CITTÀ DI TORREMAGGIORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI TORREMAGGIORE"

Transcript

1 CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'UTILIZZAZIONE COMUNALE. DELLA VILLA Nr. Progr. Data 39 01/06/2017 eduta Nr. 7 Cod. Ente : Adunanza ORDINARIA eduta PUBBLICA di PRIMA convocazione in data 01/06/2017 alle ore 20:00. Il PREIDENTE DEL CONIGLIO ha convocato il CONIGLIO COMUNALE nella ala del Teatro Comunale "L.ROI", oggi 01/06/2017 alle ore 20:00 in adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e termini di cui all'art. 125 della Legge Nr. 148 del Fatto l'appello nominale risultano: Cognome e Nome PAQUALE MONTELEONE Pre. Cognome e Nome DANIELE BARREA Pre. Cognome e Nome Pre. EMILIO CROCE N FRANCECO GAROFALO MAIMA MANZELLI MARTINA DE ANTO MATTEO DE IMONE GIANLUCA ZIFARO GIOVANNI PETTA N ALVATORE LECCIOTTI ANTONIO GUALANO MARCO FAIENZA EMILIO DI PUMPO ANNA LAMEDICA ALVATORE PRENCIPE ILIO PALMA EUGENIO MANNA TOTALE Presenti: 15 TOTALE Assenti: 2 ono altresì presenti in aula gli assessori: DI CEARE ANTONIO, ZIFARO MARIA GIUEPPINA, TRILLI GUIDUCCIA, ACQUAFRECA LUIGI, DI IANNI GIANLUCA. Partecipa alla seduta il EGRETARIO GENERALE Fernando Antonio Rosati. In qualità di PREIDENTE DEL CONIGLIO, la ig.ra MAIMA MANZELLI assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta. L'ordine del giorno, diramato ai igg. Consiglieri ai sensi degli Artt. 125 e 127 della Legge suddetta, porta la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Nella sala sono depositate, da 24 ore, le proposte relative con i documenti necessari.

2 DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 39 DEL 01/06/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'UTILIZZAZIONE DELLA VILLA COMUNALE. PREMEO che: IL CONIGLIO COMUNALE - la Villa Comunale, con ingresso principale da Via Federico II rappresenta un ampio spazio verde all interno dell abitato che si estende per circa mq , ubicata tra le vie Federico II, via Ugo La Malfa, via Cesare Battisti e via Matteo Colacchio; Nel complesso Villa Comunale si individuano le seguenti principali strutture: - viali pedonali alberati; - aiuole; - parco giochi; - locali adibiti ad Ufficio Custode e bagni; - statua in pietra; - fontana ornamentale; - pali di pubblica illuminazione non funzionanti di vecchia data; - pali di pubblica illuminazione; CONIDERATO che: - nel corso degli anni sempre più numerosi Enti, Associazioni e Partiti Politici, hanno chiesto l utilizzo di parte delle aree interne alla Villa Comunale per svolgere manifestazioni di carattere istituzionale, sociale, religioso e culturale come eventi sportivi, commemorativi, presentazioni di prodotti tipici locali oltre allo svolgimento di piccole feste folcoristiche e di intrattenimento musicale; - le manifestazioni svolte nella Villa Comunale da parte delle associazioni prevedono spesso l utilizzo di tand e/o manufatti che necessitano di ampi spazi e che gli eventi spesso si prolungano per diversi giorni; - l utilizzo frequente della Villa Comunale per manifestazioni di carattere istituzionale che si protraggono anche per vari giorni, può contribuire all usura di alcune aree interne al parco; RITENUTO che: - le aree concesse per le manifestazioni all interno della Villa Comunale alle associazioni ed ai vari enti vengano riconsegnate sgombre da ogni manufatto, pulite e nello stesso stato in cui sono state concesse; - durante le manifestazioni autorizzate dall Amministrazione Comunale è necessario salvaguardare: a) il patrimonio botanico, il suolo e i beni culturali presenti all interno della Villa Comunale;

