XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE SIGITE. Climaterio: femminile, plurale. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE SIGITE. Climaterio: femminile, plurale. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale."

Transcript

1 Maggio 2013 SIGITE SOCIETÀ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÀ 26 maggio XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE Maggio 2013 Hotel Torre Normanna Altavilla Milicia (PA) presidenti onorari: E. Cittadini - C. Donati Sarti - V. Giambanco presidenti: F. Nocera - M. Pandolfo 1

2 26 maggio Cari Colleghi, il Congresso che si terrà a Palermo, ritorna dopo 20 anni nella stessa città che ha visto la nascita della SIGiTE e affronterà il complesso tema della gestione della donna in menopausa. Nell arco del periodo menopausale vediamo rappresentate molte problematiche: da quelle della gestione dei sintomi, a quelle del desiderio di fertilità nelle coppie che sempre più spesso arrivano tardivamente alla composizione del nucleo familiare, alle tematiche oncologiche, alle problematiche della statica pelvica. è noto che oggi 1 donna su 100 va in menopausa prima dei 40 anni con tutte le ricadute che questo può avere sulla fertilità, sull emotività e sulla clinica. Nel corso del congresso si focalizzerà l attenzione sulla medicina di genere in campo cardiologico e sulla necessità di nuovi programmi di prevenzione sia per il rischio cardiovascolare che per il rischio osteoporotico. In campo oncologico si affronterà la gestione della donna anziana che per diversi anni è stata considerata un limite per i trattamenti chirurgici o adiuvanti e si ascolterà il parere di specialisti che agiscono anche in ambiti diversi dal ginecologo. Si darà spazio inoltre al tema di grande attualità alimentazione e salute : non si può prescindere dalla qualità e quantità degli alimenti nel tracciare un corretto programma di salvaguardia della salute Si parlerà di Medicina alternativa in un approccio olistico delle problematiche menopausali e saranno affrontati i temi della sessualità in postmenopausa e delle modificazioni della sfera cognitiva e del SNC, correlabili al quadro ormonale postmenopausale. Sarà infine presentato un progetto regionale denominato Percorso salute in menopausa che vedrà coinvolta la figura delle ostetriche per ottimizzare i percorsi assistenziali per la donna in postmenopausa. Vi aspettiamo a Palermo. Costante Donati Sarti Francesca Nocera Marina Pandolfo QUADRO SINOTTICO Domenica, 26 MAGGIO 2013 CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM Impegno continuo assistenziale per la donna in divisa COngresso introduzione ai lavori aging riproduttivo TAVOLA ROTONDA Sono in menopausa e voglio un figlio. CERIMONIA INAUGURALE SALUTI La SIGiTE venti anni dopo a Palermo Lunedì, 27 MAGGIO La patologia cardiovascolare al femminile Presentazione del Progetto SIGiTE /AOGOI /AGITE Problematiche oncologiche nelle donne anziane TAVOLA ROTONDA L età è un limite per i trattamenti oncologici? LIGHT LUNCH ambiente vaginale in menopausa: up to date Osteoporosi: una patologia di genere Talk show Alimentazione e salute: una nuova frontiera nella prevenzione assemblea sigite Martedì, 28 MAGGIO 2013 Il pavimento pelvico in menopausa: dalla anatomia alla funzione Sessualità e invecchiamento cerebrale chiusura dei lavori SALA B CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM Effetti farmacologici degliintegratori simposio AIO Il ruolo dell ostetrica nello spazio menopausa in consultorio SIMPOSIO SEGI SIMPOSIO agite Medicina integrativa e sindrome climaterica: dalla teoria alle evidenze, alla pratica clinica

3 26 maggio 26 maggio CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM Impegno continuo assistenziale per la donna in divisa CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM EFFETTI FARMACOLOGICI DEGLI INTEGRATORI Presidenti: C. Donati Sarti, M.A. Germani Coordinatori Scientifici: A.M. Becorpi, E. Cotugno, V. Orlando Presidenti: F. Cancellieri, A. Cordopatri, R. D Anna Moderatori: D. Agostinelli, A. Cordopatri 26 maggio Registrazione dei partecipanti Saluto delle Autorità Presentazione ed apertura del corso: A. Caramanica, C. Donati Sarti I SESSIONE Moderatori: G. Canzone, P. Lizio Bruno, A. Sebastiani La promozione continua della salute nella donna militare L. Camillo La sindrome climaterica in divisa : aspetti clinici P. Spingola La sindrome climaterica in divisa : aspetti psicologici F. Crociata, P. Plastina Infezioni genito-urinarie in menopausa C. Canzio Discussione Discussant: R. La Spina Alcuni integratori hanno attività farmacologica? R. D Anna La genisteina nella sindrome metabolica F. Squadrito Selenio e funzione tiroidea S. Benvenga Efficacia di un fito-complesso sul controllo del benessere in climaterio F. Cancellieri Un mix di isoflavoni, cacao e myo-inositolo nel trattamento della sindrome metabolica post-menopausale F. Corrado discussione chiusura del simposio 26 maggio 2013 II SESSIONE Moderatori: G. Bavetta, G. Giannone, A. Giustini Il doppio problema delle modificazioni metaboliche menopausali D. Luisi La gestione delle irregolarità mestruali peri-menopausali: cosa cambia E. Cotugno Il rischio oncologico e la prevenzione F. Mancinelli Il rischio mammario: prevenzione e terapia nelle F.A. A. Caramanica Discussant: G. Lo Dico Chiusura corso precongressuale 4 5

4 SALA B 26 maggio 26 maggio CONGRESSO CONGRESSO 26 maggio Registrazione dei partecipanti Introduzione ai lavori F. Cancellieri, C. Donati Sarti, M. Pandolfo Lettura La percezione del rischio F. Nocera AGING RIPRODUTTIVO Presidenti: E. Cittadini, D. Gullo Moderatori: A. Perino, M. Petronio La riproduzione umana in un mondo che invecchia R. Palermo Insufficienza ovarica: eziologia e clinica A. Allegra PCOS: aspetti metabolici S. Lello L aging riproduttivo maschile A. Calogero è la PMA la risposta per l aging riproduttivo? Dati dei registri nazionali G. Scaravelli Ambiente e salute riproduttiva: una nuova realtà E. De Felip Social freezing nella tutela delle donne a rischio E. Cittadini Tavola rotonda Sono in menopausa e voglio un figlio... A. Guglielmino, S.Leone, A. Maiorana simposio AIO Il ruolo dell ostetrica nello spazio menopausa in consultorio Presidente: A. Marchi, R. Riccobene Moderatori: F. Napoli, U. Polizzotti Valore aggiunto dell approccio multidisciplinare nello spazio menopausa in consultorio M. La Milia Vecchi stereotipi e nuova immagine: lo stile di vita come strategia per un nuovo equilibrio psicofisico F. Cascarano Lo spazio consultoriale come luogo per un continuum di cure dall adolescenza alla vecchiaia R. Ciriminna Dal cure al care del pavimento pelvico S. Ferraro Integrazione ospedale-territorio nel care della paziente oncologica F. Fiandra Tavola rotonda Il ruolo della medicina predittiva nel percorso salute donna in menopausa D. Giuffrè, G. Lombardo, O. Ristagno, G. Romeo, R. Taverna Chiusura della giornata 26 maggio CERIMONIA INAUGURALE Saluto delle Autorità 6 Tavola Rotonda La SIGiTE venti anni dopo a Palermo G. Alio, A. Chiantera, C. Donati Sarti, G. Ettore, P. Scollo, V. Trojano 7

5 27 maggio 27 maggio 27 maggio La patologia cardiovascolare al femminile in collaborazione con GDS Malattie CDV di genere della Società Italiana di Cardiologia Presidenti: S. Maffei, S. Novo Moderatori: F. Fiorillo, A. Perino Le basi farmacologiche della differenza di genere nelle patologie cardiovascolari F. Franconi aterosclerosi: differenze di genere S. Novo sindrome metabolica nella donna in post-menopausa M. Averna il ruolo della nutraceutica nella prevenzione primaria CDV: PCOS e rischio di patologia cardio-metabolica futura S. Maffei Dislipidemie in post-menopausa M. Pandolfo Presentazione del Progetto SIGiTE / AOGOI / AGITE attivazione di una rete siciliana per la promozione della medicina predittiva nelle donne in menopausa F. Cappello, G. Ettore, G. Imburgia, F. Nocera, M. Pandolfo Problematiche oncologiche nelle donne anziane Presidenti: P. Scollo, V. Trojano Moderatori: A.M. Becorpi, D. Gueli Alletti Chirurgia oncologica nella paziente anziana P. Scollo Carcinoma dell endometrio e dismetabolismi M.R. D Anna identificazione precoce del carcinoma ovarico: mito o realtà? G. Scibilia diagnostica ecografica delle masse pelviche nelle donne anziane M. Blanco markers oncologici: quali e quando? l. Del Pup TAVOLA ROTONDA L età è un limite per i trattamenti oncologici? il parere del chirurgo, del radioterapista, dell oncologo medico F. Catalano, F. Marletta, S. Riotta, P. Scollo Light lunch Lettura Moderatore: b. bonanno, A. Cordopatri Ambiente vaginale in menopausa: up to date S. Guaschino Effetti dei trattamenti ormonali vaginali nella postmenopausa e terza eta C. Donati Sarti OSTEOPOROSI: una patologia di genere Presidenti: M. Barbagallo, S. Lello Moderatori: M. Gallo, S. Ottanelli Fisiopatologia dell osteoporosi L. Dominguez Il ruolo dell integrazione (Calcio, Vitamina D, Vitamina K2) M. Pandolfo Il recettore estrogenico come target nelle strategie di prevenzione e terapia di osteopenia/osteoporosi S. Lello Terapie per l Osteoporosi:Bisfosfonati, Stronzio Ranelato, Denosumab, Teriparatide A. Gaudio Discussione Lettura Moderatore: M. Stomati HRT oggi: quale spazio nel management terapeutico del periodo menopausale S. Lello Talk show Alimentazione e salute: una nuova frontiera nella prevenzione Moderatore: F. Carrera Giuseppe Ettore segretario aogoi - agite sicilia Marina Pandolfo Ospedale Buccheri La Ferla Mario Barbagallo Università degli studi di Palermo Cinzia Scafidi Sloow food Italia Salvatore Amato Presidente Ordine Medici Palermo Dario Caltabellotta Assessore alla Agricoltura regione sicilia Lucia Borsellino Assessore alla Sanità regione sicilia Chiusura dei lavori della II giornata ASSEMBLEA SIGiTE 27 maggio

6 SALA B 27 maggio SALA B 27 maggio 27 maggio Simposio SEGI: Management delle masse pelviche in periodo postfertile i SESSIONE Presidente: A. Maiorana Moderatori: G. Giannone, S. Incandela diagnostica per immagini delle masse pelviche in menopausa R. Venezia Criteri di accesso al trattamento laparoscopico delle neoformazioni annessiali in periodo post fertile M. La Greca management dei fibromi uterini in menopausa C. Cicerone isterectomia minimamente invasiva in postmenopausa: la via più conveniente Approccio vaginale A. Bucolo Approccio laparoscopico L. Giambanco Follow up e consenso informato nel trattamento conservativo di una neoformazione pelvica in periodo post fertile C. Rossi discussione Discussant: C. Di Stefano, M. Gulizzi, A. Schifano II Sessione Presidente: G. La Ferrera Moderatori: S.Caudullo, E. Lomeo Chirurgia laparoscopica dell endometriosi profonda A. Maiorana trattamento laparoscopico dei prolassi genitali G. Cucinella isterectomia laparoscopica per patologia maligna M. Iraci Sireri Linfadenectomia pelvica laparoscopica F. Cannone staging laparoscopico del carcinoma ovarico avanzato G. Polizzi discussione Discussant: M. Farina, G. Parisi, C. Tiberio Simposio AGITE Presidenti: F. Cappello, R. Licenziato Moderatori: M. Guarino, G. Romeo La contraccezione rientra in gioco in perimenopausa: come fare quando gli ormoni impazziscono A. Orlando ll consultorio familiare per il depistage dei sanguinamenti anomali in perimenopausa D. Anzelmo, C. Ruscello Il consultorio e la promozione degli screening: non solo pap test L. Barbaro L importanza del pavimento pelvico: riscoprirlo e valorizzarlo N. Ferrara Attività fisica e menopausa: si può parlare di strumento terapeutico? M. Mincigrucci La menopausa e la donna straniera: il confronto con altre culture S. Baldi La problematica osteopenica/osteoporotica in un ambulatorio consultoriale N. Papotto discussione Discussant: R. Graziano chiusura del simposio 27 maggio

7 28 maggio 28 maggio 28 maggio 2013 simposio AIUG Il Pavimento Pelvico in Menopausa: dalla anatomia alla funzione I SESSIONE Presidenti: v. giambanco, G. Vegna Moderatori: L. Alio, V. Leanza L impatto sociale ed economico dei disturbi del basso tratto urinario in menopausa V. Giambanco Prevenzione e trattamento della cistite ricorrente B. Adile Management dei deficit della continenza urinaria: inquadramento clinico R. Guarino Management dei deficit della continenza urinaria: inquadramento strumentale M.C. Accursio Terapia medica e/o chirurgica: quando intervenire A. Perrone Il recupero della qualità di vita nelle pazienti con patologia uroginecologica A. Cianci Discussione II SESSIONE Moderatori: A. Cianci, M.R. D Anna Classificazione e inquadramento dei difetti del pavimento pelvico M. Cervigni Chirurgia ricostruttiva protesica/fasciale del pavimento pelvico: quando e perché? G. La Ferrera Trattamento riabilitativo nei difetti funzionali del pavimento pelvico G. Ettore Discussione Sessualità e invecchiamento cerebrale Presidenti: S. Caruso, C. Santilli Moderatori P. Leli, C. Mapelli Sessualità e invecchiamento S. Caruso Il ginecologo e l omosessualità femminile F. Cancellieri Nuove frontiere in tema di SNC N. Pluchino Effetti dell ambiente ormonale sul SNC M. Stomati Discussione test di valutazione e chiusura dei lavori 28 maggio

8 SALA B 28 maggio 1428 maggio 2013 Medicina Integrativa e Sindrome Climaterica: dalla teoria alle evidenze, alla pratica clinica Presidenti: S. Baccetti, A. Becorpi Lettura Agopuntura, fitoterapia, omeopatia: la regolamentazione in Italia S. Baccetti Menopausa: la necessità di un approccio integrato A. Becorpi I Sessione Moderatori: A. Amodeo, L. Raineri La menopausa in medicina tradizionale cinese L. Testa Efficacia dell agopuntura nel trattamento dei disturbi della menopausa G. Lentini II Sessione Moderatori: S. Baldi, D. Gullo Il trattamento della sindrome climaterica in fitoterapia F. Firenzuoli III Sessione Moderatori: L. Bonfiglio, F. Guardianelli Il trattamento della sindrome climaterica in omeopatia E. Rossi Conclusioni S. Baccetti, C. Donati Sarti NOME COGNOME CITTÀ Maricetta Accursio PALERMO Biagio Adile PALERMO Daniele Agostinelli BARI Luigi Alio PALERMO Adolfo Allegra PALERMO Salvatore Amato PALERMO Antonina Amodeo CATANIA Daniela Anzelmo CALTANISSETTA Maurizio Averna PALERMO Sonia Baccetti FIRENZE Sonia Baldi FIRENZE Mario Barbagallo PALERMO Luisa Barbaro MESSINA Giovanni Bavetta TRAPANI Angelamaria Becorpi FIRENZE Salvatore Benvenga MESSINA Maria Concetta Blanco CATANIA giuseppe bonanno RAGUSA Luca Bonfiglio RAGUSA Lucia Borsellino PALERMO Antonino Bucolo SIRACUSA Aldo Calogero CATANIA Dario Caltabellotta PALERMO Luigi Camillo PALERMO Francesco Cancellieri MESSINA Francesco Cannone CATANIA Claudia Canzio ROMA Giuseppe Canzone TERMINI IMERESE MODERATORI & RELATORI 15

9 NOME COGNOME CITTÀ NOME COGNOME CITTÀ Francesca Cappello PALERMO Francesca Fiandra PERUGIA Antonio Caramanica ROMA Francesca Fiorillo NAPOLI Fabrizio Carrera PALERMO Fabio Firenzuoli FIRENZE MODERATORI & RELATORI 16 Salvatore Caruso CATANIA Francesca Cascarano TRAPANI Francesca Catalano CATANIA Sebastiano Caudullo TAORMINA Mauro Cervigni ROMA Antonio Chiantera NAPOLI Antonio Cianci CATANIA Cristina Cicerone TERMINI IMERESE Rossella Ciriminna PALERMO Ettore Cittadini PALERMO Arcangelo Cordopatri MESSINA Francesco Corrado PALERMO Emanuele Cotugno ROMA Filippo Crociata ROMA Gaspare Cucinella PALERMO Maria Rosa D Anna PALERMO Rosario D Anna MESSINA Elena De Felip ROMA Lino Del Pup AVIANO Carlo Di Stefano CATANIA Ligia Dominguez PALERMO Costante Donati Sarti PERUGIA Giuseppe Ettore CATANIA Marco Farina CATANIA Natalino Ferrara ALCAMO Sebastiana Ferraro CATANIA Flavia Franconi SASSARI Mario Gallo TORINO agostino Gaudio CATANIA Mario Alberto Germani ROMA Laura Giambanco PALERMO Vincenzo Giambanco PALERMO Giuseppe Giannone CALTANISSETTA Daniela Giuffrè PALERMO Angelo Giustini roma Rosario Graziano PALERMO Secondo Guaschino FIRENZE Francesca Guardianelli ROMA Maria Guarino PALERMO Roberto Guarino PALERMO Desiderio Gueli Alletti PALERMO Antonino Guglielmino CATANIA Domenico gullo PALERMO Michele Gulizzi PALERMO Giovanni Imburgia PALERMO Salvatore Incandela SCIACCA Marco Iraci sireri CATANIA Giuseppe La Ferrera ENNA Michele La Greca CATANIA Miriam La Milia PALERMO Rosario La Spina CATANIA Vito Leanza CATANIA MODERATORI & RELATORI 17

10 NOME COGNOME CITTÀ NOME COGNOME CITTÀ Pietro Leli CUNEO Massimo Petronio PALERMO Salvino Leone PALERMO Paola Plastina ROMA Stefano Lello ROMA nicola Pluchino PISA 18MODERATORI & RELATORI Giovanni Lentini PALERMO Roberto Licenziato ENNA Pietro Lizio Bruno PALERMO giuseppe lo dico PALERMO Giuseppe Lombardo CATANIA Emilio Lomeo CATANIA Diletta Luisi FOLIGNO Silvia Maffei PISA Antonio Maiorana PALERMO francesca MANCINELLI ROMA Carlo Mapelli MILANO antonella Marchi SIENA Franco Marletta CATANIA Milena Mincigrucci PERUGIA Francesca Napoli TRAPANI Francesca Nocera CATANIA Salvatore Novo PALERMO Alfonsina Orlando MUSSOMELI Vincenzo Orlando FIRENZE Silva Ottanelli FIRENZE Roberto Palermo PALERMO Maria c. Pandolfo PALERMO antonino Papotto ENNA Giovanni Parisi PALERMO Antonino Perino PALERMO Antonio Perrone LECCE Giovanni Polizzi PALERMO Ugo Polizzotti PALERMO Luciano Raineri PALERMO Rosaria Riccobene CALTANISSETTA Silvana Riotta PALERMO Oriana Ristagno ENNA Giovanna Romeo PALERMO Claudio Rossi PALERMO Carmen Ruscello PALERMO Carmelina Santilli PESCARA Cinzia Scaffidi bra Giulia Scaravelli ROMA Giuseppe Scibilia CATANIA Antonio Schifano RAGUSA Paolo Scollo CATANIA nicola Sebastiani ROMA Pina Spingola ROMA francesco Squadrito MESSINA Massimo Stomati BRINDISI Rosaria Taverna CATANIA Loredana Testa PALERMO Corrado Tiberio PALERMO Vito Trojano BARI Giuseppe Vegna PALERMO Renato Venezia PALERMO MODERATORI & RELATORI 19

11 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: Hotel Torre Normanna Strada Comunale Torre Normanna Altavilla Milicia (PA) Tel Fax presidenti onorari: E. Cittadini - C. Donati Sarti - V. Giambanco presidenti: F. Nocera - M. Pandolfo comitato organizzatore: F. Cancellieri - A. Cordopatri - R. D Anna - S. Lello - S. Maffei segreteria organizzativa: MANAGEMENT Vada Management e C. S.a.s. Via Giovanni Bonanno, Palermo Tel. 091/ fax 091/ mail: info@vadamanagement.it web: Quote di iscrizione dal 16 MARZO 2013 al 5 MAGGIO 2013 dal 6 MAGGIO 2013 ISCRIZIONI SOLO IN SEDE CONGRESSUALE MEDICO SOCIO SIGiTE 350,00 + iva 21 % 400,00 + iva 21 % MEDICO NON SOCIO SIGiTE 400,00 + iva 21 % 450,00 + iva 21 % Pacchetto Iscrizione + Hotel + transfer da aeroporto Palermo su richiesta entro il 5 maggio 2013 MEDICO SOCIO SIGiTE 570,00 + iva 21 % MEDICO NON SOCIO SIGiTE 620,00 + iva 21 % SPECIALIZZANDO DOTTORANDO 420,00 + iva 21 % OSTETRICA/O IL PACCHETTO da diritto a: Partecipazione ai lavori Kit congressuale Coffee point Light lunch del 27 maggio Attestato di partecipazione Attestato ecm (previa presenza al 100% dei lavori e superamento test) n.2 pernottamenti in camera singola presso la sede congressuale Trasferimento in bus il giorno 26 maggio ore Trasferimento in bus il giorno 28 maggio ore L iscrizione e l adesione ai pacchetti, con i relativi pagamenti, potranno essere effettuate online sul sito - Sezione Eventi Se l iscrizione andrà a buon fine il sito genererà una mail di conferma iscrizione. Le iscrizioni per le quali il pagamento non andrà a buon fine non verranno prese in considerazione dalla Segreteria Organizzativa. INFORMAZIONI GENERALI 20 SPECIALIZZANDO DOTTORANDO OSTETRICA/O 180,00 + iva 21 % 200,00 + iva 21 % L iscrizione da diritto a: Partecipazione ai lavori Kit congressuale Coffee point Light lunch del 27 maggio Attestato di partecipazione Attestato ECM (previa presenza al 100% dei lavori e superamento test) Provider ECM - BGE Eventi & Congressi Categorie Professionali: Medico chirurgo; Ostetrica/o: numero 200 posti disponibili Discipline: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia 21

12 con il contributo non condizionato di Regione Siciliana Assessorato alla Salute Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Comune di Altavilla Milicia 22PATROCINI richiesti Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo Università degli Studi di Catania ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI SIC Società Italiana di Cardiologia ASSOCIAZIONE GINECOLOGI TERRITORIALI SIGO Società italiana di Ginecologia e Ostetricia 6 ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Università degli Studi di Messina ASSOCIAZIONE ITALIANIA di OSTETRICIA SEGI Società Italiana di Endoscopia Ginecologia Ospedale Buccheri la Ferla Fatebenefratelli Palermo SPONSOR 23

13

PALERMO 26 28 maggio 2013 HOTEL TORRE NORMANNA Programma preliminare

PALERMO 26 28 maggio 2013 HOTEL TORRE NORMANNA Programma preliminare PALERMO 26 28 maggio 2013 HOTEL TORRE NORMANNA Programma preliminare h.9.00 CORSO PRECONGRESSUALE Impegno continuo assistenziale per la donna in divisa SALA A Presidenti: DONATI SARTI Costante, Magg. Gen.

Dettagli

XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale. 26-27-28 Maggio 2013. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale

XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale. 26-27-28 Maggio 2013. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE 26-27-28 Maggio 2013 SIGITE SOCIETÀ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÀ SALA A 26 maggio XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE 26-27 -28 Maggio 2013 Hotel Torre Normanna Altavilla Milicia

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE 6 ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE dipartimento salute della donna e del bambino p.o. s. cimino termini imerese uoc ginecologia e ostetricia direttore: dott. giuseppe canzone ontroversie nel trattamento

Dettagli

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico Incontri di Uroginecologia Congresso Regionale AIUG P a l e r m o Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e 5-6 San Paolo

Dettagli

HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY

HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO PALERMO HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY 6-7 Aprile 2017 AGGIORNAMENTI SU PATOLOGIA DEL TRATTO GENITALE DISTALE 8 aprile 2017 6-7 Aprile 2017 HIGHLIGHTS

Dettagli

XII CONGRESSO NAZIONALE SIGITE 2016 Verso una nuova menopausa Grand Hotel Baglioni Firenze, 5-7 febbraio 2016

XII CONGRESSO NAZIONALE SIGITE 2016 Verso una nuova menopausa Grand Hotel Baglioni Firenze, 5-7 febbraio 2016 XII CONGRESSO NAZIONALE SIGITE 2016 Verso una nuova menopausa Grand Hotel Baglioni Firenze, 5-7 febbraio 2016 SALA A VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 13.00 Registrazione partecipanti 14.30 Apertura del congresso

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania Le mille facce della fertilità Il Piano Nazionale della Fertilità: il percorso di cura della coppia infertile e l'integrazione nel Sistema Sanitario Territoriale dei Centri di Medicina della Riproduzione

Dettagli

WORKSHOP SIFIOG. 20/21settembre PALERMO - Orto Botanico

WORKSHOP SIFIOG. 20/21settembre PALERMO - Orto Botanico WORKSHOP SIFIOG 20/21settembre 2013 PALERMO - Orto Botanico WORKSHOP SIFIOG WORKSHOP SIFIOG 20/21settembre 2013 -, Orto Botanico 20/21settembre 2013 -, Orto Botanico Venerdì 20 settembre 2013 Benvenuti,

Dettagli

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75 Congresso Nazionale Congiunto Presidenti: A. Volpe, A. Cianci Taormina 15/16 NoveMBRE 2013 Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75 Relatori / Moderatori L. Alio (Palermo) N. Biglia (Torino) V. Bruni

Dettagli

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Amore e Ormoni. nella vita delle donne Amore e Ormoni nella vita delle donne Aci Castello (Catania) Sheraton Catania Hotel & Conference Center 24 novembre 2016 Programma 09:00 Apertura dei lavori e presentazione obiettivi del corso A. Cianci,

Dettagli

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di 3 Congresso Regionale, San Paolo Palace Hotel 1 , San Paolo

Dettagli

Venerdì 5 Febbraio 2016 SALA A

Venerdì 5 Febbraio 2016 SALA A XII CONGRESSO NAZIONALE SIGITE 2016 Verso una nuova menopausa Grand Hotel Baglioni Firenze, 5-7 febbraio 2016 Venerdì 5 Febbraio 2016 SALA A 13.00 Registrazione partecipanti 14.30 Apertura del congresso

Dettagli

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO DOMANI DONNE I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza Presidenti del Corso: V. Bruni, M. Cantatore, M. Dei TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO CON IL PATROCINIO

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

NAPOLI. XVIII Congresso Nazionale. 3-4 Ottobre Hotel Royal Continental. Via Partenope, 38/44. Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C.

NAPOLI. XVIII Congresso Nazionale. 3-4 Ottobre Hotel Royal Continental. Via Partenope, 38/44. Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C. XVIII Congresso Nazionale Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C. Nappi NAPOLI 3-4 Ottobre 2017 Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44 3.9 crediti ECM Consiglio Direttivo SIM Presidente M. Gambacciani

Dettagli

Problematiche ginecologiche e ostetriche in età fertile

Problematiche ginecologiche e ostetriche in età fertile Problematiche ginecologiche e ostetriche in età fertile Gianni Amunni Andrea Antonelli Sonia Baldi Stefano Basile Pietro Bottone Gian Luca Bracco Rita Breschi Giuseppe Cariti Arianna Carmignani Antonio

Dettagli

Splendid Hotel La Torre

Splendid Hotel La Torre Ospedale Buccheri La Ferla - Fatebenefratelli Splendid Hotel La Torre Presidenti: D. Ientile, G.F. Zannoni 13 maggio 2009 9.00-10.00 Registrazione Colazione di benvenuto 10.00-10.20 Apertura dei lavori

Dettagli

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di 3 Congresso Regionale, San Paolo Palace Hotel 1 , San Paolo

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci Giornate Ginecologiche Tra MEDICINA e CHIRURGIA Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci 11-12 Ottobre Palazzo dei Congressi Palacreberg - Sirmione (BS) Tra MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

LA SALUTE DELLA DONNA

LA SALUTE DELLA DONNA 20-21/9/2017 1 CONGRESSO NAZIONALE LA SALUTE DELLA DONNA PATOLOGIE FEMMINILI DI MAGGIOR IMPATTO: DALLA SPECIALISTICA ALL' APPROCCIO INTERDISCIPLINARE HOTEL MICHELANGELO MILANO RAZIONALE/LETTERA PRESIDENTE

Dettagli

Messina 20/22. Novembre. Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino

Messina 20/22. Novembre. Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Aspetti clinici e sociali della menopausa Prevenzione della sindrome climaterica e benessere della donna con il patrocinio dell Università di Messina Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017 MALATTIE RARE DEL METABOLISMO MALATTIE RARE DEL METABOLISMO 1ottobre2017 14.00 FOCUS ON: LA NEUTRAL LIPID STORAGE DISEASE M. Arca 14.45 LA MALATTIA DI NIEMANN PICK TIPO C Discussant: G. Savettieri Clinica:

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico.

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico. I Venerdì sigo Presidente del Corso: N. Surico Segreteria scientifica: L. Leo 21 Marzo 2014 Sede del Corso: Hotel la Bussola Via G. Boggiani, 54 28100 Crediti Ecm: 7 Elenco Relatori e Moderatori M. Brugnani

Dettagli

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO 14-15-16-22-23 giugno 2017 Evento aperto n. 30 Partecipanti : Professione BIOLOGO TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO PSICOLOGO

Dettagli

IX Corso di ginecologia endocrinologica

IX Corso di ginecologia endocrinologica IX Corso di ginecologia endocrinologica PRESIDENTE DEL CORSO Prof. Ettore Cicinelli Direttore II U.O. di Ginecologia ed Ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari TRANI,

Dettagli

verso una nuova menopausa Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli

verso una nuova menopausa Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli verso una nuova menopausa PRESIDENTI Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli con il patrocinio di: PRESIDENTI DEL CONGRESSO Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli PRESIDENTI ONORARI

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula Sfameni MODULO 1 L ADOLESCENZA 28/30 Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Programma preliminare Presidente Onorario: R. Seracchioli Direttore dei Corsi: M.C. Meriggiola U.O. Ginecologia e Fisiopatologia

Dettagli

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare Università degli Studi di Catania UO di Diabetologia S. Signorelli Centro di Riferimento Regionale ARNAS Garibaldi, Catania AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli 09.00 Registrazione

Dettagli

(copertina retro) con il supporto non condizionato di

(copertina retro) con il supporto non condizionato di (copertina retro) con il supporto non condizionato di Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50

Dettagli

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF ROMA 7-8 NOVEMBRE 2013 - MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA PROGRAMMA PRELIMINARE ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE COMITATI

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente Presenta Nuove Strategie di Prevenzione Andrologica CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente del Convegno Carlo Terrone GENOVA 2 LUGLIO 2016 AC HOTEL CORSO EUROPA, 1075 PROGRAMMA DELL EVENTO 08.00 ACCOGLIENZA

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

I Venerdì di Ecografia

I Venerdì di Ecografia PROGRAMMA PRELIMINARE I Venerdì di Ecografia 2017 Focus di Attualità in Ecografia Ostetrica e Ginecologica Presidenti del Corso: Paolo Scognamiglio, Lucia Pasquini Grand Hotel Vittoria MONTECATINI TERME

Dettagli

II Corso di Formazione

II Corso di Formazione II Corso di Formazione Presidenti: Angelamaria Becorpi, Roberta Rossi Vicepresidenti: Salvatore Caruso, Mario Gallo Presidente Onorario: Rossella Nappi Salute vaginale e sessuale: attuali orientamenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAFFEI SILVIA Indirizzo 11, VIA ISOLA DEL GIGLIO, 56122, PISA, ITALIA Telefono +39 339 7352167 Fax +39 050

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA GINECOLOGICA

NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA GINECOLOGICA Con il patrocinio della Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II U.O.C. di Ginecologia Oncologica NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA GINECOLOGICA Campobasso, 9-11 Giugno 2014 Responsabile Scientifico Dott.

Dettagli

LE TENDINOPATIE NELLO

LE TENDINOPATIE NELLO Programma Preliminare LE TENDINOPATIE NELLO Presidente del Congresso Rosario Lupo Agrigento 22/23 settembre 2017 Responsabile Scientifico Santo Alberto Rapisarda LE TENDINOPATIE NELLO 22 settembre 2017

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giuseppe Ettore CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA CATANIA 24-25-26 SETTEMBRE

Dettagli

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

[ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ [ Corso residenziale ] ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ, 23 giugno 2017 Richiesto patrocinio a: Regione Liguria Università degli Studi di AGUI

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

informazioni generali

informazioni generali informazioni generali sede del congresso Sala Margherita - Maternità e Ginecologia Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Largo Brambilla - Firenze Segreteria organizzativa Regia Congressi srl Via A.

Dettagli

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Con il patrocinio della Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna

CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna CONGRESSO REGIONALE AOGOI Sardegna PUNTI NASCITA e SICUREZZA NOVITÀ IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA OLBIA, 7 OTTOBRE 2016 Hotel Hilton Double Tree Presidenti Antonio Rubattu Giovanni Urru 7 Corso Gallurese

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI SOCIETÀ ITALIANA DI ENDOSCOPIA GINECOLOGICA SOCIETÀ ITALIANA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE

Dettagli

Con il patrocinio di: U.T.I.C.S.

Con il patrocinio di: U.T.I.C.S. Con il patrocinio di: U.T.I.C.S. Associazione Urologi del Territorio dell Italia Centrale e della Sardegna Corso di Urologia: CONFRONTI UROLOGICI Capannori (LU), 9 10 Giugno 2017 C.C. Hotel Hambros PROGRAMMA

Dettagli

II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giuseppe Ettore II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA le competenze, le evidenze, le nuove frontiere CATANIA 1-3 DICEMBRE 2014

Dettagli

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S.

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S. Congresso Nazionale Congiunto RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S. Lello ROMA 26-27 maggio 2017 HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400 2,7 crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori C. Bastianelli

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO OSPEDALE SAN PIETRO FATEBENEFRATELLI ROMA SAN PIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

UPDATING [ ROMA 2-3 LUGLIO 2015 AULA MAGNA OspedALe san pietro FAteBeNeFrAteLLi] programma scientifico

UPDATING [ ROMA 2-3 LUGLIO 2015 AULA MAGNA OspedALe san pietro FAteBeNeFrAteLLi] programma scientifico OSPEDALE SAN PIETRO FATEbENEFRATELLI ROmA san pietro UPDATING 2015 Presidente: Marco Bonito Presidente Onorario: Domenico Roselli [ ROMA 2-3 LUGLIO 2015 AULA MAGNA OspedALe san pietro FAteBeNeFrAteLLi]

Dettagli

ROMA NOVEMBRE 2014 CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO. Centro Congressi Frentani Via dei Frentani, 4 - Roma. G. B. Serra, A.

ROMA NOVEMBRE 2014 CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO. Centro Congressi Frentani Via dei Frentani, 4 - Roma. G. B. Serra, A. CONGRESSO NAZIONALE CONGIUNTO PRESIDENTI SIM G. B. Serra, A. Volpe PRESIDENTI SIPO V. De Leo, A. Lanzone Segreteria Scientifica A. La Marca ROMA 13-14 NOVEMBRE 2014 Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI

Dettagli

II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giuseppe Ettore II CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA le competenze,

Dettagli

CONTROVERSIE IN ANDROLOGIA

CONTROVERSIE IN ANDROLOGIA Presidente del Convegno Dr. Danilo Di Trapani Segreteria Scientifica Giovanni Carollo, Antonio Gasparro, Alberto Laganà, Massimo Rinella UOC di Urologia Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Palermo

Dettagli

RAZIONALE. L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno

RAZIONALE. L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno RAZIONALE L evento, articolato in tre sessioni, è rivolto agli isteroscopisti che hanno già maturato una loro personale esperienza nel settore e che in un ottica di costruttiva interattività desiderino

Dettagli

Elenco Relatori e Moderatori

Elenco Relatori e Moderatori Congresso Nazionale Congiunto Presidenti onorari S. Venturoli A. Volpe Presidenti V. De Leo M. Gambacciani R. Seracchioli Bologna 17/18/19 Novembre 2016 ROYAL HOTEL CARLTON Via Montebello, 8 Richiesti

Dettagli

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa Presidenti: D. Costantino, R. Marci, F. Vesce Comitato scientifico: G. Bonaccorsi, A. Graziano, C. Guaraldi, G. Lo Monte, I. Piva Ferrara 18-19 Settembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome LIBRIZZI SONIA Data di nascita 05/07/1972 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Incarico

Dettagli

Workshop scientifico. La chirurgia laparotomica e vaginale nell era della robotica: up date a 10 anni

Workshop scientifico. La chirurgia laparotomica e vaginale nell era della robotica: up date a 10 anni Workshop scientifico La chirurgia laparotomica e vaginale nell era della robotica: up date a 10 anni Direttori del corso Antonio Pellegrino Massimo Stomati Tenuta Moreno Mesagne (Brindisi) 15-16 Dicembre

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OO.RR. PAPARDO-PIEMONTE DI MESSINA 3 CONVEGNO. Strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche

AZIENDA OSPEDALIERA OO.RR. PAPARDO-PIEMONTE DI MESSINA 3 CONVEGNO. Strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche AZIENDA OSPEDALIERA OO.RR. PAPARDO-PIEMONTE DI MESSINA 3 CONVEGNO ENDOmet 2012 Strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche Auditorium Ospedale Papardo Messina 27-29 settembre 2012 Giovedì

Dettagli

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso: Presidenti del Congresso: S. Anastasio E. Cicinelli matera Sede del congresso: Hotel Palace Matera Piazza Bianco, 1 - Matera Richiesti i crediti ECM Razionale del Corso Il panorama della contraccezione

Dettagli

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S. Giornate Ginecologiche di Sirmione Presidenti: A. Cagnacci, S. Guaschino Patologia del Miometrio: Gestione Clinica Segreteria Scientifica: A. Xholli, F. Palma richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI Francesco Michele Carmen Giuliano Matteo Domenico Giovanni Alfonso Luigi Raffaele Simona Renato Andrea Biagio Angela Francesco Vittorio Vito Cosimo Maria Fabrizio

Dettagli

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010 1990-2010 20 ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA Novara, 22 Maggio 2010 Aula Magna Complesso Universitario Perrone Università del Piemonte Orientale Via Perrone 18 Il convegno 20 anni di Pediatria a Novara si pone

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti Autorità PRIMA SESSIONE

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto ABBATTISTA CARMELO MANDARA' GIOVANNI Anestesia e Rianimazione Anestesia e Rianimazione Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria

Dettagli

XIII CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA

XIII CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA XIII CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA Palermo 3-5 Ottobre 2016 Mattino (9.20-13.30) 9.20 Introduzione - A. Allegra 9.40 Le gonadotropine: struttura e funzioni -

Dettagli

In tema di gravidanza a rischio: OBESITÀ, DIABETE, TIREOPATIE

In tema di gravidanza a rischio: OBESITÀ, DIABETE, TIREOPATIE Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli - 25-26 Ottobre 2017 PALERMO, San Paolo Palace Hotel PRESIDENTI ONORARI DEL CONVEGNO Prof.ssa Carla Giordano - Prof. Giuseppe Ettore PRESIDENTE DEL CONVEGNO

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale

La Rete Oncologica Laziale PRESIDENTE Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16-00135 Roma Tel +39 06 3389120 fax +39 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it

Dettagli

DAL SAPERE AL SAPER FARE 4 CONGRESSO NAZIONALE FIOG ROMA 9 NOVEMBRE 2013 MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA. Programma definitivo

DAL SAPERE AL SAPER FARE 4 CONGRESSO NAZIONALE FIOG ROMA 9 NOVEMBRE 2013 MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA. Programma definitivo 4 CONGRESSO NAZIONALE FIOG DAL SAPERE AL SAPER FARE ROMA 9 NOVEMBRE 2013 MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA PRESIDENTE ONORARIO: MASSIMO MOSCARINI PRESIDENTI DEL CONGRESSO: FRANCESCO MANESCHI, GIOVAN BATTISTA SERRA

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

Sonno, salute mentale e donna

Sonno, salute mentale e donna con il patrocinio di Sonno, salute mentale e donna Disturbi psichici e fasi del ciclo vitale della donna: quale ruolo dei disturbi del sonno e sue implicazioni terapeutiche. Evento satellite del XXVI congresso

Dettagli

Prime Giornate Ginecologiche delle Egadi. Presidenti S. Campo, L. Alio, G. Ettore. Presidenti onorari A. Cianci, A. Perino, G.

Prime Giornate Ginecologiche delle Egadi. Presidenti S. Campo, L. Alio, G. Ettore. Presidenti onorari A. Cianci, A. Perino, G. Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Garibaldi Catania U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS

Dettagli

Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera Tipo di impiego Dirigente medico primo livello Principali mansioni e Dirigente medico di primo livello

Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera Tipo di impiego Dirigente medico primo livello Principali mansioni e Dirigente medico di primo livello F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL BRAVO BARBARA Telefono +393397578091 Fax E-mail b.delbravo@usl5.toscana.it, bdelbravo@teletu.it Nazionalità

Dettagli

4 CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA

4 CORSO DI CHIRURGIA GINECOLOGICA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giuseppe Ettore ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI CATANIA 19-20-21 SETTEMBRE 2016 P.O. GARIBALDI NESIMA

Dettagli

CORSO NAZIONALE. SULLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Brindisi, ottobre 2008

CORSO NAZIONALE. SULLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Brindisi, ottobre 2008 CORSO NAZIONALE Sede del corso Centro Congressi Tenuta Moreno C.da Moreno S.S. 7 uscita Latiano Est, Mesagne - Brindisi Coordinatore del corso Dott. Andrea Borini Responsabile clinico e scientifico TECNOBIOS

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA Programma 14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA INNOVAZIONE IN MEDICINA DI laboratorio un evento organizzato da BIOMEDIA La condivisione del sapere CEFAlù 6 OTTOBRE 2017

Dettagli

CAPRI MAGGIO 2014 / HOTEL LA RESIDENZA DIRETTORE DEL CORSO / FABIO SIRIMARCO

CAPRI MAGGIO 2014 / HOTEL LA RESIDENZA DIRETTORE DEL CORSO / FABIO SIRIMARCO CAPRI 15-17 MAGGIO 2014 / HOTEL LA RESIDENZA DIRETTORE DEL CORSO / FABIO SIRIMARCO Nel solco di una tradizione ormai consolidata, il IV Corso emergenti in Ostetricia e Ginecologia, privilegiando la discussione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Paolo Rizzo Data di nascita 20/07/1951 Qualifica Dirigente medico I livello Amministrazione ASP Cosenza Incarico attuale Responsabile

Dettagli

SANPIETRO UPDATING 2016

SANPIETRO UPDATING 2016 PROVINCIA RELIGIOSA DI S.PIETRO DELL ORDINE OSPEDALIERO S.GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE GENERALE DI ZONA SAN PIETRO SANPIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 [ Presidente: Marco Bonito

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, Palermo tel fax

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZITALIA via S. Puglisi, Palermo tel fax CONSIGLIO DIRETTIVO SIPPS SICILIA Angelo Milazzo - PRESIDENTE Francesco Privitera - VICE PRESIDENTE Gaetano Bottaro - SEGRETARIO TESORIERE Loredana Caltabiano - CONSIGLIERE Maria Cristina Maggio - CONSIGLIERE

Dettagli

SANPIETRO UPDATING 2016

SANPIETRO UPDATING 2016 PROVINCIA RELIGIOSA DI S.PIETRO DELL ORDINE OSPEDALIERO S.GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE GENERALE DI ZONA SAN PIETRO SANPIETRO UPDATING 2016 ROMA 23-24 GIUGNO 2016 [ Presidente: Marco Bonito

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli