Lez. 3 - Hardware. Prof. Salvatore CUOMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lez. 3 - Hardware. Prof. Salvatore CUOMO"

Transcript

1 Lez. 3 - Hardware Prof. Salvatore CUOMO 1

2 Introduzione all informatica L elaborazione HW dell elaboratore - L unità centrale di elaborazione - Le memorie secondarie - I dispositivi I/O SW dell elaboratore 2

3 Hardware Parte fisica del sistema L insieme dei componenti elettronici e meccanici del computer e delle sue periferiche Software Parte logica del sistema Programmi per la gestione del computer (es. Sistema operativo) o per specifiche applicazioni (es. programmi di video scrittura) 3

4 4

5 All interno dell elaboratore e all esterno Scheda Madre Dispositivi di input; Processore (CPU) Tastiera Memoria Principale Mouse Bus Dispositivi di output Monitor Stampante Altre periferiche Memorie Secondarie Rete 5

6 6

7 La scheda madre o motherboard è l elemento hardware che contiene tutti i principali circuiti necessari al corretto funzionamento di CPU, memoria e dispositivi I/O. (quindi mai risparmiare sulla scheda madre) 7

8 Lez. 4 - Hardware Giovanni Mettivier 8

9 Lez. 4 - Hardware Giovanni Mettivier 9

10 L Unità Centrale di Elaborazione (CPU) 10

11 Modello dell elaboratore Schema teorico che rappresenta le caratteristiche fondamentali e le modalità di funzionamento della elaborazione dell informazione. Elaboratore Macchina a programma memorizzato Programma: sequenza di istruzione Istruzione: tradotta in una sequenza di comandi Comandi: eseguiti dalle unità che costituiscono la macchina stessa 11

12 12

13 Caratteristiche del modello di Von Neumann Proceduralità: possibilità di eseguire differenti programmi memorizzati. Il modello è basato sul paradigma di programmazione procedurale: il programma indica la sequenza di istruzioni da eseguire per ottenere la soluzione ad un dato problema. Sequenzialità: regola della selezione della istruzione da eseguire rigidamente fissata. Connessione tra le unità funzionali con singolo flusso di informazione tra memoria e processore. 13

14 Il processore o CPU (Central Processing Unit Unità Centrale di Elaborazione) è la parte dell elaboratore che consente l esecuzione delle istruzioni dei programmi. E il cuore dell elaboratore E costituito da tre componenti principali: Unità di calcolo o ALU (Aritmetic Logic Unit) Esegue le operazioni artmetico-logiche necessarie all esecuzione delle istruzioni Unità di controllo o CU (Control Unit) Governa il funzionamento delle varie unità, legge le istruzioni dalla memoria e ne determina il tipo. Memoria di Cache Piccola memoria che permette di velocizzare le operazioni di trasferimento dati. 14

15 15

16 Con il termine microprocessore si intende un processore realizzato interamente su un unico chip (CPU integrata) Un chip o circuito integrato è costituito da milioni di transistor collegati da sottilissimi fili di alluminio, il tutto all interno di una piastrina di silicio La realizzazione fisica del microprocessore è effettuata con la tecnologia VLSI (Very Large Scale Integration) Un transistor è un dispositivo elettronico a due stati, una sorta di microscopico interruttore che può essere acceso o spento. 16

17 Il processore è dotato di un orologio (clock) interno, la cui frequenza di pulsazioni, detta frequenza di clock, determina la velocità di elaborazione del computer. La velocità del clock si misura in MHz (milioni di cicli al secondo) Più alta è la frequenza di clock, maggiore è la velocità di elaborazione del computer. I primi processori avevano una frequenza di clock di pochi MHz Gli odierni processori superano le frequenze di 3000 MHz (3 GHz). La velocità e la potenza di un computer dipendono anche dalla larghezza del bus, ovvero dal numero di bit (lunghezza del singolo dato) che il processore è in grado di ricevere e di elaborare simultaneamente. I primi processori potevano elaborare solo dati di 8 bit. In breve si passò prima a 16 e poi a 32 bit. Oggi tutti i processori sono in grado di elaborare dati rappresentati con 64 bit. 17

18 Il processore contiene anche un insieme di registri I registri sono piccole memorie ad alta velocità destinate a contenere informazioni legate all istruzione in corso d esecuzione, quali: L istruzione che il processore sta elaborando; I dati su cui opera l istruzione corrente L indirizzo della prossima istruzione da eseguire L informazione relativa allo stato di tutte le risorse a disposizione 18

19 I principali registri del processore sono: Registro di istruzione (IR- Instruction Register) Contiene l istruzione che si sta elaborando Registro Contatore (PC-Program Controller) Contiene l indirizzo della prossima istruzione da estrarre ed eseguire Registro PSW (Programm Status Word): parola di stato di programma Contiene i flag di stato, bit impostati dall HW della CPU dopo un operazione per indicare particolari condizioni circa l esito dell esecuzione (es. segno, risultato nullo, overflow, carry, ) 19

20 Il processore esegue le istruzioni di un programma una alla volta in sequenza: estrae le istruzioni dalla memoria, le interpreta e le esegue una dopo l altra. Un programma indica la sequenza di istruzioni da eseguire per ottenere la soluzione ad un dato problema. Il processore esegue ogni istruzione mediante una sequenza ben definita di operazioni detta ciclo di istruzione o ciclo macchina. Estrazione di una istruzione (fase di fetch) Esecuzione dell istruzione (fase di execute) Ripetendo questa semplice sequenza di operazioni, il processore è in grado di eseguire programmi comunque complessi. 20

21 Fase di Fetch L unità di controllo preleva dalla memoria centrale l istruzione utilizzando l indirizzo conservato nel PC. Il PC punta alla istruzione successiva a quella in esecuzione L istruzione prelevata viene memorizzata nel registro IR. Fase di Execute L unità di controllo interpreta l istruzione e determina le operazioni da eseguire L unità di controllo controlla l esecuzione delle operazioni 21

22 I processori più diffusi per PC sono il Pentium prodotto da Intel, giunto ormai alla V generazione con frequenze di clock oltre i 3 GHz, e l Athlon prodotto da AMD con prestazioni comparabili. I due processori sono praticamente del tutto compatibili dal punto di vista software. 22

23 Da circa un paio di anni lo sviluppo dei processori non segue la linea di aumentare la frequenza di clock, ma piuttosto di aumentare le prestazioni per ciclo di clock. (sistemi paralleli) In termini di pura potenza di calcolo un Pentium Core 2 Duo è quasi 2 volte e mezzo più veloce di un Pentium 4, ma usa la stessa frequqnza di clock. I recentissimi quad core non sono da considerare particolarmente utili, perché al momento l incremento di prestazioni rispetto al dual core è marginale, se non in applicazioni multiple. 23

24 Da qualche anno si è sviluppata, in concomitanza con la diffuzione enorme dei computer portatili, la necessita di ridurre la potenza elettrica richiesta ai sistemi hardware. Questo ha portato a tecnologie integrate (processore-chipset-scheda di rete) come la Intel Centrino e la più recente Centrino 2. 24

25 La RAM correntemente utilizzata sui PC è oggi di tipo volatile, basata su tecnologia a semiconduttori. Il tipo più diffuso è la syncronous dynamic Ram o SDRAM. Quelle di tipo veloce sono indicate dalla sigla DDR-2 (e recentissime DDR-3). Dimensioni tipiche della memoria di un PC sono dell ordine di 1-4 GB. I tempi di accesso sono dell ordine di qualche decina di ns. 25

26 Come già accennato i dispositivi di I/O sono di tipo più vario. In generale però essi utilizzeranno: Un bus di I/O, che permette ai dispositivi ad esso collegati di comunicare con il resto del sistema Una interfaccia hardware fra il dispositivo e il PC Un protocollo software per gestire i dati provenienti dall interfaccia 26

27 Il dispositivo di input più utilizzato è la tastiera. Essa comprende più di 100 tasti e permette di introdurre caratteri speciali. La disposizione qwerty è quella storica della macchina da scrivere. 27

28 Esc (Escape): consente di annullare un comando in via di esecuzione. Tasti numerici: per inserire i numeri basta premere il tasto corrispondente, per i simboli bisogna premere contemporaneamente il tasto Shift. Tasti funzione (F1-F12): hanno funzioni diverse a seconda del software impiegato. Backscape: riporta indietro il punto di inserzione cancellando i caratteri. Enter (Invio): per completare una operazione, per iniziare un nuovo paragrafo. 28

29 Spie luminose: indicano in che modalità sono i tasti Bloc Num, Bloc Scorr e Bloc Maiusc. Tasto Tab: sposta l inserimento dei caratteri di uno spazio di tabulazione. Tasto Shift: insieme alle lettere fornisce le lettere maiuscole. Tasti alfanumerici: sono disposti come quelli di una macchina da scrivere. Tasti direzione: per spostare il cursore o il punto di inserzione. Tastierino numerico: Se Bloc Num è attivo serve ad inserire i numeri. 29

30 Comunissimo dispositivo di input. Dispone di due tasti per compiere azioni e sempre più spesso di una rotellina per far scorrere pagine o testo. 30

31 Comunissimo dispositivo di input. Dispone di due tasti per compiere azioni e di una rotellina per far scorrere pagine o testo. - Sensore meccanico - Sensore ottico Puntatore: la freccia che si sposta sullo schermo Puntare: posizionare la freccia su un oggetto dello schermo Clic: premere e rilasciare immediatamente un tasto Doppio clic: premere il tasto due volte in rapida successione Trascinare: tenere premuto il tasto mestre si sposta il mouse. 31

32 Il tradizionale CRT basato su tubo catodico ha ormai lasciato completamente il passo a monitor LCD (cristalli liquidi). Alcuni parametri importanti sono: La dimensione (espressa dalla lunghezza in pollici della diagonale 1 = 2,54 cm) La risoluzione in pixel (es. 1280x1024, 1440x960, ) La luminosità (es. 300 cd/m 2 ) Il contrasto (es. 500:1, 800:1, ) I tempi di latenza (es. 5 ms) L uniformità e la resa cromatica 32

33 Permettono la visualizzazione di grafica ad alta definizione e lo stremining video. Usano un bus dedicato (AGP o il più recente PCI- Express) e possono disporre di memoria dedicata (con prestazioni decisamente più spinte) o usare memoria condivisa con il resto del sistema (con prestazioni più scadenti e appesantimento del sistema complessivo). Le applicazioni che richiedono di più ad una scheda video sono tipicamente i videogames 3D. 33

34 Modem: Permette di trametter informazioni sulla linea telefonica e di connettersi, tramite un provider, alla rete internet. Stampante: premette di stampare pagine di testo, fotografie, disegni, etc. Le più diffuse sono del tipo a getto di inchiostro, quelle usate in ambito professionali sono di tipo laser. Scanner: permette di acquisire in forma digitalizzata un immagine, che viene quindi trasformata in un file, che poi può essere eventualmente ristampato (come in una fotocopiatrice) o inviato in rete (come in un fax) 34

35 Nasce per risolvere in modo generale il problema della connessione di numerose periferiche al PC. L idea di fondo è che ogni dispositivo collegato al bus possa fare da hub, ovvero da fulcro di una rete a stella di altri dispositivi ad esso collegati. In tal modo si I cavi di collegamento forniscono anche una tensione di 5V. possono collegare fino a 127 dispositivi con velocità di trasferimento 1.5 MB/s (o 12 Mb/s). 35

36 - Utilizza cavi sottili per il collocamento. - Hot plugging - Tecnologia plug and play - I cavi di collegamento forniscono anche una tensione di 5V. - Velocità trasferimento 480 Mbps 36

37 Il bus USB è inadeguato nelle situazioni in cui è richiesta un alta velocità di trasferimento dati, come ad es. per l utilizzo di dispositivi di memoria di massa esterni. Firewire ( alias IEEE 1394) e USB 2.0 si contendono attualmente il mercato per quanto riguarda il trasferimento dati ad alta velocità rispettivamente di 400 e 480 Mb/s. 37

38 Il WiFi è un nome commerciale per il protocollo di trasmissione standard IEEE a/b/g basato sulla trasmissione di segnali radio alla frequenza portante di 2.4 GHz. Permette di trasferire dati fino a 54 Mb/s su distanze dell ordine di qualche decina di metri. Può essere usato per connettere più computers ad un Access Point ( punto di accesso alla rete) o per collegare diverse periferiche ad un computer. 38

39 Il WiMax è un sistema di trasmissione (IEEE ) che raggiunge la velocità di 2 Mb/s ma copre aree molto più vaste (10 km) e può essere usato per connettere direttamente un computer ad un provider (similmente a quanto accade per la rete dei telefonini GSM). 39

40 Le Memorie sono dispositivi per la memorizzazione delle informazioni. Ogni memoria è costituita da celle, a cui si accede tramite un indirizzo In ogni elaboratore vi sono tre tipi di memorie: Memoria centrale Contiene dati e istruzioni attualmente elaborati dal processore Registri Contengono informazioni necessarie all elaborazione della singola istruzione Memorie di massa Contengono dati e programmi che sono oggetto di elaborazione immediata 40

41 I parametri fondamentali delle memorie sono: Dimensione della parola (locazione di memoria) Modalità di accesso (diretto o sequenziale) Permanenza o volatilità dei dati Capacità (numero di locazioni disponibili) Tempo di accesso (o velocità): tempo necessario per accedere ad una locazione di memoria per un operazione di lettura o scrittura. (ns) In base agli ultimi due parametri, le memorie si collocano a diversi livelli di una gerarchia, che va da memorie più capaci ma più lente (memorie di massa) a memorie velocissime ma piccolissime (registri) 41

42 42

43 Piccole memorie ad altissima velocità, interne alla CPU, usate per memorizzare risultati temporanei dell elaborazione di una istruzione e informazioni di controllo. Ogni registro ha una specifica funzione La dimensione di un registro è una parola di n bit (solitamente tutti i registri hanno la stessa dimensione). Un registro può contenere una qualunque tra le 2 n combinazioni diverse di n bit. 43

44 La memoria principale o memoria centrale, detta anche RAM (Random Access Memory = Memoria ad Accesso Casuale), è la memoria in linea con il processore, che contiene i dati e i programmi che sono correntemente elaborati dal processore. Un programma, quando non è oggetto dell elaborazione, è memorizzato su memoria di massa (dischi). Quando deve essere eseguito, viene caricato tutto o in parte in memoria principale (memoria virtuale) Le caratteristiche fondamentali di tale tipo di memoria sono: - Accesso diretto alle informazioni; - Velocità elevata; - Volatilità: quando il computer viene spento, i dati e i programmi presenti in questa memoria vengono cancellati. 44

45 E un insieme di locazioni o celle, ognuna contraddistinta da un numero, detto indirizzo che serve per accedere all informazione contenuta nella cella. Locazione o cella di memoria = minima unità indirizzabile contenente una parola (word) di 16, 32, o 64 bit. La tecnologia utilizzata per la memoria centrale è quella dei dispositivi a semiconduttori, che la fanno apparire come una matrice di bit. Ogni bit è presente come stato (alto o basso) di tensione. I primi computer avevano 128 kb di RAM Attualmente la capacità delle RAM dei PC si aggira intorno ai 4 GB. 45

46 La connessione tra memoria e processore rappresenta un limite degli elaboratori di Von Neumann. Limite architetturale: permette l accesso ad una sola informazione per volta ( collo di bottiglia ) Limite tecnologico: la velocità con cui il processore ottiene le informazioni dalla memoria centrale (velocità di accesso della RAM) è inferiore alla velocità con cui è in grado di elaborarle. Soluzioni: Allargamento del bus di dati, in modo da poter estrarre più istruzioni e/o dati per volta. Superamento del limite tecnologico mediante l introduzione di una memoria intermedia tra memoria centrale e processore che approssimi la velocità del processore. 46

47 Piccola Ram molto veloce, interposta tra la CPU e la memoria principale per migliorare le prestazioni del sistema. Quando viene indirizzata una parola, quella parola e alcune di quelle vicine vengono trasferite dalla lenta memoria centrale nella più piccola e veloce memoria cache, in modo che la parola successiva sia accessibile più velocemente. 47

48 La ROM (Reas Only Memory) è una memoria a sola lettura, destinata a contenere informazioni non variabili nel tempo, Caratteristiche delle memorie ROM: - Accesso casuale alle informazioni; - Velocità elevata (inferiore alle RAM); - Non volatilità. E usata per memorizzare programmi di sistema Es. il programma per il caricamento in RAM del Sistema Operativo (boostrap) o del software realizzato dal costruttore della scheda madre per la gestione dell hardware del sistema. 48

49 PROM (Programmable ROM) Può essere programmata dall utente (una sola volta) EPROM (Erasable PROM) Può essere non solo programmata dall utente, ma anche cancellata (mediante esposizione a raggi ultravioletti). EEPROM (Electric Erasable PROM) Si può cancellare per mezzo di impulsi elettrici Un tipo recente di EEPROM è rappresentato dalle cosiddette memorie flash, usato come supporto di memorizzazione per le macchine fotografiche digitali e per molte altre applicazioni. 49

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2 Lez. 4 L hardware 1 Dott. Pasquale De Michele Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Napoli Federico II Compl. Univ. Monte S.Angelo Via Cintia, I-80126, Napoli pasquale.demichele@unina.it

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: Alla fine di ogni lezione Modalità esame: scritto 1 Visione d insieme Foto disaggregata di un computer

Dettagli

Lezione 15. L elaboratore Elettronico

Lezione 15. L elaboratore Elettronico Lezione 15 Architettura di un calcolatore L elaboratore Elettronico Un elaboratore elettronico è una macchina elettronica in grado di elaborare dati secondo le specifiche fornite da un algoritmo Internamente

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE Unità funzionali Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). La macchiana di Von Neumann: Non distingueva fra RAM

Dettagli

Elementi di base del calcolatore

Elementi di base del calcolatore Elementi di base del calcolatore Registri: dispositivi elettronici capaci di memorizzare insiemi di bit (8, 16, 32, 64, ) Clock: segnale di sincronizzazione per tutto il sistema si misura in cicli/secondo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 4 Input e output 1 Prerequisiti Il modello di Von Neumann Utilizzo elementare del computer. 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo la parte del computer detta sottosistema

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Esame di INFORMATICA Lezione 4 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Il sottosistema di memorizzazione (memoria) contiene dati + istruzioni, inseriti inizialmente tramite

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Architettura di un elaboratore

Architettura di un elaboratore Architettura di un elaboratore Ciclo fondamentale della macchina di Von Neumann Uno sguardo ai PC Oltre Von Neumann? Corso di Informatica 2007 3 - Architettura di un Elaboratore 1 La macchina di Von Neumann

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Cos'è un calcolatore? Architettura dei calcolatori Esecutore automatico di algoritmi Macchina universale Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera Corso di Laurea in Edilizia Facoltà di Architettura

Dettagli

Organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton.

Organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton. Architettura di un Elaboratore Organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton. È costituita da quattro elementi funzionali

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE Unità funzionali Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40) Macchina di Von Neumann: Non distingueva fra RAM e ROM

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Struttura hw del computer

Struttura hw del computer Informatica per laurea triennale facoltà di medicina LEZIONE 3 Il processore, la memoria e l esecuzione dei programmi 1 Struttura hw del computer Il nucleo di un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

La memoria principale

La memoria principale La memoria principale DRAM (Dynamic RAM) il contenuto viene memorizzato per pochissimo tempo per cui deve essere aggiornato centinaia di volte al secondo (FPM, EDO, SDRAM, RDRAM) SRAM (Static RAM) veloce

Dettagli

Come è fatto un computer

Come è fatto un computer Come è fatto un computer COMPUTER = HARDWARE + SOFTWARE Hardware = Ferramenta Ovvero la parte elettronica e meccanica del PC Software = i programmi TIPI DI COMPUTER mainframe workstation server IL COMPUTER

Dettagli

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.1 Hardware. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.1 Hardware. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s. ECDL CORE 5.0 Modulo 1 Concetti di base dell ICT Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s. 2012/2013 Scopi del Modulo 1 Concetti di base dell ICT, richiede che il candidato comprenda

Dettagli

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O Caratteristiche dell architettura 2 Flessibilità adatta a svolgere diverse tipologie di compiti

Dettagli

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale Informatica per Igienisti Dentali LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale 1 Il linguaggio macchina Il processore è in grado di riconoscere (e quindi di eseguire) solo programmi scritti in un proprio

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk, hard

Dettagli

Porte Input/Output (I/O Connectors)

Porte Input/Output (I/O Connectors) Porte Input/Output (I/O Connectors) Le porte I/O permettono al computer di comunicare (scambiare dati) con le periferiche Interfacce di entrata / uscita Porta seriale RS-232, invio dei dati attraverso

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 3-La memoria 1 Prerequisiti Concetto di memoria Dati e istruzioni Bit e byte 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo più in dettaglio la memoria del computer e le sue funzioni.

Dettagli

o studiare l architettura del calcolatore significa:

o studiare l architettura del calcolatore significa: Architettura del calcolatore o studiare l architettura del calcolatore significa: individuare ciascun componente del sistema comprendere i principi generali di funzionamento di ciascun componente comprendere

Dettagli

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 CPU (Unita Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro 1 2 Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).

Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). RCHITETTUR DI UN ELORTORE Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for dvanced Study, anni 40). MCCHIN DI VON NEUMNN UNITÀ FUNZIONLI fondamentali Processore (CPU) Memoria

Dettagli

La CPU e la Memoria. Sistemi e Tecnologie Informatiche 1. Struttura del computer. Sistemi e Tecnologie Informatiche 2

La CPU e la Memoria. Sistemi e Tecnologie Informatiche 1. Struttura del computer. Sistemi e Tecnologie Informatiche 2 La CPU e la Memoria Sistemi e Tecnologie Informatiche 1 Struttura del computer Sistemi e Tecnologie Informatiche 2 1 I registri La memoria contiene sia i dati che le istruzioni Il contenuto dei registri

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

I dispositivi di input/output: il mouse

I dispositivi di input/output: il mouse I dispositivi di input/output: il mouse Oggi quasi tutti i computer hanno un dispositivo di puntamento detto mouse Una freccia indica la posizione del mouse sul video e lo spostamento del mouse sul tavolo

Dettagli

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO?

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? 1 COSA SIGNIFICA HARDWARE? Definizione: L Hardware è una parola che si compone di due termini inglesi HARD (duro) e WARE (merce), cioè la «ferraglia». In generale

Dettagli

Lezione 1: L hardware

Lezione 1: L hardware Architettura del calcolatore Lezione 1: L hardware Architettura Componenti e funzionamento Il calcolatore è uno strumento programmabile per la rappresentazione, la memorizzazione e l elaborazione delle

Dettagli

Struttura dell elaboratore elettronico

Struttura dell elaboratore elettronico Struttura dell elaboratore elettronico Concetti di base della tecnologia dell Informazione e della Comunicazione Qual è il significato del termine informatica? E' la scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27 Il Processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Informatica di Base - 6 c.f.u. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica di Base - 6 c.f.u. Anno Accademico 2007/2008 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori III parte Dispositivi

Dettagli

Componenti e connessioni. Capitolo 3

Componenti e connessioni. Capitolo 3 Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali CPU (Unità Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria (lettura

Dettagli

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori

Dettagli

22/09/2010. Rossato Alessio

22/09/2010. Rossato Alessio Hardware del PC roxale@hotmail.it 1 I componenti del computer Possiamo paragonare il computer al corpo umano che, come sappiamo, è formato da un elemento centrale, il busto, al quale sono collegati gli

Dettagli

La memoria-gerarchia. Laboratorio di Informatica - Lezione 3 - parte I La memoria - La rappresentazione delle informazioni

La memoria-gerarchia. Laboratorio di Informatica - Lezione 3 - parte I La memoria - La rappresentazione delle informazioni La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso, misurata in base al tempo impiegato dal processore per accedere ad uno specificato indirizzo

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici, CD, DVD, USB memory, etc deve essere permanente (mentre la RAM e`volatile) accesso sequenziale, cioe il tempo di accesso

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer U T I L I Z Z O D E L P C E D O F F I C E A U T O M A T I O N P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: memorizzare i

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE Il computer o elaboratore è una macchina altamente organizzata capace di immagazzinare, elaborare e trasmettere dati con notevole precisione e rapidità. Schematicamente

Dettagli

Periferiche. Periferiche. Periferiche. Periferiche. Architettura dell elaboratore

Periferiche. Periferiche. Periferiche. Periferiche. Architettura dell elaboratore Architettura dell elaboratore Fino ad ora struttura interna dell elaboratore Consideriamo componenti che permettono interazione con l esterno Immissione dati (input) Emissione dati (output) Periferica

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk, hard

Dettagli

LA STRUTTURA DEL COMPUTER

LA STRUTTURA DEL COMPUTER LA STRUTTURA DEL COMPUTER Enrico Terrone A. S: 2011/2012 Modello di Tanenbaum In questa parte ci occuperemo di capire come è strutturato e come funziona l hardware, e quindi in che modo esso esegue i programmi

Dettagli

Informatica giuridica

Informatica giuridica Informatica giuridica Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza A.A. 2015/16 L architettura hardware degli elaboratori La scheda madre Memoria principale

Dettagli

Componenti di un processore

Componenti di un processore Componenti di un processore Unità di Controllo Bus Interno REGISTRI Program Counter (PC) Registro di Stato (SR) Registro Istruzioni (IR) Registri Generali Unità Aritmetico- Logica Registro Indirizzi Memoria

Dettagli

I dispositivi di input/output

I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output (anche detti periferiche), permettono di realizzare l'interazione tra l'uomo e la macchina La loro funzione primaria è quella di consentire l'immissione

Dettagli

La macchina di Von Neumann. Elementi base. Central Processing Unit (CPU) Architettura computer. Bus di sistema MEMORIA CENTRALE PERIFERICHE A B ALU

La macchina di Von Neumann. Elementi base. Central Processing Unit (CPU) Architettura computer. Bus di sistema MEMORIA CENTRALE PERIFERICHE A B ALU Architettura di un computer La macchina di Von Neumann Architettura organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton.

Dettagli

Il Processore: l unità di controllo

Il Processore: l unità di controllo Il Processore: l unità di controllo La frequenza con cui vengono eseguiti i cicli di esecuzione è scandita da una componente detta clock Ad ogni impulso di clock la UC esegue un ciclo di esecuzione di

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Architettura dei calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Architettura dei calcolatori 2 Cos'è un computer?

Dettagli

Ingegneria Gestionale della logistica e produzione Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (J-Z) Componenti

Ingegneria Gestionale della logistica e produzione Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (J-Z) Componenti 2010-2011 Ingegneria Gestionale della logistica e produzione Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (J-Z) 8 Componenti Lez. 8 1 Un calcolatore elettronico è un sistema predisposto alla elaborazione

Dettagli

Informatica e Bioinformatica anno 2013/2014

Informatica e Bioinformatica anno 2013/2014 Informatica e Bioinformatica anno 2013/2014 Architettura degli Elaboratori Mauro Conti 18 marzo 2014 1/38 Informatica: una Prima Definizione Informatica = Infor mazione automatica Informatica è la scienza

Dettagli

I dispositivi di input/output

I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output (anche detti periferiche), permettono di realizzare l'interazione tra l'uomo e la macchina La loro funzione primaria è quella di consentire l'immissione

Dettagli

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile) Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) La macchina di Von Neumann Le periferiche Software (tutto ciò che non e tangibile) Il sistema operativo I programmi applicativi

Dettagli

Com è fatto un computer (seconda puntata) Appunti per le classi 1 A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Com è fatto un computer (seconda puntata) Appunti per le classi 1 A cura del prof. Ing. Mario Catalano Com è fatto un computer (seconda puntata) Appunti per le classi 1 A cura del prof. Ing. Mario Catalano A che serve una memoria? Ovviamente, nel computer, come nel cervello umano, serve a conservare le

Dettagli

Architettura di un PC

Architettura di un PC Architettura di un PC E ancora. Chiavi USB (penne): stanno diventando i dispositivi di memorizzazione rimovibili più diffusi. Si tratta di memorie flash che si collegano direttamente al computer per mezzo

Dettagli

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche Architettura degli Elaboratori N 1 autore: Prof. Ing. Michele Salvemini Indice 1 La rappresentazione Binaria...3 2 Una macchina versatile...4 3 Le componenti...4

Dettagli

Componenti di un computer

Componenti di un computer Componenti di un computer Il computer è formato da diversi componenti hardware che diventano la sua struttura di base. Un componente hardware è definito anche device (periferica), in relazione alla dipendenza

Dettagli

Computer e Programmazione

Computer e Programmazione Computer e Programmazione Che cos è un Computer Un computer è un apparecchio elettronico progettato per svolgere delle funzioni. Come tutte le macchine, non ha nessuna capacità decisionale o discrezionale,

Dettagli

Architettura di un calcolatore e principali caratteristiche tecniche e tecnologiche

Architettura di un calcolatore e principali caratteristiche tecniche e tecnologiche Architettura di un calcolatore e principali caratteristiche tecniche e tecnologiche Dispositivi comuni di input/output [1] Come abbiamo visto nel modello di Von Neumann, per poter introdurre i dati in

Dettagli

LA STRUTTURA DEL COMPUTER. Enrico Terrone A. S: 2014/2015

LA STRUTTURA DEL COMPUTER. Enrico Terrone A. S: 2014/2015 LA STRUTTURA DEL COMPUTER Enrico Terrone A. S: 2014/2015 Modello di Tanenbaum In questa parte ci occuperemo di capire come è strutturato e come funziona l hardware, e quindi in che modo esso esegue i programmi

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Come funzionano i computer

Come funzionano i computer Fluency Come funzionano i computer Capitolo 6 Cosa sanno fare Esecuzione deterministica istruzioni per elaborare dati Devono ricevere una serie di istruzioni da seguire Cosa non sanno fare Non hanno immaginazione

Dettagli

I Bus di Input-Output -- Interfacce

I Bus di Input-Output -- Interfacce I Bus di Input-Output -- Interfacce Prof. Vincenzo Auletta 1 Collegamento tra CPU e resto del PC Il microprocessore deve poter comunicare con le varie periferiche e i dispositivi di memorizzazione di massa

Dettagli

L architettura del calcolatore

L architettura del calcolatore INFORMATICA B Ingegneria Elettrica L architettura del calcolatore Hardware Componenti fisiche: circuiti, schede, memorie, periferiche, stampanti, monitor... 2 Software I programmi eseguibili (istruzioni

Dettagli

Livello logico digitale bus e memorie

Livello logico digitale bus e memorie Livello logico digitale bus e memorie Principali tipi di memoria Memoria RAM Memorie ROM RAM (Random Access Memory) SRAM (Static RAM) Basata su FF (4 o 6 transistor MOS) Veloce, costosa, bassa densità

Dettagli

Personal Computer: introduzione

Personal Computer: introduzione I.I.S. Benvenuto Cellini Corso di formazione tecnica Personal Computer: introduzione Prof. Alessandro Pinto v.2009 Architettura di Von Neumann Unità centrale di elaborazione Input Unità aritmetico-logica

Dettagli

Architettura del Calcolatore. Danilo Ardagna Politecnico di Milano 22-5-2013

Architettura del Calcolatore. Danilo Ardagna Politecnico di Milano 22-5-2013 Architettura del Calcolatore Danilo Ardagna Politecnico di Milano 22-5-2013 Hardware e Software L'hardware è la parte del computer che puoi prendere a calci.! Il software è quella contro cui puoi solo

Dettagli

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico 1 / 21 Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico Natascia Piroso 23 settembre 2009 2 / 21 Sommario Che cos è un calcolatore? 1 Che cos è un calcolatore? Definizioni preliminari Il calcolatore

Dettagli

UNA CERTIFICAZIONE PER IL FUTURO

UNA CERTIFICAZIONE PER IL FUTURO UNA CERTIFICAZIONE PER IL FUTURO Test attitudinale 14 Maggio 2014 Alunno Nome: Cognome: Svolgere i seguenti esercizi a risposta multipla segnando una sola tra le soluzioni proposte. 1) Che tipo di computer

Dettagli

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto. Informatica Con il termine Informatica (Informazione automatica) si intende la scienza che si occupa della Rappresentazione e della Elaborazione automatica delle Informazioni. Informazione L Informazione

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Dati, Informazione ed Elaborazione dell Informazione Prof. Arcangelo Castiglione A.A. 2016/17 Il termine Informatica : Etimologia Deriva dal francese informatique Coniato negli

Dettagli

Parte I. Introduzione all hardware di un calcolatore

Parte I. Introduzione all hardware di un calcolatore Parte I Introduzione all hardware di un calcolatore 1 Uomo.. Eseguiamo una semplice somma 5 + 3 = 8 Leggere o ascoltare il testo dell addizione (occhi o orecchie) Riconoscere nel segno + l operazione di

Dettagli

La Memoria d Uso. La Memoria d Uso

La Memoria d Uso. La Memoria d Uso Fondamenti dell Informatica A.A. 2000-2001 La Memoria d Uso Prof. Vincenzo Auletta 1 Fondamenti dell Informatica A.A. 2000-2001 Memorie di Massa Processore CU e ALU Memorie di massa esterne La Memoria

Dettagli

Architettura dei calcolatori. Architettura dei calcolatori. Cos'è un computer?

Architettura dei calcolatori. Architettura dei calcolatori. Cos'è un computer? Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ 2 Cos'è un computer? 3 Cos'è un computer? E' un dispositivo in grado di Elaborare

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 5 LE MEMORIE DI MASSA MAGNETICHE Sono periferiche adibite sia all input che all output, cioè su di esse si può sia leggere che

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore Architettura di un calcolatore Macchina di von Neumann: CPU (Central Processing Unit, CU+ALU) Memoria Centrale BUS di sistema Interfaccia alle periferiche I/O Fondamenti di Informatica 1 Architettura di

Dettagli

L HARDWARE : La Struttura e i componenti di un PC (A cura di Giovanni Maci) Argomenti trattati: Struttura logica di un PC

L HARDWARE : La Struttura e i componenti di un PC (A cura di Giovanni Maci) Argomenti trattati: Struttura logica di un PC L HARDWARE : La Struttura e i componenti di un PC (A cura di Giovanni Maci) Argomenti trattati: Struttura logica di un PC Struttura fisica di un PC La memoria e i dispositivi di memorizzazione Le periferiche

Dettagli

La macchina di Von Neumann

La macchina di Von Neumann Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria La macchina di Edoardo Ardizzone & Ignazio Infantino Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO

ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO Per architettura di un calcolatore elettronico si intende l'insieme delle principali unità funzionali di un calcolatore ed il modo in cui queste interagiscono.

Dettagli

Elementi di Informatica

Elementi di Informatica Elementi di Informatica Capitolo 1 - Concetti Generali Si definisce: Hardware, l'insieme degli elementi fisici che costituiscono un computer (vedi capitolo 2). Software, l'insieme dei programmi che consentono

Dettagli

Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura

Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura Informatica WINDOWS Francesco Tura francesco.tura@unibo.it Che cos è Windows? È un Sistema Operativo ad interfaccia grafica prodotto dalla Microsoft, che viene utilizzato su computer con CPU Intel Pentium

Dettagli

Periferiche di Input /Output

Periferiche di Input /Output Periferiche di Input /Output Concetti di base della tecnologia dell Informazione e della Comunicazione Prof.ssa Antonella Serra 1 Input/output Un computer è paragonabile ad una grande scatola in cui vengono

Dettagli

Appunti di informatica. Lezione 5 anno accademico Mario Verdicchio

Appunti di informatica. Lezione 5 anno accademico Mario Verdicchio Appunti di informatica Lezione 5 anno accademico 2016-2017 Mario Verdicchio Architettura dei calcolatori La maggior parte degli strumenti informatici oggi in uso si basano sull architettura di Von Neumann

Dettagli

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati CORSO DI INFORMATICA UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati Bruno Ronsivalle Cosa si intende per hardware"? Quali sono le parti che compongo un architettura hardware? Come facciamo a comunicare

Dettagli

Capitolo 5 Elementi architetturali di base

Capitolo 5 Elementi architetturali di base Capitolo 5 Elementi architetturali di base Giuseppe Lami Istituto di Scienza e Tecnologie dell Informazione CNR Via Moruzzi, 1 - Pisa giuseppe.lami@isti.cnr.it Struttura - Unità di elaborazione e controllo

Dettagli

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino INFORMATICA GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino INDICE - Informatica - Sistemi di elaborazione - Hardware - Elaboratore - Componenti hardware - Periferiche - Tipi di computer

Dettagli

La macchina di Von Neumann. Architettura di un computer. Central Processing Unit (CPU) Elementi base MEMORIA CENTRALE PERIFERICHE SR PC A B INTR

La macchina di Von Neumann. Architettura di un computer. Central Processing Unit (CPU) Elementi base MEMORIA CENTRALE PERIFERICHE SR PC A B INTR Architettura di un computer Architettura organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton. È costituita da quattro elementi

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Computer elaboratore di informazione riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione restituisce informazione ottenuta elaborando

Dettagli

Architettura di un calcolatore e ciclo macchina. Appunti per la classe 3 Dinf

Architettura di un calcolatore e ciclo macchina. Appunti per la classe 3 Dinf Architettura di un calcolatore e ciclo macchina Appunti per la classe 3 Dinf Il Sistema di Elaborazione Computer Hardware Software 2 Hardware Struttura fisica del calcolatore formata dai circuiti elettronici

Dettagli

Hardware. Sommario. Architettura dei computer

Hardware. Sommario. Architettura dei computer Hardware Da leggere: Cap.4-4.1 Sawyer, Williams (testo A) I parte Sommario Quali sono le principali componenti del sistema (analisi funzionale dell'architettura)? Come funzionano il microprocessore e la

Dettagli

Hardware. I parte. Sommario

Hardware. I parte. Sommario Hardware Da leggere: Cap.4-4.1 Sawyer, Williams (testo A) I parte Sommario Quali sono le principali componenti del sistema (analisi funzionale dell'architettura)? Come funzionano il microprocessore e la

Dettagli

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Architettura dei calcolatori e Software di sistema Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Lezioni di Informatica di Base per la Facoltà di Lettere e Filosofia Anno Accademico 2012/20103

Dettagli

Dispositivi di ingresso. La tastiera. Dispositivi di puntamento. Dispositivi di puntamento

Dispositivi di ingresso. La tastiera. Dispositivi di puntamento. Dispositivi di puntamento Dispositivi di ingresso I dispositivi di input ricevono dati dall esterno Traducono i dati in un formato consono al calcolatore Esempi: Dispositivi di puntamento Tastiera Microfono Scanner La tastiera

Dettagli

Abilità Informa/che. capitolo 3. Prof. Fabio Calefato a.a Giurisprudenza

Abilità Informa/che. capitolo 3. Prof. Fabio Calefato a.a Giurisprudenza Abilità Informa/che capitolo 3 Prof. Fabio Calefato a.a. 2015-16 Giurisprudenza Archite3ura Hardware Degli Elaboratori Elemen> della macchina di Von Neumann Memoria principale Processore Memoria secondaria

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE. Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE. Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). MACCHINA DI VON NEUMANN UNITÀ FUNZIONALI fondamentali Processore (CPU)

Dettagli