R A I R A D I O 5 C L A S S I C A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R A I R A D I O 5 C L A S S I C A"

Transcript

1 RAI RADIO5 CLASSICA sito web: SMS: televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto DOMENICA :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di albicastro, henricus (1660ca ), schubert, franz ( ), vanhal, johann baptist ( ), anonimo, du mont, henry ( ), schoeck, othmar ( ), beethoven, ludwig van ( ), anonimo del XVII secolo, brahms, johannes ( ) e nielsen, carl ( ). 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: henry purcell: ode per il compleanno della regina maria - brani scelti - [8.41] - james bowman e christoper robson, contrten; orch e coro of the age of enlightenment dir. gustav leonhardt - mauro giuliani: grand pot-pourri su temi di mozart e di altri autori per fl e chit op [10.09] - mikael helasvuo, fl; jukka savijoky, chit - frédéric chopin: tre valzer per pf op [10.41] - zoltan kocsis, pf - arcangelo corelli: sonata in fa mag per vl e b. c. op. 5 n [9.03] - elem dell'orch da camera "accademia bizantina": stefano montanari, vl; mauro valli, vcl; nicola dal maso, violone; tiziano bagnati, arciliuto e chit; romano valentini, org; ottavio dantone, cemb - william boyce: sinfonia in re mag op. 2 n. 5 - [8.05] - academy of st. martin in-the-fields dir. neville marriner - vincenzo bellini: tre ariette da camera per voce e chit - [8.13] - david daniels, contrten; craig ogden, chit 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: baldassarre galuppi (burano, 18 ottobre venezia, 3 gennaio 1785): sonata in do mag per cemb - [12.18] - ilario gregoletto, cemb - charles gounod (parigi, 17 giugno saint-cloud, 18 ottobre 1893): petite symphonie in si bem mag per strum a fiato - [20.08] - elem del compl strum "fidelio" - johannes brahms: schicksalslied (canto del destino) per coro e orch op [14.46] - orch sinf e coro nazionale danese dir. gerd albrecht - frédéric chopin: preludio n. 25 in do die min op [4.38] - pianista: nelson freire (boa esperança, 18 ottobre 1944) 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: mozart, wolfgang amadeus ( ): messa in do mag per soli coro orch e org K 317 "messa dell'incoronazione" - [23.37] - marinella pennicchi, sopr; catherine patriasz, contr; zeger vandersteene, ten; jelle draijer, bs; jacques ogg, org; orch of the 18th century e coro da camera dei paesi bassi dir. frans brüggen - schumann robert ( ): bunte blätter, quattordici pezzi per pf op [35.03] - arcadi volodos, pf - rosenthal, manuel ( ): gaité parisienne, balletto su musiche di jacques offenbach - [29.12] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 09:30 INTERMEZZO BAROCCO: peter philips: cinque composizioni per strum a tastiera - [28.48] - emer buckley, cemb 10:00 ARCHIVIO RAI: wolfgang amadeus mozart: concerto in la mag K 414 (vers per quintetto dall'orig per pf e orch) - [23.00] - quartetto michelangelo: elena matteucci, pf; francesca vicari, vl; luca sanzò, vla; francesco sorrentino, vcl; con susanna pisana, vl (reg. 25/06/2006) - ludwig van beethoven: meeresstille und glückliche fahrt (calma di mare e viaggio felice), per coro e orch op [8.58] - orch sinf nazionale della RAI e collegium vocale gent dir. neville marriner - m del coro: christoph siebert (reg. 10/10/2008) - felix mendelssohn bartholdy: trio n. 2 in do min per vl vcl e pf op [27.21] - trio di torino: sergio lamberto, vl; umberto clerici, vcl; giacomo fuga, pf (reg. 18/05/2008) - johannes brahms: concerto n. 2 per pf e orch in si bem mag op [48.27] - andrea lucchesini, pf; orch sinf nazionale della RAI dir. yutaka sado (reg. 23/02/2006) - francis poulenc: caprice (d'après le bal masqué) - [4.23] - paola biondi e debora brunialti, pf (reg. 26/06/2005) 12:00 MONOGRAFIE: GIDON KREMER: wolfgang amadeus mozart: concerto per vl e orch n. 2 in re mag K [19.43] - concerto per vl e orch n. 3 in sol mag K [22.34] - kremerata baltica; vl e dir. gidon kremer 12:45 INTERMEZZO BAROCCO: johann sebastian bach: sonata in mi mag per fl e b. c. BWV [10.11] - marc beaucoudray, fl; william christie, cemb 13:00 UNA VOCE POCO FA: ANGELIKA KIRCHSCHLAGER: bach, johann sebastian ( ): wo zwei und drei versammelt sind, aria dalla cantata BWV 42 - [10.23] - venice baroque orch dir. andrea marcon - haendel, georg friedrich ( ): ariodante: con l'ali di costanza (atto 1 ) - [7.14] - orch da camera di basilea dir. laurence cummings - strauss, johann jr ( ): due arie per voce e orch - [7.34] - niederösterreichisches tonkünstler orch dir. alfred eschwé - dvorak, antonin ( ): tre melodie (nn. 2, 6 e 5) da "zigeunermelodien" - sette canti zigani per voce e pf op [3.25] - angelika kirchschlager, msopr; helmut deutsch, pf - wolf, hugo ( ): sei lieder per voce e pf da "gedichte von mörike" - [17.55] - angelika kirchschlager, msopr; roger vignoles, pf - strauss, richard ( ): der rosenkavalier: mir ist die ehre widerfahren (duetto atto 2 ) - [7.04] - angelika kirchschlager, msopr; con natalie dessay, sopr; orch della royal opera house covent garden di londra dir. antonio pappano 14:00 UN'ORA CON... SOL GABETTA: vivaldi, antonio ( ): concerto in si bem mag per vcl archi e b. c. RV [10.53] - orch da camera "cappella gabetta" dir. andrés gabetta - respighi, ottorino ( ): adagio con variazioni per vcl e orch - [11.45] - orch sinf nazionale danese dir. mario venzago - shostakovitch, dmitri ( ): sonata in re min per vcl e pf op [27.05] - sol gabetta, vcl; hélène grimaud, pf - vasks, peteris (1946): dolcissimo, n. 2 da "gramata cellam" per vcl solo (e voce ad lib) - [7.27] - sol gabetta, vcl e voce 15:00 LE PIACE... VAUGHAN WILLIAMS?: vaughan williams, ralph ( ): english folk song, suite per orch - [9.17] - royal liverpool philharmonic orch dir. james judd - concerto in do per pf e orch - [27.39] - ashley wass, pf; royal liverpool philharmonic orch dir. james judd - the lark ascending (l'ascesa dell'allodola), romanza per vl e orch - [17.40] - nigel kennedy, vl; city of birmingham symphony orch dir. simon rattle 16:00 CONCERTO ITALIANO: bernardo pasquini: ricercare per cemb "con la fuga in più modi" - [13.43] - roberto loreggian, cemb - tomaso albinoni: concerto a cinque in re mag per ob orch d'archi e b.c. op. 9 n. 2 - [12.08] - anthony robson, ob; orch da camera collegium musicum 90 dir. simon standage - ottorino respighi: toccata per pf e orch - [24.52] - geoffrey tozer, pf; BBC philharmonic orch dir. edward downes 17:00 POMERIGGIO A TEATRO: gioachino rossini: l'occasione fa il ladro, burletta per musica in un atto - [85.03] - personaggi ed interpreti: berenice: maria bayo, sopr; don parmenione: natale de carolis, bs; conte alberto: iorio zennaro, ten; ernestina: francesca provvisionato, msopr; martino: fabio previati, bs; don eusebio: fulvio massa, ten; english chamber orch dir. marcello viotti - piotr ciajkovskij: polonaise, dal III atto dell'opera "eugen onegin" - [5.00] - orch del teatro kirov di san pietroburgo dir. valery gergiev - la bella addormentata, brani scelti dal balletto op [26.47] - philadelphia orch dir. eugène ormandy 19:00 INTERLUDIO: jan ladislav dussek ( ): sonata per pf op. 64 in la bem mag "le retour a paris (plus ultra)" - [32.43] - andreas staier, fortepiano - concerto per pf e orch in fa mag op [21.33] - maria garzon, pf; orch da camera "neues rheinisches" dir. jan corazolla 20:00 MONOGRAFIE: GIULIANO CARMIGNOLA: antonio vivaldi: concerto in si min per vl archi e basso continuo RV [11.43] - concerto in re min per vl archi e basso continuo RV [11.21] - in mi bem mag per vl archi e basso continuo RV [12.26] - concerto in fa mag per vl archi e basso continuo rv [13.04] - giuliano carmignola, vl; venice baroque orchestra dir. andrea marcon 20:50 INTERMEZZO PIANISTICO: robert schumann: improvviso per pf su un tema di clara wieck op. 5 - [7.47] - vladimir sofronitsky, pf 21:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: dowland, john ( ): tre composizioni per liuto - [12.35] - konrad ragossnig, liuto - rossini, gioachino ( ): la gazza ladra, sinfonia dall'opera - [10.28] - philharmonia orch dir. carlo maria giulini - schubert, franz ( ): quintetto in la mag per pf vl vla vcl e cb op. 114 post (D 667) "la trota" - [40.14] - trio leopold: marianne torse, vl; lawrence power, vla; kate gould, vcl; con paul lewis, pf; graham mitchell, cb - bizet, georges ( ): l'arlesienne, brani scelti dalle musiche di scena per il dramma di daudet - [25.20] - orch da camera di basilea dir. christopher hogwood - berg, alban ( ): concerto per vl e orch "alla memoria di un angelo" - [28.06] - isabelle faust, vl; orch mozart dir. claudio abbado 23:00 EVOLUZIONE DELLA FORMA: IL QUARTETTO PER ARCHI: luigi boccherini: quartetto in do mag per archi op. 33 n. 2 - [11.04] - elementi del compl strum the revolutionary drawing room: graham cracknell e adrian butterfield, vl; judith tarling, vla; angela east, vc - felix mendelssohn bartholdy: quartetto in fa min n. 6 per archi op [26.14] - quartetto d' archi ysaye: christophe giovaninetti e luc marie aguera, vl; miguel da silva, vla; michel poulet, vc - gyorgy ligeti: quartetto n. 1 per archi (metamorphoses nocturnes) - [20.08] - quartetto hagen: lukas hagen e rainer schmidt, vl; veronika hagen, vla; clemens hagen, vcl

2 LUNEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di gluck, christoph willibald ( ), wagner, richard ( ), crusell, bernard henrik ( ), mozart, wolfgang amadeus ( ), dvorák, antonín ( ), bruch, max ( ), sibelius, jean ( ) e stravinsky, igor ( ). 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: carl maria von weber: oberon: ouverture dall'opera - [10.15] - orch wiener philharmoniker dir. christian thielemann - ludwig van beethoven: rondò capriccioso in sol mag per pf op. 129 "rondò sul soldino perduto" - [5.32] - anatol ugorsky, pf - ferdinado carulli: il barbiere di siviglia, ouverture - [7.58] - leopoldo saracino, chit; massimo palumbo, pf - gabriel pierné: introduzione, tema e variazioni su un motivo popolare per 4 sassofoni - [8.00] - quartetto di sassofoni "francesco salime": francesco salime, ss; vito soranno, sc; domenico romano, st; giuseppe moscato, sbr - frédéric chopin: quattro valzer per pf - [11.39] - stefan askenase, pf - ottorino respighi: antiche arie e danze per liuto, tre brani dalla suite n. 2 per orch - [12.44] - orch "sinfonia 21" dir. richard hickox 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: richard wagner: tannhäuser: ouverture dall'opera - [14.28] - orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado - ludwig van beethoven: sonata per pf n. 12 in la bem mag op [20.01] - pianista: emil gilels (odessa, 19 ottobre mosca, 14 ottobre 1985) - richard strauss: festliches präludium (preludio solenne) in do mag per grande orch e org op [11.11] - philadelphia orch dir. wolfgang sawallisch - kurt weill: september song, dalla commedia musicale "knickerbocker holiday" - [5.24] - jessye norman, sopr; john williams, pf 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: mozart, wolfgang amadeus ( ): quintetto in la mag per cl e archi K 581 "stadler-quintett" - [31.51] - wolfgang meyer, cl; quartetto mosaiques: erich hobarth e andrea bischof, vl; anita mitterer, vla; christophe coin, vcl - schubert, franz ( ): sinfonia n. 6 in do mag (D 589) - [33.35] - orch bamberger symphoniker dir. jonathan nott - brahms, johannes ( ): sonata per vl e pf n. 3 in re min op [22.20] - maxim vengerov, vl; lilya zilberstein, pf 09:30 PAGINE CORALI: claudio monteverdi: messa a 4 voci a cappella - [20.13] - ensemble vocal de lausanne dir. michel corboz - litanie della beata vergine a 6 v. col b. c. - [9.21] - philippe corboz, org; arno jochem, violone; ensemble vocal de lausanne dir. michel corboz 10:00 ARCHIVIO RAI: giuseppe petrini: graziella e nello, intermezzo - [11.00] - orchestra barocca "cappella della pietà dei turchini": valentina varriale, sopr; giuseppe de vittorio, ten; alessandro ciccolini, isabella bison, massimo percivaldi, patrizio focardi, marco piantoni, nunzia sorrentino e paolo cantamessa, vl; rosario di meglio e fulvio milone, vle; alberto guerrero e rebeca ferri, vcl; giorgio sanvito, cb; patrizia varone, cemb; ugo di giovanni, arciliuto dir. antonio florio (reg. 7/10/2007) - wolfgang amadeus mozart: fantasia per pf in do min K [11.20] - gianfranco pappalardo fiumara, pf (reg. 3/12/2006) - franz schubert: messa in mi bem mag per soli coro e orch D [53.28] - anna korondi, sopr; ursula hesse von den steinen, msopr; bernard richter e sebastian reinthaller,ten; marcos fink, br; coro da camera sloveno di lubiana e orch sinf nazionale della RAI dir. christian arming - m del coro: mirko cuderman (reg. 2/04/2009) - ferruccio busoni: dieci variazioni su un preludio di chopin - [12.40] - vanessa benelli mosell, pf (reg. 12/03/2006) - leos janacek: taras bulba, rapsodia per orch - [23.37] - orch sinf nazionale della RAI dir. paul mann (reg. 13/03/2008) 12:00 MONOGRAFIE: JEAN-MARC AYMES: girolamo frescobaldi: capriccio I sopra ut, re, mi, fa, sol, la - [8.52] - jean-marc aymes, org - capriccio sopra la bassa flamenga - [4.16] - jean-marc aymes, cemb - capriccio sopra la, sol, fa, re, mi - [6.07] - jean-marc aymes, claviorgano - capriccio di durezze - [3.00] - jean-marc aymes, org - capriccio sopra l'aria di ruggiero - [6.03] - jean-marc aymes, cemb 12:35 INTERMEZZO PIANISTICO: heitor villa lobos: cinque preludi per pf - [24.00] - anna stella schic, pf 13:00 GRANDI DIRETTORI: KURT SANDERLING: ludwig van beethoven: concerto n. 5 in mi bem mag per pf e orch op. 73 "imperatore" - [40.08] - mitsuko uchida, pf; orch sinfonica della radio bavarese dir. kurt sanderling - jean sibelius: sinfonia n. 2 in re mag op [45.34] - orch berliner sinfonie dir. kurt sanderling 14:30 L'INCANTO DELLA VOCE: richard strauss: 6 lieder per voce e pf op [27.06] - magdalena hajossyova', sopr; marian lapsansky, pf 15:00 MUSIC AWARDS: johann sebastian bach: partita n. 2 per vl solo in re min BWV [28.28] - diapason d'or 2010: isabelle faust, vl - johannes brahms: 4 canti spirituali per bs e pf op [18.15] - gabriel fauré: l'horizon chimerique, 4 liriche per voce e pf op [8.22] - gramophone award 2002: jonathan lemalu, bs-br; roger vignoles, pf 16:00 MONOGRAFIE: ENSEMBLE NUOVA STRAVAGANZA: graupner, christoph ( ): ouverture in mi mag per 2 ob d'amore 2 vl vla e cont GWV [23.11] - concerto in mi min per 2 fl 2 vl vla e cont GWV [15.38] - sinfonia in sol mag per 2 cor 2 vl vla e cont GWV [7.08] - ensemble nuova stravaganza dir. siegbert rampe 16:50 INTERMEZZO POLIFONICO: bárdos, lajos ( ): due composizioni sacre per coro a cappella - [8.07] - coro polifonico luigi colacicchi dir. domenico cieri 17:00 PROTAGONISTI: JAMES GALWAY: bach, carl philipp emanuel ( ): sonata in la min per fl solo - [11.22] - giuliani, mauro ( ): gran duetto concertante in la mag per chit e fl op [16.35] - kazuhito yamashita, chit - reinecke, carl ( ): sonata in mi min per fl e pf op. 167 "undine" - [19.38] - philip moll, pf - prokofiev, sergej ( ): sonata in re mag per fl e pf op [23.00] - martha argerich, pf - aa vv: tre brani tradizi giapponesi per fl arpa e koto con orch d'archi - [13.26] - james galway, fl; susumo miyashita, koto; yako shinozaki, arpa; orch d'archi di tokyo dir. iwaki hiroyuki 18:30 PASSI DI DANZA: POLONAISE: beethoven, ludwig van ( ): polonaise in do mag per pf op [5.52] - mikhail pletnev, pf - giuliani, mauro ( ): polonaise, III movim dal concerto in la mag per chit e orch d'archi op [7.11] - john williams, chit; english chamber orch dir. john williams - chopin, frédéric ( ): polonaise n. 3 in la mag op. 40 n. 1 "militare" - [5.09] - vladimir ashkenazy, pf - wieniawski, henryk ( ): polonaise n. 1 in re mag per vl e orch op. 4 - [5.31] - leila josefowicz, vl; academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner - ziehrer, carl michael ( ): facher polonaise (polacca del ventaglio) op [2.16] - orch berliner symphoniker dir. robert stolz 19:00 IL POEMA SINFONICO: liszt, franz ( ): ce qu'on entend sur la montagne, poema sinfonico n. 1 "bergsymphonie" - [30.52] - BBC philharmonic orch dir. gianandrea noseda - balakirev, milij ( ): in boemia, poema sinfonico - [12.01] - BBC philharmonic orch dir. vassily sinaisky 19:45 CANTUS PLANUS: anonimo: quattro canti per la liturgia della domenica di pasqua - [13.04] - coro niederaltaicher scholaren dir. konrad ruhland 20:00 MONOGRAFIE: LA MUSICA A ROMA SOTTO URBANO VIII: johann hieronymus kapsberger: toccata II - [3.05] - fred jakobs, tiorba - quattro arie vocali - [8.13] - johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba - passacaglia - [3.28] - fred jakobs, tiorba - domenico mazzocchi: tre arie vocali - [11.21] - johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba - johann hieronymus kapsberger: toccata III - [2.34] - fred jakobs, tiorba - luigi rossi: "or che la notte del silenzio amica" - [6.49] - johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba - johann hieronymus kapsberger: gagliarda (1640) - [1.25] - fred jakobs, tiorba 20:45 INTERMEZZO ORGANISTICO: charles-marie widor: finale dalla sinfonia per organo n. 6 op [8.33] - michael murray, org 21:00 RITRATTO D'AUTORE: viotti, giovanni battista ( ): quartetto per archi in do mag op. 3 n. 2 - [14.34] - lola bobesco e jean michel defalque, vl; dominique huybrechts, vla; sylvie mariage, vcl; - concerto in la mag per 2 fl e orch - [17.08] - jean-pierre rampal e ransom wilson, fl; orch nazionale dell'opera di montecarlo dir. claudio scimone - concerto in do mag per vcl e orch - [23.41] - ofra harnoy, vcl; orch da camera "i solisti veneti" dir. claudio scimone - concerto in la mag per pf e orch d'archi "con vl obbligato" - [17.55] - suela mullaj, vl; massimo palumbo, pf; orch da camera "united europe" - serenata in re mag per due vl op. 23 n. 2 - [11.36] - marco rogliano e gianfranco iannetta, vl 22:30 PAGINE SINFONICHE: ludwig van beethoven: sinfonia n. 5 in do min op [31.07] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 23:00 POLIFONIE A CONFRONTO: johannes brahms: marienlieder, 7 lieder per coro misto a cappella op [15.20] - coro della radio bavarese dir. michael glaser - ralph vaughan williams: messa in sol min per soli e coro misto a cappella (1921) - [23.21] - coro della cattedrale di westminster dir. martin baker 23:45 TRASCRIZIONI D'AUTORE: franz liszt: ouverture dell'opera "tannhauser" di wagner - [16.38] - jorge bolet, pf

3 MARTEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: mozart, wolfgang amadeus ( ): ouverture da: le nozze di figaro K [4.28] - oslo philharmonic orch dir. andré previn (reg. 05/09/2002) - glick, srul irving ( ): suite hébraïque n.5 per fl, cl, vl e vcl - [15.19] - suzanne shulman, fl; james campbell, cl; andrew dawes, vl; daniel domb, vcl - milhaud, darius ( ): scaramouche (per ensemble di chit) - [10.04] - quartetto guitar trek: timothy kain, carolyn kidd, mark norton, peter constant, chit - benjamin, arthur ( ): ouverture to an italian comedy - [6.22] - sydney symphony orch dir. joseph post - vivaldi, antonio ( ): concerto per vl e orch in fa min RV 297 op. 8 n.4 "l'inverno" - [7.48] - elizabeth wallfisch, vl barocco; australian brandenburg orch dir. paul dyer - arensky, anton stepanovich ( ): suite per due pf n.4 op [18.21] - james anagnoson e leslie kinton, pf - juon, paul ( ): fiaba in la min per vcl e pf op. 8 - [5.23] - esther nyffenegger, vcl; desmond wright, pf - mozetich, marjan (1948): affairs of the heart: concerto per vl e orch d'archi (1997) - [23.05] - juliette kang, vl; CBC vancouver orch dir. mario bernardi (reg. vancouver, 1999) - beethoven, ludwig van ( ): trio in sol mag per archi op. 9 n.1 - [23.50] - trio aristos: szymon krzeszowiec, vl; alexander øllgaard, vla; jakob kullberg, vcl (reg. 2006) 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johann sebastian bach: concerto in la min per 4 cemb archi e b. c. BWV [10.21] - bob van asperen, bernhard klapprott, carsten lohff e marcello bussi, cemb; compl strum "melante amsterdam" dir. bob van asperen - ludwig van beethoven: sette variazioni in do mag per pf sopra "god save the king" (WoO 78) - [8.19] - anne queffelec, pf - franz liszt: rapsodia ungherese n. 6 in re mag "il carnevale di pest" - [11.00] - orch del festival di budapest dir. ivan fischer - ludwig van beethoven: leonore n. 1, ouverture in do mag op [9.04] - tonhalle-orchester di zurigo dir. david zinman - hieronymus kapsberger: toccata e ballo - [8.34] - compl strum "tragicomedia" dir. stephen stubbs - tomaso albinoni: sonata in re mag per vl e b. c. op. 6 n. 7 - [8.32] - trio locatelli: elizabeth wallfisch, vl; richard tunnicliffe, vcl; paul nicholson, cemb 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: richard wagner: rienzi, l'ultimo dei tribuni: ouverture dall'opera - [11.42] - orch wiener philharmoniker dir. christian thielemann - charles ives (danbury, 20 ottobre new york, 19 maggio 1954): sonata per vl e pf n. 2 - [14.11] - curt thompson, vl; rodney waters, pf - igor stravinsky: sinfonie per strumenti a fiato - [8.37] - elem della columbia symphony orch dir. robert craft (kinston, 20 ottobre 1923) - domenico scarlatti: cinque sonate per pf - [17.24] - pianista: ivo pogorelich (belgrado, 20 ottobre 1958) 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: händel, georg friedrich ( ): alceste, musiche di scena per il IV atto della tragedia di tobias smollett - [31.30] - emma kirkby e judith nelson, sopr; margaret cable, msopr; paul elliott, ten; david thomas, bs; academy of ancient music dir. christopher hogwood - schumann, robert ( ): trio n. 1 in re min per vl vcl e pf op [33.42] - trio göbel di berlino: hans maile, vl; rené forest, vcl; horst göbel pf - mozart, wolfgang amadeus ( ): concerto per vl e orch n. 4 in re mag K [22.05] - gidon kremer, vl; orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt 09:30 PAGINE PIANISTICHE: felix mendelssohn bartholdy: sette pezzi caratteristici per pf op. 7 - [26.24] - brigitte meyer, pf 10:00 ARCHIVIO RAI: césar franck: sonata in la mag per vl e pf - [26.03] - felix ayo, vl; elena matteucci, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 17/05/2009) - maurice ravel: le tombeau de couperin, suite per orch - [17.30] - francesco pomarico, ob solista; orch sinf nazionale della RAI dir. matthias pintscher (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 13/11/2008) - olivier messiaen: quatuor pour la fin du temps - [55.30] - sandro cappelletto, drammaturgia e voce recit; ex novo ensemble: davide teodoro, cl; carlo lazari, vl; carlo teodoro, vcl; aldo orvieto, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 27/01/2008) - richard strauss: danza dei sette veli dall'opera "salome" - [9.02] - orch sinf nazionale della RAI dir. juanjo mena (reg. torino, auditorium "giovanni agnelli", 30/11/2005) - astor piazzolla: lunfardo - [3.58] - paolo ravaglia, cl; monica lonero, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 9/04/2006) 12:00 MONOGRAFIE: PIERRE-LAURENT AIMARD: maurice ravel: gaspard de la nuit - [23.10] - pierre-laurent aimard, pf - ludwig van beethoven: II e III movimento dal concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" - [18.38] - pierre-laurent aimard, pf; orch da camera d'europa dir. nikolaus harnoncourt - I movimento dalla sonata per pf n. 23 in fa min op. 57 "appassionata" - [10.21] - claude debussy: studio n. 12 "pour les accords" (livre II) - [4.47] - pierre-laurent aimard, pf 13:00 FOTO DI GRUPPO CON SOLISTI: louis theodore gouvy: settimino in si bem mag per fl 2 ob 2 cl e 2 fag - [21.50] - compl strum les solistes de prades: benoit fromager, fl; jean louis capezzali e jean claude jaboulay, ob; renaud desbazeilles, cl; amaury wallez e yves d'hau, fag; cl/dir. michel lethiec - maurice ravel: quartetto per archi in fa mag - [28.14] - quartetto arcanto: antje weithaas e daniel sepec, vl; tabea zimmermann, vla; jean-guihen queyras, vcl - ernst bloch: quintetto per pf e archi n. 2 - [18.52] - quartetto goldner: dene olding e dimity hall, vl; irina morozova, vla; julian smiles, vcl; con piers lane, pf - heitor villa lobos: quartetto per strumenti a fiato - [14.25] - andrea griminelli, fl; pietro borgonovo, ob; michele carulli, cl; rino vernizzi, fag 14:30 VOCALIA: giovanni pierluigi da palestrina: missa "hodie christus natus est" per 8 voci in doppio coro con interpolazioni (*) - [22.54] - compl voc "gabrieli consort" dir. paul mc creesh 15:00 A SPASSO PER... PRAGA: bedrich smetana: trio in sol min per pf vl e vcl op [25.16] - compl strum "trio florestan": anthony marwood, vl; richard lester, vcl; susan tomes, pf - antonin dvorak: serenata in mi mag per orch d'archi op [29.11] - orch da camera di rotterdam dir. conrad van alphen 16:00 MONOGRAFIE: LOS ANGELES GUITAR QUARTET: sting (1951): fragile - [3.56] - copland, aaron ( ): due brani - [6.54] - bizet, georges ( ): carmen suite - [15.29] - piazzolla, astor ( ): fuga y misterio - [3.48] - los angeles guitar quartet: john dearman, william kanengiser, scott tennant e andrew york 16:35 LE SONORITÀ DELLA VIOLA DA GAMBA: abel, karl friedrich ( ): preludio - [2.44] - bach, johann sebastian ( ): allemande BWV [5.10] - sainte-colombe le fils, monsieur de ( ): prélude - [5.53] - bach, johann sebastian ( ): menuet I - II et gigue BWV [6.53] - jordi savall, vla da gamba 17:00 GARY BERTINI A COLONIA: mahler, gustav ( ): sinfonia n. 2 in do min per sopr contr coro e orch "resurrezione" - [82.33] - kristina laki, sopr; florence quivar, contr; orch sinf e coro della radio di colonia, coro del sudfunk di stoccarda dir. gary bertini - m del coro: rupert huber 18:30 CANTATE NINFE - IL MADRIGALE ITALIANO: palestrina, giovanni pierluigi da ( ): otto madrigali spirituali a 5 voci sulla canzone del petrarca "vergine bella che di sol vestita" - [29.35] - hilliard ensemble dir. paul hillier 19:00 EVOLUZIONE DELLA FORMA: LA SONATA PER PIANOFORTE: clementi, muzio ( ): sonata n. 46 in re mag op. 25 n. 6 - [10.22] - pietro spada, pf - khachaturian, aram ( ): sonata per pf - [30.50] - murray mc lachlan, pf 19:45 DAL CODICE DI BAMBERGA: anonimo sec. XIII: sette mottetti - [13.20] - ensemble voc "camerata nova" e compl strum "chominciamento di gioia" dir. luigi taglioni 20:00 CALEIDOSCOPIO STRUMENTALE: anton stadler: trio per corni di bassetto - [16.11] - trio di corni di bassetto new world: lisa klevit, 1 corno di bassetto; erich hoeprich, 2 corno di bassetto; william mc coll, 3 corno di bassetto - jean aimé vernier: duo n. 2 in si bem mag per 2 arpe op [21.14] - compl strum "duo d' arpe david": emanuela degli esposti e davide burani, arpa - joaquin turina: "circulo" fantasia per pf vl e vcl op [11.03] - trio arbos: juan carlos garvayo, pf; miguel borrego, vl; josé miguel gomez, vcl 21:00 L'OPERA LIRICA: gaetano donizetti: linda di chamounix, opera in 3 atti - [155.15] - personaggi e interpreti: linda: antonietta stella, sopr; il marchese di boisfleury: renato capecchi, br; carlo, visconte di sirval: cesare valletti, ten; il prefetto: giuseppe modesti, bs; antonio: giuseppe taddei, br; pierotto: fedora barbieri, msopr; l'intendente: piero de palma, ten; maddalena: rina corsi, contr; orch e coro del teatro san carlo di napoli dir. tullio serafin (reg. 1959) 23:40 DOPO IL TEATRO: gaetano donizetti: trio in fa mag per cl vcl e pf - [12.40] - trio mistral: antonio puglia, cl; andreas koch, vcl; mariano meloni, pf MERCOLEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di mozart, wolfgang amadeus ( ), chopin, frédéric ( ), biber, heinrich ignaz franz von ( ), musorgskij, modest ( ), palestrina, giovanni pierluigi da (c ), verdi, giuseppe ( ), britten, benjamin ( ), ciajkovskij, piotr ( ) e schubert, franz ( ).

4 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: frédéric chopin: scherzo n. 1 in si min per pf op [9.34] - yundi li, pf - dmitri shostakovitch: suite n. 1 per orch jazz - [8.00] - orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko - franz liszt: mephisto valzer n. 1 per pf - [11.53] - evgeny kissin, pf - francesco maria veracini: sonata in sol mag per fl diritto e b. c. - [9.15] - frans brüggen, fl diritto; anner bylsma, vcl; gustav leonhardt, cemb - claude debussy: trois chansons de bilitis, per voce e pf - [9.03] - renée fleming, sopr; jean-yves thibaudet, pf - antonio vivaldi: concerto in do mag per vl orch d'archi e b. c. op. 8 n. 6 "il piacere" (RV 180) - [8.21] - gottfried von der goltz, vl; orch "freiburger barock" e compl strum "the harp consort" dir. andrew lawrence king 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: wolfgang amadeus mozart: concerto in fa mag per 3 pf e orch K [21.51] - andras schiff, daniel barenboim e georg solti, pf; english chamber orch dir. georg solti (budapest, 21 ottobre antibes, 5 settembre 1997) - josef strauss: die libelle (la libellula), polka mazur op [4.58] - orch wiener philharmoniker dir. georges prêtre (reg. effett. dal vivo a vienna nel corso del concerto di capodanno 2008) - joseph canteloube de malaret (annonay, 21 ottobre grigny, 4 novembre 1957): sette "chants d'auvergne" per voce e orch - [21.39] - veronique gens, sopr; orch national de lille dir. jean-claude casadesus - jacques offenbach: can can, dall'operetta "orphée aux enfers" (orfeo all'inferno) - [1.58] - london symphony orch dir. charles mackerras 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: mozart, wolfgang amadeus ( ): sonata in mi bem mag per vl e pf K [22.29] - arthur grumiaux, vl; walter klien, pf - schumann, robert ( ): phantasiestücke, otto pezzi per pf op [28.40] - arthur rubinstein, pf - musorgskij, modest ( ): quadri di un'esposizione - [35.59] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 09:30 MADRIGAL HISTORY TOUR: luca marenzio: zefiro torna, madrigale a 4 voci - [5.32] - ensemble vocale veneto - cruda amarilli, madrigale in due parti a 5 voci - [5.27] - tre madrigali a 6 voci - [6.50] - compl voc e strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini - solo e pensoso, madrigale a 5 voci - [5.08] - compl voc "pomerium musices" dir. alexander blachly 10:00 ARCHIVIO RAI: paul creston: sonata per sax e pf op [12.21] - federico mondelci, sax; paolo biondi, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 13/04/2008) - claude debussy: la mer, tre schizzi sinfonici - [24.47] - orch sinf nazionale della RAI dir. juraj valchua (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 24/03/2010) - sergej rachmaninov: quattro brani per pf da "six moments musicaux" op [16.44] - francesco grillo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 31/01/2010) - béla bartók: musica per archi celesta e percuss - [32.41] - orch sinf nazionale della RAI dir. györgy gyoriványi ráth (reg. torino, auditorium RAI, 20/04/2006) - giorgio federico ghedini: sette ricercari per vl vcl e pf - [26.45] - compl strum "musica insieme" di cremona: giuseppe crosta, vl; enrico contino, vcl; maria grazia bertocchi, pf (reg. 10/11/1990) 12:00 MONOGRAFIE: L'ENSEMBLE "VILLA MUSICA": bohuslav martinu: la revue de cuisine, per cl fag trba vl vcl e pf - [15.33] - sestetto per fl ob cl 2 fag e pf - [15.48] - quattro madrigali, per ob cl e fag - [20.56] - ensemble villa musica 13:00 UN'ORA CON... LAZAR BERMAN: ludwig van beethoven: sonata per pf n. 31 in la bem mag op [20.08] - franz liszt: concerto per pf e orch n. 1 in mi bem mag - [19.19] - orch sinfonica di torino della RAI dir. peter maag - venezia e napoli - "supplement aux années de pelerinage - deuxieme annee - italie" per pf - [18.26] - lazar berman, pf 14:00 CI VEDIAMO IN LOGGIONE: giuseppe verdi: la traviata, preludio dall'opera - [3.45] - orch filarmonica della scala di milano dir. riccardo muti - wolfgang amadeus mozart: die zauberflöte: der hölle rache - [2.53] - cristina deutekom, sopr; wiener philharmoniker dir. georg solti - gioachino rossini: semiramide: si, vi sarà vendetta...deh! ti ferma, ti placa...que' numi furenti - [9.45] - michele pertusi, bs; orch. del teatro comunale di bologna dir. alberto zedda - m del coro: pavel baxa - richard wagner: tannhäuser: freudig begrüssen wir die edle halle (marcia e coro - atto 2 ) - [6.50] - orch wiener philharmoniker e coro dell'opera di stato di vienna dir. herbert von karajan - georges bizet: carmen: preludio dall'opera - [2.30] - new york philharmonic orch dir. leonard bernstein - julius massenet: werther: je vous ecris de ma pétite chambre (atto 3 ) - [7.23] - giulietta simionato, msop; orch dell'accademia di santa cecilia di roma dir. fernando previtali (reg. 1956) - amilcare ponchielli: la gioconda: oh la sinistra voce (atto 2 ) - [6.17] - renata tebaldi, sopr; franco corelli, ten; con remo cambiati, br; orch de la suisse romande dir. anton guadagno - charles gounod: faust: quel trouble inconnu -salut! demeure chaste et pure (atto 3 ) - [6.24] - josè carreras, ten; orch the royal opera house covent garden dir. jacques delacote - ambroise thomas: ouverture dall'opera "mignon" - [8.04] - boston symphony orch dir. seiji ozawa 15:00 KAMMERMUSIK: robert schumann: fantasia per pf in do mag op [29.56] - roberto prosseda, pf - dmitri shostakovitch: sonata per vcl e pf in re min op [28.00] - ivan monighetti, vcl; vassili lobanov, pf 16:00 MONOGRAFIE: LA SPAGNA: trabaci, giovanni maria ( ): cantus firmus II, interpolazione strum per la messa a 4 voci detta "la spagna" - [3.02] - liuwe tamminga, org - isaac, heinrich ( ): kyrie e gloria, da "la spagna", messa a 4 voci - [10.45] - compl voc odhecaton dir. paolo da col - de la torre, francisco ( ): alta, interpolazione strum per la messa a 4 voci detta "la spagna" - [1.07] - liuwe tamminga, org - isaac, heinrich ( ): agnus dei, da "la spagna", messa a 4 voci - [6.17] - compl voc odhecaton dir. paolo da col - ortiz, diego ( ): recercada I, interpolazione strum per la messa a 4 voci detta "la spagna" - [2.13] - liuwe tamminga, org; paolo pandolfo, vla da gamba 16:30 IL SINFONISMO VIENNESE DI EBERL: eberl, anton ( ): sinfonia in mi bem mag op [29.05] - concerto köln 17:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: rossini, gioachino ( ): messe solennelle, per 4 voci soliste coro orch e org - [83.43] - daniela dessì, sopr; gloria scalchi, msopr; giuseppe sabbatini, ten; michele pertusi, bs; stefano conticello, org; orch e coro del teatro comunale di bologna dir. riccardo chailly - m del coro: pietro monti - chopin, frédéric ( ): quattro ballate per pf - [35.08] - nima scharkechik, pf 19:00 LIRICHE ITALIANE DA CAMERA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO: arditi, luigi ( ): due composizioni per voci e pf - [14.05] - majella cullagh, sop; jennifer larmore, msop; manuela custer, msopr (1/11); david harper, pf - mascagni, pietro ( ): tre liriche per voce e pf - [6.22] - alfredo kraus, ten; edelmiro arnaltes, pf - tosti, francesco paolo ( ): due liriche per voce e pf - [10.14] - carmela remigio, sop; leone magiera, pf - brogi, renato ( ): visione veneziana, per voce e pf - [3.20] - piero cappuccilli, br; leone magiera, pf - dallapiccola, luigi ( ): due liriche di anacreonte, per voce 2 cl vla e pf - [6.07] - luisa castellani, sopr; elem dell'ensemble contrechamps dir. giorgio bernasconi 19:45 L'ARTE DELL'ARCO: LA VIOLA: glazunov, alexander ( ): elegia in sol min per vla e pf op [5.42] - felix schwartz, vla; wolfgang kühnl, pf - dvorák, antonín ( ): humoresque in do mag per vla e orch op. 101 n. 7 - [3.44] - william primrose, vla; RCA victor symphony orch dir. charles o' connell - liszt, franz ( ): romance oubliée, per vla e pf - [4.25] - kim kashkashian, vla; robert levin, pf 20:00 MONOGRAFIE: JORDI SAVALL DIRIGE BIBER: heinrich ignaz franz von biber: requiem a 15 - [44.27] - la capella reial de catalunya & le concert des nations dir. jordi savall 20:50 DEDICATO AI PIANETI: gustav holst: due brani dalla suite "the planets" (i pianeti) op [9.18] - boston symphony orch dir. william steinberg 21:00 PROTAGONISTI: HÉLÈNE GRIMAUD: johannes brahms: sonata per pf n. 3 in fa min op. 5 - [36.15] - sergei rachmaninov: variazioni su un tema di corelli op. 42 (la follia) - [17.37] - john corigliano: fantasia su un ostinato (1985) - [12.06] - frédéric chopin: barcarola in fa die mag op [8.37] - berceuse in re bem mag op [4.55] - hélène grimaud, pf 22:30 SU L'ALI DEL CANTO: wolfgang amadeus mozart: dans un bois solitaire, arietta in la bem mag per voce e pf K [3.10] - oiseaux si tous les ans, arietta in do mag per voce e pf K [1.33] - männer suchen stets zu naschen, aria per sopr e pf K [2.02] - der zauberer, lied in sol min per voce e pf K [2.05] - das veilchen, lied in sol mag per voce e pf K [2.43] - sehnsucht nach dem frühling, lied in fa mag per voce e pf K [3.17] - als luise die briefe ihres ungetreuen liebhabers verbrannte, lied in do min per voce e pf K [1.45] - abendempfindung an laura, lied in fa mag per voce e pf K [5.03] - juliane banse, sopr; andras schiff, pf 23:00 JEAN-CLAUDE MALGOIRE, LA GRANDE ECURIE ET LA CHAMBRE DU ROI: georg friedrich handel: ariodante ouverture dall' opera - [5.34] - jean-baptiste lully: alceste, ou le triomphe d'alcide - selezione dalla tragedie-lyrique - [24.59] - miriam ruggeri, sophie marindegor, véronique gens, sopr; la grande ecurie et la chambre du roy - ensemble vocal "sagittarius" dir. jean-claude malgoire - m del coro: michel laplenie - georg friedrich haendel: musica per i reali fuochi d'artificio HWV [20.56] - la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire - antonio vivaldi: beatus vir, salmo CXI per soli coro orch e cont RV [7.41] - mary burgess e jocelyne chamonin, sopr; carolyn watkinson, contr; la grande ecurie et la chambre du roy - ensemble vocal raphael passaquet dir. jean-claude malgoire

5 GIOVEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di bach, johann sebastian ( ), brahms, johannes ( ), ciaikovsky, piotr ( ), warlock, peter ( ), bach, carl philipp emanuel ( ), arriaga, juan crisóstomo de ( ), boccherini, luigi ( ), messager, andré ( ), bruhns, nicolaus ( ), dyson, gordon howard ( ) e debussy, claude ( ). 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johannes brahms: nove brani (nn ) da "liebeslieder" - 18 valzer per voci e pf a 4 mani op [10.08] - edith mathis, sopr; brigitte fassbaender, msopr; peter schreier, ten; dietrich fischer dieskau, br; karl engel e wolfgang sawallisch, pf - edward elgar: serenata in mi min per orch d'archi op [12.08] - orch da camera "smithsonian players" dir. kenneth slowik - vincenzo bellini: la ricordanza - [5.45] - josé carreras, ten; martin katz, pf - giovanni bottesini: elegia in re mag per cb e orch d'archi - [5.27] - thomas martin, cb; london symphony orch dir. franco petracchi - heitor villa lobos: bachianas brasileiras n. 5 per sopr e orch di vcl - [11.09] - juliane banse, sopr; compl strum "i 12 violoncellisti dell'orch berliner philharmoniker" - franz schubert: improvviso in fa min per pf op. 142 n. 1 - [10.57] - mitsuko uchida, pf 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: jean-marie leclair (lione, 10 maggio parigi, 22 ottobre 1764): sonata in mi min per fl e b. c. op. 2 n. 1 - [11.10] - fenwick smith, fl; laura blustein, vcl; john gibbons, cemb - louis spohr (braunschweig, 5 aprile kassel, 22 ottobre 1859): potpourri in si bem mag per vl e archi op [13.30] - kenneth sillito, vl; elem del compl strum "academy of st. martin-in-thefields chamber ensemble" - franz liszt (raiding, 22 ottobre bayreuth, 31 luglio 1886): les preludes, poema sinfonico - [15.16] - chicago symphony orch dir. georg solti - ludwig van beethoven: dodici variazioni in fa mag per vcl e pf su un tema di mozart op [11.42] - violoncellista: pablo casals (el vendrell, 29 dicembre san juan, 22 ottobre 1973); mieczyslaw horszowski, pf 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: mozart, wolfgang amadeus ( ): tre arie per voce e orch - [22.14] - hanna schwarz, contr; thomas moser, ten; orch del mozarteum di salisburgo dir. leopold hager - haydn, joseph ( ): sinfonia n. 103 in mi bem mag "col rullo di timpano" - [30.23] - orch wiener philharmoniker dir. herbert von karajan - reger, max ( ): variazioni e fuga in si min per pf su un tema di bach op [34.36] - andras schiff, pf (reg. dal vivo, amsterdam, concertgebow, dicembre 1994) 09:30 INTERMEZZO BAROCCO: william byrd: fantasia a 5 "two in one" - [6.10] - compl di viole "fretwork" - messa a 5 voci - [22.34] - compl voc "the tallis scholars" dir. peter phillips 10:00 ARCHIVIO RAI: georg friedrich haendel: trio sonata op. 5 n. 4 (HWV 399) - [14.27] - compl strum "musica antiqua latina" dir. giordano antonelli (reg. 22/02/2009) - ludwig van beethoven: sinfonia n. 2 in re mag op [33.01] - orch sinf nazionale della RAI dir. christian arming (reg. 08/12/2005) - richard strauss: enoch arden, melologo per voce recit e pf op [46.38] - sonia bergamasco, voce recit; emanuele arciuli, pf (reg. 14/01/2007) - aaron copland: concerto per cl e orch - [15.11] - sabine meyer, cl; orch sinf nazionale della RAI dir. john axelrod - anonimo: tema ebraico - [3.57] - klezmerata fiorentina: igor polesitsky, vl; riccardo crocilla, cl; francesco furlanich, fisarmonica; riccardo donati cb (reg. 21/10/2007) 12:00 MONOGRAFIE: LA SELVA: biagio marini: quattro brani - [12.08] - aa vv: cinque brani - [17.37] - due brani - [8.21] - la selva: marília vargas, sopr; carlina pace, fl dolce; gianni la marca, vla da gamba bs e sopr; francesco tomasi, chit barocca e liuto; michele carreca, tiorba 12:45 INTERMEZZO PIANISTICO: heitor villa lobos: tre danze caratteristiche africane per pf - [10.16] - anna stella schic, pf 13:00 CAPRICCI ITALIANI: giuseppe sarti: sonata n. 2 per fl e b. c.in do mag - [16.13] - claudio ferrarini, fl; sokol koka, vcl; christine meyr, cemb - alfredo catalani: impressioni, 10 pezzi per pf - [34.20] - pietro spada, pf - giovanni bottesini: gran duo n. 1 per 2 cb in la mag - [25.41] - klaus stoll e gerhard dzwiza, cb - marco enrico bossi: meditation religieuse per vl vcl arpa e org - [11.06] - marco bianchi, vl; manuel zigante, vcl; federica mancini, arpa; andrea macinanti, org 14:30 SETTEVOCI: vincenzo bellini: i puritani: sai com'arde in petto mio (parte 1') - [11.23] - orch sinf di torino della RAI dir. fulvio vernizzi virginia zeani, sopr; nicola rossi lemeni, bs - leonard bernstein: kaddish II, dalla sinfonia n. 3 - [7.53] - barbara hendricks, sopr; elem dell'orch sinf della radio svedese e coro da camera eric ericson dir. eric ericson - fabrizio de andré: la stagione del tuo amore - [3.01] - canta fabrizio de andré con orch dir. gian piero reverberi - wolfgang amadeus mozart: così fan tutte: soave sia il vento (atto 1') - [2.42] - lucia popp, sopr; brigitte fassbaender, msopr; tom krause, br; orch dell'opera di vienna dir. istvan kertesz 15:00 VITA D'ARTISTA: jean-jacques rousseau: le devin du village (l'indovino del villaggio), intermezzo in 1 atto - [54.07] - personaggi e interpreti: colette: janine micheau, sopr; colin: nicolai gedda, ten; le devin: michel roux, br; orch da camera louis de froment e coro raymond saint paul dir. louis de froment (reg. 1956) 16:00 MONOGRAFIE: LAURA ALVINI: clementi, muzio ( ): sonata in sol min op. 50 n. 3 "didone abbandonata" - [21.53] - studio n. 5 in si bem mag, dalla raccolta "gradus ad parnassum" - [3.05] - sonata in si bem mag op. 24 n. 2 - [15.47] - laura alvini, fortepiano 16:45 LA VOCALITÀ TRA SACRO E PROFANO: bach, johann sebastian ( ): kommt, ihr angefochtnen sünder (dalla cantata BWV 30) - [5.22] - magdalena kozena, sopr; compl strum "musica florea" dir. marek stryncl - rossini, gioachino ( ): tancredi: o patria - di tanti palpiti - [7.31] - marco lazzara, cten; orch da camera di genova dir. antonio plotino 17:00 RITRATTO D'AUTORE: reger, max ( ): sonata per vcl e pf n. 2 in sol min op [25.18] - emmanuelle bertrand, vcl; pascal amoyel, pf - eine romantische suite (una suite romantica) per orch op [31.24] - orch nordwestdeutsche philharmonie dir. hermann scherchen - salmo 100 op. 106 per coro orch e org - [31.01] - fritz walter lindquist, org; orch e coro bamberger symphoniker dir. horst stein - m del coro: rolf beck 18:30 MUSICA, MAESTRO!: fucik, julius ( ): florentiner march (grande marcia italiana) - [5.39] - cesarini, franco (1961): pastorale de provence - [9.37] - holst, gustav ( ): suite in mi bem mag op. 28 n. 1 per banda militare - [10.14] - banda civica musicale di soncino dir. walter ruggeri 19:00 LE VOCI DELLA LIRICA: SOPRANO, JUNE ANDERSON: rossini, gioachino ( ): otello: deh calma, o ciel (atto 3 ) - [2.33] - orch del teatro comunale di bologna dir. daniele gatti - bellini, vincenzo ( ): la sonnambula: come per me sereno - sovra il sen la man mi posa (atto 1 ) - [10.25] - orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" dir. miguel angel gomez martinez - massenet, jules ( ): cherubin: vous parlez de peril de crime (atto 2 ) - [2.51] - orch e coro della radio bavarese dir. pinchas steinberg - m del coro: udo mehrpohl - rossini, gioachino ( ): guillaume tell: sombre foret (atto 2 ) - [9.03] - orch del teatro comunale di bologna dir. daniele gatti - donizetti, gaetano ( ): lucia di lammermoor: ancor non giunge - regnava nel silenzio - quando rapita in estasi (atto 1 ) - [14.13] - orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" dir. miguel angel gomez martinez - verdi, giuseppe ( ): la traviata: è strano - ah fors'è lui - sempre libera (atto 1 ) - [9.36] - con vincenzo la scola, ten - rossini, gioachino ( ): semiramide: bel raggio lusinghier (atto 1 ) - [6.24] - june anderson, sopr; orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" dir. miguel angel gomez martinez 20:00 MONOGRAFIE: CHIARA BANCHINI: jean-philippe rameau: 1.er concert da "piéces de clavecin en concerts" - [9.08] - 2.me concert da "piéces de clavecin en concerts" - [16.25] - 4.me concert da "piéces de clavecin en concerts" - [10.33] - chiara banchini, vl; marianne müller, viola da gamba; françoise lengell, cemb 20:40 BOCCHERINI CAMERISTA: luigi boccherini: quintetto in sol min per archi, op. 29 n. 6 (G. 318) - [18.23] - sigiswald kuijken e alda stuurop, vl; lucy van dael, viola; anner bylsma e wieland kuijken, vcl 21:00 SEMYON BICHKOV A PARIGI: max bruch: kol nidrei, adagio su melodie ebraiche per vcl e orch op [10.49] - mischa maisky, vcl - georges bizet: sinfonia in do mag - [29.12] - maurice ravel: rhapsodie espagnole, per orch - [15.50] - henri dutilleux: sinfonia n. 2 "le double" - [28.47] - orchestre de paris dir. semyon bychkov 22:30 MADRIGAL HISTORY TOUR: andrea gabrieli: o passi sparsi, madrigale a 12 voci in due cori e strum - [5.00] - compl strum "linde consort" e "tölzer knabenchor" dir. hans martin linde - m del coro: gerhard schmidt-gaden - malvezzi, cristoforo ( ): o cameretta che già fusti un porto, madrigale a 5 voci - [4.15] - compl voc "musica figurata": santina tomasello, sopr; alessandro carmignani, contrten; paolo fanciullacci e luciano bonci, ten; marcello vargetto, bs. - carlo gesualdo da venosa: sette madrigali a 5 voci (dal libro I) - [18.41] - compl voc e strum "gesualdo consort" di amsterdam dir. harry van der kamp 23:00 PER ASPERA AD ASTRA: franz liszt: da "12 studi d'esecuzione trascendentale" - [24.32] - georges cziffra, pf - alexander scriabin: 3 studi per pf op 65 - [6.10] - volker banfield, pf - ervin schulhoff: cinq études de jazz, per pf - [12.06] - kathryn stott, pf

6 23:45 DAL CODICE DI MONTPELLIER: anonimo XIII sec.: due composizioni sacre - [3.44] - dominique visse, cten; eric mentzel e edmund brownless, ten; colin mason, br - due mottetti politestuali a 3 v. - [3.52] - dominique visse, cten; eric mentzel, ten; edmund brownless, bs; compl strum clemencic consort dir. rené clemencic VENERDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di valentini, giuseppe ( ), telemann, georg philipp ( ), sibelius, jan ( ), brahms, johannes ( ), mozart, wolfgang amadeus ( ), haendel, georg friederich ( ), holmboe, vagn ( ), nielsen, carl ( ), debussy, claude ( ) e lipinski, karol józef ( ). 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: arcangelo corelli: sonata in re min per vl e b. c. op. 5 n. 12 "la follia" - [11.57] - enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; guido morini, cemb - wolfgang amadeus mozart: adagio, II movim dal concerto in la mag per cl e orch K [8.09] - alfred prinz, cl; orch wiener philharmoniker dir. karl böhm - georg friedrich haendel: sonata a tre in fa mag per fl trav vl e b. c. op. 2 n. 4 (HWV 389) - [11.47] - elem del compl strum "the bouts ensemble" - charles-marie widor: toccata per org op. 42 n. 1 - [5.39] - roger judd, org - nikolai rimski korsakov: quattro pezzi per pf op [6.22] - marie-claude werchowska, pf - gioachino rossini: quartetto n. 4 in si bem mag per fl cl corno e fag - [11.57] - elem del quintetto di strum a fiato "ensemble wien berlin": wolfgang schulz, fl; karl leister, cl; günter högner, corno; milan turkovic, fag 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: alexander borodin: danze polovesiane, dal 2 atto dell'opera "il principe igor" - [12.10] - orch berliner philharmoniker dir. simon rattle - albert lortzing (berlino, 23 ottobre gennaio 1851): der wildschütz (il bracconiere): heiterkeit und fröhlichkeit (atto 3 ) - [7.13] - thomas hampson, br; orch della radio di monaco dir. fabio luisi - zoltan kodaly: danze di galánta, per orch - [15.28] - emilio iacurto, cl; orch sinf di montreal dir. charles dutoit - george gershwin: rapsodia in blu, per pf e orch - [15.32] - gabriel tacchino, pf; orch filarm di montecarlo dir. lawrence foster (los angeles, 23 ottobre 1941) 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: mozart, wolfgang amadeus ( ): cassazione in sol mag per orch K 63 ("finalmusik") - [22.53] - orch da camera kurpfalzisches di mannheim dir. florian heyerick - schumann, robert ( ): fantasia in do mag per pf op [30.10] - leif ove andsnes, pf - strauss, richard ( ): also sprach zarathustra, poema sinfonico op [35.06] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 09:30 PAGINE CORALI: anonimo: puer natus in bethlehem, inno per l'introito - [3.37] - james johnstone, org; coro gabrieli consort dir. paul mc creesh - felix mendelssohn bartholdy: mitten wir in leben sind, mottetto per coro misto op. 23 n. 3 - [6.48] - tre mottetti per coro misto e soli op [17.44] - coro da camera RIAS di berlino dir. marcus creed 10:00 ARCHIVIO RAI: johann sebastian bach: concerto in la min per vl archi e b. c. BWV [12.14] - francesco d'orazio, vl; accademia montis regalis (reg. 25/10/2009) - robert schumann: requiem für mignon per soli coro e orch op. 98b - [13.30] - katharina hohlfeld e susanne langner, sopr; hildegard wiedemann e waltraud heinrich, contr; ingolf horenburg, bs; orch sinf naz della RAI dir. juraj valchua (reg. 24/03/2010) - jacques offenbach: les roses du bengale, six valses sentimentales per pf - [17.20] - marco sollini, pf (reg. 26/02/2006) - maurice ravel: une barque sur l'océan - [8.08] - orch sinf nazionale della RAI dir. peter rundel (reg. 10/04/2008) - igor stravinskij: l'histoire du soldat, ovvero 'o cunto d'o surdato, opera da camera per voci rec. e piccola orch - [62.45] - personaggi e interpreti: il soldato: yari gigliuccio; il diavolo: biancamaria d'amato; la principessa: barbara giordano; il narratore: lello arena; ensemble strum "officina musicale": antonio anselmi, vl; maurizio raimondo, cb; vincenzo felicioni, fag; alfonso giancaterina, cl; alessandro silvestro, tr; gianluca bennardo, trb.ne; alessandro tomassetti, percus; dir. orazio tuccella (reg. 5/10/2008) 12:00 MONOGRAFIE: ENSEMBLE VOCALE "CHANTICLEER": jule styne & sammy cahn: let it snow! let it snow! let it snow! - [5.10] - ensemble vocale "chanticleer" e "the chanticleer holiday orchestra" dir. joseph jennings - hugh martin & ralph blane: have yourself a merry little christmas - [6.48] - mel tormé & robert wells: the christmas song - [4.22] - ensemble vocale "chanticleer" dir. joseph jennings - franz schubert: ave maria - [6.28] - ensemble vocale "chanticleer" e "the chanticleer holiday orchestra" dir. joseph jennings - franz xaver gruber: silent night - [4.09] - adolphe adam & john sullivan dwight: o holy night - [4.43] - eric william barnum: sweeter still - [3.27] - john francis wade: o come all ye faithful - [2.35] - ensemble vocale "chanticleer" dir. joseph jennings - aa vv: holiday cheer (suite) - [3.50] - ensemble vocale "chanticleer" e "the chanticleer holiday orchestra" dir. joseph jennings 12:45 BACH SPECULATIVO: johann sebastian bach: due brani da "l'arte della fuga" BWV [6.24] - elementi dell'ensemble "musica antiqua köln" dir. reinhard goebel - quaerendo invenietis, da "l'offerta musicale" BWV [3.33] - henk bouman, cemb; elem dell'ensemble "musica antiqua köln" 13:00 ANTOLOGIA: antonio vivaldi: concerto in re mag per chit archi e b. c. - [10.47] - kazuhito yamashita, chit; orch da camera leos janacek - johann sebastian bach: partita in si min (ouverture nello stile francese) BWV [31.33] - andras schiff, pf - franz schubert: sinfonia n. 4 in do min D 417 "tragica" - [34.07] - orch da camera d'europa dir. claudio abbado - frédéric chopin: ventiquattro preludi per pf op [39.31] - rafal blechacz, pf 15:00 ECHI DEL BAROCCO: georg muffat: suite in mi mag per vl 3 viole da gamba e b.c. "indissolubilis amicitia" - [16.30] - elementi dell'orch concentus musicus wien dir. nikolaus harnoncourt - thomas morley: 7 composizioni per voce liuto e viola da gamba da "the first booke of ayres" - [21.57] - nigel rogers, ten; eugen dombois, liuto; nikolaus harnoncourt, viola da gamba - matheo flecha: "el fuego", ensalada - [19.15] - compl voc studium musicae valencia e compl voc strum hesperion XX dir. jordi savall 16:00 MONOGRAFIE: BARITONO, JERÔME CORREAS: berlioz, hector ( ): la belle voyageuse, ballata ("legende irlandaise") op. 2 n. 4 - [4.11] - l'origine de la harpe, ballata op. 2 n. 7 - [4.27] - premiers transports, per br pf e vcl - [4.49] - christophe coin, vcl - le coucher du soleil, "rêverie" op. 2 n. 1 - [3.46] - le chant des bretons op. 13 n. 5 - [2.11] - le matin, romanza op. 13 n. 1 - [4.55] - jerôme correas, br; arthur schoonderwoerd, pf 16:30 CIAJKOVSKIJ E LA DANZA: ciajkovskij, piotr ( ): il lago dei cigni, suite dal balletto op [26.53] - michel schwalbe, vl solo; orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 17:00 GRANDI DIRETTORI: debussy, claude ( ): prélude à l'apres-midi d'un faune - [9.00] - william kincaid, fl solista - saintsaëns, camille ( ): concerto per pf e orch n. 2 in sol min op [22.01] - philippe entremont, pf - berlioz, hector ( ): symphonie fantastique (sinfonia fantastica), episode de la vie d'un artiste op [48.46] - ravel, maurice ( ): alborada del gracioso - [6.59] - philadelphia orch dir. eugene ormandy 18:30 TRASCRIZIONI: wagner, richard ( ): lohengrin: preludio atto 3 e marcia nuziale - [3.59] - tristano e isotta: morte di isotta (atto 3 ) - [6.30] - i maestri cantori di norimberga: preludio dall'opera - [9.43] - la walkiria: cavalcata delle walkirie (atto 3 ) - [4.42] - compl strum "uri caine ensemble": mark feldman e joyce hammann, vl; erik friedlander, vcl; drew gress, cb; uri caine, pf; dominic cortese, fisa 19:00 ENRICO GATTI E L'ENSEMBLE AURORA: scarlatti, alessandro ( ): lectio prima feria V in coena domini (giovedì santo) per sopr archi e b. c. - [21.28] - cristina miatello, sopr; gian paolo fagotto, ten (solo nel prologo) - bonporti, francesco antonio ( ): concerto a quattro in si bem mag per vl archi e cont op. 11 n. 2 - [9.44] - enrico gatti, vl - castello, dario ( ): due sonate "a soprano solo" per vl e cont - [10.57] - aa vv: tre brani per 2 vl e cont - [6.51] - corelli, arcangelo ( ): sonata da camera in sol mag op. 4 n. 10 per 2 vl e cont - [5.22] - ensemble aurora dir. enrico gatti 20:00 LE PIACE... VIVALDI?: antonio vivaldi: concerto in do mag per fag orch d'archi e b.c. RV [15.36] - peter whelan, fag; orch da camera "la serenissima" dir. adrian chandler - nisi dominus (salmo CXXVI) in la mag per soli orch e b.c. RV [22.00] - carolyn sampson, sopr; tuva semmingesn, msopr; hilary summers, contr; orch the king's consort dir. robert king - sonata in la min per vcl e b.c. RV 43 - [15.19] - david watkin, vcl; elementi del compl strum "the king's consort": helen gough, vcl; david miller, tiorba; robert king, cemb - armida al campo d'egitto - sinfonia dall'opera - [5.00] - compl strum i virtuosi delle muse dir. stefano molardi 21:00 L'OPERA LIRICA: umberto giordano: madame sans-gêne, commedia in 3 atti - [122.52] - personaggi e interpreti: caterina: mirella freni, sopr; lefebvre: giorgio merighi, ten; fouché: andrea zese, br; conte neipperg: valter borin, ten; napoleone: mauro buda, br; toniotta/regina carolina: marzia giaccaia, sopr; giulia/madame de boulow: muriel tomao, sopr; la rossa/principessa elisa: federica bragaglia, sopr; despereaux/vinaigre: antonio feltracco, ten; gelsomino/roustan: riccardo ristori, br; leroy: alfio grasso, br; de brigode: valerio marletta, br; orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" e coro del teatro comunale di modena; dir. stefano ranzani; m del coro: stefano colò (reg dal vivo, feb 1999)

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione)

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione) Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione) CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE CODM/04 - STORIA DELLA MUSICA Campo disciplinare: STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA (composizione) Obiettivi

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

I CONCERTI 2004 GENNAIO 2004

I CONCERTI 2004 GENNAIO 2004 I CONCERTI 2004 registrazione Bonporti Op. 9 e 12 11 Verona direttore ROVARIS solista MELONI musiche Rossigni, Mercadante, Donizetti 23 Sandrà 24 Rovereto 25 Verona Stagione dell'accademia I Filarmonici

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 Domenica 8 novembre 2015 STRING & SONG ENSEMBLE Domenica 22 novembre 2015 DUO VILLA-BURANI Domenica 29 novembre

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

I CONCERTI 2003 FEBBRAIO 2003. 9 febbraio Sala Maffeiana Verona Direttore Gerard Korsten Musiche di Mozart, Britten

I CONCERTI 2003 FEBBRAIO 2003. 9 febbraio Sala Maffeiana Verona Direttore Gerard Korsten Musiche di Mozart, Britten I CONCERTI 2003 GENNAIO 2003 12 gennaio Verona Sala Maffeiana Direttore Marzio Conti, Pianoforte Bruno Canino, Tromba Alberto Frugoni Musiche di Stravinskij, Sostakovic, Dvorak 26 gennaio Sala Maffeiana

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11)

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) Domenica 7 dicembre 2014 ore 11 ORCHESTRA DEL TEATRO CARLO FELICE Direttore Alvise CASELLATI Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/15

Stagione Sinfonica 2014/15 Stagione Sinfonica 2014/15 domenica 21 settembre 2014 ore 20.30 (fuori abbonamento) Juraj Valčuha / Alban Gerhardt Direttore: Juraj Valčuha Violoncellista: Alban Gerhardt Richard Strauss, Don Quixote,

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

C.R.A.L. Ospedale MONZA

C.R.A.L. Ospedale MONZA C.R.A.L. Ospedale MONZA STAGIONE SINFONICA 2011-2012 SETTEMBRE CONCERTO STRAORDINARIO In collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano domenica 11 settembre 2011 ore 20.00 Johannes Brahms Schicksalslied

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - FLAUTO Prassi esecutiva e repertorio I PROGRAMMA 1) Scelta di N.4 Studi tratti dai seguenti Metodi e Studi: - Bitsch: 12 Studi per Flauto (dal N.1 al N.6); - Boehm: "24

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014 CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014 Sabato 12 aprile Une soirée chez Monsieur Wolfgang Amadé Sergio Ciomei - pianoforte musiche di F. J. Haydn - D. Scarlatti - G. F. Haendel - W. A. Mozart improvvisazioni

Dettagli

FUGHE MUSICALI A FIRENZE AMICI DELLA MUSICA

FUGHE MUSICALI A FIRENZE AMICI DELLA MUSICA FUGHE MUSICALI A FIRENZE AMICI DELLA MUSICA SABATO 12 OTTOBRE, ORE 16:00 Teatro della Pergola Accademia Bizantina Ottavio Dantone direttore Viktoria Mullova violino J.S. BACH: Concerto per violino e archi

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2016/2017

Abbonamenti Stagione 2016/2017 Abbonamenti Stagione 2016/2017 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Giovedì 22 settembre

Dettagli

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I Il corso si propone di dare una completa preparazione per affrontare i concorsi in orchestra, attraverso lo studio e l analisi dei più importanti passi orchestrali

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

Musica antiqua latina

Musica antiqua latina Domenica 21 aprile 2013, ore 11,50 Musica antiqua latina Paolo Perrone, violino Gabriele Politi, violino Giordano antonelli, violoncello Michele carreca, tiorba andrea Buccarella, organo, clavicembalo

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Concertistica 2017 GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI. Programma

Concertistica 2017 GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI. Programma Concertistica 2017 GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE 20.30 soprano mezzosoprano tenore basso maestro del coro Günter NEUHOLD Katrin ADEL Christina DALETSKA Marco CIAPONI Thomas TATZL Fabrizio CASSI ORCHESTRA E CORO

Dettagli

Programma aggiornato. Il Settembre dell Accademia 2009 Teatro Filarmonico ore 20,30

Programma aggiornato. Il Settembre dell Accademia 2009 Teatro Filarmonico ore 20,30 Programma aggiornato Il Settembre dell Accademia 2009 Teatro Filarmonico ore 20,30 Lunedì 7 settembre ore 20,30 Venerdì 11 settembre ore 20,30 ORCHESTRA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO Yuri Temirkanov direttore

Dettagli

LA FENICE PER LA CITTÁ

LA FENICE PER LA CITTÁ LA FENICE PER LA CITTÁ Stagione 2008-2009 Proposte ai residenti nel comune di Venezia 8 Concerti sinfonici 9 Concerti di musica da camera 3 Opere - prove generali aperte CONCERTI SINFONICI 23 novembre,

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione STORIA DELLA MUSICA Corso di fascia pre-accademica Esame di certificazione

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Martedì 28 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * IL MAESTRO DI GO Musica di Alessandro

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Violino di fila Ottavino con obbligo del Flauto Clarinetto piccolo in Mib con obbligo del

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

Primo Libro dei Motetti a 4

Primo Libro dei Motetti a 4 TRA CINQUE E SEICENTO Musica sacra alla corte di Mantova Ricostruzione di una celebrazione liturgica presso la Cappella Musicale di S. Barbara a Mantova nel periodo in cui Giovanni Giacomo Gastoldi era

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017 a n e g r A un o Y 30 Arena Young proposta formativa 2016/2017 ANTEPRIMA SCUOLE Prove generali aperte a Scuole, Conservatori, Accademie di Belle Arti e Verona Opera Academy OPERE TEATRO FILARMONICO Le

Dettagli

TEATRO OLIMPICO 2008

TEATRO OLIMPICO 2008 TEATRO OLIMPICO 2008 Concerti e spettacoli Concerts and shows / Konzerten und Veranstaltungen IL SUONO DELL OLIMPICO 2008 stagione di concerti classici al Orchestra del di Vicenza info: Panta Rhei tel.

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 23 25 ottobre 2014 Händel, Messiah, oratorio per soli, coro e orchestra Soprano: Lydia Teuscher Contralto:

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica 15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia Invito alla musica Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore musicale Sir Antonio Pappano maestro del coro Ciro Visco Invito

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Con il contributo di

Con il contributo di Con il contributo di Partner Principale della Fondazione Arturo Toscanini Partner Istituzionale della Filarmonica Arturo Toscanini Sponsor tecnici CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50 Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Programma Tomaso Albinoni Sinfonia a cinque in do maggiore per archi e basso (1671-1751) continuo

Dettagli

Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione Vicenza, 20 maggio / 10 giugno 2012 Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna

Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione Vicenza, 20 maggio / 10 giugno 2012 Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione Vicenza, 20 maggio / 10 giugno 2012 Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna domenica 20 maggio Teatro Olimpico ore 18.00 OPERA Mozart, Il ratto dal

Dettagli

Coro Vincenzo Galilei Pisa

Coro Vincenzo Galilei Pisa Coro Vincenzo Galilei programmi in collaborazione con la Scuola Normale Superiore 1990 2016 11 GIUGNO 2016 ENSEMBLE LA PIFARESCHA Carlo Ipata direttore G. B. da PALESTRINA Missa sine nomine GASPARINI Missa

Dettagli

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo:

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo: LA FENICE PER LA CITTA Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo: novembre 2008 giugno 2009 1 Proseguono nella Stagione 2008-2009 le iniziative della Fondazione volte ad aprire il teatro

Dettagli

PIANOFORTE disciplina principale

PIANOFORTE disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo

Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo CARTELLONE CONCERTI Martedì 28 agosto Roland Dyens, chitarra Classico nelle dita e Jazzista nella

Dettagli

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017 NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo 13 ottobre 2016 13 maggio 2017 Direttore artistico M Maurizio Salerno La Tradizione del Nuovo presenterà un cartellone di 23 concerti

Dettagli

24 appuntamenti 11 sinfonica/ 10 recital e musica da camera / 3 eventi speciali / 30 date 45 gli artisti coinvolti 4 i debutti più significativi

24 appuntamenti 11 sinfonica/ 10 recital e musica da camera / 3 eventi speciali / 30 date 45 gli artisti coinvolti 4 i debutti più significativi /stagione concerti 24 appuntamenti 11 sinfonica/ 10 recital e musica da camera / 3 eventi speciali / 30 date 45 gli artisti coinvolti 4 i debutti più significativi Neville Marriner / Vadim Repin/ Daniel

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

I Concerti in Villa. XV edizione. Maggio-Giugno 2010

I Concerti in Villa. XV edizione. Maggio-Giugno 2010 I Concerti in Villa XV edizione Maggio-Giugno 2010 Nella cornice festosa delle dimore storiche della terraferma veneziana ritornano I concerti in villa, che nella quindicesima edizione presentano due prestigiose

Dettagli

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione MICAT IN VERTICE - 93ª edizione 21 NOVEMBRE 2015 Cattedrale Concerto straordinario in occasione della Messa di suffragio per Guido Chigi Saracini nel 50 anniversario della scomparsa ore 21.00 CESARE MANCINI

Dettagli

Invito alla Musica Scegli 8 concerti fra i 20 proposti

Invito alla Musica Scegli 8 concerti fra i 20 proposti Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica 2016-2017 Auditorium Parco della Musica di Roma Invito alla Musica Scegli 8 concerti fra i 20 proposti venerdì 4 novembre ore 20.30 sabato 5 novembre

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA Violino di fila J.P.Rode capriccio n 5 W.A. Mozart,primo movimento, con cadenza, di un concerto a scelta fra: K216,K218,K219 Esecuzione dei seguenti passi orchestrali:

Dettagli

OLTRENOTA LA FONDAZIONE INFORMA

OLTRENOTA LA FONDAZIONE INFORMA Fondazione Petruzzelli: sir Antonio Pappano dirige l Orchestra di Santa Cecilia Aspettando l apertura della Stagione d Opera 2014, in programma venerdì 31 gennaio alle 20.30, con l Elektra di Richard Strauss

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA ORGANO CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

Il Quartetto in Italia

Il Quartetto in Italia Il Centro delle Arti e dello Spettacolo Ischia Isola delle Muse ed il Comune di Forio d Ischia in collaborazione con i Festival Vienna, Salisburgo, Trieste e Veneto Festival presentano: IL FESTIVAL INTERNAZIONALE

Dettagli

Programma didattico Pianoforte

Programma didattico Pianoforte Programma didattico Pianoforte CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età compresa tra i 6 e i 10 anni di età. Impostazione posturale sullo strumento

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 20 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli