Martedì 25 ottobre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Martedì 25 ottobre 2016"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 25 ottobre :00-02:00 euroclassic notturno caturla, alejandro garcía ( ) danzón minnesota orch dir.osmo vänskä (reg. l'avana, 16/05/2015) durata: 5.37 usapm stefan, evgeni (1967) sternenregen, per due chit tornado guitar duo: igor tulincev e sergei kovtunov, chit (reg. chisinau, 07/03/2014) durata: 2.58 TRM radiotelevisione moldava cazzati, maurizio ( ) ballo delle ombre da "trattenimenti per camera", bologna, ensemble daedalus dir. roberto festa durata: 4.26 VRT radiotelevisione belga (fiamminga) vivancos, bernat (1973) salve d'ecos salve regina, da monteverdi. voci femm del latvian radio choir dir. sigvards klava (reg. riga, 2011) durata: 8.58 CAT radio catalana bach, johann sebastian ( ) sonata n. 2 in re mag per vla e b. c. BWV 1028 orig. per vla da gamba. adagio - allegro - andante - allegro. bojan cvetreznik, vla; benjamin govze, pf durata: RTVS radiotelevisione slovena liszt, franz ( ) rhapsodie espagnole per pf (S 254) zhang zuo, pf (reg. londra, 28/02/2014)

2 durata: BBC british broadcasting corporation wagner, richard ( ) idillio di sigfrido norwegian radio orch dir. arvid engegard (reg. oslo, 01/04/2006) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese haendel, georg fredrich ( ) ah! che troppo inequali, cantata n. 26 per sopr 2 vl vla e b. c. (HWV 230) maria keohane, sopr; european union baroque orch dir. lars ulrik mortensen (reg. varsavia, 18/11/2011) durata: PR radio polacca weber, carl maria von ( ) quintetto in si bem mag per cl e archi op. 34 allegro - fantasia (adagio ma non troppo) - minuet (capriccio presto) e trio - rondò (allegro giocoso). james campbell, cl; orford string quartet: andrew davies e kenneth perkins, vl; robert levine, vla; denis brott, vcl durata: CBC canadian broadcasting corporation sarasate, pablo de ( ) zigeunerweisen op. 20 vers per vl e orch moshe hammer, vl; winnepeg symphony orch dir. kazuhiro koizumi durata: 8.40 CBC canadian broadcasting corporation 02:00-03:00 monografie: filippo gragnani gragnani, filippo ( ) quartetto in la mag op. 8 per vl clar e 2 chit allegro - adagio - minuetto e trio - rondò (vivace). 1/1-1/4 consortium classicum: andreas krecher, vl; dieter klöcker, clar; sonja prunnbauer e johannes tappert, chit durata: mdg f 1 tr 1 duetto in re mag per due chit moderato - andante mosso - rondò (allegretto). 1/8-1/10 sonja prunnbauer e johannes tappert, chit durata: mdg f 1 tr 8

3 sestetto in la mag per fl clar vl due chit e vcl allegro - adagio ma non tanto - minuetto - allegro assai. 1/11-1/14 consortium classicum: andrea lieberknecht, fl; andreas krecher, vl; dieter klöcker, clar; sonja prunnbauer e johannes tappert, chit; armin fromm, vcl durata: mdg f 1 tr 11 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 03:00-04:30 protagonisti: radu lupu schubert, franz ( ) tre momenti musicali per pf op. 94 (D 780) n. 1 in do mag (moderato) 1/1 5'50". n. 4 in do die min (moderato) 1/4 5'06". n. 5 in fa min (allegro vivace) 1/5 2'28" durata: decca f 1 tr 1 der hirt auf dem felsen, lied per voce e pf con clar obbligato op. 129 barbara hendricks, sopr; sabine meyer, clar durata: emi f 1 tr 9 schumann, robert ( ) kreisleriana, otto fantasie per pf op. 16 n. 1 in re min (ausserst bewegt) 1/20 2'23". n. 2 in si bem mag (sehr innig und nicht zu rasch) 1/21 9'00". n. 3 in sol min (sehr aufgeregt) 1/22 4'28. n. 4 in si bem mag (sehr langsam) 1/23 3'34". n. 5 in sol min (sehr lebhaft) 1/24 3'19". n. 6 in si bem mag (sehr langsam) 1/25 3'51". n. 7 in do min (sehr rasch) 1/26 2'02". n. 8 in sol min (schnell und spielend) 1/27 3'25" durata: decca f 1 tr 20 franck, césar ( ) sonata in la mag per vl e pf allegretto ben moderato 1/1 5'56". allegro 1/2 8'08". recitativo-fantasia (ben moderato, largamente, molto vivace) 1/3 7'04". allegretto poco mosso 1/4 6'19" kyung-wha chung, vl; radu lupu, pf durata: decca f 1 tr 1 04:30-04:55 barocco tedesco

4 bach, carl philipp emanuel ( ) dodici "kleine stücke" (piccoli pezzi) a 2 o 3 voci, per 2 fl e b. c. allegro - allegro - allegro - allegro - tempo di minuetto - tempo di minuetto - alla polacca - alla polacca - allegro scherzando - allegro scherzando - andante - andante. nancy hadden ed elisabeth walker, fl; lucy carolan, cemb; erin headley, vla da gamba durata: asv cd-gau-161 f 1 tr 16 sonata in mi min per fl e b. c. adagio 1/1 2'32". allegro 1/2 1'56". minuetto 1/3 3'00" nancy hadden, fl; lucy carolan, cemb; erin headley, vla da gamba durata: 7.36 asv cd-gau-161 f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann sehr inning und nicht zu rasch da kreisleriana, 8 fantasie per pf op 16 vladimir horowitz, pf durata: 6.55 cbs mk f 1 tr 16 05:00-06:00 il solista e l'orchestra shostakovitch, dmitri ( ) concerto per pf e orch n. 2 in fa mag op. 102 allegro 1/3 7'11". andante, allegro 1/4 12'08" new york philharmonic orch; pf e dir. leonard bernstein durata: cbs mpk f 1 tr 3 bartók, béla ( ) concerto per vl e orch n. 2 allegro ma non troppo 1/3 16'44". andante tranquillo 1/4 9'33". allegro molto 1/5 12'29" kyung-wha chung, vl; london philharmonic orch dir. george solti durata: decca f 1 tr 3 06:00-07:00 almanacco in musica carl maria von weber euryanthe: ouverture dall'opera prima rappresentazione: vienna, teatro di porta carinzia, 25 ottobre orch wiener philharmoniker dir. christian thielemann durata: 8.35 grammophon f 1 tr 2

5 johann strauss jr (vienna, 25/10/ /06/1899) rosen aus dem süden, valzer op. 388 orch wiener philharmoniker dir. daniel barenboim (reg. effett. dal vivo a vienna nel corso del concerto di capodanno 2009) durata: 8.42 decca f 1 tr 5 georges bizet (parigi, 25/10/ bougival, 03/06/1875) petite suite, per orch orchestr dell'autore dei nn. 6, 3, 2, 11 e 12 da "jeux d' enfants" - 12 pezzi per pf a 4 mani op. 22. marche "trompette et tambour" 1/20 2'08". berceuse "la poupée" 1/21 2'51". impromptu "la toupie" 1/22 1'00". duo "petit mari petite femme" 1/23 2'56". galop "le bal" 1/24 1'44" orch del royal concertgebouw di amsterdam dir. bernard haitink durata: philips f 1 tr 20 darius milhaud la création du monde, balletto in un atto e cinque quadri su soggetto di blaise cendrars op. 81 prima rappresentazione: parigi, théâtre des champs elysées, 25 ottobre ouverture 1/2 4'02". quadro I 1/3 1'25". II 1/4 3'17". III 1/5 1'53". IV 1/6 4'20". V 1/7 1'28"" orch dell'opéra de lyon dir. kent nagano durata: mf f 1 tr 2 franz schubert marcia militare op. 51 n. 1 trascriz per orch dall'orig per pf 4 mani orch wiener philharmoniker dir. hans knappertsbusch (elberfeld, 12/03/ monaco di baviera, 25/10/1965) durata: 5.25 decca f 1 tr 10 fuori programma: giacomo puccini suor angelica, intermezzo dall' opera in un atto orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 4.32 grammophon f 3 tr 16 07:00-08:30 concerto del mattino händel, georg friedrich ( ) alceste, musiche di scena per il IV atto della tragedia di tobias smollett anno di composizione ye fleeting shades (aria bs) 1/9 4'27". thrice happy (coro) 1/10 1'52". enjoy (aria ten) 1/11 5'45". thrice happy (coro) 1/12

6 1'51". come fancy (aria sopr) 1/13 5'45". sinfonia - he comes (rec ten) 1/14 1'30". all hail (coro) 1/15 2'15". sinfonia 1/16 1'50". from high (rec) 1/17 0'44". tune your harps (aria ten) - danza 1/18 3'02". danza - triumph thou (coro) 1/19 2'05" emma kirkby e judith nelson, sopr; margaret cable, msopr; paul elliott, ten; david thomas, bs; academy of ancient music dir. christopher hogwood durata: oiseau lyre f 1 tr 9 schumann, robert ( ) trio n. 1 in re min per vl vcl e pf op. 63 mit energie und leidenschaft (con energia e passione) 1/5 13'36". lebhaft doch nicht zu rasch (vivace ma non troppo) 1/6 5'20". langsam mit inniger empfindung (lento con profondo sentimento) 1/7 6'01". mit feuer (con fuoco) 1/8 8'32" trio göbel di berlino: hans maile, vl; rené forest, vcl; horst göbel pf durata: thorofon cth-2030 f 1 tr 5 mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto per vl e orch n. 4 in re mag K 218 allegro 2/4 8'17". andante cantabile 2/5 6'04". rondò (andante grazioso, allegro non troppo) 2/6 7'46". gidon kremer, vl; orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt durata: grammophon f 2 tr 4 08:30-09:00 pagine pianistiche felix mendelssohn bartholdy sette pezzi caratteristici per pf op. 7 in mi min (sanft mit empfindung) 1/5 2'48". in si min (mit heftiger bewegung) 1/6 1'44". in re mag (kraftiger und feurig) 1/7 3'31". in la mag (schnell und beweglich) 1/8 3'09". in la mag (ernst und mit steigender lebhaftigkeit) 1/9 8'11". in mi min (sehnsuchtig) 1/10 3'05". in mi mag (leicht und luftig) 1/11 3'46" brigitte meyer, pf durata: jecklin jd f 1 tr 5 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 09:00-10:30 foto di gruppo con solisti

7 louis theodore gouvy settimino in si bem mag per fl 2 ob 2 cl e 2 fag adagio 1/1 1'22". allegro 1/2 5'49". scherzo 1/3 4'08". andante 1/4 5'13". finale 1/5 5'15" compl strum les solistes de prades: benoit fromager, fl; jean louis capezzali e jean claude jaboulay, ob; renaud desbazeilles, cl; amaury wallez e yves d'hau, fag; cl/dir. michel lethiec durata: k617 k f 1 tr 1 maurice ravel quartetto per archi in fa mag allegro moderato (tres doux) 1/12 8'00". assez vif (tres rhythmé) 1/13 6'36". tres lent 1/14 8'55". vif et agité 1/15 4'41" quartetto arcanto: antje weithaas e daniel sepec, vl; tabea zimmermann, vla; jean-guihen queyras, vcl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 12 ernst bloch quintetto per pf e archi n. 2 animato 1/10 4'52". andante 1/11 6'00". allegro 1/12 7'50" quartetto goldner: dene olding e dimity hall, vl; irina morozova, vla; julian smiles, vcl; con piers lane, pf durata: hyperion cda67638 f 1 tr 10 heitor villa lobos quartetto per strumenti a fiato allegro non troppo 1/10 4'20". lento 1/11 4'20". allegro molto vivace 1/12 5'40" andrea griminelli, fl; pietro borgonovo, ob; michele carulli, cl; rino vernizzi, fag durata: frequenz f 1 tr 10 fuori programma: pietro mascagni cavalleria rusticana, intermezzo dall' opera orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: 3.28 grammophon f 2 tr 9 10:30-11:00 vocalia giovanni pierluigi da palestrina missa "hodie christus natus est" per 8 voci in doppio coro con interpolazioni (*)

8 kyrie 1/4 2'41". gloria 1/5 3'57''. credo 1/8 6'05''. sanctus 1/11 5'22". agnus dei 1/15 3'02". mottetto hodie christus natus est 1/19 1'47'' compl voc "gabrieli consort" dir. paul mc creesh durata: archiv f 1 tr 4 fuori programma: joaquin rodrigo allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 11:00-12:00 a spasso per... praga bedrich smetana trio in sol min per pf vl e vcl op. 15 moderato assai 1/1 10'09". allegro ma non agitato 1/2 7'03". finale (presto) 1/3 8'01" compl strum "trio florestan": anthony marwood, vl; richard lester, vcl; susan tomes, pf durata: hyperion cda67730 f 1 tr 1 antonin dvorak serenata in mi mag per orch d'archi op. 22 moderato 1/6 4'53". tempo di valse 1/7 6'44". scherzo (vivace) 1/8 5'32". larghetto 1/9 5'23". finale (allegro vivace) 1/10 6'12" orch da camera di rotterdam dir. conrad van alphen durata: telarc cd f 1 tr 6 fuori programma: georg philipp telemann largo, dalla sonata in la min per fl e cont op. 13 n. 5 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.47 accent acc f 1 tr 17 12:00-12:35 monografie: los angeles guitar quartet sting (1951) fragile arrang. los angeles guitar quartet durata: 3.56 telarc cd-80593

9 copland, aaron ( ) due brani arrang. di william kanengiser. paisaje mexicano - danza de jalisco. durata: 6.54 telarc cd bizet, georges ( ) carmen suite arrang. di william kanengiser durata: telarc cd piazzolla, astor ( ) fuga y misterio arrang. ante cagalj los angeles guitar quartet: john dearman, william kanengiser, scott tennant e andrew york durata: 3.48 telarc cd f 1 tr 4 fuori programma: johann strauss jr promenade-quadrille op. 98 orch filarm di stato cecoslovacca dir. johannes wildner durata: 4.45 marco polo f 1 tr 5 12:35-13:00 le sonorità della viola da gamba abel, karl friedrich ( ) preludio durata: 2.44 aliavox av-9803 bach, johann sebastian ( ) allemande BWV 1001 durata: 5.10 aliavox av-9803 sainte-colombe le fils, monsieur de ( ) prélude durata: 5.53 aliavox av-9803 bach, johann sebastian ( ) menuet I - II et gigue BWV 1007 jordi savall, vla da gamba durata: 6.53 aliavox av-9803

10 13:00-14:30 gary bertini a colonia mahler, gustav ( ) sinfonia n. 2 in do min per sopr contr coro e orch "resurrezione" allegro maestoso (mit durchaus ernstem und feierlichem ausdruck) 1/1 21'36". andante moderato (sehr gemächlich) 2/1 10'38". in ruhig fliessender bewegung 2/2 10'02". "urlicht" (luce primordiale): sehr feierlich aber schlicht (con contr) 2/3 5'45". im tempo des scherzos, wild herausfahrend (con soli e coro sull'ode "aufersteh'n ja aufersteh'n" di klopstock) 2/4-2/10 34'24". kristina laki, sopr; florence quivar, contr; orch sinf e coro della radio di colonia, coro del sudfunk di stoccarda dir. gary bertini - m del coro: rupert huber durata: emi cdc f 2F tr 1 fuori programma: giacomo puccini suor angelica, intermezzo dall' opera in un atto orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 4.32 grammophon f 3 tr 16 14:30-15:00 cantate ninfe - il madrigale italiano palestrina, giovanni pierluigi da ( ) otto madrigali spirituali a 5 voci sulla canzone del petrarca "vergine bella che di sol vestita" dal libro I dei madrigali spirituali, pubbl vergine bella 2/12 3'34". vergine saggia 2/13 3'19". vergine pura 2/14 3'31". vergine santa 2/15 3'54". vergine sol'al mondo 2/16 4'17". vergine chiara 2/17 3'19". vergine quante lagrime 2/18 3'38". vergine tal è terra 2/19 4'03" hilliard ensemble dir. paul hillier durata: emi cdc f 2 tr 12 15:00-15:45 evoluzione della forma: la sonata per pianoforte clementi, muzio ( ) sonata n. 46 in re mag op. 25 n. 6 presto 3/13 3'56". un poco andante 3/14 2'28". rondò (allegro assai) 3/15 3'58". pietro spada, pf durata: frequenz f 3 tr 13 khachaturian, aram ( ) sonata per pf

11 allegro vivace 1/18 7'48". andante tranquillo 1/19 13'38". allegro assai 1/20 9'16" murray mc lachlan, pf durata: olympia ocd-423 f 1 tr 18 fuori programma: william byrd lavolta ursula duetschler, cemb durata: 2.19 claves cd f 1 tr 11 15:45-16:00 dal codice di bamberga anonimo sec. XIII sette mottetti je ne chant pas/talens m'est pris de chanter/aptatur/omnes (mottetto 92) 1/1 1'23". ave virgo regia/ave plena gracie/fiat (mottetto 3) 1/2 2'45". in seculum breve (strumentale) 1/3 1'01". entre adan et henequel/chief bien seans/aptatur (mottetto 24) 1/4 1'29". ave plena gracie/salve virgo regia/aptatur (mottetto 86) 1/5 3'18". neuma (strumentale) 1/6 1'24". ave in sturpe spinosa/ave gloriosa/manere (mottetto 2) 1/7 2'01". ensemble voc "camerata nova" e compl strum "chominciamento di gioia" dir. luigi taglioni durata: stradivarius str f 1 tr 1 16:00-16:50 monografie: giuliano carmignola vivaldi, antonio ( ) concerto in si min per vl archi e b. c. (RV 386) allegro ma poco - larghetto - allegro. 1/1-1/3 durata: sony sk f 1 tr 1 concerto in re min per vl archi e b. c. (RV 235) allegro non molto - adagio - allegro. 1/4-1/6 durata: sony sk f 1 tr 4 concerto in mi bem mag per vl archi e b. c. (RV 258) largo, andante molto 1/10 5'32". largo 1/11 3'12". allegro 1/12 3'42" durata: sony sk f 1 tr 7 concerto in fa mag per vl archi e b. c. (RV 296) allegro ma poco - largo - allegro. 1/10-1/12 giuliano carmignola, vl; venice baroque orchestra dir. andrea marcon

12 durata: sony sk f 1 tr 10 16:50-17:00 intermezzo pianistico schumann, robert ( ) improvviso su un tema di clara wieck op. 5 vladimir sofronitsky, pf durata: 7.47 arlecchino arl-1 f 1 tr 9 17:00-19:00 la biblioteca di babele dowland, john ( ) tre composizioni per liuto the king of denmark's gaillard 1/1 2'50". lachrimae antiquae, pavan 1/2 5'52". fantasia 1/3 3'51" konrad ragossnig, liuto durata: polydor f 1 tr 1 rossini, gioachino ( ) la gazza ladra: sinfonia philharmonia orch dir. carlo maria giulini durata: emi records f 1 tr 6 schubert, franz ( ) quintetto in la mag per pf vl vla vcl e cb op. 114 post (D 667) "la trota" allegro vivace 1/2 13'34. andante 1/3 7'06. scherzo (presto) 1/4 4'13. tema (dal proprio lied "die forelle" D 550) - andantino con 5 variazioni - allegretto 1/5 8'22. finale (allegro giusto) 1/6 6'45 trio leopold: marianne torse, vl; lawrence power, vla; kate gould, vcl; con paul lewis, pf; graham mitchell, cbasso durata: hyperion cda67527 f 1 tr 2 bizet, georges ( ) l'arlesienne, brani scelti dalle musiche di scena per il dramma di daudet prélude 1/1 6'19". tempo di minuetto 1/2 2'39". entr'acte I 1/3 2'48". melodrame I 1/4 4'33". pastorale 1/5 2'12". carillon 1/6 0'54". melodrame II 1/7 0'40". farandole 1/8 1'42". entr'acte II 1/9 3'27" orch da camera di basilea dir. christopher hogwood durata: bmg ariola f 1 tr 1 berg, alban ( ) concerto per vl e orch "alla memoria di un angelo"

13 andante - allegretto 1/1 11'51. allegro - adagio 1/2 16'07 isabelle faust, vl; orch mozart dir. claudio abbado durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 19:00-20:00 evoluzione della forma: il quartetto per archi boccherini, luigi ( ) quartetto in do mag op. 33 n. 2 allegretto 1/3 6'35". tempo di minuetto 1/4 4'29" elementi del compl strum "the revolutionary drawing room": graham cracknell e adrian butterfield, vl; judith tarling, vla; angela east, vcl durata: cpo cpo f 1 tr 3 mendelssohn bartholdy, felix ( ) quartetto per archi n. 6 in fa min op. 80 allegro vivace assai 1/9 7'11". allegro assai 1/10 4'40". adagio 1/11 8'36". finale (allegro molto) 1/12 5'34" quartetto ysaÿe: christophe giovaninetti e luc-marie aguera, vl; miguel da silva, vla; michel poulet, vcl durata: decca f 1 tr 9 ligeti, györgy ( ) quartetto per archi n. 1 (métamorphoses nocturnes) quartetto hagen: lukas hagen e rainer schmidt, vl; veronika hagen, vla; clemens hagen, vcl durata: grammophon f 1 tr 1 20:00-21:00 epistolari: lettera di johann sebastian bach al consiglio comunale di lipsia bach, johann sebastian ( ) triosonata per org n. 1 in mi bem mag BWV 525 allegro 1/4 3'00". adagio 1/5 5'50". allegro 1/6 3'40" marie-claire alain, org durata: erato f 1 tr 4 partita n. 5 in sol mag BWV 829 praeambulum 1/20 2'16". allemanda 1/21 4'23". corrente 1/22 1'41". sarabanda 1/23 4'58". tempo di minuetto 1/24 1'59". passepied 1/25 1'48". giga 1/26 4'24" ramin bahrami, pf durata: universal f 1 tr 20

14 jauchzet gott in allen landen, cantata per sopr trba archi e b. c. BWV 51 aria: jauchzet gott in allen landen 1/1 4'33". recitativo: wir beten zu dem tempel an 1/2 2'22". aria: höchster, mache deine güte 1/3 4'42". corale: sei lob und preis mit ehren 1/4 3'17". aria: alleluja 1/5 2'17" carolyn sampson, sopr; toshio shimada, trba barocca; orch da camera "bach collegium japan" dir. masaaki suzuki durata: bis bis-sacd-1471 f 1 tr 1 20:55-00:00 l'opera lirica scarlatti, alessandro ( ) griselda, dramma per musica in tre atti su libretto di apostolo zeno. prima rappresentazione: roma, teatro capranica, gennaio sinfonia e atto I 1/1-1/28 1h16'20". atto II 2/1-2/21 1h02'20". atto III 3/1-3/13 42'50" personaggi ed intepreti: gualtiero: lawrence zazzo, contrten; griselda: dorothea röschmann, sopr; costanza: veronica cangemi, sopr; ottone: silvia tro santafé, msopr; corrado: kobie van rensburg, ten; roberto: bernarda fink, msopr; akademie für alte musik di berlino dir. rené jacobs (reg. 2002) durata: harmonia mundi hmc f 3F tr 1

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 20 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Lunedì 24 ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Domenica 18 settembre 2016

Domenica 18 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50 Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Programma Tomaso Albinoni Sinfonia a cinque in do maggiore per archi e basso (1671-1751) continuo

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 22 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione MICAT IN VERTICE - 93ª edizione 21 NOVEMBRE 2015 Cattedrale Concerto straordinario in occasione della Messa di suffragio per Guido Chigi Saracini nel 50 anniversario della scomparsa ore 21.00 CESARE MANCINI

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 24 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM. Monaco di Baviera sabato 3 (20.00) dicembre Monaco di Baviera lunedì 5 (20.

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM. Monaco di Baviera sabato 3 (20.00) dicembre Monaco di Baviera lunedì 5 (20. Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 Domenica 8 novembre 2015 STRING & SONG ENSEMBLE Domenica 22 novembre 2015 DUO VILLA-BURANI Domenica 29 novembre

Dettagli

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE IL PROGETTO Musica pro Tempore Paschali è una rassegna liturgica, concepita come formula di animazione musicale per le S. Messe

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

25 ottobre 2017 Tosca voce Giovanna Famulari violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzo chitarra Appunti musicali dal mondo

25 ottobre 2017 Tosca voce Giovanna Famulari violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzo chitarra Appunti musicali dal mondo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI Stagione dei concerti 2017-2018 Auditorium E. Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 10 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Domenica 5 febbraio 2017

Domenica 5 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE: CODI/10 - CORNO Campo disciplinare: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (corno) PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: Esecuzione di

Dettagli

I CONCERTI 2009 GENNAIO 2009

I CONCERTI 2009 GENNAIO 2009 I CONCERTI 2009 GENNAIO 2009 1 Gennaio 2009 - Campiglio Palazzo dei Congressi ore 17.00 CONCERTO DI CAPODANNO Direttore e solista Alberto Martini Musiche di J. Strauss, F. Kreisler, P. I. Tchaikovsky,

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA ORGANO CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11)

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) Domenica 7 dicembre 2014 ore 11 ORCHESTRA DEL TEATRO CARLO FELICE Direttore Alvise CASELLATI Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95

Dettagli

20 Giugno 2009 ore LETTURE MUSICALI MOZART, IL POLIEDRICO

20 Giugno 2009 ore LETTURE MUSICALI MOZART, IL POLIEDRICO 20 Giugno 2009 ore 20.30 MOZART, IL POLIEDRICO Gli ascoltatori saranno guidati in un breve itineratio all interno della vita e dell opera strumentale di Mozart. Verrá loro mostrata la suggestiva convergenza

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

Martedì 3 gennaio 2017

Martedì 3 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Calendario prove ORCHESTRA SINFONICA Ottobre-Novembre 2017

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Calendario prove ORCHESTRA SINFONICA Ottobre-Novembre 2017 Dipartimento Dirmci CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Calendario prove ORCHESTRA SINFONICA Ottobre-Novembre 2017 Articolazione progetto orchestra Programma Concerto di apertura Anno Accademico: 23 ott

Dettagli

Martedì 11 ottobre 2016

Martedì 11 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 6 novembre 2013

Dettagli

XIII FESTIVAL EUGANEO

XIII FESTIVAL EUGANEO FONDAZIONE MUSICALE Masiero e Centanin Comune di ARQUÀ PETRARCA Comune di BATTAGLIA TERME Comune di MASERÀ DI PADOVA Comune di ARSIERO Comune di TONEZZA XIII FESTIVAL EUGANEO 6 luglio - 15 agosto 2012

Dettagli

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa STAGIONE DI CONCERTI 2014-2015 Comunicato stampa Il cartellone 2014-2015 dell'orchestra Filarmonica di Torino si articola in nove appuntamenti serali, che verranno realizzati da ottobre a giugno, tutti,

Dettagli

Mercoledì 27 luglio 2016

Mercoledì 27 luglio 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo: Regolamento Masterclass di Violino per Professore d Orchestra Pesaro 24/28 agosto 2015 Corso di Alto Perfezionamento per Professore d Orchestra tenuto da Emanuele Benfenati (Spalla dei Primi violini presso

Dettagli

Primavera di Baggio. "...nel paese delle meraviglie"

Primavera di Baggio. ...nel paese delle meraviglie Comunicato stampa Primavera di Baggio Stagione concertistica internazionale II edizione - dal 12 aprile al 3 maggio 2013 Via ceriani 3, Milano. Ore 20.45. Ingresso libero direzione artistica di Davide

Dettagli

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A RAI RADIO5 CLASSICA sito web: www.radio5.rai.it e-mail: filodiffusione@rai.it SMS: 347 0142371 televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati

Dettagli

Triplo concerto op. 56 ; Trio per pianoforte e archi op. 1 n. 2 NB-CD/C 086

Triplo concerto op. 56 ; Trio per pianoforte e archi op. 1 n. 2 NB-CD/C 086 Autore Titolo Collocazione Albinoni Tomaso Concerti a cinque dall'op. 10 NB-CD/C 135 Bach Carl Philipp Emanuel Concerti per flauto e orchestra H445, H425, H438 NB-CD/C 079 Concerti per violoncello e orchestra

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli