BANDO DI PARTECIPAZIONE 2014
|
|
- Veronica Valente
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BANDO DI PARTECIPAZIONE 2014 ART. 1- titolarità L edizione 2014 del Giullare - Festival Nazionale del Teatro oltre ogni barriera (d ora in poi Il Giullare ) è organizzato dall Associazione Promozione Sociale e Solidarietà di Trani (BT), sede legale in Via Caldarone n Trani (BT) e sede operativa c/o il Centro Jôbêl sito in Via Giuseppe di Vittorio n Trani (BT). Il Giullare sarà realizzato, in questa edizione, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di interventi finalizzati alla promozione delle pari opportunità nel campo dell arte e dello sport a favore dei soggetti diversamente abili con una rete di progetto di associazioni locali. Il festival poi gode di una serie di adesioni e patrocini a vari livelli istituzionali e del privato sociale in via di definizione e il cui aggiornamento avverrà sul sito Il presente bando è rivolto a tutte quelle compagnie e gruppi che credono nel teatro e nell arte come reali strumenti di abbattimento di ogni barriera. ART. 2 luoghi e date Il Festival si svolgerà quasi esclusivamente nella Città di Trani (BT) dal giorno 20 al giorno 27 luglio Gli spettacoli si terranno all aperto su un palco delle dimensioni di m 10x8, senza barriere architettoniche, all interno del Centro Jôbêl di Trani (Via Di Vittorio n. 60) con circa 700 posti a sedere per gli spettatori. Potranno essere previsti una serie di eventi e spettacoli, tra i mesi di giugno e luglio 2014, anche nelle città limitrofe, in piazze o teatri, all interno della Provincia Barletta-Andria-Trani compatibilmente con le risorse a disposizione e in location diverse. Le date degli spettacoli in gara nel Festival saranno stabilite dall Associazione Promozione Sociale e Solidarietà e saranno individuate prevalentemente in relazione alla Città di provenienza delle compagnie privilegiando nelle ultime giornate i gruppi provenienti da più lontano. Oltre al festival teatrale sono previsti una serie di eventi collaterali, che riportiamo a titolo meramente esemplificativo, e che hanno l obiettivo sia di promuovere gli spettacoli teatrali che di promuovere overe cultura di pari opportunità in più campi e dimensioni del vivere sociale: Il Giullare a scuola concorso artistico nelle scuole di ogni ordine e grado grado
2 Il Giullare dei Piccoli : laboratori artistici, animazioni, letture animate, teatro di strada e giochi per bambini, animazioni con ludo bus, workshop di parkour, ecc. L occhio che ascolta mostra di lavori artistici Il Premio Nazionale Il Giullare : conferito a persone, idee, trasmissioni televisive che si siano contraddistinte te per un impegno o messaggio in favore dell integrazione Giro turistico in barca La Piazza dei Giullari : teatro di strada con compagnie di giullari Il Giullare tra arti e terpaie : workshop formativi per operatori, educatori, addetti ai lavori la realizzazione di uno o più convegni, incontri-pubblici proiezioni di cortometraggi e o film ART. 3 criteri di ammissibilità Per poter presentare la propria candidatura alla selezione per la partecipazione al festival è necessario: 1. avere uno spettacolo teatrale trale della durata minima di 50 minuti e massima di 1h 30, tra i cui autori e attori vi siano persone con e senza diversa abilità (fisica, psichica, sensoriale, ecc.). E prevista la possibilità di spettacoli o performance con un solo attore. 2. essere organizzati in gruppi facenti capo a Compagnie Teatrali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Associazione culturali e teatrali, Cooperative Sociali di Tipo A e B", enti pubblici, enti ecclesiastici, ecc. aventi sede in Italia e costituite da almeno 2 anni. Sono esclusi gruppi aventi sede legale e/o operativa nella Città di Trani (BT). 3. che lo spettacolo teatrale si avvicini ai temi che ispirano l idea del festival (a titolo esemplificativo: racconto di sé e autobiografia, diversità, barriere culturali e architettoniche, integrazione, ecc.) e che si richiami alla sua idea fondante: La figura del Giullare tradizionalmente era relegata al matto di corte ad un diverso, che in virtù della sua condizione di follia e di diversità poteva prendersi beffa e burla dei potenti, dei ricchi, dei Re. Il folle, il diverso ha un primo vero grande bisogno: il raccontarsi e raccontare, che è bisogno di relazione, di comunicazione, di dialogo e di espressione. Il raccontarsi è il comunicare la propria storia, è il cercare qualcuno che ascolti, è descrivere emozioni, vissuti, esperienze, è relazionarsi; il raccontarsi è tirare fuori quella parte di sé che si tiene nascosta, di cui a volte si ha paura; il raccontarsi è anche svelare i limiti di chi si ha di fronte, è aprire dei varchi nei muri e nelle barriere che una città, che un paese e che una società alzano per difendersi dalla verità schiacciante di chi apparentemente non vale o non ha nulla ART. 3 BIS altre forme artistiche Il Giullare, essendo un progetto che guarda all arte in generale, accoglie altresì proposte che potranno candidarsi a partecipare nella sezione eventi culturali o collaterali al festival, o rientranti come anteprime degli spettacoli teatrali.
