gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 gennaio 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 gennaio 2014"

Transcript

1 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich ( ) la sposa venduta: ouverture melbourne symphony orch dir. jorge mester durata: 6.48 ABC australian broadcasting corporation dvorák, antonín ( ) rusalka: inno alla luna yvonne kenny, sopr; melbourne symphony orch dir. vladimir kamirski durata: 6.26 ABC australian broadcasting corporation chopin, fryderyk ( ) polacca-fantasia in la bem mag op. 61 yulianna avdeeva, pf (reg. varsavia, 24/08/2011) durata: PR radio polacca lopes-graça, fernando ( ) tre danze portoghesi dall'op. 32 n. 7 fandango - n. 8 dança dos pauliteiros - n. 9 malhão. orch sinf portoghese dir. wolfgang rennert durata: 6.39 RTP radio televisione portoghese weber, carl maria von ( ) "divertimento assai facile" per chit e fortepiano op. 38 (J 207) andante con moto - walzer, allegro - andante con variazione - polacca. jakob lindberg, chit; niklas sivelöv, fortepiano (reg. stoccolma, 14/02/1998) durata: SR radio svedese telemann, georg philipp ( ) concerto in re mag per fl e orch andante - allegro - largo - allegro assai. wilbert hazelzet, fl; musica antiqua köln dir. reinhard goebel durata: WDR radio della germania occidentale hummel, johann nepomuk ( ) rondò brillante in la mag per pf e orch op. 56 rudolf macudzinski, pf; orch sinf della radio slovacca dir. ludovít rajter

2 durata: RS radio slovacchia grieg, edvard ( ) quattro salmi per br e coro misto op. 74 come fiera tu sei - Il figlio di dio mi ha liberato - gesù cristo è risorto - in paradiso. coro filarm da camera dell'estonia dir. paul hillier durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese bach, carl philipp emanuel ( ) sonata in re mag (Wq 83/h 505) allegretto - largo - allegro. les coucous bénévoles: elissa poole, fl barocco; david greenberg, vl barocco; sergei istomin, vla da gamba; colin tilney, clav durata: CBC canadian broadcasting corporation 02:00-03:00 ritratto dell'artista da giovane mozart, wolfgang amadeus ( ) sei composizioni per strum a tastiera K 1 composte nel andante in do mag 1/4 0'25". allegro in do mag 1/5 0'15". allegro in fa mag 1/6 0'39". minuetto in fa mag 1/7 1'23". minuetto in sol mag 1/8 0'52". minuetto in do mag 1/9 1'00" guy penson, clavicordo durata: 4.36 brilliant classics f 1 tr 4 sonata in si bem mag per vl vcl e cemb K 10 composta nel allegro 2/1 4'54". andante 2/2 5'32". minuetto I e II 2/3 3'29" rachel podger, vl; alison mc gillivray, vcl; gary cooper, cemb durata: channel classic ccs-sa f 2 tr 1 nove composizioni per strumento a tastiera K 15 dalla raccolta "londoner skizzenbuch", 42 brevi pezzi per strum a tastiera (1765). allegro in fa mag 1/1 1'25". andantino in do mag 1/2 1'22". minuetto in sol mag 1/3 1'04". rondeau in re mag 1/4 0'58". contraddanza in sol mag 1/5 0'39". tempo di minuetto in do mag 1/6 1'32". praeludio in do mag 1/7 1'15". contraddanza in fa mag 1/8 0'57". minuetto in la mag-min 1/9 2'06" martino tirimo, pf durata: regis records rrc-1257 f 1 tr 1 sinfonia n. 1 in mi bem mag K 16 composta nel 1764/5. molto allegro 1/1 6'02". andante 1/2 3'42". presto 1/3 1'59" orch sinf della radio di stoccarda dir. roger norrington durata: hanssler cd f 1 tr 1 due arie per voce e orch su testo di pietro metastasio

3 composte nel va dal furor portata, aria in do mag per ten e orch K 21 1/1 5'58''. conservati fedele, aria in la mag per sopr e orch K 23 1/6 6'59'' marcel reijans, ten; european chamber orch dir. wilhelm keitel; miranda van kralingen, sopr; orch "european sinfonietta" dir. ed spanjaard durata: brilliant classics f 1 tr 1 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 03:00-05:00 la biblioteca di babele bach, johann sebastian ( ) concerto in re mag per pf archi e b. c. BWV 1054 (orig per cemb, rielab di bach del proprio concerto in mi mag per vl archi e b. c. BWV 1042). allegro 1/7 7'09". adagio e piano sempre 1/8 5'48". allegro 1/9 2'50" ramin bahrami, pf; orch del gewandhaus di lipsia dir. riccardo chailly durata: universal f 1 tr 7 beethoven, ludwig van ( ) sonata per pf n. 27 in mi min op. 90 con vivacità e sempre con sentimento ed espressione 1/3 5'51. non tanto mosso e molto cantabile 1/4 7'31 andrea lucchesini, pf durata: stradivarius str f 1 tr 3 stravinsky, igor ( ) petrouchka, scene burlesche in 4 quadri festa popolare della settimana grassa. 1/1-1/2 9'31. nella stanza di petrouchka1/3 4'27. nella stanza del moro 1/4 6'46. festa popolare della settimana grassa (verso sera) 1/5 13'22 orchestre de paris dir. semyon bychkov durata: philips f 1 tr 1 ravel, maurice ( ) le tombeau de couperin, suite per pf prélude 1/12 2'46. fugue 1/13 3'15. forlane 1/14 5'53. rigaudon 1/15 3'03. menuet 1/16 5'17. toccata 1/17 3'59 jean-yves thibaudet, pf durata: decca f 1 tr 12 weill, kurt ( ) concerto per vl orch di fiati e percuss op. 12 andante con moto 1/1 8'42". notturno 1/2 3'11". cadenza 1/3 3'03". serenata 1/4 3'10". allegro molto un poco agitato 1/5 7'06"

4 kolja blacher, vl; elem della mahler chamber orch dir. claudio abbado durata: rai trade f 1 tr 1 fuori programma: georg philipp telemann largo, dalla sonata in la min per fl e cont op. 13 n. 5 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.47 accent acc f 1 tr 17 05:00-06:00 ultimo spettacolo marianelli, dario (1963) atonement (espiazione), musiche dalla colonna sonora originale del film di joe wright (2007) premio oscar 2008 come miglior colonna sonora. briony 1/1 1'44". robbie's note 1/2 3'04. two figures by a fountain 1/3 1'15. cee tou and tea 1/4 2'25. with my own eyes 1/5 4'40. farewell 1/6 3'32. love letters 1/7 3'09. the half killed 1/8 2'09. rescue me 1/9 3'20. elegy for dunkirk 1/10 4'15. come back 1/11 4'28. denouement 1/12 2'29. the cottage on the beach 1/13 3'25. atonement 1/14 5'23. clair de lune (n. 3 dalla "suite bergamasque" per pf di claude debussy) 1/15 4'52 jean-yves thibaudet, pf; caroline dale, vcl; english chamber orch, dunkirk choir e bede college choir dir. benjamin wallfisch durata: universal f 1 tr 1 fuori programma: ludwig van beethoven andante cantabile con variazioni dal trio in sol mag per pf vl e vcl op 1 n 3 eugene istomin, pf; isaac stern, vl; leonard rose, vcl durata: 8.10 sony sm4k f 2 tr 6 06:00-07:00 piccola antologia giovanni battista pergolesi salve regina, antifona in la min per sopr orch d'archi e b. c. salve regina 1/19 3'32". ad te clamamus 1/20 0'57". ad te suspiramus 1/21 1'37". eja ergo advocata nostra 1/22 2'03". o clemens o pia 1/23 2'53" maria grazia schiavo, sopr; orch da camera "cappella della pietà de' turchini" dir. antonio florio durata: eloquentia el-0505 f 1 tr 19 franz schubert ottetto in fa mag per 2 ob 2 cl 2 corni e 2 fag (D 72) minuetto (allegretto) - trio I e II 1/12 5'29". finale (allegro) 1/13 4'57" compl di fiati "ottetto classico italiano" durata: stradivarius str f 1 tr 12 giuseppe verdi nabucco: sinfonia dall'opera orch filarm marchigiana dir. gustav kuhn

5 durata: 8.09 arte nova f 1 tr 2 franz liszt les jeux d'eau à la villa d'este, per pf n. 4 da "années de pélerinage, troisième année, italie" andré watts, pf durata: 7.46 emi records f 2 tr 9 maurice ravel trois chansons, per coro misto a 4 voci a cappella nicolette 1/7 2'12". trois beaux oiseaux du paradis 1/8 3'43". ronde 1/9 1'59" coro "robert shaw festival singers" dir. robert shaw durata: 8.03 telarc cd f 1 tr 7 piotr ciajkovskij marcia slava in si bem min per orch op. 31 orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 2 tr 8 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 07:00-08:00 monografie: glazunov secondo serebrier alexander glazunov sinfonia n. 6 in do min op. 58 adagio - allegro appassionato 1/1 10'10". tema con variazioni 1/2 10'55". intermezzo (allegretto) 1/3 4'50". finale (andante maestoso - moderato maestoso - scherzando - allegro pesante - allegro moderato) 1/4 9'56" durata: warner classics f 1 tr 1 la mer, fantasia in mi mag op. 28 royal scottish national orch dir. josé serebrier durata: warner classics f 1 tr 5 fuori programma: joseph haydn allegretto, dalla sinfonia in do mag n 82 " l' ours " ( l orso ) orch da camera di losanna dir. jesús lópez cobos durata: 7.10 denon co f 1 tr 2 08:00-09:00 protagonisti

6 johannes brahms quintetto in fa min per pf 2 vl vla e vcl op. 34 allegro non troppo - poco sostenuto - tempo I 1/5 14'54". andante un poco adagio 1/6 8'14". scherzo (allegro) e trio 1/7 7'07". finale (poco sostenuto - allegro non troppo - tempo I - presto non troppo) 1/8 10'04" quartetto artemis: natalia prischepenko e heime muller, vl; volker jacobsen, vla; eckart runge, vcl; con leif ove andsnes, pf durata: emi records f 1 tr 5 maurice ravel rhapsodie espagnole, vers per 2 pf a 4 mani prélude à la nuit (tres moderé) 1/1 4'52". malagueña (assez vif) 1/2 2'00". habanera (assez lent et d'un rythme las) 1/3 2'59". feria (assez animé) 1/4 6'23" duo pianistico katia e marielle labèque durata: kml recordings kml1111 f 1 tr 1 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a pf hector moreno pf norbert capelli durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 09:00-10:00 almanacco in musica giacomo carissimi (marino, 18 aprile roma, 12 gennaio 1674) jephte, oratorio a sei voci e b. c. jephte: luca dordolo, ten; figlia di jephte: elisa franzetti, sopr; aline zylberajch, cemb; elem del compl voc e strum "le parlement de musique" dir. martin gester durata: opus op f 1 tr 2 gaetano donizetti brani scelti dal prologo dell'opera "caterina cornaro" prima rappresentazione: napoli, teatro san carlo, 12 gennaio tu l'amor mio 1/8 2'57". dolce amor mio - spera in me della tua vita 1/9 7'44" gerardo: josé carreras, ten; caterina cornaro: montserrat caballé, sopr; mocenigo: maurizio mazzieri, bs; london symphony orch dir. carlo felice cillario durata: foyer ecf f 1 tr 8 ermanno wolf ferrari (venezia, 12 gennaio gennaio 1948) trio in la min per vl vla e vcl op 32 allegro moderato 1/7 4'34". pastorale (andante tranquillo) 1/8 5'11". allegro 1/9 5'58" deutsches streichtrio: hans kalafusz, vl; jürgen weber, vla; reiner ginzel, vcl durata: cpo cpo f 1 tr 7 morton feldman (new york, 12 gennaio buffalo, 3 settembre 1987) two pianos, per 2 pf roger woodward e ralph lane, pf

7 durata: 3.40 etcetera ktc f 2 tr 3 fuori programma: heitor villa lobos studio per chit n. 10 in si min (dai 12 studi per chit, versione basata sul manoscritto del 1928). tres animé - un peu animé - vif frederic zigante, chit durata: 3.26 stradivarius str f 1 tr 25 10:00-12:00 archivio RAI ludwig van beethoven leonore n. 3, ouverture in do mag op. 72a orch sinf nazionale della RAI dir. kazushi ono (reg. torino, auditorium, 6/12/2006) durata: TO f 1 tr 1 giuseppe verdi quartetto per archi in mi min allegro - andantino - prestissimo - scherzo (fuga). quartetto d'archi dell'orch sinf di milano "giuseppe verdi": luca santaniello e orges caku, vl; adriana tataru, vla; gabriele zanetti, vcl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 3/10/2004) durata: SRO f 1 tr 2 johannes brahms concerto per pf e orch n. 1 in re min op. 15 maestoso - adagio - rondò (allegro non troppo). gerhard oppitz, pf; orch sinf di roma della RAI dir. samuel friedmann (reg. 18/03/1989) durata: RO ildebrando pizzetti tre pezzi dalle musiche di scena per "la pisanella" di d'annunzio sul molo del porto di famagosta 2/9 3'39". la danza della povertà e del perfetto amore 2/10 5'10". la danza dell'amore e della morte profumata 2/11 6'20" orch sinf di torino della RAI dir. ildebrando pizzetti (reg. 1955) durata: stradivarius str f 2 tr 9 astor piazzolla cafè 1930, per sax sopr vcl e pf giovanni nardi, sax sopr; carlotta meldolesi, vcl; claudia gori, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 31/10/2004) durata: 8.09 SRO f 1 tr 4 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2

8 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 12:00-14:00 antologia beethoven, ludwig van ( ) trentatre variazioni in do mag su un valzer di diabelli op. 120 tema (vivace) - variazioni (I - XXXIII). 1/1-1/33 vladimir ashkenazy, pf durata: decca f 1 tr 1 schubert, franz ( ) quintetto in la mag per pf vl vla vcl e cb op. 114 post (D 667) "forellen-quintett" allegro vivace 1/1 12'55". andante 1/2 6'45". scherzo (presto) e trio 1/3 4'03". tema (dal proprio lied "die forelle" D andantino) con variazioni I - V (allegretto) 1/4 7'35". finale: allegro giusto 1/5 6'51" frank braley, pf; renaud capuçon, vl; gérard caussé, vla; gautier capuçon, vcl; alois posch, cb durata: emi records f 1 tr 1 schumann, robert ( ) concerto per pf e orch in la min op. 54 allegro affettuoso 1/1 14'32". intermezzo (andantino grazioso) 1/2 5'26". allegro vivace 1/3 10'06" dinu lipatti, pf; philharmonia orch dir. herbert von karajan (reg. mono, 1948) durata: emi records f 1 tr 1 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 14:00-15:30 orchestre d'america antonin dvorak karneval, ouverture da concerto in la mag op. 92 los angeles philharmonic orch dir. andré previn durata: 8.57 telarc cd f 1 tr 1 karl goldmark concerto per vl e orch n. 1 in la min op. 28 allegro moderato 1/4 14'18". andante 1/5 6'18". moderato - allegretto 1/6 12'49" joshua bell, vl durata: sony sk f 1 tr 4

9 john adams naïve and sentimental music, per orch naïve and sentimental music 1/1 18'10". mother of the man 1/2 15'09". chain to the rhythm 1/3 11'00" david tanenbauw, chit elettr; los angeles philharmonic orch dir. esa pekka salonen durata: nonesuch f 1 tr 1 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 15:30-17:00 intorno a clara e johannes clara wieck sette variazioni in fa min per pf su un tema di robert schumann op. 20 tema (ziemlich langsam) 1/11 0'57". 7 variazioni (1/12 0'46". 1/13 1'02". 1/14 1'16". 1/15 0'53". 1/16 1'14". 1/17 1'01". 1/18 3'40") cristina ortiz, pf durata: carlton f 1 tr 11 romanza per vl e pf in re bem mag op. 22 n. 1 viktoria mullova, vl; katia labèque, pf durata: 2.27 onyx onyx-4015 f 1 tr 14 johannes brahms ein deutsches requiem (un requiem tedesco), versione per sopr br coro e pf a 4 mani op. 45 vers. detta "di londra" eseguita su pf orig del selig sind, die da leid tragen (coro) 1/1 9'50". denn alles fleisch (coro) 1/2 14'52". herr, lehre doch mich (br e coro) 1/3 10'25". wie lieblich sind deine wohnungen (coro) 1/4 6'32". ihr habt nun traurigkeit (sopr e coro) 1/5 6'26". denn wir haben hie keine bleibende statt (br e coro) 1/6 11'13". selig sind die toten (coro) 1/7 10'29" julie cooper, sopr; eamonn dougan, br; gary cooper e christopher glynn, pf; compl voc "the sixteen" dir. harry christophers durata: coro cor16050 f 1 tr 1 fuori programma: georg philipp telemann largo, dalla sonata in la min per fl e cont op. 13 n. 5 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.47 accent acc f 1 tr 17 17:00-18:00 pomeriggio a teatro bellini, vincenzo ( ) i puritani, melodramma serio in tre atti

10 su libretto di carlo pepoli. prima rappresentazione: parigi, théâtre italien, 25 gennaio sinfonia e atto I 1/1-1/10 e 2/1-2/10 1h21'38". atto II 2/11-2/14 e 3/1-3/7 50'09". atto III 3/8-3/18 40'31" personaggi ed interpreti: elvira: montserrat caballé, sopr; arturo: alfredo kraus, ten; riccardo: matteo manuguerra, br; enrichetta di francia: julia hamari, msopr; sir giorgio: agostino ferrin, bs; gualtiero: stefan elenkov, bs; bruno roberton: dennis o'neill, ten; philharmonia orch e ambrosian opera chorus dir. riccardo muti - m del coro: john mc carthy (reg. 1979) durata: emi cdm f 3F tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in la bem mag op 64 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 4.03 philips f 1 tr 8 20:00-20:45 vetrina del compact disc: fabula classica fab bozza, eugène ( ) caprice per trba e pf durata: 7.03 fabula classica fab fab f 1 tr 1 enescu, george ( ) legende per trba e pf durata: 6.04 fabula classica fab fab f 1 tr 3 karzev, alexandre ( ) two pieces, per trba e pf nocturne 1/4 2'22''. arietta 1/5 2'17'' durata: 4.39 fabula classica fab fab f 1 tr 4 hindemith, paul ( ) sonata per trba e pf mit kraft 1/8 5'19''. mässig bewegt - lebhaft 1/9 2'31''. trauermusik 1/10 8'44'' durata: fabula classica fab fab f 1 tr 8 honegger, arthur ( ) intrada, per trba e pf durata: 4.18 fabula classica fab fab f 1 tr 6 bernstein, leonard ( ) rondo for lifey, per trba e pf marco tamburini, trba; stefano bollani, pf durata: 1.24 fabula classica fab fab f 1 tr 7 fuori programma: ludwig van beethoven

11 contraddanze n 12 da "12 contretanze" per orch in mi bem mag orch berliner philharmoniker dir. lorin maazel durata: 1.50 grammophon f 2 tr 49 20:45-21:00 ouvertures ries, ferdinand ( ) ouverture concertante in si bem mag orch sinf della radio di colonia dir. howard griffiths durata: cpo cpo f 2 tr 5 21:00-00:00 dramma senza scene: l'oratorio, tra sacro e profano haendel, georg friedrich ( ) alexander's feast, or the power of musick - oratorio per soli coro e orch HWV 75 su testo di john dryden. prima esecuzione: londra, covent garden, 19 febbraio ouverture e parte I 1/1-1/20 57'06". parte II 2/1-2/8 27'56" simone kermes, sopr; virgil hartinger, ten; konstantin wolff, bs; orch da camera "collegium cartusianum" e coro da camera di colonia dir. peter neumann durata: carus carus f 2F tr 1 mendelssohn bartholdy, felix ( ) vom himmel hoch, cantata per soli coro e orch vom himmel hoch (coro) 1/5 5'33". es ist der herr christ, unser gott (aria br) 1/6 2'07". er bringt euch alle seligkeit (corale) 1/7 0'35". sei willekomm, du edler gast (aria sopr) 1/8 3'19". das also hat gefallen dir (arioso) 1/9 0'54". lob, ehr sei gott im höchsten thron (coro) 1/10 1'43" petra labitzke, sopr; raimund spogis, br; orch württembergische philharmonie reutlingen e coro da camera d'europa dir. nicol matt durata: brilliant classics f 1 tr 5 perosi, lorenzo ( ) il giudizio universale - "poema sinfonico vocale" per soli coro org e orch testi tratti dalle sacre scritture ed elaborati da piero misciattelli e lorenzo perosi, inni poetici di giulio salvadori. prima esecuzione: roma, teatro costanzi, 8 aprile personaggi e interpreti: il cristo: beniamino gigli, ten; lo spirito della giustizia: gianna pederzini, msopr; l'angelo della pace: marcella pobbe, sopr; con giannella borelli, msopr; walter blazer, ten; ennio engst, bs; orch e coro dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. lorenzo perosi - m del coro: bonaventura somma (reg. di interesse storico, 1950) durata: radio vaticana f 1 tr 1 fuori programma: gioachino rossini une caresse a' ma femme per pf n 7 da "album pour les enfants degourdis" - 12 pezzi per pf - volume VII della raccolta "peches de viellesse"

12 jeffrey swann, pf durata: 3.24 agora' ag f 1 tr 5

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 13 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Oggi pomeriggio, domenica 23 aprile, alle ore 16,00, concerto di grande rilevanza con il Coro Sinfónico Inês de Castro di Coimbra, in Portogallo

Oggi pomeriggio, domenica 23 aprile, alle ore 16,00, concerto di grande rilevanza con il Coro Sinfónico Inês de Castro di Coimbra, in Portogallo Oggi pomeriggio, domenica 23 aprile, alle ore 16,00, concerto di grande rilevanza con il Coro Sinfónico Inês de Castro di Coimbra, in Portogallo Oggi, domenica 23 aprile 2017, alle ore 16,00, al Teatro

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Domenica 16 aprile 2017

Domenica 16 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Domenica 15 gennaio 2017

Domenica 15 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Città di San Giovanni Valdarno

Città di San Giovanni Valdarno Comune di San Giovanni Valdarno Con il patrocinio della Provincia di Arezzo di Città di San Giovanni Valdarno XII 2017 DIREZIONE ARTISTICA ANDREA TURINI di Città di San Giovanni Valdarno XII 2017 DIREZIONE

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 13 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 ottobre 2014 00:00-00:02 euroclassic

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 12 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 13 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 13 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 13 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno gottschalk, louis moreau (1829-1869) bamboula, danse des nègres

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 14 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

C.R.A.L. Ospedale MONZA

C.R.A.L. Ospedale MONZA C.R.A.L. Ospedale MONZA STAGIONE SINFONICA 2011-2012 SETTEMBRE CONCERTO STRAORDINARIO In collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano domenica 11 settembre 2011 ore 20.00 Johannes Brahms Schicksalslied

Dettagli

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale 1 2 Domenica 5 settembre ore 21 Teatro degli Arcimboldi Gabriel Fauré Pelléas et Mélisande, musiche di scena op. 80 Claude Debussy La Mer, tre schizzi sinfonici Maurice Ravel Rhapsodie espagnole Paul Dukas

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 15 luglio 2013 00:00-02:00

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 18 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 10 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli