FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA I CREDITI SI MATURANO A GIORNATA ECM 10 N O V E M B R E M A R T E D I
|
|
- Carlo Riva
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C A T 1
2 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA SICUZZA LL CU STTICH re ischi e complicazioni per gli operatori non medici dell estetica e dell artigianato Promosso da ArsAesthetica e Les ouvelles sthetiques In collaborazione con CA enessere e Salute, Confartigianato enessere, Confartigianato Firenze [ischi e complicazioni nell uso di massaggi, apparecchiature, piercing, tatuaggi e tecniche estetiche] Introduce Gregorio Cervadoro irettore Scuola di ermatologia Università di Pisa oderano Gianni ariutti Istituto Superiore Sanità Pier Antonio acci irettore ArsAesthetica Arezzo ennella Santelli irettore Les ouvelles sthetiques [Le complicazioni in estetica non medica] Pier Antonio acci Presidente Accademia Italiana ellezza Arezzo [Le complicazioni nei trattamenti estetici] Giorgio skarsky ocente edicina stetica arsavia [apporto medico - estetico e formazione professionale] ov Klein ir. Chirurgia stetica icostruttiva. Assaf Arofe Tel Aviv [Punti di incontro medico - estetista] Francesco alatesta Spec. Chirurgia Plastica Arezzo [Il ruolo del camouflage in estetica] ita Parente sperta camouflage apoli [Il trattamento delle smagliature e loro complicazioni] Andrea Artigiani irigente 1 livello Clinica ermatologica Università di Pisa [Trattamenti estetici fisioterapici ed elettroterapia] Francesco Speziale Spec. Terapia fisica e riabilitazione ologna [Il problema cavitazione] aurizio Ceccarelli irettore Ae. Phy.ed.Centre-oma [Le apparecchiature per estetica in Italia- norme di riferimento e abusi riscontrati] aurizio usoni Presidente enessere Confartigianato Firenze [.Lgs. 145/2007- strumenti a tutela dell operatore professionale] enzo ibbi esponsabile Confartigianato Firenze [tica e formazione nella professione estetica] Anna Parpagiolla Presidente azionale Confartigianato enessere [uove regole per l attività di estetista] rigida Stomaci esponsabile azionale stetica CA [ichieste di danno per estetiste] Chiara Fabbroni Avvocato del Foro di Arezzo [Informazione e formazione in estetica non medica] ennella Santelli irettore Les ouvelles sthetiques [sservazioni e prospettive sulle normative vigenti in Italia e in uropa] Gianni ariutti Istituto Superiore di Sanità ibattito Conclusioni 2 24 A T
3 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA SICUZZA LL CU STTICH 25 C L re 9.00 Introducono incenzo Gasbarro aul Saggini Il bendaggio elastocompressivo: vantaggi, rischi e complicazioni Promosso da ipartimento Studi iomedici dell Università di San arino e Cattedra di Terapia Fisica e iabilitazione dell Università di Chieti In collaborazione con CTG Compression Therapy Group Corso di aggiornamento per medici, infermieri e fisioterapisti Università di Ferrara Università di Chieti [Principi, vantaggi e complicazioni del bendaggio elastocompressivo] Fabrizio ariani ocente Università di Siena [Il bendaggio elastocompressivo nell ulcera venosa] Stefano ancini icercatore Università di Siena [Pratica dei bendaggi elastocompressivi e funzionali] Claudio Sappino Coordinatore ricerca e sviluppo del bendaggio Torino Conclude Silvia ielli Coordinatore CL in Fisioterapia Università di Siena 3
4 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA SICUZZA LL CU STTICH re ischi e complicazioni in flebologia e aging vascolare Promosso da Collegio Italiano di Flebologia e Accademia editerranea del enessere Introducono Claudio Allegra Presidente CIF-Collegio Italiano Flebologia oma Sergio ancini rdinario di Chirurgia Università di Siena Tavola rotonda ischi e complicazioni della Flebochirurgia In collaborazione con Chirurgia ascolare ASL 8 Arezzo oderano Guido ellandi irettore Chirurgia ascolare ASL 8 Arezzo ino e Anna rdinario Chirurgia Università di Udine Stefano e Franciscis rdinario Chirurgia Università agna Grecia Catanzaro [L evoluzione della flebochirurgia: crossectomia si o no?] incenzo Gasbarro Prof. Ass. Chirurgia ascolare