Scheda tecnica StoColor Puran Satin
|
|
- Lidia Parente
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Pittura bicomponente poliuretanica ad elevata resistenza, classe 1 resistenza all abrasione umida, classe 2 di potere coprente secondo EN Caratteristiche Applicazione Caratteristiche interni per aree soggette ad elevate sollecitazione meccaniche (es. reti decorative in vetro, calcestruzzo) su pareti e soffitti Indicato per cucine, bagni, laboratori, ospedali, sale operatorie, aziende alimentari rivestimenti portanti preesistenti e intonaci del gruppo di malte PII / PIII non sono adatti per esposizione continua ad acqua (acqua stagnante) resistente ai disinfestanti, acidi deboli e basi, lubrificanti minerali, decontaminabile classe 3 povero di emissioni e nonilfenoli marchio di controllo TÜV non contiene sostanze che causano effetto fogging Aspetto media brillantezza secondo UNI EN Dati tecnici Criterio Norma/direttiva di prova Valore/unità Nota Spessore dello strato d'aria EN ISO ,0 m equivalente alla diffusione Densità ( miscela 23 C C) EN ISO ,32-1,40 g/cm³ I dati caratteristici elencati sono valori medi. A causa dell impiego di materie prime naturali nei nostri prodotti, i valori indicati per la singola fornitura possono risultare lievemente diversi senza per questo pregiudicare l idoneità del prodotto. Supporto Requisiti Lavorazioni Il sottofondo deve essere solido, asciutto, pulito, portante, privo di ghiaccio e di strati sinterici, efflorescenze e elementi distaccanti. Basi di supporto umide e/o non completamente portanti possono determinare danni come ad esempio formazione di bolle e crepe nei rivestimenti successivi. Non applicare quindi su sottofondi umidi o sporchi. Supporto esistente: intonaco distaccato e vecchi rivestimenti non portanti devono essere rimossi ripulendo la superficie (meccanicamente, con adeguati sistemi di distacco). Rev.-Nr.: 1 / IT / /
2 Intonaco del gruppo di malte PG II + III: rivestire i supporti solidi normalmente assorbenti senza preparazione. Su intonaci grezzi, porosi, sfarinati e molto assorbenti applicare un rivestimento di fondo. Primerizzare con StoPrim Plex. Intonaci in gesso e intonaci pronti all uso delle categorie malte PG IV (non per il gruppo di malte IV d) + V: primerizzare con StoPrim Plex. Lastre in gesso per costruzioni: in caso di lastre assorbenti applicare un rivestimento di fondo con StoPrim Plex. Lastre in cartongesso: la superficie in cartongesso e la stuccatura levigata devono essere preparate per il rivestimento successivo con StoPrim Plex. In presenza di zone ingiallite è necessario eseguire un ulteriore rivestimento isolante/stoppante con StoPrim Isol (cfr. scheda tecnica BFS 12). Secondo le indicazioni dell azienda produttrice dei pannelli in cartongesso, le superfici in cartongesso che sono state esposte per un tempo prolungato all'effetto della luce possono essere oggetto di variazioni di colore e quindi determinare una conseguente variazione cromatica dell'intonaco di finitura e delle pitture. Per poter valutare questo rischio si consiglia di realizzare un rivestimento campione su diverse lastre, includendo anche le aree con stuccature. Un rivestimento coprente per le crepe capillari secondo la norma VOB, parte C, DIN si garantisce ricorrendo all'armatura completa, ad esempio con StoTap Pro 100 S e/o StoTap Pro 100 P. Calcestruzzo: rimuovere macchie dovute a oli, grasso e cera con getti di vapore. Riempire eventuali dislivelli e cavità con StoLevell In Z. Primerizzare il fondo con StoPrim Plex. Calcestruzzo alveolare: preparare il fondo con StoPrim Plex e stucco levigante. Muro con mattoncini a vista: primerizzare con StoPrim Plex. Lastre in legno, fibre dure, truciolato, compensato: preparare le lastre incerate in base al tipo. Preparare il fondo con StoPrim Plex o Sto-Aquagrund. Rivestimenti portanti: tinteggiare direttamente i rivestimenti opachi e poco assorbenti. Irruvidire le superfici lucide e i rivestimenti smaltati, rivestimento intermedio con StoPrim Color. Realizzare il fondo con StoPrim Plex in presenza di pitture a dispersione preesistenti con elevate capacità di assorbimento. Rivestimenti e pitture colorate minerali e a base di calce esistenti: se possibile rimuovere meccanicamente ed eliminare la polvere dalle superfici. Primerizzare con StoPrim Plex. Pitture a tempera: lavare con cura e trattare il fondo in maniera adeguata. Rev.-Nr.: 1 / IT / /
3 Lavorazione Carta da parati: rimuovere completamente. Lavare resti di colla e carta. Chiudere eventuali cavità con StoLevell In Fill ed eseguire trattamenti adeguati. Superfici infestate di muffa: eliminare la muffa mediante pulizia con acqua (ad esempio spazzolando o raschiando la superficie). Eseguire un successivo trattamento con StoPrim Fungal. Scegliere il primer a seconda del tipo di supporto. Superfici con macchie di nicotina, acqua, fuliggine o grasso: lavare le superfici con acqua usando un detergente domestico sgrassante, lasciar asciugare bene prima di spazzolare la superficie. Primerizzare con StoPrim Isol. In base allo stato del sottofondo può essere necessaria una seconda applicazione. In caso di pitturazione di sigillanti a base acrilica è possibile che col tempo compaiano fessurazioni e/o variazioni cromatiche della pittura a causa dell elevata elasticità dei sigillanti acrilici. Vista la grande varietà di prodotti disponibili sul mercato si consiglia di eseguire prove per la valutazione di compatibilità. Gli schemi e le proposte di rivestimento qui presentate non sollevano l'esecutore dall'eseguire una propria valutazione ed eventuali test sul sottofondo. Temperatura di lavorazione Temperatura minima di lavorazione e del supporto: +5 C Tempo di lavorazione Rapporto di miscelazione Preparazione del materiale Con +12 C: ca. 3 h Con +20 C: ca. 2 h Con +30 C: ca. 1 h Componente A: Componente B = 10,0 : 1,0 peso-parte I componenti A e B vengono forniti nelle proporzioni di miscelazioni adeguate e devono essere miscelati secondo le indicazioni seguenti. Mescolare il componente A, poi aggiungere il componente B senza fermarsi. Mescolare con rapporto di miscelazione lento (max. 300 g/min), fino ad ottenere una massa omogenea e priva di grumi. Mescolare anche di lato e sul fondo in modo che la resina si distribuisca uniformemente. Durata minima della miscelazione: 3 minuti. Non preparare il prodotto fuori dalla confezione di consegna. La temperatura dei singoli componenti dovrebbe essere ca. 15 C durante la miscelazione. Una volta miscelato il materiale, riempire un contenitore pulito con un setaccio e continuare a mescolare. In questo modo si evitano eventuali grumi dovuti alla miscelazione. Miscela pronta all uso, può essere diluito con acqua fino a max. 10 %. Sottofondi standard: rivestimento intermedio diluito con acqua fino a max. 10 %. Rev.-Nr.: 1 / IT / /
4 Rivestimento intermedio 2 non diluito. Rivestimento di finitura non diluito. In presenza di acqua: rivestimento intermedio diluito con acqua fino a max. 20 %. Rivestimento intermedi 2 non diluito. Rivestimento di finitura non diluito. Consumo Tipo di applicazione Consumo ca. per mano (componenti A+B) 0,15-0,20 kg/m² Il consumo e/o la resa del materiale dipendono dalla conformazione del supporto e dal metodo di lavorazione dell operatore. Verifica dei consumi esatti direttamente nella costruzione in oggetto. Composizione del rivestimento Rivestimento di fondo: a seconda del tipo e delle condizioni del supporto. Sottofondi standard (cfr. preparazione del supporto) Rivestimento intermedio 1: Rivestimento intermedio 2: Rivestimento di finitura: In presenza di acqua: rivestimento intermedio 1: StoPox WL 100 Rivestimento intermedio 2: StoPox WL 100 Rivestimento di finitura: In base alla scelta del colore e al tipo di supporto possono essere necessarie ulteriori mani. Applicazione Pennello, rullo, airless Per evitare che si formino stacchi visibili le superfici adiacenti devono essere applicate fresco su fresco. Essiccazione, indurimento Carico completo del rivestimento a 20 C / 65 % umidità relativa: Rev.-Nr.: 1 / IT / /
5 Tempo di lavorazione dopo 28 giorni Umidità elevata e/o a basse temperature rallentano l essiccazione. Con +20 C di temperatura di aria e sottofondo e 65 % di umidità relativa: lavorazione dopo ca. 12 ore. Pulizia degli strumenti Note, avvertenze, indicazioni speciali, varie ed eventuali Pulire immediatamente con acqua dopo l uso Note per l essiccazione: le malte per la stuccatura in gesso previste dall azienda produttrice delle lastre in cartongesso possono presentare una particolare permeabilità all acqua. Questa permeabilità può comportare la formazione di bolle e rigonfiamenti dello stucco e determinare deformazioni. Si consiglia quindi di assicurarsi che le superfici di stuccatura delle lastre in gesso si asciughino rapidamente garantendo una ventilazione ed una temperatura adeguate. Dati di fornitura Note sulla perizia per il collaudo: i disinfettanti nominati e testati da TÜV SÜD possono differire da quelli presenti ad oggi sul mercato. La possibilità di applicazione deve essere valutata nuovamente in base alla situazione specifica. Illuminazione non ottimale (luce radente): sulle superfici lisce con condizioni di esposizione luminosa non ottimale (luce radente) si consiglia l'impiego di StoColor Rapid Ultramatt. Colore Disponibile bianco e nelle tinte AW11, AW15 e Colorato secondo StoColor System Rottura in superficie dell inerte: in caso di sollecitazione meccanica sulla superficie rivestita si possono determinare delle striature di colore più chiaro in pitture di colore intenso e scuro nei punti soggetti a sollecitazione. Questo non influenza né la qualità, né la funzionalità del prodotto. Omogeneità del colore: A causa di un processo chimico e/o fisico di consolidamento in presenza di condizioni specifiche dell'edificio stesso non è possibile fornire garanzie di omogeneità del colore e assenza di macchie, in particolare per: a. capacità di assorbimento irregolare del fondo b. diversa umidità del fondo della superficie interessata c. alcalinità del supporto non omogenea e parzialmente marcata Nota: le pitture colorate apportano nel prodotto, attraverso i pigmenti, minime quantità di solventi. I segni di ricostruzione, riparazioni o successive lavorazioni sulla superficie, anche in caso di utilizzo di materiali originali, sono inevitabili. Rev.-Nr.: 1 / IT / /
6 Possibilità di colorazione Imballaggio Stoccaggio Condizioni di stoccaggio Durata in magazzino Con max. 1 % StoTint Aqua. Secchio o barattolo Conservare con contenitore ben chiuso e al riparo dal gelo. La qualità migliore viene garantita fino alla data di scadenza nelle confezioni originali. Il numero di partita è indicato sulla confezione. Spiegazione del numero di lotto: Cifra 1 = cifra finale anno, Cifra = settimana Esempio: scade la settimana 45 del 2011 Perizie/omologazioni TÜV TÜV Perizia H Bg P-BWU03-I Controllato per le sostanze pericolose e privo di nonilfenoli valutazione per basse emissioni e assenza di nonilfenoli Resistenza ai disinfettanti Valutazione della resistenza ai disinfettanti bianco Materiale di rivestimento per aree con presenza di alimenti StoTex, StoTap Pro 100 P P con Latex 5000 o Puran Classe materiali B1 Omologazione generale edilizia Contrassegni Gruppo prodotto Composizione GISCODE Pittura a base di poliuretano Secondo la direttiva VdL sulle pitture per edilizia, comp. A: dispersione polimerica, diossido di titanio, pietra calcarea, acqua, additivi, Comp. B: poli-isocianato Sistemi PU40PU, non contenenti solventi, dannosi per la salute, causano sensibilità Sicurezza Comp. A: le schede tecniche di sicurezza sono reperibili su Comp. B: questo prodotto è un materiale pericoloso. Rispettare le indicazioni relative alla manipolazione del prodotto, al suo stoccaggio ed allo smaltimento. Indicazioni speciali Irritante Rev.-Nr.: 1 / IT / /
7 Sto Italia srl Via G. Di Vittorio 1/3 I Empoli (FI) Tel.: Fax: Tutte le applicazioni non espressamente menzionate nella presente scheda tecnica sono ammesse solo dietro relativa consultazione della Sto Italia srl. Le schede di prodotto di cui sopra si basano sulle attuali conoscenze scientifiche ed esperienze tecniche del settore, in vista di un uso professionale del prodotto; pertanto, si raccomanda di applicare lo stesso con la dovuta perizia ed esperienza, tenendo conto anche delle condizioni e delle circostanze del caso, in quanto gli agenti e le condizioni ambientali esterni al prodotto quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la struttura del sottofondo, l assorbimento, l età del materiale di confronto e le condizioni di luce, possono modificare la resa del prodotto applicato. Le suddette schede, quindi, non determinano, in alcun caso, la responsabilità di Sto Italia per eventuali vizi e/o danni di ogni e qualsiasi natura, cagionati al compratore, all utilizzatore o a terzi, derivanti dall utilizzo non conforme o comunque improprio del prodotto. Alla pubblicazione di una nuova scheda tecnica, le precedenti schede tecniche perdono di validità. La rispettiva versione aggiornata è disponibile sul sito internet Rev.-Nr.: 1 / IT / /
Scheda tecnica StoPrep Sil
Mano di fondo resistente ai reagenti, esente da conservanti a base di silicato per interni Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche interni su supporti minerali per successiva applicazione di intonaci
Scheda tecnica StoTap Pro 100 S
Vello in fibra di vetro resistente ai solventi, bianco naturale Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Formato Aspetto Interni Per il ripristino (sormonta crepe), risanamento (lavorazione base) e decorazione
Scheda tecnica StoLevell In XXL
Intonaco organico riempitivo a spruzzo e applicazione manuale Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Interni Su supporti minerali ed organici per la realizzazione di superfici con qualità Q3 e Q4 Non
Scheda tecnica StoColor Metallic
Rivestimento decorativo con effetto metallescente per realizzazioni creative in interni ed esterni, a basse emissioni Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/indicazioni Esterni
Scheda tecnica StoNivellit
Intonaco di finitura organico, grana fine Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/indicazioni per esterni su sottofondi minerali ed organici utilizzabile anche per grandi superfici
Scheda tecnica delle istruzioni StoColor Dryonic G
Pittura per facciate con Tecnologia Dryonic, principio della bionica per facciate asciutte, con additivazione della pellicola di protezione Caratteristica Applicazione Proprietà esterni per supporti minerali
Scheda tecnica StoSilco K
Intonaco di finitura con legante a base di resina silossanica con struttura piena Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni per esterni su sottofondi minerali ed organici
PCI-Gisogrund. Primer d aggancio e protezione. Per pavimento e parete
Primer d aggancio e protezione PCI-Gisogrund Per pavimento e parete Informazioni sul prodotto 520 Campi d applicazione: Per interni ed esterni. Per pavimento e parete. Per bloccare l umidità di intonaci
MICOSAN TIXO REVISIONE 1 APPROVATO DA: TLI
1 Pittura antimuffa tixotropica, eccezionale punto di bianco, a base di speciali dispersioni, fungicida, battericida. Prodotto da usare in combinazione con ECO DIS, per il pretrattamento di superfici che
Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25
Rasato Fino CODICE ARTICOLO 81RA25 Rivestimento Plastico Spatolato Scheda Tecnica Caratteristiche Impiego Rivestimento plastico continuo a spessore per finiture rasate ideale per muri esterni. E traspirante,
Aqualoma ELF 202. Campo d impiego
Aqualoma ELF 202 Aqualoma ELF 202 pittura isolante a emissione ridotta, senza solventi e senza plastificanti, testata secondo AgBB, quasi inodore, bianca Caratteristiche Pittura isolante ad emissione ridotta,
THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe
THERMO RASATURA Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE
MARITRANS MD. MARITRANS MD utilizza un esclusivo sistema di indurimento (attivato dall umidità) e diversamente dagli altri sistemi non forma bolle.
MARITRANS MD Data: 01.06.2011 Versione 10 MARITRANS MD è una membrana trasparente in poliuretano monocomponente, alifatica, estremamente elastica e con un alto contenuto di materiali solidi, utilizzata
SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI
SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI INDICE creatività FINITURE esclusività 1. IL MICROCEMENTO 4 1.1. VANTAGGI E APPLICAZIONI DEL SISTEMA SikaDecor Nature 6 1.2. STRUTTURA DEL
Scheda tecnica Sto GK800 A+
Lastre isolanti preformate in polistirene espanso sinterizzato secondo EN 13163:2013 contenenti particelle di grafite. Prodotto a marchio CE. Identificazione tecnica X31 KTR. Caratteristiche Funzione è
Vernice trasparente monocomponente satinata a base di resine alchidiche arricchita con poliuretano.
Scheda tecnica nr. D-56 _ital. aggiornata: 03 / 2013 Tipo di prodotto Vernice trasparente monocomponente satinata a base di resine alchidiche arricchita con poliuretano. Campo d'impiego Vernice trasparente
0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali
FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la
SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE
SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE MONOCOMPONENTE A BASE DI POLIURETANO Guida all applicazione Regole dei metodi di progettazione e applicazione. a) Trasporto e immagazzinaggio:
Colori pronti: Grigio Rosso Rosso Ossido Tegola (in esaurimento) Colori: S.S.C. (P/M D ED)
EXTREMA Smalto epossidico all acqua bicomponente, per interni, a bassissimo contenuto di solventi, per pavimenti in cemento con leggero traffico gommato, muratura, piastrelle in ceramica e formica. Conforme
Scheda Tecnica StoColor Titanium
Pittura per interni a dispersione sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe 1 di resistenza all abrasione umida e classe 1 come potere coprente secondo la norma UNI EN 13300 di aspetto opaco
DURGA. SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali IL FUTURO È ADESSO. Pitture murali
DURGA IL FUTURO È ADESSO Colori e vernici naturali. Esenti da prodotti artificiali e materie prime di origine petrolchimica. Pitture murali SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali AGGIORNAMENTO NOVEMBRE
Pittura traspirante per esterni a base di Pliolite Good Year
1 Pittura traspirante per esterni a base di Pliolite Good Year INTRODUZIONE La GOODYEAR CHEMICALS EUROPE produce resine stirolo-acriliche da polimerizzazione in emulsione nell impianto di Le Havre in Francia.
Proteggere le superfici dalla pioggia nelle prime 24-48 ore dall applicazione. Caratteristiche tecniche: il prodotto sez. 7
Scheda Tecnica EXT/ia/04 SCHEDA TECNICA ---------------------------------------- Exterior -------------------------------------- Intonaco Antico Qualità tecniche sez. 1 INTONACO ANTICO by OIKOS è un rivestimento
LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato. www.stuccatutto.it
LINEA STUCCATUTTO visita il sito dedicato www.stuccatutto.it 28 Stucco in Pasta Stucco in Pasta per Interni, pronto all uso STUCCO LINEA STUCCATUTTO Prodotto pronto all uso, di facile applicazione con
FUGAMAGICA WOOD. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione
FUGAMAGICA WOOD Stucco cementizio idrorepellente, ad alte prestazioni e granulometria finissima per la fugatura di piastrelle in legno ceramico. 1504-2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere
Scheda tecnica StoColor Opticryl Matt
Pittura per interni a base acrilica, sottoposta al controllo delle sostanze nocive, classe 1 di resistenza all abrasione umida e classe 2 di potere coprente secondo la norma UNI EN 13300, aspetto opaco
intonaclima 0,5 mm rivestimento rustico acrilsilossanico antialga
SERIE. 1.623 ard f.lli raccanello s.p.a. industria vernici e smalti intonaclima 0,5 mm rivestimento rustico acrilsilossanico antialga SCHEDA TECNICA N 90 CARATTERISTICHE INTONACLIMA 0,5 mm è un rivestimento
Resistente alle sedie con rotelle da 3 mm. Sopporta carichi elevati, anche senza ulteriore rivestimento. Resistente al gelo per uso esterno.
Informazioni sul prodotto Stucco per riparazioni Stucco riempitivo e ristrutturante stabile, da 3 a 50 mm Campi di applicazione: Proprietà del prodotto: Per pareti e pavimenti. Campo d impiego per interni
Baumit Divina Pitture per interni
Baumit Divina Pitture per interni Il piacere di vivere la casa Baumit Divina E.L.F. Privo di solventi e plastificanti con ridotto contenuto di emissioni Naturali & inodori Traspiranti Prodotte con Acqua
0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche
Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,
DETERGENTE UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Per la pulizia di macchie e sporchi resistenti. Per esterni ed interni.
UNIVERSALE Per la pulizia di macchie e sporchi resistenti. Per esterni ed interni. ALL ACQUA CERA PROTETTIVA Multiuso, incolore, antiscivolo, con elevata resistenza alle abrasioni ed ai graffi. Per interni.
D E L T A COMPACTLASUR PLUS
CD-Color Scheda tecnica Nr. D-5003 D E L T A COMPACTLASUR PLUS stato: 04/01 Tipo di prodotto Questa vernice idrosolubile trasparente per legno indicata per ambienti interni ed esterni è senza biocida e
EPOVECO REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. SMALTI EPOSSIDICI FEBBRAIO 2006 SCHEDA COMPOSTA DA N. 5 PAGINE EPOVECO RIVESTIMENTO ATOSSICO PER ALIMENTI
1 1. Descrizione EPOVECO RIVESTIMENTO ATOSSICO PER ALIMENTI Certificato analisi 358/19 del 9/2/82. EPOVECO atossico è un prodotto epossidico speciale a due componenti con catalizzatore a base di ammina
Interni Pitture per interni. Pitture per interni Sto Tutto per la parete perfetta. Costruire con coscienza.
Interni Pitture per interni Pitture per interni Sto Tutto per la parete perfetta Costruire con coscienza. Le informazioni, le immagini, i disegni, gli schemi e le descrizioni, sia tecniche sia generali,
Scheda tecnica 1808 Italienisch
Scheda tecnica 1808 Italienisch Silikat-Klimafeinputz 1808 Rivestimento al silicato di calcio tamponante contro l'umidità, resistente agli agenti atmosferici, buon riempitivo, pronto all'uso, opaco, idoneo
PROTETTIVO UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni.
UNIVERSALE Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni. ALL ACQUA SOGGETTI A FORTE USURA Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco,
SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI
SCHEDA TECNICA EXT/ma/02 SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI Qualità tecniche MONOSTRATO AMALFI è un rivestimento continuo per esterni, tipo intonachino, ad effetto frattazzato o spugnato. Grazie alla sua
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
4435000030ff Vernice trasparente protettiva per legno, opaca, per il fai-da-te e il professionista DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Indicazioni generali Vernice trasparente protettiva per legno al solvente, universale,
TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO
TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO IN 200 FIBRORINFORZATO è una malta bastarda per intonaco di sottofondo tradizionale per interno ed esterno costituita da cemento, calce, inerti selezionati max 2,0 mm e
CD-Color Scheda tecnica n. L-5042 Silicat LUCITE Silicat Fill stato: 02/07 pagina 1
Silicat LUCITE Silicat Fill stato: 02/07 pagina 1 Tipo : Idropittura a base di silicato modificata Campo d impiego: Idropittura a base di silicato opaca con alto potere coprente e livellante, indicata
DECORATIVI STUCCO ANTICO FINITURA ALL ACQUA A EFFETTO SPATOLATO VENEZIANO O ENCAUSTO
DECORATIVI STUCCO ANTICO FINITURA ALL ACQUA A EFFETTO SPATOLATO VENEZIANO O ENCAUSTO Il colore è ovunque, basta saperlo cercare. CONFERISCE AL MURO UN PREGEVOLE EFFETTO DECORATIVO DALL ANTICO FASCINO.
Scheda tecnica StoColor Sil In
Pittura per interni a base di silicati, privo di conservanti, sottoposto al controllo delle sostanze nocive, classe 2 di resistenza all abrasione umida e classe 2 di potere coprente secondo la norma UNI
Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione
Page 1/5 Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione DESCRIZIONE : HYPERDESMO-PB-2K è una membrana liquida bicomponente poliuretano-bituminosa,
Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni
prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni Pagina n.2 / 11 Sommario PULISCI PAVIMENTI... 3 DETERGENTE FORTE... 4 DETERGENTE ACIDO... 5 DETERGENTE BASICO... 6 CERA STUCCO...
Fondo impermeabilizzante contro le macchine di fuliggine, nicotina e ingiallimento
Informazioni sul prodotto Fondo impermeabilizzante contro le macchine di fuliggine, nicotina e ingiallimento Campi d'applicazione: Per pareti e soffitti Per uso interno. Come ponte di adesione prima di
Scheda tecnica StoLook Fondo
Stucco decorativo minerale a base di calce Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Interni Per rendere planari i supporti prima dell applicazione di StoLook Marmorino, StoLook Veneziano, StoLook
Scheda tecnica StoDecolit R
Intonaco di finitura a base organica con struttura rigata Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Particolarità/Indicazioni Interni Per supporti minerali e organici, su pareti e soffitti Particolarmente
COME PULIRE IL PARQUET OLIATO. manutenzione e pulizia di un pavimento in legno trattato con olio-cera
COME PULIRE IL PARQUET OLIATO manutenzione e pulizia di un pavimento in legno trattato con olio-cera CONTENUTI premessa pulizia ordinaria manutenzione straordinaria ripristino di piccole zone danneggiate
ADEPROOF ELASTOCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Malta cementizia bicomponente elastica impermeabilizzante e protettiva.
ADEPROOF ELASTOCEM Malta cementizia bicomponente elastica impermeabilizzante e protettiva. EN 1504-2 PI-MC-IR Caratteristiche tecniche Malta bicomponente a base di cementi, inerti selezionati, additivi
BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA
BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA Eccellente adesivo per la costruzione con ottima presa iniziale e ottima resistenza finale. Ideale per un tenace incollaggio a superfici porose di qualsiasi materiale che
IMPERMEABILIZZAZIONE E POSA IN BAGNI, DOCCE E LOCALI UMIDI
116 IMPERMEABILIZZAZIONE E POSA IN BAGNI, DOCCE E LOCALI UMIDI 117 SOLLECITAZIONI E PROBLEMATICHE DEI SUPPORTI NATURA DEI MATERIALI UTILIZZATI: attualmente, data la praticità e velocità di esecuzione,
ADESIT SF. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Stucco cementizio a grana finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm.
STUCCATURA DELLE FUGHE E SIGILLATURE ELASTICHE Stucco cementizio a grana finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm. 1504-2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base
A base d acqua. 1.4 Caratteristiche: Efficace contro gli insetti dei legni infestati (capricorni, lictidi, tarli) nonché contro le termiti e funghi.
1 / 6 pagine Codice prodotto: 450120 Nome prodotto: Consigliato per: Confezioni disponibili: BONDEX PRESERVE Tutte le superfici e tipo di legno per esterni ed interni 0.75 L - 5.00 L Protegge dai funghi
Cartella Colori 2010. Fondi, Smalti e Impregnanti per Legno e Ferro
Cartella Colori 2010 Fondi, Smalti e Impregnanti per Legno e Ferro Fondi, Smalti e Impregnanti per Legno e Ferro Smalti 1 Bianco Titanio Bianco Ibis Keradecor Eco Lux Smalto eco-compatibile protettivo
MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA
FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI
STUCCHI & COLLE. per giunti e lastre di cartongesso COSTRUIRE CONTEMPORANEO
STUCCHI & COLLE per giunti e lastre di cartongesso COSTRUIRE CONTEMPORANEO dal più importante sito di gesso in Italia il meglio per l edilizia A Roccastrada, in Toscana, si trova il più grande giacimento
RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI
TM RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina.
Scheda tecnica StoLook Veneziano
Stucco minerale in pasta, altamente decorativo a base di calce Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Estetica Interni stucco decorativo per supporti lisci Superficie tipo pietra Elevata permeabilità
Perché verniciare i pavimenti?
Perché verniciare i pavimenti? Il trattamento della superficie... Previene la polvere Previene la contaminazione e la penetrazione nel cemento da parte di oli e liquidi Aumenta la resistenza chimica della
Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL
Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,
Direttiva di posa Wecryl 124
WestWood Qualität + Erfahrung Direttiva di posa Wecryl 124 Sottofondi umidi e bagnati Wecryl 124 Primer per sottofondi umidi Wecryl 124 è una novità assoluta all interno dell offerta di primer per sottofondi
SOLOPLAN -30 Malta autolivellante per spessori fino a 30 mm
Rev. 01/17-07-2015 Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001/2008 SOLOPLAN -30 Malta autolivellante per spessori fino a 30 mm Modificato con polimeri Autolivellante Impermeabile Basse emissioni
WB_barrier. antiumido ad alta penetrazione per superfici murarie barriera chimica
WB_barrier Gattocel Italia S.p.A. www.gattocel.com Total Quality Management ISO 9001 ISO 14001 antiumido ad alta penetrazione per superfici murarie barriera chimica CAMPO D IMPIEGO Si usa in tutte le superfici
GORI PARKET E SCALE GORI INDURITORE 2713 lucido / satinato / lucentezza cera
Scheda tecnica GORI PARKET E SCALE GORI INDURITORE 2713 lucido / satinato / lucentezza cera Sigillatura trasparente per parquet e scale all interno di case abitative Crea superfici robuste, rinforzata
Intonaco a spruzzo antincendio per la protezione contro il fuoco di costruzioni in acciaio
Birocoat Stand: 23.10.2007 Construction Birocoat Intonaco a spruzzo antincendio per la protezione contro il fuoco di costruzioni in acciaio Birocoat Biromix Con impiego di rete di supporto Esecuzione di
MATERIA Resina monocomponente all acqua per rivestimento di pavimenti e pareti. pag. 1 di 5 Caratteristiche del prodotto MATERIA è una resina a basso spessore monocomponente, all acqua, a base di copolimeri
ALPHA ORIENT DECORATIVI FINITURA DECORATIVA PER INTERNI CHE CONFERISCE L ASPETTO E IL TATTO DELLA SETA.
ALPHA ORIENT DECORATIVI FINITURA DECORATIVA PER INTERNI CHE CONFERISCE L ASPETTO E IL TATTO DELLA SETA. ALPHA ORIENT ALPHA ORIENT Il colore è ovunque, basta saperlo cercare. Finitura altamente decorativa
IRON FLOOR GREY/WHITE TERRAZZO
IRON FLOOR GREY/WHITE TERRAZZO Malta autolivellante fibrorinforzata, a indurimento rapido, per pavimenti interni ed esterni con uno spessore compreso tra 12/15 mm. DESCRIZIONE IRON FLOOR è una miscela
SCHEDA TECNICA MICOTRAL INT/MI/02
SCHEDA TECNICA INT/MI/02 SCHEDA TECNICA MICOTRAL INT/MI/02 Qualità tecniche MICOTRAL è una speciale pittura anticondensa per pareti interne. La condensa deriva dal vapore acqueo presente nell'aria che,
SOLUZIONI PROFESSIONALI PER EDILIZIA LEGGERA E COLORIFICI.
SOLUZIONI PROFESSIONALI PER EDILIZIA LEGGERA E COLORIFICI. 1 SUPERFICI pulite e protette più a lungo? I PRODOTTI. DETERGENTI Facile con Fila. Le superfici, esterne o interne che siano, con il trascorrere
ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO
MA STI CI MASTICS MASTICE/MASTICS Materials Marmo Granito Marmo resina Marmo cemento Pietre calcaree Pietre BLITZ ASTRA 24K EPOX 2000 EPOX PREMIUM IMPREPOX SPEZIAL TAK MASTICE 2000 STONEPOXY THASSOS Travertino
SOLIDONE LEGANTE IDRAULICO PER MASSETTI A RAPIDA ESSICCAZIONE (4* GIORNI) E A RITIRO CONTROLLATO BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL
SOLIDONE LEGANTE IDRAULICO PER MASSETTI A RAPIDA ESSICCAZIONE (4* GIORNI) E A RITIRO CONTROLLATO CARATTERISTICHE TECNICHE: Solidone è un legante idraulico formulato con cementi speciali ad alta resistenza
L ARTE DELLO STUCCO c a t a l o g o 2 0 1 5
L ARTE DELLO STUCCO catalogo 2015 LINEA POLVERE PER INTERNO RASABEN V40 È uno stucco bianco-fine a base gesso per interno. Ideale per la rasatura di superfici interne prima dell applicazione di vernici,
IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica
Rev. A IDROCARB PROTEC Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017
Sistema di colori. Fassade Solid
Sistema di colori Fassade Solid sta Sicurezza per la facciata Dipingere le facciate con colori accesi anche in caso di grandi superfici è di moda. Ciò richiede tuttavia un maggiore grado di sicurezza del
La verifica termoigrometrica. Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia
La verifica termoigrometrica Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia 1 - Igrometria: l aria umida - Temperatura di rugiada, umidità specifica e umidità relativa - Il controllo dell umidità: requisiti
marmorino CL 90 SALUTE EN 459-1 Code B615/2007-II CALCE AEREA CALCICA ANTIBATTERICO NATURALE
marmorino CL 90 SALUTE EN 459-1 CALCE AEREA CALCICA ANTIBATTERICO NATURALE Stucco minerale di terre colorate naturali a base di grassello selezionato di pura calce CL 90-S conforme alla norma EN 459-1.
Pitture e rivestimenti silossanici. EDILIZIA PROFESSIONALE
Pitture e rivestimenti silossanici. EDILIZIA PROFESSIONALE Le resine silossaniche, una nuova frontiera nelle pitture per edilizia. Il mercato delle pitture per l edilizia in questi ultimi anni si è evoluto
RUBBER ONE Fondo riempitivo elastomerico
SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 RUBBER ONE Fondo riempitivo elastomerico RUBBER ONE è una pittura murale a base di resine elastomeriche, che costituisce la preparazione ideale del supporto prima dell
Creativ 7c04. Tecniche con intonachino di calce ad effetto calcestruzzo a vista Marmor-Feinputztechnik Sichtbetonoptik
Tecniche con intonachino di calce ad effetto calcestruzzo a vista Marmor-Feinputztechnik Sichtbetonoptik con Creativ Sentimento 78 per superfici lisce personalizzate con leggera lucentezza L'illustrazione
CERTIFICAZIONE UNI 10686 (TIPO A )
pag. 1 di 2 AMIANTO KO (esterno a vista) Serie 0925 CERTIFICAZIONE UNI 10686 (TIPO A ) Consolidante per l incapsulamento delle fibre di amianto. Per una protezione a vista per esterno secondo la norma
CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio
CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio Malte rasanti Tr att amento iniziale dei fondi, restaur o fughe e buche Foto del prodotto Dettaglio del prodotto e della
Descrizione prodotto
1 GUAINA INCAPSULANTE PER CEMENTO AMIANTO Descrizione prodotto ASBESTOP È UN PRODOTTO VERNICIANTE INCAPSULANTE E INERTIZZANTE FORMULATO CON RESINE ELASTOMERICHE IN DISPERSIONE ACQUOSA CHE HANNO COME PRINCIPALE
SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI ULTRA PRIMER RAPIDO
SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI ULTRA PRIMER RAPIDO REV. 1-2015 ULTRA PRIMER RAPIDO Descrizione del Prodotto L uso di Ultra Pimer Rapido è fortemente consigliato nella preparazione di tutti i tipi
Realizzazione di pavimentazioni resistenti all abrasione su superfici in calcestruzzo, vecchie marmette, ceramica e pietre naturali.
Ultratop Malta autolivellante a base di speciali leganti idraulici, ad indurimento ultrarapido per realizzare pavimentazioni resistenti all abrasione in uno spessore compreso tra 5 e 40 mm CAMPI DI APPLICAZIONE
Interni Sistemi di isolamento per interni. StoTherm In Aevero Tecnica di lavorazione. Costruire con coscienza.
Interni Sistemi di isolamento per interni StoTherm In Aevero Tecnica di lavorazione Costruire con coscienza. Le informazioni, le immagini, i disegni, gli schemi e le descrizioni, sia tecniche che generali,
Pavimenti Interni Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura all acqua
tutta la linea SottoSopra Colore per Interni Pareti e Mobili TM Sotto Sopra il camaleonte di casa paints Pavimenti Interni Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura all acqua Libretto di istruzioni
Plastivo 250 VOLTECO. Il prodotto. Dove si impiega
Plastivo 250 Il prodotto è un rivestimento impermeabile ad elevata elasticità composto da inerti, leganti cementizi e polimeri acrilici che, dopo la miscelazione, consente la realizzazione di una guaina
LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata
LE SOLUZIONI PAULIN 1. Preparazione del supporto mediante completa asportazione e demolizione con l ausilio di mezzi meccanici o manuali di tutte le parti in calcestruzzo degradate o invia di distacco
3974 AQUAPUR PRIMER 2K BEIGE
394 AQUAPUR PRIMER 2K BEIGE NOME CONVERTER DESTINAZIONE Primer idoneo per applicazione su superfici in ghisa, acciaio, leghe leggere (alluminio) e superfici zincate adeguatamente preparate. Idoneo per
Il pannello isolante perfetto per l isolamento termico. Sicuramente il migliore Provato in milioni di applicazioni. Il Prodotto
Il Prodotto Sicuramente il migliore Provato in milioni di applicazioni Il pannello isolante perfetto per l isolamento termico Accessori necessari per la lavorazione: Consigli per risparmiare sulle spese
Sistema antimuffa per interni. Vivere bene in un ambiente sano
Sistema antimuffa per interni Vivere bene in un ambiente sano Effetti negativi della muffa Muffa: cos è in realtà? Muffa è un termine generico per indicare tante diverse tipologie di funghi. La muffa consiste
IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO
www.colorificiopaulin.com info@colorificiopaulin.com IL DEGRADO DEL CEMENTO ARMATO Le cause principali che determinano il degrado del cemento armato sono riconducibili principalmente a: A) Cattivo confezionamento:
ELASTOMERICI ELASTOMERICI 90
ELASTOMERICI 90 91 CICLI APPLICATIVI I N T O N A C I N U O V I ELASTOMERICI A B C E SENZA DIFETTI E CON RAPPEZZI CON RAPPEZZI E MICROCAVILLATURE SUPERFICIALI NON E NECESSARIO ALCUN TRATTAMENTO A MENO CHE
SCHEDA TECNICA RIVESTIMENTO IN POLVERE + RESINA LIQUIDA
IMPIEGHI IMPERELASTICO RIVESTIMENTO IN POLVERE + RESINA LIQUIDA Per Riparare, creando uno Spessore Impermeabile e Flessibile, a Tenuta Stagna: Terrazze, Suoli in Cemento o Piastrellati, ecc. Per riparare,
Ciclo incapsulamento cemento-amianto Gattocel con PR-G primer e WG-G secondo norma UNI 10686 A-B-C-D
Ciclo incapsulamento cemento-amianto Gattocel con PR-G primer e WG-G secondo norma UNI 10686 A-B-C-D Gattocel Italia S.p.A. www.gattocel.com Total Quality Management ISO 9001 ISO 14001 IL PROBLEMA Per
Scheda tecnica GORI 66
Scheda tecnica GORI 66 Per tutti i legni, anche quelli tropici Alta penetrazione Trasparenza assoluta, la venatura del legno viene messa in evidenza Protegge da funghi blu e muffe Su richiesta tinta RAL,
Superfici in gesso e in stucco
www.bosshard-farben.ch Vademecum Superfici in gesso e in stucco Tinteggiatura e rivestimenti murali Indice Premessa Superfici in gesso Problematiche Principi di base Intonaci interni Esame del supporto
Sistema DI-CLASS Sistema composito per la decorazione di superfici orizzontali interne
Sistema DI-CLASS Sistema composito per la decorazione di superfici orizzontali interne DESCRIZIONE DI-CLASS è un sistema composito a base resina caratterizzato da elevata flessibilità di intervento ed
Ceramizzante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Piastrelle. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni. IT95K www.sottosopra.
tutta la linea SottoSopra TM Sotto Sopra il camaleonte di casa paints Ceramizzante Sanitari Piastrelle Colore per Interni Pareti e Mobili Vetrificante Resina di ancoraggio e finitura interno/esterno Libretto