Venerdì 16 settembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Venerdì 16 settembre 2016"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 16 settembre :00-02:00 euroclassic notturno aa vv due composizioni per voce e strum anonimo catalano: el cant dels ocells - campion, françois ( ): les ramages. ensemble zefiro torna: cécile kempenaers, sopr; liam fennelly, vla da gamba; jowan merckx, fl diritto; jurgen de bruyn, chit e dir. (reg. namur, 6-8/07/2004) durata: 7.20 VRT radiotelevisione belga (fiamminga) baltzar, thomas ( ) variazioni per trio su "john come kiss me now" elizabeth wallfisch, vl; rosanne hunt, vcl; linda kent, cemb (reg. sydney, novembre 1998) durata: 4.51 ABC australian broadcasting corporation schubert, franz ( ) impromptu n. 3 in si bem mag, da "quattro improvvisi" (D 935) ilze graubina, pf durata: 8.38 LR radio lettone dobrzynski, ignacy ( ) andante e rondò alla polacca henryk blazej, fl; polish radio symphony orch dir. ryszard dudek (reg. varsavia, 10/01/1989) durata: PR radio polacca mozart, wolfgang amadeus ( ) io ti lascio, o cara, addio - aria da concerto per br e pf K 621a (anhang 245) bryn terfel, br; malcolm martineau, pf (reg. bergen, 24/05/2007) durata: 4.32 NRK radiodiffusione nazionale norvegese grieg, edvard ( )

2 sonata per vl e pf n. 2 in sol mag op. 13 lento doloroso, allegro vivace - allegro tranquillo - allegro animato. alina pogostkina, vl; sveinung bjelland, pf (reg. bergen, 28/05/2007) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese rachmaninov, sergej ( ) caprice bohémien op. 12 queensland symphony orch dir. vladimir verbitsky durata: ABC australian broadcasting corporation debussy, claude ( ) suite bergamasque per pf prélude - menuet - clair de lune - passepied. roger woodward, pf durata: ABC australian broadcasting corporation schickhardt, johann christian (1681ca.-1762ca.) concerto in sol min per fl 2 ob archi e b. c. allegro - adagio - un poco allegro - vivace - allegro - finale (allegro). musica ad rhenum: jed wentz, fl traverso; paul van der linden e kristin linde, ob; manfred kraemer, vl; balázs máté, vcl durata: NOS ente olandese per le trasmissioni anonimo sec. XVI diferencias sobre "guárdame las vacas" hespèrion XX dir. jordi savall (reg. novembre gennaio 1992) durata: 2.00 WDR radio della germania occidentale 02:00-02:25 monografie: ensemble micrologus adam de la halle quattro brani da "le jeu de robin et marion" mout me fu / robin m'aime / portare - robins m'aime robin m'a - je me repairoie du tournoiement - he! robin. durata: 5.32 zig zag territoires zzt f 1 tre brani da "le jeu de robin et marion" vous l'orrés bien dire - bergeronete douche baisselete - robin par l'ame ten pere. durata: 4.23 zig zag territoires zzt f 1

3 la quarte & quinte estampie real durata: 4.18 zig zag territoires zzt f 1 tre brani da "le jeu de robin et marion" j'ai encore un tel pasté - audigier dist raimberge - venés aprés moi. ensemble micrologus durata: 5.32 zig zag territoires zzt f 1 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 64 n 1 per pf claudio arrau pf durata: 2.28 philips f 1 tr 6 02:25-03:00 i quartetti per flauto di mozart wolfgang amadeus mozart quartetto in do mag per fl vl vla e vcl K 285b allegro - tema con 6 variazioni. durata: mdg f 1 quartetto in sol mag per fl vl vla e vcl K 285a andante - tempo di minuetto. konrad hünteler, fl; rainer kussmaul, vl; jürgen kussmaul, viola; roel dieltiens, vcl durata: mdg f 1 fuori programma: frederic chopin valzer in do die min op 64 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 4.20 philips f 1 tr 7 03:00-04:30 david shallon a monaco alexander glazunov 2 pezzi per vcl e orch op. 20 melodia in re mag 1/2 7'55". serenata spagnola in la mag 1/3 2'49" boris pergamenschikov, vcl durata: musica mundi cd f 1 tr 2 bela bartok concerto per viola e orch op. post

4 moderato 1/1 12'57". adagio religioso 1/2 3'58". allegro vivace 1/3 4'25" durata: emi f 1 tr 1 paul hindemith der schwanendreher, concerto per viola e piccola orch su antichi canti popolari zwischen berg und tiefem tal 1/4 8'10". nun laube lindlein laube - der gutzgauch auf dem zaune sass (fugato) 1/5 9'08". variazioni su "seid ihr nicht in der schwanendreher?" 1/6 8'49" tabea zimmermann, vla; orch sinf della radio bavarese dir. david shallon durata: emi f 1 tr 4 boris tischtschenko concerto per vcl 17 strum a fiato org e percus (1966) boris pergamenschikov, vcl; elem dell'orch sinf della radio bavarese dir. david shallon durata: musica mundi cd f 1 tr 4 fuori programma: robert schumann traumerei, da kinderszenen op. 15 vladimir horowitz, pf durata: 2.55 cbs mk f 1 tr 8 04:30-05:00 madrigal history tour claudio monteverdi 6 madrigali amorosi dal libro VIII chi vol aver (haver) felice 2/8 2'07". non avea febo ancora (ancor): non avea febo ancora - lamento della ninfa 2/9-2/10 6'31". perché t'en fuggi o filide 2/11 5'45". non partir ritrosetta 2/12 4'25". su su su pastorelli vezzosi 2/13 2'40". vago augelletto 2/14 5'35" the consort of musicke dir. anthony rooley durata: emi records f 2 tr 8 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy allegretto grazioso da 6 romanze senza parole ( per pf a 4 mani ) op 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.00 dynamic cds-64 f 1 tr 18 05:00-05:45 per aspera ad astra

5 robert schumann 6 studi per pf op. 3 su capricci di paganini n. 1 in la min-mag (agitato) 1/1 4'00". n. 2 in mi mag (allegretto) 1/2 3'13". n. 3 in do mag (andante) 1/3 2'3o". n. 4 in si bem mag (allegro) 1/4 3'00". n. 5 in mi bem mag (lento, allegro assai) 1/5 2'49". n. 6 in sol min (allegro molto) 1/6 2'03" jean martin, pf durata: arion arn f 1 tr 1 leopold godowsky da 54 studi per pf da chopin n. 1 in do mag (allegro maestoso - 1a vers dallo studio in do mag op. 10 n. 1) 1/1 2'08". n. 2 in re bem mag (allegro - 2a vers per la mano sinistra dallo studio op. 10 n. 1) 1/2 2'59". n. 3 in la min (allegro - 1a vers per la mano sinistra dallo studio in la min op. 10 n. 2) 1/3 1'44". n. 4 in la min "ignis fatuus" (allegro - 2a vers dallo studio op. 10 n. 2) 1/4 2'05". n. 5 in re bem mag (lento ma non troppo - per la mano sinistra, dallo studio in mi mag op. 10 n. 3) 1/5 4'57". carlo grante, pf durata: music & arts cd f 1 tr 1 ervin schulhoff hot music, dieci studi sincopati per pf nn /32-1/41 10'53" kathryn stott, pf durata: bis cd-1249 f 1 tr 32 05:50-06:00 dal codice di las huelgas anonimi sec XIII - XIV 4 composizioni audi pontus audi tellus 1/4 3'05". mundi dolens de iactura 1/5 1'41". ave maria 1/6 2'10". o plena gracia 1/7 1'22" compl voc sequentia dir. barbara thornton durata: 8.18 harmonia mundi f 1 tr 4 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 70 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 3.53 philips f 1 tr 13

6 06:00-07:00 almanacco in musica anonimo quattro antifone mariane alma redemptoris mater 1/1 1'44". ave regina coelorum 1/2 1'28". regina coeli laetare 1/3 1'30". salve regina 1/4 2'35" coro di voci masch "francesco corradini" di arezzo dir. fosco corti (lecchi in chianti, 16/09/ roma, 1986) durata: 7.23 archiv f 1 tr 1 fall, leo (olmütz, 02/02/ vienna, 16/09/1925) la rosa di istanbul: valzer dall'operetta orch wiener symphoniker dir. robert stolz durata: 6.25 sony bmg music f 1 tr 7 gomes, antônio carlos (campinas, 11/07/ belém, 16/09/1896) io ti vidi, canzone per voce e pf bruce ford, ten; david harper, pf durata: 2.44 opera rara orr223 f 1 tr 2 beethoven, ludwig van ( ) concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" allegro 1/1 20'43". adagio un poco mosso 1/2 6'55". rondò (allegro) 1/3 10'21" friedrich gulda, pf; orch della staatsoper di vienna dir. hans swarowsky (budapest, 16/09/ salisburgo, 10/09/1975) durata: ages records ages f 1 tr 1 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 07:00-08:00 filomusica domenico natale sarri concerto per fl diritto 2 vl vla e b. c. in la min largo 1/1 1'58". allegro 1/2 4'08". larghetto 1/3 2'36". spiritoso 1/4 1'48" compl strum il giardino armonico dir. giovanni antonini durata: teldec f 1 tr 1 charles gounod

7 petite symphonie in si bem mag per strum a fiato adagio, allegretto 1/1 5'31''. andante cantabile 1/2 5'19''. scherzo 1/3 4'02''. finale 1/4 5'01'' elem del compl strum fidelio durata: gallo gallo-cd-674 f 1 tr 1 robert fuchs sonata n. 2 per vcl e pf in mi bem min op. 83 allegro moderato assai 1/12 8'57". adagio con sentimento 1/13 5'50". allegro vivace 1/14 4'53" mark drobinsky, vcl; daniel blumenthal, pf durata: marco polo f 1 tr 12 claude debussy golliwogg's cake-walk, n. 6 da "children's corner" (trascriz. per strum) trascr. di corrado celeste dall'orig. per pf ensemble "mereurer": sonia maurer ed emanuele buzi, mand; luca mereu, mandola; corrado celeste, chit; willem peci, cb durata: 3.00 III millennio cds 0153 f 1 tr 15 fuori programma: frederic chopin valzer in mi min post per pf claudio arrau, pf durata: 3.40 philips f 1 tr 14 08:00-09:30 concerto del mattino ludwig van beethoven concerto per pf e orch n. 3 in do min op. 37 allegro con brio 1/1 16'11". largo 1/2 10'21". rondò (allegro) 1/3 9'17" martha argerich, pf; mahler chamber orch dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 1 georges bizet l'arlésienne, brani scelti dalle musiche di scena op. 23 per il dramma omonimo di alphonse daudet. atto I: preludio 1/1 6'34". tre melodrammi 1/2 2'01". coro e melodramma - melodramma e coro finale 1/3 3'24". atto II: pastorale (intermezzo e coro) 1/4 5'18". tre melodrammi 1/5 1'53". coro, due melodrammi e finale con coro 1/6 4'11". atto III: melodramma e finale 1/7 3'34". atto IV: intermezzo (tempo di minuetto)

8 carillon 1/8 4'32". melodramma 1/9 6'47". melodramma e finale con coro 1/10 2'19". atto V: intermezzo e coro, due melodrammi e finale 1/11 11'03". orch du capitole de toulouse e coro "orfeon donostiarra" dir. michel plasson - m del coro: antxon ayestaran durata: emi cdc f 1 tr 1 09:30-10:00 pagine corali william mundy my soul doth magnify the lord (magnificat) durata: 7.44 hyperion cda66319 f 1 tr 8 giovanni pierluigi da palestrina stabat mater a 8 voci durata: 9.19 collins f 1 tr 2 tomas luis de victoria salve regina, antifona per coro a 6 voci compl voc "the sixteen" dir. harry christophers durata: the sixteen productions corsacd f 1 tr 1 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a hector moreno e norbert capelli, pf durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 10:00-12:00 archivio RAI niccolò piccinni son regina e son amante (aria di didone), dall'opera "didone" orchestra barocca "cappella della pietà dei turchini": valentina varriale, sopr; alessandro ciccolini, isabella bison, massimo percivaldi, patrizio focardi, marco piantoni, nunzia sorrentino e paolo cantamessa, vl; rosario di meglio e fulvio milone, vle; alberto guerrero e rebeca ferri, vcl; giorgio sanvito, cb; patrizia varone, cemb; ugo di giovanni, arciliuto dir. antonio florio (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 7 ottobre 2007) durata: 6.34 SRO f 1 tr 6 frédéric chopin dodici studi per pf op. 10

9 n. 1 in do mag (allegro) - n. 2 in la min (allegro) - n. 3 in mi mag (lento ma non troppo) - n. 4 in do diesis min (presto) - n. 5 in sol bem mag (vivace) - n. 6 in mi bem min (andante) - n. 7 in do mag (vivace) - n. 8 in fa mag (allegro) - n. 9 in fa min (allegro molto agitato) - n. 10 in la bem mag (vivace assai) - n. 11 in mi bem mag (allegretto) - n. 12 in do min (allegro con fuoco) 1/3 27'38" maurizio baglini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 14 ottobre 2007) durata: SRO 99/ f 1 tr 3 johannes brahms sinfonia n. 4 in mi min. op. 98 allegro ma non troppo 2/1 13'27". andante moderato 2/2 11'26". allegro giocoso 2/3 6'21". allegro energico e passionato 2/4 10'53". orch sinf naz della RAI dir. nicola luisotti (reg. torino, auditorium "arturo toscanini" 28/01/2010) durata: TO - FD f 2 tr 1 maurice ravel sonata per vl e pf allegretto - blues (moderato) - perpetuum mobile (allegro). fabrizio von arx, vl; bruno canino, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 25 marzo 2007) durata: SRO f 1 tr 2 frank martin sei monologhi da "jedermann" per br e orch su testo di hugo von hofmannstahl. 1. ist alls zu end das freudenmahl (lento - andante) 1/2 4'25''. 2 ach gott, wie graust mir vor dem tod (allegro agitato) 1/3 4'09''. 3 ist als wenn eins gerufen hätt (lento) 1/4 2'30''. 4 so wollt ich ganz zernichtet sein (molto lento) 1/5 2'18''. 5 ja! ich glaub: solches hat er vollbracht (andante con moto) 1/6 2'45''. 6 o ewiger gott! o gättliches gesicht! (largo) 1/7 1'30'' detlef roth, br; orch sinf nazionale della RAI dir. juraj valcuha (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 16 aprile 2009) durata: TO f 1 tr 2 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27 12:00-12:45 monografie: giulio tampalini

10 mauro giuliani rossiniana n. 3 op. 121 rielabor di temi tratti dalle opere "cenerentola", "la donna del lago", "il turco in italia", "zelmira" e "ricciardo e zoraide" di gioachino rossini durata: concerto cd f 1 tr 3 grande ouverture op. 61 per chit durata: 8.00 concerto cd f 2 tr 3 rossiniana n. 1 op. 119 rielabor di temi tratti dalle opere "otello", "italiana in algeri" e "armida" di gioachino rossini giulio tampalini, chit durata: concerto cd f 1 tr 1 fuori programma: thomas simpson alman (allemanda) elementi del compl strum ulsamer collegium dir. josef ulsamer durata: 1.46 archiv f 2 tr 7 12:45-13:00 intermezzo organistico sigfrid karg-elert fantasia e fuga in re mag op. 39b wolfgang stockmeier, org durata: cpo cpo f 1 tr 1 13:00-15:00 antologia ludwig van beethoven trio in re mag per pf vl e vcl op. 70 n. 1 "geister trio" allegro vivace e con brio 1/1 11'51". largo assai ed espressivo 1/2 12'15". presto 1/3 8'46" trio modigliani: angelo pepicelli, pf; mauro loguercio, vl; francesco pepicelli, vcl durata: bottega discant discantica-191 f 1 tr 1 maurice ravel rapsodie espagnole, per orch prélude 1/2 5'16". malagueña 1/3 2'05". habanera 1/4 2'41". feria 1/5 6'00" chicago symphony orch dir. daniel barenboim durata: 16.02

11 erato f 1 tr 2 sergei prokofiev romeo e giulietta, suite n. 2 dal balletto montecchi e capuleti 1/5 4'42". la giovane giulietta 1/6 3'53". padre lorenzo 1/7 2'32". danza 1/8 2'06". romeo e giulietta prima della separazione 1/9 8'14". danza delle fanciulle delle antille 1/10 2'48". romeo alla tomba di giulietta 1/11 6'23" orch filarm di san pietroburgo dir. yuri temirkanov durata: bmg f 1 tr 5 james mac millan veni, veni emmanuel - per orch e percuss introit - advent 1/1 2'40". hearbeats 1/2 2'36". dance - hocket 1/3 4'16". transition: sequence I 1/4 2'33". gaude gaude 1/5 5'35". transition: sequence II 1/6 2'29". dance - chorale 1/7 2'54". coda - easter 1/8 3'03" evelyn glennie, percuss; scottish chamber orch dir. jukka-pekka saraste durata: catalyst f 1 tr 1 romualdo marenco il risorgimento: gran valzer e galop - dal balletto "excelsior" orch sinf di roma della RAI dir. luciano rosada durata: 7.30 twilightmusic twi-cd-as f 2 tr 22 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 15:00-16:00 echi del barocco johann christoph friedrich bach sonata in re min per fl e cemb allegretto 1/10 7'35". andante - recitativo 1/11 9'10". allegro 1/12 6'53" barthold kuijken, fl; ewald demeyere, cemb durata: accent acc f 1 tr 10 giuseppe sammartini concerto in fa mag per fl diritto archi e b.c. allegro 1/1 3'58". siciliana 1/2 5'05". allegro 1/3 4'01" compl strum collegium pro musica dir. e fl diritto stefano bagliano durata: brilliant classics f 1 tr 1

12 jean philippe rameau les indes galantes - suite in sol mag - min per cemb ouverture 1/1 4'00". entrée des quatre nations 1/2 2'17". air polonais 1/3 2'20". musette en rondeau 1/4 1'29". minuetto I e II 1/5 2'22". air gracieux pour les amours 1/6 2'42" riduzione dell'autor per cemb di brani dall'omonima opera christophe rousset, cemb durata: ambroisie am-152 f 1 tr 1 fuori programma: joaquin rodrigo allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 16:00-16:30 monografie: barbara strozzi strozzi, barbara ( ) volano frettolosi, a 5 voci dal primo libro de' madrigali, 1644 durata: 4.20 cantus c9612 mercè di voi, a 2 voci dal primo libro de' madrigali, 1644 durata: 5.18 cantus c9612 che dolce udire, a 2 voci dal primo libro de'madrigali, 1644 durata: 5.18 cantus c9612 tre madrigali dal primo libro de 'madrigali, gioisca (a 2 voci) - come può, non come vuol (a 3 voci) - mi tien filli (a 4 voci). compl voc e strum "la venexiana " durata: 9.04 cantus c :30-17:00 brahms autotrascritto brahms, johannes ( )

13 quartetto in la min op. 51 n. 2 trascriz dell'autore per pf a 4 mani. allegro non troppo, andante moderato, quasi minuetto moderato - allegretto vivace - tempo di minuetto - allegretto vivace - tempo di minuetto. tiziana moneta e gabriele rota, pf durata: discantica 33 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13 17:00-18:30 grandi direttori: zubin mehta stravinsky, igor ( ) le sacre du printemps, quadri della russia pagana parte I "l'adorazione della terra" 1/1-1/8 16'27". parte II "il sacrificio" 1/9-1/14 18'00" new york philharmonic orch durata: teldec f 1 tr 1 strauss, richard ( ) don chisciotte, variazioni fantastiche su un tema cavalleresco op. 35 introduzione - tema (don chisciotte) - variazioni I - X (battaglia contro i mulini a vento - battaglia contro il gregge di montoni - dialolgo tra il cavaliere e lo scudiero - battaglia contro il corteo di pellegrini - veglia notturna - dulcinea - la cavalcata nell'aria - viaggio sulla barca incantata - contro i due maghi - sconfitta) - epilogo: morte di don chisciotte. 2/1-2/14 42'24" mischa maisky, vcl; tabea zimmermann, vla; orch berliner philharmoniker durata: grammophon f 2 tr 1 ravel, maurice ( ) la valse, "poème chorégraphique" per orch new york philharmonic orch dir. zubin mehta durata: sony music sbk89217 f 1 tr 3 18:30-19:00 trascrizioni mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 38 in re mag K 504 "praga" trascriz di johann nepomuk hummel per pf fl vl e vcl. adagio - allegro 1/1 11'57". andante 1/2 10'12". presto 1/3 5'39"

14 robert hill, fortepiano; ensemble "l'ottocento": andrea klitzing, fl; thomas kretschmer, vl; guido larisch, vcl durata: mdg mdg f 1 tr 1 19:00-20:00 giovanni antonini e il giardino armonico bach, johann sebastian ( ) concerto brandeburghese n. 1 in fa mag BWV 1046 (allegro) 2/1 3'47". adagio 2/2 3'32". allegro 2/3 3'52". minuetto - trio I - minuetto - polacca - minuetto - trio II - minuetto 2/4 7'03" concertino: enrico onofri, vl; paolo grazzi, andrea mion e marco cera, ob; glen borling e edward deskur, cor; alberto grazzi, fag durata: teldec f 2 tr 1 bach, wilhelm friedemann ( ) concerto in fa min per cemb archi e b. c. allegro di molto 1/13 6'23". andante 1/14 8'22". prestissimo 1/15 3'01" ottavio dantone, cemb durata: naive op f 1 tr 13 bach, johann sebastian ( ) concerto brandeburghese n. 6 in si bem mag BWV 1051 (allegro) 3/7 5'56". adagio ma non tanto 3/8 4'34". allegro 3/9 5'58" il giardino armonico dir. giovanni antonini durata: teldec f 3 tr 7 fuori programma: georg philipp telemann primo movimento "dolce" dal quartetto in sol mag per fl 2 vle da gamba e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken e wieland kuijken, vle da gamba; robert kohnen, cemb durata: 4.02 accent acc d f 1 tr 11 20:00-21:00 le piace... fauré? gabriel fauré 8 pieces breves per pf op. 84 capriccio in mi bem mag 2/10 1'49". fantasie in la bem mag 2/11 1'44". fuga in la min 2/12 2'01". adagietto in mi min 2/13 2'12". improvvisazione in do die min 2/13 1'18". fuga in mi min 2/14 2'24". allegro in do mag 2/15 1'24". notturno in re bem mag 2/16 2'25" roy howat, pf durata: abc abc f 2 tr 10

15 dolly - suite op. 56 berceuse (allegretto moderato) 1/11 2'38". mi a ou (allegro vivo) 1/12 2'17". le jardin de dolly (andantino) 1/13 2'56". kitty valse (tempo di valse) 1/14 3'09". tendresse (andante) 1/15 4'24". la pas espagnol (allegro) 1/16 2'46" orch boston symphony dir. seiji ozawa durata: grammophon f 1 tr 11 quartetto in mi min per archi op. 121 allegro moderato 1/5 6'03". andante 1/6 8'34". allegro 1/7 8'19" quartetto d'archi dante: krysia osostowicz e giles francis, vl; judith busbridge, viola; bernard gregor smith, vcl durata: hyperion cda67664 f 1 tr 5 fuori programma: muzio clementi moderato dalla suite di 5 pezzi in re min per pf da gradus ad parnassum op 44 libro III nn danielle laval, pf durata: 1.11 accord f 1 tr 2 21:00-23:10 l'opera lirica giuseppe verdi la traviata, melodramma in 3 atti su libretto di francesco maria piave. prima rappresentazione: venezia, teatro la fenice, 6 marzo preludio e atto I 1/1-1/11 31'46". atto II 1/12-1/24 e 2/1-2/8 59'51". atto III 2/9-2/15 31'15" personaggi e interpreti: violetta valery: maria callas, sopr; alfredo germont: alfredo kraus, ten; giorgio germont: mario sereni, br; flora bervoix: laura zanini, msopr; annina: maria cristina de castro, sopr; gastone: piero de palma, ten; barone douphol: alvaro malta, br; marchese d'obigny: vito susca, bs; dottor grenvil: alessandro maddalena, bs; orch sinf e coro del teatro nazionale di san carlos di lisbona dir. franco ghione - m coro: mario pellegrini (reg. dal vivo: marzo 1958) durata: emi f 2F tr 1 23:10-00:00 omaggio a maria callas vincenzo bellini norma: casta diva (atto 1 ) maria callas, sopr; orch e coro dell'opéra di parigi dir. alfredo simonetto

16 (reg. del 1958) durata: 6.47 memories hr-4294 f 2 tr 2 ambroise thomas hamlet: à vos jeux... partagez vous mes fleurs... et maintenant écoutez ma chanson (atto 4 ) maria callas, sopr; philharmonia orch dir. nicola rescigno durata: emi cdc f 2 tr 1 francesco cilea adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1 ) maria callas, sopr; philharmonia orch dir. tullio serafin (reg. del 1955) durata: 3.47 emi records f 2 tr 7 charles gounod faust: ah! je ris de me voir si belle (aria dei gioielli - atto 3 ) maria callas, sopr; orch de la societé des concerts du conservatoire de paris dir. georges prêtre (reg. del 1963) durata: 5.30 emi records f 2 tr 10 alfredo catalani la wally: ebben ne andrò lontana (atto 1 ) maria callas, sopr; philharmonia orch dir.tullio serafin (reg. del 1955) durata: 4.48 emi f 2 tr 16 giacomo puccini tosca: vissi d'arte (atto 2 ) maria callas, sopr; orch royal opera house - covent garden dir. carlo felice cillario (reg dal vivo nel 1964) durata: 3.34 virtuoso f 1 tr 7

17 fuori programma: wolfgang amadeus mozart larghetto, dal trio in si bem mag per vl vcl e pf k 502 trio wiener schubert vl boris kuschnir vcl martin hornstein pf claus christian schuster durata: 7.40 emi cdc f 1 tr 5

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 12 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 10 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PIANOFORTE E LABORATORIO MUSICA D INSIEME, prof. Ssa Simonetta fabro

PIANOFORTE E LABORATORIO MUSICA D INSIEME, prof. Ssa Simonetta fabro SAGGI DI STUDIO PIANOFORTE, prof. Alessandro Bozzer * PIANOFORTE E LABORATORIO MUSICA D INSIEME, prof. Ssa Simonetta fabro CLARINETTO, prof. Tonio Stifanelli Lunedì 24 Febbraio 2014 ore 17.00 Aula magna

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Giovedì 15 settembre 2016

Giovedì 15 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale annualità Tipologia Area disciplinare Prassi esecutiva e repertorio I ATTIVITA CARATTERIZZANTE INTERPRETATIVA Settore Artistico-disciplinare

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 12 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

2018 Stagione Lirica e di Balletto

2018 Stagione Lirica e di Balletto 2018 Stagione Lirica e di Balletto DAL 16 AL 24 GENNAIO LA RONDINE di Giacomo Puccini nuovo allestimento Direttore e Regista Gianluigi Gelmetti DAL 20 AL 25 FEBBRAIO ROSSINI OVERTURES Musiche di Gioachino

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 27 maggio 2013 00:00-01:30

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE: CODI/10 - CORNO Campo disciplinare: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (corno) PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: Esecuzione di

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza.

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza. Diploma Accademico di II livello in Discipline musicali Indirizzo: Interpretativo Specializzazione: Interpretazione Solistica (Flauto) Prof. Franz Albanese I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Venerdì 9 dicembre 2016

Venerdì 9 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Giovedì 8 dicembre 2016

Giovedì 8 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op.

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. 31 Arturo Benedetti Michelangeli Deutsche 1 F. CHOPIN Ashkenazy plays Chopin

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli