TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità. 1) servizio sociale 2) trasporto infermi 3) presidi sanitari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità. 1) servizio sociale 2) trasporto infermi 3) presidi sanitari"

Transcript

1 TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità 1 17/06/2011 "CONFRATERNITA DI MISERICORDIA" Priolo Gargallo Via del Fico, n. 2/4 1) servizio sociale 2) trasporto infermi 3) presidi sanitari Calabrese Cano Scaravilli Aldo 0931/ /06/2011 Associazione "SNOOPY" Via Polibio, 6/B 1) ginnastica funzionale ai cani ospiti presso il rifugio; 2) cura e manunzione del verde. Denise Grassi 347/ /07/2011 Comune di AVOLA Avola 1) servizio di pulizia dei locali comunali (riservato alle sole donne) 2) servizio di manunzione delle opere pubbliche; 3) servizio di manunzione del cimiro comunale; 4) servizio ecologia. 1) Marino Maria 2) Anselmo Sebastiano 3)Liotta Giampaolo 4) Argentino Pietro 0931/ /07/2011 Comune di CANICATTINI Bagni Canicattini B. lavori si manunzione del verde pubblico, del cimiro comunale e degli impianti sportivi Santoro Carmelo 0931/ /07/2011 Comune di CARLENTINI Carlentini servizio di sismazione e rivalutazione degli spazi comunali destinati a verde pubblico 1) Lo Presti Salvatore 2) Ossino Marisa 3) Runa Pinuccia 09/788217

2 6 08/07/2011 Comune di MELILLI Melilli 1) servizi di pulizia strainaria; 2) taglio di erbacce e srpaglie, nonché raccolta di mariale detritico e pietrame; 3) lavori di manunzione inaria; 4) montaggio e smontaggio di palchi; ) sismazione di mobili, attrezzi e mariale vario; 6) trasporti vari. Scatà Sebastiano 0931/ /07/2011 Comune di PALAZZOLO ACREIDE Palazzolo Acreide 1) lavori di giardinaggio e pulizia dei viali della villa comunale; 2) lavori di pulizia dei viali e sismazione angoli a verde presso il cimiro comunale; 3) attività nei servizi turistici. 1) Giarratana Salvatore; 2) Caia Giuseppe; 3) Monaco Nella 0931/ / /07/2011 Comune di PRIOLO GARGALLO Priolo Gargallo 9 08/07/2011 Comune di SOLARINO Solarino Attività lavorativa presso il Comando della Polizia Municipale di Priolo G. piccoli lavori di manunzione, giardinaggio e pitturazione. Carpinri Giuseppe 0931/ ) Salamone Sebastiano; 2) Intagliata Giuseppina 0931/ /921380

3 10 11/07/2011 Comune di ROSOLINI Rosolini manunzione e custodia del verde pubblico, del cimiro comunale e degli impianti sportivi Rubino Giuseppe 0931/ / /07/2011 Associazione Apostolato del Mare "STELLA MARIS" Augusta Via P. Umberto, n ) assisnza sociale in favore dei marittimi; 2) attività di aiuto e sosgno a bo delle navi ormeggia nel porto di Augusta; 3) attività culturali e ricreative presso le due sedi della associazione ubica in Augusta; 4) attività finalizza a favorire la comunicazione tra i marittimi e le loro famiglie attraverso l'utilizzo in sede di mezzi informatici; ) promozione di attività di sensibilizzazione della problematica dei marittimi attraverso l'organizzazione di seminari e convegni di studio e approfondimento. La Spina Salvatore 0931/ /07/2011 Comune di SIRACUSA 1) attività di vigilanza nei parchi e giardini pubblici di proprietà comunale; 2) attività di vigilanza in impianti sportivi di proprietà comunale. Giudice Lucia Pulvirenti Antonella. 0931/781300

4 13 1/12/2011 Comune di AUGUSTA Augusta 1) manunzione del verde pubblico; 2) manunzione e/o pulizia di immobili comunali. 0931/ /06/2012 Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - LILT Via Po,22 1)attività di supporto a favore della prevenzione alla malattia oncologica; 2) attività di aiuto e sosgno al malato oncologico; 3)attività di supporto al trasporto del malato presso i centri di radiorapia; 4)favorire la promozione legata all'importanza della prevenzione oncologica primaria, secondaria e rziaria. 1)Dott.ssa Valeria Aprile 2) dott.ssa Irene Messina 4

5 1 09/10/2012 O.I.M. - F.M.M.M. (Opere Inrnazionali di Misericia Figlie di Maria, Madre della Misericia) Carlentini c.da Pancali s.n.c. 1)assisnza sociale a soggetti bisognosi ed a famiglie residenti nel rritorio; 2) attività ricreative educative e di socializzazione diret alla prevenzione del disagio giovanile; 3) attività di collaborazione con strutture pubbliche e/o priva che si occupano di assisnza anziani minori e disabili; 4) attività di segreria finalizzata al sosgno ed alla promozione delle azioni e progetti avvia all'associazione. Suor NwiboKo dott.ssa Mary Anne Ekwutonam / /10/2012 Comune di SORTINO Sortino 1)attività di vigilanza Scuolabus comunale; 2)attività di vigilanza e di manunzione parchi e giardini pubblici di proprietà comunale; 3) attività di vigilanza e di manunzione servizi cimiriali;4)supporto nell'attività dei servizi di manunzione Dott.ssa Di Benedetto Rita

6 17 11/12/2012 Preve.D.i -Cooperativa Sociale 1)assisnza sociale a favore dei minori; 2) attività di aiuto e sosgno a favore dell'anziano; 3) attività di aiuto e sosgno a favore dei diversamen abili con particolare riferimento a chi è affetto da disturbi psichici; 4) favorire l'inclusione sociale in tut le forme possibili, relativamen a gruppi a rischio di emarginazioni; ) promozione e sensibilizzazione delle attività relative alla disabilità sociale. Maria Irene Messina, Valeria Aprile, Mariapaola Giardina non più di 10

7 18 11/12/2012 ARCI (Comitato rritoriale ) 1)sporllo di assisnza legale e orientamento ai servizi del rritorio rivolto a migranti, richiedenti asilo e rifugiati politici; 2) "centro aggregativo" realizzazione di inrventi rivolti principalmen ai ragazzi della scuola elementare e media con la finalità di prevenire il disagio giovanile, offrendo un sosgno scolastico e una serie di iniziative di tipo sociale ricreativo ed educativo. Le attività vengono svol duran l'anno scolastico e duran il periodo estivo presso la scuola di via Algeri /03/2013 Comune di NOTO Noto Lavori di pubblica utilità Simona Cascio 2

8 20 18/04/2013 Consorzio Plemmirio Via G. Abela s.n.c. 1)Assisnza ai servizi afferenti alla Direzione; 2) attività di presidio e smistamento del traffico lefonico; 3) attività da svolgere in A.M.P. in supporto al servizio di vigilanza, raccolta dati, somministrazione di questionari; 4) attività di supporto relativa ai lavori di manunzione, pulizia e gestione delle aree afferenti la sede del Consorzio Plemmirio, gli sbocchi al mare e altri trtti di costa sensibile; )assisnza alle attività attinenti l'educazione ambientale. Direttore del Consorzio /0/2013 Cooperativa Sociale "Il Sentiero" Rosolini Via Augusta n. 2 collaborare l'attività degli operatori presso una casa di riposo gestita dalla cooperativa; collaborare ad attività amministrative, di segretario ed accoglienza inerenti l'attività della cooperativa; collaborare ad altre eventuali attività di natura sociale, secondo le finalità previs nello statuto. Micieli Rosaria 2

9 22 04/12/2014 Associazione di Volontariato Escursioni Iblee Onlus Noto c.da Vaddeddi snc 1)Diserbo e cura sentieri e piccoli lavori di manunzione e pulizia nei siti archeologici ricadenti nel Comune di Noto.2) Collaborazione per lo svolgimento di attività didattiche organizza dall'associazione per minori, disabili,anziani. 3) Attività di ricerca sulle tradizioni popolari e usanze delle antiche popolazioni della Sicilia. 4) Collaborazione per giorna di promozione del patrimonio culturale, archeologico e delle tradizioni popolari. 1)Sebastiano Adernò;2) Alfonso Lapira 10

10 23 08/10/201 A.S.SO.D - Onls - Associazione Serviziocivile e Sosgno Disabili Ispica Corso Vittorio Emanuele, 32 a) supporto delle attività ludico-ricreative e di trasporto svol in favore delle persone con disabilità finalizzati alla ingrazione socio culturale (Casa Volontariato); b) supporto delle attività previs Paolo Santoro per la gestione della Casa Famiglia per disabili gravi privi di adeguato inrvento familiare o privi dei genitori (Struttura residenziale Casa Chiara) 0932/ fax

11 24 14/10/201 Consorzio Plemmirio (Area Marina Protta) Via Gaetano Abela s.n.c. 1)Assisnza ai servizi afferenti alla Direzione, unità dedica max 1; 2) Attività di presidio e smistamento del traffico lefonico, unità dedica max 1; 3) attività da svolgere in A.M.P. in supporto al servizio divigilanza, raccolta dati, somministrazione di questionari, unità didica max 2; 4) attività di supporto relativa ai lavori di manunzione, pulizia e gestione delle aree afferenti la sede del Consorzio Plemmirio, gli sbocchi al mare e altri tratti di costa sensibile, unità dedica max 2; )assisnza alle attività attinenti l'educazione ambientale, unità dedica max 2. Direttore prompore A.M.P fax

12 2 20/01/2016 Amici della Casa di Sara e Abramo Via Mon Renna, 2 1) Supporto ai volontari nella preparazione e distribuzione della cena serale sia all'inrno della casa che all'esrno a favore dei senza tto; 3)Supporto agli ospiti per la pulizia e riino cucina e sala mensa;4) Sismazione del magazzino insieme ai volontari; ) Supporto ai volontari per il servizio presso la lavanderia. Marcello Munafò /03/ /03/2016 L'ARCOLAIO Società Cooperativa Sociale Provincia Italiana (C.F.I.C.) "Casa Luigi Monti" Palazzolo Acreide V.le Teracati 1/D Via Tagliamento snc 1)Coltivazione agricola presso sede operativa di contrada Piano Milo sn Noto; 2) Lavorazione prodotti agricoli presso la sede opertaiva di via Seminario, Canicattini Bagni; 3) Segreria e logistica presso la sede legale di viale Teracati, 1D; 4) Puliz 1) prestazioni di manunzione inaria della struttura; 2) coadiutore degli educatori della Comunità a favore dei minori inseriti in comunità Pisano Giuseppe / D'Amico Valentina fral Antonio Angioni / Giliberto Biagio l fax

13 28 06/04/ /0/2016 Cooperativa Sociale "Villaggio La Torre" Cooperativa Sociale "Villaggio La Torre" V.le Teracati 1/D 1) Giardinaggio; 2) Attività di segreria e disbrigo pratiche. V.le Teracati 1/D 1)Prestazioni di lavoro nella cura e manunzione del verde pubblico e del patrimonio ambientale del Comune di ; 2) prestazioni di lavoro nel settore della ristorazione per finalità di inserimento lavorativodi soggetti svantaggiati ai sensi della legge 381/1991. Fron dott. Cristiano Fron dott. Cristiano 3 3

14 30 04/0/ /06/2016 Cooperativa Sociale "Si può Fare" Associazione "Frarnità di Misericia Melilli" Noto Melilli Via Trigona n. 12 Via Concerie n. 3 1)Servizi alla persona con particolare riferimento ai soggetti disabili e ai soggetti tossicodipendenti; 2) Accompagnamento persone/trasporto cose o generi alimentari - commissioni esrne; 3) Collaborazione per Francesco Caristia / l'organizzazione eventi; 4) Dott.ssa Maria Lavori di piccola Mazzeo manunzione delle strutture, anche in legno o di falegnameria; ) Aiuto nella coltivazione e raccolta di ortaggi, agrumi, olive e dei prodotti biologici dei rreni in c.da Zisola e C.da S.Paolo; 6) Manunzione dell'area verde (Potatura, taglio delle siepi, arbusti morti,...). 1) Lavori di segreria; 2)centralino; 3)piccoli lavori di manunzione; 4) Commissione e disbrigo pratiche. Scala Santo, Lanri Gaspare, Mangiameli Sebastiano /06/2016 Cooperativa Sociale "SAN MARINO" Viale Teracati, n. 1/M 1) disbrigo piccole pratiche; 2)attività centralino; 3)attività di accoglienza; 4)piccoli lavori di manunzione e di pulizia; )attività di segreria. Ivana Severino e Sfania Carrubba 2

15

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità. 1) servizio sociale 2) trasporto infermi 3) presidi sanitari

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità. 1) servizio sociale 2) trasporto infermi 3) presidi sanitari TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità 1 17/06/2011 "CONFRATERNITA DI MISERICORDIA" Priolo Gargallo Via del Fico, n. 2/4 1) servizio sociale 2) trasporto infermi

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA

TRIBUNALE DI SIRACUSA TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzione per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità da par di soggetti sottoposti a procedimento sospeso con messa alla prova ai sensi dell'art. 168 bis c.p. 1 14/10/2015

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA

TRIBUNALE DI SIRACUSA TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzione per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità da par di soggetti sottoposti a procedimento sospeso con messa alla prova ai sensi dell'art. 168 bis c.p. 1 14/10/2015

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA

TRIBUNALE DI SIRACUSA TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzione per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità da par di soggetti sottoposti a procedimento sospeso con messa alla prova ai sensi dell'art. 168 bis c.p. 1 14/10/2015

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato al 3 settembre 2018

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato al 3 settembre 2018 TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato al setmbre 018 1 04/1/014 Associazione di Volontariato Escursioni Iblee Onlus Noto c.da Vaddeddi snc 1)Diserbo

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato all'8 maggio 2019

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato all'8 maggio 2019 TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato all'8 maggio 019 1 04/1/014 Associazione di Volontariato Escursioni Iblee Onlus Noto c.da Vaddeddi snc 1)Diserbo

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato all'8 maggio 2019

TRIBUNALE DI SIRACUSA. Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato all'8 maggio 2019 TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzioni per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità -aggiornato all'8 maggio 019 1 04/1/014 Associazione di Volontariato Escursioni Iblee Onlus Noto c.da Vaddeddi snc 1)Diserbo

Dettagli

TRIBUNALE DI SIRACUSA

TRIBUNALE DI SIRACUSA ord DATA CONVENZIO NE TRIBUNALE DI SIRACUSA Convenzione per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità da parte di soggetti sottoposti a procedimento sospeso con messa alla prova ai sensi dell'art. 168

Dettagli

T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I R O M A PRESIDENZA

T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I R O M A PRESIDENZA T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I R O M A PRESIDENZA Convenzioni per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità stipulate con il Tribunale ordinario di Roma Amministrazioni Enti - Associazioni

Dettagli

Associazione. onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA. mail:

Associazione. onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA.  mail: Associazione onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA www.ispamsalutementale.it mail: info@ispamsalutementale.it Associazione onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA www.ispamsalutementale.it

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 1/IVS DEL 08/01/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 1/IVS DEL 08/01/2013 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 1/IVS DEL 08/01/2013 Oggetto: L. 266/91 L.R. 15/2012. D.G.R. 1789/2012.Registro regionale

Dettagli

Dove alloggiare e dormire

Dove alloggiare e dormire web - Il portale di Dove alloggiare e dormire Dove alloggiare e dormire nella provincia di. L'offerta alberghiera è ampia e va dagli hotel a cinque stelle alle pensioni a una stella; se lo preferite, potrete

Dettagli

Fondazione del Gran Tour palazzo Castelluccio via Cavour N.10 Noto (SR) tel

Fondazione del Gran Tour palazzo Castelluccio via Cavour N.10 Noto (SR) tel Enti Convenzionati: Fondazione del Gran Tour palazzo Castelluccio via Cavour N.10 Noto (SR) tel 0931838881 Associazione di Promozione Sociale La Quercia Avola Lab consulting soc. coop. -------------------------------------------------------

Dettagli

SCHEDA PROGETTO SERVIZIO CIVILE

SCHEDA PROGETTO SERVIZIO CIVILE SEDE DI SERVIZIO CSEpiccoli- Via Omero Fontanari Francesco TIPOLOGIA/AREA PROGETTO A 06 Assistenza Disabili Titolo di studio di scuola secondaria quinquennale Patente B (guida del mezzo di trasporto del

Dettagli

Codice bilancio Capitolo Articolo Descrizione PEG SPESE DI RAPPRESENTANZA, CERIMONIE E CONVEGNI 1.

Codice bilancio Capitolo Articolo Descrizione PEG SPESE DI RAPPRESENTANZA, CERIMONIE E CONVEGNI 1. Codice bilancio Capitolo Articolo Descrizione PEG 2017 01.01.1.03.02.02.999 10 0 SPESE DI RAPPRESENTANZA, CERIMONIE E CONVEGNI 1.000,00 01.01.1.03.01.02.999 11 0 SPESE PROMOZIONE DEL TERRITORIO 1.000,00

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Siracusa Amministrazione Trasparente Elenco Provvedimenti Dirigenti (D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 art 23)

Libero Consorzio Comunale di Siracusa Amministrazione Trasparente Elenco Provvedimenti Dirigenti (D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 art 23) Elenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: autorizzazione o concessione; scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi,

Dettagli

Milano, 22 gennaio 2014 Ortoterapia: sinergia tra riabilitazione welfare ed agricoltura. Dott.ssa Stefania Druetti

Milano, 22 gennaio 2014 Ortoterapia: sinergia tra riabilitazione welfare ed agricoltura. Dott.ssa Stefania Druetti Milano, 22 gennaio 2014 Ortoterapia: sinergia tra riabilitazione welfare ed agricoltura Dott.ssa Stefania Druetti Ortoterapia sul mare Dalle piante di chinotto di Savona alle zucche della Val Bormida La

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016 1 1. SETTORE AFFARI GENERALI Responsabile: Rag. Giusi Mantecca Settore AFFARI GENERALI

Dettagli

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera «Giovani, Città e Futuro» Centro Aggregazione Giovanile luogo sul territorio,

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016 1 1. SETTORE AFFARI GENERALI Responsabile: Rag. Giusi Mantecca Settore AFFARI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2015

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2015 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2015 All. A) alla deliberazione della G.C. n.108 del 09/11/2015 1 1. SETTORE AFFARI GENERALI

Dettagli

DATI C.C. COGNOME E NOME TITOLARITA ASSEGNAZIONE ANAGRAFICI

DATI C.C. COGNOME E NOME TITOLARITA ASSEGNAZIONE ANAGRAFICI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale Ufficio X - Ambito Territoriale della Provincia di Siracusa Viale Tica 149-96100

Dettagli

SETTORE VIII. DIRIGENTE Ing. Concetto Silluzio. Supporto Amministrativo Extrasettoriale degli Appalti e Contratti

SETTORE VIII. DIRIGENTE Ing. Concetto Silluzio. Supporto Amministrativo Extrasettoriale degli Appalti e Contratti SETTORE VIII DIRIGENTE Ing. Concetto Silluzio Supporto Amministrativo Extrasettoriale degli Appalti e Contratti ESTRATTO VERBALE DI GARA DI APPALTO DEL 15/04/2010 INDETTA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO CODICE

Dettagli

CURRICULUM COOPERATIVA

CURRICULUM COOPERATIVA Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 CURRICULUM COOPERATIVA ANNO DI FONDAZIONE 23 settembre 2004 DATI IDENTIFICATIVI c.f./p. iva 08178001007 albo regionale coop. sociali sezione

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: PERSONE SPECIALI SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A - 03GIOVANI- 06 DISABILI - 12 DISAGIO ADULTI 11 DONNE CON MINORI A CARICO DONNE

Dettagli

CHI SIAMO. la NosTra FILOSOFIA

CHI SIAMO. la NosTra FILOSOFIA CHI SIAMO Il consorzio nasce a Venezia nel 2000 per poi trasferirsi nel 2009 a Padova prendendo il nome di IMPRESA SOCIALE ed unisce insieme cooperative sociali che da oltre 30 anni operano nell educazione

Dettagli

SCUOLA SEDE DI SERVIZIO- AMBITO 26 Comune Cognome Nome. Luogo di nascita. Data di nascita

SCUOLA SEDE DI SERVIZIO- AMBITO 26 Comune Cognome Nome. Luogo di nascita. Data di nascita SCUOLA SEDE DI SERVIZIO- AMBITO 26 Comune Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita istituto superiore vittorini LENTINI FORTUNA STEFANIA SIRACUSA 26/12/1978 DI ACREIDE ALAGNA LUIGINA CARMELA MARSALA

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Allegato 3 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: A MODO TUO SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA: 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO: Il seguente progetto, attraverso

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA. Programma socio-culturale 2012 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI

COMUNE DI SERDIANA. Programma socio-culturale 2012 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI INTERVENTI SOCIALI AREA ANZIANI - ASSISTENZA DOMICILIARE Le prestazioni erogate sono le seguenti: Igiene della persona Preparazione e somministrazione dei pasti Riordino

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI LATINA

TRIBUNALE ORDINARIO DI LATINA SVOLGIMENTO DELL' TIPO DI SVOLTA ALLA PENA DEL LAVORO DI PUBBLICA COOP. SOC. HERASMUS FORMIA > SUPPORTO SOCIO ASSISTENZIALI E PER VERDE PUBBLICO > ASS. DOMICILIARE 5 SIG.RA FILOMENA VILLA CARITAS E CONFRATERNITA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEGLI ARTT. 20, COMMA 2, E 21, COMMA 2, D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196.

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEGLI ARTT. 20, COMMA 2, E 21, COMMA 2, D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196. REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEGLI ARTT. 20, COMMA 2, E 21, COMMA 2, D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196. Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 123 del

Dettagli

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi PIANO FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI Laboratorio o n.1 MODULO 1-AREA A NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA Laboratorio

Dettagli

TABELLA FABBRICATI N DENOMINAZIONE INDIRIZZO N COMUNE ATTUALE/UTILIZZATORE PATRIMONIO

TABELLA FABBRICATI N DENOMINAZIONE INDIRIZZO N COMUNE ATTUALE/UTILIZZATORE PATRIMONIO 1 Palazzo della Provincia Via Malta 106 Siracusa Uffici Pubblici Provincia Reg.le Siracusa 2 Presidenza Aula Consiliare e Uffici Provinciali Via Roma 31 Siracusa Uffici Pubblici / Provincia Regionale di

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale M16 Cooperazione

Programma di Sviluppo Rurale M16 Cooperazione Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 M16 Cooperazione Misura 16.9 Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l assistenza sanitaria, l integrazione sociale, l agricoltura

Dettagli

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione Dati censimento 2011 Istituzioni pubbliche Unità attive e addetti Settore di attività forma giuridica Numero addetti per tipo di istituzione Settore di attività e volontariato Volontariato per fasce di

Dettagli

ORGANIGRAMMA CSD. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi.

ORGANIGRAMMA CSD. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. ORGANIGRAMMA CSD 2019 Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. Il documento è stato aggiornato in data 30.07.2019 con revisione

Dettagli

Caritas San Bartolomeo

Caritas San Bartolomeo Caritas San Bartolomeo Sostegno e accompagnamento per persone/famiglie in difficoltà non solo economiche Compagnia/opportunità di incontro a persone anziane, cercando di educare tutta la comunità parrocchiale

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Siracusa VIII Settore Viabilità

Libero Consorzio Comunale di Siracusa VIII Settore Viabilità ter Prot. int.n 3.95... del.71?063/ Libero Consorzio Comunale di Siracusa VIII Settore Viabilità Oggetto: Ordinanza N 02 del 18/01/2017 concernente la "RIMOZIONE IMMEDIATA O REGOLARIZZAZIONE DI CARTELLONISTICA

Dettagli

ORGANIGRAMMA CSD. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi.

ORGANIGRAMMA CSD. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. ORGANIGRAMMA CSD 2019 Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. Il documento è stato aggiornato in data 07.03.2019 con revisione

Dettagli

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019. Pianificazione laboratori formativi

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019. Pianificazione laboratori formativi Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi PIANO FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI Laboratorio n.1 o MODULO 1-AREA A NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA Laboratorio

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER BANDO PER L INSERIMENTO DI ANZIANI IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

BANDO PUBBLICO PER BANDO PER L INSERIMENTO DI ANZIANI IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI BANDO PUBBLICO PER BANDO PER L INSERIMENTO DI ANZIANI IN ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI Visto il Regolamento per l'accesso al Servizio per l'inserimento di persone anziane in attività socialmente utili del

Dettagli

AGLIOTTA SALVATRICE via lavaggi, 100, augusta (sr), siracusa. BATTAGLINI DI PASSANISI ODETTE via megara n. 214, augusta (sr), siracusa

AGLIOTTA SALVATRICE via lavaggi, 100, augusta (sr), siracusa. BATTAGLINI DI PASSANISI ODETTE via megara n. 214, augusta (sr), siracusa AGLIOTTA SALVATRICE via lavaggi, 100, augusta (sr), siracusa BATTAGLINI DI PASSANISI ODETTE via megara n. 214, augusta (sr), siracusa BRUNO GAETANA via principe umberto n. 84, augusta (sr), siracusa CONIGLIARO

Dettagli

TABELLA FABBRICATI 2019

TABELLA FABBRICATI 2019 1 Palazzo della Provincia Via Malta 106 Uffici Pubblici Provincia Reg.le 2 Presidenza Aula Consiliare e Uffici Provinciali Via Roma 31 Uffici Pubblici / Provincia Regionale di 3 Alloggio Prefetto Piazza

Dettagli

ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA a.s. 2018/2019. Collaboratori Presidenza. Responsabili Vigilanza

ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA a.s. 2018/2019. Collaboratori Presidenza. Responsabili Vigilanza ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA a.s. 2018/2019 Collaboratori Presidenza Prof. Giuseppe Bongiovanni (Liceo) Prof. Andrea Rabito (I.T.I.S. diurno) Prof. Angelo Zacco(I.T.I.S. serale) Responsabili Vigilanza Prof.

Dettagli

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE - SERVIZI SOCIALI CARERA ANGELA D PROGRAMMA - INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO ordinaria ASILO NIDO TUTELA MINORI PROGRAMMA

Dettagli

Strutture per persone con disabilità - Al 31/07/2008

Strutture per persone con disabilità - Al 31/07/2008 Strutture per persone con disabilità - Al 31/07/2008 Associzione Italiana Persone Down Centro Diurno "Casa Nostra" Via Montegrappa, 33 Tel. 0874/62686 fax. 0874/698277 e-mail: aipdcb@tiscali.it Assistente

Dettagli

Organizzazione dei servizi sociali

Organizzazione dei servizi sociali Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-2018 Docente:Pierpaola Pierucci Organizzazione dei servizi sociali Terzo settore (?) 1 settore: lo Stato ed i Servizi Pubblici 2 settore: il Mercato ed i Servizi

Dettagli

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS Numero Protocollo e data della domanda di iscrizione 39651 24/04/2014 DenominazioneAtto

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Allegato A (ITALIA) SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: BEN - ESSERCI: azioni e interventi per l inclusione dei soggetti più deboli della comunità SETTORE E AREA DI INTERVENTO:

Dettagli

DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE

DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE DIRETTORE: Dott. Luca Bonfiglio E un Dipartimento funzionale integrato Ospedale-Territorio, che integra tutte le Unità Operative Ospedaliere e Territoriali coinvolte nella

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI RESPONSABILE DELL AREA: dott.ssa Federica De Cao Tel:0365-552844 fax:0365-552653 e-mail:servizi.sociali.scolastici@unionecomunivaltenesi.it

Dettagli

La guida. onoscere le associazioni presenti sul nostro territorio

La guida. onoscere le associazioni presenti sul nostro territorio Consulta delle Associazioni sociali La guida onoscere le associazioni presenti sul nostro territorio olontariato: se credi che lavorare per e con le persone all interno della tua comunità sia importante

Dettagli

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016 UMANE Responsabile Dott.ssa Musetti Marianna Ufficio Assistenza Domiciliare GASPARI TERESA GALEAZZI SILVANA LAURENTI SILVANA

Dettagli

Laurea in Servizio Sociale Master in Criminologia

Laurea in Servizio Sociale Master in Criminologia INFORMAZIONI PERSONALI TROVATELLO LUCIA Via Catara Lettieri, Rione Mata, Complesso Andromeda II, pal 3, cap 98149, Messina, Italia 090688049 3478592311 luciatrovatello@tiscali.it Sesso Femmina Data di

Dettagli

ORGANIGRAMMA CSD. Ufficio Qualità

ORGANIGRAMMA CSD. Ufficio Qualità ORGANIGRAMMA CSD Ufficio Qualità 2018 Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. Approvato dalla Commissione Sinodale per la Diaconia

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE. Anni

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE. Anni Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SOCIALE Anni 2014-2016 Anticipazione Indice Accoglienza ed emergenza sociale... 4 Servizi rivolti

Dettagli

ATTIVA anni OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE. Iscrizione entro il 9 giugno 11

ATTIVA anni OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE. Iscrizione entro il 9 giugno 11 OPPORTUNITÀ PER UN ESTATE REGIONE Progetto realizzato dalla rete dell Alto Vicentino per le politiche giovanili SANTORSO MONTE di MALO MALO SCHIO TORREBELVICINO MARANO VICENTINO VALLI DEL PASUBIO SAN VITO

Dettagli

Sporchiamoci le mani. Referente: Prof. Vavassori a.s

Sporchiamoci le mani. Referente: Prof. Vavassori a.s Laboratorio di volontariato Liceo scientifico L. Mascheroni Sporchiamoci le mani Referente: Prof. Vavassori a.s 2012-2013 Laboratorio pomeridiano di volontariato Gli obiettivi principali: sul piano culturale

Dettagli

Pulizia e manutenzione del verde pubblico in Brucoli, scuole ed aree extra urbane di Augusta 16 3 43.725,09

Pulizia e manutenzione del verde pubblico in Brucoli, scuole ed aree extra urbane di Augusta 16 3 43.725,09 Ente gestore comune di CAP Numero PROVINCIA cantiere Augusta 96011 SR 028/SR Augusta 96011 SR 029/SR Augusta 96011 SR 030/SR Tipologia di intervento N soggett i previsti Durata program mi Costo complessivo

Dettagli

AREA DI INTERVENTO SOCIALE: SERVIZI E STRUTTURE PER ADULTI

AREA DI INTERVENTO SOCIALE: SERVIZI E STRUTTURE PER ADULTI AREA DI INTERVENTO SOCIALE: SERVIZI E STRUTTURE PER ADULTI Catalogo delle Tipologie di Servizio Trento 2002 2.1 CENTRO DI ACCOGLIENZA NOTTURNO Struttura residenziale destinata ad ospitare, con carattere

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Titolo del Settore e Area di intervento Durata del Sintesi Innesto giovani Settore ASSISTENZA - 3. Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale 12 mesi Il presente si attua presso

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA Avviso Pubblico Selezione dei Progetti di Pubblica utilità per l attuazione del Programma Reddito minimo di inserimento Incontro con i Comuni 22 Gennaio 2016

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Programma di: Metodologie Operative Classe: 2L Docente: Sara Bussoli Anno Scolastico 2017-2018 Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: 1. Il Welfare State: Origini

Dettagli

ORGANIGRAMMA CSD. Ufficio Qualità. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi.

ORGANIGRAMMA CSD. Ufficio Qualità. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. ORGANIGRAMMA CSD Ufficio Qualità 2018 Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. Il documento è stato approvato dalla Commissione

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 2 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: A.R.E.A. DISABILI 4 (Attività di Reinserimento e Assistenza Disabili) SETTORE e Area di Intervento: A- Settore Assistenza, cod.06

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 2 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: ORCHESTRI AMO. Una comunità che crea bellezza SETTORE e Area di Intervento: Settore:E-Educazione e promozione culturale Area:01-Centri aggregativi

Dettagli

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali VIA DE MARTINI, 18-07040 ASS. PROM. Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali Denominazione del fornitore /IL SOGNO Associazione Temporanea di Imprese Mission L ATI tra L Associazione

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il. residente a. via C.F. tel. CHIEDE. Il/la sottoscritto/a dichiara di essere a conoscenza e di accettare che:

Il/la sottoscritto/a nato/a il. residente a. via C.F. tel. CHIEDE. Il/la sottoscritto/a dichiara di essere a conoscenza e di accettare che: ALL UFFICIO SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CURINGA Il/la sottoscritto/a nato/a il residente a via C.F. tel. CHIEDE di poter svolgere Servizio Civico Ordinario usufruendo del relativo Assegno. Il/la sottoscritto/a

Dettagli

ASSOCIAZIONI RM 6 - H2 COMUNE AREA INTERVENTO

ASSOCIAZIONI RM 6 - H2 COMUNE AREA INTERVENTO ASSOCIAZIONI RM 6 - H2 COMUNE AREA INTERVENTO PROTEZIONE CIVILE - NUCLEO OPERATIVO COMUNALE Servizi di emergenza, supporto alla comunità e al territorio. AMICI DEL GIRASOLE Disabilità, Handicap. CASA ALZHEIMER

Dettagli

MANCINI EMANUELA DA AGOSTO 2016 AD AGOSTO 2018 DA MAGGIO 2015 AD AGOSTO 2016 COOP SOC. LE RADICI VIA REDITOTO MONTE S.G. C AMPANO

MANCINI EMANUELA DA AGOSTO 2016 AD AGOSTO 2018 DA MAGGIO 2015 AD AGOSTO 2016 COOP SOC. LE RADICI VIA REDITOTO MONTE S.G. C AMPANO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono MANCINI EMANUELA E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/12/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DA AGOSTO

Dettagli

F.1. Ic.1 F.2. Ic.2. :: Scheda IcF. :: Dati Ente. :: Obiettivi. Teano , ,00 CAMPANIA SOCIALE. Data Agg. Versione. Altro (specificare)

F.1. Ic.1 F.2. Ic.2. :: Scheda IcF. :: Dati Ente. :: Obiettivi. Teano , ,00 CAMPANIA SOCIALE. Data Agg. Versione. Altro (specificare) 17 di 85 :: Scheda Secondo I annualità Assetto della governance Costituzione del Servizio di Segretariato Sociale, nel Comune capofila, con Antenne Sociali che fungeranno da sue succursali, decentrate

Dettagli

ORCHESTRI AMO. Continuiamo a creare bellezza

ORCHESTRI AMO. Continuiamo a creare bellezza ALLEGATO A ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: ORCHESTRI AMO. Continuiamo a creare bellezza SETTORE e Area di Intervento: Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale,

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1109 del 16/10/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno sedici del mese di Ottobre Il

Dettagli

Emessi i Bandi della Fondazione Comunitaria de

Emessi i Bandi della Fondazione Comunitaria de BANDI 2017 Emessi i Bandi 2017 Comunitaria del Varesotto Onlus per 1.475.000 euro con i fondi territoriali assegnati dalla Fondazione Cariplo. Assistenza Sociale 700.000,00 Bando n. 1 I progetti dovranno

Dettagli

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione (D.Lgs. 150/2009 - d.l. 174/2012) Data ultimo aggiornamento: Dicembre 2013 UNI EN ISO 9001:2008 Report Controllo di Gestione Analisi per

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 200 Report Voti Consiglieri Collegio di SIRACUSA (SR) Risultati

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia - Direzione Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SIRACUSA UFFICIO ISTRUZIONE PRIMARIA ELENCO DEI POSTI DISPONIBILI

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2018

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2018 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2018 1 1. SETTORE AFFARI GENERALI Responsabile: Rag. Giusi Mantecca Settore AFFARI GENERALI

Dettagli

Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di Lecco Dott. Ersilio Secchi

Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di Lecco Dott. Ersilio Secchi 23842 BOSISIO PARINI (Lecco) Via B. Appiani, 29 Codice Fiscale: 91000190131 Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di Lecco Dott. Ersilio Secchi e CROCE VERDE BOSISIO A.P.,

Dettagli

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno:

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno: Comune sede progetto: Clusone AT n. 9 - Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve Progetto: Patatrak Sede presso Oratorio Via Gusmini Tel. 0346 21258 fax e-mail Tipologia di progetto extrascuola Solo compiti

Dettagli

SEZIONE COOPERATIVE SOCIALI

SEZIONE COOPERATIVE SOCIALI PLUS 21 - Registro degli Organismi del Terzo Settore SEZIONE COOPERATIVE SOCIALI N. DENOMINAZIONE DATA DI ISCRIZIONE SEDE CENTRALE RECAPITI E CONTATTI FINALITÀ RAPPRESENTANTE LEGALE TIPOLOGIA DELL'ATTIVITA'

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore: ASSISTENZA Cod. aree di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Disabili

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore: ASSISTENZA Cod. aree di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Disabili TITOLO DEL PROGETTO CHRONOS SETTORE e Area di intervento ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Settore: ASSISTENZA Cod. aree di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Disabili DURATA DEL

Dettagli

COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella

COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEL CODICE (D. LGS. 30 GIUGNO 2003, N. 196). ARTICOLO 1 Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo

Istituto Omnicomprensivo Istituto Omnicomprensivo Chi siamo Denominazione Istituto scolastico Codice meccanografico sede centrale Indirizzo Provincia CSMM100004 VIA DELLA SCIENZA, CROSIA COSENZA SMS CROSIA MIRTO Telefono 0983

Dettagli

Area Anziani. Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area

Area Anziani. Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area Area Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area Nome e cognome Enrichetta La Ragione - Antonietta Albanese Anna Sardo Antonio Scotto Di Uccio Angela Ferrara Indirizzo e sede Via Vigna, 29

Dettagli

LEVA CIVICA: UN OPPORTUNITA PER 11 GIOVANI

LEVA CIVICA: UN OPPORTUNITA PER 11 GIOVANI Introduzione LEVA CIVICA: UN OPPORTUNITA PER 11 GIOVANI Fare i cittadini è il modo migliore di esserlo (Trincia, 2009) Il presupposto di fondo del progetto, promosso dai comuni di Abbadia Lariana, Bosisio

Dettagli

25 ottobre Camera di Commercio di Pescara. Vicinanza agli immigrati, la testimonianza della Caritas

25 ottobre Camera di Commercio di Pescara. Vicinanza agli immigrati, la testimonianza della Caritas 25 ottobre 2018 - Camera di Commercio di Pescara Vicinanza agli immigrati, la testimonianza della Caritas Il nostro servizio nell ordinario RETE DEI CENTRI DI ASCOLTO Ascolto, presa in carico, PIS (Pronto

Dettagli

OFFICINA INDIRIZZO LOCALITA PROV TEL . AMAR S.P.A. VIA G. D'ANNUNZIO, 135/141 CATANIA CT

OFFICINA INDIRIZZO LOCALITA PROV TEL  . AMAR S.P.A. VIA G. D'ANNUNZIO, 135/141 CATANIA CT AMAR S.P.A. VIA G. D'ANNUNZIO, 135/141 CATANIA CT 095-7229011 info@amar.it ALL SERVICE SRL VIA S. AVERNA, 4 MISTERBIANCO CT 095-476663 allservice.srl@tin.it MOTOSTORESTATION SRL VIA PASSO GRAVINA, 170

Dettagli

ORGANIGRAMMA CSD. Ufficio Qualità

ORGANIGRAMMA CSD. Ufficio Qualità ORGANIGRAMMA CSD Ufficio Qualità 2017 Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi. Approvato dalla Commissione Sinodale per la Diaconia

Dettagli

SETTORE XVII Manutenzione e Ristrutturazione Edilizia Scolastica

SETTORE XVII Manutenzione e Ristrutturazione Edilizia Scolastica SETTORE XVII Manutenzione e Ristrutturazione Edilizia Scolastica DIRIGENTE AD INTERIM Arch. Ignazio Mauceri Servizio Amministrativo di Supporto ESTRATTO VERBALE DI GARA DI APPALTO DEL 11/02/2010 INDETTA

Dettagli

Soltanto una vita vissuta per gli altri, è una vita che vale la pena vivere Albert Eistein

Soltanto una vita vissuta per gli altri, è una vita che vale la pena vivere Albert Eistein L albero della Vita Klimt Soltanto una vita vissuta per gli altri, è una vita che vale la pena vivere Albert Eistein SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE CORALLO CHI SIAMO La Società Cooperativa Sociale Corallo,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Allegato 2 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: I colori dell arcobaleno 2018 SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA Minori OBIETTIVI DEL PROGETTO: Gli obiettivi generali del

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: I colori dell arcobaleno 2017 SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA Minori ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Gli obiettivi generali del progetto

Dettagli

COMUNE DI FERLA. Libero Consorzio Comunale di Siracusa

COMUNE DI FERLA. Libero Consorzio Comunale di Siracusa COMUNE DI FERLA Libero Consorzio Comunale di Siracusa 1 SETTORE AFFARI GENERALI RESPONSABILE SETTORE Giuseppe Militto Tipologia UFFICIO AFFARI LEGALI- STATUTO E REGOLAMENTI-ACQUISTI CONTRATTI-GARE D APPALTO-ESPROPRI

Dettagli

Report Determine U.O.C. Ospedalità - ASP SR

Report Determine U.O.C. Ospedalità - ASP SR Report Determine U.O.C. Ospedalità - ASP SR Numero Determina 19 DataDetermina 03/02/2014 Oggetto Liquidazione e pagamento fattura all'associazione di volontariato Misericordia di Avola per trasporto pazienti

Dettagli

Mappatura degli interventi e dei servizi innovativi per la cura della fragilità sociale nei Municipi di Roma Capitale

Mappatura degli interventi e dei servizi innovativi per la cura della fragilità sociale nei Municipi di Roma Capitale INSPIRE. INnovative Services for fragile People In RomE Servizi innovativi per la popolazione fragile a Roma Mappatura degli interventi e dei servizi innovativi per la cura della fragilità sociale nei

Dettagli