DECRETO RETTORALE N. 3577/2007. Prot. N IL RETTORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DECRETO RETTORALE N. 3577/2007. Prot. N IL RETTORE"

Transcript

1 DECRETO RETTORALE N. 3577/2007 IL RETTORE Prot. N VISTO l art.20, 3 comma del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D , N. 1592; VISTO il D.P.R , N.162, concernente il riordino delle Scuole dirette a Fini Speciali, delle Scuole di Specializzazione e dei Corsi di Perfezionamento; VISTO il Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione concernente la determinazione del punteggio dei titoli valutabili per l ammissione alle Scuole di Specializzazione universitarie; VISTA la L , n. 31, concernente la riforma degli ordinamenti didattici universitari; VISTA la L , n. 26 che stabilisce le norme in materia di accesso ai corsi universitari; VISTO il D.M. n. 509 del , relativo al regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei; VISTO il D.P.R. n. 5 del , in merito a disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; VISTA la L , n. 01, norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario; VISTO lo Statuto di questa Università, approvato con D.P.R , N.837, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il regolamento didattico di Ateneo; VISTA la nota del MIUR - Prot. n. 1907/A del , successivamente confermata, con la quale è stato ribadito che anche per l A.A. 2007/2008, in mancanza di apposita copertura finanziaria non è possibile corrispondere borse di studio ai laureati di cui alla L. 01/2000 iscritti alle Scuole di specializzazione; VISTE le delibere dei Consigli di Scuola con le quali sono state indicate le modalità di espletamento delle prove concorsuali per l a.a.2007/2008; VISTA la nota del Presidente del Corso di Specializzazione in Ortognatodonzia con la quale è stato chiesto un ampliamento di posti per la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia da n. 6 previsti dallo Statuto della Scuola a complessivi n. 30 posti per il corrente anno accademico; CONSIDERATO che tale richiesta verrà sottoposta all approvazione dei competenti consessi accademici nelle prossime sedute - a ratifica - prima dell espletamento delle prove concorsuali, in caso di mancata approvazione i posti disponibili sono soltanto quelli previsti dallo Statuto della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia. DECRETA Art. 1 Possono iscriversi alle Scuole di Specializzazione dell area sanitaria i laureati non medici in possesso dei titoli accademici stabiliti dalle specifiche disposizioni di ciascuna Scuola. Per l a.a. 2007/2008sono attivale le seguenti Scuole di Specializzazione con gli indirizzi a fianco indicati: 1

2 Scuola di Specializzazione Biochimica Clinica Farmacologia Indirizzo Analitico Tecnologico Diagnostico Farmacologia applicata Tossicologia Chemioterapia Farmacologia Durata Abilit. Eserc. Prof. si N. Posti 5* 8* Lauree relative agli Ordinamenti Precedenti Scienze Biologiche Farmacia Chimica e Tec.Farmac Chimica Biotecnologie Mediche o Farmaceutiche Farmacia C.T.F. Classe di Appartenenza delle Lauree Specialistiche D.M.509/1999 CLS 6/S CLS 7/S CLS 62/S CLS 9/S Fisica Sanitaria Applicata 6 Fisica Specialistica in Fisica CLS 20/S CLS 20/S Ortognatodonzia 3 si 30 Odontoiatria e Prot. Dent CLS 52/S Patologia Clinica Tecnico 5 8* Scienze Biologiche Farmacia C.T.F. Chimica CLS 6/S Psicologia Clinica si 5 Psicologia V.O. Specialistica in Psicologia CLS 3/S CLS 58/S (*) Il numero effettivo dei posti disponibili per le sopraindicate Scuole di Specializzazione sarà determinato dalla differenza risultante tra il numero di posti fissato dall ordinamento di ogni singola scuola (così come riportato dal Regolamento didattico d Ateneo) e il numero di posti assegnati dal MUR per i candidati che partecipano al concorso con la laurea in Medicina e Chirurgia. Ai sensi del comma 5 art. 2 del D.P.R. 162/82 è previsto un numero di posti in aggiunta a quelli ordinari e comunque non superiore al 30% dei posti a statuto, per il personale di ruolo a tempo indeterminato presso strutture sanitarie convenzionate con la scuola di specializzazione per cui si chiede l'ammissione. Per essere ammessi ai suddetti posti aggiuntivi i candidati devono averne fatta espressa richiesta nella domanda di ammissione al concorso e sono tenuti a presentare un' autocertificazione attestante lo stato di servizio con l'indicazione della struttura di appartenenza. Per tali candidati i requisiti dichiarati devono permanere per l'intera durata della formazione specialistica. L'attività svolta presso la struttura sanitaria deve essere coerente con il programma del corso degli studi. Per essere ammessi tutti i candidati devono avere superato tutte le prove previste dal bando di concorso. 2

3 Art. 2 Le prove di esame si svolgeranno nei giorni, nelle sedi e con le modalità di seguito indicato Scuola di Specializzazione Data e ora Sede Tipo di Prova Biochimica Clinica h. 15,00 Aula C Piano Coppito II (AQ) Farmacologia h. 9,30 Facoltà di Medicina e Chir. Coppito (AQ) Fisica Sanitaria h. 9,00 Aula Laboratori Fisica Medica Ala A-liv.1 - Coppito II (AQ) Ortognatodonzia h. 8,30 Fac. Medicina e Chirurgia Aula D.. Coppito (AQ) Patologia Clinica h Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula D..5.- Coppito - (AQ) Psicologia Clinica h. 1,00 Facoltà Medicina e Chirurgia Coppito (AQ) Tema su argomenti generali di Biochimica e Biologia Molecolare Quiz (70 domande) Tema su argomenti cultura generale in Fisica Quiz (70 domande ) Argomenti Ortodonzia e Medicina Tema su argomenti attinenti la Patologia Clinica Tema su argomenti attinenti la Psicologia Art. 3 Gli esami di profitto del corso di laurea valutabili risultano essere i seguenti: - Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica Per la Laurea in Scienze Biologiche: Chimica; Biochimica; Biologia Molecolare; Genetica; Metodologie Biochimiche; Farmacologia; Microbiologia Per la Laurea in Biotecnologie Mediche Specialistiche: Chimica; Biochimica; Biologia Molecolare; Genetica; Biologia; Farmacologia; Microbiologia Per la Laurea in Farmacia: Chimica; Biochimica; Biologia Molecolare; Genetica; Biologia; Farmacologia; Microbiologia Per la Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche: Chimica; Biochimica; Biologia Molecolare; Genetica; Biologia; Farmacologia; Microbiologia Per la Laurea in Chimica: Chimica Organica I e II; Chimica Biologica; Biochimica Applicata; Biologia Cellulare; Microbiologia; Biochimica Applicata - Scuola di Specializzazione in Farmacologia Per la Laurea in Farmacia: Farmacologia e Farmacoterapia; Chimica Farmaceutica I e II; Tossicologia; Fisiologia Generale; Chimica Biologica; Chimica Organica Per la Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche: Farmacologia e Farmacoterapia; Chimica Farmaceutica e Tossicologica I e II; Tossicologia; Fisiologia Generale; Chimica Biologica; Chimica Organica Per la Laurea in Scienze Biologiche: Farmacologia; Tossicologia; Igiene Generale e Applicata; Fisiologia Generale II; Patologia Generale; Chimica Organica; Biochimica All atto della presentazione della domanda di concorso, i candidati sono tenuti alla scelta dell indirizzo come di seguito riportato: - Laureato in Medicina e Chirurgia : Farmacologia Clinica -Tossicologia - Chemioterapia - Laureato in Farmacia e C.T.F. : Farmacologia Applicata - Tossicologia - Chemioterapia - Laureato in Scienze Biologiche : Farmacologia Applicata 3

4 - Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria Per la Laurea in Fisica: Fisica Generale I; Fisica Generale II; Esperimentazioni di Fisica II; Struttura della Materia; Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare; Istituzioni di Fisica Teorica; Fisica delle particelle elementari Per la Laurea Specialistica in Fisica: Introduzione alla Fisica; Elettromagnetismo I; Laborat. Circuiti Elettrici; Elettromagnetismo II; Introduzione alla Fisica Moderna; Fisica della Materia I; Fisica Nucleare e Subnucleare - Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Per la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria: Ortognatodonzia e Gnatologia; Otorinolaringoiatria; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Speciale Odontostomatologica; Patologia Speciale Odontostomatologica; Pedodonzia; Parodontologia Per la Laurea in Medicina e Chirurgia con annotazione per l Odontoiatria: Malattie Odontostomatologiche; Chirurgia Maxillo-Facciale; Clinica Odontostomatologica; Pediatria; Otorinolaringoiatria; Malattie Cutanee; Clinica Oculistica - Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica Per la Laurea in Scienze Biologiche: Citologia ed Istologia; Chimica Biologica; Patologia Generale ; Genetica; Microbiologia Generale; Fisiologia; Immunologia Per la Laurea in Farmacia: Biochimica; Patologia Generale; Microbiologia ed Igiene; Biochimica Applicata; Fisiopatologia Endocrina; Fisiologia; Immunologia Per la Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche: Biochimica; Patologia Generale; Biochimica Applicata; Metodologie Biochimiche; Biologia Molecolare; Fisiologia; Immunologia Per la Laurea in Chimica: Chimica Biologica; Biochimica Applicata; Biologia Cellulare; Biologia Molecolare; Microbiologia Molecolare; Fisiologia; Immunologia - Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Per la Laurea in Psicologia e per la Laurea Specialistica in Psicologia : Psicologia Generale; Psicologia Dinamica; Psicologia dell età evolutiva; Psicopatologia dello Sviluppo; Psicologia Clinica con elementi di Psicoterapia individuale; Teorie e Tecniche del colloquio Psicologico; Psicologia Sociale. Art. Per essere ammessi ai singoli concorsi gli interessati devono presentare domanda di partecipazione alla Segreteria delle Scuole di Specializzazione entro e non oltre il corredata dalla seguente documentazione (è consentito l invio per posta, in ogni caso le domande dovranno pervenire improrogabilmente entro il suddetto termine di scadenza; non fa fede il timbro postale): 1) domanda in carta semplice indirizzata al Magnifico Rettore dell Università degli Studi dell Aquila; 2) quietanza attestante il versamento di 35,00 corrispondente al contributo di ammissione al concorso, da effettuarsi a favore dell Università degli Studi dell Aquila sul c/c postale n ; 3) dichiarazione sostitutiva del diploma di laurea, con l indicazione dell università presso il quale è stato conseguito, della data, del voto di laurea, degli insegnamenti con le date e i voti riportati negli esami di profitto; ) tesi di laurea e pubblicazioni attinenti la specializzazione. I candidati devono presentarsi al concorso muniti di valido documento di riconoscimento. PORTATORI DI HANDICAP I candidati portatori di handicap, in applicazione della Legge , n. 10, così come modificata dalla Legge , n. 17, possono richiedere gli ausili necessari in relazione al loro handicap nonché l eventuale concessione di tempi aggiuntivi per lo svolgimento della prova. La relativa domanda va presentata entro il all Ufficio Scuole di Specializzazione. La stessa può essere anche inviata via fax al n. 0862/ Tutti i candidati sono ammessi alla prova d esame con riserva. L Amministrazione provvederà successivamente ad escludere i candidati che non siano risultati in possesso dei titoli e dei requisiti di ammissione previsti dal presente bando.

5 Art. 5 Le Commissioni esaminatrici dei concorsi di ammissione sono costituite con successivi decreti a norma dell articolo n. 191 del D.P.R da n. 5 professori di ruolo designati dal Consiglio della Scuola. La pubblicizzazione della composizione delle suddette commissioni si effettua tramite l Albo Ufficiale di Ateneo; Art. 6 Le Commissioni, per la verbalizzazione dei lavori relativi ai concorsi, si attengono ai facsimili che saranno inviati ai Presidenti con il materiale del concorso. I lavori debbono essere scritti esclusivamente su carta portante il timbro dell Università e la firma del Presidente della Commissione. Art. 7 Ai fini dell espletamento della prova scritta, a ciascun candidato, previa identificazione, sono consegnate, unitamente ai fogli per il tema o le schede dei questionari, portanti il timbro dell Università e la firma del Presidente della Commissione, due buste: una grande ed una piccola contenente un foglietto bianco, il tutto ugualmente timbrato. Il candidato, svolto l elaborato, senza apporvi sottoscrizioni né altri contrassegni, lo inserisce nella busta grande, scrive le proprie generalità sul foglietto e consegna il tutto alla Commissione. Un membro della Commissione chiude le due buste, inserisce la piccola nella grande sulla quale appone firma e data. Al termine della prova tutte le buste vengono raccolte in un plico che, debitamente sigillato, viene firmato sui lembi di chiusura da tutti i commissari. Art. 8 Durante la prova scritta non è permesso ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, né di mettersi in relazione con altri, salvo che con i membri della Commissione. I candidati non possono portare con se carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie. E vietato apporre sull elaborato o sulle buste qualsiasi contrassegno che renda possibile il riconoscimento del candidato. Il candidato che contravviene alle disposizioni dei commi precedenti, o che non svolge il questionario secondo le istruzioni, è escluso dalla prova. La Commissione cura l osservanza delle suddette disposizioni e ha facoltà di adottare i provvedimenti necessari. Art. 9 Le Commissioni esaminatrici valutano i titoli come stabilito nel Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione. E fatto divieto alle Commissioni di valutare certificazioni o titoli che non siano stati trasmessi dalla Segreteria. Art.10 La Commissione dispone di complessivi 100 punti: 30 punti per la valutazione dei titoli e 70 punti per la sola prova scritta. La prova scritta non si intende superata se i candidati riportano una votazione inferiore a 9 punti (su 70). Art.11 Attribuiti i punteggi ai titoli, valutate le prove, la Commissione compila la graduatoria degli idonei sommando le votazioni. Art.12 Il Presidente della Commissione, o un Commissario nominato Segretario verbalizzante, è tenuto a consegnare, presso la Segreteria competente, entro il termine di quindici giorni dalla data di svolgimento delle prove, salvo motivato impedimento, la seguente documentazione: 5

6 - i verbali del concorso; - gli elaborati dei partecipanti in plico sigillato e firmato da tutti i commissari; - i tre temi nelle buste (timbrate e firmate) aperte o una copia del questionario firmato in ogni pagina da tutti i commissari; - gli elenchi degli ammessi al concorso (fornito dalla Segreteria) con le firme di entrata e di uscita dei partecipanti e la registrazione del documento di riconoscimento, firmati da tutti i commissari; il Presidente, o il Segretario, è tenuto, altresì, a riconsegnare le domande, con tutta la documentazione allegata, degli ammessi al concorso. Art.13 Gli atti relativi ai concorsi sono approvati con singoli decreti. Il provvedimento, con la graduatoria degli idonei, è reso pubblico mediante affissione all Albo Ufficiale di Ateneo. Art.1 I candidati risultati ammessi dovranno regolarizzare le rispettive posizioni entro il termine di 7 giorni loro notificato tramite Raccomandata A.R., pena la decadenza dal diritto all immatricolazione, presentando i documenti come richiesto nella comunicazione di cui sopra. I candidati che intendono rinunciare all immatricolazione dovranno darne immediata comunicazione scritta intestata al Magnifico Rettore, Segreteria delle Scuole di Specializzazione, Piazzale S.Tommasi, 1 Blocco Didattico Coppito-L Aquila, perché si possa procedere al recupero dei posti. Tale rinuncia potrà anche essere trasmessa via fax (0862/33613) allegando una fotocopia fronte-retro di un documento di riconoscimento. A seguito di rinuncia da parte dei candidati vincitori, i successivi in graduatoria possono ottenere l immatricolazione e devono presentare all Ufficio Scuole di Specializzazione la documentazione richiesta per i vincitori, entro il termine che verrà comunicato agli aventi diritto personalmente o per via telefonica. Scaduto tale termine, coloro che non abbiano ottemperato a quanto sopra, saranno considerati anch essi rinunciatari. Art.15 Per gli idonei non ammessi, la restituzione della tesi e delle pubblicazioni presentate per il concorso può essere richiesta dopo il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria All Albo Ufficiale di Ateneo, presentando domanda in carta semplice alla Segreteria delle Scuole di Specializzazione. I titoli non ritirati entro sei mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria non saranno più restituiti e si procederà all invio al macero delle pubblicazioni. Art.16 Per quanto non specificato nel presente bando, si fa riferimento alle norme contenute nel D.P.R , N. 162, alle disposizioni ministeriali impartite per le Scuole di Specializzazione non mediche e comunque alla normativa vigente, nonché allo Statuto di Ateneo e al bando delle Scuole dell A.A. 2007/2008. Art. 17 Gli specializzandi che abbiano ottenuto le attestazioni di frequenza e abbiano sostenuto l esame dell anno di corso, hanno diritto all iscrizione all anno successivo. Per l iscrizione all anno successivo lo specializzando dovrà presentare - entro il 5 novembre - dopo aver superato gli esami di profitto: - domanda in bollo indirizzata al Rettore, redatta su apposito modulo; - libretto di iscrizione; - attestato del versamento della I rata tasse di. 516,96 da effettuarsi sul conto corrente indicato nella modulistica; - attestato del versamento della Tassa Regionale di. 77,6 da effettuarsi : Regione Abruzzo CARISPAQ ABI 0600 CAB N. CONTO

7 Dopo la predetta data del 5 novembre gli specializzandi sono tenuti al pagamento della tassa di mora di 52,00. Entro il 30 maggio, va versata la II rata di. 516,96. Il versamento dopo tale data comporta il pagamento della predetta tassa di mora. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazione dipendente da inesatte indicazioni della residenza da parte dell aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento della stessa, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, non imputabili all Amministrazione stessa. Art.18 Il presente Decreto è reso pubblico mediante affissione all Albo Ufficiale di Ateneo e per comodità di consultazione, sul sito di Ateneo al seguente indirizzo: I candidati portatori di handicap, in applicazione della Legge , n. 10, così come modificata dalla Legge , n. 17, possono richiedere gli ausili necessari in relazione al loro handicap nonché l eventuale concessione di tempi aggiuntivi per lo svolgimento della prova. La relativa domanda va presentato entro il all Ufficio Scuole di Specializzazione. La stessa può essere anche inviata via fax al n. 0862/ E vietata l iscrizione contemporanea a più Scuole di Specializzazione, presso la stessa o presso altre Università ed ad altri corsi di studi universitari (art. 12 del T.U. delle leggi sull istruzione superiore approvato con R.D , n. 1592), quindi coloro i quali avessero ottenuto l ammissione a più Scuole di Specializzazione o ad altri corsi di studi universitari sono tenuti ad optare per una sola iscrizione. Ai sensi dell art. delle Legge n. 21 del 7 agosto 1990 e successive modificazioni è nominata Responsabile del procedimento amministrativo il Dott. Domenico Schettini. Trattamento dei dati personali Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università degli Studi di L Aquila e trattati per la finalità di gestione del concorso anche in forma autorizzata. Il trattamento degli stessi, per gli ammessi al corso, proseguirà anche successivamente all avvenuta immatricolazione per le finalità inerenti alla gestione della carriera universitaria. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. Le informazioni fornite potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni direttamente interessate alla posizione universitaria dei candidati o allo svolgimento del concorso. I candidati godono dei diritti di cui al Decreto Legislativo sopracitato, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi. 7

8 A N N O T A Z I O N I 1) La modulistica è in distribuzione presso lo sportello dell Ufficio di Segreteria delle Scuole di Specializzazione. Per ogni altra informazione gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria delle Scuole di Specializzazione Piazzale Salvatore Tommasi, 1 Blocco Didattico Coppito L Aquila (Tel. 0862/ ) - esclusivamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 12,30; martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 16,30, oppure consultare il sito 2) Tutte le dichiarazioni sostitutive devono riportare le seguenti diciture: di essere consapevole che per le false attestazioni e per le mendaci dichiarazioni saranno applicate a suo carico sanzioni penali; di essere a conoscenza del divieto di cui all art. 12 del T.U. sull istruzione superiore approvato con R.D n in base al quale è vietata l iscrizione contemporanea a diverse Università, a diverse Facoltà o Scuole della stessa o di altra Università e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa Facoltà o Scuola, e di non essere iscritto ad alcun corso. Pertanto, si impegna a non iscriversi ad altra Università, a diverse Facoltà o Scuole della stessa o di altra Università e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa Facoltà o Scuola, se non dopo aver presentato domanda di rinuncia agli studi intrapresi o trasferimento; di essere consapevole che quanto dichiarato è soggetto al controllo della veridicità del suo contenuto da parte dell Amministrazione Universitaria e che qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, fermo restando che non sarà consentita alcuna correzione, decade dai benefici eventualmente conseguenti il provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera; di essere a conoscenza che, in caso di dichiarazioni false, decadrà automaticamente dal diritto d iscrizione, sarà annullata la carriera scolastica, non avrà diritto al rimborso delle tasse d iscrizione. L Aquila, IL RETTORE Prof. Ferdinando di Orio DATA PUBBLICAZIONE: DATA SCADENZA:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento 3 - Area Didattica - Settore IV - Scuole di Specializzazione e Corsi di Perfezionamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento 3 - Area Didattica - Settore IV - Scuole di Specializzazione e Corsi di Perfezionamento Prot. n. 55628 Decreto n. 3879/2008 IL RETTORE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92; VISTO il Decreto 16.09.1982 del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. Rep. n. 1590-2016 Prot. n. 34510 del 07.11.2016 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92; VISTO il Decreto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 884/2016 Prot. n. 41258 del 20.12.2016 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92; VISTO il Decreto 16.09.1982

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA D.R. Rep. n. 488/2018 Prot. n. 21301 dell 11.05.2018 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA LA RETTRICE D.R. Rep. n. 833-2018 Prot. n. 33310 del 26.07.2018 VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. Rep. n. 1485 Prot. n. 32279 del 20.10.2016 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92; VISTO il Decreto 16.09.1982

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. Rep. n.54-2018 Prot. n.3604 del 25.01.2018 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento delle

Dettagli

Segreteria post lauream

Segreteria post lauream D.R. Rep. N 1033-2019 Prot. n. 55219 del 09.10.2019 IL RETTORE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. Rep. n. 66-2018 Prot. n.4742 del 01.02.2018 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria post lauream

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria post lauream D.R. Rep. n.691/2019 Prot. n.29230 del 09.07.2019 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria post lauream

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria post lauream D.R. Rep. n. 692/2019 Prot. n. 29236 del 09.07.2019 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n. 162/92, Riordinamento delle

Dettagli

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione;

Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE. il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento delle Scuole di Specializzazione; Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n 38098 del 17/05/2012 UOR formav CC RPA Lo Presti Decreto n 2051/2012 IL RETTORE VISTA il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento

Dettagli

Scuole di Specializzazione Anno accademico 2008/2009

Scuole di Specializzazione Anno accademico 2008/2009 Scuole di Specializzazione Anno accademico 2008/2009 Bando di concorso per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione dell area sanitaria E indetto per l anno accademico 2008/2009, il concorso, per titoli

Dettagli

Anno 2009 Titolo III Classe 4 Fascicolo III/4.2

Anno 2009 Titolo III Classe 4 Fascicolo III/4.2 III Divisione Studenti Ufficio Scuole di Specializzazione e Dottorati di ricerca Decreto n. 62 del 12/01/2009 Prot. n 560 Anno 2009 Titolo III Classe 4 Fascicolo III/4.2 I L R E T T O R E VISTO lo Statuto

Dettagli

AREA FORMAZIONE, CULTURA, SERVIZI AGLI STUDENTI FORMAZIONE SPECIALISTICA POST-LAUREAM ED ESAMI DI STATO (SSP02bis) FORMAZIONE AVANZATA (UOB03)

AREA FORMAZIONE, CULTURA, SERVIZI AGLI STUDENTI FORMAZIONE SPECIALISTICA POST-LAUREAM ED ESAMI DI STATO (SSP02bis) FORMAZIONE AVANZATA (UOB03) Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo N 3144 Del 17/01/2013 UOR Post Lauream CC RPA M. Lo Presti IL RETTORE Decreto n 95/2013 VISTO VISTO VISTO il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA E ORTOGNATODONZIA A.

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA E ORTOGNATODONZIA A. BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA E ORTOGNATODONZIA A.A 2008/2009 E indetto per l anno accademico 2008/2009, il concorso per titoli ed

Dettagli

Segreteria post lauream

Segreteria post lauream Rep. n. 767/2019 Prot. n. 32117 del 23.07.2019 Allegati 2 Anno 2019 cl. VI/5 LA RETTRICE VISTO l art. 20 del T.U. delle Leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. n. 1592/33; VISTO il D.P.R. n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Pubblicato all Albo Ufficiale di Ateneo il 29/03/ BANDO DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (Professioni non disciplinate dal D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328)

Dettagli

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n 19465 del 18/03/2010 UOR Scuspe CC RPA Lo Presti Decreto n 854-2010 IL RETTORE il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162, concernente il riordinamento

Dettagli

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni.

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni. BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI SEDE DI ROMA ANNO ACCADEMICO 2012/13 EMANATO CON DECRETO RETTORALE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA RISERVATO AI LAUREATI NON MEDICI (ART. 8 LEGGE 401/2000) ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE VISTO D.P.R.

Dettagli

IL RETTORE. il D.R. 26/06/1990, concernente l attivazione della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia;

IL RETTORE. il D.R. 26/06/1990, concernente l attivazione della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia; Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo N 89778 Del 10/12/2013 UOR Post Lauream CC RPA M. Lo Presti Decreto n 4043/2013 IL RETTORE VISTO VISTO VISTO il D.P.R. 10 Marzo 1982, n. 162,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rettorale n. 1769 Prot. n. 35669 del 2 agosto 2004 Tit. III/2 Oggetto: Bando di concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione per le professioni legali a.a. 2004/2005 IL RETTORE Visto

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario); BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELL AREA SANITARIA (non medici) ADEGUATE AL D.M. N. 176 DEL 1.8.2005 ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE VISTO D.P.R.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA DIV.III-7/ED/GB/mb BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA FARMACIA OSPEDALIERA E FISICA MEDICA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE Il D.P.R. 10.03.1982,

Dettagli

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore AVVISO PUBBLICO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA ED ASSISTENTE SOCIALE ANNO 2017 ORDINANZA MINISTERIALE N. 195 DEL 30 MARZO 2017. (Decreto

Dettagli

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il regolamento di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/4063 del 26/11/2014 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/4063 del 26/11/2014 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento di funzionamento dei

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: CHIRURGIA ORALE ORTOGNATODONZIA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: CHIRURGIA ORALE ORTOGNATODONZIA BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: ANNO ACCADEMICO 2016/2017 VISTO il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; VISTO il D.M. 16.09.1982; IL RETTORE VISTO VISTO la legge

Dettagli

U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I G E N O V A DIPARTIMENTO FORMAZIONE POST LAUREAM SERVIZIO ALTA FORMAZIONE SETTORE III

U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I G E N O V A DIPARTIMENTO FORMAZIONE POST LAUREAM SERVIZIO ALTA FORMAZIONE SETTORE III AVVISO ESAME DI STATO PER LE PROFESSIONI DI ARCHITETTO, PIANIFICATORE, PAESAGGISTA, CONSERVATORE, ARCHITETTO IUNIOR, PIANIFICATORE IUNIOR, ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA, ASSISTENTE SOCIALE, BIOLOGO, BIOLOGO

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE

Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008;

Dettagli

Art. 1 (Indizione) Art. 2 (Inizio delle prove e requisiti di ammissione)

Art. 1 (Indizione) Art. 2 (Inizio delle prove e requisiti di ammissione) AVVISO ESAME DI STATO PER LE PROFESSIONI DI ARCHITETTO, PIANIFICATORE, PAESAGGISTA, CONSERVATORE, ARCHITETTO IUNIOR, PIANIFICATORE IUNIOR, ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA, ASSISTENTE SOCIALE, BIOLOGO, BIOLOGO

Dettagli

IL RETTORE. il D.M. del n. 50 di Programmazione delle Università per il triennio (P.T.) ed in particolare il punto c);

IL RETTORE. il D.M. del n. 50 di Programmazione delle Università per il triennio (P.T.) ed in particolare il punto c); BANDO DI CONCORSO WANTED THE BEST PER L ATTRIBUZIONE DI 79 BORSE DI STUDIO ANNUALI DI 3.225,00 CIASCUNA (LORDO IRPEF) PER LAUREATI DI 1 LIVELLO PRESSO ALTRE UNIVERSITÀ ITALIANE CON LA VOTAZIONE DI 110/110

Dettagli

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo ed in particolare l art. 43; VISTO l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ODONTOIATRIA PEDIATRICA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ODONTOIATRIA PEDIATRICA BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: ANNO ACCADEMICO 2016/2017 VISTO il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; VISTO il D.M. 16.09.1982; IL RETTORE VISTO VISTO la legge

Dettagli

D. R. n. 128/ 2010 Prot. n. 2767

D. R. n. 128/ 2010 Prot. n. 2767 D. R. n. 128/ 2010 Prot. n. 2767 I L R E T T O R E VISTO il T.U. delle leggi sull istruzione superiore approvato con R.D. 31.08.1933 N. 1592; VISTA la legge 21.02.1980, n. 28; VISTO il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. III Divisione Studenti Ufficio Scuole di Specializzazione e Dottorati di Ricerca

Università degli Studi di Sassari. III Divisione Studenti Ufficio Scuole di Specializzazione e Dottorati di Ricerca Decreto n. 845 del 26/03/2010 ù Prot. n. 8935 Università degli Studi di Sassari III Divisione Studenti Ufficio Scuole di Specializzazione e Dottorati di Ricerca Anno 2010 Titolo VI Classe 4 Fascicolo III/4.8

Dettagli

Anno Accademico 2002/2003

Anno Accademico 2002/2003 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN BIOCHIMICA CLINICA ind. Analitico Tecnologico, IN GENETICA MEDICA ind. Tecnico, in MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA ind. tecnico, PATOLOGIA CLINICA ind. Tecnico E ORTOGNATODONZIA

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; DECRETA

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; DECRETA Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente Regolamento

Dettagli

Anno Accademico 2001/2002

Anno Accademico 2001/2002 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER LAUREATI NON MEDICI: BIOCHIMICA CLINICA ind. Analitico Tecnologico, GENETICA MEDICA ind. Tecnico, MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA ind. tecnico, PATOLOGIA CLINICA ind. Tecnico E

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2006-2007 D.R. n. 12710/IV/007 CORSO DI LAUREA DI Iº LIVELLO IN SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN BIOCHIMICA CLINICA ind. Analitico Tecnologico, IN GENETICA MEDICA ind. Tecnico, in MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA ind. tecnico, PATOLOGIA CLINICA

Dettagli

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 IL/LA SOTTOSCRITTO/A

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 IL/LA SOTTOSCRITTO/A DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 Al Direttore del Dipartimento dell Università degli Studi Mediterranea

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Settore Post Lauream Scuole di Specializzazione D.R. n. 419 del 09.09.2013 Bando concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN INGEGNERIA DEI TRASPORTI anno accademico 2014/2015

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN INGEGNERIA DEI TRASPORTI anno accademico 2014/2015 DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN INGEGNERIA DEI TRASPORTI anno accademico 2014/2015 Al Direttore del Dipartimento dell Università degli Studi Mediterranea 89122 - REGGIO

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Il Rettore DR. n. 283 Visto lo Statuto di autonomia dell Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria emanato con D.R. 29 giugno 1995, pubblicato nella G.U. 21 luglio 1995 n.169 e successive

Dettagli

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 IL/LA SOTTOSCRITTO/A

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 IL/LA SOTTOSCRITTO/A DOMANDA PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o LIVELLO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI DI TRASPORTO E LOGISTICA A.A. 2017/2018 Al Direttore del Dipartimento dell Università degli Studi Mediterranea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento didattico

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Settore Post Lauream Scuole di Specializzazione D.R. n. 29 del 21/10/2011 Bando concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA ANNO ACCADEMICO 2011/2012

BANDO DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 BANDO DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Brescia, emanato con D.R. N. 648 del 9 maggio 2002; VISTO

Dettagli

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DIV.III-7/ED/GB/mb Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione in: BENI ARCHEOLOGICI e BENI STORICI ARTISTICI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Il D.P.R. 10.03.1982, n. 162;

Dettagli

FARMACIA OSPEDALIERA

FARMACIA OSPEDALIERA Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n 35444 del 08/05/2012 UOR Post-lauream CC RPA Lo Presti Decreto n. 1950/2012 IL RETTORE VISTO il D.P.R. 10/3/1982 n 162 concernente il riordinamento

Dettagli

(Decreto Rettorale Rep. n. 711 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

(Decreto Rettorale Rep. n. 711 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore AVVISO PUBBLICO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE E PROVE INTEGRATIVE PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA REVISIONE LEGALE

Dettagli

la legge n. 168 del ed in particolare l articolo 6, comma 1, relativo all autonomia delle Università;

la legge n. 168 del ed in particolare l articolo 6, comma 1, relativo all autonomia delle Università; N.07/2013 DOCENZE BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER L INSEGNAMENTO NEI CORSI IN PRESENZA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO IN RETE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 IL PRESIDE VISTA VISTO VISTI VISTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/426 del 04/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/426 del 04/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento

Dettagli

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n. 2864 IL R E T T O R E VISTO: l art.40 comma 4 dello Statuto; VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del 15.10.2001; VISTO:

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

FARMACIA OSPEDALIERA. Università degli Studi di Palermo. Decreto n. 3209/2009

FARMACIA OSPEDALIERA. Università degli Studi di Palermo. Decreto n. 3209/2009 Università degli Studi di Palermo Titolo VI Classe 4 Fascicolo n. 36776 del 21/05/2009 UOR CC RPA SCUSPE LOPRESTI Decreto n. 3209/2009 IL RETTORE VISTO il D.P.R. 10/3/1982 n 162 concernente il riordinamento

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA DI FARMACIA ANNO ACCADEMICO 2003/2004 Art. 1 (Posti messi a concorso) Per l anno accademico 2003/2004 è indetto il concorso

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN A.A. 2005/2006

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN A.A. 2005/2006 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN IGIENE E TECNOLOGIE DEGLI ALIMENTI A.A. 2005/2006 Art.1 Art.2 E indetto, per l'a.a. 2005/2006, il concorso per titoli ed esami, a n. 100

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA SOCIOLOGIA Ufficio di Segreteria VISTO lo Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II; VISTO il D.P.R.n.162 del 10.03.1982. VISTA la Circolare Ministeriale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E/O DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

IL RETTORE. VISTO gli artt. 2 e 19 del Regolamento di Ateneo, emanato con D.R del ;

IL RETTORE. VISTO gli artt. 2 e 19 del Regolamento di Ateneo, emanato con D.R del ; Facoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti 3937 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO gli artt. 2 e 19 del Regolamento di Ateneo, emanato con D.R. 2440 del 16.07.2008; VISTO il

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica Per l anno accademico 2004/2005 sono banditi i concorsi, per titoli ed esami,

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; SEGRETERIA STUDENTI 1217 FACOLTA DI ARCHITETTURA lo Statuto di Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTA il Regolamento dei Corsi

Dettagli

SEGRETERIA STUDENTI n. 615 FACOLTA DI FARMACIA

SEGRETERIA STUDENTI n. 615 FACOLTA DI FARMACIA SEGRETERIA STUDENTI n. 615 FACOLTA DI FARMACIA IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; VISTO VISTO VISTO il Regolamento dei Corsi

Dettagli

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE. DIV.III-7/ED/GB/mb BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN:

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE. DIV.III-7/ED/GB/mb BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: DIV.III-7/ED/GB/mb BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: ALIMENTAZIONE ANIMALE IGIENE E TECNOLOGIA DEL LATTE E DERIVATI MEDICINA E CHIRURGIA DEL CAVALLO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/471 del 23/02/2015 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/471 del 23/02/2015 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI il Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO VISTA il Regolamento

Dettagli

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO

PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO PREMIO PER TESI DI LAUREA IN GEOGRAFIA POLITICA ECONOMICA DEL TURISMO BANDO DI CONCORSO D.R. n. 197 Teramo, li 11 maggio 2007 IL RETTORE il decreto rettorale 11 ottobre 1996, n. 128, con il quale è stato

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) A.A. 2019/20

Dettagli

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO Scadenza 5 OTTOBRE 2011 Prot. n. 10798/A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO In esecuzione del decreto del Direttore generale n. 196/2011 del 14

Dettagli

Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere e Ingegnere Iunior Anno 2017

Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere e Ingegnere Iunior Anno 2017 Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere e Ingegnere Iunior Anno 2017 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, con Ordinanza del 30 marzo 2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica Per l anno accademico 2003/2004 sono banditi i concorsi, per titoli ed esami,

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

DECRETO DI EMANAZIONE DI UN BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTI DI TUTORATO SU FONDI DEL DIRITTO ALLO STUDIO A.A. 2018/2019 IL DIRETTORE

DECRETO DI EMANAZIONE DI UN BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTI DI TUTORATO SU FONDI DEL DIRITTO ALLO STUDIO A.A. 2018/2019 IL DIRETTORE Rep. n 335/2018 Prot. n. 3995 del 28/08/2018 DECRETO DI EMANAZIONE DI UN BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTI DI TUTORATO SU FONDI DEL DIRITTO ALLO STUDIO A.A. 2018/2019 IL DIRETTORE VISTO il Decreto

Dettagli

IL RETTORE. l art. 117, commi 113 e 114, della Legge15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni;

IL RETTORE. l art. 117, commi 113 e 114, della Legge15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni; Ufficio Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTO VISTO l art. 117, commi 113 e 114, della Legge15 maggio 1997, n. 127 e le successive modificazioni; il D. Leg.vo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO Rep. n. 117/2017, Prot. n. 46188 tit.. III/12 del 06/02/2017 BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A. 2016-2017 Data inizio

Dettagli

IL RETTORE. gli articoli 1, punto c, 16 e 17 del D.P.R. 162/1982, relativi all istituzione dei corsi di perfezionamento;

IL RETTORE. gli articoli 1, punto c, 16 e 17 del D.P.R. 162/1982, relativi all istituzione dei corsi di perfezionamento; Segreteria Studenti Facoltà di Medicina Veterinaria VISTI gli articoli 1, punto c, 16 e 17 del D.P.R. 162/1982, relativi all istituzione dei corsi di perfezionamento; VISTO D.R. n. 2814 del 22.07.2004

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Area Formazione post lauream GV/mldb/ro Rep. n. 735-2006 Prot. n. 14492 del 14.04.2006 Oggetto: Avviso Pubblico Esami di Stato

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE VISTA la Legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO l art. 40, comma 3 del Regolamento

Dettagli

DECRETO DI EMANAZIONE DI UN BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI TUTORATO DA FAR GRAVARE SUI FONDI DEL DIRITTO ALLO STUDIO BID 2016

DECRETO DI EMANAZIONE DI UN BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI TUTORATO DA FAR GRAVARE SUI FONDI DEL DIRITTO ALLO STUDIO BID 2016 Rep. n. 288/2016 Prot. n. 2843 del 26/08/2016 DECRETO DI EMANAZIONE DI UN BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI TUTORATO DA FAR GRAVARE SUI FONDI DEL DIRITTO ALLO STUDIO BID 2016 VISTO IL DIRETTORE

Dettagli

Oggetto: Bando per l ammissione alla Scuola di Specializzazione in Fisica sanitaria - Anno Accademico 2007/2008. I L R E T T O R E

Oggetto: Bando per l ammissione alla Scuola di Specializzazione in Fisica sanitaria - Anno Accademico 2007/2008. I L R E T T O R E DIVISIONE DIDATTICA E STUDENTI SEZIONE FORMAZIONE SECONDARIA III LIVELLO Decreto Rettorale n. 8227 del 23/11/2007 Oggetto: Bando per l ammissione alla Scuola di Specializzazione in Fisica sanitaria - Anno

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE ALL ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DI SPE- CIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA A.A. 2018/2019

INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE ALL ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DI SPE- CIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA A.A. 2018/2019 INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE ALL ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DI SPE- CIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA A.A. 2018/2019 L iscrizione alle scuole di specializzazione di area sanitaria presuppone i seguenti adempimenti

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

INDIZIONE PER L ANNO 2013 DELLA PRIMA E DELLA SECONDA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO PROFESSIONE DI ODONTOIATRA.

INDIZIONE PER L ANNO 2013 DELLA PRIMA E DELLA SECONDA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO PROFESSIONE DI ODONTOIATRA. Protocollo n. 9661-V/9 Data 11/04/2013 Rep. D.R.n. 390-2013 Area Didattica, Servizi agli studenti e Alta Formazione Responsabile Dott. Antonio Formato Settore Alta Formazione Responsabile Dott. Tommaso

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE Direttore : Prof.ssa Fabiola Sinigaglia. UFFICIO SUPPORTO alla GESTIONE della DIDATTICA

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE Direttore : Prof.ssa Fabiola Sinigaglia. UFFICIO SUPPORTO alla GESTIONE della DIDATTICA Decreto del Direttore Repertorio nr. 69 del 05.07.2013 Prot. n. 1025 Anno 2012 Tit. V cl. 1 Fasc. 3 IL DIRETTORE - Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Segreteria Studenti Facoltà di Medicina Veterinaria IL RETTORE VISTI VISTO VISTA gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; Regolamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE UNIFGCLE - Prot. n. 0003798 - III/2 del 05/02/2018 - di Dipartimento - 86/2018 Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2017-2018 IL DIRETTORE VISTA la Legge 30

Dettagli

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria N. 3631 I L R E T T O R E l art.40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; Considerata

Dettagli