FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA I CREDITI SI MATURANO A GIORNATA ECM 10 N O V E M B R E M A R T E D I. da pagina 2 a pagina 20

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA 2009 - I CREDITI SI MATURANO A GIORNATA ECM 10 N O V E M B R E M A R T E D I. da pagina 2 a pagina 20"

Transcript

1 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C A T da pagina 2 a pagina 20 1

2 24 A T FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA ASAI re 8.30 re egistrazione dei partecipanti Inaugurazione Forum LA PSA AL CT Presiedono onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore di Sanità asco Giannotti Presidente Fondazione Sicurezza in Sanità Saluti delle autorità Giuseppe Fanfani oberto asai Sindaco di Arezzo Presidente della Provincia di Arezzo Intervengo arta di Gennaro Capo ipartimento dell Innovazione del inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nrico ossi Coordinatore Assessori egionali alla Sanità nrico Garaci Presidente Istituto Superiore di Sanità Guido asi irettore Generale AIFA Sergio ompé Presidente Farmindustria nzo Paolini Presidente AIP Angelo Fracassi Presidente Assobiomedica LTTU AGISTALI Criteri internazionali di valutazione della Sicurezza nei Sistemi Sanitari Stuart A. osenberg Presidente e C Harvard edical School Il paziente come guida al cambiamento ebecca alley Patients for patient Safety, WH Patient Safety ercoledì 25 ovembre interviene Ferruccio Fazio ice inistro, inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 2

3 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 re Presentazione SALA ASAI engono presentati i risultati del progetto di ricerca finalizzata che il inistero della Salute ha affidato all'istituto Superiore di Sanità (ISS), con l'analisi di 1900 sentenze del Tribunale civile di oma degli ultimi 5 anni sulla responsabilità medica, realizzata da..e. (sservatorio sulla esponsabilità Professionale edica, costituito dall Università di Tor ergata e dall rdine Provinciale dei edici Chirurghi e degli dontoiatri di oma, dal Tribunale rdinario e dalla Corte d Appello di oma) Saluti Piero elani Graverini oberto ossi affaele Festa Presiede [Le aspettative del sistema] assimo Casciello La responsabilità professionale medica quo risarcimento e tutela della professione sanitaria Presidente rdine Avvocati di Arezzo Procuratore della epubblica di Arezzo Presidente rdine edici di Arezzo G icerca inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali odera ario Falconi Presidente rdine Provinciale oma edici-chirurghi e dontoiatri elazioni [Problematiche giuridiche emergenti: esperienze concrete] Filippo Paone Presidente III Sezione Civile, Corte d Appello di oma Luigi Tonino arsella Professore Associato Facoltà edicina e Chirurgia, Università degli Studi di oma Tor ergata [erso un partenariato tra le compagnie assicurative e le aziende virtuose] Paolo Garonna irettore Generale AIA [Inquadramento della responsabilità professionale medica nell ambito del volume complessivo delle degenze] milio Scotti Consulta egionale Società Scientifiche Antonello Tornitore esponsabilità area rischio clinico egione Lazio Tommaso Fiore Assessore alle Politiche della Salute egione Puglia oberto alucelli irettore Generale ASU arche assimo usso Assessore alla Sanità egione Sicilia Francesco Pietrobon irigente egionale Servizi Sanitari egione eneto Alessandra e Palma Assessorato alle Politiche per la Salute egione milia-omagna svaldo asilico irezione Generale egione Lombardia Paola Parise rdine degli Avvocati di oma Conclude ichele Saccomanno elatore di dl sulla esponsabilità Professionale Senato della epubblica 24 A T 3

4 24 A T FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 Tavola otonda odera Gian Piero ilano Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di oma Tor ergata Partecipano Paolo e Fiore Presidente Tribunale di oma Giorgio Santacroce Presidente della Corte d Appello di oma Achille Toro Procuratore Aggiunto della epubblica di oma Paolo Arbarello Presidente Società Italiana di edicina Legale e delle Assicurazioni anieri Guerra Capo Ufficio elazioni sterne, Istituto Superiore di Sanità Conclude Giuseppe Palumbo Presidente Commissione Affari Sociali Camera dei eputati SALA LIPPI re uovo ruolo dei medici del territorio e sicurezza nelle cure primare In collaborazione con le Associazioni sindacali Area edicina Territoriale Coordinano assimo Giannone Angela Panuccio inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Salvo Calì SI Antonio Chiacchio Intesa Sindacale Tiziano all sso Presidente CIPe Pio Attanasi Segretario rganizzativo Settore Convenzioni SUAI Alessio Lambardi ice Presidente SAI Toscana auro Ucci FIG [Le tecnologie a supporto della medicina del territorio] Giorgio oretti Presidente CIC assimo osa G Healthcare L organizzazione nel territorio del servizio h24 per le cure primarie Coordinano assimo Giannone inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Angela Panuccio inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Claudio Cricelli rnesto ola Francesco Losurdo irginio osisio aurizio osi Antonio Potenza Carlo Lucchina aurizio Guizzardi Giampaolo Grippa Presidente SIG Consiglio irettivo ASSIFAC SIFP Presidente SAI Assessore Tutela Salute egione Umbria Assessore alla Salute Sicurezza e Solidarietà Sociale egione asilicata G Assessorato alla Sanità egione Lombardia G Assessorato alla Sanità egione Sicilia ir. Programmazione Sanitaria egione Lazio 4

5 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 re Le Attività dell AIFA per la tutela del cittadino Simposio AIFA SALA IA odera Andrea amiani irigente Ufficio Stampa e della Comunicazione elazioni [Il monitoraggio delle reazioni avverse ai farmaci] aria Luisa Casini Ufficio di Farmacovigilanza [Le attività dell AIFA per tutelare il cittadino coinvolto nelle ricerche cliniche] Carlo Tomino irettore Ufficio Sperimentazione Clinica - AIFA [I Farmaci nelle popolazioni anziane ed il Geriatrics Working Group dell AIFA] Pietro Folino Gallo irettore Ufficio smed ed attività HTA - AIFA [L impegno dell AIFA per contrastare la contraffazione dei medicinali] omenico i Giorgio Unità dirigenziale Contraffazione dei medicinali ibattito Conclusioni 24 A T 5

6 24 A T FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA PTACA re Sicurezza e appropriatezza delle grandi apparecchiature per la diagnostica per immagini Coordinano arta di Gennaro inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Giovanni Simonetti Università di oma Tor ergata Introduzione Giovanni Simonetti Università di oma Tor ergata [Le apparecchiature di adiologia digitale] omenico essana Fondazione Istituto San affaele - G. Giglio di Cefalù [Le misure di sicurezza a tutela dell operatore: il ruolo dell ISPSL] Antonio occaldi Commissario Straordinario ISPSL [Le misure di sicurezza a tutela del paziente: il ruolo dell ISS] nrico Garaci Presidente Istituto Superiore di Sanità [Tra apparecchiature tradizionali ed innovative: esigenze cliniche ed appropriatezza] Alfredo Siani irettore Generale A II Università di apoli [L appropriatezza nel ricorso alla TC olumetrica] Antonio otondo rdinario di adiologia II Università di apoli [adiologia interventistica: specificità e protocolli per garantire sicurezza e appropriatezza] Francesco Florio Casa di Cura Sollievo della Sofferenza di S. Giovanni otondo [Le apparecchiature : l appropriatezza nel ricorso all esame] oberto Passariello Università di oma La Sapienza [Le macchine ibride: specificità, sicurezza ed appropriatezza d uso] assimo Ippolito Azienda spedaliera Cannizzaro Catania [L attenzione dell industria del settore al tema della sicurezza] Sandro e Poli Presidente G Healthcare Italia [Sicurezza e qualità nella gestione della diagnostica per immagini] Claudio Sorgiacomo A Alliance edical [Criteri di valutazione dei sistemi di sicurezza delle grandi apparecchiature] Anna ita Savi ipartimento di edicina ucleare e Centro PT, Istituto H S. affaele sperienze in atto Antonio Compostella irettore Agenzia egionale Socio Sanitaria del eneto iscussione Conclusioni arta di Gennaro inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Giovanni Simonetti Università di oma Tor ergata 6

7 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 re Lo stato dell arte sulla gestione del rischio clinico Presentazione ricerca inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali su: modelli di governance, risorse umane e competenze servizi attivati in coerenza con l accordo Stato-egioni Seminario dei G, S e In collaborazione con FIAS, Federsanità ACI e A SALA I Presentano Alessandro Ghirardini inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali iccardo Tartaglia Comitato tecnico scientifico delle egioni per la sicurezza del paziente preordinati Fosco Foglietta irettore Generale Azienda Usl Ferrara Luigi Aparo irettore Sanitario II oma Pier ario Azzoni irettore Generale ASL antova ibattito Conclusioni Angelo Lino el Favero Presidente Federsanità ACI Giovanni onchiero Presidente FIAS Gianfranco Finzi Presidente A 24 A T 7

8 25 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA ASAI re 9.00 Il paziente al centro: cosa cambia nelle professioni sanitarie In collaborazione con IPASI, FCe e ASP LAZI Introducono e coordinano Giovanni Leonardi inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Saverio Proia inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ichele ullo Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio Presentazione Giovanna orvillo Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio [Il Groningen Hospital (landa)] C L [Presidio spedaliero orgagni Pierantoni dell AUSL di Forlì] Silvia ambelli irettore Infermieristico aria Grazia Stagni irettore Sanitario [spedale di Pontedera e olterra dell ASL 5 di Pisa] Andrea Lenzini irezione Infermieristica occo amone irezione Sanitaria [Presidio spedaliero dell ASL 3 di Foligno] nrico aldi irezione Infermieristica Sandro Fratini irezione Sanitaria [ See and Treat in Toscana: bilancio di un anno] Antonio Panti Presidente rdine dei edici di Firenze e icepresidente del Consiglio Sanitario della egione Toscana [I nuovi modelli organizzativi nelle professioni sanitarie della riabilitazione e tecniche] Andrea Sanquerin irettore Servizi Tecnici Sanitari Azienda Sanitaria di Firenze [La formazione C e l impatto nell organizzazione sanitaria] aria Linetti irettore Ufficio C inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [alle buone pratiche alla generalizzazione del cambiamento organizzativo] Annalisa Silvestro Presidente IPASI Amedeo ianco Presidente FCe Intervengono Luigi acchitella auro elato Claudio ontaldo G San Camillo Forlanini oma Assessorato egione Friuli enezia Giulia Assessore alla salute, Politiche della Sicurezza dei Cittadini egione Liguria Conclusioni Giovanni Leonardi inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 8

9 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 re accini come forma di prevenzione del rischio Convegno a cura Istituto Superiore di Sanità Conduce Anna La osa Giornalista Telecamere Salute AI 3 odera onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore di Sanità Partecipano Chiara Azzari manuela alocchini Paolo onanni runo Ciancio Giancarlo Icardi Caterina izzo Gianni ezza SALA ASAI Professore Associato eyer esp. Igiene Pubblica egione Toscana ip. Sanità Università Firenze Senior xpert Influenza and accines Preventable isease CS Stoccolma rdinario di Igiene Università di Genova Centro az. pidemiologia Sorveglianza e Prevenzione della Salute ISS irettore ipartimento alattie Infettive ISS 25 C L 9

10 25 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA LIPPI re 9.00 La sicurezza dei dispositivi medici per l home-care e la self-care Introduce Giuseppe uocco inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Le previsioni normative applicabili nei settori dei dispositivi medici e dei dispositivi medico-diagnostici in vitro] aria Grazia Leone inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [iffusione dei dispositivi per home-care e self-care in uropa e in Italia] Gabriele Lazzeri ucomed [Problemi organizzativi e prospettive relativi alla dispensazione, monitoraggio e manutenzione di dispositivi per home-care nella realtà territoriale italiana] C L sperienze [Gestione della terapia pressione negativa e della continuità assistenziale ospedale-territorio di tale terapia] Francesca Chellini Asl 10 Firenze [La sicurezza e la gestione dei dispositivi medici per home-care in milia omagna] Giampiero Pirini egione milia omagna [L esperienza della AUSL per la sicurezza e gestione dei per la home-care] assimo Garagnani Servizio Ingegneria Clinica AUSL odena [Importanza dell ergonomia nei dispositivi per self-care ai fini della sicurezza e della facilità d uso] Tommaso ellandi Centro GC egione Toscana [La tele-riabilitazione: opportunità e modalità attuative] Paolo Cappa Università La Sapienza oma. Componente CU [I dispositivi per l home-care in ambito cardiologico] Tiziano Toselli AIIC [L industria per l home-care e il self care: ruolo attuale e prospettive] Fernanda Gellona irettore Assobiomedica [Una soluzione innovativa per la riduzione dell errore clinico nella fase pre-analitica dei point of care testing ] Stefano Pastori A G. Salvini Garbagnate ilanese iscussione Conclusioni Giuseppe uocco inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali re Tavola rotonda Hta: una rete collaborativa per migliorare la qualità dei servizi sanitari Coordina arina Cerbo Innovazione, sperimentazione e sviluppo Age.a.S. [Il coinvolgimento degli stakeholder: punto di vista metodologico] Giovanni Guarrera SIHTA 10

11 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 [Il coinvolgimento degli stakeholder: punto di vista istituzionale] Giuseppe uocco inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Prospettive di collaborazione istituzionali] milio Chiarolla egione asilicata [Scenario internazionale] Claudio Jommi Università occoni ilano [La prospettiva del cittadino] Alessio Terzi Presidente Cittadinanzattiva [Aspetti etico-giuridici nell HTA] assimo Siclari Università degli Studi oma Tre [La prospettiva del clinico] Franco imercati FIS [La prospettiva dell industria] Ugo rtelli ASSIICA [La prospettiva del management aziendale] osario Lanzetta FIAS [Hta in alcuni paesi europei] iego ravar ItalTS re Come comunicare in sanità SALA LIPPI oderano aniela odorigo inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Carlo Gargiulo edico medicina generale [L'Audit civico in sanità: come comunicare meglio] Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva [Il ruolo del volontariato nella comunicazione in sanità] Francesco e Lorenzo Presidente FA [I rischi del corto circuito comunicativo] Carla Collicelli ice irettore Fondazione CSIS [Comunicazione dei media e percezione del rischio] oberto Iadicicco ice irettore Agenzia AGI [Comunicazione medico-paziente: umanizzazione del rapporto] Andrea anto esponsabile ufficio sanità CI [onne immigrate: quale comunicazione per l accesso ai servizi sanitari] Lucio izioli Pres. Comm. Pari pportunità in Sanità ip. Pari pportunità [I linguaggi della sanità] Laura Pellegrini G II L. Spallanzani oma 25 C L Tavola rotonda Gioacchino icolosi Amedeo ianco Annalisa Silvestro Gianfranco Finzi Federfarma Presidente FCe Presidente IPASI Presidente A 11

12 25 C L 12 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA IA re 9.00 Sicurezza e nutrizione: etichettatura degli alimenti e informazione al consumatore Coordina omano arabelli inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Le anagrafi zootecniche: sistemi di identificazione, registrazione e banche dati] Gaetana Ferri inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Sistemi integrati per la sicurezza alimentare] oberto Colavito IZS egioni Lazio e Toscana [Sistemi informativi per garantire la tracciabilità di filiera: dalla produzione al consumatore] Giovanni rajon IZS egioni Lazio e Toscana [Tracciabilità per la sicurezza degli alimenti] incenzo Caporale IZS Sperimentale Abruzzo e olise "G. Caporale" [Il nuovo regolamento di informazione ai consumatori] oberto Copparoni inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [L evoluzione e ruolo dell etichettatura degli alimenti: dalle proprietà nutritive agli effetti sulla salute] Fausto Capelli Università di Parma [L etichettatura come strumento di gestione del rischio: alimenti e allergeni alimentari, integratori alimentari, novel food e prodotti destinati ad un alimentazione particolare] runo Scarpa inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [I claims nutrizionali e sulla salute ai sensi del regolamento (C) 1924/2006: attualità e prospettive ] Lucia Guidarelli inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [A, GA: indice glicemico e strumenti informativi complementari nell etichettatura degli alimenti] aleria el alzo Università di oma La Sapienza [utriceutica: quali controlli di sicurezza] runo Fusco Università Campus io-edico di oma [Sicurezza e qualità nutrizionale nelle mense ospedaliere] Lia Prosperi ossi Commissione ietetica e utrizione inistero LSPS [Sicurezza e qualità nutrizionale] Pier Luigi ossi Specialista in Scienza dell Alimentazione [Sicurezza degli alimenti e certificazioni volontarie: nuovi strumenti e nuovi scenari] Giuseppe itonti CT [L etichettatura nutrizionale e-claims nutrizionali e salutistici: attualità e prospettive] Leonardo Graverini ASSLATT [L iter autorizzativo per un claim - un caso aziendale] Salvatore Castiglione anone [Sicurezza e shelf-life dei prodotti - sistemi e procedure aziendali. Il manuale di corretta prassi operativa di Assolatte] aurizio Pastore Galbani [Confezionamento ed etichettatura come strumento di gestione del rischio. Il caso del latte alimentare] varisto allaturca Parmalat Tavola rotonda L evoluzione del quadro normativo: il punto di vista del settore produttivo oderano Silvio orrello inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Partecipano alentino ercati Assoerbe

13 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 aniele ossi Anna Paonessa Luca agaglini François Tomei Giorgio imoldi Anna erga Federalimentare AIIPA AII ASSCAI ASS.I.CA rand anagement Prodotto a archio Coop SALA IA re Sicurezza e apparecchiature per i trattamenti di medicina fisica e riabilitativa: criticità e buone pratiche Convegno ISPSL 25 Apertura ittorio azzocchi ISPSL Coordinano Giuseppe uocco inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali assimo Fini irettore Scientifico ICCS San affaele Pisana alter Santilli Pietro ataletti Luigi onica Gaetano Gigante omenico Uliano aniele Angusti Gino Petri Guido Ferretti elio acellari arco asi arcello Fiorenza irettore Scuola di Specializzazione in edicina Fisica e iabilitativa Università La Sapienza oma ipartimento Igiene del Lavoro ISPSL ipartimento Tecnologie di Sicurezza ISPSL rdinario di edicina Fisica e iabilitativa Univ. Tor ergata oma irettore del ipartimento di iabilitazione del olise appresentante della Giunta Assobiomedica eferente AIFI egione Toscana rdinario Fisiologia Università di rescia, ipartimento di Scienze iomediche e iotecnologiche Istituto Superiore di Sanità Coordinamento tecnico delle egioni per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ASL di ieti C L 13

14 25 C L FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA GUI AC re Frontiere innovative e sicurezza in medicina trasfusionale Convegno Istituto Superiore di Sanità oderano onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore di Sanità Giuliano Grazzini irettore Centro azionale Sangue Terapia cellulare, sostituti emoglobinici, proteomica in medicina trasfusionale [Qualità e sicurezza in terapia cellulare e medicina rigenerativa] Paolo ebulla irettore Centro di edicina Trasfusionale, Terapia Cellulare e Criobiologia, Fondazione spedale aggiore Policlinico, angiagalli e egina [I sostituti emoglobinici: la ricerca e la realtà per una alternativa alle trasfusioni] Andrea ozzarelli Professore rdinario di iochimica Università di Parma [La proteomica: uno strumento innovativo per la qualità in medicina trasfusionale: dal donatore all'emocomponente] Giancarlo aria Liumbruno Centro azionale Sangue Angelo Alessandro Università della Tuscia, iterbo [Tecnologia FI integrata nel processo trasfusionale per la riduzione del rischio clinico] Loredana Focardi Insiel ercato ibattito Tavola otonda L emovigilanza come strumento di sicurezza del donatore e del paziente oderano aria ittoria Torresi Isp. az. donatori sangue CI e Coordinatore CIIS onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore di Sanità Partecipano i rappresentanti delle associazioni dei donatori Introduzione Giuliano Grazzini irettore Centro azionale Sangue [La normativa europea per la sicurezza trasfusionale e l emovigilanza] Stefania aglio CS oma [La sicurezza del donatore di sangue: il punto di vista del olontariato] Aldo zino Caligaris Pres. az. FIAS membro CIIS - Coord. Interassociativo olontari Italiani del Sangue oma [Survey italiano sulle reazioni avverse alla donazione del sangue e degli emocomponenti] Giovanni Garozzo Servizio edicina Trasfusionale A agusa SITI oma [uovi criteri e strumenti per la sorveglianza delle malattie infettive trasmissibili con la trasfusione] anessa Piccinini Area Sicurezza Trasfusionale CS oma iscussione Conclude onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore di Sanità 14

15 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 re 9.00 oderatori Stefano Cencetti Alessandro Ghirardini Strumenti per assicurare la sicurezza dei pazienti in sala operatoria SALA ASAI G Azienda Policlinico di odena inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Il programma S Safe Surgery Saves Lives ] Consuelo asili irezione Generale Azienda Policlinico di odena [accomandazioni per la sicurezza in sala operatoria] Susanna Ciampalini inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Checklist per la sicurezza in sala operatoria] Giuseppe urolo Assessorato alla Sanità egione Siciliana [Le accomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo della egione Campania di implementazione a livello aziendale] enato Pizzuti sservatorio epidemiologico egione Campania [onitoraggio della gestione pre- e intra-operatoria del paziente sottoposto ad intervento chirurgico presso l A..U. San artino di Genova] ita osso A..U. San artino di Genova Paolo urando A..U. San artino di Genova [La "oarding Card" una check list per migliorare la sicurezza del percorso perioperatorio] Aldo i Fazio ASL atera [Come ridurre gli errori in chirurgia ortopedica e traumatologia] Giuliano Cerulli irettore Scuola Specializzazione Università Perugia [Sicurezza della radioterapia in sala operatoria] Antonio Pedicini G Istituto azionale Tumori Fondazione Pascal apoli [Implementazione e valutazione delle WH surgical safety checklist nell AU S. Giovanni attista Torino] Umberto Fiandra AU S. Giovanni attista Torino arco apellino Coord. Gruppo ischio Clinico egione Piemonte [L informatica nella gestione in sicurezza dei percorsi chirurgici] Ivano Preseglio ICSS San atteo Pavia [Presentazione video: come si usa e come non si usa la Checklist] Paolo Cantaro G Azienda spedaliera Calltanisetta Tavola rotonda Il punto di vista dei pazienti, degli operatori e dei manager Partecipano ovenga FCe Guido Fanelli AU Parma A AIC arbara angiacavalli IPASI Gianluigi elotti Società Italiana Cardiologia Fulvio oirano irettore Age.a.S. Alessio Terzi Presidente Cittadinanzattiva reste uonomo Università Tor ergata di oma 26 G I 15

16 26 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA ASAI re Coordina Giuseppe Petrella Giovanni uto LTTU AGISTALI [obotica e oboetica] ichard Satava Chirurgia robotica quale futuro Università di oma Tor ergata San Giovanni osco - Torino Washington University Seattle [Chirurgia obotica nel XXI secolo: presente futuro] Pier Cristoforo Giulianotti University of Illinois G I Tullio Cusano irettore Generale A onaldi apoli [isk managerment e Chirurgia obotica] Francesco Corcione irettore UC A onaldi apoli [Tecnologie robotiche e navigazione virtuali nella formazione chirurgica] omenico Prattichizzo Università di Siena [Simulazione, Training e alidazione] ajesh Aggarwal Imperial College London [Le applicazioni della chirurgia robotica] Fabio Sbrana Primario di chirurgia generale spedale Arezzo [obotica e chirurgia urologica: una realtà] ichele Gallucci IF A ibattito Conlcusioni 16

17 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 re 9.00 Sicurezza e gestione integrata delle malattie croniche SALA LIPPI Coordina Paola Pisanti inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nrico ollero irettore Generale Fondazione PT- Policlinico Tor ergata Comunicazioni [Come gestire in sicurezza: iabete] Adolfo Arcangeli irettore Centro Studi e icerca A [Come gestire in sicurezza: Scompenso Cardiaco] Andrea i Lenarda FIC - spedale iuniti di Trieste [Come gestire in sicurezza: ronco Pneumopatia Cronica struttiva] Simone Scarlata SIGG [Come gestire in sicurezza: Ipertensione] icola i aniele Professore Associato Università Tor ergata [La gestione del diabete di tipo 2 nella realtà quotidiana del SS del Lazio] Pier Luigi artoletti Presidente Fimmg egione Lazio [La medicina di iniziativa, istruzione del paziente e delle famiglie per la gestione della malattia. Il ruolo delle Cure Primarie] nrico esideri irettore Generale Asl 8 Arezzo [Il ruolo della medicina territoriale e strategie assistenziali: il medico e l infermiere] Claudio Pedace Segretario Centro Studi FAI Girolamo e Andreis Coord. Inferm. Pronto Soccorso Policlinico Tor ergata Simona Papi AI [Il quadro finanziario in Italia dubbio di sostenibilità] Fabrizio 'Alba irettore UC Innovazione e Sviluppo Policlinico Tor ergata Francesco Cremasco li Lilly Italia [L importanza del moto, dell attività fisica e della corretta alimentazione] aniela iccò irettore Sanitario Ausl eggio milia sperienze e percorsi integrati Giuseppe isconti irettore Sanitario di Presidio Fondazione PT Lorenzo Ghiadoni Università di Pisa Carmen Cappitella Coord. inf. area comfort osped. Policlinico Tor ergata [Tuning della gestione integrata del diabete: presentazione del progetto Takeda Italia] Walter acino ASL oma [Il contributo di SAFI ATIS nella gestione integrata del paziente diabetico] Georges Paizis irettore edico Sanofi-Aventis [Lesioni da decubito organizzazione dell assistenza in telemedicina] Piero anzi irettore Sanitario San Camillo e Lellis ieti [onitoraggio del diabete: un caso di successo] Giuseppe isaggio Presidente Competence Center Sud AISY T ari [La prevenzione e il rischio nella cronicità dei tumori della pelle] Pietro Puddu II oma [Il cittadino protagonista della propria salute: le associazioni dei pazienti] Sabrina ardi Cittadinanzattiva 26 G I 17

18 26 G I FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 Giuseppe Ferrandes Francesco Tempesta Filippo uccella ibattito Conclusioni SALA LIPPI Fand PC Presidente Parent Project nlus re Uniti per la sicurezza: l impegno comune per coinvolgere e responsabilizzare il cittadino, gli operatori e i manager oderano Alessandro Ghirardini inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Paolo Saltari Federsanità ACI [La partnership con i cittadini] Paolo Saltari Federsanità ACI [Strumenti per il coinvolgimento] Piera Poletti CF Padova [Guide per i cittadini] oberta Andrioli inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [Guide per peratori ed Aziende] Carmela atera inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [egoziazione della salute] anieri e aria Università La Sapienza oma [La carta dei servizi] oberta ottai egione Toscana [L esperienza del Town meeting] arco enchini egione Toscana [Audit civico per la sicurezza] Alessio Terzi Presidente Cittadinanzattiva [accomandazione per la prevenzione degli atti di violenza nei confronti di operatori] osetta Cardone inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali [La certificazione dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali: l esperienza ospedaliera Sant rsola alpighi] Lucia ortoluzzi A Sant rsola alpighi ologna [Guide per il cittadino: il caso della ASL di uoro] Antonio Pinna isk anager ASL uoro re Presentazione video Comunicare stanca: su un sospetto errore di pratica medica Spettacolo Teatrale Alla mia salute ci penso io Compagnia teatrale ocheteatro di uoro 18

19 FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA IA re 9.00 L ICT nei servizi sanitari per il miglioramento dell assistenza al cittadino: eprescription, certificati digitali, CUP, FS Coordinano ossana Ugenti inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Coor. Tecnico Comm. Salute Conferenza delle egioni [Il punto di vista delle istituzioni] osa osini inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Claudio Filippi Autorità garante per la privacy Paolo onzelli ipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica [Il certificato di malattia telematico] oberto Federico IPS [Il FS nelle prestazioni IAIL] Palmerina Conte Sovrintendenza edica IAIL [Il punto di vista degli operatori] appresentanti Federazioni G, PLS, FIG, SAI, SI, FIP Pierfrancesco Ghedini Presidente AISIS Andrea Gelmetti AIIC Le esperienze [icerca Patient mpowerment ed -Health] Luca uccoliero CSS Lab occoni [ICT in sanità: l innovazione dalla teoria alla pratica] Claudio ella sservatorio ICT in Sanità-School of anagement del Politecnico di ilano [Portale delle classificazioni] Carlo Francescutti Agenzia regionale di sanità del Friuli enezia Giulia [sperienza del FS in egione Lombardia] Chiara Penello egione Lombardia Fulvio arbarito Lombardia Informatica [Progetto Patient Summary-egione milia omagna] Alessia rsi egione milia omagna - edalus [Il modello SISA in Sardegna] Gian icola Saba esp. Unico del procedimento SISa egione Autonoma Sardegna [L esperienza della egione asilicata] Giovanni e Costanzo egione asilicata [Un progetto di governance per accompagnare il cittadino trentino nella gestione della propria salute] iego Conforti Provincia Autonoma di Trento [Il FS dell Azienda ULSS 17 eneto] Andrea araldo esp. UC Sistemi Informativi ULSS 17 eneto [Sistemi di supporto per la medicina generale: un progetto in Piemonte] Luigi Zampetti arketing Top Clients Telecom [Progetto FS in Abruzzo] iccardo Fontanelli edalus 26 G I 19

20 26 G I FU ISK AAGT I SAITA I CITI SI ATUA A GIATA C 10 SALA IA re L ICT nei servizi sanitari per il miglioramento dell assistenza al cittadino: telemedicina Coordinano ossana Ugenti inistero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali Giancarlo uscitti egione eneto [Il punto di vista delle istituzioni] Lidia i inco inistero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Fabio Pistella Cnipa incenzo Tardino Giudice della Corte di Cassazione Susi Pelotti edico legale ocente Alma ater Studiorum Univ. ologna [Il punto di vista degli operatori] aniele Cortolezzis Walter ergamaschi Gianfranco Gensini oberto Grassi Paolo arino Claudio ario Federsanità ACI FIAS Presidente SIT SI Presidente SIC Presidente Arsenal.it Le esperienze [sservatorio nazionale per la valutazione ed il monitoraggio delle applicazioni e-care] Alessia rsi irezione Generale Sanità egione milia omagna auro oruzzi irettore Cup 2000 [L approccio della telemedicina in Lombardia] Chiara Penello egione Lombardia [La telemedicina nell emergenza sanitaria] Giancarlo osiello Ares Lazio [L'e-health center per il monitoraggio domiciliare: un esperienza della egione eneto] icola Pangher ItalTS Attilio Castelli Antonino Scirè Assobiomedica Presidente ASPII 20

FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA 2009 - I CREDITI SI MATURANO A GIORNATA ECM 10 25 N O V E M B R E M E R C O L E D I. da pagina 22 a pagina 28

FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA 2009 - I CREDITI SI MATURANO A GIORNATA ECM 10 25 N O V E M B R E M E R C O L E D I. da pagina 22 a pagina 28 FU ISK AAGT I SAITA 2009 - I CITI SI ATUA A GIATA C 10 25 C L da pagina 22 a pagina 28 21 24 A T FU ISK AAGT I SAITA 2009 - I CITI SI ATUA A GIATA C 10 AA GII re 14.30 oderano Introducono Il ruolo del

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO: tecnologia sanitaria e strategia globale

GESTIONE DEL RISCHIO: tecnologia sanitaria e strategia globale Arezzo, Centro Affari e Convegni 28 novembre 1 dicembre 2007 II FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ GESTIONE DEL RISCHIO: tecnologia sanitaria e strategia globale C. Favaretti Presidente SIHTA Direttore Generale

Dettagli

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica.

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica. DRAFT PROGRAMMA DRAFT PROGRAMMA 1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: a. b.. L accento dovrà essere posto su: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica..

Dettagli

Il Risk Management: risultati conoscitivi dell attività della ASSR

Il Risk Management: risultati conoscitivi dell attività della ASSR Il Risk Management: risultati conoscitivi dell attività della ASSR Sara Albolino sara.albolino@regione.toscana.it Centro Gestione Rischio Clinico Regione Toscana Organismi nazionali Commissione-gruppo

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

Pino De Sario. Marco Geddes da Filicaia. Francesco Venneri, Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario

Pino De Sario. Marco Geddes da Filicaia. Francesco Venneri, Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario Indice Introduzione XV P a r t e p r i m a Cosa si intende per Facilitazione 1 Sui modelli organizzativi, teorie evolute e pratiche inadeguate 3 Marco Geddes da Filicaia 2 La necessità di maggiore supporto

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico

Dettagli

PROGRAMMA CONGRESSUALE

PROGRAMMA CONGRESSUALE DIREZIONE SCIENTIFICA 4 A CONFERENZA NAZIONALE Le SULLA dimensioni FORMAZIONE della Qualità nel CONTINUA Sistema IN ECM MEDICINA Ministero della Salute Commissione Nazionale Formazione Continua in collaborazione

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA DOTT. GIOVANNI BARBAGLI Presidente ARS Toscana ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA Dai valori e dai principi generali del Piano sanitario regionale toscano all organizzazione dell offerta

Dettagli

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Mostra Dettagli Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Massimo Annicchiarico Azienda Usl di Modena Luca Baldino Azienda Usl di Piacenza Paola Bardasi Azienda Usl di Ferrara Tiziano Carradori

Massimo Annicchiarico Azienda Usl di Modena Luca Baldino Azienda Usl di Piacenza Paola Bardasi Azienda Usl di Ferrara Tiziano Carradori Massimo Annicchiarico è nato a Taranto nel 1958. Si è laureato in medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Bologna e successivamente specializzato in Medicina Interna e in Cardiologia. Dal

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana

La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana CESVOT Associazione Voglia di vivere Conoscere per scegliere: orientarsi in salute e sanità Corso di formazione per volontari La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana Pistoia,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Liguria LA GESTIONE DEI GAS MEDICINALI E LA NUOVA NORMATIVA Genova, 4 Febbraio 2016 c/o Centro Congressi Castello Simon Boccanegra

Dettagli

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 AZIENDA USL DI RAVENNA BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 Gruppo di lavoro Coordinamento Milva Fanti Redazione dei capitoli Presentazione e conclusioni: Capitolo 1: Giuliano Silvi Capitolo 2: Gianni

Dettagli

Standard generali della qualità dei servizi. Attività assistenziale

Standard generali della qualità dei servizi. Attività assistenziale Standard generali della qualità dei servizi Attività assistenziale Fattori di Qualità Elementi misurabili Specificità Indicatore Valore Atteso Fonte Adeguatezza della segnaletica /no Accessibilità fisica,

Dettagli

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a. DOCENZE Data 2010 Ente organizzatore Montedomini, centro servizi e formazione Titolo del corso Aggiornamento teorico pratico per personale operante in strutture sanitarie riabilitative Docenza Riprogettazione

Dettagli

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Sezione di Farmacia Ospedaliera & Sezione di Sanità Pubblica Incontro di Studio Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Padova, 7 maggio 2012 Con il patrocinio di

Dettagli

Il Risk assessment nei sistemi sanitari

Il Risk assessment nei sistemi sanitari Il Risk assessment nei sistemi sanitari Aula Magna Università degli Studi di Milano 20 Novembre 2007 Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 www.ministerosalute.it Cap. 4.4 La promozione del Governo clinico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Scaramuzza Indirizzo Roma - Italy E-mail gius.scaramuzza@gmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale Raffaele Tomba Ponzano Veneto, 20 maggio 2011 Agenzia sanitaria e sociale regionale Area innovazione sociale 1 Fasi

Dettagli

Componente Comitato Valutazione Sinistri ( Deliberazione n. 843 del 24.09.2010 );

Componente Comitato Valutazione Sinistri ( Deliberazione n. 843 del 24.09.2010 ); CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maurizio Maria Fiorentino Data di nascita 24/01/1955 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL RM C Incarico attuale Responsabile UOSD Medicina Legale

Dettagli

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e promozione della salute Corso 60 ore I sistemi sanitari di tutti i Paesi Occidentali sono sotto pressione, a causa del contestuale

Dettagli

LA SALUTE IN SICUREZZA

LA SALUTE IN SICUREZZA SALA ASAI LA SALUT I SICUZZA re 8.30 egistrazione partecipanti re 10.00 Inaugurazione Forum Presiedono onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore Sanità asco Giannotti Presidente Fondazione Sicurezza

Dettagli

Dott.ssa Carmela Sesti

Dott.ssa Carmela Sesti Allegato C U R R I C U L U M V I T A E Dott.ssa Carmela Sesti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sesti Carmela Data di nascita 15/12/1957 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione ASP Cosenza Responsabile

Dettagli

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014 Analisi Fabbisogni Formativi Raccolta dati: Aprile Maggio 2014 Con l'obiettivo di effettuare un continuo monitoraggio i sui bisogni formativi, abbiamo chiesto a tutte le categorie operanti in sanità in

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANTO ROSA Data di nascita 12/01/58 Qualifica Incarico attuale Medico I livello dirigenziale Attività Sanitarie di Comunità Responsabile f.f Zona Distretto Livornese Coordinatore

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

L Ospedale si rinnova e si apre alla società Piazza Marconi, 2-95041 Caltagirone (CT) Tel. 0933.39509 - ufficiostampa@ospedalegravina.it composergraph SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA GRAVINA E SANTO PIETRO SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

I nuovi ITS centri speciali di alta tecnologia

I nuovi ITS centri speciali di alta tecnologia Dipartimento per l istruzione n. 3 in ABRUZZO n. 1 nel MOLISE n. 3 in CAMPANIA n. 3 in PIEMONTE n. 7 in EMILIA ROMAGNA n. 3 in PUGLIA n.2 in FRIULI VENEZIA GIULIA n. 1 in SARDEGNA n. 7 nel LAZIO n. 5 in

Dettagli

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Federazione Friuli V.G. CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Lunedì 23 febbraio 2009 ore 8,30 Sala convegni Fondazione C.R.U.P.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Alberti Valerio Fabio Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Direttore Struttura Complessa Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 13 marzo 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue:

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue: C U R R I C U L U M V I T A E Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

da pagina 57 a pagina 66

da pagina 57 a pagina 66 da pagina 57 a pagina 66 58 AFT FU ISK AAGT I SAITA 2011 - I CITI SI ATUA A GIATA C SALA IA re 10.00 Una innovazione necessaria, una integrazione possibile La persona al centro: bambino, adulto, anziano

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Organizzazione dei servizi sanitari. Dr. Silvio Tafuri

Organizzazione dei servizi sanitari. Dr. Silvio Tafuri Organizzazione dei servizi sanitari Dr. Silvio Tafuri Premessa metodologica Classificazione dei sistemi sanitari in base alle fonti di finanziamento: n n n n Sistemi assicurativi Sistemi finanziati dalla

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano Programma straordinario di ricerca oncologica 2006 ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PROGRAMMA 1B: RIDUZIONE DELLA DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE. WP 4 Approccio socio-assistenziale

Dettagli

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n. 24-11672) ha individuato tre priorità:

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n. 24-11672) ha individuato tre priorità: Sanità digitale Il completamento dell informatizzazione dell area clinico-sanitaria, la dematerializzazione della documentazione clinica e l accessibilità alle informazioni ed ai servizi da qualsiasi punto

Dettagli

Qualificazione del personale medico e infermieristico addetto alla attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti.

Qualificazione del personale medico e infermieristico addetto alla attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti. Corso regionale Qualificazione del personale medico e infermieristico addetto alla attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti 22, 29 novembre 2013 Aula 3 Piano Avis Provinciale di Modena via

Dettagli

Curriculum della Sezione di Tecnologie Biomediche nel settore Ospedali e Strutture Sanitarie Complesse

Curriculum della Sezione di Tecnologie Biomediche nel settore Ospedali e Strutture Sanitarie Complesse Curriculum della Sezione di Tecnologie Biomediche nel settore Ospedali e Strutture Sanitarie Complesse 2010 Febbraio 2010 Convenzione con Istituti Ortopedici Rizzoli per lo studio di tecnologie innovative

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE ORGANISMO DI RAPPRESENTANZA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SANITARIO ISTITUITO DALL ART. 5 della LEGGE PROVINCIALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Curriculum formativo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia in data 25/7/85 con voti 110/110 e

Dettagli

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barresi Massimo Data di nascita 05/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e comunitari I edizione Workshop conclusivo

Dettagli

FORMAZIONE in ingresso per i neoassunti docenti 2014/2015: sperimentare un modello innovativo per l anno di prova

FORMAZIONE in ingresso per i neoassunti docenti 2014/2015: sperimentare un modello innovativo per l anno di prova FORMAZIONE in ingresso per i neoassunti docenti 2014/2015: sperimentare un modello innovativo per l anno di prova a cura della DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE SCOLASTICO Outline I punti di forza I

Dettagli

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie Modalità di Gestione nelle Cure Primarie Medicina d attesa Medicina d opportunità Medicina d Iniziativa Campagne di sensibilizzazione e di prevenzione Dr. Maurizio Pozzi Modelli Generali delle Cure Primarie

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO VIA SAN RIGO 8/6, REGGIO EMILIA Telefono +39.3478782160 Fax Email armandopullini@fastwebnet.it

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Linee di indirizzo sugli strumenti per concorrere a ridurre gli errori in terapia farmacologica nell ambito dei servizi assistenziali erogati dalle Farmacie di comunità Codice

Dettagli

da pagina 2 a pagina 25

da pagina 2 a pagina 25 da pagina 2 a pagina 25 1 SALA ASAI LA SALUT I SICUZZA re 8.30 egistrazione partecipanti re 10.00 Inaugurazione Forum Presiedono onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore Sanità asco Giannotti

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax. mparenti@regione.emilia-romagna.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax. mparenti@regione.emilia-romagna. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Parenti Mita mparenti@regione.emilia-romagna.it Pagina 1 - Curriculum vitae di Parenti Mita ESPERIENZA

Dettagli

I nuovi scenari della medicina

I nuovi scenari della medicina Dove sta andando la medicina? L appropriatezza terapeutica e la ricerca di nuove evidenze I nuovi scenari della medicina Sergio Dompé Presidente Farmindustria Milano, 12 dicembre 2009 Dalle nuove tecnologie

Dettagli

Primo monitoraggio dei Piani sociali di Zona della Regione Puglia a cura di Diletta Cicoletti e Stefania Stea

Primo monitoraggio dei Piani sociali di Zona della Regione Puglia a cura di Diletta Cicoletti e Stefania Stea Primo monitoraggio dei Piani sociali di Zona della Regione Puglia a cura di Diletta Cicoletti e Stefania Stea i Q u i d In collaborazione con Osservatorio Politiche Sociali Regione Puglia e GAPS, coordinato

Dettagli

Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti

Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti Le cure a casa in uno scenario di sicurezza: dal censimento al libro bianco Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti Masselli Mariella - Mete Rosario Roma 7 Luglio 2010 Il ruolo strategico

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino (Molinette) Unità Operativa Autonoma di Terapia Antalgica e Cure Palliative SPORTELLO DOLORE AMMINISTRAZIONE COMPETENTE

Dettagli

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie Marianna Cavazza, Francesco Costa e Claudio Jommi Workshop La ricerca clinica in Italia: un opportunità di conoscenza

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI MATTIA ANGELO [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 Obiettivi: La formazione è la strategia vincente che caratterizza ogni

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti.

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. Roma 8 9 giugno 2013 per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. . alle tante famiglie che con grande sensibilità hanno acconsentito alla donazione degli organi e dei

Dettagli

Elenco dei trattamenti di competenza della Regione, degli enti e agenzie regionali, degli enti controllati e vigilati dalla Regione

Elenco dei trattamenti di competenza della Regione, degli enti e agenzie regionali, degli enti controllati e vigilati dalla Regione SCHEDE ALLEGATO A Elenco dei trattamenti di competenza della Regione, degli enti e agenzie regionali, degli enti controllati e vigilati dalla Regione Titolo 1 Nomine e designazioni da parte della regione,

Dettagli

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Pianificazione e Sviluppo dei servizi sociali e socio - sanitari Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Dettagli

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante alla costruzione di una architettura regionale e-health

Dettagli

LA SALUTE IN SICUREZZA

LA SALUTE IN SICUREZZA SALA ASAI LA SALUT I SICUZZA re 8.30 egistrazione partecipanti re 10.00 Inaugurazione Forum Presiedono onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore Sanità asco Giannotti Presidente Fondazione Sicurezza

Dettagli

Avv. Rocco Mangia. Studio Legale Associato

Avv. Rocco Mangia. Studio Legale Associato Avv. Rocco Mangia Avv. Stefano Quadrio Avv. Ilaria Amici Avv. Suele Zoppetti Avv. Raffaello Ricci Avv. Elena Cioccarelli Dott.ssa Francesca Giardina Dott. Stefano Pron Avv. Rocco Mangia Studio Legale Associato

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

LA SALUTE IN SICUREZZA

LA SALUTE IN SICUREZZA SALA ASAI LA SALUT I SICUZZA re 8.30 egistrazione partecipanti re 10.00 Inaugurazione Forum Presiedono onica ettoni irettore Generale Istituto Superiore Sanità asco Giannotti Presidente Fondazione Sicurezza

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-03-2010 (punto N. 58 ) Delibera N.370 del 22-03-2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-03-2010 (punto N. 58 ) Delibera N.370 del 22-03-2010 REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-03-2010 (punto N. 58 ) Delibera N.370 del 22-03-2010 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE

Dettagli

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche Cooperativa Sociale Nòmos onlus Bagno a Ripoli, 2011 Convegno L evoluzione dei bisogni degli anziani: Le risposte dei servizi alle esigenze emergenti L innovazione dei servizi per la cura delle malattie

Dettagli

Psicologia e Contesti

Psicologia e Contesti U.O.C. di Psicologia ASL Viterbo Psicologia e Contesti 10 anni dell Unità Operativa Complessa di Psicologia 17-18 Gennaio 2008 Palazzo Doria Pamphilij San Martino al Cimino - Viterbo Iscrizioni Le iscrizioni

Dettagli

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA Vuillermin Giuliana Berti Pierluigi Ippolito Rita Azienda USL Regione Valle d Aosta Analisi del contesto L Azienda USL della

Dettagli

Progetto per la Gestione del Rischio Clinico Azienda ASL 3 Nuoro 2007-2008

Progetto per la Gestione del Rischio Clinico Azienda ASL 3 Nuoro 2007-2008 Progetto per la Gestione del Rischio Clinico Azienda ASL 3 Nuoro 2007-2008 Gennaio 2007 Pagina 1 di 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO Dottor Antonio Maria Pinna Clinical Risk Manager ASL 3 Nuoro COORDINATORE

Dettagli

Responsabile del procedimento. Vedi nota (2) Vedi nota (4) Vedi nota (3) Vedi nota (1) Vedi nota (5)

Responsabile del procedimento. Vedi nota (2) Vedi nota (4) Vedi nota (3) Vedi nota (1) Vedi nota (5) Prospetto ricognizione procedimenti amministrativi aziendali Denominazione BUONE PRASSI - UOC QUALITÀ E RISK MANAGEMENT Procedimento Amministrativo per la gestione dell iter giuridico amministrativo volto

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, 20-23 novembre 2012

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, 20-23 novembre 2012 7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, 20-23 novembre 2012 Resoconto di fine evento Il 7 Forum Risk Management in Sanità, svoltosi dal 20 al 23 novembre 2012, si è confermato un appuntamento irrinunciabile,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it Data di nascita 09.01.1965 ESPERIENZA

Dettagli

LE CURE A CASA IN UNO SCENARIO DI QUALITÀ E SICUREZZA: DAL CENSIMENTO AL LIBRO BIANCO

LE CURE A CASA IN UNO SCENARIO DI QUALITÀ E SICUREZZA: DAL CENSIMENTO AL LIBRO BIANCO LE CURE A CASA IN UNO SCENARIO DI QUALITÀ E SICUREZZA: DAL CENSIMENTO AL LIBRO BIANCO Il medico di medicina generale nelle cure a casa: quale ruolo? Antonio Calicchia, Responsabile Nazionale FIMMG per

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE 06/51008728

CURRICULUM VITAE 06/51008728 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bochicchio Sabina Data di nascita 12 novembre 1967 Qualifica Farmacista Dirigente Amministrazione AUSL Roma C - Assitenza Farmaceutica Territoriale Incarico

Dettagli

Venerdì, 12 giugno 2015 Sala Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti, 23 Torino 9.30 13.30

Venerdì, 12 giugno 2015 Sala Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti, 23 Torino 9.30 13.30 Venerdì, 12 giugno 2015 Sala Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti, 23 Torino 9.30 13.30 Il Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità: una proposta avanzata delle due Università

Dettagli

Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali

Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali Disturbi Specifici dell Apprendimento: dalle basi fisiologiche agli ausili Aula Magna Centro Affari e Convegni Arezzo 13 Dicembre 2014 Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali Alfredo Rossi

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 OGGETTO: Approvazione "Progetto di Sviluppo delle cure domiciliari

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III IL DIRETTORE GENERALE Visto il

Dettagli

al 1 giugno 2014 fad 6 crediti ecm

al 1 giugno 2014 fad 6 crediti ecm disponibile dal 1 dicembre 2013 al 1 giugno 2014 fad 6 crediti ecm Segreteria Organizzativa Regia Congressi srl Via A. Cesalpino 5/B 50141 Firenze Tel. 055 795421 Fax 055 7954280 E-mail: info@regiacongressi.it

Dettagli

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro Davide Lauri, MMG Scuola di Formazione e Ricerca in Medicina di Famiglia Presidente Coop Medici Milano Citta H. Niguarda, Milano 23 Gennaio 2012 ADI

Dettagli