Valori in Sm3/giorno - 15 C; 1,01325 bar. Distanza Area di da RNG Prelievo [km] CAPACITA' DI. ( a-b ) ( b )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valori in Sm3/giorno - 15 C; 1,01325 bar. Distanza Area di da RNG Prelievo [km] CAPACITA' DI. ( a-b ) ( b )"

Transcript

1 CAPACITA' DI SNAM RETE GAS Capacità di trasporto, Pressioni e Parametri Tariffari dei Punti di Riconsegna Situazione al 30/08/2016 delle capacità disponibili per il conferimento annuale Anno Termico 2016/2017 Pressioni relative al metanodotto Punto di Punto fisico Riconsegna di riconsegna Comune Prov. Regione Distanza Area di da RNG Prelievo [km] Valori in Sm3/giorno - 15 C; 1,01325 bar a cui è connesso il PdR PRESSIONE [bar relativi] MINIMA CONTRATTUA LE PRESSIONE CAPACITA' CAPACITA' PRESSIONE [bar relativi] PRESSIONE monte TRASPORTO CONFERITA DISPONIBILE resistenza C.P.I. riduzione/ ( a ) ( b ) ( a-b ) meccanica regolazione Stato Data Aperto / disponibiltà Tipologia Discato capacità di di prelievo (situazione trasporto (**) al (*) 30/08/16) TISG Note ACQUI TERME AL PIEMONTE >15 NOC A A T1 d BOSCO MARENGO AL PIEMONTE 8,5 NOC A I T2 d CAPRIATA D'ORBA AL PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CARBONARA SCRIVIA AL PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CARBONARA SCRIVIA AL PIEMONTE >15 NOC D I d CARROSIO AL PIEMONTE >15 NOC A I T1 d CASALE MONFERRATO AL PIEMONTE >15 NOC D A d CASALE MONFERRATO AL PIEMONTE >15 NOC D I d CASSANO SPINOLA AL PIEMONTE >15 NOC A I C3 + T1 d CASSINE AL PIEMONTE >15 NOC D I d CASSINE AL PIEMONTE >15 NOC D I C3 d CASSINE AL PIEMONTE >15 NOC D I d CONIOLO AL PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CONIOLO AL PIEMONTE >15 NOC A I T2 d MORANO SUL PO AL PIEMONTE >15 NOC D I d NOVI LIGURE AL PIEMONTE >15 NOC A A T1 d NOVI LIGURE AL PIEMONTE >15 NOC A I T2 m, d NOVI LIGURE AL PIEMONTE >15 NOC A I T2 d NOVI LIGURE AL PIEMONTE >15 NOC D I d PIETRA MARAZZI AL PIEMONTE 2,5 NOC D I d QUATTORDIO AL PIEMONTE 3,7 NOC A I T2 d QUATTORDIO AL PIEMONTE 3,0 NOC A I C3 + T2 d QUATTORDIO AL PIEMONTE 2,0 NOC A I T2 d SERRAVALLE SCRIVIA AL PIEMONTE >15 NOC A I C2 + T2 d TORTONA AL PIEMONTE >15 NOC A A T1 d VILLALVERNIA AL PIEMONTE >15 NOC D I d ALESSANDRIA AL PIEMONTE 8,8 NOC A I T1 d ALESSANDRIA AL PIEMONTE 6,8 NOC D E d ALESSANDRIA AL PIEMONTE 0,1 NOC D A d ALESSANDRIA AL PIEMONTE 9,1 NOC , A I C2 + T2 d ALESSANDRIA AL PIEMONTE 9,3 NOC , A I T2 d ALESSANDRIA AL PIEMONTE 0,6 NOC A I C3 d BALDICHIERI D'ASTI AT PIEMONTE 0,8 NOC D I T1 d CASTAGNOLE DELLE LANZE AT PIEMONTE 13,0 NOC D I m, d CASTELLO DI ANNONE AT PIEMONTE 0,5 NOC D I d ASTI AT PIEMONTE 2,8 NOC A I T2 d ASTI AT PIEMONTE 3,0 NOC , A I T1 d ALBA CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d ALBA CN PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d ALBA CN PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d BERNEZZO CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d BRA CN PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d BRA CN PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d BRA CN PIEMONTE >15 NOC A I T2 d BRA CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d CERVERE CN PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CHERASCO CN PIEMONTE >15 NOC D I d FOSSANO CN PIEMONTE >15 NOC A I C2 + T2 d GOVONE CN PIEMONTE 13,9 NOC A I T1 d LESEGNO CN PIEMONTE >15 NOC A I T2 d MONDOVI' CN PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d MONDOVI' CN PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d MONDOVI' CN PIEMONTE >15 NOC D I d MONDOVI' CN PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d PIOZZO CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d SAN MICHELE MONDOVI' CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d SANTA VITTORIA D'ALBA CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d SAVIGLIANO CN PIEMONTE >15 NOC A I T2 d VERZUOLO CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d VERZUOLO CN PIEMONTE >15 NOC D I m, d CUNEO CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d CUNEO CN PIEMONTE >15 NOC A I T1 d CALTIGNAGA NO PIEMONTE 5,3 NOC D I d CAMERI NO PIEMONTE 6,0 NOC D I d CAMERI NO PIEMONTE 3,2 NOC A I T1 d CASALE CORTE CERRO VB PIEMONTE 5,3 NOC A I T2 d CRESSA NO PIEMONTE >15 NOC A I C2 + T2 d CRESSA NO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d DOMODOSSOLA VB PIEMONTE 0,1 NOC A I T1 d GHEMME NO PIEMONTE >15 NOC D I d GOZZANO NO PIEMONTE >15 NOC , D I m, d GRIGNASCO NO PIEMONTE >15 NOC D I d MOMO NO PIEMONTE 6,7 NOC A I T1 d MOMO NO PIEMONTE 9,1 NOC A I C3 + T1 d OLEGGIO CASTELLO NO PIEMONTE 1,7 NOC A I C3 d OMEGNA VB PIEMONTE 6,2 NOC A I T1 d OMEGNA VB PIEMONTE 10,5 NOC , A I T2 d OMEGNA VB PIEMONTE 5,5 NOC A I T2 d OMEGNA VB PIEMONTE 8,8 NOC , D I d ORNAVASSO VB PIEMONTE 3,9 NOC D I d PALLANZENO VB PIEMONTE 0,1 NOC A I T2 m, d PIEVE VERGONTE VB PIEMONTE 12,1 NOC A I T1 d PIEVE VERGONTE VB PIEMONTE 10,5 NOC A I T2 d PRATO SESIA NO PIEMONTE >15 NOC A I C3 d ROMAGNANO SESIA NO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d ROMAGNANO SESIA NO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d ROMAGNANO SESIA NO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d SAN BERNARDINO VERBANO VB PIEMONTE 7,8 NOC A I T2 d TRECATE NO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d VAPRIO D'AGOGNA NO PIEMONTE 11,0 NOC A I T2 d VERBANIA VB PIEMONTE 3,7 NOC D I d VERBANIA VB PIEMONTE 1,7 NOC A I T1 d VERBANIA VB PIEMONTE 11,6 NOC D I d177, m VILLADOSSOLA VB PIEMONTE 5,6 NOC A I T1 d VILLADOSSOLA VB PIEMONTE 5,9 NOC D I m, d NOVARA NO PIEMONTE 8,5 NOC , A I T1 d NOVARA NO PIEMONTE 4,6 NOC , A I C1 d NOVARA NO PIEMONTE 1,0 NOC A I T2 m, d NOVARA NO PIEMONTE 3,7 NOC , D I d NOVARA NO PIEMONTE 3,3 NOC , A I T1 d NOVARA NO PIEMONTE 2,4 NOC A A T1 d NOVARA NO PIEMONTE 3,7 NOC , A I T1 d AIRASCA TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d AIRASCA TO PIEMONTE >15 NOC A I T1 d AIRASCA TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d ALPIGNANO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d ALPIGNANO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d BUTTIGLIERA ALTA TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d BEINASCO TO PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d BORGOFRANCO D'IVREA TO PIEMONTE >15 NOC D I d BUSANO TO PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d BUTTIGLIERA ALTA TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d177

2 CAMBIANO TO PIEMONTE 12,4 NOC A I T1 d CANDIOLO TO PIEMONTE >15 NOC D I d CARMAGNOLA TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 m, d RIVA PRESSO CHIERI TO PIEMONTE 6,1 NOC A I T2 d CHIVASSO TO PIEMONTE 3,9 NOC D I d CHIVASSO TO PIEMONTE 5,8 NOC A I C1 d177, m CONDOVE TO PIEMONTE >15 NOC A I C3 d FRONT TO PIEMONTE >15 NOC A I T1 d GRUGLIASCO TO PIEMONTE >15 NOC D I d IVREA TO PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d LA LOGGIA TO PIEMONTE >15 NOC A I C3 d LEINI' TO PIEMONTE >15 NOC A I C3 d MONCALIERI TO PIEMONTE >15 NOC A E T1 d MONCALIERI TO PIEMONTE 14,7 NOC D I d NICHELINO TO PIEMONTE >15 NOC D I d PIANEZZA TO PIEMONTE >15 NOC , A I d PIOBESI TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC D I d POIRINO TO PIEMONTE 3,7 NOC A I T1 d POIRINO TO PIEMONTE 4,2 NOC A I T2 d RIVALTA DI TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d RIVA PRESSO CHIERI TO PIEMONTE 7,6 NOC A I T2 d ROSTA TO PIEMONTE >15 NOC A I T1 d ROSTA TO PIEMONTE >15 NOC D I d SAN BENIGNO CANAVESE TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d SAN GIORGIO CANAVESE TO PIEMONTE >15 NOC A I T1 d SANTENA TO PIEMONTE 9,7 NOC D I d SANTENA TO PIEMONTE 9,7 NOC D I d SANTENA TO PIEMONTE 10,0 NOC A I C3 d SANTENA TO PIEMONTE 8,2 NOC A I T1 d SCARMAGNO TO PIEMONTE >15 NOC A I C1 d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC D I d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC , D I d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE 14,4 NOC A I T2 d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC A I C3 + T1 d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC , D I d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC , A I C1 d VILLASTELLONE TO PIEMONTE 14,1 NOC D I d VILLASTELLONE TO PIEMONTE 9,5 NOC A I T1 d VINOVO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d VINOVO TO PIEMONTE >15 NOC D I d VINOVO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d VOLVERA TO PIEMONTE >15 NOC A I C1 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I C3 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC , D I m, d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC , A I T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC , A I T1 d SETTIMO TORINESE TO PIEMONTE >15 NOC D I d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I C2 + T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A I T2 d TORINO TO PIEMONTE >15 NOC A A T1 d ARBORIO VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d ARBORIO VC PIEMONTE >15 NOC D I d ARBORIO VC PIEMONTE >15 NOC A I T1 d BIELLA BI PIEMONTE >15 NOC , D I d BORGOSESIA VC PIEMONTE >15 NOC , D I d BORGOSESIA VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d BORGOSESIA VC PIEMONTE >15 NOC D I d BORGOSESIA VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CARISIO VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CERRIONE BI PIEMONTE >15 NOC A I T2 d CRESCENTINO VC PIEMONTE 9,0 NOC D I d GUARDABOSONE VC PIEMONTE >15 NOC , D I d177, m GATTINARA VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d GATTINARA VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d GATTINARA VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d GUARDABOSONE VC PIEMONTE >15 NOC A I T1 d LIVORNO FERRARIS VC PIEMONTE >15 NOC D I d SANDIGLIANO BI PIEMONTE >15 NOC D I d SANDIGLIANO BI PIEMONTE >15 NOC A I T2 d TRICERRO VC PIEMONTE >15 NOC A I T1 d TRINO VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d TRINO VC PIEMONTE >15 NOC A I T2 d VALLE MOSSO BI PIEMONTE >15 NOC A I T1 d VALLE MOSSO BI PIEMONTE >15 NOC , D E d VERRONE BI PIEMONTE >15 NOC A I T2 d VIGLIANO BIELLESE BI PIEMONTE >15 NOC D I d ARNAD AO VALLE D'AOSTA >15 NOC A I C3 d CHATILLON AO VALLE D'AOSTA >15 NOC D I d POLLEIN AO VALLE D'AOSTA >15 NOC A I T2 d POLLEIN AO VALLE D'AOSTA >15 NOC A I T1 d SAINT-VINCENT AO VALLE D'AOSTA >15 NOC D I d VERRES AO VALLE D'AOSTA >15 NOC A I T1 d AOSTA AO VALLE D'AOSTA >15 NOC A I T2 m, d BUSALLA GE LIGURIA >15 NOC A I T1 d CASARZA LIGURE GE LIGURIA >15 NOC D I d CERANESI GE LIGURIA >15 NOC , A I T2 d SESTRI LEVANTE GE LIGURIA >15 NOC A I C3 + T1 d GENOVA GE LIGURIA >15 NOC , A I T1 d GENOVA GE LIGURIA >15 NOC , A I T1 m, d GENOVA GE LIGURIA >15 NOC A A T1 d GENOVA GE LIGURIA >15 NOC , A I T1 d BOLANO SP LIGURIA 1,5 NOC A I T2 d SANTO STEFANO DI MAGRA SP LIGURIA 8,3 NOC D I d SARZANA SP LIGURIA 14,5 NOC A I C3 d SARZANA SP LIGURIA 12,0 NOC D I d SARZANA SP LIGURIA >15 NOC A A T1 d LA SPEZIA SP LIGURIA 11,5 NOC A E T1 d LA SPEZIA SP LIGURIA 6,8 NOC , A I T2 d LA SPEZIA SP LIGURIA 8,9 NOC D I d LA SPEZIA SP LIGURIA 6,8 NOC , D I d ALBISOLA SUPERIORE SV LIGURIA >15 NOC A A T1 d ALTARE SV LIGURIA >15 NOC A I T2 d177, m CAIRO MONTENOTTE SV LIGURIA >15 NOC A I T1 d CAIRO MONTENOTTE SV LIGURIA >15 NOC A A T1 d CARCARE SV LIGURIA >15 NOC D I T2 d CARCARE SV LIGURIA >15 NOC A I T2 d CENGIO SV LIGURIA >15 NOC A I T1 d DEGO SV LIGURIA >15 NOC A I T2 d QUILIANO SV LIGURIA >15 NOC A E T1 d VADO LIGURE SV LIGURIA >15 NOC D I d ALBINO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d ALBINO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d ALZANO LOMBARDO BG LOMBARDIA >15 NOR D E m, d AMBIVERE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BERGAMO BG LOMBARDIA >15 NOR A A T1 d BOLTIERE BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d BOTTANUCO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d BREMBATE BG LOMBARDIA >15 NOR D I d BREMBATE DI SOPRA BG LOMBARDIA >15 NOR D I d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR D I d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 1,5 1,5 75 A I T2 d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0,5 1,5 75 D I d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d177

3 CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0,5 1,5 75 A I T1 d CALOLZIOCORTE LC LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CANONICA D'ADDA BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d CAPRIATE SAN GERVASIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CAPRIATE SAN GERVASIO BG LOMBARDIA >15 NOR D I m, d CARAVAGGIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CARAVAGGIO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d CARAVAGGIO BG LOMBARDIA 11,6 NOR D I T2 d CARAVAGGIO BG LOMBARDIA 11,7 NOR A I T2 d CARVICO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d CARVICO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CASNIGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CAZZANO SANT'ANDREA BG LOMBARDIA >15 NOR D I d CAZZANO SANT'ANDREA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CENE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CENE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CENE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CENE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CENE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CHIGNOLO D'ISOLA BG LOMBARDIA >15 NOR D A d CISANO BERGAMASCO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d CISANO BERGAMASCO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d CISANO BERGAMASCO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d CISANO BERGAMASCO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d CIVIDATE AL PIANO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d COLZATE BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 d COMUN NUOVO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d COMUN NUOVO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + C5 + T1 d COSTA VOLPINO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d DALMINE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d DALMINE BG LOMBARDIA >15 NOR D I d FARA GERA D'ADDA BG LOMBARDIA >15 NOR , D I d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d FILAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FIORANO AL SERIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d FORNOVO SAN GIOVANNI BG LOMBARDIA 9,2 NOR D I d GANDINO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d GANDINO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d GANDINO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d GRASSOBBIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d GRASSOBBIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d LALLIO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d LALLIO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d URGNANO BG LOMBARDIA >15 NOR D A d LOVERE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MAPELLO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MONTE MARENZO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MONTE MARENZO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MONTELLO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MOZZANICA BG LOMBARDIA 11,6 NOR A I C2 + T2 d NEMBRO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d NEMBRO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d NEMBRO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d OSIO SOPRA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d OSIO SOPRA BG LOMBARDIA >15 NOR D I d OSIO SOTTO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d MAPELLO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d PALOSCO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d PEDRENGO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d PONTE NOSSA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 m, d PONTE NOSSA BG LOMBARDIA >15 NOR D I d PONTIROLO NUOVO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d ROMANO DI LOMBARDIA BG LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d SAN PAOLO D'ARGON BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d SAN PELLEGRINO TERME BG LOMBARDIA >15 NOR , A I C2 + C5 + T1 d SAN PELLEGRINO TERME BG LOMBARDIA >15 NOR , D I d SCANZOROSCIATE BG LOMBARDIA >15 NOR D I d SCANZOROSCIATE BG LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d SEDRINA BG LOMBARDIA >15 NOR D I m, d SEDRINA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SERIATE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SERIATE BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SORISOLE BG LOMBARDIA >15 NOR A I C1 d STEZZANO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d STEZZANO BG LOMBARDIA >15 NOR D I d TERNO D'ISOLA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d TERNO D'ISOLA BG LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA 13,5 NOR , A I T2 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA 14,4 NOR , A I d TREVIGLIO BG LOMBARDIA 14,0 NOR , A I T2 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 + T2 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA >15 NOR A A d TREVIGLIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d TREVIGLIO BG LOMBARDIA 13,6 NOR , A I d UBIALE CLANEZZO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d URGNANO BG LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d URGNANO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d URGNANO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d URGNANO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d VERCURAGO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d VERCURAGO LC LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d VERTOVA BG LOMBARDIA >15 NOR D I d VILLA D'ADDA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d VILLA D'ALME' BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d VILLA DI SERIO BG LOMBARDIA >15 NOR D I m, d VILLA D'OGNA BG LOMBARDIA >15 NOR A I d VILLA D'OGNA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ZANICA BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ZOGNO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d ZOGNO BG LOMBARDIA >15 NOR , D I d MEDOLAGO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SOLZA BG LOMBARDIA >15 NOR D I d BERGAMO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d BERGAMO BG LOMBARDIA >15 NOR , A I d BERGAMO BG LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BERGAMO BG LOMBARDIA >15 NOR D I m, d AGNOSINE BS LOMBARDIA >15 NOR D I d ARTOGNE BS LOMBARDIA >15 NOR D I d BARGHE BS LOMBARDIA >15 NOR A D BERZO INFERIORE BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BRENO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CAINO BS LOMBARDIA >15 NOR D I d CALVISANO BS LOMBARDIA 3,5 NOR A I C3 + T1 d CAPRIANO DEL COLLE BS LOMBARDIA 9,1 NOR D I T2 d CASTEL MELLA BS LOMBARDIA 10,4 NOR , A I C2 + T2 d CHIARI BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CHIARI BS LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d COLOGNE BS LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d COLOGNE BS LOMBARDIA >15 NOR A A T1 d CONCESIO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d DARFO BOARIO TERME BS LOMBARDIA >15 NOR D I d DARFO BOARIO TERME BS LOMBARDIA >15 NOR A I C1 + C2 + T1 d177

4 DARFO BOARIO TERME BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d DELLO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FLERO BS LOMBARDIA 11,0 NOR D I d GARDONE VAL TROMPIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I C2 d GARDONE VAL TROMPIA BS LOMBARDIA >15 NOR A I C3 d GARDONE VAL TROMPIA BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d GIANICO BS LOMBARDIA >15 NOR D I d GIANICO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d LONATO DEL GARDA BS LOMBARDIA 11,2 NOR A I C3 + T1 d LONATO DEL GARDA BS LOMBARDIA 13,4 NOR D I d LUMEZZANE BS LOMBARDIA >15 NOR , D I d LUMEZZANE BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d MAIRANO BS LOMBARDIA 6,9 NOR A I T1 d MANERBIO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MANERBIO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MANERBIO BS LOMBARDIA >15 NOR D I d MANERBIO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d MONTICHIARI BS LOMBARDIA 3,7 NOR A A T1 d MONTIRONE BS LOMBARDIA >15 NOR D I d MONTIRONE BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d NAVE BS LOMBARDIA >15 NOR , A I C3 d NAVE BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d NAVE BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d NAVE BS LOMBARDIA >15 NOR D I m, d AGNOSINE BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d ODOLO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ODOLO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ODOLO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d ODOLO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ORZINUOVI BS LOMBARDIA 5,5 NOR D I d OSPITALETTO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d OSPITALETTO BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CAZZAGO SAN MARTINO BS LOMBARDIA >15 NOR D I m, d POMPIANO BS LOMBARDIA 9,8 NOR A I C3 d QUINZANO D'OGLIO BS LOMBARDIA 7,0 NOR A I T1 d QUINZANO D'OGLIO BS LOMBARDIA 6,1 NOR A I T2 d ROE' VOLCIANO BS LOMBARDIA >15 NOR D I d RONCADELLE BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d RONCADELLE BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d RONCADELLE BS LOMBARDIA >15 NOR , A I C3 + T1 d ROVATO BS LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d RUDIANO BS LOMBARDIA 15,0 NOR A I T2 d SAN ZENO NAVIGLIO BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d SAREZZO BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 m, d SAREZZO BS LOMBARDIA >15 NOR , D I d SAREZZO BS LOMBARDIA >15 NOR , D I d TORBOLE CASAGLIA BS LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d TORBOLE CASAGLIA BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d TRAVAGLIATO BS LOMBARDIA >15 NOR D I d VILLA CARCINA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d VILLA CARCINA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d VILLA CARCINA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d VOBARNO BS LOMBARDIA >15 NOR D I d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I C1 d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 m, d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , D I d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , D I d177, m BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR D I d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR D A T2 d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I C3 + T1 m, d BRESCIA BS LOMBARDIA >15 NOR , A I C1 d ALBAVILLA CO LOMBARDIA >15 NOR D I d APPIANO GENTILE CO LOMBARDIA 8,0 NOR A I T2 d AROSIO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BRIVIO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BRIVIO LC LOMBARDIA >15 NOR A I C1 d BRIVIO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BULCIAGO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BULCIAGO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BULCIAGO LC LOMBARDIA >15 NOR A I C3 d CADORAGO CO LOMBARDIA 11,6 NOR A I T2 d CADORAGO CO LOMBARDIA 10,9 NOR A I T2 d CARBONATE CO LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CARBONATE CO LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CASATENOVO LC LOMBARDIA >15 NOR , D I d CERMENATE CO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CERNUSCO LOMBARDONE LC LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d COSTA MASNAGA LC LOMBARDIA >15 NOR A E C2 + T2 d COSTA MASNAGA LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d DOLZAGO LC LOMBARDIA >15 NOR D I d ERBA CO LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d FIGINO SERENZA CO LOMBARDIA >15 NOR D I T2 d FINO MORNASCO CO LOMBARDIA 14,0 NOR A I T2 d FINO MORNASCO CO LOMBARDIA 13,1 NOR A I T2 d FINO MORNASCO CO LOMBARDIA 14,0 NOR D I d FINO MORNASCO CO LOMBARDIA 13,4 NOR A I T2 d GARBAGNATE MONASTERO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I C2 + T2 d GRANDATE CO LOMBARDIA 9,9 NOR A I T2 d GRANDATE CO LOMBARDIA 8,4 NOR A I T2 d GUANZATE CO LOMBARDIA 9,9 NOR A I T2 d INVERIGO CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 1, A I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I C2 + C4 + T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0, D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0, A I C2 + T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0, A I T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 1, A I T1 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I C3 + T1 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0, D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 1, D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 1, D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , D I d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , D I T2 d LECCO LC LOMBARDIA >15 NOR , A I C3 + T1 d LIPOMO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d LIPOMO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d LIPOMO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d LOMAZZO CO LOMBARDIA 11,2 NOR A I T1 d GRANDATE CO LOMBARDIA 10,3 NOR D I d MANDELLO DEL LARIO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 1, A I C2 + T2 d MANDELLO DEL LARIO LC LOMBARDIA >15 NOR ,2 0, D I d MANDELLO DEL LARIO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MARIANO COMENSE CO LOMBARDIA >15 NOR ,2 1, A I T2 d MASLIANICO CO LOMBARDIA 14,6 NOR , D I d MASLIANICO CO LOMBARDIA 14,5 NOR , A I T1 d MERATE LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d MERATE LC LOMBARDIA >15 NOR D I d MERONE CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d MERONE CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d MERONE CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d MOLTENO LC LOMBARDIA >15 NOR D I d177

