[ELENCO CONVENZIONI CON UNIVERSITA ESTERE]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "[ELENCO CONVENZIONI CON UNIVERSITA ESTERE]"

Transcript

1 Struttura Tipologia provvedimento Contenuto provvedimento Oggetto del provvedimento Spesa prevista Documenti contenuti nel fascicolo 29/03/ /10/2012 Delibera del Consiglio di amministrazione di 09/09/ /09/2008 l Università dell'havana (Cuba) cooperazione integrato da Protocollo esecutivo per mobilità studenti con la Pontificia Università Cattolica di Minas Gerais di Belo Horizonte - (Brasile) l Università di Fortaleza (Brasile) l Universidad Michoacana de S. Nicolas de Hidalgo - (Messico) Accordo specifico di l Università Federal do Parà (Brasile) - Testo dell Accordo in italiano e spagnolo Delibera - Testo dell Accordo in inglese e portoghese Testo del protocollo esecutivo in italiano e portoghese Delibera spagnolo Delibera e spagnolo - Testo dell accordo in italiano Delibera

2 01/03/ /04/ /09/ /07/2008 l Instituto Nacional de Ciencias Penales di Città del Messico - (Messico) l Università Federal do Paranà (Brasile) Accordo di l Universidad del Desarollo (Cile) l Universidad Peruana Cayetano Heredia (Perù) lan Virginia Commonwealth University (USA) inglese inglese Testo dell accordo in inglese Documentazione relativa a mobilità studenti in entrata spagnolo Delibera Consiglio (ex) Facoltà di Medicina Veterinaria

3 Accordo istitutivo del Centro di Studi Integrati per il Mediterraneo (CIMS) concluso con la Virginia Commonwealth University (USA) e l Università di Cordoba (Spagna) - 11/01/2011 Accordo-Quadro di Cooperazione integrato da Protocollo Addizionale in Arts e Protocollo addizionale in Bussines concluso con la Dartmouth University of Massachusetts (USA) 5.000,00 euro Testo dell accordo in inglese Delibera del Consiglio di Amministrazione del 25/03/2008 e del Senato accademico del 26/02/ /09/2012 il Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center - Tufts University - Boston ( USA) la Università di Graben (Congo) l Universitè Lumière di Bujumbura (Burundi) - Testo dell accordo in italiano Delibera del Sa e del CdA Note tra UniME e Ambasciata del Congo in Italia Testo dell accordo in italiano e Delibera del Sa Note tra UniME e Ambasciata del Burundi in Italia

4 accademico e del Consiglio di Amministrazione di 18/ l Università Kuala Terengganu (Malesia) Delibera del CdA 15/11/2012 la China Science and Technology Exchange Center - Ministry of Education of PRC l Università di Gaziantep (Turchia) Memorandum of Understanding (MoU) sottoscritto dal Dipartimento SEAM con il College of Economics and Management, Northwest A&F University (Cina) Accordo istitutivo del consorzio Euro- Mediterranean Universities Tethys Documentazione concernente mobilità in entrata per tirocinio - Testo del MoU

5 02/08/ /04/2012 del11/02/ /03/ /12/2006 Accordo-quadro di la Queen's University di Belfast (Irlanda del Nord) l Università di Algarve (Portogallo) la Leatherhead Food Research di Leatherhead (Gran Bretagna) l Università Carlos III di Madrid (Spagna) la University of East Anglia e Institute of Food Research - Norwich (Gran Bretagna) spagnolo inglese

6 29/03/2010 l Università di Cordoba (Spagna) l Università di Barcelona (Spagna) e Università di Palermo l Università Justus- Liebig- Giessen (Germania) Convenzione-quadro con l European Research Institute of Catalysis - ERIC (Belgio) spagnolo Accordo di l Università di Murcia (Spagna) - Testo dell accordo in spagnolo

7 06/02/2012 l Université de Poitiers (Francia) 06/07/ /07/2010 Accordo istitutivo di un Corso Interuniversitario di Dottorato di Ricerca in Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche dell'europa Mediterranea con l Università Statale di Milano, l Università di Cordoba (Spagna), l Università di Murcia, l Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria l Università di Nis (Serbia) l Institute of Mathematics "Simion Stoilow" of the Romanian Academy (IMAR) di Bucharest (Romania) - Testo dell accordo in italiano Delibera Consiglio (ex) Facoltà di Scienze MM. FF. NN.

