Romania. Storia e letteratura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Romania. Storia e letteratura"

Transcript

1 Romania. Storia e letteratura 1 Fotografia di Pietro Cingolani Romania. Storia e letteratura Mostra bibliografica su testimonianze storiche e letterarie del Novecento Bibliografia realizzata a sostegno della mostra fotografica Memorie di una dittatura, di Betuel Hreniuc e Alexandru Ivan, allestita in occasione del ventennale dalla caduta del regime di Ceausescu e della pubblicazione del volume bilingue Memorie di una dittatura: raccolta di testimonianze scritte da chi ha vissuto la dittatura rumena (2009, a cura dell Associazione culturale Carpatina). I titoli proposti vogliono presentare al lettore una panoramica sulle vicende romene del ventesimo secolo e sui mutamenti sociali che ne sono seguiti: dal primo conflitto mondiale alla dittatura, dalla caduta del regime nel 1989 all ingresso della Romania nell Unione Europea nel Accanto all aspetto storico, una visione d insieme sulla letteratura contemporanea, senza dimenticare uno sguardo alle tradizioni. Atrio della Biblioteca civica centrale, dal 15 al 30 gennaio I volumi di seguito elencati possono essere letti e presi in prestito presso la Biblioteca civica centrale di via della Cittadella 5 e le altre sedi del Sistema bibliotecario urbano indicate di seguito ad ogni opera. Storia e politica Ambri, Mariano I falsi fascismi : Ungheria, Jugoslavia, Romania / di Mariano Ambri ; con un saggio introduttivo di Renzo De Felice. Roma : Jouvence, c p. ; 21 cm. (Storia ; 3) Civica centrale: 341.B.51

2 2 Romania. Storia e letteratura Arcidiacono, Bruno Alle origini della divisione europea : armistizi e commissioni di controllo alleate in Europa orientale, / Bruno Arcidiacono ; prefazione di Ennio Di Nolfo. Firenze : Ponte alle grazie, c p. ; 24 cm. (Saggi. Storia internazionale). ISBN Civica centrale: 383.B.64 Baffi, Mariano La Romania alla ricerca di Roma / Mariano Baffi. Roma : Nagard, p. : ill. ; 24 cm Civica centrale: 304.B.60 Bartole, Sergio Riforme costituzionali nell Europa centro-orientale : da satelliti comunisti a democrazie sovrane / Sergio Bartole. Bologna : Il mulino, c p. ; 22 cm. (Il mulino Ricerca. Scienza politica). ISBN Civica centrale: 590.F.68 Bettanin, Fabio Stalin e l Europa : la formazione dell impero esterno sovietico ( ) / Fabio Bettanin. Roma : Carocci, p. ; 22 cm. (Studi storici Carocci ; 92). Sulla cop.: Fondazione Istituto Gramsci onlus. ISBN Civica centrale: 484.C.133 Biagini, Antonello Mezzo secolo di socialismo reale : l Europa centro-orientale dal secondo conflitto mondiale alla caduta dei regimi comunisti / Antonello Biagini, Francesco Guida. Torino : Giappichelli, c1994. VII, 217 p., [3] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ISBN Civica centrale: 595.G.27 Biagini, Antonello Storia della Romania contemporanea / Antonello Biagini. [Milano] : Bompiani, p. ; 22 cm. (Tascabili Bompiani. Storia). ISBN Civica centrale: 694.F.143 Biblioteche territoriali: BIA (A. Geisser) Boffa, Giuseppe L ultima illusione : l Occidente e la vittoria sul comunismo / Giuseppe Boffa. Roma ; Bari : Laterza, VIII, 270 p. ; 21 cm. (I Robinson). ISBN Civica centrale: 333.G.107 Boia, Lucian Romania : borderland of Europe / Lucian Boia ; translated by James Christian Brown. London : Reaktion books, p.. ill. ; 24 cm. (Topographics). ISBN Civica centrale: 141.C.96 Boia, Lucian La Roumanie : un pays a la frontière de l Europe / Lucian Boia ; traduit du roumain par Laurent Rossion. Paris : Les belles lettres, p. : ill. ; 23 cm. ISBN X Civica centrale: 472.F.41 Bottoni, Stefano Transilvania rossa : il comunismo romeno e la questione nazionale, / Stefano Bottoni. Roma : Carocci, p. ; 22 cm. (Saggi e monografie del Dipartimento di discipline storiche dell Università di Bologna ; 7). ISBN Civica centrale: 666.C.261 Biblioteche territoriali: BOT (C. Pavese, Torino Centro) Classe operaia e movimento contadino in Romania. Roma : Editori riuniti in collaborazione con l Istituto di studi storici sociali e politici di Bucarest, p. ; 22 cm Civica centrale: 293.G.23

3 Romania. Storia e letteratura 3 La Costituzione rumena / a cura di Vincenzo Mazzei. Firenze : Sansoni, p. ; 18 cm. (Testi e documenti costituzionali ; 24) Civica centrale: 602.G.24 Dalos, Georgy Giù la cortina : il 1989 e la fine delle dittature nell Europa dell Est / Gyorgy Dalos. Roma : Donzelli, c2009. V, 247 p. ; 21 cm. (Saggi. Storia e scienze sociali). ISBN Civica centrale: BCT09.D.4315 Deletant, Denis Communist terror in Romania : Gheorghiu-Dej and the police state, / Dennis Deletant. London : Hurst, c1999. XII, 351 p. ; 22 cm. ISBN Civica centrale: 191.B.117 Demeter, Janos Sur la question nationale en Roumanie : faits et chiffres / Janos Demeter, Eduard Eisenburger, Valentin Lipatti. Bucarest : Meridiane, p. ; 20 cm Civica centrale: 118.LF.30 Esquisse géographique de la République socialiste de Roumanie. Bucaresti : Meridiane, p., [56] p. di tav., [1] c. geogr. ; 23x21 cm Civica centrale: 235.E.78 Il fascismo in Europa / H.R. Trevor-Roper... [et al.] ; a cura di S.J. Woolf. Bari : Laterza, p. ; 21 cm. (Storia e società). In custodia Civica centrale: 228.F.58 Biblioteche territoriali: FAS (Cascina Marchesa, L. Carluccio, Falchera, A. Passerin d Entrèves, P. Levi, Torino Centro) Ginsborg, James Alexander Moments of a nightmare / James Alexander Ginsborg. [Roma] : Europe publishers, p. ; 24 cm Civica centrale: 200.LD.43 Hamelet, Michel-Pierre La vraie Roumanie de Ceausescu / Michel P. Hamelet ; préface par Alain Poher. Genève ; Paris : Nagel, p. : 12 p. di tav. : ill. ; 23 cm. (Ecrits politiques). ISBN Civica centrale: 451.F.70 Iliescu, Ion Romania : rivoluzione e riforma / Ion Iliescu. Trento : Reverdito, c p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm. Trad. di Nadin Rizzolo. ISBN Civica centrale: 696.F.9 Introduction à l historiographie roumaine jusqu en 1918 / Vasile Maciu... [et al.]. Bucarest : Académie de la République Populaire Roumaine, p. : ritr. ; 20 cm. (Bibliotheca historica Romaniae ; 5) Civica centrale: 19.LF.36 Ionescu, Ghita Communism in Rumania : / Ghita Ionescu. London [etc.] : Oxford University press, XVI, 378 p. ; 23 cm Civica centrale: 82.G.70 Mantegazza, Vico La Rumenia durante la guerra balcanica / Vico Mantegazza. Roma : Bontempelli, p., [8] c. di tav. : ill. ; 20 cm Civica centrale: 234.D.31 Matei, Gheorghe La Roumanie et les problèmes du désarmement, / Gheorghe Matei ; traduit du roumain par Aurel George Boestenau. Bucarest : Editions de l Académie de la République Populaire Roumaine, p. : ill. ; 21 cm. (Bibliotheca historica Romaniae. Studies) Civica centrale: 320.F.93

4 4 Romania. Storia e letteratura Mellini, Carlo Torno dalla Romania / Carlo Mellini. Roma : Jandi Sapi, stampa p. ; 21 cm. (Carnet cultural) Civica centrale: 399.LF.135 Mihnea Gheorghiu La Roumanie et sa politique culturelle / [scritti di] Mihnea Gheorghiu... [et al.]. Bucarest : Meridiane, p. ; 20 cm. Civica centrale: 95.D.26 Muzet, Alphonse La Roumanie nouvelle / A. Muzet. Paris : Roger, p., [16] c. di tav. : ill. ; 21cm. (Les pays modernes) Civica centrale: 233.H.66 Nicholas Titulescu : the European statesman of the United Nations. Paris [etc.] : Nagard, p. : ill. ; 24 cm. (Worlds statesmen) Civica centrale: 343.B.59 Le origini del Partito comunista romeno : Roma : Editori riuniti in collaborazione con l Istituto di studi storici sociali e politici di Bucarest, p., [19] c. di tav. : ill. cm. ; 22 cm Civica centrale: 292.C anniversario della fondazione del partito politico della classe operaia in Romania : documenti. Roma : Editori riuniti in collaborazione con l Istituto di studi storici sociali e politici di Bucarest, cm. ; 22 cm Civica centrale: 293.G.24 Pelin, Mihai Requiem pentru Conventia de la Geneva / Mihai Pelin. Venetia : Nagard : Centrul european de cercetari istorice, p. ; 22 cm. Civica centrale: 436.G.38 Petric, A. L instauration et la consolidation du régime démocratique populaire en Roumanie / A. Petric, Gh. Tutui. Bucarest : Editions de l Académie de la République Populaire Roumaine, p. ; 21 cm. (Bibliotheca historica Romaniae) Civica centrale: 19.LF.35 Purcaru, Ilie La Roumanie 25 ans après la libération / Ilie Purcaru. Bucarest : Meridiane, p., 10 c. di tav. : ill. ; 20 cm Civica centrale: 245.D.46 Romania 1918 : l unione della Transilvania con la Romania / a cura di Ion Popescu-Puturi e Augustin Deac ; scritti di M. Badea... [et al.]. Roma : Editori riuniti in collaborazione con l Istituto di studi storici sociali e politici di Bucarest, p., [46] c. di tav. : ill. ; 22 cm Civica centrale: 292.C.132 Romania 1933 : le lotte dei ferrovieri e degli operai del petrolio. Roma : Editori riuniti In collaborazione con l Istituto di studi storici sociali e politici di Bucarest, p., [16] c. di tav. : ill. ; 23 cm Civica centrale: 292.C.134 Romania : gli anni della rivoluzione democratico-popolare / G. Zaharia... [et al.] ; a cura di Gheorge Zaharia. Roma : Editori riuniti in collaborazione con l Istituto di studi storici sociali e politici di Bucarest, p., [16] c. di tav. : ill. ; 22 cm Civica centrale: 279.C.126 La Roumanie pendant la deuxième guerre mondiale : études / par Ion Popescu-Puturi... [et al.]. Bucarest : Editions de l Académie de la République Populaire Roumaine, p. ; 20 cm. (Academiei Republicii socialiste Romania ; 2) Civica centrale: 226.G.74

5 Romania. Storia e letteratura 5 Roy. Jean-Marie Roumains à la table europeenne / de Jean-Marie Roy. [S.l.] : Les 2 encres, dep. leg p. : ill. ; 21 cm. (Regards. Encres lointaines). ISBN Civica centrale: 459.E.91 La solidarité du peuple roumain avec le peuple chilien. Bucarest : Meridiane, p. : 4 c. di tav. : ill. ; 20 cm Civica centrale: 448.D.96 Tanase, Alexandru Culture, civilisation, humanisme : essai de philosophie de la culture / Alexandru Tanase ; traduit du roumain par Micaela Slavescu. Bucarest : Meridiane, p. ; 19 cm Civica centrale: 95.D.28 Tismaneanu, Leonte La Roumanie contemporaine, bilan et perspectives / Leonte Tismaneanu, Rolica Zaharia ; traduit par Sanda Mihaescu-Boroianu. Bucarest : Meridiane, p. : ill. ; 20 cm. Civica centrale: 232.H.91 Vasilescu, Corneliu La Roumanie dans la vie internationale / traduit du roumain par Felicia Alexandrescu. Bucarest : Meridiane, p. ; 20 cm Civica centrale: 245.D.47 Wagner, Richard Il caso rumeno : rapporto da un paese in via di sviluppo / Richard Wagner ; traduzione di Donata M. Carbone. Roma : Manifestolibri, c p. ; 22 cm. (Tempo e democrazia). ISBN Civica centrale: 595.B.69 Biblioteche territoriali: WAG (I. Calvino) Letteratura Adameşteanu, Gabriela Dimineaţă pierdută : roman / Gabriela Adameşteanu. 4. ed., revăzută integral / de autoare. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.17 Biblioteche territoriali: ADA (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Adameşteanu, Gabriela Întâlnirea : roman / Gabriela Adameşteanu ; prefaţă de Carmen Muşat. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.9 Biblioteche territoriali: ADA (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Agopian, Ştefan Fric / Ştefan Agopian ; postfaţă de Petru Creţia. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. : ill. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.10 Biblioteche territoriali: AGO (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino,

6 6 Romania. Storia e letteratura Agopian, Ştefan Tache de catifea : roman / Ştefan Agopian ; prefaţă de Eugen Negrici. Ed. definitivă. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.15 Biblioteche territoriali: AGO (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Blaga, Lucian Arte e valore / Lucian Blaga ; saggio introduttivo di Dino Formaggio. Milano : UNICOPLI, p. ; 21 cm. (Testi e studi ; 124). Trad. di Eugenio Ciseriu, Mircea Popescu Civica centrale: 295.D.114 Blaga, Lucian Le grand passage : poemes / Lucian Blaga ; traduit du roumain par Stefana et Ioan Pop-Curseu. Une vision des sentiments : extraits / Nichita Stanescu ; traduit du roumain par Linda Maria Baros, Roxana Ologeanu et Iulia Tudos-Codre. [Marseille] : Autres temps, c p. ; 22 cm. (Temps poetique). Testo romeno a fronte. ISBN Civica centrale: 140.B.79 Blandiana, Ana Refluxul sensurilor : poeme noi / Ana Blandiana. Bucuresti : Humanitas, c p. : ill. ; 20 cm Civica centrale: BCT09.D.1677 Biblioteche territoriali: BLA (I. Calvino, Punto prestito Shahrazad) Blandiana, Ana Spaima de literatura / Ana Blandiana. Bucuresti : Humanitas, c p. ; 20 cm Civica centrale: BCT09.D.1699 Biblioteche territoriali: BLA (I. Calvino, Punto prestito Shahrazad) Breban, Nicolae Animale bolnave : roman / Nicolae Breban. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN X Civica centrale: 503.D.12 Biblioteche territoriali: BRE (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Călinescu, Matei Viaţa şi opiniile lui Zacharias Lichter : roman / Matei Călinescu. Ed. definitivă. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.16 Biblioteche territoriali: CAL (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Cioran, Emil La caduta nel tempo / E.M. Cioran ; traduzione di Tea Turolla. 3. ed. Milano : Adelphi, p. ; 22 cm. (Biblioteca Adelphi ; 307). ISBN Civica centrale: 379.C.64 Biblioteche territoriali: CIO (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, P. Levi, Torino Centro) Cioran, Emil Confessioni e anatemi / E.M. Cioran ; traduzione di Mario Bortolotto. Milano : Adelphi, c p. ; 22 cm. (Biblioteca Adelphi ; 515). ISBN Civica centrale: 666.F.259 Biblioteche territoriali: CIO (L. Carluccio, A. Geisser, Punto prestito Gabriele D Annunzio,

7 Romania. Storia e letteratura 7 Cioran, Emil Sillogismi dell amarezza / E.M. Cioran. Milano : Adelphi, c p. ; 18 cm. (Piccola biblioteca Adelphi ; 309). Trad. di Cristina Rognoni. ISBN X Civica centrale: 463.D.57 Biblioteche territoriali: CIO (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, I. Calvino) Culianu, Ioan Petru Arta fugii : povestiri / Ioan Petru Culianu ; cu cinci desene ale autorului ; prefaţă de Dan C. Mihăilescu. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. : ill. ; 20 cm. (Biblioteca Ioan Petru Culianu). ISBN Civica centrale: 503.E.39 Biblioteche territoriali: CUL (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Culianu, Ioan Petru Hesperus : roman / Ioan Petru Culianu ; prefaţă de Mircea Eliade. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Biblioteca Ioan Petru Culianu). ISBN Civica centrale: 503.E.38 Biblioteche territoriali: CUL (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Laignel-Lavastine, Alexandra Cioran, Eliade, Ionesco : l oubli du fascisme : trois intellectuels roumains dans la tourmente du siecle / Alexandra Laignel-Lavastine. Paris : Presses universitaires de France, p. ; 22 cm. (Perspectives critiques) Civica centrale: 106.G.88 Mălăncioiu, Ileana Linia vieţii : antologie / Ileana Mălăncioiu ; cu o prefaţă de Nicolae Manolescu. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 23 cm. (Biblioteca Polirom. Antologii). ISBN X Civica centrale: 503.D.8 Biblioteche territoriali: MAL (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Manea, Norman Întoarcerea huliganului / Norman Manea. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.14 Biblioteche territoriali: MAN (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Manea, Norman Il ritorno dell huligano : una vita! / Norman Manea ; traduzione di Marco Cugno. Milano : Il saggiatore, c p. ; 22 cm. (Terre/idee). ISBN X Biblioteche territoriali: N MANE (A. Passerin d Entrèves) Nedelciu, Mircea Femeia în roşu : roman / Mircea Nedelciu, Adriana Babeţi, Mircea Mihăieş ; prefaţă de Mircea Cărtărescu ; postfaţă de Martin Adams Mooreville. 3. ed. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.13 Biblioteche territoriali: NED (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, Regio Parco, I. Calvino, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves, Vallette, Punto prestito Gabriele D Annunzio,

8 8 Romania. Storia e letteratura Popa, Dumitru Radu Sabrina şi alte suspiciuni : roman / Dumitru Radu Popa. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.11 Biblioteche territoriali: POP (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Sadoveanu, Mihail La gente delle capanne. [Bari] : Edizioni paoline, p. ; 15 cm. (I più bei racconti ; 9). Trad. di M. Baffi Civica centrale: 592.F.25 Sadoveanu, Mihail L osteria di Ancutza ; La scure ; La gente delle capanne / Mikail Sadoveanu ; prefazione di Mario De Micheli. Milano : Ediz. Avanti!, p. ; 22 cm. (Il gallo grande ; 6). Trad. M. Baffi Civica centrale: 345.C.87 Sadoveanu, Mihail La stirpe dei falconieri / Mihail Sadoveanu. Francavilla : Edizioni Paoline, p. ; 19 cm. (Filo d erba ; 7). Trad. di Corrado Albertini Civica centrale: 505.E.8 Tzara, Tristan Grains et issues / Tristan Tzara ; chronologie, introduction, bibliographie, dossier, notes par Henri Behar. Paris : Garnier : Flammarion, p. ; 18 cm Civica centrale: 420.G.56 Veteranyi, Aglaja De ce fierbe copilul în mămăligă : roman / Aglaja Veteranyi ; traducere de Nora Iuga ; postfaţă de Rodica Binder. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 18 cm. (Biblioteca Polirom. Proză 21). ISBN Civica centrale: 503.G.33 Biblioteche territoriali: VET (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Veteranyi, Aglaja Raftul cu ultimese suflări : roman / Aglaja Veteranyi ; traducere de Nora Iuga ; cu un cuvînt lămuritor de Werner Löcher şi Jens Nielsen ; postfaţă de Rodica Binder. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 18 cm. (Biblioteca Polirom. Proză 21). ISBN Civica centrale: 503.E.19 Biblioteche territoriali: VET (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Vianu, Ion Caietele lui Ozias : arhiva trădării şi a mâniei : roman / Ion Vianu ; postfaţă de Matei Călinescu. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.18 Biblioteche territoriali: VIA (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino,

9 Romania. Storia e letteratura 9 Zamfir, Mihai Fetiţa : roman / Mihai Zamfir. Iaşi ; Bucureşti : Polirom, p. ; 20 cm. (Fiction Ltd.). ISBN Civica centrale: 503.D.19 Biblioteche territoriali: ZAM (Cascina Marchesa, L. Carluccio, A. Geisser, Falchera, I. Calvino, Società Arghezi, Tudor Romania / Tudor Arghezi. Bucarest : Meridiane, p. : ill. ; 28 cm Civica centrale: 231.D.42 Costituzioni straniere contemporanee. Milano : Giuffrè. v. ; 20 cm 2: Le costituzioni di sette stati di recente ristrutturazione / testi scelti e commentati a cura di Paolo Biscaretti di Ruffia ; con la collaborazione di Mario Ganino. 6. ed. interamente rifatta. Milano : Giuffrè, XII, 423 p. ; 20 cm. ISBN Civica centrale: Cons COS Cristescu, Valeriu Constructions en Roumanie / Valeriu Cristescu, Ladislav Adler. Bucarest : Meridiane, p., [12] c. di tav. : ill. ; 20 cm Civica centrale: 245.D.45 Fanfani, Mariapia Romania mondo latino / Mariapia Vecchi ; presentazione di Amintore Fanfani. Roma : UNEDI, c p. : ill. ; 29 cm Civica centrale: 431.B.65 Goma, Paul Le tremblement des hommes : peut-on vivre en Roumainie aujourd hui? / Paul Goma ; traduit du roumain. Paris : Editions du Seuil, p. ; 24 cm Civica centrale: 449.D.2 International directory of cinematographers, set- and costume designers in film / [a cura dell ] International federation of film archives (FIAF) ; edited by Alfred Krautz. München [etc.] : Saur. v. ; 22 cm 3: Albania, Bulgaria, Greece, Rumania, Yugoslavia : from the beginnings to 1980 / Inetrnational federation of film archives (FIAF) ; edited by Alfred Krautz ; volume s coordinator Bujor T. Ripeanu. München [etc.] : Saur, p. ; 22 cm. ISBN Civica centrale: Cons INT Manea, Norman Clown : il dittatore e l artista / Norman Manea ; traduzione di Marco Cugno. Milano : Il saggiatore, c p. ; 21 cm. (La cultura ; 513). ISBN Civica centrale: 707.D.70 La Romania / a cura di Arnoldo Alberti. Milano : Edizioni del calendario ; Bucarest : Istituto di studi storici politici e sociali, p. : ill. ; 27 cm Civica centrale: 247.B.20 Tradizioni L art populaire en Roumanie. Bucarest : Meridiane, p., 20 c. di tav. : ill. ; 24 cm Civica centrale: 37.C.22

10 10 Romania. Storia e letteratura Bestie, santi, divinità : maschere animali dell Europa tradizionale / a cura di Piercarlo Grimaldi. Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, p. : ill. ; 21 x 21 cm. (Cahier Museomontagna ; 127). ISBN Civica centrale: 86.E.88 Biblioteche territoriali: 398 BES (Torino Centro) Civiltà rurale dei Carpazi : Romania : Torino, Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, 26 settembre - 8 novembre Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club Alpino Italiano. Sezione di Torino, p. : ill. ; 21 x 21 cm. (Cahier Museomontagna ; 9). Catalogo della mostra Civica centrale: 289.LC.18 Eliade, Mircea Da Zalmoxis a Gengis-Khan : studi comparati sulle religioni e sul folklore della Dacia e dell Europa centrale / Mircea Eliade. Roma : Ubaldini, c p. ; 21 cm. (Ulisse). Trad. di Alberto Sobrero Civica centrale: 106.B.92 Folclore letterario romeno : antologia di testi / scelti e tradotti da Marco Cugno e Dumitru Losonti. [Torino] : Regione Piemonte, p. ; 21x21 cm. Testo orig. a fronte. Pubbl. in occasione della mostra tenuta a Torino nel 1981 Civica centrale: 454.F.51 Biblioteche territoriali: FOL (Cascina Marchesa, A. Geisser, C. Pavese, F. Cognasso, D. Bonhoeffer, A. Passerin d Entrèves) L immaginario religioso delle terre alte: forme, pratiche, testimonianze : convegno internazionale in occasione della mostra Religiosità di vetro: icone del mondo contadino romeno / atti a cura di Piercarlo Grimaldi. Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, p. : ill. ; 21x21 cm. Convegno tenuto a Torino nel Trad. di Nicolette Malescu, Laura Orestano, Cristina Trinchero, rev. di Agostino Borra. ISBN Civica centrale: 400.LB.96 Biblioteche territoriali: IMM (Villa Amoretti, Cascina Marchesa, L. Carluccio, Falchera, I. Calvino, F. Cognasso, Torino Centro) Lorint, Florica Elena La sorcellerie paysanne : approche anthropologique de l Homo Magus, avec une etude sur la Roumanie / Florica Elena Lorint, Jean Bernabe ; pref. d Albert Doutreloux. Bruxelles : De Boeck, c p. ; 19 cm. (Univers des sciences humaines ; 8) Civica centrale: 467.G.7 La pittura su vetro nell arte popolare romena : Torino, giugno Torino : Provincia di Torino, [1967?]. 1 v. : in gran parte ill. ; 20x21 cm. Civica centrale: 407.LC.85, 13.E.92 Religiosità di vetro: icone del mondo contadino romeno / a cura di Georgeta Rou. Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club alpino italiano. Sezione di Torino, p. : ill. ; 21x21 cm. (Cahier Museomontagna ; 136). Catalogo della mostra tenuta a Torino nel Trad. di Elena Rebedia, Corina Stoican, rev. di Agostino Borra. ISBN Civica centrale: 164.G.137, 30.E.74 Talos, Ion Petit dictionnaire de mythologie populaire roumaine / Ion Talos ; traduit par Annelise et Claude Lecouteux. Grenoble : Ellug, p. ; 21 cm. (Ateliers de l imaginaire). ISBN Civica centrale: BCT09.C.779

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino Le opere di LUIS SEPÚLVEDA presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino Batrinul care citea romane de dragoste / Luis Sepúlveda ; traducere si postfata de Irina Dogaru. Iasi ; Bucuresti : Polirom,

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Osvaldo Giachetti, fotografo

Osvaldo Giachetti, fotografo Osvaldo Giachetti, fotografo 1 Osvaldo Giachetti, fotografo Bibliografia realizzata in occasione della omonima mostra allestita presso la Biblioteca civica Villa Amoretti a cura dell Associazione per la

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

Bucarest artistica e letteraria

Bucarest artistica e letteraria Con il patrocinio di Unive rsità de gli Studi di Padova IIs C R m IsstttiitittuuutttoooC Cuuulltlttuuurrraaalle leer Rooom meeennnooo AIR - Associazione Italiana di Romenistica COLLOQUIO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE

Dettagli

LIBRI IN PRIMO PIANO

LIBRI IN PRIMO PIANO Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca LIBRI IN PRIMO PIANO 16 settembre 2010 A cura di Giovanna Tedeschi e Pierluigi Ciprian

Dettagli

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale In occasione della mostra Turner, Monet, Pollock: omaggio a Francesco Arcangeli, dal romanticismo all informale (Museo d Arte di Ravenna 19/03 26/07/2006),

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Emilio Lussu Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Emilio Lussu Bibliografia orientativa (1934-2003) ********************************************************************************

Dettagli

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari EMILIA ROMAGNA BIBLIOTECHE ARCHIVI N. 70 Copertina di Sergio Vezzali 2010

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi Elsa Morante nelle Biblioteche cviche torinesi 1 Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi Aggiornamento della bibliografia delle opere di e su Elsa Morante presenti nei cataloghi delle Biblioteche

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi Carlo Pisacane Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a cura di Spartaco Alfredo Puttini Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Dettagli

Fotografie e fotografi di montagna

Fotografie e fotografi di montagna La montagna nella fotografia 1 Fotografie e fotografi di montagna Proposta di lettura realizzata in occasione della omonima mostra bibliografica e della presentazione della mostra fotografica di Michele

Dettagli

DICEMBRE 2008 60 COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO

DICEMBRE 2008 60 COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO DICEMBRE 2008 60 COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO Dicembre 2008. 60 compleanno della Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo 1 Algostino, Alessandra L ambigua universalità

Dettagli

Omaggio a Italo Calvino

Omaggio a Italo Calvino Italo Calvino 1 Omaggio a Italo Calvino Torino, 13 febbraio - 24 marzo 2016 OMAGGIO A ITALO CALVINO è un progetto che nasce nel giugno del 2015 da un Idea di Ocra Lab idee per comunicare, Impresa culturale

Dettagli

MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO

MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO DIRITTI COSTITUZIONALI NORMATIVA EUROPEA TUTELA E SICUREZZA LAVORO ATIPICO E FLESSIBILITÀ LAVORO SOMMERSO E IRREGOLARE NUOVE PROFESSIONI Maggio 2008. Il diritto al lavoro

Dettagli

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno. Cinque stagioni per lalla romano 1 Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno CINQUE STAGIONI PER LALLA ROMANO Torino e Demonte 2012/2013

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità Piazza

Dettagli

Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana

Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana Dino Campana 1 Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana In occasione della manifestazione Portici di carta. A Torino la cultura è una passeggiata, progetto del Salone Internazionale del Libro

Dettagli

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo 3 LA TRANSILVANIA CONTESA: Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo Indice p. 3 Introduzione p. 10 I IL QUADRO GEOGRAFICO ED ETNICO - La questione del nome p. 13 - Definizione geografica

Dettagli

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005;

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005; Riferimenti bibliografici Opere di M. Merleau-Ponty M. Merleau-Ponty, La struttura del comportamento, a cura di M. Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; M. Merleau-Ponty, Fenomenologia

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Ebook Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini E-book: scenario attuale e prospettive future Percorso bibliografico nelle collezioni

Dettagli

GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE

GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE 1 Baggi, Willy Tiziano Terzani, il kamikaze della pace / di Willy Baggi, Leo Manfrini. Bologna

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A Anno scolastico 2014/2015 SEZIONE CLASSICA: Classe 5 L.C. sez. A Manuale: A. Prosperi, G. Zagrebelsky, P. Viola, M. Battini, Storia e identità vol. 2 e vol. 3 Einaudi Scuola

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Opere generali di diritto internazionale pubblico.

BIBLIOGRAFIA. Opere generali di diritto internazionale pubblico. BIBLIOGRAFIA Opere generali di diritto internazionale pubblico. BALLADORE PALLIERI G., Diritto internazionale pubblico, 8a ed., Giuffré, Milano, 1962. BONFILS HENRY, Manuel de droit international public,

Dettagli

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA Nel 1961 Elio Vittorini e Italo Calvino dedicavano l intero quarto numero della rivistà «Menabò» edita da Einaudi al complesso rapporto tra letteratura e industria. In quel

Dettagli

J. Habermas, Perché l Europa ha bisogno di una Costituzione?, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001.

J. Habermas, Perché l Europa ha bisogno di una Costituzione?, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001. J. Habermas, Perché l Europa ha bisogno di una Costituzione?, in G Bonacchi (a cura di), una Costituzione senza Stato, Bologna, il Mulino, 2001. J. P. Fitoussi, Il dittatore benevolo. Saggio sul governo

Dettagli

Omaggio a Italo Calvino

Omaggio a Italo Calvino Italo Calvino 1 Omaggio a Italo Calvino Torino, 13 febbraio - 24 marzo 2016 OMAGGIO A ITALO CALVINO è un progetto che nasce nel giugno del 2015 da un Idea di Ocra Lab idee per comunicare, Impresa culturale

Dettagli

Bando di gara n. 44/2016

Bando di gara n. 44/2016 BANDO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE ITALIANA IN DATA 29 LUGLIO 2016. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Via Salaria n. 1027 00138 Roma Bando di

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

Luigi Pirandello. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Luigi Pirandello. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Luigi Pirandello 1 Luigi Pirandello nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Proposta di lettura realizzata in occasione della Sesta edizione del Festival nazionale Luigi Pirandello, in progranmma

Dettagli

1974 Nietzsche. Teoria della conoscenza e critica del razionalismo, Milano, Bietti

1974 Nietzsche. Teoria della conoscenza e critica del razionalismo, Milano, Bietti Roberto Escobar Professore di Filosofia politica e Analisi del linguaggio politico Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici Università statale di Milano roberto.escobar@unimi.it

Dettagli

In occasione del centenario. della Rivoluzione d ottobre. BiblioteCaNova Isolotto propone ai propri utenti

In occasione del centenario. della Rivoluzione d ottobre. BiblioteCaNova Isolotto propone ai propri utenti CONSIGLI DI LETTURA In occasione del centenario della Rivoluzione d ottobre BiblioteCaNova Isolotto propone ai propri utenti una bibliografia su questo tema corredata dai consigli di lettura che saranno

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon, BIBLIOGRAFIA TESTI Alberti, Leon Battista Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, 2003. De iciarchia, in Opere volgari, a cura di C. Grayson, vol. 2, Bari, Laterza, 1966. I libri della famiglia,

Dettagli

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967 152 Bibliografia di Rousseau Discours sur les sciences et les arts, in J.J. Rousseau, Œuvres Complètes, ed. B. Gagnebin et M. Raymond, Bibliothèque de la Pléiade, Paris, Gallimard, 1964, tome III Discours

Dettagli

Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo

Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo 1 Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo Domenico Riccardo Peretti Griva (Coassolo 1882 - Torino 1962) è stato uno dei fotografi torinesi dilettanti appartenenti

Dettagli

8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano

8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano 8 marzo 1 8 marzo 2005. Le donne di Mirafiori Sud si raccontano La giornata dell 8 marzo viene festeggiata dalle donne di Mirafiori Sud, che si incontrano soprattutto per stare insieme, insieme tra donne

Dettagli

Martin Heidegger. Essere e tempo: opera centrale del Novecento europeo

Martin Heidegger. Essere e tempo: opera centrale del Novecento europeo Martin Heidegger 1 Martin Heidegger Essere e tempo: opera centrale del Novecento europeo Bibliografia realizzata in occasione del ciclo di incontri di introduzione filosofica e lettura del testo Essere

Dettagli

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi Beppe Fenoglio 1 Beppe Fenoglio nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi L edizione 2013 dell iniziativa Portici di carta, due chilometri di bancarelle, si svolgerà a Torino tra il 5 e il 6 ottobre,

Dettagli

Sicilia aperta (secoli XV-XVII)

Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee D. Ligresti Domenico Ligresti Sicilia aperta (secoli XV-XVII) Mobilità di uomini e idee 3 Quaderni

Dettagli

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari Biblioteca della Camera dei deputati Biblioteca della Camera dei deputati Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari XVI Legislatura XVII Legislatura Luglio/ Ottobre2012 Gennaio/Febbraio

Dettagli

MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE 1 Amnesty international Diritti delle donne, diritti umani

Dettagli

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato Avvertenza: in considerazione dell'elevato numero di opere presenti all'interno delle collezioni della

Dettagli

Registro cronologico d'entrata

Registro cronologico d'entrata Pag. 1 di 5 Data inventariazione : da 10/12/2010 a 31/12/2010 Inventari: Tutti Disponibilità: Tutti Ordinamento: Data inventariazione Data inv. 16/12/2010 47211 Volume : 245 : 245 periodico PER. 00 0000008

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Ambasciata d Italia - Bucarest STAMPA ROMENA

Ambasciata d Italia - Bucarest STAMPA ROMENA Ambasciata d Italia - Bucarest STAMPA ROMENA Adevărul Periodicità: Quotidiana Genere: Quotidiano indipendente Distribuzione: Nazionale, con un edizione serale gratuita in 52 citta della Romania e 34 edizioni

Dettagli

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate Bollettino novità Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate 3' trimestre 2004 Biblioteca Civica L. Majno Bollettino novità 3 trimestre 2004 1 *Alice in aprile / Phyllis Reynolds Naylor ; postfazione di

Dettagli

CARTOLINE MAXIMUM DELL ITALIA DELL ANNO 2013

CARTOLINE MAXIMUM DELL ITALIA DELL ANNO 2013 CARTOLINE MAXIMUM DELL ITALIA DELL ANNO 2013 Fig. 1 Serie Folklore Italiano Carnevale di Fano del 2012 Annullo A.S.I.- I G Fano 12-01-2013 Valore 0,60 Fig.2 Campionati mondiali di sci nordico2013- Fondo

Dettagli

Michele Vellano IL FUTURO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI L AVENIR DES ORGANISATIONS INTERNATIONALES

Michele Vellano IL FUTURO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI L AVENIR DES ORGANISATIONS INTERNATIONALES SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale IL FUTURO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI PROSPETTIVE GIURIDICHE L AVENIR DES ORGANISATIONS INTERNATIONALES PERSPECTIVES JURIDIQUES XIX Convegno Courmayeur

Dettagli

Ufficio Dottorato di Ricerca

Ufficio Dottorato di Ricerca AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Ufficio Dottorato di Ricerca Decreto n. 115 (prot. 18010) Anno 2017 IL RETTORE - Visti i bandi di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XXVIII,

Dettagli

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL 29 novembre - 3 dicembre 2016 BOZZA DEL PROGRAMMA 50 incontri Martedì 29 novembre Ore 10.00 13.30 Aula Magna Cavallerizza Unito Il pubblico dominio tra riforma

Dettagli

La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare

La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare La nuova sede della Biblioteca Civica di Torino: una biblioteca per tutti, per informarsi, incontrarsi e comunicare Napoli 24 giugno 2005 Oggi Torino sta cambiando Nell assetto produttivo sta uscendo dalla

Dettagli

Bibliografia. Data semplice 2008

Bibliografia. Data semplice 2008 M TES STA Antologia. Italiano L2. Testi d'autore facilitati e semplificati per classi plurilingue. uova edizione / a cura di FERRARI, Maria ; MAGGI, Elisa ; MARCHESI, Franca. - Bergamo : Sestante Edizioni,

Dettagli

OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA

OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA 1 Agamben, Giorgio Homo sacer : il potere sovrano e la nuda vita / Giorgio Agamben. Torino : Einaudi, c2005. VIII, 225 p. ; 20 cm. (Piccola biblioteca

Dettagli

Bibliografia Altiero Spinelli e il Movimento federalista europeo Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa

Bibliografia Altiero Spinelli e il Movimento federalista europeo Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa Bibliografia Altiero Spinelli e il Movimento federalista europeo Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa Problemi della Federazione europea Altiero Spinelli e Ernesto Rossi; prefazione di Eugenio

Dettagli

Il problema dei rifiuti. Gestione, inquinamento, smaltimento, riuso

Il problema dei rifiuti. Gestione, inquinamento, smaltimento, riuso Il problema dei rifiuti 1 Il problema dei rifiuti. Gestione, inquinamento, smaltimento, riuso Proposta di lettura realizzata in occasione della mostra fotografica Ogni giorno, il nostro lavoro per l ambiente,

Dettagli

Le due Torino. primato della religione o primato della politica?

Le due Torino. primato della religione o primato della politica? Le due Torino 1 Le due Torino primato della religione o primato della politica? Nell ambito delle manifestazioni per Torino capitale mondiale del libro con Roma, il Centro studi filosofico-religiosi Luigi

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I

Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I Indice p. XXIII Al di là della grata XXVII Ringraziamenti Famiglia Novecento Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I917-1927 I. Prima della rivoluzione p. 5 I. Un'anticonformista I

Dettagli

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa)

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa) Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Carlo Alberto Salustri (Trilussa) Percorsi Bibliografici 2016 Trilussa Bibliografia orientativa Opere di e su Trilussa presenti

Dettagli

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue: 1. Titolo del capitolo (stile titolo 1: carattere times new roman 16, grassetto margini giustificati) Corpo del testo (stile normale: carattere times new roman 13, margini giustificati, interlinea 1,5.

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015 Nome dell insegnamento: Letterature comparate SSD di riferimento: L-Fil/lett 11 Durata e periodo di svolgimento: Gruppo destinatario: Docente responsabile: I semestre 48H I anno

Dettagli

BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA. Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953.

BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA. Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953. BIBLIOGRAFIA GRAMSCIANA Antonio Gramsci, Lettere dal Carcere, Torino, Einaudi, 1947. Antonio Gramsci, Letteratura e vita nazionale, Einaudi, 1953. Torino, Antonio Gramsci, Scritti giovanili, Torino, Einaudi,

Dettagli

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm Renzo De Felice Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 Roma, 25 maggio 1996) è stato uno storico italiano, considerato da alcuni il maggiore studioso del fascismo, allo studio del quale si dedicò sin dal

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

Voci di bordo. Viaggio letterario fra realtà e immaginazione VOCI DI BORDO

Voci di bordo. Viaggio letterario fra realtà e immaginazione VOCI DI BORDO Voci di bordo. Viaggio letterario fra realtà e immaginazione 1 VOCI DI BORDO Viaggio letterario fra realtà e immaginazione attraverso le pagine di Pavese, Gozzano, De Amicis, Faldella, Salgari, Calvino

Dettagli

Dietrich Bonhoeffer. Leggere la modernità

Dietrich Bonhoeffer. Leggere la modernità Dietrich Bonhoeffer 1 Dietrich Bonhoeffer Leggere la modernità Dietrich Bonhoeffer, pastore e teologo protestante tedesco, nasce nel 1906 a Breslavia. Studia teologia a Tübingen e all Università di Berlino

Dettagli

Torino. I suoi mercati e le sue botteghe

Torino. I suoi mercati e le sue botteghe . I suoi mercati e le sue botteghe 1. I suoi mercati e le sue botteghe è una delle città italiane con il più alto numero di mercati. Il Balôn e Porta Palazzo, la Crocetta e piazza Benefica, piazza Bengasi

Dettagli

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988.

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988. BIBLIOGRAFIA 80 anni dello IACP di Modena 1907-1987 dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988. Atti del Convegno delle Commissioni Interne. Inchiesta sulle condizioni

Dettagli

Stazione Piemonte. Partenze e arrivi in due secoli di flussi migratori

Stazione Piemonte. Partenze e arrivi in due secoli di flussi migratori Stazione Piemonte 1 Stazione Piemonte Partenze e arrivi in due secoli di flussi migratori Bibliografia realizzata in occasione della mostra organizzata da Giancarlo Libert L emigrazione piemontese nel

Dettagli

LA PIETRA OLLARE NELLE ALPI COLTIVAZIONE E UTILIZZO NELLE ZONE DI PROVENIENZA

LA PIETRA OLLARE NELLE ALPI COLTIVAZIONE E UTILIZZO NELLE ZONE DI PROVENIENZA CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI VARALLO COMMISSIONE SCIENTIFICA PIETRO CALDERINI LA PIETRA OLLARE NELLE ALPI COLTIVAZIONE E UTILIZZO NELLE ZONE DI PROVENIENZA ATTI DEI CONVEGNI E GUIDA ALL ESCURSIONE (CARCOFORO,

Dettagli

IV Congresso Internazionale di fraseologia e paremiologia. Fraseologia e paremiologia, roba da matti!

IV Congresso Internazionale di fraseologia e paremiologia. Fraseologia e paremiologia, roba da matti! IV Congresso Internazionale di fraseologia e paremiologia Fraseologia e paremiologia, roba da matti! Bucarest, 27-29 settembre 2017 Associazione italiana di fraseologia e paremiologia PHRASIS in collaborazione

Dettagli

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse Bibliografia Opere di Herbert Marcuse - Controrivoluzione e rivolta, Milano, Mondadori, 1973 - Critica della società repressiva, Milano, G.Feltrinelli, 1968 - La tolleranza repressiva, in AA.VV., R. P.

Dettagli

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Deposito Contrassegni - Elezioni Politiche 2008 Contrassegni Presentati: 177 Nr. Ordine 1 Partito o Movimento Politico

Dettagli

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Dicembre 2012 Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace) Monografie, saggi Luciana Nissim Momigliano. Una vita per la psicoanalisi. Il paziente miglior

Dettagli

L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI

L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI 1 L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI Il VASA (Volontari per l Abolizione della Sperimentazione sugli Animali, http://www.gruppovasa.org/vasa.htm) è un gruppo di persone impegnate nella lotta alla vivisezione,

Dettagli

AUTORI UCRAINI e MACEDONI

AUTORI UCRAINI e MACEDONI AUTORI UCRAINI e MACEDONI U-I D Ucraini tradotti in italiano U-I E Traduzioni in lingue occidentali M-I D macedoni tradotti in italiano M-I E Traduzioni in lingue occidentali 1 2 AUTORI UCRAINI U-I D Traduzioni

Dettagli

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE Luglio 2008. Il diritto all equilibrio ecologico e alla difesa ambientale 1 Bettini, Virginio Scorie: l irrisolto nucleare / Virginio

Dettagli

loredana.sciolla@unito.it

loredana.sciolla@unito.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Loredana Sciolla c/o Campus Luigi Einaudi, Lungodora Siena 100, 10153 Torino Telefono Campus Luigi

Dettagli

Società degli Alpinisti Tridentini Biblioteca della Montagna

Società degli Alpinisti Tridentini Biblioteca della Montagna Società degli Alpinisti Tridentini Biblioteca della Montagna Catalogo modelli 3D Per me, amici della SAT, questa biblioteca messa a disposizione dei soci e di ogni cittadino è il rifugio più bello e duraturo

Dettagli

Il Mondo di Mario Pannunzio

Il Mondo di Mario Pannunzio Il Mondo di Mario Pannunzio 1 Il Mondo di Mario Pannunzio In nome della Libertà e della Laicità Il Mondo. Settimanale di politica e letteratura esce col primo numero il 19 febbraio 1949, al costo di 80

Dettagli

Michel Foucault gli antichi e i moderni

Michel Foucault gli antichi e i moderni Michel Foucault gli antichi e i moderni Parrhesìa, Aufklärung, ontologia dell attualità a cura di Lorenzo Bernini Edizioni ETS www.edizioniets.com Il presente volume è stampato con il contributo del Dipartimento

Dettagli

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5 TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 AUTORE: BETTI Emilio TITOLO: Interpretazione della legge e degli atti giuridici (teoria generale e dogmatica) EDITORE: Milano, Giuffrè, 1949 PP.367 T.G.D. 2 AUTORE:

Dettagli

La *cuccagna / Émile Zola. - Firenze : Sansoni, p. ; 18 cm

La *cuccagna / Émile Zola. - Firenze : Sansoni, p. ; 18 cm Émile Zola Émile Zola (Parigi, 2 aprile 1840 Parigi, 29 settembre 1902) è stato un giornalista, scrittore e saggista francese. È considerato il creatore del filone naturalista. «La science a-t-elle promis

Dettagli

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione.

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione. Indicazioni del Dipartimento Delle Arti - DARvipem Monografia Elementi della citazione Autore/i Cognome e iniziali del nome, Anno di prima Pubblicazione, Titolo del libro in corsivo, Editore, Luogoo di

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI: BIBLIOGRAFIA TESTI: Montale, E., Ossi di seppia, 2 0 edizione con l introduzione di Alfredo Gargiulo, Torino, Ribet, 1928. Id., Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1996. Id., Due sciacalli

Dettagli

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia In occasione della rassegna Stegati organizzata da Venti Lucenti BiblioteCaNova Isolotto propone una selezione di opere per far conoscere gli autori vincitori del più ambito premio letterario italiano

Dettagli

La battaglia dell Assietta

La battaglia dell Assietta La battaglia dell Assietta 1 La battaglia dell Assietta In occasione della gita escursionistica alla Testa dell Assietta (2566 metri), organizzata dalla Unione Escursionisti Torinesi per la giornata del

Dettagli

VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA IN UMBRIA

VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA IN UMBRIA In occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione dell Istituto di etnologia e antropologia culturale della Università degli studi di Perugia (1958-2008) VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA

Dettagli

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA La storia del Torino Calcio ha inizio il 3 dicembre 1906, data di fondazione del Football Club Torino. In occasione della celebrazione del primo centenario, venerdì 1 dicembre 2006, presso la Biblioteca

Dettagli

FEBBRAIO 2008 IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI PENSIERO, OPINIONE, RELIGIONE, ESPRESSIONE, INFORMAZIONE, ASSOCIAZIONE

FEBBRAIO 2008 IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI PENSIERO, OPINIONE, RELIGIONE, ESPRESSIONE, INFORMAZIONE, ASSOCIAZIONE FEBBRAIO 2008 IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ DI PENSIERO, OPINIONE, RELIGIONE, ESPRESSIONE, INFORMAZIONE, ASSOCIAZIONE 1 Bevere, Antonio Il diritto di informazione e i diritti della persona : il conflitto della

Dettagli

Sono presenti le principali pubblicazioni oggi reperibili in lingua italiana e inglese.

Sono presenti le principali pubblicazioni oggi reperibili in lingua italiana e inglese. Page 1 of 5 Bibliografia Sono presenti le principali pubblicazioni oggi reperibili in lingua italiana e inglese. Autore: Womack, James P., Jones, Daniel T. Titolo: Lean thinking : come creare valore e

Dettagli

Leggere Mario Soldati

Leggere Mario Soldati Leggere Mario Soldati 1 Leggere Mario Soldati La versatilità di Mario Soldati si espresse attraverso molteplici forme di comunicazione: fu scrittore, regista, sceneggiatore, autore televisivo. In campo

Dettagli

1 of 13 29/03/

1 of 13 29/03/ 1 of 13 29/03/2010 21.26 Riepilogo candidati per la lista provinciale - GENTE D'ITALIA Voti di lista: 65 MARZO ANTONIO 1 3.85% AGOSTA FRANCESCO 24 92.31% EMANUELLI GIOVANNI BATTISTA VITTORIO 0 0,00% RUOCCO

Dettagli

Perché la poesia ha questo compito sublime. Ad Antonia Pozzi nel centenario della nascita

Perché la poesia ha questo compito sublime. Ad Antonia Pozzi nel centenario della nascita LA CASA DELLA POESIA Perché la poesia ha questo compito sublime. Ad Antonia Pozzi nel centenario della nascita Settimana di studio, 3-8 maggio 2012 A cura di Matteo M. Vecchio 1 PROGRAMMA Giovedì 3 maggio

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità Piazza

Dettagli

Letteratura palestinese: piacere di conoscerla

Letteratura palestinese: piacere di conoscerla Letteratura palestinese: piacere di conoscerla 1 Associazione Gazzella onlus Letteratura palestinese: piacere di conoscerla Letteratura palestinese: piacere di conoscerla è un iniziativa organizzata dalle

Dettagli