3 Per poter candidarsi a partecipare bisogna: 1. essere persona singola o un gruppo formale o informale 2. avere prodotto un elaborato artistico appartenente, a titolo esemplificativo e non esaustivo, al mondo della Musica, della Scultura, della Poesia, della Fotografia, del Cinema, della Pittura, ecc. ART. 4 criteri di inammissibilità Costituiscono criteri di inammissibilità: 1. Aver vinto le edizioni del festival 2012 e Avere una performance teatrale, salvo nel caso di spettacoli con un unico attore, i cui protagonisti siano esclusivamente persone con diversa abilità 3. Avere spettacoli facenti capo a enti diversi ma con lo stesso regista 4. Avere attori che partecipino a più compagnie teatrali contemporaneamente. 5. Il mancato impegno a essere presenti anche con una delegazione nella serata conclusiva del festival in cui vengono distribuiti i premi 6. Aver avuto nelle precedenti edizioni comportamenti scorretti o di non rispetto delle regole 7. Non aver inviato tutta la documentazione prevista dal presente bando ART. 5 rimborsi e costi A partecipare al Giullare saranno selezionate 6 performance teatrali (due dal nord, due dal centro e due dal sud Italia) scelte tra tutte le candidature pervenute. È previsto, per i gruppi selezionati a partecipare e provenienti da città che distano oltre i 150Km dalla città di Trani, un rimborso spese (che potrà essere a parziale o totale integrazione delle eventuali spese che gli stessi sosterranno per la partecipazione al festival). L entità del rimborso sarà commisurata in maniera proporzionale relativa alla distanza dalla città di Trani, al numero dei partecipanti del gruppo e al budget totale a disposizione. Lo stesso sarà stabilito solo dopo la comunicazione di avvenuta selezione del gruppo. Anche per i partecipanti agli eventi collaterali potrà essere previsto un rimborso spese secondo le regole su riportate. A carico dell organizzazione della manifestazione, oltre al rimborso spese forfetario, sono i seguenti costi: SIAE, service audio luci, palco, sedie, pubblicità. Ogni eventuale altro costo (dal trasporto di cose e persone al montaggio di fondali e scenografie, dalla prenotazione in albergo al pranzo all assicurazione contro gli infortuni, ecc.) c.) è a carico dei gruppi. ecc. E a totale carico della compagnia altresì il montaggio di fondali, scenografie, installazioni, varie,
4 A tal proposito si suggerisce di far compartecipare alle spese gli eventuali enti pubblici di riferimento (Amministrazione ne Comunale, Provinciale, Regionale, ASL, ecc.) o eventualmente eventuali sponsor privati. ART. 5 bis SIAE Solo per le compagnie teatrali o performance varie che saranno selezionate a far parte della Edizione 2014 del Festival Il Giullare, è necessario inviare l allegato liberatoria SIAE e indicare nell ALLEGATO le eventuali musiche di scena con titolo e autore dei brani musicali. ART. 6 modalità di partecipazione e selezione Le domande di partecipazione, corredate preferibilmente da un dvd/divx contenente lo spettacolo o una sua sintesi o eventuale materiale fotografico, rassegna web-stampa, materiale pubblicitario dello stesso, devono essere presentate, in base al formulario allegato, entro e non oltre le ore del giorno 18 maggio 2014 (non fa fede il timbro postale) e saranno selezionate, da una commissione mista composta, a titolo esemplificativo, da registi, attori, persone con diversa abilità, teatro terapeuti, giornalisti e rappresentanti dei partner della manifestazione. Il giudizio io della commissione è insindacabile. Ad ogni proposta sarà attribuito un punteggio in base alla seguente griglia: - Dall idea allo spettacolo: il percorso progettuale che ha portato a realizzare lo spettacolo (max 15 punti) - Trama Tema coerente con Art. 3 del Bando (max 15 punti) - Livello di integrazione nello spettacolo tra attori diversamente abili e normodotati (max 10 punti) - Livello complessivo degli aspetti tecnici della performance teatrale (sceneggiatura, regia, capacità recitativa, presenza scenica, ecc.) (max. 15 punti) - Numero totale di attori (max 5 punti) - Interazione e impatto emotivo con il pubblico (max 5 punti) - Durata spettacolo (max 5 punti) - Giudizio discrezionale del valutatore (max 10 punti) - Presenza Video o materiale documentale (max 5 punti) - Livello e valorizzazione di disabilità coinvolte (max 10 punti) E consentito l invio del materiale anche a mezzo PEC all indirizzo o fax L eventuale video dello spettacolo o una sua sintesi può essere anche eventualmente postato su youtube o altri siti di condivisione video: in tal caso va menzionato nella domanda di partecipazione il link. In caso di invio postale gli allegati 1 e 2 dovranno essere inviati anche in formato elettronico preferibilmente in formato word. L ammissione al festival sarà comunicata entro e non oltre il giorno 30 maggio 2014 con tutte le informazioni utili alla permanenza (alberghi accessibili, eventuali convenzioni con ristoratori, ecc.) e sarà
5 pubblicata sul sito Tutto il materiale consegnato all Associazione Promozione Sociale e Solidarietà non potrà essere ere in nessun caso restituito al mittente. Per uno o più gruppi non rientranti nella graduatoria dei primi 6 ammessi alla partecipazione al festival l organizzazione, previa comunicazione e accettazione, potrà scegliere uno o più spettacoli che possano essere rappresentati fuori concorso. ART. 6 BIS In caso di candidatura per partecipare ad eventi culturali e collaterali gli elaborati artistici (opere pittoriche, scultoree, ecc.) saranno restituiti ai legittimi proprietari delle opere. ART. 7 - accettazione I gruppi che saranno selezionati avranno tempo massimo di 12 giorni dalla comunicazione ricevuta (per tale si intende anche comunicazione via fax o mail) per accettare la partecipazione al festival. In caso di rinuncia si procederà con lo scorrimento della graduatoria. In caso di accettazione il gruppo sottoscriverà un vero e proprio contratto con l Associazione Proponente (allegato 3) e pertanto in caso di mancata partecipazione alla manifestazione sarà obbligato al pagamento di una penale proporzionale al danno arrecato agli organizzatori in termini di spese realmente sostenute (SIAE, Pubblicità, stampa materiale promozionale, eventuali prenotazioni alberghi o ristoranti, ecc.), di danno di immagine, ecc. Il danno sarà evidentemente più alto quanto più tardi verrà comunicata la mancata partecipazione. ART. 8 premi e riconoscimenti Per ciascuna perfomance partecipante e per ciascun elaborato artistico selezionato sarà consegnata una targa/attestato di partecipazione all evento. Gli spettacoli selezionati a partecipare al festival saranno valutati da una giuria mista composta da giornalisti, attori, rappresentanti istituzionali, ecc. Per le prime due perfomance classificate sono previsti i seguenti premi: - 1^ premio un assegno dell importo di 1.300,00-2^ premio un assegno dell importo di 700,00 Ciascun gruppo partecipante dovrà altresì dichiarare la destinazione dell eventuale premio in denaro che vincerà. Oltre ai premi in denaro vi sono i seguenti riconoscimenti: - Premio del pubblico - Premio miglior allestimento scenico - Premio miglior attore - Premio emozione - Premio migliore interpretazione
6 E prevista la possibilità di premi o riconoscimenti (non in denaro) per le altre forme artistiche selezionate tra gli eventi culturali. La compagnia vincitrice potrebbe essere altresì inserita nella programmazione annuale teatrale che il Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Comune di Trani realizzerà nella città di Trani. La serata di premiazione finale, che si svolgerà il giorno 27 luglio 2014 in luogo da stabilire, prevede la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale e sociale alla presenza anche dei vincitori del Premio Nazionale Il Giullare 2014 che sarà consegnato a esponenti del mondo o politico, o dello spettacolo o della cultura o della televisione, ecc., che si siano contraddistinti in un progetto, iniziativa, servizio, azione in favore dell integrazione. ART. 9 comunicazione Tutti i soggetti selezionati a partecipare sia con performance teatrali che con altre forme artistiche, si impegnano a riportare in tutte le proprie forme di comunicazione (pagine web, social network, comunicati stampa, ecc.) relative alla partecipazione al Giullare, il logo del festival Il Giullare e la menzione del soggetto organizzatore e titolare Associazione Promozione Sociale e Solidarietà di Trani. ART. 10 conclusioni La partecipazione al Giullare comporta l accettazione del presente regolamento e la firma del contratto tra l Associazione proponente e le compagnie partecipanti. Le richieste vanno inoltrate a: Associazione Promozione Sociale e Solidarietà presso Centro Jôbêl - Via Giuseppe di Vittorio n Trani - BT tel. e fax Sito web: PEC:
BANDO PER LA SELEZIONE - 2015
BANDO PER LA SELEZIONE - 2015 ART. 1- titolarità L edizione 2015 del Giullare - Festival Nazionale del Teatro oltre ogni barriera (d ora in poi Il Giullare ) è organizzata dall Associazione Promozione
PONTICORTI video contest. premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM. 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte
PONTICORTI video contest premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte 2- Compila il modulo di iscrizione online in ogni sua parte 3- Attendi la email
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15) La Regione, allo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione nel territorio della cultura cinematografica, sostiene gli organismi pubblici
La Fondazione Musica per Roma promuove la ottava edizione del premio «Equilibrio Roma».
PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA BANDO E REGOLAMENTO La Fondazione Musica per Roma promuove la ottava edizione del premio «Equilibrio Roma». 1 finalità Scopo del premio è di promuovere
ORZIinCORTO 2014/15. Concorso Internazionale del Cortometraggio. Quinta Edizione IL CONCORSO
CITTA DI ORZINUOVI BRESCIA BANDO DI CONCORSO ORZIinCORTO 2014/15 Concorso Internazionale del Cortometraggio Quinta Edizione IL CONCORSO Il Concorso Internazionale del Cortometraggio ORZIinCORTO 2014/15
INTRANSITO Rassegna di teatro emergente. bando di partecipazione 2 edizione
INTRANSITO Rassegna di teatro emergente bando di partecipazione 2 edizione Premessa: il Comune di Genova in collaborazione con Associazione Compagnia Teatro Akropolis, Associazione La Chascona, Associazione
A.S.D. IL FIERALE 1 EDIZIONE - ANNO 2016 BANDO DI CONCORSO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI MONTEPULCIANO. con il patrocinio del
A.S.D. IL FIERALE con il patrocinio del COMUNE DI MONTEPULCIANO 1 EDIZIONE - ANNO 2016 BANDO DI CONCORSO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A.S.D. IL FIERALE via F.lli Braschi n.86, 53045 Acquaviva di Montepulciano
3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012. Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro.