Università di Ferrara [ischi medico legali in flebochirurgia] Antonello esogus irettore U Chirurgia Policlinico illa lena Cagliari [Le complicanze della flebochirurgia: campo di ricerca in ambiente universitario] Giuseppe otta irettore Centro Flebologia Università di Siena [Prevenzione della flebotrombosi in ambiente ospedaliero] ario eri Chirurgia ascolare ASL 8 Arezzo [Terapia eparinica nell operato deambulante?] doardo sposito esp. UF edicina illa aria Teresa Hospital Firenze [ischi e complicazioni della scleroterapia] Fabrizio ariani ocente Scuola Chirurgia Università Siena [ischi e complicazioni della endolaserchirurgia] Giuliano agi esp. UF Angiologia S.Giuseppe Hospital Arezzo [ischi e complicazioni della flebectomia] Pier Antonio acci ocente Scuola di Chirurgia Università Siena ibattito 25 C L 4
5 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C C L re Tavola rotonda utrizione e aging vascolare Introduce incenzo arigliano Presidente Fed. az. edicina Geriatrica oma oderano Francesco arotta Human utrition ept Texas University Pier Luigi ossi ocente Università di Siena [Aging vascolare] Pier Antonio acci Chirurgia stetica Università di Siena [Terapia ormonale ed effetti anti aging] incenzo arigliano Presidente Fed. az. edicina Geriatrica oma [La matrice interstiziale] Francesco Albergati irettore Centro icrocircolazione Policlinico Univ. ICAS odena [I radicali liberi] Francesco arotta Human utrition ept Texas University [Il metabolismo del ferro e l invecchiamento] arcello Izzo Università di Ferrara [Il benessere delle gambe e la circolazione venosa] Luciana agnato esp. Angiologia ASP5 eggio Calabria - Cons. S [rmoni e dermocosmetica] Ascanio Polimeni Specialista in psiconeuroendocrinologia oma [Il contributo delle proteine] aurizio Ceccarelli irettore Ae.Phy.ed. Centre oma [La dieta molecolare] Pier Luigi ossi Università di Siena ibattito 5
6 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA SICUZZA LL CU STTICH re 9.00 ischi e complicazioni nei trattamenti estetici Promosso da Centro Interuniversitario ermatologico - CIIP Introduce Torello Lotti rdinario di ermatologia Università di Firenze Tavola rotonda ischi e complicazioni dei trattamenti dermoestetici del volto oderano Antonio Castelli Primario ermatologia ASL 8 Arezzo Ilaria Ghersetich ermatologia Università di Firenze affaele Lopreiato ermatologo ice Presidente AG ibo arina [ischi e complicazioni dei peelings chimici] Giuseppe aria Izzo ermatologo Pres. ef. SI apoli [Gestione delle complicazioni del peeling] oberto Pelliccia edicina stetica oma [ischi e complicazioni dei fillers] Annalisa Pizzetti Spec. ermatologia oma aniela arciani Spec. ermatologia oma [ischi e complicazioni del laser] Piero Campolmi ermatologia Università di Firenze [ischi e complicazioni della tossina botulinica e dei fillers] manuele artoletti Chirurgo plastico Segr. SI oma [ecenti studi sulle complicazioni dell acido jaluronico] aurizio Ceccarelli irettore Ae.Phy.ed. Centre oma [ischi e complicazioni della biorivitalizzazione ed aging] Pier Antonio acci Chirurgia stetica Università di Siena [Il ruolo della nutrizione dermatologica] Silvia etti ermatologia Università di Firenze ibattito re Tavola rotonda ischi e complicazioni dei trattamenti estetici delle gambe e del tessuto adiposo Introduce Carlo Aniello rdinario Chirurgia Plastica Università di Siena oderano arco Gasparotti Chirurgo Plastico Università Tor ergata oma Florindo Lanzaro ermatologo- irettore SAS Pescara [edicina estetica oggi] Alberto assirone Presidente AGA ilano [ischi, complicazioni della mesoterapia] Fulvio Tomaselli Specialista Angiologia oma [ischi, complicazioni della carbossiterapia] Cesare randi Chirurgia Plastica Università di Siena [ischi, complicazioni della adipocitolisi chimica] Pasquale otolese Università di Ferrara [Il metabolismo dei grassi liberati] Pier Luigi ossi Università di Siena [ischi, complicazioni della liposuzione] arco Gasparotti Chirurgo Plastico Uni. Tor ergata oma ibattito 26 G I 6
7 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA SICUZZA LL CU STTICH 26 G I re ischi e complicazioni in chirurgia plastica ed estetica In collaborazione con Società Italiana Chirurgia Plastica icostruttiva ed stetica Introduce Andrea Grisotti Presidente SICP Tavola rotonda ischi e complicazioni della chirurgia plastica ed estetica del seno oderano oy e ita Primario Chir. Plast. Istituto Tumori egina lena oma aurizio ava Primario Chir. Plast. Istituto azionale Tumori ilano Partecipano [ischi e complicazioni della chirurgia della mammella] oy e ita Primario Chir. Plast. Istituto Tumori egina lena oma [Chirurgia protesica: impianti rotondi e anatomici] Pier Luigi Santi rdinario Chirurgia Plastica Università di Genova [Gestione del rischio nella contrattura capsulare in chirurgia estetica] Francesco Andrea rdinario Chirurgia Plastica Università di apoli [Complicanze in chirurgia ricostruttiva dopo radioterapia] aurizio ava Primario Chirurgia Plastica Istituto azionale Tumori ilano [Infezioni in chirurgia ricostruttiva con materiale protesico] Stefano Pompei Primario Chirurgia Plastica spedale S. Pertini oma [Complicazioni a distanza delle mastoplastiche con materiale protesico] Andrea Grisotti Presidente SICP ibattito re Tavola rotonda ischi e complicazioni della chirurgia plastica ed estetica del volto oderano Pier Luigi Santi rdinario Chirurgia Plastica Università di Genova omenico Lorusso rdinario Chirurgia Plastica Università di Firenze Partecipano [Limiti, rischi e complicazioni dei fili di sostegno] Pier Antonio acci ocente Chirurgia stetica Università di Siena [Iniezione di grasso: dal ripristino del contorno corporeo alla medicina rigenerativa] iccardo azzola Prof. Associato di Chirurgia Plastica Università di ilano [alutazione del risk management nelle rinoplastiche] Paolo Palombo Primario Chirurgia Plastica spedale S.ugenio oma [ischi e complicazioni nella chirurgia estetica delle palpebre] ario Pelle Ceravolo Chirurgo Plastico libero professionista oma [Gestione del rischio nell utilizzo del filler del volto] aurizio aleriani Primario Chirurgia Plastica spedale S. Filippo eri oma Conclusioni Andrea Grisotti Presidente SICP 7
8 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA SICUZZA LL CU STTICH re 9.00 Complicazione legali in chirurgia plastica ed estetica Promosso da Cattedra di iritto Processuale Civile - Università di ologna In collaborazione con rdine degli Avvocati di Arezzo Introduce Gianfranco icci rdinario iritto Processuale Civile Università di ologna Tavola rotonda La difesa del medico e del paziente Simulazione di un caso ideale medico legale con richiesta di danno civile e penale oderano Andrea Grisotti Presidente SICP Pasquale acrì ocente edicina Legale Università di Siena Partecipano [escrizione medica del caso] Pier Antonio acci ocente Chirurgia stetica Università di Siena [escrizione legale del caso] Gianfranco icci rdinario iritto Processuale Civile Università di ologna [Il parere del medico legale] Pasquale acrì edicina legale Università di Siena [Il parere del chirurgo] Giuseppe oschese irigente Chirurgia A sp. Cardarelli apoli [Il parere del chirurgo plastico libero professionista] Francesco alatesta Spec. Chirurgia Plastica Arezzo [Il parere del chirurgo plastico] oy e ita Primario Chir. Plast. Istituto Tumori egina lena oma [Il parere dell avvocato del settore di chirurgia e medicina estetica] Federica Lerro Avvocato del Foro di oma [Il parere del penalista] Chiara Fabbroni Avvocato del Foro di Arezzo Guido ieci Avvocato penalista Foro di Arezzo [Il contenzioso infondato, diagnosi e terapia] aurizio aggiorotti Chirurgo ortopedico Presidente AAI [bbligo di informazione e nuove soluzioni assicurative] Giorgio Tramacere Avvocato del Foro di ilano [uove proposte associative di tutela per medico e paziente] ebora Impieri Avvocato penalista Foro di oma Presidente AIC 27 ibattito Conclusioni Andrea Grisotti Presidente Soc. It. Chirurgia Plastica Gianfranco icci rdinario iritto Processuale Civile Università di ologna 8
59 Congresso TIMETABLE SESSIONI SCIENTIFICHE. 18.30 Cerimonia di Apertura. Giovedì 23 Settembre. Aula Rossa Auditorium Aula Blu 10.30-12.
Giovedì 23 Settembre 12.30-13.30 13.30 15.00-18.00 Tossina botulinica e fillers Collegio Professori Universitari TIMETABLE SESSIONI SCIENTIFICHE Venerdì 24 Settembre Blefaroplastica Coordinamento Ospedalieri
Linfedema, ulcere e riabilitazione I congresso congiunto SIFL Calabria -Sicilia Con CIF, CTG, AIUC
Linfedema, ulcere e riabilitazione I congresso congiunto SIFL Calabria -Sicilia Con CIF, CTG, AIUC Messina 6-7 Giugno 2014 Hotel Capo Peloro PRESIDENTI: G.BOTTA; S. DE FRANCISCIS; G. NAVARRA Programma
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Data di nascita 26/06/1959 Qualifica
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San
ELENCO TRATTAMENTI TRATTAMENTI DI ESTETICA. Botox o Botulino
ELENCO TRATTAMENTI Trattamenti mirati per rivitalizzazione e ringiovanimento con peeling per macchie cutanee, acne e smagliature, ridefinizione dei contorni del viso (zigomi, labbra e mento), impianto
CAMPI DI APPLICAZIONE 26/11/2011. Scaricato da www.sunhope.it 1 MALFORMAZIONI CONGENITE TRAUMI TUMORI COLLABORAZIONE CON ALTRE SPECIALITA ESTETICA
Seconda Università degli studi di Napoli Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Direttore: Prof. Francesco D Andrea Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica segr. Prof.
UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE
con XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Presidenti Prof. Marco Aurelio Grandi, Gen. Federico Marmo Prof. Demetrio Spinelli PER ISCRIZIONI www.responsabilitasanitaria.it L EVENTO ASSEGNERÀ
Con il patrocinio di
Con il patrocinio di Venerdì 9 Settembre 2016 h 9.00 Registrazione Partecipanti h 9.30 Apertura dei lavori e Saluti Autorità Medico Estetico Omeopata ed Omotossicologa Prof. Emanuele Bartoletti Presidente
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA FIORI Telefono 0688640002 Fax 0688640002
La terapia con incretine
2009 Nuove frontiere nel DIABETE DI TIPO 2 La terapia con incretine 15-16 Maggio 2009 Roma p r o g r a m m a Obiettivi didattici Questa attività è indirizzata a soddisfare le esigenze educative dei medici
Allergologia e immunologia clinica
Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano
II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA
II MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 27/29 marzo 2009 - Roma Hotel Aran Mantegna PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Informazioni Scientifiche Responsabile ECM e Coordinamento Generale: Prof.
Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia
Count of select_3 Row Labels Total variazione Ancona 5 0 Medicina legale 1 Bari 7 0 Chirurgia Maxillo- Facciale 1 Chirurgia Pediatrica 1 Radioterapia 1 Reumatologia 1 Bologna 5 1 Malattie dell\'apparato
La mammella: dalla protesica alle cellule staminali
La mammella: dalla protesica alle cellule staminali Presidente: Prof. Giovanni Di Benedetto 18 Ottobre 2013 Aula Magna Polo Universitario Eustachio Ancona PROGRAMMA SCIENTIFICO 08.30 Registrazione Partecipanti
24 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA Torino, Villa Sassi, 21-22 novembre 2015. Presidente del Corso: Prof.
24 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA Torino, Villa Sassi, 21-22 novembre 2015 Presidente del Corso: Prof. Giuseppe Sito PROGRAMMA Utilizzo combinato dei fili in PDO e tecniche di
Allergologia e immunologia clinica
Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano
Indagine di Aicpe sull andamento della chirurgia e medicina estetica in Italia
2013 Indagine di Aicpe sull andamento della chirurgia e medicina estetica in Italia 01.L Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica L Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, nata
Studio Roma: V. Pistoia 7/12 Zona S. Giovanni tel. 06 45550031
Dott. Basso DATI ANAGRAFICI Nato a Genova il 27 Giugno 1972 Studio Genova: V. Galata 39/6a - tel 010 5531916 Studio Roma: V. Pistoia 7/12 Zona S. Giovanni tel. 06 45550031 telefono cellulare: 349 1934934
23 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA - ESTETICA
23 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA - ESTETICA Presidente del Corso Prof. Giuseppe Sito Comitato Scientifico Napoli, Hotel Royal Continental, 23 24 maggio 2015 Dr. Matteo Basso Dr. Maurizio
Indagine di Aicpe sull andamento della chirurgia e medicina estetica in Italia
2014 Indagine di Aicpe sull andamento della chirurgia e medicina estetica in Italia 01.L Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica L Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, nata
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Prof. Maurizio Chiaranda maurizio.chiaranda@uninsubria.it Classe dei Servizi Clinici Specialistici Contratti di formazione
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Paolo Lamberti TEL
21 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA Napoli, Hotel Royal Continental, 10 11 maggio 2014
21 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA Napoli, Hotel Royal Continental, 10 11 maggio 2014 Presidente del Corso: Prof. Giuseppe Sito BOZZA PROGRAMMA PRELIMINARE Dalla biostimolazione
Allergologia e immunologia clinica
Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 3 1 Modena Parma 2 Bari 2 1 Puglia 3 1 Foggia 3 Cagliari 1 2 Sardegna 3 4 Firenze 3 3 Pisa Siena 5 Genova 2 2 Torino 6 L'Aquila 2 2 Chieti
IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA
PROPOSTA DI FORMAZIONE IN VULNOLOGIA IN MODALITÀ FAD Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Wound management with modernity and innovation IN COLLABORAZIONE CON intus ut in cute intus
da pagina 57 a pagina 66
da pagina 57 a pagina 66 58 AFT FU ISK AAGT I SAITA 2011 - I CITI SI ATUA A GIATA C SALA IA re 10.00 Una innovazione necessaria, una integrazione possibile La persona al centro: bambino, adulto, anziano
Allergologia e immunologia clinica
Allergologia e immunologia clinica regionali altri pubblici e/o 1 Bari 2 0 2 1 *Puglia 3 Foggia 2 Cagliari 1 1 2 2 3 Firenze 3 1 4 4 Pisa Siena 4 Genova 2 1 3 3 2 Torino 5 L'Aquila 2 0 2 2 Chieti 6 Messina
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Tel. Mail Nazionalità Sola Margherita Giuseppina Via Volta 85, Lambrugo, 22045,Como (031607859)
Dott. Pascal Scioscia. Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica, Medicina Estetica
Dott. Pascal Scioscia Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica, Medicina Estetica Trattamenti Filler Chi è il medico estetico Il medico estetico è il medico (ovvero laureato in medicina e chirurgia) che
IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management
PROPOSTA DI FORMAZIONE IN VULNOLOGIA IN MODALITÀ FAD Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management IN COLLABORAZIONE CON intus ut in cute intus et in cute NUOVE
ELENCO NOMINATIVI PROFESSIONISTI E TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI MEDICHE EROGATE
ELENCO NOMINATIVI PROFESSIONISTI E TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI MEDICHE EROGATE Dr.Brignoli Gentile - neurologia Prima visita neurologica euro 110; Visita di controllo neurologica euro 85; Dr. Rocca Antonio-
dei nostri pazienti Davide Tonini è medico chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l Università di Milano.
Dott. Davide Tonini Davide Tonini è medico chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l Università di Milano. Oltre all attività di chirurgo partecipa spesso come relatore
Medicina Estetica. scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico
Medicina Estetica scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico Cos è L approccio al paziente presso l ambulatorio di Medicina Estetica si avvale della definizione di salute stabilita dall OMS (Organizzazione
Elenco cliniche universitarie
Elenco cliniche universitarie Università - Nuovo Ospedale Regionale - Torrette 60020 Ancona tel. 071/5964378 071/5964378 - fax 071/5964377 Direttore: Alfonso Giovannini Università - Piazza G.Cesare 70124
Elenco docenti e loro ruolo nell organigramma della Nuova Scuola di Osteopatia
Elenco docenti e loro ruolo nell organigramma della Nuova Scuola di Osteopatia Dott. Antonio Amendolia Docente di reumatologia, di malattie dell apparato locomotore, di medicina fisica e riabilitativa
MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013 DAL 1 AGOSTO 2012 E FINO AL 22 OTTOBRE 2012 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI STUDIO
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Isabella Laura Simone
A 10 anni dalla nascita e nella sede dove la strategia è stata per la prima volta presentata, L ACCADEMIA ITALIANA della BELLEZZA e ARS AESTHETICA
A 10 anni dalla nascita e nella sede dove la strategia è stata per la prima volta presentata, L ACCADEMIA ITALIANA della BELLEZZA e ARS AESTHETICA presentano il CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO in
F O R M A T O E U R O P E O P E R
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI EMIDIO MARIA Indirizzo VIA FULVIA 93, 72100 BRINDISI ITALIA Telefono +39 0831 508739 mobile +39 339-6824674
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BELLAVISTA N 6, 87045 DIPIGNANO (CS) Telefono 338-5784248 Fax E-mail gabriellafilice@libero.it Nazionalità ITALIANA Data
La mammella: dalla protesica alle cellule staminali
La mammella: dalla protesica alle cellule staminali Presidente: Prof. Giovanni Di Benedetto 18 Ottobre 2013 Centro Congressuale Villa Stella Maris Ancona PROGRAMMA SCIENTIFICO 08.30 Registrazione Partecipanti
GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA. gigante@uniroma2.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA gigante@uniroma2.it Nazionalità Data di nascita Italiana
GIORNATE DI AGGIORNAMENTO Linfodrenaggio e Medicina del Benessere
Con il patrocinio Facoltà di Scienze dell Educazione Motoria, Università degli Studi G. d Annunzio, Chieti-Pescara Corso di Laurea in Fisioterapia della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli
Presiede Prof. Luigi Frati Rettore Sandra Bassi Università Univ. di Modena degli Studi e Reggio di Emilia Roma La Sapienza DOCENTI Pinuccia Bernardelli Univ. di Milano Statale SEDE DEL CONVEGNO Sandra
3 Master in Neuro-Oncologia
[ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00
SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
Corso regionale di aggiornamento a cura della sezione SIFO Piemonte Valle d Aosta DISPOSITIVI MEDICI SPECIALISTICI EDIZIONE 2012 Torino, 15 e 29 novembre 2012 c/o l aula C.E.R.M.S. Azienda Ospedaliera
Chirurgia Plastica dei Contorni Corporei: dalle Tecniche Riempitive agli Impianti Protesici
Seconda Università di Napoli Università di Salerno Università di Napoli Federico II Chirurgia Plastica dei Contorni Corporei: dalle Tecniche Riempitive agli Impianti Protesici Presidente: Prof Francesco
IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia
Imperia 14-16 giugno 2012 Hotel Croce di Malta Imperia 14-16 giugno 2012 IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA Razionale Relatori Le neoplasie polmonari rappresentano un rilevante impegno diagnostico-terapeutico
Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell esercizio della professione.
Evento n. 2210-260467 Crediti ECM n. 4 (quattro) 2006 RGB Torre Lazur McCann Healthcare Milano Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell esercizio della professione. Con il contributo educazionale
Adriana Olivares Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi
Pagina 1 di 5 Anni 1989-2000 1. AITELAB - Convegno di Studio per Tecnici di Laboratorio Biomedico: "Il ruolo del Laboratorio nella Prevenzione e nel Monitoraggio". Brescia, 17-19 Maggio 1989. 2. Corso
VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE
VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE s.c. CHIRURGIA GENERALE INDIRIZZO ONCOLOGICO 1 - EPATO-GASTRO-PANCREATICA BATTISTON CARLO COPPA JORGELINA CLARA COTSOGLOU CHRISTIAN GERMINI ALESSANDRO MAZZAFERRO
SPES ScpA in collaborazione con. AMEB Associazione Medicina Estetica Benessere. organizza. Congresso AMEB 2015
SPES ScpA in collaborazione con AMEB Associazione Medicina Estetica Benessere organizza Congresso AMEB 2015 Genova 21 Marzo 2015 Hotel Continental Via Armate di Terra 1 Accesso gratuito previa iscrizione
PROGRAMMA. ESTETICA PERIORALE DI EZIO COSTA Il primo video percorso formativo di medicina estetica periorale teorico e pratico.
PROGRAMMA ESTETICA PERIORALE DI EZIO COSTA Il primo video percorso formativo di medicina estetica periorale teorico e pratico di Ezio Costa Cosa è: È un percorso formativo rivolto a medici odontoiatri,
Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol.
Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Center Clinica di Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Independent
Le Muse. Centro Medico Medicina Estetica Flebologia Dietoterapia
Le Muse Centro Medico Medicina Estetica Flebologia Dietoterapia La medicina dà anni alla vita la medicina estetica dà vita agli anni Le Muse Medicina Estetica È un modo di affrontare la salute e l estetica
Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia
Scuole attivate Scuola Indirizzo Telefono Direttore 1 Allergologia ed immunologia clinica Fondazione Maugeri -I^ Sez. di Medicina del Lavoro Via Maugeri, 10 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza
CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)
CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA ENDOVASCOLARE IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Piacenza 5-6 - 7 marzo 2015 Best Western Park Hotel - Strada Val Nure 7 RAZIONALE
MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO IN NUTRIZIONE E COSMESI ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2010-1011
MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO IN NUTRIZIONE E COSMESI ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2010-1011 SABATO 23 OTTOBRE 2010 - UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA 09.30 10.30 Presentazione del Master 10.30 11.30 Macromolecole
Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali
CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 9 dicembre 2015 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio
Master in Medicina Estetica del Viso
Master in Medicina Estetica del Viso Corso ECM -ALLEGATO A- CALENDARIO DIDATTICO Moduli di studio Modulo 1 24 gennaio 2014 Dr. Luigi Cerbone Dr. Giulio Ferrante Anatomia e fisiologia della cute e delle
[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE
[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE
Maria Letizia D Errigo Via dei Mille, 23 54036 Marina di Carrara(MS) tel. 0585.632375 cell. 335.5910268 email: marialetizia.derrigo@fastwebnet.
Maria Letizia D Errigo Via dei Mille, 23 54036 Marina di Carrara(MS) tel. 0585.632375 cell. 335.5910268 email: marialetizia.derrigo@fastwebnet.it Informazioni Personali Data di nascita; 25 08 1966 Luogo
TIPOLOGIA VALUTAZIONE DEGLI STANDARD TOTALE PRESENTI RICHIESTA CHIARIMENTI
TIPOLOGIA VALUTAZIONE DEGLI STANDARD TOTALE PRESENTI RICHIESTA CHIARIMENTI CARENZE DI RILIEVO CHIRURGIA 28 7 4 39 GENERALE CHIRURGIA 18 7 6 31 TORACICA CARDIOCHIRURGIA 10 18 1 29 CHIRURGIA 13 7 4 24 APPARATO
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MASSIMILIANO GESSAROLI, nato a Cattolica il 26 ottobre 1953,, si laurea il 2 novembre 1979 con una tesi di Chirurgia Vascolare dal titolo Le tromboangioiti obliteranti.
Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015
Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo
UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE
con XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Presidenti Prof. Marco Aurelio Grandi, Gen. Federico Marmo Prof. Demetrio Spinelli PER ISCRIZIONI www.responsabilitasanitaria.it L EVENTO ASSEGNERÀ
Approccio multidisciplinare al disordine posturale in etá puberale
con il patrocinio di organizza Approccio multidisciplinare al disordine posturale in etá puberale 9 maggio 2009 ore 8:30-12:30 Sala Congressi Ospedale Santa Corona - Pietra Ligure (SV) sono stati richiesti
Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione
Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena 4-5 giugno 2016 Crediti ECM: 12 Gentili Colleghi Le Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia, giunte
Farmaco Studio Placebo Promotore
Farmaco Studio Placebo Promotore Terapia, Sicurezza, Efficacia: Studio pilota di ripetute procedure di mobilizzazione di cellule di derivazione osteo-midollare in pazienti con SLA. Acido alfa lipoico.
scheda 04.08 Chirurgia Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
scheda 04.08 Chirurgia Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica Cos è Grazie all impegno della comunità scientifica internazionale, negli ultimi anni la Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
Curriculum Vitae. Prof. Guido Molea. Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica. Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941.
Curriculum Vitae Prof. Guido Molea Guido Molea nato a Napoli il 20-08-1941. Via Achille Vianelli, 10-80127 Napoli. Tel. 081-41.54.22 E-mail : molea@unina.it Formazione Universitaria, Scientifica e Clinica
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data
CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA
S.I.F.L. CORSO LABORATORIO DI DIAGNOSTICA E TERAPIA LASER IN FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Parma 13-14 - 15 febbraio 2014 Casa di Cura Città di Parma RAZIONALE DEL
C U R R I C U L U M STUDI E ATTIVITA FORMATIVA ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Giorgio Giulio SANTONOCITO Nato a Gela (CL), il 22 Maggio 1968 Residenza: Catania Via S. Paola, 8 Tel. 095/553888 cell. 333/3778665 Mail: g.santonocito@alice.it, g.santonocito@comune.catania.it STUDI E
Dermatologia Estetica Coordinatori: T. Lotti (Firenze) G. A. Vena (Bari) Programma Scientifico Preliminare
Corsi Residenziali per studenti delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia e per Dermatologi SIDeMaST Coordinatore: A. Giannetti (Modena) V Corso di Aggiornamento Dermatologia Estetica
La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE
La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE Coordinatore di semestre: Giovanna Romeo Coordinatore d
DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.
DOCENZE Data 2010 Ente organizzatore Montedomini, centro servizi e formazione Titolo del corso Aggiornamento teorico pratico per personale operante in strutture sanitarie riabilitative Docenza Riprogettazione
CURRICULUM PROFESSIONALE
COGNOME NOME FEGGI ERALDA Professione : CPSE FISIOTERAPISTA Sede lavorativa AZ. OSPEDALIERA MAGGIORE Tel.: 03213733303 CURRICULUM CURRICULUM PROFESSIONALE La sottoscritta FEGGI ERALDA in servizio presso
Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014
Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale
LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA
LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Alte Tecnologie Istituti Ospitalieri di Cremona
25 Congresso SIDE. (Società Italiana di DermoEstetica e Chirurgia Estetica) 28-29-30 novembre 2008. Hotel Excelsior - Napoli. Venerdì 29 novembre 2008
Mystaeria Aestetica 25 Congresso SIDE (Società Italiana di DermoEstetica e Chirurgia Estetica) 28-29-30 novembre 2008 Hotel Excelsior - Napoli Venerdì 29 novembre 2008 (15.00 19.00) Area Espositiva open
1 Corso di Dermatologia Cosmetologica per Specializzandi in Dermatologia 28-29 marzo 2008 Firenze 28-29 Marzo 2008 Teoria Museo Marino Marini Piazza San Pancrazio, 1 Firenze Pratica Clinica Dermatologica
Bergamo, 13 ottobre 2011. Egregio Dott. Guido Giustetto,
Bergamo, 13 ottobre 2011 Egregio Dott. Guido Giustetto, siamo lieti di invitarla a partecipare al Convegno Torino città in evoluzione. Economia e solidarietà per gli anziani tra presente e futuro. Il Convegno,
I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria
I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni Le caratteristiche e le modalità di emissione
CURRICULUM VITAE DEL Dr. PIETRO CAPASSO
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pietro Capasso Data di nascita 09/09/1951 Qualifica Dirigente 1 livello Amministrazione A.O.Monaldi Incarico Attuale Dirigennte 1 livello UOC chirurgia generale
Associazione Medicina Estetica Benessere
AMEB Associazione di Medicina Estetica Benessere in collaborazione con SPES SCPA e con il patrocinio di Scuola di Medicina e Chirurgia organizzano la Scuola Quadriennale in Medicina Potenziativa La necessità
MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012
MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012 a member of GLI ELEMENTI FONDAMENTALI PER TROVARE LA PACE INTERIORE Armonia Bellezza MEDICINA ESTETICA Forza Equilibrio Negli anni è cresciuta per gli uomini
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA
IRCCS ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI In collaborazione con DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA Le procedure
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Torino il 9 Luglio 1975 con 110/110 e lode.
COGNOME NOME BARGONI ALESSANDRO Professione : Medico Chirurgo Sede lavorativa: Dipartimento di Fisiopatologia clinica. Via Genova 3, 10123 Torino Tel.: 0116705382 E-mail: alessandro.bargoni@unito.it CURRICULUM
Personale laureato del ruolo sanitario
TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia
Bilancio di Missione 2007 allegati
1 Bilancio di Missione 2007 allegati Policlinico S.Orsola-Malpighi 2 3 indice 1 pag. 5 allegati Discipline cliniche trattate secondo le classi ICD9CM 2 pag. 10 Numero studenti per corso di laurea (medicina
tommaso.amato@usl8.toscana.it
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AMATO TOMMASO Data di nascita 26/06/1959 Qualifica Dirigente medico I livello a rapporto esclusivo Chirurgia Generale Ospedale San
Corso di Formazione per Estetiste Assistente di Studio di Medicina Estetica
Corso di Formazione per Estetiste Assistente di Studio di Medicina Estetica Accreditato mediante Provider presso la Regione Lazio Direttore del Corso : Prof. Leonardo Tamassia Medico Estetico Titolo di
L indagine 2015. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 45
1. L indagine 2015 Il Profilo dei Laureati 2014 (indagine 2015) prende in considerazione quasi 230.000 laureati di 64 Atenei italiani. Cinque Atenei (Roma La Sapienza, Bologna, Napoli Federico II, Padova
Istituto Tumori Toscano ITT
Istituto Tumori Toscano ITT Il percorso normativo Azione Progr. per l oncologia 1998 P.S.R. Istituzione Coordinamento Rete Oncologica 2001 P.S.R. 2002 Istituto Toscano Tumori Istituzione delle UU.OO. di
1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2013/3551 del 06/11/2013 Firmatari: Marrelli Massimo IL RETTORE
Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTA VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento
Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili