i praticissimi Ricamo Tutti i punti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "i praticissimi Ricamo Tutti i punti"

Transcript

1

2

3 i praticissimi Ricamo Tutti i punti

4 Impaginazione: Sabina Carandini, Firenze Collaborazione redazionale: Rosaria Parretti Referenze fotografiche: Archivio Giunti/ foto Luigi Ferrari, Verona ad eccezione della foto a pag. 114/115 di Archivio Giunti / foto Arc-en-ciel, Verona, delle foto a pag. 5 e a pag. 28/29 di Archivio Giunti / Studio Cappelli, Firenze. Disegni: Archivio Giunti / Michele Gambin, Archivio Giunti / Monica Priante I testi di questo volume sono tratti e rielaborati da L arte del Ricamo di Gina Cristanini e Wilma Strabello, Demetra 1998 Parte delle immagini di questo volume sono tratte da L arte del Ricamo di Gina Cristanini e Wilma Strabello, Demetra 1998, da Ricamare a punto croce, Giunti 2004 e da Ricamo a intaglio, di Gina Cristanini Di Fidio e Wilma Strabello Bellini, Giunti L editore si dichiara disponibile a regolare eventuali spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte Giunti Editore S.p.A. Via Bolognese Firenze - Italia Via Dante Milano - Italia ISBN Edizione digitale realizzata da Simplicissimus Book Farm srl Prima edizione digitale 2010

5 INTRODUZIONE Il ricamo è una decorazione che si esegue su tessuti di qualsiasi genere: seta, lino, lana, cotone, oro e argento. Gemme, lustrini, cordoncini, e nastri vengono applicati sul tessuto di fondo. La tecnica del ricamo comprende una varietà grandissima di punti. Una prima distinzione va fatta tra il ricamo in colore e quello con filo bianco. Il ricamo in colore è antichissimo e gareggia spesso con la pittura. Rappresenta non solo motivi ornamentali, ma intere scene animate da figure umane o animali, su sfondi paesaggistici o architettonici. Il ricamo, invece, praticato con filo bianco su tela bianca si limita generalmente agli ornati. Alcuni punti del ricamo sono diffusi forse in tutto il mondo, come la catenella, il punto croce, il cordoncino, il punto erba, il punto scritto, il punto passato, il punto smerlo o festone, il punto reale, il punto diviso, il punto stuoia, il punto inglese. Altri sono stati riesumati al principio del Novecento, come il vaghissimo punto ombra, il punto Rodi, il punto pisano, il punto Aemilia, il punto Palestrina. L origine del ricamo si considera orientale. Dal principio della millenaria civiltà cinese si hanno notizie di simboli ricamati su vesti, tende, coperte, drappi funebri. Nell antico Egitto, in Grecia, presso babilonesi, ebrei, romani, si ricamavano biancheria, veli, abbigliamento, toghe, con cifre e scene. Durante il Medioevo, i nobili europei, e particolarmente la chiesa, importano il ricamo dall impero bizantino. Le più importanti opere uscite dai laboratori annessi alle corti sono gli indumenti usati per le incoronazioni del Sacro Romano Impero a Vienna: il grande manto imperiale (1133), la camicia alba (1181), le calze, le scarpe e i guanti. Anche l Ungheria ha presso la corte di re Stefano e di sua moglie Gisella un laboratorio di ricamo. Al 1031 risale il piviale di San Stefano del Teso- 3

6 INTRODUZIONE ro di Buda, con parecchie centinaia di figure, ricamate, a quanto si dice, dalla regina stessa, con doppio filo d oro su fondo di seta porpora. Un punto a zig-zag, detto punto Ungheria, testimonia l originalità creativa di questo paese. In tutto il Quattrocento, sia il ricamo a colori con oro e perle, sia quello in filo nero su fondo bianco, trovano larga applicazione sulle camicie maschili e femminili, sui fazzoletti e perfino sulle fasce dei bambini. Si diffonde anche l uso di ricamare motti ed emblemi sulle vesti, in particolare sulla manica sinistra. Carlo d Orleans si fa ricamare sulle maniche di una pellanda i versi di una canzone con la sua musica: le note sono rappresentate con perle su un rigo d oro. Il fastoso gusto barocco porta nei ricami un eccesso di applicazioni di gemme. Maria de Medici, sposa di Enrico IV, re di Francia, a una cerimonia indossò una veste con un ricamo che portava applicate perle e 300 brillanti. Con l Ottocento il ricamo in bianco ha importanza soprattutto per la biancheria personale e da letto, con grande varietà di motivi floreali, che ornano in modo particolare le cifre. In questo periodo l arte del ricamo è spesso esercitata dalle monache, ma fa anche parte, nella classe elevata, dei requisiti necessari per una perfetta educazione femminile. Nel XX secolo, si ritorna con maggior diligenza allo studio della tecnica antica e si producono anche ricami ispirati da disegni di gusto moderno. introduzione 4

7 strumenti e materiali

8 SAMPLERS Nel XVI e XVII secolo, le ragazze di nobile famiglia imparavano a ricamare ripetendo le lettere dell alfabeto a punto croce su tessuti a trama larga e regolare. Questo esercizio serviva a conseguire una certa abilità prima di ricamare la biancheria del corredo, e siglare ogni capo con il proprio monogramma. Gli alfabeti erano sempre negli imparaticci assieme a bordi stilizzati, massime religiose e scene tratte dalla vita della ricamatrice, che firmava e datava il proprio lavoro in un angolo. Altri motivi classici che incorniciavano gli alfabeti erano la casa, il pavone, le fragole, le ghirlande. strumenti e materiali 6

9 FILATI Esistono infiniti punti, tessuti, filati e accessori, da sperimentare e combinare secondo le proprie capacità ed esigenze. Utilizzate cotone di qualità, che mantenga inalterati i colori alla luce, ai lavaggi ad alta temperatura e al candeggio. Uno dei filati da ricamo più usato è il mouliné. È composto da sei fili che possono essere facilmente separati e usati sia singolarmente, sia in gruppi di due o più, a seconda del tipo di tessuto e di ricamo che desiderate realizzare. È un cotone soffice, lucido, prodotto in un vasto assortimento di colori. Le matassine sono contrassegnate da un numero che ne definisce la grossezza: più alta è la numerazione, più sottile risulta il filato. strumenti e materiali 7

10 TESSUTI LA SCATOLA IN FINTO MARMO Per ricamare, usate tessuto di lino, cotone o bisso. Per ottenere effetti di particolare leggerezza sono indicati il tulle e l organza. I tessuti non vanno mai bagnati prima di essere ricamati: la leggera apprettatura li rende più consistenti ed evita la deformazione delle fibre. TELA Più pesante del misto lino. È consigliata per tovaglie e lenzuola. Altezza cm. PELLE D UOVO Tessuto di puro cotone, molto sottile, bianco e nei colori pastello. È usato per lenzuolini da culla, camicie da notte, pigiami. Altezza cm. BISSO DI LINO Lino leggero, trasparente a trama irregolare. Esiste in diversi colori ed è utilizzato per tovaglie e centri. Altezza 180 cm. strumenti e materiali MISTO LINO Tessuto composto da cotone e lino. Presenta trama irregolare ed è adatto per la confezione di tende, tovaglie e lenzuola. Altezza cm. 8 PURO LINO Tessuto composto di lino al 100%. A seconda del peso, è adatto per realizzare centri, biancheria e abbigliamento. Altezza cm.

11 DISEGNARE LO SCHEMA Per disegnare con facilità e velocemente sulla tela il motivo prescelto, passate con un ferro caldo sui trasferibili. Se preparate personalmente il disegno, ricalcalcatelo su carta oleata o su fogli di carta da lucido. Utilizzate la carta carbone per sarti: chiara per stoffe scure e scura per stoffe chiare. La carta carbone nuova sporca la stoffa. Togliete l eccesso di colore dalla stoffa strofinandola con un batuffolo di cotone. Stirate il tessuto. Misurate con precisione e stabilite l esatta posizione del ricamo. Inserite sotto il disegno la carta da ricalco con il lato del carbone verso il tessuto e ripassate il contorno. Centrate il disegno e fissatelo con spilli o adesivo. 9 Prima di togliere i fogli controllate di non aver tralasciato delle linee. strumenti e materiali

12 LAVAGGIO E STIRATURA LAVAGGIO Sono poche le donne che si pongono ancora il quesito lavare a mano o in lavatrice?. Oggi infatti ci sono lavatrici con programmi differenziati che consentono di intervenire facilmente su qualsiasi tessuto e sulle macchie più profonde. Le fibre naturali vegetali (lino, cotone, canapa) sopportano lavaggi anche ad alte temperature. I tessuti leggeri con ricami o pizzi vanno inseriti in una federa chiusa. Selezionate una centrifuga leggera e non torcete mai il capo in corrispondenza delle parti ricamate. Lasciate asciugare all ombra. STIRATURA Come per il lavaggio, anche la stiratura di tessuti ricamati si avvale di piccoli accorgimenti che possono facilitare l operazione. Inumidite il tessuto con l apposito spruzzatore e arrotolatelo su se stesso. Stendete un asciugamano di spugna sul tavolo da stiro. Appoggiate il capo ricamato rovesciato e procedete alla stiratura. Per evitare deformazioni dei ricami particolarmente traforati o dei pizzi leggeri, puntate la stoffa con alcuni spilli. strumenti e materiali 10

13 Fine dell'anteprima Ti è piaciuta? Acquista l'ebook completo oppure guarda la scheda di dettaglio dell'ebook su UltimaBooks.it

i praticissimi Fiori di stoffa, di carta e...

i praticissimi Fiori di stoffa, di carta e... i praticissimi Fiori di stoffa, di carta e... Impaginazione: babe - Francesco Beringi, Firenze Collaborazione redazionale: Rosaria Parretti Referenze fotografiche: Archivio Giunti /foto Arc-en-Ciel, Verona.

Dettagli

i praticissimi Maglia Dal gomitolo al maglione

i praticissimi Maglia Dal gomitolo al maglione i praticissimi Maglia Dal gomitolo al maglione Impaginazione: babe - Francesco Beringi, Firenze Redazione: Dario Dondi Referenze fotografiche: Corbis /Contrasto, Milano (pp. 5, 16, 46, 108); Getty Images/Laura

Dettagli

Idee di corredo. Lenzuola

Idee di corredo. Lenzuola Idee di corredo enzuola Idee di corredo enzuola a prima collezione di biancheria per il letto, Nota bene Set copripiumino = sacco per interno, federa e lenzuolo sotto piano o con elastici Parure = sopra

Dettagli

i praticissimi Smacchiare rammendare e profumare

i praticissimi Smacchiare rammendare e profumare i praticissimi Smacchiare rammendare e profumare Impaginazione: babe - Francesco Beringi, Firenze Redazione: Dario Dondi Referenze fotografiche: PNS/Speranza/Olycom, Milano (pp. 1, 56); Zefa/SIE, Roma

Dettagli

i praticissimi i miei gioielli swarovski perline e vetri veneziani

i praticissimi i miei gioielli swarovski perline e vetri veneziani i praticissimi i miei gioielli swarovski perline e vetri veneziani Progetto grafico e impaginazione: Adriano Nardi Redazione: Alessandra Pelagotti Testi e immagini tratti dai seguenti volumi: Gioielli

Dettagli

i praticissimi Uncinetto Tutti i punti

i praticissimi Uncinetto Tutti i punti i praticissimi Uncinetto Tutti i punti Impaginazione: Adriano Nardi Redazione: Rosaria Parretti Referenze fotografiche: Archivio Giunti; Archivio Giunti / Capture Dreams Studio, Firenze; Archivio Giunti

Dettagli

Accessori pratici, Cura e protezione

Accessori pratici, Cura e protezione Accessori pratici, Cura e protezione 10 Accessori pratici, Cura e protezione Prym Accessori pratici Descrizione Misura Colore Confezione N. Codice Illus. Necessaire cucito per il viaggio Bon Voyage contenuto:

Dettagli

per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo

per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo lista a i c e lo sp ook tal l o del t per prenderti cura del suo abbigliamento per mantenerlo piu bello e piu a lungo CARATTERISTICHE utilizza materiali di qualità accuratamente selezionati per accompagnare

Dettagli

Classe 26 Classificazione di Nizza Cerniere lampo

Classe 26 Classificazione di Nizza Cerniere lampo Classe 26 Classificazione di Nizza Cerniere lampo Classe 26 Classificazione di Nizza Cerniere lampo Merletti, pizzi e ricami, nastri e lacci; bottoni, ganci e occhielli, spille e aghi; fiori artificiali.

Dettagli

Oggetto Definizione del donatore

Oggetto Definizione del donatore n oggetti Numero Inventario Museo Cambonino Oggetto Definizione del Museo Oggetto Definizione del donatore Donatore Delibera Giunta Comunale di accettazione della Donazione 1 F1c2 Camicino da neonato Vestitino

Dettagli

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

CHI SEI TU? CHI SONO IO? associazione Don Lorenzo Milani - ICS Lorenzo Bartolini Vaiano CHI SEI TU? CHI SONO IO? PROGETTO SULLA COMUNICAZIONE NON VERBALE 1 associazione Don Lorenzo Milani - ICS Lorenzo Bartolini Vaiano L abbigliamento

Dettagli

La nuova asciugabiancheria La installi dove vuoi, consuma poco e non rovina il bucato

La nuova asciugabiancheria La installi dove vuoi, consuma poco e non rovina il bucato il modo naturale di asciugare il bucato La nuova asciugabiancheria La installi dove vuoi, consuma poco e non rovina il bucato Sciugarella è un prodotto Proelit srl via delle Fornaci 82/A 60044 Fabriano

Dettagli

Classe 24 Classificazione di Nizza - Tessuti e prodotti tessili

Classe 24 Classificazione di Nizza - Tessuti e prodotti tessili Classe 24 Classificazione di Nizza - Tessuti e prodotti tessili Classe 24 Classificazione di Nizza Tessuti e prodotti tessili Tessuti e prodotti tessili non compresi in altre classi; coperte da letto;

Dettagli

Cod. 7201 C. Olivo e Croce. Cod. 7157 C. Ricamo in filato Seta e Oro. Olivo e Tau

Cod. 7201 C. Olivo e Croce. Cod. 7157 C. Ricamo in filato Seta e Oro. Olivo e Tau 1 Cod. 7201 C Ricamo in filato Seta e Oro Olivo e Croce Cod. 7157 C Ricamo in filato Seta e Oro Olivo e Tau 1 Cod. 7416 C Ricamo in filato Seta e Oro Cod. 7429 C Ricamo in filato Seta e Oro 2 Cod. 6742

Dettagli

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Ricami Pois e Cerchi

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Ricami Pois e Cerchi Catalogo Prodotti Tebro Collezione Ricami Pois e Cerchi Content Ricamo Pois Ricamo Pois Collezione in Spugna di Cotone Ricamo Pois Collezione Letto Ricamo Pois Collezione Letto/Sacco Ricamo Cerchi 3 4

Dettagli

Vendita di Beneficenza Di un corredo di biancheria antico

Vendita di Beneficenza Di un corredo di biancheria antico INCONTRO &TERRITORIO Col Patrocinio e Il Comune di Cerveteri Insieme per una Vendita di Beneficenza Di un corredo di biancheria antico il giorno 4 e 5 Aprile dalle ore 17,00 alle 19,30 e Domenica 6 Aprile

Dettagli

i praticissimi Piegare i Tovaglioli

i praticissimi Piegare i Tovaglioli i praticissimi Piegare i Tovaglioli I testi di questo volume sono tratti e rielaborati da L arte di piegare i tovaglioli, Giunti 2003 Impaginazione: Sabina Carandini Referenze fotografiche: Archivio Giunti,

Dettagli

Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Febbraio

Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Febbraio Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: Tags: News Draghetti Anno scolastico: 2015-2016 Mese: Febbraio L'abbigliamento è una parte integrante della cultura di

Dettagli

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Febbraio

Published on Scuola dell'infanzia Adele (  Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Febbraio Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: Tags: News Draghetti Anno scolastico: 2015-2016 Mese: Febbraio L'abbigliamento è una parte integrante della cultura di

Dettagli

Paese Cod.G. Controllo Cat. REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO

Paese Cod.G. Controllo Cat. REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO REGIME AUTONOMO SCHEDA 2 COREA DEL NORD: Sigla Paese Paese Cod.G. Controllo Cat. Unità di misura 1 KG 2 KG 3 KG 4 PZ 5 PZ Designazione Merci Filati di cotone non preparati per la vendita al minuto Tessuti di cotone, diversi

Dettagli

SCHEDA 2 COREA DEL NORD: Unità di misura. Sigla Paese. Designazione Merci. Paese Cod.G. Cat.

SCHEDA 2 COREA DEL NORD: Unità di misura. Sigla Paese. Designazione Merci. Paese Cod.G. Cat. SCHEDA 2 COREA DEL NORD: Sigla Paese Paese Cod.G. Cat. Unità di misura KP COREA DEL NORD 724 1 KG KP COREA DEL NORD 724 2 KG KP COREA DEL NORD 724 3 KG KP COREA DEL NORD 724 4 PZ KP COREA DEL NORD 724

Dettagli

Scienze della moda e del costume ( L-3 ) DESIGN DELLA MODA Prof.ssa Livia Crispolti

Scienze della moda e del costume ( L-3 ) DESIGN DELLA MODA Prof.ssa Livia Crispolti Scienze della moda e del costume 14460 ( L-3 ) DESIGN DELLA MODA Prof.ssa Livia Crispolti modulo: Sistemi, tecniche e stili della moda (6 cfu) a.a. 2017/2018 - anno di corso: 1 Settore ICAR/13 - Semestre

Dettagli

lafabbricadellino home

lafabbricadellino home lafabbricadellino home audace eleganza lafabbricadellino INDICE Coralli 6 Genziana 26 Giardino 40 Peonie 54 Rose 66 Seta 84 LIVING 106 TAPPETI 126 TENDE 130 Coralli Pizzo ricamato su tulle di cotone e

Dettagli

Gold-Zack Nastri non elastici. 2. Nastri non elastici

Gold-Zack Nastri non elastici. 2. Nastri non elastici Gold-Zack Nastri non elastici 2. Nastri non elastici Gold-Zack Nastri non elastici Articolo/Misure Colore Confezione N. Materiali Simboli Descrizione dell articolo Illus. Codice manut. Uso/Applicazione

Dettagli

Pianeta. Seta ricamata, paillettes; h cm. 100 x 70

Pianeta. Seta ricamata, paillettes; h cm. 100 x 70 Pianeta Seta ricamata, paillettes; h cm. 100 x 70 Sopravveste liturgica formata da uno scapolare a due lembi, indossata dal sacerdote sopra il camice e la stola per celebrare la messa. E' detta anche casula,

Dettagli

Catalogo Lenzuolini, Linea nascite

Catalogo Lenzuolini, Linea nascite Catalogo Lenzuolini, Linea nascite Agosto 207 sezione Lenzuolo culla con angoli 00% cotone Lenzuolo sotto cm 36x80 Colorato 0982224. LE45404 LENZ.ELAS.CUL.982224 000005/099X000X2,805 Azzurro Rosa Avorio

Dettagli

Seui Il costume femminile di Seui, come gli altri del circondario, è

Seui Il costume femminile di Seui, come gli altri del circondario, è Seui Il costume femminile di Seui, come gli altri del circondario, è caratterizzato dal copricapo di panno rosso con bordo azzurro, tenuto da una catena d'argento. Il costume maschile viene ora confezionato

Dettagli

NELLA SOCIETA FEUDALE: Abbigliamento

NELLA SOCIETA FEUDALE: Abbigliamento LA VITA QUOTIDIANA NELLA SOCIETA FEUDALE: Abbigliamento La moda era molto importante nel Medioevo in quanto era dai vestiti che si riconoscevano gli appartenenti alle diverse classi sociali. Abbigliamento

Dettagli

Bordi Ricamati per Tovaglie

Bordi Ricamati per Tovaglie Cod. 6518 Cod. 6518 Ricamo Guipure in Lino e Tulle bianco Altezza fascia cm. 22 Cod. 6518 Ricamo Guipure in Lino e Tulle avorio Altezza fascia cm. 22 1 Cod. 001 Tovaglia per altare in Canapa - Lino con

Dettagli

LISTINO riservato ai dipendenti

LISTINO riservato ai dipendenti LISTINO riservato ai dipendenti Sarà necessario esibire il badge per usufrire delle scontistiche * Listino riservato ai dipendenti INTESA SAN PAOLO LAVAGGIO AD ACQUA My Laundrette pret-à-porter utilizza

Dettagli

ALLEGATO 10. Materie tessili e loro manufatti della sezione XI

ALLEGATO 10. Materie tessili e loro manufatti della sezione XI ALLEGATO 10 ELENCO DELLE LAVORAZIONI O TRASFORMAZIONI ALLE QUALI DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI I MATERIALI NON ORIGINARI AFFINCHÉ IL PRODOTTO FINITO POSSA AVERE IL CARATTERE DI PRODOTTO ORIGINARIO Materie tessili

Dettagli

Mission. La fiducia del Cliente è affidata alla Qualità dei nostri prodotti

Mission. La fiducia del Cliente è affidata alla Qualità dei nostri prodotti Company Profile! Mission La fiducia del Cliente è affidata alla Qualità dei nostri prodotti Chi Siamo Nel 1937 nasce a Roma la prima calzetteria italiana. Da un piccolo laboratorio artigianale, l azienda

Dettagli

TIPOLOGIA ESTETICA PROGRAMMI / FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE PRESTAZIONI / ETICHETTA ENERGETICA

TIPOLOGIA ESTETICA PROGRAMMI / FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE PRESTAZIONI / ETICHETTA ENERGETICA EAN13: 8017709211448 Famiglia: Asciugatore Installazione: Libera installazione Capacità di carico (cotone): 7 Kg Colore: Bianco Classe di efficienza energetica: A+ TIPOLOGIA Famiglia: Asciugatore Installazione:

Dettagli

Cubi patchwork per giocare

Cubi patchwork per giocare Ghirlanda di fiori I fiori imbottiti che compongono questa splendida ghirlanda sono facilissimi da realizzare e il design è molto versatile. Potete realizzare la ghirlanda di qualsiasi lunghezza richiesta

Dettagli

Tutorial illustrato. Borsa fascia bebè. By Moira scuola di cucito

Tutorial illustrato. Borsa fascia bebè. By Moira scuola di cucito Tutorial illustrato Borsa fascia bebè By Moira scuola di cucito Materiale occorrente Per esterno borsa, rivestimento manici e tasche laterali interne: Cotone fantasia baby lunghezza cm. 120 (altezza140)

Dettagli

Shopper Bag. Dubai. Cucito creativo. di Pamela Ebano

Shopper Bag. Dubai. Cucito creativo. di Pamela Ebano Shopper Bag Dubai Cucito creativo di Pamela Ebano SHOPPER BAG Lo schema di taglio è semplice, il corpo della nostra shopper è un rettangolo. Il taglio diagonale ci permette di giocare con due tessuti diversi.

Dettagli

Stilista Gianfranco Ferré. Etichetta GIANFRANCO FERRE / MADE IN ITALY; Pantaloni: 892/51*/ Mod. 4602/ Dis Inventario

Stilista Gianfranco Ferré. Etichetta GIANFRANCO FERRE / MADE IN ITALY; Pantaloni: 892/51*/ Mod. 4602/ Dis Inventario Immagine Oggetto Insieme composto da pantaloni, maglia, colletto ad anello di pelliccia Stilista Gianfranco Ferré Etichetta GIANFRANCO FERRE / MADE IN ITALY; Pantaloni: 892/51*/ Mod. 4602/ Dis. 475 Anno

Dettagli

Insieme composto da maglia e pantaloni. Stilista Gianfranco Ferré. Etichetta GIANFRANCO FERRE / MADE IN ITALY. Inventario

Insieme composto da maglia e pantaloni. Stilista Gianfranco Ferré. Etichetta GIANFRANCO FERRE / MADE IN ITALY. Inventario Immagine Oggetto Insieme composto da maglia e pantaloni Stilista Gianfranco Ferré Etichetta GIANFRANCO FERRE / MADE IN ITALY Anno 1985-86 Stagione Autunno - Inverno Collezione Prêt à porter Look 78 Inventario

Dettagli

Bretelle. &Co. Bretelle & Co.

Bretelle. &Co. Bretelle & Co. Bretelle &Co. Bretelle & Co. Gold-Zack Un marchio di qualità di Prym Consumer. Prym Consumer è il fornitore leader nel mondo di accessori per cucitura, articoli per lavori manuali e accessori di moda.

Dettagli

Accessori Pfaff. Misure finite: 23 x 20 cm

Accessori Pfaff. Misure finite: 23 x 20 cm Misure finite: 23 20 cm Occorrente per il cucito Macchina per cucire e ricamare Pfaff 14 Pelle color turchese da 35 90 cm 10 Vinile color bianco da 25 50 cm 12 Cotone per la fodera da 31 63 cm 10 Seta

Dettagli

La Casa dicarolina. Biancheria di prestigio per la casa

La Casa dicarolina. Biancheria di prestigio per la casa Tutti i prodotti vengono confezionati impiegando materiali e manodopera esclusivamente italiana. Ogni singolo articolo può essere creato a proprio gusto e su misura utilizzando qualsiasi materiale, applicando

Dettagli

COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO

COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO MARK-ES.IT Gabel industria tessile spa 22069 Rovellasca - Como - Fax 02-96343806 - www.gabelgroup.it - e-mail: gabel@gabelgroup.com COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 2018-2019 Acqua dis 19475 pag 4 Aria dis 19474

Dettagli

ACCESSORI ALLA MODA. Sicilia XIX-XX sec. Italia, Francia, Inghilterra. XVIII-XX sec. Italia Italia XIX sec., seconda metà Italia 1893 (doc.

ACCESSORI ALLA MODA. Sicilia XIX-XX sec. Italia, Francia, Inghilterra. XVIII-XX sec. Italia Italia XIX sec., seconda metà Italia 1893 (doc. ACCESSORI ALLA MODA descrizione datazione note fiori finti per acconciatura quattro serie di n. 44, 40, 30 e 42 XIX-XX sec. scatola con due ripiani di bottoni e bottoni, Francia, gioiello Inghilterra risp:

Dettagli

3 a storia. ATTIVITÀ n. 1. Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Aprile Edizioni Didattiche Gulliver

3 a storia. ATTIVITÀ n. 1. Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Aprile Edizioni Didattiche Gulliver ATTIVITÀ n. 1 ATTIVITÀ n. 2 Disegna le parti sottolineate. La lavorazione dell argilla Gli uomini capirono che l argilla, impastata con l acqua, poteva essere lavorata per realizzare ciotole e contenitori.

Dettagli

CARE LABEL PROJECT CARE GUIDE

CARE LABEL PROJECT CARE GUIDE 1 CARE GUIDE Istruzioni moderne per le etichette di lavaggio quaotidiane, che vengono frequentemente fraintese: lavaggio a secco, no asciugatura a macchina, lavaggio a mano e raccomandazioni sulla temperatura.

Dettagli

L I N E A LAVANDERIA

L I N E A LAVANDERIA LINEA LAVANDERIA DETERSIVI LIQUIDI LAVATRICE LIQUIDO Detergente enzimatico per lavatrice Detersivo liquido enzimatico profumato per macchine lavatrici. Attivo su tutti i tessuti e su qualsiasi tipo di

Dettagli

EFFENNE CATALOGO_Layout 1 16/11/18 09:24 Pagina 1 Professionisti nellʼigiene della casa e della persona EFFENNE group si avvale dell esperienza di tre aziende: da oltre 30 anni sono nel settore della pulizia

Dettagli

EFFENNE CATALOGO_Layout 1 16/11/18 09:24 Pagina 1 Professionisti nellʼigiene della casa e della persona EFFENNE group si avvale dell esperienza di tre aziende: da oltre 30 anni sono nel settore della pulizia

Dettagli

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie GUIDA UTILE Come eliminare le macchie Capi ingialliti Sul cotone: Usare del succo di limone bollente direttamente sulla macchia e quindi in lavatrice ad alta temperatura Su lana e capi delicati Utilizzare

Dettagli

Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente

Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente darvi alcune informazioni pratiche sui tessuti di cui

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI DI RICERCA STORICA DELLE CLASSI DELL' I.T.I.S. FERMO CORNI DI MODENA

PERCORSI DIDATTICI DI RICERCA STORICA DELLE CLASSI DELL' I.T.I.S. FERMO CORNI DI MODENA LABORATORIO DI STORIA I.T.I.S. FERMO CORNI ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PERCORSI DIDATTICI DI RICERCA STORICA DELLE CLASSI DELL' I.T.I.S. FERMO CORNI DI MODENA ARCHIVIO STORICO DI MODENA CLASSE II A- B. T.

Dettagli

i praticissimi Pacchi regalo per tutte le occasioni

i praticissimi Pacchi regalo per tutte le occasioni i praticissimi Pacchi regalo per tutte le occasioni Testi e realizzazioni: Svetlana Lapina e Marisa Lupato Impaginazione: babe - Francesco Beringi, Firenze Collaborazione redazionale: Rosaria Parretti

Dettagli

Bon Ton made in italy

Bon Ton made in italy Bon Ton -2015 - made in italy Bon Ton -2015 - La bella biancheria senza tempo proposta su nobili tessuti, la sicurezza e l armonia ispirate dalla tradizione: La Linea Bon Ton propone manufatti studiati

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE FREGIO RICAMATO PER IL BERRETTO DI COLORE G.A. SCURO PER IL PERSONALE UFFICIALE E SOTTUFFICIALE MASCHILE DELL A.M.

SPECIFICHE TECNICHE FREGIO RICAMATO PER IL BERRETTO DI COLORE G.A. SCURO PER IL PERSONALE UFFICIALE E SOTTUFFICIALE MASCHILE DELL A.M. PERSONALE UFFICIALE E SOTTUFFICIALE MASCHILE DELL A.M. MODELLO 2003 Pagina 1 di 6 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

Dettagli

I PANTALONCINI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

I PANTALONCINI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Settore HOME Attività Creative Italiano Storia Tema Realizzazione di un paio di pantaloncini Classi Quinta Autori Giovanna Gianettoni Fabrizio Zanini I PANTALONCINI La proposta di confezionare un paio

Dettagli

Abiti romani Ricerca di: Ivana Cerato, Paolo Vigliarolo. Toga

Abiti romani Ricerca di: Ivana Cerato, Paolo Vigliarolo. Toga Abiti romani Ricerca di: Ivana Cerato, Paolo Vigliarolo Toga Quantità: 1 Sesso: M Descrizione: larga ed abbondante (in modo da poter essere riusata anche in foggia più stretta per l età repubblicana) bianca,

Dettagli

Gold-Zack Elastici e accessori. 1. Elastici e. accessori

Gold-Zack Elastici e accessori. 1. Elastici e. accessori Gold-Zack Elastici e accessori 1. Elastici e accessori Successo assicurato. Sorprendentemente elastico Gold-Zack Elastici e Accessori Il filo dorato presente in molti prodotti e le linee rosse a zig-zag

Dettagli

Pacchetti di programmi supplementari:

Pacchetti di programmi supplementari: Pacchetti di programmi supplementari: Baby Casa XL Eco Igiene e bambini Medic it-ch M.-Nr. 09 188 510 Indice Selezionare i programmi...3 Pacchetti di programmi...4 Centrifuga...5 I diversi programmi...6

Dettagli

Spilli e spille di sicurezza Spilli

Spilli e spille di sicurezza Spilli Spilli e spille di sicurezza Spilli I D 67 x 93 mm A 68 x 80 mm B 83 x 58 mm C 105 x 78 mm 14 mm 18 mm 22 mm 26 mm 30 mm e 67 x 55 mm 34 mm 7 Spilli, Spille ed Aghi Spilli Descrizione Misura Colore Confezione

Dettagli

gippone, giacca di broccato rosso, e sa gunnedda, gonna di broccato,

gippone, giacca di broccato rosso, e sa gunnedda, gonna di broccato, Serdiana Il costume femminile di tutti i giorni, si compone di un fazzoletto di tibet, dalla camicia di lino con maniche stirate a sanette, generalmente non si usa la giacca, dal busto e grembiule di una

Dettagli

N/R. Scheda illustrativa delle icone

N/R. Scheda illustrativa delle icone PANORAMICA DEI PUNTI Di seguito è riportata una panoramica di tutti i punti disponibili sulla Huskylock s25. Quando si seleziona un tessuto e un punto, vengono configurate automaticamente le impostazioni

Dettagli

Catalogo Filati DMC. sezione

Catalogo Filati DMC. sezione Catalogo Filati DMC Listino banco Febbraio 2017 sezione Filati da ricamo Mouliné cotone 117MC Mouliné Color Variations 417F Scatola da 12 matasse da 8 mt. Bianco - Colorato - Sfumato Scatola da 6 matasse

Dettagli

Pianeta. manifattura italiana.

Pianeta. manifattura italiana. Pianeta manifattura italiana Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/w6010-00839/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/w6010-00839/

Dettagli

Crea e Cuci. Natale Shabby Chic

Crea e Cuci. Natale Shabby Chic Crea e Cuci Natale Shabby Chic Introduzione Il Natale sta per arrivare... è il momento di pensare agli altri e di passare il nostro tempo circondati dalle persone a noi più care. Fra le pagine di questo

Dettagli

LST127. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel

LST127. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel LST127 Lavabiancheria a scomparsa totale, 60 cm Classe A+B EAN13: 8017709138219 15 programmi di lavaggio centrifuga variabile (esclusione 500 600 800-1000 - 1200 giri/min. comandi elettronici display con

Dettagli

Occorrente per il cucito. Dimensione approssimativa 86 cm x 154 cm

Occorrente per il cucito. Dimensione approssimativa 86 cm x 154 cm Quilt Pavone creative 2.0 Dimensione approssimativa 86 cm x 154 cm Occorrente per il cucito Batik tono su tono colore blu, larghezza 60 x 110 cm Batik con disegno floreale colore blu, 60 x 110 cm Seta

Dettagli

tinta unita Fazzini, tessuti e colori che fanno la differenza. Molti piccoli dettagli fanno grandi differenze.

tinta unita Fazzini, tessuti e colori che fanno la differenza. Molti piccoli dettagli fanno grandi differenze. tinta unita tinta unita Fazzini, tessuti e colori che fanno la differenza. Molti piccoli dettagli fanno grandi differenze. E anche dietro ad un lenzuolo di tinta unita esiste una grande serie di scelte

Dettagli

Filati Coats Cucirini

Filati Coats Cucirini 01 Catalogo Febbraio 2019 sezione 01 Filati per cucito Tre Cerchi Rosso 1260 Coats Creative Titolo 16 4630 Scatola da 6 tubetti da 100 mt. Bianco - Nero - Colorato Fino ad esaurimento scorte Scatola da

Dettagli

Stendere il bucato: Guida alla prossima lavatrice

Stendere il bucato: Guida alla prossima lavatrice Stendere il bucato: Guida alla prossima lavatrice Il tuo bucato non si asciuga mai? Ha sempre un sacco di pieghe da eliminare? Stendere i panni come si deve significa poi stirarli e metterli in ordine

Dettagli

COPERTE A STRISCE A UNCINETTO

COPERTE A STRISCE A UNCINETTO COPERTE A STRISCE A 20 coperte tradizionali in chiave moderna Haafner Linssen IL CASTELLO TOKYO Volevo aggiungere un effetto grafico a questa coperta, ecco perché ho fatto dei blocchetti colorati. Comunque

Dettagli

LO/1174/2011. Catalogo 2015 ABBIGLIAMENTO SUORA

LO/1174/2011. Catalogo 2015 ABBIGLIAMENTO SUORA LO/1174/2011 Catalogo 2015 ABBIGLIAMENTO SUORA 1 1 1 Mario Baldrighi CONFEZIONI PER RELIGIOSI LABORATORIO E PUNTO DI VENDITA Viale G.B. Stucchi 62/27 Monza (MB) Tel. 039/20 23 745-83 40 20 Fax 039/83 03

Dettagli

Alessandro. In Polana 44,00 In Poliestere 40,00

Alessandro. In Polana 44,00 In Poliestere 40,00 Alessandro Tunica con una piega laterale per parte,cappuccio e senza fodera. Per la sua semplicità, è possibile utilizzarla anche per le altre cerimonie religiose. Questo abito è esclusivamente maschile.

Dettagli

non solo progetto di Studio Manie per edizioni raffi (foto di Corrado Buzzi) tratto da 8/2016

non solo progetto di Studio Manie per edizioni raffi (foto di Corrado Buzzi) tratto da 8/2016 cm 36 cm 42 cm 8 dei consigli e delle istruzioni, o dall impiego improprio dei modelli. 1/14 Stoffe consigliate: Ecopelle per la fascia superiore, tessuto fantasia. Utilizzando un rinforzo sostenuto, ad

Dettagli

In questo capitolo saranno riportati i vari punti di cucitura, suddivisi per classi funzionali, come classificati dalla standardizzazione americana.

In questo capitolo saranno riportati i vari punti di cucitura, suddivisi per classi funzionali, come classificati dalla standardizzazione americana. Cap. VII LE CUCITURE In questo capitolo saranno riportati i vari punti di cucitura, suddivisi per classi funzionali, come classificati dalla standardizzazione americana. VII.1 CLASSIFICAZIONE DEI PUNTI

Dettagli

Complementi di gamma 2009 Prym Un marchio di qualità di

Complementi di gamma 2009 Prym Un marchio di qualità di Successo assicurato. Complementi di gamma 2009 Prym Un marchio di qualità di Prym Complementi di gamma 2009 1. Spilli e spille di sicurezza Descrizione Misura Colore Confezione N. Codice Illus. Spillo

Dettagli

Pallone gigante. 100% cucito + ricamo

Pallone gigante. 100% cucito + ricamo Pallone gigante 100% cucito + ricamo Tessuto consigliato Cotone o denim Materiale necessario 80 cm di stoffa nera (alta 140 cm o 150 cm) 80 cm di stoffa rossa tinta unita (alta 140 cm o 150 cm) un pallone

Dettagli

ADA Realizzazione di operazioni di tintolavanderia

ADA Realizzazione di operazioni di tintolavanderia RA 1: Accogliere il cliente analizzando le esigenze e le aspettative espresse e fornendo tutte le informazioni relative agli eventuali rischi connessi ai trattamenti richiesti. 1. Accoglienza cliente 2.

Dettagli

ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIEMENTO DEL PERSONALE

ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIEMENTO DEL PERSONALE ALLEGATO C DISTINTIVI DI RICONOSCIEMENTO DEL PERSONALE Sezione C6: Onorificenze Lungo e onorevole Servizio (con almeno 15 anni di anzianità e valutazione positiva del Comandante e per i Comandanti con

Dettagli

Abbigliamento professionale

Abbigliamento professionale Abbigliamento professionale per la cucina: L abbigliamento professionale di un cuoco o di un addetto alla manipolazione dei pasti, così come è stato concepito, risponde ad una serie di requisiti di igiene,

Dettagli

In collaborazione con Biblioteca comunale di Spinea e Biblioteca del Museo Correr

In collaborazione con Biblioteca comunale di Spinea e Biblioteca del Museo Correr Biblioteca comunale di Spinea Biblioteca del Museo Correr Scuola Vivaldi - I Circolo didattico di Spinea - classe quinta - a.s. 2005/2006 - insegnate N. Paterno In collaborazione con Biblioteca comunale

Dettagli

#HAPPYWRITING MARCATORE MULTISUPERFICIE CON INCHIOSTRO PIGMENTATO A BASE D ACQUA

#HAPPYWRITING MARCATORE MULTISUPERFICIE CON INCHIOSTRO PIGMENTATO A BASE D ACQUA Photo : S. Rambaud #HAPPYWRITING MARCATORE MULTISUPERFICIE CON INCHIOSTRO PIGMENTATO A BASE D ACQUA MULTISUPERFICIE INCHIOSTRO OPACO ULTRA RESISTENTE ASCIUGA RAPIDAMENTE IDEALE PER LE ATTIVITÀ FAI DA TE

Dettagli

Consigli per cucire le Gonne! Gonne in tessuti trasparenti

Consigli per cucire le Gonne! Gonne in tessuti trasparenti Consigli per cucire le Gonne! Lunghe, corte, svasate o a pieghe.i modelli delle gonne esistono numerose e ogni gonna ha i suoi particolari per cucire. Qui cercherò di darvi qualche dritta per realizzarli

Dettagli

Estate. Girasole, vedere pag Fragolina selvatica, vedere pag. 40 Ape, vedere pag Erba miseria, vedere pag. 36. Cosmea, vedere pag.

Estate. Girasole, vedere pag Fragolina selvatica, vedere pag. 40 Ape, vedere pag Erba miseria, vedere pag. 36. Cosmea, vedere pag. 32 UN ANNO DI RICAMI ESTATE 33 Un anno di ricami Estate Girasole, vedere pag. 121 Fragolina selvatica, vedere pag. 40 Ape, vedere pag. 123 Erba miseria, vedere pag. 36 Cosmea, vedere pag. 44 Chiocciola,

Dettagli

Collezione 2016 REGINA // Catalogo Tessuti

Collezione 2016 REGINA // Catalogo Tessuti Collezione 2016 // Catalogo Tessuti http://brochier.it/fabrics/fabric-search/j3548-dama-003 http://brochier.it/fabrics/fabric-search/j3548-dama-003 J3548 - DAMA 003 - Ottanio http://brochier.it/fabrics/fabric-search/j3548-dama-003

Dettagli

L Associazione Monregaltour organizza corsi di cucito e ricamo per tutti coloro che vogliono imparare un mestiere ormai quasi dimenticato!!!

L Associazione Monregaltour organizza corsi di cucito e ricamo per tutti coloro che vogliono imparare un mestiere ormai quasi dimenticato!!! L Associazione Monregaltour organizza corsi di cucito e ricamo per tutti coloro che vogliono imparare un mestiere ormai quasi dimenticato!!! LE BASI DEL CUCITO RICAMIAMO LE NOSTRE INIZIALI 5 ore di lezione

Dettagli

Accessori per il cucito, il ricamo e patchwork

Accessori per il cucito, il ricamo e patchwork Accessori per il cucito, il ricamo e patchwork 5 Accessori per il cucito, il ricamo e patchwork Prym Accessori per il cucito, il ricamo e patchwork Descrizione Misura Colore Confezione N. Codice Illus.

Dettagli

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta xmcarter@email.it I due sacchetti superecologici che ho fatto dagli ombrelli hanno avuto

Dettagli

Collezione Natale 2014

Collezione Natale 2014 Collezione Natale 2014 Collezione Retro Lotto: 3 pezzi Packaging: busta di plastica RS2400L Asciugapiatti 60 x 80 cm Colore: rosso verde oro Prezzo netto: 14,00 al pezzo Collezione Retro 1 pezzo Packaging:

Dettagli

LST147. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel

LST147. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel LST147 Lavabiancheria a scomparsa totale, 60 cm. Classe A+B EAN13: 8017709137755 15 programmi di lavaggio centrifuga variabile (esclusione 600 800 1000 1200-1400 giri/min. comandi elettronici display con

Dettagli

Le Botteghe del Sole. Ago e filo, per molti secoli in Marocco, hanno tessuto i destini di ogni donna. Catalogo Prodotti Equò. Iniziativa promossa:

Le Botteghe del Sole. Ago e filo, per molti secoli in Marocco, hanno tessuto i destini di ogni donna. Catalogo Prodotti Equò. Iniziativa promossa: Le Botteghe del Sole Iniziativa promossa: Ago e filo, per molti secoli in Marocco, hanno tessuto i destini di ogni donna. Catalogo Prodotti Equò 3 Indice Introduzione pag. 5 Bath Care accappatoi uomo -

Dettagli

LBA10N. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. Versioni. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel

LBA10N. Funzioni prodotto. Opzioni prodotto. Versioni. SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel LBA10N Lavabiancheria con frontalino a vista nero, 60 cm Classe A+C EAN13: 8017709147464 15 programmi di lavaggio frontalino comandi nero centrifuga variabile (esclusione 400 500 600 800-1000 giri/min.)

Dettagli

Catalogo Primavera - Estate 2010

Catalogo Primavera - Estate 2010 Catalogo Primavera - Estate 2010 Tel. 0461 392146 - Fax 0461 396763 otic@oticbiotex.it www.oticbiotex.it Uno sguardo diverso sul tempo e sullo spazio Il nostro spirito Nel corso degli anni, abbiamo aperto

Dettagli

APPUNTI DI TECNOLOGIA

APPUNTI DI TECNOLOGIA APPUNTI DI TECNOLOGIA FIBRE TESSILI Definizione e classificazione Cotone e Lino Lana e Seta Rayon e Sintetiche DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE published by Danilo Eandi 2013 NOTA dell autore Prof. Danilo Eandi,

Dettagli

LE FIBRE TESSILI. Le fibre tessili sono filamenti sottili con cui si producono i filati Intrecciando i filati tra loro si ottengono i tessuti

LE FIBRE TESSILI. Le fibre tessili sono filamenti sottili con cui si producono i filati Intrecciando i filati tra loro si ottengono i tessuti LE FIBRE TESSILI DEFINIZIONE Le fibre tessili sono filamenti sottili con cui si producono i filati Intrecciando i filati tra loro si ottengono i tessuti CLASSIFICAZIONE In base alla loro origine le fibre

Dettagli

TIPOLOGIA ESTETICA PROGRAMMI / FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE PRESTAZIONI / ETICHETTA ENERGETICA

TIPOLOGIA ESTETICA PROGRAMMI / FUNZIONI CARATTERISTICHE TECNICHE PRESTAZIONI / ETICHETTA ENERGETICA EAN13: 8017709216429 Famiglia: Asciugatore Installazione: Libera installazione Capacità di carico (cotone): 8 Kg Colore: Bianco Classe di efficienza energetica: A++ TIPOLOGIA Famiglia: Asciugatore Installazione:

Dettagli

Spilli e spille di sicurezza. Spilli e spille di sicurezza

Spilli e spille di sicurezza. Spilli e spille di sicurezza 1 Spilli e spille di sicurezza Spilli e spille di sicurezza Successo assicurato. La qualità fa la differenza. Gli spilli e le spille di sicurezza Prym sono noti prodotti di alta qualità. Essi si distinguono

Dettagli

ASCIUGAPIATTI. TESSUTO: Tipologia SPIGATO. COMPOSIZIONE: 100% COTONE AMERICA 1 Dir. 96/73/CE e 96/74/CE /4/CE. ARMATURA: Spiga UNI 8099 (06/80)

ASCIUGAPIATTI. TESSUTO: Tipologia SPIGATO. COMPOSIZIONE: 100% COTONE AMERICA 1 Dir. 96/73/CE e 96/74/CE /4/CE. ARMATURA: Spiga UNI 8099 (06/80) All. 1 GRUPPO 731 CODICE: asciugcl - ASCIUGAPIATTI Foggia: ASCIUGAPIATTI in 100% cotone in tessuto spigato greggio nelle dimensioni di cm. 80x100 con orli semplici da cm. 1, con lavorazione a spiga senza

Dettagli

collezione Light Luz

collezione Light Luz uce collezione Light 2015 Lumière Luz Stampa Floreale 2 Collezione Light Flammè Stroppy Collezione Light 3 4 Collezione Light Misto Lino Stampato Gomitoli Collezione Light 5 Giro Inglese 6 Collezione Light

Dettagli

LST SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel Funzioni prodotto. Opzioni prodotto

LST SMEG S.p.A. Via Leonardo da Vinci, Guastalla (RE) Tel Funzioni prodotto. Opzioni prodotto LST147-2 Lavabiancheria a scomparsa totale, 60 cm. Classe A++ EAN13: 8017709229092 15 programmi di lavaggio Regolazione centrifuga a display/led: Esclusione centrifuga/600/800/1000/1200/1400 Comandi elettronici

Dettagli

FIBRE TESSILI Di Liberto Giovanna

FIBRE TESSILI Di Liberto Giovanna FIBRE TESSILI Di Liberto Giovanna. INDICE: Introduzione Fibre Vegetali Fibre animali Fibre sintetiche . La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza

Dettagli