GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA Anno 71 - Numero 37 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì 8 settembre 2017 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n. 662/96 - Filiale di Palermo DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, PALERMO INFORMAZIONI TEL. 091/ ABBONAMENTI TEL. 091/ INSERZIONI TEL. 091/ FAX 091/ POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) gazzetta.ufficiale@certmail.regione.sicilia.it La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero) è consultabile presso il sito Internet: accessibile anche dal sito ufficiale della Regione LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO PRESIDENZIALE 30 giugno Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico della pericolosità e del rischio geomorfologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo - comuni di Termini Imerese e Vicari..... pag. 5 DECRETO PRESIDENZIALE 30 giugno Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del fiume San Leonardo e il bacino idrografico del fiume Milicia, bacino idrografico del fiume Milicia, area territoriale tra i bacini idrografici del fiume Milicia e del fiume Eleuterio - comune di Baucina pag. 6 DECRETO PRESIDENZIALE 30 giugno Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del torrente Forgia e Punta Solanto, bacino idrografico del torrente Forgia, area territoriale tra i bacini idrografici del torrente Forgia e del fiume Lenzi Baiata - comune di Buseto Palizzolo pag. 7 DECRETI ASSESSORIALI SOMMARIO Assessorato dellʼistruzione e della formazione professionale DECRETO 22 agosto Sostituzione integrale del decreto n del 19 luglio 2017 Calendario scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l anno scolastico 2017/ pag. 11 DECRETO 7 agosto Assessorato della salute Costituzione del gruppo di lavoro regionale sulla mortalità perinatale pag. 14 Presidenza: DISPOSIZIONI E COMUNICATI Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della Fondazione Madonna delle Grazie, con sede legale in Bisacquino pag. 14 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private dell Associazione vitivinicoltori della Sicilia in breve Assovini Sicilia, con sede legale in Palermo pag. 14 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private dell estinzione della Fondazione RES - Istituto di ricerca su economia e società in Sicilia, con sede legale in Palermo pag. 14 Assessorato delle attività produttive Assessorato delle attività produttive: DECRETO 28 agosto Modifica dei modelli di attestazione della capacità finanziaria dell impresa, da redigere a cura degli istituti di credito, riportati in allegato ai bandi relativi alle azioni 3.5.1_01, 3.5.1_02 e 3.1.1_2a del PO FESR pag. 9 Provvedimenti concernenti scioglimento di cooperative, con sede nelle province di Catania, Caltanissetta, Enna, Messina, Siracusa e Ragusa pag. 15 Provvedimenti concernenti sostituzione di commissari liquidatori di società cooperative pag. 15

2 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 Annullamento del decreto 3 agosto 2011, concernente sostituzione del commissario liquidatore della cooperativa Quattro Vele, con sede in Caltagirone pag. 15 Assessorato dell economia: Provvedimenti concernenti autorizzazione a tabaccai per la riscossione delle tasse automobilistiche nella Regione siciliana pag. 16 Provvedimenti concernenti revoca dei decreti 2 febbraio 2007 e 19 novembre 2014, relativi all autorizzazione a tabaccai per la riscossione delle tasse automobilistiche nella Regione siciliana pag. 16 Riattivazione temporanea alla riscossione delle tasse automobilistiche nella Regione siciliana ad un tabaccaio pag. 16 Assessorato dell energia e dei servizi di pubblica utilità: Provvedimenti concernenti chiusura di progetti di cui all avviso pubblico per la concessione delle agevolazioni agli enti locali ed altri soggetti pubblici in attuazione del P.O. FESR 2007/2013, asse 2, obiettivo specifico 2.1, obiettivi operativi e pag. 16 Provvedimenti concernenti concessione di contributi a vari comuni della Regione a valere sugli interventi per la realizzazione della misura B.3 - Efficientamento energetico (Start Up Patto dei sindaci) Piano di azione e coesione (PAC) III fase - Nuove azioni pag. 17 Voltura del decreto 20 marzo 2014, già intestato a C.R.M. Solutions s.r.l., in favore della ditta 2M s.r.l., con sede legale in Bagheria pag. 17 Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro: PO FSE Sicilia 2014/2020, asse I, obiettivo specifico 8.5. Approvazione dei provvedimenti attuativi del D.A. n. 3421/2016 dell 1 agosto 2016, relativi al contratto di ricollocazione ex art. 63, legge regionale n. 9/ pag. 18 Avviso pubblico relativo alla procedura aperta per la selezione di tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati volta all istituzione di un Elenco presso i Tribunali per i minorenni della Sicilia pag. 18 Assessorato delle infrastrutture e della mobilità: Bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei comuni della Regione siciliana - Approvazione della graduatoria delle istanze ammesse relativa alla linea di intervento A1 ed elenco delle istanze non ammesse pag. 18 Assessorato della salute: Provvedimenti concernenti rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale di varie strutture sanitarie della Regione pag. 18 Revoca del rapporto di accreditamento istituzionale della struttura Dental Center s.r.l., con sede in Palermo pag. 19 Variazione del responsabile delle attività cliniche riconducibili alle metodiche di P.M.A. di I livello del centro Soteria s.r.l., con sede in Siracusa pag. 19 Autorizzazione alla ditta Air Liquide Sanità Service S.p.A., con sede legale in Milano e magazzino sito in Catania, alla prosecuzione dell attività pag. 19 Assessorato del territorio e dell ambiente: PO FESR Sicilia asse VII - linea di intervento C (ex ) - Approvazione del quadro economico finale e conclusione del progetto per le spese di missione per attività di controllo di primo livello dell unità di monitoraggio e controllo del D.R.A pag. 19 Provvedimenti concernenti rideterminazione definitiva e chiusura di interventi in attuazione della linea d intervento B - del PO FESR pag. 19 Rideterminazione definitiva e chiusura di un intervento di cui alla linea di intervento A - attività B) del P.O. FESR pag. 19 Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto di rinnovo del piano di coltivazione di una cava di pietra calcarea sita nel comune di Palazzolo Acreide pag. 20 Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto relativo al permesso di ricerca per sali alcalini Case Ranieri nel territorio dei comuni di Mussomeli e Sutera pag. 20 Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto relativo alle opere complementari per la protezione dello specchio acqueo del 1 bacino del porto turistico di Riposto - proponente comune di Riposto pag. 20 Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto relativo ad un impianto di recupero rifiuti tramite compostaggio, sito in Santa Caterina Villarmosa - ditta Clean Line s.r.l pag. 20 Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto relativo al rinnovo del programma di utilizzazione di una cava sita nel comune di Valderice - ditta Mannina Vito s.r.l pag. 20 Provvedimenti concernenti nomina di commissari ad acta presso i comuni di Santa Ninfa, Custonaci e Vita per provvedere agli adempimenti sindacali relativi alla revisione del P.R.G pag. 20 Nomina del commissario ad acta presso il comune di Custonaci per provvedere agli adempimenti sindacali relativi alla formazione del P.R.G pag. 20

