Piano d Azione d Comune di Rosignano Marittimo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano d Azione d Comune di Rosignano Marittimo"

Transcript

1 Piano d Azione d per l Energia l Sostenibile Comune di Rosignano Marittimo Con il Coordinamento della Provincia di Livorno Con il supporto tecnico di EALP Agenzia Energetica della Provincia di Livorno

2 Patto dei Sindaci iniziativa promossa dall Unione Europea e rivolta ai sindaci di tutti i comuni europei per sostenere, con proprie e volontarie azioni, gli obiettivi della politica ambientale comunitaria e ridurre le emissioni di CO 2 almeno del 20% al 2020, attraverso l incremento dell efficienza energetica, l utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e la mobilità sostenibile. Impegni del Comune 30 giugno 2015: presentazione Inventario di Base delle Emissioni (IBE) presentazione Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Ogni 2 anni: effettuare il monitoraggio delle azioni aggiornamento del PAES pubblicare un Rapporto sulla attuazione del PAES da inviare alla Commissione Europea 2

3 Obiettivi del PAES Sviluppo progetti (pubblici e privati) su energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità e attività produttive sostenibili finalizzati a ridurre le emissioni dei gas ad effetto serra Collaborazione tra pubblico e privato nella realizzazione degli interventi e la individuazione delle risorse finanziarie (possibilità di accedere a finanziamenti comunitari / regionali) Rilancio intera comunità con ricadute importanti sul piano economico Strumento base di pianificazione locale che si integra con gli altri documenti strategici comunali 3

4 Gruppo di lavoro Settori dell Amministrazione coinvolti nel PAES Ambiente e Igiene Urbana, per il coordinamento Edilizia Privata Pianificazione Progettazione ed Esecuzione Lavori Pubblici Gare e gestione amministrativa Lavori Pubblici Manutenzioni Traffico e Polizia Municipale Sportello Unico ed Attività Produttive Sistemi informativi ed innovazione Finanze e beni mobili Patrimonio 4

5 Gruppo di lavoro Stakeholders pubblici e privati coinvolti nel PAES attivazione tavoli tecnici : con le aziende del servizio pubblico (REA, ASA, CTT Nord, CASALP, CROM) con le associazioni di categoria, con l obiettivo di coinvolgere, su base volontaristica, le imprese negli impegni di riduzione delle emissioni con altri portatori di interesse presenti sul territorio (grandi aziende, produttori di energia ecc.) Il PAES rimane un documento aperto pronto ad accogliere nuovi progetti (pubblici e privati) Il PAES e l inventario delle emissioni sono realizzati seguendo le linee guida dell Ufficio del Patto dei Sindaci della Commissione Europea 5

6 Gli elementi qualificanti e le azioni del PAES Rosignano (1) - Settore Residenziale ed interventi del Settore Pubblico Più del 70% delle abitazioni con certificato energetico (n ACE/APE) ha un livello di efficienza basso (classe energetica E, F e G): il Regolamento Edilizio può incidere almeno su nuove realizzazioni e ristrutturazioni e nelle nuove urbanizzazioni La riduzione degli oneri di urbanizzazione secondaria (pari al 10%) tra 2009 e 2012 è stata ottenuta solo da 3 pratiche su abitazioni con boiler elettrici per la produzione di acqua calda (34% del totale) Abitazioni occupate Abitazioni vuote Abitazioni Totali abitazioni tra 2001 e % abitazioni vuote Fonte: ISTAT (censimento 2011) 6

7 Efficienza energetica nel settore civile Progetto Obiettivo Descrizione intervento Modifiche del Regolamento Edilizio al fine di favorire la riqualificazione e la certificazione energetica dell edilizia privata Promuovere l edilizia sostenibile e l efficienza energetica nei sistemi edificio-impianto e favorire il ricorso alle energie rinnovabili Incentivare il miglioramento del rendimento energetico dell edificio / impianto nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni attraverso: incentivi per interventi di edilizia sostenibile obbligo di realizzare le nuove unità immobiliari a basso consumo energetico, in Classe Energetica A (o B) classe fino al controlli per verificare l effettiva A+ 0,8% classe energetica dell edificio A 0,1% 1,5% Fino al 2012 sono stati presentati in Comune 743 Attestati di Certificazione Energetica (per nuove edificazioni, ristrutturazioni, vendite e locazioni), nel 2013 sono state 827 (4% delle abitazioni) Nella tabella le relative suddivisioni B 5,2% 3,0% C 7,7% 5,6% D 15,7% 4,8% E 19,0% 9,3% F 20,6% 18,9% G 31,6% 56,1% 7

8 Efficienza energetica nel settore civile Progetto Riqualificazione energetica impianti/edifici comunali Descrizione intervento 1. Trasformazione centrali termiche da gasolio a metano in 4 edifici comunali Costo di investimento: Installazione nuovi infissi a isolamento termico presso le scuole Novaro Costo di investimento: Ampliamento rete si teleriscaldamento: nuovo allaccio a vecchia biblioteca Progetto Descrizione intervento Efficientamento sistema pubblica illuminazione comunale Adesione alla convenzione CONSIP per gestione e riqualificazione energetica della rete attraverso installazione riduttori di flusso, sistema di telecontrollo, sostituzione lampade ad incandescenza e a vapori di mercurio Canone di /anno per manutenzione, gestione, fornitura energia elettrica ed investimento in efficienza energetica 8

9 Efficienza energetica nel settore civile Progetto Ampliamento della rete di teleriscaldamento ad utenze private Descrizione intervento Utilizzo della rete di teleriscaldamento Roselectra da parte di utenze private in Rosignano Solvay per fornitura di calore per riscaldamento e acqua calda. La rete è in grado di fornire acqua ad una temperatura di 95 C, ha un raggio di 2 km dalla centrale e si sviluppa con una tubazione di 12 km che passa vicino alla maggior parte delle abitazioni di Solvay. Cofely è il gestore della rete. L estensione della rete fino ad aree ad elevata richiesta di energia termica, ad esempio le Morelline (sono a circa 2 km dalla centrale) pone un problema di costi di realizzazione (quantificabili in circa 1 mil. / km) e di finanziamento Modalità di finanziamento Da definire con un mix di soluzioni: ricorso ad ESCo incentivi (conto energia termico o detrazioni fiscali) e contributi recupero su spese condominiali 9

10 Gli elementi qualificanti il PAES Rosignano (2) Mobilità sostenibile Progetto Descrizione intervento Progetto Descrizione intervento Sviluppo del servizio del Trasporto Pubblico Locale Il servizio di TPL, che copre km/anno, ha l obiettivo di adeguare il servizio alle esigenze dell utenza con: nuove linee e percorsi: circolare Solvay, collegamenti stabilimento Solvay e Le Morelline con la stazione ferroviaria razionalizzazione e semplificazione dei percorsi con tempi di percorrenza più brevi potenziamento dei collegamenti tra le frazioni ed estensione servizio Prontobus dove l utenza è scarsa servizio navette mare bus attivo in estate a Vada e Castiglioncello utilizzo di mezzi più piccoli, minibus, eccetto che per le corse scolastiche Costi per servizio TPL: , tra risorse del Comune e contributi regionali Creazione e sviluppo di una rete di piste ciclabili Realizzazione di una rete di piste ciclabili per 1,9 km, in fase di ampliamento 10

11 Gli elementi qualificanti il PAES Rosignano (3) Settore Agricoltura Progetto Attività produttive sostenibili e consumi green di prodotti agricoli Qualificazione delle attività dell agricoltura mirando ad una maggiore sostenibilità ed alla promozione prodotti km zero Descrizione intervento Il Comune promuove ed avvia attività di informazione e sensibilizzazione al consumo di prodotti agricoli stagionali e a km zero. Favorisce l utilizzo di questi prodotti presso la grande distribuzione e presso altri punti oltre l ex centro nautico a Vada dove è già attivo un mercato per la vendita diretta dei prodotti locali (progetto Campagna Amica). Una famiglia che utilizza prodotti agricoli stagionali e a km zero può ridurre i consumi di energia e le emissioni di CO 2 equivalente di oltre kg/anno. Nel 2010, 532 aziende agricole avevano il proprio centro aziendale nel Comune di Rosignano Marittimo. 247 aziende (46%) vendono i propri prodotti aziendali 11

12 Gli elementi qualificanti il PAES Rosignano (4) Settore Turismo Qualificazione delle attività del turismo attraverso: sviluppo servizi di trasporto che rendano il territorio integrato, accessibile in modo semplice e sostenibile ambientalmente, anche incentivando il trasporto pubblico costituzione di un brand turistico (marchi collettivi) maggiore integrazione del Porto con le attività economiche locali sviluppo di un turismo eno-gastronomico (studio Scuola Superiore Sant Anna, gen Prospettive e strategie per lo sviluppo del territorio di Rosignano) Flussi turistici Movimento Turistico al Movimento Turistico al Arrivi Presenze Arrivi Presenze Permanenza media turisti 8,3 giorni Aumento presenze del 61% Fonte: Provincia di Livorno 12

13 Gli elementi qualificanti il PAES Rosignano (5) Le attività produttive Sviluppo del settore della chimica ed innovazione tecnologica, sviluppo dell indotto sia nei servizi che nella manutenzione ed impiantistica industriale: quali opportunità in termini di produzioni e prodotti verdi a basso consumo di energia Fare di Rosignano il centro di riferimento nazionale per la chimica verde per attrarre nuove imprese e creare nuovi posti di lavoro rafforzando la sinergia tra: Solvay ed Ineos indotto di imprese per l'industria chimica operanti nei servizi, settore manutenzioni e impiantistica industriale centri di ricerca ed innovazione nel settore della chimica e chimica dei materiali (Polo Magona e dell Università di Pisa) (studio Scuola Superiore Sant Anna, gen Prospettive e strategie per lo sviluppo del territorio di Rosignano) Sviluppo e riqualificazione dell area produttiva le Morelline: valorizzazione delle imprese presenti e costituzione di un sistema innovativo di autoproduzione di energia (consorzio) 13

14 C. Sostenibilità delle attività produttive Progetto Riprogettiamo Le Morelline Interventi di riqualificazione dell area produttiva Le Morelline: nuovo centro di raccolta differenziata adeguamento sistema di smaltimento delle acque bianche realizzazione rotatoria, nuova viabilità di accesso e piste ciclabili riorganizzazione sistema parcheggi e dell intero sistema infrastrutturale. Investimento complessivo: , di cui finanziamento regionale , comunale: Descrizione intervento Progetto smart grid le Morelline L area potrebbe diventare completamente autonoma per produzione di energia elettrica e termica, attraverso il collegamento di diversi impianti di generazione, rinnovabili e ad alta efficienza (cogenerazione), governati da un sistema centrale. Costituzione di un consorzio tra i soggetti privati per la realizzazione degli impianti e la gestione del sistema di generazione e distribuzione. Il Comune con le Associazioni di Categoria ha promosso una campagna (attraverso questionari) per quantificare i fabbisogni energetici dell area. Possibilità di estendere l iniziativa per la messa in comune di altri servizi. 14

15 Gli elementi qualificanti il PAES Rosignano (5) La produzione ed il consumo di energia: il potenziale sviluppo delle fonti rinnovabili Il 61% dell energia elettrica prodotta in Provincia si concentra nel Comune di Rosignano comune Rosignano provincia Livorno Incidenza Rosignano su provincia Produzione energia elettrica fonti fossili GWh 4.466, ,7 62,5 % Produzione energia elettrica fonti rinnovabili (biogas, fotovoltaico ed eolico) GWh 24,3 206,5 11,7 % Produzione energia elettrica totale - GWh 4.490, ,2 61,1 % Incidenza fonti rinnovabili su produzione di energia elettrica al 2012: 0,5% (produzione raddoppiata rispetto al 2004) Energia elettrica consumata rispetto a produzione: 6% Per Rosignano è possibile ipotizzare progetti innovativi nella produzione e nell offerta di energia in particolare da fonti rinnovabili (FV, onde, geotermia ecc.) 15

16 Consumi finali di energia ROSIGNANO M.mo (MWh) 2004 Civile Trasporti Agricoltura Industria Totale % Prodotti petroliferi ,5 Gas ,0 FER e Teleriscaldamento ,0 Energia elettrica ,5 di cui Fonti Rinnovabili ,7 Totale consumi energia Civile Trasporti Agricoltura Industria Totale % Prodotti petroliferi ,8 Gas naturale ,6 FER e Teleriscaldamento ,2 Energia elettrica ,5 di cui Fonti Rinnovabili ,1 Totale consumi energia

17 Consumi finali di energia BASSA VAL DI CECINA (MWh) 2004 Civile Trasporti Agricoltura Industria Totale Prodotti petroliferi Gas FER e Teleriscaldamento Energia elettrica di cui Fonti Rinnovabili Totale consumi energia Civile Trasporti Agricoltura Industria Totale Prodotti petroliferi Gas naturale FER e Teleriscaldamento Energia elettrica di cui Fonti Rinnovabili Totale consumi energia

18 Valore Aggiunto e PIL - Val di Cecina (a prezzi base - milioni di euro 2012) Settori % 2012 / 2004 Incidenza % 2013 Agricoltura 54,1 46,7-13,8 3,7 47,6 Industria 242,0 153,0-36,8 12,2 141,7 Costruzioni 107,4 106,7-0,7 8,5 100,9 Servizi 986,5 947,5-4,0 75,6 914,1 Totale 1.390, ,9-9, ,3 PIL 1.595, ,9-10, ,2 Fonte: IRPET - 4% tra 2012 e

19 Variazione PIL, consumi energia ed Intensità energetica Bassa Val di Cecina Periodo Anno Consumi finali di energia (MWh) PIL a prezzi costanti 2012 (milioni di euro) Intensità consumi energia rispetto al PIL (MWh/milioni ) , , , , Variazione % 2012 / ,9-10,9-10,1 19

20 Energia da fonti rinnovabili Progetto Impianti fotovoltaici su edifici pubblici Installati 8 impianti fotovoltaici sulla copertura di scuole comunali per 107 kw e 133 MWh/anno di produzione elettrica. Investimento sostenuto da Cofely Risparmio su acquisto energia elettrica per il Comune: /anno Descrizione intervento Progetto Descrizione intervento Studi di fattibilità per realizzare fotovoltaico su coperture di edifici pubblici: sede comunale, palestra Lillatro, capannone Morelline, palazzetto sport, palestra scuole Novaro: per 86 kw 6 cimiteri gestiti da CROM: 118 kw Produzione complessiva di energia elettrica: 249,3 MWh/anno Costo complessivo: Possibilità di accedere ai certificati bianchi Centrale fotovoltaica a Scapigliato da 200 kw Moduli posizionati a terra in un area individuata non soggetta a movimenti del terreno (tra vecchio corpo della discarica, non attivo da 2001, e la statale Emilia 206) Produzione complessiva di energia elettrica: 257,5 MWh/anno Il costo dell investimento, almeno

21 Energia da fonti rinnovabili Progetto Energia dalle onde A largo di Castiglioncello - Punta Righini - è in fase di sperimentazione un impianto prototipo da 200 kw per la produzione di energia da moto ondoso della società 40South Energy, che ha ottenuto la concessione demaniale nel marzo 2013 su un area di 250 m x 300 m. Il sito si trova in un fondale di 47 m, al di fuori delle rotte commerciali. Descrizione intervento Il sito in concessione sarà utilizzato dalla società per testare nuovi modelli di macchine offshore, compreso quello da 2 MW che occuperà una superficie di poco superiore alla macchina da 200 kw. produzione attesa MWh/anno (16% di capacity factor) riduzione CO 2 : 930 ton costo stimabile: 5,7 mil. (compresi costi di impianto ed installazione) finanziamento: aziende private e crowdfunding diretto alla comunità locale 21

22 Gli elementi qualificanti il PAES Rosignano (6) L uso razionale delle risorse ed il recupero della materia Sviluppo del polo di Scapigliato per: il trattamento dei rifiuti il recupero di materia la valorizzazione energetica degli stessi Produzione rifiuti e raccolta differenziata (Fonte: ARRR) Anno produzione rifiuti - t raccolta differenziata - t % raccolta differenziata , ,1 di cui rifiuti organici, verde e legno: ton produzione giornaliera (ton): invernale: 71,5 estiva: 99,4 22

23 Utilizzo del biogas per la produzione di energia elettrica Rifacimento e potenziamento dell impianto di captazione del biogas della discarica di Scapigliato per la produzione di energia. Incremento dell efficienza di utilizzo del biogas: dal 40% al 60%. Previsione di produzione di energia elettrica da biogas al 2020: circa MWh Riduzione delle emissioni diffuse di CO 2 : ton / anno Costo: 3,5 mil Produzione a fini energetici di biogas da impianto di compostaggio e digestione anaerobica dei rifiuti biodegradabili Aumento raccolta differenziata e recupero scarti di potatura del verde pubblico e privato, rifiuti di mercati ortofrutticoli, rifiuti organici, residui industria agro-alimentare, scarti alimentari e vegetali. Impianto di compostaggio da t/anno (192 t/giorno) Costo di investimento stimato: circa 16 milioni di Riduzione delle emissioni diffuse di CO 2 : ton / anno Utilizzi possibili del biogas: - produzione energia elettrica (stimata in MWh) e/o termica - produzione di biometano Sviluppo tecnologie di trattamento, miscelazione ed emulsione di oli vegetali esausti Sistema sperimentale ed innovativo di emulsione con acqua di oli vegetali, derivanti dalla filiera di raccolta, trattamento di tali oli esausti e valorizzazione energetica. Costo: circa

24 Una opportunità per l attuazione del PAES: i Progetti di Innovazione Urbana POR FESR Regione Toscana: incentiva interventi finalizzati a: miglioramento efficienza energetica e maggiore utilizzo del trasporto pubblico e/o sistemi di mobilità alternativa (oltre che realizzazione e recupero di edifici per servizi socio-assistenziali, attività di carattere educativo, di animazione sociale e culturale, sostegno alla nuova imprenditorialità, fruizione del patrimonio culturale). I Comuni di Rosignano M.mo e Cecina possono presentare Progetti di Innovazione Urbana (PIU) in quanto compresi nelle Aree Funzionali Urbane individuate dalla Regione. Alcune delle azioni del PAES, integrabili ed eligibili nei PIU, possono essere di interesse anche per il comune di Cecina, replicabili e sviluppabili, fino ad arrivare a definire possibili progetti comuni ed integrati tra i 2 territori: ristrutturazione edifici o complessi di edifici pubblici con i principi dell edilizia sostenibile sostituzione degli impianti di climatizzazione con impianti a basso consumo (ad esempio metanizzazione, teleriscaldamento, pompe di calore, solare termico) illuminazione pubblica intelligente (incluso l efficientamento) creazione di percorsi e corsie preferenziali per il transito dei mezzi pubblici piste ciclabili ed aree di interscambio tra diverse modalità di spostamento e loro attrezzature Gli interventi sono finanziabili fino all 80% Disponibili 49 mil di per massimo 8 progetti 24

25 Asse di intervento del PAES Rosignano Riduzione consumi di energia per riscaldamento (prodotti petroliferi + metano) del 5% per controlli su impianti termici e su certificati di efficienza energetica e Regolamento per l Edilizia Sostenibile Riduzione ton CO A. Efficienza energetica nel settore civile B. Mobilità sostenibile C. Sostenibilità delle attività produttive Metanizzazione degli impianti di riscaldamento in edifici comunali 19 Sostituzione di infissi in edifici comunali 3 Efficientamento della rete di illuminazione pubblica 418 Riqualificazione impianti termici in Edilizia Residenziale Popolare gestita da CASALP (sostituzione / integrazione dei generatori in impianti esistenti) Totale Piste ciclabili 86 Riduzione consumi gasolio e benzina del 5% con sviluppo e miglioramento del TPL ed utilizzo di mezzi più efficienti e a basse emissioni. Impiego di biocarburanti al 2020 fino al 10% (biodiesel in sostituzione del gasolio e bioetanolo della benzina) Totale I consumi di prodotti petroliferi e metano rimarranno invariati al 2020, ma crescerà l uso del metano fino al 90%, si ridurranno i prodotti petroliferi al 10% Totale

26 Fotovoltaico su strutture comunali (11 per 204 kw) 83 Produzione di energia elettrica da fotovoltaico nelle nuove realizzazioni edilizie (abitative e non) come da previsioni urbanistiche del Comune 249 D. Energia da fonti rinnovabili Centrale fotovoltaico a terra presso l area di Scapigliato 85 Produzione di energia termica da solare termico nelle nuove realizzazioni edilizie (abitative e non) come da previsioni urbanistiche del Comune 505 Produzione di energia elettrica da biogas captato dalla discarica di Scapigliato Energia dalle onde da impianti per 2 MW 930 Totale Impianto di compostaggio e digestione anaerobica dei rifiuti biodegradabili presso area Scapigliato E. Uso razionale delle Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione risorse Installazione fontanelle acqua ad alta qualità Totale n.q. n.q. F. Educazione ambientale Attività di educazione energia - ambiente nelle scuole Totale 0 n.q. Totale riduzione complessiva CO 2 tra 2012 e 2020 ton

27 INVESTIMENTI PAES ROSIGNANO Azioni finanziate con risorse pubbliche più eventuali incentivi / contributi Metanizzazione impianti riscaldamento in edifici comunali Sostituzione di infissi in edifici comunali Sviluppo piste ciclabili Installazione da ASA di fontanelle d acqua ad alta qualità Educazione ambientale per le scuole Totale Azioni realizzabili attraverso ESCo, più eventuali incentivi / contributi Efficientamento sistema illuminazione Comunale Riqualificazione impianti termici centralizzati ERP (CASALP) da definire Ampliamento della rete di teleriscaldamento ad utenze private da definire Installazione impianti solari fotovoltaici su edifici comunali Centrale fotovoltaica a Scapigliato Totale

28 Azioni realizzabili con investimenti parzialmente recuperabili con risparmi/tariffe, impiego risorse pubbliche più eventuali contributi o incentivi Miglioramento del servizio di TPL e nuove linee ad integrazione del servizio esistente Impianto di produzione di energia da biogas da discarica Impianto di compostaggio e digestione anaerobica con produzione di energia elettrica Totale Azioni realizzabili prevalentemente / esclusivamente con finanziamenti privati Impianto di energia dalle onde Interventi a costo zero, di tipo regolamentare Modifiche del Regolamento di Edilizia Sostenibile - TOTALE

29 Emissioni CO 2 ed obiettivo al 2020 Rosignano M. Emissioni CO ton Riduzione del 34% 1/3 per la crisi economica 1/3 per uso razionale dell energia 1/3 uso fonti rinnovabili e basse emissioni Emissioni CO ton Emissioni CO ton Riduzione del 35,4% rispetto al 2004 con incremento consumi energia elettrica del 3% tra 2012 e 2020 riduzione emissioni di ton tra con attuazione azioni PAES 29

30 Le emissioni di CO 2 del comune di Rosignano al 2012 Le emissioni generate dalle operazioni dirette del Comune di Rosignano sono l 1,7% del totale Comune Rosignano: da 12,9 ton/abitante nel 2004 a 8,5 ton/abitante nel 2012 Media nazionale al 2012: 6,2 ton/abitante 30

31 Emissioni CO 2 per comune della Bassa Val di Cecina al 2012 ed incidenza % Le emissioni di CO 2 si sono ridotte del 28,6% tra il 2004 ed il

32 Attuazione del PAES realizzazione interventi pubblici e privati selezione preliminare degli interventi in base a presenza di vincoli, sostenibilità economico finanziaria, grado di progettualità proposto definizione dei progetti esecutivi e del business plan di ogni intervento (incluso contratti di performance energetica) scelta della procedura ottimale identificazione attraverso gara di uno o più soggetti che attuino il PAES: realizzazione delle opere e finanziamento attivazione finanziamenti comunitari / regionali (nell ambito del POR - FESR sono disponibili circa 195 milioni di in 7 anni per efficientamento energetico, fonti rinnovabili e mobilità urbana sostenibile) ricorso ad incentivi (certificati efficienza energetica, certificati verdi / tariffa onnicomprensiva, conto energia termico, detrazioni fiscali, fondi di garanzia) 32

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

Opportunità POR FESR Veneto

Opportunità POR FESR Veneto ENERGIA Opportunità POR FESR Veneto 2014 2020 ASSE 1 - RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ASSE 2 - AGENDA DIGITALE ASSE 3 - COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ASSE 4 - ENERGIA SOSTENIBILE E

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste 1/11 Obiettivo e strategie Ridurre le emissioni di CO 2 almeno del 20% entro il 2020 rispetto ad un anno di riferimento per il quale

Dettagli

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl Il Piano Clima del Comune di Ferrara obiettivi e azioni Ferrara 21 marzo 2013 Struttura Piano Clima - Introduzione assessori - Iniziativa regionale Piani Clima - Quadro territoriale delle emissioni - Scenari

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in campo energetico L approvazione del Piano Energetico Regionale

Dettagli

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi 28 febbraio 2011 Olivetta Federici Piano straordinario per l occupazione : Misura II.8 Piu green Incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici ed

Dettagli

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Riqualificazione centrali e/o impianti termici Settore: Edifici, Attrezzature/Impianti e Industrie 1 1.A1 Edifici, attrezzature/impianti comunali Riqualificazione centrali e/o impianti termici 2 1.A2 Edifici, attrezzature/impianti comunali Sostituzione

Dettagli

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona IL PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE VERSO IL 2020 Seminario sulla redazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci. Verona,

Dettagli

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE 27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE COS È IL PAES Impegno volontario e unilaterale per contribuire al superamento degli obiettivi minimi adottati dalla UE entro il 2020: - riduzione

Dettagli

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame assessorato lavori pubblici ed energia regione del veneto Belluno, 20 giugno 2014 IL PATTO DEI SINDACI Il Patto dei Sindaci è

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol I risultati del questionario Preganziol 29/06/2015 1- LA VOSTRA ABITAZIONE A. Tipologia dell edificio Famiglie n. di proprietà

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 18 giugno 2015 IL RUOLO DELLA REGIONE La Regione Veneto è struttura di supporto per i Comuni

Dettagli

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità 2006-2010 D.A.C.R n. 44 del 30 gennaio 2007 B.u.r n. 12 del 15/02/2007 1 Le aree d intervento: Clima ed atmosfera Natura e biodiversità

Dettagli

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA Venezia, 14.11.2014 L Accordo Comune di Venezia-MATTM per lo sviluppo di interventi di efficienza energetica e l utilizzo di fonti di energia rinnovabile: un opportunità di sviluppo per Venezia Il contesto

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 IL PATTO DEI SINDACI Claudia Carani Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 Il PATTO DEI SINDACI L INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI Il 29 Gennaio 2008 la Commissione Europea ha

Dettagli

L impianto di Castel d Aiano

L impianto di Castel d Aiano IMPIANTI DI COGENERAZIONE A BIOMASSE IL SISTEMA GASSIFICAZIONE + MOTORE STIRLING L impianto di Castel d Aiano Porretta Terme, 27 settembre 2008 Ing. Sergio Palmieri Cogenerazione di piccola potenza da

Dettagli

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Due problemi: i cambiamenti climatici e l esaurimento dei combustibili fossili

Dettagli

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica I consumi energetici e le emissioni a Cesano Boscone A CHE PUNTO SIAMO? Luca D'Achille Responsabile

Dettagli

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici Arch. ERIKA FAVRE La riqualificazione energetica degli edifici pubblici L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR-FESR 2007/2013 Approvazione,

Dettagli

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano

Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano. Comune di Milano Piano Energetico Ambientale del Comune di Milano Edoardo Croci Assessore Mobilità, Trasporti e Ambiente Comune di Milano RINENERGY Milano 3 maggio 2007 PEAC Piano Energetico Ambientale Comunale Obiettivi

Dettagli

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Stato Agevolazione. Beneficiari. Normativa. Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) e Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008)

Stato Agevolazione. Beneficiari. Normativa. Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) e Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Stato Agevolazione Beneficiari Normativa Detrazione in conto capitale del 55% in 3-10 quote annuali fino ad un massimo di 60.000 euro Persone fisiche. Enti, società semplici, società in nome collettivo,

Dettagli

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Roberto Murano Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Roma 8 settembre 2009 1 Le opportunità per le bioenergie:

Dettagli

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE STRATEGIE OPERATIVE per lo SVILUPPO dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Per info: SIM INGEGNERIA SRL - info@simingegneria.it, tel. 0985/801134; Referente South Italy Arch. S. Martorelli

Dettagli

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica 6 Novembre 2009 Rosignano Solvay Gaetano Zipoli - Assessore all Ambiente Comune di Calenzano Hanno collaborato: Arch. Gianna Paoletti e Dr. Emiliano Bilenchi La presenza di numerose attività produttive

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI

Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI Le città firmatarie I Piani di azione presentati Il Percorso CITTA LODI Novembre 2008 Dicembre 2010 Febbraio 2011 2011 2020 2013 2015 Il Patto l'impegno

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015 IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015 SPES Consulting srl Ing. Adriano PESSINA Arch. Andrea Ammenti Le

Dettagli

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b) ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b) a) Riqualificazione energetica nell edilizia pubblica b) Realizzazione di impianti a fonti rinnovabili ad uso di edifici Nome dell

Dettagli

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al 2013 Comune di Agrate Brianza Il patto dei Sindaci Cos è? il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità

Dettagli

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE Contenuti I meccanismi nazionali di incentivo all efficienza energetica Il Conto Termico Cosa si può realizzare? Il supporto

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI Comune di Vicoli INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 431 2) Fattori di emissione fattori di

Dettagli

La Toscana si ricarica

La Toscana si ricarica Il Piano di Indirizzo Energetico Regionale Consumare di meno, produrre di più Più efficienza. Meno sprechi Più rinnovabili. Meno emissioni Uscire dal fossile per salvare il clima La Toscana si ricarica

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

Comune di Pesaro Servizio Qualità Ambiente/Energia. Annarita Santilli Pesaro 22 settembre 2010

Comune di Pesaro Servizio Qualità Ambiente/Energia. Annarita Santilli Pesaro 22 settembre 2010 Annarita Santilli Pesaro 22 settembre 2010 Annarita Santilli I PRESUPPOSTI DELL APPROCCIO PESARESE PASSO DP (Programma Ambientale di Sviluppo Sostenibile del distretto pesarese) Marzo 2005 Regione Marche

Dettagli

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR 2014-2020 2020 giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 10 dicembre 2015 PAES - PERCORSO Risorse finanziarie ex art. 11 L.R. 27/2003

Dettagli

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE Perché un bando? PREMESSA: Il consumo di energia elettrica della Regione Marche nell anno 2014 ammonta a 6.572 GWh I settori dell industria e dei servizi

Dettagli

Piano per una Lombardia sostenibile

Piano per una Lombardia sostenibile Piano per una Lombardia sostenibile CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI Verso la Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020: lavori preparatori L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI: OPPORTUNITÀ PER OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO

Dettagli

BASELINE COMUNE DI SERMIDE

BASELINE COMUNE DI SERMIDE BASELINE COMUNE DI SERMIDE AMBITI CONSIDERATI Settore comunale edifici comunali illuminazione pubblica trasporto (mezzi in dotazione all Amministrazione) fonti rinnovabili di energia e generazione diffusa

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA VINCENZO NAPOLITANO, SEZIONE UTILITIES ENERGIA E AMBIENTE UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI 31 marzo 2017 Il contesto normativo e di mercato per l efficienza

Dettagli

L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO PUBBLICO REGIONALE

L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO PUBBLICO REGIONALE L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PATRIMONIO PUBBLICO REGIONALE Dott.ssa Maria Ruggiero Mercoledì 7 Settembre 2016 Viale A. Moro, 30 Bologna Aula Magna Regione Emilia Romagna Servizio Energia qualità dell

Dettagli

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Fondazione Cariplo IL PATTO DEI SINDACI PER L ENERGIA: GESTIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ED EDILIZIA SCOLASTICA 24 OTTOBRE 2012 Sede provinciale

Dettagli

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti Davide Scapinelli ERVET S.p.a. Ecomondo 11 novembre 2016 Indice 1. Obiettivi UE e scenari energetici

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.) Portinho da Costa Un impianto di trattamento delle acque con sistema di cogenerazione per la produzione di elettricità e riscaldamento SMAS Servizi municipalizzati di acqua e fognature, Portogallo Descrizione

Dettagli

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico Uggiate Trevano, 24 novembre 2016 www.mpnext.it 1 MP NEXT Energy Service

Dettagli

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015 Il Patto dei Sindaci L Unione Europea guida la lotta contro il cambiamento

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI 4 Aprile 2014 Centro Congressi Camera di Commercio Perugia Relazione ing. Gabriele De Micheli - U.O. Servizi Tecnologici Energetici Informatici Comune di Perugia Bando

Dettagli

Fonti : ANCI Regione Emilia Romagna Alessandro Rossi

Fonti :  ANCI Regione Emilia Romagna Alessandro Rossi Fonti : http://www.eumayors.eu/ ANCI Regione Emilia Romagna Alessandro Rossi Cosa è il «Patto dei Sindaci»? Il 29 gennaio 2008, nell ambito della seconda edizione della Settimana europea dell energia sostenibile

Dettagli

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre 2015 sport & sostenibilità DELIBERAZIONE N 132 APPROVATA DALL ASSEMBLEA CAPITOLINA IL 22 DICEMBRE 2014 Per tutte le opere relative al progetto di realizzazione

Dettagli

Piano Energetico Provincia di Roma

Piano Energetico Provincia di Roma 2 Seminario AGENDA 21 9 MAGGIO 2006 PROVINCIA DI ROMA Dip. IV Servizi di Tutela Ambientale - Servizio 3 Tutela Aria ed Energia Responsabile del procedimento: Arch. S. Nicoletti Coordinamento generale:

Dettagli

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011 TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY Torino, 11 marzo 2011 PATTO DEI SINDACI Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea il 29 gennaio 2008 a Bruxelles. Il Patto dei Sindaci impegna

Dettagli

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale per le Politiche Abitative Servizio Qualità urbana e politiche

Dettagli

brainstorming società internet pianificazione consulenza edilizia progetti gestione industria spunti per alcune riflessioni sul risparmio energetico

brainstorming società internet pianificazione consulenza edilizia progetti gestione industria spunti per alcune riflessioni sul risparmio energetico società brainstorming internet pianificazione edilizia consulenza progetti industria gestione spunti per alcune riflessioni sul risparmio energetico internet + 2,2 miliardi di utenti (1 persona su 3 nel

Dettagli

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA Master in Europrogettazione Ph.D. Ing. Rocco Carfagna www.poienergia.gov.it L' Campus di Fisciano: Superficie totale

Dettagli

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014 Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014 Non è solo una questione di «temperature», ma di disastri e fenomeni sempre più estremi. Bisogna ridurre l emissione di CO2. 2 Per ovviare a questo andamento negativo

Dettagli

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali FORUM DI PREVENZIONE INCENDI Milano, 26 ottobre 2011 L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali Premessa

Dettagli

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario Roberto Murano Verona 8 febbraio 2013 Il Decreto 28 dicembre 2012,

Dettagli

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ambito di applicazione Interventi di piccole

Dettagli

Territori efficienti azioni per coinvolgere pubblico privato. Arch. Giulia Pedrocchi

Territori efficienti azioni per coinvolgere pubblico privato. Arch. Giulia Pedrocchi Territori efficienti azioni per coinvolgere pubblico privato Arch. Giulia Pedrocchi Sostenibilità energetico ambientale in città : obiettivi perché? L Unione Europea ha emanato la direttiva 20-20-20 che

Dettagli

POI ENERGIA E BIOMASSE

POI ENERGIA E BIOMASSE Ente Fiera del Levante CONVEGNO PRODUZIONE ENERGETICA E BIOMASSE POI ENERGIA E BIOMASSE Dott. Gian Maria Gasperi Consulente per l Autorità di Gestione del Programma Operativo Interregionale QUADRO DI RIFERIMENTO

Dettagli

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+ Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto CONVEGNO Rimini, 6 Novembre 2013 BIOMETANO: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE FUTURE Sergio Piccinini CRPA Stefano Valentini - ASTER Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile Sonia Sandei Responsabile Sviluppo Generazione Distribuita Enel Energia Soluzioni per Grandi Clienti Le Biomasse come vettore energetico:

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Cos è il POR FESR 2014-2020 Il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) 2014-2020, approvato dalla Commissione

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2014 CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L efficienza energetica nell industria Interventi e casi applicativi Unindustria Como, 20 maggio 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda

Dettagli

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI Con delibera 30 marzo 2009, n. 417 la Giunta regionale ha disciplinato modalità e criteri

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES Comune di Medesano PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES Dicembre 2015 «Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il resto della mia vita», GrouchoMarx Obiettivo del PAES Con il Piano d Azione

Dettagli

Improve the energy. future! future! improve the smart. future!

Improve the energy. future! future! improve the smart. future! improve Improve the energy the green future! future! improve the smart future! Nasce eambiente 2003 : nasce eambiente Srl CAPIRE i problemi ambientali e PROGETTARE soluzioni per GESTIRE i risultati ottenuti.

Dettagli

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini Alessandro Gentile Vice Direttore Gruppo PIR Genova, 10 Ottobre 2017 Agenda La Riqualificazione Energetica Portuale

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 710 2) Fattori di emissione Selezionare la voce corrispondente:

Dettagli

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili ENGIE per le Città Energie Rinnovabili La Smart City? Più sostenibile e pulita con ENGIE Lo sviluppo economico incessante, che ha contraddistinto gli ultimi settant anni di storia mondiale, pone l accento

Dettagli

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria ACSM-AGAM Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria Monza 10 novembre 2016 IL GRUPPO ACSM AGAM Reti gas e idriche Termovalorizzatore e Ambiente Vendita gas ed energia elettrica Teleriscaldamento

Dettagli

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo.

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo. Certificazione EMAS: le buone pratiche ambientali cambiano il turismo e la città Roberto Cantagalli Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della

Dettagli

fonte:

fonte: Asse 1 1.1 - INCREMENTO DELL ATTIVITÀ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE 171.124.326,67 DIP 54 - DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA, DEL LAVORO, DELLE POLITICHE CULTURALI E DELLE POLITICHE SOCIALI 1.2

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: opportunità e impatti per il sistemaindustrialeindustriale nazionale ENEA FEDERESCO Roma 15 luglio 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 29 Ottobre

Dettagli

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012 GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012 Sessione: La riqualificazione energetica degli edifici e nuove frontiere della

Dettagli

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale 1 Tavolo operativo Comune di Pordenone Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale Pordenone, 2 Luglio 2015 Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA IL PROGETTO 50000AND1SEAPS

Dettagli

Sistema nazionale di certificazione energetica

Sistema nazionale di certificazione energetica Région Autonome Vallée d Aoste Sistema nazionale di certificazione energetica EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI: STRATÉGIES EUROPÉENNES ET INTERVENTIONS LOCALES Saint-Vincent, 22 ottobre 2009 Roberto

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico Marco Citterio, Gaetano

Dettagli

La nostra casa comune

La nostra casa comune La nostra casa comune Che cosa può fare la politica locale per migliorare le condizioni ambientali? Quali risorse può mettere in campo per sensibilizzare i cittadini al benessere comune? Ecologia L ecologia,

Dettagli

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita Workshop ENERGIA BUONE PRATICHE : Campagna gratuita CHE cos è? CAMPAGNA GRATUITA PER LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA ( TEE) COSA sono i TEE? Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica

Dettagli

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini Roma, 6 maggio 2014 X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini Il ruolo di RSE nella ricerca Ricerca sul Sistema Energetico RSE

Dettagli

Modulo SEAP (Piano d'azione per l'energia sostenibile)

Modulo SEAP (Piano d'azione per l'energia sostenibile) Modulo SEAP (Piano d'azione per l'energia sostenibile) Questa versione operativa del modulo, destinata ai firmatari del patto, è finalizzata alla raccolta di dati. Tuttavia, il modulo SEAP online, presente

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella, ing.

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI POLITICHE DI INCENTIVAZIONE AL RISPARMIO ENERGETICO ED ALL UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI: AMBITO NORMATIVO ED ITER

Dettagli

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

FONDI FESR AVVISO ENERGIA FONDI FESR AVVISO ENERGIA OBIETTIVO DELLA MISURA sostenere l installazione di impianti a biomassa, il miglioramento dell efficienza energetica nelle strutture e nei cicli produttivi, anche attraverso l

Dettagli