5 MOLTENO LC LOMBARDIA >15 NOR D I d MONTANO LUCINO CO LOMBARDIA 9,2 NOR D I d NOVEDRATE CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d OGGIONO LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d OLGIATE COMASCO CO LOMBARDIA 0,2 NOR A I T1 d OLGIATE COMASCO CO LOMBARDIA 1,8 NOR A I T2 m, d OLGINATE LC LOMBARDIA >15 NOR D I d OLGINATE LC LOMBARDIA >15 NOR D I d OLGINATE LC LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d OLTRONA DI SAN MAMETTE CO LOMBARDIA 1,6 NOR D I d MERATE LC LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d PONTE LAMBRO CO LOMBARDIA >15 NOR D I d PONTE LAMBRO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d ROVELLASCA CO LOMBARDIA >15 NOR D I d ROVELLO PORRO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SIRONE LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SIRONE LC LOMBARDIA >15 NOR A I C1 + T1 d SIRONE LC LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SIRONE LC LOMBARDIA >15 NOR D I d SOLBIATE CO LOMBARDIA 5,9 NOR , A I C2 + T2 d TAVERNERIO CO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d VENIANO CO LOMBARDIA 9,5 NOR D I d VENIANO CO LOMBARDIA 9,9 NOR A I T2 d COMO CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d COMO CO LOMBARDIA 14,1 NOR D I d COMO CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d COMO CO LOMBARDIA 14,3 NOR A I T2 d COMO CO LOMBARDIA >15 NOR , D I d COMO CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d COMO CO LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d ACQUANEGRA CREMONESE CR LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BAGNOLO CREMASCO CR LOMBARDIA 12,7 NOR A I T2 d BORDOLANO CR LOMBARDIA 3,5 NOR A A T1 d CA' D'ANDREA CR LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CASALBUTTANO ED UNITI CR LOMBARDIA 3,4 NOR , D I d CASALBUTTANO ED UNITI CR LOMBARDIA 2,2 NOR A I C2 + T2 d CASALE CREMASCO-VIDOLASCO CR LOMBARDIA 2,1 NOR A I T1 d CASALMAGGIORE CR LOMBARDIA >15 NOR D I T2 d CORTE DE' CORTESI CON CIGNONE CR LOMBARDIA 2,3 NOR A I T2 d CREMA CR LOMBARDIA 10,6 NOR A A T1 + T2 d CREMA CR LOMBARDIA 13,0 NOR A I T1 d MARTIGNANA DI PO CR LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d OFFANENGO CR LOMBARDIA 0,4 NOR A I C3 + T1 d PALAZZO PIGNANO CR LOMBARDIA 2,9 NOR A I T1 d PIZZIGHETTONE CR LOMBARDIA 8,1 NOR , A I T1 m, d PIZZIGHETTONE CR LOMBARDIA 8,1 NOR , A I T1 d RIPALTA ARPINA CR LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T2 d ROBECCO D'OGLIO CR LOMBARDIA 4,8 NOR A I C3 + T2 d SOLAROLO RAINERIO CR LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d SONCINO CR LOMBARDIA 0,8 NOR A I T2 d SORESINA CR LOMBARDIA 4,5 NOR , A I T1 d SOSPIRO CR LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d CREMONA CR LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d CREMONA CR LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d CREMONA CR LOMBARDIA >15 NOR A A T1 d CREMONA CR LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d CREMONA CR LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CREMONA CR LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CASTIGLIONE DELLE STIVIERE MN LOMBARDIA 7,0 NOR A I T1 d CASTIGLIONE DELLE STIVIERE MN LOMBARDIA 7,2 NOR A I T1 d CASTIGLIONE DELLE STIVIERE MN LOMBARDIA 7,7 NOR A I d CASTIGLIONE DELLE STIVIERE MN LOMBARDIA 5,5 NOR A I T1 d GAZOLDO DEGLI IPPOLITI MN LOMBARDIA >15 NOR A I d GONZAGA MN LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d GONZAGA MN LOMBARDIA >15 NOR D I d GONZAGA MN LOMBARDIA >15 NOR A I d OSTIGLIA MN LOMBARDIA >15 NOR A E T1 d PEGOGNAGA MN LOMBARDIA >15 NOR D I d PEGOGNAGA MN LOMBARDIA >15 NOR A I C3 d PEGOGNAGA MN LOMBARDIA >15 NOR A A d PEGOGNAGA MN LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d PONTI SUL MINCIO MN LOMBARDIA 8,0 NOR A E T1 d SAN GIOVANNI DEL DOSSO MN LOMBARDIA >15 NOR D I d SERMIDE MN LOMBARDIA 14,6 NOR A E T1 d SUZZARA MN LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d VILLA POMA MN LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d MANTOVA MN LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + T2 d MANTOVA MN LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d MANTOVA MN LOMBARDIA >15 NOR D I T1 m, d MANTOVA MN LOMBARDIA >15 NOR A A C3 + T1 d MANTOVA MN LOMBARDIA >15 NOR A I T1 m, d MANTOVA MN LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ABBIATEGRASSO MI LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d ABBIATEGRASSO MI LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d ABBIATEGRASSO MI LOMBARDIA >15 NOR , D I d AGRATE BRIANZA MB LOMBARDIA 4,9 NOR A I T2 d ARCONATE MI LOMBARDIA >15 NOR A I C1 d ARCONATE MI LOMBARDIA >15 NOR D I d ARCORE MB LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ARCORE MB LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ARCORE MB LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + T1 d ARCORE MB LOMBARDIA >15 NOR D I d ARESE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T1 m, d ARESE MI LOMBARDIA >15 NOR D I d ARESE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d ARESE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d ARESE MI LOMBARDIA >15 NOR D I d BASIANO MI LOMBARDIA >15 NOR D I d BASIANO MI LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BASIANO MI LOMBARDIA >15 NOR D I d BELLUSCO MB LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d BESANA IN BRIANZA MB LOMBARDIA >15 NOR A I C1 d BESANA IN BRIANZA MB LOMBARDIA >15 NOR A I C2 + C3 + T1 m, d BESANA IN BRIANZA MB LOMBARDIA >15 NOR D I d BESANA IN BRIANZA MB LOMBARDIA >15 NOR D I d BIASSONO MB LOMBARDIA 12,7 NOR A I d BIASSONO MB LOMBARDIA >15 NOR A I C3 + C4 + T1 d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR D I d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR , A I C2 + T1 d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR A I d BOLLATE MI LOMBARDIA >15 NOR D I d BRESSO MI LOMBARDIA 10,1 NOR , A I T2 m, d BRESSO MI LOMBARDIA 10,2 NOR , A I T2 d BRIOSCO MB LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d BRIOSCO MB LOMBARDIA >15 NOR , A I T2 d BRUGHERIO MB LOMBARDIA 0,6 NOR D I d BRUGHERIO MB LOMBARDIA 2,1 NOR A I T2 d BRUGHERIO MB LOMBARDIA 1,8 NOR A I T1 d BUSCATE MI LOMBARDIA >15 NOR D I d BUSCATE MI LOMBARDIA >15 NOR D I T1 d BUSCATE MI LOMBARDIA >15 NOR A I T2 d CARATE BRIANZA MB LOMBARDIA 13,9 NOR A I T2 d CARATE BRIANZA MB LOMBARDIA >15 NOR , A I T1 d CASALPUSTERLENGO LO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CASALPUSTERLENGO LO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CASALPUSTERLENGO LO LOMBARDIA >15 NOR A I T1 d CASALPUSTERLENGO LO LOMBARDIA >15 NOR D I d CASSANO D'ADDA MI LOMBARDIA >15 NOR A E T1 d177

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al I dati del Volume Base sono riferiti all'anno 2015 PIPELINE AGGREGATO

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al I dati del Volume Base sono riferiti all'anno 2015 PIPELINE AGGREGATO CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al 01-03-2016 - I dati del Volume Base sono riferiti all'anno 2015 PIPELINE AGGREGATO METER CITY TIPO TELELETTURA TIPO ZONA VOLUME BASE NOC

Dettagli

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al 01-04-2007 - I dati sono riferiti all'anno 2006 (1) Dato non Disponibile E2 30000301 30000301 ACQUI TERME NMG no I E2 30001001 30001001 ARQUATA

Dettagli

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al 01-04-2004 - (*) i dati sono riferiti all'anno 2003 (1) Volume Base riferito al mese di Settembre 2003 in quanto Entrati in Esercizio in

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici

Le assenze dei dipendenti pubblici Le assenze dei dipendenti pubblici Maggio 2010 Regione LOMBARDIA Le variazioni dei giorni di assenza * () (1/7) COMUNE DI SEDRIANO -74,6 0,1 COMUNE DI BOLLATE -73,0 0,3 COMUNE DI SANT'ANGELO LODIGIANO

Dettagli

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese APRILE

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese APRILE ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese APRILE - 2016 PIPELINE AGGREGATO METER CITY AOP NOC 30000301 30000301 ACQUI TERME 264 NOC 30002601 30002601 BOSCO MARENGO 4 NOC 30003301 30003301

Dettagli

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese OTTOBRE

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese OTTOBRE ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese OTTOBRE - 2015 PIPELINE AGGREGATO METER CITY AOP NOC 30000301 30000301 ACQUI TERME 264 NOC 30002601 30002601 BOSCO MARENGO 4 NOC 30003301 30003301

Dettagli

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta 6150 Genova Brignole 6.10 Linea Acqui Terme - Genova Acqui Terme 6155 Acqui Terme 7.03 Genova Brignole 6157 Acqui Terme 7.41 Genova Brignole 6168 Genova Brignole 18.11 Acqui Terme 6170 Genova Brignole

Dettagli

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese di APRILE-2003 Pipeline Aggregato Misuratore Comune AOP E2 30000301 30000301 ACQUI TERME 100 E2 30001001 30001001 ARQUATA SCRIVIA 4 E2 30002601 30002601

Dettagli

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO

ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO ASSEGNAZIONE AREA OMOGENEA DI PRELIEVO Situazione mese Febbraio - 2017 Area di Prelievo Pool Misuratore Comune AOP NOC 30110201 NOVARA 124 NOC 35493901 AIRASCA 2 NOC 30130601 CANDIOLO 2 NOC 30248101 CRESCENTINO

Dettagli

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al I dati del Volume Base sono riferiti all'anno 2014 PIPELINE AGGREGATO

CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al I dati del Volume Base sono riferiti all'anno 2014 PIPELINE AGGREGATO CLASSIFICAZIONE MISURATORI FISICI DI RICONSEGNA - Situazione al 01-11-2014 - I dati del Volume Base sono riferiti all'anno 2014 PIPELINE AGGREGATO METER CITY TIPO TELELETTURA TIPO ZONA VOLUME BASE A 30000301

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

RILEVAMENTO TRAFFICO AL

RILEVAMENTO TRAFFICO AL PROVINCIA DI BERGAMO Settore Viabilità e Trasporti RILEVAMENTO TRAFFICO AL 31.12.2010 Ufficio Catasto Strade Bergamo, marzo 2011 TABELLA A SEZIONE DI RILEVAMENTO FISSE TABELLA B TABELLA C SEZIONE DI RILEVAMENTO

Dettagli

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2010-2012) Variazione % 2011-2010 2012-2011 Gennaio 487.465 493.952 342.034 1,3-30,8 Febbraio 331.780 275.591 259.497-16,9-5,8 Marzo 346.760 240.747

Dettagli

Quadri Elettrici tradizionali. ALBINO ILLUM. PUBBL. E VENTILAZIONE GALLERIE DEL DOSSO E PRADELLA (NUOVA EX SS 671) 1 1 si ,00

Quadri Elettrici tradizionali. ALBINO ILLUM. PUBBL. E VENTILAZIONE GALLERIE DEL DOSSO E PRADELLA (NUOVA EX SS 671) 1 1 si ,00 ALBINO ILLUM. PUBBL. E VENTILAZIONE GALLERIE DEL DOSSO E PRADELLA (NUOVA EX SS 671) 1 1 si 263 4 190,00 ALBINO ILLUM. PUBBL. SVINCOLI CENE SUD - VALL'ALTA (NUOVA EX SS 671) 1 si 58 16,00 ALBINO POMPE SOTTOPASSO

Dettagli

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO BANDO DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ANTIPARTICOLATO SU MEZZI D OPERA A MOTORE AD ACCENSIONE SPONTANEA (DIESEL) UTILIZZATI IN AMBITO DI CANTIERE (DGR 30 NOVEMBRE 2011, N.

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Piemonte N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Alba - Cavallermaggiore TO005 Alba 05:56 Cavallermaggiore L'orario di partenza potrebbe essere 4365 Alba 06:08 Cavallermaggiore

Dettagli

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 1998/1999 169 198 24 183 191 945 7 8 9 8 9 41 a.s. 1999/2 171 156 164 184 162 837 7 7 8 9 8 39 a.s. 2/21 163 154 141 146 169 773 6

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte*

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa ASL 6 CIRIE 1 Lanzo Torinese 2 Ciriè 3 Venaria Reale

Dettagli

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2011/2012

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2011/2012 SCUOLA MEDIA ADRARA S.MARTINO ADRARA SAN MARTINO Ritiro presso Centro per l'impiego di Grumello del Monte P.tta Don G.Rota 18 035 830360 30 SCUOLA MEDIA ALBANO S.ALESSANDRO ALBANO SANT'ALESSANDRO Ritiro

Dettagli

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza. Servizi minimi garantiti del trasporto locale nelle fasce orarie di maggiore frequentazione ( dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali) I servizi minimi garantiti

Dettagli

I 256 COMANDI CHE HANNO AFFIDATO LA FORMAZIONE DELLE PROPRIE RISORSE UMANE A FOXPOL NEL CORSO DELL'ANNO 2011

I 256 COMANDI CHE HANNO AFFIDATO LA FORMAZIONE DELLE PROPRIE RISORSE UMANE A FOXPOL NEL CORSO DELL'ANNO 2011 1 Abbiategrasso (MI) 2 Airuno (LC) 3 Alserio (CO) 4 Alzate Brianza (CO) 5 Ambivere (BG) 6 Appiano Gentile (CO) 7 Ardenno (SO) 8 Arese (MI) 9 Arluno (MI) 10 Arluno (MI) 11 Arma dei Carabinieri 12 Arzago

Dettagli

- Associazione Mosaico 'Servizi sociali in provincia di Como';

- Associazione Mosaico 'Servizi sociali in provincia di Como'; (Lnews - Milano) Di seguito i 61 progetti che vengono sostenuti con la Leva Civica, con indicazione del soggetto proponente/coordinatore e del titolo del programma: - Associazione Mosaico 'Leggere che

Dettagli

N Provincia Comuni COMUNI FASE 2. 1 Bergamo Almè. 2 Bergamo Ardesio. 3 Bergamo Azzano San Paolo. 4 Bergamo Bonate Sopra. 5 Bergamo Brembate di Sopra

N Provincia Comuni COMUNI FASE 2. 1 Bergamo Almè. 2 Bergamo Ardesio. 3 Bergamo Azzano San Paolo. 4 Bergamo Bonate Sopra. 5 Bergamo Brembate di Sopra COMUNI FASE 2 N Provincia Comuni 1 Bergamo Almè 2 Bergamo Ardesio 3 Bergamo Azzano San Paolo 4 Bergamo Bonate Sopra 5 Bergamo Brembate di Sopra 6 Bergamo Calcinate 7 Bergamo Canonica d'adda 8 Bergamo Capriate

Dettagli

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Piemonte N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Alba - Cavallermaggiore 4365 Alba 06:08 Cavallermaggiore 4367 Alba 06:30 Bra Si effettua nei lavorativi escluso il sabato.

Dettagli

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco 49 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI APPROFONDIMENTO LOMBARDIA

ANALISI DEI RISULTATI APPROFONDIMENTO LOMBARDIA Amministrative 2017 ANALISI DEI RISULTATI APPROFONDIMENTO LOMBARDIA 26 giugno 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 2

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Adrara San Martino 355 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione per tutti i terreni Adrara San Rocco

Dettagli

PIEMONTE - Scuola Leggendo Online

PIEMONTE - Scuola Leggendo Online Elenco Adesioni anno scolastico 205/6 - Target: Scuola Primaria (classi e ) 4 Circolo Primaria Morando ALESSANDRIA I.C. Paolo Straneo Primaria Caduti per la Libertà ALESSANDRIA I.C. 2 Acqui Terme I.C.

Dettagli

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE Adrara San Martino 1 1 0,08 0,08 0,01 0,01 Adrara San Rocco 1 1 0,11 0,11 0,03 0,00 Albano Sant'Alessandro 4 0 0,75 0,00 0,15 0,00 Albino 13 51 0,41 1,61 0,05 0,34 Algua 2 7 0,24 0,84 0,05 0,02 Almè 2

Dettagli

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n.

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n. 2 settembre 2014 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua adottato termini osservazioni CHIUSO Almè

Dettagli

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg)

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) Produzione comunale rifiuti urbani 2010 Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) BERGAMO ADRARA SAN MARTINO 2.171 0,99 BERGAMO ADRARA SAN ROCCO 857 0,95 BERGAMO ALBANO SANT'ALESSANDRO 8.075 1,10 BERGAMO ALBINO

Dettagli

Allegato A Esiti dell attività istruttoria relativa all avviso pubblico d.d.u.o. 19 novembre 2014 n Tabella A1 - Graduatoria di merito

Allegato A Esiti dell attività istruttoria relativa all avviso pubblico d.d.u.o. 19 novembre 2014 n Tabella A1 - Graduatoria di merito 87 IC VERDELLINO 80 M1.2015.0008660 VERDELLINO BG 85 IS L. EINAUDI 115 M1.2015.0008296 CREMONA CR 82 IC SPADA 71 M1.2015.0008442 SOVERE BG 80 IIS MANTEGNA 135 M1.2015.0011558 BRESCIA BS 77 IC CREMA 2 103

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 BERGAMO Adrara San Martino 2'171 --- 10 10 BERGAMO Adrara San Rocco 857 --- 5 5 BERGAMO Albano Sant'Alessandro

Dettagli

Bando morosita' incolpevole anno 2016 Riparto risorse assegnate ai Comuni scadenza

Bando morosita' incolpevole anno 2016 Riparto risorse assegnate ai Comuni scadenza Bando morosita' incolpevole anno 2016 Riparto risorse assegnate ai Comuni scadenza 31.12.2017 Comune Prov. IMPORTO TOTALE ASSEGNATO MUNE DI ABBIATEGRASSO MUNE DI AGRATE BRIANZA MUNE DI ALME' MUNE DI ARRE

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, 1990-2012 Mesotelioma maligno peritoneale. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati ( per 100,000 per anno; standard: popolazione italiana,

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA CUSIO ORNICA AVERARA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

Treni garantiti in caso di sciopero - Piemonte - Trenitalia. Estratto della legge 17 Giugno 1990 n.146 - Treni garantiti in caso di sciopero

Treni garantiti in caso di sciopero - Piemonte - Trenitalia. Estratto della legge 17 Giugno 1990 n.146 - Treni garantiti in caso di sciopero Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Umbria Valle d'aosta Veneto [ Torna all'inizio della pagina ] Home > In Regione > Piemonte Contenuto della pagina Treni garantiti in caso di sciopero

Dettagli

Elenco delegazioni ACI dove è possibile presentare la domanda

Elenco delegazioni ACI dove è possibile presentare la domanda Elenco delegazioni ACI dove è possibile presentare la domanda AZZANO SAN PAOLO CARAVAGGIO CISANO BERGAMASCO CLUSONE DALMINE GAZZANIGA GRUMELLO DEL MONTE LOVERE PONTE S.PIETRO SARNICO SCANZOROSCIATE SERIATE

Dettagli

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino .P.R. 26-8-1993 n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia,

Dettagli

CULTURA E BIBLIOTECA IN Patrimonio artistico e 1 COMUNE DI ALBANO PIAZZA CADUTI PER LA PATRIA 5 ALBANO SAN BG ALESSANDRO 1 COMUNE DI CALUSCO D'ADDA

CULTURA E BIBLIOTECA IN Patrimonio artistico e 1 COMUNE DI ALBANO PIAZZA CADUTI PER LA PATRIA 5 ALBANO SAN BG ALESSANDRO 1 COMUNE DI CALUSCO D'ADDA PROGETTO SETTORE VOLONTARI ENTE INDIRIZZO COMUNE PROV. RICHIESTI ALBANO PIAZZA CADUTI PER LA PATRIA 5 ALBANO SAN BG SAN ALESSANDRO ALESSANDRO CALUSCO VIA VOLMERANGHE SNC CALUSCO BG CALUSCO PIAZZA SAN FEDELE

Dettagli

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti 339 225 195 136 77 972 Iscritti/classi

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Territorio SPI CGIL Lega SPI CGIL Luogo Assemblea SPI-ALESSANDRIA ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Data Assemblea / / 1 LEGA NOVI LIGURE DOPOLAVORO ILVA CORSO PIAVE 15/11/2016 SI 1 ALESSANDRIA

Dettagli

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG)

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG) ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE 350kW su tetto Romano di Lombardia (BG) 250,08kW su tetto Verdellino (BG) 196 kw pensiline Acquaviva delle Fonti (BA) 190,722kW su tetto

Dettagli

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i CURIOSITA DEMOGRAFICHE 2011 Si riportano brevemente alcune curiosità desumibili dai bilanci demografici comunali ISTAT per l anno 2010. I Comuni del Piemonte sono 1.206. Di questi: 338 hanno meno di 500

Dettagli

COMUNE DI BASIANO ,00 COMUNE INZAGO ,00 COMUNE DI POZZO D'ADDA ,00. Comune di Bagnolo San Vito ,00 23.

COMUNE DI BASIANO ,00 COMUNE INZAGO ,00 COMUNE DI POZZO D'ADDA ,00. Comune di Bagnolo San Vito ,00 23. BASIANO COMUNE INZAGO POZZO D'ADDA Comune di Bagnolo San Vito Comune di Pegognaga RONCOFERRARO Comune di San Benedetto Po comune di Goito comune di Gaggiano Comune di Motta Visconti Comune Tavazzano con

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

Alunne e alunni stranieri nella scuola bergamasca

Alunne e alunni stranieri nella scuola bergamasca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA - DIREZIONE GENERALE CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI BERGAMO Via Pradello, 12-24121 Bergamo - Tel.

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI BERGAMO DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

ELENCO COMANDI PARTECIPANTI AGLI EVENTI FOXPOL [Aggiornato a DICEMBRE 2009]

ELENCO COMANDI PARTECIPANTI AGLI EVENTI FOXPOL [Aggiornato a DICEMBRE 2009] PROVINCIA DI ASTI Colline Alfieri (AT) PROVINCIA DI BERGAMO Albino (BG) Ambito Bergamo Ambito di Seriate Azzano San Paolo (BG) Bassa Bergamasca (BG) Bergamo (BG) Boltiere (BG) Caravaggio (BG) Castelli

Dettagli

Ubicazione Uso Superficie mq

Ubicazione Uso Superficie mq INFORMAZIONI CONCERNENTI I BENI IMMOBILI E LA GESTIONE DE Ubicazione Uso Superficie mq (AL) Alessandria - via Don Gasparolo, 1 laboratori e uffici 2640 (AL) Alessandria - via Spalto Marengo, 38 terreno

Dettagli

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI PIEMONTE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA Posizioni guadagnate (+) o perse ( ) a causa di: DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE 101 G. FAUSER ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Statale

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 15 marzo 2017 Bollettino Ufficiale 921 Serie Ordinaria n. 11 - Mercoledì 15 marzo 2017 Comunicato regionale 6 marzo 2017 - n. 40 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto

Dettagli

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO

LOMBARDIA. ROMANO DI LOMBARDIA SPAZIO ADOLESCENTI VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO ROMANO DI LOMBARDIA VIA CAVAGNARI, 5 cap 24058 0363/919244 BERGAMO TREVIGLIO VIALE PIAVE, 43/B cap 24047 0363/419602 BERGAMO DESENZANO DEL GARDA VIA GRAMSCI, 2 cap 25015 030/9148733 BRESCIA SALO' VIA FANTONI,

Dettagli

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015 420 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 24 marzo 2015 - n. 46 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2014

Dettagli

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01 Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale Zone critiche Sono individuate quattro zone critiche sovracomunali, tre zone comprendono comuni delle provincie

Dettagli

Provincia di Arezzo Agenzia delle Entrate. Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano. Provincia di Modena

Provincia di Arezzo Agenzia delle Entrate. Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano. Provincia di Modena Amministrazione regione Provincia di Arezzo Toscana Agenzia delle Entrate Comune di Pavia Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano Provincia di Savona Liguria Provincia di Prato

Dettagli

POSIZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017

POSIZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 POSIZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 07 PROVINCIA: BERGAMO COMUNE DI BOLGARE COMUNE DI BOLGARE AMBIENTE A FAVORE COMUNE DI BOLTIERE COMUNE DI BOLTIERE COMUNE DI SERIATE COMUNE DI SERIATE IMMIGRATI A FAVORE

Dettagli

Allegato "C" all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.

Allegato C all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n. Allegato "C" all'atto n. 54008/24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.1 codice fiscale 00712970169 n. 67.200 az. pari a Euro 67.200,00.COMUNE

Dettagli

ALLOGGI REALIZZATI IN PROVINCIA DI BRESCIA

ALLOGGI REALIZZATI IN PROVINCIA DI BRESCIA ALLOGGI REALIZZATI IN PROVINCIA DI BRESCIA Comune/Località Cooperativa lotti alloggi Bovezzo Prealpina 42 1958 1968 42 Sarezzo Sarezzo 20 1960 1962 62 Leno Agricola di Leno 34 1961 1964 96 Poncarale Poncarale

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Titoli fiere Carta Esercizio

Titoli fiere Carta Esercizio CE_STATO ID_IM P PR_SE DE_IMP ISTAT_ COM_S EDE_I MP COM_L OMB COM_SEDE_IMP TOTALE OPERATIVITA 18047 VA 12034 CARONNO PERTUSELLA 2 TOTALE OPERATIVITA 263098 VA 12026 BUSTO ARSIZIO 3 TOTALE OPERATIVITA 191751

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Settore 3 : Viabilità e Trasporti. Ufficio Catasto Strade Bergamo, Giugno 2010

PROVINCIA DI BERGAMO Settore 3 : Viabilità e Trasporti. Ufficio Catasto Strade Bergamo, Giugno 2010 Settore 3 : Viabilità e Trasporti Ufficio Catasto Strade Bergamo, Giugno 2010 BGSPEXSS11 KM 177+370 TREVIGLIO BGSPEXSS11 Km 182+122 - TREVIGLIO BGSPEXSS11 KM 194+290 ISSO BGSP14 KM 12+120 STROZZA BGSP27

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 Codice A1507A D.D. 12 agosto 2015, n. 666 Legge n. 431/98, art. 11. Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Esercizio 2014. delle risorse ai, in

Dettagli

Aziende tessili-abbigliamento

Aziende tessili-abbigliamento Aziende tessili-abbigliamento Beltrami Vertova 24 24 CIGS per cessazione attività Copertificio Zambaiti Cazzano Sant'Andrea 77 50 CIGS per crisi aziendale Cotonificio Zambaiti Leffe 66 66 CIGS per cessazione

Dettagli

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014 354 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 29 maggio 2014 - n. 72 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell elenco Regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2013

Dettagli

SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA

SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA le prime evidenze empiriche sull'avvio della misura in Regione Piemonte 27 febbraio 2017 1 L'avvio della misura Con il Decreto interministeriale del 26 maggio 2016 (pubblicato

Dettagli

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità LICENZIAMENTI 2012 analisi delle liste di mobilità Nei quattro anni considerati si sono persi 29.117 posti per licenziamento (6.333, 6.677, 7.004, 9.103 con un incremento del 43,7% in gran parte dovuto

Dettagli

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002 9 Liceo M.G. Agnesi - Merate 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 7 6 7 7 34 1998/1999 Iscritti 172 166 151 18 15 819 Iscritti/classi 24,6 23,7 25,2 25,7 21,4 24,1 Classi 6

Dettagli

ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA

ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA Dott.ssa Piera Santoro Banca delle Cornee della Regione Piemonte Valle d Aosta CORSO SIBO 16 Palazzo delle Arti di Napoli 3 Aprile

Dettagli

PRIMARIE PD 2013 RISULTATI (da verificare)

PRIMARIE PD 2013 RISULTATI (da verificare) 47607 47505 6860 14,44% 33512 70,54% 7133 15,02% 47 55 TOTALE 13849 13826 2141 15,49% 9176 66,37% 2509 18,15% 17 6 BORGOSATOLLO 2013 378 378 47 12,43% 270 71,43% 61 16,14% 0 0 BRESCIA CENTRO 1 (DIAZ-STAZIONE)

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 6D673D Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53 5 65 296 Iscritti/classi 21,7 21, 26,5

Dettagli

ecco dove puoi trovare vipra Regione Provincia Città Insegna

ecco dove puoi trovare vipra Regione Provincia Città Insegna ecco dove puoi trovare vipra Regione Provincia Città Insegna EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA ESSELUNGA EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA ESSELUNGA EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA IPERCONAD EMILIA ROMAGNA MO CARPI CONAD EMILIA

Dettagli

Estratto della relazione sulla vulnerabilità sismica degli edifici pubblici nei comuni in classe 3 e 4 della regione Lombardia

Estratto della relazione sulla vulnerabilità sismica degli edifici pubblici nei comuni in classe 3 e 4 della regione Lombardia Estratto della relazione sulla vulnerabilità sismica degli edifici pubblici nei comuni in classe 3 e 4 della regione Lombardia versione integrale scaricabile sul sito del Cesiaal seguente indirizzo http://cesia.ing.unibs.it/index.php/it/eventi/giornate-di-studio/119

Dettagli

I percorsi interaziendali

I percorsi interaziendali I percorsi interaziendali Lombardia La sicurezza D. Lgs 81/08-626 - Base (4h) San Donato (MI) Melzo (MI) Pavia Vimercate (MB) Trescore Balneario (BG) Desenzano del Garda (BS) Paullo (MI) Mantova Cologno

Dettagli

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà TO1 Sede Legale: Via San Secondo 29 10128 Torino Tel. Centralino: 011.5661566 TO2 Sede Legale: Corso Svizzera 164 10149 Torino Tel. Centralino: 011.4393111 asl 1 - asl2 asl 3 asl 4 Medicina Legale Via

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici. Agosto 2012. Regione Lombardia

Le assenze dei dipendenti pubblici. Agosto 2012. Regione Lombardia Le assenze dei dipendenti pubblici Agosto 2012 Regione Lombardia (Agosto 2012/Agosto 2011) (1/10) COMUNE DI CASTELLANZA -97,44 0,01 COMUNE DI ARESE -97,06 0,01 COMUNE DI LONATE POZZOLO -94,12 0,05 COMUNE

Dettagli

MAPPATURA ACUSTICA DELLE STRADE PROVINCIALI CON PIU DI VEICOLI/ANNO (D. Lgs. N. 194 del 19/08/2005)

MAPPATURA ACUSTICA DELLE STRADE PROVINCIALI CON PIU DI VEICOLI/ANNO (D. Lgs. N. 194 del 19/08/2005) MAPPATURA ACUSTICA DELLE STRADE PROVINCIALI CON PIU DI 6.000.000 VEICOLI/ANNO (D. Lgs. N. 194 del 19/08/2005) Obblighi e adempimenti Il Decreto Legislativo n. 194 del 19/08/2005: Attuazione della direttiva

Dettagli

DEPOSITO A RISPARMIO 119 AOSTA /12/2001 DEPOSITO A RISPARMIO 119 AOSTA /01/2002 DEPOSITO A RISPARMIO 119 AOSTA

DEPOSITO A RISPARMIO 119 AOSTA /12/2001 DEPOSITO A RISPARMIO 119 AOSTA /01/2002 DEPOSITO A RISPARMIO 119 AOSTA INTESA SANPAOLO D.P.R. 22/06/2007 N. 116 ELENCO RAPPORTI DORMIENTI ESTINTI ALLA DATA DEL 31/12/2012 ----------------------------------- ------------ ----------------------------------- --------------------------

Dettagli

POSIZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2016 BANDO ORDINARIO

POSIZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2016 BANDO ORDINARIO PROVINCIA: BERGAMO POSIZIONI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 206 BANDO ORDINARIO "ACQUA, ARIA, TERRA" AMBIENTE SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO COMUNE DI SERIATE 2 COMUNE DI SERIATE NEL SETTORE AMBIENTE COMUNE DI

Dettagli

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà TO1 Sede Legale: Via San Secondo 29 10128 Torino Tel. Centralino: 011.5661566 TO2 Sede Legale: Corso Svizzera 164 10149 Torino Tel. Centralino: 011.4393111 asl 1 - asl2 asl 3 asl 4 Medicina Legale Via

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 Codice A1507A D.D. 28 dicembre 2015, n. 1068 Fondo sostegno alla locazione, art. 11 L. 431/98. Autorizzazione alla liquidazione dell'importo di Euro 63.396,43 (capitolo

Dettagli

I TRATTI SALIENTI DEL PROGETTO ITALIANO, PARLIAMONE: I PRIMI RISULTATI. Italiano, parliamone! 22 ottobre 2009 Torino

I TRATTI SALIENTI DEL PROGETTO ITALIANO, PARLIAMONE: I PRIMI RISULTATI. Italiano, parliamone! 22 ottobre 2009 Torino I TRATTI SALIENTI DEL PROGETTO ITALIANO, PARLIAMONE: I PRIMI RISULTATI Italiano, parliamone! 22 ottobre 2009 Torino Italiano, parliamone! Il progetto Italiano parliamone è realizzato grazie ad un accordo

Dettagli

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 1999

IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 1999 IL PUBBLICO DI MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 1999 Tavola 1.4 Musei e beni culturali nelle province del Piemonte: visitatori 1998-1999 Prov. Comune Musei e beni culturali 1998 1999 Differenza

Dettagli

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 1 1 1 8 48 1998/1999 Iscritti 261 225 226 26 182 11 Iscritti/classi 26,1 22,5 22,6 2,6 22,8 22,9 Classi 1 1 1 9 1 49 1999/2 Iscritti 275 222 231 215 191 1134 Iscritti/classi

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV LOMBARDIA CAA C.A.N.A.P.A. - MANTOVA - 001 VIA ENRICO DE NICOLA, 30 SERMIDE MN LOMBARDIA CAA CIA - BERGAMO - 001 VIA ROMA, 85 GORLE BG LOMBARDIA CAA CIA - BRESCIA

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 001 VIA GRAMSCI, 25 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 002

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 001 VIA GRAMSCI, 25 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 002 REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 001 VIA GRAMSCI, 25 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 002 VIA PONTIDA, 18 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA -

Dettagli

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità, Politiche Sociali e Politiche della Famiglia Direzione Sanità Settore Assistenza specialistica e ospedaliera PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI

Dettagli

Strade Statali- Regionali-Provinciali e Comunali e Raccordi. ANAS Lombardia. 15 novembre al 15 aprile. di ogni anno solare

Strade Statali- Regionali-Provinciali e Comunali e Raccordi. ANAS Lombardia. 15 novembre al 15 aprile. di ogni anno solare SS 36 96+700 149+560 SS 37 0+000 10+000 SS 38 0+900 106+500 SS 38 dir/a 0+000 01+700 SS 42 105+980 118+700 118+700 147+850 SS 36 Racc 0+000 9+015 SS 39 0+000 13+960 SS 301 0+000 36+939 SS 233 53+850 72+116

Dettagli

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 I DATI In questa presentazione vengono elaborati i dati contenuti nelle Liste approvate mensilmente

Dettagli

Via Monginevro 130. Via Monginevro 130. Consultori Avigliana Via Avigliana 13 TORINO Consultorio Pediatrico Avigl.Iana

Via Monginevro 130. Via Monginevro 130. Consultori Avigliana Via Avigliana 13 TORINO Consultorio Pediatrico Avigl.Iana AZIENDA COMPETENZA DENOMINAZIONE SEDE INDIRIZZO SEDE COMUNE SEDE DENOMINAZIONE STRUTTURA NATURA STRUTTURA Gorizia Dx 2 Via Gorizia 114 TORINO 2 Gorizia Monginevro Via Monginevro 130 TORINO Monginevro Monginevro

Dettagli

Il settore DYNAMIC riguarda l esposizione di spazi pubblicitari su mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano.

Il settore DYNAMIC riguarda l esposizione di spazi pubblicitari su mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano. COPRES DYNAMIC Copres Dynamic Il settore DYNAMIC riguarda l esposizione di spazi pubblicitari su mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Questa tipologia di esposizione è vantaggiosa in particolari

Dettagli

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6 155 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale 2/21 Iscritti 25 23 25 26 19 118 Iscritti/classi 25, 23, 25, 26, 19, 23,6 21/22 Iscritti 18 24 21 25 28 116 Iscritti/classi 18, 24, 21, 25,

Dettagli

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 figure Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa

Dettagli