Catalogo prodotti. Efficienza. Innovazione. Zero emissioni di Co. Sostenibilità. Know-how. Qualità CALDAIE A PELLET E A LEGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Catalogo prodotti. Efficienza. Innovazione. Zero emissioni di Co. Sostenibilità. Know-how. Qualità CALDAIE A PELLET E A LEGNA"

Transcript

1 CALDAIE A PELLET E A LEGNA Catalogo prodotti Innovazione Zero emissioni di Co Qualità Efficienza 2 Know-how Sostenibilità / IT / 26s / V5.0

2 Indice CALDAIE A PELLET 6 17 Serie Top Light Top Light Zero Top Light M MBW 10 Top Light 12 Top Light M 12 PZ Serie PZ MBW fino 35 kw 11 PZ fino 35 kw 13 PZ fino 53 kw 14 PZ fino 80 kw 15 PZ fino 101 kw 16 PZ fino 101 kw con 1 turbina di aspirazione 17 Umidità residua max. 10 % CALDAIE A LEGNA A FIAMMA INVERSA 20 HVZ Serie HVZ25L 20 HVZ32L 20 HVZ34L 20 HVZ45L 20 HVZ46L 20 STOCCAGGIO Sistemi di stoccaggio dei pellet 18 Sistema di stoccaggio dei pellet PLS Specifiche tecniche Lunghezza Ø mm SAPERE QUAL È IL MODO CORRETTO DI RISCALDARE UN AMBIENTE. I pellet vengono prodotti, secondo la norma, in diametri compresi tra 5 e 7 mm e sono lunghi da 10 a 45 mm. Se sono stati asciugati in modo ottimale e presentano un umidità residua massima del 10%, producono un calore di circa kcal/kg = 4,8 kwh/kg. A titolo comparativo, sono valori che corrispondono a quelli prodotti da 0,48 l di gasolio EL.Secondo la norma EN , A1, A2 Diametro Ø 5 7 mm

3 Il riscaldamento ecologico e pulito è interessante anche da un punto di vista economico. CONSUMI RIDOTTI GRAZIE A UNA COMBUSTIONE PIÙ INTELLIGENTE DCC è un marchio registrato dell azienda Biotech ed è l acronimo di DUAL COMBUSTION CONTROL. Questa esclusiva tecnica di combustione che sfrutta sensori di massa d aria e una sonda lambda viene impiegata nelle moderne caldaie a pellet di Biotech e di altri noti costruttori di caldaie. La sonda lambda è posizionata direttamente all interno della canna fumaria della caldaia e fornisce in modo continuo dati sull ossigeno residuo presente nel gas di scarico. L azione combinata della sonda e dei sensori di massa d aria permette di riconoscere automaticamente e di regolare la composizione del combustibile. La tecnologia DCC permette di ottenere alti gradi di efficienza, sicurezza di esercizio ed un basso tasso di emissioni a ogni livello di potenza. ABBIAMO PENSATO A TUTTO! Per semplificarvi e velocizzarvi al massimo la pianificazione della caldaia a pellet o a cippato e del relativo sistema di stoccaggio, abbiamo predisposto una serie di fascicoli di istruzioni e di informazioni di supporto che riceverete, ovviamente senza alcuna spesa aggiuntiva, con l acquisto di una caldaia. 3

4 4

5 Una posizione di vantaggio sostenibile grazie all innovazione continua. La nostra avanzata posizione tecnologica ha prodotto soluzioni innovative come il sistema DCC DUAL COMBUSTION CONTROL. Questo esclusivo sistema di combustione permette di ottenere un basso livello di emissioni e di mantenere al contempo bassi i consumi. Utilizzando una quantità notevolmente ridotta di combustibile, questo innovativo sistema ecologico ottiene la massima potenza: ciò significa un gradevole calore per la vostra abitazione. Perciò non è più immaginabile una caldaia Biotech che non comprenda il DCC come componente fisso. I sistemi di riscaldamento ecologici, sostenibili e economicamente efficienti di Biotech sono promossi nella maggior parte dei paesi europei. Non è un caso che i nostri prodotti abbiano ottenuto riconoscimenti internazionali come la certificazione ecologica austriaca, il premio francese Grand Prix de l Innovation e molte altre attestazioni. ISO 9001:

6 LE CALDAIE A PELLET Le caldaie a pellet Biotech - per un calore sostenibile. PELLET DI LEGNO I maggiori benefici dei pellet risultano evidenti considerando la stabilità dei loro prezzi e confrontandoli direttamente con altre sorgenti di energia. Se nello scegliere il vostro riscaldamento volete ridurre in modo efficiente i costi energetici e al tempo stesso proteggere l ambiente, troverete in noi gli interlocutori giusti! Affidatevi anche voi a una materia prima che si rigenera spontaneamente nel ciclo della natura. ELETTRICITÀ * GPL * GASOLIO GAS METANO * * AFFIDABILI Processo completamente automatizzato, dalla preparazione iniziale alla pulizia della griglia. Pochi componenti ad azionamento meccanico grazie al DCC. Elevato grado di efficienza grazie alla pulizia ciclica dello scambiatore di calore. PRATICHE Configurazione semplice, liberamente selezionabile nel locale caldaia grazie a un collegamento flessibile al sistema di stoccaggio del pellet. CONFORTEVOLI Bassissimi costi di manutenzione e pulizia grazie all uso di materiali di ottima qualità nella camera di combustione. 6

7 E L R E N D E V A T O I M E N T O ECCO COME FUNZIONA UNA CALDIA A PELLET Una turbina di aspirazione integrata aspira i pellet nell apposito contenitore. Da lì i pellet vengono trasportati tramite una coclea dosatrice poi cadono sulla griglia del bruciatore. Un sistema automatico di accensione ad aria calda dà fuoco ai pellet. Il DCC regola e controlla tutto il processo di combustione con una sonda lambda e sensori di masse d aria. La sonda lambda controlla la temporizzazione della coclea dosatrice e l apporto di ossigeno, permettendo di garantire la pulizia della combustione a ogni livello di potenza. Lo scambiatore di calore trasmette l energia dei gas roventi della combustione all acqua. La pulizia del sistema di combustione e dello scambiatore di calore avviene automaticamente. Sonda lambda Separatore Valvola per vuoto Turbina aspirazione Scambiatore di calore autopulente Contenitore del pellet Coclea dosatrice Griglia del bruciatore autopulente Trasmissione coclea Accensione automatica Sensori di masse d aria Cassetto ceneri 7

8 Mettetevi comodi e rilassatevi con la Top Light Zero. Una novità assoluta sul mercato è l attenta selezione dei materiali utilizzati nella Top Light ZERO, riciclabili al 99%! L innovativa caldaia è doppiamente rispettosa dell ambiente. Da una parte i suoi componenti sono riutilizzabili, dall altra la Top Light ZERO raggiunge lo stesso grado di efficienza, sia alla potenza minima che alla potenza massima, tenendo al contempo basse le emissioni. Come tutti i prodotti di successo di Biotech, anche questa caldaia sfrutta la rivoluzionaria tecnica di combustione DCC DUAL COMBUSTION CONTROL. Il DCC permette di adattare automaticamente la caldaia alle mutevoli proprietà del combustibile. SEMPLICITÀ D USO Lo schermo a colori touchscreen da 5,7 permette all utente di controllare l insieme dell efficiente sistema di riscaldamento e di configurare diversi parametri senza alcuna difficoltà. Inoltre potete controllare la caldaia a distanza con il vostro smartphone o tablet. 8

9 CALDAIE A PELLET Top Light Zero Con i suoi tre diversi livelli di potenza, la nuova serie di caldaie copre tutti i campi di applicazione per abitazioni di ogni dimensione. VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare a 3 passi di fumo Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore completamente automatica 2 ampi cassetti per la cenere con compattatore ceneri Ventilatore di tiraggio e aria secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica del pellet Contenitore intermedio del pellet con separatore (con rilevatore di livello) e turbina di aspirazione Controllo integrato di un circuito di riscaldamento miscelato, un accumulo, bollitore e un sistema di alimentazione pellet Incluso un sensore bollitore e sonde a contatto per un circuito miscelato (non incluse le sonde accumulo) PARTICOLARITÀ Comando a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Collegamento canna fumaria, mandata, ritorno e sfiato in alto Straordinaria regolazione DCC tramite sensore per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna Tipo di caldaia Top Light Zero 10 Top Light Zero 15 Top Light Zero 22 Potenza (kw) 10,80 16,50 18,50 Potere calorifico a carico parziale (kw) 3,49 4,8 4,9 Larghezza (mm) Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) / / / / / /2 Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) ) piedini d appoggio esclusi, 2) altezza comprensiva dell interfaccia dei comandi 9

10 CALDAIE A PELLET Top Light M MBW Tipo di caldaia TLM MBW Potenza (kw) 14,9 Potere calorifico a carico parziale (kw) 4,5 Contenuto massimo pellet (kg) 180 Larghezza (mm) 1300 Profondità totale (mm) 680 Altezza caldaia (mm) 1345 Diametro collegamento tubo di fumo (mm) 130 Peso totale (kg) 334 VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore completamente automatica Ampio cassetto per la cenere con compattatore ceneri Ventilatore di tiraggio e aria secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica del pellet Contenitore intermedio pellet per il riempimento manuale (disponibile kit opzionale per trasformazione a caldaia a carico automatico pellet), capacitá pellet max. ca. 180 kg (pe densitá 700 kg / m 3 ) Programma per puffer (non incluse le sonde accumulo) PARTICOLARITÀ Comando a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Collegamento canna fumaria, mandata, ritorno e sfiato in alto Straordinaria regolazione DCC tramite sensore per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna CONFORTEVOLI Bassissimi costi di manutenzione e pulizia grazie all uso di materiali di ottima qualità nella camera di combustione. INDIPENDENTI DAL COMBUSTIBILE Il riconoscimento automatico del combustibile si imposta automaticamente sulle più svariate qualità di materiale. 10

11 CALDAIE A PELLET Serie PZ (MBW) fino 35 kw Tipo di caldaia PZ25RL PZ32RL PZ35RL Potenza (kw) 25,0 32,2 35,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 6,7 8,3 8,3 Volume di riempimento massimo (kg) Larghezza (mm) Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore completamente automatica Ampio cassetto cenere con compattatore ceneri Ventilatore di tiraggio e aria secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio pellet per il riempimento manuale (disponibile kit opzionale per trasformazione a caldaia a carico automatico pellet), capacità pellet max. ca. 210 kg per la PZ 25; 290 kg per la PZ 32/35 (per densitá 700 kg / m 3 ) Programma per puffer (non incluse le sonde accumulo) PARTICOLARITÀ Comando a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Collegamento canna fumaria, mandata, ritorno e sfiato in alto Straordinaria regolazione DCC tramite sensore per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna TOUCHSCREEN REFLEX Schermo touchscreen a colori con visualizzazione del sistema caldaia e delle possibilità di configurazione - anche fuori casa, tramite smartphone o tablet. CONTENITORE INTERMEDIO Contenitore intermedio dei pellet con coperchio di facile apertura per permettere il riempimento manuale dall alto. 11

12 CALDAIE A PELLET Top Light & Top Light M Tipo di caldaia Top Light Top Light M Potenza (kw) 9,2 14,9 Potere calorifico a carico parziale (kw) 2,4 4,5 Larghezza (mm) Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore completamente automatica Ampio cassetto per la cenere con compressione della cenere pesante Ventilatore di tiraggio e aria secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio per pellet con separatore (con rilevatore completo) e turbina di aspirazione Controllo integrato di un circuito di riscaldamento miscelato, un accumulo, bollitore e un sistema di alimentazione pellet Incluso un sensore bollitore e sonde a contatto per un circuito miscelato (non incluse le sonde accumulo) PARTICOLARITÀ Comando a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Collegamento canna fumaria, mandata, ritorno e sfiato in alto Straordinaria regolazione DCC tramite sensori per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna PRATICHE Configurazione semplice, liberamente selezionabile nel locale caldaia grazie a un collegamento flessibile al sistema di stoccaggio del pellet. TOUCHSCREEN REFLEX Schermo touchscreen a colori con visualizzazione del sistema caldaia e delle possibilità di configurazione - anche fuori casa, tramite smartphone o tablet. 12

13 CALDAIE A PELLET Serie PZ fino 35 kw Tipo di caldaia PZ25RL PZ32RL PZ35RL Potenza (kw) 25,0 32,2 35,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 6,7 8,3 8,3 Larghezza (mm) Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore completamente automatica Ampio cassetto per la cenere con compressione della cenere pesante Ventilatore di tiraggio e aria secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio per pellet con separatore (con rilevatore completo) e turbina di aspirazione Controllo integrato di un circuito di riscaldamento miscelato, un accumulo, bollitore e un sistema di alimentazione pellet Incluso un sensore bollitore e sonde a contatto per un circuito miscelato (non incluse le sonde accumulo) PARTICOLARITÀ Comando a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Collegamento canna fumaria, mandata, ritorno e sfiato sul retro Straordinaria regolazione DCC tramite sensori per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna INDIPENDENTI DAL COMBUSTIBILE Il riconoscimento automatico del combustibile si imposta automaticamente sulle più svariate qualità di materiale. CONFORTEVOLI Bassissimi costi di manutenzione e pulizia grazie all uso di materiali di ottima qualità nella camera di combustione. 13

14 CALDAIE A PELLET Serie PZ fino 53 kw Tipo di caldaia PZ45RL PZ50RL PZ55RL Potenza (kw) 44,9 49,0 52,8 Potere calorifico a carico parziale (kw) 13,1 14,7 15,8 Larghezza (mm) Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Puliza dello scambiatore completamente automatica Ampio cassetto per la cenere con asporto cenere pesante (mobile) Ventilatore di tiraggio, aria primaria e aria secondaria a regime di giri controllato Controllo depressione Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio per pellet con separatore (con rilevatore completo) e turbina di aspirazione Controllo integrato di un circuito di riscaldamento miscelato, un accumulo, bollitore e un sistema di alimentazione pellet Incluso un sensore bollitore e sonde a contatto per un circuito miscelato (non incluse le sonde accumulo) PARTICOLARITÀ Comando a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop,..Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Collegamento canna fumaria, mandata, ritorno e sfiato sul retro Straordinaria regolazione DCC tramite sensori per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna PRATICHE Configurazione semplice, liberamente selezionabile nel locale caldaia grazie a un collegamento flessibile al sistema di stoccaggio del pellet. INDIPENDENTI DAL COMBUSTIBILE Il riconoscimento automatico del combustibile si imposta automaticamente sulle più svariate qualità di materiale. 14

15 CALDAIE A PELLET Serie PZ fino 80 kw Tipo di caldaia PZ65RL PZ69RL PZ80RL Potenza (kw) 64,9 69,0 80,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 19,5 19,5 19,5 Larghezza (mm) 1891, , ,50 Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare a 3 vie Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore tubolare completamente automatica 2 ampi cassetti per la cenere con asporto cenere Ventilatore di tiraggio, aria primaria (a partire da 80 kw) e aria secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio per pellet con separatore (con rilevatore completo) e turbina di aspirazione Programma puffer (non incluse le sonde accumulo) Modulo esterno EEM per sistema di alimentazione PARTICOLARITÀ Manutenzione a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Canna fumaria in alto, collegamenti per mandata e ritorno e sfiato sul lato Straordinaria regolazione DCC tramite sensori per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna TOUCHSCREEN REFLEX Schermo touchscreen a colori con visualizzazione del sistema caldaia e delle possibilità di configurazione - anche fuori casa, tramite smartphone o tablet. AFFIDABILI Processo completamente automatizzato, dalla preparazione iniziale alla pulizia della griglia. Pochi componenti ad azionamento meccanico grazie al DCC. Elevato grado di efficienza grazie alla pulizia ciclica dello scambiatore di calore. 15

16 CALDAIE A PELLET Serie PZ fino 101 kw Tipo di caldaia PZ100RL PZ101RL Potenza (kw) 99,9 101,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 24,3 24,3 Larghezza (mm) 1891, ,50 Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare a 3 vie Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore tubolare completamente automatica 2 ampi cassetti per la cenere con asporto cenere Ventilatore di tiraggio, aria primaria e secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio per pellet con separatore (con rilevatore completo) e turbina di aspirazione Programma puffer (non incluse le sonde accumulo) Modulo esterno EEM per sistema di alimentazione PARTICOLARITÀ Manutenzione a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Canna fumaria in alto, collegamenti per mandata e ritorno e sfiato sul lato Straordinaria regolazione DCC tramite sensori per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna BASSI COSTI DI RISCALDAMENTO Costi del combustibile estremamente ridotti e massimo grado di efficienza possibile per una buona prestazione a livello economico e di sostenibilità. INDIPENDENTI DAL COMBUSTIBILE Il riconoscimento automatico del combustibile si imposta automaticamente sulle più svariate qualità di materiale. 16

17 CALDAIE A PELLET Serie PZ fino 101 kw (con 1 turbina di aspirazione) Tipo di caldaia PZ90RL PZ100RL PZ101RL Potenza (kw) 90,0 99,9 101,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 24,3 24,3 24,3 Larghezza (mm) 1891,5 1891,5 1891,5 Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Peso totale (kg) VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento termico efficiente Efficiente scambiatore di calore tubolare a 3 vie Sistema di combustione in acciaio inox resistente al calore Pulizia del bruciatore completamente automatica Pulizia dello scambiatore tubolare completamente automatica 2 ampi cassetti per la cenere con asporto cenere Ventilatore di tiraggio, aria primaria e secondaria a regime di giri controllato Unità di accensione automatica per pellet Contenitore intermedio per pellet con separatore (con rilevatore completo) e turbina di aspirazione Programma puffer (non incluse le sonde accumulo) Modulo esterno EEM per sistema di alimentazione PARTICOLARITÀ Manutenzione a distanza con Smartphone, Tablet PC, PC, Laptop, Presupposto: connessione alla rete Internet disponibile nel locale caldaia Facilitá di introduzione nel locale caldaia in quanto smontabile Canna fumaria in alto, collegamenti per mandata e ritorno e sfiato sul lato Straordinaria regolazione DCC tramite sensori per la portata dell aria e sonda lambda Touchscreen da 5,7, e menu dalla strutturazione chiara Contatto per regolazione esterna SONDA LAMBDA Combustione ottimale grazie alla ventola dell aria primaria e secondaria a velocità regolabile collegata alla sonda lambda. TOUCHSCREEN REFLEX Schermo touchscreen a colori con visualizzazione del sistema caldaia e delle possibilità di configurazione - anche fuori casa, tramite smartphone o tablet. 17

18 SISTEMI DI STOCCAGGIO Sistema di stoccaggio del pellet Una turbina di aspirazione permette di trasportare il pellet dal deposito al contenitore intermedio della caldaia. La possibilità di disporre in modo flessibile i tubi aspiranti permette di ovviare senza alcuna difficoltà agli ostacoli più vari che la struttura dell edificio potrebbe presentare. I sistemi di trasporto Biotech offrono quindi la soluzione perfetta per qualunque situazione spaziale. La combinazione con il sistema di vuoto Biotech permette di selezionare liberamente il luogo di installazione della caldaia. Per le dimensioni disponibili per i singoli sistemi, si prega di consultare la mappa per la pianificazione o di chiedere all installatore locale. VALVOLA SCAMBIATRICE La valvola scambiatrice manuale permette di controllare fino a un massimo di tre sistemi di prelievo (es. sonda dell aria di ritorno, punti di aspirazione, silos a sacco). CALDAIA A PELLET SERBATOIO INTERRATO Il serbatoio che permette di risparmiare spazio nelle nuove costruzioni o anche in caso di montaggio successivo. Si risparmia così tutto lo spazio di stoccaggio all interno dell edificio. PUNTO DI ASPIRAZIONE Sono disponibili punti di aspirazione per il montaggio a terra e per il montaggio su suolo inclinato. SONDA DELL ARIA DI RITORNO Elevata flessibilità e prezzo contenuto Intercambiabile, possibile anche senza pavimento inclinato. PLS 2.2 Il sistema di stoccaggio del pellet di Biotech, a basso ingombro e facile da montare, semplifica enormemente il lavoro di progettazione. SISTEMA A COCLEE Con prelievo frontale per le stanze rettangolari. Svuotamento quasi totale dello spazio di stoccaggio (su pavimento inclinato di 45 di legno o metallo). 18

19 SISTEMI DI STOCCAGGIO Sistema di stoccaggio del pellet PLS 2.2 / PLS 2.2N Sistema di stoccaggio del pellet PLS 2.2 PLS 2.2N Altezza 1 (mm) Profondità (mm) Larghezza (mm) Volume di riempimento (t) ca. 5 ca. 4 Il sistema PLS 2.2 di Biotech è stato concepito appositamente per lo stoccaggio del pellet. La sua struttura si distingue per la possibilità di offrire il massimo della capacità e il minimo ingombro. Il sistema di aspirazione a punti è costruito senza parti ad azionamento meccanico e risulta dunque molto economico. La speciale protezione anti-usura permette di riempire il sistema senza causare danni e di garantirne la durata nel tempo. Risparmiate spazio con il PLS 2.2 / N. CARATTERISTICHE Volume di stoccaggio: 4-5 t circa a una densità di 650 kg/m 3 Ingombro 2 2 1,9 m / 2,205 m (a seconda del tipo) Massima semplicità di montaggio Non necessita di un motore Non necessita di manutenzione Completo di sistema di prelievo INGOMBRO RIDOTTO Può essere installato anche in piccoli ambienti. MASSIMA SEMPLICITÀ DI ASPIRAZIONE Grazie alla tramoggia incorporata con punto di aspirazione. FACILITÀ DI MONTAGGIO Il sacco in tessuto viene appeso in un secondo momento. AVETE BISOGNO DI AIUTO NELLA PROGETTAZIONE? Saremo lieti di fornirvi assistenza nella progettazione dei vostri sistemi di stoccaggio e trasporto. Se avete domande, contatteci ai seguenti recapiti: telefonicamente al numero o via all indirizzo office@biotech-heizung.com 19

20 CALDAIE A LEGNA A FIAMMA INVERSA HVZ25L / HVZ32L / HVZ34L / HVZ45L / HVZ46L Tipo di caldaia HVZ25L HVZ32L HVZ34L HVZ45L HVZ46L Potenza (kw) 25,0 32,0 34,0 45,0 46,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 12,5 17,5 17,5 22,5 22,5 Larghezza (mm) Profondità totale (mm) Altezza caldaia (mm) Diametro collegamento tubo di fumo (mm) Volume vano di carico (l) Lunghezza / altezza legna (mm) 500 x 70 x x 70 x x 70 x x 70 x x 70 x 50 VERSIONE FORMATA DA Corpo caldaia con isolamento efficiente Scambiatore di calore tubolare resistente alla temperatura con pulizia manuale Scambiatore di calore di sicurezza Sistema di combustione con camera di combustione in argilla refrattaria Pannelli camera di combustione Aspirazione integrata del gas di pirolisi Ventola di tiraggio regolata con numero di giri Azionamento di regolazione aria primaria e secondaria Sonda lambda Touchscreen chiaro e menu dalla strutturazione semplice e intuitiva PARTICOLARITÀ Comando da un circuito di riscaldamento miscelato, incluso sensore per circuito di riscaldamento e temperatura esterna, tampone comprendente 2 sensori tampone, boiler per l acqua calda sanitaria Sensore boiler incluso Funzione di mantenimento brace con segnalazione tramite LED o segnalazione acustica quando è necessario rabboccare la legna (disponibile come opzione) La caldaia è provvista di 3 sportelli, facilità di introduzione e rabbocco legna grazie agli sportelli separati Attacco tubo di scarico posteriore TOUCHSCREEN Schermo touchscreen a colori con visualizzazione del sistema caldaia e delle possibilità di configurazione - anche fuori casa, tramite smartphone o tablet. SONDA LAMBDA Combustione ottimale grazie alla ventola dell aria primaria e secondaria a velocità regolabile collegata alla sonda lambda. 20

21 E L R E N D E V A T O ECCO COME FUNZIONA LA CALDAIA A LEGNA A FIAMMA INVERSA I M E N T O Nella caldaia a legna a fiamma inversa la gassificazione del legno e la combustione del gas di legno avvengono in due camere di combustione diverse. Grazie a questo funzionamento la caldaia a legna a fiamma inversa raggiunge un efficienza elevatissima e produce emissioni estremamente limitate. La camera di combustione è concepita per resistere a temperature elevate, garantendo così la durata nel tempo, facilità nella pulizia ed emissioni estremamente ridotte. L ampio vano di carico, completamente rivestito, protegge la parete della caldaia. La caldaia a legna a fiamma inversa funziona combinando due principi: quello della combustione ridotta e quello della combustione inversa. In altre parole, la fiamma brucia dall alto verso il basso. Poiché la fiamma brucia naturalmente verso l alto, l aria di combustione deve essere spinta nella caldaia mediante una ventola. Grazie all uso della ventola di aspirazione, quando viene aperto lo sportello del vano di carico fuoriescono meno fumi. Il DCC regola e controlla tutto il processo di combustione con una sonda lambda e la trasmissione della regolazione del ventilatore primario e secondario. La sonda lambda controlla l apporto di ossigeno, permettendo di garantire la pulizia della combustione. Lo scambiatore di calore trasmette l energia dei gas roventi della combustione all acqua. La pulizia del sistema di combustione e dello scambiatore di calore avviene manualmente. Touch screen Trasmissione regolazione ventilatore primario e secondario Ventola di aspirazione Sonda lambda Scambiatore di calore Camera di combustione in refrattario per alte temperature Rivestimenti camera di combustione Apertura pulizia 21

22 SPECIFICHE TECNICHE Caldaia a pellet Per le schede tecniche delle singole caldaie, consultate il nostro sito internet. Tipo di caldaia Top Light Zero TLM MBW PZ25RL MBW Potenza (kw) 10,8 / 16,5 / 18,5 14,9 25,0 Potere calorifico a carico parziale (kw) 3,49 / 4,8 / 4,9 4,5 6,7 Collegamento elettrico 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A Dual Combustion Control (DCC) Bruciatore in acciaio inox Camera di combustione in refrattario per alte temperature Scambiatore di calore di sicurezza Regolazione a sonda lambda Regolazione a microprocessore Ventola di aspirazione a velocità regolabile Coclea ascendente a velocità regolabile Aspirazione pneumatica Opzionale Opzionale Pulizia automatica della caldaia Possibilità di contatto esterno Schermo Touch screen Touch screen Touch screen Dispositivo di accensione automatica Scambiatore di calore a tubi Connessione remota Classe

23 PZ32/35RL MBW Top Light Top Light M PZ25 RL PZ32/35 RL 32,2 / 35,0 9,2 14,9 25,0 32,2 / 35,0 8,3 2,4 4,5 6,7 8,3 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A Opzionale Touch screen Touch screen Touch screen Touch screen Touch screen

24 PZ45/50/55RL PZ65/69/80RL PZ90/100/101 RL PZ90/100/101 RL* HVZ 25/32/34/45/46L 44,9 / 49,0 / 52,8 64,9 / 69,0 / 80,0 90,0 / 99,9 / 101,0 90,0 / 99,9 / 101,0 25 / 32 / 34 / 45 / 46 13,1 / 14,7 / 15,8 18,0 24,3 24,3 12,5 / 17,0 / 17,5 / 22,5 / 22,5 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 16 A 230 VAC / 50 Hz, 10 A Manuale Touch screen Touch screen Touch screen Touch screen Touch screen *) con 1 turbina di aspirazione

25 I vantaggi di Biotech. Biotech, azienda di Salisburgo che ha ottenuto la certificazione di qualità, offre soluzioni complete nel campo delle caldaie a pellet e a cippato per applicazioni private e commerciali di potenze comprese tra 2 e 200 kw. Oltre a includere i sistemi standard già disponibili, l assortimento dei suoi prodotti si concentra soprattutto sulla tecnica dell energia personalizzata, comprendente anche sistemi di accumulo, tecnologia solare e soluzioni di container. Come azienda leader certificata ISO 9001:2008 Biotech pone al centro del proprio lavoro la ricerca e lo sviluppo permanente, spinta dagli aspetti attinenti alla durata nel tempo e alla sostenibilità. MASSIMA SEMPLICITÀ D USO Semplicità d impiego e controllo intelligente, in opzione anche via smartphone o tablet, per tenere la caldaia sotto controllo anche fuori casa. BASSI COSTI DI RISCALDAMENTO Costi del combustibile estremamente ridotti e massimo grado di efficienza possibile per una buona prestazione a livello economico e di sostenibilità. SOSTENIBILITÀ Sapevate che la combustione di legna libera una quantità di CO 2 pari a quella che assorbe un albero mentre cresce? RICERCA E SVILUPPO Il successo delle nostre caldaie si basa su anni di ricerca e di soluzioni innovative per il riscaldamento. DESIGN A BASSO INGOMBRO Basso ingombro e struttura semplice, per il montaggio in ogni tipo di locale. Ecco come sono le caldaie di Biotech. PRODOTTE IN AUSTRIA La sostenibilità comincia a casa nostra. Noi non produciamo volutamente in paesi a basso costo di mano d opera, ma tuteliamo l occupazione e la qualità austriache. BIOTECH È SINONIMO DI GRANDE SODDISFAZIONE DEL CLIENTE Il nostro centro Assistenza è attivo sette giorni su sette; saremo lieti di rispondere alle vostre domande e alle vostre richieste.

26 CALDAIE A PELLET E A LEGNA Il vostro esperto in fatto di riscaldamento sarà lieto di offrirvi la sua consulenza: Biotech Energietechnik GmbH Plainfelder Straße 3 A-5303 Thalgau, Austria T F office@biotech-heizung.com

ETA: TWIN 20 / 26 kw

ETA: TWIN 20 / 26 kw ETA: TWIN 20 / 26 kw ETA, azienda austriaca leader per eccellenza nel settore del riscaldamento a biomassa, ha creato una caldaia che ottimizza al meglio i consumi e riduce notevolmente gli interventi

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO

Dettagli

Documentazione tecnica Tecnica a biomassa

Documentazione tecnica Tecnica a biomassa Risparmio energetico e tutela ambientale di serie Documentazione tecnica Tecnica a biomassa Caldaie a pellet BPH Caldaie a gassificazione di legna BVG/BVG Lambda G H E J F A B D C Caldaia a pellet BPH

Dettagli

Un marchio di eccellenza

Un marchio di eccellenza www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da quasi cinquant anni dell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio Froling è sinonimo di moderna tecnica per il

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

ENTRA NEL FUTURO e scopri i vantaggi del nuovo. sistema Qubo pellet

ENTRA NEL FUTURO e scopri i vantaggi del nuovo. sistema Qubo pellet C ERA UNA VOLTA... IL SISTEMA TRADIZIONALE OGGI C È... Esempio di CENTRALE TERMICA STANDARD: 1 3 4 SISTEMA INNOVATIVO CENTRALE TERMICA PRONTA ALL USO 2 Un impianto tradizionale è composto da vari elementi:

Dettagli

Riscaldare con il Pellets kw

Riscaldare con il Pellets kw Riscaldare con il Pellets Il vostro PARTNER affidabile Da oltre 110 anni presente sul mercato 10-60 kw la competenza è il nostro successo HERZ Armaturen GmbH L'azienda Fondata nel 1896, HERZ dispone di

Dettagli

I vantaggi della firematic HERZ!

I vantaggi della firematic HERZ! I vantaggi della firematic HERZ! maggiore comfort: semplice utilizzo sistema automatico di pulizia Redditività: Alta resa BioControl 3000 con gestione dell energia Tecnica di risparmio energetico Materiali

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

ETA: SH-P 20 / 30 kw

ETA: SH-P 20 / 30 kw ETA: SH-P 20 / 30 kw ETA, azienda austriaca leader per eccellenza nel settore del riscaldamento a biomassa, ha creato una caldaia che ottimizza al meglio i consumi e riduce notevolmente gli interventi

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant'anni dell'utilizzo efficiente del

Dettagli

Sommario. Descrizione. Caldaia a legna a fiamma inversa EFFECTA LAMBDA. Caldaia a pellet EFFECTA KOMPLETT III. Coclea caricamento pellet

Sommario. Descrizione. Caldaia a legna a fiamma inversa EFFECTA LAMBDA. Caldaia a pellet EFFECTA KOMPLETT III. Coclea caricamento pellet CALDAIE A BIOMASSA Sommario Descrizione Pag. Caldaia a legna a fiamma inversa EFFECTA LAMBDA 3 Caldaia a pellet EFFECTA KOMPLETT III 4 Coclea caricamento pellet 5 Depositi Pellet 5 Tipo di depositi 6 Bruciatore

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant'anni dell'utilizzo efficiente del

Dettagli

Caldaie per biocombustibili

Caldaie per biocombustibili BIOCOMBUSTIBILI 12 FACCIATE.QXD 26-03-2003 11:23 Pagina 1 Caldaie per biocombustibili Multi-Heat biomassa Solo Innova legna Solo Plus legna BIOCOMBUSTIBILI 12 FACCIATE.QXD 26-03-2003 11:23 Pagina 2 MULTI-HEAT

Dettagli

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO. Specifiche tecniche PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO www.oekofen.com Specifiche tecniche PELLEMATIC Smart 10 14kW Denominazione Smart 10 Smart 12 Smart 14 Potenza nominale kw 10 12 14 Carico parziale

Dettagli

Riscaldare con cippato e pellet

Riscaldare con cippato e pellet Riscaldare con cippato e pellet Il vostro PARTNER affidabile Da oltre 110 anni presente sul mercato 90-150 I vantaggi della firematic HERZ! maggiore comfort semplice utilizzo sistema automatico di pulizia

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 300-C Caldaia a pellet in legno da 6 a 48 kw

VIESMANN VITOLIGNO 300-C Caldaia a pellet in legno da 6 a 48 kw VIESMANN VITOLIGNO 300-C Caldaia a pellet in legno da 6 a 48 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 300-C Tipo VL3C Caldaia a pellet in legno 6/2015 Vitoligno 300-C, tipo

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

BEQUEM AXON BRUCIATORI A PELLET

BEQUEM AXON BRUCIATORI A PELLET BEQUEM AXON BRUCIATORI A PELLET 20, 40, 50 kw p. 1 BEQUEM 20 E BEQUEM 40 risparmiare non è mai stato così naturale Il bruciatore a pellet BeQuem è installabile, previa verifica, in caldaie preesistenti.

Dettagli

Riscaldare con cippato e pellet

Riscaldare con cippato e pellet Riscaldare con cippato e pellet I vantaggi della firematic HERZ! maggiore comfort: semplice utilizzo sistema automatico di pulizia Rendimento: Alta resa Termica BioControl 3000 con gestione dell energia

Dettagli

Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus

Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus Caldaie A COMBUSTIBILI SOLIDI Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus La soluzione ai problemi energetici Sime, attenta ai problemi energetici, risponde all'esigenza di utilizzare fonti di energia rinnovabili

Dettagli

S T PER RISCALDAMENTO

S T PER RISCALDAMENTO S T PER RISCALDAMENTO INDICE RESIDENZIALE B R U C I ATO R I (4 CALDAIE (10 INDUSTRIALE GENERATORI (16 B R U C I ATO R I CALDAIE (18 34 2 3 B-HOME BRUCIATORI A PELLET RESIDENZIALE MODELLO b-home round b-home

Dettagli

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX 60 SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX BIOMAX SP (Senza Produzione) BIOMAX SP è un Gruppo Termico per il riscaldamento impianti, per funzionamento a pellets da 22, 27 e 35 kw KIT POMPA CARICO BOLLITORE Componenti

Dettagli

PU - Pellets Unit. La caldaia a pellet ETA PU (PelletsUnit) è dotata di:

PU - Pellets Unit. La caldaia a pellet ETA PU (PelletsUnit) è dotata di: PU - Pellets Unit ETA, azienda austriaca leader per eccellenza nel settore del riscaldamento a biomassa, ha creato una caldaia che ottimizza al meglio i consumi e riduce notevolmente gli interventi di

Dettagli

PC - Pellets Compact. La caldaia a pellet ETA PC (PelletsCompact) è dotata di:

PC - Pellets Compact. La caldaia a pellet ETA PC (PelletsCompact) è dotata di: PC - Pellets Compact ETA, azienda austriaca leader per eccellenza nel settore del riscaldamento a biomassa, ha creato una caldaia che ottimizza al meglio i consumi e riduce notevolmente gli interventi

Dettagli

... i furbi riscaldano c. thermi nator II Caldaia a legna

... i furbi riscaldano c. thermi nator II Caldaia a legna II Caldaia a legna rende indipendenti nator thermi Usate il combustibile giusto i furbi riscaldano con la legna! www.fotolia.com Pelletskessel ... i furbi riscaldano c thermi nator II Caldaia a legna 2

Dettagli

Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar

Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar 2-3-0 kw EN 303- CLASSE ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI Rendiamo comoda l energia naturale. Caldaia a pellet Blucalor 7 La caldaia a pellet Blucalor, produce

Dettagli

Caldaia a pellet Paradigma

Caldaia a pellet Paradigma Caldaia a pellet Paradigma Contenitore a caricamento manuale pellet per PELEO OPTIMA Installazione e istruzioni d uso THIT9450_V1.0_07/17 Sistemi di riscaldamento ecologico Indice Indice 1. Introduzione

Dettagli

> NOVATRONIC > ZYKLOTRONIC VARIO > EASYTRONIC UN PIENO DI ENERGIA CALDAIE A PEZZI DI LEGNA

> NOVATRONIC > ZYKLOTRONIC VARIO > EASYTRONIC UN PIENO DI ENERGIA CALDAIE A PEZZI DI LEGNA > NOVATRONIC > ZYKLOTRONIC VARIO > EASYTRONIC UN PIENO DI ENERGIA CALDAIE A PEZZI DI LEGNA RISCALDARE NEL CICLO DELLA NATURA PANORAMICA DELLA TECNOLOGIA ALL AVANGUARDIA Chi riscalda a legna, riscalda nel

Dettagli

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER LAMBDA MENU AUX AUX AUX AUX 0 I PELLEXIA Unical ediz. 07/0 DATI TECNICI MENU AUX AUX AUX AUX Caratteristiche tecniche e dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. -CARATTERISTICHE TECNICHE Il generatore

Dettagli

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300 rientrante negli scopi del progetto in quanto la produzione di pellet si sta dimostrando un attività ad alta redditività in grado di reintegrare il capitale investito in breve tempo e utile per integrare

Dettagli

Mini Maya 10 Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai

Mini Maya 10 Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai Mini 10 Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai speciali resistenti alle alte temperature. Il braciere Ecos

Dettagli

IL RISCALDAMENTO DIVENTA NATURALE

IL RISCALDAMENTO DIVENTA NATURALE IL RISCALDAMENTO DIVENTA NATURALE Mini 10 Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai speciali resistenti alle

Dettagli

Caldaie e stufe a pellet

Caldaie e stufe a pellet Caldaie e stufe a pellet Innovativo sistema di caricamento pellet CALDAIA A PELLET NINFA Rese elevate con il minimo spreco NINFA è la nuova caldaia a pellet che rappresenta una soluzione pratica e efficiente

Dettagli

Novitá! made by. Fino al 40% * di calore in più con WIKING Automatic. Il seguito a pag. 8

Novitá!  made by. Fino al 40% * di calore in più con WIKING Automatic. Il seguito a pag. 8 Novitá! Fino al 40% * di calore in più con WIKING Automatic Il seguito a pag. 8 made by www.wiking.com 1 WIKING Miro 1 / WIKING Miro 2 WIKING Miro 1 e WIKING Miro 2 sono le più piccole stufe a legna della

Dettagli

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve Full Stufe Convettive a Gas Scambiatori di calore in acciaio inox Il calore in più sempre, dove e quando serve L Amore per il Clima! Full: stufe convettive a gas Full, l eccellenza delle stufe convettive

Dettagli

Caldaia a cippato e pellet

Caldaia a cippato e pellet Caldaia a cippato e pellet www.froeling.com Riscaldamento con cippato e pellet Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio Froling

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

Soluzioni per il benessere ed il risparmio. L era del fuoco CALDAIE A LEGNA E PELLET. made in italy

Soluzioni per il benessere ed il risparmio. L era del fuoco CALDAIE A LEGNA E PELLET. made in italy Soluzioni per il benessere ed il risparmio L era del fuoco CALDAIE A LEGNA E PELLET made in italy 2 CALDAIE A LEGNA E PELLET Nuove tecnologie con competenza e professionalità 3 CALDAIE A LEGNA A FIAMMA

Dettagli

Solida EV Solida PL PiroEmme.

Solida EV Solida PL PiroEmme. Caldaie A COMBUSTIBILI SOLIDI Solida EV Solida PL PiroEmme www.sime.it La soluzione ai problemi energetici Sime, attenta ai problemi energetici, risponde all'esigenza di utilizzare fonti di energia rinnovabili

Dettagli

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Condens 10 18kW ITALIANO.

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Condens 10 18kW ITALIANO. Specifiche tecniche PELLEMATIC 10 18kW ITALIANO www.oekofen.com Specifiche tecniche La scheda tecnica contiene i dati della caldaia a pellet a seconda della grandezza della caldaia. Denominazione 10 12

Dettagli

ecoenergie IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PELLETS mod. SL-P 2006 Il modo più comodo di riscaldare a legna!

ecoenergie IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PELLETS mod. SL-P 2006 Il modo più comodo di riscaldare a legna! ecoenergie Heating and Power with wood IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PELLETS mod. SL-P 2006 Il modo più comodo di riscaldare a legna! RISCALDARE IN SINTONIA CON

Dettagli

Solida EV Solida PL. www.sime.it

Solida EV Solida PL. www.sime.it Caldaie A COMBUSTIBILI SOLIDI Solida EV Solida PL www.sime.it La soluzione ai problemi energetici Sime, attenta ai problemi energetici, risponde all'esigenza di utilizzare fonti di energia rinnovabili

Dettagli

SISTEMI A BIOMASSA COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL VARIOMATIC CALDAIE A PELLET CALDAIE A LEGNA

SISTEMI A BIOMASSA COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL VARIOMATIC CALDAIE A PELLET CALDAIE A LEGNA o SISTEMI A BIOMASSA CALDAIE A PELLET COMPACT PRACTIKA LOGIKA LOGIKA REFILL CALDAIE A LEGNA VARIOMATIC TECNIKA Compact Caldaia a pellet compatta per ambienti ridotti (sottoscala, sgabuzzino, piccoli vani

Dettagli

Minigea è la stufa a pellet compatta COLORI

Minigea è la stufa a pellet compatta COLORI TECNOLOGIA COMPATTA Minigea 2/8 Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai speciali resistenti alle alte temperature.

Dettagli

Novità. pietra lavica. pistacchio pellet & mais legna

Novità. pietra lavica. pistacchio pellet & mais legna 24 cippato pellet pistacchio pellet & mais legna Novità pietra lavica pellet & pinolo nocciola carbonella UNICO 25 Serie Multiflex CSM-FRONT-H2O Serie Legna: CS-FRONT-H2O Camino stufa con apertura a bandiera

Dettagli

Vantaggi NUOVO CORPO STUFA

Vantaggi NUOVO CORPO STUFA Vantaggi NUOVO CORPO STUFA AD ALTA EFFICIENZA (92,7%) nuovo corpo Studiato per aumentare le prestazioni termiche ed i rendimenti Efficienza = 92,7% = minori consumi = + risparmio CONVEZIONE SECONDARIA

Dettagli

RISCALDAMENTO A PELLET

RISCALDAMENTO A PELLET RISCALDAMENTO A PELLET Effecta Komplett III STANDARD Effecta Komplett III LIGHT MADE IN SWEDEN QUALITY SINCE 1982 EFFECTA Una piattaforma versatile per applicazioni domestiche. La gamma di caldaie a pellet

Dettagli

FUNZIONANO A PELLET ATLAS MIZAR. 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET

FUNZIONANO A PELLET ATLAS MIZAR. 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET ATLAS MIZAR 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET FUNZIONANO A PELLET RISCALDANO CON L ARIA FUNZIONA A PELLET ARIA ATLAS 2,5/6 kw Dimensioni (f/h/p) 480 / 930 / 480 mm Serbatoio pellet 10 kg Finitura ACCIAIO

Dettagli

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria Boiler Pensili EW80PG - EW120PG Boiler a Pavimento EW201GS - EW301GS BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria POMPA DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA A PAVIMENTO Design che consente il funzionamento

Dettagli

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Mini Container per riscaldamento a noleggio Mini Container per riscaldamento a noleggio Applicazioni e settori: Residenziale Commerciale Grandi ambienti Spazi industriali Serre/Vivai Riscaldamento a Pellet di legna Legna energie rinnovabili L AZIENDA

Dettagli

hoceano il termocamino a legna dalle prestazioni OCeaniCHe! settembre /23/28 AggiornAmento

hoceano il termocamino a legna dalle prestazioni OCeaniCHe! settembre /23/28 AggiornAmento AggiornAmento settembre 2012 hoceano 2 15/23/28 il termocamino a legna dalle prestazioni OCeaniCHe! rendimento ALL ACQUA superiore all 80% lunga autonomia della carica di legna, in piena sicurezza, anche

Dettagli

IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE

IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE ecoenergie Heating and Power with wood IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A CIPPATO di LEGNA mod. SL-T Il modo più comodo di riscaldare a legna! Tecnica di riscaldamento

Dettagli

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale Caldaia in acciaio secondo EN 303-5 per legna pezzata Hoval AgroLyt Caldaia in acciaio secondo EN 303-5 per legna pezzata, sminuzzata oppure mattonelle

Dettagli

13-17 D ie FF / Scaldabagni istantanei a camera stagna

13-17 D ie FF / Scaldabagni istantanei a camera stagna devyl / DEVYL POLAR 13-17 D ie FF / 13-17 Scaldabagni istantanei a camera stagna INVITO AL BENESSERE 13-17 D ie FF Scaldabagno a camera stagna e tiraggio forzato con controllo di fiamma a ionizzazione

Dettagli

KWB Easyfire. Caldaia a pellet 2,4 35 kw Riscaldare in modo semplice e pulito. KWB EASYFIRE Caldaia a pellet. Nessuna difficoltà di pulizia!

KWB Easyfire. Caldaia a pellet 2,4 35 kw Riscaldare in modo semplice e pulito. KWB EASYFIRE Caldaia a pellet. Nessuna difficoltà di pulizia! Informazioni prodotto KWB EASYFIRE Caldaia a pellet Nessuna difficoltà di pulizia! KWB Easyfire Caldaia a pellet 2,4 35 kw Riscaldare in modo semplice e pulito Tecnologia di combustione Partnership preziosa

Dettagli

Amami Oshima e aiq. Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO

Amami Oshima e aiq. Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO Amami Oshima e aiq Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO Le caldaie a condensazione sono più pulite ed efficienti: anche il vapore acqueo

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

per panifici di grandi dimensioni

per panifici di grandi dimensioni dal 1959 FABBRICA Forni a legna e/o a gas per panifici di grandi dimensioni a cottura diretta (da 4 a 13,5 m 2 ) CONFORMI ALLE NORME Forno installato in provincia di Salerno FORNI A LEGNA E/O A GAS PER

Dettagli

INDICE. ANTES Pag. 4. ECATE Pag. 16. Allestimenti idraulici Pag. 24. Serie Standard Pag. 10. Serie Modular Pag. 12. Serie Exclusive Pag.

INDICE. ANTES Pag. 4. ECATE Pag. 16. Allestimenti idraulici Pag. 24. Serie Standard Pag. 10. Serie Modular Pag. 12. Serie Exclusive Pag. CATALOGO 1 ANTES Pag. 4 Serie Standard Pag. 10 Serie Modular Pag. 12 Serie Exclusive Pag. 14 ECATE Pag. 16 Serie Standard Pag. 20 Serie Modular Pag. 22 Allestimenti idraulici Pag. 24 INDICE 4 4 5 L ANTES

Dettagli

Kalorina serie 22. Pellet elettronica. energie rinnovabili CALDAIA PER. Ambienti domestici COMBUSTIBILI

Kalorina serie 22. Pellet elettronica.  energie rinnovabili CALDAIA PER. Ambienti domestici COMBUSTIBILI www.tatano.it energie rinnovabili Kalorina serie Pellet elettronica CALDAIA PER COMBUSTIBILI Ambienti domestici Pellet di legna Legna Sansa Nocciolino Gusci triti Cereali mod. BK Per chi cerca una soluzione

Dettagli

BRUCIATORI A PELLET E A GAS

BRUCIATORI A PELLET E A GAS BRUCIATORI A PELLET E A GAS FORNI PIZZA - FORNI PANE - CALDAIE GENERATORI DI ARIA CALDA WWW.FORNOLEGNAMATIC.IT WWW.CASADELBRUCIATORE.IT WWW.FORNIPIZZERIA.COM INDICE A PELLET GRANVULCANO B-H SQUARE & B-H

Dettagli

Caldaia a legna. thermi nator II touch. + Vano di carico in acciaio inox + Accensione automatica della legna + Termoregolazione con funzione meteo

Caldaia a legna. thermi nator II touch. + Vano di carico in acciaio inox + Accensione automatica della legna + Termoregolazione con funzione meteo Caldaia a legna thermi nator II touch Riduce le spese di riscaldamento Salvaguarda l ambiente Accede agli incentivi Legna Gassificazione di legna + Vano di carico in acciaio inox + Accensione automatica

Dettagli

Riscaldare con cippato e pellet

Riscaldare con cippato e pellet www.froeling.com Riscaldare con cippato e pellet Sin dall inizio della sua attività Froling si è specializzata nell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio Froling è sinonimo

Dettagli

Riscaldare con Legna & Pellet 20-40

Riscaldare con Legna & Pellet 20-40 Riscaldare con Legna & Pellet 20-40 1 La competenza è il nostro successo... I numeri di HERZ: 22 società sede principale del gruppo in Austria Ricerca e Sviluppo in Austria Proprietà austriaca 2.400 dipendenti

Dettagli

caldaie condensazione

caldaie condensazione 1 caldaie condensazione HSD Master 3 Condensing Caldaia murale a condensazione da interno con accumulo integrato e sistema Aquaspeed PLUS 0634568 Master 3 Condensing 30 Metano 6,7 27,3 17,6 0010013755

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

MACCHINA PELLETTIZZATRICE MACCHINA PELLETTIZZATRICE Con la Pellettizzatrice N-PLUS potrete risparmiare denaro, ottenendo un basso costo di produzione del pellet, in quanto le nostre macchine sono state sviluppate al fine di generare

Dettagli

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato: ROBUR_caldariacondensig_commerciale6pag_03-2013 2-04-2013 15:07 Pagina 3 Sistemi combinati caldaia a condensazione per installazione esterna + aerotermi interni per un riscaldamento modulare ad elevata

Dettagli

DUE FIAMME SONO MEGLIO DI UNA

DUE FIAMME SONO MEGLIO DI UNA DUE FIAMME SONO MEGLIO DI UNA 2 xeoos SOLO 3 TwinFire-Design Tecnologia all avanguardia I nuovi modelli xeoos solo X5 e X8, sono disponibili unicamente con zoccolo chiuso e controllo dell aria comburente

Dettagli

Pictor Dual. Innovazione Affidabilità Sicurezza Facilità d uso e di manutenzione Qualità Alti rendimenti. Caldaie murali a gas

Pictor Dual. Innovazione Affidabilità Sicurezza Facilità d uso e di manutenzione Qualità Alti rendimenti. Caldaie murali a gas Caldaie murali a gas Pictor Dual Innovazione Affidabilità Sicurezza Facilità d uso e di manutenzione Qualità Alti rendimenti Le caldaie PICTOR DUAL LINE, nelle versioni CTFS e RTFS, godono della classificazione

Dettagli

P1 Pellet. P1 Pellet. Caldaia a pellet. P1 Pellet. www.froeling.com

P1 Pellet. P1 Pellet. Caldaia a pellet. P1 Pellet. www.froeling.com P1 Pellet P1 Pellet Caldaia a pellet P1 Pellet www.froeling.com 1 Riscaldare a pellet Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio

Dettagli

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS

HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS DESCRIZIONE Produttore autonomo di acqua calda sanitaria ad accumulo, a ricarica rapida con scambio a fuoco indiretto ad elevate prestazioni Accumulo/scambiatore

Dettagli

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio.

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio. La vostra sicurezza e la f unzionalità dei nostri componenti è il nostro più grande impegno Sicurèzza, gas, in caso di mancanza del gas la valvola di sicurezza blocca la caldaia Sicurèzza caldaia, in caso

Dettagli

Catalogo prodotti Innovazione

Catalogo prodotti Innovazione RISCALDAMENTO A PELLET E CIPPATO Il riscaldamento naturale e sostenibile. Le caldaie a pellet e a cippato di Biotech Catalogo prodotti Innovazione CO Qualità Efficienza 2 -neutral Know-how Sostenibilità

Dettagli

Catalogo Prodotti. Scaldabagni CATALOGO CALDAIE CONVENZIONALI. E2Gas la tua scelta giusta per il tuo calore e comfort

Catalogo Prodotti. Scaldabagni CATALOGO CALDAIE CONVENZIONALI. E2Gas la tua scelta giusta per il tuo calore e comfort E2Gas la tua scelta giusta per il tuo calore e comfort CATALOGO CALDAIE Catalogo Prodotti CONVENZIONALI Scaldabagni CALDAIE - SCALDABAGNI - POMPE DI CALORE IMPIANTI SOLARI - CENTRALE TERMICHE CONSULENZA

Dettagli

Stufe a Legna in Ghisa. The Traditional

Stufe a Legna in Ghisa. The Traditional 01 2015 Stufe a Legna in Ghisa The Traditional Heat 2 STUFE IN GHISA Il calore tradizionale Grazie alla sua capacità di assorbire calore, la ghisa è il materiale ideale per l ottima prestazione delle stufe

Dettagli

COLIBRÌ SMART C-CR-CA

COLIBRÌ SMART C-CR-CA Caldaie murali a gas SERIE COLIBRÌ SMART C-CR-CA SERIE COLIBRÌ SMART C-CR-CA CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza evacuazione

Dettagli

ACV HEATMASTER TC DA 25 A 115 KW PRODUTTORE AUTONOMO ACS E CALDAIA A CONDENSAZIONE TOTALE

ACV HEATMASTER TC DA 25 A 115 KW PRODUTTORE AUTONOMO ACS E CALDAIA A CONDENSAZIONE TOTALE ACV HEATMASTER TC DA 25 A 115 KW PRODUTTORE AUTONOMO ACS E CALDAIA A CONDENSAZIONE TOTALE GAMMA HEATMASTER IL PRODUTTORE DI ACQUA CALDA CON IL MIGLIOR RAPPORTO TRA PRESTAZIONI E POTENZA IMPEGNATA La migliore

Dettagli

800-59-60-40. Per qualsiasi informazione riguardante i prodotti e l Assistenza Tecnica contattare:

800-59-60-40. Per qualsiasi informazione riguardante i prodotti e l Assistenza Tecnica contattare: i migliori gradi centigradi AVVISO PER GLI OPERATORI COMMERCIALI: Nell ottica della ricerca del miglioramento continuo della propria gamma produttiva, al fine di aumentare il livello di soddisfazione del

Dettagli

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi CALDAIA MURALE TRADIZIONALE Colibrì Speed CA Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi La caldaia istantanea ad elevatissimo rapporto costo/efficacia + Comfort - Consumi Caratteristiche generali La gamma

Dettagli

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo

modelli elettrici modelli a gas SPC in pompa di calore ad accumulo Scaldacqua BAXI offre un ampia gamma di scaldacqua: modelli elettrici sia ad accumulo che rapidi e modelli a gas disponibili nelle versioni sia istantanei che accumulo. L offerta scaldacqua si è arricchita

Dettagli

CALDAIE a pellet Edilkamin

CALDAIE a pellet Edilkamin UNA SCELTA VINCENTE PER RISPARMIARE utilizzando pellet RISPARMI in 1 anno: fino a 3150 rispetto al GPL, 1200 rispetto al GASOLIO, 500 rispetto al METANO 3700,00 fino a 33 kw 290 m 2 fino a 24 kw 210 m

Dettagli

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica LW-A Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore ad Aria monoblocco. Aria/Acqua LW-A

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica LW-A Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore ad Aria monoblocco. Aria/Acqua LW-A Rev. 1_213 Commotherm T-CONTROL Pompa di calore ad Aria monoblocco Aria/Acqua LW-A Commotherm 1 LW-A 9,1 kw Commotherm 13 LW-A 12, kw Commotherm 17 LW-A 17,2 kw Prestazioni rilevate con A2/W3-3 secondo

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE 2016 Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITA 80 510 375 915 Scambiatore condensante Cuprosteel: rame sul lato acqua, acciaio inossidabile AISI 316 L sul lato fumi Basse emissioni inquinanti:

Dettagli

HERZ ECO-Line Riscaldare con legna o pellet

HERZ ECO-Line Riscaldare con legna o pellet HERZ ECO-Line Riscaldare con legna o pellet ECO 20-40 ECO 20-30 1 La competenza è il nostro successo... I numeri di HERZ: 22 società sede principale del gruppo in Austria Ricerca e Sviluppo in Austria

Dettagli

Shorai. Produttori d acqua calda istantanea a gas. CATALOGO Linea domestica

Shorai. Produttori d acqua calda istantanea a gas. CATALOGO Linea domestica Shorai Produttori d acqua calda istantanea a gas CATALOGO 2016 - Linea domestica SPECIFICHE TECNICHE Installazione esterna Parete/Verticale Dimensioni h x l x p [mm] 520 x 350 x 170 Tipologia Flusso forzato

Dettagli

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria. CIDITEC s.r.l. WHN / EHN cortina d aria DISPONIBILITÀ www.vtsgroup.it ro tim M E DIATA OTTIMO P REZZO www.vtsgroup.it cortina d aria Cortina d aria che protegge contro le infiltrazioni d aria incontrollate

Dettagli

TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C

TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C TERMOCUCINE A LEGNA SERIE C Dati tecnici Modello C 25 con Forno Potenza globale Kw 30 Potenza nominale Kw 25 Rendimento % 75 Tiraggio ottimale Pa 12 Capacità interna d'acqua Lt 20 Potenza resa all'acqua

Dettagli

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI MODELLI CON SCAMBIATORE BITERMICO 20 BTJ 20 BTS MODELLI CON SCAMBIATORE A PIASTRE 20 J 24 J 20 S 24 S EDIZIONE DICEMBRE

Dettagli

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw 3.4 RENDAMAX R600 - R3600 RENDAMAX 600 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.4-2 Descrizione del prodotto 3.4-3 Codici prodotto e prezzi 3.4-4 Proposte di sistema RENDAMAX 3.4-10 Accessori 3.4-14 Funzionalità regolazioni

Dettagli

Exclusive >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<<

Exclusive >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< rinnova la sua immagine con una nuova estetica. rende disponibile un ampia gamma, completa di modelli combinati istantanei, solo riscaldamento e versioni dotate di microaccumulo. è dotata di un innovativa

Dettagli

Modulo GSM o o o o o o Modulo WIFI o o o o o o Controllo WIFI + tablet integrato o o o o o o Controllo GSM/WIFI + tablet integrato o o o o o o

Modulo GSM o o o o o o Modulo WIFI o o o o o o Controllo WIFI + tablet integrato o o o o o o Controllo GSM/WIFI + tablet integrato o o o o o o TIPO ORTE 24 ORTE 35 ORTE 45 ORTE 60 ORTE 80 ORTE 100 DATI TECNICI Gamma di potenza (kw) MIN/MAX 7/24 10/35 13/45 18/60 24/80 30/100 Medio assorbimento di potenza (W) 70 70 70 70 70 70 Lunghezza totale

Dettagli

Biomassa Caldaie a pellet / legna

Biomassa Caldaie a pellet / legna Biomassa Caldaie a pellet / legna Paradigma: ecologicamente conseguente, fin dalle origini Paradigma Italia è azienda leader nella distribuzione di sistemi di riscaldamento ecologico fin dal 1998. Da sempre

Dettagli

KWB Pelletfire Plus. Caldaia a pellet kw La caldaia a pellet robusta per un riscaldamento conveniente Tecnologia di combustione

KWB Pelletfire Plus. Caldaia a pellet kw La caldaia a pellet robusta per un riscaldamento conveniente Tecnologia di combustione Informazioni prodotto KWB PELLETFIRE PLUS Caldaia a pellet KWB Pelletfire Plus Caldaia a pellet 45 135 kw La caldaia a pellet robusta per un riscaldamento conveniente Tecnologia di combustione Partnership

Dettagli

9 # 6 ' ' &'&#.1 *;&41 5/#..

9 # 6 ' ' &'&#.1 *;&41 5/#.. Dedalo Hydro Small Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai speciali resistenti alle alte temperature. Potenza

Dettagli