COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5. Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci. RUP: Ing.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5. Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci. RUP: Ing."

Transcript

1 COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5 Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci RUP: Ing. Filippo Paccanaro REALIZZAZIONE DELLA NUOVA STRUTTURA OSPEDALIERA ARZIGNANO - MONTECCHIO MAGGIORE PROGETTO ESECUTIVO RTP LFA architecture&engineering S.r.l. unipersonale (capogruppo mandatario) Ramboll UK Ltd (mandante) Manens-Tifs s.p.a. (mandante) Arch. Giuliano Elia Pasin (mandante) Dr. Umberto Pivetta (mandante) Consulente incaricato della organizzazione sanitaria: Consulente incaricato della progettazione radioprotezionista: Dr. Enzo Rizzato Dr. Paolo Scalchi DISCIPLINA OGGETTO ELABORATO OPERE EDILI PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA: OPERE EDILI 1/3 CODICE ELABORATO PE G00 A RE 011 I 00 DATA RESPONSABILE DELL INTEGRAZIONE TRA LE VARIE PROGETTAZIONI SPECIALISTICHE RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE EDILE ARCHITETTONICA Arch. Luisa Fontana (LuisaFONTANAtelier architecture&engineering S.r.l. unipersonale) RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURE Ing. Alberto Ferrari (Ramboll UK Ltd) RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE IMPIANTI IDROTERMOSANITARI E MECCANICI E RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO Ing. Viliam Stefanutti (Manens-Tifs s.p.a.) RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI-ELETTRONICI E SPECIALI Ing. Giorgio Finotti (Manens-Tifs s.p.a.) RESPONSABILE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA Dott. Umberto Pivetta RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA Arch. Giuliano Elia Pasin A termini di legge (art.9 cap.2 del Codice Civile) la proprietà di questo elaborato è riservata. Si fa divieto di riprodurlo oppure di renderlo noto a terzi senza nostra previa autorizzazione REVISIONE DATA MOTIVAZIONE ESEGUITO APPROVATO MODIFICATO

2 PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: Provincia di: Montecchio Maggiore Vicenza OGGETTO: Realizzazione del nuovo Polo Ospedaliero dell'ulss n.5 "Ovest Vicentino" in Montecchio Maggiore. Oggetto dell intervento è la realizzazione del Nuovo Ospedale dell'ulss n.5 "Ovest Vicentino" in che concentrerà in un unico plesso localizzato nell area già di proprietà ULSS 5 in Montecchio Maggiore; le funzioni ospedaliere attualmente dislocate parte a Montecchio, parte ad Arzignano, per un totale di 277 posti letto. L intervento prevede il mantenimento delle Ali esistenti Nord e Ovest e la realizzazione di un volume in ampliamento integrato all esistente. La forma del nuovo volume è generata e modellata in funzione delle esigenze organizzative e funzionali sanitarie. Il risultato è un impianto di tipo radiale, costituito da un Corpo Centrale e da un anello perimetrale a due emicicli ( Emiciclo Nord ed Emiciclo Sud ) che lo avvolge. Il corpo centrale (di tipo quintuplo) contiene il cuore tecnologico dell Ospedale, mentre l anello (corpo triplo), è destinato a camere di degenza, attività ambulatoriali e di supporto. L impianto tipologico messo a punto configura un percorso interno ad anello, sorta di ring dedicato ai sanitari, che collega in modo agevole e veloce le diverse aree funzionali ai vari livelli. Gli accessi del pubblico sono di tipo puntuale, a spot, e garantiscono l ingresso controllato alle diverse aree senza alcuna interferenza con i flussi sanitari. Il risultato è uno spazio fluido, flessibile, ergonomico, funzionale, accessibile, aperto alla città e ottimizzato per la funzione che deve svolgere. Le preesistenze ospedaliere sono parte integrante del nuovo modello tipologico grazie all ideazione di un avancorpo di ingresso che riqualifica e riconnette gli spazi. L avancorpo abbraccia gli edifici esistenti, li accoglie, li valorizza, ne mantiene la memoria storica, trasfigurandoli in una prospettiva nuova. L Ala Nord, in particolare, simbolo dell ospedale esistente,viene inglobata nella nuova hall a tripla altezza, garantendo l aero-illuminazione degli ambienti grazie ai giardini interni che avvolgono le due estremità dell edificio. Le aree esterne sono concepite in continuità con le esigenze funzionali interne, tenuto conto della disponibilità dell area, dei vincoli urbanistici e archeologici e degli elementi di pregio architettonico e paesaggistico esistenti. Il nuovo volume è collocato in modo da non interferire con i ritrovamenti archeologici di epoca romana e con le centrali tecnologiche esistenti, che saranno in funzione per la durata dei lavori. L orientamento privilegia inoltre la vista sui colli e i Castelli di Giulietta e Romeo, verso i quali si affacciano le nuove camere di degenza. L intervento prevede inoltre la valorizzazione del complesso storico adibito a Centro psichiatrico ed RSA evitando l interferenza di un accesso di servizio veicolare dalla provinciale, sostituito da un continuum verde destinato a Parco. Gli accessi veicolari ottimizzano la viabilità esistente prevedendo un carico urbanistico distribuito. Sotto il profilo della propedeuticità dei lavori, questi si articoleranno secondo una cronologia che è stata dettagliata nell elaborato relativo alle fasi dei lavoro.lavori oggetto del presente appalto riguardano la prima fase nella quale si realizzeranno gli interventi preliminari, dopodiché il cantiere si articolerà in ambiti diversificati. Completate le opere preliminari di bypass impiantistici (ed in particolare quello elettrico e meccanico), si procederà con la realizzazione delle sottocentrali elettriche e meccaniche relative all ampliamento e i collegamenti impiantistici per il funzionamento delle Ali Nord e Ovest. Si procederà quindi con la realizzazione delle strutture e delle finiture dell emiciclo Nord (A1) e del corpo centrale-piastra (A2), e la Manuale d'uso Pag. 2

3 realizzazione del grezzo dell Avancorpo, limitatamente al ponte di accesso, in modo da rendere fruibile e funzionale (per le aree previste), la prima parte dell ampliamento (A1 e A2). tali interventi si concluderà la prima fase funzionale dei lavori oggetto del presente appalto, permettendo quindi alla Stazione appaltante, di procedere al trasferimento dei pazienti e della attività dagli ambiti d'intervento della seconda fase. CORPI D'OPERA: 01 STRUTTURE CIVILI E INDUSTRIALI 02 OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE 03 EDILIZIA: CHIUSURE 04 EDILIZIA: PARTIZIONI 05 IMPIANTI TECNOLOGICI TRADIZIONALI 06 OPERE IDRAULICHE Manuale d'uso Pag. 3

4 Corpo d'opera: 01 STRUTTURE CIVILI E INDUSTRIALI Le strutture civili e industriali rappresentano quelle unità tecnologiche, realizzate con la funzione di resistere alle azioni e ai carichi esterni a cui sono soggette durante il loro ciclo di vita, assicurandone requisiti e livelli prestazionali secondo la normativa e la legislazione vigente. Le strutture possono essere costituite da singoli elementi strutturali e/o dall'unione di più elementi secondo schemi di progetto e di verifica strutturale. UNITÀ TECNOLOGICHE: Opere di fondazioni profonde Opere di fondazioni superficiali Strutture in elevazione in c.a Strutture in elevazione in acciaio Strutture di collegamento Solai Unioni Coperture Balconi o sbalzi Dispositivi antisismici Opere di sostegno e contenimento Ponti e viadotti Manuale d'uso Pag. 4

5 Unità Tecnologica: Opere di fondazioni profonde ELEMENTI MANUTENIBILI DELL'UNITÀ TECNOLOGICA: Micropali Manuale d'uso Pag. 5

6 Micropali Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Opere di fondazioni profonde L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali A01 Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Distacchi murari Distacchi dei paramenti murari mediante anche manifestazione di lesioni passanti A04 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A05 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici A06 Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti A07 Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo A08 Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa A09 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A10 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A11 Umidità Presenza di umidità dovuta spesso per risalita capillare. Manuale d'uso Pag. 6

7 Unità Tecnologica: Opere di fondazioni superficiali ELEMENTI MANUTENIBILI DELL'UNITÀ TECNOLOGICA: Cordoli in c.a Fondazioni in muratura Platee in c.a Plinti Travi rovesce in c.a. Manuale d'uso Pag. 7

8 Cordoli in c.a. Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Opere di fondazioni superficiali L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali A01 Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Distacchi murari Distacchi dei paramenti murari mediante anche manifestazione di lesioni passanti A04 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A05 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici A06 Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti A07 Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo A08 Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa A09 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A10 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A11 Umidità Presenza di umidità dovuta spesso per risalita capillare. Manuale d'uso Pag. 8

9 Fondazioni in muratura Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Opere di fondazioni superficiali L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali A01 Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Distacchi murari Distacchi dei paramenti murari mediante anche manifestazione di lesioni passanti A04 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A05 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici A06 Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti A07 Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo A08 Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa A09 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A10 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A11 Umidità Presenza di umidità dovuta spesso per risalita capillare. Manuale d'uso Pag. 9

10 Platee in c.a. Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Opere di fondazioni superficiali L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali A01 Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Distacchi murari Distacchi dei paramenti murari mediante anche manifestazione di lesioni passanti A04 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A05 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici A06 Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti A07 Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo A08 Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa A09 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A10 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A11 Umidità Presenza di umidità dovuta spesso per risalita capillare. Manuale d'uso Pag. 10

11 Plinti Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Opere di fondazioni superficiali In zone sismiche i plinti potrebbero essere soggetti a spostamenti orizzontali relativi in caso di sisma. E' importante in fase di progettazione seguire attentamente le normative vigenti e le relative disposizioni in merito. L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali A01 Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Distacchi murari Distacchi dei paramenti murari mediante anche manifestazione di lesioni passanti A04 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A05 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici A06 Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti A07 Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo A08 Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa A09 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A10 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A11 Umidità Presenza di umidità dovuta spesso per risalita capillare. Manuale d'uso Pag. 11

12 Travi rovesce in c.a. Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Opere di fondazioni superficiali L'utente dovrà soltanto accertarsi della comparsa di eventuali anomalie che possano anticipare l'insorgenza di fenomeni di dissesto e/o cedimenti strutturali A01 Cedimenti Dissesti dovuti a cedimenti di natura e causa diverse, talvolta con manifestazioni dell'abbassamento del piano di imposta della fondazione A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Distacchi murari Distacchi dei paramenti murari mediante anche manifestazione di lesioni passanti A04 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A05 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi di parte di calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura a fenomeni di corrosione per l'azione degli agenti atmosferici A06 Fessurazioni Degradazione che si manifesta con la formazione di soluzioni di continuità del materiale e che può implicare lo spostamento reciproco delle parti A07 Lesioni Si manifestano con l'interruzione del tessuto murario. Le caratteristiche e l'andamento ne caratterizzano l'importanza e il tipo A08 Non perpendicolarità del fabbricato Non perpendicolarità dell'edificio a causa di dissesti o eventi di natura diversa A09 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A10 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A11 Umidità Presenza di umidità dovuta spesso per risalita capillare. Manuale d'uso Pag. 12

13 Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. ELEMENTI MANUTENIBILI DELL'UNITÀ TECNOLOGICA: Pareti Pilastri Solette Setti Travi Travi parete Manuale d'uso Pag. 13

14 Pareti Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura A02 Cavillature superfici Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo A03 Corrosione Decadimento delle armature metalliche all'interno del calcestruzzo a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A04 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A05 Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche A06 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A07 Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza A08 Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche) A09 Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo A10 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l'azione degli agenti atmosferici A11 Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto dovute a fenomeni di ritiro del calcestruzzo e/o altri eventi A12 Lesioni Si manifestano con l'interruzione delle superfici dell'elemento strutturale. Le caratteristiche, l'andamento, l'ampiezza ne caratterizzano l'importanza e il tipo A13 Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto A14 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua. Manuale d'uso Pag. 14

15 A15 Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli A16 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A17 Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo A18 Spalling Avviene attraverso lo schiacciamento e l'esplosione interna con il conseguente sfaldamento di inerti dovuto ad alte temperature nei calcestruzzi. Manuale d'uso Pag. 15

16 Pilastri Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. In caso di verifiche strutturali dei pilastri controllare la resistenza alla compressione e la verifica ad instabilità a carico di punta. In zona sismica verificare altresì gli spostamenti. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura A02 Cavillature superfici Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo A03 Corrosione Decadimento delle armature metalliche all'interno del calcestruzzo a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A04 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A05 Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche A06 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A07 Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza A08 Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche) A09 Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo A10 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l'azione degli agenti atmosferici A11 Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto dovute a fenomeni di ritiro del calcestruzzo e/o altri eventi A12 Lesioni Si manifestano con l'interruzione delle superfici dell'elemento strutturale. Le caratteristiche, l'andamento, l'ampiezza ne caratterizzano l'importanza e il tipo A13 Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto A14 Penetrazione di umidità Manuale d'uso Pag. 16

17 Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua A15 Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli A16 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A17 Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo A18 Spalling Avviene attraverso lo schiacciamento e l'esplosione interna con il conseguente sfaldamento di inerti dovuto ad alte temperature nei calcestruzzi. Manuale d'uso Pag. 17