3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Provvedimenti concernenti emissioni in atmosfera pag. 20 Proroga dell incarico conferito al commissario ad acta presso il comune di Castronovo di Sicilia - formazione del P.R.G pag. 21 Individuazione delle disposizioni alle quali deve attenersi il progetto per la realizzazione di un impianto di compostaggio e biostabilizzazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani nel comune di Lentini - ditta SITEA s.r.l... pag. 21 Assessorato del territorio e dell ambiente Assessorato dell economia: Esclusione dal demanio marittimo di un area demaniale marittima sita nel comune di Alcamo Marina ed inclusione della stessa nel patrimonio disponibile della Regione pag. 21 Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo: Disimputazione dalla linea di intervento A_A (ex ) - obiettivo operativo obiettivo specifico 3.3 dell asse 3 del P.O. FESR di un intervento realizzato nel comune di Chiusa Sclafani pag. 21 CIRCOLARE 10 agosto CIRCOLARI Assessorato dellʼeconomia Pubblica amministrazione digitale - razionalizzazione delle infrastrutture tecnologiche della pubblica amministrazione - Direttiva pag. 22 DECRETO 17 luglio SUPPLEMENTO ORDINARIO Assessorato della salute organica dell Azienda sanitaria provinciale di Agrigento al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 17 luglio organica dell Azienda sanitaria provinciale di Trapani al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 17 luglio organica dell Azienda ospedaliera per l emergenza Cannizzaro di Catania al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell Azienda sanitaria provinciale di Ragusa al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell ARNAS Garibaldi di Catania al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell Azienda ospedaliera universitaria G. Martino di Messina al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell Azienda sanitaria provinciale di Palermo al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Vittorio Emanuele di Catania al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell Azienda ospedaliera universitaria Policlinico P. Giaccone di Palermo al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 26 luglio organica dell Azienda ospedaliera ospedali riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ).

4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 DECRETO 26 luglio organica dell Azienda sanitaria provinciale di Catania al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 27 luglio organica dell I.R.C.C.S. centro neurolesi Bonino Pulejo di Messina al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 31 luglio DECRETO 26 luglio organica dell Azienda sanitaria provinciale di Enna al organica dell Azienda ospedaliera Papardo di Messina al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 2 agosto DECRETO 26 luglio organica dell Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). organica dell Azienda sanitaria provinciale di Messina al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ). DECRETO 2 agosto organica dell Azienda sanitaria provinciale di Siracusa al D.A. n. 629 del 31 marzo 2017, in coerenza con il piano triennale del fabbisogno ( ).

5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO PRESIDENZIALE 30 giugno Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico della pericolosità e del rischio geomorfologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo - comuni di Termini Imerese e Vicari. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali n. 28 del 29 dicembre 1962 e n. 2 del 10 aprile 1978; Visto il D.L. n. 132 del 13 maggio 1999, convertito con modifiche in legge n. 226 del 13 luglio 1999; Visto il D.A. n. 298/41 del 4 luglio 2000 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l assetto idrogeologico; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Vista la circolare n. 1 del 7 marzo 2003 dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente, relativa a Redazione del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico, ai sensi del D.L. n. 180/1998 e successive modifiche ed integrazioni, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 19 del 24 aprile 2003; Visto il decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, recante Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell Amministrazione della Regione e successive modifiche e integrazioni; Vista la circolare del 22 dicembre 2011 dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente, relativa a: Aggiornamenti e modifiche dei Piani stralcio per l assetto idrogeologico della Sicilia, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 5 del 3 febbraio 2012; Visto il D.P. Reg. n. 12 del 14 giugno 2016, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all articolo 49, comma 1, della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parte I, n. 28 dell 1 luglio 2016; Visto il D.P. n. 241/Serv.V S.G. del 29 settembre 2004, di approvazione del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) relativo al fiume San Leonardo (PA), che interessa i territori dei comuni di: Baucina, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Castronovo di Sicilia, Cefalà Diana, Ciminna, Corleone, Godrano, Lercara Friddi, Marineo. Mezzojuso, Palazzo Adriano, Prizzi, Roccapalumba, Termini Imerese, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villafrati della Provincia regionale di Palermo, previa deliberazione n. 246 del 9 luglio 2004 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 102/Serv.V S.G. del 21 marzo 2011, di approvazione del 1 aggiornamento del piano stralcio per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino del fiume S. Leonardo (PA), previa deliberazione n. 364 del 22 settembre 2009 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 152/Serv.V S.G. dell 11 giugno 2013 di approvazione del 3 aggiornamento Puntuale (C.T.R. n ) del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume San Leonardo (033) relativo al comune di Vicari (PA) previa deliberazione della Giunta regionale n. 126 del 29 marzo 2013; Visto il D.P. n. 109/Serv.5 /S.G. del 15 aprile 2015, con il quale, tra l altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la fascia di rispetto per probabile evoluzione del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta regionale; Vista la deliberazione n. 203 del 18 maggio 2017 della Giunta regionale con la quale, su proposta dell Assessorato regionale, del territorio e dell ambiente, giusta nota prot. n del 3 aprile 2017, è stato approvato l aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo (033), relativo ai comuni di Termini Imerese e Vicari (PA), di cui alla Conferenza programmatica dell 8 febbraio 2017; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato, ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo (033), relativo ai comuni di Termini Imerese e Vicari (PA), di cui alla Conferenza programmatica dell 8 febbraio 2017, in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente prot. n del 3 aprile Fanno parte integrante del piano: 1) Relazione della previsione di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico del bacino idrografico del fiume San Leonardo (033), relativamente ai comuni di Termini Imerese e Vicari (PA); 2) Carte tematiche in scala 1: che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra già approvato con D.P.R. n. 241 del 29 settembre 2004 (PAI 033) e successivi aggiornamenti: Carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CTR nn , ; Carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: C.T.R. nn , ) Verbale della Conferenza programmatica dell 8 febbraio 2017 relativo ai comuni di Termini Imerese e Vicari (PA). Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati cartografici, verrà trasmesso all Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Dipartimento regio nale dell ambiente - Servizio 2, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso.

6 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito della Regione siciliana, Segreteria generale. Palermo, 30 giugno CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di Governo n. 203 del 18 maggio ( )105 DECRETO PRESIDENZIALE 30 giugno Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del fiume San Leonardo e il bacino idrografico del fiume Milicia, bacino idrografico del fiume Milicia, area territoriale tra i bacini idrografici del fiume Milicia e del fiume Eleuterio - comune di Baucina. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali n. 28 del 29 dicembre 1962 e n. 2 del 10 aprile 1978; Visto il D.L. n. 132 del 13 maggio 1999, convertito con modifiche in legge n. 226 del 13 luglio 1999; Visto il D.A. n. 298/41 del 4 luglio 2000 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il Piano straordinario per l assetto idrogeologico; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Vista la circolare n. 1 del 7 marzo 2003 dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente, relativa a: Redazione del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico, ai sensi del D.L. n. 180/1998 e successive modifiche ed integrazioni, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 19 del 24 aprile 2003; Visto il decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, recante Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell Amministrazione della Regione e successive modifiche e integrazioni; Vista la circolare del 22 dicembre 2011 dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente, relativa a: Aggiornamenti e modifiche dei Piani stralcio per l assetto idrogeologico della Sicilia, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 5 del 3 febbraio 2012; Visto il D.P. Reg. n. 12 del 14 giugno 2016, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all articolo 49, comma 1, della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parte I, n. 28 dell 1 luglio 2016; Visto il D.P. n. 531/Serv. 5 S.G. del 20 settembre 2006, relativo al Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Milicia e delle aree territoriali intermedie tra il bacino del fiume Milicia ed i bacini dei fiumi San Leonardo e Eleuterio, che interessa i territori dei comuni di: Altavilla Milicia, Bagheria, Baucina, Bolognetta, Caccamo, Casteldaccia, Cefalà Diana, Marineo, Misilmeri, Santa Flavia, Termini Imerese, Trabia, Ventimiglia di Sicilia, Villafrati della Provincia regionale di Palermo, previa deliberazione n. 300 del 3 agosto 2006 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 117/Serv.5/UO S5.1/SG. del 21 marzo 2011, relativo all approvazione del 1 aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del fiume Milicia, area territoriale tra il bacino del fiume San Leonardo e il bacino del fiume Milicia ed area territoriale tra il bacino del fiume Milicia ed il bacino del fiume Eleuterio, a condizione che siano posti vincoli più restrittivi e un maggiore riconoscimento dell elevazione di rischio ai fini della salvaguardia e tutela del territorio, previa deliberazione n. 57 del 17 febbraio 2011 della Giunta regionale; Vista la deliberazione n. 201 del 18 maggio 2017 della Giunta regionale, con la quale, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, giusta nota prot. n del 3 aprile 2017, è stato approvato l aggiornamento del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del fiume San Leonardo e il bacino idrografico del fiume Milicia (034), bacino idrografico del fiume Milicia (035), area territoriale tra i bacini idrografici del fiume Milicia e del fiume Eleuterio (036), relativo al comune di Baucina (PA), di cui alla Conferenza programmatica dell 8 febbraio 2017; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato, ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del fiume San Leonardo e il bacino idrografico del fiume Milicia (034), bacino idrografico del fiume Milicia (035), area territoriale tra i bacini idrografici del fiume Milicia e del fiume Eleuterio (036), relativo al comune di Baucina (PA), di cui alla Conferenza programmatica dell 8 febbraio 2017, in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente prot. n del 3 aprile Fanno parte integrante del piano: 1) Relazione della previsione di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area tra il bacino del fiume San Leonardo e del fiume Milicia (034), bacino idrografico del fiume Milicia (035), area tra i bacini del fiume Milicia e del fiume Eleuterio (036), relativamente al comune di Baucina (PA); 2) Carte tematiche in scala 1: che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra

7 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n già approvato con D.P.R. n. 531 del 20 settembre 2006 (PAI ) e successivi aggiornamenti: Carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CTR n ; Carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: C.T.R. n ; 3) Verbale della Conferenza programmatica dell 8 febbraio 2017 relativo al territorio comunale di Baucina (PA). Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati cartografici, verrà trasmesso all Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Dipartimento regionale dell ambiente - servizio 2, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito della Regione siciliana, Segreteria generale. Palermo, 30 giugno CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana in quanto costituiscono oggetto della delibera di Giunta di Governo n. 201 del 18 maggio ( )105 DECRETO PRESIDENZIALE 30 giugno Aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del torrente Forgia e Punta Solanto, bacino idrografico del torrente Forgia, area territoriale tra i bacini idrografici del torrente Forgia e del fiume Lenzi Baiata - comune di Buseto Palizzolo. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Viste le leggi regionali n. 28 del 29 dicembre 1962 e n. 2 del 10 aprile n. 1978; Visto il D.A. n. 132 del 13 maggio 1999, convertito con modifiche in legge n. 226 del 13 luglio 1999; Visto il D.A. n. 298/41 del 4 luglio 2000 e successivi aggiornamenti, con il quale è stato adottato il piano straordinario per l assetto idrogeologico; Vista la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed, in particolare, l art. 130 Piano stralcio di bacino, comma 2, il quale prevede che Il piano di bacino è adottato, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, con decreto del Presidente della Regione previa delibera della Giunta ; Vista la circolare n. 1 del 7 marzo 2003 dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente, relativa a Redazione del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico, ai sensi del D.L. n. 180/1998 e successive modifiche ed integrazioni, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 19 del 24 aprile 2003; Visto il decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006, recante norme in materia ambientale; Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, recante Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell Amministrazione della Regione e successive modifiche e integrazioni; Vista la circolare del 22 dicembre 2011 dell Assessore regionale per il territorio e l ambiente, relativa a: Aggiornamenti e modifiche dei Piani stralcio per l assetto idrogeologico della Sicilia, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 5 del 3 febbraio 2012; Visto il D.P. Reg. n. 12 del 14 giugno 2016, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all articolo 49, comma 1, della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parte I, n. 28 dell 1 luglio 2016; Visto il D.P. n. 242/Serv.V/S.G. del 29 settembre 2004 di approvazione del Piano stralcio di bacino per l assetto idrigeologico (PAI) relativo al fiume Lenzi-Baiata (TP), che interessa i territori dei comuni di: Buseto Palizzolo, Erice, Paceco, Trapani, Valderice della Provincia regionale di Trapani, previa deliberazione n. 246 del 9 luglio 2004, della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 229/Serv.V S.G. del 4 giugno 2007, relativo all approvazione del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico del bacino idrografico del torrente Forgia e delle aree territoriali tra il torrente Forgia e il fiume Lenzi, che interessa il territorio dei comuni di: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, San Vito Lo Capo, Trapani e Valderice, della Provincia di Trapani, previa deliberazione n. 155 del 9 maggio 2007 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 230/Serv.V/S.G. del 4 giugno 2007 di approvazione del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume San Bartolomeo e delle aree territoriali tra il bacino idrografico del fiume San Bartolomeo e delle aree territoriali tra il bacino idrografico del fiume Jato e la Punta di Solanto, che interessa il territorio dei comuni di: Balestrate, Camporeale, Monreale e Partinico della Provincia di Palermo; Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Custonaci, Gibellina, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa, San Vito Lo Capo, Trapani e Vita della Provincia di Trapani, previa deliberazione n. 156 del 9 maggio 2007 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 314/Serv.V/S.G. del 16 luglio 2007 di approvazione del Piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) del bacino idrografico del fiume Birgi e dell area territoriale tra il bacino del fiume Birgi e quello del fiume Lenzi che interessa il territorio dei comuni di Buseto Palizzolo, Calatafimi, Erice, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Salemi e Trapani della Provincia di Trapani, previa deliberazione n. 267 del 29 giugno 2007 della Giunta regionale; Visto il D.P. n. 109/Serv.5 /S.G. del 15 aprile 2015, con il quale, tra l altro, si istituisce a scopo preventivo e precauzionale la fascia di rispetto per probabile evoluzione del dissesto intorno a tutti i fenomeni gravitativi, previa deliberazione n. 27 del 24 febbraio 2014 della Giunta regionale: Vista la deliberazione n. 202 del 18 maggio 2017 della Giunta regionale con la quale, su proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente, giusta nota prot.

8 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 n del 3 aprile 2017, è stato approvato l aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del torrente Forgia e Punta di Solanto (047), bacino idrografico del torrente Forgia (048), area territoriale tra i bacini idrografici del Torrente Forgia e del fiume Lenzi Baiata (048a), relativo al comune di Buseto Palizzolo (TP), di cui alla Conferenza programmatica del 15 dicembre 2016; Ritenuto di dover procedere, in conformità, all adozione del prescritto provvedimento presidenziale; Ai sensi delle vigenti disposizioni; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato, ai sensi dell art. 130, comma 2, della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6, l aggiornamento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area territoriale tra il bacino idrografico del torrente Forgia e Punta di Solanto (047), bacino idrografico del torrente Forgia (048), area territoriale tra i bacini idrografici del torrente Forgia e del fiume Lenzi Baiata (048a), relativo al comune di Buseto Palizzolo (TP), di cui alla Conferenza programmatica del 15 dicembre 2016, in conformità alla proposta dell Assessorato regionale del territorio e dell ambiente prot. n del 3 aprile Fanno parte integrante del piano: 1) Relazione della previsione di aggiornarnento del piano stralcio di bacino per l assetto idrogeologico (PAI) della pericolosità e del rischio geomorfologico dell area tra il bacino del torrente Forgia e Punta di Solanto (047), bacino idrografico del torrente Forgia (048), area tra i bacini del torrente Forgia e del fiume Lenzi Baiata (048a), relativamente al comune di Buseto Palizzolo (TP); 2) Carte tematiche in scala 1: che sostituiscono le corrispondenti carte tematiche del bacino di cui sopra già approvato con D.P.R. n. 229 del 4 giugno 2007 (PAI A) e successivi aggiornamenti: Carta dei dissesti geomorfologici in scala 1:10.000: CTR n ; Carta della pericolosità e del rischio geomorfologico in scala 1:10.000: C.T.R. n ) Verbale della Conferenza programmatica del 15 dicembre 2016 relativo al territorio comunale di Buseto Palizzolo (TP). Art. 2 Il piano di cui al precedente articolo 1, unitamente ai propri allegati cartografici, verrà trasmesso all Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - Dipartimento regionale dell ambiente - Servizio 2, il quale ne curerà l attuazione ed è consultabile presso lo stesso. Art. 3 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito della Regione siciliana, Segreteria generale. Palermo, 30 giugno CROCETTA N.B. - Si può prendere visione degli allegati al decreto, in originale, presso l Assessorato regionale del territorio e dell ambiente - servizio 2 Pianificazione e programmazione ambientale e, in versione digitale, scaricandoli dal sito della Regione siciliana in quanto costituiscono oggetto della deliberazione di Giunta di Governo n. 202 del 18 maggio ( )105

9 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n DECRETI ASSESSORIALI ASSESSORATO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DECRETO 28 agosto Modifica dei modelli di attestazione della capacità finanziaria dell impresa, da redigere a cura degli istituti di credito, riportati in allegato ai bandi relativi alle azioni 3.5.1_01, 3.5.1_02 e 3.1.1_2a del PO FESR IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Visto lo Statuto della Regione; Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio; Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e della occupazione e che abroga il regolamento CE n. 1080/2006; Visto il regolamento UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato; Visto il regolamento UE n. 2017/1084 della Commissione del 14 giugno 2017, che modifica il regolamento UE n. 651/2014; Visto il regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione europea agli aiuti «De Minimis»; Visto il Quadro strategico nazionale per le regioni italiane dell obiettivo convergenza 2007/2013, approvato dalla Commissione europea con decisione del 13 luglio 2007; Visto il PO FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con decisione C(2015)5904 del 17 agosto 2015; Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 285 del 9 agosto 2016 Programma operativo FESR Sicilia 2014/2020. Programmazione attuativa apprezzamento, con la quale si individuano le procedure da attivare per raggiungere i target finanziari previsti; Visto il D.P. 694 del 24 febbraio 2015, con cui il Presidente della Regione, previa delibera della Giunta regionale n. 36 del 18 febbraio 2015, ha conferito l incarico di dirigente generale del Dipartimento delle attività produttive all arch. Alessandro Ferrara, dirigente di III fascia dell Amministrazione regionale; Visto il D.A. n del 13 marzo 2015, con cui è stato approvato il contratto individuale stipulato il 4 marzo 2015 tra l Assessore regionale per le attività produttive e l arch. Alessandro Ferrara; Visto l art. 49, comma 1, della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, recante norme di armonizzazione, contenimento ed efficientamento della pubblica amministrazione; Vista la delibera della Giunta regionale n. 207 del 7 giugno 2016, con cui, in attuazione dell art. 49, comma 1, legge regionale n. 9/2015, è stato approvato il regolamento per la rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali; Visto l avviso pubblico relativo all azione 3.5.1_01, approvato con D.D.G. n del 13 giugno 2017; Visto l avviso pubblico relativo all azione 3.5.1_02, approvato con D.D.G. n del 31 maggio 2017 e n del 23 giugno 2017; Visto l avviso pubblico relativo all azione 3.1.1_02a, approvato con D.D.G. n del 21 giugno 2017; Considerato che numerose imprese, potenzialmente interessate ai suddetti bandi, hanno segnalato l opportunità di procedere ad una semplificazione dei modelli di attestazione della capacità finanziaria dell impresa che devono essere redatti a cura degli istituti di credito; Ritenuto opportuno, per le considerazioni sopra riportate, procedere alla modifica dei modelli di attestazione della capacità finanziaria dell impresa, che devono essere redatti a cura degli istituti di credito, riportati in allegato ai bandi relativi alle azioni 3.5.1_01, 3.5.1_02 e 3.1.1_2a; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa: l Allegato a) al modulo di domanda per l ammissione al finanziamento relativo all azione 3.5.1_01 del PO Aiuti alle imprese in fase di avviamento - Bando a sportello in esenzione, approvato con D.D.G. n del 13 giugno 2017, l Allegato b) al modulo di domanda per l ammissione al finanziamento relativo all azione 3.5.1_02 Aiuti alle imprese in fase di avviamento - Procedura valutativa a sportello - Regolamento UE n. 1407/2013 De Minimis, approvato con D.D.G. n del 31 maggio 2017 e n del 23 giugno 2017, e l allegato b) al modulo di domanda per l ammissione al finanziamento relativo all azione 3.1.1_2a Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese- Bando a sportello in esenzione, approvato con D.D.G. n del 21 giugno 2017, sono sostituiti dal modello allegato al presente provvedimento. Art. 2 Ai sensi dell art. 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 ss.mm.ii., il presente decreto verrà pubblicato nel sito internet della Regione siciliana. Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale dell Assessorato delle attività produttive per il visto di competenza e successivamente verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. Palermo, 28 agosto FERRARA Vistato dalla Ragioneria centrale per l Assessorato delle attività produttive in data 29 agosto 2017 al n. 708.

10 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 ( )129

11 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n ASSESSORATO DELLʼISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DECRETO 22 agosto Sostituzione integrale del decreto n del 19 luglio 2017 Calendario scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l anno scolastico 2017/2018. L ASSESSORE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Visto lo Statuto della Regione; Visto il D.P.R. n. 472/Area I /SG del 4 novembre 2015, con cui viene nominato l Assessore regionale per l istruzione e la formazione professionale; Visto il D.P.R. 14 maggio 1985, n. 246; Visto il D.Leg.vo 16 aprile 1994, n. 297 Testo unico delle disposizioni in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado e successive modificazioni, ed in particolare l art. 74, al comma 2, il quale prevede espressamente che le attività didattiche si svolgano nel periodo compreso tra l 1 settembre e il 30 giugno, ed al comma 3, il quale dispone lo svolgimento di non meno di 200 giorni di lezione; Visto il D.Leg.vo 31 marzo 1998, n. 112, ed in particolare l art. 138, comma 1, che delega alle Regioni la determinazione del calendario scolastico; Visto l art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 in materia di attribuzioni di autonomia organizzativa e didattica alle istituzioni scolastiche; Visto il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi del citato art. 21 della legge n. 59 del 15 marzo 1997 ed in particolare: l art. 4, comma 2, che attribuisce alle istituzioni scolastiche la scansione temporale dei tempi dell insegnamento; l art. 5, comma 2, che attribuisce alle istituzioni scolastiche gli adattamenti del calendario scolastico in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell offerta formativa e nel rispetto delle determinazioni adottate in materia dalla Regione; l art. 5, comma 3, che attribuisce alle istituzioni scolastiche la potestà di organizzare in maniera flessibile l orario complessivo del curricolo e quello destinato alle singole discipline e attività, anche sulla base di una programmazione plurisettimanale, fermi restando l articolazione delle lezioni in non meno di cinque giorni settimanali e il rispetto del monte ore annuale, pluriennale o di ciclo previsto per le singole discipline e attività obbligatorie; Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n.10; Considerato che in forza dell art. 1 del citato D.P.R. n. 246/85, e dell art.138 del citato D.Leg.vo n. 112/98, nel territorio della Regione siciliana le attribuzioni degli organi centrali e periferici dello Stato in materia di pubblica istruzione sono esercitate dall Amministrazione regionale, a norma dell art. 20 ed in relazione all art. 14, lettera r), all art. 17, lettera d), dello Statuto della Regione siciliana; Considerato che il calendario delle festività nazionali è determinato dal Ministero della pubblica istruzione; Ritenuto che la determinazione del calendario scolastico spetta, conseguentemente, nell ambito della Regione siciliana, all Amministrazione regionale; Decreta: Art. 1 Nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l anno scolastico 2017/2018, le lezioni avranno inizio il 14 (Giovedì) settembre 2017, ed avranno termine il 9 (Sabato) giugno 2018 e sono determinati in 206 e/o 205 (se la festa del Santo Patrono locale ricade durante l anno scolastico) i giorni di scuola, di cui agli allegati al presente decreto che ne costituiscono parte integrante. Art. 2 Nelle scuole dell infanzia, il termine ordinario delle attività educative è fissato al 30 giugno Nelle predette scuole nel periodo compreso tra l 11 giugno 2018 ed il 30 giugno 2018, può essere previsto che funzionino le sole sezioni necessarie per garantire il servizio. A decorrere dall 1 settembre 2017 il collegio delle insegnanti delle scuole materne curerà gli adempimenti previsti dall art. 46 del D.Leg.vo n. 297/94. Art. 3 Restano fermi il calendario delle festività nazionali, ivi compresa la Festa del Santo Patrono, e la data di inizio degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, stabiliti dal Ministero e sono le seguenti: tutte le domeniche 1 Novembre Ognissanti 8 Dicembre Festa dell Immacolata Concezione 25 Dicembre Natale 26 Dicembre Santo Stefano 1 Gennaio Primo dell anno 6 Gennaio Epifania 2 Aprile Lunedì dell Angelo 25 Aprile Festa della Liberazione 1 Maggio Festa dei Lavoratori 2 Giugno Festa della Repubblica. L attività scolastica nelle scuole dell infanzia e le lezioni nelle scuole primarie, secondarie di 1 grado, e negli istituti e scuole di istruzione secondaria di 2 grado sono sospese nei seguenti periodi: vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018; vacanze di Pasqua: dal 29 marzo 2018 al 3 aprile 2018; festa dell Autonomia siciliana: 15 maggio Art. 4 Nell ambito del calendario i consigli di circolo e d istituto, in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell offerta formativa, determinano, con criteri di flessibilità, gli adattamenti del calendario scolastico che possono riguardare anche la data di inizio delle lezioni nonché la sospensione, in corso d anno scolastico, delle attività educative e delle lezioni prevedendo, ai fini della compensazione delle attività non effettuate, modalità e tempi di recupero in altri periodi dell anno stesso. Le lezioni dovranno articolarsi in non meno di 5 giorni settimanali. Gli adattamenti, in ogni caso, vanno stabiliti nel rispetto dell art. 74, 3 comma, del D.Leg.vo n. 297 del 1994, relativo allo svolgimento di almeno 200 giorni di lezione, e nel rispetto delle disposizioni contenute nel C.C.N.L. del comparto scuola, nonché del monte ore previsto per ogni corso di studio e per ogni disciplina.

12 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 I dirigenti scolastici, in considerazione delle date che saranno stabilite dal Ministero dell istruzione, relativamente agli esami di Stato, avranno cura di assicurare che gli scrutini finali delle classi terminali degli istituti di istruzione secondaria di 2 grado abbiano inizio in tempo utile al fine di garantire la pubblicazione prima dell inizio degli esami di Stato. Gli adattamenti del calendario scolastico sono volti anche a : a) organizzare attività culturali e formative in collaborazione con la Regione e/o Enti pubblici e privati qualificati; b) far fronte ad eventuali sospensioni del servizio scolastico connesse ad inderogabili esigenze delle amministrazioni locali, nonché per eventi straordinari; le scuole sedi di seggio elettorale vorranno porre attenzione, nella fase di adattamento del calendario scolastico, alle presumibili giornate di chiusura degli istituti scolastici in concomitanza con le prossime tornate elettorali; c) celebrare particolari ricorrenze civili o religiose, anche a carattere locale; d) alla ricorrenza del 15 maggio, festa dell Autonomia siciliana, le scuole dedicheranno momenti allo studio dello Statuto della Regione siciliana ed all approfondimento di problematiche connesse all Autonomia regionale. Il presente decreto sostituisce integralmente il D.A. n del 19 luglio Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e pubblicato nel sito ufficiale del Dipartimento istruzione e formazione professionale. Palermo, 22 agosto MARZIANO Allegati

13 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n ( )088

14 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 37 ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 7 agosto Costituzione del gruppo di lavoro regionale sulla mortalità perinatale. L ASSESSORE PER LA SALUTE Visto lo Statuto della Regione; Visto l accordo di collaborazione, approvato il 15 giugno 2017, fra l Istituto superiore di sanità e questo Dipartimento, con il quale si prevede la partecipazione della Regione siciliana al progetto CCM Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale ; Visto il progetto citato, che prevede la costituzione di un panel regionale multidisciplinare di esperti, comprendente le figure di ginecologo, ostetrica, neonatologo, anestesista, anatomopatologo, genetista, responsabile del rischio clinico ed epidemiologo, che esamini la documentazione raccolta in caso di evento avverso; Ritenuto opportuno procedere alla nomina dei componenti del gruppo di lavoro regionale sulla mortalità perinatale di cui al progetto CCM Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale ; Decreta: Art. 1 In ottemperanza al progetto CCM Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale, è istituito il gruppo di lavoro regionale sulla mortalità perinatale, composto da: dott.ssa Gabriella Dardanoni, epidemiologa, responsabile scientifico del progetto per la Regione siciliana; dott. Giuseppe Calì, ginecologo, Osp. Civico di Palermo; dott.ssa Maria Rosa D Anna, ginecologo, Osp. Buccheri La Ferla di Palermo; dott. Giuseppe Ettore, ginecologo, Osp. Garibaldi-Nesima di Catania; dott.ssa Lucia Lo Presti, ginecologo, Osp. Generale di Lentini; dott.ssa Sebastiana Ferraro, ostetrica, Osp. Garibaldi-Nesima di Catania; dott.ssa Rosaria Taverna, ostetrica, Policlinico di Catania; dott. Nicola Cassata, neonatologo, Osp. Villa Sofia di Palermo; prof. Eloisa Gitto, neonatologo, Policlinico di Messina; dott. Giuseppe Gramaglia, neonalologo, Osp. S. Giovanni di Dio di Agrigento; dott.ssa Angela Motta, neonatologo, Osp. Garibaldi-Nesima di Catania; dott. Marcello Vitaliti, neonatologo, Osp. Civico di Palermo; dott. Giuseppe Ferlazzo, anestesista, Osp. Garibaldi-Nesima di Catania dott. Emanuele Scarpuzza, anestesista, Osp. Ingrassia di Palermo; prof. Giovanni Bartoloni, anatomopatologo, Università di Catania; prof. Emiliano Maresi, anatomopatologo, Università di Palermo; dott.ssa Maria Piccione, genetista, Osp. Cervello di Palermo; dott. Tommaso Mannone, referente rischio clinico, Osp. Villa Sofia di Palermo; dott. Giuseppe Murolo, responsabile servizio 8 DASOE. Art. 2 Nulla è dovuto per la partecipazione ai componenti del gruppo di lavoro regionale sulla mortalità perinatale; le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei rispettivi enti di appartenenza. Il presente decreto viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione. Palermo, 7 agosto ( )102 DISPOSIZIONI E COMUNICATI PRESIDENZA Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della Fondazione Madonna delle Grazie, con sede legale in Bisacquino. Si comunica l avvenuta iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della Regione siciliana, istituito ai sensi del D.P.R. n. 361/2000 presso la Segreteria generale della Presidenza della Regione, della Fondazione Madonna delle Grazie, con sede legale in Bisacquino (PA), disposta con decreto n. 1690/Serv 7 IPAB del 23 giugno 2017, rettificato con decreto n. 2092/Serv 7 IPAB del 31 luglio 2017, dell Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro. ( )099 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private dell Associazione vitivinicoltori della Sicilia in breve Assovini Sicilia, con sede legale in Palermo. GUCCIARDI Si comunica l avvenuta iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della Regione siciliana, istituito ai sensi del D.P.R. n. 361/2000 presso la Segreteria generale della Presidenza della Regione, dell Associazione vitivinicoltori della Sicilia, in breve Assovini Sicilia, con sede legale in Palermo, disposta con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale dell agricoltura n del 17 luglio ( )099 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private dell estinzione della Fondazione RES - Istituto di ricerca su economia e società in Sicilia, con sede legale in Palermo. Si comunica l avvenuta annotazione nel registro delle persone giuridiche private della Regione siciliana, istituito ai sensi del D.P.R. n. 361/2000 presso la Segreteria generale della Presidenza della Regione, dell estinzione della Fondazione RES - Istituto di ricerca su economia e società in Sicilia, con sede legale in Palermo, accertata con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione n del 4 agosto ( )099

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA Anno 69 - Numero 40 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 2 ottobre 2015 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDI Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del 23990 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 maggio 2016, n. 638 Calendario scolastico regionale anno 2016/2017. L Assessore alla Formazione e Lavoro sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA Anno 71 - Numero 16 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 21 aprile 2017 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SEZIONE ISTRUZIONE E UNIVERSITA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: SUR/DEL/2017/ 00015 OGGETTO:

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 619/2009 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 11 del mese di Maggio dell' anno 2009 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 3 del 16 gennaio 2015 (n. 3) GAZZETTA DECRETO 8 settembre 2014. ASSESSORATO DELLA SALUTE Aggiornamento, alla data del

Dettagli

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. !"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. Visti i commi 2 e 3 dell art. 74 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297 Testo unico delle disposizioni legislative in materia d istruzione relative alle

Dettagli

Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE

Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione predisposto dal

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA Anno 71 - Numero 23 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Giovedì 1 giugno 2017 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO ISTRUZIONE E POLITICHE PER I GIOVANI

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO ISTRUZIONE E POLITICHE PER I GIOVANI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 235 25/05/2012 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 7978 DEL 27/04/2012 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale: ISTRUZ.

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA Anno 70 - Numero 55 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 16 dicembre 2016 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l.

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale Il Dirigente Generale Servizio II Programmazione per gli interventi in materia di istruzione scolastica, universitaria e post universitaria Oggetto: Impegno della somma complessiva di euro 1.365.142,82

Dettagli

D.lgs 31 marzo 1998, n. 112 e s.m.i. - Articolo 138, comma 1, lettera d). Determinazione del calendario scolastico regionale per l'anno 2017/2018.

D.lgs 31 marzo 1998, n. 112 e s.m.i. - Articolo 138, comma 1, lettera d). Determinazione del calendario scolastico regionale per l'anno 2017/2018. REGIONE PIEMONTE BU18 04/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 2 maggio 2017, n. 37-4958 D.lgs 31 marzo 1998, n. 112 e s.m.i. - Articolo 138, comma 1, lettera d). Determinazione del calendario scolastico

Dettagli

Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale

Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale Servizio IV Gestione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017 DETERMINAZIONE N. PROT. 16604 N. REP 1448 Del 10/05/2017 Oggetto: Sostituzione pag. 19 e 20 dell Avviso pubblico SERVIZI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA PROGRAMMA IMPRINTING Annualità 2016. Avviso pubblico

Dettagli

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017 DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017 Oggetto: Approvazione dell Avviso pubblico SERVIZI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA PROGRAMMA IMPRINTING Annualità 2016. Avviso pubblico per il supporto

Dettagli

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Il Dirigente Generale / Servizio 1 DDG N. 2644 del _10_/10 /2016 OGGETTO. PO FSE 2014-2020, Azione 9.2.2. Avviso 10/2016 per la presentazione di operazioni per l inserimento socio-lavorativo dei soggetti

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50 14 2-12-2011 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50 ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DECRETO 30 agosto 2011. Griglie di elaborazione relative alla misura 124 Cooperazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL 27.04.2012 Oggetto: Programma operativo dell'intervento comunitario del Fondo europeo per la pesca in Italia per il periodo di programmazione 2007-2013 (di cui all allegato

Dettagli

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Unione Europea. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Il Dirigente Generale / Servizio 1 DDG N. 2722 del _17_/10 /2016 OGGETTO. PO FSE 2014-2020, Azione 9.2.2. Avviso 10/2016 per la presentazione di operazioni per l inserimento socio-lavorativo dei soggetti

Dettagli

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU 2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL ROBERTO DONEDDU OGGETTO: SOSPENSIONE DELL AVVISO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) - PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA GAZZETTA REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA Anno 66 - Numero 12 UFFICIALE PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 23 marzo 2012 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDI Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n.

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO: Il Dirigente Generale D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO: Decreto di approvazione della graduatoria definitiva e impegno per i progetti presentati a valere sull Avviso n. 7/2016 Avviso per la realizzazione

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE IL DIRIGENTE GENERALE PO FSE 2014-2020, Azione 9.2.2. Avviso 10/2016 per la presentazione di operazioni per l inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale approvato con D.D.G. n. 2252

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale Il Dirigente Generale Servizio II Programmazione per gli interventi in materia di istruzione scolastica, universitaria e post universitaria Oggetto: impegno della somma complessiva di euro 1.371.705,73

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 1 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del 23 dicembre 2016 (n. 40) GAZZETTA DECRETO 12 dicembre 2016. REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI FORESTE E SERVIZI ECOSISTEMICI DETERMINAZIONE N. G12795 del 20/09/2017 Proposta n. 16388 del 19/09/2017 Oggetto: Regolamento (UE) n.

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE N. 6620/363/F.P. DEL 08.03.2016 Oggetto: Avviso pubblico Percorsi formativi per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Incremento dell importo di finanziamento del

Dettagli

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 29-3-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 16 27 Vista la nota prot. n. 6033 del 25 gennaio 2013, ricevuta da A.N.F.E. Delegazione regionale Sicilia in data 31 gennaio 2013, con

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto soggetto

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport 11-01-06 DETERMINAZIONE PROT. N. 17600 REP. N. 860 Oggetto: Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 Creare opportunità di

Dettagli

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Assessorato regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale OGGETTO: Proroga del termine di presentazione delle domande

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA. 2 OGGETTO: D.Lgs 31.3.1998 n. 112 art. 138 - Calendario Scolastico Regionale per l anno scolastico 2008/2009. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL CALENDARIO PER GLI ANNI SCOLASTICI , E SEGUENTI.

DETERMINAZIONE DEL CALENDARIO PER GLI ANNI SCOLASTICI , E SEGUENTI. Progr.Num. 353/2012 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 26 del mese di marzo dell' anno 2012 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo

Dettagli

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 28 luglio 2017, n. G10714 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione Avviso Pubblico

Dettagli

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011 DETERMINAZIONE N. 20909/Det/540 DEL 02/09/2011 Oggetto: bando di attuazione della misura 3.4 del Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 Sviluppo di nuovi mercati e campagne rivolte ai consumatori (art. 40

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 730 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 730 PROT. N DEL Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Istruzione DETERMINAZIONE N. 730 PROT. N. 14234 DEL 22.12.2015 Oggetto: Approvazione e pubblicazione dell avviso Tutti a Iscol@ - P.O.R. FSE 2014-2020

Dettagli

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per DETERMINAZIONE N.43841-6638 del 27/09/2013 Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per l assunzione di lavoratori svantaggiati nella Regione Sardegna Art. 2

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale Il Dirigente Generale Servizio I Programmazione per gli interventi in materia di formazione professionale Oggetto: impegno della somma di euro 3.217.009,61 per l erogazione del saldo, sul capitolo di spesa

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748 D.D.G. 748 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto

Dettagli

RegioneLombardia. D.G.R. n del

RegioneLombardia. D.G.R. n del RegioneLombardia D.G.R. n. 17611 del 21.5.2004 Calendario scolastico regionale 2004/05, ai sensi dell art. 138, comma 1 del D.L.vo n. 112 del 31.3.1998 e dell art. 4, comma 121 della l.r. n. 1 del 5.1.2000.

Dettagli

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DEL 27.12.2010 Oggetto: Avviso pubblico per il finanziamento di corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 28 luglio 2015, n. 395 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all'azione 3.3.1

Dettagli

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (ART.1 D.L. 180/98 CONVERTITO CON MODIFICHE CON LA L.267/98 E SS.MM.II.

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (ART.1 D.L. 180/98 CONVERTITO CON MODIFICHE CON LA L.267/98 E SS.MM.II. REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE Servizio 3 "ASSETTO DEL TERRITORIO E DIFESA DEL SUOLO (P.A.I.) (ART.1 D.L.

Dettagli

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre DETERMINAZIONE n.28225-2825 Oggetto: Avviso pubblico PIÙ TURISMO PIÙ LAVORO annualità 2016 procedura a sportello per la concessione di contributi per l allungamento della stagione turistica. POR FSE 2014/2020

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE N.6 Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. n del 22/02/2017

Unione Europea. D.D.G. n del 22/02/2017 Il Dirigente Generale Oggetto: Impegno della somma complessiva di euro 437.927,77 per i progetti non conclusi al 31 dicembre 2015, inseriti nel PO FSE Sicilia 2007/2013 afferenti l Avviso 19/2011 Avviso

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO: Il Dirigente Generale OGGETTO: Decreto di approvazione della graduatoria provvisoria dei progetti presentati a valere sull Avviso n. 7/2016 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016 DETERMINAZIONE PROT. N. 40891 REP. N. 623 DEL 21 DICEMBRE 2016 Oggetto PO FESR Sardegna 2014 2020 Azione 3.6.4 - Fondo di capitale di rischio (venture capital) per investimenti in equity per la creazione

Dettagli

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Unione Europea Assessorato regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale OGGETTO: Approvazione della graduatoria provvisoria

Dettagli

DDS n del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA

DDS n del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA DDS n. 5049 del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO AGRICOLO E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE

Dettagli

76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del (n. 41)

76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del (n. 41) 76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del 23-12-2016 (n. 41) DECRETO 29 novembre 2016. Istituzione dell Elenco degli enti accreditati all erogazione di corsi

Dettagli

ASSESSORATO DEI TRASPORTI SERVIZIO DELLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO DETERMINAZIONE N.17 / DEL

ASSESSORATO DEI TRASPORTI SERVIZIO DELLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO DETERMINAZIONE N.17 / DEL DETERMINAZIONE N.17 / DEL 04.02.2011 Oggetto: Indizione gara d appalto mediante procedura aperta sotto soglia comunitaria per l affidamento dell incarico di consulenza specialistica per la Definizione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 113 del 26.01.2017 Proposta in data 26/01/2017 n. 52 U.O.C. Settore Risorse Umane Il Direttore

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA USI CIVICI, CREDITO E CALAMITA NATURALI DETERMINAZIONE N. G14826 del 31/10/2017 Proposta n. 19069 del 30/10/2017 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Servizi alla persona Proposta DT1SSP-27-2017 del 05/04/2017 DETERMINAZIONE N. 409 DEL 01/06/2017 OGGETTO: Affidamento dell'incarico di formatore dei Volontari

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.20160001148 DEL 11/04/2016 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: Rideterminazione dotazione organica dell Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani. Presa

Dettagli

DECRETO N. 998/DecA/19 DEL 19 APRILE 2017

DECRETO N. 998/DecA/19 DEL 19 APRILE 2017 ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE DECRETO N. 998/DecA/19 Oggetto: Direttive per l azione amministrativa e la gestione della Misura 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N /4355/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /4355/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DEL 05.11.2010 Oggetto: Avviso pubblico per il finanziamento di corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA' E RISORSE NATURALI DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL IV DIPARTIMENTO N. 58 DEL 31-03-2017 OGGETTO: REG (UE) 1305/2013. PROGRAMMA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA Anno 71 - Numero 31 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì 28 luglio 2017 SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ Sped. in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n.

Dettagli

DDG N. 169 del 23 Gen 2017 OGGETTO.

DDG N. 169 del 23 Gen 2017 OGGETTO. e Servizio 1- Programmazione degli interventi in materia di formazione e formazione permanente continua DDG N. 169 del 23 Gen 2017 OGGETTO. Approvazione, in via definitiva, della graduatoria delle istanze

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 63 ) Delibera N.373 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 63 ) Delibera N.373 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-03-2010 (punto N. 63 ) Delibera N.373 del 22-03-2010 Proponente GIANFRANCO SIMONCINI DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 32 del 4 agosto 2017 (n. 27) GAZZETTA DECRETO 31 luglio 2017. REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA

Dettagli

Decreto di approvazione in via definitiva degli esiti di ammissibilità alla valutazione delle istanze pervenute a valere sull Avviso n. 7/2016.

Decreto di approvazione in via definitiva degli esiti di ammissibilità alla valutazione delle istanze pervenute a valere sull Avviso n. 7/2016. Il Dirigente Generale OGGETTO. Decreto di approvazione in via definitiva degli esiti di ammissibilità alla valutazione delle istanze pervenute a valere sull Avviso n. 7/2016. L atto si compone di 13 pagine

Dettagli

DETERMINAZIONE N /2858 DEL 25/07/2016

DETERMINAZIONE N /2858 DEL 25/07/2016 Direzione generale 10.01.00 DETERMINAZIONE N. 24287/2858 DEL 25/07/2016 Oggetto: Decisione Comunitaria C(2015)8883 del 08/12/2015, modifica C(2007)6081 del 30/11/2007, C(2012)2362 del 3/4/2012 e C(2013)4582

Dettagli

AVVISO POR SARDEGNA FSE AIUTI DE MINIMIS PER IL RAFFORZAMENTO DELLE FUNZIONI DI RICERCA E

AVVISO POR SARDEGNA FSE AIUTI DE MINIMIS PER IL RAFFORZAMENTO DELLE FUNZIONI DI RICERCA E ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONAL E, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DIREZIONE GENERALE SERVIZIO FORMAZIONE 2016 AVVISO POR SARDEGNA FSE 2014-2020 AIUTI DE MINIMIS PER IL RAFFORZAMENTO

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 1429 /AG/VI/2007 del 21/12/2007 ASSESSORATO REGIONALE DEL LAVORO, DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELL EMIGRAZIONE Agenzia regionale per l impiego e la formazione professionale

Dettagli

D.D.G. N. 174 del 23/01/2017 OGGETTO. PIANO GIOVANI Priorità 3 - II Annualità Avviso 20/2011:

D.D.G. N. 174 del 23/01/2017 OGGETTO. PIANO GIOVANI Priorità 3 - II Annualità Avviso 20/2011: Unione Europea Servizio Gestione interventi in materia di Formazione Professionale Il Dirigente Generale OGGETTO PIANO GIOVANI Priorità 3 - II Annualità Avviso 20/2011: - Adozione Modello 19 - Richiesta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0000198.26-01-2015 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE L ACCETTAZIONE DELLE DIMISSIONI DALL INCARICO DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.0000167.20-01-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 DIRITTO

Dettagli

DDG N. 267 del 25 gennaio 2017 OGGETTO.

DDG N. 267 del 25 gennaio 2017 OGGETTO. Dipartimento dell'istruzione e della formazione DDG N. 267 del 25 gennaio 2017 OGGETTO. Disposizioni attuative per l avvio dei progetti finanziati a valere delle risorse previste dell Avviso pubblico n.

Dettagli

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per DETERMINAZIONE N 36781-3529 del 25/08/2015 Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per l assunzione di lavoratori svantaggiati nella Regione Sardegna Art. 2

Dettagli

DETERMINAZIONE N /1931/F.P. DEL 12/05/2015

DETERMINAZIONE N /1931/F.P. DEL 12/05/2015 DETERMINAZIONE N. 20549/1931/F.P. DEL 12/05/2015 Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione e la validazione dell Offerta Formativa Pubblica nell'ambito del contratto di Apprendistato professionalizzante

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 01/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 18 luglio 2017, n. 410 Approvazione del documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'autorita' di Gestione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017 DETERMINAZIONE N. 9437/217 9 MAGGIO 2017 Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Sottomisura 6.4.1 Sostegno a investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione e sviluppo di attività

Dettagli

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE PROT.N. 5810 REP.N. 90 Oggetto: Reg. (CE) n. 1698/2005. PSR 2007/2013. Misura 214 Pagamenti Agroambientali - Azioni 214/1 Agricoltura Biologica, 214/2 Difesa del suolo, 214/4 Tutela dell

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G11220 del 04/10/2016 Proposta n. 14287 del 28/09/2016

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N.3406 del 14/12/2017

Unione Europea. D.D.G. N.3406 del 14/12/2017 Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro Il Dirigente Generale OGGETTO PO FSE 2014-2020, Azione 9.2.1: Approvazione Avviso n.18/2017 per la realizzazione di percorsi formativi rivolti

Dettagli

DETERMINAZIONE N /2138/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /2138/F.P. DEL ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, Settore Programmazione e Accreditamento DEL 04.06.2010 Oggetto: Avviso Pubblico per il finanziamento di corsi di formazione per Gente di Mare- Asse II

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016 Il Dirigente Generale OGGETTO Decreto di assegnazione del codice CUP alle operazioni a valere sull Avviso 4/2015 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione e formazione professionale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 297 del 21.11.2012 A seguito di Proposta n 676 del 12/11/2012 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017 A AGRO-PASTORALE Direzione generale Servizio sostenibilità e qualità delle produzioni agricole e alimentari DEL 7 APRILE 2017 Oggetto: PSR 2014-2020. Reg. (UE) n. 1305/2013. Misura 11 Agricoltura biologica.

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N DEL 16/03/2016

DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N DEL 16/03/2016 Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N. 2814 DEL 16/03/2016 Oggetto: Avviso Tutti a Iscol@ - P.O.R. FSE 2014-2020 - Obiettivo Investimenti in favore della crescita e

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N del 02/05/2017

Unione Europea. D.D.G. N del 02/05/2017 Il Dirigente Generale OGGETTO Decreto di assegnazione del codice CUP alle operazioni a valere sull Avviso 4/2015 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione e formazione seconda, terza

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI

OGGETTO: AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI 2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL ROBERTO DONEDDU OGGETTO: AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI MIRATI AL REINSERIMENTO OCCUPAZIONALE DEI DISOCCUPATI E AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITÀ

Dettagli

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N del Direzione generale Servizio Lavoro DETERMINAZIONE N. 13492 1092 Oggetto: Avviso pubblico Welfare e work life balance nella vita quotidiana delle aziende, dei lavoratori e delle loro famiglie. Avviso per

Dettagli

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A O GG E TTO : APPROVAZIONE "MODALITÀ OPERATIVE PER L'ESECUZIONE DEI COMPITI DELL'AUTORITÀ DI GESTIONE E DEGLI ORGANISMI INTERMEDI" DEL POR FSE 2014-2020. N. 1021 IN 03/11/2016 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 617 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 352 Prot. n. 73/13-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Calendario delle attività didattiche nella scuola dell'infanzia, nelle istituzioni

Dettagli

DETERMINAZIONE N /9066/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /9066/F.P. DEL DETERMINAZIONE N. 54870/9066/F.P. DEL 04.12.2013 Oggetto: Sfide - Avviso pubblico di chiamata per la realizzazione di progetti formativi destinati a favore di imprese della Regione Sardegna. Scorrimento

Dettagli

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 10/09/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 10/09/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 4 settembre 2013, n. T00246 POR FESR Lazio 2007-2013 - Modifica del decreto del Presidente della Regione

Dettagli

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 10/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 10/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 4 settembre 2013, n. T00247 POR FESR Lazio 2007-2013. Modifica del decreto del Presidente della Regione

Dettagli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 130 dell 8 giugno 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1196 del 26 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 687/ASPAL DEL 09/09/2016

DETERMINAZIONE N. 687/ASPAL DEL 09/09/2016 (Det_comp) Servizio Progetti e Politiche del lavoro Settore Interventi delegati DETERMINAZIONE N. 687 09/09/2016 Oggetto: PO FSE 2014-2020 LA REGIONE AUTONOMA LA SARDEGNA - ASSE I - AZIONE 8.1.5. APPROVAZIONE

Dettagli

CONCESSIONI DEMANIALI E PIANIF. BACINI IDROGRAFICI DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento TORRIGIANI TONINO

CONCESSIONI DEMANIALI E PIANIF. BACINI IDROGRAFICI DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento TORRIGIANI TONINO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO TERRITORIO AMBIENTE E COOPERAZIONE TRA I POPOLI CONCESSIONI DEMANIALI E PIANIF. BACINI IDROGRAFICI DETERMINAZIONE N. B6132 del 27/11/2009

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E D.A. ii Y /1% /5 REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E Oggettoz Approvazione atto aziendale

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 27 del 24/01/2017

Decreto Presidente Giunta n. 27 del 24/01/2017 Decreto Presidente Giunta n. 27 del 24/01/2017 Dipartimento 93 - Direzione di staff della struttura di supporto tecnico operativa alla SDG Oggetto dell'atto: PO FSE CAMPANIA 2014-2020. CONCLUSIONE PROCEDURA

Dettagli