Pacchetti soggiorno&trekking

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pacchetti soggiorno&trekking"

Transcript

1 Pacchetti soggiorno&trekking Week end alla scoperta dei villaggi nuragici: Tiscali e Or Murales Soggiorno in ½ pensione 2notti/3gg + escursione al villaggio Tiscali + pranzo al sacco + visita al villaggio nuragico Or Murales Il venerdì Arrivo in serata in Hotel Check IN e assegnazione camere Cena presso il Ristorante Gorropu - Hotel Silana Il sabato Partenza alle h 8,00 circa dall'hotel con la propria auto per Dorgali/Oliena e da qui si parte con i fuoristrada e la guida per l'escursione per il VillaggioTiscali Pranzo al sacco (da consumarsi durante l escursione) Rientro in fuoristrada a Dorgali/Oliena vs le ore 15:00 circa Rientro in Hotel con la propria auto Cena presso il Ristorante Gorropu- Hotel Silana La domenica Check OUT Escursione all'oasi faunistica del Cervo sardo Sa Portiscra -Villaggio nuragico Or Murales Fine dei servizi. Quota pacchetto Tiscali /Or Murales : 175,00 a persona La quota include tutti i servizi di seguito indicati: N.2 pernottamenti in hotel, sistemazione in camera matrimoniale/doppia N.2 colazioni N.2 cene presso il Ristorante Gorropu - Hotel Silana N.1 pranzo al sacco a persona (per il sabato) N.1 escursione guidata al Villaggio Tiscali + ticket d ingresso N.1 ticket + visita all'oasi del Cervo Sa Portiscra,tour tra gli antichi Barracos e visita al villaggio nuragico Or Murales

2 Nota Bene : Per l' escursione a Tiscali si richiede un numero minimo di 4 persone!!! *La 1/2 pensione in pacchetto include: pernottamento,prima colazione,cene in hotel,1 pranzo al sacco. La cena prevede:primo,secondo con contorno, dolce o frutta. Tutti i piatti a scelta tra alcune proposte del giorni di cucina tipica locale e della casa. Sono esclusi dalla mezza pensione antipasti e bevande ai pasti Escursione al Villaggio Tiscali Scorcio di Tiscali Il villaggio nuragico di Tiscali, vecchio di oltre tremila anni, è posto all'interno di un'ampia dolina di crollo,unico esempio del genere in Sardegna. Esso è inserito in un contesto naturalistico ed ambientale suggestivo e coinvolgente. È in posizione dominante le vallate di Lanaitto e di Doloverre, uniche vie di accesso al Supramonte. Per raggiungerlo è necessario percorrere un sentiero che si inerpica sulle falde di M.Tiscali sino alla sommità. Alla fine della escursione si potrà visitare il sistema di Sa Oche-Su Gologone, che è uno dei più straordinari esempi di carsismo profondo d'italia. Inizialmente si raggiungerà la valle "nascosta" di Lanaitto, ricca di siti archeologici, con sosta presso la grotta di Sa Oche.Prosecuzione per il M.Tiscali, alle falde del quale si abbandoneranno i fuoristrada e si proseguirà a piedi lungo un sentiero roccioso, fino alla sommità della montagna. Qui è presente una dolina di crollo, all'interno della quale è posto il villaggio nuragico di Tiscali, vecchio di tremila anni. Mezzi di trasporto: Fuoristrada. Strade: parte asfaltate e parte in sterrato. Durata: dalle 8.30 alle Quanto si cammina: 1h 30' (al massimo) per raggiungere il villaggio nuragico. Dislivello da superare: 280 m. Attrezzatura necessaria per le escursioni:scarponi da trekking, o scarpe sportive,abiti sportivi, zainetto, 2 litri d'acqua e il pranzo al sacco. ** Possibilità di noleggio attrezzatura da trekking Difficoltà: escursione adatta a tutti coloro in grado di camminare su un sentiero a tratti ripido per circa 1h e 30'.

3 Visita all Oasi del Cervo Sa Portiscra tour tra i barracos e visita al villaggio nuragico Or Murales. Villaggio Or Murales L'area faunistica si trova a circa 800 m. s.l.m. in località Sa Portiscra nel Supramonte di Urzulei. L'accesso all'area avviene dal Km. 187 della S. S. 125 Orientale Sarda, in località Ghenna 'e Petha nei pressi di Sìlana, a circa 4 km dall'hotel Silana. La zona si raggiunge con la propria auto. Gli aspetti naturali del territorio sono ancora ben conservati: vi sono importanti relitti della foresta secolare di leccio e maestosi ginepri, le rarissime orchidee selvatiche, la peonia e vari altri endemismi botanici. Da queste pendici spiccano il volo, tra gli altri, l'astore Sardo e la maestosa Aquila Reale. I mufloni, i cinghiali, il gatto selvatico, la martora e la volpe soggiornano volentieri in questa zona. Queste e altre le caratteristiche per cui questa località è stata scelta come sito per la reintroduzione nel Supramonte del Cervo Sardo, dopo la sua estinzione avvenuta qui nei primi del All'interno dell'oasi di circa dieci ettari sono presenti degli esemplari di Cervus Elaphus Corsicanus concessi dall'ente Foreste della Sardegna. In prossimità dell'oasi sarà possibile visitare il villaggio nuragico di "Or Murales" che, con circa 100 capanne conservate in buono stato e nascoste nella vegetazione, è uno fra più grandi e spettacolari della Sardegna; e gli altrettanto particolari ovili in pietra calcarea e ginepro che, sebbene dismessi, mantengono le loro caratteristiche originali. La visita all Area Faunistica di Sa Portiscra è probabilmente la più completa di tutto il territorio di Urzulei, in quanto permette di visitare gli antichi ovili, ammirare le varie specie di flora e fauna presenti nel territorio e osservare alcuni esemplari del famoso Cervo Sardo recentemente reintrodotto nel Supramonte dalla Società Il Cervo Sardo s.n.c., col contributo del Comune di Urzulei e dell Ente Foreste della Sardegna. Si parte da Ghenna e Petha (oltre 900 metri Slm, al km 187 sulla 125) e, percorrendo una strada sterrata per 2800 mt, si arriva all ingresso dell area faunistica dove, parcheggiate le auto, si prosegue a piedi per l escursione vera e propria. Percorsi un centinaio di metri, si può già ammirare il primo ovile (su barraccu) completo di recinto per le capre (sa corte) e ricovero per i maiali (cùmbula). Tutti gli ovili della zona sono costruiti interamente in pietra calcarea e travi di ginepro, sapientemente intrecciati dagli operai dell Ente Foreste. Dal primo ovile si percorre il sentiero che conduce agli altri due ovili (or mufrones), dotati di ricovero per i maiali, adiacenti ad un fazzoletto di terra circondato da un muretto a secco, che veniva, sino agli anni 60,

4 coltivato dal pastore che qui vi soggiornava anche per un mese. Seguendo il sentiero si arriva alla zona panoramica dalla quale, sulla balconata che sovrasta la Codula di Luna, è possibile ammirare la catena calcarea che da Monte Oseli degrada fino a Cala Luna. Da questo punto si arriva al bivio dove si può scegliere se proseguire alla scoperta di altri ovili oppure, seguendo le indicazioni, visitare il villaggio nuragico di Or Murales. Da qui, fiancheggiando la recinzione dell area faunistica, si ritorna al punto di partenza dal quale, con un po di pazienza e fortuna, è possibile osservare gli esemplari di Cervo Sardo. Difficoltà: bassa Durata: 1 ora circa. Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking, o scarpe sportive, acqua, abiti sportivi, zainetto. ** Possibilità di noleggio attrezzatura da trekking Barracos

5 Dal profondo Supramonte al mare: Canyon Gorropu e Acquario di Cala Gonone Soggiorno in ½ pensione 2notti/3gg + escursione alla Gola di Gorropu + pranzo al sacco + visita all'acquario di Cala Gonone Il venerdì Arrivo in serata in Hotel Check IN e assegnazione camere Cena presso il Ristorante Gorropu - Hotel Silana Il sabato Partenza alle h 9,00 circa dall'hotel a piedi per la Gola di Gorropu Pranzo al sacco (da consumarsi durante l escursione) Rientro in hotel con fuoristrada da località Su monte orrubiu h 18,00 Cena presso il Ristorante Gorropu- Hotel Silana La domenica Check OUT Visita all'acquario di Cala Gonone Fine dei servizi. Quota pacchetto Gorropu/Acquario Cala Gonone: 160,00 a persona La quota include tutti i servizi di seguito indicati: N.2 pernottamenti in hotel, sistemazione in camera matrimoniale/doppia N.2 colazioni N.2 cene presso il Ristorante Gorropu - Hotel Silana N.1 pranzo al sacco a persona (per il sabato) N.1 escursione alla Gola di Gorropu (ticket d ingresso + servizio di transfert per rientro in hotel con fuoristrada ) N.1 ticket per la visita all'acquario di Cala Gonone *La 1/2 pensione in pacchetto include: pernottamento,prima colazione,cene in hotel,pranzo al sacco. La cena prevede:primo,secondo con contorno, dolce o frutta. Tutti i piatti a scelta tra alcune proposte del giorni di cucina tipica locale e della casa. Sono esclusi dalla mezza pensione antipasti e bevande ai pasti.

6 Veduta interno Canyon Gorropu Escursione al Canyon Gorropu Partenza: ore 9.00 dal passo Silana (S.S. 125 km. 183). Rientro: ore circa al passo Silana. Equipaggiamento: Scarponi da trekking (in alternativa scarpe da ginnastica robuste),1 lt d acqua,abiti sportivi, zainetto. Dislivello: circa 650 mt. sia andata che ritorno. Lunghezza percorso a piedi : circa 8 km. Difficoltà: Escursionistico facile. ** Possibilità di noleggio attrezzatura da trekking Si parte dall'hotel Silana a piedi imboccando un sentiero in discesa all interno di un residuo di foresta primaria di leccio con vecchissimi individui di dimensioni eccezionali, alternati a boschi di corbezzolo e ginepro monumentali. Nell itinerario si possono ammirare due vecchi insediamenti pastorali utilizzati fino agli anni 80 del secolo passato, e ancora in buone condizioni composti da barracu (ovile in tronchi di ginepro) e corte (ricinto per le capre). Il sentiero è un alternarsi di pietraie con panorami mozzafiato e boschi fino all approssimarsi al canyon in cui si possono osservare vecchi, contorti e giganteschi esemplari di Terebinto. Dopo circa due ore di cammino si raggiunge il gretto del rio Flumineddu che si presenta con delle bellissime pozze d acqua fresca e cristallina in cui ci si può anche fare il bagno. Il Canyon innevato Passate alcune pozze d acqua si raggiunge la risorgiva del Flumineddu (sorgente Gorropu) nella quale dissetarsi e riempire le borracce. La sorgente Gorropu segna anche l inizio della gola. Infatti, a 20 metri dalla risorgiva si trova il punto info di accesso al canyon. Inizia così la visita all interno della gola di Gorropu (durata circa 1 ora) in cui ci si inoltra per circa 700 metri, osservando, stupefatti, l enorme lavoro che l acqua del Flumineddu ha fatto nei milioni di anni per posizionare, modellare e levigare enormi massi calcarei originatisi da 190 a 60 milioni di anni fa sotto il livello del mare. L origine marina è testimoniata anche dalla presenza di fossili come ammoniti, alghe, pesci, etc. All interno si troveranno anche esemplari millenari di Fillirea latifolia e Tasso (Taxus baccata) oltre che altre numerose specie endemiche della Sardegna, ma a confermare l unicità microclimatica del canyon troviamo

7 l Aquilegia di Gorropu o Aquilegia nuragica,endemismo che, su tutto il pianeta, vegeta in pochissimi esemplari solo all interno del canyon. Al termine della visita al canyon ci si incammina per circa 45 minuti lungo un sentiero in piano che costeggia il Rio Flumineddu e una volta attraversato il fiume in un punto ben preciso e ben segnato, si arriva in località Su monte Orrubiu in cui troverete le jeep per il rientro all' hotel Silana. Visita all'acquario di Cala Gonone Visitando la splendida struttura dell'acquario di Cala Gonone, nel Golfo di Orosei, affacciata sulla suggestiva baia di Cala Gonone fra olivastri secolari e arbusti di macchia Mediterranea, potrai scoprire i segreti del mare. Le 24 vasche del percorso espositivo ospitano specie tipiche del nostro mare con una piccola eccezione:una sala dedicata ai mari tropicali. L'attenzione ai temi ambientali, la tipicità delle specie in vasca,l'utilizzo di materiali di riciclo, come il vetro granulare nei sistemi di filtraggio, la scelta di ospitare animali "a chilometri zero", grazie alla collaborazione con i pescatori locali, fanno dell'acquario di Cala Gonone una struttura unica che regala al visitatore un'intensa emozione! Acquario Cala Gonone

8 Week end in relax: Urzulei & Supramonte in fuoristrada Soggiorno in ½ pensione 2notti/3gg + escursione al Supramonte di Urzulei + pranzo al sacco Il venerdì Arrivo in serata in Hotel Check IN e assegnazione camere Cena presso il Ristorante Gorropu - Hotel Silana Il sabato Partenza alle h 9,00 circa dall'hotel in fuoristrada con la guida per il Supramonte di Urzulei Pranzo al sacco (da consumarsi durante l escursione) Rientro in hotel h 18,00 circa. Cena presso il Ristorante Gorropu- Hotel Silana La domenica Check OUT Consigliata la visita al paese di Urzulei Fine dei servizi. Quota pacchetto Urzulei/Supramonte : 170,00 a persona La quota include tutti i servizi di seguito indicati: N.2 pernottamenti in hotel, sistemazione in camera matrimoniale/doppia N.2 colazioni N.2 cene presso il Ristorante Gorropu - Hotel Silana N.1 pranzo al sacco a persona (per il sabato) N.1 escursione guidata al Supramonte di Urzulei +fuoristrada *La 1/2 pensione in pacchetto include: pernottamento,prima colazione,cene in hotel,pranzo al sacco. La cena prevede:primo,secondo con contorno, dolce o frutta. Tutti i piatti a scelta tra alcune proposte del giorni di cucina tipica locale e della casa. Sono esclusi dalla mezza pensione antipasti e bevande ai pasti.

9 Escursione al Supramonte di Urzulei Partenza: ore 9.00 dall'hotel Silana (S.S. 125 km. 183). Rientro: ore circa all'hotel Silana. Equipaggiamento: Scarponi da trekking (in alternativa scarpe da ginnastica robuste); 1,5 L d acqua,abiti sportivi, zainetto.** Possibilità di noleggio attrezzatura da trekking Dislivello: circa 500 mt. sia andata che ritorno. Lunghezza percorso: Circa 35 km in fuoristrada A/R. Circa 8 km a piedi. Difficoltà: Escursionistico facile. Nota Bene : Per l' escursione al Supramonte di Urzulei si richiede un numero minimo di 4 persone!!! Escursione "Sa Giuntura"- Partenza la mattina ore 9:00 circa,dall'hotel con vostro mezzo o su richiesta con fuoristrada e guida messi a disposizione dall'hotel, percorrenza di 17,5 km circa attraverso il Supramonte di Urzulei e arrivo in località "Sedda as Bacas", dove avrà inizio il percorso a piedi, visitando i vecchi caratteristici ovili dei caprari costruiti con pietre e ginepro del luogo, il vecchio e monumentale tasso millenario oggi partrimonio dell' Unesco. Si prosegue alla volta della Tomba dei giganti di "Sa Carcara" (antica vestigia del passato nuragico), una breve deviazione dal sentiero che vi condurrà alla suggestiva "Pischina Urthaddala" (laghetto naturale all'interno di una conca), proseguendo il panorama si aprirà in una enorme vallata verso il basso, tra canaloni e canyons, dove continuando la marcia lungo un crinale in pendenza si arriverà a "Sa Giuntura",, il quale rappresenta il punto di confluenza di vari fiumi del Supramonte, le cui piene hanno levigato nei secoli le rocce calcaree dando luogo a delle vere e proprie opere d'arte naturali componendo nell'insieme uno scenario mozzafiato. Da questo punto si ripercorrerà il sentiero a ritroso fino al veicolo con conseguente rientro in hotel. Pischina Urthaddala

10 Visita al paese di Urzulei Urzulei è un piccolo paesino situato nella Sardegna centro-orientale tra Ogliastra e Barbagia,dalla delimitazione geografica ne è seguita una mescolanza di due culture diverse per alcuni aspetti,che hanno caratterizzato usanze,tradizioni,lingua e artigianato di questa piccola comunità di montagna. Di notevole interesse è l'artigianato locale che si esprime ancora oggi con antiche tecniche di lavorazione, si presenta con tappeti sardi tessuti a mano con antichi telai che utilizzando la lana sarda e il lino creano dei motivi colorati tipici della sardità; su fattorgiu termine che indica la maestria di alcune anziane donne del paese nel tessere l'asfodelo per creare cestini di varie forme e dimensioni; i coltelli sardi, realizzati in corno di muflone o di ariete (manico) e acciao, e sculture realizzate in legno da Esposizione di artigianato locale parte di bravi artigiani del paese. Di recente introduzione nello scenario artigianale un piccolo saponificio, che con sapienza e abilità riesce a coniugare nuove tecnologie con il tradizionale utilizzo di essenze vegetali tra le specificità della Macchia Mediterranea e alcuni endemismi del posto. Di interesse turistico-culturale rilevante sono i murales che si possono ammirare in diverse vie del paese e nel caratteristico centro storico,realizzati in tempi recenti costituiscono un progetto unico in Sardegna denominato Memoria e Identidade, sono la rappresentazione di scene di vita quotidiana immortalate in foto d'epoca in bianco e nero e riproposte in pittura murale in identica copia. Numerose sono le chiese che si possono visitare nel piccolo centro tra cui: la chiesa parrocchiale di Urzulei, San Giovanni Battista, San Giorgio Vescovo, Sant'Antonio da Padova e San Basilio Magno. Urzulei - Murales

Percorso Zona Orientale

Percorso Zona Orientale Percorso Zona Orientale Indice Cala Luna 1 Il Canyon di Gorroppu 3 Il villaggio di Fiscali 6 Cala Luna Un itinerario dove il bianco del calcare regna sul sentiero e sul monte, per arrivare a una delle

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

CHALET IN LEGNO. 12 chalet sono in zona Stadio 3 chalet sono in zona Hotel

CHALET IN LEGNO. 12 chalet sono in zona Stadio 3 chalet sono in zona Hotel CHALET IN LEGNO La permanenza allo Sport Village Ciocco è allietata dalla bellezza e dalla comodità degli Chalet in legno, tipici, accoglienti e dotati di ogni confort. 12 chalet sono in zona Stadio 3

Dettagli

Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata

Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata Escursione sul Parco Nazionale dell Asinara Trenino/Mini bus una giornata Ore 9:30 Partenza da Stintino Ore 10:00 Arrivo a Fornelli: situato nella parte sud dell isola. Trasferimento del gruppo sul mezzo

Dettagli

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- -LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- A CURA DI TREKKING AL SANTUARIO ANNAPURNA Kathmandu Pokhara Naya Pool Ghorepani Chomrong Annapurna B.C. ( ca. 4.130 m.) PROGRAMMA DI VIAGGIO: Giorno 1 Italia /Kathmandu Partenza

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

Adventure Park Limarò

Adventure Park Limarò Mappa ADVENTURE PARK Adventure Park Limarò PERCORSO PONTI E PERCORSO AEREO Un percorso sospeso, che mette alla prova equilibrio e capacità di autocontrollo. Legati a una doppia fune di sicurezza, si attraversa

Dettagli

Selvaggio Blu!!!!!! Cinque giorni di intensa avventura e di forti

Selvaggio Blu!!!!!! Cinque giorni di intensa avventura e di forti Da Sabato 18 a Sabato 25 Giugno 2016 Selvaggio Blu!!!!!! Cinque giorni di intensa avventura e di forti emozioni nel golfo di Orosei, attraverso la macchia mediterranea e le maestose rocce calcaree, lungo

Dettagli

Itinerari trekking e MTB

Itinerari trekking e MTB Itinerari trekking e MTB Itinerario n. n. 1 n. 2 Tipo di itinerario e inizio Naturalistico Località Mergoli S.P. 53 Vieste 17.4 Archeologico naturalistico Lunghezza e arrivo Km 2.5 Spiaggia di Vignanotica

Dettagli

Soggiorni organizzati

Soggiorni organizzati Soggiorni organizzati Pacchetti speciali Palazzo Gaudiosi D'Urso in collaborazione con Alia sacet tour, ha organizzato 3 meravigliosi tour per piccoli gruppi, che vi porteranno fuori dai soliti itinerari,

Dettagli

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti) Giovedì 02.07.2015 : ASSAGO / MILANO / BARI / TRANI /BARLETTA/ VIESTE Ad ora da definire in base all orario dei voli, raduno dei Sigg. Partecipanti

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires) Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires) 10 notti 13 giorni Partenza esclusiva Todra Tour Operator di gruppo minimo 15 persone con guide locali parlanti

Dettagli

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI In collaborazione con Avventuriamoci Questo itinerario prevede una parte in fuoristrada nei magnifici dintorni di Djanet e un trekking nel Tassili Dajjer. Il

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA : TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E YOGA A POZZI MONACI

SCHEDA INFORMATIVA : TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E YOGA A POZZI MONACI SCHEDA INFORMATIVA : TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E YOGA A POZZI MONACI L attività che vi proponiamo prevede una giornata all insegna dello sport in montagna a 360. Escursionisti e bikers si incontreranno nella

Dettagli

Bed & Breakfast Paradise

Bed & Breakfast Paradise Bed & Breakfast Paradise Lampedusa Paese Posizione: a 300 mt dalla centralissima via Roma e dal porto nuovo. Descrizione: struttura a gestione familiare, nel tipico stile architettonico dell isola. Da

Dettagli

TORRENTISMO. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 30 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

TORRENTISMO. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 30 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. TORRENTISMO DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 30 km da. La Tana che Urla Un escursione emozionante che ti permetterà di scoprire un affascinante mondo nascosto e provare

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Chiarimenti iniziali : L'escursioni fuori del maneggio sotto proposte sono riservate ai maggiori di 14 anni (con consenso scritto dei genitori per i minorenni),

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

!" #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio

! #$ Dalle ore 9,30 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio !" #$ Dalle ore 9,30 Alle ore 11,00 ore 11,30 ore 12,00 Ritrovo partecipanti ed iscrizione presso Hotel Miramonti, Bormio Partenza delle auto in colonna, in direzione Santa Caterina con percorso asfaltato

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre

TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre 1 Giorno: Italia Casablanca Fes Partenza dall aeroporto scelto. Arrivo a Casablanca, proseguimento per l aeroporto

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici Hotel Dragonara Scopri l Abruzzo in bici ABRUZZO BIKE TOUR In Abruzzo puoi pedalare immerso in splendidi paesaggi a diretto contatto con la natura, lontano dalla confusione e dal traffico. E possibile

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO Pedalando lungo i fiumi Altmühl e Danubio (ca. 330 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Un esperienza che a lungo resterà nei sentieri del vostro

Dettagli

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Page 1 of 6 Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Il viaggio ideale per chi si reca per la prima volta nell ovest americano. e i suoi famosi quartieri, l'elettrizzante Las Vegas e la romantica San

Dettagli

Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico

Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico Proposta Viaggio di Nozze Solo Tour Messico Milano/Parigi Parigi/Città del Messico Cancun/Parigi Parigi/Milano 1 giorno: MEXICO CITY Arrivo a Mexico City e trasferimento presso l hotel Melia Reforma o

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Il week end dell ecoturista

Il week end dell ecoturista Il week end dell ecoturista Un week end immersi nella natura, esplorandola ma con rispetto. Durante il giorno viaggerete alla scoperta delle bellezze della Liguria di ponente a bordo di uno scooter elettrico

Dettagli

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape di fotografia paesaggistica in Abruzzo 5-7 giugno 2010 Campo Imperatore, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Foto: Alessio Graziani Il workshop si terrà nel primo week end di giugno (4-5-6

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

Sua maestà l Etna, la forza della natura. Workshop di fotografia naturalistica sul vulcano più grande d Europa.

Sua maestà l Etna, la forza della natura. Workshop di fotografia naturalistica sul vulcano più grande d Europa. Sua maestà l Etna, la forza della natura. Workshop di fotografia naturalistica sul vulcano più grande d Europa. Dal 30 Maggio al 3 Giugno 2010 www.photofarm.it www.parcoetna.ct.it Workshop fotografico

Dettagli

Il#Levante#su#due#ruote##

Il#Levante#su#due#ruote## Il#Levante#su#due#ruote## dalle#cinque#terre#alla#val#di#magra#in#bici# Tour guidato IL TERRITORIO Un territorio suggestivo in provincia della Spezia, tutto da esplorare: borghi colorati, verdi colline,

Dettagli

ESPLORA, SCOPRI E IMPARA

ESPLORA, SCOPRI E IMPARA CATALOGO 2013 /2014 PER LE SCUOLE ESPLORA, SCOPRI E IMPARA nel Parco di Portofino Il tour operator dell Edutainment. LE AREE PROTETTE GENOVA PARCO AREA MARINA PROTETTA parcodiportofino Il Parco di Portofino

Dettagli

TREKKING E MOUNTAIN BIKE

TREKKING E MOUNTAIN BIKE TREKKING E MOUNTAIN BIKE Il territorio del comune di Donato, per la sua conformazione, è particolarmente adatto alla pratica dello sport della mountain bike. In pochi chilometri si può passare dai boschi

Dettagli

ITINERARI DI 1 GIORNO

ITINERARI DI 1 GIORNO ITINERARI DI 1 GIORNO 1 PROPOSTA: Visita Vesuvio + Scavi di Ercolano o Pompei + ristorante riservato menù pizza ingressi e guida inclusi 42 a pax 2 PROPOSTA: Visita guidata Sorrento e Amalfi + ristorante

Dettagli

DOLOMITI FRIULANE. Trekking. 27-30 Agosto 2015

DOLOMITI FRIULANE. Trekking. 27-30 Agosto 2015 Trekking ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE 27-30 Agosto 2015 Trekking ad anello in senso orario di 4 giorni all interno delle Dolomiti Friulane, tra guglie vertiginose e prati assolati. L itinerario attraversa

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

Salento Kitchen 17-24 May 2014

Salento Kitchen 17-24 May 2014 Salento Kitchen 17-24 May 2014 Porti un po di magia nelle vostre cucine Benvenuto in Salento Kitchen Il regalo perfetto per tutti voi amanti del cibo Salento Kitchen vi offre una vacanza per gustare la

Dettagli

CULTURA E RELAX 07 NOTTI

CULTURA E RELAX 07 NOTTI CULTURA E RELAX 07 NOTTI GIORNO 1 ITALIA/AMMAN Arrivo all aereoporto internazionale di Queen Aliaa ad Amman. Assistenza e trasferimento al Mar Morto. Sistemazione in Villaggio 5* sulle Rive del Mar Morto.

Dettagli

SCEGLI LA TUA VACANZA DI RELAX IN ABBAZIA CON ATTIVITA E TOUR FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA

SCEGLI LA TUA VACANZA DI RELAX IN ABBAZIA CON ATTIVITA E TOUR FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA SCEGLI LA TUA VACANZA DI RELAX IN ABBAZIA CON ATTIVITA E TOUR FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA Puoi trascorrere una settimana o un week end in un atmosfera d altri tempi fra attività rilassanti e scatti

Dettagli

MAYAN XPEDITION 03-14 FEBBRAIO 2016

MAYAN XPEDITION 03-14 FEBBRAIO 2016 MAYAN XPEDITION 03-14 FEBBRAIO 2016 GUATEMALA Una nuova grande spedizione del Marco Polo Team, una prima assoluta nella terra dei vulcani attivi, della civiltà Maya e di una natura straordinaria; un incredibile

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Fossavatn Marathon in Islanda Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Recentemente inserita nel circuito Worldloppet, la Fossavatn Marathon è destinata, sicuramente, ad incontrare un successo

Dettagli

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 PROGRAMMA venerdì 20 febbraio 2015 pomeriggio arrivo a Martellago, Via Olmo161, GSM: N 45 31 11 E 12 10 35 e parcheggio campers nel piazzale chiuso messo a disposizione

Dettagli

Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa

Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa Massa, IT Descrizione

Dettagli

PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it

PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it - tel. 346 5446353 I NUOVI SENTIERI NEL TERRITORIO DI BOLCA La Pro Loco di Bolca, aderendo alle richieste dei turisti di poter conoscere,

Dettagli

Labter Parco di Portofino

Labter Parco di Portofino Labter Parco di Portofino Nome del CEA: Laboratorio Territoriale Parco Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data di inizio attività: 2009 (con attuale soggetto gestore) Periodo di accreditamento:

Dettagli

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 ATTRAZIONI PRINCIPALI: Victoria Falls Escursione sul fiume Zambesi Il parco Hwange, Fotosafari con veicolo 4WD nel Chobe National Park

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint.

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. ESCURSIONI DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. Alla scoperta dei colli di Barga Questa è l escursione ideale per chi vuole scoprire senza

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Ideale per gruppi, famiglie e singole persone. Aprirà da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016

Ideale per gruppi, famiglie e singole persone. Aprirà da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016 La Casa per Ferie La Rondinella si trova in via Giralba n.5 ad Auronzo di Cadore (BL). E' situata in una zona tranquilla, circondata dalla meravigliosa vegetazione del Cadore, a 6 km dal centro paese e

Dettagli

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it distribuito da Pro Loco Ballabio 1 Sentieri di montagna Itinerari di montagna consigliati dal Club Alpino Italiano di Ballabio e dal Comune di Ballabio Sentiero 30 Itinerario: Gera Bocchetta di Bertena

Dettagli

Spiaggia Di sabbia fine attrezzata con ombrelloni, lettini prendisole e teli mare.

Spiaggia Di sabbia fine attrezzata con ombrelloni, lettini prendisole e teli mare. DUBAI AL HAMRA FORT 20-27 GENNAIO 2014 Ristorante Gli chef locali propongono piatti della cucina internazionale, alternata ai sapori orientali e italiani. Prima colazione, pranzo e cena a buffet, incluse

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO Come funziona Le feste sono rivolte a bambini da 4 a 8 anni. La feste didattiche hanno una durata di 3 ore e prevedono la partecipazione di un massimo di 25 bambini. Abbiamo

Dettagli

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

LA MAGIA DEI FIORDI 2015 LA MAGIA DEI FIORDI 2015 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI) 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: NOR-11346 1 giorno: PARTENZA CON VOLO PER STOCCOLMA - TRASFERIMENTO IN HOTEL Ritrovo dei partecipanti

Dettagli

Ispuligidenìe (Cala Mariolu)

Ispuligidenìe (Cala Mariolu) Club Alpino Italiano Sezione di Cagliari Programma Annuale Escursioni 2014 domenica 29 giugno 20 a ESCURSIONE SOCIALE Ispuligidenìe (Cala Mariolu) Tragitto in auto proprie Ritrovo Park cimitero Monserrato

Dettagli

GUIDA AI PERCORSI N.1 VIVAIO - MONTE STELLA

GUIDA AI PERCORSI N.1 VIVAIO - MONTE STELLA GUIDA AI PERCORSI N.1 VIVAIO - MONTE STELLA Punto di partenza: Località Vivaio (Stella C.to) 800mt slm Arrivo: cima del Monte Stella 1130m slm Durata: 1h10 ca. Lunghezza del percorso: 2km ca. Dislivello:

Dettagli

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI (ca. 336 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Dalla celebre

Dettagli

TOUR A TEMA NEL SALENTO. Programmi originali ideati da

TOUR A TEMA NEL SALENTO. Programmi originali ideati da TOUR A TEMA NEL SALENTO Programmi originali ideati da ARCHEOLOGIA Pomeriggio dedicato alla visita di Lecce Romana che conserva un anfiteatro, in parte ancora nascosto, che nel suo pieno splendore ospitava

Dettagli

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento.

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento. Page 1 of 5 California dreaming 8 giorni, 7 notti Los Angeles, Hollywood, Beverly Hills, il parco di Yosemite, la scintillante Las Vegas, l affascinante San Francisco e la costa dell Oceano Pacifico...Ci

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto al centro del Mediterraneo, ne è il Parco per eccellenza perché di questo mare incarna quello che è

Dettagli

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire SalentHymerIncontro3 2006 Una terra tutta da scoprire PASQUA NEL SALENTO Lequile 06 febbraio 2006 Fervono da tempo i preparativi per la messa in cantiere del SALENTHYMERIINCONTRO3 E Il tradizionale incontro

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Benvenuto nell area FAQ di G@te24. Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Indice 1. Prima di iniziare... 1 2. Per iniziare... 1 3. Passeggeri e loro sistemazione in camera...

Dettagli

sabato 30 giugno/ lunedì 9 luglio 2012

sabato 30 giugno/ lunedì 9 luglio 2012 Splendida Sicilia 10 giorni/9 notti sabato 30 giugno/ lunedì 9 luglio 2012 Sabato 30 giugno: Ore 6.00 Ritrovo dei partecipanti ad Assago, in via Matteotti nel parcheggio di fronte alla Chiesa.e partenza

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza ITINERARIO Capodanno in Messico DURATA: 13 Giorni Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza 13 GIORNI/10 NOTTI Partenza Esclusiva con accompagnatore

Dettagli

Spett.le Associazione

Spett.le Associazione Spett.le Associazione Matera, 01-10-2014 Oggetto: collaborazione per viaggi turistici a Matera nel Villaggio di Babbo Natale e nei Sassi. Egr. Presidente, la presente lettera di presentazione ha lo scopo

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.)

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.) I CORSI Alla VALENTINE S troverete una gamma di corsi di adatti a tutte le esigenze e a tutti i livelli. Per rendere più facile l inserimento nella classe adatta alle loro conoscenza linguistiche, gli

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014 Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA Dal 27 al 30 dicembre 2014 iscrizioni entro il 25/10/2014 fino ad esaurimento posti disponibili Dipendenti e familiari

Dettagli

ISTANBUL click and go

ISTANBUL click and go ISTANBUL click and go 8 12 maggio 2013 Viaggio accompagnato dal fotografo Giovanni Allegri e dall accompagnatrice Rita Bruatto in collaborazione con ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO

Dettagli

165,00. I NOSTRI VIAGGI SULLE ORME DEL Santo di Pietrelcina. UNA PREGHIERA a San Giovanni Rotondo e Monte Sant Angelo

165,00. I NOSTRI VIAGGI SULLE ORME DEL Santo di Pietrelcina. UNA PREGHIERA a San Giovanni Rotondo e Monte Sant Angelo UNA PREGHIERA a San Giovanni Rotondo e Monte Sant Angelo 1 Giorno Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto alle ore.. (secondo luogo di partenza) sistemazione sul pullman e partenza

Dettagli

ViaggiOffRoad Sardegna 2014.! Tour 4x4 dal 26 Aprile al 1 Maggio 2014

ViaggiOffRoad Sardegna 2014.! Tour 4x4 dal 26 Aprile al 1 Maggio 2014 ViaggiOffRoad Sardegna 2014 Tour 4x4 dal 26 Aprile al 1 Maggio 2014 COS É Il ViaggiOffRoad é un Tour in 4x4 Mitsubishi alla scoperta dei posti più belli d Italia e del Mondo. Durante il viaggio é sempre

Dettagli

In esclusiva per gli associati FIBA-CISL. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

In esclusiva per gli associati FIBA-CISL. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael. In esclusiva per gli associati FIBA-CISL Easy Nite Presenta In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.it SPECIALE GIORDANIA Un viaggio indimenticabile per godere delle meraviglie

Dettagli

CANADA. Estate 2015 VIAGGIO: dal 12 al 27 Agosto 2015 Quebec - Ontario

CANADA. Estate 2015 VIAGGIO: dal 12 al 27 Agosto 2015 Quebec - Ontario fanti sognanti Stefano Antonelli Web: http://www.fantisognanti.it E-mail: cicloturismo@fantisognanti.it Cell.: +39 3461214630 Facebook: gruppo fanti sognanti Estate 2015 VIAGGIO: CANADA. dal 12 al 27 Agosto

Dettagli

Le Meraviglie dell'america

Le Meraviglie dell'america Le Meraviglie dell'america Accompagnatore locale in lingua Italiana Un itinerario completo. Le grandi città dell est e quelle dell ovest con l aggiunta del sapore dei grandi parchi. Visiterete in un solo

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE 21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE L Alta Via delle 5 Terre (AV5T) è un sentiero a lunga percorrenza che collega Levanto a Portoverene. Forse meno frequentato rispetto al percorso costiero classico delle

Dettagli

PROGRAMMA OUTDOOR. Moena, Inverno 2011-12. in collaborazione con:

PROGRAMMA OUTDOOR. Moena, Inverno 2011-12. in collaborazione con: PROGRAMMA OUTDOOR Moena, Inverno 2011-12 in collaborazione con: Dopo il successo ottenuto la scorsa estate dal programma Outdoor abbiamo deciso di riproporlo in chiave invernale. Ogni ospite potrà decidere

Dettagli

DOVE: Montecampione / Brescia. COMPRENSORI SCIISTICI: www.montecampione.it/

DOVE: Montecampione / Brescia. COMPRENSORI SCIISTICI: www.montecampione.it/ DOVE: Montecampione / Brescia COMPRENSORI SCIISTICI: www.montecampione.it/ Nel cuore della Valcamonica, sui pendii delle Alpi Orobiche, dominante il lago d Iseo e situato il COMPRENSORIO SCIISTICO MONTECAMPIONE.

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. GEOMUSEO MONTEARCI Ex Convento dei Cappuccini 09090 Masullas (OR) Tel. 0783991122 (dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

15-22 settembre 2013

15-22 settembre 2013 15-22 settembre 2013 Escursione 44/13 UNA SETTIMANA tra PENISOLA SORRENTINA e COSTIERA AMALFITANA. (partenza il 15/9 e rientro il 22/09) Signora/Signor Camera n.ro Carnelli Loredana In camera con Menaballi

Dettagli

CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016

CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016 ANTIM Associazione Nazionale Tecnici dell Industria Molitoria CELEBRAZIONE 25 ANNIVERSARIO 30 SETTEMBRE -2 OTTOBRE 2016 CAGLIARI - ORISTANO & VISITA TECNICA SIMEC Società Industria Molitoria Ercole Cellino

Dettagli

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE LAPPONIA SVEDESE PARTENZE 2016 GENNAIO 29 FEBBRAIO 12 e 26 5 GIORNI Viaggio Individuale. Il Parco Nazionale di Abisko, a più di 250 km a nord del circolo polare artico,

Dettagli