Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 11 ottobre :00-02:00 euroclassic notturno graupner, christoph ( ) concerto in fa mag per flauto diritto GWV 323 allegro - andante - allegro. bolette roed, fl diritto; arte dei suonatori (reg. hindsgavl, 05/07/2011) durata: 9.39 DR radiotelevisione di stato danese handel, georg friedrich ( ) recitativo e aria dal III atto dell'opera: giulio cesare in egitto dall'ondoso periglio - deh, per pietà. graham pushee, contrten; australian brandenburg orch dir. paul dyer durata: 7.33 ABC australian broadcasting corporation bourdon, rosario ( ) poema elegiaco per vcl e orch alain aubut, vcl; orchestre métropolitain dir. gilles auger durata: 5.37 CBC canadian broadcasting corporation nielsen, carl ( ) serenata "in vano" per cl cor fag vcl e cb FS 68 kari krikku, cl; jonathan williams, cor; per hannisdahl, fag; øystein sonstad, vcl; katrine øigaard, cb (reg. lofoten, 12/07/2006) durata: 7.07 NRK radiodiffusione nazionale norvegese brahms, johannes ( ) quattro ballate per pf op. 10 re min "edward" - re mag - si min - si mag. paul lewis, pf (reg. bath, 28/05/1998) durata: BBC british broadcasting corporation howells, herbert ( ) requiem per coro salvator mundi - psalm 23 - requiem aeternam - psalm 21 - I heard a voice from heaven. gabrieli consort dir. paul mccreesh (reg. breslavia, 10/09/2011) durata: PR radio polacca

2 vaughan williams, ralph ( ) fantasia su un tema di thomas tallis BBC scottish symphony orch dir. donald runnicles (reg. londra, 04/08/2014) durata: BBC british broadcasting corporation caurroy, eustache du ( ) 11 fantasie su canzoni del XVI sec une jeune fillette - que n'ay-je des ailes mon dieu - le seigneur dès qu'on nous offense - pange lingua. hespèrion xx, jordi savall, vla e dir. durata: WDR radio della germania occidentale 02:00-02:30 monografie: patrizia cigna giovanni paisiello tirsi a fille, cantata per sopr e orch dov'è mai, o nerina (recitativo) - aure lievi, aure serene (aria). durata: bongiovanni gb fille a tirsi, cantata per sopr e orch patrizia cigna, sopr; intermusica ensemble dir. franco piva durata: bongiovanni gb fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 02:30-03:00 la musica da camera di ottorino respighi ottorino respighi quartetto dorico (1924) quartetto d'archi di venezia: andrea vio e alberto battiston, vl; luca morassutti, viola; angelo zanin, vcl durata: dynamic cds 276 fuori programma: frederic chopin valzer in la min op 34 n 2 per pf claudio arrau pf durata: 6.28 philips f 1 tr 3 03:00-04:30 l'arte di claudio abbado sergei rachmaninov rapsodia per pf e orch su un tema di paganini op. 43 introduzione e variazione I (precedente il tema) - tema e variazioni II - XXIV

3 mikhail pletnev, pf; orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 12 sergei prokofiev pierino e il lupo favola sinfonica per fanciulli op. 67 con narrazione presentazione dei personaggi e degli strumenti 1/2 3'45". andantino 1/3 0'57". allegro - andantino come prima 1/4 1'27". l'istesso tempo 1/5 2'05". moderato 1/6 1'50". poco più andante 1/7 2'16". andante molto 1/8 4'18". andantino come prima 1/9 2'01". allegro 1/10 2'09". allegro moderato 1/11 6'48" narratore roberto benigni; orch da camera d'europa dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 2 maurice ravel rapsodie espagnole per orch prélude à la nuit (très moderè) 1/7 4'30". malaguena (assez vif) 1/8 2'11". habanera (assez lent et d'un rythme las) 1/9 2'39". feria (assez animè) 1/10 6'31" orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 7 alban berg drei orchesterstücke op. 6 praeludium (langsam) 1/6 4'56". reigen (anfangs etwas zogernd - leicht beschwingt) 1/7 5'48". marsch (massiges marschtempo) 1/8 9'48" london symphony orch dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 6 04:30-05:00 sei corde dionisio aguado rondò in la min per chit op. 2 n. 3 andante durata: 6.18 sony bmg music f 1 tr 9 anonimo greenleeves durata: 3.45 rca gd86207 f 1 tr 14 isaac albeniz mallorca, barcarola per chit op. 202 durata: 7.21 sony bmg music f 1 tr 6 francisco tarrega capriccio arabo, serenata per chit andantino durata: 5.28 sony bmg music f 1 tr 4

4 enrique granados andaluza, danza spagnola per chit op. 37 n. 5 julian bream, chit durata: 4.24 sony bmg music f 1 tr 5 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 05:00-06:00 le voci della lirica: tenore, ben heppner giacomo meyerbeer l'africaine: o paradis (atto 4 ) london symphony orch e coro london voices dir. myung whun chung - m del coro: terry edwards durata: 6.21 grammophon f 1 tr 10 carl maria von weber oberon: ich jub'le in gluck und seligkeit (atto 3 ) orch kölner philharmoniker dir. james conlon durata: 4.00 emi f 2 tr 28 jacques françois fromental halevy la juive: rachel quand du seigneur (atto 4 ) durata: grammophon f 1 tr 6 giacomo meyerbeer les huguenots: plus blanche que la blanche hermine (atto 1 ) london symphony orch e coro london voices dir. myung whun chung - m del coro: terry edwards durata: 6.18 grammophon f 1 tr 11 hector berlioz la damnation de faust: nature immense (parte 4 ) london symphony orch dir. myung whun chung durata: 5.45 grammophon f 1 tr 2 giuseppe verdi il trovatore: di quella pira (parte 3 ) orch sinf e coro della radio bavarese dir. roberto abbado durata: 3.15 rca f 1 tr 13

5 jules massenet le cid: o souverain o juge o pere (atto 3 ) orch sinf della radio bavarese dir. roberto abbado durata: 5.12 bmg f 1 tr 3 hector berlioz benvenuto cellini: sur les monts les plus sauvages (atto 3 ) london symphony orch dir. myung whun chung durata: 4.52 grammophon f 1 tr 4 giacomo puccini turandot: nessun dorma (atto 3 ) ben heppner, ten; orch sinf e coro della radio bavarese dir. roberto abbado durata: 3.08 rca f 1 tr 19 fuori programma: georg philipp telemann primo movimento "dolce" dal quartetto in sol mag per fl 2 vle da gamba e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken e wieland kuijken, vle da gamba; robert kohnen, cemb durata: 4.02 accent acc d f 1 tr 11 06:00-07:00 piccola antologia giovanni battista pergolesi salve regina, antifona in la min per sopr orch d'archi e b. c. salve regina 1/19 3'32". ad te clamamus 1/20 0'57". ad te suspiramus 1/21 1'37". eja ergo advocata nostra 1/22 2'03". o clemens o pia 1/23 2'53" maria grazia schiavo, sopr; orch da camera "cappella della pietà de' turchini" dir. antonio florio durata: eloquentia el-0505 f 1 tr 19 franz schubert ottetto in fa mag per 2 ob 2 cl 2 corni e 2 fag (D 72) minuetto (allegretto) - trio I e II 1/12 5'29". finale (allegro) 1/13 4'57" compl di fiati "ottetto classico italiano" durata: stradivarius str f 1 tr 12 giuseppe verdi nabucco: sinfonia dall'opera orch filarm marchigiana dir. gustav kuhn durata: 8.09 arte nova f 1 tr 2 franz liszt les jeux d'eau à la villa d'este, per pf n. 4 da "années de pélerinage, troisième année, italie" andré watts, pf

6 durata: 7.46 emi records f 2 tr 9 maurice ravel trois chansons, per coro misto a 4 voci a cappella nicolette 1/7 2'12". trois beaux oiseaux du paradis 1/8 3'43". ronde 1/9 1'59" coro "robert shaw festival singers" dir. robert shaw durata: 8.03 telarc cd f 1 tr 7 piotr ciajkovskij marcia slava in si bem min per orch op. 31 orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 2 tr 8 07:00-08:00 almanacco in musica georg friedrich haendel my heart is inditing, coronation anthem n. 4 per coro a 6 voci orch e b. c. HWV 261 composto per l'incoronazione di giorgio II di hannover a re d'inghilterra. prima esecuzione: 11 ottobre 1727 my heart is inditing 1/12 2'44". kings' daughters 1/13 2'56". upon thy right hand 1/14 2'48". kings shall be thy nursing fathers 1/15 3'06" the academy of ancient music e "king's college choir" di cambridge dir. stephen cleobury - m del coro: benjamin bayl durata: emi classics f 1 tr 12 anton bruckner (ansfelden, 4 settembre vienna, 11 ottobre 1896) quartetto per archi in do min allegro moderato 1/6 9'16". andante 1/7 6'57". scherzo (presto) 1/8 3'21". rondò (schnell) 1/9 4'33" quartetto fine arts: ralph evans ed efim boico, vl; yuri gandelsman, vla; wolfgang laufer, vcl durata: naxos f 1 tr 6 emmerich kalman der zigeunerprimas (il virtuoso zigano): mein alter stradivari prima rappresentazione: vienna, johann strauss theater, 11 ottobre 1912 benno kusche, ten; orch sinf graunke dir. willy mattes durata: 2.40 emi cms f 2 tr 13 léon boëllmann (ensisheim, 9 settembre parigi, 11 ottobre 1897) suite gothique per org op. 25 introduction-choral (maestoso) 1/4 2'21". menuet gothique (allegro) 1/5 2'52". prière a notre-dame (tres lent) 1/6 4'45". toccata (allegro) 1/7 4'06" olivier vernet, org durata: ligia digital lidi f 1 tr 4 fuori programma: gioachino rossini

7 une caresse a' ma femme per pf n 7 da "album pour les enfants degourdis" - 12 pezzi per pf - volume VII della raccolta "peches de viellesse" jeffrey swann, pf durata: 3.24 agora' ag f 1 tr 5 08:00-09:30 concerto del mattino bach, johann sebastian ( ) sei preludi e fughe, da "il clavicembalo ben temperato" libro I n. 19 in la mag BWV n. 20 in la min BWV n. 21 in si bem mag BWV n. 22 in si bem min BWV n. 23 in si mag BWV n. 24 in si min BWV 869 glenn gould, pf durata: sony sm2k f 2 tr 13 mozart, wolfgang amadeus ( ) messa in do mag per soli coro orch e org K 337 "missa solemnis" kyrie 1/8 2'52". gloria 1/9 3'27. sonata da chiesa n. 17 in do mag per archi e org obbligato (allegro) 1/10 3'51". credo 1/11 5'21". sanctus 1/12 1'43". benedictus 1/13 2'39". agnus dei 1/14 5'27" patrizia kwella, sopr; ulla groenenwold, contr; christoph pregardien, ten; franz josef selig, bs; orch collegium cartusianum e coro da camera di colonia dir. peter neumann durata: virgin f 1 tr 8 chopin, frédéric ( ) concerto per pf e orch n. 2 in fa min op. 21 maestoso 1/4 14'19". larghetto 1/5 9'47". allegro vivace 1/6 8'17" andré watts, pf; new york philharmonic orch dir. thomas schippers durata: sony sbk f 1 tr 4 09:30-10:00 intermezzo barocco giuseppe tartini sonata per vl e b. c. in si bem mag op. post "staggion bella " andante cantabile 1/4 4'11". allegro affettuoso 1/5 5'05". giga - allegro 1/6 4'28" fabio biondi, vl; maurizio naddeo, vcl; rinaldo alessandrini, cemb; pascal montheillet, tiorba durata: opus ops f 1 tr 4 concerto in mi min per vl archi e b. c. allegro 1/1 6'01". grave 1/2 3'21". allegro 1/3 4'54" federico guglielmo, vl; l'arte dell'arco dir. giovanni guglielmo durata: dynamic cds-279 f 1 tr 1 10:00-12:00 archivio RAI arcangelo corelli

8 sonata a tre in do mag op. 3 n. 8 largo - allegro - largo - allegro. ensemble il terzo suono: enrico casazza e isabella longo, vl; giuseppe mulè, vcl; giorgio cerasoli, clav (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 10/06/2007) durata: 6.13 SRO f 1 tr 1 franz schubert quattro lieder per voce e orch die forelle D 550 (orchestraz di benjamin britten) 1/2 2'18''. romanza (arietta) dall'opera "rosamunde" D 797 1/3 3'32'' gruppe aus dem tartarus D 583 (orchestraz di max reger) 1/4 3'18''. im abendrot D 799 (orchestraz di max reger) 1/5 4'18'' iris vermillion, msopr; orch sinf nazionale della RAI dir. neville marriner (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 10/10/2008) durata: TO f 1 tr 2 wolfgang amadeus mozart quartetto in sol min K 478 allegro - andante - rondeau (allegro). quartetto michelangelo: elena matteucci, pf; francesca vicari, vl; luca sanzò, vla; francesco sorrentino, vcl; con susanna pisana, vl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 25/06/2006) durata: SRO f 1 tr 1 richard strauss vita d'eroe, poema sinfonico op. 40 vivacemente mosso - un poco più lento molto più calmo - vivace. tempo I - con grande slancio ed entusiasmo - lento marina ghigino, vl solista; orch sinf nazionale della RAI dir. yutaka sado (reg. torino, auditorium RAI, 23/02/2006) durata: TO - FD f 2 tr 1 sergej prokofiev sonata in re mag per fl e pf op. 94 andantino - allegro - andante - allegro con brio. andrea oliva, fl; marco grisanti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 1/04/2007) durata: SRO f 1 tr 2 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 12:00-13:00 monografie: glazunov secondo serebrier alexander glazunov

9 sinfonia n. 6 in do min op. 58 adagio - allegro appassionato 1/1 10'10". tema con variazioni 1/2 10'55". intermezzo (allegretto) 1/3 4'50". finale (andante maestoso - moderato maestoso - scherzando - allegro pesante - allegro moderato) 1/4 9'56" durata: warner classics f 1 tr 1 la mer, fantasia in mi mag op. 28 royal scottish national orch dir. josé serebrier durata: warner classics f 1 tr 5 fuori programma: joseph haydn allegretto, dalla sinfonia in do mag n 82 " l' ours " ( l orso ) orch da camera di losanna dir. jesús lópez cobos durata: 7.10 denon co f 1 tr 2 13:00-14:00 una voce poco fa: jonas kaufmann mozart, wolfgang amadeus ( ) die zauberflöte (il flauto magico): wie stark ist nicht dein zauberton (atto 1 ) jonas kaufmann, ten; con michael volle, bs; mahler chamber orch dir. claudio abbado durata: decca f 1 tr 4 verdi, giuseppe ( ) la traviata: de' miei bollenti spiriti (atto 2 ) jonas kaufmann, ten; con jana sibera, sopr durata: 7.25 decca f 1 tr 7 weber, carl maria von ( ) der freischütz (il franco cacciatore): durch die wälder, durch die auen (atto 1 ) durata: 7.03 decca f 1 tr 6 puccini, giacomo ( ) la bohème: che gelida manina (atto 1 ) durata: 5.06 decca f 1 tr 1 bizet, georges ( ) carmen: la fleur que tu m'avais jetée (atto 2 ) prague philharmonic orch dir. marco armiliato durata: 4.20 decca f 1 tr 2 wagner, richard ( ) parsifal: nur eine waffe taugt (atto 3 ) jonas kaufmann, ten; mahler chamber orch dir. claudio abbado durata: 9.41

10 decca f 1 tr 10 mascagni, pietro ( ) cavalleria rusticana: brindisi e addio alla madre brindisi 1/7 2'50". addio alla madre 1/8 3'48" turiddu: jonas kaufmann, ten; lola: rosa feola, sopr; mamma lucia: cristina reale msopr; orch sinf e coro dell'accademia nazionale di santa cecilia di roma dir. antonio pappano - m del coro: ciro visco durata: 6.38 decca f 1 tr 7 fuori programma: johann sebastian bach aria dall'ouverture ( suite ) in re mag n 3 per orch bwv 1068 orch the english concert dir trevor pinnock durata: 4.49 archiv f 3 tr 9 14:00-15:00 un'ora con... andrea bacchetti bach, johann sebastian ( ) partita n. 2 in do min BWV 826 sinfonia 2/17 4'45. allemanda 2/18 4'15. corrente 2/19 2'14. sarabanda 2/20 3'15. rondeau 2/21 1'42. capriccio 2/22 3'51 durata: sony music f 2 tr 17 mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto per pf e orch n. 13 in do mag K 415 allegro 1/7 11'03. andante 1/8 7'33. allegro 1/9 7'45 orch di padova e del veneto dir. carlo goldstein durata: dynamic cds-713 f 1 tr 7 chopin, frédéric ( ) berceuse in re bem mag op. 57 andrea bacchetti, pf durata: 5.09 videoradio vr-cd f 1 tr 2 fuori programma: frederic chopin valzer in la min op 34 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 6.28 philips f 1 tr 3 15:00-16:00 le piace... poulenc? poulenc, francis ( ) "concert champêtre" per pf e orch allegro molto 1/9 10'28. andante (mouvement de sicilienne) 1/10 6'47. finale (presto) 1/11 8'02 stefano bollani, pf; orch filarmo '900 del teatro regio di torino dir. jan latham-koenig

11 durata: avie av2135 f 1 tr 9 messa in sol mag per coro misto a cappella kyrie 1/1 3'53. gloria 1/2 3'59. sanctus 1/3 2'32. benedictus 1/4 3'50. agnus dei 1/5 5'05 coro della radio svedese dir. peter dijkstra durata: channel classic ccs-sa f 1 tr 1 suite française d'apres claude gervaise, per vcl e pf dalle musiche di scena per "la regina margot" di édouard bourdet. bransle de bourgogne 1/11 1'19. pavane 1/12 2'30. petite marche militaire 1/13 1'05. complainte 1/14 1'07. bransle de champagne 1/15 1'52. sicilienne 1/16 1'23. carillon 1/17 1'44 jean-guihen queyras, vcl; alexandre tharaud, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 11 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 16:00-17:00 concerto italiano benedetto marcello sonata in re min per cemb largo 1/5 5'56". tempo giusto 1/6 4'38". allegro 1/7 4'43" hans ludwig hirsch, cemb durata: jecklin jd f 1 tr 5 mauro giuliani gran duetto concertante per fl e chit op. 52 andante sostenuto 1/4 3'58". minuetto (allegro vivace) 1/5 3'47". rondò militare (allegretto) 1/6 6'54" mikael helasvuo, fl; jukka savijoki, chit durata: bis cd-411 f 1 tr 4 gioachino rossini miscellanée pour piano, 6 pezzi per pf (da: pechés de vieillesse - vol. X) n. 1 prelude blagueur 1/1 7'04". n. 2 des tritons s' il vous plait (montée - descente) 1/2 1'55". n. 3 petite pensée 1/3 2'09". n. 4 une tarantelle (une bagatelle in mi bem) 1/4 1'21". n. 5 melodie italienne (une bagatelle: in nomine patris) 1/5 0'58". n. 6 petite caprice (style offenbach) 1/6 2'56" paolo giacometti, pf durata: channel classic ccs f 1 tr 1 ermanno wolf ferrari

12 introduzione e balletto per vl e vcl op 35 introduzione (allegro moderato) 1/10 4'58". balletto (allegro assai) 1/11 5'48" elem del trio deutches: hans kalafusz, vl; reiner ginzel, vcl durata: cpo cpo f 1 tr 10 17:00-18:35 pomeriggio a teatro mozart, wolfgang amadeus ( ) bastiano e bastiana, singspiel in un atto K 50 su libretto di friedrich wilhelm weiskern, johann müller e johann andreas schachtner, dall'opéra-comique "les amours de bastien et bastienne" di marie-justine benoit du ronceray favart e harny de guerville. prima rappresentazione: personaggi e interpreti: bastienne: brigitte lindner, sopr; bastien: adolf dallapozza, ten; colas: kurt moll, bs; orch di stato bavarese dir. eberhard schoener durata: emi cdm f 1 tr 1 der schauspieldirektor (l'impresario teatrale), singspiel in un atto K 486 libretto di gottlieb stephanie jr. ouverture - atto unico 1/1-1/5 21'49" personaggi e interpreti: madame herz: cyndia sieden, sopr; mademoiselle silberklang: sharon baker, sopr; monsieur vogelsang: john aler, ten: buffo: kevin deas, bs/br; orch boston baroque dir. martin pearlman durata: telarc cd f 1 tr 1 pantalon und colombine, musica per una pantomina K 446 ouverture: allegro 2/21 3'30". allegro, maestoso, allegro 2/22 4'00". poco adagio, andante molto 2/23 2'01". adagio, allegro, allegro assai 2/24 4'53". allegro maestoso, larghetto 2/25 3'15". allegro, maestoso 2/26 4'17". allegro, marcia (maestoso quasi marcia funebre) 2/27 4'37". finale (presto) 2/28 1'22" academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: philips f 2 tr 21 18:35-19:00 su temi di mozart franz danzi sei arie da opere di mozart trascritte per fag e vcl voi che sapete (le nozze di figaro) 1/1 2'29". giovinette che fate all'amore (don giovanni) 1/2 0'56". là ci darem la mano (don giovanni) 1/3 2'45". fin c'han del vino (don giovanni) 1/4 1'20". vedrai carino (don giovanni) 1/5 2'49'. bewahret euch vor weibertucken (il flauto magico) 1/6 0'54" sergio azzolini, fag; vito paternoster, vcl durata: musicaimmagine mr f 1 tr 1 joseph lanner die mozartisten, valzer op. 196 su temi tratti dalle opere di mozart "don giovanni " e il "flauto magico" - trascriz. di alexander schneider per quintetto d'archi dall'orig per pf quintetto alexander schneider: alexander schneider, felix galimir e isidore cohen, vl; michael tree, vcl; julius levine, cbasso

13 durata: 8.40 cbs mk f 1 tr 7 19:00-20:00 interludio christoph willibald gluck orphée et euridice: musiche da ballo dalla "tragedie-opéra" prima rappresentazione: vienna, burgtheater, 5 ottobre air de furies 1/15 4'00". ballet des ombres heureuses 1/16 6'23". air 1/17 3'12". air vif 1/18 3'37". menuet 1/19 2'29". chaconne 1/20 7'45" orch da camera "carl philipp emanuel bach" dir. hartmut haenchen durata: capriccio f 2 tr 15 louis vierne sonata per vcl e pf in si min op. 27 prima esecuzione: salle pleyel, 10 febbraio poco lento - allegro moderato 1/1 8'41". molto largamente 1/2 9'08". risoluto - allegro molto 1/3 5'54" yvan chiffoleau, vcl; olivier gardon, pf durata: timpani 1c1006 f 1 tr 1 benjamin britten salmo 150 op. 67 per coro di voci bianche e strumenti composizione del 1962 coro di voci bianche "new london children's choir" ed elem dell'orch london schools symphony dir. steuart bedford durata: 4.13 naxos f 1 tr 15 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 20:00-20:50 monografie: jos van immerseel interpreta beethoven ludwig van beethoven sonata in do diesis min per pf op. 27 n. 2, "sonata quasi una fantasia" adagio sostenuto, allegretto, presto agitato durata: accent acc 78332d andante WoO 57 durata: 9.52 accent acc 78332d sonata in do min per pf op. 13 "patetica" grave-allegro di molto e con brio, adagio cantabile, rondò allegro jos van immerseel, pf durata: accent acc 78332d

14 fuori programma: frédéric chopin valzer in la bem mag op. 69 claudio arrau, pf durata: 4.44 philips f 1 tr 9 20:50-21:00 intermezzo liederistico robert schumann quattro lieder da "liederkreis" op. 24 su testi di heinrich heine es trebt mich hin, ich wandelte under den bäumen, lieb' liebchen, schöne wiege meiner leiden peter schreier, ten; norman shetlerm pf durata: 9.35 brilliant classics :00-23:00 la biblioteca di babele monteverdi, claudio ( ) il ballo delle ingrate, madrigale amoroso "in genere rappresentativo" per voci e strum da "madrigali guerrieri e amorosi" libro VIIIl (pubbl. 1638), testo di ottavio rinuccini. prima rappresentazione: mantova, palazzo ducale, 4 giugno introduzione 1/1 1'38". de l'implacabil dio 1/2 1'33". sinfonia 1/3 0'33". udite donne udite 1/4 2'32". bella madre d'amor 1/5 11'07". ecco ver noi 1/6 3'15". ballo 1/7 4'48". dal tenebroso orror 1/8 7'28". ballo 1/9 2'33". ahi troppo è duro 1/10 4'21" personaggi ed interpreti: amore: agnès mellon, sopr; venere: guillemette laurens, msopr; plutone: gregory reinhart, bs; una delle ingrate: jill feldman, sopr; compl voc strum "les arts florissants" dir. william christie durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 mendelssohn bartholdy, felix ( ) sinfonia n. 4 in la mag op. 90 "italiana " allegro vivace - più animato 1/6 10'01". andante con moto 1/7 5'51". con moto moderato 1/8 6'41". saltarello (presto) 1/9 6'03" orch filarm di bergen dir. andrew litton durata: bis bis-sacd-1584 f 1 tr 6 brahms, johannes ( ) variazioni e fuga in si bem mag op. 24 su un tema di haendel tema (aria) e variazioni I-XXIV 1/2 21'41". fuga a 4 voci 1/3 4'59" garrick ohlsson, pf durata: hyperion cda f 1 tr 2 debussy, claude ( ) sonata per fl vla e arpa pastorale - interlude - final. pierre-yves artaud, fl; sabine toutain, vla; sylvie beltrando, arpa durata: e2m 2e2m-1003 f 1 tr 1

15 fuori programma: frederic chopin valzer in sol bem mag per pf op 70 n 1 claudio arrau, pf durata: 2.24 philips f 1 tr 11 23:00-00:00 evoluzione della forma: il quartetto per archi wolfgang amadeus mozart quartetto per archi n. 19 in do mag K 465 "delle dissonanze" adagio, allegro 1/5 11'16". andante cantabile 1/6 7'18". allegretto 1/7 5'29". allegro molto 1/8 7'42" quartetto italiano: paolo borciani ed elisa pegreffi, vl; piero farulli, vla; franco rossi, vc durata: philips f 1 tr 5 bedrich smetana quartetto per archi n. 2 in re min allegro 1/5 4'49". allegro moderato, andante cantabile 1/6 5'30". allegro non più moderato ma agitato e con fuoco 1/7 4'07". finale (presto, allegro, moderato allegro, con fuoco) 1/8 2'43" quartetto lindsay: peter cropper e ronald birks, vl; robin ireland, vla; bernard gregorsmith, vc durata: asv cd-dca-777 f 1 tr 5 anton webern langsamer satz (movimento lento) per quartetto d'archi quartetto arditti: irvine arditti e david alberman, vl; levine andrade, vla; rohan de saram, vc durata: 8.18 montaigne f 1 tr 19

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 11 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 17 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 17 luglio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Domenica 16 ottobre 2016

Domenica 16 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 10 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 16 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 ottobre 2014 00:00-00:02 euroclassic

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

C.R.A.L. Ospedale MONZA

C.R.A.L. Ospedale MONZA C.R.A.L. Ospedale MONZA STAGIONE SINFONICA 2011-2012 SETTEMBRE CONCERTO STRAORDINARIO In collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano domenica 11 settembre 2011 ore 20.00 Johannes Brahms Schicksalslied

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 13 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 4 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50 Quartetto noûs tiziano Baviera, violino alberto Franchin, violino Sara dambruoso, viola tommaso tesini, violoncello P Ro G R a M M a dm itr i Šosta kov ič Quartetto

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli