L anno prossimo abbandonerà le gara per poter seguire a pieno ritmo i piloti de Team.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L anno prossimo abbandonerà le gara per poter seguire a pieno ritmo i piloti de Team."

Transcript

1 Presentazione

2 MORENO PIAZZA DATA DI NASCITA: 10/07/1980 LUOGO DI NASCITA: Arzignano (VI) RESIDENZA: San Pietro Mussolino (VI) CATEGORIA: Senior Inizia nel 1991 all età di 11 anni con il minitrial. Nel 1996 conquista i seguenti risultati: - 1 Due Giorni della Brianza - 1 Campionato Italiano Cadetti - 1 Trofeo Beta - 1 Campionato Triveneto - 1 Trofeo delle Regioni con Cattazzo Diego e Sacchetto Paolo Nel 1997 entra a far parte del Team Italia e per due anni partecipa al campionato italiano ed europeo. Dopo aver saltato l anno del 1999 per il servizio militare, torna in campo e continua conquistare il titolo Triveneto ed il Master Beta, e conquista nuovamente il titolo alla Due Giorni della Brianza nel Nel 2003 i risultati sono: 1 Campionato Triveneto Cat. Super 5 Campionato Italiano Cat. Senior Nel 2004 è vice presidente del Team Piazza Moto e partecipa al Campionato Triveneto Cat. Super finendo alla 2 posizione in classifica generale con una gara di anticipo. Quest anno è attualmente 1 al Campionato Triveneto e segue Andrea Vaccaretti nelle gare di campionato Italiano. L anno prossimo abbandonerà le gara per poter seguire a pieno ritmo i piloti de Team. 2

3 ANDREA VACCARETTI DATA DI NASCITA: 13/01/ 87 LUOGO DI NASCITA: Arzignano (VI) RESIDENZA: San Pietro Mussolino (VI) / Team Italia CATEGORIA: Senior LUOGO DI ALLENAMENTO: Cava Merzo (area autorizzata di San Pietro Mussolino) Inizia a 10 anni con il minitrial e da subito conquista la 2 posizione al Campionato Italiano e il 1 posto al Trofeo Beta. Da allora è sempre alle vette delle classifiche: conquista ben 5 titoli italiani, l ultimo l anno scorso nella categoria Junior, e 5 titoli al Trofeo Beta. Da 4 anni partecipa al campionato Europeo, conquistando la 6 posizione nella Coppa Giovani negli ultimi due anni. Nel 2003 ha partecipato anche ad alcune prove del campionato Mondiale aggiudicandosi l 11 posizione nella Coppa Junior. Nel 2004 ha partecipato alle prove italiane del Campionato Europeo a Pollein e del Campionato Mondiale ad Aprica; i suoi piazzamenti sono: - 1^ Campionato Triveneto Cat. Super con una gara di anticipo - 3^ Campionato Italiano Cat. Senior - 2^ Trofeo Beta Cat. Super Quest anno, ad una gara dal termine, è 1 al Campionato Italiano cat. Senior, e sta partecipando al Campionato Europeo e Mondiale, supportato anche dal Team Italia, con buoni risultati come il 3 posto al Campionato Mondiale in Germania l agosto scorso. 3

4 VALERIO BAUCE DATA DI NASCITA: 29/08/1983 LUOGO DI NASCITA: Arzignano (VI) RESIDENZA: S. Pietro Mussolino (VI) CATEGORIA: Senior-Expert LUOGO DI ALLENAMENTO: Cava Merzo (area autorizzata di San Pietro Mussolino) Ha iniziato a 10 anni con il minitrial e conquista da subito 3 titoli italiani. Nel corso della sua carriera conquista altri 2 titoli italiani (l ultimo nel 1999 nella Cat. Junior). Nel 2001 passa nella massima categoria, la Senior- Expert e partecipa al Campionato Mondiale conquistando la 9 posizione nella Coppa Junior. Nel 2002 continua a partecipare al Campionato Italiano, europeo e mondiale. L anno 2003 è segnato da una frattura al piede che gli fa perdere qualche gara, ma arriva comunque ad un 8 posizione al Campionato Italiano, 13 al campionato Europeo e 6 Campionato Italiano Indoor. Nel 2004, dopo aver iniziato brillantemente la stagione con un 5 e 4 posto al campionato italiano, la sfortuna si ripete con una frattura al ginocchio e poi con una grande botta alla schiena. Ha comunque così concluso il campionato: - VII Campionato Italiano Cat. Expert - 1^ Campionato Triveneto Cat. Expert - ha partecipato alla Prova Italiana del Campionato Europeo. Quest anno sta affrontando i campioni della Expert al Campionato Italiano, per il momento è 5, ma a pochi punti dal podio; è invece al primo posto della cat. Expert al Campionato Triveneto e ha terminato al 4 posto al Campionato Italiano Indoor. Inoltre, ha partecipato ai World Games 2005 il luglio scorso in Germania come portacolori dell Italia con Diego Bosis e Dario Re delle Gandine; si è invece aggiudicato il 2 posto nell indoor di Bergamo svoltosi il 10 agosto. 4

5 ZAMPIERO WALTER DATA DI NASCITA: 10/09/1968 LUOGO DI NASCITA: Trento RESIDENZA:Trento CATEGORIA: Master Nel 1990 vince il Campionato Italiano Cadetti e il Campionato Triveneto Nel 1995 vince nuovamente il campionato Triveneto nella categoria Super. Assente dal circus del trial da 10 anni, è tornato nel 2004 più carico che mai, ha affrontato i campioni della Master ed ha concluso il Campionato Italiano alla 5 posizione. Per quanto riguarda il campionato Triveneto e Veneto ha concluso in un ottima 2 posizione della categoria Master. Quest anno si trova attualmente 11 al Campionato Italiano cat. Master e 1 al Campionato Triveneto cat. Master. 5

6 MATTIA PETRONIO DATA DI NASCITA: 24/02/1981 LUOGO DI NASCITA: Verona RESIDENZA: Poiano di Valpantena (VR) CATEGORIA: Junior Ha iniziato a 14 anni II Triveneto 1995 I Campionato Italiano a squadre 1998 VI Italiano Cadetti 2000 IV Triveneto 2001 IV Triveneto 2002 V Camp. Italiano Cadetti V Trofeo Beta 2003 V Campionato Italiano Cat. Junior VI Campionato Triveneto Cat. Super 2004 X Campionato Italiano Cat. Junior I Campionato Triveneto Cat. Junior Quest anno, a campionato non ancora concluso è 8 al Campionato Triveneto nella categoria Junior. 6

7 HUELLER SEBASTIANO DATA DI NASCITA: 03/11/1988 LUOGO DI NASCITA: Borgo Valsugana RESIDENZA: Marter (TN) CATEGORIA: Cadetti 125 Lo scorso anno ha concluso il campionato Triveneto in 12 posizione e in 5 posizione il campionato Trentino nella categoria Amatori. Quest anno, dopo aver affrontato il cambio di categoria, ad una gara dalla fine si trova 8 Campionato Italiano cat. Cadetti 125 e 10 al Campionato Triveneto nella categoria Major. 7

8 CAVALIERE CLAUDIO DATA DI NASCITA: 24/02/1990 LUOGO DI NASCITA: Arzignano(VI) RESIDENZA: Chiampo (VI) CATEGORIA: Amatori Ha iniziato l anno scorso con la carriera agonistica e da subito conclude la stagione con un 4 posto Triveneto ed un 3 posto al campionato Veneto. Quest anno, pur penalizzato dall obbligatorietà di correre con moto di cilindrata 50cc, sta affrontando i piloti della cat. Amatori nel campionato Triveneto e a due gare dalla fine si trova in 3 posizione. 8

9 SIMONE FERRARI DATA DI NASCITA: 30/05/1993 LUOGO DI NASCITA: Verona RESIDENZA: Verona LUOGO CATEGORIA: Mini trial 80 con marce LUOGO DI ALLENAMENTO: Cava Merzo Mussolino) Comincia la sua avventura con la moto nel Nel 2003 è campione Veneto e vice campione Triveneto nella categoria Minitrial B. Nell anno appena concluso, con il cambio della moto, ha concluso nella 5 posizione al Campionato Italiano Cadetti nella categoria Mini B ed ha vinto il campionato Veneto e Triveneto nella categoria Minitrial A. Quest anno è per ora 11 Campionato Italiano cat. JUNIORES B, 2 al Campionato Triveneto nella cat. Minitrial A e 1 al Trofeo Beta cat. Juniores B 9

10 MAZZOCCO MATTEO DATA DI NASCITA: 27/11/1994 LUOGO DI NASCITA: Verona RESIDENZA: Chiampo (VI) CATEGORIA: Mini trial 50 con marce LUOGO DI ALLENAMENTO: Cava Merzo (area permanete di San Pietro Mussolino) Inizia nel 2003 all età di 9 anni e dal primo anno conquista il 3 al Campionato Triveneto e diventa vice campione Veneto nella categoria Minitrial B. Nel 2004 ha concluso la stagione sulla piazza d onore diventando Campione Italiano Cadetti nella categoria Minitrial C e vincendo il Trofeo Monomarca Beta nella categoria Minitrial Junior C con due gare di anticipo. Per quanto riguarda il Campionato Triveneto e di conseguenza il Campionato Veneto, anche qui Matteo ha vinto entrambi i campionati in anticipo nella categoria Minitrial B. Quest anno, si è trovato ad affrontare i suoi compagni in una categoria maggiore e attualmente è 6 al Campionato Triveneto cat. Mini A e 1 al Trofeo Beta. 10

11 XOMPERO FRANCESCO DATA DI NASCITA: 03/01/1994 LUOGO DI NASCITA: Arzignano (VI) RESIDENZA: San Pietro Mussolino (VI) (dal 2005) CATEGORIA: Mini trial 50 con marce Al primo anno con la moto e con la carriera trialistica, sta affrontando il campionato Triveneto con grinta e determinazione, attualmente è 5 nella categoria Minitrial A e ha partecipato ad una prova di Campionato Italiano cat. Juniores B finendo 12. MILAN ENRICO DATA DI NASCITA: 29/05/1994 LUOGO DI NASCITA: Vicenza RESIDENZA: Creazzo(VI) CATEGORIA: Minitrail monomarca Al primo anno con la moto, è attualmente 1 nel Campionato Triveneto cat. Mini B. 11

12 GELAI FEDERICO ATA DI NASCITA: 02/09/1991 LUOGO DI NASCITA: Valdagno (VI) RESIDENZA: Cornedo Vicentino (VI) CATEGORIA: Mini trial 80 con marce Già da qualche anno in sella ad una moto, ha concluso la carriera passata in 4 posizione al campionato Triveneto e in 3 posizione al Campionato veneto. Quest anno è finora 3 al Campionato Triveneto cat. Mini A. BARRALE ALESSANDRO DATA DI NASCITA: 26/11/1995 LUOGO DI NASCITA: Verona RESIDENZA: Poiano di Valpantena (VR) (dal 2005) CATEGORIA: Minitrial monomarcia Già in sella ad una moto da 1 anno sta affro n tando per la prima vo l ta la ca r r i e ra da agonista ed è attualmente 6 al Campionato Tr i ve n e to cat. Mini B e 13 al Campionato Italiano ca t. Mini C. 12

13 13

14 14

15 Obiettivi Gli obiettivi per l anno 2006 sono molto ambiziosi, ma comunque alla portata dell esperienza dei nostri piloti. Vorremo raggiungere i seguenti risultati: Podio Italiano, Europeo e Mondiale per Andrea Vaccaretti; Podio Italiano ed Europeo per Bauce Valerio; Podio Italiano e Triveneto per Walter Zampiero; Podio Italiano e Triveneto per Hueller Sebastiano e Cavaliere Claudio nel campionato Cadetti; Podio Italiano e Triveneto per Simone Ferrari nel campionato Juniores; Podio Triveneto e Trofeo Beta per Petronio Mattia; Podio Triveneto per Xompero Francesco, Milan Enrico e Gelai Federico. A n d rea Va cca retti è sta to rico n fe r m a to dal Team Italia e parteciperà con il supporto della Fe d e razione Moto c i c l i st i ca Italiana ai Campionati Europeo e Mondiale, co m p rese le prove del Giappone e America (tra s fe r te co m p l i ca te solita m e n te non affro n ta te); Va lerio Bauce ce rcherà inve ce di affro n ta re il Campionato Europeo con il nost ro supporto. I n o l t re è molto importa n te per noi ce rca re altri piloti con esperienza da inserire nell o r- g a n i co del Team, in maniera che cre s ca sempre al to p. Stiamo creando una Scuola di Trial Fe d e ra le, punto importa n te per la fe d e razione ste s- sa, che riteniamo porterà molti giovani ad avvicinarsi a questo splendido sport, in m a n i e ra pro fe ss i o n a le. Il team si pre sterà a parte c i p a re ad esibizioni di trial indoor nelle varie manife stazioni in a m b i to trive n e to (fe ste a tema, fe ste dei motori, fe ste del paese, etc.), in maniera da sens i b i l i z z a re sempre più persone ad appass i o n a rsi al trial. Tutti i piloti del Team sono iscritti al Moto Club Trial Va lchiampo, rinomato per l o rg a n i z- zazione delle gare a live l lo nazionale e inte r n a z i o n a le, (non ultimo il Trial delle Nazioni 2003), con il quale suss i ste una fo r te co l l a b o ra z i o n e. 15

16 COSA CHIEDIAMO Chiediamo un aiuto eco n o m i co per poter finanziare la ca r r i e ra trialist i ca dei Piloti appartenenti al Te a m. Il trial è uno sport molto spetta co l a re e si pre sta ad ess e re seguito da molte persone. In cambio del Vo st ro aiuto eco n o m i co ed in base alla Vo st ra disponibilità ed alle Vo st re esigenze, possiamo offrire spazi pubblicitari di sicuro impatto, visibili a live l lo nazionale e i n te r n a z i o n a le. Gli spazi che possiamo offrire sono su: Abbigliamento da gara Sito internet w w w. t r i a l v a l c h i a m p o. c o m Carta intestata del Team Piazza Moto Abbigliamento dopo gara (molto visibile anche durante le premiazioni) Mezzi di trasporto (camion, furgoni, auto) Moto da gara e meccanici Tende e Gazebo esposti nelle aree Paddock B o r s o n i Gadget (cappellini, adesivi, etc.) Il Team è in poss e sso di re g o l a re Sta t u to e Pa r t i ta Iva, perta n to la Vo st ra sponsorizzazione potrà ess e re fa t t u ra ta e detra t ta secondo la le g g e. Tu t te le gare dei vari campionati possono ess e re seguite attra ve rs o : TV locali, nazionali ed internazionali (Eurosport, Nuvolari, Rai Sport Satellite, Rai Tre, Italia Uno, Triveneta ) Riviste specializzate (Events, Motocross, Moto Sprint, Racing..) Quotidiani locali (Il Gionale di Vicenza, Il Corriere Vicentino, ) Siti Internet ( ) RingraziandoVi fin d ora per la Vostra attenzione, Vogliate gradire i nostri più cordiali saluti. 16

17 COMPONENTI: Associazione Sportiva Dilettantistica Team Piazza Moto PRESIDENTE: Ferrari Stefano Via Risorgimento, 31 VICEPRESIDENTE: Piazza Moreno San Pietro Mussolino (VI) TEAM MANAGER: Piazza Germano P.IVA SEGRETARIA: Piazza Martina Tel. 0444/ CONSEGLIERI: Vaccaretti Giovanni Sito ufficiale Mazzocco Roberto STAGIONE AGONISTICA 2006 SI RINGRAZIANO: 17

DAL DOSSO ALESSIO. TEAM: Piazza Moto. MOTO: Beta. CATEGORIA: Juniores

DAL DOSSO ALESSIO. TEAM: Piazza Moto. MOTO: Beta. CATEGORIA: Juniores DAL DOSSO ALESSIO DATA DI NASCITA: 31/08/1997 LUOGO DI NASCITA: Bussolengo (VR) RESIDENZA: Prun di Negrar (VR) Inizia a gareggiare nel 2005 all età di 5 anni finendo al 4 posto al Campionato triveneto.

Dettagli

ERIC UVA : Direttore sportivo.

ERIC UVA : Direttore sportivo. E-Mail.: info@trialteam3d.it - ANDREA PANTEGHINI : Presidente Pilota, campione Italiano minitrial expert, cadetti 50, vice campione Italiano cadetti 125, terzo nella cadetti oltre 125, due volte campione

Dettagli

Gli atleti piu' rappresentativi

Gli atleti piu' rappresentativi Gli atleti piu' rappresentativi PETACCHI ALESSANDRO Nato A Pietrasanta (Lu) il 30/11/1976, ha iniziato giovanissimo l'attività di pesistica, iscrivendosi al nostro Gruppo Sportivo all' età di soli 10 anni,

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2010

Proposta di sponsorizzazione 2010 Proposta di sponsorizzazione 2010 La Polisportiva Caluschese sez. Motociclismo, è un associazione sportiva che opera nello sport a livello italiano, con la seguente brochure intende illustrare e proporre

Dettagli

Curriculum vitae.

Curriculum vitae. Curriculum vitae Max Mugelli nasce a Firenze il 14 marzo 1974, consegue il diploma di capotecnico elettronico nel 1993, e comincia a gareggiare nel 1994 nel Challenge Formula Ford, che vince nel 1995.

Dettagli

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto TEAM Racing La Scuderia Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto www.lascuderia-racing.it lascuderiaracing@gmail.com TEAM Racing L Associazione Sportiva La Scuderia organizza e promuove

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2005 del 29 novembre 2011 pag. 1/5 GRUPPO SPORTIVO VR DILETTANTISTICO VALDALPONE DE MEGNI 1 1 "Montefortiana" 52.000,00 10.000,00 Monteforte d'alpone,

Dettagli

Team MKR Motorsport Via Romagna, 11 Verghereto (FC) C.F. - P.I

Team MKR Motorsport Via Romagna, 11 Verghereto (FC) C.F. - P.I L Associazione Sportiva dilettantistica, acronimo di Motocross Kart Racing, nata solamente nel 2008 oggi conta al suo interno piloti di grande esperienza anche nelle competizioni a livello mondiale; il

Dettagli

Bologna, Novembre 2012

Bologna, Novembre 2012 Bologna, Novembre 2012 Alessio Tenani Find Your Way to Win Chi sono? Alessio Tenani Laureato in Scienze Motorie all'ateneo di Bologna, attualmente atleta del G.S.Forestale e della Nazionale di orienteering,

Dettagli

PALMARES Campione Italiano Supermoto S1 (su Honda)

PALMARES Campione Italiano Supermoto S1 (su Honda) IVAN LAZZARINI DATA E LUOGO DI NASCITA: 09/03/1979, Pesaro PROFESSIONE: pilota SEGNI PARTICOLARI: - 10 volte Campione Italiano S1-4 volte Campione del Mondo a squadre - 3 volte Campione degli Internazionali

Dettagli

PIETRAMURATA TN TROFEO ITALIA 2016 TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT

PIETRAMURATA TN TROFEO ITALIA 2016 TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT MOTOCICLISMO TROFEO ITALIA 2016 HOBBY CROSS MX1 MX2- EPOCA TUTTE LE CATEGORIE TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT 01/02 OTTOBRE CIRCUITO AL CICLAMINO

Dettagli

Presentano la stagione agonistica 2016

Presentano la stagione agonistica 2016 Presentano la stagione agonistica 2016 Driver : Massimiliano Milli Milli Massimiliano story La sua passione per I motori nasce fin da piccolo, quando il padre lo accompagnava a vedere le gare di motocross.

Dettagli

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC) LEGA MOTOCICLISMO MOTOCICLISMO TROFEO ITALIA 2017 HOBBY CROSS MX1 MX2- EPOCA TUTTE LE CATEGORIE MINI CROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 30 SETTEMBRE

Dettagli

Pagina2 PROGETTO SPONSORSHIP FABIOLENZI UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE VINCENTE

Pagina2 PROGETTO SPONSORSHIP FABIOLENZI UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE VINCENTE Pagina1 Pagina2 PROGETTO SPONSORSHIP FABIOLENZI UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE VINCENTE Pagina3 Nome: Fabio Cognome: Lenzi Data di nascita: 30/12/1975 Residenza: Rovato (BS) Stato civile: Sposato con Elisa

Dettagli

REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017

REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017 REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017 NOVITÀ GIMKANA TRIAL per Bimbi, Bimbe e ragazzi sino ai 14 anni e ragazze sino a 20 anni! NUOVE CATEGORIE: C1: Percorso NERO...ragazzi sino a 14 anni e ragazze sino

Dettagli

28/29 settembre 2013 CITTA DI CASTELLO PERUGIA

28/29 settembre 2013 CITTA DI CASTELLO PERUGIA LEGA MOTOCICLISMO TROFEO ITALIA 2013 HOBBY CROSS MX1 MX2 MINICROSS PROMO 65-85-ESP 85 EPOCA TUTTE LE CATEGORIE TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 28/29 settembre 2013 CITTA DI CASTELLO

Dettagli

Rally Passion. Stagione agonistica 2010

Rally Passion. Stagione agonistica 2010 Rally Passion 2011 Stagione agonistica 2010 Presentazione Struttura sportiva nel settore delle corse automobilistiche soprattutto nei rally; riconosciuta dal CONI, fondata a Bassano del Grappa su una base

Dettagli

Gara di MOTOCROSS

Gara di MOTOCROSS F E D E R AZ I O N E M OTOCICLISTICA I T ALI AN A C O M M I S S I O N E S P O R T I V A N A Z I O N A L E 00196 Roma - Viale Tiziano, 70 info: www.federmoto.it e-mail: sts@federmoto.it COMITATO REGIONALE

Dettagli

Rally and Sport Passion

Rally and Sport Passion Rally and Sport Passion 2015 CAMPIONI ITALIANI CI-WRC 2014 cl. SUPER 1600 Stagione agonistica 2014 Presentazione Struttura sportiva operante sia nel settore delle corse automobilistiche, in particolare

Dettagli

9) Le distanze delle varie gare saranno quelle stabilite dal regolamento FIDAL.

9) Le distanze delle varie gare saranno quelle stabilite dal regolamento FIDAL. REGOLAMENTO 1) Il G.A.V. Vertova con l approvazione del comitato provinciale F.I.D.A.L. organizza per domenica 19 febbraio 2017, una corsa campestre a carattere provinciale per le categorie: esordienti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE Prot. N 574 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE COMPLETO RESPONASABILI DI SETTORE: Responsabile Settore Nuoto Assoluti: Consigliere Regionale Prof. Mario Ciavarella Responsabile Settore

Dettagli

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E L O M B A R D II A R E G O L A M E N T O E N D U R O R E G I O N A L E I.DEFINIZIONE Le gare d Enduro

Dettagli

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC) MOTOCICLISMO TROFEO ITALIA 2017 HOBBY CROSS MX1 MX2- EPOCA TUTTE LE CATEGORIE MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD

STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD COPPA REGIONALE LOMBARDIA PROVA UNICA 1 ARIGONI CLAUDIO TEAM GAMMA VALSECCHI MANUELA TEAM GAMMA 2 SIRTORI DIEGO CLIMBER TRIUGGIO CARPANI BEATRICE T CLIMB

Dettagli

Rally Passion. Stagione agonistica 2013

Rally Passion. Stagione agonistica 2013 Rally Passion 2014 Stagione agonistica 2013 Presentazione Struttura sportiva operante nel settore delle corse automobilistiche in particolare nei rally. Riconosciuta dal CONI e dalla REGIONE DEL VENETO

Dettagli

Centro Equestre Fontane C E F

Centro Equestre Fontane C E F Il C.E.F. nasce nel ottobre 2013, grazie alla volontà dell Istruttore e Cavaliere Oscar baldo ed alcuni soci dello storico Circolo Ippico di. Con Oscar Baldo, il subisce una nuova e positiva trasformazione

Dettagli

Anno Quest Anno la Società partecipa al Campionato di Serie C2 una squadra Categoria Cadetti Ragazzi. Organigramma della Società

Anno Quest Anno la Società partecipa al Campionato di Serie C2 una squadra Categoria Cadetti Ragazzi. Organigramma della Società Anno 2006 Quest Anno la Società partecipa al Campionato di Serie C2 una squadra Categoria Cadetti Ragazzi Organigramma della Società Presidente - Forno Giovanni Allenatori: Serie C2 - Luciano Botteon Vice

Dettagli

follow me:

follow me: follow me: Nome: Matteo Cognome: Ciprietti Data di nascita: 27 gennaio 1998 Luogo di nascita: Giulianova Professione: Pilota Segni particolari: Velocissimo Matteo Ciprietti: LE ORIGINI Passione per la

Dettagli

VIA DI CORTICELLA N. 147/ BOLOGNA

VIA DI CORTICELLA N. 147/ BOLOGNA CLUB ATLETICO BOLOGNA ASD VIA DI CORTICELLA N. 147/3 40128 BOLOGNA Attività sportiva agonistica svolta nel 2013. Lotta 3 febbraio Trofeo CISA a Faenza Dumitru Popov kg. 84 I classificato Krasilnikov Egor

Dettagli

TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017

TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017 TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017 Calendario 2017 mountain bike TEAM UCI PIEMONTE FCI N gar cat Data gior Luogo Tipo gara Nome gara MARZO 12-Mar-17 dom MILANO (MI) XCO C1 2/5 Int. ITALIA + Junior Series APRILE

Dettagli

E-mail: luca.kerosene@gmail.com massimo@kerosene.it Viale Monza 355 20126 Milano www.keroseneracingteam.it Il Kerosene Racing Team asd, in qualità di Associazione Sportiva Dilettantistica nasce nel 2008

Dettagli

Villani Racing Moto Club Bologna Associazione Sportiva Dilettantistica di Francesco Villani

Villani Racing Moto Club Bologna Associazione Sportiva Dilettantistica di Francesco Villani Villani Racing Moto Club Bologna Associazione Sportiva Dilettantistica di Francesco Villani villani racing le vittorie le affiliazioni gli sponsor il calendario perché collaborare con noi la comunicazione

Dettagli

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra DANIELA MASSERONI Ha partecipato agli Europei di Ginevra e ai Mondiali di Madrid nel 2001 come individualista passando poi nella specialità di Squadra nella quale ha conquistato due medaglie di bronzo

Dettagli

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA REGIONE 29 aprile Trento 06 maggio Sudtirol 13 maggio Effetto Trial 03 giungo Lessinia 29luglio Lagorai 05 agosto De Tisi 02 settem Valleogra 30 settem Scaligero HANDICAPP PUNTEGGIO FINALE FEDERAZIONE

Dettagli

REA: RN

REA: RN La Romagna è terra dove il motociclismo è passione diffusa, non a caso definita la Tera di Mutur (dal dialetto riminese), La terra dei motori. Due riminesi cresciuti in un tale contesto, sul finire degli

Dettagli

NICCO NICCOLO ROSSO STAGIONE 2015

NICCO NICCOLO ROSSO STAGIONE 2015 NICCO NICCOLO ROSSO STAGIONE 2015 LA STORIA Niccolò Rosso, novarese classe 1985, si può affermare essere nato con la benzina nelle vene. La carriera agonistica inizia con la partecipazione nel 2004 e nel

Dettagli

SS TROFEO YAMAHA R3 CUP 2018

SS TROFEO YAMAHA R3 CUP 2018 SS300 2018 TROFEO YAMAHA R3 CUP 2018 IL TEAM TEAM MANAGER Giorgio Pergetti DIRETTORE SPORTIVO Silvio Alberti CAPO MECCANICO Gabriele Mora SECONDO MECCANICO Francesco Mora CATERING E SEGRETERIA Stefy LOGISTICA

Dettagli

KEY FIGURES 2013 STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

KEY FIGURES 2013 STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax: STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE KEY FIGURES 2013 Sette appuntamenti con doppia gara Due titoli italiani in palio ACI SPORT S.P.A. Solferino 32 00185 Roma - Tel: 06 44341291 Fax: 06

Dettagli

Associazione sportiva ASD Do Active Judo Moncalieri INFO: (Daniele)

Associazione sportiva ASD Do Active Judo Moncalieri INFO: (Daniele) . Associazione sportiva ASD Do Active Judo Moncalieri www.doactivejudo.it, info@ @doactivejudo.it INFO: 335 74 6 585 (Daniele) 347 16 80 370 (Walter) 333314512 (Riccardo) PROGRAMMAZIONE GARE ED EVENTI

Dettagli

Classe Motorrad Cup: Aperta a moto Bmw s1000rr e Hp4 e modelli successivi;

Classe Motorrad Cup: Aperta a moto Bmw s1000rr e Hp4 e modelli successivi; Il Trofeo Italia Motorrad Cup è un progetto ideato e organizzato dal Moto Club Racing Terni. (www.mcracingterni.it - www.trofeoitalia.it) Lo storico sodalizio ternano propone tre step d ingresso al motociclismo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ROTELLISTICI COMITATO REGIONALE PIEMONTE/VALLE D'AOSTA SETTORE ARTISTICO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ROTELLISTICI COMITATO REGIONALE PIEMONTE/VALLE D'AOSTA SETTORE ARTISTICO COMUNICATO N 16ter/2017 A.SP Torino, 06 maggio 2017 Pattinaggio artistico artistico.fihp-p@libero.it Alle Società Sett. Art. Piemonte Al Comitato Regionale F.I.S.R. Piemonte Al Presidente Regionale del

Dettagli

Elia Galvanin GPZ International racing driver

Elia Galvanin GPZ International racing driver Elia Galvanin GPZ International racing driver Presentazione Pilota di kart aspirante professionista Il mio nome è Elia Galvanin e sono un pilota di kart con esperienza sui più importanti campi gara nazionali

Dettagli

E-mail: luca.kerosene@gmail.com massimo@kerosene.it Viale Monza 355 20126 Milano www.keroseneracingteam.it Il Kerosene Racing Team, in qualità di Associazione Sportiva Dilettantistica nasce nel 2008 da

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

Rassegna del 27/03/2019

Rassegna del 27/03/2019 Rassegna del 27/03/2019 27/03/19 Resto del Carlino Rovigo FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 Un bel passo avanti L'obiettivo è accedere al campionato élite... 1 27/03/19 Corriere di Verona 16 Il Verona è in

Dettagli

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei FMI Premi Classifiche Finali Dei Campionati e Trofei 655 CLASSIFICHE FINALI DEI CAMPIONATI E TROFEI In ogni manifestazione titolata, se non diversamente disposto, vengono assegnati i seguenti punteggi:

Dettagli

1989 Campionato regionale di motocross cat. 250 junior promozionale; 1990 Campionato regionale di motocross cat. 250 junior promozionale;

1989 Campionato regionale di motocross cat. 250 junior promozionale; 1990 Campionato regionale di motocross cat. 250 junior promozionale; Giulio Valentini CURRICULUM VITAE Nome: Giulio Cognome: Valentini Nato il 28 gennaio 1971 a Montefalco (PG) Vive a Montefalco (PG) Nazionalità: italiana Stato Civile: coniugato con Patrizia Figli: una

Dettagli

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto Prot 16/808/RB Treviso 24/aprile/2012 ALLE SOCIETA' DI NUOTO INTERESSATE AI COMPONENTI LA COMMISSIONE NUOTO AI DELEGATI PROVINCIALI ALLA FIN SETTORE NUOTO Al GUG Veneto LORO SEDI Oggetto: Attività regionale

Dettagli

ORIENTEERING TARZO A.S.D.

ORIENTEERING TARZO A.S.D. ORIENTEERING TARZO A.S.D. FISO n. 0147 CONI n. 34246 C.F. 93011380263 P.IVA 04270090261 Via Cesare Battisti, 12 31020 Tarzo, TV (Italy) www.ortarzo.it info@ortarzo.it RISULTATI ATLETI GIOVANI - JUNIOR

Dettagli

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione REGOLAMENTO DEL TROFEO Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione Ciclistica Italiana (FCI). In particolare saranno seguite le Norme attuative 2019 - Attività

Dettagli

Ad Arco di Trento grande fermento e circa 120 i piloti presenti al via per dare gas a questo inizio di stagione per la prima prova del Trofeo

Ad Arco di Trento grande fermento e circa 120 i piloti presenti al via per dare gas a questo inizio di stagione per la prima prova del Trofeo Ad Arco di Trento grande fermento e circa 120 i piloti presenti al via per dare gas a questo inizio di stagione per la prima prova del Trofeo invernale firmato dalla famosa rivista di settore XOffRoad!

Dettagli

01/11/14. Rossella GRAMOLA. Federica Del BUONO. da cadetta a CRL settore mezzofondo. Federica Del BUONO. la storia. CRL settore mezzofondo

01/11/14. Rossella GRAMOLA. Federica Del BUONO. da cadetta a CRL settore mezzofondo. Federica Del BUONO. la storia. CRL settore mezzofondo Rossella GRAMOLA da cadetta a 4 05 la storia 1 o a 6 anni inizia a fare sport: prima nuoto e poi basket e danza moderna o subito molto agonista o in prima media inizia a praticare atletica leggera con

Dettagli

Rally Passion. Stagione agonistica 2011

Rally Passion. Stagione agonistica 2011 Rally Passion 2012 Stagione agonistica 2011 Presentazione Struttura sportiva nel settore delle corse automobilistiche soprattutto nei rally; riconosciuta dal CONI, fondata a Bassano del Grappa su una base

Dettagli

CALENDARIO CICLOCROSS

CALENDARIO CICLOCROSS CICLOCROSS 2017-2018 CALENDARIO CICLOCROSS 2017-2018 Ottobre 01/10 ASIAGO (VI) 08/10 SPILIMBERGO (PN) 15/10 CLES (TN) - NAZIONALE 22/10 BUJA (UD) 29/10 BOLZANO (BZ) Novembre 05/11 SCHIO (VI) 12/11 SALVATORONDA

Dettagli

TCR DSG Endurance è il campionato italiano riservato esclusivamente alle vetture turismo con cambio DSG. Il calendario 2019 si compone di cinque/sei

TCR DSG Endurance è il campionato italiano riservato esclusivamente alle vetture turismo con cambio DSG. Il calendario 2019 si compone di cinque/sei TCR DSG Endurance è il campionato italiano riservato esclusivamente alle vetture turismo con cambio DSG. Il calendario 2019 si compone di cinque/sei round. Ogni gara avrà durata di due ore con due soste

Dettagli

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO 18-19 Marzo 2017 VITTORIA! Comincia con un trionfo l avventura di Orange1 Racing e Simone Campedelli nel Tricolore Rally 2017 Il pilota romagnolo centra l obiettivo

Dettagli

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor Di Mauro registra il record di categoria. Due titoli per le Fiamme Rosse e per il CC Napoli Il Faro on line Assegnati al Palamontepaschi di Chianciano

Dettagli

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016 MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016 NEL 2015 IL TEAM SI È CLASSIFICATO AL 3 POSTO, NEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ CLASSE MOTO3 CON IL PILOTA ANTHONY GROPPI poscorse.it WILD CARD MUGELLO 2014 E 2015

Dettagli

Aldebaran Eventi. Sport Company

Aldebaran Eventi. Sport Company Aldebaran Eventi 1 Sport Company La Aldebaran S.r.l è una sport company che opera da anni nell'ambito del marketing e della comunicazione sportiva. I servizi spaziano dalla sponsorizzazione e organizzazione

Dettagli

CAMPIONATI TRIVENETI DI S.O. INDOOR 2014

CAMPIONATI TRIVENETI DI S.O. INDOOR 2014 Comitato Regionale Veneto Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia Comitato Regionale Alto Adige Comitato Regionale Trentino CAMPIONATI TRIVENETI DI S.O. INDOOR 2014 28 30 NOVEMBRE 2014 SPORTING CLUB PARADISO

Dettagli

F I P L COSTITUITA NEL FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON LA PALESTRA

F I P L COSTITUITA NEL FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON LA PALESTRA F I P L COSTITUITA NEL 1983 FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON LA PALESTRA BODY PLANET DI TRENTO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI LEVICO TERME ORGANIZZANO 17^

Dettagli

CRG, BUON ESORDIO DI STAGIONE ALLA WINTER CUP. DOPPIO PODIO IN KF2 CON TIENE E HILTBRAND

CRG, BUON ESORDIO DI STAGIONE ALLA WINTER CUP. DOPPIO PODIO IN KF2 CON TIENE E HILTBRAND 19. WINTER CUP LONATO DEL GARDA, 23.02.2014 CRG, BUON ESORDIO DI STAGIONE ALLA WINTER CUP. DOPPIO PODIO IN KF2 CON TIENE E HILTBRAND Tiene e Hiltbrand autori di una spettacolare Finale in KF2 ottengono

Dettagli

CIRCOLARE SPORTIVA 2018

CIRCOLARE SPORTIVA 2018 CIRCOLARE SPORTIVA 2018 Comitato Regionale F.M.I. del Piemonte NORME PER LA RICHIESTA DELLE MANIFESTAZIONI TERRITORIALI ANNO 2018 Le richieste di manifestazioni per l anno 2018 da inserire nel calendario

Dettagli

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 SENIOR PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO REGOLE DISCIPLINA RISPETTO LAVORO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE SENIOR ANNO 2017 PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO Unico obiettivo per Nazionale

Dettagli

Comitato Regionale Veneto GRAND PRIX VENETO MASTERS 2010/2011

Comitato Regionale Veneto GRAND PRIX VENETO MASTERS 2010/2011 GRAND PRIX VENETO MASTERS 2010/2011 GIONALI - TREVISO - CALDIERO - EROVIGO - VICENZA - CAMPIONATI R STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 1 SOMMARIO 7 EDIZIONE GRAND PRIX VENETO MASTER... 3 Classifica Società

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE CROSS 2017

REGOLAMENTO PROVINCIALE CROSS 2017 REGOLAMENTO PROVINCIALE CROSS 2017 Il Comitato Provinciale FIDAL VCO indice i Campionati Provinciali Individuali e di Società per le categorie Ragazzi, Cadetti, Allievi, Junior (Under 20), Promesse, Seniores

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT RIVERGARO 3 MAGGIO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Rivergaro 2. Programma gara 3. Distanze,

Dettagli

I NUMERI DEL STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO CSAI karting. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

I NUMERI DEL STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO CSAI karting. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax: STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO CSAI karting I NUMERI DEL 2012 5 GARE; 5 CATEGORIE TITOLATE: 60cc Baby, 60cc Mini, KF3, KF2 E KZ2. ACI SPORT S.P.A. Solferino 32 00185 Roma - Tel: 06 44341291 Fax: 06

Dettagli

LE PRINCIPALI DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE ROMA 07 FEBBRAIO 2014

LE PRINCIPALI DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE ROMA 07 FEBBRAIO 2014 LE PRINCIPALI DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE ROMA 07 FEBBRAIO 2014 Nella riunione del 07 febbraio u.s. il Consiglio Federale ha assunto le seguenti principali deliberazioni: ATTIVITÀ NAZIONALE 1-Assegnazione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia 2017-2018 Premessa al Regolamento. Il Circuito di Coppa Italia è composto da gare preferibilmente suddivise tra i vari Comitati

Dettagli

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini All autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si è disputato il primo round del CIV Campionato Italiano di Velocità 2017. Bardahl è presente in questo campionato, nelle categorie Moto3 e Supersport, supportando

Dettagli

AGOSTO TEMPO DI VACANZE

AGOSTO TEMPO DI VACANZE IL PUNTO di Luigi Carniti 19 agosto 2011 AGOSTO TEMPO DI VACANZE Foto di gruppo degli atleti di Soncino della Cremona sportiva Arvedi Riflettori spenti sulla nostra atletica provinciale, con la maggior

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016 5 6 NOVEMBRE 2016 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV) TITOLI DA

Dettagli

Classifica Finale - Cat. Pro - Campionato Trofeo Trialario

Classifica Finale - Cat. Pro - Campionato Trofeo Trialario Classifica Finale - Cat. Pro - Campionato Trofeo Trialario 1^ PONCIA LUCA Triangolo Lariano 250 10 6 6 14 5 2 1 2 0 22 04:04:43 222 2^ CODEGA VALERIO Team Mountain Trial 250 19 12 4 9 6 4 2 3 0 35 04:34:53

Dettagli

REGOLAMENTO NATIONAL DOWNHILL SERIES 2018

REGOLAMENTO NATIONAL DOWNHILL SERIES 2018 Powered By: REGOLAMENTO NATIONAL DOWNHILL SERIES 2018 Si svolgerà in 6 prove di cui 4 regionali e due nazionali, per cui la partecipazione della categoria Junior Sport e Junior Woman Sport sarà consentita

Dettagli

Campionati Regionali Dressage giugno

Campionati Regionali Dressage giugno Campionati Regionali Dressage 7-8-9 giugno 2013 in collaborazione con: Associazione Sportiva Etrea Busto Arsizio (VA) 1 PROGRAMMA Campionato Seniores Assoluto 1 prova Prix St. Georges (ed. in vigore) 2

Dettagli

CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013

CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CIRCOLO IPPICO DEL CRISTALLO FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI ALTO ADIGE FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO VENETO CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT ISEO 9 LUGLIO 2017 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Come raggiungere a Iseo 2. Programma gara 3. Descrizione percorsi, mappe percorsi 4. Modalità di iscrizione

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MOTO 3 - PREMOTO

CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MOTO 3 - PREMOTO ACADEMY GRAND PRIX CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MOTO 3 - PREMOTO 3 IL NUOVO PROGETTO DEL MOTO CLUB IGP2T CHE SPONSORIZZA LA CARRIERA DEI PILOTI DAI 12 ANNI NEI CIRCUITI DEL CIV ACADEMY GRAND PRIX Il progetto

Dettagli

La Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania ti invita a partecipare al CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO/MINIENDURO CAMPANIA 2017

La Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania ti invita a partecipare al CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO/MINIENDURO CAMPANIA 2017 La Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Campania ti invita a partecipare al CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURO/MINIENDURO CAMPANIA 2017 05-mar MONELLO SANT'ANGELO DI ALIFE 26-mar MOTORSERVICE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE 2002-2003 CRITERI DI SELEZIONE Criteri di selezione (date, tempi-limite e/o altri requisiti) delle principali manifestazioni internazionali

Dettagli

Regolamento Generale Dunlop Cup 2012

Regolamento Generale Dunlop Cup 2012 Regolamento Generale Dunlop Cup 2012 ( in attesa di approvazione FMI) art. 1 Organizzazione Il Moto Club Ducale promuove e organizza per la stagione 2012 il trofeo Dunlop Cup, abbinato alla Coppa F.M.I.

Dettagli

KEY FIGURES 2012 STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

KEY FIGURES 2012 STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax: STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE KEY FIGURES 2012 Sette appuntamenti con doppia gara. Tre titoli italiani in palio. Da questa stagione è ammessa anche la nova Classe Superstars Serie.

Dettagli

DRESSAGE e Q u ic k RideTv

DRESSAGE e Q u ic k RideTv DRESSAGE PROGRAMMA TECNICO SPORTIVO DRESSAGE stagione agonistica 2018 PROGETTO SPORT 2018 FABIO MANGILLI PROGRAMMA TECNICO SPORTIVO stagione agonistica 2018 PROGETTO SPORT 2018 FABIO MANGILLI Calendario

Dettagli

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo COMUNICATO N 29 DEL 3 GIUGNO 2016 CAMPUS ESTIVO ALLENATORI e ARBITRI Inizia domenica 5 giugno presso il Palazzetto dello Sport di Novaglie e continuerà nel periodo 8-9-10-11-12 giugno a San Zeno di Montagna,

Dettagli

Classifica Finale - Cat. Amatori - Campionato Trofeo Trialario

Classifica Finale - Cat. Amatori - Campionato Trofeo Trialario Classifica Finale - Cat. Amatori - Campionato Trofeo Trialario 1^ GUSMEROLI TIZIANO 250 14 14 14 7 3 3 11 0 0 42 4.11.56 619 2^ AZZALINI ALESSANDRO 250 9 18 18 11 1 2 5 5 0 45 4.20.40 602 3^ CECILIANI

Dettagli

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00 BANDO GARA 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00 1) SEDE GARA: Centro Sportivo Arcivescovile - via Endrici 23-38122 Trento. 2) DISTANZA GARA: 20 minuti

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017

REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017 REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017 1. NORME GENERALI Il Comitato Attività Promozionale FMI, indice per il 2017 il Trofeo Interprovinciale di Enduro Sprint, denominato ENDURO SPORT FMI. Il Trofeo si svolgerà

Dettagli

4 TROFEO COMUNE DI SAN FIOR

4 TROFEO COMUNE DI SAN FIOR 4 TROFEO COMUNE DI SAN FIOR 26 dicembre 2017 Il ciclocross in paese... Canale Italia 84 - Mercoledì alle ore 20.00 Messaggio di benvenuto di GASTONE MARTOREL, sindaco e presidente della S. S. Sanfiorese

Dettagli

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali. F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E M O L II S E R E G O L A M E N T O P R O V I N C I A L E 2 0 1 6 M O T O C R O S S E M I N I C R O S

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV) CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO 6-7- 8 OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV) VERRANNO ASSEGNATI I SEGUENTI TITOLI Campionato Senior

Dettagli

Comitato Regionale Veneto GRAND PRIX VENETO MASTERS 2011/2012

Comitato Regionale Veneto GRAND PRIX VENETO MASTERS 2011/2012 GRAND PRIX VENETO MASTERS 2011/2012 GIONALI - TREVISO - CALDIERO - EROVIGO - VICENZA - CAMPIONATI R STAGIONE AGONISTICA 2011/2012 1 SOMMARIO 8 EDIZIONE GRAND PRIX VENETO MASTER... 3 Classifica Società

Dettagli

Iscrizione a calendario* 20,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 40,00

Iscrizione a calendario* 20,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 40,00 F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E E M II L II A R O M A G N A R E G O LL A M E N TT O TT R O F E O E N D U R O S P O R TT R E G II O N

Dettagli

MC WORLD SRL. Management & Communication

MC WORLD SRL. Management & Communication MC World S.r.l è un azienda impegnata nella promozione pubblicitaria ed organizzazione eventi nell ambito dei settori automobilistico, motociclistico e calcistico. L alta visibilità in questi ambiti sportivi

Dettagli

STATUTO FEDERALE ALLEGATO A

STATUTO FEDERALE ALLEGATO A STATUTO FEDERALE ALLEGATO A Deliberato Assemblea Nazionale Straordinaria Levico T. 20 Novembre 2010. Approvato dalla Giunta Nazional del CONI con deliberazione n.229 del 21 luglio 2011. 1 CLASSIFICHE DI

Dettagli

Team Manager: Direttore Tecnico: Direttore Sportivo: Responsabile Tecnico: Responsabile Logistica: Tecnici: Supporter: Pubbliche Relazioni: Pilota:

Team Manager: Direttore Tecnico: Direttore Sportivo: Responsabile Tecnico: Responsabile Logistica: Tecnici: Supporter: Pubbliche Relazioni: Pilota: Team Manager: Vincenzo Rescia Direttore Tecnico: Vincenzo Rescia Direttore Sportivo: Mario Stellato Responsabile Tecnico: Marco Ragni Responsabile Logistica: Francesco Perciaccante Tecnici: Francesco Perciaccante

Dettagli