MAURO GHIZZI. Informazioni personali Curriculum vitae. Titoli di studio. Nato a Mantova il 28/03/1963

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAURO GHIZZI. Informazioni personali Curriculum vitae. Titoli di studio. Nato a Mantova il 28/03/1963"

Transcript

1 Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI Nato a Mantova il 28/03/1963 Abitazione e domicilio fiscale via Vittorio Veneto, Porto Mantovano (Mantova) Coniugato, una figlia Nazionalità Italiana Tel Cod. Fis. GHZ MRA 63C28 E897C Partita IVA mauroghizzi@gmail.com Pec mauroghizzi@pec.it Presidente SIFCS (Società italiana flebologia clinica sperimentale) Lombardia e Nord-Ovest Socio CIF (Collegio Italiano di Flebologia) Membro italiano SEP (Societe Europeenne de Phlebectomie) Già Consigliere regionale SIFL (Societa italiana di flebo-linfologia) Lombardia Già membro Consiglio d amministrazione della Fondazione Università di Mantova Titoli di studio Maturità scientifica presso Liceo scientifico Belfiore di Mantova Laurea in medicina e chirurgia presso Università degli studi di Verona Abilitazione all' esercizio della professione presso Univ. degli studi di Verona Iscritto all' Ordine dei medici di Mantova al n Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli studi di Verona Certificazione ufficiale HCCP-CIF in Flebologia Perfezionato in Diagnostica Vascolare non invasiva Perfezionato in Angiologia e Flebologia estetica Perfezionato in Laser Radio-Frequenza Scleroterapia Inestetismi

2 Principali attività professionali Medico Specializzando in Chirurgia generale presso l Università degli Studi di Verona da novembre 1996 a ottobre 2001 Correlatore tesi di laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Verona Medico di guardia presso il reparto di Pronto Soccorso della Casa di Cura Pederzoli di Peschiera del Garda da gennaio 2000 a dicembre 2001 Assistente chirurgo presso la divisione di Chirurgia della Casa di Cura Pederzoli di Peschiera del Garda da gennaio 2002 a dicembre 2004 Libero professionista presso l unità operativa di Day Surgery dell Ospedale civile di Volta Mantovana da gennaio 2005 a maggio 2007 con attività di chirurgia generale e flebologia Libero professionista presso ambulatorio di diagnostica vascolare dell Ospedale civile di Volta Mantovana dal gennaio 2005 a maggio 2007 Libero professionista presso ambulatorio di diagnostica vascolare dell Ospedale S. Pellegrino di Castiglione delle Stiviere da marzo 2005 a luglio 2005 Libero professionista presso Poliambulatorio Angelo Custode di Curtatone (MN) con attività di Angiologia, Flebologia estetica e diagnostica vascolare da maggio 2007 Libero professionista presso Azienda Ospedaliera " C. Poma" di Mantova presidio ospedaliero di Asola con attività di chirurgia generale, Angiologia, Chirurgia Flebologica e diagnostica vascolare da settembre 2007 a dicembre 2012 Libero professionista presso Poliambulatorio Xray One di Poggio Rusco (MN) con attività di Angiologia e diagnostica vascolare da novembre 2007 Libero professionista presso Centro medico-chirurgico Portale Valsecchi di Mantova con attività di Angiologia e diagnostica vascolare da gennaio 2008 Libero professionista presso Poliambulatorio s. Nicola di Viadana (MN) con attività di Angiologia, Flebologia estetica e diagnostica vascolare da novembre 2009 a dicembre 2015 Responsabile del servizio di Angiologia, diagnostica vascolare e Flebologia estetica del Centro Sanitario Trentino di Mezzolombardo (TN) da maggio 2010 Libero professionista presso Casa di Cura S. Camillo di Brescia con attività di chirurgia generale, angiologia e diagnostica vascolare da dicembre 2011 a dicembre 2015 Responsabile del servizio di Angiologia, diagnostica vascolare e Flebologia estetica presso Centro Sanitario Trento di Trento da settembre 2012 Libero professionista presso l unità operativa di Angiologia e Chirurgia flebologica Nuovo Ospedale di Sassuolo (MO) da settembre 2012

3 Libero professionista presso Polo Sanitario Nuovo Robbiani di Soresina (CR) con attività di Angiologia, diagnostica vascolare e Chirurgia flebologica da settembre 2013 Libero professionista presso Casa di Cura Solatrix di Rovereto (TN) con attività di Angiologia e Chirugia flebologica da novembre 2013 Libero professionista presso Centro Medico SALUS di Nogara (VR) con attività di Chirurgia generale, Angiologia e diagnostica vascolare da gennaio 2014 Consulente Flebologo presso Parco Termale del Garda di Colà di Lazise (VR) da marzo 2014 Libero professionista presso Centro Medico Mirandola (MO) con attività di Chirurgia generale, Angiologia, Flebologia estetica e diagnostica vascolare da gennaio 2015 Responsabile del servizio di Diagnostica vascolare presso ambulatorio ECO-RAD diagnostica srl di Asola (MN) da marzo 2015 Libero professionista presso Centro polispecialistico ARMONIA di Porto Mantovano (MN) con attività di Chirurgia generale, Angiologia, Flebologia estetica e diagnostica vascolare da marzo 2016 Elenco corsi, congressi, convegni e aggiornamenti professionali 2016, Ottobre : Responsabile scientifico e Relatore corso di aggiornamento ai MMG su Diagnosi e trattamento dell insufficienza venosa, Porto Mantovano (MN) 2016, Ottobre : Relatore Congresso nazionale DMSA Riabilitazione e riatletizzazione anca, ginocchio, spalla, caviglia Parco termale del Garda, Colà di Lazise (VR) 2016, Ottobre : Partecipazione e Discussant 19 Congresso Nazionale SIFCS Lecco 2016, Maggio : Membro comitato organizzatore e moderatore 1 Convegno Flebologico congiunto AFI SIFCS SIF Triveneto Lombardia Trentino-AltoAdige, Pacengo di Lazise (VR) 2016, Febbraio : Partecipazione Sclerotherapy Congresso Internazionale di Flebologia Bologna 2015, Luglio : Partecipazione corso teorico-pratico di eco color doppler vascolare, Venezia 2015, Maggio : relatore e docente presso Scuola regionale di formazione MMG Emilia-Romagna, seminario la TVP e la IVC, Baggiovara (MO) 2015, Aprile : Responsabile scientifico e Relatore corso di aggiornamento ai MMG su Malattia Venosa Cronica, progetto DIVA, Casalmaggiore (CR)

4 2015, Marzo : Partecipazione Convegno Regionale Vene varicose: terapia mediche chirurgiche, San Pellegrino Terme (BG) 2015, Marzo : Partecipazione corso laboratorio di diagnostica e terapia Laser in flebologia e medicina estetica, Piacenza 2015, Gennaio : Partecipazione Convegno AFI Day Triveneto, Vicenza 2014, Luglio : Partecipazione corso teorico-pratico di eco color doppler vascolare, Venezia 2014, Giugno : Partecipazione IX Congresso Regionale SIF Lombardia trombosi venosa, sindrome post-trombotica e malattia varicosa, Corte Franca (BS) 2014, Giugno : Partecipazione Convegno Expert opinion per la patologia venosa verso linee giuda condivise, Casalecchio di Reno (BO) 2014, Maggio : Relatore corso di aggiornamento ai MMG su Malattia Venosa Cronica, progetto DIVA, Curtatone (MN) 2014, Febbraio : Partecipazione corso laboratorio di diagnostica e terapia Laser in flebologia e medicina estetica, Parma 2013, Ottobre : Partecipazione convegno Up to Date in Flebologia: aggiornamenti 2013, Abano Terme (PD) 2013, Ottobre : Partecipazione congresso Gli acronimi in flebologia ed altro XLIX riunione Societe Europeenne de Phlebectomie, Stresa (VB) 2013, Giugno : Partecipazione corso teorico-pratico di eco color doppler vascolare, Venezia 2013, Maggio : Relatore al convegno "progetto DANTE, diagnosi e management arteriopatia obliterante periferica", Casa di Cura s. Camillo Brescia 2013, Aprile : Partecipazione VIII congresso regionale SIF Lombardia Varici e Società Up date in flebologia, San Donato Milanese 2013, Marzo : Partecipazione corso laboratorio di diagnostica e terapia Laser in flebologia e medicina estetica, Piacenza 2012, Dicembre : Partecipazione convegno "L'arte della elastocompressione", Montegrotto (PD) 2012, Ottobre : Partecipazione corso teorico-pratico avanzato di Flebologia clinica Ecocolordoppler e Terapia, Gargnano sul Garda (BS) 2012, Settembre : Relatore al convegno " Valutazione e Gestione medico-chirugica della malattia diverticolare del colon e della malattia emorroidaria", Casa di Cura s. Camillo Brescia 2012, Luglio : Partecipazione corso teorico-pratico avanzato di eco color doppler vascolare, Venezia 2012, Maggio : Relatore corso di aggiornamento ai MMG su Malattia Venosa Cronica, progetto VENUS, Mezzolombardo (TN) 2012, Marzo : Partecipazione congresso regionale SIF Lombardia, Abbiategrasso (MI)

5 2011, Dicembre : Relatore e docente al corso di formazione per informatori scientifici e district manager BIOFUTURA PHARMA SpA " La flebolinfologia degli AA II diagnosi e trattamento", Desenzano del Garda (BS) 2011, Novembre : Partecipazione Corso di aggiornamento " Nuove tecnologie LASEmaR e Radiofrequenza in chirurgia estetica e vascolare", Limito di Pioltello (MI) 2011, Settembre : Partecipazione 15 congresso nazionale Collegio italiano di flebologia, Ferrara 2011, Luglio : Partecipazione corso teorico-pratico avanzato di eco color doppler carotideo e vertebrale, Venezia 2011, Aprile : membro comitato scientifico del Convegno regionale SIFL, Gardone Riviera (BS) 2011, Aprile : Relatore al Convegno regionale SIFL, Gardone Riviera (BS) 2011, Febbraio : Moderatore convegno: prospettive future nella terapia dell' IVC e delle sue complicanze, Linate Business Park, Limito di Pioltello (MI) 2010, Dicembre : Partecipazione 14 congresso nazionale Collegio italiano di flebologia, Roma 2010, Novembre : Partecipazione a Corso teorico-pratico Laser in medicina estetica presso ASPEM (Academic School of Practical aestetich Medicine) Linate Business Park, Limito di Pioltello (MI) 2010, Novembre : membro comitato scientifico organizzativo Convegno regionale SIFL: Laser in flebologia dalla necessità alla estetica (50 anni di Laser), Milano Linate Business Park 2010, Settembre : Partecipazione corso teorico-pratico avanzato di Flebologia clinica Eccocolordoppler e Terapia, Gargnano sul Garda (BS) 2010, Marzo : Partecipazione corso aggiornamento vantaggi, possibilità e limiti della terapia laser in flebologia, Reggio Emilia 2010, Gennaio : Partecipazione convegno: Attualità in Trombosi venosa e Chirurgia delle varici, Rezzato (BS) 2008, Gennaio : Partecipazione convegno: Indicazioni e tecniche conservative, ablative endovascolari. Attualità sulle varici Stato dell arte (ecoscleromousse-laser-radiofrequenza-chirurgia conservativa), San Daniele del Friuli (UD) 2007, Ottobre : Partecipazione corso residenziale Dlgs 626/94 Sicurezza sui luoghi di lavoro e prevenzione rischi derivanti da esposizioni a sorgenti Laser, Azienda Osp. C. Poma di Mantova 2006, Dicembre : Partecipazione convegno: Flebologia oggi: diagnosi e cura dell insufficienza venosa cronica superficiale e profonda, Verona 2006, Ottobre : Partecipazione convegno: La chirurgia venosa fra tradizione ed avanguardia, Costermano (VR) 2006, Ottobre : Partecipazione corso teorico-pratico avanzato di eco color doppler carotideo e vertebrale, Gargnano sul Garda (BS)

6 2006, Settembre : Partecipazione Decimo congresso nazionale Collegio italiano di flebologia, Siena 2006, Settembre : Partecipazione corso di aggiornamento sulla scleroterapia delle varici del collegio italiano di flebologia, Siena 2006, Giugno : Partecipazione corso: Neoplasie mammarie: risultati e prospettive, Porto Mantovano (MN) 2005, Novembre : Docenza convegno: Il dolore ed il gonfiore all arto inferiore, Castiglione Stiviere 2005, Novembre : Partecipazione Nono congresso nazionale collegio italiano di flebologia, Fermo 2005, Novembre : Partecipazione corso di aggiornamento di scleroterapia del collegio italiano di flebologia, Fermo 2005, Ottobre : Partecipazione Ottavo convegno interregionale società italiana di flebologia clinica e sperimentale, Treviso 2005, Ottobre : Docenza convegno: Il dolore ed il gonfiore all arto inferiore, Castiglione Stiviere 2005, Settembre : Docenza convegno: Il dolore ed il gonfiore all arto inferiore, Castiglione Stiviere 2005, Settembre : Partecipazione al convegno: Diagnosi e terapia del prolasso emorroidario e della sindrome da defecazione ostruita, Mantova 2004, Novembre : Partecipazione 7 convegno interregionale società italiana di flebologia clinica e sperimentale corso di aggiornamento in flebologia, Treviso 2004, Ottobre : Partecipazione corso di flebologia ambulatoriale e in day surgery, Milano 2004, Ottobre : Partecipazione corso teorico pratico: Materiali e tecniche per l elastocompressione e la medicazione avanzata, Ferrara 2004, Settembre : Partecipazione al congresso: Le lesioni tumorali sub-cliniche della mammella: fattori di rischio, prevenzione, diagnosi e trattamento, Bussolengo (VR) 2004, Settembre : Partecipazione al seminario: Nuovi orientamenti sul trattamento delle patologie osteoarticolari in età pediatrica, Peschiera del Garda (VR) 2003, Novembre : Partecipazione Sesto convegno interregionale società italiana di flebologia clinica e sperimentale corso di aggiornamento in flebologia, Treviso 2003, Ottobre : Partecipazione convegno Vantaggi e danni dello sport, Mantova 2003, Settembre : Partecipazione convegno: Sicurezza e qualità nell area chirurgica: linee guida, Bussolengo (VR) 2003, Marzo : Partecipazione seminario di Pediatria medica e chirurgica, Peschiera del Garda (VR) 2003, Gennaio : Partecipazione seminario di Pediatria medica e chirurgica, Peschiera del Garda (VR) 2002, Dicembre : partecipazione al corso di aggiornamento in chirurgia: Il tumore dello stomaco oggi, Mantova

7 2002, Dicembre : Partecipazione corso di aggiornamento su epidemiologia, prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere, Peschiera del Garda (VR) 2002, Novembre : Partecipazione Quinto convegno interregionale società italiana di flebologia clinica e sperimentale, Treviso 2002, Ottobre : Partecipazione al 104 congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia, Roma 2002, Ottobre : Partecipazione al 3 convegno regionale della Società italiana di angiologia e patologia vascolare, Milano 2002, Settembre : Partecipazione convegno internazionale: Le malattie infiammatorie intestinali, Treviso 2002, Marzo : Partecipazione convegno: Temi innovativi nella terapia dell insufficienza venosa, Desenzano del Garda (BS) 2001, Novembre : Partecipazione al Congresso internazionale Piastrine 2001, Roma 2001, Maggio : Partecipazione convegno interregionale: La piccola safena, Verona 2001, Marzo : Relatore convegno: I giovedì chirurgici d aggiornamento, Suzzara (MN) 2000, Dicembre : Relatore convegno: Training avanzato in chirurgia dell ernia inguinale tecnica patch and plug, Suzzara (MN) 2000, Settembre : Partecipazione al convegno: Workshop sulla microcircolazione, Venezia 1999, Marzo : Partecipazione a incontro scientifico: Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare e Trattamento endoscopico della varice degli arti inferiori, Mantova 1998, Novembre : Relatore al corso scuola nazionale ACOI di chirurgia dell obesità, Mantova 1998, Ottobre : Relatore al convegno: Ischemia critica cronica degli arti inferiori, Mantova 1998, Febbraio : Relatore a corso Chirurgia ano-rettale in diretta e tavola rotonda di approfondimento sulla patologia ano-rettale, Mantova 1997, Settembre : Partecipazione al seminario: Pancreatic ductal carcinoma: surgical controversies, Verona 1997, Giugno : Partecipazione al convegno interregionale Società italiana di patologia vascolare sezione triveneta, Verona 1997, Maggio : Partecipazione al II congresso della associazione Sammarinese di flebolinfologia e meeting di aggiornamento della Società italiana di flebolinfologia 1997, Aprile : Partecipazione al seminario internazionale Le vene perforanti, Padova 1997, Aprile : Partecipazione a corso Chirurgia in diretta (colo-rettale) e meeting: l incontinenza sfinteriale, Mantova

8 PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 2000, Settembre : Combination of venous occlusion plethysmographic and D-dimer testing in patients with clinically suspected DVT ( Lipari, Tonoli, Riva, Ghizzi, Parisi, Baggio - Dipartimento Scienze chirurgiche Università degli studi Verona): Minerva Cardioangiologica, volume 48 suppl.1 n.9 pag.214, settembre , Settembre : Le lesioni ulcerose nel paziente con ischemia critica e concomitante patologia venosa ( Migliara, Invernizzi, Ghizzi, Tonoli, Stefenelli, Lipari, Baggio Dipartimento Scienze chirurgiche Università degli studi Verona ) atti Workshop sulla microcircolazione di Società italiana per lo studio della microcircolazione, Venezia Settembre , Ottobre : Lesioni carotidee e fattori di rischio vascolare ( Lipari, Benedetti, Stefenelli, Ghizzi, Migliora, Dellis, Zardini, Baggio - Dipartimento Scienze chirurgiche Università degli studi Verona): Minerva Cardioangiologica, volume 47 n.10 pag , Ottobre , Gennaio : Il trattamento dell ischemia critica cronica degli arti inferiori con elettrostimolazione midollare (Bruni, Ghizzi, Tedoli, Bellini, Paladini Az. Ospedaliera C.Poma Mantova): Chirurgia Italiana vol.51 n.1 pag , Gennaio-Febbraio , settembre : Modificazioni esofago-gastriche, istologiche e manometriche post-intervento di gastroplastica verticale sec. Mason ( Stefenelli, Baggio, Di Vincenzo, Ghizzi, Benedetti, Zardini, Lipari, Vecchioni - Dipartimento Scienze chirurgiche Università degli studi Verona) : volume GICO, pag atti riunione gruppo italiano di chirurgia dell obesità, Firenze settembre 1997

Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI. Titoli di studio. Nato a Mantova il 28/03/1963

Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI. Titoli di studio. Nato a Mantova il 28/03/1963 Informazioni personali Curriculum vitae MAURO GHIZZI Nato a Mantova il 28/03/1963 Abitazione e domicilio fiscale : via Vittorio Veneto, 29 46047 Porto Mantovano (Mantova) Coniugato, una figlia Nazionalità

Dettagli

Studio A&S. Diagnosi e trattamento dell insufficienza venosa. Percorso condiviso tra Specialista e Medico di Medicina Generale.

Studio A&S. Diagnosi e trattamento dell insufficienza venosa. Percorso condiviso tra Specialista e Medico di Medicina Generale. Diagnosi e trattamento dell insufficienza venosa. Percorso condiviso tra Specialista e Medico di Medicina Generale. Poliambulatorio Angelo Custode - via dei Toscani 109 46010 Curtatone (MN) 29/05/2014

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Gestione di qualità della Malattia Venosa Cronica Percorso condiviso tra Specialista e Medico di Medicina Generale.

Gestione di qualità della Malattia Venosa Cronica Percorso condiviso tra Specialista e Medico di Medicina Generale. Gestione di qualità della Malattia Venosa Cronica Percorso condiviso tra Specialista e Medico di Medicina Generale. Centro Sanitario Trentino - Via Alcide De Gasperi, 75 38017 Mezzolombardo (TN) 05/05/2012

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI DATI PERSONALI nato a LAVIS il 19-04-1957 TITOLI DI STUDIO 20-07-1993 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l Università degli studi di Verona 28-10-1988 laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. DAVIDE RAZZANO Il Dott. Davide Razzano è nato a Napoli il 08.11.1973, è coniugato con prole. Si è diplomato presso il Liceo Classico Tito Livio di Sant

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

Up todate in Flebologia Aggiornamenti 2014

Up todate in Flebologia Aggiornamenti 2014 Associazione Flebologica Ambulatoriale di Day Surgery Regione del Veneto Azienda Ospedaliera di Padova Congresso Internazionale Up todate in Flebologia Aggiornamenti 2014 23-24-25 Ottobre 2014 Auditorium

Dettagli

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015 Associazione Flebologica Ambulatoriale di Day Surgery Regione del Veneto Azienda Ospedaliera di Padova Unità Locale Socio Sanitaria Padova Congresso Internazionale Up to date in Flebologia Aggiornamenti

Dettagli

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE Elda Baggio si è laureata il 10 Luglio 1974 con 110/110 e lode discutendo con il Relatore Prof. R. Vecchioni una Tesi di Laurea sperimentale: "Trattamento chirurgico dell'obesità: ricerca

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1971 PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO PRESSO U.O. CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DI TRENTO INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITA' IN "INTERVENTISTICA

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI DATI PERSONALI nato a MILANO il 14-06-1965 Profilo breve dirigente medico u.o. ortopedia e traumatologia dal 01.10.2001 Struttura ospedaliera di Rovereto (TN) TITOLI

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI Nata a Catania il 16-07-1948 Residente a Milano Viale Umbria, 19 Tel. 338-5497793 Nazionalità Italiana 21/10/1991 Laurea in Medicina e

Dettagli

! "#! $ % % " # % & % ' ( % & % ' ) " " * + ", " - " .,., / $ 0 1 " #,. 2, 3 + " " 5,

! #! $ % %  # % & % ' ( % & % ' )   * + ,  -  .,., / $ 0 1  #,. 2, 3 +   5, ! "! $ % % " % & % ' ( % & % ' ) " " * + ", " - ".,., / $ 0 1 ",. 2, 3 + " 4 1 3 + " 5,. 6 06.06.1986-29.07.1987 " USSL n 40 della Regione Lombardia + Servizio di Accettazione e Pronto Soccorso del presidio

Dettagli

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI Nato a LANCIANO (CH), il 30 Aprile 1971 Residente ad AVEZZANO cap. 67051 via PAISIELLO, 5 Coniugato con una figlia a carico Telefono 3473800386 e-mail f.dibiase@asl.rieti.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Responsabile Unità Operativa Complessa Chirurgia

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO Curriculum Vitae di RENZO GENNARO DATI PERSONALI nato a, il MONTECCHIO MAGGIORE, 14-07-1952 Profilo breve Medico Diabetologo dal 18/01/2010 responsabile del Centro Antidiabetico di Rovereto TITOLI DI STUDIO

Dettagli

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa congresso nazionale 2011 27-29 ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa Via Sassonia, 30 47922 Rimini Tel. 0541/305857 Fax 0541/305842 a.bottaro@adriacongrex.it www.adriacongrex.it

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Buonocore Giovanni. Dirigente Medico. Pronto Soccorso. Direttore.

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Buonocore Giovanni. Dirigente Medico. Pronto Soccorso. Direttore. MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome Buonocore Giovanni Data di nascita 9 OTTOBRE 1966 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Dirigente Medico Pronto Soccorso

Dettagli

DR. MATTEO MAGRO. Medico Anestesista Rianimatore Sito web:www.matteomagro.it Cell:

DR. MATTEO MAGRO. Medico Anestesista Rianimatore Sito web:www.matteomagro.it Cell: DR. MATTEO MAGRO Medico Anestesista Rianimatore Sito web:www.matteomagro.it Email:dr.matteomagro@gmail.com Cell:+39 338 504 9721 ATTIVITA PROFESSIONALE ATTUALE Consulente in Anestesia e Rianimazione per

Dettagli

F O R M A T O E U R O

F O R M A T O E U R O F O R M A T O E U R O P E R I L C U R R I C U L V I T A P E O U M E Nome GIANNESSI SANDRO Telefono COD FISCALE E-mail s.giannessi@usl3.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17.02.1955 ESPERIENZA

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

DOTT. VALTIERO FREGONESE

DOTT. VALTIERO FREGONESE DOTT. VALTIERO FREGONESE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE NATO A ERACLEA ( VE ) IL 15/2/1956 E RESIDENTE A UDINE PIAZZA CHIAVRIS 66.. ISCRITTO AL LICEO SCIENTIFICO STATALE SEZIONE CLASSICA G.GALILEI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dott. Lorenzo AMMIRABILE Nato a Fasano (BR) 18.07.1956 Dirigente Medico ASL BR Dirigente I livello (ex Aiuto di ruolo) U.O. di Chirurgia Generale Ospedale di Fasano Tel.

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CARZANIGA PIERLUIGI Data di nascita 26.11.1952 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Direttore Struttura Complessa

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO CARAVATI Indirizzo VIA MATTEO MARIA BOIARDO 9 VARESE Telefono 0332-236816 -3404115455 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Andrea Donati Indirizzo stradello Fossa Buracchione n 91 41126 Modena Telefono 059 511641 Cellulare 3351384114 Fax E-mail

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884. Nome AVERSA LUCIA Data di nascita San Giovanni Rotondo (FG), 02/06/1961 Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPOCASALE DR. ROSA Indirizzo VIA ARMANDO DIAZ,23 89047 ROCCELLA IONICA(REGGIO CALABRIA) Telefono 0964399487

Dettagli

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome DOMENICO CLAUDIO LIGARI Indirizzo VIA CHIAVENNA, 17, 23100- SONDRIO Telefono 0342215211 Cellulare 3397844361 E-mail Domenico.ligari@aovv.it

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI AZZOLINI

Curriculum Vitae di LUIGI AZZOLINI Curriculum Vitae di LUIGI AZZOLINI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 05-04-1957 Profilo breve Dirigente medico di primo livello Chirurgia Vascolare presso la UO di Chirurgia Vascolare di Rovereto Responsabile

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI 1 Dati anagrafici: Cognome e nome Bombardieri Tommaso; data e luogo di nascita : Locri(RC) 26.01.1959. Attuale indirizzo: Via Castelvetere

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto )

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CONFALONIERI MARCO GUIDO Data di nascita 24/04/1968 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO Struttura

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale Dott. Vincenzo Vittorini Autocertificato ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 Dr. Vincenzo Vittorini nato a L Aquila il 28/07/1963 E-MAIL: vincenzo.vittorini@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI DATI PERSONALI nato il 12-10-1954 PROFILO BREVE Nato nel 1954, il Dr Eugenio Marsilli si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l Università degli Studi di

Dettagli

Attività Assistenziale, Accademica e Scientifica: Assistente volontario presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica di

Attività Assistenziale, Accademica e Scientifica: Assistente volontario presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica di CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ALFREDO INGENITO Alfredo Ingenito è nato ad Atrani (SA) il 9 Giugno 1952. Laureato in Medicina e Chirurgia il 15 Luglio 1977 con il massimo dei voti e lode, presso la stessa

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CF PALAZZOLO CINZIA MARIA RITA VIA GIOVANNI PEZZOTTI, 65 20141 MILANO PLZCZM67C42F205D Telefono

Dettagli

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rassu Pier Carlo Data di nascita 09/03/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Chirurgia Generale ASL AL - ALESSANDRIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax  . Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Mauro Francesca Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP 84069 Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile 329 6630246 Fax E-mail francescamauro1@yahoo.it

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA ELISABETTA MANNELLO Indirizzo VIALE VIRGILIO, 128 Telefono 099 332014 333 7527277 Fax 099 332014 E-mail elisabetta.mannello@gmail.com Nazionalità

Dettagli

S T A G E I N F L E B O L O G I A SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

S T A G E I N F L E B O L O G I A SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Associazione Flebologica Ambulatoriale e di Day Surgery Università degli Studi di Padova Osservatorio Regionale Centro Regionale di Riferimento per la Day Surgery Azienda Ospedaliera di Padova S T A G

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Claudio FAGLIANO, nato a Cuneo il 17.03.1958, diplomatosi nel 1978 presso il Liceo Scientifico G. Peano di Cuneo si è iscritto, nello stesso anno, al

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Indirizzo Via Fratelli Ugoni, 6 Telefono +39 0303754750 330222716-3385075225 Fax +39 0303754750 E-mail colombo.mario1@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI PIEVE DI SOLIGO Direttore di Unità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome COLANTUONI GIUSEPPE Data di nascita 18/11/1955 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.O.R.N. SAN GIUSEPPE

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALMOZZI GUSTAVO Indirizzo VIA VENEZIAN, 1 20133 MILANO Telefono +39 02 23902753 - +39 02 23902363 Fax +39

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO Curriculum Vitae di LUISA LOVATO DATI PERSONALI nato a, il BOVOLONE, 20-04-1977 PROFILO BREVE Anestesista Rianimatore presso Unità di Terapia Intensiva e Anestesia dell Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di LINDA AZZALIN

Curriculum Vitae di LINDA AZZALIN Curriculum Vitae di LINDA AZZALIN DATI PERSONALI nato a ROMA il 27-01-1965 Profilo breve LAUREA MEDICINA E CHIRURGIA 1991 SPECIALIZZAZIONE ANESTESIA E RIANIMAZIONE 1996 ATTIVITA' DI SOCCORSO IN AMBULANZA

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I.P.A.S. DIAGNOSI E CURA DELL' IPERTENSIONE ARTERIOSA

Dettagli

LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO

LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO LUIGI DONADON CURRICULUM LAVORATIVO Luigi Donadon nato a Motta di Livenza il 25.10.1951 laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova il 22.03.1977, specializzato in Medicina Interna presso

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, 4 25123 Brescia Abitazione 0303366281 Cellulare 3396572385

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI LOREDANA Data di nascita 17.09.1951 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ULSS n. Bussolengo VR Incarico attuale Responsabile Struttura complessa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 11-06-1959 TITOLI DI STUDIO 24-06-1988 specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 26-03-1971 Profilo breve Medico Fisiatra presso l'u.o. di Medicina Fisica e Riabilitazione 2 - Villa Igea - Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ligato Paolo Data di nascita 23/04/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio 0425393289 Fax dell'ufficio 0425394579 Dirigente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi GIUSEPPE ASSENSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ASSENSO Giuseppe Indirizzo Via Piazzetta, 13-04020 Ventotene (LT) Cellulare (+ 39) 3333427796 Telefono E-mail giuseppeassenso@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

Di Pino Luigi. Curriculum Vitae Luigi Di Pino

Di Pino Luigi. Curriculum Vitae Luigi Di Pino Curriculum Vitae Luigi Di Pino INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Nazionalità Data e luogo di nascita e-mail Di Pino Luigi Italiana 28.11.1956 - Riposto (CT) dipino@unict.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 1985

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-10-1959 Profilo breve Assistenza medica presso la U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell Ospedale S.Chiara di Trento Dal 2012

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI DATI PERSONALI nato a, il BOLZANO, 15-03-1956 PROFILO BREVE Servizio prestato presso l'u.s.l. "Alta Valsugana" di Pergine (C-4) quale Guardia Medica attiva festiva

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 25-11-1974 PROFILO BREVE Medico Oncologo presso l'uo di Oncologia Medica dell'ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI DATI PERSONALI nato a, il MONCLASSICO, 02-09-1958 PROFILO BREVE Certificazione SIEC di competenza in Ecocardiografia generale conseguita in giugno 2012 Responsabile

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI LUCIANO Data di nascita 23/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO

Dettagli

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957

Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Vissicchio Giuseppe Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Amalfi 14/01/1957 Esperienza Lavorativa Attuale dall 1/1/2010 al 15/9/2010 ASL SALERNO Distretto

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valenti Donato VIA APRICA 19 23030 TEGLIO SO Telefono 0342 735057 Fax E-mail valentid@inwind.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Gargnano sul Garda (Brescia) 28-29 - 30 settembre 2017 Palazzo Feltrinelli RAZIONALE DEL CORSO Scopo

Dettagli

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como.

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como. Dott.ssa Miriam Fossati Esperienza lavorativa: Dal Novembre 1982 al Febbraio 1983 e dal Novembre 1984 all'agosto 1986: attività di medico titolare presso il Servizio di Guardia Medica dell'ussl n.11 di

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San

Dettagli

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO AULETTA Indirizzo FORMIA LT C.A.P 04023 Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21\10\1969 TITOLO DI STUDIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

MUSSI ANNAMARIA

MUSSI ANNAMARIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MUSSI ANNAMARIA annamaria.mussi@ulss17.it anna_mussi@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11/02/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE Dal

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Claudio Enrico Sebastiani Indirizzi Via G Saragat, 61 Civitanova Marche ( MC ) 62012 Via L. Treggiari, 23 Foggia 71121 Telefono Cellulare

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO DATI PERSONALI nato a, il BENEVENTO, 07-05-1964 PROFILO BREVE Medico Chirurgo, specialista in Neurologia dal 1995, si occupa prevalentemente di disturbi del movimento.

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli