Resoconto Intermedio di Gestione del Gruppo ACEA al 31 marzo WorldReginfo - f44ee90b-3fd2-4fcb-99ff-d1bca137d12e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Resoconto Intermedio di Gestione del Gruppo ACEA al 31 marzo WorldReginfo - f44ee90b-3fd2-4fcb-99ff-d1bca137d12e"

Transcript

1 Resoconto Intermedio di Gestione del Gruppo ACEA

2 Indice Organi Sociali pag. 3 Sintesi dei risultati pag. 4 Flash sull andamento delle Aree Industriali pag. 5 Informativa di settore pag. 10 Andamento della gestione nel periodo pag. 12 Forma, struttura e perimetro di riferimento pag. 49 Prospetto di Conto Economico Consolidato pag. 55 Prospetto di Conto Economico Complessivo Consolidato pag. 56 Prospetto di Stato Patrimoniale Consolidato pag. 57 Rendiconto Finanziario Consolidato pag. 59 Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto Consolidato pag. 60 Note al Conto Economico Consolidato pag. 61 Note alla Situazione Patrimoniale e Finanziaria Consolidata pag. 95 Acquisizioni pag. 110 Altre informazioni pag. 113 Dichiarazione del Dirigente Preposto pag. 117 Evoluzione prevedibile della gestione e della situazione finanziaria pag. 118 Società incluse nell area di consolidamento pag. 121 Indice 2

3 Organi sociali Consiglio di Amministrazione Giancarlo Cremonesi Marco Staderini Paolo Giorgio Bassi Francesco Caltagirone Jean Louis Chaussade Aldo Chiarini Paolo Di Benedetto Luigi Pelaggi Andrea Peruzy Presidente Amministratore Delegato Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Direttore Generale Paolo Gallo Collegio Sindacale Enrico Laghi Corrado Gatti Alberto Romano Gianluca Marini Leonardo Quagliata Presidente Sindaco Effettivo Sindaco Effettivo Sindaco Supplente Sindaco Supplente Dirigente preposto Giovanni Barberis Organi Sociali 3

4 Sintesi dei risultati ( milioni) Restated Var. % Ricavi consolidati 827,9 845,4-2,1% Costi operativi consolidati 684,9 695,7-1,6% Proventi (Oneri) da gestione rischio commodity (1,7) 3,3-152,6% EBITDA 141,4 152,9-7,6% EBIT 64,3 86,1-25,4% Risultato netto 35,1 40,7-13,8% Utile (perdita) di competenza di terzi 2,1 1,8 13,9% Risultato netto di competenza del Gruppo 33,0 38,9-15,2% Risultato netto derivante dalla cessione delle attività discontinue 37,4 0,0 100,0% Risultato netto di competenza del Gruppo comprese le Attività Discontinue 70,3 38,9 81,1% ( milioni) Var. % Capitale Investito Netto 3.605, ,0 0,6% Indebitamento Finanziario Netto 2.125, ,7-3,5% Patrimonio Netto Consolidato 1.479, ,3 7,1% Si informa che i dati sopra riportati non tengono conto delle classificazioni imposte da IFRS 5 fatta eccezione per il risultato netto derivante dalla cessione delle Attività Discontinue. Sintesi dei risultati 4

5 Flash sull andamento delle Aree Industriali Premessa Con Disposizione Organizzativa del 25 gennaio 2011 è stata modificata la macrostruttura di ACEA S.p.A. Di seguito le principali modifiche con riferimento alle Aree Industriali: Area Industriale Energia: è stata allocata sotto la responsabilità di tale Area la società Acea8cento precedentemente facente capo alla Funzione Personale e Servizi, Area Industriale Idrico: sono state allocate sotto la responsabilità di tale Area le società idriche operanti all estero precedentemente facenti capo alla Funzione Sviluppo e Progetti Speciali, Area Industriale Ambiente e Energia: è stata modificata la denominazione in Area Industriale Ambiente; inalterate le responsabilità con riferimento ai business gestiti, Si segnala inoltre che la Funzione Sviluppo e Progetti Speciali ha modificato la propria denominazione in Funzione Ingegneria e Servizi. Con disposizione successiva il coordinamento della società AceaGori Servizi è stato affidato all Area Industriale Idrico. I dati economici, patrimoniali e finanziari per Area Industriale del primo trimestre 2011 sono stati costruiti sulla base della citata disposizione e quelli del primo trimestre 2010 sono stati riclassificati per rendere omogeneo il confronto. Area Industriale Reti L EBITDA del primo trimestre dell esercizio si attesta a 51,4 milioni e si riduce complessivamente di 5,8 milioni per effetto sostanzialmente dell applicazione, a far data dal 1 gennaio 2011, delle nuove clausole del contratto di pubblica illuminazione. Per quanto riguarda Arse si segnala un aumento del margine operativo lordo di 4,3 milioni essenzialmente prodotto dalle attività svolte nell ambito del business del fotovoltaico sia con riferimento alla commercializzazione dei pannelli sia con riferimento al conto energia maturato nel periodo. Si segnala il decremento registrato da ACEA Distribuzione per effetto dei maggiori costi operativi di distribuzione e per i minori ricavi accessori all utenza. La pubblica illuminazione registra una diminuzione del margine operativo lordo di 5,4 milioni derivante dai maggiori costi operativi. Flash sull andamento delle Aree Industriali 5

6 L indebitamento finanziario netto del periodo è pari a 823 milioni e si incrementa rispetto alla fine del precedente esercizio di 37 milioni: l andamento del periodo è determinato dall aumento dei crediti verso il Comune di Roma per il servizio di pubblica illuminazione assorbito dal fabbisogno relativo all acquisto dei pannelli fotovoltaici di Arse. Gli investimenti dell Area si attestano a 29,3 milioni e si riducono di 0,3 milioni per l effetto combinato, da un lato dal diverso trattamento degli investimenti legati al contratto dell Illuminazione Pubblica nel Comune di Roma rispetto alla prima trimestrale 2010 e, dall altro dai maggiori investimenti di ACEA Distribuzione (+ 1,2 milioni) e di Arse (+ 0,6 milioni). Con riferimento all organico la consistenza media a settembre 2010 è pari a unità inferiore di 57 unità rispetto al medesimo periodo del precedente esercizio, attribuibili interamente ad ACEA Distribuzione. Area Industriale Energia Il confronto dei risultati di tale Area risente degli effetti dell operazione di scioglimento eseguita in data 31 marzo Da ciò discende che i dati economici delle società dell Area sono stati consolidati sulla base del metodo proporzionale in base alla percentuale di possesso effettivamente detenuta nel trimestre; i dati economici sono quindi confrontabili con quelli del primo trimestre I risultati patrimoniali e finanziari, invece, risentono del deconsolidamento delle società cedute e del consolidamento dei dati patrimoniali e finanziari relativi alle ulteriori quote acquisite da GDF SUEZ Energia Italia S.p.A. (al netto delle maggiori eliminazioni intercompany resesi necessarie). Essi quindi tengono conto dell assetto proprietario post closing: si rinvia all area di consolidamento per maggiori dettagli. I dati patrimoniali e finanziari non sono quindi immediatamente confrontabili con quelli al 31 dicembre Il periodo gennaio marzo chiude con un livello di EBITDA pari a 17,6 milioni e diminuisce di 11,8 milioni per effetto del peggioramento del margine dell energia di Tirreno Power (- 4,5 milioni), di Roselectra (- 1 milione) e di AceaElectrabel Produzione (- 0,6 milioni). Incide negativamente anche l impatto del fair value sulle commodities per 5 milioni. L indebitamento finanziario netto del periodo è pari a 226 milioni e diminuisce, rispetto alla fine del precedente esercizio, di 187 milioni essenzialmente Flash sull andamento delle Aree Industriali 6

7 conseguenti agli effetti dell Operazione di scioglimento della Joint Venture con GDF SUEZ Energia Italia. Complessivamente l impatto dell operazione sulla posizione finanziaria netta dell Area, alla data del closing, è pari a 223,7 milioni incluso il cash-in previsto dall Accordo Quadro: tale importo non include tutti gli effetti derivanti dagli aggiustamenti, attualmente in corso di definizione, nonché le partite, non finanziarie, oggetto di conguaglio (other debt like). Gli investimenti dell Area si attestano a 2 milioni e diminuiscono di 1,9 milioni essenzialmente per il deconsolidamento di Tirreno Power. L organico medio dell Area si attesta a 488 unità (- 3 rispetto al 31 marzo 2010). Area Industriale Idrico Italia L EBITDA si attesta a 75,7 milioni e cresce di 10,2 milioni principalmente per l effetto dell incremento tariffario di ACEA Ato2 (+ 3,3 milioni), di Publiacqua (+ 1,9 milioni) e di Gori ( + 1,3 milioni). Contribuisce all incremento Acquedotto del Fiora (+ 3 milioni) consolidata per la prima volta con il metodo proporzionale. L indebitamento finanziario netto del periodo è pari a 553,1 milioni e aumenta rispetto alla fine del precedente esercizio di 33,4 milioni: la variazione è sostanzialmente riconducibile al consolidamento di Acquedotto del Fiora (+ 35,6 milioni). Gli investimenti dell Area si attestano a 44,8 milioni e aumentano di 8,6 milioni rispetto al 31 marzo 2010 essenzialmente riconducibili ad ACEA Ato2 ( + 6,1 milioni) e ad Acquedotto del Fiora ( + 1,5 milioni). La consistenza media dell Area è pari a unità superiore di 77 rispetto al 31 marzo 2010: la variazione è sostanzialmente riconducibile al consolidamento di Acquedotto del Fiora di 154 Unità, parzialmente compensato da ACEA Ato2 (- 69 unità) e ACEA Ato5 (- 10 unità) in conseguenza dell adozione del piano di mobilità, pensionamenti e slittamenti di assunzioni. Estero: L EBITDA si attesta a 1,4 milioni e cresce di 0,2 milioni essenzialmente legato a Agua Azul Bogotà in conseguenza del consolidamento di Conazul e per la stipula del nuovo contratto di gestione commerciale zona 1 Bogotà. Flash sull andamento delle Aree Industriali 7

8 L indebitamento finanziario netto del periodo è pari a 1,9 milioni e cresce di 0,5 milioni imputabile alla società Aguazul Bogotà per il finanziamento contratto per i progetti per la gestione commerciale della zona 1 di Bogotà e della sostituzione dei contatori per Lima in Perù. Nel primo trimestre 2011 non sono stati effettuati investimenti. La consistenza media dell Area è pari a unità ed è superiore di 639 unità rispetto al 31 marzo 2010 principalmente per l espansione di attività di Aguazul Bogotà ed al consolidamento di Conazul. Area Industriale Ambiente Il periodo gennaio marzo 2011 chiude con un livello di EBITDA pari a 0,8 milioni e si riduce di 6,4 milioni essenzialmente per effetto: (i) della riduzione dei volumi di energia elettrica ceduta e delle minori quantità di pulper conferito dell impianto di Terni (- 3,1 milioni) che dal 6 agosto 2010 è fermo per revamping, (ii) dalla riduzione del prezzo di cessione dell energia elettrica di Eall in seguito all applicazione di una tariffa di mercato (non più Cip 6) e (iii) dalle minori quantità di rifiuti conferiti nella discarica di SAO per 1 milione. L indebitamento finanziario netto del periodo è pari a 211 milioni e aumenta rispetto alla fine del precedente esercizio di 10 milioni essenzialmente in conseguenza del fabbisogno derivante dalla realizzazione della seconda e terza linea dell impianto di San Vittore ( 5,2 milioni) e del maggiore fabbisogno finanziario di SAO per 2,2 milioni. Gli investimenti dell Area si attestano a 4,3 milioni e diminuiscono di 4,2 milioni essenzialmente in conseguenza della prossima entrata in esercizio del termovalorizzatore di San Vittore. L organico medio del periodo cresce di 2 unità rispetto al 31 marzo 2010 attestandosi a 180 unità. Ingegneria e Servizi L EBITDA si attesta a,1,4 milioni e aumenta di 0,4 milioni principalmente per effetto dell andamento economico di Laboratori L indebitamento finanziario netto del periodo migliora di 3,7 milioni per effetto dei maggiori incassi ricevuti dalla società Laboratori. La consistenza media dell organico si attesta a 147 unità ed aumenta di 3 risorse rispetto alla trimestrale del 2010: la variazione è determinata da Laboratori. Flash sull andamento delle Aree Industriali 8

9 Corporate ACEA chiude il periodo in osservazione con un livello di EBITDA negativo per 6,8 milioni in miglioramento, rispetto al 31 marzo 2010, di 1,7 milioni essenzialmente per l effetto combinato dell aumento dei ricavi per contratti di servizio (+ 4 milioni) e dei maggiori costi esterni sostenuti (+ 2,3 milioni) L indebitamento finanziario netto del periodo è pari a 312 milioni e aumenta rispetto alla fine del precedente esercizio di 31 milioni essenzialmente per effetto sia della gestione operativa sia degli eventi straordinari avvenuti nel corso del primo trimestre (scioglimento della Joint Venture per 8,2 milioni e del rimborso del debito per accertamento fiscale per 3,5 milioni). Gli investimenti di periodo si attestano a 1,2 milioni in linea rispetto al 31 marzo Flash sull andamento delle Aree Industriali 9

10 Informativa di settore Per una migliore comprensione della separazione operata in tale paragrafo si precisa che: - generazione, trading e vendita riferiscono all Area Industriale Energia responsabile, sotto il profilo organizzativo, fino di AceaElectrabel Produzione, Roselectra, Voghera Energia, Longano, Eblacea e Tirreno Power, AceaElectrabel Trading nonché delle Società Acea Energia Holding, Acea Energia, Umbria Energy, Estra Elettricità, Voghera Energia Vendite, Elga Sud e Acea Produzione, - distribuzione, illuminazione pubblica e fotovoltaico riferiscono all Area Industriale Reti responsabile, sotto il profilo organizzativo, di ACEA Distribuzione, ARSE e Ecogena - servizi di analisi e ricerca si riferisce alla Funzione Ingegneria e Servizi responsabile, sotto il profilo organizzativo di Laboratori S.p.A. e dei consorzi di ricerca. - gestioni idriche Estero si riferisce all Area Industriale Idrico responsabile, sotto il profilo organizzativo, anche delle Società idriche operanti all estero - gestioni idriche Italia si riferisce all Area industriale Idrico, responsabile, sotto il profilo organizzativo, delle società idriche operanti nel Lazio, Campania, Toscana e Umbria e di AceaGori Servizi; - ambiente si riferisce all omonima Area Industriale responsabile, sotto il profilo organizzativo, delle società del Gruppo A.R.I.A. e di Aquaser, Kyklos e Solemme. Si informa che il totale dei ricavi riportato nella tabella che segue differisce dall ammontare dei ricavi netti consolidati del Conto Economico Consolidato per effetto dell inclusione dei proventi da fair value derivanti dalla gestione del rischio commodity. Informativa di settore 10

11 Ricavi Margine operativo lordo Investimenti I TRIMESTRE I TRIMESTRE I TRIMESTRE Restated Variazione Restated Variazione Variazione Generazione (19.903) (11.460) (2.024) Distribuzione (2.009) Vendita (32.003) (701) Trading (44.160) Illuminazione Pubblica (1.370) (5.027) (1.864) Gestioni idriche Italia Estero Servizi di analisi e di ricerca (65) Ambiente (8.966) (6.416) (4.261) Fotovoltaico Corporate (6.852) (8.202) Totale att.tà in funzionamento (62.337) (11.189) Elisioni e Rettifiche ( ) ( ) (36) 338 (373) TOTALE GRUPPO (28.288) (11.562) Importi in migliaia di Euro 1 Nei ricavi dei segmenti Generazione, Vendita e Trading sono inclusi i proventi da gestione rischio commodity per l importo complessivo di mila nel primo trimestre 2011 e mila nel primo trimestre Informativa di settore 11

12 Andamento della gestione nel periodo Area Industriale Reti ACEA Distribuzione Quadro normativo 4 gennaio 2011 Delibera GOP 1/11: Adozione del Piano strategico triennale dell Autorità per l energia elettrica e il gas L Autorità per l energia elettrica e il gas (di seguito AEEG) ha adottato il Piano strategico triennale con il quale ha definito l azione regolatoria da svolgere nel triennio sulla base dei seguenti obiettivi generali: promuovere lo sviluppo di mercati concorrenziali; sostenere e promuovere l efficienza e l economicità dei servizi infrastrutturali; tutelare i clienti dei servizi energetici; promuovere l uso razionale dell energia e contribuire alla tutela ambientale; garantire la semplificazione e l attuazione delle disciplina regolatorie; sviluppare l interlocuzione con gli attori di sistema; accrescere l efficienza operativa interna dell AEEG. 12 gennaio 2011 Documento per la consultazione DCO 1/11: Indennizzi automatici per mancato rispetto della periodicità di emissione delle fatture di energia elettrica e di gas naturale da parte del venditore per causa imputabile al distributore. L AEEG ha proposto l introduzione di un indennizzo a carico delle imprese di distribuzione nei casi in cui la mancata messa a disposizione dei dati di misura non consenta al venditore di rispettare la periodicità di fatturazione. La proposta dell AEEG è di limitare l onere a carico del distributore ai soli casi di switching per i quali non metta a disposizione entro il 20 del mese relativo alla data di switching: i dati di misura, definiti dalla regolazione in funzione del trattamento (orario, per fasce oppure monorario); i dati di misura storici, riferiti al periodo compreso tra il tredicesimo e il secondo mese precedente la data di switching. Andamento della gestione nel periodo 12

13 Con riferimento alla decorrenza dell indennizzo a carico dei distributori, l AEEG propone una differenziazione in base alla periodicità di fatturazione definita nelle condizioni contrattuali, in modo che la disposizione sia efficace: dal 1 settembre 2011 per i clienti finali con una fatturazione a cadenza almeno bimestrale; dal 1 marzo 2012 per i clienti finali con fatturazione mensile. 31 gennaio 2011 Delibera ARG/elt 6/11: Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di tariffe per l erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell energia elettrica e di condizioni economiche per l erogazione del servizio di connessione, per il periodo di regolazione Ferma restando l applicazione di una tariffa unica nazionale, nella delibera di avvio del procedimento di regolazione tariffaria per il quarto periodo regolatorio è emersa l intenzione, da parte dell AEEG, di riprendere in considerazione la possibilità di pervenire ad una regolazione tariffaria per impresa del costo riconosciuto di distribuzione. A tal fine, l AEEG ha indicato tra gli obiettivi del procedimento la definizione di disposizioni in materia di: verifica dei criteri di capitalizzazione ed efficienza degli investimenti; indicatori di efficacia degli investimenti e di monitoraggio del livello di indebitamento. In aggiunta, all interno del provvedimento sulle tariffe confluiranno, tra l altro, anche le tematiche relative: alla regolazione tecnico-economica dei transiti di energia reattiva sulle reti elettriche di trasmissione e distribuzione; all incremento della potenza prelevabile nelle ore di basso carico da parte delle utenze domestiche; alla promozione e allo sviluppo delle smart grids di cui alla delibera ARG/elt 39/10; all attuazione delle disposizioni speciali e all avvio delle sperimentazioni per la ricarica dei veicoli elettrici di cui alla delibera ARG/elt 242/10. L AEEG ha indicato l intenzione di convocare audizioni e rendere disponibili documenti per la consultazione, ai fini dell acquisizione di elementi conoscitivi utili per la formazione e l adozione dei provvedimenti. Andamento della gestione nel periodo 13

14 2 febbraio 2011 Delibera ARG/elt 9/11: Disposizioni in materia di corrispettivo per la prenotazione della capacità di rete a seguito delle ordinanze 13 gennaio 2011, nn. 8-65, del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. L AEEG ha disposto la sospensione delle disposizioni riguardanti il versamento della garanzia economica da parte dei richiedenti la connessione nei casi di richieste presentate su aree definite dal gestore di rete come critiche. Inoltre, l AEEG ha sospeso l efficacia: della disciplina transitoria introdotta per gestire la garanzia economica, a seguito dell individuazione da parte dei gestori di rete delle aree critiche; della delibera ARG/elt 173/10, con la quale Terna aveva individuato le aree critiche sulla propria rete. 7 febbraio 2011 Irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell articolo 2, comma 20, lettera c), della legge 14 novembre 1995, n. 481, nei confronti di A2A Reti Elettriche S.p.A (Delibera VIS 15/11), Terna Rete Elettrica Nazionale (Delibera VIS 16/11), Enel Distribuzione S.p.A. (Delibera VIS 17/11), Acea Distribuzione S.p.A (Delibera VIS 18/11) e Gelsia Reti S.r.l. (Delibera VIS 19/11). In esito al procedimento istruttorio avviato con la delibera VIS 171/09, l AEEG ha irrogato sanzioni nei confronti di alcune imprese di distribuzione tra le quali Acea Distribuzione e di Terna, per violazioni che hanno impedito il corretto funzionamento del servizio di dispacciamento negli anni 2005, 2006 e Con riferimento alle imprese di distribuzione, le violazioni riguardano: la gestione dell anagrafica dei punti di prelievo; l aggregazione delle misure dei prelievi per il servizio di dispacciamento. Nei confronti di ACEA Distribuzione è stata comminata una sanzione pari a 571 mila. 8 febbraio 2011 Delibera ARG/com 11/11: Modifiche e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 1 dicembre 2009, ARG/com 185/09. L AEEG ha chiarito alcuni aspetti relativi al riconoscimento di agevolazioni tariffarie ai clienti finali che alla data del 6 aprile 2009 risultavano residenti sul territorio della provincia de L Aquila e sulle zone limitrofe colpite dal sisma. Le agevolazioni individuate dalla precedente delibera ARG/com 185/09 consistevano, tra l altro: Andamento della gestione nel periodo 14

15 nella sospensione dell applicazione delle componenti tariffarie del trasporto per i clienti domestici; nel riconoscimento anche ai clienti finali che al momento del sisma erano residenti nei luoghi colpiti, ma che successivamente hanno attivato una nuova utenza anche in un altro Comune. Con la delibera ARG/com 11/11 l AEEG ha chiarito che le agevolazioni tariffarie sulle componenti del trasporto devono essere applicate anche se il punto di prelievo nell area sismica non è stato disattivato, ma il cliente finale è stato, comunque, costretto a trasferirsi e ad aprire una nuova utenza. 8 febbraio 2011 Delibera ARG/elt 12/11: Valutazione e graduatoria dei progetti pilota relativi a reti attive e smart grids, di cui alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 marzo 2010, ARG/elt 39/10. L AEEG ha individuato i progetti pilota comprendenti sistemi di automazione, protezione e controllo di reti attive MT (smart grids) ammessi al trattamento incentivante, ai quali è garantita per 12 anni la maggiorazione del 2% sulla remunerazione in tariffa del capitale investito. ACEA Distribuzione ha presentato un progetto pilota, che è stato ammesso al trattamento incentivante, riguardante una significativa porzione della propria rete di distribuzione secondaria nell ambito della quale è presente la predisposizione di un sistema di accumulo integrato con una stazione di ricarica per veicoli elettrici (flotte aziendali) e sulla quale risulta insistente un impianto fotovoltaico; in particolare, il progetto ha registrato: il 2 posto in graduatoria per l indicatore dei benefici attesi, con il punteggio di 73, classificandosi dietro al solo progetto di Enel Distribuzione; il 4 posto in graduatoria con riferimento all indicatore di priorità (rapporto tra benefici attesi e costo del progetto pilota), con il punteggio di 660. Nel dettaglio, l AEEG ha valutato che il progetto pilota presentato da ACEA Distribuzione è caratterizzato da: un rilevante grado di innovazione, in particolare con riferimento al potenziamento del sistema di automazione e telecontrollo, che consentirà un significativo miglioramento dei livelli di continuità e di qualità del servizio; tempi di fattibilità congrui; un buon grado di replicabilità su larga scala. Andamento della gestione nel periodo 15

16 16 marzo 2011 Documento per la consultazione DCO 4/11: Completamento della disciplina relativa all esecuzione dei contratti di vendita di energia elettrica e gas naturale nei casi di punti di prelievo/riconsegna già attivi e allineamento dei dati nella disponibilità dei diversi operatori. L AEEG ha presentato proposte riferite ai settori dell energia elettrica e del gas al fine di definire procedure che facilitino la sottoscrizione da parte di un cliente finale di un contratto di vendita nei casi di modifica dei dati identificativi sul punto di prelievo (c.d. voltura). In particolare, propone l introduzione delle seguenti disposizioni: richiesta di sottoscrizione di un contratto di vendita attestando la titolarità del POD attraverso l indicazione al venditore degli estremi della registrazione del contratto di locazione e/o degli estremi catastali dell immobile oggetto della fornitura; recesso da un contratto di vendita associato obbligatoriamente ad una richiesta di disattivazione del POD, salvo i casi di cambio del fornitore (da trattare come switching) o di cambio dei dati del cliente finale (da trattare come attivazione); raccolta dei dati di misura per la fatturazione svolta dall impresa distributrice con il misuratore elettronico ovvero dal venditore entrante tramite autolettura del cliente che subentra sul POD. Inoltre, l AEEG intende avviare alcune azioni per conseguire e mantenere l allineamento del contenuto informativo delle anagrafiche proprie dei venditori e dei distributori, in modo da consentire il corretto popolamento del Sistema Informativo Integrato (c.d. SII). 16 marzo 2011 Documento per la consultazione DCO 5/11: Orientamenti finali in relazione all ipotesi di incremento della potenza prelevabile per le utenze elettriche domestiche. L AEEG ha formulato le proprie proposte per supportare l introduzione obbligatoria della c.d. tariffa bioraria, definendo gli strumenti e le azioni funzionali a consentire superi di potenza prelevabile nella fascia tariffaria F23. In particolare, propone in tema di aumenti di potenza prelevabile per gli utenze domestiche residenziali con potenza contrattualmente impegnata pari a 3 kw: potenza contrattualmente impegnata pari a 3,7 kw per tutta la fascia F23, per un valore di potenza disponibile pari a 4,07 kw (tolleranza del 10%); calcolato su un intervallo di integrazione della potenza media pari a 2 minuti. Andamento della gestione nel periodo 16

17 Nel DCO 5/11 sono indicati una serie di vincoli tecnici legati alla fattibilità dell intervento, riferiti in particolare: alla valutazione della numerosità delle colonne montanti sulle quali le imprese di distribuzione dovranno intervenire; alla capacità di assorbimento delle derivazioni d utenza; al tempo di riprogrammazione dei misuratori elettronici e di adeguamento dei sistemi commerciali. Inoltre, l AEEG fissa orientativamente al 1 gennaio 2013 l entrata in vigore delle misure proposte e prevede forme di penalizzazione a carico delle imprese di distribuzione che non concederanno gli aumenti di potenza prelevabile. L AEEG non intende prevedere forme di maggiorazione del capitale investito a copertura dei costi degli interventi che si riterranno necessari per consentire gli aumenti di potenza prelevabile. 16 marzo 2011 Delibera VIS 42/11: Avvio di istruttoria conoscitiva sull erogazione del servizio di connessione alla rete degli impianti di produzione di energia elettrica da parte dei gestori di rete. L AEEG ha avviato un'istruttoria conoscitiva finalizzata all'approfondimento delle modalità di gestione delle richieste di connessioni alle reti degli impianti di produzione di energia elettrica, con particolare riguardo agli impianti alimentati da fonti rinnovabili. L istruttoria si rende necessaria in ragione degli esposti e delle segnalazioni giunte all AEEG che evidenziano possibili criticità nello svolgimento dell'iter di connessione in alcune aree, con particolare riferimento alle connessioni in BT e in MT di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. 16 marzo 2011 Delibera VIS 43/11: Approvazione del programma di verifiche ispettive nei confronti di imprese distributrici dell energia elettrica cui è stato erogato l incentivo di cui all articolo 12, comma 12.1 dell Allegato A alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 18 dicembre 2006, n. 292/06 per la registrazione dei clienti allacciati in bassa tensione coinvolti nelle interruzioni del servizio elettrico tramite i misuratori elettronici ed i sistemi di telegestione. L AEEG ha approvato verifiche ispettive nei confronti di tre imprese distributrici a cui ha erogato l incentivo per il raggiungimento entro il 31 dicembre 2009 degli obiettivi di messa in servizio di misuratori elettronici aventi la funzionalità di Andamento della gestione nel periodo 17

18 registrare le interruzioni dei clienti in BT, secondo quanto previsto dal comma 12.1 dell'allegato A alla delibera n. 292/06 (c.d. incentivo pieno). Le verifiche ispettive saranno svolte nel periodo intercorrente fra il 1 aprile 2011 ed il 31 dicembre marzo 2011 Delibera VIS 44/11: Approvazione del programma di verifiche ispettive nei confronti di due gestori di rete in materia di erogazione del servizio di connessione alla rete elettrica di impianti di produzione. L AEEG ha approvato due verifiche ispettive nei confronti di due gestori di rete che erogano il servizio di servizio di connessione alla rete elettrica di impianti di produzione. Le verifiche ispettive da attuare entro il 31 dicembre 2011 hanno lo scopo di accertare la corretta applicazione della regolazione del servizio di connessione di impianti di produzione, con riferimento alle disposizioni di cui: alla delibera n. 281/05 per le richieste di connessione in MT ed AT presentate fino al 31 dicembre 2008; alla delibera n. 89/07 per le richieste di connessione in BT presentate fino al 31 dicembre 2008; alla delibera ARG/elt 99/08 (TICA) per le richieste di connessione presentate dall'1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2010; alla delibera ARG/elt 125/10 (TICA modificato) per le richieste di connessione presentate a decorrere dall'1 gennaio marzo 2011 Documento per la consultazione DCO 7/11: Aggiornamento delle regole di settlement. L AEEG ha presentato alcune proposte finalizzate, in particolare, alla revisione delle seguenti tempistiche: obblighi informativi relativi ai conguagli annuali verso Terna delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento dell energia elettrica (c.d. settlement): anticipo di alcuni adempimenti in carico ai distributori sottesi e di riferimento, già a decorrere dalle comunicazioni relative all energia prelevata nell anno 2010; messa a disposizione dei dati di misura ai fini del dispacciamento per i punti di prelievo trattati orari: convergenza in un unico invio verso gli utenti del dispacciamento dei dati di misura per la fatturazione e dei dati ai fini del Andamento della gestione nel periodo 18

19 dispacciamento, allineando la scadenza al quinto giorno lavorativo del mese successivo rispetto alla registrazione. 29 marzo 2011 Delibera ARG/com 34/11: Aggiornamento per il trimestre 1 aprile 30 giugno 2011 delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas e disposizioni alla Cassa conguaglio per il settore elettrico. L AEEG ha disposto un significativo aumento della componente tariffaria A3, con l obiettivo di garantire un aumento di gettito, su base d anno, pari a circa 1,75 miliardi di euro, in ragione del maggior fabbisogno del Conto per nuovi impianti da fonti rinnovabili e assimilate. La necessità di adeguare in aumento la componente A3 è dovuta al fatto che: il Conto A3 a chiusura di competenza 2010 ha presentato un disavanzo valutabile in oltre 600 milioni di euro; gli oneri attesi dal GSE per l incentivazione degli impianti fotovoltaici risultano più che raddoppiati rispetto alle previsioni del precedente trimestre, a causa di un numero di richieste di incentivi notevolmente superiore alle attese Inoltre, l AEEG ha autorizzato la CCSE ad effettuare anticipazioni al Conto A3, utilizzando le giacenze disponibili presso tutti gli altri conti di gestione, nel limite complessivo di 1 miliardo di euro. Riguardo agli altri conti, si segnala: la diminuzione della componente UC3; il finanziamento a mezzo della componente A2 nei confronti della Sogin per il riconoscimento degli oneri conseguenti alle attività di smantellamento delle centrali nucleari. 29 marzo 2011 Delibera GOP 16/11: Sospensione dell efficacia del Piano Strategico Triennale dell Autorità per l energia elettrica e il gas di cui alla deliberazione 4 gennaio 2011, GOP 1/11. È stata sospesa a decorrere dal 29 marzo 2011 e fino al 31 luglio 2011 l'efficacia del Piano Strategico Triennale , in modo da consentire al nuovo collegio, insediatosi il 16 febbraio u.s., di concludere le valutazioni riguardanti le eventuali modifiche od integrazioni da apportare al Piano. Andamento della gestione nel periodo 19

20 Tariffe per il servizio di trasporto L anno 2011 rappresenta l ultimo anno in cui trova applicazione la struttura tariffaria definita dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (Autorità) nel Testo integrato delle disposizioni [ ] per l erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell energia elettrica per il periodo di regolazione , allegato A alla delibera n. 348/07. Si ricorda come dalla precedente struttura tariffaria (periodo di regolazione ), sia stata prevista la contemporanea introduzione di due tipologie di meccanismi di perequazione denominati, rispettivamente, generale e specifico aziendale, confermati nel corrente periodo di regolazione, finalizzati a riconoscere le specificità delle diverse imprese di distribuzione che operano sul territorio nazionale. I meccanismi sono in parte basati su analisi di costi parametrici/effettivi (regime generale di perequazione: obbligatorio) ed in parte su analisi specifiche condotte dall'autorità impresa per impresa (regime di perequazione specifico aziendale: facoltativo). Il regime generale di perequazione è conseguenza del vincolo della tariffa unica nazionale, che determina la necessità di definire parametri tariffari basati sulle caratteristiche medie dell utenza e del territorio serviti. In realtà, i costi effettivamente sostenuti dalle singole imprese per lo svolgimento del servizio sono influenzati sia dalla specificità della clientela servita, che da fattori ambientali fuori dal proprio controllo. Pertanto, la tutela della economicità e della redditività delle stesse imprese richiede l adozione di misure compensative dei maggiori costi sostenuti rispetto al livello riconosciuto mediante le tariffe. I meccanismi di perequazione generale dei costi e ricavi di distribuzione e di misura per gli anni , anche in conseguenza delle innovazioni introdotte dalle delibere ARG/elt 18/08 e 30/08, si articolano in: perequazione dei ricavi relativi al servizio di distribuzione; perequazione dei ricavi dovuti alla maggiore remunerazione riconosciuta agli investimenti incentivanti sulle reti di distribuzione; perequazione dei costi diretti di distribuzione sulle reti AT; perequazione dei costi diretti di trasformazione AT/MT; perequazione dei costi diretti di distribuzione sulle reti MT e BT; perequazione dei ricavi per la fornitura dell energia elettrica ai clienti domestici; Andamento della gestione nel periodo 20

21 perequazione dei ricavi relativi al servizio di misura in BT; perequazione dei costi commerciali sostenuti dalle imprese distributrici per la clientela in BT; perequazione dell acquisto dell energia elettrica fornita agli usi propri della trasmissione e della distribuzione; perequazione del valore della differenza tra perdite effettive e perdite standard. La perequazione relativa agli investimenti incentivanti sulle reti di distribuzione ha il compito di garantire la maggiore remunerazione, riconosciuta alle imprese distributrici, del capitale investito per la realizzazione di specifici progetti in grado di sviluppare la generazione distribuita e migliorare la qualità della tensione sulle medesime reti. L Autorità si riserva di individuare, in sede di aggiornamento annuale delle tariffe di distribuzione, e a partire dall anno 2010, la quota parte delle componenti tariffarie a copertura di tali investimenti, in modo che tale maggiore remunerazione sia riconosciuta alle sole imprese che li abbiano effettivamente realizzati. L Autorità con la delibera ARG/elt 12/11 ha individuato i progetti pilota comprendenti sistemi di automazione, protezione e controllo reti attive su MT (smart grids) ammessi al trattamento incentivante, ai quali è garantita per 12 anni la maggiorazione del 2% sulla remunerazione del capitale investito. Acea Distribuzione ha presentato un progetto pilota che è stato ammesso al trattamento incentivante. Con la delibera ARG/elt 30/08 sono stabilite le modalità di determinazione della perequazione dei ricavi relativi al servizio di misura in bassa tensione. Il meccanismo è finalizzato a garantire che la remunerazione dell investimento in misuratori e sistemi elettronici di raccolta delle misure, e le quote di ammortamento dei misuratori elettromeccanici dismessi anticipatamente in conseguenza della loro sostituzione con misuratori elettronici, siano attribuite alle imprese distributrici che li hanno effettivamente realizzati. La perequazione introduce, inoltre, un meccanismo penalizzante da applicarsi alle imprese distributrici che non assolvano agli obblighi previsti, nella delibera n. 292/06, in materia di installazione di misuratori elettronici in bassa tensione. La delibera ARG/elt 228/10 di aggiornamento per l anno 2011 delle tariffe per l erogazione dei servizi di trasmissione distribuzione e misura dell energia elettrica, Andamento della gestione nel periodo 21

22 ha transitoriamente sospeso dall anno 2010 il meccanismo di perequazione del servizio di misura di cui all art. 40 del TIT, dando mandato alla Direzione Tariffe di approfondire le problematiche di applicazione del meccanismo e di prevedere eventuali modifiche da sottoporre a pubblica consultazione prima di una loro adozione. Con la delibera ARG/elt 30/08 l Autorità ha introdotto la nuova perequazione dei costi commerciali sostenuti dalle imprese distributrici per la clientela in BT, a garanzia dell equilibrio economico finanziario delle medesime. Vengono previsti due regimi da applicarsi sia alle imprese distributrici che hanno costituito separata società per l erogazione del servizio di vendita di maggior tutela, che alle imprese eroganti congiuntamente i servizi di distribuzione e vendita dell energia elettrica. Con la delibera ARG/elt 227/10 l AEEG ha determinato l ammontare della perequazione dei costi commerciali sostenuti dalle imprese distributrici per la clientela in bassa tensione riferita all anno Con la delibera ARG/elt 18/08, che ha modificato il Testo integrato delle disposizioni dell Autorità per l erogazione del servizi di vendita dell energia elettrica di maggior tutela e salvaguardia ai clienti finali ai sensi del decreto legge n. 73/07 (TIV), approvato con delibera n. 156/07, sono stati definiti i meccanismi di perequazione dei costi relativi all approvvigionamento dell energia elettrica, sostenuti da ciascun esercente la maggiore tutela, per servire i clienti finali compresi in tale servizio. La disciplina del load profiling prevede che l energia elettrica destinata al mercato di maggior tutela sia determinata residualmente ed includa, pertanto, anche l energia elettrica corrispondente ai consumi propri di distribuzione e di trasmissione e la differenza tra le perdite effettive e le perdite standard di rete delle imprese distributrici (delta perdite). Nell ambito della stessa delibera, quindi, l Autorità ha stabilito le modalità di calcolo degli ammontari di perequazione relativi al costo di acquisto dell energia elettrica a carico delle imprese distributrici ed assorbita dagli usi propri della trasmissione e della distribuzione ed alla valorizzazione economica della differenza tra perdite effettive e perdite standard. L Autorità, con la delibera ARG/elt 203/09, in ragione di quanto segnalato dal principale operatore della distribuzione in merito all imprevista e consistente contrazione per i servizi di connessione dovuta alla grave congiuntura economica, ha istituito per il periodo il meccanismo facoltativo di perequazione a garanzia dei ricavi da contributi di connessione a forfait, al quale ciascuna impresa Andamento della gestione nel periodo 22

23 distributrice potrà accedere previa specifica istanza all Autorità entro il termine inderogabile del 31 marzo Acea Distribuzione SpA ha prodotto istanza di adesione al meccanismo perequativo. Il regime specifico di perequazione aziendale si propone di cogliere tutte le peculiarità dell impresa distributrice, non intercettate dai meccanismi del regime generale, che comportano livelli di costo difformi dalla media nazionale. A tale scopo, sono previste apposite istruttorie, avviate su richiesta delle singole imprese, finalizzate a riscontrare la presenza di situazioni estranee al controllo di queste ultime, che determinano livelli di costo superiori a quelli recepiti in tariffa e non compensati dalla perequazione generale. Con la delibera ARG/elt 30/08 l Autorità ha provveduto a: aggiornare la procedura di formazione del fattore di correzione specifico aziendale (Csa), per il periodo regolatorio , nell ottica di riallineare l ammontare di perequazione specifico aziendale della singola impresa (PSA) al livello effettivo dei propri investimenti; valorizzare i costi effettivi riconoscibili alle imprese distributrici che partecipano alla perequazione specifica aziendale utilizzando modalità coerenti con quelle adottate ai fini delle determinazioni tariffarie per il periodo di regolazione ; sostenere l aggregazione tra le imprese di distribuzione, riconoscendo alle imprese che si aggregano un ammontare di PSA pari alla somma di quello stabilito per le singole imprese; riservare la partecipazione alla perequazione specifica aziendale alle sole imprese ammesse al regime perequativo nel periodo di regolazione ; aggiornare, per l anno 2008, i costi effettivi riconoscibili alle imprese distributrici che partecipano alla perequazione specifica aziendale, sulla base di istruttorie individuali condotte dalla Direzione tariffe, in coerenza con i criteri adottati ai fini delle determinazioni tariffarie per il periodo di regolazione L Autorità, con la delibera ARG/elt 163/10, ha comunicato il valore del Coefficiente specifico aziendale (Csa) per l anno 2008, fissandolo pari al 23,38% dei ricavi ammessi perequati. disporre che la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico corrisponda gli ammontari relativi alla perequazione specifica aziendale per gli anni 2009, Andamento della gestione nel periodo 23

24 2010 e 2011 sulla base dei Csa aggiornati, secondo le modalità previste dal provvedimento in considerazione, e dei ricavi ammessi perequati. L Autorità, con la delibera ARG/elt 87/09, ha emanato disposizioni in materia di erogazione in acconto dell ammontare di perequazione specifica per gli anni 2008, 2009, 2010 e L Autorità, infatti, dispone che la Cassa conguaglio per il settore elettrico corrisponda alle imprese distributrici, per le quali l Autorità ha fissato il fattore Csa per l anno 2004, importi erogati a titolo di anticipazione, salvo conguaglio, relativi alla perequazione specifica aziendale per gli anni 2008, 2009, 2010 e Gli importi erogati per l anno 2008 sono stati determinati nella misura dell 80% delle somme di perequazione specifica aziendale riconosciute per l anno 2006 e sono stati corrisposti alle imprese beneficiarie entro il 31 luglio Per gli anni 2009, 2010 e 2011 verranno determinati in base alle più recenti somme di perequazione specifica aziendale che saranno state riconosciute fino al momento della corresponsione. Il termine per l erogazione alle imprese è fissato nel 30 giugno dell anno successivo a quello cui l anticipazione si riferisce. Ulteriori novità di rilievo, introdotte nel terzo periodo di regolazione, sono individuabili nella: determinazione di una tariffa obbligatoria per il servizio di distribuzione, fissata dall Autorità e applicata da ciascuna impresa distributrice alle attuali e potenziali controparti, mediante la quale è superato il sistema precedente delle opzioni tariffarie base e speciali per il servizio di distribuzione, proposte dalle diverse imprese di distribuzione; distinzione dei costi del servizio di misura in specifici corrispettivi riconosciuti a copertura dei costi associati alle attività di installazione e manutenzione dei misuratori, di raccolta delle misure e di validazione e registrazione delle medesime; definizione di un meccanismo dinamico di correzione dei ricavi ammessi a copertura dei costi di commercializzazione del servizio di distribuzione, con l obbiettivo di compensare la manifestazione di uno squilibrio con i corrispondenti costi ammissibili, derivante dalle variazioni dei volumi del servizio erogato; scorporazione, dai ricavi provenienti da attività di distribuzione, degli importi conseguenti all applicazione dei corrispettivi per i prelievi di energia reattiva, Andamento della gestione nel periodo 24

25 ora destinati al Conto oneri derivanti da misure ed interventi per la promozione dell efficienza energetica negli usi finali di energia elettrica. La nuova normativa ha anche modificato il criterio di aggiornamento delle componenti tariffarie, in quanto: la quota delle tariffe di trasmissione e di distribuzione che copre i costi operativi è aggiornata mediante il meccanismo del price-cap; la parte a copertura dei costi relativi alla remunerazione del capitale investito è aggiornata mediante il deflatore degli investimenti fissi lordi, la variazione dei volumi del servizio erogato, il riconoscimento degli investimenti ed il tasso di variazione collegato alla maggiore remunerazione riconosciuta agli investimenti sulle reti di distribuzione incentivati; la parte a copertura degli ammortamenti è aggiornata mediante il deflatore degli investimenti fissi lordi, la variazione dei volumi del servizio erogato ed il tasso di variazione collegato alla riduzione del capitale investito lordo. L'Autorità, inoltre, in materia di contributi di allacciamento e di diritti fissi, con il documento Condizioni economiche per l erogazione del servizio di connessione, allegato B alla delibera n. 348/07, ha provveduto a: stabilire le condizioni procedurali ed economiche per l erogazione, ai clienti finali, del servizio di connessione di unità di consumo alle reti elettriche in BT con obbligo di connessione di terzi; definire le condizioni economiche integrative alle disposizioni di cui alla delibera n. 281/05; determinare le condizioni procedurali ed economiche per l erogazione alle imprese distributrici del servizio di connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi; stabilire condizioni procedurali ed economiche per l erogazione di prestazioni specifiche (spostamenti di impianto di rete richiesti da utente, volture, subentri, disattivazione ecc ). Con la Delibera ARG/elt 6/11, del 31 gennaio 2011, l Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas ha avviato il procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di tariffe per l erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell energia elettrica e di condizioni economiche per l erogazione del servizio di connessione, per il periodo di regolazione Andamento della gestione nel periodo 25

26 Bilancio dell energia Al 31 marzo 2011 ACEA Distribuzione ha immesso in rete 2.980,7 GWh registrando una diminuzione dello 0,37% rispetto al medesimo periodo del precedente esercizio. Il tutto come meglio illustrato nella tabella che segue. GWh Variazione % Mercato tutelato 1.139, ,78 (6,96%) Mercato libero 1.840, ,08 4,21% Altri distributori 0,77 0,79 (3,01%) Totale generale 2.980, ,65 (0,37%) Andamento della gestione nel periodo 26

27 ARSE - Acea Reti e Servizi Energetici Quadro normativo 20 gennaio Aggiornamento dei prezzi minimi garantiti per l anno 2011 Sulla base dei dati pubblicati dall'istat i valori dei prezzi minimi garantiti per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili di potenza nominale elettrica fino a 1 MW di cui all'articolo 7, comma 7.5, della deliberazione dell'autorità n. 280/07, aggiornati per l'anno 2011 secondo i criteri previsti dal medesimo comma, risultano pari a: fino a kwh annui, 103,4 /MWh; da oltre kwh fino a kwh annui, 87,2 /MWh; da oltre kwh fino a kwh annui, 76,2 /MWh. 3 marzo Decreto Legislativo n. 28 recante attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili. Il decreto, tra le altre cose, riguarda: TITOLO II Capo I - Autorizzazioni e Procedure Amministrative TITOLO V Capo II Regimi di sostegno per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili TITOLO V Capo III Regimi di sostegno per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per l efficienza energetica 28 marzo Delibera ARG/elt 27/11 Interpretazione autentica dell articolo 15, commi 15.3 e 15.4, della deliberazione 25 gennaio 2010, ARG/elt 5/10, in materia di condizioni per il dispacciamento dell energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili non programmabili. Risparmio energetico Come indicato nel bilancio annuale, il 2010 si è chiuso con le evidenti difficoltà delle società di distribuzione nel rispettare gli obiettivi di risparmio energetico stabiliti dalla normativa, principalmente a causa dell insufficienza di TEE sul mercato. In questo contesto ACEA Distribuzione è stata la sola società ad ottemperare ai propri obblighi di raggiungimento dell obiettivo grazie alla disponibilità di titoli derivante dalle iniziative di risparmio energetico intraprese con ARSE. Conseguentemente non vi è stata la necessità di intraprendere alcuna iniziativa di risparmio energetico, ma si è ritenuto più opportuno limitare l attività al Andamento della gestione nel periodo 27

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2017 493/2017/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO 30 SETTEMBRE 2017, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA IN MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 29 dicembre 2011 - ARG/elt 196/11 Revisione, in vigore dall 1 gennaio 2012, dei fattori percentuali convenzionali delle perdite di energia elettrica sulle reti con obbligo di connessione

Dettagli

Deliberazione 31 gennaio ARG/elt 6/11

Deliberazione 31 gennaio ARG/elt 6/11 Deliberazione 31 gennaio 2011 - ARG/elt 6/11 Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di tariffe per l erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell energia

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2013 283/2013/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO 30 SETTEMBRE 2013, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA DI MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 16 novembre 2009 - ARG/elt 172/09 Aggiornamento per l anno 2007 del valore del fattore di correzione specifico aziendale dei ricavi ammessi a copertura dei costi di distribuzione ai sensi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 SETTEMBRE 2015 451/2015/R/COM AGGIORNAMENTO, DAL 1 OTTOBRE 2015, DELLE COMPONENTI TARIFFARIE DESTINATE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI GENERALI E DI ULTERIORI COMPONENTI DEL SETTORE ELETTRICO

Dettagli

Relazione tecnica. (deliberazione ARG/com 44/10)

Relazione tecnica. (deliberazione ARG/com 44/10) Relazione tecnica Aggiornamento per il trimestre aprile giugno 2010 delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore

Dettagli

Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel

Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 dicembre 2008. Aggiornamento del valore del fattore di correzione speciþ co aziendale dei ricavi ammessi a copertura dei costi di distribuzione di cui alla deliberazione dell Autorità

Dettagli

Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016

Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016 Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016 Modalità e tempistiche per la trasmissione delle informazioni per l aggiornamento annuale delle tariffe per il servizio di trasmissione per il periodo di regolazione

Dettagli

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11 Deliberazione 24 novembre 2011 - EEN 12/11 Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012, di cui ai decreti ministeriali

Dettagli

GRUPPO ACEA Relazione trimestrale al

GRUPPO ACEA Relazione trimestrale al GRUPPO ACEA Relazione trimestrale al 31.03.2008 Consiglio di Amministrazione del 12 maggio 2008 CARICHE SOCIALI DELLA CAPOGRUPPO Consiglio di Amministrazione Fabiano Fabiani Andrea Mangoni Marco Maria

Dettagli

Delibera n. 50/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 30 marzo Visti:

Delibera n. 50/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 30 marzo Visti: Delibera n. 50/04 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA ALLE IMPRESE DISTRIBUTRICI PER LA VENDITA AI CLIENTI DEL MERCATO VINCOLATO E DI PEREQUAZIONE DEI COSTI DI APPROVVIGIONAMENTO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 APRILE 2014 161/2014/R/EEL INTERVENTI URGENTI IN MERITO ALLA LIQUIDAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE INSORGENTI DA RETTIFICHE TARDIVE AFFERENTI LA SOCIETÀ HERA COMM S.R.L. L AUTORITÀ PER

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI ESERCENTI

) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI ESERCENTI DETERMINAZIONE CONVENZIONALE DEI PROFILI DI PRELIEVO DELL ENERGIA ELETTRICA PER I CLIENTI FINALI IL CUI PRELIEVO NON VIENE TRATTATO SU BASE ORARIA (LOAD PROFILING) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI

Dettagli

Deliberazione 11 febbraio 2009 EEN 1/09

Deliberazione 11 febbraio 2009 EEN 1/09 Deliberazione 11 febbraio 2009 EEN 1/09 Adeguamento delle deliberazioni dell Autorità per l'energia elettrica e il gas 18 settembre 2003 n. 103/03, 16 dicembre 2004 n. 219/04 e 23 maggio 2006 n. 98/06,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2014 674/2014/R/EEL PRIMA RIDUZIONE DELLE TARIFFE ELETTRICHE A FAVORE DEI CLIENTI FORNITI IN MEDIA E BASSA TENSIONE CON POTENZA DISPONIBILE SUPERIORE A 16,5 KW IN ATTUAZIONE DEL

Dettagli

Allegato A Punto 4: Organizzazione delle procedure concorsuali

Allegato A Punto 4: Organizzazione delle procedure concorsuali Definizione di procedure concorsuali per l aggiudicazione del servizio di salvaguardia per aree territoriali ai sensi dell articolo 1, comma 4, del decreto legge 18 giugno 2007, n. 73/07. Punto 1: Oggetto

Dettagli

Tariffe per i clienti domestici

Tariffe per i clienti domestici Tariffe per i clienti domestici Seminario informativo dell Autorità per l energia elettrica e il gas sulle disposizioni introdotte con la deliberazione 28 dicembre 2001, n. 317/01 Sala Maggiore, FAST,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 12 APRILE 2012 140/2012/R/EEL DETERMINAZIONE A CONSUNTIVO DEL CORRISPETTIVO A COPERTURA DEI COSTI RICONOSCIUTI PER IL FUNZIONAMENTO DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI - GSE S.P.A., PER L

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 19 maggio 2011 - ARG/elt 60/11 Aggiornamento per l anno 2009 del valore del fattore di correzione specifico aziendale dei ricavi ammessi a copertura dei costi di distribuzione ai sensi dell

Dettagli

Nella riunione del 29 dicembre Visti:

Nella riunione del 29 dicembre Visti: DELIBERAZIONE 29 dicembre 2009. Aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2010 delle condizioni economiche del servizio di vendita di maggior tutela e modiþ che al TIV. (Deliberazione n. ARG/elt 205/09).

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 MARZO 2013 126/2013/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE 30 GIUGNO 2013, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA DI MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. GSE, dell energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all incentivazione tramite le tariffe

Dettagli

Relazione tecnica predisposta dall Area elettricità

Relazione tecnica predisposta dall Area elettricità PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO DELLE COMPONENTI E DEGLI ELEMENTI DELLE OPZIONI TARIFFARIE E DELLE TARIFFE DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE E DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI DEL MERCATO VINCOLATO,

Dettagli

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08 SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08 Orientamenti dell Autorità per l energia elettrica e il gas per la regolazione dei sistemi efficienti di utenza ai sensi dell

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 13 dicembre 2004 Disposizioni in materia di perequazione dei ricavi derivanti dall'applicazione di opzioni tariffarie ulteriori domestiche biorarie. Avvio di procedimento per la formazione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 29 marzo 2011 ARG/com 34/11 Aggiornamento per il trimestre 1 aprile 30 giugno 2011 delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del

Dettagli

DETERMINAZIONE 4 MAGGIO 2016

DETERMINAZIONE 4 MAGGIO 2016 DMEG/MRT/8/2016 DETERMINAZIONE 4 MAGGIO 2016 MECCANISMO TRANSITORIO DI ADEGUAMENTO DEI COSTI OPERATIVI: MODALITÀ DI CALCOLO DEI COSTI OPERATIVI RILEVANTI DI CUI AL COMMA 34.2 DEL TIV IL DIRETTORE DELLA

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PREZZO

DESCRIZIONE DEL PREZZO Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti nel Mercato Libero Offerte per la fornitura di energia elettrica a prezzo fisso destinate ai Clienti non domestici serviti in Bassa Tensione

Dettagli

Deliberazione 8 settembre ARG/gas 119/11

Deliberazione 8 settembre ARG/gas 119/11 Deliberazione 8 settembre 2011 - ARG/gas 119/11 Ottemperanza alle decisioni del Consiglio di Stato del 10 maggio 2007 n. 2242/07 e n. 2243/07 e del TAR Lombardia del 23 aprile 2009 n. 3517/09 e n. 3518/09

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 27 aprile 2010 ARG/elt 59/10 Disposizioni transitorie in materia di corrispettivi per l erogazione dei servizi di trasmissione e distribuzione dell energia elettrica per le utenze in altissima

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE LUGLIO- SETTEMBRE 2003 DI COMPONENTI E PARAMETRI DELLA TARIFFA ELETTRICA

RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE LUGLIO- SETTEMBRE 2003 DI COMPONENTI E PARAMETRI DELLA TARIFFA ELETTRICA RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE LUGLIO- SETTEMBRE 2003 DI COMPONENTI E PARAMETRI DELLA TARIFFA ELETTRICA 1. Introduzione 1.1 Per il terzo trimestre (luglio-settembre)

Dettagli

DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DMEG/PFI/11/2015 DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 STANDARDIZZAZIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI ALLA MESSA A DISPOSIZIONE DEI DATI DI MISURA IN OCCASIONE DI UNA VOLTURA NEL SETTORE ELETTRICO PREVISTI

Dettagli

SCHEDA TECNICA. A. Testo Integrato in tema di fatturazione (TIF)

SCHEDA TECNICA. A. Testo Integrato in tema di fatturazione (TIF) SCHEDA TECNICA Disposizioni relative alla fatturazione di periodo, indennizzi a carico dei venditori e delle imprese di distribuzione e ulteriori obblighi in capo alle suddette imprese in tema di misura

Dettagli

Presupposti per l aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 di componenti e parametri della tariffa elettrica

Presupposti per l aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 di componenti e parametri della tariffa elettrica RELAZIONE TECNICA Presupposti per l aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 di componenti e parametri della tariffa elettrica Introduzione 1.1 Per il primo trimestre (gennaio marzo) 2003 il costo

Dettagli

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas COMUNCATO Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas per il gas incide la prevista stagionalità Milano, 28 settembre Nel quarto trimestre del per la famiglia tipo 1

Dettagli

Novità regolatorie in materia di connessione degli impianti di produzione alle reti elettriche

Novità regolatorie in materia di connessione degli impianti di produzione alle reti elettriche Novità regolatorie in materia di connessione degli impianti di produzione alle reti elettriche Gruppo di lavoro Clienti & Consumatori Roma, 4 ottobre 2010 Ing. Andrea Galliani Direzione Mercati Unità fonti

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 3 AGOSTO 2012 351/2012/R/GAS DISPOSIZIONI IN MERITO AL CORRISPETTIVO CV BL, DI CUI ALLA DELIBERAZIONE ARG/GAS 155/11 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione del 3 agosto

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni Attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 11 aprile 2008, ai fini dell incentivazione della produzione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 30 giugno 2010 ARG/elt 103/10 Modificazioni e integrazioni agli Allegati A (TIT) e B (TIC) alla deliberazione n. 348/07, disposizioni transitorie in materia di connessioni temporanee e integrazioni

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 LUGLIO 2016 404/2016/R/EFR DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ PER IL RITIRO, DA PARTE DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI S.P.A. GSE, DELL ENERGIA ELETTRICA IMMESSA IN RETE DAGLI IMPIANTI CHE ACCEDONO

Dettagli

DELIBERAZIONE 10 dicembre Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica. (Deliberazione ARG/elt 178/08).

DELIBERAZIONE 10 dicembre Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica. (Deliberazione ARG/elt 178/08). DELIBERAZIONE 10 dicembre 2008. Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica. (Deliberazione ARG/elt 178/08). L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 2 novembre 2009 - ARG/gas 164/09 Differimento del termine di cui al comma 2.4 della deliberazione ARG/gas 197/08, disposizioni tariffarie transitorie relative al servizio di distribuzione

Dettagli

MODIFICAZIONI DEL TIV, DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 4/08

MODIFICAZIONI DEL TIV, DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 4/08 MODIFICAZIONI DEL TIV, DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 4/08 E DELLA DELIBERAZIONE ARG/ ELT 42/08. Articolo 1 Modifiche al TIV 1.1 Il TIV è modificato nei termini indicati nel presente articolo. 1.2 All articolo

Dettagli

SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO. Articolo 1

SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO. Articolo 1 SISTEMA INDENNITARIO PER L ESERCENTE LA VENDITA USCENTE A CARICO DEL CLIENTE FINALE MOROSO Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente Allegato B, si applicano le definizioni riportate all articolo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 MAGGIO 2015 242/2015/R/EEL REGOLE DEFINITIVE PER LA QUALIFICA DI SISTEMA EFFICIENTE DI UTENZA (SEU) O SISTEMA ESISTENTE EQUIVALENTE AI SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEESEU): APPROVAZIONE,

Dettagli

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Articolo 1 Definizioni e disposizioni generali 1.1 Ai soli fini dell interpretazione

Dettagli

Nella riunione del 28 settembre Visti:

Nella riunione del 28 settembre Visti: DELIBERAZIONE 28 settembre 2009. Aggiornamento per il trimestre ottobre-dicembre 2009 delle condizioni economiche del servizio di vendita di maggior tutela, disposizioni relativa ai meccanismi di perequazione

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08 Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente

Dettagli

Snam Relazione finanziaria annuale 2011. Stoccaggio di gas naturale

Snam Relazione finanziaria annuale 2011. Stoccaggio di gas naturale Stoccaggio di gas naturale Snam Relazione Finanziaria Annuale 2011 / Stoccaggio di gas naturale 45 Principali indicatori di performance (milioni di ) 2009 (*) 2010 2011 Var.ass. Var.% Ricavi della gestione

Dettagli

Prime disposizioni in materia di perequazione generale (settore elettrico) per il periodo

Prime disposizioni in materia di perequazione generale (settore elettrico) per il periodo Determinazione 29 giugno 2016, n. 17/2016 Prime disposizioni in materia di perequazione generale (settore elettrico) per il periodo 2016-2019. IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE INFRASTRUTTURE, UNBUNDLING E

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 COMUNICATO STAMPA GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 Ricavi in crescita e risultati in linea con quanto programmato nel

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Spesa per oneri

Dettagli

TITOLO I... 3 DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE Articolo 1 Definizioni... 3 Articolo 2 Ambito di applicazione... 4 TITOLO II...

TITOLO I... 3 DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE Articolo 1 Definizioni... 3 Articolo 2 Ambito di applicazione... 4 TITOLO II... TITOLO I... 3 DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 Articolo 1 Definizioni... 3 Articolo 2 Ambito di applicazione... 4 TITOLO II... 5 DISPOSIZIONI GENERALI... 5 Articolo 3 Modalità di acquisizione

Dettagli

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi keyenergy - Fire Nuovi obiettivi per i certificati bianchi il DCO dell AEEG sul rimborso in tariffa Marco De Min Direz. Mercati Elettricità e Gas - Autorità per l Energia Elettrica e il Gas unità Produzione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 17 NOVEMBRE 2016 673/2016/R/EEL DETERMINAZIONI IN MERITO ALL IMPIANTO DI PRODUZIONE ESSENZIALE MONTEMARTINI, PER L ANNO 2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Dettagli

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas COMUNICATO Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas la stagionalità dei prezzi nei mercati all ingrosso influenza l andamento degli aggiornamenti Milano, 28 giugno

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

Delibera n. 20/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. la legge 14 novembre 1995, n. 481; il decreto legislativo 16 marzo 1999, n.

Delibera n. 20/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. la legge 14 novembre 1995, n. 481; il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. Delibera n. 20/04 REVISIONE DELLA REMUNERAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DESTINATA AL MERCATO VINCOLATO ED APPROVVIGIONATA NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO CON DECORRENZA 1 MARZO 2004 L AUTORITA

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2011 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

IL MERCATO ELETTRICO

IL MERCATO ELETTRICO IL MERCATO ELETTRICO Il Mercato dell Energia Elettrica Organizzazione del mercato CIP6 M.R. Produttori + Importazioni Produttori GME Borsa Elettrica TERNA Contratti Bilaterali Energia Dispacciam ento GRTN

Dettagli

Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalla deliberazione 339/2012/R/eel

Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalla deliberazione 339/2012/R/eel Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalla deliberazione 339/2012/R/eel Deliberazione 11 aprile 2007, n. 88/07 Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da

Dettagli

2 Aggiornamento del costo unitario riconosciuto dei combustibili (Vt)

2 Aggiornamento del costo unitario riconosciuto dei combustibili (Vt) Relazione tecnica PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL BIMESTRE MAGGIO- GIUGNO 2001 DI ALCUNE COMPONENTI E PARAMETRI, DELLA TARIFFA ELETTRICA AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 25 gennaio 2010 - ARG/elt 4/10 Procedura per il miglioramento della prevedibilità delle immissioni dell energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili

Dettagli

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi Alberto POTOTSCHNIG Amministratore Delegato Borsa Elettrica ed Energy Trading Milano, 12 febbraio 2001 Contesto normativo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 1 APRILE 2016 154/2016/E/COM CHIUSURA DELL INDAGINE CONOSCITIVA AVVIATA CON DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ 256/2014/E/COM, RELATIVAMENTE AGLI INVESTIMENTI DICHIARATI DA ALCUNE IMPRESE DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 GENNAIO 2016 10/2016/R/GAS AGGIORNAMENTO DEL TASSO DI INTERESSE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA Atto n. 10/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Documento per la consultazione 26 febbraio 2007 1 Premessa Con la deliberazione 26 febbraio 2007,

Dettagli

PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh)

PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh) Tabella 1.1: Parametro PE M, di cui al comma 10.3 lettera b), comma 10.5 lettera a) punto ii, comma 10,6 lettera b) punto iii, corretto per le perdite di rete (elemento PE) Tipologie di contratto di cui

Dettagli

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU Federico Luiso AEEEGSI Indice Introduzione e aspetti generali I contratti per l accesso al sistema elettrico Caratteristiche e requisiti del SEU Il ruolo

Dettagli

Tariffe per il servizio di trasporto dell energia elettrica Anno 2008

Tariffe per il servizio di trasporto dell energia elettrica Anno 2008 Acea Distribuzione S.p.A. Tariffe per il servizio di trasporto dell energia elettrica Anno 2008 Ai sensi dell art. 4.2 dell Allegato A alla delibera n. 348/07 dell Autorità per l energia elettrica e il

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 18 ottobre 2010 - ARG/elt 175/10 Definizione, ai sensi del decreto interdipartimentale n. 70341 del 14 settembre 2009, delle modalità operative per il trattamento da parte delle imprese distributrici

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 SETTEMBRE 2017 656/2017/R/COM AGGIORNAMENTO, DAL 1 OTTOBRE 2017, DELLE COMPONENTI TARIFFARIE DESTINATE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI GENERALI E DI ULTERIORI COMPONENTI DEL SETTORE ELETTRICO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Visti i seguenti provvedimenti e le successive modifiche e integrazioni:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Visti i seguenti provvedimenti e le successive modifiche e integrazioni: Deliberazione 4 agosto 2010- ARG/elt 127/10 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni dell Autorità per l energia elettrica e il gas 6 novembre 2007, n. 280/07, 3 giugno 2008, ARG/elt 74/08 e 8 gennaio

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 23 APRILE 2013 168/2013/R/EEL AVVIO DI PROCEDIMENTO PER LA RIDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI RIPARTIZIONE DEGLI ONERI GENERALI DI SISTEMA ELETTRICO A CARICO DEI CLIENTI FINALI L AUTORITÀ PER

Dettagli

SCHEDA TECNICA FATTURAZIONE DI PERIODO NEL MERCATO RETAIL, NEL QUADRO DI EVOLUZIONE E SUPERAMENTO DEI REGIMI DI TUTELA DI PREZZO 216/2016/R/COM (*)

SCHEDA TECNICA FATTURAZIONE DI PERIODO NEL MERCATO RETAIL, NEL QUADRO DI EVOLUZIONE E SUPERAMENTO DEI REGIMI DI TUTELA DI PREZZO 216/2016/R/COM (*) SCHEDA TECNICA FATTURAZIONE DI PERIODO NEL MERCATO RETAIL, NEL QUADRO DI EVOLUZIONE E SUPERAMENTO DEI REGIMI DI TUTELA DI PREZZO 216/2016/R/COM (*) Con il documento per la consultazione 216/2016/R/COM

Dettagli

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE La cooperativa Energienove Agosto 2017 IL VALORE DELLA COOPERAZIONE COME SI PRESENTA LA BOLLETTA La bolletta di energia elettrica Esempio A) Abitazioni

Dettagli

Insieme alle due proposte di delibera dell Autorità concernenti rispettivamente:

Insieme alle due proposte di delibera dell Autorità concernenti rispettivamente: Relazione tecnica (riferimento delibera 205/99) PRESUPPOSTI E FONDAMENTI DI PROVVEDIMENTO PER LA DEFINIZIONE DELLE TARIFFE DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA ALLE IMPRESE DISTRIBUTRICI, PER L INTEGRAZIONE

Dettagli

AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 26 maggio 2011 - VIS 61/11 Avvio di un procedimento per l adozione di provvedimenti prescrittivi e sanzionatori nei confronti del Comune di Sessa Cilento per violazioni in materia di tariffe

Dettagli

IL TESTO INTEGRATO SETTLEMENT (TIS)

IL TESTO INTEGRATO SETTLEMENT (TIS) IL TESTO INTEGRATO SETTLEMENT (TIS) Testo integrato delle disposizioni dell Autorità per l energia elettrica e il gas in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2016 352/2016/R/COM AGGIORNAMENTO, DAL 1 LUGLIO 2016, DELLE COMPONENTI TARIFFARIE DESTINATE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI GENERALI E DI ULTERIORI COMPONENTI DEL SETTORE ELETTRICO E

Dettagli

Delibera n. 101/05 - Relazione tecnica

Delibera n. 101/05 - Relazione tecnica Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it l'8 giugno 2005 Delibera n. 101/05 - Relazione tecnica RICONOSCIMENTO DEGLI ONERI SOSTENUTI DAI PRODUTTORI DI ENERGIA ELETTRICA CHE HANNO ADEMPIUTO

Dettagli

TILP load profiling per fasce per il sistema elettrico italiano

TILP load profiling per fasce per il sistema elettrico italiano TILP load profiling per fasce per il sistema elettrico italiano Sessione pomeridiana: venditori Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE MERCATI Milano, 19 novembre 2007 Autorità per l energia

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 4 AGOSTO 2016 460/2016/R/EEL MODIFICHE E INTEGRAZIONI DELLA DISCIPLINA DEL CODICE DI RETE TIPO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO DELL ENERGIA ELETTRICA, IN MATERIA DI FATTURAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Forum FER ed Efficienza : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici, applicazione dei corrispettivi degli oneri generali di sistema e le opportunità di qualifica dei Sistemi Efficienti

Dettagli

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO

LA NUOVA DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI DIREZIONE POLITICHE COMUNITARIE E MIGLIORAMENTI FONDIARI LA NUOVA DISCIPLINA DELLO SCAMBIO SUL POSTO delibera arg/elt 74/08 Con

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2017 494/2017/R/EEL DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO A COPERTURA DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DI ACQUIRENTE UNICO S.P.A. PER L ATTIVITÀ DI ACQUISTO E VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA,

Dettagli

Separazione funzionale attività di distribuzione del Gas naturale e dell Energia Elettrica

Separazione funzionale attività di distribuzione del Gas naturale e dell Energia Elettrica Separazione funzionale attività di distribuzione del Gas naturale e dell Energia Elettrica «ELENCO DELLE INFORMAZIONI COMMERCIALMENTE SENSIBILI» Rev. 0 Ai sensi dell art. 18, comma 2, del Testo Integrato

Dettagli

Obbligo di presenza del MO Media tensione Bassa tensione Tabella n. 1

Obbligo di presenza del MO Media tensione Bassa tensione Tabella n. 1 Allegato A Resoconto dell attività di indagine condotta nell ambito dei procedimenti avviati dall Autorità per l energia elettrica e il gas con deliberazione dicembre, n. 7/ per la formazione di provvedimenti

Dettagli

NEWS DALL AUTHORITY (AEEGSI)

NEWS DALL AUTHORITY (AEEGSI) NEWS DALL AUTHORITY (AEEGSI) Gli standard di qualità commerciale del servizio di vendita di gas naturale SOLO SITO L Autorità per l energia elettrica e il gas, con il TIQV (Testo Integrato della regolazione

Dettagli

FOCUS SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA

FOCUS SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA FOCUS SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA DEFINIZIONE DI SEU SEU uno o più impianti di produzione di energia elettrica, anche nella titolarità di una persona fisica o giuridica diversa dal cliente finale con

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2013 279/2013/R/COM AGGIORNAMENTO, DAL 1 LUGLIO 2013, DELLE COMPONENTI TARIFFARIE DESTINATE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI GENERALI E DI ULTERIORI COMPONENTI DEL SETTORE ELETTRICO E

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 GENNAIO 2016 13/2016/R/EEL PRIME DISPOSIZIONI PER L ADEGUAMENTO DELLA STRUTTURA DELLE COMPONENTI TARIFFARIE A COPERTURA DEGLI ONERI GENERALI PER I CLIENTI CONNESSI IN ALTA E ALTISSIMA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 2 MAGGIO 2013 180/2013/R/EEL REGOLAZIONE TARIFFARIA PER PRELIEVI DI ENERGIA REATTIVA NEI PUNTI DI PRELIEVO CONNESSI IN MEDIA E BASSA TENSIONE, A DECORRERE DALL ANNO 2016 L AUTORITÀ PER L

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DMEG/EFR/9/2014 DETERMINA 30 GIUGNO 2014 DEFINIZIONE, IN MATERIA DI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA, DEL CONTRIBUTO TARIFFARIO DEFINITIVO PER L ANNO D OBBLIGO 2013 E DEL CONTRIBUTO TARIFFARIO PREVENTIVO

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli