Recenti Progressi in Allergologia ed Immunologia Clinica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Recenti Progressi in Allergologia ed Immunologia Clinica"

Transcript

1 Recenti Progressi in Allergologia ed Immunologia Clinica Congresso Annuale della Scuola Allergologica Barese e della Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica Sezione Apulo-Lucana Presidente del Congresso: Prof. Luigi Macchia, novembre 2014 Palace Hotel

2 Patrocini richiesti Assessorato al Welfare Regione Puglia Provincia di Comune di Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell Ambiente Regione Puglia Ordine Nazionale dei Biologi della Provincia di IPASVI Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza Puglia

3 Relatori e Moderatori Maria ALIANI Cassano delle Murge (BA) Gioacchino ANGARANO Vincenzo ARESTA Annaincoronata BELLOTTI Foggia Massimo BILANCIA Roberto BOLOGNESE Maria Filomena CAIAFFA Foggia Annamaria CARBONARA Fabio CARDINALE Amalia CONTE Foggia Gino Roberto CORAZZA Pavia Nunzio CRIMI Catania Elisabetta DAMIANI Acquaviva delle Fonti (BA) Corrado DANZI Matera Vitangelo DATTOLI Antonio DECARO Gianluigi DE GENNARO Matteo Alessandro DEL NOBILE Foggia Lea DELLE DONNE Lecce Mario DI GIOACCHINO Chieti Elisabetta DI LEO Acquaviva delle Fonti (BA) Gabriele DI LORENZO Palermo Pier Luigi DI NAPOLI Acquaviva delle Fonti (BA) Massimo ERRICO Acquaviva delle Fonti (BA) Antonio FERRANNINI Irene FIORINO Caterina FOTI Sebastiano GANGEMI Messina Annunziata GIANGASPERO Foggia Loreto GESUALDO Francesco GIANNOCCARO Putignano (BA) Antonio GRAZIANI Foggia Antonino INGRASSIA Marsala (TP) Michele LATTARULO Gennaro LICCARDI Napoli Luigi MACCHIA Rosario MASELLI Catanzaro Michele MINENNA Bitonto (BA) Anna Maria MORETTI Antonio MOSCHETTA Lionello MURATORE Saverio NENNA Eustachio NETTIS Giovanni NORMANNO Pierluigi PAGGIARO Giuseppe PALASCIANO Carmen PALERMO Gennaro PALMIOTTI Alessandro PANNOFINO Paola PARRONCHI Vincenzo PIGNATELLI Carlo PINI Pasqualina POPOLO Piero PORTINCASA Valerio PRAVETTONI Stefano PUCCI Onofrio RESTA Anna S. RUCCO Marisa I. SCARLATO Francesco SCARPELLI Pietro SCHINO Gabriela SENTI Giuseppe SIMONE Giuseppe SPADARO Franscesco STEA Silvana STRADA Massimo TRIGGIANI Emmanuele TUPPUTI Antonio Felice URICCHIO Domenico VIOLA Marcello ZAMBITO Lecce Andria (BT) Foggia Pisa Foggia Policoro (MT) Firenze Roma Foggia Milano Civitanova Marche (MC) Cosenza Bisceglie (BT) Acquaviva delle Fonti (BA) Zurigo Napoli Maglie (LE) Salerno Andria (BT) Palermo

4 Programma Giovedì, 27 novembre 2014 Ore Registrazione dei partecipanti - Palace Hotel Caffè Scienza - Circolo della Vela - Ricerca e società. Impatto e prospettive della ricerca biomedica a Conduce la conversazione Gianluigi De Gennaro Partecipano: Massimo Bilancia, Vitangelo Dattoli, Antonio Decaro Matteo Alessandro Del Nobile, Loreto Gesualdo, Luigi Macchia Vincenzo Pignatelli, Antonio Felice Uricchio, Domenico Viola Inaugurazione del Congresso e Saluto delle Autorità Simposio: Immunità, alimentazione e salute (in collaborazione col Dottorato di Ricerca Qualità degli Alimenti e Nutrizione Umana, Università di Foggia) Infiammazione, anti-infiammazione ed alimentazione ( ) Moderatori: Annunziata Giangaspero, Giuseppe Palasciano Non-coeliac gluten sensitivity Gino Roberto Corazza Il microbiota intestinale Loreto Gesualdo Il Progetto LAIFF. Ricerca agroalimentare ed alimenti funzionali Matteo Alessandro Del Nobile, Amalia Conte, Carmen Palermo Allergia alimentare e patologie legate all alimentazione ( ) Moderatori: Antonio Ferrannini, Gennaro Palmiotti Allergia alimentare. Lo stato dell arte Sebastiano Gangemi Infestazione da Anisakis. Aspetti biologici ed epidemiologici Giovanni Normanno Infestazione da Anisakis. Aspetti gastroenterologici ed allergologici Mario Di Gioacchino Alimentazione, cancerogenesi e prevenzione della cancerogenesi Piero Portincasa Continuous coffee

5 Venerdì, 28 novembre 2014 Patologie emergenti in allergologia ed immunologia clinica ( ) Moderatori: Antonio Ferrannini, Lionello Muratore Anafilassi e malattie cardiovascolari Massimo Triggiani Infiammazione, immunoattivazione ed HIV Gioacchino Angarano Patologia Th17 correlata Paola Parronchi Immunoterapia allergenica ( ) Moderatori: Luigi Macchia, Carlo Pini The future of immunotherapy Gabriela Senti Indicazioni, controindicazioni e management Maria Filomena Caiaffa Terapia iniettiva contro terapia sublinguale Gabriele Di Lorenzo Immunoterapia nell allergia a veleno di imenotteri Anna S. Rucco Associazionismo dei pazienti in Puglia: dai primi passi allo sviluppo ( ) Moderatori: Roberto Bolognese, Maria Filomena Caiaffa, Corrado Danzi Intervengono: Pasqualina Popolo, Giuseppe Simone Sindrome asma/bpco Pierluigi Paggiaro Lettura magistrale ( ) Introduce: Massimo Triggiani Continuous coffee Lunch

6 Forum di Allergologia ed Immunologia Clinica ( ) Moderatori: Maria Aliani, Annamaria Carbonara, Silvana Strada 12 comunicazioni libere da 10 minuti Oculorinite allergica ( ) Moderatori: Alessandro Pannofino, Marcello Zambito Modulazione dell infiammazione nasale ed il suo impatto clinico nella rinite allergica Fabio Cardinale Aspetti controversi nella diagnosi della rinite allergica Stefano Pucci La sindrome rino-bronchiale Saverio Nenna Workshop. Allergia respiratoria, asma e BPCO ( ) Moderatori: Rosario Maselli, Anna Maria Moretti, Pier Luigi Di Napoli Fenotipi e biomarkers Anna Maria Moretti Infiammazione delle piccole vie aeree: diagnosi ed intervento terapeutico Marisa I. Scarlato I tests cutanei nell allergia respiratoria Annaincoronata Bellotti Nuovi broncodilatatori anticolinergici Pietro Schino Terapia con roflumilast. Razionale ed esperienza real-life Irene Fiorino Controversie nella terapia della BPCO Francesco Scarpelli Comorbidità nell asma Emmanuele Tupputi Comorbidità nella BPCO Michele Minenna Conclusioni Rosario Maselli Continuous coffee

7 Sabato, 29 novembre 2014 Lettura magistrale ( ) Regolazione della rigenerazione della mucosa intestinale: nutrienti, geni e metabolismo Antonio Moschetta Introduce: Luigi Macchia Diagnosi molecolare in allergologia ( ) Moderatori: Antonio Graziani, Eustachio Nettis La diagnostica molecolare nell allergia alimentare Valerio Pravettoni I.S.A.C.: indicazioni e limiti Antonino Ingrassia Diagnostica molecolare ed immunoterapia allergenica Elisabetta Di Leo Allergia al lattice ed altre novità in allergologia dermatologica ( ) Moderatori: Massimo Errico, Francesco Giannoccaro Novità terapeutiche nel campo dell orticaria cronica spontanea Eustachio Nettis Allergia al lattice ed immunoterapia Lea Delle Donne Fotodermatite allergica da contatto Caterina Foti Terapia dell asma ( ) Moderatori: Maria Filomena Caiaffa, Onofrio Resta Basi fisiopatologiche e razionale Giuseppe Spadaro Terapia dell asma severo con anticorpi monoclonali Luigi Macchia Nuovi farmaci antiasmatici Nunzio Crimi Anafilassi ed allergia ritardata da farmaci ( ) Moderatori: Elisabetta Damiani, Michele Lattarulo Allergia a farmaci in ambito perioperatorio Gennaro Liccardi Reazioni avverse a farmaci nel contesto del Pronto Soccorso Francesco Stea Il test di proliferazione linfocitaria nell allergia ritardata a farmaci Vincenzo Aresta Continuous coffee Consegna del questionario ECM e chiusura dei lavori

8 Informazioni generali Sede Congressuale Palace Hotel Via Francesco Lombardi, 13 - Tel Sede del Caffè Scienza Circolo della Vela (presso Teatro Margherita) Piazza IV Novembre, n. 2 Lungomare Nazario Sauro - Iscrizione L iscrizione è gratuita ma obbligatoria e dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale, continuous coffee, lunch, attestato di partecipazione. Si prega di inviare l allegata scheda di adesione alla Segreteria Organizzativa (Fax E- Mail Info@meeting-planner.it). Le domande verranno accettate solo previa compilazione della relativa scheda ed in base all ordine di arrivo delle stesse. Domande inoltrate sotto altra forma o incomplete non potranno essere accettate. Sarà obbligo del discente verificare la disponibilità dei posti e l avvenuta iscrizione. ECM (evento n ) Il Provider ha attribuito al Congresso n. 8,5 crediti formativi. Figure professionali accreditate: Medici Specialisti in Allergologia ed Immunologia Clinica, Dermatologia e Venereologia, Malattie dell Apparato Respiratorio, Pediatria, Medicina Interna, Area Interdisciplinare ed inoltre a Medici di Medicina Generale, Farmacisti, Biologi, Fisioterapisti ed Infermieri. Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra professione del partecipante e professioni cui l evento è rivolto al superamento della verifica di apprendimento (score di superamento: 75%) alla frequenza all intero programma formativo alla compilazione in ogni sua parte della documentazione ed alla sua riconsegna al termine dei lavori La Segreteria Organizzativa è autorizzata a verificare l effettiva partecipazione tramite firme di presenza. Si ricorda che la certificazione non potrà essere rilasciata in caso di registrazioni dopo l orario di inizio, uscita e consegna della documentazione ECM anticipata rispetto all orario indicato nel programma o a mezzo terzi. Il Partecipante è tenuto inoltre a rispettare l obbligo di reclutamento diretto fino ad un massimo di 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento ( ). Prenotazione alberghiera Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa Comunicazioni Il tempo per le comunicazioni sarà di 10 minuti tra presentazione e discussione (8 + 2 minuti) Obiettivo Formativo di Sistema LINEE GUIDA - PROTOCOLLI PROCEDURE (2) Segreteria Scientifica Prof.ssa Maria Filomena Caiaffa (Foggia) Tel mariafilomena.caiaffa@unifg.it Prof. Luigi Macchia () Tel luigi.macchia@uniba.it Prof. Eustachio Nettis () Tel ambulatorioallergologia@uniba.it

9 Comitato Direttivo SIAIC Sezione Apulo Lucana Prof.ssa Maria Filomena Caiaffa - Coordinatore (Foggia) Dr. Antonio Graziani - Segretario (Foggia) Dr. Corrado Danzi (Matera) Dr.ssa Lea Della Donne (Lecce) Dr.ssa Elisabetta Di Leo (Acquaviva delle Fonti - BA) Dr. Saverio Nenna (Andria - BT) Dr. Alessandro Pannofino (Policoro - MT) Segreteria Organizzativa e Provider Provider ECM Nazionale Accreditato n Via Alberotanza, BARI TEL FAX info@meeting-planner.it - In copertina: Vetrata istoriata, Palazzo della Provincia di - G. Bertuzzi

10 note

11

12

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

Nuove frontiere terapeutiche nelle malattie allergiche

Nuove frontiere terapeutiche nelle malattie allergiche S.I.A.I.C. Società Italiana Allergologia ed Immunologia Clinica SIICA Societa' Italiana Immunologia Clinica Allergologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Nuove frontiere terapeutiche nelle malattie allergiche

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

1 CORSO DI FITOTERAPIA CINESE NELLA MTC

1 CORSO DI FITOTERAPIA CINESE NELLA MTC Affiliata FISA Direttore dr Sergio Perini Organizza 1 CORSO DI FITOTERAPIA CINESE NELLA MTC Ore 14-16 Ore 16-18 1 SEMINARIO venerdi pomeriggio 17/sabato 18 gennaio 2014 introduzione al corso e valore della

Dettagli

2 Corso di alta formazione in

2 Corso di alta formazione in 2 Corso di alta formazione in EMOSTASI E TROMBOSI Palermo 11-13 aprile 2016 Excelsior Palace Hotel Direttori del Corso: Prof. Fabrizio Pane Prof. Sergio Siragusa Programma preliminare 2 Corso di alta

Dettagli

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP Giornata ematologica pugliese: I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP, 19 Settembre 2014 Hotel Nicolaus Razionale Negli ultimi anni lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo delle

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

GIOVEDI 14.07.2005. 16.00 16.20 Dr. Francesco Ciardi Sostituto Procuratore della Repubblica - Roma L imputabilita : generalita e specificita

GIOVEDI 14.07.2005. 16.00 16.20 Dr. Francesco Ciardi Sostituto Procuratore della Repubblica - Roma L imputabilita : generalita e specificita I CONVEGNO di CRIMINOLOGIA FORENSE DISTURBO BIPOLARE tra PSICOSI e COMPORTAMENTO CRIMINALE ECM Educazione Continua in Medicina Ministero della Salute Medici evento Prot. n. 5607-197620 - Psicologi evento

Dettagli

Con l augurio di vedervi numerosi a Firenze. Sergio Testi Coordinatore Segreteria Scientifica

Con l augurio di vedervi numerosi a Firenze. Sergio Testi Coordinatore Segreteria Scientifica Programma È per me un vero piacere, in qualità di Coordinatore della Segreteria Scientifica, presentarvi il programma del XXIX Congresso Sezione S.I.A.I.C. Toscana, dell VIII Congresso Sezione S.I.A.I.C.

Dettagli

Con il contributo incondizionato di:

Con il contributo incondizionato di: Con il contributo incondizionato di: 1 08.30 09.30 -- Registrazione partecipanti 09.30 09.45 Scopo e finalità del meeting: G. Angarano SESSIONE 1 Moderatori: G. Angarano A. Di Leo 09.45 10.00 -- Le terapie

Dettagli

3 Corso Ventilazione Meccanica non Invasiva IL PAZIENTE RESPIRATORIO CRITICO: DALL OSPEDALE AL DOMICILIO

3 Corso Ventilazione Meccanica non Invasiva IL PAZIENTE RESPIRATORIO CRITICO: DALL OSPEDALE AL DOMICILIO 3 Corso Ventilazione Meccanica non Invasiva IL PAZIENTE RESPIRATORIO CRITICO: DALL OSPEDALE AL DOMICILIO Sala Convegni Ospedale Generale Regionale F. Miulli Acquaviva delle Fonti (BA), 6 7 dicembre 2012

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Vietri sul Mare (Sa) - 30-31 Maggio 2014 Hotel Lloyd s Baia Corso di Formazione in NUTRIZIONE CLINICA ED ALLERGOLOGIA PEDIATRICA Venerdì 30 Maggio 9.00 Saluti Autorità

Dettagli

La Nuova Allergologia

La Nuova Allergologia ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI IMMUNOLOGI ASSOCIAZIONE TERRITORIALI ALLERGOLOGI E OSPEDALIERI IMMUNOLOGI TERRITORIALI Sezione Regionale E OSPEDALIERI Sicilia Sezione Regionale Sicilia Congresso della Associazione

Dettagli

Venerdì 26 ottobre 2012

Venerdì 26 ottobre 2012 SECONDA GIORNATA DERMATOLOGICA FEDERICIANA Skin: just around the corner Venerdì 26 ottobre 2012 Jesi Centro Congressi Hotel Federico II Dermatologia distrettuale: volto, mano, piede, vulva Dermatologia

Dettagli

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche 18 a Edizione 28-29 Gennaio 2016 Centro Congressi Ramada Naples Hotel, PATROCINI RICHIESTI AIPO Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri

Dettagli

Bologna 26-27 maggio 2016

Bologna 26-27 maggio 2016 Bologna 26-27 maggio 2016 Progetto Educazionale Programma Scientifico Programma Scientifico Corpo Docente Michele Comberlato, Renata D'Incà, Paolo Gionchetti, Fernando Rizzello Giovedì 26 maggio 2016 13,30-14,30

Dettagli

ALLERGOLOGICHE SICILIANE

ALLERGOLOGICHE SICILIANE GIORNATE ALLERGOLOGICHE SICILIANE IV EDIZIONE 06-07 / Marzo / 09 - Astoria Palace Hotel Direttore: S. Amoroso U.O. Allergologia ed Immunologia Clinica ARNAS Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli,

Dettagli

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop Palace Hotel Workshop MEDICINA DI GENERE Presidente A.M. Moretti (Bari) ECM L evento 108834 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2014 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication

Dettagli

NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Bari, 27-28 GIUGNO 2014 Nicolaus Hotel NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Presidenti: Prof. Franco Silvestris Prof. Giovanni De Pergola COMITATO SCIENTIFICO Franco Silvestris, Bari Giovanni

Dettagli

Nuove frontiere in Allergologia. Terra di Magna Grecia. dalla diagnosi alla terapia REGGIO CALABRIA, GRAND HOTEL EXCELSIOR / 28 MAGGIO 2016

Nuove frontiere in Allergologia. Terra di Magna Grecia. dalla diagnosi alla terapia REGGIO CALABRIA, GRAND HOTEL EXCELSIOR / 28 MAGGIO 2016 Terra di Magna Grecia REGGIO CALABRIA, GRAND HOTEL EXCELSIOR / 28 MAGGIO 2016 Regione Calabria Provincia di Ordine dei Medici e degli Odontoiatri Provincia di Associazione Allergologi Immunologi Territoriali

Dettagli

CONVEGNO INTERANNUALE AAITO SICILIA

CONVEGNO INTERANNUALE AAITO SICILIA ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI IMMUNOLOGI TERRITORIALI E OSPEDALIERI Sezione Regionale Sicilia 3 CONVEGNO INTERANNUALE AAITO SICILIA NUOVE PROSPETTIVE IN ALLERGOLOGIA 9-10 Maggio 2014 Antico Hotel Roma, Ortigia

Dettagli

Lazio Società Italiana Obesità

Lazio Società Italiana Obesità Programma preliminare Biblioteca Nazionale Centrale - Viale del Castro Pretorio 105 08.00 Registrazione 08.30 Saluto Autorità Maria Pia Garavaglia (vice Sindaco di Roma) Augusto Battaglia (Assessore Sanità

Dettagli

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI PRESIDENTI COMITATO ORGANIZZATORE Giovanni Battista D Errico COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Giovanni Battista D Errico SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

Bari, 23-24 ottobre 2015 Palace Hotel MEDICINA DI GENERE

Bari, 23-24 ottobre 2015 Palace Hotel MEDICINA DI GENERE 1 Palace Hotel 2 Presidente A.M. Moretti (Bari) Direttore Struttura Complessa Malattie Apparato Respiratorio Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Palace Hotel - Via Francesco Lombardi, 13 Bari - Tel.

Dettagli

IV Giornate Tirreniche di Allergologia INCONTRO NAZIONALE DI INTERESSE ALLERGO-PNEUMOLOGICO

IV Giornate Tirreniche di Allergologia INCONTRO NAZIONALE DI INTERESSE ALLERGO-PNEUMOLOGICO IV Giornate Tirreniche di Allergologia INCONTRO NAZIONALE DI INTERESSE ALLERGO-PNEUMOLOGICO ALLERGIA: PATOLOGIA D'ORGANO O SISTEMICA? 28-30 Maggio 2009 CENTRO CONGRESSI Oasi di Kufra, Sabaudia - LT Le

Dettagli

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove

Dettagli

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE Promosso dal Gruppo di Studio di Organi di Senso ROMA 10 giugno 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

Nuove frontiere in diagnosi prenatale

Nuove frontiere in diagnosi prenatale Pre-implantation Genetic Diagnosis (PGD) e Non Invasive Prenatal Testing (NIPT): Nuove frontiere in diagnosi prenatale Padova, 18-19 gennaio 2016 Sheraton Padova Hotel Presidente del Convegno Maurizio

Dettagli

Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio

Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio Presidenti: Maria Pia Foschino Barbaro - Francesco Dadduzio SEGRETERIA SCIENTIFICA Di Terlizzi Carlo Caldarola Germana Margiotta Daniela Scivittaro Cosimo Sforza Michele U.O. Territoriale di Pneumologia

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

Prot. n.042 Prot. n. 201100636. Lecco, 13 Aprile 2011. Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi

Prot. n.042 Prot. n. 201100636. Lecco, 13 Aprile 2011. Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi Prot. n.042 Prot. n. 201100636 Lecco, 13 Aprile 2011 Ai Titolari Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi A Tutti gli Iscritti All Albo Professionale Ordine Farmacisti di Lecco Loro Sedi Oggetto: Corsi ECM

Dettagli

IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 10 A EDIZIONE

IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 10 A EDIZIONE IL PAZIENTE RESPIRATORIO: DALLA CLINICA ALLE STRATEGIE TERAPEUTICHE 10 A EDIZIONE 17-18 Aprile 2008 Centro Congressi Ramada Hotel Napoli Giovedì 17 Aprile 08.30 Saluto Introduttivo: Decimo Incontro su

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN PNEI TORINO 5-6 MARZO Francesco Bottaccioli Lucia Bacciottini Mirko La Bella Andrea Minelli Franco Cracolici Direttore Scuola di Agopuntura della Città Anna Giulia Bottaccioli

Dettagli

I Incontro interdisciplinare Salentino di Medicina Respiratoria I Salento interdisciplinary Meeting on respiratory diseases

I Incontro interdisciplinare Salentino di Medicina Respiratoria I Salento interdisciplinary Meeting on respiratory diseases OGGETTO: PROGRAMMA SCIENTIFICO I Incontro interdisciplinare Salentino di Medicina Respiratoria I Salento interdisciplinary Meeting on respiratory diseases I workshop Pneumologico Salentino I Salento pulmonary

Dettagli

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere Hotel Palace Workshop nazionale La medicina e la salute di genere Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo - ME) G. Nicoletti (Catania) Comitato Scientifico N. Costantino (Bari)

Dettagli

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle strategie Terapeutiche 17a Edizione 29-30 Gennaio 2015 Centro Congressi Ramada Naples Hotel, PATROCINI RICHIESTI AIPO Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri

Dettagli

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano Programma Scientifico Congresso Nazionale di Immunopatologia Cutanea Referente scientifico Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 Ottobre 2015 con il Patrocinio di Programma scientifico 09.00

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

GIOVEDI 11.05.2006. 14.30 14.55 Registrazione Partecipanti e somministrazione pre-test 14.55 15.00 SALUTO delle AUTORITÀ

GIOVEDI 11.05.2006. 14.30 14.55 Registrazione Partecipanti e somministrazione pre-test 14.55 15.00 SALUTO delle AUTORITÀ Societa Scientifica Registrata Ministero della Salute - ECM n. 5607 Sede legale: 00195 ROMA - via Monte Zebio, 43 Sede operative 00185 Centro: via Cairoli, 34 - tel. 06.97618073-338.1817135 00168 Aurelio:

Dettagli

Presentazione del documento Indicazioni operative per l ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica

Presentazione del documento Indicazioni operative per l ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica Mod. E2 Rev. 6 del 21/10/2015, Pagina 1 di 5 Presentazione del documento Indicazioni operative per l ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica 14 giugno 2016 organizzato

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 3/2007 (Atti del Consiglio) Modalità di esercizio delle medicine complementari da parte dei medici e odontoiatri, dei medici veterinari e dei farmacisti.

Dettagli

sperimentazione clinica dei farmaci,

sperimentazione clinica dei farmaci, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Sezione di Farmacologia L. Donatelli REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Settore Farmaceutico programma del corso sperimentazione clinica dei farmaci, ruolo dei comitati

Dettagli

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica SIP Provider n. 1172 PALERMO 13-14 Febbraio 2015 di Allergologia e Pneumologia Pediatrica Presidenti: Attilio Boner Giovanni Corsello Giovanni Pajno RELATORI E MODERATORI Stefania ARASI Messina Dante FERRARA

Dettagli

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Direttori del Corso: Dott. Marco Passaretta - Dott. Pasquale Pellino Comitato scientifico e organizzativo: Avv. Simona Codena, Dott.ssa

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Con il patrocinio di: S.S.R. EMILIA-ROMAGNA A. O. Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Dip. di Ematologia, Oncologia e Medicina di Laboratorio Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI

Dettagli

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO Noto 26-27 Settembre 2014 Venerdì 26 Settembre 15.00-15.15 Registrazione dei partecipanti 15.15-15.30 Introduzione e

Dettagli

Master di II livello. Università Cattolica del Sacro Cuore. Malattie Allergiche Severe. Anno Accademico 2014 2015. Programma definitivo

Master di II livello. Università Cattolica del Sacro Cuore. Malattie Allergiche Severe. Anno Accademico 2014 2015. Programma definitivo Master di II livello Università Cattolica del Sacro Cuore Malattie Allergiche Severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi ed asma grave) Anno Accademico 2014 2015 Programma definitivo 21

Dettagli

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO , 3-4 LUGLIO 2015 Nicolaus Hotel 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Presidenti: Prof. Franco Silvestris Prof. Giovanni De Pergola COMITATO SCIENTIFICO Franco Silvestris, Giovanni

Dettagli

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA 1 43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA Fiuggi, 25-26 ottobre 2013 Programma Venerdì 25 ottobre 2013 Ore 14.30 - Registrazione 15.00 - Inaugurazione (F. Russo, presidente

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore: Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre

Dettagli

Costruire la rete delle cure palliative

Costruire la rete delle cure palliative BOZZA Costruire la rete delle cure palliative CONVEGNO: Le cure palliative: un bisogno, un diritto Sabato 24 aprile 2010 CORSO : Costruire la rete delle cure palliative Maggio-settembre 2010 COSTRUIRE

Dettagli

COSTRUIRE LA RETE DELLA MEDICINA INTERNA

COSTRUIRE LA RETE DELLA MEDICINA INTERNA Università degli Studi di Bari SIMI CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA SEZIONE DI PUGLIA E BASILICATA COSTRUIRE LA RETE DELLA MEDICINA INTERNA Piet Mondrian - Tableau n. 4 Composizione

Dettagli

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto Corso LA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA 7^edizione Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011 Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Dettagli

VII WINTER SCHOOL MARIO RICCI

VII WINTER SCHOOL MARIO RICCI VII WINTER SCHOOL MARIO RICCI di Allergologia ed Immunologia Clinica FIRENZE 13 febbraio 14 febbraio 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO Sabato 13 Febbraio 10.00 10.20 Saluto del Presidente SIAAIC G.W. Canonica

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica

Dettagli

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO NEGLI STUDI MEDICI e ODONTOIATRICI Torino - 17-18 Novembre 2006 Sede Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Torino

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

18 CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE DI ALLERGOLOGIA CLINICA PER MEDICI E INFERMIERI DAM 18-2015 programma

18 CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE DI ALLERGOLOGIA CLINICA PER MEDICI E INFERMIERI DAM 18-2015 programma 24-27 NOVEMBRE 2015 Corso a numero chiuso di 180 posti per medici e 50 per infermieri E.C.M. medici 17.50 Formazione in aula: 25-27 Novembre E.C.M. Infermieri: 6.75 Formazione in aula: 24 novembre 18 CORSO

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof.

Orthos Paidos 2015. II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. 6 crediti ECM PROGRAMMA Orthos Paidos 2015 II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof. Pietro Persiani Roma, 21 marzo 2015 Aula Magna Clinica

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Pugliese. COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali

PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Pugliese. COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena PRESIDENTE DEL CONGRESSO COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA ROMA GASTRO PEDIaTRIA 2015 NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA Presidente: Prof. Salvatore Cucchiara Sapienza Università di www.gastropediatriaroma.it con il Patrocinio di:, 13-14

Dettagli

RAZIONALE DEL CONGRESSO SALERNO PEDIATRIA 2013

RAZIONALE DEL CONGRESSO SALERNO PEDIATRIA 2013 RAZIONALE DEL CONGRESSO SALERNO PEDIATRIA 2013 Negli ultimi anni si stanno registrando, in Otorinolaringoiatria Pediatrica, importanti nuove acquisizioni sulle patologie di origine allergica e non ed in

Dettagli

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio Corso base di formazione Il Sistema di Governo del ciclo del contratto pubblico nella PA secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9000:2005 CATANZARO LIDO, 11 e 12 marzo 2010 Il Corso è organizzato

Dettagli

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I

Dettagli

Bari, 12-13 Dicembre 2014 Palace Hotel

Bari, 12-13 Dicembre 2014 Palace Hotel 1 Palace Hotel 2 Presidente A.M. Moretti (Bari) ECM L evento 108834 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2014 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication Laboratory n.

Dettagli

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016 L OCCHIO DEL BAMBINO 2016 Patologie della congiuntiva e della cornea in età pediatrica Presidente ed organizzatore: Dr. Salvatore Capobianco Sabato 18 Giugno 2016 Hotel Gli Dei Via Coste d Agnano, 21 Pozzuoli

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Pugliese. COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali

PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Pugliese. COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali PRESIDENTE ONORARIO Gino Antonio Vena PRESIDENTE DEL CONGRESSO COMITATO ORGANIZZATORE Nicoletta Cassano Dario Fai Biagia Vagali SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

XXVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

XXVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE U.F. DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele - Milano DOCENTI Dott.ssa Carolina Casini,

Dettagli

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step POLICLINICO CASILINO ASL RMB via Casilina, 1049-00133 Roma U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Direttore: dr. Armando Filippini I MEETING MULTIDISCIPLINARE Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step

Dettagli

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti PROGRAMMA 8.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del programma Enrico Papini I SESSIONE 9.00-13.00 LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti 9.00

Dettagli

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio Società Italiana Medicina di Laboratorio Componente della Word Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine Membro per l Italia di E.P.B.S. European Professions in Biomedical Science Obiettivo

Dettagli

IBDEI 2015 CASTELLANA GROTTE 17-18 APRILE

IBDEI 2015 CASTELLANA GROTTE 17-18 APRILE IBDEI 2015 CASTELLANA GROTTE 17-18 APRILE 2015 Le malattie infiammatorie croniche intestinali rappresentano ancora oggi un sfida per i medici, sia al momento della diagnosi che nel successivo management.

Dettagli

percorsi diagnostici e terapeutici da evitare nella gestione delle aritmie presidente del congresso Dr. Luigi Mancini

percorsi diagnostici e terapeutici da evitare nella gestione delle aritmie presidente del congresso Dr. Luigi Mancini Ospedale M. Sarcone Ospedale S. PAolo BAri CUORE MATTO percorsi diagnostici e terapeutici da evitare nella gestione delle aritmie MATTO presidente del congresso Dr. Luigi Mancini, 13-14 Gennaio 2012 Hotel

Dettagli

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Direttore: Prof. Paolo Vitti Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università

Dettagli

Giovedì 20 ottobre (Corso per infermieri e terapisti)

Giovedì 20 ottobre (Corso per infermieri e terapisti) Giovedì 20 ottobre (Corso per infermieri e terapisti) Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Presidente: E. Tupputi Moderatori: A. Scoditti P. Visaggi 15.00 Organizzazione dell assistenza al paziente

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Controversie nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi. AC Hotel Firenze. 11-12 Aprile 2014.

Controversie nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi. AC Hotel Firenze. 11-12 Aprile 2014. SODc PATOLOGIA MEDICA SODs LUPUS CLINIC - Centro di Riferimento Regionale Malattie Autoimmuni Sistemiche AOU Careggi Controversie nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi

Dettagli

WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI. Firenze 24 giugno 2006 Palazzo dei Congressi

WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI. Firenze 24 giugno 2006 Palazzo dei Congressi WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI Firenze 24 giugno 26 Palazzo dei Congressi Analisi comparata di programmazione e attuazione dei corsi di master in Italia. Valutazione delle omogeneità e delle divergenze. Fabrizio

Dettagli

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA SALERNO 16 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Daniela Giardino IRCCS Istituto Auxologico Italiano Centro

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Realtà e problematiche relative alla qualità formativa: un esperienza

Realtà e problematiche relative alla qualità formativa: un esperienza Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica La valutazione dei risultati dell apprendimento e qualità formativa dei Corsi di laurea in Infermieristica Milano, 10 giugno 2011 Realtà e problematiche

Dettagli

III Symposium in Mantua Mantova, 21-22 settembre 2007 Allergopatie ed asma nel nuovo scenario: risk management e cure integrate

III Symposium in Mantua Mantova, 21-22 settembre 2007 Allergopatie ed asma nel nuovo scenario: risk management e cure integrate III Symposium in Mantua Mantova, 21-22 settembre 2007 Allergopatie ed asma nel nuovo scenario: risk management e cure integrate Presidenti: F. Bonifazi, A. Corrado Coordinatori: M.Braga, M.T.Costantino,

Dettagli

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD 1 1 Corsi One Day 2011 1. Salerno (SA): 10 Settembre 2011 2. Lido di Camaiore (LU): 1 Ottobre 2011 3. Genova (GE): 29 Ottobre 2011 4. Pescara (PE): 12 Novembre 2011 5. Milano (MI) 26 Novembre 2011 Programma

Dettagli

mediet erranea 8 Congresso Nazionale di Pediatria

mediet erranea 8 Congresso Nazionale di Pediatria 10-11 Aprile 2015 The Nicolaus Hotel - Bari Presidenti Onorari: Lucio Armenio, Luciano Cavallo Presidente: Vito Leonardo Miniello PATROCINI Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Bari

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Responsabili Scientifici Mauro Carone, MD, FCCP Rocco Lagioia, MD Venerdì, 20 novembre 2015 HOTEL VILLA ROMANAZZI CARDUCCI VIA G. CAPRUZZI, 326 BARI Responsabili

Dettagli