C U R R I C U L U M. Rosa Carmela Cosentino Via Cavour 42, Giarre (CT) Telefono 095/ /

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C U R R I C U L U M. Rosa Carmela Cosentino Via Cavour 42, Giarre (CT) Telefono 095/ /"

Transcript

1 C U R R I C U L U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rosa Carmela Cosentino Via Cavour 42, Giarre (CT) Telefono 095/ / QUALIFICA PROFESSIONALE info@allattando.com Consulente professionale in allattamento materno: International Board Certified Lactation Consultant ( IBCLC ) Certificata dal 1997:Scadenza Luglio 2017 Nazionalità Data di nascita Nata in Italia con nazionalità USA 25 Aprile 1960 Catania ESPERIENZA LAVORATIVA PER L UNICEF Vedi anche allegato A al curriculum che indica analiticamente le attività di coordinamento e tutoraggio svolte per la valutazione. Date Ottobre 2000-Giugno 2012 UNICEF ITALIA Collaboratrice del Comitato Italiano per l UNICEF per la Iniziativa Insieme per l Allattamento: Ospedali&Comunità Amici dei Bambini uniti per la protezione, promozione e sostegno dell allattamento materno BFHI e BFCI. Membro del team Task Force Membro del Team dei e tutor dell UNICEF per l Iniziativa OMS/UNICEF Ospedale Amico dei Bambini. Ottobre 2000 ad oggi UNICEF ITALIA Maggio 2003 Soave UNICEF ITALIA Marzo 2011 Roma UNICEF Italia Collaboratrice del Comitato Italiano per l UNICEF per la Iniziativa Insieme per l Allattamento: Ospedali&Comunità Amici dei Bambini uniti per la protezione, promozione e sostegno dell allattamento materno BFHI e BFCI. Membro del team Task Force e Membro del Team dei dell UNICEF per l Iniziativa OMS/UNICEF Ospedale Amico dei Bambini. Formatore: Comitato Italiano per l UNICEF Corso di Formazione per Valutatori dell Iniziativa OMS/UNICEF Ospedale Amico dei Bambini. Formatore: Formazione per Valutatori/Tutor TASK FORCE NAZIONALE - UNICEF ITALIA per l Iniziativa Globale UNICEF/OMS, Ospedali & Comunità Amici dei Bambini per l Allattamento Materno 1

2 UNICEF ITALIA, Roma (5 giornate d aula). VEDI ALLEGATO: STUDI Giugno 1988 San Jose, California Bachelor of Science; San Jose State University, 1988; Public Health Luglio 1998 Sacramento, California International Board Certified Lactation Consultant (Consulente professionale in allattamento materno IBCLC), ricertificata nel 2012 ATTIVITÀ PROFESSIONALE ATTIVITA DIDATTICA e di FORMAZIONE Dicembre Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento materno, 20 ore, presso il presidio ospedaliero Ragusa Novembre Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento materno, 20 ore, presso il presidio ospedaliero Barcellona, Messina Ottobre Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento al seno e partoanalgesia ASP di Palermo Ottobre Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento materno, 20 ore, presso il presidio ospedaliero Barcellona, Messina Settembre Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento al seno e partoanalgesia ASP di Palermo Luglio Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento materno, 20 ore, presso il presidio ospedaliero Policlinico, Messina Giugno Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento materno, 20 ore, presso il presidio ospedaliero Policlinico, Messina Giugno Docente, corso promozione e sostegno dell allattamento materno, 20 ore, presso il presidio ospedaliero, Messina-Barcellona Maggio Docente, corso integrazione del 20 ore, cibi complementari, il codice Osimo, Marche internazionale sui sostituti del latte, fisiologia della mammella, posizione e attacco. Ancona, ASL 2 (Osimo) 2

3 Maggio 2013 Villafranca Tirrena, ME Ottobre 2012 Taranto Giugno 2012 Agrigento Maggio 2012 Catania Novembre 2011 Catania Ottobre 2011 Agrigento Febbraio- Marzo 2011 Acireale Ottobre/Novembre 2010 Biancavilla Maggio 2010 Palermo Docente, corso le vie del latte, fisiologia della lattazione, tecniche e gestione dell allattamento, osservazione e valutazione di una poppata, problemi dell allattamento, metodi alternativi di alimentazione, ascolto e comprensione nel sostegno all allattamento, infondere fiducia e dare sostegno (secondo le raccomandazioni dell Iniziativa Ospedali & Comunità amici dei bambini dell OMS\UNICEF) Docente, corso OMS/UNICEF Promozione e sostegno dell Allattamento Materno, presso ASP di Taranto, intervento formativo su Il Counseling alle mamme Docente, corso OMS/UNICEF Promozione e sostegno dell Allattamento Materno, presso ASP di Agrigento Ospedale S. Giovanni di Dio, intervento formativo su Il Counseling alle mamme, previsto dal Progetto di Piano SN 2010, promosso dalla Regione Sicilia, per l accreditamento dei punti nascita Docente e Organizzatrice, International day of the midwife, Catania Docente, corso OMS/UNICEF Promozione e sostegno dell Allattamento Materno, presso ASP di Catania Distretto e Presidio Ospedaliero di Acireale, Il Counseling alle/con le mamme, all interno del Progetto di Piano della Regione Siciliana dedicato all accreditamento dei punti nascita Docente, corso OMS/UNICEF Promozione e sostegno dell Allattamento Materno, presso ASP di Agrigento Presidio Ospedaliero S. Giovanni di Dio, Counseling alle mamme, all interno del Progetto di Piano della Regione Siciliana dedicato all accreditamento dei punti nascita Docente, corso OMS/UNICEF Promozione e sostegno dell Allattamento Materno presso ASP di Catania Ospedale di Acireale, Counseling alle mamme Docente, corso OMS/UNICEF Promozione e sostegno dell Allattamento Materno presso ASP di Catania Ospedale di Biancavilla, sul tema del Counseling alle mamme Docente corso CESVOP di Palermo Promozione e sostegno dell Allattamento Materno per Peer Counselor (Mamme alla pari) Gruppi di auto e mutuo aiuto 3

4 2008 Aprile Piazza Armerina Docente Progetto Formativo Aziendale, AUSL 4 ENNA, su Promozione e sostegno dell allattamento al seno, destinato agli operatori delle Divisioni di Ostetricia e Ginecologia e Neonatologia dei Presidi Ospedalieri dell Azienda, degli operatori consultoriali e pediatri di libera scelta del Distretto sanitario di Enna Febbraio 2007 Taranto 3 edizioni Aprile 2007 Taormina e Sant Agata Militello (ME) Docente Progetto Formativo Aziendale, Azienda Unità Sanitaria Locale di Taranto, su Promozione e sostegno dell allattamento al seno, destinato agli operatori delle Divisioni di Ostetricia e Ginecologia e Neonatologia dei Presidi Ospedalieri dell Azienda, degli operatori consultoriali e pediatri di libera scelta dei Distretti sanitari, afferenti all ASL di Taranto, Manuale UNICEF/OMS (20 ore) (3 edizioni). Docente, Azienda Unità Sanitaria Locale 5 di Messina, Promozione e sostegno dell allattamento al seno, destinato agli operatori delle Divisioni di Ostetricia e Ginecologia e Neonatologia dei Presidi Ospedalieri dell Azienda, degli operatori e pediatri di libera scelta dei Distretti sanitari di Taormina e Sant Agata. Corso 18 ore Manuale UNICEF/OMS (16 Edizioni) 2005 Promozione e sostegno dell allattamento naturale Area Materno Infantile (Lipari Messina) 2003 Promozione e Pratica dell allattamento al seno Cosenza 2003 Promozione e Pratica dell allattamento al seno Cosenza 2003 Promozione e sostegno all allattamento al seno Cefpas - Caltanissetta ( 7, 8, 9 Aprile 2003) 2003 Promozione e sostegno all allattamento al seno Cefpas Caltanissetta (20, 21, 22 Ottobre 2003 ) 2002 Promozione e sostegno all allattamento al seno Cefpas Caltanissetta (13,15 Novembre 2002) 2002 L allattamento al seno: conoscenza e modalità di intervento per il pediatra di Famiglia ACP Associazione Culturale Pediatri - Messina (14 Dicembre 2002) 2002 Promozione e sostegno all allattamento al seno (Direzione, docenza e tutoraggio) Corso di 18 ore Cefpas (Caltanissetta) Partecipazioni 5-8 Settembre Seminario di formazione per la Valutazione degli Ospedali Amici dei Bambini, Comitato Italiano per l UNICEF, primo corso di Formazione, Torino 1 marzo 2006 VII giornata dell allattamento al seno de La Leche League Italia tenutosi a S. 4

5 Martino a Cimino (VT) 19 ottobre 2006 Seminar on the Management and Promotion of the Use of Human Milk in the NICUs tenuto da Paula Meier e organizzato dall IRCCS Burlo Garofolo a Trieste 16 marzo 2007 Workshop intitolato Tecniche Avanzate di Allattamento: Frenulo corto e tecniche di suzione tenuto da Catherine Watson Genna a Roma nell ambito della 2a Giornata di Studio AICPAM. 17 marzo a Giornata di Studio AICPAM Le competenze del bambino e l allattamento: Come trasformare le sfide in opportunità tenutosi a Roma. World Health Organization: Informal Meeting of BFHI Coordinators and Focal Points in industrialized Countries UNICEF /WHO: Training course on infant and young child feeding counselling: an integrated course with a duration of 40 hours held in Istanbul, Turkey 14 to 18 January 2008 RELATRICE 2-4 Ottobre La riconquista dell allattamento materno: il diritto di crescere sani - Verona 2-3 ottobre 2003 Moderatrice e relatrice durante il convegno Passo dopo passo sulla strada dell allattamento materno: L esperienza degli ospedali Amici dei Bambini OMS/UNICEF Strategie per gli operatori e per la comunità organizzato dall Azienda Sanitaria ULSS 3 di Bassano del Grappa, la Regione Veneto, e l UNICEF. Membro del Comitato Scientifico 5

6 24 Settembre Allattamento materno: la sicurezza dei farmaci, l iniziativa ospedale amico dei bambini e l efficacia della formazione - Bari 4-5 ottobre Reporter e relatrice durante il convegno Allattamento Materno: le Alleanze per crescere organizzato dall Azienda USL 7 di Siena, la Regione Toscana, e l UNICEF. Membro del Comitato Scientifico 3 ottobre 2005 IV Incontro della Rete dei Baby Friendly Hospital Italiani organizzato dall UNICEF e tenutosi a Firenze 26 Ottobre contatto pelle a pelle e posizione e attacco del neonato al seno Roma La Baby friendly hospital Initiative: un opportunità per i punti nascita e le terapie intensive neonatale 10 ottobre 2007 Relatrice al convegno La Comunità Amica dei Bambini per l Allattamento e il Sostegno alla Genitorialità organizzato dall ASL Città di Milano e dall UNICEF a Milano. Iniziative OMS/UNICEF Ospedale Amico dei Bambini in Italia lo stato dell arte 26 novembre Giornata di Studio AICPAM tenutasi a Bologna, Relatrice: attacco e posizione 4 Maggio 2007 relatrice convegno ACP: corsi di formazione in allattamento materno Training course on infant and young child feeding counselling: an integrated course with a duration of 40 hours held in Instabul, Turkey 14 to 18 January ottobre relatrice al VIO Incontro della Rete degli Ospedali Amici dei Bambini, promosso dall Azienda ULS 3 Pistoia e UNICEF Italia e tenutosi a Montecatini (PT) 26 e 27 maggio 2009 relatrice alle Giornate di Aggiornamento per la Rete degli Ospedali Amici dei Bambini e ai Team di Valutazione (BFHI e BFCI), promosso da UNICEF Italia tenutesi a Fiesole (FI) Congresso nazionale S.O.C.M.F.---S.I.d.C.O Taormina 24/25/26 Luglio 2009 Il sostegno allattamento al seno per un bambino con palatoschisi Allattamento Materno e Ospedali Amici dei Bambini: Dieci Passi Insieme per la qualità del percorso nascita PALERMO, Aprile 2010 Aula Magna - Palazzo Chiaramonte Il contatto precoce pelle a pelle e l importanza di allattare nelle prime ore (passo 4) VII Incontro della Rete Italiana BFHI/BFCI I passi delle Iniziative Ospedali&Comunità Amici dei Bambini e il Codice Internazionale 6

7 organizzato dal Comitato Italiano per lʼunicef venerdì 15 ottobre Standard BFHI/BFCI e formazione degli operatori (UNICEF Italia) Congresso Nazionale Società Scientifica ANDRIA IL PRIMO CON-TATTO ALLA NASCITA Il mondo può cambiare con una nascita per volta (Ibu Robin Lim) Venerdì 17 dicembre 2010 Aula Magna Policlinico G.B.Rossi Piazzale Ludovico Antonio Scuro Verona Il contatto pelle a pelle secondo le raccomandazione OMS/UNICEF, UNICEF Italia 16 novembre Insieme per l allattamento in divenire VIII Incontro della Rete Ospedali&Comunità Amici dei Bambini sabato 3 dicembre 2011 Carrara (MS) Accademia di Belle Arti via Roma, 1 La rivalutazione: come organizzarsi Proteggere l allattamento materno incontro sul codice a Palermo 19 Maggio 2011 Occhio al codice! COMITATI SCIENTIFICI E ALTRO Da Marzo 2000 Componente TASK FORCE NAZIONALE UNICEF/OMS per la Promozione e il Sostegno dell Allattamento Naturale, in qualità di Tecnico Sceientifico per i Tutor/Valutatori. Iniziativa Ospedali e Comunità Amici di Bambini / Baby Friendly Hospital and Community (Applicazione dei 10/7 PASSI della Strategia Globale) 7

8 Da Agosto 2009 Presidente del Melograno di Giarre centro informazione maternità e nascita Dal 2010 membro dell International Affiliation of Tongue-Tie Professionals - 18 Maggio 2009 Presentazione e gestione Campagna Nazionale del Ministero della Salute sulla Promozione e sostegno dell allattamento naturale e per una cultura attenta alla maternità, dal titolo Il latte della mamma non si scorda mai, coordinata dal Comitato Nazionale multisettoriale per l allattamento materno. Nota di plauso per l evento da parte del Coordinatore Nazionale, Prof.ssa Maria Assunta Morresi (Ministero della Salute DGSAN, P- 05/08/2010) PUBBLICAZIONI R. Cosentino 2000 Come aiutare ad allattare i problemi dei primi giorni. Acp 7 (4) R. Cosentino, S. Conti Nibali Come usare il tiralatte Quaderni acp 2001; 8 (2) Marzo 2008 Un modo semplice per posizionare bene il neonato al seno Rosellina Cosentino, IBCLC (International Board of Lactation Consultant), Giarre (CT),Quaderni acp 2008; 15(6): Aprile 2008 Genitori più, 7 azioni per la vita- Allattare il tuo bambino al seno Progetto Nazionale promosso dal Ministero della Salute 8

9 CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI MADRELINGUA ITALIANO E INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Discreta Discreta Discreta CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Capacità Informatiche: Word: Utente Base Excel: Utente Base Power Point: Utente Esperto Outlook: Utente Base La sottoscritta dichiara che Il presente curriculum è redatto ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del predetto D.P.R. Sotto la propria responsabilità Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno Giarre, 20 Novembre 2012 Rosa Carmela Cosentino 9

10 Esperienza Lavorativa con il BFH: 1. Ospedale Riuniti dell'altavaldelsa (Poggibonsi) AUSL 7 di Siena Valutazione: Maggio 2002 (valutatore) Valutazione: Marzo 2008 Rivalutazione: Aprile Ospedale di Bassano del Grappa Rivalutazione: Gennaio 2006 Tutoraggio, valutatore e coordinatore della valutazione, rivalutazione e 3. Ospedale G. Fracastoro di San Bonifacio Valutazione: Marzo 2002 (valutatore) Rivalutazione: Gennaio 2006 Rivalutazione: Febbraio 2012 Tutoraggio, accompagnatore, valutatore e coordinatore della valutazione, della rivalutazione e dei 4. Ospedale Aziendale di Merano Valutazione: Maggio 2002 (valutatore) Rivalutazione: Giugno Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese Montepulciano Valutazione: Giugno 2001 (valutatore) Rivalutazione: Marzo 2006 Rivalutazione: Maggio 2010 Tutoraggio, accompagnatore, valutatore e coordinatore della valutazione, della rivalutazione e dei 6. Ospedale Aziendale di Bressanone Valutazione: Gennaio

11 Rivalutazione: Maggio Ospedale di Base di Vipiteno Valutazione: Gennaio 2003 Rivalutazione: Maggio-Novembre Presidio Ospedaliero di San Vito al Tagliamento (PN) Valutazione: Maggio 2007 Tutoraggio, valutatore e coordinatore della valutazione e dei 9. Azienda Ospedaliera "Santa Maria degli Angeli" di Pordenone Valutazione: Novembre 2004 Rivalutazione: Maggio 2010 e Giugno Casa di Cura "Santa Famiglia" di Roma Valutazione: Maggio 2005; valutazione settembre 2005; Valutazione dicembre 2005 Valutatore, coordinatore della valutazione e dei 11. Ospedale Belcolle - Viterbo Valutazione: Dicembre Ospedale SS. Benvenuto e Rocco Osimo Valutazione: Febbraio 2007 Rivalutazione: Giugno 2010 Tutoraggio, accompagnatore, valutatore e coordinatore della valutazione, della rivalutazione e dei 13. Presidio Ospedaliero del Mugello - Borgo San Lorenzo (FI) Valutazione: Febbraio Presidio Ospedaliero di Pistoia USL3 Valutazione: dicembre 2007 Rivalutazione: Gennaio

12 15. Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze Valutazione: Marzo Presidio Ospedaliero di Lucca Valutazione: Aprile 2008 Rivalutazione: Maggio 2011 e ottobre Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (CO) Valutazione: Giugno 2009 Tutoraggio, accompagnatore, valutatore e coordinatore della valutazione e dei 18. Ospedale di Recanati Valutazione: Gennaio 2010 Tutoraggio, valutatore e coordinatore della valutazione e dei 19. Ospedale Beauregard di Aosta Valutazione: Ottobre 2007 Valutazione: Febbraio 2010 Tutoraggio, accompagnatore, valutatore e coordinatore della valutazione e dei 20. Ospedale di Civitanova Marche Valutazione: Tutoraggio, valutatore e coordinatore della valutazione e dei 21. Ospedale Pediatrico Apuano di Massa Carrara Valutazione: Novembre 2010 Tutoraggio, coordinatore della valutazione e dei 22. Ospedale "Castelli" di Verbania Valutazione: Dicembre 2010 Tutoraggio, accompagnatore, e coordinatore della valutazione e dei 23. Ospedale di Base di San Candido - Comprensorio di Brunico Valutazione: Giugno

13 Tutoraggio, valutatore e coordinatore della valutazione e dei 24. Ospedale San Vito al Tagliamento Rivalutazione: Aprile 2013 Team leader Previsita-fase 1 Borgo Santo Spirito, Roma Bussolengo Sant Omero, Teramo Ospedale di Dolo 13

14 Lettere di raccomandazione: 14

15 15

L Allattamento Materno nella Regione Veneto

L Allattamento Materno nella Regione Veneto L Allattamento Materno nella Regione Veneto Politiche, Programmi, Azioni INIZIATIVE A LIVELLO INTERNAZIONALE 1989: Nascita dei 10 Passi per allattare al seno con successo (Ginevra) 1990: Dichiarazione

Dettagli

Il significato dell allattamento materno nelle varie etnie

Il significato dell allattamento materno nelle varie etnie Il significato dell allattamento materno nelle varie etnie Mauro Zaffaroni, Sandra Esposito Clinica Pediatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore di Novara Nascite in Italia di bambini di origine

Dettagli

Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE

Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE Sede: Sessione teorica: Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina

Dettagli

Ospedali e Comunità Amici del Bambino OMS/UNICEF Coordinamento e Sviluppo Rete per l Allattamento Materno

Ospedali e Comunità Amici del Bambino OMS/UNICEF Coordinamento e Sviluppo Rete per l Allattamento Materno Ospedali e Comunità Amici del Bambino OMS/UNICEF Coordinamento e Sviluppo Rete per l Allattamento Materno GIORNATA DI STUDIO PER FORMATORI IN ALLATTAMENTO: NUOVE EVIDENZE E BUONE PRATICHE NELLA FORMAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nome Silvia di Chio Telefono 02-63633238 Fax 02-63633207 E-mail silviadichio@asst-fbf-saccoit Nazionalità italiana INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita 01/09/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Rosario Sardo Nazionalità Italiana Data di nascita Messina 09/07/1954 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

Sergio CONTI NIBALI CURRICULUM VITAE. Pediatra di libera scelta, AUSL 5 - Messina. Professione attuale:

Sergio CONTI NIBALI CURRICULUM VITAE. Pediatra di libera scelta, AUSL 5 - Messina. Professione attuale: Sergio CONTI NIBALI CURRICULUM VITAE Professione attuale: Indirizzo abitazione: Pediatra di libera scelta, AUSL 5 - Messina V.le Principe Umberto, Complesso Le Terrazze 98123 Messina Tel: 90679959 Indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ PATRIZIA PROIETTI ] Indirizzo [] Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita [ROMA -21 agosto

Dettagli

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA) CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEZZETTI RAFFAELLA Indirizzo N 2 VIA A.COSTA, 40033 CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA) Telefono

Dettagli

UNICEF Italia - Task Force BFHI. Dall emergenza

UNICEF Italia - Task Force BFHI. Dall emergenza La prospettiva in Italia Leonardo Speri Coordinatore Progetto Ospedali Amici dei Bambini Comitato Italiano per l UNICEF Dall emergenza Le situazioni di emergenza si possono verificare in qualunque parte

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABIANO CATERINA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

Io sottoscritto Francesco Labate informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs 30 Giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici,

Dettagli

CORSO REGIONALE PER FORMATORI ALLATTAMENTO AL SENO. 11-15 aprile 2011. viale Aldo Moro 21 - Bologna

CORSO REGIONALE PER FORMATORI ALLATTAMENTO AL SENO. 11-15 aprile 2011. viale Aldo Moro 21 - Bologna corso formazione neonati allattamento 2:Layout 1 31/03/2011 13.47 Pagina 1 CORSO REGIONALE PER FORMATORI ALLATTAMENTO AL SENO 11-15 aprile 2011 viale Aldo Moro 21 - Bologna corso formazione neonati allattamento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Avvocato iscritto presso l Ordine degli Avvocati di Grosseto Facoltà di Giurisprudenza Assegnista di ricerca Ricerca

Avvocato iscritto presso l Ordine degli Avvocati di Grosseto Facoltà di Giurisprudenza Assegnista di ricerca Ricerca F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROMUALDI GIULIANA 58100, GROSSETO (GR) giuliana.romualdi@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta La sottoscritta, ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci (art 76 stesso DPR), DICHIARA INFORMAZIONI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo VIA MANZONI, N. 174, 91016, ERICE, (TP) Telefono 0923-551580 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 03 Cosentino Nunziata 3 via Augusto Righi, 97013 Comiso (RAGUSA), ITALIA E-mail nunziata.cosentino@asp.rg.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COSTANZA GISELLA gisella.costanza@med.uniupo.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Programma. Progetto Promozione dell Allattamento al Seno. Agenzia Regionale Sanitaria Puglia. Servizio

Programma. Progetto Promozione dell Allattamento al Seno. Agenzia Regionale Sanitaria Puglia. Servizio Agenzia Regionale Sanitaria Puglia Via Caduti di Tutte le Guerre, 15 70126 Bari Progetto Promozione dell Allattamento al Seno Programma 05747190725 Servizio Integrazione - Socio sanitaria Integrazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ARENA BENEDETTA] Indirizzo Telefono 3403128072 Fax E-mail [Via Castellana Alto n 1-Faro Superiore 98158 (Messina)] benedettarena@gmail.com

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMNTANA Corso allattamento materno ID Evento 20-25327 Tipologia Evento RES Data Inizio 29/03/2017 Data Fine

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTIANA PAVESI Indirizzo VIA GALILEO GALILEI N 27 Telefono 3388106433 Fax E-mail cristiana.pavesi@libero.it

Dettagli

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR)

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR) Telefono 0931855619 cell. 3351977718 Fax E-mail corradofailla10@gmail.com Nazionalità

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA ALESSANDRA

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara Nome Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano 10 65127 Pescara Codice fiscale e partita IVA RNZCST72H51G482Q 01753240686 Telefono 08568744 3476124582 Fax e-mail

Dettagli

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO 480 98168 MESSINA Telefono 3489201644 Fax E-mail silvia904@virgilio.it

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Via Siena 1 16146 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail alberto_demicheli@tin.it;

Dettagli

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAIANI ROBERTO Nazionalità Italiana Data di nascita 4 febbraio 1950 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Datore di lavoro Tipo di impiego

Dettagli

GAGLIANO GIOVANNI. 57, Via Sen. Cordova Aidone (EN) Piazza Armerina (EN), GGLGNN76L02G580U

GAGLIANO GIOVANNI. 57, Via Sen. Cordova Aidone (EN) Piazza Armerina (EN), GGLGNN76L02G580U GAGLIANO GIOVANNI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Residenza GAGLIANO GIOVANNI 57, Via Sen. Cordova 94010 Aidone (EN) Cellulare (+ 39) 329.7264919 Telefono (+ 39) 0935.86112

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Gaetano Sirna Via L. da Vinci 44, Taormina (ME) Telefono 0942 28764 095 313859 Cellulare: 366 5827805 Fax 095 2540840 E-mail gaetano.sirna@tin.it

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LAURA CONDORELLI VIA BRENTA, 65 96100 SIRACUSA Telefono 339 3611224 Fax E-mail condol@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO REGIONE SICILIANA Responsabile - Area

Dettagli

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE 51 0983/82143-3396426165

Dettagli

Standard per MMG e PdF

Standard per MMG e PdF Verbania COMPRENDERE IL PASSATO PIANIFICARE IL FUTURO Celebrando i 10 anni dalla Strategia Globale OMS per l Alimentazione dei Neonati e dei Bambini Standard per MMG e PdF Rita Gatti Eloisa Del Curto COS

Dettagli

Conferenza della Salute anno Dall educazione alla salute all empowerment del cittadino

Conferenza della Salute anno Dall educazione alla salute all empowerment del cittadino ULSS 20 Verona Conferenza della Salute anno 2009 Dall educazione alla salute all empowerment del cittadino Dipartimento di Prevenzione U.O.S. Servizio di Educazione e Promozione della Salute Resp. dott.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea in medicina e Chirurgia (1986) con una tesi dal titolo Per una nuova cultura della nascita e dell accoglienza al neonato.

CURRICULUM VITAE. Laurea in medicina e Chirurgia (1986) con una tesi dal titolo Per una nuova cultura della nascita e dell accoglienza al neonato. CURRICULUM VITAE Dati personali Elena Balsamo, nata a Cagliari, il 17/2 1962, nazionalità italiana, residente in Via San Ruffillo 13, San Lazzaro di Savena, 40068 Bologna, tel. 051/475991, e-mail elena.balsamo@fastwebnet.it

Dettagli

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero a tempo indeterminato presso ASUI Udine, attualmente in aspettativa ai sensi dell art.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare  . Data di nascita 25/06/70 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail PAOLA CASOTTI Nazionalità italiana Data di nascita 25/06/70 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Gennaio 2016 Nome e indirizzo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 18 novembre 2014, n. 1025

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 18 novembre 2014, n. 1025 156 26.11.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 18 novembre 2014, n. 1025 Promozione, sostegno e tutela dell allattamento ma terno: approvazione dello schema di protocollo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MARCOBERARDINO EZIO Indirizzo Telefono Fax O85.425 E-mail VIA eziodimarcoberardino@ausl.pe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIFERRI FABIOLA Indirizzo VIA EZIO ROSATI,3 LIMITI DI GRECCIO-COMUNE GRECCIO PROVINCIA RIETI Telefono 3454429370

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Tosi Indirizzo Telefono 0541-705987 Fax 0541-705567 E-mail patrizia.tosi@auslrn.net Nazionalità

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Via Palermo, 369, 98121 Messina ME Telefono Cellulare: 3351640115 E-mail Cittadinanza Luogo di nascita giuseppe.morabito@tsrm.org

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Buttafuoco,Giuseppe Data di nascita 15/01/1959 Posto di lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maffetti Katia Indirizzo Via Redipuglia 39/p, Castel Mella 25030 (BS) Telefono 030-2582312 339-1998183 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONE, ROSA Indirizzo 71, VIA FELICE CAVALLOTTI, 91021 - CAMPOBELLO DI MAZARA Telefono 0924-48239 Fax 0924-905814

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRALI, FRANCESCO ATS Valpadana, Sede territoriale di Cremona, Dipartimento P.A.C., Servizio Accreditamento,

Dettagli

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax

Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca PALERMO Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LI VECCHI DAMIANO Indirizzo 44, VIA P.pe di Villafranca 90141 PALERMO Telefono 3351013912 Fax E-mail damianolivecchi@gmail.com

Dettagli

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale Croce Rossa, 18 90144 Palermo Telefono cell.333.5987329 E-mail vecchioa@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 10/ 08/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome. . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome.  . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA CRISTINA PERLETTI E-mail Cellulare Nazionalità Data di nascita 18/05/1976 Pagina 1 - Curriculum vitae

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LICARI MARIA PIA Indirizzo Viale Francesco De Vita n. 22 91020 Petrosino (Trapani) Telefono 0923-1894225 Fax E-mail mplicari5@gmail.com

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

D O T T. M I C H E L E V U L L O

D O T T. M I C H E L E V U L L O C U R R I C U L U M V I T A E D O T T. M I C H E L E V U L L O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Vullo Indirizzo Via Benedetto Gravina 49 Palermo Telefono 3296140053 Az. 3341152146 E-mail micvull@tin.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Paravisi Gabriella Indirizzo Via Gioacchino Ventura, 1 90143 Palermo Telefono 091.342054 cell. 348.8838655 Fax 091.8450490 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giulio Claudio Pegorari Corso Felice Cavallotti 23 - Novara 0321-3703589 (ufficio)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 Crema (CR) - Italia ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1 luglio 1998 e tuttora in corso

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona.

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alberto Dall Agnola Indirizzo Via Isonzo 2 37126 Verona Telefono 00393475996560 Fax E-mail adallagnola@yahoo.it

Dettagli

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/ CATERINA COLOMBO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLOMBO, CATERINA Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO 21013 GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/6749484 E-mail caterinacolombo4@gmail.com Nazionalità

Dettagli

ALLEGATOU alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/7

ALLEGATOU alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOU alla Dgr n. 1578 del 26 maggio 2009 pag. 1/7 Progetto ex Accordo Stato-Regioni 25 marzo 2009 per l utilizzo delle risorse vincolate per la realizzazione degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Vitale Maria Teresa E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SULL ALLATTAMENTO MATERNO PER OPERATORI SANITARI DELL AREA MATERNO-INFANTILE

CORSO DI FORMAZIONE SULL ALLATTAMENTO MATERNO PER OPERATORI SANITARI DELL AREA MATERNO-INFANTILE CORSO DI FORMAZIONE SULL ALLATTAMENTO MATERNO PER OPERATORI SANITARI DELL AREA MATERNO-INFANTILE Sede: Sessione teorica: COLLEGIO IPASVI MI/LO e Aula Magna P.O V.Buzzi Sessione pratica: U.O di Ostetricia

Dettagli

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza CURRICULUM VITAE DI Bianca Maria Gentilozzi aggiornato al luglio 2014 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza Bianca Maria Gentilozzi

Dettagli

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Indirizzo istituzionale di posta elettronica Telefono istituzionale Fax PEC LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAMULARI MASSIMO Indirizzo Via Stagno, Tremestieri - 98128 Messina Telefono 3477141537 Fax 090711504 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae MARELLI GIUSEPPE

Curriculum Vitae MARELLI GIUSEPPE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MARELLI GIUSEPPE Indirizzo abitazione VIA DELLE FONTANELLE 20/A Comune abitazione INVERIGO Provincia

Dettagli

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso : R354. ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI Lecce - Polo Oncologico P.O. V.

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

ottobre - 1 novembre maggio Bristol

ottobre - 1 novembre maggio Bristol ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICHARDSON SONIA ELIZABETTA Indirizzo Vicolo dell Edera 8/1, 34127 Trieste, ITALIA Telefono 393334563056 Fax E-mail soniarichardson@hotmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHESSA, FRANCESCA Indirizzo VIA SERRAVALLE, 11 15067 NOVI LIGURE (AL) Telefono 3358327027 Fax 0143 332229 E-mail francesca.chessa@libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIASCHI LUCIA PIAZZA BALLERINI 9-50013 CAMPI BISENZIO Telefono 055 8959412 Fax 055 8966234 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Corrado Cocco Indirizzo Via Mal di Ventre, 4 09087 Oristano Telefono 347 0323397 Fax E-mail birus@hotmail.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PINNA ROBERTO robertopinna@asl8cagliari.it Nazionalità italiana Data di nascita [ 19/10/1957 ] ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA BAZZA Indirizzo Via Sant Anna 52 Colorendo ( Gordona ) 23020 Telefono 349-4635977 Fax E-mail tiziana.bazza@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MIRONE IGNAZIO SALVATORE Telefono 093339312 Fax E-mail I_mirone@hotmail.com Nazionalità ITALIANA Data di nascita 30/01/1969

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DI IRMA LOIACONO Pagina 1 - Curriculum vitae di F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOIACONO IRMA Indirizzo VIA SALERNO N 66 89026

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

In qualità di docente

In qualità di docente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRELLI MARIA CRISTINA Indirizzo via Manzoni 46/A 60128 Ancona Telefono cell. 348-6519180 Ufficio 071-5962503

Dettagli

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, 15-20154 MILANO Telefono 360.788.771 (STUDIO) Cellulare 360.788.771 Fax E-mail infotiscali@alessandropoliti.org

Dettagli

Responsabile Staff Direzione Sanitaria

Responsabile Staff Direzione Sanitaria CURRICULUM VITAE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 6 E 8 DPR 484/97 E DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Ricciardi Telefono 335208793 Fax 0226257435 E-mail Giuseppe.Ricciardi@aovimercate.org

Dettagli

Date (da a) Dal 26 luglio 2012 al 26 luglio 2017 Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena Direttore Generale con incarico per cinque anni

Date (da a) Dal 26 luglio 2012 al 26 luglio 2017 Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena Direttore Generale con incarico per cinque anni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOSI PIERLUIGI Indirizzo Firenze, via Felice Fontana, 17, 50144 Telefono cell.: 3296507560 Fax E-mail pierluigitosi@gmail.com Nazionalità

Dettagli