Roma. 3 7 novembre 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roma. 3 7 novembre 2017"

Transcript

1 Viaggio con il critico musicale Il FAI, in collaborazione con Il Sipario Musicale, propone brevi soggiorni in città d arte in occasione di importanti appuntamenti operistici e concertistici nei più prestigiosi teatri. Il FAI, grazie anche alla collaborazione di guide esperte e storici dell arte, apporta il suo contributo all ideazione di affascinanti itinerari artistici; Il Sipario Musicale, con la sua esperienza pluriennale nel campo del turismo lirico, seleziona i più importanti eventi musicali. Partite con una piccola valigia, tornerete con un grande bagaglio. Teatro Costanzi venerdì 3 novembre 2017 (20.00) La Traviata di G. Verdi Roma. 3 7 novembre 2017 Orchestra e Coro del Teatro dell Opera di Roma Direttore: Stefano Ranzani Regia: Sofia Coppola Scene: Nathan Crowley Costumi: Valentino Interpreti: Maria Grazia Schiavo, Arturo Chacón Cruz, Sebastian Catana, Erika Beretti, Andrea Giovannini, Roberto Accurso Andrea Porta, Graziano Dallavalle Un programma musicale unico: La traviata di Sofia Coppola vestita da Valentino. Nelle più affascinanti basiliche romane, le più belle pagine di musica sacra. Vaticano - Basilica Papale di San Pietro sabato 4 novembre 2017 (16.00) Messa dell'incoronazione, KV 317 di W. A. Mozart Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart St. Peter Chorus Direttore: Tomomi Nishimoto Solisti: Kana Kumamoto, Takako Nogami, Yusuke Kobori, Tsutomu Tanaka a seguire: Messa cantata Coro del Vicariato Vaticano - Illuminart Chorus Nella magnifica cornice della Basilica di San Pietro è possibile assistere ad un autentica messa cantata così come fu pensata dai grandi compositori: ovvero come accompagnamento musicale alla funzione religiosa, e non una sonata eseguita in modo del tutto astratto dal suo contesto in una sala da teatro. La messa sarà eseguita dal Coro del Vicariato Vaticano, formato principalmente da ex ragazzi cantori della Cappella Sistina e dalle ragazze del Coro di S. Maria in Via e da altri Enti e Associazioni musicali di Roma, che hanno l incarico di presiedere alle funzioni liturgiche solenni che hanno luogo nella basilica di San Pietro in Vaticano Basilica di Sant Ignazio di Loyola in Campo Marzio domenica 5 novembre 2017 (13.00) Arrangiamenti corali di J. S. Bach, J. Brahms F. Mendelssohn e M. Reger di testi luterani Organo: Leo Kraemer Basilica Papale di San Giovanni in Laterano domenica 5 novembre 2017 (21.00) Messa di Requiem in re minore K 626 di W. A. Mozart Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart St. Peter Chorus Direttore: Tomomi Nishimoto Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura lunedì 6 novembre 2017 (21.00) Concerto per clarinetto e orchestra in La maggiore, KV 622 di W. A. Mozart Stabat Mater di G. Pergolesi Wiener Virtuosen Membri dei Wiener Philharmoniker Clarinetto: Ernst Ottensamer Solisti: Chen Reiss, Bernarda Fink

2 Facoltativo (il coupon d ingresso è compreso nella quota di partecipazione): Basilica di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio sabato 4 novembre 2017 (21.00) Estratti dal Requiem, Messa in Re minore, Te Deum di A. Bruckner Coro e Orchestra del Conservatorio Statale di Kazan PalatinaKlassik-Vokalensemble Philharmonischer Chor an der Saar Direttore: Leo Kraemer Dopo gli studi di Storia della Musica all Università La Sapienza di Roma, Umberto Nicoletti Altimari affronta una serie di esperienze professionali diversificate: per alcuni anni è autore e conduttore di trasmissioni radiofoniche per la Rai sulla seconda rete, quindi inizia una collaborazione decennale con il Festival dei Due Mondi di Spoleto dove lavora a stretto contatto con il fondatore Gian Carlo Menotti, contemporaneamente sviluppa collaborazioni con Il Corriere della Sera e con altre pubblicazioni di argomento musicale (Nuova Rivista Musicale Italiana, Suono, Il Giornale della musica) e l Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 1994 lavora a Milano presso l agenzia di rappresentanza artistica Operissimo per poi fondare una sua propria agenzia che dirige per dieci anni. Dal 2002 al 2004 è di Roma, e collabora inoltre con Rai Radiotre. Dal 2008 ritorna a collaborare con l Accademia Nazionale di Santa Cecilia in qualità di consulente per la programmazione artistica. venerdì 3 novembre 2017 Arrivo indipendente a Roma e sistemazione presso il Grand Hotel De La Minerve***** (camere superior). Ore 17.45: ritrovo nella hall dell hotel e aperitivo di benvenuto in una sala privata. Durante l aperitivo, introduzione critica di Umberto Nicoletti Altimari all opera. A seguire, trasferimento in pullman al Teatro dell Opera. Ore 20.00: opera La traviata di G. Verdi. Al termine dell opera, rientro in pullman in hotel e pernottamento.

3 sabato 4 novembre 2017 Prima colazione in hotel e ritrovo nella hall con la guida per la visita della Necropoli Vaticana, ad opera di un archeologo del Vaticano, con la tomba di Pietro e il Mausoleo dei Valeri. La zona compresa fra i monti Vaticani e il Tevere conservò a lungo connotati suburbani, gravitando su importanti assi viari lungo i quali si disponevano ville aristocratiche e soprattutto notevoli mausolei sepolcrali. Gli scavi effettuati sotto la Basilica di S. Pietro hanno rilevato la presenza di una vasta necropoli, il cui inizio sembra potersi datare già nel II secolo. I mausolei sono disposti su due file parallele; in quelli appartenuti a ricchi liberti, forte è il contrasto fra la semplicità dell esterno, in semplice laterizio con facciata in cotto, e la sontuosità dell interno, con abbondante impiego di decorazioni a stucco, pittura e mosaici, e arricchito da magnifici sarcofagi. Per le decorazioni spiccano il mausoleo dei Giulii della fine del II secolo, ispirate al simbolismo cristiano, e quello della famiglia dei Valeri, edificato nel III secolo d.c. in cui i volti di Caio Valerio, della moglie Flavia Olympia e dei due figli, insieme a quelli di divinità e altre figure, sono riemersi, dopo accurati restauri durati oltre un anno e da poco conclusi, con una bellezza ed espressività indenne alla scure del tempo. Le tombe cristiane furono poste di preferenza nel settore occidentale, dove si formò una piazzola chiusa su tre lati da mausolei costruiti tra il I ed il IV secolo intorno a quella che è stata identificata come la tomba di S. Pietro. Le indagini hanno permesso di appurare che sulla semplice fossa originaria fu, nel II secolo, costruita una piccola edicola contenente un loculo marmoreo. Un graffito rinvenuto sul muro, riportante la scritta petros enì, cioè "Pietro è qui", conferma l attribuzione del sepolcro all apostolo. Il luogo fu sempre oggetto di culto e fu costante la cura rivolta al suo abbellimento, come testimonia l uso del marmo e del mosaico, anche nella pavimentazione della piazzola antistante. Nel IV secolo ad opera di Costantino fu edificata la basilica in onore dell apostolo: a cinque navate separate da colonne, dotata di transetto al centro del quale una base in marmo indicava la tomba. Non vi era altare, dato che la basilica aveva in origine solo funzione funeraria. La basilica conservò quasi intatto l aspetto paleocristiano fino alla costruzione di Papa Nicolò V nel XV secolo della nuova basilica di San Pietro.

4 A seguire, pranzo sulla terrazza della residenza Paolo VI, da cui si gode di un panorama unico sulla Basilica di San Pietro. Durante il pranzo introduzione critica di Umberto Nicoletti Altimari al concerto. Ore 15.00: ingresso alla Basilica di San Pietro attraverso un accesso riservato. Ore 16.00: concerto Messa dell'incoronazione, KV 317 di W. A. Mozart e a seguire Santa Messa cantata. Al termine della messa, incontro privato con Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, Vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano, Presidente della Fabbrica di San Pietro e Presidente Onorario della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra. Rientro in hotel in pullman e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento. Facoltativo. Ore 21.00: Estratti dal Requiem, Messa in Re minore, Te Deum di A. Bruckner (il coupon d ingresso è incluso nella quota di partecipazione) domenica 5 novembre 2017 Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione. Ore 11.30: ritrovo nella hall per un coffee break in una sala privata dell hotel. Durante il coffee break, introduzione critica di Umberto Nicoletti Altimari al concerto. Ore 13.00: concerto d organo nella Basilica di Sant Ignazio di Loyola in Campo Marzio. A seguire, visita della Basilica di Sant Ignazio di Loyola in Campo Marzio, di Santa Maria Sopra Minerva e della chiesa del Gesù site nel centro storico. Proprio nel centro storico, si trova la Basilica di Sant Ignazio di Loyola in Campo Marzio, edificata nel 1626 sopra l antica chiesa dell Annunziata, divenuta troppo piccola per l afflusso degli studenti del Collegio Romano. Esternamente risulta una delle meno appariscenti chiese barocche, ma al suo interno si cela una meraviglia di affreschi e di statue. Tra i capolavori figurano l immagine della cupola, sopra la crociera, riprodotta per sopperire alla mancanza della reale cupola progettata e mai realizzata, e la magnifica volta dipinta con la raffigurazione della gloria di Sant Ignazio, realizzata sul finire del 1600, che sembra quasi sfondare il soffitto per farlo apparire alto il doppio, offrendo agli occhi la simulazione prospettica di una seconda chiesa tridimensionale che appoggia su quella reale. Le sei cappelle che sfilano lungo le navate laterali offrono completezza ed armonia all intero impianto architettonico, mentre nella calotta dell abside si nota un architettura fittizia con quattro colonne dritte in una superficie concava.

5 Edificata nel 1275, sopra una piccola preesistente chiesa, su progetto dei frati domenicani fra Sisto e fra Ristoro, già architetti di Santa Maria Novella di Firenze, già nel 1300 la Basilica di Santa Maria Sopra Minerva era una delle più importanti e potenti chiese a Roma. Nel 1810, a seguito della soppressione degli ordini religiosi, i frati furono costretti ad abbandonare il convento e solo nel 1929 ottennero il permesso definitivo di tornare per poter officiare il culto. Più volte modificata nei secoli, preserva tutt oggi lo stile gotico medievale, unico esempio nella città di Roma. La volta blu con le stelle dorate offre un impatto visivo molto suggestivo. Sulle due navate laterali si aprono varie cappelle barocche appartenenti alle famiglie della nobiltà romana che traboccano di opere d'arte con capolavori di Lorenzo Bernini, Michelangelo Buonarroti, Filippino Lippi, Antoniazzo Romano, Maderno, Barocci e Melozzo da Forlì. Chiesa madre dei gesuiti e custode della tomba del suo fondatore sant Ignazio di Loyola, la chiesa del Gesù è considerata una svolta importante nella storia dell arte in quanto è la prima chiesa edificata secondo i nuovi canoni decisi dalla riforma cattolica, come la divisione tra lo spazio riservato ai fedeli e quello del clero e la navata unica per concentrare l attenzione tutta sull altare maggiore. Anche la sontuosa decorazione interna segue i nuovi dettami tridentini: l arte doveva istruire il credente, la pittura e la scultura erano i mezzi privilegiati per far conoscere ai semplici la vita dei santi. Ma al contempo l idea profondamente barocca dell arte come teatro, in cui nei dipinti si propongono composizioni sempre più affollate, dove la prospettiva non è più elemento di unificazione, si vive in questa chiesa più di ogni altra. Lo spettatore che guarda dal basso si ritrova completamente rapito e vorticosamente coinvolto in un ideale ascensione verso l alto. Regista dell apparato pittorico fu Giovanni Gaulli detto il Baciccio, pupillo di Bernini. A lui si deve l affresco della volta con il Trionfo del nome di Gesù dove centinaia di figure si muovono in un universo soprannaturale, creato da una luce impalpabile, che materializza appena i corpi, e la decorazione della cupola che sembra sfondare le pareti materiali della chiesa. Rientro in hotel previsto per le circa. Ore 19.00: aperitivo in una sala privata dell hotel. Durante l aperitivo, introduzione critica di Umberto Nicoletti Altimari al concerto. Trasferimento in pullman presso la Basilica Papale di San Giovanni in Laterano. Ore 21.00: Messa di Requiem in re minore K 626 di W. A. Mozart Rientro in hotel in pullman e pernottamento.

6 lunedì 6 novembre 2017 Viaggio con accompagnatore Prima colazione in hotel e tempo a disposizione. Pranzo libero. Primo pomeriggio: ritrovo nella hall per la visita dell Archivio Segreto Vaticano. L Archivio Segreto Vaticano consta di cinque depositi e si estende per due piani nel sottosuolo dello Stato Pontificio e per otto in superficie. Istituito il 31 gennaio del 1612 da Papa Paolo V, non ha mai smesso di crescere e oggi è così grande che non basterebbe un intera giornata per percorrerne tutti i corridoi. All interno dell archivio ci sono documenti risalenti a 12 secoli fa, dall epoca di Carlo Magno per poi coprire otto secoli ininterrotti di storia documentaria a cominciare da Innocenzo III (1198). Dispone di un salvacondotto che è il più antico documento scritto in mongolo. C è anche un documento in cui Garibaldi offre a Pio IX queste braccia con qualche uso delle armi, una lettera di Voltaire del 1745 in cui elogia Benedetto XIV, non proprio in linea col motto Écrasez l infâme, che aveva coniato contro la chiesa cattolica. E ancora: una lettera di Giacomo Leopardi che nel 1825 chiede d essere assunto nell Amministrazione pontificia, ed una di Abramo Lincoln che nel 1863 si rivolge a Pio IX chiamandolo great and good friend (grande e buon amico), e molti altri documenti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. A seguire, aperitivo prima del concerto in una sala privata dell hotel. Durante l aperitivo, introduzione critica di Umberto Nicoletti Altimari al concerto. Trasferimento in pullman presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura Ore 21.00: concerto Stabat Mater di G. Pergolesi. Al termine del concerto, rientro in pullman in hotel e pernottamento. martedì 7 novembre 2017 Prima colazione in hotel check out. Fine del viaggio e partenze individuali.

7 La quota include: 4 pernottamenti in camera doppia superior con prima colazione inclusa presso il Grand Hotel De La Minerve***** Tassa di soggiorno Biglietto di platea per l opera La traviata Coupon d ingresso di categoria argento per i concerti nelle basiliche Visite guidate, inclusive degli ingressi, come da programma Trasferimenti in pullman privato laddove necessario Aperitivo di benvenuto il 3 novembre Pranzo presso la terrazza della residenza Paolo VI il 4 novembre Coffee break il 5 novembre Aperitivo prima del concerto il 5 novembre Aperitivo prima del concerto il 6 novembre Introduzione critiche di Umberto Nicoletti Altimari agli eventi musicali Accompagnatore Quota individuale di partecipazione: Supplemento camera doppia uso singola: 420 HOTEL Il Grand Hotel de la Minerve, nella grande tradizione degli hotel 5 stelle lusso a Roma, è ospitato in un magnifico palazzo seicentesco in Piazza della Minerva, nel cuore del centro storico di Roma a pochi passi dal Pantheon, Piazza Navona, Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. L'hotel, completamente rinnovato, ha conservato nelle sue linee nobili ed eleganti l'atmosfera di una 'casa' aristocratica, accogliente e confortevole. Tutte le camere presentano interni eleganti con arredi personalizzati, connessione Wi-Fi gratuita e set di cortesia di lusso. Il ristorante Minerva Roof Garden propone un raffinato mix di cucina italiana, mediterranea e internazionale, seducendo i propri ospiti sulla meravigliosa terrazza con vista a 360 su Roma: un loggione dal quale godere appieno dei tramonti e delle serate romane. Ad oggi questa location è considerata tra le più belle della città, poiché è l'unica a dominare la cupola del Pantheon in tutti i suoi particolari, mentre a poca distanza si profilano la cupola di S. Ivo e l'altana del Quirinale.

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI Cogliete l occasione per partecipare ad un evento indimenticabile

Dettagli

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13 ROMA e RAINBOW MAGICLAND ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI 1 GIORNO: SEDE ROMA Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pranzo libero lungo

Dettagli

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO EL GRECO - L ENTIERRO Cari amici Iniziamo il mese di novembre con un viaggio straordinario. Madrid ed i suoi celebri musei, la sua vivacità ed allegria; il maestoso e solenne Escorial; Toledo, incastonata

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 21, 28 luglio: 4, 11, 18, 25 agosto: 1, 8,15,22, 29 settembre: 6, 13, 20 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: VALENCIA Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018) Associazione Culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P.IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018) Venerdì 28 settembre 2018 Roma --- Palazzo Madama

Dettagli

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio 2014 GRAN CARNEVALE LUCCA e VIAREGGIO 1-2 marzo 2014 Lucca panorama Lucca Duomo Viareggio Carnevale PROGRAMMA Sabato 1 Marzo: TORINO LUCCA VERSILIA

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 23, 30 luglio: 6, 13, 20, 27 agosto: 3, 10, 17, 24, 31 settembre: 8, 15, 22 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: MADRID Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

ROMA ED UDIENZA PAPALE (con treno alta velocità)

ROMA ED UDIENZA PAPALE (con treno alta velocità) ROMA ED UDIENZA PAPALE (con treno alta velocità) Lunedì 27 marzo 2017 Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Garibaldi / Centrale. Arrivo imbarco su Treno alta velocità. Partenza alle ore

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

Perché questo viaggio?

Perché questo viaggio? LA STRADA ROMANTICA TEDESCA TRA MERCATINI DI NATALE E ATMOSFERE MEDIOEVALI Perché questo viaggio? Per visitare l Abbazia di San Gallo e la sua meravigliosa biblioteca: L abbazia di San Gallo e la splendida

Dettagli

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Supplemento singola

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di 25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di Assisi, tra gonfaloni di Comuni e rappresentanti di 96 province, bandiere francesi, slogan tedeschi e vessilli stellati dell'europa.

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 24 luglio: 2,9,16,23,30 maggio: 29 agosto: 6,13,20,27 giugno: 19,26 settembre: 4,11,18,25 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BARCELLONA

Dettagli

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Leon Battista Alberti 1. La vita Leon Battista Alberti nasce a Genova nel 1404, figlio

Dettagli

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova & Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova circa 5 km fuori dall abitato e che dal 1997 è patrimonio

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 23 agosto: 6,13,20,27 giugno: 18, 25 settembre: 3,10,17 luglio: 2,9,16,23,30 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BILBAO (Cena) Arrivo in hotel.

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Il gotico a Firenze 1. Architettura gotica a Firenze Le opere gotiche italiane differiscono

Dettagli

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti Viaggio a ISTANBUL Dal 30 Maggio al 02 Giugno 2015 4 giorni/ 3 notti Programma 1 GIORNO: Sabato 30 Maggio Italia - Istanbul Ritrovo dei Sig.ri partecipanti in aeroporto e partenza per Istanbul con volo

Dettagli

* * INCLUSIVE TOUR PARTENZE DA TUTTA ITALIA ** info e prenotazioni: TEL: PALERMO TAORMINA * CATANIA SIRACUSA

* * INCLUSIVE TOUR PARTENZE DA TUTTA ITALIA ** info e prenotazioni: TEL: PALERMO TAORMINA * CATANIA SIRACUSA INCLUSIVE TOUR * * TAORMINA * CATANIA * SIRACUSA VOLO ANDATA / RITORNO ALITALIA 2 NOTTI IN HOTEL CON PRIMA COLAZIONE TRASFERIMENTO (PRIVATO) AEROPORTO HOTEL AEROPORTO TASSE AEROPORTUALI (SOLO PER VOLI

Dettagli

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA PASQUA DAL 15 AL 17 APRILE 2017 Lago Maggiore e Orta San Giulio PAGINA 02 Trenino rosso del Bernina, Livigno e St. Moritz PAGINA 03 Pasqua a scoppio di carro

Dettagli

Corso di Storia dell Arte

Corso di Storia dell Arte Corso di Storia dell Arte Introduzione alla Storia dell Arte Italiana dal tramonto del Mondo Antico al secolo dell Arcadia L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre

Dettagli

Attrazioni principali. per prenotare:

Attrazioni principali. per prenotare: 1 TOUR PRIVATO DEL VATICANO Esplora la storia dell'arte dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro con stile in un tour a piedi privato con un esperto d'arte e ingresso saltafila. Durante questo

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

TEREZIN e città di. PRAGA viaggio di studio e di memoria. lager di P R O G R A M M A:

TEREZIN e città di. PRAGA viaggio di studio e di memoria. lager di P R O G R A M M A: Durata del viaggio: 4 giorni / 3 notti (in pullman gran turismo) Città di soggiorno: LINZ e PRAGA Lager da visitare: Terezin (grande fortezza e piccola fortezza) Quota individuale di partecipazione: 395

Dettagli

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI PROGRAMMA DI VIAGGIO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 OTTOBRE 1 giorno - domenica 5 ottobre 2014 Ritrovo allo spazio antistante il Bar Solero,

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

1 giorno. 3 Giorno. 4 Giorno

1 giorno. 3 Giorno. 4 Giorno Roma ed ASsisi Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com - info@tasteandslowitaly.com

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 22, 29 luglio: 1, 8, 15, 22, 29 maggio: 27* agosto: 5, 12, 19, 26 giugno: 17, 24 settembre: 2, 9, 16, 23 *tour inverso: Madrid Santiago

Dettagli

Mercatini di Natale a P R A G A

Mercatini di Natale a P R A G A Mercatini di Natale a P R A G A 08/11 Dicembre 2016 08 Dicembre : Giovedì : PARMA / PIACENZA MALPENSA / PRAGA Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso al sede convenuta e trasferimento con pullman privato

Dettagli

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 COMUNICATO La Sezione Territoriale ANSE - VENETO organizza un Raduno Regionale dei soci che si terrà a Vicenza venerdi 23 settembre 2016 Programma di massima della

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

Vilnius - Riga - Tallinn

Vilnius - Riga - Tallinn 1 Le Tre Capitali 6 giorni / 5 notti Vilnius - Riga - Tallinn 1 giorno Vilnius Arrivo a Vilnius. Trasferimento in albergo e sistemazione. 2 giorno Vilnius Trakai - Vilnius (ca. 50 km) include i luoghi

Dettagli

BUDAPEST CONVENTION NOVEMBRE

BUDAPEST CONVENTION NOVEMBRE BUDAPEST CONVENTION 2017 16 17 18 19 NOVEMBRE Vieni a conoscere la Regina del Danubio Preparati a partire per un viaggio unico: sarà un piacere averti Ospite alla Convention Heritage 2017, evento tanto

Dettagli

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

CATEGORIA STANDARD A LISBONA Gran Tour del Portogallo - Aprile / Ottobre 2017 Durata: 8 Giorni e 7 Notti Periodo: Aprile - Ottobre 2017 Destinazione: Portogallo Tipo Vacanza: Spagna Portogallo Cipro Struttura: Hotels 4 stelle - 5

Dettagli

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino Da lunedì 21 a venerdì 25 settembre 2015 Villa la Massa: Villino sull Arno Villa la Massa: la hall Medicea Villa la Massa: interni

Dettagli

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO SEZIONE TURISMO Circolare n 48/13 Torino, 09 Ottobre 2013 ORGANIZZA MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO 7 8 dicembre 2013 PROGRAMMA Sabato 7 Dicembre: TORINO BOLZANO Ritrovo alle ore 05.30 sistemazione

Dettagli

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

TURCHIA-VIVI ISTANBUL TOUR VIVI ISTANBUL CENCELLE INTERNATIONAL TOUR via Bernini 32/a tel 076628914-0766390161 Civitavecchia (RM) TURCHIA-VIVI ISTANBUL 5 GIORNI / 4 NOTTI 2009 Proposta di Viaggio COD. CITTK02 Programma di Viaggio

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Valentino Orsolini Cencelli" VIA EMANUELE FILIBERTO, 5 04016 SABAUDIA

Dettagli

VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016

VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016 VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016 1 giorno : 27/01/2016 ORE 06:30 circa ritrovo del gruppo c/o Ex Stazione Pescara e partenza alla volta di Roma Fiumicino. ORE 10:30/11:00

Dettagli

Palazzo Ducale di Sassuolo

Palazzo Ducale di Sassuolo Palazzo Ducale di Sassuolo Sassuolo è una cittadina in provincia di Modena, famosa per le ceramiche, per aver portato la sua squadra di calcio in serie A e per il suo Palazzo Ducale, di recente restaurato.

Dettagli

I viaggi per i Soci 2014

I viaggi per i Soci 2014 I viaggi per i Soci 2014 28 FEBBRAIO 2014 Iseo: il Treno dei Sapori Il Treno dei Sapori accompagna in un viaggio multisensoriale che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attento e desideroso

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

BUDAPEST CONVENTION NOVEMBRE

BUDAPEST CONVENTION NOVEMBRE BUDAPEST CONVENTION 2017 16 17 18 19 NOVEMBRE Vieni a conoscere la Regina del Danubio Preparati a partire per un viaggio unico: sarà un piacere averti Ospite alla Convention Heritage 2017, evento tanto

Dettagli

La Galleria Spada. Università degli studi di Verona Laurea magistrale in Discipline artistiche e archeologiche Corso di Storia dell architettura

La Galleria Spada. Università degli studi di Verona Laurea magistrale in Discipline artistiche e archeologiche Corso di Storia dell architettura Università degli studi di Verona Laurea magistrale in Discipline artistiche e archeologiche Corso di Storia dell architettura La Galleria Spada Federica Franchetto 1 LA GALLERIA DI PALAZZO SPADA L interesse

Dettagli

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO Circolare n 65/14 Torino, 04/09/2014 Sezione Turismo CRAL - TURISMO IL CRAL VI PROPONE ROMA CAPOCCIA UN WEEKEND NELLA CAPITALE Ottobre è il mese ideale per visitare la meravigliosa città di Roma. Non è

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

Piano -1 SALA 900 GIARDINO D INVERNO

Piano -1 SALA 900 GIARDINO D INVERNO Meeting e Congressi Piano -1 PIANO (-1) TOILETTE SALA 900 GIARDINO D INVERNO SALA 800 SALA 800 + SALA 900 137 - - 3,8 - - - - 110 150-1 SALA 900 86,5 9,30 9,30 3,0 - - - - 65 - -1 SALA 800 50,5 8,60 5,85

Dettagli

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti Programma visite anno 2017 MARZO Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova Il Galata attualmente è il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Ha sede nel più antico edificio della vecchia Darsena,

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE Campania illustrata. 1632-1845 BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE La Basilica di San Lorenzo Maggiore, risalente al XIII secolo, è tra le più antiche di Napoli ed associa la prima fase della sua storia ad

Dettagli

Citta del vaticano. Papa paolo vi. Giovanni Battista Montini, Incoronato il 30 Giugno Giugno 1963 Sede Vacante

Citta del vaticano. Papa paolo vi. Giovanni Battista Montini, Incoronato il 30 Giugno Giugno 1963 Sede Vacante Giovanni Battista Montini, 1897 1978 Incoronato il 30 Giugno 1963. 15 Giugno 1963 Sede Vacante.. 10. 40. 100 16 Ottobre 1963 Incoronazione di Papa Paolo VI.. 15. 40. 115. 200 22 Novembre 1963 XI Centenario

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend UN PAESE DOVE DAI MONTI AL CIELO TUTTO E' SAC Valido per tutto il 2015/16 CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO 12 Giorni / 10 Notti POSSIBILE ESTENSIONE DI 1 GIORNO CON LA SEGUENT MERIDA 1 / 5 Prima colazione in

Dettagli

Chiesa della Martorana

Chiesa della Martorana Chiesa della Martorana La Chiesa della Martorana si affaccia su Piazza Bellini a Palermo e appartiene all Eparchia di Piana degli Albanesi, diocesi cattolica con rito greco bizantino. È tra le più affascinanti

Dettagli

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Associazione Culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P.IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Volo con partenza da Malpensa 24/05/18 ore 09,20 Arrivo

Dettagli

SPAGNA EPIFANIA 2018

SPAGNA EPIFANIA 2018 SPAGNA EPIFANIA 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 4 GIORNI / 3 NOTTI VOLO ESCLUSO dal 4 al 7 Gennaio 2018 In Spagna Natale è soprattutto la festa dei bimbi, i regali sono portati dai re d Oriente (L

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

FIRENZE 3 giorni/ 2 notti

FIRENZE 3 giorni/ 2 notti FIRENZE 3 giorni/ 2 notti Primo giorno Arrivo a Firenze e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita del Complesso del Duomo con: il Battistero di San Giovanni, una delle più antiche chiese della città.

Dettagli

Un viaggio per Napoli

Un viaggio per Napoli Un viaggio per Napoli Si vi piace viaggiare, Napoli è il posto ideale, la città offre diverse attività per tutte le persone. Napoli è il capoluogo della propria città e della regione della Campania, ha

Dettagli

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13 ALLEGATO A HOTEL DI ASCOLI PICENO CONVENZIONATI CON IDEATRAVEL Palazzi storici, residenze di charme e moderni hotel, Ascoli Piceno è una città in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di

Dettagli

IL BAROCCO. Breve sintesi I PROTAGONISTI GIAN LORENZO BERNINI

IL BAROCCO. Breve sintesi I PROTAGONISTI GIAN LORENZO BERNINI IL BAROCCO I PROTAGONISTI EC 2005 Breve sintesi La Chiesa rinnovata e rafforzata dopo lo scisma luterano si fa promotrice di opere che testimonino il messaggio positivo di cui è portatrice Ci si libera

Dettagli

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. ROMA IMPERIALE Incontro dei partecipanti con le guide davanti all ingresso principale del Colosseo -13.00

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

IX Festival di Musica Sacra di Brescia

IX Festival di Musica Sacra di Brescia interno 2009msacra:*Festival Musica Sacra-interno 8-02-2009 19:12 Pagina 1 IX Festival di Musica Sacra di Brescia 7 febbraio 21 giugno 2009 La grande musica nei luoghi dello spirito Tredici concerti nelle

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 23 luglio: 23, 30 maggio: 28 agosto: 6,13,20, 27 giugno: 18 settembre: 3, 10 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 GIORNO MADRID (Cena)

Dettagli

BUDAPEST Gio Dom

BUDAPEST Gio Dom BUDAPEST Gio 08.12 - Dom 11.12.11 Luogo: Budapest Categoria: Tour e viaggi a tema Informazioni aggiuntive: BUDAPEST 1 giorno: ITALIA-BUDAPEST Partenza dalla località prescelta alla volta dell Ungheria.

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

partenza da Siviglia

partenza da Siviglia TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Siviglia DATE DI PARTENZA 2017 luglio: 24, 31 agosto: 7,14, 21, 28 settembre: 4 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: SIVIGLIA (Cena) Arrivo in hotel, incontro con

Dettagli

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga.

BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Bratislava. 02 Bratislava - Praga. BRATISLAVA E PRAGA BRATISLAVA E PRAGA Serie Prezzo 650,00 Giorni 5 VIAGGIO GUIDATO Partenze DA LUGLIO 2017 A SETTEMBRE 2017 IL VIAGGIO COMPRENDE: Accompagnati da guide specializzate visiteremo musei, monumenti

Dettagli

2) Ponte Immacolata nella Città Bizantina di Ravenna OFFERTE VACANZA PONTE IMMACOLATA 2014 PER SINGOLI E FAMIGLIE

2) Ponte Immacolata nella Città Bizantina di Ravenna OFFERTE VACANZA PONTE IMMACOLATA 2014 PER SINGOLI E FAMIGLIE 2) Ponte Immacolata nella Città Bizantina di Ravenna OFFERTE VACANZA PONTE IMMACOLATA 2014 PER SINGOLI E FAMIGLIE Sabato 6 Dicembre 2014; ore 11,30 arrivo. Punto di ritrovo: 1) Stazione Ferroviaria di

Dettagli

MICHELANGELO: LE PIETÀ

MICHELANGELO: LE PIETÀ a cura di R. Cardini MICHELANGELO: LE PIETÀ Uno spirito inquieto nell epoca dello scontro religioso La vita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) attraversa uno dei periodi più drammatici della storia

Dettagli

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso Umbria Classica Speciale Gruppi 2 0 1 7 Formula Tutto Compreso Validi da Marzo a Dicembre Toscana ed Umbria Incoming Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895 www.toscanaedumbria.it 1 La nostra offerta Visto

Dettagli

Roma e i suoi Palazzi Accompagnatore Culturale

Roma e i suoi Palazzi Accompagnatore Culturale Roma e i suoi Palazzi Accompagnatore Culturale Se è certamente vero che molti di voi hanno visitato Roma una o anche più volte, è altrettanto vero che la città capitolina possiede un tale patrimonio di

Dettagli

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e Coro Polifonico ROMA TRE Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A. 1999-2000 e 2000-2001 Anno 1999 Dicembre 1999 - Festa delle Matricole A.A. 1999-2000. ROMA TRE, locali ex-mattatoio. - Natale

Dettagli

Religione Giubileo della Misericordia

Religione Giubileo della Misericordia Religione Giubileo della Misericordia GIUBILEO DELLA MISERICORDIA - ROMA DAL 15 AL 17 GENNAIO 2016 venerdì sabato domenica DAL 25 AL 27 GENNAIO 2016 lunedì martedì mercoledì DAL 19 AL 21 FEBBRAIO 2016

Dettagli

Festa di Inaugurazione della restaurata Chiesa del Fopponino

Festa di Inaugurazione della restaurata Chiesa del Fopponino Festa di Inaugurazione della restaurata Chiesa del Fopponino Un monumento simbolo di Milano della peste manzoniana torna alla sua antica e sobria bellezza al termine dei lavori di restauro e di risanamento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL DUOMO DI MILANO FESTEGGIA 630 ANNI DI STORIA ED EMOZIONE

COMUNICATO STAMPA IL DUOMO DI MILANO FESTEGGIA 630 ANNI DI STORIA ED EMOZIONE COMUNICATO STAMPA IL DUOMO DI MILANO FESTEGGIA 630 ANNI DI STORIA ED EMOZIONE LE VISITE GUIDATE PER ADULTI PROPOSTE DALLA VENERANDA FABBRICA DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2017 Un ricco programma di visite tematiche

Dettagli

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia PROGRAMMA DICEMBRE 2014 Sabato 6 dicembre Visita speciale alla Mostra Rinascimento in Santa Giulia e alle dei pittori. A seguire si procederà nella

Dettagli

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO Parrocchia Santa Maria della Rotonda RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO - 11 giorni - dal 23 giugno al 3 luglio 2015 PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA Via Pietro Castellino, 67-80128

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLE CAPITALI BALTICHE CON ESTENSIONE A HELSINKI (VILNIUS RIGA TALLINN HELSINKI)

ALLA SCOPERTA DELLE CAPITALI BALTICHE CON ESTENSIONE A HELSINKI (VILNIUS RIGA TALLINN HELSINKI) Litintour MB Kęstučio g. 36-510, LT-44310, Kaunas (Lituania) www.lituaniaviaggi.com, info@lituaniaviaggi.com, Tel +37067959331; +37062623107 ALLA SCOPERTA DELLE CAPITALI BALTICHE CON ESTENSIONE A HELSINKI

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND A.S. 2016-17 PROGRAMMA SCAMBIO CULTURALE DOMENICA 27 NOVEMBRE - DOMENICA 4 DICEMBRE DOMENICA 27 NOVEMBRE APPUNTAMENTO AEREOPORTO DI ROMA CIAMPINO ORE 12:30 NECESSITA DI POSTI

Dettagli

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino www.lagunatravel.it DA SABATO A SABATO Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino Euro ITINERARIO Sabato: ITALIA / LISBONA Domenica: LISBONA Lunedì: LISBONA / SINTRA

Dettagli

IL RINASCIMENTO. Il 400

IL RINASCIMENTO. Il 400 IL RINASCIMENTO Il 400 apr 11 21.02 IL RINASCIMENTO Introduzione: da dove deriva il termine "Rinascimento" A partire dal Quattrocento nasce in Italia, a Firenze, il Rinascimento. Il termine venne coniato

Dettagli

Proposte Pacchetti Visita al Festival dell Edilizia Leggera. Vicenza 2016

Proposte Pacchetti Visita al Festival dell Edilizia Leggera. Vicenza 2016 Proposte Pacchetti Visita al Festival dell Edilizia Leggera Vicenza 2016 La visita al Festival dell Edilizia Leggera è l occasione per distributori e aziende per coinvolgere i propri artigiani e applicatori

Dettagli

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta A Venezia nel giorno del Volo della Colombina + Motonave Privata per gli spostamenti in Laguna

Dettagli

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte 3500 a.c. Storia Antica 476 d. C. Storia Medievale 1492 Storia Moderna 1815 Storia Contemporanea Oggi Anno 0 1000 1200 2000 Il Romanico Secoli XI XII - XIII Storia civile Italiano Storia dell arte Superamento

Dettagli

SPAGNA Capodanno in Andalusia

SPAGNA Capodanno in Andalusia SPAGNA Capodanno in Andalusia 13 giorni dal 26 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 La Spagna, una terra ricca di storia e di cultura segnata dall'occupazione di diverse civiltà che ne hanno caratterizzato

Dettagli