Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 10 ottobre :00-02:00 euroclassic notturno haapalainen, väinö ( ) lemminkainen ouverture, per orch finnish radio symphony orch dir. atso almila durata: 7.59 YLE radiotelevisione finlandese chopin, frédéric ( ) rondo in do min per pf op. 1 allegro ludmil angelov, pf (reg. sofia, 09/1998) durata: 8.12 BNR ente radiofonico bulgaro buxtehude, dietrich ( ) missa brevis BUXWV 114 kyrie - gloria in excelsis deo. marieke steenhoek e miriam meyer, sopr; bogna bartosz, contr; marco van de klundert, ten; klaus mertens, bs; dir. ton koopman (reg. herne, 09/11/2007) durata: WDR radio della germania occidentale bellini, vincenzo ( ) concerto in mi bem mag per trba e orch dall'orig per oboe arr. anonimo geoffrey payne. trba; melbourne symphony orch dir. michael halasz durata: 7.53 ABC australian broadcasting corporation sor, fernando ( ) introduzione e variazioni per chit op. 9 su un tema dell'opera: il flauto magico di mozart ana vidovic, chit (reg. uppsala, 17/10/2008) durata: 9.07 SR radio svedese monteverdi, claudio ( ) altri canti d'amor, madrigale a sei voci dall'ottavo libro dei "madrigali guerrieri et amorosi" venezia suzie le blanc e kristina nilsson, sopr; daniel taylor, contrten; rodrigo del pozo, ten; josep cabré, bar; bernard deletré, bs; tragicomedia dir. stephen stubbs e concerto palatino dir. bruce dickey durata: 9.01

2 ORF radiotelevisione austriaca schubert, franz ( ) 16 danze tedesche per pf op. 33 D 783 ralf gothoni, pf durata: YLE radiotelevisione finlandese haydn, joseph ( ) quartetto per archi op. 33 n. 2 in mi bem mag "joke" allegro moderato - scherzando - largo - finale. escher quartet: adam barnett-hart e wu jie (donna), vl; pierre lapointe, vla; dane johansen, vcl (reg. londra, 11/10/2010) durata: BBC british broadcasting corporation bruckner, anton ( ) tre mottetti ave maria - christus factus est - locus iste the sokkelund choir dir. morten schuldt jensen durata: DR radiotelevisione di stato danese bach, johann sebastian ( ) suite per orch n. 2 in si min BWV 1067 overture - rondeau - sarabande - bourrée I e II - polonaise - menuett - badinerie. jan dewinne, fl; ensemble 415 (reg. york, 08/07/2000) durata: BBC british broadcasting corporation 02:00-02:55 le piace... smetana? bedrich smetana quartetto n. 2 in re min per archi allegro 1/10 4'58". allegro moderato 1/11 5'49". allegro non piu' moderato ma agitato e con fuoco 1/12 4'34". presto 1/13 2'52" quartetto d'archi dante: krysia osostowicz e giles francis, vl; judith busbridge, viola; bernard gregor smith, vcl durata: hyperion cda67845 f 1 tr 10 la sposa venduta, ouverture e danze dall'opera ouverture (vivacissimo) 1/7 6'33". polka - dall' atto I (moderato - moderato assai) 1/8 4'56". furiant - dall' atto II (allegro energico) 1/9 2'06". skocna' - dall' atto III (danza dei commedianti: vivacissimo) 1/10 6'07" orch wiener philharmoniker dir james levine durata: grammophon f 1 tr 7 4 danze per pf da "danze boeme" serie I: n. 2 polka in la min 1/6 2'38". serie II: n. 7 "hulan" (l' ulano) 1/7 5'16". n. 8 "obkrocak" 1/8 3'06". n. 1 "furiant" 1/9 5'59" ivan moravec, pf

3 durata: supraphon co-1375 f 1 tr 6 02:55-06:00 l'opera lirica wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro, commedia per musica in 4 atti K 492 su libretto di lorenzo da ponte, da beaumarchais. prima rappresentazione: vienna, burgtheater, 1 maggio sinfonia - atto I 1/1-1/20 46'20". atto II 1/21-1/25 e 2/1-2/14 49'22". atto III 2/15-2/23 e 3/1-3/7 41'54". atto IV 3/8-3/23 42'15" personaggi e interpreti: il conte di almaviva: lucio gallo, bs; la contessa di almaviva: karita mattila, sopr; susanna: marie mc laughlin, sopr; figaro: michele pertusi, bs; cherubino: monica bacelli, msopr; marcellina: nicoletta curiel, msopr; bartolo: angelo nosotti, bs; basilio: ugo benelli, ten; antonio: giorgio tadeo, bs; don curzio: gennaro sica, ten; barbarina: laura cherici, sopr; orch e coro del maggio musicale fiorentino dir. zubin mehta - m del coro: marco balderi (reg. del 1992) durata: sony bmg music f 3F tr 4 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi credo in mi min per coro orch d'archi e b. c. credo in unum deum 1/14 2'12". et incarnatus est 1/15 1'30". crucifixus 1/16 2'30". et resurrexit 1/17 2'56" orch e coro "the king's consort" dir. robert king durata: 9.08 hyperion cda66769 f 1 tr 14 camille saint-saëns habanera in si min op. 83 trascriz di yo yo ma per vcl e pf dall'orig per vl e orch yo yo ma, vcl; kathryn stott, pf durata: 9.00 sony music sk f 1 tr 6 maurice ravel introduzione e allegro per arpa quart d'archi fl e cl markus klinko, arpa; elem dell'orch dell'opéra bastille: frédéric laroque e gerard torgomian, vl; pierre lenert, vla; cyril lacrouts, vcl; benoit fromanger, fl; maurice gabai, cl durata: emi f 1 tr 1 erik satie trois gymnopedies, per pf n. 1 (lent et douloureux) 1/4 3'39". n. 2 (lent et triste) 1/5 3'25". n. 3 (lent et grave) 1/6 3'06" jean-yves thibaudet, pf durata: decca f 1 tr 4 mario castelnuovo tedesco

4 capriccio diabolico per chit op. 85 "omaggio a paganini" norbert kraft, chit durata: 8.24 chandos chan-9033 f 1 tr 4 joaquin rodrigo cuatro madrigales amatorios, per voce e orch con qué la lavaré 1/3 2'17". vos me matasteis 1/4 2'36". de donde venis amore 1/5 2'02". de los alamos vengo madre 1/6 2'07" ruth golden, sopr; orch da camera di san diego dir. donald barra durata: 8.02 koch h1 f 1 tr 3 07:00-08:00 almanacco in musica giuseppe verdi (roncole di busseto, 10 ottobre milano, 27 gennaio 1901) te deum, per doppio coro e orch n. 4 da "quattro pezzi sacri" orchestre revolutionnaire et romantique e coro monteverdi dir. john eliot gardiner durata: philips f 1 tr 16 paul creston (new york, 10 ottobre san diego, 24 agosto 1985) sonata per sax contr e pf op. 19 con vigore 1/2 4'38". con tranquillità 1/3 4'17". con gaiezza 1/4 3'49" loris colmaor, sax contr; leandro camerotto, pf durata: phoenix ph f 1 tr 2 frédéric chopin ballata n. 4 in fa min op. 52 pianista: evgeny kissin (mosca, 10 ottobre 1971) durata: bmg f 1 tr 4 gioachino rossini guglielmo tell: ouverture dall'opera detroit symphony orch dir. paul paray (le tréport, 24 maggio montecarlo, 10 ottobre 1979) durata: mercury f 1 tr 11 fuori programma: mikhail glinka valzer in sol mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.30 nuova era 7232 f 1 tr 13 08:00-09:30 concerto del mattino beethoven, ludwig van ( ) quintetto per archi in mi bem mag op. 4

5 allegro con brio 1/1 11'23". andante 1/2 7'15". menuetto, allegro 1/3 7'01". finale, presto 1/4 6'01". quartetto d'archi di venezia: andrea vio e alberto battiston, vl; luca morassutti, vla; angelo zanin, vcl; con danilo rossi, vla durata: dynamic cds f 1 tr 1 haydn, joseph ( ) sonata per pf n. 33 in do min op. 30 n. 6 (Hob. XVI n. 20) moderato 1/9 11'58". andante con moto 1/10 7'32". finale (allegro) 1/11 6'52" ronald brautigam, fortepiano durata: bis cd-1163 f 1 tr 9 mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 29 in la mag K 201 allegro moderato 1/1 10'14". andante 1/2 9'29". minuetto 1/3 3'34". allegro con spirito 1/4 6'12" orch del concertgebouw di amsterdam dir. nikolaus harnoncourt durata: teldec f 1 tr 1 09:30-10:00 pagine pianistiche ludwig van beethoven sonata per pf n. 23 in fa min op. 57 "appassionata" allegro assai 1/7 11'39". andante con moto 1/8 6'49". allegro ma non troppo 1/9 8'33" sviatoslav richter, pf durata: philips f 1 tr 7 fuori programma: william walton touch her soft lips and part, dalla suite per orch d' archi dalle musiche per il film "henry v" academy of st. martin in the fields dir. kenneth sillito durata: 2.02 collins f 1 tr 6 10:00-12:00 archivio RAI joseph haydn divertimento in re mag per archi op. 20 n. 4 allegro molto - un poco adagio e affettuoso - minuetto (allegretto alla zingarese) - presto scherzando. quartetto prometeo: marco fiorini e aldo campagnari, vl; carmelo giallombardo, vla; francesco dillon, vcl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 11/03/2007) durata: SRO f 1 tr 1 gioachino rossini il barbiere di siviglia, sinfonia

6 orch sinf nazionale della RAI dir. roberto abbado (reg. torino, auditorium RAI, 21/06/2007) durata: 6.46 TO f 1 tr 1 franz schubert fantasia in do mag D 934 sul lied "sei mir gegrüsst" andante molto - allegretto - andantino (tema con variazioni) - allegro vivace, allegretto, presto. luca fanfoni, vl; massimo guidetti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 22/05/2005) durata: SRO f 1 tr 2 ludwig van beethoven concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" allegro - adagio un poco mosso - rondò (allegro). eugene istomin, pf; orch sinf di roma della RAI dir. hubert soudant (reg. 12/03/1982) durata: RO max reger serenata in sol mag per fl vl e vla op. 141 vivace - larghetto - presto. elem dell'ex novo ensemble: daniele ruggeri, fl; carlo lazari, vl; mario paladin, vla durata: SRO f 1 tr 2 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a hector moreno e norbert capelli, pf durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 12:00-13:00 monografie: julian milkis wolfgang amadeus mozart trio in mi bem mag per cl vla e pf K 498 "kegelstatt" andante 1/1 6'32". menuetto 1/2 6'53". rondeau (allegretto) 1/3 9'09" durata: lontano f 1 tr 1 johannes brahms trio in la min per cl vcl e pf op. 114 allegro 1/4 10'22". adagio 1/5 9'49". andantino grazioso 1/6 5'24". allegro 1/7 5'33" valery afanassiev, pf; akexander kniazev, vcl; julian milkis, cl durata: lontano f 1 tr 4 fuori programma: gioachino rossini une caresse a' ma femme per pf n 7 da "album pour les enfants degourdis" - 12 pezzi per pf - volume VII della raccolta "peches de viellesse"

7 jeffrey swann, pf durata: 3.24 agora' ag f 1 tr 5 13:00-14:30 foto di gruppo con solisti schubert, franz ( ) trio n. 2 in mi bem mag per pf vl e vcl op. 100 (D 929) allegro 1/1 16'08". andante con moto 1/2 9'40". scherzando (allegro moderato) e trio 1/3 6'33". allegro moderato 1/4 14'41" compl strum "trio latitude 41": bernadene blaha, pf; livia sohn, vl; luigi piovano, vcl durata: eloquentia el-1129 f 1 tr 1 shostakovitch, dmitri ( ) quintetto in sol min per pf 2 vl vla e vcl op. 57 preludio (lento) 1/8 4'51". fuga (adagio) 1/9 11'13". scherzo (allegretto) 1/10 3'28". intermezzo (lento) 1/11 7'07". finale (allegretto) 1/12 7'25" martin helmchen, pf; pieter schoeman e vesselin gellev, vl; alexander zemtsov, vla; kristina blaumane, vcl durata: london philharmonic orchestra lpo-0053 f 1 tr 8 arnold, malcolm ( ) three shanties, tre pezzi per quintetto di fiati op. 4 allegro con brio 1/28 2'24". allegretto semplice 1/29 1'42". allegro vivace 1/30 2'46" east winds ensemble durata: 6.53 naxos f 1 tr 28 14:30-15:00 settevoci bach, johann sebastian ( ) wie freudig ist mein herz, aria per sopr orch e b. c. dalla cantata BWV 199 edith mathis, sopr; orch "münchner bach" dir. karl richter durata: 2.37 archiv f 3 tr 8 schubert, franz ( ) der sänger, lied D 149 hermann prey, br; helmut deutsch, pf durata: 7.30 saphir int f 1 tr 2 donizetti, gaetano ( ) la favorita: o mio fernando (atto 3 ) giulietta simionato, msopr; orch del maggio musicale fiorentino dir. alberto erede durata: 7.00 decca f 1 tr 10 chaplin,charlie / parsons, geoffrey / turner, john smile eric clapton, voce e chit el - con compl voc strum

8 durata: 4.27 polydor f 2 tr 1 anonimo amazing grace compl voc "the priests" con orch e coro "the irish film" dir. sally herbert durata: 3.45 sony music f 1 tr 4 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 15:00-16:00 ritratto dell'artista da giovane mozart, wolfgang amadeus ( ) sei composizioni per strum a tastiera K 1 composte nel andante in do mag 1/4 0'25". allegro in do mag 1/5 0'15". allegro in fa mag 1/6 0'39". minuetto in fa mag 1/7 1'23". minuetto in sol mag 1/8 0'52". minuetto in do mag 1/9 1'00" guy penson, clavicordo durata: 4.36 brilliant classics f 1 tr 4 sonata in si bem mag per vl vcl e cemb K 10 composta nel allegro 2/1 4'54". andante 2/2 5'32". minuetto I e II 2/3 3'29" rachel podger, vl; alison mc gillivray, vcl; gary cooper, cemb durata: channel classic ccs-sa f 2 tr 1 nove composizioni per strumento a tastiera K 15 dalla raccolta "londoner skizzenbuch", 42 brevi pezzi per strum a tastiera (1765). allegro in fa mag 1/1 1'25". andantino in do mag 1/2 1'22". minuetto in sol mag 1/3 1'04". rondeau in re mag 1/4 0'58". contraddanza in sol mag 1/5 0'39". tempo di minuetto in do mag 1/6 1'32". praeludio in do mag 1/7 1'15". contraddanza in fa mag 1/8 0'57". minuetto in la mag-min 1/9 2'06" martino tirimo, pf durata: regis records rrc-1257 f 1 tr 1 sinfonia n. 1 in mi bem mag K 16 composta nel 1764/5. molto allegro 1/1 6'02". andante 1/2 3'42". presto 1/3 1'59" orch sinf della radio di stoccarda dir. roger norrington durata: hanssler cd f 1 tr 1 due arie per voce e orch su testo di pietro metastasio composte nel va dal furor portata, aria in do mag per ten e orch K 21 1/1 5'58''. conservati fedele, aria in la mag per sopr e orch K 23 1/6 6'59'' marcel reijans, ten; european chamber orch dir. wilhelm keitel; miranda van kralingen, sopr; orch "european sinfonietta" dir. ed spanjaard

9 durata: brilliant classics f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 16:00-17:00 concerto italiano giuseppe tartini concerto in mi mag per vl archi e b. c. (D 49) allegro 1/4 6'22". grave 1/5 4'16". allegro 1/6 6'02". carlo lazari, vl; compl strum "l'arte dell'arco" durata: dynamic cds f 1 tr 4 luigi boccherini concerto in re mag per vcl archi e b. c. allegro con spirito 2/1 7'13". larghetto 2/2 7'07". rondò I - rondò II (comodo assai) 2/3 9'11" david geringas, vcl; orch da camera di padova e del veneto dir. bruno giuranna durata: claves cd f 2 tr 1 ottorino respighi tre preludi sopra melodie gregoriane, per pf n. 1 in sol die min (molto lento) 1/3 4'52". n. 2 in do die min (tempestoso) 1/4 5'51". n. 3 in fa die min (lento) 1/5 5'22" sonya hanke, pf durata: marco polo f 1 tr 3 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a pf hector moreno pf norbert capelli durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 17:00-18:30 pomeriggio al cinema maurice ravel sonata per vl e pf dalla colonna sonora originale del film di di claude sautet "un coeur en hiver" (1992). premier mouvement 1/9 8'18". blues 1/10 5'27". perpetuum mobile 1/11 3'25" jacques rouvier, pf; jean jacques kantorow, vl durata: erato f 1 tr 9 max steiner gone with the wind (via col vento)

10 nomination al premio oscar 1939 per la miglior colonna sonora originale - dall'omonimo film di victor fleming. belle watling. bonnie s death. rhett butler. bonnie's theme. ashley and melanie (love theme). the oath. return to tara orch london sinfonia dir. muir mathieson durata: stanyan stz108-2 f 1 tr 2 lalo schifrin voyage of the damned (la nave dei dannati) musiche dalla colonna sonora originale del film di stuart rosenberg, main title 1/17 2'21". house painter march 1/18 1'49". hotel nacionale 1/19 2'18". lament 1/20 2'30". tragedy - time pulse 1/21 3'59". our prayers have been answered 1/22 2'16". end credits (foxtrot) 1/23 2'30" orch dir. lalo schifrin durata: label x lxcd-5 f 1 tr 17 henry mancini the pink panther (la pantera rosa) musiche dalla colonna sonora originale del film di blake edwards, the pink panther theme 1/1 2'39". royal blue 1/3 3'13". the village inn 1/5 2'37". the tiber twist 1/6 2'51". cortina 1/8 1'55". the lonely princess 1/9 2'29". something for sellers 1/10 2'49". piano and strings 1/11 2'36". shades of sennett 1/12 1'28". the return of the pink panther 1/13 5'12". dreamy 1/16 3'21" orch henry mancini con compl voc durata: buddha f 1 tr 1 18:30-19:00 per due pianoforti max reger introduzione passacaglia e fuga in si min per 2 pf op. 96 isabel e jürg vintschger, pf durata: jecklin jd f 1 tr 1 francis poulenc capriccio per 2 pf sul finale della cantata profana "le bal masqué" katia e marielle labèque, pf durata: 4.52 philips f 1 tr 7 19:00-20:00 interludio johannes schenck ( ) sonata a 3 in sol min per 2 vl viola da gamba e b. c. op. 12 n. 3 dalla raccolta: il giardino armonico. adagio - allegro - vl II solo (adagio - allegro - adagio) - vl I solo (adagio - "aria" allegro) - (giga) - adagio - allegro compl strum "la suave melodia": rachael beesley, vl; cassandra luckhardt, vla da gamba; regina albanez, tiorba; pieter dirksen, cemb; con franc polman, vl durata: etcetera ktc-1356 f 1 tr 3

11 adagio e ciaccona in do mag per vla da gamba e b. c. vittorio ghielmi, vla da gamba; luca pianca, liuto durata: 5.56 harmonia mundi hmi f 1 tr 1 sonata a 3 in do mag per 2 vl vla da gamba e b. c. op. 12 n. 8 adagio - presto - adagio - presto - adagio - vl I solo ("aria" adagio - allegro) - viola da gamba solo (adagio) - allegro (battaglia) - vl II solo (adagio) - prestissimo - adagio allegro compl strum "la suave melodia": rachael beesley, vl; cassandra luckhardt, vla da gamba; regina albanez, tiorba; pieter dirksen, cemb; con franc polman, vl durata: 9.29 etcetera ktc-1356 f 1 tr 8 claude debussy ( ) otto preludi per pf danseuses de delphes (libro I n. 1) 1/1 3'40". la puerta del vino (II n. 3) 1/2 3'44". des pas sur la neige (I n. 6) 1/3 4'04". la danse de puck (I n. 11) 1/4 3'26". la serenade interrompue (I n. 9) 1/5 2'54". le vent dans la plaine (I n. 3) 1/6 2'58". bruyeres (II n. 5) 1/7 3'10". general lavine - eccentric (II n. 6) 1/8 2'57" jorge bolet, pf durata: decca f 1 tr 1 fuori programma: carl nielsen humoresque da 5 pezzi per pf op 3 allegretto giocoso mina miller, pf durata: 1.47 hyperion cda66231 f 1 tr 2 20:00-20:30 monografie: patrizia cigna giovanni paisiello tirsi a fille, cantata per sopr e orch dov'è mai, o nerina (recitativo) - aure lievi, aure serene (aria). durata: bongiovanni gb fille a tirsi, cantata per sopr e orch patrizia cigna, sopr; intermusica ensemble dir. franco piva durata: bongiovanni gb fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 20:30-21:00 la musica da camera di ottorino respighi ottorino respighi

12 quartetto dorico (1924) quartetto d'archi di venezia: andrea vio e alberto battiston, vl; luca morassutti, viola; angelo zanin, vcl durata: dynamic cds 276 fuori programma: frederic chopin valzer in la min op 34 n 2 per pf claudio arrau pf durata: 6.28 philips f 1 tr 3 21:00-22:30 l'arte di claudio abbado sergei rachmaninov rapsodia per pf e orch su un tema di paganini op. 43 introduzione e variazione I (precedente il tema) - tema e variazioni II - XXIV mikhail pletnev, pf; orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 12 sergei prokofiev pierino e il lupo favola sinfonica per fanciulli op. 67 con narrazione presentazione dei personaggi e degli strumenti 1/2 3'45". andantino 1/3 0'57". allegro - andantino come prima 1/4 1'27". l'istesso tempo 1/5 2'05". moderato 1/6 1'50". poco più andante 1/7 2'16". andante molto 1/8 4'18". andantino come prima 1/9 2'01". allegro 1/10 2'09". allegro moderato 1/11 6'48" narratore roberto benigni; orch da camera d'europa dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 2 maurice ravel rapsodie espagnole per orch prélude à la nuit (très moderè) 1/7 4'30". malaguena (assez vif) 1/8 2'11". habanera (assez lent et d'un rythme las) 1/9 2'39". feria (assez animè) 1/10 6'31" orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 7 alban berg drei orchesterstücke op. 6 praeludium (langsam) 1/6 4'56". reigen (anfangs etwas zogernd - leicht beschwingt) 1/7 5'48". marsch (massiges marschtempo) 1/8 9'48" london symphony orch dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 6 22:30-23:00 sei corde dionisio aguado rondò in la min per chit op. 2 n. 3 andante durata: 6.18

13 sony bmg music f 1 tr 9 anonimo greenleeves durata: 3.45 rca gd86207 f 1 tr 14 isaac albeniz mallorca, barcarola per chit op. 202 durata: 7.21 sony bmg music f 1 tr 6 francisco tarrega capriccio arabo, serenata per chit andantino durata: 5.28 sony bmg music f 1 tr 4 enrique granados andaluza, danza spagnola per chit op. 37 n. 5 julian bream, chit durata: 4.24 sony bmg music f 1 tr 5 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 23:00-00:00 le voci della lirica: tenore, ben heppner giacomo meyerbeer l'africaine: o paradis (atto 4 ) london symphony orch e coro london voices dir. myung whun chung - m del coro: terry edwards durata: 6.21 grammophon f 1 tr 10 carl maria von weber oberon: ich jub'le in gluck und seligkeit (atto 3 ) orch kölner philharmoniker dir. james conlon durata: 4.00 emi f 2 tr 28 jacques françois fromental halevy la juive: rachel quand du seigneur (atto 4 ) durata: grammophon f 1 tr 6 giacomo meyerbeer les huguenots: plus blanche que la blanche hermine (atto 1 )

14 london symphony orch e coro london voices dir. myung whun chung - m del coro: terry edwards durata: 6.18 grammophon f 1 tr 11 hector berlioz la damnation de faust: nature immense (parte 4 ) london symphony orch dir. myung whun chung durata: 5.45 grammophon f 1 tr 2 giuseppe verdi il trovatore: di quella pira (parte 3 ) orch sinf e coro della radio bavarese dir. roberto abbado durata: 3.15 rca f 1 tr 13 jules massenet le cid: o souverain o juge o pere (atto 3 ) orch sinf della radio bavarese dir. roberto abbado durata: 5.12 bmg f 1 tr 3 hector berlioz benvenuto cellini: sur les monts les plus sauvages (atto 3 ) london symphony orch dir. myung whun chung durata: 4.52 grammophon f 1 tr 4 giacomo puccini turandot: nessun dorma (atto 3 ) ben heppner, ten; orch sinf e coro della radio bavarese dir. roberto abbado durata: 3.08 rca f 1 tr 19 fuori programma: georg philipp telemann primo movimento "dolce" dal quartetto in sol mag per fl 2 vle da gamba e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken e wieland kuijken, vle da gamba; robert kohnen, cemb durata: 4.02 accent acc d f 1 tr 11

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 16 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 11 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 10 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 12 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 11 ottobre 2014 00:00-00:02 euroclassic

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 12 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 17 luglio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 11 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 11 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 17 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 13 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario: AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA La Fondazione Ottavio Ziino - Orchestra di Roma e del Lazio indice audizioni per eventuali assunzioni a termine secondo le esigenze di programmazione

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 14 > 21 > 28 FEBBRAIO 7 > 14 > MARZO / 2010 VIOLINI Massimiliano Tieppo

Dettagli

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale Dopo una Stagione ricca e soddisfacente da ogni punto di vista, l non va in vacanza e offre al suo pubblico affezionato molte occasioni per godersi tanta buona musica anche durante l estate. Dopo una brevissima

Dettagli