Curriculum Vitae Nome e Cognome: Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Professione: Tel. Uff. : Profilo professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Nome e Cognome: Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Professione: Tel. Uff. : Profilo professionale"

Transcript

1 Curriculum Vitae Nome e Cognome: ADA ROCCARDI Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Laboratorio di Indagini Biologiche Professione: Funzionario Biologo, Direttore Coordinatore. Tel. Uff. : ada.roccardi@beniculturali.it Profilo professionale -Laurea in Scienze Biologiche, presso l'università degli studi "La Sapienza" di Roma. -Iscrizione dal all'ordine Nazionale dei Biologi. -Dal 1982 ad oggi è in servizio presso il Laboratorio di Indagini Biologiche dell Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ex ICR). - Dal 1990 è membro della Società Italiana di Aerobiologia per i Beni Culturali. -Dal 1996 è Direttore della Sezione di Lichenologia del Laboratorio di Indagini Biologiche dell ISCR. -Dal 2010 al 2012 è stata Direttore del Laboratorio di Indagini Biologiche. -Dall anno 2006 al 2012 è stata Coordinatore di Disciplina per l insegnamento della Biologia nella Scuola di Restauro dell ISCR. -Dal 1982 è membro del gruppo Normal B, Metodologie biologiche, poi UNI-Normal. -Dal 1987 è membro dal della Società Lichenologica Italiana (SLI), da tale anno partecipa al convegno annuale della Società. -Dal 2005 è Referente Regionale per il Lazio nell ambito delle attività del GdL Didattica e Divulgazione Scientifica della Società Lichenologica Italiana, per la diffusione dell insegnamento della Lichenologia in Italia. -Dal 2012 fa parte del GdL Biologia per i Beni Culturali della Società Lichenologia Italiana, per la validazione di un Indice di rischio lichenico sui monumenti. -Nell anno 2012 ha organizzato a Roma il XXV Convegno annuale della Società Lichenologica Italiana. -E proseguita negli anni l attività di ricerca Adotta un monumento, nel GdL Biologia della Società Lichenologia Italiana, per la validazione di un protocollo analitico standardizzato per la caratterizzazione del biodeterioramento lichenico di beni culturali in pietra. Il progetto vede il coinvolgimento di specialisti di diverse sedi universitarie italiane e la collaborazione di diverse Soprintendenze. Lavori in cantieri di restauro e progetti di ricerca -Caratterizzazione della flora lichenica in aree archeologiche e monumentali finalizzata alla conservazione. - Studio dei metodi diretti e indiretti per il controllo dei biodeteriogeni sui manufatti lapidei. - Studio in collaborazione con diverse Università Italiane per un Indice di Attività Potenziale Biodeteriogena delle specie licheniche più frequenti sui monumenti, ILPBA (Index of Lichen Potential Biodeteriogenic Activity). - Studi di Trattamenti termici per la devitalizzazione di organismi biodeteriogeni litobionti in aree archeologiche in collaborazione con università italiane, -Area Archeologica di Paestum (SA), tempio di Cerere, Nettuno e Basilica, caratterizzazione della flora lichenica. -Villa Cordellina, Vicenza. Studio delle statue dei giardini. In collaborazione con l Università di Bradford (UK). -Chiesa di Santa Maria Assunta, Ariccia (RM). Interventi di restauro. -Cripta del Duomo di Anagni, (RM). Indagini aerobiologiche all interno della Cripta. -Cappella della Crocefissione, Varallo Sesia (VC). Studi di aerobiologia. -Villa Ada, ex Palazzina Reale, Roma. Statue del giardino. -Palazzo Farnese a Caprarola (VT). Studio sui dipinti murali e sui manufatti lapidei del giardino. 1

2 -Basilica inferiore di San Clemente. Indagini aerobiologiche nel Nartece. -Area archeologica di Paestum, tempio di Cerere, Nettuno e Basilica. Trattamenti di controllo della copertura lichenica. -Fontane di Piazza del Popolo, Roma. Interventi conservativi. -Ninfeo di Palazzo Rivaldi, Roma. Consulenza. -Terme Taurine (Civitavecchia), Alterazioni licheniche e sperimentazione di alcuni sistemi di copertura. Progetto Coperture in aree archeologiche, finanziato dall ENEA e dal MURST. -Obelisco di Axum, Roma. Consulenza tecnico-scientifica sulle alterazioni licheniche. -Restauro conservativo di Porta Pia, Roma. Comune di Roma. -Fontana di Villa d Este, Tivoli (RM). Consulenza per gli interventi di restauro. -Fontane del Bernini ad Ariccia (RM). Consulenza. -Area archeologica di Sant Omobono, Roma. Progetto di ricerca sul Monitoraggio degli effetti della colonizzazione di licheni endolitici su manufatti in travertino e conseguenze sul substrato della loro rimozione con biocida. In collaborazione con l Università di Genova. -Bastione Ardeatino, Roma. Restauro e consolidamento delle mura. -Ostia Antica (RM). Consulenza su alcuni manufatti lapidei da sottoporre a trattamenti di pulitura. -Casa dei Vettii, Pompei. Interventi di restauro. -Case Romane dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio. Studi di aerobiologia. -Orto Botanico, Roma. Scalone Monumentale del Fuga, Roma. Studi sulle alterazioni licheniche. -Villa Farnese a Caprarola (VT), Interventi di restauro -Sepolcro di Cecilia Mettella, via Appia Antica, Roma. Interventi di restauro. -Palazzo Rivaldi, Roma. Consulenza tecnico-scientifica sulle alterazioni licheniche. -Ninfa (LT), Mura Sud-orientali. Studio diagnostico sulle alterazioni licheniche. -Torre Pendente di Pisa. Interventi di restauro. -Castello di Giulio II, Ostia Antica (Roma). Interventi conservativi. -Ninfeo del Bramante, Genazzano (RM). Interventi conservativi. -Basilica di San Leucio, Canosa di Puglia (BT). Cosulenza tecnico-scientifica sulle alterazioni licheniche dei pavimenti musivi -Necropoli della Banditaccia, Cerveteri. Progetto di ricerca sui manufatti in tufo. In collaborazione con l Università di Torino -Villa San Remigio a Verbania. Interventi conservativi su statue e manufatti del giardino. -Palazzo Salviati, Roma. Interventi di restauro del Ninfeo. -Tempio di Ercole, Cori. Trattamenti di pulitura. -Area archeologica di Paestum, tempio di Cerere. Progetto di ricerca sul Biomonitoraggio degli effetti dei trattamenti di controllo, i licheni endolitici. In collaborazione con l Università di Trieste. - Foro Romano Lapis Niger: Interventi conservativi. -L Elefantino di piazza della Minerva a Roma. Interventi conservativi. -Il restauro della facciata romanica della chiesa di Santa Maria della Strada a Matrice (CB). Interventi conservativi. - Piramide di Caio Cestio, Roma. Interventi conservativi. - Sito UNESCO della Valle Camonica (BS), Progetto di ricerca. Attività didattica in Italia e all estero -Dal 1994 ad oggi è docente della Scuola di Restauro dell' I.S.C.R. per l'insegnamento della Lichenologia. - Attività didattica presso la Scuola di Alta Formazione dell ISCR nell insegnamento di Botanica Ambientale ed Applicata 2: Lichenologia. 2

3 -Attività didattica al corso di Specializzazione sui Monumenti: Tecnologia dei materiali e Chimica Applicata, presso la Facoltà di Architettura dell Università di Roma La Sapienza. -Attività didattica a Villa d Este (Tivoli) per i restauratori nell ambito della Missione Archeologica Italiana nella Repubblica dello Yemen, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri DGAP - Attività didattica nell ambito della convenzione MAE-ICR Formazione di base per operatori nel campo del restauro, per il personale della repubblica Islamica dell Afghanistan. - Attività didattica presso il Central Institute for Conservation of Belgrade (CIK), Serbia. -Attività didattica. Nel 2015, Membro della Commissione giudicatrice, del 66 Concorso di ammissione al corso quinquennale di restauro della Scuola di Alta Formazione (SAF) dell ISCR. - Membro nella Commissione d Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Biologo e Biologo Junior, nel 2016, presso l Università della Tuscia (Viterbo), Pubblicazioni 1. GIACOBINI C., ROCCARDI A. (1984). Indagini sui problemi biologici connessi alla conservazione dei manufatti storico-artistici, Restauri nel Polesine, Electa Editrice, Rovigo, Pp CANEVA G., ROCCARDI A., MARENZI A., NAPOLEONE I., (1985). Proposal for a data base on biodeterioration of stone artworks. Vth International Congress on Deterioration and Conservation of stone. Lausanne September, GIACOBINI C., ROCCARDI A., BASSI M., FAVALI M.A., (1986). The use of electronic microscopes in research on the biodeterioration of works of art. Symposium on scientific methodologies applied to works of art. Proceedings of the symposium, Florence, Italy, A cura di Paolo Parrini, Montedison, Arcadia Edizioni, Milano GIACOBINI C., ROCCARDI A., TIGLIE' I., (1986). Ricerche sul biodeterioramento. Nel Capitolo Domus Aurea: criteri di metodo, apporti disciplinari e prime indicazioni nel progetto complessivo di conservazione. Atti del Convegno Scienza e Beni Culturali. Bressanone giugno, GIACOBINI C., ROCCARDI A., BALEANI M., (1986). Le alterazioni biologiche delle opere d'arte: aspetti e problemi. In: Scripta Volant, Il Biodeterioramento dei Beni Culturali: libri. documenti, opere grafiche. Soprintendenza per i Beni Librari dell'emilia Romagna, GIACOBINI C., PIETRINI A.M., RICCI S., ROCCARDI A., (1987). Problemi di biodeterioramento. In:Materiali lapidei. Supplemento n. 41 del Bollettino d'arte. Poligrafico dello Stato, ROCCARDI A., BIANCHETTI P.L., (1988). The distribution of lichens in some stoneworks in the surroundings of Rome. Studia Geobotanica, 8: CANEVA G., ROCCARDI A., MARENZI A., NAPOLEONE I., (1989). Correlation analysis in the biodeterioration of stone artworks. International Biodeterioration vol.25, SEAWARD M., GIACOBINI C., GIULIANI M.R., ROCCARDI A. (1989). The role of lichens in the biodeterioration of ancient monuments with particular reference to Central Italy. International Biodeterioration Bulletin vol. 25, CANEVA G., ROCCARDI A., (1991). Harmful flora in the conservation of Roman Monuments. International Conference on Biodeterioration of Cultural Property. Lucknow (India), February 1989, Editori O.P. Agrawal and Shashi Dhawan, SEAWARD M., GIACOBINI C., ROCCARDI A., (1990). I licheni a Villa Cordellina. Nel Catalogo: Tiepolo e il Settecento Vicentino. Le sculture del giardino.vicende e problemi di conservazione. Electa, Milano NUGARI M.P., REALINI M., ROCCARDI A. (1993). Contamination of mural paintings by indoor airborne fungal spores. In: Aerobiologia. The Journal of the Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA), Volume 9, Numero 2-3,

4 13. NUGARI M.P., ROCCARDI A., (1996). Sacro Monte di Varallo, "Cappella della Crocefissione". Indagine aerobiologica. VII Congresso Nazionale dell'associazione Italiana di Aerobiologia. Firenze ottobre p NUGARI M.P., ROCCARDI A., (1998). Aerobiological investigation as a means for projecting and checking the conservation intervention on works of art. VI Congresso Internazionale di Aero-biologia, Perugia 31 agosto - 5 settembre p ROCCARDI A,, PIERVITTORI R., (1998). The aerodiffused lichen-component: problems and methods. 6 th International Congress on Aerobiology, Perugia, Italy, p PIERVITTORI R., ROCCARDI A. (1998). Licheni. In: Aerobiologia e Beni culturali. Mandrioli P. and CANEVA G., (eds): Firenze, Nardini Editore. pp CANEVA G., PIERVITTORI R., ROCCARDI A. (1998). Problematiche specifiche in ambienti esterni. In: Aerobiologia e Beni culturali. Mandrioli P. and CANEVA G., (eds): Firenze, Nardini Editore. pp NUGARI M.P., RICCI S., ROCCARDI A., MONTE M., (1998). Chiese e ipogei. In: Aerobiologia e Beni culturali. Mandrioli P. and CANEVA G., (eds): Firenze, Nardini Editore. pp MAGGI O., PIETRINI A.M., PIERVITTORI R., RICCI S., ROCCARDI A., (1998). L'aerobiologia applicata ai beni culturali. In: Aerobiologia e Beni culturali. Mandrioli P. and CANEVA G., (eds): Firenze, Nardini Editore. pp ALTIERI A, GIULIANI M.R., NUGARI M.P., PIETRINI A.M., RICCI S., ROCCARDI A., (1998). Il degrado di origine biologica delle opere d'arte:diagnosi ed interventi. In: Diagnosi e progetto per la conservazione dei materiali dell'architettura. Edizioni De Luca pp ROCCARDI A., (1998). L'Aerobiologia. In: Materiali per l'aggiornamento nel restauro, conservazione e restauro dei dipinti murali e degli stucchi. Edizioni De Luca. p ALTIERI A., LAURENTI M.C., ROCCARDI A., (1999). The conservation of archaeological sites: materials and techniques for short-term protection of archaeological remains. 6th International Conference on "Non-destructive Testing and Microanalysis for the Diagnosticts and Conservation of the Cultural and Environmental Heritage". Rome, May 1999, pp ROCCARDI A., PIERVITTORI R., (1999). Aerobiologia e beni culturali: la componente lichenica aerodiffusa. Nel Convegno "La lichenologia in Italia, bilancio di fine secolo". Napoli ottobre, ALTIERI A., PIETRINI A.M., RICCI S., ROCCARDI A., PIERVITTORI R., (2000). The Temples of the archaeological area of Paestum (Italy): a case study. In: Proceedings of 9 th International Congress on Deterioration and Conservation of Stone. Venice (Italy), June 19-24, 2000, pp ALTIERI A., MAZZONE A., PIETRINI A.M., RICCI S., ROCCARDI A., (2000). Indagini diagnostiche sul biodeterioramento delle fontane. In: Piazza di Corte, il recupero dell immagine berniniana. Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Palombi Editori, Roma, pp NUGARI M. P., ROCCARDI A. (2001). Aerobiological investigations applied to the conservation of cultural heritage. In: Aerobiologia, International Journal of Aerobiology 17: Kluwer Academic Publishers. Printed in the Netherlands. 28. ROCCARDI A., BRUNIALTI G., MODENESI P., SENAREGA C. (2002). Studi preliminari sull'effetto della presenza di un lichene endolitico sulla permeabilità del travertino. Notiziario Società Lichenologica Italiana, 15: PIERVITTORI R., ROCCARDI A., ISOCRONO D. (2002). Aspetti del controllo della colonizzazione lichenica sui monumenti. Notiziario Società Lichenologica Italiana 15: NUGARI M. P., ROCCARDI A. (2002). Le analisi aerobiologiche per la valutazione dei rischi di degrado nella grotta della Basura, a Toirano. 31. PIERVITTORI R., ROCCARDI A. (2002). Indagini aerobiologiche in ambienti esterni: valutazione della componente lichenica. X Congresso Nazionale di Aerobiologia, Aria e Salute. Sezione Beni Culturali. Bologna novembre p.70. 4

5 32. NUGARI M.P., ROCCARDI A. (2002). Indagini Aerobiologiche nella Tomba dell Orco, a Tarquinia. X Congresso Nazionale di Aerobiologia, Aria e Salute. Sezione Beni Culturali Bologna novembre p ROCCARDI A. (2003). Il Santuario della Madonna di Cibona alle Allumiere, tutela e valorizzazione di un monumento: Indagini sulla flora lichenica. A cura di Agostino Bureca, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Gangemi Editore, Roma pp NUGARI M.P., ROCCARDI A., CACACE C., (2003). Analisi biologiche: Biodeterioramento, Aerobiologia e Microclima In: Il Restauro della Cripta di Anagni, a cura di Alessandro Bianchi. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Istituto Centrale per il Restauro. Artemide Edizioni. pp CANEVA G., MAGGI O., NUGARI M.P., PIETRINI A.M., PIERVITTORI R., RICCI S., ROCCARDI A. (2003). The biological aerosol as a factor of biodeterioration. In: Cultural Heritage and Aerobiology. Methods and measurement techniques for biodeterioration monitoring. P. Mandrioli, G. CANEVA and C. Sabbioni (eds). Kluwer Academic Publishers, Netherlands pp FAVALI M. A., GALLO F., MAGGI O., MANDRIOLI P., PACINI E., PASQUARIELLO G., PIERVITTORI R., PIETRINI A.M., RANALLI G., RICCI S., ROCCARDI A., SORLINI C., (2003). Analysis of the biological aerosol. In: Cultural Heritage and Aerobiology. Methods and measurement techniques for biodeterioration monitoring. P. Mandrioli, G. CANEVA and C. Sabbioni (eds). Kluwer Academic Publishers, Netherlands pp NUGARI M.P., RICCI S., ROCCARDI A. MONTE M. (2003). Churches and hypogea. In: Cultural Heritage and Aerobiology. Methods and measurement techniques for biodeterioration monitoring. P. Mandrioli, G. CANEVA and C. Sabbioni (eds). Kluwer Academic Publishers, Netherlands pp CANEVA G., PIERVITTORI R., ROCCARDI A. (2003). Outdoor environments. In: Cultural Heritage and Aerobiology. Methods and measurement techniques for biodeterioration monitoring. P. Mandrioli, G. CANEVA and C. Sabbioni (eds). Kluwer Academic Publishers, Netherlands pp ACCARDO G., ROCCARDI A., MODENSI P., GIORDANI P., BRUNIALTI G. (2004). Bioindicazione lichenica e Carta del Rischio per il patrimonio Culturale. In: Atti del XVII Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana. Genova, Università degli Studi di Genova, 30 settembre 1 ottobre, p PIERVITTORI R., ROCCARDI A. (2004). Aerobiologia in ambienti aperti, diffusione delle particelle licheniche come agenti di degrado. In: L aerobiologia nella conservazione dei beniculturali. Giornata di studio Promossa dall Istituto Nazionale della Grafica e dall Università degli Studi di Roma Tre. Roma, Palazzo Fontana di Trevi, 18 novembre. p NUGARI M.P., ROCCARDI A., CACACE C. (2004). La cripta di San Magno ad Anagni: le indagini aerobiologiche. In:contributi alla giornata di studio L aerobiologia nella conservazione dei beni culturali. Promossa dall Istituto Nazionale della Grafica e dall Università degli Studi di Roma Tre. Roma, Palazzo Fontana di Trevi, 18 novembre. Atti del Convegno, p AA.VV. E ROCCARDI A. (2004). Indagine nazionale in biblioteche, archivi e musei: primi risultati per un modello di valutazione del rischio di biodeterioramento. In: L aerobiologia nella conservazione dei beni culturali. Giornata di studio promossa dall Istituto Nazionale della Grafica e dall Università degli Studi Roma Tre. Roma, Palazzo Fontana di Trevi, 18 novembre, Atti del Convegno, p ALTIERI A., CACACE C., COLADONATO M., LAURENTI M.C., ROCCARDI A. (2004). Aree archeologiche e conservazione, una sperimentazione di alcuni sistemi di copertura con geotessili. In: Apparati musivi antichi nell area del Mediterraneo. Atti del I congresso internazionale di studi La materia e i segni della storia, Piazza Armerina, 9-13 aprile Centro regionale per la progettazione ed il restauro, Palermo, Dario Flaccovio Ed., pp

6 44. MANDRIOLI P., PASQUARIELLO G., ROCCARDI A., (2005) Il monitoraggio aerobiologico. In: La biologia vegetale per i beni culturali Vol. I, Biodeterioramento e conservazione, a cura di G. CANEVA, M.P. NUGARI, O. Salvatori. Nardini Editore, pp CANEVA G., PIERVITTORI R., ROCCARDI A., TOMASELLI L., (2005) Monumenti e manufatti in parchi e ambienti rurali. In: La biologia vegetale per i beni culturali Vol. I, Biodeterioramento e conservazione, a cura di G. CANEVA, M.P. NUGARI, O. Salvatori. Nardini Editore, pp ROCCARDI A., RICCI S. PIETRINI A.M. (2005). Ambienti semiconfinati. In: La biologia vegetale per i beni culturali Vol. I, Biodeterioramento e conservazione, a cura di G. CANEVA, M.P. NUGARI, O. Salvatori. Nardini Editore, pp ROCCARDI A. & PIERVITTORI R., (2005). Monitoraggio aerobiologico della componente lichenica in ambienti outdoor. 100 Congresso della Società Botanica Italiana, Informatore Botanico Italiano 37 (1, parte B), pp ROCCARDI A., PIERVITTORI R., SEAWARD M.R.D. (2005). La colonizzazione lichenica su diversi monumenti dell Italia Centrale e Meridionale. XVIII Congresso della Società Lichenologica Italiana, Trieste settembre, p BARTOLINI M., GALOTTA, G., GIULIANI M.R., NUGARI M.P., PIETRINI A.M., PRIORI G., RICCI S., ROCCARDI A., ALTIERI A. (2005). La biologia vegetale applicata ai Beni Culturali: le linee di ricerca del Laboratorio di Biologia dell Istituto centrale per il Restauro. 100 Congresso della Società Botanica Italiana Informatore Botanico. Informatore Botanico Italiano 37 (1, parte B), pp CAPPONI G., COLADONATO M., ESPOSITO D., RISSONE S., ROCCARDI A., TORRACA G., (2005). Programma di esposizione e controllo di sistemi di coloritura su campioni intonacati e tinteggiati. Fase A: prodotti industriali. In: Scienza e Beni Culturali XXI - Sulle Pitture murali, Riflessioni, conoscenze, interventi. Atti del Convegno di studi, Bressanone luglio. Pp NUGARI M. P. & ROCCARDI A., (2006). Ambienti ipogei: problematiche conservative e controlli ambientali. In: Gea, Giornale Europeo di Aerobiologia. Atti dell XI Congresso Nazionale dell Associazione Italiana di Aerobiologia, Parma 5-8 aprile pp PIERVITTORI R. & ROCCARDI A., (2006). Monitoraggio aerobiologico in ambienti outdoor. In: Gea, Giornale Europeo di Aerobiologia. Atti dell XI Congresso Nazionale dell Associazione Italiana di Aerobiologia, Parma 5-8 aprile pp ROCCARDI A., (2006). Valutazione dello stato di conservazione dei materiali in opera. Indagini sulla colonizzazione lichenica. In: Le coperture delle aree archeologiche, Museo aperto. Ministero per i Beni e le Attività culturali, Istituto Centrale per il Restauro. Cangemi Editore, Roma pp NUGARI M.P., ROCCARDI A., (2006). La qualità dell aria. Analisi Aerobiologiche. In: Le coperture delle aree archeologiche, Museo aperto. Ministero per i Beni e le Attività culturali, Istituto Centrale per il Restauro. Cangemi Editore, Roma pp BARTOLINI M., NUGARI M.P., RICCI S., ROCCARDI A., (2006). Valutazione dello stato di conservazione dei materiali in opera. Analisi biologiche. In: Le coperture delle aree archeologiche, Museo aperto. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Istituto Centrale per il Restauro. Cangemi Editore, Roma pp ROCCARDI A., RICCI S., (2006). Biocenosi licheniche e muscinali su pavimentazioni archeologiche. In: Scienza e Beni Culturali XXII, Pavimentazioni Storiche, uso e conservazione. Atti del Convegno di studi, Bressanone luglio. Pp ALTIERI A., CACACE C., LAURENTI M.C., ROCCARDI A., (2006). Il rinterro temporaneo: dalla sperimentazioneverso una metodologia analitica normalizzata. In: Scienza e Beni Culturali XXII, Pavimentazioni storiche, uso e conservazione. Atti del Convegno di studi, Bressanone luglio. Pp

7 58. NUGARI M.P., ROCCARDI A., (2006). Indagini Aerobiologiche. In: Gaudenzio Ferrari, la Crocifissione del Sacro Monte di Varallo a cura di Elena De Filippis, Archivi di arte e cultura piemontese. Edito da Umberto Allemandi & C. Torino, pp ROCCARDI A., SEAWARD M.R.D. PIERVITTORI R., (2006). Valutazioni sulle potenzialità deteriogene delle specie licheniche più frequenti in aree archeologiche e complessi monumentali dell Italia centro-meridionale. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, 19: ROCCARDI A., RICCI S., (2007). Biocenosi licheniche e muscinali su pavimentazioni archeologiche. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, vol. 20, p PIERVITTORI, R., ROCCARDI A., FAVERO-LONGO S.E., (2007). Aerobiologia in ambienti aperti, diffusione delle particelle licheniche come agenti di degrado. Bollettino dell Istituto Centrale per il Restauro, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nuova serie n 14 pp NUGARI M.P., ROCCARDI A., CACACE C., (2007). La Cripta di San Magno ad Anagni: indagini aerobiologiche e microclimatiche. Bollettino dell Istituto Centrale per il Restauro, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nuova serie n 14 pp AA.VV. e ROCCARDI A., (2007). Rischio di biodeterioramento in biblioteche, archivi e musei:primi risultati di un indagine nazionale. Bollettino dell Istituto Centrale per il Restauro, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nuova serie n 14 pp ALTIERI A., CAPPONI G., DE PALMA G., DI COSIMO F., PIETRINI A.M., RICCI S., ROCCARDI A., (2008). I templi di Paestum: un caso studio per un piano di manutenzione dopo gli interventi di restauro. In: Scienza e Beni Culturali XXIV, Restaurare i restauri, metodi, compatibilità, cantieri. Atti del Convegno di studi, Bressanone giugno. Pp FAZIO F., A.M. PIETRINI, RICCI S., ROCCARDI A., (2008). Interventi conservativi a confronto:valutazione degli effetti sulla colonizzazione biologica. The 10th Conference of the International Committee for the conservation of mosaics. Conservation an act of discovery, Palermo ottobre p NUGARI M.P., ROCCARDI A., Le analisi aerobiologiche per la valutazione dei rischi di degrado biologico nella Grotta della Basura. In: Toirano e la Grotta della Basura. Atti del Convegno, Toirano, ottobre Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera: PIETRINI A.M., RICCI S., ROCCARDI A., FAZIO F., (2008). Suscettibilità al degrado biologico dei materiali usati negli interventi di restauro sui mosaici pavimentali ad Ostia Antica. In: Scienza e Beni Culturali XXIV, Restaurare i restauri, metodi, compatibilità, cantieri. Atti del Convegno di studi, Bressanone giugno, Arcadia Ricerche, Marghera-Venezia. Pp ROCCARDI A., RICCI S., BRIGNOCCHI S., CANEVA G. (2008). Aspetti del degrado biologico dei mosaici pavimentali di Ostia Antica. The 10th Conference of the International Committee for the conservation of mosaics. Conservation an act of discovery, Palermo ottobre p GAZZANO C., FAVERO-LONGO S.E., ROCCARDI A & PIERVITTORI R. (2008). Index of potential biodeteriogenic activity (PBA): a new operational tool to manage the lichen component in planning conservation programs. Convegno AAIS/AATI (American Association of Italian Studies e American Association of Teachers of Italian) a Taormina, maggio ALEFFI M., PIERVITTORI R., RICCI S., ROCCARDI A. (2009). Prime osservazioni sulle biocenosi licheniche e muscinali nella Necropoli Etrusca della Banditaccia a Cerveteri. In: Atti del XXII Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, vol. 22 p 33. 7

8 71. GAZZANO C., FAVERO-LONGO S.E., ROCCARDI A & PIERVITTORI R. (2009). Index of lichen potential biodeteriogenic activity (LPBA): a tentative tool to evaluate the lichen impact on stonework. International Biodeterioration & Biodegradation, 63: PIERVITTORI R., FAVERO-LONGO S.E., GAZZANO C., MATTEUCCI E., CANEVA G., GRILLO M., MODENESI P., NIMIS P.L., ROCCARDI A., SALVADORI O. (2009). Index of Lichen Potential Biodeteriogenic Activity: call for validation. 4 th International Congress on Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage, 6-8 dicembre, Cairo (Egitto). Pp ROCCARDI A. (2010). Villa San Remigio a Verbania, un caso di studio della flora lichenica e di biodeterioramento. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, 23: BARTOLINI M., NUGARI M.P.,PIETRINI A.M., RICCI S.,ROCCARDI A.,FILETICI M.G. (2010). Gli ambienti ipogei delle domus romane al Celio. Indagini Biologiche per il controllo e la prevenzione del biodeterioramento. In Kermes, La rivista del restauro. Nardini Editore pp BERTUZZI S., CANDOTTO CARNIEL F., ROCCARDI A., TRETIACH M., (2011). Resistenza ai biocidi di due specie endo- ed epilitiche in seguito a pre-trattamenti termici. In: Atti del XXIV Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, vol. 24 p TRETIACH M., BERTUZZI S., ROCCARDI A.,., (2011). Monitoraggio della colonizzazione lichenica del tempio di Cerere (Paestum) in seguito a trattamenti con biocidi. In:Atti del XXIV Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, vol. 24 p RAVERA S., ROCCARDI A., ZUCCONI L., (2011). Le conoscenze lichenologiche del Lazio dal 1985 al 2010: stato dell arte. In: Atti del XXIV Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, vol. 24 p BRIGNOCCHI S., CANEVA G., CESCHIN S,, RICCI S, ROCCARDI A. (2011). Ecological analysis of biodeterioration of mosaics in Ostia antica and conservative problems. 11th Conference of the International Committee for the Conservation of Mosaics (ICCM), "Managing archaeological sites with mosaics: from real problems to practical solutions", Meknes (Morocco), October ROCCARDI. A. (2011). I Licheni. In: Il restauro della Fontana del Fuga nell Orto Botanico di Roma: Il Biodeterioramento e l ambiente. A cura di Maria Pia Micheli e Gloria Tammeo. Gangemi editore, Roma, pp RAVERA S., ROCCARDI A., ZUCCONI L. (2011). Stato delle conoscenze lichenologiche. Informatore Botanico Italiano, 43 Suppl. 1. Atti Convegno Sezione Laziale Giuliano Montelucci 2010, pag TRETIACH M., BERTUZZI S., ROCCARDI A., (2011). Monitoraggio della colonizzazione lichenica del tempio di Cerere (Paestum) in seguito a trattamenti con biocidi. In:Atti del XXIV Convegno Annuale della Società Lichenologica Italiana. Notiziario della Società Lichenologica Italiana, vol. 24 p TRETIACH M., BERTUZZI S., CANDOTTO CARNIEL F., ROCCARDI A., (2012) Nuove metodiche di devitalizzazione applicate alla specie lichenica epilitica Verrucaria nigrescens per il contenimento della colonizzazione delle superfici pavimentali dell Athenaion di Paestum. In stampa. 83. TRETIACH M., BERTUZZI S., ROCCARDI A. (2012). Applicazione di tecniche di fluorescenza clorofilliana per il monitoraggio degli effetti dei trattamenti contro i licheni: un caso di studio dall Athenaion di Paestum (Salerno). In stampa. 84. FAVERO-LONGO, S. E., GAZZANO, C., CANEVA, G., CANNON, P., FIORENTINO, J., GOMEZ BOLEA, A., GRILLO, M., MARQUES, J., MATTEUCCI, E., MODENESI, P., NIMIS, P.L., PRIETO-LAMAS, B., RAVERA, S., ROCCARDI, A., SALVADORI, O., SEAWARD, M.R.D., STOCKER-WORGOTTER, E., PIERVITTORI, R., The necessity for establishing a database and an index of the deterioration of cultural heritage stonework by lichens as an aid to conservation work. IAL7, Bangkok, Thailand. Book of Abstracts, p

9 85. ROCCARDI A. (2012). I licheni del tempio di Athena a Paestum: storia di un restauro. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 25, pag TRETIACH M., BERTUZZI S.,CANDOTTO CARNIEL F., ROCCARDI A., (2012) Nuove metodiche di devitalizzazione applicate alla specie lichenica epilitica Verrucaria nigrescens per il contenimento della colonizzazione delle superfici pavimentali dell Athenaion di Paestum. (In stampa). 87. TRETIACH M., BERTUZZI S., ROCCARDI A. (2012). Applicazione di tecniche di fluorescenza clorofilliana per il monitoraggio degli effetti dei trattamenti contro i licheni: un caso di studio dall Athenaion di Paestum (SA). (In stampa). 88. ROCCARDI A. (2012). I licheni del tempio di Athena a Paestum: storia di un restauro. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 25, pag DE PALMA G., ROCCARDI A., DI COSIMO F., ALTIERI A., PIETRINI A.M., RICCI S., (2013). I templi di Paestum:restauro e manutenzione programmata. In:Il restauro in Italia, arte e tecnologia nell attività dell Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro. A cura del Ministero per gli Affari Esteri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Gangemi editore. Pp FAVERO-LONGO S., ACCATTINO E., BENESPERI R. BERTUZZI S., BOCCA E., CATALANO I., GAZZANO C., LOPPI S:, MATTEUCCI E., PAOLI L., RAVERA S., ROCCARDI A., ZEMO G. (2013). Progetto Licheni e Beni Culturali Lapidei del G.d.L. per la Biologia: Licheni e Marmo di Carrara. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 26, pag FAVERO-LONGO S., ACCATTINO E., BENESPERI R. BERTUZZI S., BOCCA E., CATALANO I., GAZZANO C., LOPPI S:, MATTEUCCI E:, PAOLI L., RAVERA S., ROCCARDI A., ZEMO G. (2014). Progetto Licheni e Beni Culturali Lapidei del G.d.L. per la Biologia: Adotta un monumento. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 27, pag ROCCARDI A., GENOVESI V., MAZZONI M., RAVERA S. (2014) Progetto Adotta un monumento : I licheni della Fontana del Quadrato di Villa Lante a Bagnaia (VT). Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 27, pag ROCCARDI A., PIERVITTORI R., (2014). La chiesa di Santa Maria della Strada a Matrice (CB), il degrado lichenico della facciata. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 27, pag FAVERO-LONGO S., BERTUZZI S., BOCCA E., BUFFA G., FRANCOU C., GENOVESI V., LOPPI S., MALASPINA P., MATTEUCCI E., MORANDO M., PAOLI L., RAVERA S., ROCCARDI A., SEGIMIRO A., TONON C., VANNINI A. (2015). Progetto Adotta un monumento : Indagine comparativa preliminare sull efficacia di diversi trattamenti biocidi sui licheni rupicoli di interesse per i beni culturali. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 28, pag FAVERO-LONGO S., BENESPERI R., BIANCHI E., BUFFA G.., GIORDANI P., HOBART E., LOPPI S., MALASPINA P., MATTEUCCI E., PAOLI L., RAVERA S., ROCCARDI A., SEGIMIRO A., VANNINI A. (2016). Indagine comparativa sull efficacia di diversi trattamenti biocidi sui licheni rupicoli di interesse per i Beni Culturali. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. Vol. 29, XI. 96 FAVERO-LONGO S., BENESPERI R., BIANCHI E., BUFFA G.., GIORDANI P., HOBART E., LOPPI S., MALASPINA P., MATTEUCCI E., PAOLI L., RAVERA S., ROCCARDI A., SEGIMIRO A., VANNINI A. (2016). Indagine comparativa sull efficacia di diversi trattamenti biocidi sui licheni rupicoli di interesse per i Beni Culturali. Notiziario della Società Lichenologica Italiana. 29:XI

10 97 FAVERO-LONGO S.E., BENESPERI R., BERTUZZI S., BOCCA E., GENOVESI P., G.., GIORDANI P., LOPPI S., MALASPINA P., MATTEUCCI E., MORANDO M., PAOLI L., RAVERA S., ROCCARDI A., SEGIMIRO A., TONON C., VANNINI A. (2016). The Adotta un Monumento (Adopt a Monument) project of the Italian Lichen Society. International Association for Lichenology (IAL) 8 Symposium, University of Helsinki (Finland) 1-5 August Normativa 96. AA.VV. E ROCCARDI A. Normal B, Metodologie Biologiche 9/82, Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in coltura pura. CNR-ICR Roma. Pp AA.VV. E ROCCARDI A. Normal B, Metodologie Biologiche 20/85, Interventi conservativi: Progettazione, esecuzione e valutazione preventiva. CNR-ICR, Roma. Pp AA.VV. E ROCCARDI A. Normal B, Metodologie Biologiche 19/85, Microflora autotrofa ed eterotrofa : tecniche di indagine visiva. CNR-ICR Roma. Pp AA.VV. E ROCCARDI A. Normal B, Metodologie Biologiche 24/86, Metodologia di rilevamento ed analisi della vegetazione. CNR-ICR Roma. Pp AA.VV. E ROCCARDI A. Normal B, Metodologie Biologiche 25/87, Tecniche di isolamento e mantenimento in coltura pura. CNR-ICR Roma. Pp AA.VV. E ROCCARDI A. Normal B, Metodologie biologiche 9/88, Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in coltura pura. CNR-ICR Roma.pp AA.VV. E ROCCARDI A. Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei: Lessico. Normal 1/ AA. VV. E. ROCCARDI A. Microflora autotrofa ed eterotrofa: tecniche di isolamento in coltura. Normal 9/ AA. VV. E ROCCARDI A. Metodi di controllo del biodeterioramento. Normal 30/ AA.VV. E ROCCARDI A..Normal B, Metodologie Biologiche 1/88, Lessico. CNR-ICR Roma. Pp AA.VV. E ROCCARDI A.. Normal B, Metodologie Biologiche 30/89, Metodi di controllo del biodeterioramento. CNR-ICR, Roma. Pp AA. VV. E ROCCARDI A. Caratterizzazione di biocidi: schema di scheda.. Normal 35/ AA. VV. E ROCCARDI A., Trattamenti biocidi: schema di scheda per archiviazione dati. Normal 37/ AA. VV. E ROCCARDI A Valutazione sperimentale dell efficacia dei biocidi. Normal 38/ AA. VV. E ROCCARDI A Rilevamento della carica microbica dell aria. Normal 39/ AA.VV.E ROCCARDI A Verifica della presenza di microrganismi fotosintetici su materiali lapidei mediante determinazione spettrofotometrica UV/Vis delle clorofille a, b, e c. UNI 10813,

Curriculum Vitae. Inquadramento nei ruoli del Ministero come Esperto Biologo (VIII livello) il 1.6.1985.

Curriculum Vitae. Inquadramento nei ruoli del Ministero come Esperto Biologo (VIII livello) il 1.6.1985. Curriculum Vitae Nome e Cognome: Anna Maria Pietrini Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa:sezione Algologia del Laboratorio di Indagini Biologiche dell I.S.C.R. Professione: Funzionario Biologo

Dettagli

Curriculum Vitae. Attività professionale (lavori di restauro, progetti di ricerca, attività didattica, ecc.) :

Curriculum Vitae. Attività professionale (lavori di restauro, progetti di ricerca, attività didattica, ecc.) : Curriculum Vitae Nome e Cognome: Marco Bartolini Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Laboratorio di indagini biologiche Professione: Funzionario biologo Tel. Uff. : 06 67236610 Titoli di studio:

Dettagli

Raccomandazioni Nor-MaL

Raccomandazioni Nor-MaL RACCOMANDAZIONI NOR-MAL Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)/Istituto Centrale per il Restauro (ICR)/Ministero per i Beni e le Attività Culturali La Commissione Nor-MaL è nata in occasione dell' "International

Dettagli

(c) fornire una valutazione dell azione biodeteriogena o bioprotettiva esercitata dai licheni basata sulle misure sperimentali effettuate;

(c) fornire una valutazione dell azione biodeteriogena o bioprotettiva esercitata dai licheni basata sulle misure sperimentali effettuate; Progetto nazionale sul biodeterioramento lichenico di beni culturali in pietra ad opera del Gruppo di Lavoro per la Biologia della Società Lichenologica Italiana Il presente documento illustra il progetto

Dettagli

Esperienza lavorativa Altre attività professionali

Esperienza lavorativa Altre attività professionali Principali attività e responsabilità 1988 Tipo di impiego Tempo indeterminato Assunzione con scorrimento della graduatoria del concorso a 1 posto di dirigente tecnico biologo presso il Centro Regionale

Dettagli

Attività professionale (lavori di restauro, progetti di ricerca, attività didattica, ecc.)

Attività professionale (lavori di restauro, progetti di ricerca, attività didattica, ecc.) Curriculum Vitae Nome e cognome: Giovanna De Palma Professione: Direttore del Servizio d intervento sui Beni Archeologici I.S.C.R. Tel. Uff.: 0667236252 E-mail: giovanna.depalma@beniculturali.it Titoli

Dettagli

Curriculum Vitae Nome e Cognome: Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Professione: Tel. Uff. : Lavori di restauro e progetti di ricerca

Curriculum Vitae Nome e Cognome: Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Professione: Tel. Uff. : Lavori di restauro e progetti di ricerca Curriculum Vitae Nome e Cognome: Antonella Altieri Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Laboratorio Indagini Biologiche Professione: Funzionario Biologo Tel. Uff. : 0667236344 Laurea in Scienze

Dettagli

Offerta formativa del CAD di Tecnologie per la Conservazione ed il restauro

Offerta formativa del CAD di Tecnologie per la Conservazione ed il restauro Offerta formativa del CAD di Tecnologie per la Conservazione ed il restauro Giovanni E. Gigante Presidente dell Area Didattica di Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro dell Università di Roma

Dettagli

CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI La Cooperativa CBC Conservazione Beni Culturali si è costituita nel 1977 tra restauratori provenienti dai corsi dell'istituto Centrale del Restauro. E' attualmente formata

Dettagli

Regione Lazio: esperienze a confronto

Regione Lazio: esperienze a confronto Convegno: Reti di Biomonitoraggio dei licheni nell Italia centrale Terni, 16-12 12-20092009 Regione Lazio: esperienze a confronto Valerio Genovesi & Sonia Ravera Regione Lazio: esperienze a confronto VITERBO:

Dettagli

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. 26 Settembre 2013

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. 26 Settembre 2013 TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta 26 Settembre 2013 CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI U.O. Recupero e Restauro c/o Dipartimento di Beni Culturali Università di Bologna (sede

Dettagli

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI) PFP 4 Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI) Premessa 1. L insegnamento comprende una parte teorica

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004) Attività - AA 2011/12-2013/14 Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in

Dettagli

FRANCESCA ROMANA LISERRE

FRANCESCA ROMANA LISERRE FRANCESCA ROMANA LISERRE architetto Specialista in Restauro dei Monumenti Dottore di Ricerca in Storia dell Architettura Funzionario Architetto dell Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro

Dettagli

C U R R I C U L U M VI T A E E U R O P E O

C U R R I C U L U M VI T A E E U R O P E O C U R R I C U L U M VI T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Francesca Montozzi francescamontozzi@gmail.com Data di nascita 17/05/1974 ATTIVITÀ DI DOCENZA Date (da a) Marzo Maggio 2017

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

ICCOM-CNR ATTIVITA PER I BENI CULTURALI. Vincenzo Palleschi Laboratorio di Spettroscopia Laser ICCOM - PISA

ICCOM-CNR ATTIVITA PER I BENI CULTURALI. Vincenzo Palleschi Laboratorio di Spettroscopia Laser ICCOM - PISA ICCOM-CNR ATTIVITA PER I BENI CULTURALI Vincenzo Palleschi Laboratorio di Spettroscopia Laser ICCOM - PISA Laboratorio di Spettroscopia Laser Il Laboratorio di Spettroscopia Laser è una struttura dell

Dettagli

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico 1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico ICAR/19 Restauro GRUPPO Gian Paolo Treccani Professore Ordinario

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

u IVERSllA l>l~gu SnJDI DI RoMA "LA SAPll:N7.A" APPUNTI DI RESTAURO Metodi e tecniche per l'architettura A(.{ RA DI GIANCARLO PALMER/O

u IVERSllA l>l~gu SnJDI DI RoMA LA SAPll:N7.A APPUNTI DI RESTAURO Metodi e tecniche per l'architettura A(.{ RA DI GIANCARLO PALMER/O E u IVERSllA l>l~gu SnJDI DI RoMA "LA SAPll:N7.A" APPUNTI DI RESTAURO Metodi e tecniche per l'architettura A(.{ RA DI GIANCARLO PALMER/O ' ,' Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1000 BIBLIOTECA CENTRALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee

Federica Lo Sardo. Restauratrice di opere lignee INFORMAZIONI PERSONALI Federica Lo Sardo Residenza: via P.S.Mattarella, n.9, cap. 98063, San Giorgio di Gioiosa Marea (ME), Italia Domicilio: via Isonzo, 99, cap. 10141, Torino (TO) 094139621 329-6198271

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

Suddivisione siti Italiani per criterio di selezione UNESCO

Suddivisione siti Italiani per criterio di selezione UNESCO Suddivisione siti Italiani per criterio di selezione UNESCO Criterio 1: Rappresentare un capolavoro del genio creativo dell uomo 1. MILANO Il Cenacolo di Leonardo da Vinci in Santa Maria delle Grazie (1980):

Dettagli

Curriculum Vitae. Attività professionale (lavori di restauro, progetti di ricerca, attività didattica, ecc.) :

Curriculum Vitae. Attività professionale (lavori di restauro, progetti di ricerca, attività didattica, ecc.) : Curriculum Vitae Nome e Cognome: Vincenzo Angeletti Latini Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Ufficio Tecnico Professione: Architetto-Direttore-Coordinatore. Tel. Uff. : 06.67236433 Laureato

Dettagli

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni INFORMAZIONI PERSONALI Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni via A. Albricci n.4-00194 Roma, Italia +39 340 7965543 spiridione.curuni@uniroma1.it Sesso M Data di nascita 29/12/1941 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali

Curriculum Vitae Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Indirizzo FRANCESCO PETRARCA,17 35031 - ABANO TERME (Italia) Cellulare 3397815815 E-mail Daniele_varagnolo@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 16 gennaio

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli, 1 - MILANO

Curriculum Vitæ. Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli, 1 - MILANO Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome NOTARIO Corrado Indirizzo via Caorte 27-73016 - San Cesario di Lecce ( LE) Telefono 0832611552 E-mail corrado.notario@unisalento.it Cittadinanza ITA Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA SVOLTA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA SVOLTA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA SVOLTA Restauratore di beni culturali (art.7 decreto del Ministero e le attività culturali 3 agosto 2000 n 294 e s.m.i) ANNALISA BIGAZZI

Dettagli

DISCIPLINE TECNICHE DI RESTAURO - Teoria + Laboratorio + Cantiere

DISCIPLINE TECNICHE DI RESTAURO - Teoria + Laboratorio + Cantiere DISCIPLINE TECNICHE DI RESTAURO - Teoria + Laboratorio + Cantiere PFP: Manufatti lapidei e derivati, superfici decorate dell architettura = 0 ore Pratica = 0 ore Cantiere = 0 ore PFP Insegnamento e moduli

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE. Posizione Organizzativa - SOPRINTENDENZA BSAE PUGLIA

STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE. Posizione Organizzativa - SOPRINTENDENZA BSAE PUGLIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 25/05/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio PICCOLO ANNUNZIATA STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE MINISTERO PER

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome MARINA CIUNA Telefono 333-6304522 E-mail marina.ciuna@unipa.it ing_ciuna@hotmail.com FORMAZIONE TITOLI 1991 Maturità classica. 1997 Laurea in Ingegneria

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR TORINO 154 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte del Museo delle

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

restauro beni culturali Corso Post Diploma ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898

restauro beni culturali Corso Post Diploma ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 restauro beni culturali Corso Post Diploma ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni La Scuola Fantoni ha una storia già lunga, cominciata nel 1898, oltre 100 anni fa.

Dettagli

Programma a.a. 2016/2017

Programma a.a. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN EGITTOLOGIA Programma a.a. 2016/2017 Direttore: Prof. Paola Buzi Tutor: Dr. Angelo Colonna, Dr. Francesca Iannarilli Ogni modulo,

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO

CONSERVAZIONE E RESTAURO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CAMPUS DI RAVENNA Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI Classe: LMR/02 Corso abilitante alla professione del

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. Archeometria: Metodologie scientifiche per i beni culturali

CORSO DI FORMAZIONE. Archeometria: Metodologie scientifiche per i beni culturali CORSO DI FORMAZIONE Archeometria: Metodologie scientifiche per i beni culturali LEZIONE 1 PROGRAMMA DEL CORSO (provvisorio) Lunedì 22 marzo 2010 10.00-14.00 Docente : Dott. Margherita Cancellieri Università

Dettagli

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale FEDERICA MEOLI DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO Nata a Roma l 8 Settembre 1971 Residente a Roma in Via Appia Nuova, 288-00183 Roma E-mail: f.meoli@libero.it Tel.: 06/7011875 Cell.: 366 2845398 2005 Dottore

Dettagli

Dirigente tecnico con incarico ex art. 19, comma 5-bis, del d.lgs. n. 165/2001 MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

Dirigente tecnico con incarico ex art. 19, comma 5-bis, del d.lgs. n. 165/2001 MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome BRONZINO Innocenzo Data di nascita 04.12.1945 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente tecnico con incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FERRO MARIA Indirizzo Palermo Telefono 335 1407228 Fax E-mail maria.diferro@regione.sicilia.it; Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0015 PUGLIA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 INDIRIZZO EMAIL: rosaria.russo5@istruzione.it COGNOME: RUSSO NOME:

Dettagli

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail LUCIANA DE GRAZIA Dipartimento Giurisprudenza luciana.degrazia@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Professore associato di Diritto pubblico comparato,

Dettagli

Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione

Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione WORKSHOP C Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione Da Ravenna alla Cina: percorsi di internazionalizzazione della didattica nel settore della scienza della conservazione dei beni

Dettagli

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI CURRICULUM La società, operativa nell ambito della conservazione e della catalogazione dei Beni Culturali dal 1987, risulta da sempre accreditata presso gli uffici della

Dettagli

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi.

F Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi. Donatella Scatena, nata a Roma nel 1963, si è laureata con il Prof. Paolo Portoghesi. È Ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana, docente a contratto presso le Università "Federico Il" di Napoli

Dettagli

Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata.

Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Titoli di Studio maggio 1987 luglio 1979 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA - ROMA Laurea in Fisica con voti 110/110, discutendo la tesi "Interazione elettrone-fonone di superficie nella (111)2x1 del Silicio"

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Trentino - Alto Adige BOLZANO 79 Soprintendenza ai beni culturali (Trentino - Alto Adige) SBC LISTA CODICI SOPPRESSI E VECCHIE DENOM. Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA TORINO 66 Soprintendenza per i beni architettonici e

Dettagli

PROF. ORAZIO PUGLISI

PROF. ORAZIO PUGLISI PROF. ORAZIO PUGLISI Breve Curriculum Vitae Nato a Catania il 7 Agosto del 1948, si è laureato in Chimica Industriale nel Luglio del 1971 presso l'università di Catania col massimo dei voti. Ha vinto una

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MAMMÌ PIER DOMENICO pierdomenico.mammi@virgilio.it Italiana Data di nascita 21 settembre

Dettagli

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro delle facciate esterne di Villa Rossi. Villa Rossi Noale (Ve) Soprintendenza dei BB AA. e AA. del Veneto Orientale Restauro degli stucchi delle tre navate

Dettagli

Piazza Armerina giugno Stage per restauro di mosaici

Piazza Armerina giugno Stage per restauro di mosaici Piazza Armerina 23-28 giugno 2008 Stage per restauro di mosaici Nell ambito ed a conclusione del progetto Europeo Mosaici Mediterranei conoscenza, conservazione e reti (POR Sicilia 2000-2006), approfittando

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Classe LMR 02 Laurea Abilitante - numero programmato Entrata diretta nel mondo del lavoro BENE CULTURALE Tutto

Dettagli

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l.

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l. CURRICULUM Dueangeli Arte e Restauro S.r.l. CURRICULUM VITALE Informazioni impresa Dueangeli Arte e Restauro S.r.l. Nome Impresa Vincenzo Ticonosco Indirizzo Via XX Settembre, 127040 Portalbera (pv) Telefono

Dettagli

ELENCO SEDI ESPOSITIVE CHE ADERISCONO ALLA MOSTRA

ELENCO SEDI ESPOSITIVE CHE ADERISCONO ALLA MOSTRA ALLEGATO N.1 ELENCO SEDI ESPOSITIVE CHE ADERISCONO ALLA MOSTRA ABRUZZO SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL ABRUZZO 1. CHIETI Museo archeologico Nazionale dell'abruzzo 2. CHIETI Museo la Civitella

Dettagli

Indagini sulla colonizzazione lichenica delle coperture in cemento amianto

Indagini sulla colonizzazione lichenica delle coperture in cemento amianto Indagini sulla colonizzazione lichenica delle coperture in cemento amianto Sergio E. FAVERO LONGO Università degli Studi di Torino Centro Interdipartimentale Scansetti per lo Studio degli Amianti e di

Dettagli

Vincitore di Concorso Nazionale. Assunto a settembre Responsabile Macroarea Territoriale Avellino- Foggia

Vincitore di Concorso Nazionale. Assunto a settembre Responsabile Macroarea Territoriale Avellino- Foggia INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Luogo e data di nascita Data assunzione in DANILO ANCORA Vincitore di Concorso Nazionale. Assunto a settembre 1994 PROFILO PROFESSIONALE Attuale incarico in Decorrenza

Dettagli

BIOGRAFIA GIORGIO TORRACA

BIOGRAFIA GIORGIO TORRACA BIOGRAFIA GIORGIO TORRACA Padova 11/9/1927 Roma 25/09/2010 Laurea in Chimica, Università di Roma, Ottobre 1950 Master of Science, Case Institute of Technology, Cleveland, Ohio Giugno 1953 Lavoro di ricerca

Dettagli

Abruzzo, Marche, Umbria: Percorsi di ricostruzione

Abruzzo, Marche, Umbria: Percorsi di ricostruzione International workshop DISS 13 DYNAMIC INTERACTION BETWEEN SOIL, MONUMENTS AND BUILD ENVIRONNEMENT Roma 12.12.2013 Abruzzo, Marche, Umbria: Percorsi di ricostruzione Luciano Marchetti Vice-Commissioner

Dettagli

Direzione Generale Bilancio - Servizio II Ufficio Statistica

Direzione Generale Bilancio - Servizio II Ufficio Statistica 1 CALABRIA Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale di Napoli Museo di Capodimonte REGGIO DI CALABRIA NAPOLI NAPOLI Museo Archeologico Nazionale 106.269 104.329 210.598

Dettagli

28 Convegno Nazionale della Società Lichenologica Italiana

28 Convegno Nazionale della Società Lichenologica Italiana 1 / 19 2 / 19 PROGRAMMA Mercoledì 9 Settembre 2015 09:00 - Registrazione dei partecipanti e affissione poster 09:30 - Saluti delle autorità e apertura dei lavori Sessione 1: Biomonitoraggio (coordinatore:

Dettagli

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica PROGRAMMA mercoledì 13.04 Registrazione dei partecipanti ore 15.30 PROLUSIONE DEL CORSO intervengono: S.E.R. Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita de L Aquila Dr. Fabrizio Magani Direttore Regionale

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM 1. Dati personali Nome: Claudio Falcucci Lingue straniere: inglese 2. Titoli di studio - Diploma di maturità scientifica conseguito nel 1985 presso il Liceo Scientifico 'G.Marconi'

Dettagli

Il biodeterioramento dei manufatti storico-artistici

Il biodeterioramento dei manufatti storico-artistici Il biodeterioramento dei manufatti storico-artistici a cura di Michele Aleffi Dipartimento di Scienze Ambientali Sezione di Botanica ed Ecologia Università di Camerino L opera d arte d o un qualsiasi reperto

Dettagli

Scientific. Organization

Scientific. Organization DOCENTI Il termine UNESCO è un acronimo cioè una parola formata con le iniziali di altre parole, in questo caso in inglese United Nations Educational Scientific Cultural Organization Organizzazione delle

Dettagli

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti 500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti Regione Ambito umanistico Ambito informatico Ambito tecnico Ambito gestionale Abruzzo 28 20 2 3 3 Istituto 4 DELL'ABRUZZO 2 SOPRINTENDENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Raffaela Rimaboschi 26/05/2015

CURRICULUM VITAE Raffaela Rimaboschi 26/05/2015 DOCENZE Periodo: A. A. 2014-2015 Tipo di attività svolta: docenza "Teoria del Restauro" - Corso ufficiale - Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali Periodo: A. A. 2013-2014 Tipo di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COGGIOLA PIERCARLA Indirizzo VIA MAMELI 10, CASALE MONFERRATO 15033 (AL) Telefono 0142-444332 Fax 0142-444344

Dettagli

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana

Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana U.O. III - Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas Progetto didattico : Dal Museo

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

Opificio delle Pietre Dure, Firenze

Opificio delle Pietre Dure, Firenze L Opificio delle Pietre Dure nasce come Istituto a competenza nazionale nel 1975, dall unione di due diverse realtà attive da tempo nel campo della produzione artistica e della conservazione delle opere

Dettagli

PROGETTO RESTAURO 2011

PROGETTO RESTAURO 2011 PROGETTO RESTAURO 2011 (DGR 1119/11-TIPOLOGIA 2) inquadramento giuridico dei profili professionali del restauratore e delle figure subordinate; sistemi di certificazione dei lavori svolti; significatività

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

L organizzazione e la gestione dell esposizione

L organizzazione e la gestione dell esposizione LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL ARCHIVIO D ARCHITETTURA Corso di formazione specialistica Venezia, 30 novembre - 2 dicembre 2009 Roma, 25-27 gennaio 2010 Programma Venezia, 30 novembre, 1, 2

Dettagli

15 luglio 1957 Pisa - Italia. elisabetta.giani@beniculturali.it elisabetta.giani@gmail.com

15 luglio 1957 Pisa - Italia. elisabetta.giani@beniculturali.it elisabetta.giani@gmail.com ELISABETTA GIANI Data e luogo di nascita 15 luglio 1957 Pisa - Italia Luogo e Indirizzo di lavoro Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (ISCR) Laboratorio di Fisica Via di San Michele,

Dettagli

UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI UNIVERSITA DELLA TUSCIA CORSO DI LAUREA IN CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI Il corso interclasse di laurea in Conservazione dei Beni Culturali è un corso che comprende le due classi L1 (Beni culturali)

Dettagli

Corso di specializzazione in Restauro dei Dipinti Murali egizi e copti

Corso di specializzazione in Restauro dei Dipinti Murali egizi e copti Cairo Office ISTITUTO SUPERIORE PER LE TECNICHE DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI DELL AMBIENTE ANTONINO DE STEFANO (I.S.A.D.- ONLUS/ONG) con l Alto Patrocinio de Istituto Italiano di Cultura del Cairo

Dettagli

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta Lo stato delle discipline antropologiche in Italia Patrizia Resta Gli strutturati nelle Università divisi per fasce Ordinari:29 ordinari di cui 5 straordinari** Associati:58 di cui 8 non confermati Ricercatori:77

Dettagli

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1 ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1975: consegue il Diploma di Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio "L. Galvani" di Bologna. 1981: consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCO FRANCONE marco.francone@uniroma1.it Nazionalità italiano Data di nascita 04.09.1976 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM di Giovanna D Amia

CURRICULUM di Giovanna D Amia CURRICULUMdiGiovannaD Amia RicercatoreconfermatoinStoriadell Architettura(ssdICAR18) inservizioalpolitecnicodimilanodal1aprile2015 RESPONSABILITA SCIENTIFICHEINRIVISTEECOLLANEEDITORIALI DirettorescientificodellacollanaAnellidelCdRR,pubblicazionedelCentrodidocumentazionedelleResidenzeReali

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2 TABELLA A Materiali lapidei e derivati. Superfici decorate dell architettura Restauro Anno SASD Attività formative 1 anno CF Ore Restauro 1 ABAV03 Disegno per il restauro obbligatoria TP 6 B 75 Restauro

Dettagli

GIUSEPPE PROIETTI. 1974/1977: Direttore del Museo Nazionale e degli Scavi di Tarquinia.

GIUSEPPE PROIETTI. 1974/1977: Direttore del Museo Nazionale e degli Scavi di Tarquinia. GIUSEPPE PROIETTI Nato a Tivoli (RM) il 28/IX/1945. Laureato in lettere classiche, Indirizzo Archeologico, con il voto di 110/110, presso l Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Scuola di Specializzazione

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

(ARPAV) Responsabile - Servizio Laboratorio di Verona - Dipartimento Regionale Laboratori

(ARPAV) Responsabile - Servizio Laboratorio di Verona - Dipartimento Regionale Laboratori INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gasparetto Giovanni Data di nascita 27/12/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

abilitata all insegnamento della Storia dell Arte negli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado nell anno 1993;

abilitata all insegnamento della Storia dell Arte negli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado nell anno 1993; curriculum Nome: Gabriella D Anna Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 18.09.1956 Titoli di studio: Laureata in lettere con indirizzo in Storia dell Arte Moderna, conseguito con

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRASSI ORSOLA Indirizzo VITERBO - STRADA VALLE LUPINA 1/G Telefono 0761/348383 Fax 0761/348370 E-mail museocivico@comune.viterbo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SCIMONE ROCCO GIOVANNI roccogiovanni.scimone@regione.sicilia.it Data di nascita

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione. Date (da a) dal al Comune di Macerata Campania - via Umberto I Macerata Campania (CE)

Ministero della Pubblica Istruzione. Date (da a) dal al Comune di Macerata Campania - via Umberto I Macerata Campania (CE) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TERESA FRATTOLILLO 72, VIA RAFFAELE MUSONE, 81025 MARCIANISE ITALIA Nazionalità italiana Data di nascita 06.10.1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae Nome e cognome: Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Professione: Tel. Uff: E-mail: TITOLI DI STUDIO 1975 1976 1985/86

Curriculum Vitae Nome e cognome: Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa: Professione: Tel. Uff: E-mail: TITOLI DI STUDIO 1975 1976 1985/86 Curriculum Vitae Nome e cognome: Patrizia Elettra Governale Ufficio di appartenenza/posizione lavorativa:direttore del laboratorio materiali lapidei Professione: Direttore Conservatore restauratore di

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA INTERVENTI DI RESTAURO CONSERVATIVO DI VILLE VENETE VILLA GRAZIANI, TOBELLE A MARANO DI VALPOLICELLA (VR) INTERVENTO DI RESTAURO DELL

Dettagli