18 Solette Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura A02 Cavillature superfici Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo A03 Corrosione Decadimento delle armature metalliche all'interno del calcestruzzo a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A04 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A05 Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche A06 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A07 Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza A08 Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche) A09 Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo A10 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l'azione degli agenti atmosferici A11 Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto dovute a fenomeni di ritiro del calcestruzzo e/o altri eventi A12 Lesioni Si manifestano con l'interruzione delle superfici dell'elemento strutturale. Le caratteristiche, l'andamento, l'ampiezza ne caratterizzano l'importanza e il tipo A13 Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto A14 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua. Manuale d'uso Pag. 18

19 A15 Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli A16 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A17 Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo A18 Spalling Avviene attraverso lo schiacciamento e l'esplosione interna con il conseguente sfaldamento di inerti dovuto ad alte temperature nei calcestruzzi. Manuale d'uso Pag. 19

20 Setti Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura A02 Cavillature superfici Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo A03 Corrosione Decadimento delle armature metalliche all'interno del calcestruzzo a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A04 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A05 Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche A06 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A07 Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza A08 Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche) A09 Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo A10 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l'azione degli agenti atmosferici A11 Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto dovute a fenomeni di ritiro del calcestruzzo e/o altri eventi A12 Lesioni Si manifestano con l'interruzione delle superfici dell'elemento strutturale. Le caratteristiche, l'andamento, l'ampiezza ne caratterizzano l'importanza e il tipo A13 Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto A14 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua. Manuale d'uso Pag. 20

21 A15 Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli A16 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A17 Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo A18 Spalling Avviene attraverso lo schiacciamento e l'esplosione interna con il conseguente sfaldamento di inerti dovuto ad alte temperature nei calcestruzzi. Manuale d'uso Pag. 21

22 Travi Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura A02 Cavillature superficiali Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo A03 Corrosione Decadimento delle armature metalliche all'interno del calcestruzzo a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A04 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A05 Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche A06 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A07 Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza A08 Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche) A09 Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo A10 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l'azione degli agenti atmosferici A11 Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto dovute a fenomeni di ritiro del calcestruzzo e/o altri eventi A12 Lesioni Si manifestano con l'interruzione delle superfici dell'elemento strutturale. Le caratteristiche, l'andamento, l'ampiezza ne caratterizzano l'importanza e il tipo A13 Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto A14 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua. Manuale d'uso Pag. 22

23 A15 Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli A16 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A17 Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo A18 Spalling Avviene attraverso lo schiacciamento e l'esplosione interna con il conseguente sfaldamento di inerti dovuto ad alte temperature nei calcestruzzi. Manuale d'uso Pag. 23

24 Travi parete Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in c.a. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Alveolizzazione Degradazione che si manifesta con la formazione di cavità di forme e dimensioni variabili. Gli alveoli sono spesso interconnessi e hanno distribuzione non uniforme. Nel caso particolare in cui il fenomeno si sviluppa essenzialmente in profondità con andamento a diverticoli si può usare il termine alveolizzazione a cariatura A02 Cavillature superficiali Sottile trama di fessure sulla superficie del calcestruzzo A03 Corrosione Decadimento delle armature metalliche all'interno del calcestruzzo a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A04 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A05 Disgregazione Decoesione caratterizzata da distacco di granuli o cristalli sotto minime sollecitazioni meccaniche A06 Distacco Disgregazione e distacco di parti notevoli del materiale che può manifestarsi anche mediante espulsione di elementi prefabbricati dalla loro sede A07 Efflorescenze Formazione di sostanze, generalmente di colore biancastro e di aspetto cristallino o polverulento o filamentoso, sulla superficie del manufatto. Nel caso di efflorescenze saline, la cristallizzazione può talvolta avvenire all'interno del materiale provocando spesso il distacco delle parti più superficiali: il fenomeno prende allora il nome di criptoefflorescenza o subefflorescenza A08 Erosione superficiale Asportazione di materiale dalla superficie dovuta a processi di natura diversa. Quando sono note le cause di degrado, possono essere utilizzati anche termini come erosione per abrasione o erosione per corrasione (cause meccaniche), erosione per corrosione (cause chimiche e biologiche), erosione per usura (cause antropiche) A09 Esfoliazione Degradazione che si manifesta con distacco, spesso seguito da caduta, di uno o più strati superficiali subparalleli fra loro, generalmente causata dagli effetti del gelo A10 Esposizione dei ferri di armatura Distacchi ed espulsione di parte del calcestruzzo (copriferro) e relativa esposizione dei ferri di armatura dovuta a fenomeni di corrosione delle armature metalliche per l'azione degli agenti atmosferici A11 Fessurazioni Presenza di rotture singole, ramificate, ortogonale o parallele all'armatura che possono interessare l'intero spessore del manufatto dovute a fenomeni di ritiro del calcestruzzo e/o altri eventi A12 Lesioni Si manifestano con l'interruzione delle superfici dell'elemento strutturale. Le caratteristiche, l'andamento, l'ampiezza ne caratterizzano l'importanza e il tipo A13 Mancanza Caduta e perdita di parti del materiale del manufatto A14 Penetrazione di umidità Comparsa di macchie di umidità dovute all'assorbimento di acqua. Manuale d'uso Pag. 24

25 A15 Polverizzazione Decoesione che si manifesta con la caduta spontanea dei materiali sotto forma di polvere o granuli A16 Rigonfiamento Variazione della sagoma che interessa l intero spessore del materiale e che si manifesta soprattutto in elementi lastriformi. Ben riconoscibile essendo dato dal tipico andamento a bolla combinato all azione della gravità A17 Scheggiature Distacco di piccole parti di materiale lungo i bordi e gli spigoli degli elementi in calcestruzzo A18 Spalling Avviene attraverso lo schiacciamento e l'esplosione interna con il conseguente sfaldamento di inerti dovuto ad alte temperature nei calcestruzzi. Manuale d'uso Pag. 25

26 Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in acciaio ELEMENTI MANUTENIBILI DELL'UNITÀ TECNOLOGICA: Travi Pilastri Controventi Controventi non verticali Travature reticolari Manuale d'uso Pag. 26

27 Travi Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in acciaio Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Corrosione Decadimento degli elementi metallici a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Imbozzamento Deformazione dell'elemento che si localizza in prossimità dell'ala e/o dell'anima A04 Snervamento Deformazione dell'elemento che si può verificare, quando all'aumentare del carico, viene meno il comportamento perfettamente elastico dell'acciaio. Manuale d'uso Pag. 27

28 Pilastri Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in acciaio In caso di verifiche strutturali dei pilastri controllare la resistenza alla compressione e la verifica ad instabilità a carico di punta. In zona sismica verificare altresì gli spostamenti. Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Corrosione Decadimento degli elementi metallici a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Imbozzamento Deformazione dell'elemento che si localizza in prossimità dell'ala e/o dell'anima A04 Snervamento Deformazione dell'elemento che si può verificare, quando all'aumentare del carico, viene meno il comportamento perfettamente elastico dell'acciaio. Manuale d'uso Pag. 28

29 Controventi Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in acciaio Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Corrosione Decadimento degli elementi metallici a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Imbozzamento Deformazione dell'elemento che si localizza in prossimità dell'ala e/o dell'anima A04 Snervamento Deformazione dell'elemento che si può verificare, quando all'aumentare del carico, viene meno il comportamento perfettamente elastico dell'acciaio. Manuale d'uso Pag. 29

30 Controventi non verticali Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in acciaio Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Corrosione Decadimento degli elementi metallici a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Imbozzamento Deformazione dell'elemento che si localizza in prossimità dell'ala e/o dell'anima A04 Snervamento Deformazione dell'elemento che si può verificare, quando all'aumentare del carico, viene meno il comportamento perfettamente elastico dell'acciaio. Manuale d'uso Pag. 30

31 Travature reticolari Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture in elevazione in acciaio Non compromettere l'integrità delle strutture. Controllo periodico del grado di usura delle parti in vista. Riscontro di eventuali anomalie A01 Corrosione Decadimento degli elementi metallici a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride carbonica, ecc.) A02 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A03 Imbozzamento Deformazione dell'elemento che si localizza in prossimità dell'ala e/o dell'anima A04 Snervamento Deformazione dell'elemento che si può verificare, quando all'aumentare del carico, viene meno il comportamento perfettamente elastico dell'acciaio. Manuale d'uso Pag. 31

32 Unità Tecnologica: Strutture di collegamento ELEMENTI MANUTENIBILI DELL'UNITÀ TECNOLOGICA: Scale in acciaio Scale a soletta rampante Scale a trave a ginocchio Passerelle in acciaio Manuale d'uso Pag. 32

33 Scale in acciaio Elemento Manutenibile: Unità Tecnologica: Strutture di collegamento Controllo periodico delle parti in vista finalizzato alla ricerca di anomalie (fenomeni di corrosione, disgregazioni, ecc.). Interventi mirati al mantenimento dell'efficienza e/o alla sostituzione degli elementi costituenti quali: rivestimenti dei piani di calpestio, balaustre, corrimano, sigillature, vernici protettive, saldature, connessioni, bullonature, ecc A01 Corrosione Corrosione degli elementi metallici per perdita del requisito di resistenza agli agenti aggressivi chimici e/o per difetti del materiale A02 Deformazione Variazione geometriche e morfologiche dei profili e degli elementi strutturali (travi principali, travetti, gradini di lamiera ed eventuali irrigidimenti e nervature) o comunque non più affidabili sul piano statico A03 Deformazioni e spostamenti Deformazioni e spostamenti dovuti a cause esterne che alterano la normale configurazione dell'elemento A04 Imbozzamento Deformazione dell'elemento che si localizza in prossimità dell'ala e/o dell'anima A05 Snervamento Deformazione dell'elemento che si può verificare, quando all'aumentare del carico, viene meno il comportamento perfettamente elastico dell'acciaio. CONTROLLI ESEGUIBILI DALL'UTENTE C01 Controllo balaustre e corrimano Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista Controllo periodico delle condizioni estetiche delle superfici delle balaustre e dei corrimano (macchie, sporco, abrasioni, ecc.). Verifica della loro stabilità e del corretto serraggio. Requisiti da verificare: 1) Resistenza all'usura; 2) Resistenza meccanica. Anomalie riscontrabili: 1) Corrosione; 2) Deformazione; 3) Deformazioni e spostamenti C02 Controllo rivestimenti pedate e alzate Cadenza: ogni 12 mesi Tipologia: Controllo a vista Controllo periodico delle condizioni estetiche delle superfici dei rivestimenti costituenti pedate ed alzate. Verifica di eventuale presenza di macchie, sporco, efflorescenze, abrasioni, ecc.. Requisiti da verificare: 1) Resistenza all'usura; 2) Resistenza meccanica. Anomalie riscontrabili: 1) Corrosione; 2) Deformazione; 3) Deformazioni e spostamenti. Manuale d'uso Pag. 33

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE PARTI STRUTTURALI DELL OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE PARTI STRUTTURALI DELL OPERA PIANO DI MANUTENZIONE DELLE PARTI STRUTTURALI DELL OPERA Il progettista Ing. Onofrio SARDONE Il Direttore dei Lavori Unità Tecnologiche: 01.01 Opere di fondazioni superficiali 01.02 Strutture in elevazione

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Copertino Provincia di Lecce PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Interventi infrastrutturali per la riduzione del rischio idrogeologico

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO Comune di Stroncone Provincia di Terni PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Recupero e rifunzionalizzazione del lavatoio in Via dell'orno. COMMITTENTE:

Dettagli

Comune di VALDERICE. Piano di manutenzione delle strutture. Provincia di TRAPANI. Oggetto: Committente: COMUNE DI VALDERICIE Data: 01/03/2016

Comune di VALDERICE. Piano di manutenzione delle strutture. Provincia di TRAPANI. Oggetto: Committente: COMUNE DI VALDERICIE Data: 01/03/2016 Comune di VALDERICE Provincia di TRAPANI Piano di manutenzione delle strutture Oggetto: REALIZZAZIONE DEL XIX PADIGLIONE LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE DI C/DA RAGOSIA CORPO A - B Committente: COMUNE DI

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE Comune di Sava Provincia di Taranto pag. 1 PIANO DI MANUTENZIONE OGGETTO: Costruzione colombario ed ossario comunale blocco B" COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Data, IL TECNICO arch. Alessandro Fischetti

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE - OPERE EDILI

PIANO DI MANUTENZIONE - OPERE EDILI Oggetto: PIANO DI MANUTENZIONE - OPERE EDILI R.18.a 02 Revisione 01 Revisione 00 Emissione Progetto: Dicembre 2013 Giugno 2012 Marzo 2012 Binini Partners S.r.l. via Gazzata, 4 42121 Reggio Emilia tel.

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99)

MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99) Comune di VASTO Provincia di CHIETI PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL'IMMOBILE DEMANIALE EX SEDE GENIO CIVILE OO.MM. IN USO AL CIRCO

Dettagli

Comune di San Lazzaro di Savena Provincia di Bologna PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 40 D.P.R. 554/99)

Comune di San Lazzaro di Savena Provincia di Bologna PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 40 D.P.R. 554/99) Comune di San Lazzaro di Savena Provincia di Bologna PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE IN VIA DEL SEMINARIO LOTTI 1334/I-1540/I PROGETTO

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Camposano Provincia di Napoli PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Adeguamento sismico della scuola media "Virgilio" di Camposano (NA)

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE MANUALE D USO (Articolo 38 D.P.R. 207/2010) Oggetto: Pozzetti di acquedotto in c.a. gettati in opera 1 Premessa Il Piano di Manutenzione è il documento complementare

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Stroncone Provincia di Terni PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Recupero e rifunzionalizzazione del lavatoio in Via dell'orno.

Dettagli

FASCICOLO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI

FASCICOLO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI FASCICOLO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI [MANUALE DI MANUTENZIONE E D USO E PROGRAMMA DI MANUTENZIONE] Nel presente documento vengono pianificate e programmate le attività di controllo e di manutenzione

Dettagli

Comune di Cerignola Provincia di Foggia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

Comune di Cerignola Provincia di Foggia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Cerignola Provincia di Foggia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Lavori di ristrutturazione (ricostruzione) dell'edificio "A" del plesso

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Piano Integrato di sviluppo territoriale (P.I.S.T.)

Dettagli

Piano manutenzione delle strutture con particolare riferimento alle specifiche sugli elementi strutturali in legno (pareti e copertura)

Piano manutenzione delle strutture con particolare riferimento alle specifiche sugli elementi strutturali in legno (pareti e copertura) Piano manutenzione delle strutture con particolare riferimento alle specifiche sugli elementi strutturali in legno (pareti e copertura) Descrizione della struttura in legno Si tratta di una struttura in

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO Comune di Messina Provincia di Messina PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: Lavori di consolidamento dei piazzali della banchina Rizzo nel porto di Messina COMMITTENTE:

Dettagli

Progetto esecutivo. 3.2a PDM Paratie. Calcoli strutturali

Progetto esecutivo. 3.2a PDM Paratie. Calcoli strutturali Lavori di protezione del corpo stradale e miglioramento delle condizioni di sicurezza del 1 e 2 lotto della strada di collegamento tra la S.S. Melfi-Potenza e l'abitato di Venosa - Lavori di completamento

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: Provincia di: OGGETTO: Comune di Rogeno Provincia di Lecco realizzazione edificio scolastico in Rogeno CORPI D'OPERA: 01 Edificio scolastico in ROGENO Manuale di Manutenzione

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Trecastelli Provincia di Ancona PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA PARATIA E DI UN MURO CONTROTERRA ALL INTERNO

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) Comune di Conversano Provincia di BA PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: Piano Regionale Triennale di edilizia scolastica 2015/2017 _ D.G.R. n.361

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Pace Del Mela Provincia di Messina PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: COMMITTENTE: Data, IL TECNICO Pagina 1 Comune di: Provincia

Dettagli

Piano di manutenzione dell'opera

Piano di manutenzione dell'opera COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FSC - FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI CELLULE ABITATIVE DI

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Cagliari Provincia di Cagliari PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Lavori di ristrutturazione e riqualificazione del Complesso

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Maiolati Spontini Provincia di Ancona PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: COSTRUZIONE NUOVO POLO SCOLASTICO - 3 STRALCIO (ex 2 lotto -

Dettagli

Elenco dei Corpi d'opera:

Elenco dei Corpi d'opera: Comune di: Provincia di: Carbonera Treviso Oggetto: Adeguamento dell'impianto di depurazione di Carbonera (TV) da 40000 A.E. a 60000 A.E. - I Stralcio Funzionale Elenco dei Corpi d'opera: 01 Opere Edili

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO Comune di Palermo Provincia di Palermo PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/2010) OGGETTO: CENTRO POLIFUNZIONALE PER MINORI DA REALIZZARE IN LOCALITA' BONAGIA PALERMO COMMITTENTE:

Dettagli

COMUNE DI PESCHICI (Provincia di Foggia) PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

COMUNE DI PESCHICI (Provincia di Foggia) PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) COMUNE DI PESCHICI (Provincia di Foggia) PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: "Riqualificazione dell'area in Via Cavour per la realizzazione di Ludoteca

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Ex art. 17 del Decreto-Legge195/2009 convertito con modificazioni dalla legge 26.02.2010n. 26 per l espletamento delle procedure relative

Dettagli

COMUNE DI APRICENA (Provincia di Foggia)

COMUNE DI APRICENA (Provincia di Foggia) Progetto per i lavori di MANUTENZIONE STRAORDINARIA E REALIZZAZIONE DI 864 NUOVI LOCULI, UFFICI E SERVIZI NEL CIMITERO COMUNALE IL SINDACO Ing. Antonio POTENZA Diritti di autore riservati secondo le norme

Dettagli

COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5. Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci. RUP: Ing.

COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5. Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci. RUP: Ing. COMMITTENTE: AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA OVEST VICENTINO ULSS 5 Direttore Generale: Dott. Giuseppe Cenci RUP: Ing. Filippo Paccanaro REALIZZAZIONE DELLA NUOVA STRUTTURA OSPEDALIERA ARZIGNANO

Dettagli

Monopoli Bari Lavori di completamento di Palazzo Martinelli

Monopoli Bari Lavori di completamento di Palazzo Martinelli Comune di: Provincia di: Oggetto: Monopoli Bari Lavori di completamento di Palazzo Martinelli Premesse La presente relazione riguarda il progetto esecutivo di consolidamento statico e miglioramento sismico

Dettagli

LINEA A.C. MILANO-VERONA: BARRIERE ANTIRUMORE SU RILEVATO E SU MURO MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

LINEA A.C. MILANO-VERONA: BARRIERE ANTIRUMORE SU RILEVATO E SU MURO MANUALE DI USO E MANUTENZIONE COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 LINEA A.V. /A.C. TORINO VENEZIA Tratta MILANO VERONA Lotto Funzionale Brescia-Verona PROGETTO

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Pietrasanta Provincia di Lucca PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: RESTAURO E CONSOLIDAMENTO ROCCA DI SALA COMMITTENTE: Comune di Pietrasanta

Dettagli

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere Scheda n. 1 Localizzazione della ripresa fotografica: lato sinistra del piedistallo della colonna CROSTA Strato superficiale di alterazione del materiale lapideo o dei prodotti utilizzati per eventuali

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Gallarate Provincia di Varese PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: COMMITTENTE: Ampliamento Cimitero di Arnate Comune di Gallarate

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-38122 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933694 FAX +39 0461 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 190/14-38123 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933546 FAX +39 0461 398141 E-MAIL info@stain.tn.it

Dettagli

Servizio Lavori Pubblici progettista e direttore dei lavori strutture: Ing. Stefano Bandieri. Città di Fabriano PROGETTO ESECUTIVO

Servizio Lavori Pubblici progettista e direttore dei lavori strutture: Ing. Stefano Bandieri. Città di Fabriano PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO DEL COMPLESSO DI SANTA CATERINA E REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA DA DESTINARE A CENTRO DIURNO PER ANZIANI AFFETTI DA DEMENZA progettista e direttore dei lavori architettonico: Arch. Roberto Evangelisti

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Nole Provincia di Torino PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: Manutenzione straordinaria e Consolidamento Cappella San Grato COMMITTENTE: Comune

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Lavori di adeguamento della scuola media statale Dante Alighieri

Dettagli

1. MANUALE D'USO MANUALE DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 7

1. MANUALE D'USO MANUALE DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 7 SOMMARIO 1. MANUALE D'USO... 2 Strutture in fondazione... 2 Platee... 2 Strutture di elevazione... 2 Pareti sismiche in c.a.... 2 2. MANUALE DI MANUTENZIONE... 3 Strutture in fondazione... 3 Platee...

Dettagli

COMUNE DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI COMUNE DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI PROGETTO: REALIZZAZIONE DI EDIFICIO PER EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE CON SPAZI ASSOCIATIVI IN VIA MELVIN JONES OGGETTO: PIANO DI MANUTENZIONE COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

Elenco dei Corpi d'opera:

Elenco dei Corpi d'opera: Comune di: Provincia di: Oggetto: Arzachena Olbia Tempio Ristrutturazione Scuola primaria in località Abbiadori nel comune di Arazhena Elenco dei Corpi d'opera: 01 Piano di manutenzione riguardante la

Dettagli

MANUALE D'USO. Strutture in fondazione. Strutture di elevazione. Platee. Travi in c.a. Pareti sismiche in c.a.

MANUALE D'USO. Strutture in fondazione. Strutture di elevazione. Platee. Travi in c.a. Pareti sismiche in c.a. SOMMARIO MANUALE D'USO... 2 Strutture in fondazione... 2 Platee... 2 Strutture di elevazione... 2 Travi in c.a.... 2 Pareti sismiche in c.a.... 2 MANUALE DI MANUTENZIONE... 4 Strutture in fondazione...

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Copertino Provincia di Lecce PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: LAVORI DEL DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI COPERTINO

Dettagli

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA

COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA COMUNE di VALMONTONE Provincia di ROMA PROGETTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO, MESSA A NORMA E BONIFICA DELL'AMIANTO DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA "MADRE TERESA DI CALCUTTA" IN CORSO GARIBALDI D.M. 23.01.2015

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO Comune di BARLETTA Provincia di BT PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Lavori di realizzazione di n.1160 nicchie funerarie presso il Cimitero Comunale

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE Comune di Villa d Ogna Provincia di Bergamo PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: LAVORI DI RISPARMIO ENERGETICO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA

Dettagli

Elenco dei Corpi d'opera:

Elenco dei Corpi d'opera: Comune di: Provincia di: Oggetto: CASTELLUCCIO INFERIORE POTENZA ADEGUAMENTO ALLE NOME SISMICHE,ALLE NORME DI SICUREZZA E FUNZIONALE DELL'EDIFICIO SCUOLA MEDIA ''EMANUELE GIANTURCO CIG:CC77E13000320002

Dettagli

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA PROGETTO: AMPLIAMENTO MEUCCI via dello Sport, 3 - Carpi (MO) OGGETTO: PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE COMMITTENTE: PROVINCIA DI MODENA IMPRESA COSTRUTTRICE:

Dettagli

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro D.P.C.M. 21 gennaio 2011 PROGETTO ESECUTIVO EMISSIONE

Dettagli

Piano di manutenzione denitrificazione-ossidazione e locale soffianti SOMMARIO

Piano di manutenzione denitrificazione-ossidazione e locale soffianti SOMMARIO SOMMARIO MANUALE D'USO... 3 Strutture in fondazione... 3 Platee... 3 Strutture di elevazione... 3 Pareti sismiche in c.a... 3 Strutture secondarie... 3 Scale - Rampe in c.a... 3 Solai in latero-cemento...

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Villa Castelli Provincia di BRINDISI PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE STRUTTURE (Articolo 10.1 D.M )

PIANO DI MANUTENZIONE STRUTTURE (Articolo 10.1 D.M ) Comune di RIPA TEATINA Provincia di CHIETI PIANO DI MANUTENZIONE STRUTTURE (Articolo 10.1 D.M. 14.01.2008) OGGETTO: MESSA IN SICUREZZA STRADA PROVINCIALE RIPA TOLLO NELL ABITATO DI RIPA TEATINA COMMITTENTE:

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE Comune di Bagnoli Irpino Provincia di Avellino PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: Realizzazione di un edificio condominiale COMMITTENTE: Rossi Mario

Dettagli

Elenco dei Corpi d'opera: Guidonia Montecelio Roma Progetto per il II ampliamento e completamento dei servizi del Cimitero Comunale.

Elenco dei Corpi d'opera: Guidonia Montecelio Roma Progetto per il II ampliamento e completamento dei servizi del Cimitero Comunale. Manuale d'uso Comune di: Provincia di: Oggetto: Guidonia Montecelio Roma Progetto per il II ampliamento e completamento dei servizi del Cimitero Comunale. L'area, interessata all'intervento è stata suddivisa,

Dettagli

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia)

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia) COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia) denominazione progetto: Fondo Per lo Sviluppo e Coesione 2007-2013 Accordo di programma quadro "Settore Aree Urbane - Città" Realizzazione di n. 18 alloggi di edilizia

Dettagli

E.R.S.U! COMUNE DI SASSARI

E.R.S.U! COMUNE DI SASSARI E.R.S.U! COMUNE DI SASSARI REGIONE SARDEGNA progetto RECUPERO FUNZIONALE ED ARCHITETTONICO DEGLI IMMOBILI DELLA EX FONDAZIONE! BRIGATA SASSARI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI NUOVA CASA DELLO STUDENTE

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE COMUNE DI AGRIGENTO PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA punto 4.1 del paragrafo C10.1 Circolare del C.S.LL.PP. n. 617 del 02.02.2009 MANUALE DI MANUTENZIONE DESCRIZIONE: Progetto per

Dettagli

REGIONE UMBRIA P R O V I N C I A D I P E R U G I A

REGIONE UMBRIA P R O V I N C I A D I P E R U G I A Diritti di riproduzione e al compenso per la realizzazione riservati in base all'art. 99 della Legge 22/4 1941 n. 633 REGIONE UMBRIA P R O V I N C I A D I P E R U G I A COMUNE DI MASSA MARTANA INTERVENTI

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO Comune di Polignano a Mare Provincia di Bari PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Lavori di mssa in sicurezza e di adeguamento della pista ciclabile

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Avetrana Provincia di Taranto PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: "Social Point" - Lavori di realizzazione del centro di ascolto

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA 1 PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008) Circolare Esplicativa 2 febbraio 2009, n. 617 (Art. 40 D.P.R. 554/99) REV.: 00 DATA:

Dettagli

COMUNE DI TERMOLI PROVINCIA DI CAMPOBASSO PIANO DI MANUTENZIONE RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI TERMOLI PROVINCIA DI CAMPOBASSO PIANO DI MANUTENZIONE RELAZIONE GENERALE COMUNE DI TERMOLI PROVINCIA DI CAMPOBASSO PIANO DI MANUTENZIONE RELAZIONE GENERALE DESCRIZIONE: REALIZZAZIONE DI UN CENTRO SPERIMENTALE REGIONALE PER LA PESCA E L'ACQUACOLTURA - LAVORI DI COMPLETAMENTO

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Regione Emilia Romagna Università degli studi di Parma PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: COSTRUZIONE DELLA SEDE DEL NUOVO TECNOPOLO

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 40 D.P.R. 554/99) AMMINISTRAZIONE CONCEDENTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA

PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO. (Articolo 40 D.P.R. 554/99) AMMINISTRAZIONE CONCEDENTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA PROGETTO ESECUTIVO BIBLIOTECA INTERFACOLTA',SERVIZI E BLOCCO AULE POLIFUNZIONALI PRESSO IL CAMPUS UNIVERSITARIO DI MACCHIA ROMANA A POTENZA PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE

Dettagli

INDICE 1. INFORMAZIONI SUL PIANO DI MANUTENZIONE PROCEDURA OPERATIVA DEL PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D USO DELLE OPERE...

INDICE 1. INFORMAZIONI SUL PIANO DI MANUTENZIONE PROCEDURA OPERATIVA DEL PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D USO DELLE OPERE... INDICE 1. INFORMAZIONI SUL PIANO DI MANUTENZIONE... 2 2. PROCEDURA OPERATIVA DEL PIANO DI MANUTENZIONE... 3 3. MANUALE D USO DELLE OPERE... 4 4. MANUALE DI MANUTENZIONE DELLE OPERE... 4 5. PROGRAMMA DI

Dettagli

EDILIZIA: PARTIZIONI. Corpo d'opera: 01. Unità Tecnologiche: Pareti interne Rivestimenti interni Infissi interni. 01.

EDILIZIA: PARTIZIONI. Corpo d'opera: 01. Unità Tecnologiche: Pareti interne Rivestimenti interni Infissi interni. 01. Corpo d'opera: 01 EDILIZIA: PARTIZIONI Rappresentano l'insieme delle unità tecnologiche e di tutti gli elementi tecnici del sistema edilizio che hanno la funzione di dividere e di configurare gli spazi

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE (A4)

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE (A4) PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE (A4) 1 SOMMARIO PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE (A4)... 1 PORTALI IN ACCIAIO... 4 MANUALE D'USO PORTALI IN ACCIAIO... 5 Strutture di elevazione... 5 Travi in

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Monte Marenzo Provincia di Lecco PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE PALAZZO MUNICIPALE COMMITTENTE:

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Chieti Provincia di Chieti PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI (Articolo 8 del D.P.R. 5 ottobre 010, n. 07) OGGETTO: AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE BIBLIOTECA

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE LAVORI DI ADEGUAMENTO, RISTRUTTURAZIONE ED EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO DELLA VASCA N. 2 E VASCA N. 4 IN AGRO DI MELFI E SISTEMI DI ADDUZIONE AD ESSI CONNESSI A.2.8 Agg. Agg. Scala: Il

Dettagli

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro D.P.C.M. 21 gennaio 2011 PROGETTO ESECUTIVO EMISSIONE

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/10)

MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/10) Comune di Torino Provincia di Torino PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 D.P.R. 207/10) OGGETTO: RECUPERO FUNZIONALE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO PER LA SICUREZZA ED IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Stazione Appaltante: COMUNE DI MAROSTICA Via Tempesta, n. 17 36063 Marostica (VI) C.F. 82000830248 Oggetto: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO AULE SPECIALI SCUOLA MEDIA CAPOLUOGO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dettagli

Elenco dei Corpi d'opera: Bondeno Ferrara Intervento di recupero e restauro del Cimitero Monumentale di Bondeno. Comune di: Provincia di: Oggetto:

Elenco dei Corpi d'opera: Bondeno Ferrara Intervento di recupero e restauro del Cimitero Monumentale di Bondeno. Comune di: Provincia di: Oggetto: Manuale di Manutenzione Comune di: Provincia di: Oggetto: Bondeno Ferrara Intervento di recupero e restauro del Cimitero Monumentale di Bondeno RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO L'intervento di ripristino consiste

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Olbia Provincia di Olbia Tempio PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: progetto per la realizzazione di un impianti di trattamento

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE. Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede,

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE. Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, 1 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE PREMESSA: Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE COMUNE DI PESCHICI (Provincia di Foggia) PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: "Riqualificazione dell'area in Via Cavour per la realizzazione

Dettagli

RSD03 COMUNE DI MINERBIO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DEL NIDO D'INFANZIA DEL CAPOLUOGO "L'ISOLA DI PETER PAN" PROGETTO DEFINITIVO

RSD03 COMUNE DI MINERBIO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DEL NIDO D'INFANZIA DEL CAPOLUOGO L'ISOLA DI PETER PAN PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI MINERBIO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DEL NIDO D'INFANZIA DEL CAPOLUOGO "L'ISOLA DI PETER PAN" nuovomodo S.r.l. Via G.Verdi 24/b 06073 - Corciano (PG) Tel. +39 075 5173079 Fax. +39 075 5171034 info@nuovomodo.com

Dettagli

Comune di Comune di Milano Provincia di Provincia di Milano PIANO DI MANUTENZIONE

Comune di Comune di Milano Provincia di Provincia di Milano PIANO DI MANUTENZIONE Comune di Comune di Milano Provincia di Provincia di Milano PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto Grande Brera Intervento per

Dettagli

Normativa rispettata. Unità tecnologiche ed elementi.

Normativa rispettata. Unità tecnologiche ed elementi. Normativa rispettata. Il seguente "Piano di Manutenzione", riguardante le strutture, è stato redatto in conformità alla normativa vigente in materia e riportata di seguito: 1. D.Lgs 163/2006, "Codice dei

Dettagli

Corpo d'opera: 01. Unità Tecnologiche: COMMITTENTE:

Corpo d'opera: 01. Unità Tecnologiche: COMMITTENTE: Corpo d'opera: 01 Manuale di Manutenzione Unità Tecnologiche: 01.01 Pareti esterne 01.02 Pareti interne 01.03 Rivestimenti esterni 01.04 Rivestimenti interni 01.05 Infissi esterni 01.06 Infissi interni

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA (Ai sensi del D.M. 14.01.2008, art. 10.1) 1. Premessa. Il presente Piano di manutenzione della parte strutturale dell opera è relativo alle opere

Dettagli

Se R7. ACS ingegneri via catani,28/c prato tel fax adeguamento sismico della palestra

Se R7. ACS ingegneri via catani,28/c prato tel fax adeguamento sismico della palestra via catani,28/c - 59100 prato tel 0574.527864 fax 0574.568066 E-mail Se R7 piano di manutenzione --- --- marzo 2015 comune di barberino di mugello (fi) adeguamento sismico della palestra della scuola media

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA PROGETTO ESECUTIVO CUP I65F PROGETTO STRUTTURALE. Piano di manutenzione e monitoraggi

PROVINCIA DI PAVIA PROGETTO ESECUTIVO CUP I65F PROGETTO STRUTTURALE. Piano di manutenzione e monitoraggi PROVINCIA DI PAVIA Ponte in località Becca lungo la S.S. 617 Bronese in prossimità del km 4+500 - Lavori di completamento della messa in sicurezza del ponte sul fiume Po "della Becca" CUP I65F09000020002

Dettagli

SOMMARIO 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO PREMESSA E DESCRIZIONE DELLE OPERE COLLOCAZIONE MODALITÀ D'USO CORRETTO...

SOMMARIO 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO PREMESSA E DESCRIZIONE DELLE OPERE COLLOCAZIONE MODALITÀ D'USO CORRETTO... SOMMARIO 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 2. PREMESSA E DESCRIZIONE DELLE OPERE... 4 3. COLLOCAZIONE... 5 4. MODALITÀ D'USO CORRETTO... 5 5. ANOMALIE RISCONTRABILI... 5 6. CONTROLLI E INTERVENTI... 6 3

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Chieti Provincia di Chieti PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 D.P.R. 207/2010) OGGETTO: Prog. n 360 - Sisma Abruzzo 2009 - Lavori di ripristino dei danni prodotti dal

Dettagli

Di seguito vengono riportati, in modo sommario, i contenuti dei suddetti documenti che accompagnano il progetto strutturale dell opera:

Di seguito vengono riportati, in modo sommario, i contenuti dei suddetti documenti che accompagnano il progetto strutturale dell opera: 1. Piano di manutenzione delle strutture Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente

Dettagli

COMUNE DI LA SPEZIA PROVINCIA DI LA SPEZIA PIANO DI MANUTENZIONE

COMUNE DI LA SPEZIA PROVINCIA DI LA SPEZIA PIANO DI MANUTENZIONE COMUNE DI LA SPEZIA PROVINCIA DI LA SPEZIA PROGETTO: REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO SOTTERRANEO PIAZZA EUROPA - LA SPEZIA OGGETTO: PIANO DI MANUTENZIONE COMMITTENTE: Europa park srl Piazza Europa n.16 19124

Dettagli

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO STUDIO ASSOCIATO INGEGNERIA GEOLOGIA E ARCHITETTURA Via Cavour n.30 - Andora (SV) - tel.0182/684363 P.Iva: 00986040095 - E-mail:stingeo2@tiscali.it COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO SISTEMAZIONE

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Comune di Taranto 10^ Direzione Lavori Pubblici PIANO DI MANUTENZIONE STRUTTURE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Lavori di riqualificazione edilizia ed impiantistica

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE PIANO DI MANUTENZIONE SOMMARIO PREMESSA... 1 MANUALE D'USO... 2 Strutture in fondazione... 2 Strutture di elevazione... 2 MANUALE DI MANUTENZIONE... 3 Strutture in fondazione... 3 Strutture di elevazione...

Dettagli

OGGETTO PROGETTAZIONE. U.T. Consorzio A.S.I. Arch. Alberto CANNAVALE ELABORATO R.U.P. Geom. Pierugo LIMATA

OGGETTO PROGETTAZIONE. U.T. Consorzio A.S.I. Arch. Alberto CANNAVALE ELABORATO R.U.P. Geom. Pierugo LIMATA OGGETTO Riproduzione del modello "Rustici industriali" nell'agglomerato industriale di San Nicola Manfredi - San Giorgio del Sannio PROGETTO DEFINITIVO PROGETTAZIONE U.T. Consorzio A.S.I. Ing. Luigi TRAVAGLIONE

Dettagli

Manuale d'uso Pag. 2

Manuale d'uso Pag. 2 Manuale d'uso Pag. 2 PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: Provincia di: Comune di Cadelbosco Provincia di Reggio Emilia OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO DI UNA PAVIMENTAZIONE IN BATTUTO DI CEMENTO E DI ASFALTATURA

Dettagli

OGGETTO PROGETTAZIONE. U.T. Consorzio A.S.I. Arch. Alberto CANNAVALE ELABORATO PD_R A.05 R.U.P. Geom. Pierugo LIMATA

OGGETTO PROGETTAZIONE. U.T. Consorzio A.S.I. Arch. Alberto CANNAVALE ELABORATO PD_R A.05 R.U.P. Geom. Pierugo LIMATA OGGETTO Riproduzione del modello "Rustici industriali" nell'agglomerato industriale di San Nicola Manfredi - San Giorgio del Sannio PROGETTO DEFINITIVO PROGETTAZIONE U.T. Consorzio A.S.I. Ing. Luigi TRAVAGLIONE

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO (BO)

COMUNE DI CALDERARA DI RENO (BO) COMUNE DI CALDERARA DI RENO (BO) PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE DEL FABBRICATO INDUSTRIALE BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.p.A. SITO IN VIA BAZZANESE RICERCA E PROGETTO GALASSI, MINGOZZI E ASSOCIATI

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE Comune: Barletta Titolo del progetto: Committente: Completamento sistemazione dell'area mercatale compresa tra via M. Buonarroti e via L. da Vinci. Comune di Barletta

Dettagli

EDIFICIO STAZIONE DI TELERISCALDAMENTO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI TRM

EDIFICIO STAZIONE DI TELERISCALDAMENTO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI TRM 1 24/04/2015 Aggiornato a seguito RQP PE 01_00 0 10/04/2015 Emissione per Progetto Esecutivo GIT MENARDI GIT MENARDI GIT DI CARLO GIT DI CARLO GIT CAVALLO GIT CAVALLO REV. DATA DESCRIZIONE ESEGUITO CONTROLLATO

Dettagli

Sostituzione rete idrica Via de Serragli

Sostituzione rete idrica Via de Serragli ACCORDO QUADRO COMUNE DI FIRENZE - AUTORITA' IDRICA TOSCANA - PUBLIACQUA spa RIQUALIFICAZIONE DELLA SEDE STRADALE E DEI SOTTOSERVIZI DI VIA DEI SERRAGLI PROGETTO ESECUTIVO CODICI OPERA 130119-130317 -

Dettagli

Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli

Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati, lattività

Dettagli