. danza diviene così orchestrale. movimento e suoni per risvegliare emozioni forti e contrastanti : dall ' energia feroce e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ". danza diviene così orchestrale. movimento e suoni per risvegliare emozioni forti e contrastanti : dall ' energia feroce e"

Transcript

1 In L La Corpivaganti come note fra gli spartiti di SARA FRATEPIETRO Intervista al coreografo Mark Morris che approda al Due Mondi con la sua compagnia che danza su musiche dalvivo Spoleto 1 Mark Morris Dance group con il suo ensemble è il protagonista per il settore danza di questo secondo fine settimana del 56 Festival dei Due Mondi ' altra sera il Teatro Romano ha ospitato la prima dello spettacolo in replica fino a questa sera ( ore ) Mark Morris è tornato in Italia con il suo Dance Group per la raffinatezza delle sue incantare con coreografie che prendono vita su musiche rigorosamente eseguite dal vivo questo caso 1' Mmdg music ensemble è composto da Owen Dalby Colin Fowler e Andrew Janss Morris ha il potere di cingere col suo fantasioso stile modem le note di Bach Stravinskij Cowell e Harrison restituendo alle musiche un ruolo primario nelle creazioni danza diviene così orchestrale armonia di forme movimento e suoni per risvegliare emozioni forti e contrastanti : dall ' energia feroce e viscerale di Domingo estrada in Gran DuoGrand Duo alla tenera elegia di Candleflowerdance i vent' anni di produzioni del coreografo di Seattle hanno saputo mostrare al grande pubblico in una trionfale e godibile esaltazione tutta la gioia la malizia e la sensualità contenute nel nucleo degli spartiti musicali Mark Morris Dance Group si presenta in Italia in occasione di due dei più grandi festival estivi nazionali :il Festival dei 2Mondi di Spoleto ( 5-7 luglio ) e il Ravenna Festival ( 11luglio ) Con la direzione e le coreografie di Mark Morris a Spoleto è arrivato un nugolo di ballerini che hanno ulteriormente movimentato la festa che si vive in città 1 / 5

2 Ora Il Sono Alcoreografo abbiamo rivolto alcune domande Dunque Maestro quale le particolarità di questo spettacolo? «A Spoleto presentiamo vari pezzi :The Argument che ha le musiche di Robert Schumann ; Candlefiowerdance con musiche di Igor Stravinsky ; Excursions con musiche di Samuel Barber ; Silhouettes con musiche di Richard Cumming e Polka con le musiche di Lou Harrison» La vostra compagnia è famosa per la musica dal vivo durante gli spettacoli come riuscite a coniugare la musica dei tre musicisti che si esibiranno con la danza? «La mia intenzione è che i ballerini e i musicisti esprimano le stesse intenzioni uno come l ' altro in modo che la danza non sia accompagnata dai musicisti? una vera collaborazione insomma» Tornate dopo molti anni in Italia come mai avete deciso di farlo proprio ora? Oltre a Spoleto vi esibirete subito dopo anche a Ravenna sarà un programma diverso o una vera e propria tournée italiana di uno spettacolo che state portando in giro per il danzando Noi amiamo il Festival e siamo felici di essere qui programma di Ravenna è interamente diverso : presentiamo infatti programmi differenti in base al luogo» Cosa vi ha spinto a partecipare al Festival dei Due Mondi? A curare la sezione danza è Alessandra Ferri tornata a danzare a 50 anni con un primo approccio anche verso la coreografia ; altri ballerini famosi non più giovanissimi hanno ripreso a ballare dopo anni di stop oppure non hanno mai smesso Lei ha mai pensato di tornare sul palco mettendo in secondo piano la coreografia? «Siamo stati invitati a partecipare al Festival quest' anno Alessandra Ferri è una vecchia amica contento che lei abbia prolungato la sua carriera e le auguro il meglio per le sue esibizioni Io ho praticamente smesso di esibirmi come ballerino ero stanco di preparami continuo ad amare il mio lavoro come coreografo e sono molto felice di presentare i miei fantastici ballerini e musicisti al pubblico italiano» mondo? «Ci esibiamo solo se siamo invitati ed è per questo che quest' anno siamo qui Il Teatro Romano interessante storicamente quanto bello è un luogo difficile dove esibirsi 2 / 5

3 Ballerini e i musicisti devono esprimere le stesse intenzioni in modo che la danza non sia accompagnata dalle note» Mark Morris coreografo 3 / 5

4 - Il OGGI Alle 9 30 al San Nicol? Immunologia : un sistema di sopravvivenza Alle 10 chiesa della Manna D ' Oro Dietro le quinte Alle 10 a Palazzo Racani Arroni Spazio Umbria Alle 11 a Palazzo Collicola Istinto di conversazione Alle 11 a San Gregorio Ricordando il cardinal Martini Alle alla Sala Frau Les adieux à la reine Alle 12 Teatro Nuovo Concerti di mezzogiorno Alle 15 San Simone La trilogie des iles Alle 16 alla Sala Frau Senza frontiere - apri la porta Alle La voce umana bell ' indifferente Teatro Caio Melisso Alle 17 chiesa di san Domenico e Francesco Le opere di misericordia Alle 18 chiesa museo di San Francesco ( Trevi ) Rassegna organistica Luigi Antonini Alle 18 Palazzo Mauri Conservatorio di Perugia Alle 18 San Nicol? Teatro Dopo il silenzio Alle 18 Teatrino delle 6 European young theatre Alle al Teatro Caio Melisso Odiate sponde Alle al Teatro Nuovo Il ritorno a casa Alle Miniera di Morgnano Sotto il pavimento del mondo Alle 20 al teatro Torti di Bevagna Pornografia Alle al Mark Morris Dance Group al Teatro Romano Alle 22 al Chiostro di San Nicol? Concerti al Chiostro O P-1 O P-1 si m Alcune scenografie di Mark Morris e sotto il Maestro durante le prove della sua 4 / 5

5 Diffusione : 3988 Pagina 41 : 5 / 5

opera musica danza teatro

opera musica danza teatro spoleto festival dei 2mondi 28 giugno 14 luglio 2013 opera musica danza teatro calendario 28 giugno venerdì 29 giugno sabato the piano upstairs 16:30 the piano upstairs Basilica di San Ponziano rassegna

Dettagli

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012 Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand Lucca, 27-28-29 Aprile 2012 Un modo per festeggiare la Giornata Internazionale della Danza 2012 in una tre giorni di balli, stage, lezioni, divertimento ed

Dettagli

8 Luglio - 15 Luglio

8 Luglio - 15 Luglio 8 Luglio - 15 Luglio L EVENTO SMS: acronimo di Saint Mark s Square e di Short Message System Piazza San Marco è il cuore di Venezia, la meta privilegiata di ogni turista, per il complesso unico ed inimitabile

Dettagli

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 gennaio 2017 mercoledì 4 gennaio 2017 giovedì 5 gennaio

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

PROGRAMMA. gior NA LIERO

PROGRAMMA. gior NA LIERO PROGRAMMA gior NA LIERO 24 venerdì 25 SABATO 26 DOMeNICA 10.00 Palazzo Tordelli 18.00 Chiesa di S. Maria della Manna D Oro mostra 19.30 Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti opera LE NOZZE DI FIgARO O SIA LA

Dettagli

Novanta titoli per il sessantesimo del Festival di Spoleto: dal maestro Muti a Saviano, tutti i protagonisti

Novanta titoli per il sessantesimo del Festival di Spoleto: dal maestro Muti a Saviano, tutti i protagonisti Novanta titoli per il sessantesimo del Festival di Spoleto: dal maestro Muti a Saviano, tutti i protagonisti Il direttore artistico Ferrara e il sottosegretario Borletti Buitoni Novanta titoli e 174 apertura

Dettagli

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011 DANZANDO A PERUGIA 2011 Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011 La sottoscritta Scuola di Danza, presa visione ed accettato il regolamento allegato, chiede di essere ammessa con n. balletti

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI UN PERCORSO NELLA MODERNITÀ DEL BAROCCO Chiostro di Santa Eufemia Sabato 9 luglio ore 19.30 VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI direttore

Dettagli

Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus.

Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus. Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz.

Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz. Heritage Format Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz. Nel 2006 il Bologna Jazz Festival raccoglie questa preziosa eredità.

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA IX Edizione 14-30 settembre 2016 Direzione Artistica di Andrea Cavallari 1 / 6 Mercoledì 21 settembre 2016, ore 21.00 - Museo Novecento MICHELE MARASCO Electronic

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008 CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008 Giovedì 4 settembre Ore 16.00 Ingresso Inaugurazione di Artingegna2008 Ore 18.00 Sala Comunale Roberto Iras Baldessari Via Portici, 14 My Show ad Artingegna 2008. Dal dato

Dettagli

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance Un evento imperdibile: è con queste parole che si può definire il week end del 16 e 17 marzo (stage e spettacolo), promosso da Apsaras Dance di Roma e dedicato alla danza indiana, moderna e classica, e

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

Ass. Culturale Giovanile BISSE Il presidente

Ass. Culturale Giovanile BISSE Il presidente Resoconto dello spettacolo Dietro il velo di Maya andato in scena il 25 novembre 2012 a Spoleto (PG) Il 25 novembre 2012 si è svolto il primo spettacolo, organizzato dall Associazione Culturale Giovanile

Dettagli

FFF - FastForwardFestival

FFF - FastForwardFestival FFF - FastForwardFestival Festival Internazionale di Teatro Musicale Contemporaneo a cura di Giorgio Battistelli FFF - Fast Forward Festival farà di Roma la capitale del Teatro Musicale Contemporaneo dal

Dettagli

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO RLA PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO Musica, ambiente, natura, accoglienza, cultura, cibo, convivialità, occasioni per stare insieme e vivere

Dettagli

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte. Pro Loco Comune di GRUMELLO ARTE Sinfonia settembre ottobre novembre dicembre 2017 Sinfonia Là, dove la collina si apre a disegnare un dolcissimo golfo, s adagia il paese che sembra scivolare dal profilo

Dettagli

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare la parola attraverso il gesto. (Carla Fracci) Il Crazy

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 Scuola dell infanzia G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 21 Dicembre A cura dell Ufficio Stampa - tel fax e- mail

RASSEGNA STAMPA. 21 Dicembre A cura dell Ufficio Stampa - tel fax e- mail RASSEGNA STAMPA 21 Dicembre 2015 A cura dell Ufficio Stampa - tel. 0957594853 fax 0957592061 e- mail ufficiostampagaribaldi@virgilio.it LA SICILIA Rassegna Stampa Arnas Garibaldi LA SICILIA 21 Dicembre

Dettagli

IL ROMANTICISMO Dal vivo

IL ROMANTICISMO Dal vivo Le forme vocali La musica vocale gode in epoca romantica di una grande fortuna perché l insieme di parole e musica è in grado di amplificare il sentimento. Il lied, una poesia cantata con l accompagnamento

Dettagli

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto SCART dal 1998 Progetto ecologico originale e intelligente fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2014 15 Scuola primaria 1 ciclo G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2014/2015 con determinazione

Dettagli

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto SCART dal 1998 Progetto ecologico originale e intelligente fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

Strepitosa Silvia Priori con Carmen per Terra e Laghi Strepitosa, Silvia Priori nella sua città artistica, all Ucc di Varese, accolta dai suoi fan e autorità per l avvio di Terra e Laghi che coinvolge

Dettagli

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct) Sicilia 0 o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct) La sottoscritta Scuola di Danza, presa visione ed accettato il Regolamento allegato, chiede di essere ammessa, con N Balletti alla manifestazione Città

Dettagli

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone Associazione Maria Taglioni Danza e Spettacolo Via Angelina Mauro, 7 88900 CROTONE ( KR ) c.f. 91055850795 Tel. 0962/981403-320/4452693 E. mail: mariataglioniasd@gmail.com con il Patrocinio del Comune

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015 martedì

Dettagli

Comune di Spoleto. Progetto di riqualificazione urbana Arredo urbano e segnaletica del centro storico Linea Spoleto. cm 6

Comune di Spoleto. Progetto di riqualificazione urbana Arredo urbano e segnaletica del centro storico Linea Spoleto. cm 6 TICA DIREZIONALE PEDONALE 0 TICA DIREZIONALE PEDONALE Piazza del Mercato Piazza del Mercato Piazza Garibaldi Auditorium della Stella Complesso di S. Nicolò Teatro Nuovo Palazzo Collicola Arti Visive /

Dettagli

le voci della città (+39) in collaborazione e con il contributo di QUADRI di un'esposizione

le voci della città (+39) in collaborazione e con il contributo di QUADRI di un'esposizione le voci della città info@levocidellacitta.it (+39) 02 3966 3547 in collaborazione e con il contributo di QUADRI di un'esposizione Modest Musorgskji (1834-1889) Domenica 1 ottobre 2017, ore 15 Sala della

Dettagli

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania FRANCESCO DE GREGORI TAPPA ESTIVA DEL VIVAVOCE TOUR A ZAFFERANA ETNEA Domenica 2 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino, ore 21.30 Tra gli appuntamenti più attesi della rassegna estiva Etna In Scena organizzata

Dettagli

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO RASSEGNA DANZA UISP 2017 30 Aprile 2017 Teatro OBIHall REGOLAMENTO FINALITA : La finalità della Rassegna è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le scuole; un appuntamento

Dettagli

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze. KINESIS DANZA Kinesis danza è un progetto che prende vita ufficialmente nel 2012 dall idea di Angelo Egarese ed Elena Salvestrini, direttori artistici e coreografi stabili della compagnia. L esigenza di

Dettagli

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 www.teatroarcimboldi.it LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE! Dal 4 febbraio al 14 febbraio 2016 Dal mercoledì al venerdì ore 20:30 Sabato ore 15:30 e ore 20:30 Domenica

Dettagli

Rassegna del 08/09/2017

Rassegna del 08/09/2017 Rassegna del 08/09/2017 0 CINEMA Brindisi Bari Bari Corriere del Mezzogiorno Bari Corriere del Mezzogiorno Bari Lecce Lecce Lecce Lecce Capitanata SPETTACOLO DAL VIVO Taranto Buonasera Taranto Nuovo Quotidiano

Dettagli

La strada per la luna, per incontrare Fellini

La strada per la luna, per incontrare Fellini 14/9/2015 La strada per la luna, per incontrare Fellini Successo per Maura Minicozzi e la Compagnia di Balletto emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 12 09 2015 18:37,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 32 La Voce di Romagna Forli' Cesena 14/06/2013 SCARPINATA SOLIDALE PER IL VOLONTARIATO AL VIA 2 36 Corriere Romagna di Forli' e Cesena 07/05/2013

Dettagli

La Competizione e suddivisa in diverse categorie:

La Competizione e suddivisa in diverse categorie: REGOLAMENTO COMPETIZIONI TO DANCE LATIN FESTIVAL 7 8 9 APRILE 2017 REGOLAMENTO GENERALE VALIDO PER TUTTE LE CATEGORIE I ballerini dovranno essere in possesso del full pass dell evento per poter partecipare

Dettagli

entrata libera venti alla scoperta E di un territorio... Gli appuntamenti sono ad

entrata libera venti alla scoperta E di un territorio... Gli appuntamenti sono ad Città di Adria Città di Monselice Comune di Lusia Comune di Granze Città di Porto Viro Comune di Mesola Comune di Badia Polesine Comune di Taglio di Po Comune di Pettorazza Grimani Città di Loreo Comune

Dettagli

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival GUBBIO SUMMER FESTIVAL 2014 - I CONCERTI Giovedì 12 giugno ore 21.00 Gubbio Chiesa di Santa Maria della Piaggiola Concerto di Anteprima In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2016 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO venerdì 1 gennaio 2016 sabato 2 gennaio 2016 domenica 3 gennaio 2016 Mercatino Antiquariato e Mostra scambio animali

Dettagli

IlClassicogiornalino

IlClassicogiornalino IlClassicogiornalino Associazione IlClassico Musica e Arte Anno VII via Meda 45-20141 -Milano - Tel 02/8438027 n 3 - marzo 2017 www.ilclassico.it - e-mail: info@ilclassico.it 2 SOMMARIO 3 - EVENTI E NOTIZIE

Dettagli

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT WHAT WHERE Proiezione del video realizzato da Visual Lab sulla performance artistica di Brigel Gjoka di The Forsythe Company insieme a Mattia Gandini e Leggere Strutture all interno di un suggestivo spazio

Dettagli

PREZZI DEGLI SPETTACOLI comprensivi del diritto di prevendita.

PREZZI DEGLI SPETTACOLI comprensivi del diritto di prevendita. PREZZI DEGLI SPETTACOLI comprensivi del diritto di prevendita. Data/Ora Categoria Location Titolo Prezzo Ridotto 20% Ridotto 30% venerdì 27 giugno 19.00 OPERA Teatro Nuovo Padmâvatî Platea 95,00 75,00

Dettagli

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio Diretti dal Maestro Massimo Panarese giovedì 7 settembre 2017 ore 21,30 Rotonda Lungomare Centro Porto Sant Elpidio Porto Sant Elpidio giovedì 7 settembre

Dettagli

Filodrammatica Lucio Deflorian prove spettacolo dalle ore 19,30 alle ore 24,00. lunedì 20/02/17

Filodrammatica Lucio Deflorian prove spettacolo dalle ore 19,30 alle ore 24,00. lunedì 20/02/17 domenica 01/01/17 lunedì 02/01/17 martedì 03/01/17 mercoledì 04/01/17 giovedì 05/01/17 venerdì 06/01/17 sabato 07/01/17 domenica 08/01/17 lunedì 09/01/17 martedì 10/01/17 Coord. Teatrale Trentino "Mortimer

Dettagli

Bologna città creativa per la musica

Bologna città creativa per la musica Bologna città creativa per la musica Bologna è città creativa per la musica, unica città italiana che ha ottenuto, nel 2006, questo prestigioso riconoscimento dall UNESCO. Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner

Dettagli

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a

Regolamento Concorso Città di Empoli Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli da inviare a Regolamento Concorso 9 Aprile ore 9,30 Palazzo delle Esposizioni, Empoli 1) Concorso singolo o coppia: classico, contemporaneo, modern, hip hop, breakdance: specificare se fino ai 12 anni, da 12 a 16 anni

Dettagli

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia 7/9/2015 Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia A Palazzo Paolo V la Mostra organizzata da Il Sigillo emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 05 09 2015 14:09, n.6206

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017 26/08/2017 Indice TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017 TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017 Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017 Unomattina RAI 1 - Unomattina - 25/08/2017 ISORADIO Isoradio - ISORADIO -

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

2016: CONCERTO DI NATALE IN CONSIGLIO COMUNALE

2016: CONCERTO DI NATALE IN CONSIGLIO COMUNALE 2016: CONCERTO DI NATALE IN CONSIGLIO COMUNALE 19 dicembre 2016: si respirava un aria di festa nel sala consiliare del Comune di Ferrara galvanizzata dagli strumentisti degli Istituti Comprensivi ad indirizzo

Dettagli

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte Il duo nasce dal proponimento di diffondere e valorizzare la letteratura cameristica dedicata all'oboe e al corno inglese,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015 RASSEGNA STAMPA I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre 9-16-23-30 giugno 2015 1 PROGRAMMA Sono stati stampati 5.000 volantini e distribuiti presso i negozi del Centro Storico, gli uffici del Comune

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

I FASTI VEROLI FESTIVAL 31 Luglio 3 Agosto 2014

I FASTI VEROLI FESTIVAL 31 Luglio 3 Agosto 2014 I FASTI VEROLI FESTIVAL 31 Luglio 3 Agosto 2014 Compagnie Partecipanti: Alchimie Musicali, Appiccicaticci, Armea Ensemble, Asante Kenya Acrobats, Cadute dalle Nuvole, Carolina Khouri, Circo Pacco, Conchiglia

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace Lunedì 25/4 Martedì 26/4 Mercoledì 27/4 Giovedì 28/4 Venerdì 29/4 Sabato 30/4 Domenica 1/5 FESTA DELLA LIBERAZIONE Pratello R Esiste: in collaborazione con ANPI Pratello Il Centro Sociale della Pace partecipa

Dettagli

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno. Teatro, musica e di più... Festival dei saltimbanchi ad Avegno www.pas-de-deux.ch Giovedì 25.08. ore 20:00 «Musica popolare» Duo di Morcote Venerdì 26.08. ore 20:00 «Libero?» Compagnia DUE Sabato 27.08.

Dettagli

B&B La Bella Dormiente

B&B La Bella Dormiente Percorsi Enogastronomici domenica 28 agosto domenica 28 agosto, lunedì 29 agosto ore 20,00 Via Napoli StreetFood Percorsi gastronomici a Km 0 domenica 28 agosto, lunedì 29 agosto ore 20.30 Via Napoli Maleventum

Dettagli

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala

Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda'' il pubblico in sala Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > Dal territorio Scritto Domenica 19 dicembre 2010 alle 09:51 Casatenovo: il concerto gospel natalizio in Auditorium ''scalda''

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013 Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013 Fotoracconto dei ragazzi della 3 a B Ieri il cantanteattore

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e presentano Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre rivolto a tutta la cittadinanza ed alle Associazioni che operano nel campo dell assistenza,

Dettagli

Inizia oggi a Scapoli la 40^ edizione del Festival Internazionale della Zampogna

Inizia oggi a Scapoli la 40^ edizione del Festival Internazionale della Zampogna Inizia oggi a Scapoli la 40^ edizione del Festival Internazionale della Zampogna Inizia stasera a Scapoli, in provincia di Isernia, la quarantesima edizione del Festival Internazionale della Zampogna.

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il

macy vi ie p évihovita a tra!cosìprof$d& ' n) ano*ra mità,miaed- piofor'?p évog1ofarviscopri! il macy IL PROGETTO Ideato dal pianista, direttore d'orchestra e divulgatore svizzero-belga Matthieu Mantanus, il progetto JeansMusic vuole rompere gli schemi del concerto classico che ingabbiano il genere

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST Il Centro Commerciale Bonola organizza una gara per bando cantanti emergenti denominata BONOLA MUSIC FEST le cui selezioni/esibizioni si terranno il 7 Luglio (ove sarà presente

Dettagli

Accademia Il Giardino delle Muse. Seicento italiano: tra innovazione e sperimentazione

Accademia Il Giardino delle Muse. Seicento italiano: tra innovazione e sperimentazione Accademia Il Giardino delle Muse Seicento italiano: tra innovazione e sperimentazione Seicento italiano: tra innovazione e sperimentazione. Musica vocale e strumentale nell Italia del 600 I grandi rivolgimenti

Dettagli

GRADUATORIA 2017 A) CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE L.R 17/ PROGRAMMA ANNUALE PER LO SPETTACOLO RIPARTO CONTRIBUTI CINEMA CINECLUB E RASSEGNE

GRADUATORIA 2017 A) CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE L.R 17/ PROGRAMMA ANNUALE PER LO SPETTACOLO RIPARTO CONTRIBUTI CINEMA CINECLUB E RASSEGNE A) CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE L.R 17/2004 - PROGRAMMA ANNUALE PER LO SPETTACOLO 2017 - RIPARTO CONTRIBUTI CINEMA CINECLUB E RASSEGNE QUANTITA-TIVO PUNTEG-GIO QUALITATIVO 1 Zenith Perugia 49 37 86 2 Ass.

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

COMUNE di MONTE URANO

COMUNE di MONTE URANO COMUNE di MONTE URANO A s s e s s o r a t o a l l a C u l t u r a Monte Urano li 24 novembre 2014 seguiteci anche su FACEBOOK: MONTEURANO UFFICIO CULTURA eventi, manifestazioni, incontri dal 4 dicembre

Dettagli

IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) MUSICA CLASSE PRIMA- SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) MUSICA CLASSE PRIMA- SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 MUSICA CLASSE PRIMA- SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per sviluppo competenze Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA PLESSO DI S. M. MADDALENA M. L. KING MANIFESTAZIONI-ATTIVITA ATTIVITA Un Po di note Cori in piazza Giornata della sport Da terre

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 17 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 15 Testata: Irpinia

Dettagli

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE Da Nazionale a Internazionale: la luce non ha confini, è interessante il confronto tra approcci di diversa provenienza geografica. 2 CONCORSO CONCORSO Categorie Nella II

Dettagli

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna Evento Rinascimentale, Museo Medievale Bologna Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna 8cento è un Associazione Culturale fondata a Bologna nel dicembre del 2008 e diretta dalla dott.sa Alessia

Dettagli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli Classi 3 C e 3 F Scuola secondaria di I grado Carlo Pepoli di Bologna di Giulia, Giorgia, Alessio, Luca, Giacomo Come sorelle è uno

Dettagli

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM WWW.PADOVASTREETSHOW.COM La prima edizione è stata un successo: artisti di strada provenienti da molte città d Italia e dall estero hanno riempito il centro storico con spettacoli di clownerie, acrobazie,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL

ROTARY INTERNATIONAL cell 340-8588308 - e.mail: fquaglia@quagliapartners.it ESTRATTO RIUNIONE N.31 19/04/2016 CAMINETTO PRESSO RISTORANTE CAMPARI Percentuale Assiduità soci del Club: 56% Tema della serata: L oratorio musicale

Dettagli

Stagione di Concerti 2013/2014

Stagione di Concerti 2013/2014 Città Patrimonio Mondiale dell Unesco Comune di Vicenza Stagione di Concerti 2013/2014 Odeo del Teatro Olimpico Palazzo Chiericati Palazzo Cordellina in collaborazione con: la musica è ansiosa di impartire

Dettagli

PerCorsi di Musica Antica

PerCorsi di Musica Antica PerCorsi di Musica Antica tra Chiostri, Ville e Palazzi Laboratori, Stages, Concerti, Presentazioni, Eventi con Cucina storica Progetto dell'accademia degli Imperfetti Ufficio stampa e comunicazione +

Dettagli

Proposte Formative rivolte alle Scuole Anno Scolastico FONDAZIONE MUSICA INSIEME

Proposte Formative rivolte alle Scuole Anno Scolastico FONDAZIONE MUSICA INSIEME Proposte Formative rivolte alle Scuole Anno Scolastico 2016-2017 Soggetto proponente Destinatari Obiettivi principali Breve descrizione delle attività FONDAZIONE MUSICA INSIEME Scuola dell'infanzia Scuola

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE COME ISCRIVERSI Per iscriversi al concorso Miglior Performance 2017 le varie compagnie teatrali, gruppi musicali e di danza, artisti ecc., dovranno compilare l

Dettagli

CHI SIAMO SCOPO AMBITI DI ATTIVITÀ STORIA

CHI SIAMO SCOPO AMBITI DI ATTIVITÀ STORIA Relazione attività esercizio 2013 CHI SIAMO L associazione di volontariato Ascoli Piceno Festival è nata il 14 ottobre 1999 e svolge la sua attività prevalentemente nella Provincia di Ascoli Piceno -

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia Giardino Chiuso PROGRAMMA. Mercoledì 01 luglio

Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia Giardino Chiuso PROGRAMMA. Mercoledì 01 luglio Regione Toscana - Comune di San Gimignano - Comune di Poggibonsi - Compagnia ORIZZONTI VERTICALI Arti sceniche in cantiere GENERAZIONI A CONFRONTO TEATRO PERFORMANCE INCONTRI - MEDIA III edizione - San

Dettagli