Scheda dei dati di Sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda dei dati di Sicurezza"

Transcript

1 Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Tinuvin 479 Denominazione chimica: CGL 479 Numero di registrazione REACH: Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Usi pertinenti identificati: Stabilizzante 1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Ditta: BASF SE Ludwigshafen GERMANY Indirizzo di contatto: BASF Schweiz AG Im Tiergarten Zürich, SWITZERLAND Telefono: Indirizzo PS-BCSCHWEIZ@basf.com 1.4. Numero telefonico di chiamata urgente Tox Info Suisse (STIZ): Tel. 145 International emergency number: Telefono: SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela In accordo al Regolamento 1272/2008/CE (CLP)

2 Pagina: 2/14 Il prodotto non é soggetto a classificazione in base ai criteri GHS Informazioni da indicare sull'etichetta Globally Harmonized System, EU (GHS) Il prodotto non é soggetto ad etichettatura in base ai criteri GHS Altri pericoli In accordo al Regolamento 1272/2008/CE (CLP) Se previsto, sono riportati all'interno di questa sezione dati su altri pericoli che non risultano in una classificazione, ma che possono contribuire ai pericoli globali della sostanza o della miscela. In determinate condizioni le polveri del prodotto sono esplosive. SEZIONE 3: Composizione/Informazioni sugli ingredienti 3.1. Sostanze Carattere chimico Derivato a base di: triazine Componenti pericolosi (GHS) In conformità al Regolamento (CE) Nr. 1272/2008 Non sono noti pericoli particolari Miscele SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 4.1. Descrizione delle misure di pronto soccorso Sostituire gli indumenti contaminati. In caso d'inalazione: Nel caso di disturbi per l'inalazione di polveri: aria fresca, soccorso medico. In caso di contatto con la pelle: Lavare a fondo con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi:

3 Pagina: 3/14 Sciacquare a fondo per 15 minuti sotto acqua corrente tenendo le palpebre aperte. In caso di ingestione: Sciacquare la bocca e bere abbondante acqua Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati sintomi: Non si conosce nessuna reazione particolare del corpo umano al prodotto Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico oppure di trattamenti speciali Trattamento: nel trattamento sintomatico (decontaminazione, funzioni vitali) non sono noti antidoti specifici. SEZIONE 5: Misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzione Estinguenti adatti: polvere di estinzione, schiuma Mezzi di estinzione non adatti per ragioni di sicurezza: diossido di carbonio Indicazioni supplementari: Evitare di sollevare la polvere del prodotto a causa del pericolo di esplosioni da polvere Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela vapori nocivi Sviluppo di fumi/nebbie. Le sostanze citate possono liberarsi in caso di incendio Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Misure particolari di protezione: Usare un apparecchio respiratorio integrato. Ulteriori informazioni: Il pericolo dipende dalle sostanze infiammabili e dalle condizioni dell'incendio. L'acqua contaminata usata per lo spegnimento deve essere eliminata in conformità con le disposizioni legislative locali. SEZIONE 6: Misure in caso di fuoriuscita accidentale 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Evitare la formazione di polveri. Utilizzare indumenti protettivi personali Precauzioni ambientali Contenere l'acqua inquinata e/o l'acqua di estinzione inquinata. Non immettere nelle fognature, nelle acque di superficie e nelle acque sotterranee.

4 Pagina: 4/ Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Piccole quantità: Raccogliere con mezzi idonei ed eliminare. Grandi quantità: Raccogliere con mezzi che fissano la polvere ed eliminare. Evitare la formazione di polveri Riferimenti ad altre sezioni Le informazioni relative al controllo dell'esposizione/protezione personale e le considerazioni sullo smaltimento sono riportate alle Sezioni 8 e 13 SEZIONE 7: Manipolazione e stoccaggio 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura Nel travaso di grosse quantità senza aspiratore, proteggere le vie respiratorie. Protezione antincendio ed antiesplosione: Evitare la formazione di polveri. Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità Ulteriori informazioni sulle condizioni di stoccaggio: Conservare i contenitori ermeticamente chiusi in luogo asciutto e fresco Usi finali particolari Per gli usi identificati elencati nella Sezione 1 devono essere osservate le raccomandazioni della Sezione 7 SEZIONE 8: Controllo dell'esposizione/protezione individuale 8.1. Parametri di controllo Componenti con valori limite da rispettare sul posto di lavoro Non è noto alcun limite di esposizione professionale. PNEC Nessun valore PNEC disponibile Controlli dell'esposizione Equipaggiamento di protezione personale Protezione delle vie respiratorie: Protezione delle vie respiratorie in caso di deboli concentrazioni o azioni brevi: Filtro per particelle solide e liquide con potere di ritenzione medio (ad es. EN 143 o 149, Tipo P2 o FFP2). Protezione delle mani: Guanti resistenti ai prodotti chimici (EN 374)

5 Pagina: 5/14 Materiali idonei anche per contatto diretto e prolungato (Raccomandazioni: fattore di protezione 6, corrispondente a >480 minuti di tempo di permeazione secondo EN 374): per es. nitrilcaucciù, cloroprencaucciù, cloruro di polivinile (PVC) ed altri. Ulteriori indicazioni: le informazioni si basano sui nostri test, su dati bibliografici e sulle informazioni dei produttori di guanti o si ricavano, per analogia, da sostanze di simile composizione. Bisogna tener presente che, a causa di diversi fattori (ad es. la temperatura), la durata d'uso di un guanto di protezione contro gli agenti chimici può essere in pratica notevolmente inferiore al tempo di permeazione rilevato dai test. A causa della grande molteplicità dei tipi, è opportuno osservare le istruzioni d'uso dei produttori. Protezione degli occhi: Occhiali di sicurezza con protezioni laterali (occhiali a gabbia) ( ad es. EN 166) Misure generali di protezione ed igiene Si devono osservare le consuete misure precauzionali per la manipolazione dei prodotti chimici. Si raccomanda di indossare indumenti da lavoro chiusi. SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato fisico: polvere Colore: giallognolo Odore: inodore Soglia odore: non determinato Valore del ph: Nessun dato disponibile. Punto di fusione: ,5 C (OCSE - linea direttrice 102) Punto d'ebollizione: (OCSE - linea direttrice 103) La sostanza / il prodotto si decompone. Punto di infiammabilità: Lo studio non è necessario Velocità di evaporazione: Il prodotto non é volatile. Infiammabilità: non facilmente infiammabile (Direttiva 92/69/CEE, A.10) Limiti inferiore di esplosione: Non rilevante ai fini della classificazione ed etichettatura di solidi. Limiti superiore di esplosione: Non rilevante ai fini della classificazione ed etichettatura di solidi. Temperatura di accensione: 500 C (BAM) Tensione di vapore: < 0,00011 Pa (25 C) valore estrapolato (OCSE - linea direttrice 104)

6 Pagina: 6/14 Densità: 1,14 g/cm3 (Direttiva 92/69/CEE, A.3) (20 C) Densità relativa: ca. 1,14 (20 C) Densità relativa del vapore (aria): Il prodotto non é volatile. Solubilità in acqua: (OCSE - linea direttrice 105) < 0,02 mg/l (20 C, ph 7-7,2) Solubilità (quantitativo) Solvente/i: grasso standard 40 g/kg (37 C) Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (log Kow): > 6 (25 C; Valore del ph: 7) (OCSE - linea direttrice 117, rif. 2) 10,7 (calcolo) (25 C) Autoaccensione: non autoinfiammabile Tipo di test: autoignizione spontanea non autoinfiammabile Tipo di test: Autoignizione a alta temperatura. (Metodo: Direttiva 84/449/CEE, A.15) Decomposizione termica: > 170 C Nessuna decomposizione esotermica nell'intervallo di temperatura indicato. Viscosità dinamica: Lo studio non è necessario Pericolo di esplosione: non esplosivo (Direttiva 92/69/CEE, A.14) Caratteristiche di comportamento al fuoco: non comburente (Direttiva 92/69/CEE, A.17) 9.2. Altre informazioni capacità di autocombustione: A causa del punto di fusione basso non è stato testato. (VDI 2263, Foglio 1, 1.4.1) Energia minima di accensione: (VDI 2263, pagina 1, 2.1.1) pericolo di esplosione da polveri pka: non applicabile Adsorbimento/acqua - suolo: log KOC: > 5,4 (OECD Guideline 121) Tensione superficiale: non applicabile Distribuzione Nessun dato disponibile. granulometrica.: SEZIONE 10: Stabilità e reattività Reattività

7 Pagina: 7/14 Nessuna reazione pericolosa se si rispettano le prescrizioni/indicazioni per lo stoccaggio e la manipolazione Stabilità chimica Il prodotto è stabile se si rispettano le prescrizioni/indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio Possibilità di reazioni pericolose Pericolo di esplosione da polveri Condizioni da evitare Evitare la formazione di polveri. Evitare il deposito di polveri. Evitare fonti di ignizione. Evitare scarica elettrostatica Materiali incompatibili Materie da evitare: acidi forti, basi forti, ossidanti forti Prodotti di decomposizione pericolosi Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessun prodotto di decomposizione pericoloso se si rispettano le prescrizioni per il magazzinaggio e la manipolazione. SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta Valutazione di tossicità acuta: Praticamente non tossico per una singola ingestione. Praticamente non tossico per un singolo contatto cutaneo. Dati sperimentali/calcolati: DL50 ratto (orale): > mg/kg (OECD-Linea guida 423) Nessuna mortalità è stata osservata. CL50 (inalatoria): Nessun dato disponibile. DL50 ratto (dermale): > mg/kg (OECD - linea guida 402) Nessuna mortalità è stata osservata. Irritazione Valutazione dell'effetto irritante: Non irritante per la pelle. Non irritante per gli occhi.

8 Pagina: 8/14 Dati sperimentali/calcolati: Corrosione/irritazione della pelle coniglio: non irritante. (Linea guida OECD 404) Gravi danni oculari/irritazione oculare coniglio: non irritante. (Linea guida OECD 405) Sensibilizzazione delle vie respiratorie/della pelle Valutazione dell'effetto sensibilizzante: Prove su animali non hanno mostrato azione sensibilizzante. Dati sperimentali/calcolati: Prova locale dei linfonodi sui topi (LLNA) topo: non sensibilizzante (OCSE - linea direttrice 429) Mutagenicità sulle cellule germinali Valutazione di mutagenicità: La sostanza non si è rivelata mutagena sui batteri. La sostanza non si è rivelata mutagena per una coltura di cellule di mammiferi. Cangerogenicità Valutazione di cancerogenicità: Non sono disponibili dati sugli effetti cancerogeni. tossicità riproduttiva Valutazione di tossicità per la riproduzione: Nessun dato disponibile. Tossico per lo sviluppo. Valutazione della teratogenità: Nessun dato disponibile. Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione singola) Valutazione STOT singola: Sulla base dei dati disponbili, non é attesa alcuna tossicità specifica degli organi bersaglio dopo una singola esposizione. Note: Il prodotto non é stato testato. Le indicazioni sono derivate da sostanze/prodotti di composizione o struttura simile. Tossicità di dose ripetuta e tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione ripetuta) Valutazione della tossicità in seguito a somministrazione ripetuta: Non sono stati osservati effetti avversi in studi sugli animali dopo l'esposizione orale ripetuta. Pericolo in caso di aspirazione

9 Pagina: 9/14 non applicabile SEZIONE 12: Informazioni ecologiche Tossicità Valutazione della tossicità acquatica: Con buona probabilità il prodotto non è nocivo per gli organismi acquatici. La corretta immissione di basse concentrazioni in impianto di depurazione biologico non dovrebbe compromettere l'attività di degradazione dei fanghi attivi. Ittiotossicità: CL50 (96 h) > 0,012 mg/l, Oncorhynchus mykiss (OECD 203; ISO 7346; 92/69/CEE, C.1, semistatico) Il prodotto è poco solubile nel mezzo di prova; è stato provato nell'eluato. Nessuna mortalità è stata osservata. E' stata esaminata solo una concentrazione limite (LIMIT-Test). Nessun effetto tossico a concentrazioni prossime alla solubilità in acqua. Le indicazioni dell'azione tossica si riferiscono alla concentrazione determinata analiticamente. Invertebrati acquatici: CE50 (48 h) > 0,0035 mg/l, Daphnia magna (OECD - linea guida 202, parte 1, statico) Le indicazioni dell'azione tossica si riferiscono alla concentrazione determinata analiticamente. Il prodotto è poco solubile nel mezzo di prova; è stato provato nell'eluato. E' stata esaminata solo una concentrazione limite (LIMIT-Test). Nessun effetto tossico a concentrazioni prossime alla solubilità in acqua. Nessun effetto riscontrato in corrispondenza alla più alta concentrazione sperimentata. Piante acquatiche: CE50 (96 h) > 0,42 µg/l (tasso di crescita), Selenastrum capricornutum (OECD - linea guida 201, statico) Le indicazioni dell'azione tossica si riferiscono alla concentrazione determinata analiticamente. Il prodotto è poco solubile nel mezzo di prova; è stato provato in una soluzione satura E' stata esaminata solo una concentrazione limite (LIMIT-Test). Nessun effetto tossico a concentrazioni prossime alla solubilità in acqua. Nessun effetto riscontrato in corrispondenza alla più alta concentrazione sperimentata. Microorganismi/Effetti sui fanghi attivi: CE50 (3 h) > 100 mg/l, (OECD - linea guida 209, statico) Nessun effetto tossico a concentrazioni prossime alla solubilità in acqua. Nessun effetto riscontrato in corrispondenza alla più alta concentrazione sperimentata. Concentrazione nominale. Tossicità cronica sui pesci: Nessun dato disponibile sulla tossicità cronica per i pesci. Tossicità cronica per gli invertebrati acquatici: Nessun dato disponibile sulla tossicità cronica per le dafnie. Valutazione della tossicità terrestre: Nessun dato disponibile sulla tossicità terrestre.

10 Pagina: 10/ Persistenza e degradabilità Valutazione di biodegradabilità ed eliminazione (H2O): Difficilmente biodegradabile (secondo criteri OECD). Difficilmente biodegradabile. Considerazioni sullo smaltimento: 4 % formazione del CO2 del valore teorico (28 d) (OECD 301B; ISO 9439; 92/69/EEC, C.4-C) (aerobico, fango attivo, domestico, non adattato) Valutazione della stabilità in acqua: Studio tecnicamente impossibile. Dati sulla stabilità in acqua (idrolisi): Studio tecnicamente impossibile Potenziale di bioaccumulo Valutazione del potenziale di bioaccumulo: L'accumulo negli organismi è modesto. Potenziale di bioaccumulo: Fattore di bioconcentrazione: 29 (28 d), Cyprinus carpio (OCSE - linea direttrice 305 E) Mobilità nel suolo Valutazione trasporto tra reparti ambientali: Adsorbimento nel terreno: E' prevedibile un assorbimento alla fase solida del terreno Risultati della valutazione PBT e vpvb Secondo l'allegato XIII del Regolamento (EC) N.1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH): Il prodotto non contiene sostanze che soddisfano i criteri PBT (persistente/bioaccumulabile/tossico) o i criteri vpvb (molto persistente/molto bioaccumulabile) Altri effetti nocivi La sostanza non è elencata nel Regolamento (EC) 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono Indicazioni supplementari Ulteriori indicazioni sul comportamento della sostanza nell'ambiente: Il trattamento e/o l'avvio in un depuratore biologico deve essere effettuato in accordo a norme locali e amministrative Ulteriori informazioni di ecotossicità: Non far pervenire il prodotto nell'ambiente in modo incontrollato.

11 Pagina: 11/14 SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Osservando la normativa locale deve essere avviato ad una discarica controllata oppure ad un idoneo impianto di termodistruzione. Imballaggi contaminati: Gli imballaggi non contaminati possono essere riutilizzati. Gli imballi non bonificabili devono essere eliminati come la sostanza. SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto Trasporto via terra ADR Numero ONU: Nome di spedizione appropriato ONU: Classi di pericolo connesso al trasporto: Gruppo d'imballagio: Pericoli per l'ambiente: Precauzioni speciali per gli utilizzatori RID Numero ONU: Nome di spedizione appropriato ONU: Classi di pericolo connesso al trasporto: Gruppo d'imballagio: Pericoli per l'ambiente: Precauzioni speciali per gli utilizzatori Merce non pericolosa ai sensi della normativa per il trasporto Nessuno noto Merce non pericolosa ai sensi della normativa per il trasporto Nessuno noto Trasporto navale interno ADN Numero ONU: Nome di spedizione Merce non pericolosa ai sensi della normativa per il trasporto

12 Pagina: 12/14 appropriato ONU: Classi di pericolo connesso al trasporto: Gruppo d'imballagio: Pericoli per l'ambiente: Precauzioni speciali per gli utilizzatori: Nessuno noto Trasporto in navi da navigazione interna Non valutato Trasporto via mare IMDG Sea transport IMDG Merce non pericolosa ai sensi della normativa per il trasporto Numero ONU: UN number: Not applicable Nome di spedizione UN proper shipping Not applicable appropriato ONU: name: Classi di pericolo connesso Transport hazard Not applicable al trasporto: class(es): Gruppo d'imballagio: Packing group: Not applicable Pericoli per l'ambiente: Environmental Not applicable Precauzioni speciali per gli utilizzatori Nessuno noto hazards: Special precautions for user None known Trasporto aereo IATA/ICAO Air transport IATA/ICAO Merce non pericolosa ai sensi della normativa per il trasporto Numero ONU: UN number: Not applicable Nome di spedizione UN proper shipping Not applicable appropriato ONU: name: Classi di pericolo connesso Transport hazard Not applicable al trasporto: class(es): Gruppo d'imballagio: Packing group: Not applicable Pericoli per l'ambiente: Environmental Not applicable Precauzioni speciali per gli utilizzatori Nessuno noto hazards: Special precautions for user None known Numero ONU Si vedano nella tabella sopra i valori di "Numero UN" per le rispettive regolamentazioni.

13 Pagina: 13/ Nome di spedizione appropriato ONU Si vedano nella tabella sopra i valori di "Nome di spedizione appropriato UN" per le rispettive regolamentazioni Classi di pericolo connesso al trasporto Si vedano nella tabella sopra i valori di "Classe(i) di pericolo connesso al trasporto" per le rispettive regolamentazioni Gruppo d'imballagio Si vedano nella tabella sopra i valori di "Gruppo di imballaggio" per le rispettive regolamentazioni Pericoli per l'ambiente Si vedano nella tabella sopra i valori di "Pericoli per l'ambiente" per le rispettive regolamentazioni Precauzioni speciali per gli utilizzatori Si vedano nella tabella sopra i valori di "Precauzioni speciali per gliutilizzatori" per le rispettive regolamentazioni Trasporto alla rinfusa secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC Transport in bulk according to Annex II of MARPOL73/78 and the IBC Code regolamento: Non valutato Regulation: Not evaluated Spedizione approvata: Non valutato Shipment approved: Not evaluated sostanza inquinante: Non valutato Pollution name: Not evaluated Categoria d'inquinamento: Non valutato Pollution category: Not evaluated Tipo di nave cisterna: Non valutato Ship Type: Not evaluated SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Classe di pericolosità per le acque (Appendice 3 del VwVwS (Germania)): (nwg) Non pericoloso per le acque. In caso si applichino altre informazioni regolatorie che non siano già state menzionate altrove nella scheda di sicurezza, queste sono descritte in questa sezione Valutazione della sicurezza chimica Valutazione della sicurezza chimica (CSA) non ancora effettuata in base alle scadenze di registrazione

14 Pagina: 14/14 SEZIONE 16: Altre informazioni A seguito della incorporazione della CIBA nel Gruppo BASF, tutte le schede di sicurezza sono state rielaborate sulla base di informazioni consolidate. Questo fatto può aver comportato delle modifiche nelle schede di sicurezza. Nel caso di domande relative a tali modifiche, Vi chiediamo cortesemente di contattarci all'indirizzo mail, riportato nella sezione 1 della scheda di sicurezza. I dati contenuti in questa scheda di sicurezza si basano sulla nostra esperienza e sulle nostre conoscenze attuali e si riferiscono solo ai requisiti di sicurezza del prodotto. I dati non descrivono in alcun modo le proprietà del prodotto (specifiche di prodotto). Nessuna proprietà, nè idoneità del prodotto per qualsiasi utilizzo specifico, possono essere dedotte dai dati contenuti in questa scheda. E' pertanto responsabilità del cliente del prodotto, assicurarsi che ogni diritto proprietario e ogni normativa vigente vengano osservati. Sul margine sinistro i punti esclamativi indicano le variazioni rispetto la versione precedente.

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Joncryl ADP 3232 Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY Indirizzo di contatto: BASF Italia S.p.A. Via

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/7 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. H Star Protein B lq Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY Indirizzo di contatto: BASF

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/7 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Magnetic Pigment 347 BASF Uso: Colorante per uso industriale Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/11 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Oracet Yellow 144 FE Denominazione chimica: PIGMENT

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/11 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Joncryl ADR 3400 Denominazione chimica: styrene

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Cinquasia Violet L 5125 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/11 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Lutonal M 40 ca.50% in acqua 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Eumulgin O 30 Denominazione chimica: Alcool grasso

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/11 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Acrodur 950 L 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Gluadin WP Denominazione chimica: Proteine idrolizzate

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Micro-Sorb 24/48 LVM 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/7 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Sicocer F NERO 2904 Uso: Colorante per l'industria della ceramica Ditta: BASF SE 67056

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Heliogen Blue K 7097 Denominazione chimica: tetrabenzo-5,10,15,20-diazaporfirinaftalocianina

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/10 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Micro-Sorb 300 LVM Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Cutina PES Denominazione chimica: Pentaeritriolo

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Controx KS C 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Loxanol MI 6627 Denominazione chimica: Triazine

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Dispex N40 V 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Dispex AA 4147 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Efka RM 1900 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Dehyquart Guar HP Denominazione chimica: composto

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Cutina HR Powder Denominazione chimica: Olio

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Rheovis AS 1130 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Mearlin Exterior Sparkle 139P 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Dehyquart Guar HP Denominazione chimica: composto

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Eumulgin RO 40 Denominazione chimica: Olio di

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Mearlin Inca Gold 9222G 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/10 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Sicocer F NERO 2955 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/9 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Dispex AA 4030 Usi pertinenti identificati della sostanza o

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Styronal* 322 Uso: Binder for coating of paper and paperboard Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa (Cont. a pagina-1) 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: PORCELAIN POLVERE {Margin (Margin/Effect)/Body

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/10 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Pluracare E 400 Denominazione chimica: PLURIOL

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/8 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto ULTRADUR B 4520 INCOLORE Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Sicopal Yellow L 1130 Denominazione chimica:

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Cutina EGMS Denominazione chimica: Acido grasso

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto ULTRAMID* A3WG6 INCOLORE 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Plantacare 2000 UP/MB 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Rheovis HS 1169 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Covi-ox T-50 C 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Joncryl PRO 1532 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto CENTURY SL 1.2. Usi pertinenti identificati della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Secondo Reg. CE 1907/2006 (REACH) ECOGEL P INCOLORE

SCHEDA DI SICUREZZA. Secondo Reg. CE 1907/2006 (REACH) ECOGEL P INCOLORE Cod.: 0014 ECOGEL P Incolore Pag. 1 di 7 ECOGEL P INCOLORE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificatore della Sostanza o della Miscela Denominazione commerciale:

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto ULTRAMID* A3EG6 NERO 00564 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Efka PL 5382 Denominazione chimica: Olio di soia, epossidato

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 17/11/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto ULTRADUR B 4520 INCOLORE 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Uvinul MC 80 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Joncryl 95-E 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/15 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Irganox 1076 FD Denominazione chimica: 3-(3,5-di-terz-butil-4-idrossifenil)propionato

Dettagli

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano (6340, 1.2 Usi

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/16 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Cromophtal Scarlet D 3540 Denominazione chimica:

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Salcare SC 91 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/15 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto AH-CARE L-65 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto A00043 PHYTOLIGHT BG 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: WorkCentre 7525, 7530, 7535, 7545, 7556 TONER

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Acronal 5400 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Emulgade PL 68/50 Denominazione chimica: D-Glucose,

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: Phaser 6125/6128MFP/6130/6140/6500/WorkCentre

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/5 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Styrodur* 5000 CS 1265x615x40mm Uso: lastre di espanso estruso per l'isolamento termico nell'industria

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Eumulgin HPS 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/10 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Euvinyl C Yellow 17-8102 Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Vitamin E-Acetate Care Denominazione chimica:

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Joncryl HPD 296 MEA 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Lamequat L 1.2. Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Scheda di sicurezza PROPOLI

Scheda di sicurezza PROPOLI Scheda di sicurezza del 11/7/2014, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale:

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Acronal S 360 D 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 820 Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/8 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Cosmedia HC 40 Usi pertinenti identificati della sostanza o

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/12 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Lupraphen* 2602/1 Denominazione chimica: Polyol

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616825 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: BETA. Codice del prodotto:

Dettagli

Pyridoxine hydrochloride

Pyridoxine hydrochloride Pagina : 1 Sinonimi Vitamin B6 Hydrochloride 5-Hydroxy-6-methyl-3,4-pyridinedimethanol hydrochloride PN HCl Aderminehydrochloride Pyridoxolhydrochloride SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della società / impresa*) Nome del prodotto: Uso del prodotto : Società cloruro di sodio sale alimentare,mangime, sale industriale, sale da neve,. Andrea

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice del prodotto

Dettagli

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto.

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto. Acido L-Ascorbico 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Nome prodotto: Acido L-Ascorbico Nome chimico: Sinonimi: L (+) Acido Ascorbico Vitamina C Sostanza/preparazione:

Dettagli

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto: PASTAGLIA A BASE ALIMENTARE PER

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Texapon ALS Benz 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto Cibafast H Liquid 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto ecovio F23B1 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome

Dettagli

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010) Pagina: 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Nome del prodotto: SIAL ACQUA DISTILLATA 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto Scheda Volontaria Informativa di Prodotto basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza Gentile Cliente, negli ultimi anni TAF ABRASIVI SPA ha volontariamente fornito informazioni sui suoi prodotti abrasivi

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/14 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto 1,2-Propilenglicole Care Denominazione chimica:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 31/01/2012 N revisione: 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/13 1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società/impresa. Identificatore del prodotto Comperlan. 100 Denominazione chimica: ammidi, C12-18 e C18-insature,

Dettagli