3 DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 39 DEL 01/06/2017 b) la privata e pubblica incolumità specie durante lo svolgimento di eventi popolari che prevedono l affluenza di tanti cittadini; DATO ATTO che l Amministrazione Comunale tutela in modo particolare i parchi e i giardini pubblici della città per uso pubblico al fine di assicurare il mantenimento delle loro caratteristiche storiche, morfologiche e strutturali e di garantirne la funzione culturale per tutti i cittadini; DATO ATTO altresì che è necessario stabilire le modalità di utilizzo della Villa Comunale per tutelarne la sua integrità; VITO lo schema di Regolamento, disciplinante l utilizzo della Villa Comunale di Via Federico II che regola le modalità per il proficuo utilizzo della Villa Comunale da parte dei cittadini e di Associazioni e/o Enti che facciano richiesta per lo svolgimento delle loro manifestazioni di carattere istituzionale; ACQUIITO il parere favorevole di regolarità tecnica da parte del Funzionario incaricato di P.O. - Patrimonio, ai sensi dell art. 49 del D.lgs. n. 267/2000; DATO ATTO che il provvedimento non necessita di parere contabile, non comportando oneri a carico del Bilancio comunale; Presidente del Consiglio: Il punto 21 riguarda l approvazione del regolamento per l utilizzazione della villa comunale. Il regolamento è stato considerato anche nell apposita commissione, credo sia la IV presieduta dal consigliere Gualano ed è agli atti. Ci sono dichiarazioni di voto? Ci sono interventi? Allora per l approvazione del regolamento si voti per alzata di mano. Presenti e votanti n. 15 Consiglieri Assenti 2 (Croce e Petta) Favorevoli n. 9 (Monteleone, Manzelli, De imone, Gualano, Prencipe, Palma, Manna, Garofalo e De anto); Contrari // Astenuti 6 (Lamedica, Faienza, Zifaro, Leccisotti, Di Pumpo, Barrea) VITO l esito favorevole della votazione, resa palesemente dai presenti e votanti, D E L I B E R A Per le motivazioni di cui alla narrativa che precede, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: 1. di approvare il regolamento disciplinante l utilizzo della Villa Comunale di Via Federico II composto da n. 12 articoli e che disciplina le modalità per il proficuo utilizzo della Villa Comunale da parte dei cittadini e di Associazioni e/o Enti che facciano richiesta per lo svolgimento di manifestazioni di carattere istituzionale senza scopo di lucro; 2. di demandare al Funzionario incaricato di P.O. tutti gli atti conseguenti;

4 DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 39 DEL 01/06/2017 IL CONIGLIO COMUNALE CONIDERATA l urgenza che riveste l esecuzione dell atto; VITO il 4 comma dell art. 134 del D.Lgs. 267/2000; Presenti e votanti 15 Assenti 2 (Petta, Croce) Favorevoli n. 9 (Monteleone, Manzelli, De imone, Gualano, Prencipe, Palma, Manna, Garofalo e De anto); Contrari // Astenuti 6 (Lamedica, Faienza, Zifaro, Leccisotti, Di Pumpo, Barrea) VITO l esito favorevole della votazione, resa palesemente dai presenti e votanti, D EL I B E R A Di dichiarare la presente immediatamente eseguibile.

5 DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 39 DEL 01/06/2017 Letto, approvato e sottoscritto. IL PREIDENTE DEL CONIGLIO IL EGRETARIO GENERALE AVV. MAIMA MANZELLI FERNANDO ANTONIO ROATI Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

6 COMUNE DI TORREMAGGIORE Provincia di FOGGIA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.39 del 01/06/2017 REGOLAMENTO PER L'UTILIZZAZIONE DELLA VILLA COMUNALE 1

7 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l'uso, la salvaguardia e l'organizzazione del complesso denominato "Villa Comunale". Art. 2 Finalità e funzioni del complesso "Villa Comunale" Il Comune di Torremaggiore individua nel complesso in questione un bene pubblico che assolve alla funzione ricreativa, salutistica e naturalistica, con il conseguente miglioramento delle condizioni di vita sociale dei cittadini. Art. 3 Attribuzioni agli Organi L'individuazione delle parti che possono essere oggetto di concessione avviene con provvedimento della Giunta Comunale. Art. 4 Destinazione d'uso dei servizi e delle strutture L'uso temporaneo del complesso "Villa Comunale" è riservato in via prioritaria alle manifestazioni di carattere istituzionale promosse e/o patrocinate dall'amministrazione Comunale. L'utilizzo dei servizi e delle strutture di cui sopra è altresì concesso, secondo le modalità e le finalità del presente regolamento, a soggetti, enti e associazioni che ne facciano regolare richiesta, al fine di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita democratica della città. Ogni utilizzo diverso da quelli sopra indicati, e/o che preveda la partecipazione a titolo oneroso, e/o classificabile come attività imprenditoriale, dovrà essere sottoposto alla Giunta e da questa approvato. Inoltre, non è consentito l'uso degli spazi pubblici oggetto del presente regolamento per manifestazioni in qualunque modo collegate a gruppi politici o a singoli candidati nel corso di consultazioni elettorali. Art. 5 Richiesta d'utilizzo - rilascio autorizzazione L'utilizzo della "Villa Comunale" è autorizzato dal indaco, previa presentazione di regolare richiesta, che dovrà pervenire almeno 15 giorni prima della data di utilizzo. Nei casi di particolare urgenza la Giunta comunale potrà autorizzare l'utilizzo anche in presenza di domande pervenute oltre tale limite. Le richieste d'uso devono essere inoltrate al indaco, in carta semplice. Le domande dovranno comunque contenere le seguenti indicazioni: Denominazione del soggetto richiedente; Nome, cognome, luogo e data di nascita, recapito, indirizzo e codice fiscale del firmatario e del legale rappresentante del soggetto richiedente ove diverso; Motivazione della richiesta; Indicazione dello spazio per cui si chiede la concessione; Durata complessiva e orari dell'iniziativa per cui si inoltra la richiesta; Eventuali servizi accessori necessari; 2

8 Dichiarazione di assunzione di diretta responsabilità civile e penale da parte del richiedente firmatario (anche per danni a cose o persone, o comunque per ogni conseguenza che sia perseguibile ai sensi di legge); Dichiarazione in merito alla presa visione ed all'accettazione del presente regolamento; Di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.10 della L.675/96 e ss.mm.ii, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale viene resa la dichiarazione in questione; Per associazioni e società copia dello statuto in vigore se non già depositato presso l'ente. E facoltà dell'amministrazione, per ragioni di necessità ed urgenza o per comprovati motivi di forza maggiore, revocare o annullare una concessione in qualunque momento, dandone comunicazione al soggetto richiedente con ogni possibile anticipo. L'Amministrazione si riserva altresì la facoltà di poter annullare, a suo insindacabile giudizio, la concessione, in caso di accertata violazione delle norme dettate dal presente regolamento da parte del concessionario, che non potrà richiedere risarcimenti o penali a nessun titolo. Al termine delle manifestazioni, gli spazi concessi in utilizzo dovranno essere comunque riconsegnati nelle stesse condizioni di pulizia in cui sono stati affidati al concessionario. Art. 6 Orario di apertura La Giunta potrà individuare gli orari di apertura al pubblico della Villa Comunale in relazione ai diversi periodi dell'anno e/o in occasione di festività. Inoltre, l'attività all'interno della Villa potrà essere sospesa per consentire le opportune operazioni di manutenzione ordinaria e/o straordinaria dell'immobile. Per motivi di sicurezza, infine, l'accesso al parco è interdetto in caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse. Art. 7 Custodia, manutenzione e pulizia L'Amministrazione Comunale provvede, con personale ed apparecchiature idonei, al servizio di custodia e vigilanza del complesso, nonché alla manutenzione ordinaria e straordinaria dello stesso. Art. 8 Tariffe Le tariffe per la concessione in uso degli spazi pubblici del complesso "Villa Comunale" sono determinate dalla Giunta Comunale. La Giunta Comunale provvede annualmente all'adeguamento delle tariffe in sede di approvazione del Bilancio di previsione. I soggetti ai quali concedere l'utilizzo della "Villa Comunale" a titolo gratuito saranno altresì individuati dalla Giunta Comunale mediante apposito provvedimento. L'autorizzazione potrà essere concessa a titolo gratuito ad associazioni senza scopo di lucro (ass. sportive, culturali, ricreative, di volontariato e religiose) in relazione alle finalità perseguite ed alla tipologia delle manifestazioni. In relazione alle caratteristiche ed alla durata della manifestazione oggetto della concessione del complesso, l'amministrazione Comunale può chiedere al concessionario il versamento di un deposito cauzionale in misura proporzionale ai costi e ai rischi del caso specifico. Art. 9 Risarcimento danni Il concessionario è tenuto all'immediato risarcimento di eventuali danni procurati ai servizi ed alle strutture del complesso, ed inoltre è obbligato a segnalare senza ritardo all'amministrazione gli 3

9 eventuali danni, inconvenienti o difetti di funzionamento delle attrezzature da utilizzarsi, pena l'addebito degli stessi. Al termine di ogni manifestazione, un addetto del Comune, designato a tale compito, procederà assieme al concessionario alla verifica ed al controllo degli spazi utilizzati, per la rilevazione degli eventuali danni arrecati. É inoltre a carico del concessionario, con esclusione di ogni responsabilità per l'ente, il risarcimento dei danni a persone e/o cose di terzi. L'Amministrazione si riserva di vietare l'uso della "Villa Comunale" a coloro che in passato si siano resi responsabili di danni di rilevante entità, o non abbiano provveduto al risarcimento dei danni prodotti, ed a tutti coloro che abbiano fatto del complesso un uso non conforme al presente regolamento. Art.10 Accesso al pubblico L'accesso alla "Villa Comunale" è consentito a tutti i cittadini. La fruizione da parte del pubblico è disciplinata come segue: è consentito l'accesso ai soli pedoni; è vietato transitare e/o sostare con qualsiasi mezzo motorizzato, fatta eccezione per quelli autorizzati, per le carrozzelle adibite al trasporto di portatori di handicap e per i mezzi di soccorso; l'accesso straordinario di autoveicoli, e il loro transito, limitato ai viali sarà di volta in volta consentito dall'amministrazione che provvederà ad impartire le speciali disposizioni da osservare; è altresì vietata la circolazione delle biciclette; è vietato al pubblico trattenersi nella "Villa Comunale" dopo l'orario di chiusura; è vietato introdurre animali; è fatto assoluto divieto di entrare e circolare nella "Villa Comunale" con armi e strumenti da caccia, reti o altri attrezzi; è vietato abbandonare o gettare nella Villa rifiuti di ogni genere e tipo; è vietato produrre rumori molesti; è vietato salire sugli alberi, appendervi o affiggervi qualsiasi cosa, scuoterli, colpirli, inciderli o danneggiarli in qualsiasi modo; è vietato a chiunque calpestare o danneggiare le aiuole, i tappeti erbosi, le piante, gli arbusti e i seminati, nonché cogliere fiori o asportare piante e quanto legato all'ambiente naturale; è altresì fatto divieto di accendere fiamme libere e gettare a diretto contatto con il terreno fiammiferi, mozziconi, od altri oggetti che possano provocare incendi; è vietata l'occupazione, anche temporanea, degli spazi con attrezzature sportive, chioschi od altro senza la preventiva autorizzazione dell'amministrazione Comunale; è in ogni caso vietato a chiunque occupare gli spazi pubblici o dislocarvi oggetti che costituiscano pericolo o impedimento per la libera circolazione dei cittadini; è vietato utilizzare impropriamente le panchine, arrampicarsi sulle cancellate e recinzioni, sui pali di illuminazione e simili. È altresì vietato danneggiare in alcun modo le suddette strutture ed attrezzature; sono vietate le affissioni di manifesti, nonché la pubblicità in genere e la propaganda sonora senza espressa autorizzazione dell'amministrazione; Le infrazioni alle presenti disposizioni, nonché a quelle dei regolamenti interni opportunamente deliberati, sono punite con le sanzioni amministrative previste dalle vigenti norme di legge e salva ogni altra azione civile ed amministrativa. L'osservanza delle presenti disposizioni e di quelle dei regolamenti interni è affidata oltre che al Corpo di P.M. a tutti gli agenti di altri organi della forza pubblica 4

10 Art. 11 Uso strutture E' fatto obbligo a tutti quelli che utilizzano il parco giochi di mantenere una condotta moralmente corretta, comunque consona all'ambiente, di rispettare sia le piante che le attrezzature installate, chiunque arrecherà danni dovrà risarcirli. Le attrezzature per il gioco dei bambini possono essere liberamente utilizzate, usando cura ed attenzione, solo dai bambini di età non superiore a quella riportata sui giochi stessi, ove specificato, e comunque di età non superiore ad anni 12. Il libero uso da parte dei minori dei giochi e delle attrezzature è posto sotto la sorveglianza e la esclusiva responsabilità delle persone che li hanno in custodia, così come il loro uso improprio, l'amministrazione Comunale declina ogni responsabilità in merito. Art. 12 Rinvio Per quanto non previsto nel presente regolamento, si fa riferimento alla normativa di legge vigente. 5

CITTA DI ARIANO IRPINO REGOLAMENTO DELLA VILLA COMUNALE. (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 35 del )

CITTA DI ARIANO IRPINO REGOLAMENTO DELLA VILLA COMUNALE. (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 35 del ) CITTA DI ARIANO IRPINO REGOLAMENTO DELLA VILLA COMUNALE (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 17.04.2009) Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l'uso, la

Dettagli

Regolamento del Parco

Regolamento del Parco COMUNE DI CERNOBBIO PROVINCIA DI COMO Regolamento del Parco e dell area ex galoppatoio di Villa Erba in occasioni delle aperture al pubblico in assenza di eventi. Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il REGOLAMENTO DEL CONIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI CITTA' DI TORREMAGGIORE. Nr.

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Regolamento della pista ciclopedonale della Valle Seriana Approvato con deliberazione assembleare della Comunità Montana Valle Seriana n. 9 in seduta del 10 maggio

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 - SECONDA INTEGRAZIONE ELENCO

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO USO VERDE PUBBLICO

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO USO VERDE PUBBLICO COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO USO VERDE PUBBLICO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 33 del 26/09/2003 Titolo I - PRINCIPI E FINALITÀ Art. 1 Il Comune incentiva

Dettagli

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE LA FAVORITA Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina l utilizzo del parco comunale La Favorita. Il presente regolamento viene approvato allo scopo

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 04/06/2013 TARU/TARE ANNO 2013 - APPROVAZIONE MODALITA' DI VERAMENTO, NUMERO DI RATE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCO PUBBLICO COMUNALE DI VIA REGINA.

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCO PUBBLICO COMUNALE DI VIA REGINA. REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL PARCO PUBBLICO COMUNALE DI VIA REGINA. NORME GENERALI DI FRUIZIONE, MANIFESTAZIONI, SPETTACOLI, MOSTRE ED INIZIATIVE VARIE. Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.32

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE CITTA' DI TORREMAGGIORE C O P I A / A L B O PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 25/05/2004 AGGIORNAMENTO TABELLE PARAMETRICHE EX LEGGE N.10/1977 PER DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO SEBELLIN

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO SEBELLIN COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO SEBELLIN Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N. 41 del 07 luglio 2015 INDICE: Art. 1 Definizione Art. 2 Apertura Art.

Dettagli

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA INDICE ART. 1 - Oggetto e finalità del Regolamento ART. 2 Individuazione delle aree

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE PARCO DI VIA BONOMEA 265 REGOLAMENTO DI UTILIZZO PUBBLICO

COMUNE DI TRIESTE PARCO DI VIA BONOMEA 265 REGOLAMENTO DI UTILIZZO PUBBLICO COMUNE DI TRIESTE SISSA PARCO DI VIA BONOMEA 265 REGOLAMENTO DI UTILIZZO PUBBLICO 1 Indice - Norme a carattere generale........ pag. 3 - Orario di apertura........... pag. 3 - Modalità di accesso........

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la disciplina di parchi e giardini

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la disciplina di parchi e giardini Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Regolamento per la disciplina di parchi e giardini Approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 8 del 11 marzo 2011 INDICE Art. 1-5 Art. 2-5

Dettagli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO (Provincia di Vicenza) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO PRETTO

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO (Provincia di Vicenza) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO PRETTO COMUNE DI CORNEDO VICENTINO (Provincia di Vicenza) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO PRETTO Approvato con deliberazione di C.C. n. 24 del 22/07/2015 1 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO PRETTO Art. 1 Definizione

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. P.zza Roma, Quinto di Treviso TV Tel. 0422/ Fax 0422/472380

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. P.zza Roma, Quinto di Treviso TV Tel. 0422/ Fax 0422/472380 COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO P.zza Roma, 2 31055 Quinto di Treviso TV Tel. 0422/472311 Fax 0422/472380 Codice Fiscale 80008290266 P.Iva 01253020265 www.comune.quintoditreviso.tv.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCODIETROCASA DI MARESSO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCODIETROCASA DI MARESSO Comune di Missaglia (Provincia di Lecco) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCODIETROCASA DI MARESSO 1 INDICE ARTICOLO 1) Oggetto.....pag.3 ARTICOLO 2)Orari di apertura del parco....pag.3-4 ARTICOLO 3) Modalità

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il Nr. Prot. 0 Affissa all'albo Pretorio il APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE CITTA' DI TORREMAGGIORE C O P I A / A L B O PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 22/04/2008 ADEGUAMENTO COMPENSI REVISORI DEI CONTI NEI LIMITI DEL D.M.

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 23/09/2010 RIORDINO RETE OPEDALIERA E PROPETTIVE PER L'OPEDALE "AN GIACOMO" DI TORREMAGGIORE:

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** L.353/2000 APPROVAZIONE ELENCHI AREE PERCORI DEL FUOCO ANNI 2008-2009-2010 AGGIORNAMENTO CATATO NR. Progr. Data

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA. (Prov. di Roma) REGOLAMENTO DEI PARCHI, DEI GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE

COMUNE DI MARCELLINA. (Prov. di Roma) REGOLAMENTO DEI PARCHI, DEI GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) REGOLAMENTO DEI PARCHI, DEI GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE Approvato con deliberazione di C.C n. 17 del 19/09/2012 1^ PARTE: norme generali 1. Il comportamento che

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ALA BOLOGNEE Città Metropolitana di Bologna APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2017-2019 E DELL'ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA REGOLAMENTO AREE ADIBITE A PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 41 del 31/08/2015 TITOLO I NORMATIVA GENERALE Art. 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO ULLA ECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A APPROVAZIONE PIANO DI VILUPPO AZIENDALE AZIENDA AGRICOLA BONVY DI BONVICINI LUCA E ANDREA Nr. Progr. Data

Dettagli

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI MEGLIADINO AN FIDENZIO PROVINCIA DI PADOVA C O P I A EAME DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI INDACO E CONIGLIERE COMUNALE E DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA' E DI

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI BADIA POLEINE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A APPROVAZIONE REGOLAMENTO PATROCINIO NR. Progr. 8 Data 15/04/2015 eduta NR. 3 Adunanza TRAORDINARIA eduta PUBBLICA

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ALA BOLOGNEE Città Metropolitana di Bologna APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2018-2020 E DELL'ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PER L'ANNO

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI

REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 24.02.2015 in vigore dal 28.03.2015 COMUNE DI COLOGNE REGOLAMENTO D USO DEI PARCHI E GIARDINI PUBBLICI 1 INDICE Art. 1 Ambito di applicazione

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 02/03/2016 INTEGRAZIONE ELENCO NOMINATIVI PER IL COMUNE UNICO DA FUIONE DEI COMUNI

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 100 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: GESTIONE IMPIANTO SPORTIVO "PALESTRA DI LAGARO": LINEE DI INDIRIZZO Addì

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 12/08/2015 RICONFIGURAZIONE MERCATO DEL CAPOLUOGO DI FONTANELICE Nr. Progr. Data 26

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'INSTALLAZIONE DI MANUFATTI TIPO DEHORS

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE CITTA' DI TORREMAGGIORE C O P I A / A L B O PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 24/05/2005 ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA DEI NEO ELETTI ALLA CARICA

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE CITTA' DI TORREMAGGIORE O R I G I N A L E PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 30/05/2007 RINNOVO DEL COLLEGIO DEI REVISORI PER IL TRIENNIO 2007/2010.-

Dettagli

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 133 dell 11 giugno 2012 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 12.09.2018: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVIIONE 2018/2020 RATIFICA

Dettagli

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO COMUNE DI OZZERO REGOLAMENTO AREE ADIBITE A PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 41 del 29/09/2008, esecutiva TITOLO I NORMATIVA GENERALE Art. 1 - Oggetto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** CONFERIMENTO CITTADINANZA ONORARIA ARCH. GENNARO TORNATORE NR. Progr. Data 36 28/09/2018 eduta NR. 8 Adunanza

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE CITTA' DI TORREMAGGIORE C O P I A / A L B O PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il 5/04/2007 AGGIORNAMENTO TABELLE PARAMETRICHE EX LEGGE N. 10/77 PER DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI BORGO TOIGNANO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 01/03/2016 INTEGRAZIONE ELENCO NOMINATIVI PER IL COMUNE UNICO DA FUIONE DEI COMUNI

Dettagli

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI MEGLIADINO AN FIDENZIO PROVINCIA DI PADOVA C O P I A Nr. Progr. 30 09/09/2014 eduta NR. 6 Adunanza ORDINARIA eduta ORDINARIA in data 09/09/2014 alle ore 21..

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CATELLO D'ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E RELAZIONE CONCLUIVA UL PROCEO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE OCIETA' PARTECIPATE (ART. 1 COMMA 612 LEGGE

Dettagli

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI MADRUZZO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 40 della Giunta comunale Oggetto: Concessione utilizzo per motivi istituzionali del Teatro polivalente di Pergolese al Gruppo Sportivo

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO INDIVIDAZIONE PER L'ANNO 2016 DELLE AREE NON METANIZZATE PER L'APPLICAZIONE DEI BENEFICI DI CUI ALLA LEGGE 448/98 Nr. Progr. 8 Data 28/01/2016

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** ART. 58 DEL D.L. 112/2008 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 6.8.2008 N. 133 ITUAZIONE DEL PATRIMONIO

Dettagli

Giunta Comunale N. 11 del 05/02/2019

Giunta Comunale N. 11 del 05/02/2019 COMUNE DI MORIMONDO Giunta Comunale N. 11 del 05/02/2019 Oggetto: Approvazione delle condizioni e delle tariffe per l'uso temporaneo di locali di proprietà comunale con decorrenza 01.03.2019 VERBALE DI

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO ULLA ECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017. Nr. Progr. 10 Data 14/03/2017 eduta Nr.

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SERRAMAZZONI DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ERRAMAZZONI PROVINCIA DI MODENA C O P I A Allegati Presenti ALIQUOTE TAI ANNO 2016 Nr. Progr. 4 Data eduta NR. Cod. Ente: 12/04/2016 1 CO-36042/L Adunanza

Dettagli

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE N. 39 Adunanza di Prima Convocazione - Seduta Pubblica OGGETTO: Approvazione del Regolamento per l'utilizzo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PEARO E URBINO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 21/06/2014 al nr. 148 INEDIAMENTO DEL CONIGLIO COMUNALE: EAME DELLE CONDIZIONI

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2015/ AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE: REGOLAMENTAZIONE.

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2015/ AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE: REGOLAMENTAZIONE. COMUNE DI OTIANO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE N. 47 del 26/11/2015 OGGETTO: ERVIZIO DI REFEZIONE COLATICA A.. 2015/2016 - AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE: REGOLAMENTAZIONE.

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E PROPAGANDA ELETTORALE: INDIVIDUAZIONE DEGLI SPAZI RISERVATI ALLA PROPAGANDA DIRETTA PER LE ELEZIONI EUROPEE E COMUNALI DEL 26 MAGGIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** CONFERIMENTO CITTADINANZA ONORARIA AL DOTTOR MAIMO ANNICCHIARICO; NR. Progr. 15 31/03/2017 eduta NR. 2 Adunanza

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SERRAMAZZONI DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ERRAMAZZONI PROVINCIA DI MODENA C O P I A Allegati Presenti URROGA CONIGLIERE DIMIIONARIO, EAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA' E COMPATIBILITA' E CONVALIDA

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINITRATIVE DEL 25 MAGGIO 2014. CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI INDACO E CONIGLIERE COMUNALE - GIURAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PEARO E URBINO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 08/11/2012 al nr. 410 IMPOTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) - RIDETERMINAZIONE DELLE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO PAGINA 1 DI 5 COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO SALE COMUNALI ART. 1 -OGGETTO- Il presente regolamento disciplina la concessione in uso temporaneo delle sale Comunali

Dettagli

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE CITTÀ DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE Affissa all'albo Pretorio il REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ITITUZIONE DELL'ALBO DELLE AOCIAZIONI. Nr. Progr.

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA' DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA C O P I A / A L Trasmessa ai Capigruppo Consiari Nr. Elenco Trasmessa al Prefetto Nr. Prot. Trasmessa / Ritrasmessa al CO.RE.CO.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 del 05/02/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVE TARIFFE PER L'UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI FRASSINORO

COMUNE DI FRASSINORO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI FRAINORO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** APPROVAZIONE CONVENZIONE PER L'UTILIZZO DA PARTE DEL COMUNE DI FRAINORO DEI ERVIZI DELL'UFFICIO TAMPA DELLA

Dettagli

COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO. (Provincia di Ascoli Piceno) REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI GIOCHI COMUNALI

COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO. (Provincia di Ascoli Piceno) REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI GIOCHI COMUNALI COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO (Provincia di Ascoli Piceno) REGOLAMENTO PER L'USO DEI PARCHI GIOCHI COMUNALI Approvato con deliberazione C.C. n. 23 del 29/09/2014 INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.

Dettagli

Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano. Regolamento. per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi

Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano. Regolamento. per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano Regolamento per l utilizzo dell area pubblica sita in v. San Carlo n. 13, denominata Galleria Grassi Approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 48

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 75 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE IMPIANTO SPORTIVO "PISCINA COMUNALE VAL DI SOLE GIOVANNI

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE. Data 11/01/2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SALA BOLOGNESE. Data 11/01/2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ALA BOLOGNEE Città Metropolitana di Bologna AGGIORNAMENTO DELL'IMPORTO DEL COTO DI COTRUZIONE PER INTERVENTI EDILIZI - ANNO 2018 Nr. Progr. Data 11/01/2018

Dettagli

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo VIA PAPA GIOVANNI XXIII N 8 CAP 24026 Tel. 035-7170700 Fax 035-7170711 Deliberazione n 50 del 26/11/2009 Copia Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale L'anno

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

REGOLAMENTO DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE

REGOLAMENTO DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE REGOLAMENTO DEI PARCHI, GIARDINI PUBBLICI E AREE A VERDE Approvato con N. 48 DEL 21 DICEMBRE 2005 Modificato con N. 2 DEL 27 FEBBRAIO 2007 N. 52 DEL 05 NOVEMBRE 2007 1^ PARTE: norme generali 1. Il comportamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE DELLA ROCCA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO COMUNALE DELLA ROCCA Via Roma, 38 37060 Nogarole Rocca (Verona) Tel. 045.7925384 fax. 045.7925021 P.I. e C.F. 00645290230 Area Tecnica e Demografica Ecologia ed Ambiente Tel 045.7925477 www.comune.nogarolerocca.vr.it e-mail:

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A APPROVAZIONE SCHEMA REGOLAMENTO DI CONTABILITA'. Nr. Progr. 30 Data 17/06/2017 Seduta Nr. 6 Cod. Materia

Dettagli

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG. CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 ART. 1 OGGETTO 2 ART. 2 RICHIESTA 2 ART. 3 RILASCIO DELLA CONCESSIONE 2 ART. 4 PRIORITÀ 2 ART. 5 TARIFFE 3 ART. 6 ESENZIONI 3 ART. 7 RESPONSABILITÀ

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CATELLO D'ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA CONCEIONE DI UN'AREA PUBBLICA CON OVRATANTE CHIOCO PER L'ATTIVITÀ DI OMMINITRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

Dettagli

Modulo di richiesta di concessione in uso della Sala dell Arengo

Modulo di richiesta di concessione in uso della Sala dell Arengo Modulo di richiesta di concessione in uso della Sala dell Arengo Al Signor Sindaco del Comune di Ferrara Il/La sottoscritto/a nella sua veste di (indicare la carica ricoperta) dell associazione - cooperativa

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 06/10/2018 Nr. Prot. 6458 Affissa all'albo Pretorio il 06/10/2018 Allegati

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 3/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 3/04/2017 COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola C.A.P. 28811 TEL.0323.551590 FAX 0323 551588 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del 3/04/2017 OGGETTO : CONCESSIONE LOCALI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell'art. 125 D.Lgs. 267/2000 il 28/06/2017 Nr. Prot. 3013 Affissa all'albo

Dettagli

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI BORGO TOIGNANO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 01/08/2015 DETERMINAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOTA UL REDDITO DELLE

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA' DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA C O P I A / A L Trasmessa ai Capigruppo Consiari 27/03/2008 Nr. Elenco Trasmessa al Prefetto Nr. Prot. Trasmessa / Ritrasmessa

Dettagli

COMUNE DI CASALMAGGIORE

COMUNE DI CASALMAGGIORE COMUNE DI CAALMAGGIORE PROVINCIA DI CREMONA O R I G I N A L E Comunicata ai Capigruppo Consiliari Il Nr. Protocollo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 120 DEL 15/06/2017 OGGETTO: PROPOTA DI INDIVIDUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASALFIUMANESE

COMUNE DI CASALFIUMANESE DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI CAALFIUMANEE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A INTEGRAZIONE ELENCO NOMINATIVI PER IL COMUNE UNICO DA FUIONE DEI COMUNI DI CAALFIUMANEE, BORGO TOIGNANO, FONTANELICE.

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA C O P I A VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVIIONE 2007, ALLA RELAZIONE PREVIIONALE PROGRAMMATICA ED AL BILANCIO PLURIENNALE 2007/2009. PROVVEDIMENTI

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA O R I G I N A L E IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI PER LA COMPONENTE IMU E TASI - ANNO

Dettagli

COMUNE DI FRASSINORO

COMUNE DI FRASSINORO DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI FRAINORO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** RETTIFICA, PER ERRORE MATERIALE, DELLE ALIQUOTE TAI 2015, DIPOTE CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 24 DEL 29.7.2015.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 27 del 3/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 27 del 3/04/2017 COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola C.A.P. 28811 TEL.0323.551590 FAX 0323 551588 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 del 3/04/2017 OGGETTO : CONCESSIONE LOCALI

Dettagli

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 20 del 20 ottobre 2014

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 20 del 20 ottobre 2014 COMUNE DI FORMICOLA PROVINCIA DI CASERTA C.A.P. 81040 Via Morisani Tel. 0823/876017 - Fax 0823/876668 Cod. Fisc. 80011610617 P.IVA 00451350615 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 13 in data: 31.10.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA CONTINUITA' DEL ERVIZIO IN CONCEIONE ALL'AZIENDA CAA EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA PER LA GETIONE DEL PATRIMONIO

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA ORDINE DEL GIORNO PREENTATO DAL CONIGLIERE COMUNALE GALLERANI GABRIELE DEL GRUPPO CONILIARE "UNITI PER ANZOLA" IN DATA

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE SALE ANNESSE AL TEATRO CIVICO

Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE SALE ANNESSE AL TEATRO CIVICO Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE SALE ANNESSE AL TEATRO CIVICO Sommario ART. 1 - LOCALI OGGETTO DEL PRESENTE REGOLAMENTO... 3 ART. 2 - PRIORITÀ... 3 ART. 3 - CONCESSIONE

Dettagli

Provincia Regionale di Agrigento DIRETTIVA PER L USO DELLA SALA CONFERENZE

Provincia Regionale di Agrigento DIRETTIVA PER L USO DELLA SALA CONFERENZE Provincia Regionale di Agrigento DIRETTIVA PER L USO DELLA SALA CONFERENZE Approvato con Determina del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta n. 76/2008 ART. 1 1. L'utilizzo della Sala, oltre

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO ULLA ECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A AUTORIZZAZIONE ALL'ACQUIIZIONE ERVITU' DI UO PUBBLICO U AREA DETINATA A PARCHEGGI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 331 del 27/10/2017 OGGETTO: IMPIANTO SPORTIVO

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA INTERPELLANZA PREENTATA DAL GRUPPO CONILIARE "UNITI PER ANZOLA" IN DATA 18.03.2015 IN MERITO AI PROVVEDIMENTI CHE L'AMMINITRAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A *** CONFERIMENTO CITTADINANZA ONORARIA IG. CUROCCHI ANGELO NR. Progr. 35 28/09/2018 eduta NR. 8 Adunanza ORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA PROGETTO PER L'INTALLAZIONE DI TETTOIA IN LEGNO IN ADERENZA ALLA TRUTTURA EITENTE IN UN'AREA PUBBLICA ITA NEL PARCO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CATELLO D'ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RIERVA ED AEGNAZIONE FONDI (ART. 166 E 176 D.LG 267/2000) Nr. Progr. Data eduta NR. 136 13/12/2018

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 del 24/01/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE PER L'UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE NELL'ANNO

Dettagli