Saldatura selettiva a contatto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Saldatura selettiva a contatto"

Transcript

1 SPECIALE - SISTEMI DI SALDATURA Saldatura selettiva a contatto Una tecnologia di saldatura innovativa, che elimina l imbarcamento delle schede e si basa su un processo automatizzato semplice quanto efficace, è da qualche tempo sul mercato. Ecco i segreti della Stamp Soldering, la saldatura a contatto di Jochen Elbert, Inertec La saldatura selettiva è un campo d applicazione estremamente vasto e rappresenta sempre un problema per chi si trovi a affrontarlo. Le applicazioni possono spaziare da semplici connettori con ingombro di 2,54 mm a giunti di saldatura molto complessi e circondati da componenti SMD. Gli stessi pcb, ad esempio quelli delle schede di potenza usati comunemente nelle applicazioni automotive per veicoli elettrici o ibridi, là dove siano presenti alte correnti operative, così come quelli utilizza- 40 PCB gennaio/febbraio 2013

2 ti nell industria del fotovoltaico, possono rappresentare un vero e proprio problema, principalmente a causa dei requisiti termici imposti dai pesanti circuiti stampati multistrato che normalmente vengono utilizzati in questi campi. Inertec è sul mercato da più di 20 anni e ha fornito, a partire dal 1992, anno della fondazione, ogni tipo di macchina di saldatura selettiva, ciò mentre altri costruttori di macchine saldavano ancora con dispositivi a onda e maschere protettive. Il vantaggi di Inertec sono stati fin dall inizio l alta flessibilità e la gamma di prodotti che vanno dalle macchine a minionda da tavolo ai sistemi flessibili della serie Inline System, che combinano il processo di saldatura a minionda ai requisiti di alta velocità richiesti dalla saldatura a contatto, quella che in inglese viene definita stamp soldering. In particolare per le piccole aziende o per i terzisti, la facilità d uso e la flessibilità di questi tipi di macchine possono rappresentare la chiave di volta dell intero sistema produttivo. L acquisizione delle caratteristiche del pcb può essere eseguita utilizzando l Offline Software, oppure utilizzando un puntatore laser che definisca i giunti di saldatura individualmente. Il sistema entry level proposto da Inertec garantisce già esso stesso alta ripetibilità, quasi come se in questa macchina si usassero servomotori per ognuno gli assi e unità di misura separate dell altezza dell onda. Fig. 1 - Particolare delle due onde indipendenti Ciò significherebbe dover disporre, in produzione, di due sistemi di saldatura separati: la combinazione di entrambi i processi in un unica macchina renderebbe tale problema semplicemente risolvibile e conveniente dal punto di vista dei costi. Il sistema dovrebbe inoltre essere progettato in base alle esigenze d ingombro, così come in funzione dei sistemi di handling. Tutto ciò permetterebbe di proteggere l investimento del cliente e utilizzare i due diversi processi mediante un unica macchina: cioè un sistema a minionda e una tradizionale saldatrice a onda. Ciò renderebbe il processo produttivo molto flessibile visto che tale situazione si rende anche disponibile come sistema di movimentazione di schede nude. Due in una Un ulteriore problema per produttori di medie e piccole dimensioni è il bisogno di disporre, in fase di produzione, sia del processo tradizionale di saldatura a onda sia di quello della saldatura selettiva. Fig. 2 - Le schede sottoposte a saldatura sono fissate a un telaio che ne evita l imbarcamento PCB gennaio/febbraio

3 Il problema è stato affrontato con grande attenzione da Inertec; e ha dato i suoi risultati. Una serie di aziende che operano oggi nel settore dell automotive usano le Inline Solutions di Inertec, proprio perché queste permettono lavorazioni di progetti particolari a velocità di tempo ciclo inferiori ai 30 secondi per pcb. Un altro problema è poi quello dell imbarcamento. L uso sempre maggiore di operazioni di reflow sui doppia faccia, largamente utilizzati per SMT ad alta densità e assemblati a tecnologia mista through-hole, rendono queste schede suscettibili alla deformazione, difetto questo che naturalmente incide sulla loro planarità durante le successive fasi di saldatura though-hole. La necessità di ovviare a tale inconveniente è stata affrontata dal team di ingegneri di Inertec che hanno inventato un nuovo tipo di saldatura, la cosiddetta saldatura a contatto (stamp soldering). Si tratta di una Fig. 3 - Area di saldatura in atmosfera d azoto soluzione di alta tecnologia ingegneristica che offre risultati di alta qualità con l applicazione accurata e ripetuta di una certa quantità di lega saldante fusa su un circuito stampato usando uno stampo statico di saldatura volumetrica. Questa tecnologia di saldatura garantisce la totale planarità nel corso dell intero processo di saldatura through-hole. Sistemi punto-punto e multi-nozzle: vantaggi e problemi Fig. 4 - Visione d insieme di una saldatrice Inertec con tecnologia a contatto In caso di SMT ad alta densità e di assemblati a tecnologia mista though-hole vengono usati normalmente sistemi di saldatura selettiva multi-nozzle o punto-punto, che utilizzano una riserva di saldatura in fusione in ricircolo per formare i giunti through-hole. In ogni caso, questi metodi possono presentare dei problemi come l inconsistenza o l instabilità dell altezza dell onda causata dalla lega in fusione che scorre attraverso le aperture degli ugelli di diverse dimensioni, così come la deformazione eccessiva della scheda causata dagli stress termici. La saldatura selettiva punto-punto è altamente flessibile finché si riesce a esercitare il controllo sull angolo di saldatura, sui tempi di contatto e sul vo- 42 PCB gennaio/febbraio 2013

4 lume di flussante utilizzato. Il processo punto-punto può essere effettuato esercitando un controllo sull altezza dell onda di saldatura. Il mantenere il parallelismo fra la superficie della scheda e l ugello di saldatura di un sistema punto-punto è un attività complessa, che richiede spesso una continua regolazione della coordinata Z per compensare l imbarcamento della scheda. I sistemi di saldatura selettiva multiugello sono molto più rapidi dei sistemi punto-punto, ma il processo è condizionato dal componente che presenta i maggiori problemi termici. L altezza dell onda di un sistema multi ugello può spesso dimostrare quanto il sistema sia regolare o instabile dato che la saldatura allo stato fluido scorre attraverso ugelli diversi. La contaminazione da scorie è un altro importante aspetto dato che questa - in un sistema multi ugello - può limitare ulteriormente la stabilità dell altezza dell onda. Quando ciò viene combinato con l imbarcamento della scheda (risultato, ad esempio, dei due processi di riscaldamento a cui viene sottoposta una scheda a doppia faccia durante un processo di reflow), l instabilità dell altezza dell onda può portare a un mancato contatto e a una maggior tendenza a generare difetti, quali una scarsa capacità di riempimento dei fori, una presenza eccessiva di materiale o cortocircuiti. Un metodo di saldatura selettiva che sia estremamente efficace nella riduzione della frequenza dei cortocircuiti in caso di schede che presentino un alto grado di imbarcamento è quello dei sistemi a saldatura non fluida. Questi sistemi utilizzano leghe saldanti in filo o in barre preformate, che fondono nel momento in cui viene formato il giunto di saldatura. Un importante inconveniente di questi sistemi è comunque Fig. 5a Arrivo della scheda nella stazione di flussaggio Fig. 5b Il pcb viene fissato, il coperchio del serbatoio del flussante viene aperto e gli ugelli di flussaggio vengono sollevati Fig. 5c Il pcb viene liberato, gli ugelli si abbassano nel serbatoio del flussante nel momento in cui il pcb esce per dirigersi verso la prossima stazione di lavorazione Fig. 5d Il pcb raggiunge la stazione di preriscaldo Fig. 5e Il pcb lascia la stazione di preriscaldo e viene trasferito verso l area di saldatura PCB gennaio/febbraio

5 Fig. 5f Il pcb arriva sul nastro trasportatore e viene piazzato sul telaio di sostegno Fig. 5g - Il pcb viene fissato al telaio che gli garantisce una perfetta planarità. Ha inizio il livellamento della superficie superiore della lega in fusione Fig. 5h Il coperchio di tenuta di apre e lascia penetrare l azoto nella zona sopra la superficie della lega in fusione Fig. 5i Gli ugelli si sollevano dal bagno di lega in fusione posizionandosi a contatto della stazione sottostante il pcb. La saldatura ha luogo su un pcb perfettamente in piano che questi si presentano come processi abbastanza lenti e che richiedono componenti di saldatura complessivamente costosi, rendendoli meno interessanti dal punto di vista del risparmio economico, soprattutto per quelle attività produttive che non siano prototipi o assemblati prodotti in volumi limitati. La saldatura a contatto La saldatura a contatto (stamp soldering) è un tipo di saldatura selettiva che unisce in sé una grande velocità produttiva e una minima tendenza a creare cortocircuiti tipica dei sistemi multiugello e dei sistemi a saldatura non fluida, con una notevole tolleranza nei confronti dell imbarcamento delle schede. Tale sistema permette di ridurre pesantemente i corti proprio perché riunisce un altezza del materiale in fusione estremamente stabile con un controllo volumetrico della lega utilizzata. Un tale grado di controllo sul volume e sull altezza della lega in fusione determina naturalmente livelli qualitativi estremamente alti con una sensibile riduzione del numero dei difetti. Il processo di saldatura a contatto si svolge in una serie di fasi. (Ved. Figg. da 5a a 5l) L assemblato elettronico da saldare arriva alla stazione di flussaggio dove viene tenuto in posizione fra intelaiature inferiori e superiori che negano qualsiasi imbarcamento. Il flussante viene applicato in zone predeterminate sulla scheda per mezzo di pennelli che sfruttano la tensione superficiale, consentendo un applicazione uniforme e una quantità ideale del materiale, non limitata dalla quantità di contenuti solidi presente in esso. Viene quindi eseguita una fase di preriscaldamento per asciugare il flussante e per rendere attivi gli attivatori presenti nello stesso. 44 PCB gennaio/febbraio 2013

6 Le schede assemblate vengono quindi trasferite verso l area di saldatura dove arrivano e si posizionano su crogioli fissi. Anche in questo caso le intelaiature che fissano superiormente e inferiormente la scheda permettono di evitare qualsiasi imbarcamento della stessa. La parte superiore della lega in fusione presente nei crogioli viene livellata mediante una paletta automatica che rimuove gli ossidi aprendo uno spazio sui crogioli stessi. Questo viene mantenuto in un atmosfera azotata. I crogioli vengono quindi sollevati sulla superficie della lega in fusione trasferendone una parte mediante controllo volumetrico verso un punto specifico sulla scheda e portando così a compimento il processo operando su un piano che è perfettamente piatto e uniforme. Dopo che la fase di saldatura è stata portata a termine, i crogioli vengono abbassati nella loro posizione originale al di sotto della superficie della lega in fusione e la valvola viene richiusa per garantire l ermeticità dell atmosfera d azoto. Dopo di ciò l assemblato viene convogliato direttamente verso l uscita dalla macchina. Tutte queste operazioni vengono effettuate mediante strumenti dotati di codici predeterminati, di modo da consentire sempre l utilizzo degli strumenti corretti che vengono caricati con un particolare programma dedicato. Tutti gli strumenti per il flussaggio a pennello, l intelaiatura di supporto e la saldatura a contatto possono essere sostituiti in un tempo inferiore ai 10 minuti. Versione speciale di queste macchine è ad esempio una versione rotante progettata per gli starter di uso automotive. Il tempo ciclo di 16 secondi, la mancanza di solder balls e, soprattutto, prevenire che i fumi contaminino la parte in lavorazione è stata una sfida che Inertec ha Fig. 5j Dopo che la saldatura ha avuto luogo, gli ugelli vengono nuovamente abbassati nella posizione originale, sotto la superficie della lega in fusione Fig. 5k Il coperchio a tenuta chiude ermeticamente l azoto contenuto sopra la superficie della lega in fusione Fig. 5l Il pcb viene sganciato e convogliato verso l uscita dalla macchina affrontato senza problemi. La risposta è stata un unità di estrazione fumi installata nella sezione di preriscaldo e nella stazione di saldatura, che ha consentito che i fumi non contaminino la parte in lavorazione. Nella macchina vi sono sempre due unità assemblate caricate sul sistema girevole. Nello stesso ciclo sono sempre due le unità che vengono sottoposte a flussaggio, preriscaldate, saldate e raffreddate. Le macchine Inertec, che si basano sulla tecnologia della saldatura a contatto, così come gli approfondimenti specifici sull argomento verranno discussi in occasione del 5 workshop di i-tronik che si svolgerà presso la sede dell azienda a Peraga di Vigonza il 20 e 21 marzo prossimi. i-tronik PCB gennaio/febbraio

TIG Una tecnica da scoprire

TIG Una tecnica da scoprire TIG Una tecnica da scoprire Manuele Dabalà Dip. Ingegneria Industriale Università di Padova Introduzione Il TIG, Tungsten Inert Gas, è una tecnica di saldatura ottenuta mediante un arco elettrico tra un

Dettagli

Sinac. Generatori di calore universali

Sinac. Generatori di calore universali Sinac Generatori di calore universali Convertitori fissi per aziende in movimento Sinac é la gamma completa dei generatori di calore universali. I modelli Sinac possono avere differenti configurazioni:

Dettagli

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE DYNACO è leader mondiale nel campo delle porte ad alta velocità. Fondata nel 1987, DYNACO ha una vasta esperienza nelle porte ad alte prestazioni. Con la nuova

Dettagli

FORNI DA PRERISCALDO MATRICI

FORNI DA PRERISCALDO MATRICI FORNI DA PRERISCALDO MATRICI FORNI INDUSTRIALI & TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO TERMICO 1402 ALBAPLANT Società specializzata nella produzione di forni industriali; progetta e realizza forni e linee per

Dettagli

WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE

WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE "WiseRoot+ ha una facilità d'uso stupefacente con prestazioni come da pubblicità. Ci consente di trattare facilmente un'ampia gamma di discrepanze

Dettagli

Saldatura TIG. SALDATURA ELETTRICA AD ARCO (tungsten inert gas TIG)

Saldatura TIG. SALDATURA ELETTRICA AD ARCO (tungsten inert gas TIG) SALDATURA ELETTRICA AD ARCO (tungsten inert gas TIG) GENERALITA Il processo di saldatura TIG, è un processo di saldatura per fusione, autogeno. L'arco elettrico scocca tra l'elettrodo infusibile, che si

Dettagli

SMW 5. Macchina sbavatrice a umido studiata per una perfetta rifinitura superficiale

SMW 5. Macchina sbavatrice a umido studiata per una perfetta rifinitura superficiale SMW 5 Macchina sbavatrice a umido studiata per una perfetta rifinitura superficiale SMW 5 Macchina sbavatrice a umido studiata per una perfetta rifinitura superficiale Caratteristiche principali Pannello

Dettagli

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems PRESENTAZIONE Industrial Automation Systems Aprile 2013 Presentazione in anteprima mondiale del nuovo banco BAT-H 15 per cilindri di piccole dimensioni alla fiera internazionale di Hannover Messe (Germania).

Dettagli

MACCHINA CONFEZIONAMENTO CAPSULE

MACCHINA CONFEZIONAMENTO CAPSULE 590 MACCHINA CONFEZIONAMENTO CAPSULE 590 MACCHINA PER CONFEZIONAMENTO CAPSULE MONODOSE GIMA, INSIEME AD ALTRE AZIENDE APPARTENENTI AL GRUPPO IMA, È IN GRADO DI FORNIRE UN SISTEMA COMPLETO CHIAVI IN MANO,

Dettagli

WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE

WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE WiseRoot+ SALDATURA DI PRIMA PASSATA ALTAMENTE EFFICIENTE "WiseRoot+ ha una facilità d'uso stupefacente con prestazioni come da pubblicità. Ci consente di trattare facilmente un'ampia gamma di discrepanze

Dettagli

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del Trasportatori Multiparts Curvi Membro del Multiparts un introduzione Se siete alla ricerca di una consegna veloce di sistemi trasportatori di alta qualità, offerti direttamente da un catalogo standard,

Dettagli

PRESSE. Mecfond - PRESSE

PRESSE. Mecfond - PRESSE PRESSE Caratterizzate da alta qualità e tecnologie all'avanguardia, le presse Mecfond utilizzate in diversi rami industriali sono particolarmente adatte all'industria automotive. L'attività della Mecfond

Dettagli

CARATTERISTICHE CIRCUITO STAMPATO

CARATTERISTICHE CIRCUITO STAMPATO CARATTERISTICHE CIRCUITO STAMPATO EDIZIONE 04-01/09/10 UNI EN ISO9001:2008 VARIANTI EDIZIONE 02 Modificato riferimenti a procedure interne Tecno System. VARIANTI EDIZIONE 03 Sostituito allegato 1 SCHEDA

Dettagli

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA INTRODUZIONE 1.0) LO STRUMENTO Il sistema MoisTracker 801 è un sensore risonante a microonde a cavità cilindrica, particolarmente indicato per le

Dettagli

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE Scheda tecnica I 076 N 012 ST.16 E, resistente a temperatura Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su

Dettagli

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM LINEA ARTIGIANALE Ciclo di lavorazione rapido Con Flù il ciclo di pastorizzazione diventa rapidissimo grazie all utilizzo di resistenze elettriche ad alta tenuta ed alle

Dettagli

Ottimo raffreddamento dello stampo. Missione impossibile? Parliamone! SLM - Tecnologia Selective Laser Melting 100% degli obiettivi raggiunti

Ottimo raffreddamento dello stampo. Missione impossibile? Parliamone! SLM - Tecnologia Selective Laser Melting 100% degli obiettivi raggiunti Ottimo raffreddamento dello stampo. Missione impossibile? Parliamone! SLM - Tecnologia Selective Laser Melting 100% degli obiettivi raggiunti La Tecnologia SLM: Selective Laser Melting La tecnologia di

Dettagli

Fondamenti dell SPI Closed Loop

Fondamenti dell SPI Closed Loop speciale - Ispezione AOI, AXI e SPI Fondamenti dell SPI Closed Loop Una breve introduzione alla tecnologia SPI con una serie di informazioni che possono essere utili anche per altre macchine presenti nelle

Dettagli

CONDOR CLASSIC VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da a Kg/h di vapore

CONDOR CLASSIC VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da a Kg/h di vapore TUBI FUMO Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da 1.500 a 15.000 Kg/h di vapore INDUSTRIAL BOILER ITALY S.R.L. Sede legale: Corso Europa, 25-24020 Scanzorosciate (BG) Stabilimenti ed uffici: Via

Dettagli

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO.

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO. LA NOSTRA SCELTA NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO. Nel mercato ci sono 3 tipi di nastri trasportatori a spirali: a tamburo, autoportanti e piano a piano. Ognuno è supportato da una tecnologia

Dettagli

EMTower. Impianti blocchiera che fissano parametri

EMTower. Impianti blocchiera che fissano parametri EMTower Erlenbach Engineering > Impianti blocchiera > EBV > EBH > EBR > EBV-FB > EBV-FB-FL > EBH-FB > EBH-FB-FL Impianti blocchiera che fissano parametri EMTower Power per il big business Fin dall introduzione

Dettagli

STAMPA 3D. Jacopo corallo

STAMPA 3D. Jacopo corallo STAMPA 3D Jacopo corallo cronologia storica Nel 1982 Chuck Hull inventa la stereolitografia e nasce la 3D Systems prima azienda produttrice di stampanti 3D Nel 1988 venne brevettata la stampa con materiale

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

Relazione sul ciclo produttivo

Relazione sul ciclo produttivo SISTEMA DI COPERTURA IN ACCIAIO A TRALICCIO SPAZIALE NUVI SPACE SYSTEM Relazione sul ciclo produttivo La presente relazione vuole descrivere le varie fasi che caratterizzano la produzione, il montaggio

Dettagli

Siamo l acqua calda da oltre 140 anni. The good feeling of doing the right thing.

Siamo l acqua calda da oltre 140 anni. The good feeling of doing the right thing. turbomag plus Siamo l acqua calda da oltre 140 anni The good feeling of doing the right thing. turbomag plus Misure e dettagli Il nuovo turbomag plus Eccellente efficienza nella produzione di acqua calda

Dettagli

NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA

NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA Food Processing Equipment NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA NEAEN CleanJar Questo prodotto è progettato per la pulizia e la sterilizzazione di barattoli in vetro, metallo,

Dettagli

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI Un sistema di misura che possa utilizzare diversi sensori, ma

Dettagli

SPECIFICA-ISTRUZIONE PER LA SALDATURA

SPECIFICA-ISTRUZIONE PER LA SALDATURA INDICE 1. Generalità 2. Scopo / Applicabilità 3. Documenti di riferimento 4. Condizioni da soddisfare 5. Trattamenti termici 6. Controlli non distruttivi 7. Allegati 1. GENERALITA La presente specifica

Dettagli

EMShuttle. Erlenbach Engineering > Stampatrici idrauliche > ES > ES-PP. Stampatrici idrauliche per soluzioni con inserti

EMShuttle. Erlenbach Engineering > Stampatrici idrauliche > ES > ES-PP. Stampatrici idrauliche per soluzioni con inserti EMShuttle Erlenbach Engineering > Stampatrici idrauliche > ES > ES-PP Stampatrici idrauliche per soluzioni con inserti EMShuttle Massimo rendimento due volte tanto La famiglia di macchine EMShuttle, un

Dettagli

...è solo una questione di bilancio energetico

...è solo una questione di bilancio energetico ...è solo una questione di bilancio energetico...è solo una questione di bilancio energetico Safen Fluid & Mechanical Engineering S.r.l.; Sede in Corso Castelfidardo 30/A 10129 Torino (To) Italy; E-mail:

Dettagli

WisePenetration ARCO DI SALDATURA DALLA STABILITÀ ECCEZIONALE

WisePenetration ARCO DI SALDATURA DALLA STABILITÀ ECCEZIONALE WisePenetration ARCO DI SALDATURA DALLA STABILITÀ ECCEZIONALE "A causa della limitata accessibilità, la posizione della torcia cambia da trazione a spinta durante la saldatura e l'allineamento dell'arco

Dettagli

L eleganza incontra le prestazioni

L eleganza incontra le prestazioni L eleganza incontra le prestazioni 1 11 Il nostro impegno ha uno scopo preciso: offrire soluzioni complete e innovative, per fare del bagno non solo uno spazio funzionale, ma un luogo dove vivere emozioni.

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti cyber motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti 177 I nostri principi Know-how completo per servomotori a magneti permanenti - Azionamenti rotativi - Attuatori lineari

Dettagli

XNET C15 SISTEMA A SPESSORE RIDOTTO UN SISTEMA RADIANTE SOLIDO, IN POCHI MILLIMETRI, SPECIALE PER LE RISTRUTTURAZIONI.

XNET C15 SISTEMA A SPESSORE RIDOTTO UN SISTEMA RADIANTE SOLIDO, IN POCHI MILLIMETRI, SPECIALE PER LE RISTRUTTURAZIONI. XNET C15 SISTEMA A SPESSORE RIDOTTO UN SISTEMA RADIANTE SOLIDO, IN POCHI MILLIMETRI, SPECIALE PER LE RISTRUTTURAZIONI. Sistema radiante per le ristrutturazioni XNET C15 SISTEMA A SPESSORE RIDOTTO f 7F

Dettagli

EMMotion. Erlenbach Engineering > Stampatrici elettriche > EHV-E > EHV-M-E > EHV-C-E > EHV-C-E-PP. Stampatrici Premium con servocomando elettrico

EMMotion. Erlenbach Engineering > Stampatrici elettriche > EHV-E > EHV-M-E > EHV-C-E > EHV-C-E-PP. Stampatrici Premium con servocomando elettrico EMMotion Erlenbach Engineering > Stampatrici elettriche > EHV-E > EHV-M-E > EHV-C-E > EHV-C-E-PP Stampatrici Premium con servocomando elettrico EMMotion Sempre un passo avanti Con il suo innovativo sistema

Dettagli

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC

ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC ENERGIA DAL CALORE GENERAZIONE LOCALE DI ENERGIA CON LA TECNOLOGIA ORC + Incrementa la produzione di energia dei motori del 10 % + Cogenerazione a livello locale da biomassa solida LA NOSTRA VISIONE Triogen

Dettagli

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli Industrial Solutions POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli Economiche e robuste Evoluzione in Movimento Le pompe a pistone WAGNER rappresentano

Dettagli

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa.

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa. 1 Premessa. Al giorno d oggi tutte le più grandi produzioni si basano su sistemi automatizzati, con performance produttive di altissimo livello e con tolleranze ristrettissime, al fine di assicurare una

Dettagli

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE Il laser fibra Phoenix abbina i vantaggiosi costi del taglio laser

Dettagli

25.000m 2 30 DIVERSI MODELLI DI CABINE PRODOTTI 40 ANNI. Brieda, i nostri numeri

25.000m 2 30 DIVERSI MODELLI DI CABINE PRODOTTI 40 ANNI. Brieda, i nostri numeri Briedacabs Brieda, i nostri numeri Da oltre 50 sul mercato, Brieda è un azienda in grado di sviluppare le esigenze di progettazione, industrializzazione e produzione di cabine per i settori: AGRICOLO,

Dettagli

BIGHEAD ELEMENTI DI FISSAGGIO PER MATERIALI COMPOSITI

BIGHEAD ELEMENTI DI FISSAGGIO PER MATERIALI COMPOSITI BIGHEAD ELEMENTI DI FISSAGGIO PER MATERIALI COMPOSITI Gli elementi di collegamento bighead soddisfano tutte le esigenze nelle applicazioni di fissaggio ove venga richiesta una elevata resistenza alla trazione

Dettagli

Saldatrici e pulitrici

Saldatrici e pulitrici Saldatrici e pulitrici Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC Macchine interamente progettate e costruite in Italia L AZIENDA Pertici Industries è stata fondata nel 1965 da Leto Pertici

Dettagli

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti Industrial Solutions EvoMotion Pompe a pistone ad alta pressione Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti Economiche e robuste Evoluzione in Movimento Le pompe a pistone WAGNER EvoMotion

Dettagli

LAVACASSONETTI ZC01 INFORMAZIONI TECNICHE L attrezzatura lavacassonetti ZC01 può essere installata su vari tipi di camion, in dipendenza delle necessità e delle preferenze del cliente. Ecco un esempio

Dettagli

Tutto è curato nel. - apparecchiatura di autocontrollo ed autoregolazione a doppio controllo di temperatura;

Tutto è curato nel. - apparecchiatura di autocontrollo ed autoregolazione a doppio controllo di temperatura; Il nasce per soddisfare i bisogni di qualità metallurgica della moderna fonderia di alluminio. Fino a pochi anni fa la tendenza era quella di accorpare tutta la produzione della fonderia all interno di

Dettagli

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE UNITÀ AD ALTA PRESSIONE Campi di applicazione delle unità ad alta pressione Fullback 105 Fullback 129 Flanker 160 Prop 265 Scrum 565 Idro demolizione Pulizia in alta pressione Pulizia degli scambiatori

Dettagli

GH1 Q, GH1 F -1830/08/2012 IT Guldmann

GH1 Q, GH1 F -1830/08/2012 IT Guldmann GH1 Q, GH1 F Sollevatori a soffitto GH1 Sollevatore a soffitto per lungodegenza Il sistema di sollevamento a soffitto GH1 è studiato per soddisfare tutte le esigenze di sollevamento in contesti di assistenza

Dettagli

RAEX PER OGNI MOMENTO, PER OGNI USURA

RAEX PER OGNI MOMENTO, PER OGNI USURA RAEX PER OGNI MOMENTO, PER OGNI USURA ESIGENZE ANTIUSURA RISOLTE L'acciaio resistente all'abrasione Raex è pensato per le strutture in acciaio che sono esposte ad abrasione. Le proprietà di resistenza

Dettagli

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante NUOVO! Fino al 25% in più di asportazione. Fino al 30% in meno di usura dell utensile. Fino al 30% in meno di riscaldamento del pezzo. Tempi

Dettagli

La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER. Ing. Alberto Bertinaria

La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER. Ing. Alberto Bertinaria La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER Ing. Alberto Bertinaria La saldatura selettiva La miniaturizzazione e l uso spinto di SMT rendono la gestione dei componenti PTH antieconomica

Dettagli

OPTOScan. Profilometro Laser. Sistema Laser di scansione 2D / 3D per metrologia dimensionale con software per acquisizione dati e analisi metrologica.

OPTOScan. Profilometro Laser. Sistema Laser di scansione 2D / 3D per metrologia dimensionale con software per acquisizione dati e analisi metrologica. OPTOScan Profilometro Laser Sistema Laser di scansione 2D / 3D per metrologia dimensionale con software per acquisizione dati e analisi metrologica. OPTOScan Profilometro Laser Brochure 2018 Applicazioni

Dettagli

Sistema di regolazione a punto fisso

Sistema di regolazione a punto fisso Sistema di regolazione a punto fisso Scheda tecnica per 4 PF05 Edizione 1213 Dimensioni in mm 4 PF05 Versione diritta per collegamento a lato del collettore. Ulteriori versioni possono essere create direttamente

Dettagli

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA italiano Progresso continuo per ottimizzare la produzione di neve questo il motto di Techno- Alpin, che si sforza costantemente nel voler offrire prodotti per l innevamento all avanguardia e efficaci,

Dettagli

Come completamento del mio corso di studi in Ingegneria Energetica ho avuto

Come completamento del mio corso di studi in Ingegneria Energetica ho avuto 4 PREMESSA Come completamento del mio corso di studi in Ingegneria Energetica ho avuto l'opportunità di svolgere il tirocinio aziendale presso la società Ingg. Grossi & Speier S.p.A., azienda che opera

Dettagli

Configurazione del telaio ausiliario. Informazioni generali. Il telaio ausiliario può essere utilizzato per vari scopi:

Configurazione del telaio ausiliario. Informazioni generali. Il telaio ausiliario può essere utilizzato per vari scopi: Il telaio ausiliario può essere utilizzato per vari scopi: Distribuire uniformemente il carico sul telaio Fornire il gioco per le ruote ed altri componenti che sporgono sopra il telaio Collegare l allestimento

Dettagli

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 Tecnologia Una nuova dimensione per la tec La tecnologia PRT (Pulse Ranging Technology) è una metodologia di misurazione innovativa di Pepperl+Fuchs, particolarmente

Dettagli

MasterTig MLS 2300ACDC

MasterTig MLS 2300ACDC KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA MasterTig MLS 2300ACDC SEMPLIFICATE I LAVORI COMPLESSI 19.10.2017 CONTROLLO MLS PER LA PIÙ RAFFINATA QUALITÀ DI SALDATURA TIG offre ai professionisti della saldatura

Dettagli

BARRE SALDANTI CIBRA per applicazione su impianti speciali

BARRE SALDANTI CIBRA per applicazione su impianti speciali BARRE SALDANTI CIBRA per applicazione su impianti speciali L esperienza nella saldatura di film plastici maturata da Cibra in oltre 50 anni di fabbricazione di saldatrici per sacchi e sacchetti in plastica

Dettagli

mm. Ruota per contatore

mm. Ruota per contatore 5 1 13 mm Ruota per contatore 28 decomagazine 2-217 la combinazione di DPRM : High-tech e know-how I pezzi più belli per gli orologi più belli sul mercato : qui di seguito vogliamo introdurre brevemente

Dettagli

SANHA RefHP Raccordi a saldare per alta pressione

SANHA RefHP Raccordi a saldare per alta pressione SANHA RefHP Raccordi a saldare per alta pressione Raccordi premium per alta pressione SANHA RefHP Raffrescamento e refrigerazione Resistere alla pressione si può: con gli speciali raccordi a saldare SANHA

Dettagli

Reggiatrici automatiche con operatore

Reggiatrici automatiche con operatore Reggiatrice automatica con operatore, TP 6000 è particolarmente indicata per la reggiatura di prodotti di ogni genere. Dotata di arco chiuso, che permette di reggiare, in automatico, tramite l azione di

Dettagli

Catalogo generale prodotti

Catalogo generale prodotti Catalogo generale prodotti ediz. luglio 2010 www.geminiceramics.com pagina 1 Sommario Codice articolo: PA187107... 4 Codice articolo: PA263116... 5 Codice articolo: PA290805... 6 Codice articolo: PA362718...

Dettagli

FRIGGITRICE INDUSTRIALE CONTINUA CON PALE DELLA SERIE

FRIGGITRICE INDUSTRIALE CONTINUA CON PALE DELLA SERIE Food Processing Equipment FRIGGITRICE INDUSTRIALE CONTINUA CON PALE DELLA SERIE NEAEN SnackPro Le friggitrici industriali con pale della serie NEAEN SnackPro sono state progettate specificatamente per

Dettagli

Forze e movimenti. Definizioni. Allestimento flessibile alla torsione PGRT

Forze e movimenti. Definizioni. Allestimento flessibile alla torsione PGRT Definizioni Definizioni È importante che il fissaggio dell'allestimento sia effettuato correttamente, poiché se un fissaggio errato può causare danni all'allestimento, ai fissaggi o al telaio. Allestimento

Dettagli

FORNI DA CEMENTAZIONE

FORNI DA CEMENTAZIONE FORNI DA CEMENTAZIONE FORNI INDUSTRIALI & TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO TERMICO 1405 ALBAPLANT Società specializzata nella produzione di forni industriali; progetta e realizza forni e linee per il trattamento

Dettagli

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc Il sistema Quattro applicazioni, unica soluzione - TECEflex Conforme alle più rigide prescrizioni tedesche, il sistema TECEflex

Dettagli

Elettronica Centro Italia Srl 1

Elettronica Centro Italia Srl 1 Elettronica Centro Italia Srl 1 Revisione Febbraio 2017 L AZIENDA: L ELETTRONICA CENTRO ITALIA S.r.l. è un azienda specializzata nella sub fornitura di schede ed apparati elettronici che opera sia in campo

Dettagli

GST, un azienda fatta di valori

GST, un azienda fatta di valori 1 GST, un azienda fatta di valori GST è un azienda italiana che progetta e realizza direttamente saldatrici e sistemi di protezione della saldatura per la produzione di corpi metallici 3-pezzi di qualsiasi

Dettagli

KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA. MasterTig ACDC 3500W POTENZA E CONVENIENZA IN UN UNICO PRODOTTO

KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA. MasterTig ACDC 3500W POTENZA E CONVENIENZA IN UN UNICO PRODOTTO KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA MasterTig ACDC 3500W POTENZA E CONVENIENZA IN UN UNICO PRODOTTO 13.11.2017 MasterTig ACDC 3500W ATTREZZATURA TIG CA/CC POTENTE PER TUTTI I TIPI DI MATERIALI La saldatrice

Dettagli

KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA. Kempact 323A POTENZA, DESIGN E PRESTAZIONI ECCELLENTI

KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA. Kempact 323A POTENZA, DESIGN E PRESTAZIONI ECCELLENTI KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA Kempact 323A POTENZA, DESIGN E PRESTAZIONI ECCELLENTI 13.10.2017 Kempact 323A SALDATRICE MODERNA KEMPPI MIG/MAG PER SALDATURE A EFFICIENZA ENERGETICA E CONVENIENTI Kempact

Dettagli

Trasportatori a catena mk

Trasportatori a catena mk Trasportatori a catena mk Tecnologia del trasportatore mk 178 Indice Trasportatori a catena mk KTF-P 2010 180 SRF-P 2010 192 SRF-P 2012 204 Catene dei trasportatori a catena 216 Esempi di applicazione

Dettagli

MIG/MAG Saldatura manuale ed automatica

MIG/MAG Saldatura manuale ed automatica MIG/MAG Saldatura manuale ed automatica NOTE INTRODUTTIVE LISTINO ABIMIG IN QUESTO LISTINO SONO PRESENTI LE NUOVE TORCE DELLA SERIE ABIMIG E RAB PLUS. PER LE TORCE DELLA SERIE MB, RMB, PUSH-PULL ED ACCESSORI,

Dettagli

RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N

RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N 40 2010 1 MOTORI FOTOMETRICI INNOVATIVI SCHRÉDER HA SVILUPPATO DUE MOTORI FOTOMETRICI PER SODDISFARE OGNI TIPO DI APPLICAZIONE IN AMBITO DI ILLUMINAZIONE URBANA E STRADALE.

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Food Processing Equipment IL CUOCITORE A SOTTOVUOTO PER IL CARAMELLO, LE CARAMELLE TOFFEE, TORRONI

Food Processing Equipment IL CUOCITORE A SOTTOVUOTO PER IL CARAMELLO, LE CARAMELLE TOFFEE, TORRONI Food Processing Equipment IL CUOCITORE A SOTTOVUOTO NEAEN Lemarac PER IL CARAMELLO, LE CARAMELLE TOFFEE, TORRONI Il cuocitore a sottovuoto NEAEN Lemarac è progettato per cuocere il caramello, le caramelle

Dettagli

Food Processing Equipment MACCHINA. Cook n Chill NEAEN CUCINA E RAFFREDDA

Food Processing Equipment MACCHINA. Cook n Chill NEAEN CUCINA E RAFFREDDA Food Processing Equipment MACCHINA Cook n Chill NEAEN CUCINA E RAFFREDDA Progettata per alte prestazioni di cottura / sbollentamento di una vasta gamma di prodotti grumosi o friabili seguita da rapido

Dettagli

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI La nuova generazione PSK PLUS. PSK 100 PLUS. PSK 100 PLUS per pesi anta fino a 100 kg, grazie al ridotto numero di componenti

Dettagli

Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori.

Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori. www.landopack.com info@landopack.com tel +39 0424 54 90 97 mob +39 334 94 86 028 Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori.

Dettagli

RUOTE ABRASIVE LAMELLARI CON GAMBO

RUOTE ABRASIVE LAMELLARI CON GAMBO RUOTE LAMELLARI 49 RUOTE ABRASIVE LAMELLARI CON GAMBO Descrizione: Le lamelle di tela abrasiva sono fissate radialmente all asse dell utensile. La Ruota Lamellare con Gambo RG viene fissata al mandrino

Dettagli

presse orizzontali euromac presse orizzontali

presse orizzontali euromac presse orizzontali presse orizzontali 1 Qualsiasi officina che lavora ferro o rame può trarre vantaggio da una Digibend State usando o pensando di utilizzare una pressopiegatrice convenzionale per piegare piccoli pezzi di

Dettagli

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83 Giunti firing SPRINKLER IDRANTI SCHIUMA watermist GAS tubi e raccordi Giunti staffaggio 83 Semplice, veloce, preciso, economico UNA FAVOLA! Tre o quattro volte più veloce del sistema a saldare, più affidabile

Dettagli

Caldaie e stufe a pellet

Caldaie e stufe a pellet Caldaie e stufe a pellet Innovativo sistema di caricamento pellet CALDAIA A PELLET NINFA Rese elevate con il minimo spreco NINFA è la nuova caldaia a pellet che rappresenta una soluzione pratica e efficiente

Dettagli

AUTOCLOSE NUOVO: DISAREATORI RAPIDI AUTOMATICI E SEPARATORI D ARIA PER IMPIANTI SOLARI APERTO QUANDO POSSIBILE CHIUSO QUANDO NECESSARIO

AUTOCLOSE NUOVO: DISAREATORI RAPIDI AUTOMATICI E SEPARATORI D ARIA PER IMPIANTI SOLARI APERTO QUANDO POSSIBILE CHIUSO QUANDO NECESSARIO DISAREATORI RAPIDI AUTOMATICI E SEPARATORI D ARIA PER IMPIANTI SOLARI NUOVO: AUTOCLOSE APERTO QUANDO POSSIBILE CHIUSO QUANDO NECESSARIO chiusura stagnazione efficienza ottimale negli impianti solari L

Dettagli

Riscaldamento a legna e pellet

Riscaldamento a legna e pellet Riscaldamento a legna e pellet Nuovo stabilimento Venturi in Arad Il legno è un combustibile locale che si rigenera localmente, non dipende dalle politiche internazionali o dalla tassazione dei derivati

Dettagli

2

2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 16 17 18 I mezzi di dimensioni maggiori sono spesso costituiti da una combinazione articolata di motrice e rimorchio, benché vengano prodotti anche grandi veicoli a struttura

Dettagli

evo evoluzione dell efficienza. ISEC evo.

evo evoluzione dell efficienza. ISEC evo. evo evo Fino al 25% in più di portata Costi più bassi del granulo riciclato per tonnellata Perfino più facile da usare Potenza e flessibilità ISEC evo si adatta perfettamente al vostro sistema di gestione

Dettagli

LINEA AUTOMATICA. Sigillatrice automatica

LINEA AUTOMATICA. Sigillatrice automatica LINEA AUTOMATICA Sigillatrice automatica TF XLM COMPACT NEW Sigillatrice automatica Struttura principale in acciaio inox AISI 304/Alluminio Anticorodal Pannelli laterali in acciao inox AISI 304 Possono

Dettagli

(LA.ME intelligent insertion Machine)

(LA.ME intelligent insertion Machine) LiiM (LA.ME intelligent insertion Machine) L unica macchina automatica per l inserimento di componenti sciolti multiformato VERSIONE SEMIAUTOMATICA STAND ALONE VERSIONE AUTOMATICA IN LINE TUTTI I MODELLI

Dettagli

Distributore esclusivo Remsa

Distributore esclusivo Remsa Distributore esclusivo Remsa EXO Automotive Spa via San Marco, 11c - int.69 35129 Padova Italy phone +39 049 73 96 101 fax +39 049 73 96 102 info@exoautomotive.it www.exoautomotive.com "Le cose migliori

Dettagli

Profili laminati di alta qualità

Profili laminati di alta qualità L'acciaio antiusura Profili laminati di alta qualità STEEL FOR LIFE WARRANTY ESTRONG è un acciaio legato a basso contenuto di Carbonio e con elevati tenori di Boro, Molibdeno e Nichel, tali da ottimizzare

Dettagli

VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA serie compatta

VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA serie compatta VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA serie compatta Praticità di utilizzo, economia di esercizio e lunga durata, sono i requisiti del sistema modulare Fan Line di ASPIRNOVA che risponde a qualsiasi esigenza

Dettagli

Parchi acquatici. Sguazzi più divertenti grazie alle pompe sommergibili Flygt

Parchi acquatici. Sguazzi più divertenti grazie alle pompe sommergibili Flygt Parchi acquatici Sguazzi più divertenti grazie alle pompe sommergibili Flygt Prodotti di qualità per una resa affidabile Pompe di drenaggio Con prevalenze fino a 240 metri le pompe trasportabili Flygt

Dettagli

TUNNEL DI ASCIUGATURA PER INSALATA

TUNNEL DI ASCIUGATURA PER INSALATA CAMPO DI APPLICAZIONE DEL TUNNEL: L'ambito di sviluppo di questo tipo di essiccatori deriva dalla necessità di asciugare ed eliminare l umidità della superficie dei prodotti delicati come le Baby Leaf

Dettagli

BRASATURA E SALDOBRASATURA

BRASATURA E SALDOBRASATURA BRASATURA E SALDOBRASATURA Il termine brasatura indica l unione di due metalli, simili o diversi, senza fusione degli stessi, mediante l apporto di una terza parte detta lega, composta generalmente da

Dettagli

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale Il sistema a circolazione naturale Easy System Natural è composto da uno o due collettori solari ed un bollitore orizzontale con scambiatore ad intercapedine e resistenza elettrica. Con lo stesso kit di

Dettagli

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE 1. Principio di funzionamento 2. Metodi di misura con le termocoppie 3. Costruzione delle Termocoppie 4. Termocoppie ad isolamento tradizionale 5. Termocoppie ad isolamento

Dettagli

Articolo. I moduli per la conversione di potenza nel punto di carico (PoL) offrono una soluzione vantaggiosa ed economica rispetto alle

Articolo. I moduli per la conversione di potenza nel punto di carico (PoL) offrono una soluzione vantaggiosa ed economica rispetto alle Rif.: MPS360A Murata Power Solutions www.murata-ps.com Articolo I moduli per la conversione di potenza nel punto di carico (PoL) offrono una soluzione vantaggiosa ed economica rispetto alle alternative

Dettagli

PIANI COTTURA domino

PIANI COTTURA domino PIANI COTTURA domino Con i piani modulari Domino trovi ogni volta la giusta soluzione per ogni ricetta. Ideali per spazi ridotti, o per avere a disposizione una zona cottura in più; utili nel caso di cene

Dettagli

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni. KEYSTONE Indice 1 Modulo opzionale OM44: interfaccia Bluetooth 1 2 Installazione 2 3 Descrizione dell interfaccia Bluetooth OM4 4 4 Schema elettrico del modulo OM4 5 1. Modulo opzionale 4: interfaccia

Dettagli