3 FESTIVAL DEL LAVORO Brescia, 21-23 Giugno 2012 Premio STORIE DI LAVORO: concorso video fotografico sul mondo del lavoro Premessa I giorni 21, 22 e 23 giugno 2012, nella splendida cornice della città
Castel del Monte. Appunti di viaggio tra storia, architettura, tradizioni e paesaggio
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia In collaborazione con PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Castel del Monte. Appunti di viaggio
IveliseCine Festival
Presenta IveliseCine Festival 29/30 ottobre 2015 in collaborazione con L IveliseCineFestival è un festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall Associazione Culturale Allostatopuro,
Prot. MPI AOO DRCA UffDir. N. 4385 Napoli, 25 febbraio 2008
Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE Settore Educazione alla Legalità Via S. Giovanni in Corte,7 80132 Napoli Tel.081 2449549 Fax 081 284428
BANDO DI CONCORSO 2009
BANDO DI CONCORSO 2009 Nocicinema Staff Vico Silvio Pellico, 8 70015 Noci (BA) www.nocicinema.it info@nocinema.it 01 IL BANDO DI CONCORSO IL CONCORSO 2009 L Associazione Culturale Nocicinema presenta il
IV Edizione 2014-2015. Bando di Concorso
IV Edizione 2014-2015 Bando di Concorso Soggetti promotori del bando Federgat (Federazione Gruppi Attività Teatrali) Fondazione Comunicazione e Cultura Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico 1^ edizione 2016 28 e 29 aprile 2016 TEATRO
Festival d Arte e Teatro PortaTTori d arte IV^ edizione
Festival d Arte e Teatro PortaTTori d arte IV^ edizione Sabato 24 Domenica 25 Ottobre 2015 Gattinara (VC) Roasio (VC) BANDO DI PARTECIPAZIONE L Associazione Culturale Artistica DIMIDIMITRI si è costituita
A Corto di Idee. 3 a Rassegna Europea del Cortometraggio e del Documentario REC/D. 2 3 Gennaio 2010. Specchia (LE)
A Corto di Idee 3 a Rassegna Europea del Cortometraggio e del Documentario REC/D 2 3 Gennaio 2010 Specchia (LE) ASSOCIAZIONE PICCOLO TEATRO SPONTANEO LA RIBALTA REGOLAMENTO 1. ORGANIZZAZIONE L Associazione
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE
REGOLAMENTO E MODALITA DI PARTECIPAZIONE Art. 1 Premessa Il Festival del Cinema Giovanile e Indipendente è organizzato dall associazione culturale giovanile Spazi Concettuali ed è l unico festival nel
Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara
BANDO DI PARTECIPAZIONE Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico VII^ edizione
BANDO DI CONCORSO PROMOSSO DA REGIONE LOMBARDIA, EXPO 2015 S.P.A
BANDO DI CONCORSO PROMOSSO DA REGIONE LOMBARDIA, EXPO 2015 S.P.A., MINISTERO DEL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA IN ACCORDO CON ANCI LOMBARDIA,
BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi
BANDO SorsiCorti IX Edizione Festival di cortometraggi Il presenta il festival di cortometraggi SorsiCorti, giunto alla sua nona edizione. La manifestazione si propone di dare visibilità ai videomakers,
Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015
e presentano Contest CosplayAct Regolamento AGGIORNATO AL 28/3/2015 1. FINALITÀ 1.1 CosplayAct (di seguito anche "contest") è un concorso video dedicato al cosplay e ai cosplayer. Il concorso è interno
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO
Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa
1. Il Festival CinemaZERO non ha limitazioni di tema, di genere, o di formula narrativa.
Il concorso legato al Festival CinemaZERO promuove un idea radicale di cinema zero, fondata essenzialmente sull autonomia dell autore: opere autoprodotte e no-budget, realizzate in modo artigianale, con
Bando di concorso 2015 www.festivalcinemazero.it _ info@festivalcinemazero.it
Bando di concorso 2015 www.festivalcinemazero.it _ info@festivalcinemazero.it Il concorso legato al Festival CinemaZERO promuove un idea radicale di cinema zero, fondata essenzialmente sull autonomia dell
Video & Grafica in corsa
Video & Grafica in corsa Concorso per Cortometraggi e Grafica Pubblicitaria Seconda edizione anno 2007 Regolamento 1. La Società Vaibus, Consorzio per il Trasporto Pubblico della provincia di Lucca, e
4 FESTIVAL DEL LAVORO Fiuggi, 20-22 Giugno 2013. II Edizione Premio STORIE DI LAVORO Concorso video fotografico sul mondo del lavoro.
4 FESTIVAL DEL LAVORO Fiuggi, 20-22 Giugno 2013 II Edizione Premio STORIE DI LAVORO Concorso video fotografico sul mondo del lavoro Premessa I giorni 20, 21 e 22 giugno 2013, nella splendida cornice della
Unione Italiana Libero Teatro Basilicata
Presenta: 5 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE PER CORTI TEATRALI GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO 27 Marzo 2015 a Matera Unione Italiana Libero Teatro Basilicata Centro Studi U.I.L.T. Basilicata BANDO DI PARTECIPAZIONE
BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008
Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione
BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO 1 CONTEST DI TEATRO SCOLASTICO MOMOTÚ: il teatro che fai tu!
BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO 1 CONTEST DI TEATRO SCOLASTICO MOMOTÚ: il teatro che fai tu! 1 - PREMESSA L Associazione Culturale MOMOTÚ, con lo scopo di incoraggiare l attività teatrale come strumento
FARE IMPRESA CREATIVA
FARE IMPRESA CREATIVA FINALITA DEL BANDO Lo scopo dell iniziativa è valorizzare lo sviluppo creativo di giovani professioniste/professionisti nelle professioni dello spettacolo dal vivo, del multimediale
Sono inoltre previste menzioni speciali per i migliori lavori digitali realizzati e per l animazione dell ambiente di innovazione Phyrtual.
BANDO DI CONCORSO VOLONTARI DELLA CONOSCENZA 4ª edizione, premiazione a maggio 2014 OBIETTIVI Nel passaggio tra l Anno europeo dei cittadini (2013) e l Anno europeo della conciliazione famiglia-lavoro
BANDO DI CONCORSO FI PI LI HORROR FESTIVAL 2015 Livorno, Aprile 2015
BANDO DI CONCORSO FI PI LI HORROR FESTIVAL 2015 Livorno, Aprile 2015 L Associazione culturale Il Teatro della Cipolla indice il suo nuovo bando di concorso per elaborati video, che si svolgerà durante
Festival *Troia *Teatro U.G.T. A.c.t! Monti Dauni Teatri35 Regione Puglia Comune di Troia ECEPLAST
Il *Festival *Troia *Teatro è organizzato dall U.G.T. (Unione Giovanile Troiana), A.c.t! Monti Dauni Associazione Culturale & Turistica e Teatri35 Ass. Cult. Teatrale, con il patrocinio della Regione Puglia
TEATRIAMO 1 Festival di Teatro Emergente della Provincia di Matera
PROVINCIA DI MATERA AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Cultura TEATRIAMO 1 Festival di Teatro Emergente della Provincia di Matera - far emergere e consolidare il teatro popolare nelle sue varie espressioni in
BANDO DI CONCORSO PER ELABORATI VIDEO FI PI LI HORROR FESTIVAL 2016 Livorno, Aprile 2016
BANDO DI CONCORSO PER ELABORATI VIDEO FI PI LI HORROR FESTIVAL 2016 Livorno, Aprile 2016 L Associazione culturale Il Teatro della Cipolla indice il suo nuovo bando di concorso per elaborati video, che
Gara Nazionale di Teatro Classico e Contemporaneo
Gara Nazionale di Teatro Classico e Contemporaneo PREMESSA L Associazione culturale Achille e la Tartaruga e il Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno, in collaborazione con il Palinuro Teatro Festival
MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI
MAIORA FILM MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI CONCORSO DI CORTOMETRAGGI, III EDIZIONE ISOLA TIBERINA, ROMA, AGOSTO 2014 IL PROGETTO Dopo il successo degli scorsi anni, L Isola del Cinema, in collaborazione
1 finalità 2 oggetto del concorso. 3 tematiche del concorso. design arti e mestieri happening graffiti gardening 4 condizioni di partecipazione.
La cooperativa sociale L Arco in collaborazione con il Comune di Piacenza, nell ambito del progetto di animazione, orientamento, informazione e promozione dell aggregazione giovanile all interno di Spazio
il posto delle Favole
BANDO Armamaxa teatro e Progettipercomunicare Edizioni, nell ambito delle attività di Teatri Abitati: una rete del contemporaneo - Residenza Teatrale di Ceglie Messapica, in collaborazione con il Teatro
OZU SHORT TRACKS Crea la colonna sonora dei capolavori del Cinema
REGOLAMENTO DEL CONCORSO OZU SHORT TRACKS Crea la colonna sonora dei capolavori del Cinema FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO YASUJIRO OZU XXI EDIZIONE 1. INTRODUZIONE E DATE DEL CONCORSO All interno
BANDO SEZIONE TEATRO. Modalità di partecipazione:
BANDO SEZIONE TEATRO Il concorso nazionale MArteLive è un festival- concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti
Corti (e) Senza Fissa Dimora
Concorso Cinematografico Corti (e) Senza Fissa Dimora Art. 1 Informazioni generali Prima edizione 2014 Bando di partecipazione Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide di Potenza,
BANDO DI CONCORSO. CREATIVITÀ IN AZIONI 2012 Giovani per i giovani
BANDO DI CONCORSO CREATIVITÀ IN AZIONI 2012 Giovani per i giovani INDICE: Art. 1 Finalità Art. 2 Indirizzi di programma ed obiettivi Art. 3 Procedure e termini di presentazione delle domande Art. 4 Requisiti
Termini e condizioni di partecipazione al Concorso Il mio Carducci : REGOLAMENTO GENERALE
Termini e condizioni di partecipazione al Concorso Il mio Carducci : REGOLAMENTO GENERALE PREMESSA In occasione dell 80 Anniversario della fondazione del Liceo Carducci di Milano, l Associazione Carducciani,
Segreteria: Filmstudio 90 Info: documentamy@filmstudio90.it E-mail Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese
DocumentaMy - Un Posto nel Mondo Doc Festival VARESE, 13-16 NOVEMBRE 2013 REGOLAMENTO L associazione culturale Filmstudio 90 di Varese, in collaborazione con Cooperativa Sociale Totem e Associazione Cortisonici,
Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE
Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e l ANCINE La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (Fondazione CSC), con finalità di
SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI
Concorso di immagini sulla Sardegna SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna Sensi di Sardegna 2013 - La Sardegna attraverso i 5 sensi Premessa il Centro
Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura
Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura Bando per gli interventi a sostegno delle attività culturali nella Provincia di Latina per gli anni 2014 e 2015, finanziati ai sensi
PRIMA EDIZIONE RASSEGNA TEATRALE Su il Sipario
REGOLAMENTO PRIMA EDIZIONE RASSEGNA TEATRALE Su il Sipario 1. La Rassegna o è rivolto alle Compagnie di teatro amatoriale operanti su territorio regionale della Lombardia. La Rassegna si svolgerà a Milano
REGOLAMENTO Art. 1 Art. 2 Art. 3 31.03.2014 EfeboCorto Film Festival
Il Liceo Scientifico Statale M. Cipolla e il Comune di Castelvetrano organizzano la 10 edizione del Festival EFEBOCORTO, che avrà luogo dal 22 al 24 maggio 2013 EfeboCorto si propone come mezzo di conoscenza
1973 2016 Quarantatré anni di cinema sull arte BANDO DI CONCORSO 2016. Sono aperti i termini per la partecipazione al concorso
1973 2016 Quarantatré anni di cinema sull arte BANDO DI CONCORSO 2016 Sono aperti i termini per la partecipazione al concorso 35 EDIZIONE 17 Settembre - 25 Settembre 2016 Festival Internazionale di Film
Fantasio11 Festival Internazionale di Regia Teatrale
Sezione amatoriale Fantasio11 Festival Internazionale di Regia Teatrale Premio Gianni Corradini 2011 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE (per registi professionisti vedi sezione professionisti) La partecipazione
Festival delle Scuole 2012
Un piccolo teatro Un grande festival Festival delle Scuole 2012 Il più grande Concorso di Teatro Scolastico d Italia Concorso di Arti Visive per Bambini e Ragazzi un progetto in collaborazione con istituzioni
Piccoli film per grandi idee
Piccoli film per grandi idee a CONCORSO DI CORTOMETRAGGI III edizione La narrazione audiovisiva al servizio del bene comune: storie, idee, emozioni, esperienze. Associazione Spettatori Delegazione di Pisa
GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE Bando di concorso 5 edizione anno 2015
GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE Bando di concorso 5 edizione anno 2015 Art.1 Finalità, soggetti promotori e obiettivi Il Premio Gran Prix della Formazione è un iniziativa che si svolge nell'ambito di ExpoTraining,
FESTIVAL TELEVISIVO DI CORTOMETRAGGI
Associazione Spettatori Sezione di Pisa FESTIVAL TELEVISIVO DI CORTOMETRAGGI Conoscere, promuovere e valorizzare il territorio REGOLAMENTO 2007/2008 IL PROGETTO Il cortometraggio come sintesi di espressione
SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e ARTE con tematica Sociale SLOGAN per i Diritti Sociali
L Associazione il Sorriso di Beatrice Onlus promuove il Premio Beatrice Premio Solidarietà 2012 collabora all iniziativa l Ufficio scolastico XII di Verona SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e
2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO
2ª Edizione Direttore artistico FELICE SANDRO LEO Presidente della Giuria PIPPO FRANCO BANDO e REGOLAMENTO ART. 1 - L Associazione Culturale La Tana dell Arte (che di seguito chiameremo organiz- zazione)
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15) La Regione, allo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione nel territorio della cultura cinematografica, sostiene gli organismi pubblici
1. DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA
IL COMUNE DI CREMONA SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI PROMUOVE IL BANDO THINK TOWN seconda edizione per l assegnazione di contributi a gruppi ed associazioni giovanili per la realizzazione di progetti innovativi
PRIMO SIMPOSIO DI ARTE CONTEMPORANEA E LABORATORIO CEFALU CITTA' DEGLI ARTISTI' REGOLAMENTO
COMUNE di CEFALÙ PRIMO SIMPOSIO DI ARTE CONTEMPORANEA E LABORATORIO CEFALU CITTA' DEGLI ARTISTI' DESCRIZIONE REGOLAMENTO Il Comune di Cefalù indice il primo Simposio di arte (pittura, scultura, fotografia,
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO VOL.TO BANDO DI ASSISTENZA PROGETTI DI GRANDE DIMENSIONE
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO VOL.TO BANDO DI ASSISTENZA PROGETTI DI GRANDE DIMENSIONE PREMESSA Il Centro di Servizio VOL.TO, nel perseguire l obiettivo di sostenere e qualificare l attività di
BANDI DI CONCORSO LETTERARIO IO SONO QUI!
Corso Italia, 3 15011 Acqui Terme (AL) E-mail: associazione.inarte@gmail.com Sito internet: www.inarteproduzioni.it BANDI DI CONCORSO LETTERARIO IO SONO QUI! InArte è un Associazione Culturale ed Artistica
Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 13 - Mercoledì 25 marzo 2015
45 D.u.p.c.r. 25 febbraio 2015 - n. 50 Consiglio regionale - Approvazione del bando di concorso scolastico: «Lombardia 2.0 Racconta in video la tua Regione tra passato, presente e futuro» L UFFICIO DI
Procida Film Festival 2015
Procida Film Festival 2015 Bando di Concorso La Direzione Organizzativa: Associazione Meridiano14 Data : 12 Marzo 2015 Bando del Procida Film Festival I. Premessa... 2 II. Partecipanti... 2 III. Modalita
Festival Young Station 7-2015 URBAN EDITION Concorso Sezione Performance
Festival Young Station 7-2015 URBAN EDITION Concorso Sezione Performance L' A P S Gualchiera, e le associazioni Terzo Piano Teatro, Teatrificio Esse, Compagnia Arra e Saraceno Cineclub in collaborazione
Il messaggio di Archimede
2 nd International Meeting University Festival of Art, Science and Technology Siracusa 24 Settembre 3 Ottobre 2012 Il messaggio di Archimede BANDO DI CONCORSO In occasione della seconda edizione dell International
Miglior Attrice non protagonista: Miglior Attrice protagonista:
VI RASSEGNA DI TEATRO AMATORIALE CITTA DI MARTINSICURO BANDO DI PARTECIPAZIONE ALLA I EDIZIONE DEL PREMIO TRUENTUM Nell ambito della VI Rassegna Teatrale Città di Martinsicuro, l Amministrazione Comunale
XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga
---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: Giorgi Antonella Data: 15/04/2016 09:43:33 Oggetto: XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga L'Associazione di
COMUNICATO STAMPA. Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale
COMUNICATO STAMPA Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale Nell ambito del FIABADAY 2015, l iniziativa ha l obiettivo di premiare il migliore
BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE. Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap.
BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap.it Premessa La realtà italiana vede un divario netto dei redditi
BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:
BANDO SEZIONE DJ Il concorso nazionale MArteLive è un festival- concorso le cui selezioni si tengono su tutto il territorio nazionale. L obiettivo è quello di scoprire e favorire giovani artisti emergenti
Comune di Ancona. p r e s e n t a n o CONCORSO NAZIONALE PER CORTOMETRAGGI ANCONA, DICEMBRE 2006 INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL CONCORSO
Comune di Ancona p r e s e n t a n o CORTO DORICO 2006 CONCORSO NAZIONALE PER CORTOMETRAGGI ANCONA, DICEMBRE 2006 INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL CONCORSO Premi Svolgimento Facilitazioni 1.500 Euro + targa
匀 䔀 䔀 夀 伀 唀 匀 伀 唀 一 䐀 吀 䠀 䔀 䘀 䤀 刀 匀 吀 䤀 吀 䄀 䰀 䤀 䄀 一 䴀 唀 匀 䤀 䌀 䘀 䤀 䰀 䴀 䘀 䔀 匀 吀 䤀 嘀 䄀 䰀
匀 䔀 䔀 夀 伀 唀 匀 伀 唀 一 䐀 吀 䠀 䔀 䘀 䤀 刀 匀 吀 䤀 吀 䄀 䰀 䤀 䄀 一 䴀 唀 匀 䤀 䌀 䘀 䤀 䰀 䴀 䘀 䔀 匀 吀 䤀 嘀 䄀 䰀 SEEYOUSOUND 2016 INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL Torino, 26-27 - 28 febbraio 2016 REGOLAMENTO 1. La 2a Edizione di
Premio Sonia Bonacina! una rosa è una rosa è una rosa! Gertrude Stein!
Seconda edizione N.B. Le date di presentazione degli spettacoli sono in corso di definizione Premio Sonia Bonacina una rosa è una rosa è una rosa Gertrude Stein Bando per spettacoli teatrali su tematiche
Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015
www.romawebfest.it/com/eu info@romawebfest.it Bando di Concorso per la partecipazione dei fashion film al Roma Web Fest 2015 L Associazione Culturale Panta Rei, bandisce il terzo bando di concorso per
Regolamento Concorso Fotografico Internazionale "Heritage Sicilia 2014".
Art. 1) Obiettivi Contribuire alla valorizzazione e alla promozione del Patrimonio Culturale siciliano Art. 2) Temi del Concorso Il concorso prevede cinque temi: 1. Sicilia naturalistica 2. Folklore di
PRESENTAZIONE 30 Settembre 2013 tra i 18 e i 40 anni 28 Febbraio 2014 alle ore 18,00
PRESENTAZIONE Dopo il successo della prima edizione, torna il concorso dedicato alla Commedia Teatrale Italiana. La Commedia d autore contemporanea è solitamente assente nei teatri, nei laboratori e nelle
Associazione Culturale
Associazione Culturale I.I.S. Vincenzo Cardarelli - Tarquinia con il patrocinio di Comune di Tarquinia Università Agraria di Tarquinia bandiscono la XIII edizione del Il premio sarà suddiviso in due sezioni,
Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e Fondo Open World
Bando per la selezione di progetti cinematografici nell ambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e Fondo Open World La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (Fondazione CSC), con finalità
2 PIANO LOCALE GIOVANI CITTA METROPOLITANE GIOVANI AL PRESENTE
2 PIANO LOCALE GIOVANI CITTA METROPOLITANE GIOVANI AL PRESENTE AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE ARTISTICHE DA INSERIRE NEL CALENDARIO DEL FESTIVAL DELLA CREATIVITA DI ROMA CAPITALE Art.1
2. PRESENTAZIONE ATELIER DI CINEMA DEL REALE
1. INTRODUZIONE Progetto FILMaP Centro di formazione e produzione cinematografica a Ponticelli BANDO DI SELEZIONE Atelier di Cinema del Reale Coordinamento scientifico di Leonardo Di Costanzo Il progetto
COMUNE DI GALZIGNANO TERME
PRIMO CONCORSO MUSICALE SAGRA DEL ROSARIO Modalità di partecipazione Il Comune di Galzignano Terme, in collaborazione con il Comitato Organizzatore della Sagra del Rosario 2013, organizza per Sabato 5
REGOLAMENTO. 3. SEZIONI DEL FESTIVAL Il Festival si suddivide in quattro sezioni:
REGOLAMENTO 1. ORGANIZZATORI Il Festival Cortinametraggio è organizzato dall Associazione Cortinametraggio, ed è sovvenzionato da Enti Pubblici e Sponsor Privati. 2. DATA E DURATA La 11^ edizione del Festival
BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE. II Edizione Anno 2015
BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE II Edizione Anno 2015 Nell ambito della XIII edizione del FIABADAY Giornata Nazionale per l Abbattimento delle Barriere Architettoniche, FIABA,
ORGANIZZA Premio Nazionale Vito Curcio - alle voci nuove della canzone melodica italiana - edizione 2014
L Associazione culturale Amici rù Cavaliere in collaborazione Radio Alfa ORGANIZZA Premio Nazionale Vito Curcio - alle voci nuove della canzone melodica italiana - edizione 2014 BANDO di Partecipazione
LUCI D ARTISTA A TORINO Bando nazionale per giovani artisti
LUCI D ARTISTA A TORINO Bando nazionale per giovani artisti Bando nazionale per giovani artisti per l ideazione di un opera luminosa. Luci d Artista è un esposizione di opere d arte contemporanee luminose
Frammenti Teatro Festival. Nuove voci dagli scenari contemporanei
Frammenti Teatro Festival Nuove voci dagli scenari contemporanei 16 20 Settembre 2009 BANDO DI PARTECIPAZIONE Frammenti Teatro è un festival teatrale dedicato alle nuove voci del panorama teatrale contemporaneo.
BANDO DI CONCORSO DEL XX FESTIVAL NAZIONALE DEL VIDEOCORTO NETTUNO
BANDO DI CONCORSO DEL XX FESTIVAL NAZIONALE DEL VIDEOCORTO NETTUNO Art.1 I PH NEUTRO, col patrocinio dell Ass. Pro Loco di Nettuno, organizzano il ventesimo Festival Nazionale del Videocorto di Nettuno.
BANDO DI PARTECIPAZIONE RESIDENZE CREATIVE NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA PALCHI APERTI 2016
BANDO DI PARTECIPAZIONE RESIDENZE CREATIVE NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA PALCHI APERTI 2016 Art. 1 PREMESSE L Associazione di promozione sociale Un Clown per Amico è nata nel gennaio 2004, dall esigenza di
Gara Nazionale di Teatro Classico, dedicata al Mito, indirizzata agli allievi delle scuole superiori
Gara Nazionale di Teatro Classico, dedicata al Mito, indirizzata agli allievi delle scuole superiori PREMESSA L Associazione culturale Achille e la Tartaruga e il Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno,
un progetto di in collaborazione con partner tecnico
un progetto di in collaborazione con partner tecnico Bando di partecipazione Apulia Fringe Festival 2015 L'Associazione Culturale Equilibrio Dinamico con il patrocinio dell Associazione Nazionale Critici
Bando di Concorso per il musical nelle scuole
17 25 Febbraio 2012 a Catania e nelle Città palcoscenico del festival I^ Edizione CANDIDATURE GRATUITE! Bando di Concorso per il musical nelle scuole Selezione di Musical prodotti dalle scuole pubbliche
PROVINCIA DI CASERTA
PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Progetto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro Concorso Uno Spot per la Vita. Lavorare in Sicurezza Conviene Regolamento Art. 1 Il Concorso La Provincia
BANDO DI CONCORSO TEATRALE 2014/2015. TEATRO COMUNALE di NOGARA 2015. www.compagniadellarca.com 1
TEATRO COMUNALE di NOGARA 2015 www.compagniadellarca.com 1 1. PREMESA L Associazione culturale Compagnia dell Arca in collaborazione con il comune di Nogara (VR), desidera intensificare il proprio operato
ITALIA FEST- FEST 2010 FESTIVAL DELLE FESTE ITALIANE
ITALIA FEST- FEST 2010 FESTIVAL DELLE FESTE ITALIANE REGOLAMENTO GENERALE 1. Premessa 1.1. Il Fest Fest e la sua edizione 2010 intitolata FEST-FEST ITALIA (Festival delle feste italiane) è una realizzazione
BANDO DI CONCORSO 2015/16
1 BANDO DI CONCORSO 2015/16 Maazzeni Film Fest III Edizione 2-3 GENNAIO 2015 O Maazzeni è uno spazio espositivo di arte contemporanea dove si susseguono vari artisti della realtà siciliana e nazionale,
REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE
REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA LICEO SCIENTIFICO STATALE M. CIPOLLA P.le Placido Rizzotto Tel. 0924-901344 Fax. 0924-934233 C. F. 81001730811 E-mail: liceoscientificocv@libero.it 91022 CASTELVETRANO
1. Chi può partecipare
ALLEGATO A BANDO DEL PREMIO PROSPETTIVA DANZA 2014, QUINTA EDIZIONE Settore attività culturali del Comune di Padova PROGETTO DI RESIDENZE COREOGRAFICHE PREMIO PROSPETTIVA DANZA 2014 (3 4 maggio 2014) Padova,
COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)
COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa) IL COMUNE DI CALCI BANDISCE LA 1^ EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO LE BELLEZZE DELLA VALGRAZIOSA Tale iniziativa è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio naturale,