8 20/10/2012 la Medical University "prof. Dr. Paraskev Stoyanov" di Varna (Bulgaria) Testo dell accordo in inglese e bulgaro Note tra le Istituzioni accademico Delibera del Consiglio di Amministrazione di 17/12/2012 Accordo-Quadro di cooperazione integrato da Protocollo Addizionale con l Università di Agribusiness e Sviluppo Rurale di Plovdiv (Bulgaria) 01/03/2013 cooperazione integrato da Protocollo Addizionale con l Università Agricola di Plovdiv (Bulgaria) 4.000,00 Testo dell accordo in inglese e italiano Testo del protocollo addizionale in inglese e italiano e CdA accademico e Delibera del Consiglio di Amministrazione di cooperazione integrato da Protocollo addizionale con la Trakia University di Stara Zagora (Bulgaria) 4.000,00 Testo dell accordo in inglese e italiano Testo del protocollo addizionale in inglese e italiano e CdA 22/03/2013 l Università di Craiova (Romania) Testo dell accordo in inglese e italiano

9 02/05/ /03/ /03/2013 la West University of Timisoara (Romania) la Klaipeda University (Lituania) Protocollo specifico di The Flerov Laboratory of Nuclear Reactions of the Joint Institute for Nuclear Research, Dubna (Russia) Memorandum of Understanding con la Gagarin Saratov State Technical University di Saratov (Fed. Russa) l Università Statale di Medicina e Farmaceutica "Nicola Testemitanu" di Chisinau (Moldavia) - Testo dell accordo in italiano Note tra le Istituzioni Precedenti delibere di rinnovo del SA russo, italiano e rumeno

10 del01/03/2013 Delibera del Consiglio di Amministrazione di 09/09/2011 Delibera del Consiglio di Amministrazione di 30/12/ /07/2013 l Università Pedagogica Statale "Ion Creanga" di Chisinau (Moldavia) cooperazione integrato da Protocolli aggiuntivi per realizzazione attività congiunte con l Università di Stettino (Polonia) Memorandum of Understanding con l Università di Gdasnki (Polonia) Accordo di cooperazione Quadripartito con l Università di Economia di Cracovia (Polonia), l Università Statale di Economia e Commercio di Kiev (Ucraina) e l Università di Kragujevac (Serbia) l Università Statale per le Scienze Umane di Mariupol (Ucraina) Testo dell accordo in inglese, italiano e rumeno 5.000,00 euro Testo dell accordo in inglese Delibera del CdA - Testo dell accordo in italiano, russo, serbo, polacco e inglese Precedenti delibere SA concernenti accordo Tripartito (abrogato) inglese Note tra le Istituzioni

11 Delibera del Consiglio di Amministrazione di 09/09/2011 cooperazione integrato da Protocolli aggiuntivi per realizzazione attività congiunte con l Università di economia di Cracovia (Polonia) 8.000,00 Testo dell accordo in italiano e inglese e polacco Testo dei protocolli in italiano e inglese e polacco Delibera del CdA Precedenti delibere CdA di rinnovo e/o emendamento testo 09/06/2011 l Université Moulay Ismail Meknes (Marocco) l Université Ferhat Abbas di Séfit (Algeria) Note tra le Istituzioni - Testo dell accordo in Note tra Istituzioni 01/03/2013 la Minia University (Egitto) l Università "Sultan Moulay Slimane" di Bèni-Mellal (Marocco) inglese inglese

12 02/05/2013 l Universitè des Sciences et de la Tecnologie Mohamed Boudiaf di Oran (Algeria) l Università Cadi Ayyad di Marrakesh (Marocco) l Université El Manar di Tunisi (Tunisia) - Testo dell accordo in Testo del documento di innovo Delibera Sa Note di incontri di lavoro 28/06/ /06/2013 l Università di Tunisi (Tunisia) l Università della Manouba (Tunisia) Testo dell accordo in italiano e Delibera Sa Testo dell accordo in italiano e Delibera Sa

13 Delibera del Consiglio di Amministrazione di 16/11/2009 Dichiarazione d'intenti tra UniMe e Università El Manar di Tunisi (Tunisia) Dichiarazione d'intenti tra UniMe e Università Mohamed V - Soussi -Rabat (Marocco) Protocollo d'intenti con l Universitè de Alger (Algeria), la Cyprus International University (Cipro), la Catholic University of Graben (Congo), la University of Kinshasa (Congo), l Université de Cocody (Costa d'avorio), l Alexandria University (Egitto), la Cairo University (Egitto), la Future University (Egitto), la Hashemite University (Giordania), l Al- Fateh University (Libia), la Cadi Ayyad University (Marocco), la Mohammed V Documentazione Convegno La ricerca motore di sviluppo del Mediterraneo del 23/06/2012 Testo in italiano e della dichiarazione congiunta tra Ministri dell Istruzione di Italia, Marocco e Tunisia Documentazione Convegno La ricerca motore di sviluppo del Mediterraneo del 23/06/2012 Testo in italiano e della dichiarazione congiunta tra Ministri dell Istruzione di Italia, Marocco e Tunisia - Testo del Protocollo in italiano, inglese e Delibera CdA

14 University at Souissi (Marocco), la Moscow Institute of International Relations (Russia), l Universidad de Córdoba (Spagna), l Universidad de Murcia (Spagna), l Istanbul Üniversitesi (Turchia), la Bilkent Üniversitesi (Turchia), l Eastern Mediterranean University (Turchia), l Università Statale delle Scienze Umane di Mariupol (Ucraina), la Virginia Commonwealth University (Usa), l Università degli Studi di Catania, la Università Kore di Enna, l Università degli Studi di Palermo, l Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria,la Libera Università degli Studi per l'innovazione e le Organizzazioni (LUSPIO)

illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009

illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009 NAZIONE PARTNER OGGETTO DATA Argentina Universidad Nacional de Cuyo (Mendoza) Ateneo Brasile Universidade Do Estade De Minas Gerais/ Ateneo Fundacao De Ensino Superior De Passos Cile Universidad del Mar

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi Federazione nazionale Collegi Ipasvi Via Agostino Depretis 70 Tel. 06 46200101 00184 Roma Fax 06 46200131 Banca dati Ipasvi 2008 Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi Marzo 2009 1. Iscritti stranieri agli

Dettagli

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA 1 1 FACT SHEET A.7 I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana Il Marocco si conferma come il paese di provenienza degli alunni

Dettagli

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano SETTORE STATISTICA Tav.1-18enni residenti nel Comune di Milano 18 enni Residenti al 31.12.2007* 31.12.2002** 31.12.1999*** v.a % v.a % v.a % Luogo di residenza Maschi 4.915 48,6 4.469 51,4 4.806 51,0 Femmine

Dettagli

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino Questura di Torino Ufficio immigrazione Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino PRESENZE TOTALI AL 31/12/2003 UNIONE EUROPEA Nazionalità Motivo del soggiorno 0/14 15/17 18/30 31/50

Dettagli

a cura di Maria Senette SCRITTORI Numero totale scrittori catalogati: ,2 % 43,8 %

a cura di Maria Senette SCRITTORI Numero totale scrittori catalogati: ,2 % 43,8 % Basili www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 BASILI - V Bollettino di sintesi, dati aggiornati al 27 febbraio 2012 a cura di Maria Senette Banca Dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana fondata

Dettagli

Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti"

Istituto Comprensivo Senigallia Marchetti Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti" Scuola primaria - Rodari Albania 5 Albania 5 Algeria 1 Bosnia 3 Bosnia 2 Cuba 1 Gran Bretagna 1 Ecuador 1 Macedonia 5 Kenia 2 Russia 1 Iran 1 Tunisia 4 Lituania

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2016 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1981 15.230 15.265 30.495 69,66

Dettagli

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER

OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER OFFERTA VALIDA PER SPEDIZIONI CON SERVIZIO EXPRESS SAVER Italia Belgio, Francia, Germania, UK, Principato di Monaco Austria, Olanda, Spagna Rep. Ceca, Rep. Slovacca, Polonia, Slovenia, Ungheria Bulgaria,

Dettagli

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV CARTA NEW WELCOME Minuti disponibili con una carta da 5 Telefonate nazionali DESTINAZIONE DA NUMERO GEOGRAFICO 0267878-0115072 - 0655111-0812494 (**) DA FISSO NV 800 174 174 DA MOBILE TIM NV 803 100 DA

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008 8. Lo sviluppo ineguale (1945-28) Pil pro capite in dollari USA a PPA, 28 54 Cile 14.528 55 Messico 14.534 56 Libia 14.192 57 Argentina 14.48 6 Russia 15.947 63 Turchia 13.138 66 Romania 12.6 67 Bulgaria

Dettagli

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi Milano, 18 dicembre 2013 dinamicità espansione presenza stabile riposizionamento geografico

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI O s s e r v a t o r i o Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI Sezione F Gli studenti stranieri Tab. F.1 Studenti stranieri: iscritti per livello di scuola (valori assoluti e percentuali,

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

1 di 10 11/12/2008 14.32 La presenza degli stranieri in provincia di Brindisi al 31 dicembre 2003 I dati, forniti dai Comuni all'istat e riferiti al 31 dicembre 2003, fotografano una presenza di stranieri

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti PAESE FIRMA ENTRATA IN VIGORE Africa del sud 26 aprile 2005 - Albania 30 ottobre 1993 - Algeria 7 luglio 2006 - Germania 20 dicembre

Dettagli

CIFI IL SISTEMA INTEGRATO DEI TRASPORTI NELL AREA DEL MEDITERRANEO (II MODULO) BARI 23/06/ SALA CONVEGNI CONFINDUSTRIA PUGLIA ROBERTO PAGONE

CIFI IL SISTEMA INTEGRATO DEI TRASPORTI NELL AREA DEL MEDITERRANEO (II MODULO) BARI 23/06/ SALA CONVEGNI CONFINDUSTRIA PUGLIA ROBERTO PAGONE BARI 23/06/2011 - SALA CONVEGNI CONFINDUSTRIA PUGLIA ROBERTO PAGONE CIFI IL SISTEMA INTEGRATO DEI TRASPORTI NELL AREA DEL MEDITERRANEO (I MODULO) BARI 16/06/2010 - AULA MAGNA UNIVERSITA LUM JEAN MONET

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Seconda Università degli Studi di Napoli Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Bando di Mobilità Internazionale per complessive n 460 Borse di Studio Mobilità per studio presso Istituzioni Universitarie

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative ai premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate

Dettagli

MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA - Modello P2&P3

MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA - Modello P2&P3 1 di 6 20/02/2015 08:44 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA - Modello P2&P3 Anno di riferimento 2014 Cod. Provincia 042 Cod. Comune 021 Jesi SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE

Dettagli

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali Studiare all estero Roberta Rasa Università degli Studi di Padova 01 dicembre2015 Opportunità di studio all estero Progetti di istruzione superiore e formazione Cooperazione Internazionale Mobilità Internazionale

Dettagli

1 di 8 11/12/2008 13.52 La presenza degli stranieri in provincia di Brindisi al 1 gennaio 1999 I dati sui cittadini stranieri residenti nella nostra provincia, riferiti al 1 gennaio 1999, sono stati forniti

Dettagli

Quadro statistico della popolazione straniera residente nel Comune di Lucca.

Quadro statistico della popolazione straniera residente nel Comune di Lucca. Quadro statistico della popolazione straniera residente nel Comune di Lucca. Focus sugli accessi ai bonus e ai servizi offerti dal Comune nel biennio 212/213 La presente ricerca di dati e numeri, di conteggi

Dettagli

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Roma, 5 ottobre 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi Ufficio Lavori all Estero Relazioni Internazionali Le 38 imprese

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 2.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

Università. Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento. Sedi della città di Milano. Anno accademico

Università. Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento. Sedi della città di Milano. Anno accademico Università Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento Sedi della città di Milano Anno accademico 2008-2009 Comune di Milano Settore Sistemi Integrati per i Servizi e

Dettagli

Rilevazione Qualitativa

Rilevazione Qualitativa Rilevazione Qualitativa Presenza Utenza Entrate 2009 3034 3176 3885 3044 3116 40195 3958 3265 1959 3035 4284 4790 2649 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre

Dettagli

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013 COMUNE DI ROVIGO Settore Ambiente ed Ecologia, Statistica, Servizi Informativi, SUAP, Commercio ed Attività Produttive, Servizi Pubblici Locali, Turismo, Eventi e Manifestazioni, Trasporti e Mobilità ROVIGO

Dettagli

Protocollo dell Aia per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato

Protocollo dell Aia per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Protocollo dell Aia per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Conchiuso all Aia il 14 maggio 1954 Le Alte Parti contraenti hanno convenuto quanto segue: I 1. Ogni Alta Parte contraente

Dettagli

Agenzia Piemonte Lavoro. Monitoraggio Bando Interventi monetari di sostegno al reddito di Roberto Piatti

Agenzia Piemonte Lavoro. Monitoraggio Bando Interventi monetari di sostegno al reddito di Roberto Piatti Agenzia Piemonte Lavoro Monitoraggio Bando Interventi monetari di sostegno al reddito 2009 di Roberto Piatti L Agenzia Piemonte Lavoro, nell ambito degli interventi regionali previsti per fronteggiare

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2013 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA Capitolo n. 5 LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA La provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana La maggior parte degli alunni stranieri, frequentanti le scuole dell Umbria nell

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2012 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2012 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004 Statistiche Flash Comune di Schio Servizi Abitativi e per la Statistica Ufficio Statistica I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004 elaborazione finale 02/04/2004

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA I QUARTIERI DI PARMA ANNO 2010 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma, giugno 2011 I QUARTIERI AL 31.12.2010 Il 2010 si è concluso, secondo le risultanze del bilancio demografico,

Dettagli

1.Indice di fecondità nella popolazione residente a Torino dal 1995 al 2003

1.Indice di fecondità nella popolazione residente a Torino dal 1995 al 2003 .Indice di fecondità nella popolazione residente a Torino dal 995 al 003 Anni Indice di fecondità 995 3,04 996 3,7 997 3,9 998 3,40 999 3,45 000 3,66 00 3,6 00 3,76 003 4,5 Nati nella popolazione residente

Dettagli

Rilevazione Qualitativa

Rilevazione Qualitativa Rilevazione Qualitativa Presenza Utenza Presenza Utenza 2008 2824 3080 4093 3385 4222 4281 40567 3016 2410 1636 3208 3932 4480 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre

Dettagli

VisureItalia.com via Andorra, 4 09045 Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva 02296100924 REA CA n. 173470 LISTINO 2011

VisureItalia.com via Andorra, 4 09045 Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva 02296100924 REA CA n. 173470 LISTINO 2011 LISTINO 2011 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 5% - 10% - 15% - 20% - 25% - 30% Visura Ipotecaria Light 26,00 24,70 23,40 22,10 20,80 19,50 18,20 Visura Ipotecaria Strong 48,00 45,60 43,20

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 9,30)

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 9,30) Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del 01.02.2017 (ore 9,30) L ordine dei punti trattati, rispetto alla numerazione dell O.d.G. originario con il consenso di tutti i Senatori presenti,

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2011 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2011 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 of 5 23/08/2016 08:46 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2016 Modifiche del decreto 4 settembre 1996, recante: «Elenco degli Stati con i quali e' attuabile lo scambio di informazioni

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità L economia vista dai mercati a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 59000 58500 58828 Totaleimpreseregistrate. Reggio Emilia. Serie

Dettagli

SECONDO SEMESTRE GRADUATORIA

SECONDO SEMESTRE GRADUATORIA BANDO ERASMUS+, MOBILITA PER STUDIO A.A. 2014/2015 SECONDO SEMESTRE GRADUATORIA 1. STUDENTI IDONEI VINCITORI Gli studenti idonei vincitori devono procedere all accettazione della Borsa di Mobilità entro

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2010 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2010 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto Le esportazioni di Bello e Ben Fatto 11 Il Bello e Ben Fatto Il Bello e Ben Fatto è il made in Italy dei beni di fascia medio-alta di antica tradizione ed artigianalità ma innovativi nel design e nelle

Dettagli

ALLEGATO. della. proposta di decisione del Consiglio

ALLEGATO. della. proposta di decisione del Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.8.2017 COM(2017) 412 final ANNEX 1 ALLEGATO della proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'unione europea e dei suoi Stati membri, e all'applicazione

Dettagli

COSTI RELATIVI AI SERVIZI RESI DALL ENTE PER LA PROCEDURA ALL ESTERO. COSTI RELATIVI AI SERVIZI RESI DALL ENTE per la procedura IN ITALIA

COSTI RELATIVI AI SERVIZI RESI DALL ENTE PER LA PROCEDURA ALL ESTERO. COSTI RELATIVI AI SERVIZI RESI DALL ENTE per la procedura IN ITALIA Documentazione Ai.Bi. pagina 1 di 5 COSTI RELATIVI AI SERVIZI RESI DALL ENTE per la procedura IN ITALIA 4.200,00 + 800,00 formazione Condizioni e termini di pagamento 2.900,00 conferimento (50% gestione

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2015/2016

PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2015/2016 PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITÁ PER STUDIO Anno Accademico 2015/2016 Criteri di selezione e sedi universitarie di destinazione Dipartimento di Scienze degli Alimenti Criteri di selezione a) Candidati iscritti

Dettagli

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale. Popolazione Attiva Censita presso i CPI alla data del 30 APRILE 2017

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale. Popolazione Attiva Censita presso i CPI alla data del 30 APRILE 2017 Stato Lavoratore F % M % Totale Totale% DISOCCUPATI 40.379 30,55 % 38.562 28,44 % 78.941 29,48 % INOCCUPATI 23.907 18,09 % 14.008 10,33 % 37.915 14,16 % Occupati 67.881 51,36 % 83.007 61,22 % 150.888 56,36

Dettagli

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale. Popolazione Attiva Censita presso i CPI alla data del 28 FEBBRAIO 2017

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale. Popolazione Attiva Censita presso i CPI alla data del 28 FEBBRAIO 2017 Stato Lavoratore F % M % Totale Totale% DISOCCUPATI 40.763 31,15 % 39.120 28,99 % 79.883 30,05 % INOCCUPATI 24.133 18,44 % 14.126 10,47 % 38.259 14,39 % Occupati 65.982 50,41 % 81.694 60,54 % 147.676 55,56

Dettagli

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale. Popolazione Attiva Censita presso i CPI alla data del 31 GENNAIO 2017

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale. Popolazione Attiva Censita presso i CPI alla data del 31 GENNAIO 2017 Stato Lavoratore F % M % Totale Totale% DISOCCUPATI 40.715 31,04 % 39.079 28,98 % 79.794 29,99 % INOCCUPATI 24.173 18,43 % 14.142 10,49 % 38.315 14,40 % Occupati 66.276 50,53 % 81.648 60,54 % 147.924 55,60

Dettagli

DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F

DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F GRUPPO GRUPPO GRUPPO GRUPPO GRUPPI GRUPPI I II III IV V-IX X-XI AFGHANISTAN EURO 1 103,94 88,68 83,92 79,15 67,71

Dettagli

ALLEGATO. della. Proposta di decisione del Consiglio

ALLEGATO. della. Proposta di decisione del Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26.2.2016 COM(2016) 91 final ANNEX 1 ALLEGATO della Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea e dei suoi Stati membri, del

Dettagli

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione La cittadinanza italiana Presentazione domanda documentata Pagamento del contributo di 200,00 LA PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali La stipula di accordi bilaterali Situazione attuale Sono attualmente in vigore circa 150 accordi bilaterali, siglati con 130 istituzioni

Dettagli

Listino prezzi per: Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich

Listino prezzi per: Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich Listino prezzi : Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich Tutti i prezzi indicati nella presente appendice s'intendono senza imposta sul valore aggiunto. 1. Abbonamenti Prezzo in CHF 1.1 Canoni d'abbonamento

Dettagli

Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001

Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 Bollettino di sintesi della Banca Dati BASILI a cura di Maria Senette Banca Dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana fondata da Armando Gnisci nel 1997 Dipartimento di Italianistica e Spettacolo

Dettagli

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale

Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012. Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale Parla Facile 14,90 tariffe in vigore dal 01/12/2012 Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale Locale Nazionale Verso mobile - TIM Verso mobile - VODAFONE

Dettagli

Scuola di Lingua Italiana per Stranieri

Scuola di Lingua Italiana per Stranieri Anno Scolastico ottobre 2009/ maggio 2010 Totale Iscritti: 807 Totale Nazionalità: 49 Totale Frequentanti: 497 Totale Insegnanti Volontari: 33 Coordinamento di Cristina Cilia Scuola di Lingua Italiana

Dettagli

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA

TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA TENDENZE RECENTI DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA Asher Colombo Elisa Martini LA PRESENZA STRANIERA COMPARAZIONI INTERNAZIONALI DIMENSIONI E CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IN ITALIA Cittadini

Dettagli

PROGETTI DI PROTEZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE EX ART. 18 D.LGS 286/98

PROGETTI DI PROTEZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE EX ART. 18 D.LGS 286/98 PROGETTI DI PROTEZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE EX ART. 18 D.LGS 286/98 In applicazione dell articolo 18 D.lgs 286/98 (comma 1) il Dipartimento per le pari opportunità, dal 2000 al 2012, ha bandito n. 13

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Centri di Prima Accoglienza Anno 2014 A cura del Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Via Damiano Chiesa 24-00136 Tel. 06/681881 - Fax 06/68807087

Dettagli

Stranieri residenti in provincia di Siena

Stranieri residenti in provincia di Siena Provincia di Siena Osservatorio per le Politiche Sociali Stranieri residenti in provincia di Siena Dati demografici Stranieri residenti per comune e zona socio-sanitaria dal 2002 al 2012 Stranieri residenti

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005.

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005. SERVIZIO STATISTICA Roma 4 gennaio 2007 Prot. n. All.ti n. 12-07-000001 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI Alle Rappresentanze generali

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2014/2015 1 la scuola ligure, statale e paritaria, registra la presenza di 18.743 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (scuola

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 11 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. 8/2014 Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. 8/2014 Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. 8/214 Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico SERVIZIO V-IV STRUTTURE RICETTIVE E MOVIMENTO TURISTICO Commissario

Dettagli

Protocollo dell Aia per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato

Protocollo dell Aia per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Traduzione 1 Protocollo dell Aia per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato 0.520.32 Conchiuso all Aia il 14 maggio 1954 Approvato dall Assemblea federale il 15 marzo 1962 2 Istrumento

Dettagli

Rimesse da Italia, Lombardia, Milano ( ) in migliaia di euro. Rimesse dalla Lombardia, primi venti Paesi per valore in milioni di euro e %

Rimesse da Italia, Lombardia, Milano ( ) in migliaia di euro. Rimesse dalla Lombardia, primi venti Paesi per valore in milioni di euro e % . Rimesse da Italia, Lombardia, Milano (2012-2016) in migliaia di euro Rimesse per anno Milano Lombardia Italia Milano peso su Lombardia peso su Italia 2012 965.969 1.451.377 6.833.116 67% 14% 2013 674.807

Dettagli

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Servizio Agenzia Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % Totale Totale% Disoccupati 35.455 100,00 % 35.511 100,00 % 70.966 100,00 % Inoccupati 26.034 100,00 % 13.256 100,00

Dettagli

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % Totale Totale% Disoccupati 33.727 30,56 % 34.289 31,04 % 68.016 30,80 % Donne in reinserimento lavorativo 6 0,01

Dettagli

Definizione di doppia imposizione internazionale

Definizione di doppia imposizione internazionale Definizione di doppia imposizione internazionale Doppia imposizione giuridica: imposizione di imposte similari di due (o più) Stati in capo al medesimo contribuente sul medesimo presupposto impositivo

Dettagli

MONITORAGGIO TRAFFICO AEROPORTI LOMBARDI aggiornato alla stagione estiva 2016

MONITORAGGIO TRAFFICO AEROPORTI LOMBARDI aggiornato alla stagione estiva 2016 MONITORAGGIO TRAFFICO AEROPORTI LOMBARDI aggiornato alla stagione estiva 2016 AEROPORTI DELLA LOMBARDIA traffico passeggeri dal 1997 al 2016 ANNO LIN MXP ORIO AL SERIO M.CHIARI 1997 14.271.145 3.920.905

Dettagli