Annuari e Guide. Sciare in Piemonte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Annuari e Guide. Sciare in Piemonte"

Transcript

1 nnuari e Guide Sciare in Piemonte

2 Sciare in Piemonte I utostrada Torino/lessandria/Piacenza Tel utostrada Torino/Ivrea/osta Tel Val Formazza utostrada Torino/Milano Tel utostrada Torino/Savona Tel lpe Devero utostrada Torino/Bardonecchia San Domenico utostrada Torino/Gravellona Toce/Santhià/Voltri/Genova Ferrovie dello Stato Numero Verde La Piana Torino Caselle o informazione Voli Tel mailbox@sagat.trn.it Domobianca eroporto Olimpica Torino-Cuneo Levaldigi Tel info@aeroporto.cuneo.it Macugnaga Pian di Sole Malpensa 2000 Numero Verde Carcoforo Regione Piemonte Numero Verde Rimasco Monte Rosa Bollettino Neve lagna Mottarone Monte Bianco V L L E D O S T Scopello L. di Mergozzo L. d Orta VERBNI L L. Maggiore O M MONCENISIO r Modane Bardonecchia oble Briançon OLLE DEL ONGINEVRO Sauze d Oulx Claviere Pian del Frais Pragelato Sestriere Cesana Sansicario per il Colle del Gran San Bernardo per osta Gran Paradiso Ceresole Reale Groscavallo Chialamberto Balme la di Stura Usseglio Prali Col del Lys Pian Neiretto Palit Valchiusella Valprato Locana lpette Caselle Oropa Mucrone Torino Bielmonte BIELL VERCELLI STI NOVR Malpensa LESSNDRI B per Milano per Malpensa R D per Piacenza Sciare in Piemonte: un sms o una mail ti dice dove Il nuovo servizio Infoneve della Regione Piemonte offre tutte le notizie per programmare la propria settimana bianca, il week end o la semplice giornata sulla neve. Basta registrarsi nella sezione Sciare in Piemonte sul sito per ricevere un sms o una mail con informazioni riguardanti stazioni, collegamenti, ospitalità, caratteristiche delle piste e degli impianti per sci alpino, fondo, snowboard e slittino, prezzi, opportunità per l après ski e il tempo libero, condizioni meteo e neve ed offerte speciali. E per fornire un servizio ancora più dettagliato e tempestivo, il bollettino neve della Regione Piemonte è aggiornato tre volte la settimana. Grazie all utilizzo di strumenti di rete e di nuove tecnologie informatiche, è stato realizzato un sistema automatico attraverso il quale tutte le genzie Turistiche Locali del Piemonte e le singole stazioni sciistiche potranno aggiornare direttamente i dati via internet. Rucas Crissolo Caldirola Pontechianale Pian Muné Sampeyre rgentera Pietraporzio F R N C I Vinadio CUNEO COLLE DI TEND Levaldigi Festiona Chiusa Pesio Entraque Limone p. Lurisia Sangiacomo Frabosa Soprana Prato Nevoso rtesina Garessio Ormea COLLE DI Marguareis NV L I G U R LSSIO IMPERI I O SVON N S GENOV E NUMERO VERDE

3 Tutti i numeri delle magnifiche 53 Località/ltitudine Pag. Valle di Susa Sestriere Via Lattea (2035) Sauze D Oulx Via Lattea (1509) Clavière Via Lattea (1760) SI 7 16 SI 10 1 SI Cesana - Sansicario Via Lattea (1700) Bardonecchia (1312) NO SI Pian del Frais (1600) NO NO Pian Neiretto (750) ,5 NO SI Val Germanasca e Val Chisone Pragelato (1524) NO SI Prali (1450) ,5 NO SI Valli del Cuneese Pratonevoso Mondolé Ski (1500) SI SI rtesina Mondolé Ski (1300) SI SI Limone P. riserva bianca (1010) SI SI Sangiacomo di Roburent (1011) NO SI Lurisia Monte Pigna (750) NO SI Chiusa Pesio (859) SI SI 1 - SI Frabosa Soprana (900) SI SI Garessio 2000 (1400) NO SI Ormea (736) NO SI Entracque (904) NO SI Festiona (750) SI NO isone Vinadio (904) Bagni di Vinadio (1279) NO NO Pietroporzio (1246) NO NO rgentera (1684) NO SI Crissolo Monviso Ski (1318) SI SI Rucas di Bagnolo Rucaski (1480) SI SI Pian Muné (1570) NO SI SI Pontechianale (1614) SI SI Sampeyre (976) SI SI Valsesia lagna S.T.V. (1192) SI - 11, SI Scopello lpe Mera (659) NO NO Rimasco lpe Campo (905) ,5 3 NO NO Carcoforo (1304) NO SI Distretto Turistico dei Laghi e delle Valli d Ossola Macugnaga (1327) NO SI Domobianca (1088) NO SI San Domenico Ciamporino (1420) NO 1 6,5-1 2 SI Val Formazza (1280) NO SI La Piana Val Vigezzo (1725) NO SI lpe Devero (1640) NO SI Pian di Sole (840) NO NO Mottarone (1492) NO NO Biellese Oropa Mucrone (1180) NO - 11,5-1 - SI Bielmonte (1517) NO SI Valli di Lanzo Chialamberto (850) ,5 SI SI SI Groscavallo (1102) SI SI la di Stura (1100) SI NO - 7, SI Balme (1432) ,5 SI NO SI Viù - Colle del Lys (1280) NO SI Usseglio (1265) NO SI Valli del Canavese Ceresole Reale (1612) NO SI SI Locana (850) ,3 0,3 NO SI SI lpette (1000) , Valprato Soana - Piamprato (1560) ,8 0, SI Palit Valchiusella (1267) NO SI lessandria - Val Curone Caldirola (1110) ,2 NO SI Impianti omologati al 31/08/03, dati non contrattuali Punto più alto raggiungibile con gli impianti Funivie / Telecabine Seggiovie Skilift Km piste da discesa Km di piste innevabili artificialmente Fa parte di un comprensorio sciistico Kindergarden Km piste da fondo Piste pattinaggio Scuole di sci Piste snowboard Sci alpinismo LEGEND CRTINE Strade Grandi vie di Comunicazione Impianti di risalita Percorsi di fondo

4 Piemonte: la Galassia Bianca 53 stazioni sciistiche, chilometri di piste, oltre 300 impianti tra funivie, cabinovie, seggiovie e sciovie in grado di trasportare, in tutta sicurezza, oltre sportivi ogni ora ambienti naturali diversi, tutti incontaminati, centinaia di vallate e paesi, ognuno con la sua storia, la sua arte, la sua cultura, la sua gastronomia. Sono questi i grandi numeri che fanno del Piemonte la galassia bianca. Per orientarsi in questo orizzonte infinito ecco la nuova edizione del catalogo Sciare in Piemonte. Una guida affidabile, pratica, semplice da consultare, precisa e puntuale, da portare sempre con sé per poter organizzare una giornata, un weekend di sci o una settimana bianca in ogni dettaglio, momento per momento. Lo sci ma anche il dopo sci, i diversi sport praticabili e i servizi di assistenza ed emergenza, il mangiare e il dormire, Sciare in Piemonte è il vademecum di chi vuole vivere la montagna in ogni sua forma, perché presenta un ventaglio di proposte in grado di soddisfare tutte le esigenze e tutti i gusti. Dall agonista al principiante, dal single alla famiglia, dall amante del silenzio agli habitué della vita notturna, su Sciare in Piemonte ognuno troverà le risposte che cerca. E per saperne ancora di più, avere informazioni aggiornate, basta digitare il portale del turismo in Piemonte che consente di avere, in tempo reale, i prezzi delle camere d albergo, il bollettino della neve e una vista delle piste via webcam. Buona montagna a tutti. Con Sciare in Piemonte. 5

5 Il Sistema Olimpico di Torino febbraio 2006 Biathlon Bob Pattinaggio di velocità Short track Salto Combinata nordica Cerimonie Villaggio olimpico utostrada Strada Ferrovia SEDI LLENMENTO Curling Hockey su ghiaccio Pattinaggi o di figura Sci alpino Freestyle Snowboard IBC MPC Hockey su ghiaccio Sci alpino Short track Pattinaggio di figura Slittino Sci di fondo Skeleton Villaggio media Sci di fondo Un polo per gli sport del ghiaccio, Torino, con un appendice pedemontana a Pinerolo. Un area alpina, con un fulcro naturale a Sestriere, per le discipline della neve. In mezzo un autostrada, due strade statali e due linee ferroviarie per rendere le distanze compatibili con gli standard olimpici e con le richieste del CIO. Il Sistema Olimpico di Torino 2006 ha una forma compatta e funzionale, apprezzata dal CIO e dalle federazioni sportive internazionali. Torino, nel Distretto Olimpico che ha come centro il Lingotto, si troveranno il Villaggio Olimpico, gli impianti per hockey, pattinaggio velocità, pattinaggio artistico e short-track e l hotel della Famiglia Olimpica. Pinerolo si disputerà il torneo di curling. Spostandosi in montagna, lo sci alpino si dividerà tra Sestriere e Cesana-San Sicario; le gare di snowboard si svolgeranno a Bardonecchia; sci di fondo, salto e combinata nordica si disputeranno a Pragelato; bob, slittino e skeleton a Cesana, in località Pariol- Grenier; il freestyle a Sauze d Oulx. Gli atleti saranno ospitati nei tre Villaggi Olimpici (Torino, Sestriere, Bardonecchia), mentre i giornalisti e gli operatori dei media alloggeranno nei sei Villaggi Media di Torino e in strutture alberghiere in montagna. 6 7

6 Il Sistema Paralimpico di Torino marzo Un polo per gli sport della neve, Sestriere e Pragelato, ed un'area più cittadina per gli sport del Ghiaccio, Torino con un'appendice a Pinerolo per il curling, presente per la prima volta ai Giochi Paralimpici. Collegamenti multipli, autostrade, strade statali e ferrovia, per rendere le distanze compatibili ed offrire i migliori servizi possibili. Il Sistema Paralimpico di Torino 2006 è funzionale: gli atleti saranno ospitati al Villaggio di Sestriere con una possibile sistemazione a Torino per le squadre di hockey, la famiglia paralimpica sarà a Sestriere, cosi come il centro per la stampa. Le discipline: a Sestriere tutto lo sci alpino, Pragelato ospiterà lo sci di fondo ed il biathlon, mentre le gare di hockey sul ghiaccio si svolgeranno a Torino presso Torino Esposizioni ed il curling a Pinerolo. 8 9

7 Valli di Susa e Val Chisone Montagnedoc è il territorio che si estende nelle Valli di Susa e nel Pinerolese su 1500 Km 2 di piste immerse in uno scenario naturale unico al mondo. Qui la neve è una vera passione, che trova sfogo su piste per tutti i livelli di bravura, su pendii illuminati per lo sci notturno, su tracciati in neve fresca per il fuoripista. E poi lo sci di fondo, il telemark, lo snow-board, l ice climbing, il freeride, lo sci alpinismo, il trekking a cavallo, la guida di slitte trainate da siberian husky, il parapendio con gli sci, l eliski: le Montagnedoc offrono il meglio per tutti gli sport della neve. questo si aggiunge la cultura del relax, del tempo libero da trascorrere allegramente alla scoperta di storia, tradizioni, artigianato e antichi mestieri, costumi locali, enogastronomia e prodotti tipici assolutamente unici. Per informazioni TL 2 Montagnedoc Pinerolo (TO) - Viale Giolitti 7/9 Tel fax pinerolo@montagnedoc.it Internet: TL vigliana - Corso Torino 6/D vigliana (TO) Tel fax avigliana@montagnedoc.it - info@montagnedoc.it 10

8 claviere sansicario montgenèvre sauze d oulx Sestriere Sito olimpico Torino 2006 Valle di Susa Sestriere IT Tel Fax sestriere@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Milano: 200 Km, Torino Caselle: 105 Km Principali vie di comunicazione In treno: Linea Torino - Modane In autobus: da Torino a Oulx In auto: - utostrada 32 uscita Cesana - Strada Statale N 23 - Strada Statale N 24 Centro Sci di Fondo Tel Centro sci Sestriere Tel Gimmy Fornara Tel Marcellin Sport Tel Ski Golf Tel Surf shoppe Tel Yaya noleggio Tel Ski Man Tel Snow Limits Tel Race & Go Tel Da Nonna delina Tel da Sport Tel rchimede Il Barachin Ski House SCUOL Scuola Sci Extreme Tel Scuola Sci Sestriere Tel Scuola Sci Borgata Tel Scuola Sci Olimpionica Tel Free White Tel PISTE Tel Sestriere, situata a 2035 metri sul colle omonimo che si affaccia sulla Val Chisone e sulla Valle di Susa, è stata la prima stazione sciistica moderna italiana. Nata nel 1937 su impulso della famiglia gnelli, Sestriere oggi offre agli appassionati della neve ogni opportunità di divertimento. Centro del comprensorio della Via Lattea, questa località nota in tutto il mondo propone agli sciatori 146 piste diverse servite da 92 impianti di risalita, 400 Km di piste, 80 Km dei quali innevate artificialmente da 950 cannoni, la possibilità di collegamento con altre 5 stazioni e di sciare in notturna alla luce dei riflettori. Dalle piste più semplici ai fuoripista più impegnativi, dallo sci alpinismo allo sci di fondo, qui ognuno trova il terreno ideale PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI per mettere alla prova le proprie capacità, scendendo in tutta sicurezza sui tracciati che saranno teatro delle gare dei Giochi Olimpici di Torino questo si aggiunge una pista di pattinaggio su ghiaccio, tutte caratteristiche che rendono Sestriere la regina incontrastata delle montagne piemontesi. Le piste di Sestriere famose nel mondo: Kandahar Banchetta - Giovanni Nasi (discesa libera) Sises - Cit Roc (slalom gigante) Giovanni lberto gnelli (slalom speciale in notturna). LPINISMO PISTE PTTINGGIO Stadio del Ghiaccio Tel DI FONDO (9 Km di piste) IN NOTTURN FUORIPIST SNOW PRK GUIDE LPINE Giancarlo Favro Tel

9 claviere sansicario montgenèvre sauze d oulx Sestriere Sito olimpico Torino 2006 Valle di Susa o medico: Guardia Medica Tel Centro Traumatologico Tel Medici mbulatorio Tel Farmacia: Tel Banca e bancomat Carabinieri: Tel ltro: Kinderheim Tel CICK CINEM Fraiteve FITNESS CLUB Olimpika Sestriere LTRO Palazzetto dello Sport Centro Sportivo Borgata SL GIOCHI Sestriere 2000 FFITTO MOTOSLITTE Team la Croce DISCOTECHE Tabata BIRRERIE PUB l Kovo nno Zero Brahams Osteria Barabba People Pub Irish Igloo Roc Club LBERGHI: BELVEDERE Tel DU COL Tel FRITEVINO Tel GRND HOTEL SESTRIERE Tel G. H. PRINCIPI DI PIEMONTE Tel BNCHETT Tel BINCNEVE Tel I CVLIERI Tel L HERMITGE Tel MIRMONTI Tel OLIMPIC Tel SVOY Tel TORI Tel SUD OVEST Tel VILLGGIO DEGLI TLETI Tel L TORRE Tel DUCHI D OST Tel CENTRO Tel RESIDENCE: BELLVIST Tel I CVLIERI Tel NUBE D RGENTO Tel CMPEGGI: CMPEGGIO CHISONETTO Tel CV: CSE E PPRT. PER VCNZE RES PLCE Tel STUDIO IMMOBILIRE SESTRIERE Tel L TEIT Tel L BRCIERE Tel NTIC SPELONC Tel BBY BR Tel MONTEROTT Tel CHLET RGGIO DI SOLE Tel (in quota) DU GRND PÈRE Tel FST FOOD ZIO POPY Tel IL CPRET Tel (in quota) IL RITROVO Tel IL CMINETTO Tel LST TNGO Tel L GRGOTE Tel L BIT Tel LU PEIROL Tel LE BISTROT Tel OSTERI BRBB Tel RISTORNTE CLUB COLOMBIERE Tel SCUOL BORGT Tel PINKY Tel L TEIT Tel TN DELL VOLPE Tel Tel (in quota) RGGIO DI SOLE Tel (in quota) 14 15

10 claviere sansicario montgenèvre sauze d oulx Sauze d Oulx Sito olimpico Torino 2006 Valle di Susa LBERGHI: GRND HOTEL BESSON Tel IL CPRICORNO Tel (in quota) L TORRE Tel RELIS DEL LPES Tel CHLET FURE Tel CHLET CHEZ NOUS Tel GRN BIT Tel HOLIDY DEBILI Tel L CHPELLE Tel L TERRZZ Tel MIRVLLE Tel PRK HOTEL GRN BOSCO Tel SN GIORGIO Tel SUZE Tel SVOI DEBILI Tel SPLENDID Tel SPORTINI Tel BINCNEVE Tel DES MIS Tel EDELWEISS Tel FLORID PRT Tel GRN TRÜN Tel HERMITGE Tel MRTIN Tel MIOSOTIS Tel MONTE GENEVRIS Tel PICCOLO CHLET Tel SYONR Tel STELL LPIN Tel VILL CRY Tel VILL DNIEL Tel SSIETT Tel CIO PIS Tel (in quota) MEUBLÈ SPORT Tel CHBERTON Tel DERBY Tel ORSO BINCO Tel (in quota) TRIPLEX Tel (in quota) Sauze d Oulx, sormontata dai monti Triplex, Bourget e Genevris, coniuga divertimento, bellezza naturale, fascino del passato con tante opportunità di sport con le più avanzate tecnologie. Culla dello sci italiano, il balcone delle lpi si presenta come punto di partenza per gli appassionati di sci alpino. Posta al centro della Via Lattea, uno dei comprensori più grandi del mondo con 400 Tel Fax sauze@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Milano: 230 Km, Torino Caselle: 90 Km Principali vie di comunicazione In treno: linea Torino - Modane/Lyon In auto: utostrada 32 uscita Sauze d Oulx Strada Statale N 24 Km di piste servite da 91 impianti di risalita, 75 Km delle quali innevate artificialmente, Sauze d Oulx offre piste ampie e veloci o suggestivi fuoripista tra boschi di larici e abeti. Gite di sci alpinismo, escursioni con racchette da neve, arrampicate su cascate di ghiaccio e corsi di sci fuoripista completano l offerta di questa splendida località dell lta Val di Susa. o medico: mb. Prunelli Delio Tel Guardia Medica Oulx Tel o mbulanze Permanente (Oulx) Tel o Iniezioni Tel Farmacia: Tintinelli Romano Tel Banca e bancomat Carabinieri: Tel ltro: Kindergarden la Cinciarella Tel Lavanderia a gettoni: Tel BIRRERIE PUB SL GIOCHI PISTE Cotton Club Non solo giochi FUORIPIST PTTINGGIO Chalet del Sole Patinoire Derby Tel Frigò Il Lampione PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI La Forgia LPINISMO DI FONDO (9 Km di piste) La Grangia FFITTO MOTOSLITTE BR BSSET Tel (in quota) Max Bar Chalet del Sole BELVEDERE GENEVRIS Tel Miravallino LBERTINO Tel L SOST Tel (in quota) Moncrons cocktail L ORTO DEL FRTE Tel CPNN KIND New Scotch Bar CHEZ SBIN Tel Tel (in quota) Village Cafè DEL BORGO Tel CHLET CLOT BOURGET Pin Court DEL FLCO Tel Tel (in quota) Relax SCUOL Scacco Matto CINEM ETOILE DES NEIGES CICCI S HOUSE lemand Sport Tel Sauze d Olux ssietta Sayonara Tel Tel (in quota) PPRTMENTI Besson Sport Tel Tel ENOTEC D CICCI S L CPNNIN Tel Gally Pasticceria FFITTCMERE: Eydallin Sport Tel Sauze Poject Jouvenceaux Tel L MRMOTT Tel CSE VCNZ Tel Faure Sport Tel Tel La Fontaine IL CNTUN DEL BRBRUC L TN DELL ORSO CS VCNZ Tel Gros Sport Tel Sauze Sportinia La Taverna Tel Tel Lo Sportivo Tel Tel CENTRO PROMOZIONE VCNZE Osteria dei Vagabondi L BRUSCHETT Tel LE CLOTES BR Tel Maison Clataud S. Tel Tel Paddy Mc Gintys L FONTINE Tel MONTE TRIPLEX Tel Ski Center Clotes Tel DISCOTECHE CHLET DEL SOLE Tel Paninoteca 24 L GRIGLI Tel RIFUGIO EROS Tel sixty Tel Valsesia Pasticceria Il Bandito LE PECORE NERE Tel ROCCE NERE Tel (in quota) CHLET TOSC Tel Surf Shop Tel La Grotta di Bourud Schuss OLD INN Tel CHLET DEL SOLE Tel CHLET VLENTIN Tel GUIDE LPINE Ghost Pub SUGO S SPGHETT. Tel FRIGÒ Tel L CPNNIN Gruppo Guide lpine Growded House THE GODFTHER Tel PIN COURT Tel Tel (in quota) Valsusa c/o Sig. Pezzica Wine Bar VECCHI PIETR Tel L GRNGI Tel L FONTINE Tel Tel Enoteca da Cicci VILL DNIEL Tel Tel M. Degani guida alpina Tel CICK

11 claviere sansicario montgenèvre sauze d oulx Claviere Sito olimpico Torino 2006 Claviere, posta ad una altitudine di 1760 m, è un piccolo paese con una grande passato. Conosciuta già ai tempi di nnibale e Giulio Cesare, menzionata dal Petrarca già nel 1353, Claviere oggi offre ai suoi visitatori molti impianti sportivi e ricettivi. Confina con la stazione sciistica di Monginevro ed è collegata con mezzi di trasporto pubblico alla stazione ferroviaria di Oulx. Parte del comprensorio sciistico della Via L GRN BOUC Tel PIN DEL SOLE Tel GLLO CEDRONE Tel KILT Tel MURPHY S IGLOO Tel SNDY BR Tel SKY LODGE Tel LBERGHI: LB. RES. PSSERO PELLEGRINO Tel GRNDE LBERGO CLVIERE Tel PIN DEL SOLE Tel Fax MIRMONTI Tel ROM Tel SVOI Tel PICCOLO CHLET Tel VILL FELICIT Tel CS LPIN Tel B & B D RICKY E MRY Tel RIFUGI: RIF. L CPNN Tel Lattea, Claviere non è solo sci alpino. Pattinaggio su ghiaccio - diurno e notturno - e sci nordico, cui sono dedicati un anello di circa 16 Km (Claviere Monginevro e ritorno) e uno di circa 200 Km fra Claviere e Névache, completano l offerta di questa località nota a tutti gli amanti della neve. tutto questo poi Claviere aggiunge l opportunità di gustare le tante specialità culinarie in ristoranti tipici, pubs e birrerie. Claviere IT Tel Fax claviere@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Genova: 260 Km, Milano: 230 Km, Torino: 94 Km Principali vie di comunicazione - Strada Statale 24 del Monginevro - utostrada del Frejus 32 uscita Cesana Claviere Monginevro Farmacia: a Montgenevre e a Cesana T.se Banca e bancomat DISCOTECHE Tel rnaud Sport Tel Rent and go Tel BIRRERIE PUB SCUOL Tel Centro Sci di Fondo Tel SL GIOCHI Valle di Susa PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI FUORIPIST LPINISMO PISTE PTTINGGIO Centro Sportivo Tel DI FONDO (16 Km di piste) 18 19

12 claviere sansicario montgenèvre sauze d oulx Cesana - San Sicario Sito olimpico Torino 2006 Valle di Susa I 5 CERCHI Tel LB Tel BREK BR Tel CPNN MUTINO Tel CPNN DEL SOLE Tel CHBERTON Tel CHLMETTES Tel CHTM CFFE Tel CNTIN DEGLI LPINI Tel CROCE BINC Tel D COLTURI Tel D MRTIN Tel EDELWEISS Tel IL DRUGSTORE Tel L FONTN DEL THURS Tel L NT Tel L RMIERE Tel L SIREN Tel L IBRUS Tel OSTERI ITLI Tel PICCOLO RISTORO Tel ROCCI ROTOND TRTTORI DEL CENTRO Tel BIT GIMONT Tel (in quota) L LOCND DI COLOMB Tel L MDI Tel L MONTNIN Tel (in quota) L SELVGGI Tel L ENOTEC Tel L COCHE Tel SOLEIL BEUF Tel (in quota) L LMBRETT Tel IL PRIOL Tel L BRUSCHOEUR Tel GLI NTENTI Tel I PINGUINI Tel L CBSS Tel SPORT HOTEL MONTI DELL LUN Tel (in quota) OLIMPIDI DEL GUSTO Tel GRITURISMO L GERL Tel LBERGHI: RIO ENVERS Tel SOLRIS Tel CHBERTON Tel SNSICRIO Tel LB Tel EDELWEISS Tel SPORT HOTEL MONTI DELL LUN Tel CROCE BINC Tel CMPEGGI: CHBERTON Tel FFITTCMERE: LO SCOITTOLO Tel IRIS Tel CSE PER FERIE: CS LPIN P.G. FRSSTI Tel CS LPIN MONS. ROSZ Tel SNT GIULI Tel SOGG. LUCE Tel CS LPIN. VLENTE Tel BED & BREKFST: OSTERI ITLI Tel L TN DEGLI ORSI Tel GRITURISMI: L GERL Tel RIFUGI: BIT GIMONT Tel CPNN MUTINO Tel L FONTN DEL THURES Tel PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI San Sicario, nel comune di Cesana Torinese, è situato al centro del comprensorio della Via Lattea. Punto di partenza di molti impianti sciistici, collegata con Sestriere, Sauze d Oulx, Monti della Luna, Claviere e Montgenevre, San Sicario offre ai turisti chilometri di piste da discesa e, per gli amanti dello sci da fondo, splendidi Cesana IT Tel Fax cesana@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Torino Caselle: 100 Km Principali vie di comunicazione utostrada 32 uscita Cesana Claviere Monginevro Strada Statale 24 del Monginevro tracciati che si snodano fra boschi di larici e abeti. In primavera inoltre, in compagnia di ottime guide, è possibile avventurarsi in stupendi fuoripista e gite di sci alpinismo. Qui, e nei paesi limitrofi, si trovano diverse piste per il pattinaggio, mentre ai bambini sono dedicati dolci pendii innevati dove potranno divertirsi con slitte e bob o medico: Tel Farmacia: Tel Tel Carabinieri: Tel Banca e bancomat DISCOTECHE Black Sun Tel CICK CINEM Tel FUORIPIST LPINISMO BIRRERIE PUB Blues Caffé (San Sicario lto) Tel Il Tagliere Tel Break Bar Tel L Ibarus Tel Osteria Italia Tel DI FONDO (10 Km di piste) CSCTE DI GHICCIO lta Quota Tel San Sicario Sport Tel Noleggio e riparazioni ski Tel Ski Lab Tel SSISTENZ NIVOMET. Regione Piemonte Meteo France SCUOL San Sicario Tel Monti della Luna Tel San Sicario ction Tel GUIDE LPINE

13 Bardonecchia Sito olimpico Torino 2006 Valle di Susa PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI CICK CINEM Tel DISCOTECHE L Escamotage Bardonecchia, 1312 metri di altitudine, si erge in una vasta conca adagiata ai piedi di un maestoso anfiteatro. Posta al confine con la Francia, presenta un comprensorio di alto livello che offre 22 impianti di risalita in grado di trasportare persone all ora, 110 Km di piste da discesa, 20 dei quali innevati da un impianto di innevamento artificiale ad automatismo integrale, piste per snow-board e carving oltre a diversi anelli per il fondo. Qui la passione per lo sci in tutte le sue forme aleggia nell aria insieme ad un atmosfera ricca di storia, cultura, arte ed architettura. Paesaggi meravigliosi che si estendono tra boschi incontaminati, ma anche accoglienti rifugi e punti di ristoro sulle piste, alberghi e ristoranti dove è possibile gustare i sapori tipici della cucina alpina, il Palazzo delle Feste che propone ogni anno programmi teatrali di richiamo nazionale ed internazionale sono gli elementi che fanno di Bardonecchia un luogo dove assaporare il fascino di un ambiente alpino e al tempo stesso, poter vivere momenti di intensa mondanità. Bardonecchia sarà la sede delle competizioni di snow-board delle prossime Olimpiadi Invernali del Le piste più conosciute dagli appassionati: Colomion, Melezet, Jafferau. Bardonecchia IT Tel Fax bardonecchia@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Torino: 95 Km, Susa: 30 Km Principali vie di comunicazione - utostrada 32 - uscita Bardonecchia - Linea ferroviaria Torino - Modane o medico: Tel Tel Farmacia: Comunale Tel Denicola Tel Banca e bancomat Carabinieri: Tel ltro: Kinderheim Tel SL GIOCHI La Giocovia Nuovo Trau TETRO Palazzo delle Feste Tel LTRO Palazzetto dello Sport Piscina Sauna LPINISMO FUORIPIST DI FONDO (13 Km di piste) BIRRERIE PUB Bar J Bodeguita Brasil Crot d Ciulin Gran Baita Gritty Laghetto La Creperie La Tazza d oro Le Gleise Medail La Tour Mini Bar Miretti Norton Club Seba Sitting Bull Torino Trau PISTE PTTINGGIO Tel

14 Bardonecchia Sito olimpico Torino 2006 Valle di Susa ZIEND GRITURISTIC NDRIEUX Tel STELL LPIN Tel LE GLEISE Tel COLOMION Tel L CIBURN Tel L ETBLE Tel L SCL Tel IL CMINETTO Tel NTIC TRTTORI LES RNUDS Tel D SILVIO Tel BIUWEY Tel SMITH Tel TN DEL LUPO Tel GRN BIT Tel BORGOVECCHIO Tel L FOUIE Tel QUIL NER Tel BUFFET STZIONE Tel LO SLLOM Tel (in quota) L GRNGI Tel (in quota) IL MESSICNO Tel L RUOT Tel EL GUCHO Tel IL LGHETTO Tel L FILND 1 Tel L FILND 2 Tel L BIT Tel L ORSO E LE STREGHE Tel L CIU Tel JFFERU Tel (in quota) CLOS Tel (in quota) EL GUCHO Tel L FRONTIER Tel 'L DUC DO CIT Tel BELLEVUE Tel MONTGN VIV - BRDOSTERI Tel LBERGHI: HOTEL RIVÉ Tel SPLENI Tel DES GENEYS SPLENDID Tel I LRICI Tel L BETULL Tel L NIGRITELL Tel PRK HOTEL ROS SERENELL Tel TBOR Tel BUCNEVE Tel EUROP Tel GENZINELL Tel L QUIETE Tel VILL MYOSOTIS Tel ZIEL Tel BELLEVUE Tel BELVEDERE Tel (in quota) BINC Tel CPINER Tel CS LPIN Tel IMPERI Tel L GERL Tel L PROVINCILE Tel PIN DEL SOLE Tel (in quota) SOMMEILLER Tel RESIDENZE TURISTICO LBERGHIERE: VILLGGIO CMPO SMITH Tel LE GLEISE Tel L GRN BIT Tel VILL FREJUS Tel LE LCS Tel RESIDENCE WELCOME Tel PPRTMENTI/FFITTCMERE: FFITTCMERE L FRONTERI Tel PPRTMENTI BRDONECCHI Tel CMPEGGI: BOKKI Tel PIN DEL COLLE Tel RIFUGI: SCRFIOTTI Tel CI III LPINI Tel I RE MGI Tel CSE PER FERIE: CS LPIN S. V. DE POLI Tel CS LPIN MOUNTIN LODGE Tel PORT PRDISI Tel De Marchi Tel Bonaiti Tel Durando Rossignol Tel Tel Chalet Frejus Tel Tel La Pigna Tel /6 Ski Sport Tel Elisoccorso Tel. 118 Sport Timon Tel ssomont Tel (sci di fondo) SCUOL Sc. di Sci Bardonecchia Tel Sc. di Sci Frejus 2000 Tel Sc. di Sci Gleise Jafferau Tel Sc. di Sci Campo Smith Tel GUIDE LPINE Guide lpine Valsusa Tel

15 Pragelato Sito olimpico Torino 2006 Val Chisone Farmacia: Farmacia di Pragelato Tel Presidio medico: Tel. 118 Carabinieri: Tel Stazione guardia forestale: Tel Pragelato è il maggior centro di turismo invernale della Val Chisone. Le caratteristiche tecniche e la bellezza delle sue piste la rendono uno dei centri sciistici più amati di tutto l arco alpino. Pragelato offre 6 impianti di risalita, seggiovie e ski-lift collegati tra loro, 50 Km di piste ben curate che si snodano tra 1535 e 2700 m di altitudine, con viste panoramiche di rara bellezza che consentono emozionanti discese a principianti e sciatori provetti. I pendii, anche in neve fresca, permettono meravigliosi fuoripista primaverili, mentre gli appassionati del fondo trovano qui ben 7 percorsi diversi che si inoltrano in paesaggi affascinanti, anche all interno del Parco naturale Val Troncea. Una pista di pattinaggio illuminata ed un centro ippico aperto tutto l anno per appassionanti trekking a cavallo completano l offerta di questa poliedrica stazione turistica. Ma ha molto da dire anche al turista sportivo che dopo aver trascoro la giornata sugli sci desidera arricchirsi culturalmente. Nelle prossime olimpiadi invernali pragelato ospiterà le competizioni dello sci di fondo, biathlon e salto PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI Pragelato IT Tel Tel./Fax pragelato@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Torino Caselle: 80 Km - Milano: 250 Km Principali vie di comunicazione Strada Statale N 23 L GHIROND Tel NTIC OSTERI Tel VILLGGIO KINK Tel TRTTORI DELL CONCORDI Tel L MULINO Tel IL TENNIS Tel RIVER SIDE Tel LO SCUDO Tel CPNN DEL SOLE Tel STELL LPIN Tel GREEN PPLE Tel LOCND LLEVÈ Tel LBERGO VILL PLINI Tel VILLGGIO TURISTICO KINK Tel LBERGO PSSET Tel IL FOUI Tel B & B L POST Tel RIFUGI: RIFUGIO BELOTTE Tel (ufficio turistico) CSE PER FERIE: SUORE SN GIUSEPPE Tel PDRI SOMSCHI Tel CS LPIN GUIGS Tel SNTI POSTOLI Tel LB. CS LPIN DON BRR Tel CMPEGGI: VILLGGIO TURISTICO GOFREE Tel FUORIPIST LPINISMO LTRO: Percorsi per racchette da neve rrampicata sportiva uto su ghiaccio CSCTE DI GHICCIO NCHE IN RTIFICILE DI FONDO (30 Km di piste) PISTE PTTINGGIO BIRRERIE PUB Music Cafè L Teit Ezio Sport Tel Roman Bruno Tel Tel Lallo Tel Tel Tel Tel LTRO Piscina coperta Casa lpina Don Barra Piscina riscaldata d inverno anche all aperto c/o VILLGGIO KINK MUSEI Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti lpine Museo Parco Naturale Val Troncea Centro documentazione sulle meridiane SCUOL Tel alescuolasciprage@infinito.it GUIDE LPINE Luca Prochet Tel Sandro Paschetto Tel

16 Prali Val Chisone MIRMONTI Tel SERENELL Tel IL RISTORO DEL MINTORE Tel L CPNNIN Tel (in quota) DELLE LPI Tel L BRSSERIE Tel TRTTORI RODORETTO Tel LBERGHI: DELLE LPI Tel RIFUGI: LGO VERDE Tel CSE PER FERIE: CENTRO ECUMENICO GPE Tel Farmacia: Dispensa Farmaceutica Tel o medico: Dr. Tarascio Tel Carabinieri: Tel DISCOTECHE Imagine BIRRERIE/SL GIOCHI Nido dell Orso Circolo al Papagiù Prali è il centro sciistico della Val Germanasca che conserva ancor oggi le sue caratteristiche di tipico villaggio alpino. Situato all interno di uno splendido scenario naturale a 1450 m di altitudine, Prali offre 7 impianti di risalita e 25 Km di piste, un anello di fondo di 15 Km, molte opportunità di sci fuoripista, la possibilità di praticare lo sled dog (cani da slitta), escursioni a piedi o con le racchette da neve, pattinaggio artistico e ice-climbing. Dopo una giornata di neve, i momenti di relax si dividono tra visite ai musei della tradizione Valdese a Prali la storia e la tradizione culturale, a Rodoretto il lavoro e la vita montana, alla Balsiglia il ricordo del glorioso rimpatrio dei Valdesi dall esilio del 1689 viaggi in trenino nel cuore della montagna alla volta dello Scopriminiera, un moderno centro turistico museale che presenta l antica realtà mineraria di queste valli, tour enogastronomici alla scoperta della cucina tipica valdese e dei prodotti tipici dell agricoltura di montagna PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI Prali Ufficio Comunale del Turismo Tel proprali@alpimedia.it Distanze dagli aeroporti Pinerolo: 38 Km, Torino: 70 Km Principali vie di comunicazione Strada Statale N 23 CMPEGGI: LGO VERDE Tel RESIDENCE: I RODODENDRI Tel LLOGGI GRITURISTICI: L VIELO Tel FUORIPIST DI FONDO (15 Km di piste) LPINISMO PISTE PTTINGGIO Giulio Peyrot Tel IN NOTTURN SKI RC Prali Sport Tel Grill Tel Giulio Peyrot Tel Capo Stazione Sig Stefano Tron Tel GUIDE LPINE Sandro Paschetto Tel SCUOL Tel Scuola Sci di Fondo Tel SSISTENZ NIVOMET. o Meteomont 28

17 Pian del Frais Valle di Susa Pian Neiretto Valsangone Pian del Frais è una meta particolarmente adatta per nuclei familiari, stage di allenamento, gruppi scolastici, sci club e principianti grazie alla sua caratteristica principale, la conca raccolta ove convergono tutte le piste. Offre tracciati particolarmente graditi agli appassionati di snowboard e di sci alpino, un impianto di illuminazione per lo sci notturno, mentre un nuovo impianto di innevamento artificiale assicura la possibilità di sciare da novembre ad aprile. Pian Neiretto, il piccolo comprensorio sciistico posto sopra Coazze, privilegia l aspetto sportivo a quello turistico. Non offre molti servizi ma è il luogo ideale per chi ama sciare in tutta tranquillità e per chi sta imparando PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI vigliana IT Tel IT Montagnedoc Oulx Tel avigliana@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti Torino: 61 Km, Susa: 7 Km Principali vie di comunicazione - Strada Statale 24 del Monginevro - utostrada 32 - uscita Susa - Linea ferroviaria Torino - Modane stazione di Chiomonte LBERGHI: HOTEL BELVEDERE Tel SSIETT Tel BELVEDERE Tel L CPNNIN Tel PRIMO SOLE Tel Carabinieri: Tel o Medico: Guardia medica Tel LPINISMO Pronto Soccorso Pian Del Frais Tel DI FONDO (4 Km di piste) FUORIPIST SSISTENZ NIVOMET. SCUOL Coazze Ufficio Comunale del Turismo Tel vigliana IT Tel avigliana@montagnedoc.it Distanze dagli aeroporti vigliana: 10 Km - Torino: 38 Km DEGLI LPINI Tel DU PRC UNO Tel PIEMONTE Tel SERENELL Tel TRTTORI DEI CCCITORI Tel DU PRC DUE Tel LE PIGNE Tel ROCCIVRE Tel IL GERMNO D CRLIN Tel LBERGHI: HOTEL RISTOR. PIEMONTE Tel HOTEL SERENELL Tel HOTEL ROCCIVRÈ Tel CS LPIN EVELIN OSTORERO Tel Coop. Biloba Tel RIFUGI: RIFUGIO BLM Tel RIFUGIO CI CIRGIUR DI MEZZO CI sez. Coazze Tel PISTE FCILI Carabinieri: Tel o Medico: Guardia medica Tel CI sez. Coazze Tel PISTE DIFFICILI DI FONDO (1Km di piste) SCUOL GUIDE LPINE CI sez. Coazze SSISTENZ NIVOMET

18 Valli del Cuneese Una distesa di piste ed impianti di risalita all avanguardia e paesaggi incontaminati, luoghi dove agli sport della neve si abbinano itinerari culturali ed enogastronomici, pendii dove vivere l emozione di una discesa con gli sci, l ebbrezza dello snow-board o il passo cadenzato del fondo e mille locali dove gustare tartufi, funghi, formaggi, castagne, lumache e soprattutto vini: questo è quanto potrete trovare visitando i comprensori sciistici del Cuneese. La Riserva Bianca di Limone Piemonte, il comprensorio Mondolé Ski con gli impianti di rtesina e Prato Nevoso, le Valli del Monregalese con Sangiacomo di Roburent, Lurisia, Frabosa Soprana e Garessio 2000, la Valle Varaita con Pontechianale e Sampeyre, la Valle Po con Crissolo, Pian Muné e Rucas, la Valle Gesso con Entracque e la Valle Stura con Festiona e gli altri centri per lo sci di fondo vi attendono per farvi provare sensazioni uniche ed indimenticabili, riservandovi l ospitalità, l efficienza e la concretezza tipiche della Provincia Granda. Via Vittorio medeo II, Cuneo Tel fax info@cuneoholiday.com 32 13

19 Prato Nevoso Valli del Cuneese RISTORNTE L COLLE Tel RIST. PIZZERI BBY LUNCH Tel RIFUGIO BLM Tel RIST. PIZZ. BRSSERIE LE STLLE Tel RISTORNTE DEL RIO Tel RISTORNTE IL GLLO Tel SELF SERVICE PRISM Tel RIST. L MISON DES LPES Tel TVOL CLD DLER Tel PNINOTEC D ROBY Tel SKI GRILL Tel PIZZ METRO Tel Farmacie: Frabosa Sottana Tel Denina Tel o medico: mbulatorio Tel Carabinieri: Stazione di Frabosa Soprana Tel ltro: Polizia Municipale di Frabosa Sottana Tel Prato Nevoso è situata a 1500 metri s.l.m. nel comune di Frabosa Sottana (CN), si affaccia totalmente sulle piste ed offre agli sportivi un comprensorio sciistico con oltre 100 Km di piste, in parte innevate artificialmente, che raggiungono quota 2000 m e sono servite da 24 strutture di risalita. Le scuole di sci, lo snowpark, le piste illuminate del Notturno, l anello per lo sci di fondo, la pista di pattinaggio, Kart da ghiaccio, motoslitte e molti percorsi per lo sci alpinismo completano l offerta di questa stazione di Ski-total, in grado di soddisfare le esigenze di ogni sciatore. Grazie alla sua particolare posizione geografica, fra il Monte Mondolé ed il Monte Moro, e all esposizione ottimale dei suoi pendii, Prato Nevoso garantisce per tutta la stagione la presenza di neve polverosa apprezzata soprattutto dagli amanti del fuori pista e dello sci alpinismo. La presenza di diversi rifugi sparsi sugli itinerari, che consentono gite della durata di più giorni, oltre al parco giochi per bambini Pratolandia, bar, ristoranti tipici, locali notturni, cinema e hotel di varie categorie rendono Prato Nevoso una delle località sciistiche più note delle lpi Marittime PISTE FCILI PISTE MEDIE ssociazione Turistica Prato Nevoso Tel PISTE DIFFICILI Distanze dagli aeroporti Cuneo: 40 Km - Mondovì: 25 Km - Milano: 250 Km Savona: 100 Km - Torino: 100 Km - Genova: 150 Km Principali vie di comunicazione In auto: Statale N 28 utostrada 6 Torino - Savona uscita casello Mondovì In treno: Stazione di Mondovì LBERGHI: L CPNN Tel GLSSI Tel MONDOLÉ Tel L CURV - MEUBLÉ Tel PICCOLO LGHETTO Tel RIFUGIO BLM Tel RESIDENCE STLLE LUNGHE Tel Beppe Ski Tel Galassia N 5 Tel Surf Shop Tel Viglietti Sport Tel Sport la Conca Tel PIOLET TRCTION Palestra di Roccia Località Ponte dei Distretti Tel Palestra G. Comino Tel SCUOL Prato Nevoso Tel Colle del Prel Tel Ski Leader Tel IMPINTI Tel fax Soccorso lpino e Speologico Sezione di Mondovì Tel LTRO Pratolandia MOTO KRT E SNOWTUBE Tel CICK CINEM Cinema Baronet Tel FUORIPIST FITNESS CLUB E PIN c/o Hotel Galassia Tel c/o Hotel Mondolé Tel DISCOTECHE E DISCOPUB 1965 Musica e Taglieri Tel Discoteca lter Ego Tel Disco-Pub Sporting Tel LPINISMO PISTE PTTINGGIO nche in notturno Tel dalle 20,00 alle 23,00 2 piste illuminate servite da seggiovia quadriposto SNOW PRK DI FONDO (3 km di piste) 34 33

20 rtesina Valli del Cuneese BLM Tel (Balma) FIOR DI ROCCI Tel (Bergamini) L GREPPI Tel (rtesina) OSTU D FRBUS Tel (Frabosa Sottana) TRTTORI BR 90 Tel (Loc. Chiasse) L TOSCN Tel (Gosi) L BOCCLE BLU Tel (Planaval) SPORTING CLUB Tel (rtesina) IL CRRO DI MLI Tel (rtesina) BIRRERIE PUB La Terrazza Tel Bar Marguareis Tel Bar la Greppia Tel Bidone preski Tel CICK CINEM Bertola a Mondovì Situata a 1300 metri di altitudine nel comune di Frabosa Sottana (CN), rtesina fa parte del comprensorio Mondolé Ski che presenta 90 Km di piste servite da 25 impianti di risalita. Entra a buon diritto nel novero di stazioni di Ski-total in quanto le sue piste possono soddisfare le esigenze ed i gusti di ogni sciatore. Dal neofita al più esperto tutti trovano il tracciato più vicino alle proprie capacità perché rtesina offre tante piste con livelli diversi di difficoltà: dalle più semplici, la Pista del Costabella dedicata ai principianti, le piste del Colletto, della Turra e del Pogliola, a quelle più impegnative come le Piste di Rocche Giardina, di Mirafiori, del Mondolé e quella che unisce Colle Bauzano a Cima Durand. I più bravi potranno mettersi alla prova sulla Pista Nera, un affondata di 450 metri che dal pianoro della Turra porta fino ad rtesina. Per gli amanti dello sci di fondo c è un anello di 4 Km, mentre gli appassionati di sci alpinismo trovano qui il terreno ideale per provare grandi emozioni: dall ascesa alla cima del Monte Mondolé (2382 m) al fuoripista d alta quota nel cuore delle lpi Marittime PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI ss. Turistica rtesina Tel ss. Turistica Pro Loco Frabosa Sottana Tel ss. Turistica Valle Maudagna Tel Distanze dagli aeroporti Cuneo Levaldigi: 60 Km - Genova Colombo: 150 Km Milano Malpensa: 230 Km - Torino Caselle: 130 Km Principali vie di comunicazione In treno: Stazione di Mondovì In auto: - Statale N 28 - utostrada 6 uscita casello Mondovì LBERGHI: ITLI Tel. e fax (Frabosa Sottana) LM Tel (lma) NUOVO DELLE LPI Tel (Miroglio) SOLE Tel (a Miroglio) MRGUREIS Tel (rtesina) BED & BREKFST: L TN DEL LUPO Tel RIFUGI: BLM Tel METTOLO CSTELLINO Tel F.I.E. RTESIN Tel MONDOVÍ Tel GRELLI Tel FUORIPIST SNOW PRK LPINISMO DI FONDO (4 km di piste) PISTE PTTINGGIO Tel Farmacia: Frabosa Sottana Tel o medico: mbulatorio a Frabosa Sottana Tel Guardia Medica a Villanova Mondovì Tel Carabinieri: Stazione di Frabosa Soprana Tel Stazione di Villanova Mondovì Tel Banca e bancomat Siccardi Sport Tel Parola Sport PIOLET TRCTION Palestra di Roccia Località Ponte dei Distretti Tel Palestra G. Comino Tel SCUOL rtesina Tel Mondolé Tel Marguareis Tel SSISTENZ NIVOMET. rtesina S.p.. Tel IMPINTI info@artesina.it Tel fax Soccorso lpino e Speleologico Di Mondovì Tel GUIDE LPINE c/o Bar il Colletto Tel

21 Limone Piemonte Valli del Cuneese Limone Piemonte, Limonetto e Quota 1400 sono le tre porte del comprensorio sciistico Riserva Bianca. Posto ai piedi del Colle di Tenda, nelle lpi Marittime, il comprensorio offre 80 Km di piste per lo sci alpino innevate naturalmente da dicembre ad aprile e 20 Km di piste servite da un impianto di innevamento programmato. 25 impianti di risalita, l opportunità di praticare tutti gli sport invernali e molti punti di ristoro sparsi sulle piste completano l offerta. Le piste della Riserva Bianca sono di varia lunghezza e presentano diversi gradi di difficoltà, consentendo a tutti gli sciatori, dai principianti ai più esperti, di provare emozioni e sensazioni uniche. Per gli amanti dello sci nordico ci sono due tracciati in zona Panice Sottana, uno di 3 Km e un altro più tecnico di 5 Km, ed un anello a Vernante che si snoda lungo PISTE FCILI PISTE MEDIE PISTE DIFFICILI la Valle Vermenagna. Limone è anche il paradiso dello sci alpinismo, perché offre escursioni di varia lunghezza e difficoltà che si snodano su pendii e cime molto note agli appassionati: dalla Cima Fascia al Vallone San Giovanni con la Cima Pepino, dalla quale si può godere di una incantevole vista panoramica sulla pianura piemontese, sul Mar Ligure e sulla Corsica, dalla Rocca dell bisso al Monte Chiamossero ed al Monte Creusa con discesa nella Val Grande di Vernante. Le piste più famose della Riserva Bianca: la Pista Olimpica del Monte lpetta, la Cabanaira, la Macchetto, la Giorgio rmand. Tel Distanze dagli aeroporti Genova: 170 Km, Nizza: 115 Km, Torino Caselle: 115 Km, Cuneo Levaldigi: 40 Km, Milano Malpensa: 230 Km Principali vie di comunicazione in treno: - Linea Torino - Cuneo - Limone - Linea Genova - Cuneo - Limone - Linea Ventimiglia - Limone in auto: - Strada Statale N 20 - utostrada 6 uscita casello Fossano o Mondovì (57 Km) in autobus: - Linea Genova - Limone - o Urbano per Colle di Tenda e Limonetto Farmacia: Comino-Chiera Tel o medico: Guardia Medica Tel Croce Rossa Italiana Tel zienda Sanitaria Locale 15 Tel Carabinieri: Tel Polizia di Stato: Tel Guardia di Finanaza: Tel Banca e Bancomat CINEM Cinema Lux Tel BIRRERIE PUB Biraria d la Puntsa Tel Beer s House Tel St. Patrik s Inn - Irish Pub Tel SL GIOCHI Caffé in Garage Tel DISCOTECHE Boccaccio Tel La Lanterna Tel CICK LTRO Palestra Sala Pesi Tel Centro estetico Idea Benessere Tel

IN PIEMONTE. snowboard, freestyle, slittino, eliski...

IN PIEMONTE. snowboard, freestyle, slittino, eliski... VACANZE D INVERNO IN PIEMONTE Le montagne occupano il 43,3% del territorio regionale, con 53 stazioni sciistiche, 1.300 km di piste e oltre 300 impianti di trasporto. Ambiente naturale, attrezzature, organizzazione

Dettagli

LOCALITA : BARDONECCHIA ALTA VAL DI SUSA HOTEL: VILLAGGIO OLIMPICO ***

LOCALITA : BARDONECCHIA ALTA VAL DI SUSA HOTEL: VILLAGGIO OLIMPICO *** Oggetto: Proposta di Settimane Bianche LOCALITA : BARDONECCHIA ALTA VAL DI SUSA HOTEL: VILLAGGIO OLIMPICO *** Gentile cliente, La struttura che le stiamo proponendo, da noi direttamente gestita, ha ospitato

Dettagli

A.S.D. GOCCE DI EVENTI PRESENTA:

A.S.D. GOCCE DI EVENTI PRESENTA: A.S.D. GOCCE DI EVENTI PRESENTA: SETTIMANE BIANCHE SULLE MONTAGNE OLIMPICHE BARDONECCHIA DAL 20-DICEMBRE-2012 AL 8-GENNAIO-2013 CHI SIAMO: Gocce di eventi è un associazione sportiva nata dall unione di

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

LA TRINITÉ Valle d'aosta

LA TRINITÉ Valle d'aosta LA TRINITÉ 21 22 A Gressoney, una delle zone più suggestive della Valle d Aosta, al centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski, un Club ideale per le famiglie e per gli amanti dello sport e della

Dettagli

VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA

VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA BARDONECCHIA Bardonecchia è situata in Alta Val di Susa a 1312 metri di altitudine ed stata uno dei principali siti di gara Olimpici di Torino 2006. Rinomata stazione sciistica,

Dettagli

LONGWEDOLOMITI 12-16 MARZO 2014 ITALIA - ALTA BADIA, CORVARA CON IL PATROCINIO:

LONGWEDOLOMITI 12-16 MARZO 2014 ITALIA - ALTA BADIA, CORVARA CON IL PATROCINIO: 12-16 MARZO 2014 LONGWEDOLOMITI ITALIA - ALTA BADIA, CORVARA CON IL PATROCINIO: ALTA BADIA CORVARA 12-16 MARZO 2014 Il comprensorio sciistico è straordinario: è la porta di accesso alla prestigiosa area

Dettagli

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie b u o no co L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie n v e n i e n te a cc o g l i e n t e swiss-image.ch/c. Sonderegger A soli 10 minuti a piedi dal nostro hotel si può raggiungere

Dettagli

STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA

STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA 1 Indice STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA 1.Courmayeur alcune delle 59 strutture disp.selezionate Rainbow pag. 3 1.1.Grand Hotel Royal E Golf***** " 3 1.2.Cresta

Dettagli

IMMOBILE RESIDENZIALE

IMMOBILE RESIDENZIALE IMMOBILE RESIDENZIALE RE/MAX VALORI E-mail valori@remax.it www.remax.it/valori Corso Buenos Aires 79-20124 Milano Tel. 02. 67.07.83.67 Fax. 02. 89.69.56.55 Per maggiori informazioni : Video DESCIZIONE

Dettagli

Saremo lieti di avervi come nostri ospiti

Saremo lieti di avervi come nostri ospiti 2 Saremo lieti di avervi come nostri ospiti Perché venire al Tannhof a Valles in Alto Adige? È molto semplice, perché il Tannhof vi offre un ampia varietà di camere con un elevato livello di comfort, una

Dettagli

DOVE: Montecampione / Brescia. COMPRENSORI SCIISTICI: www.montecampione.it/

DOVE: Montecampione / Brescia. COMPRENSORI SCIISTICI: www.montecampione.it/ DOVE: Montecampione / Brescia COMPRENSORI SCIISTICI: www.montecampione.it/ Nel cuore della Valcamonica, sui pendii delle Alpi Orobiche, dominante il lago d Iseo e situato il COMPRENSORIO SCIISTICO MONTECAMPIONE.

Dettagli

Limone Piemonte. mare ha da sempre favorito Limone: in meno di un ora si arriva a Montecarlo, perla della famosa e mondana Costa Azzurra.

Limone Piemonte. mare ha da sempre favorito Limone: in meno di un ora si arriva a Montecarlo, perla della famosa e mondana Costa Azzurra. Limone Piemonte Le alpi di Limone Piemonte sono oggi meta di numerosi e sempre più consapevoli visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Chi sceglie questo luogo per passare le proprie vacanze, invernali

Dettagli

LA MONTAGNA VICINA PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO E CONOSCENZA DELLA MONTAGNA PER STUDENTI ISTITUTO ALBERT LANZO

LA MONTAGNA VICINA PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO E CONOSCENZA DELLA MONTAGNA PER STUDENTI ISTITUTO ALBERT LANZO LA MONTAGNA VICINA PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO E CONOSCENZA DELLA MONTAGNA PER STUDENTI ISTITUTO ALBERT LANZO Ala di Stura Ottobre 2008 1 A - AMBIENTE MONTANO: RISORSA di cui approfittare Fruizione ambiente

Dettagli

Ideale per gruppi, famiglie e singole persone. Aprirà da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016

Ideale per gruppi, famiglie e singole persone. Aprirà da domenica 27 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016 La Casa per Ferie La Rondinella si trova in via Giralba n.5 ad Auronzo di Cadore (BL). E' situata in una zona tranquilla, circondata dalla meravigliosa vegetazione del Cadore, a 6 km dal centro paese e

Dettagli

EGIDIO DANSERO ANNA SEGRE 1 I XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI «TORINO 2006» BREVIARIO MINIMO

EGIDIO DANSERO ANNA SEGRE 1 I XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI «TORINO 2006» BREVIARIO MINIMO EGIDIO DANSERO ANNA SEGRE 1 I XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI «TORINO 2006» BREVIARIO MINIMO La pista olimpica verso il 2006. Presentiamo qui di seguito una sintetica scheda sulle olimpiadi invernali di Torino

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

SESTRIÈRE Sulla vetta d Italia.

SESTRIÈRE Sulla vetta d Italia. Piemonte SESTRIÈRE Sulla vetta d Italia. DOVE Il Piemonte offre un territorio ricco e molto vario, dove è possibile ammirare vette molto elevate come quelle del Monviso, da cui nasce il Fiume Po, e del

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

Modulo C. Infrastruttura «Sport» - Sport su ghiaccio - Sci di fondo. - Palestra. - Nuoto - Biathlon. - Arrampicata (indoor)

Modulo C. Infrastruttura «Sport» - Sport su ghiaccio - Sci di fondo. - Palestra. - Nuoto - Biathlon. - Arrampicata (indoor) Necessità di infrastrutture e superfici Modulo A Modulo B Modulo C Modulo D Modulo E Impianti di sport della neve Infrastruttura «Alloggi» Infrastruttura «Sport» Possibilità di praticare sport di montagna

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Vivere green Pensare di abitare nel verde della campagna veneta, accanto a un prestigioso green a 18 buche, in una casa ecosostenibile.

Vivere green Pensare di abitare nel verde della campagna veneta, accanto a un prestigioso green a 18 buche, in una casa ecosostenibile. un posto da vivere Vivere green Pensare di abitare nel verde della campagna veneta, accanto a un prestigioso green a 18 buche, in una casa ecosostenibile. Non è un sogno, ma una realtà che può fare voltare

Dettagli

Cuneo e le sue valli:

Cuneo e le sue valli: Cuneo e le sue valli: crocevia tra storia e natura Benessere in alta quota Nella località Terme di Valdieri, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, sgorgano sorgenti solforose e acque termali; una passeggiata

Dettagli

SNOW TOUR CON LE RACCHETTE NEL CUORE DELLE ALPI TORINESI

SNOW TOUR CON LE RACCHETTE NEL CUORE DELLE ALPI TORINESI SNOW TOUR CON LE RACCHETTE NEL CUORE DELLE ALPI TORINESI DA GENNAIO 2012, TURISMO TORINO E PROVINCIA PROPONE 6 ITINERARI DIURNI O AL CHIARO DI LUNA GUIDATI DA ACCOMPAGNATORI NATURALISTICI. COSTO A PERSONA

Dettagli

HOTEL TOWN HOUSE ****

HOTEL TOWN HOUSE **** HOTEL TOWN HOUSE **** VIA XX SETTEMBRE, 70 Il Town House 70 è ospitato in un palazzo storico recentemente restaurato nella zona a traffico limitato di Torino, proprio dietro Piazza Castello e nei pressi

Dettagli

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. Super settimane bianche 2015/2016. Per informazioni e prenotazioni: info@easynite.

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. Super settimane bianche 2015/2016. Per informazioni e prenotazioni: info@easynite. In esclusiva per gli associati ALI Easy Nite Presenta Super settimane bianche 2015/2016 Per informazioni e prenotazioni: info@easynite.it Planibel Hotel La Thuile (AO) - Val d Aosta Attiguo alla scuola

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

CHALET IN LEGNO. 12 chalet sono in zona Stadio 3 chalet sono in zona Hotel

CHALET IN LEGNO. 12 chalet sono in zona Stadio 3 chalet sono in zona Hotel CHALET IN LEGNO La permanenza allo Sport Village Ciocco è allietata dalla bellezza e dalla comodità degli Chalet in legno, tipici, accoglienti e dotati di ogni confort. 12 chalet sono in zona Stadio 3

Dettagli

PROGRAMMA OUTDOOR. Moena, Inverno 2011-12. in collaborazione con:

PROGRAMMA OUTDOOR. Moena, Inverno 2011-12. in collaborazione con: PROGRAMMA OUTDOOR Moena, Inverno 2011-12 in collaborazione con: Dopo il successo ottenuto la scorsa estate dal programma Outdoor abbiamo deciso di riproporlo in chiave invernale. Ogni ospite potrà decidere

Dettagli

Vacanza e benessere in pineta

Vacanza e benessere in pineta Vacanza e benessere in pineta...dal 1953 Famiglia Angeli In pineta... R I V I V I L E B E L L E E M O Z I O N I Un angolo di paradiso, immerso nel verde di una meravigliosa pineta, adagiata sopra una terrazza

Dettagli

Vacanze da sogno in Alto Adige

Vacanze da sogno in Alto Adige Guida Esclusiva Stefan Stabler / Luca Bernabè Vacanze da sogno in Alto Adige Il Top degli hotel di charme, design e wellness Buoni regalo per più di 5.000 Validi fino al 31-12-2014 DOLCE VITA FAMILY CHALET

Dettagli

LE NOSTRE STRUTTURE 2013

LE NOSTRE STRUTTURE 2013 LE NOSTRE STRUTTURE 2013 ***TOSCANA - MARE*** 1 INDICE GRAND HOTEL **** Forte dei marimi(lu).. pag. 3 PARK HOTEL I LECCI **** - Forte dei marmi (LU) pag. 4 2 GRAND HOTEL**** FORTE DIE MARMI (LUCCA) SUL

Dettagli

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ MARZO 2015 ALTA ENGADINA SVIZZERA - ST. MORITZ SVIZZERA MARZO 2015 Imponenti discese per lo sci, un paradiso del freeride con vista mozzafiato sulla catena del Bernina. ALTA ENGADINA, ST.MORITZ PASSEGGIATE

Dettagli

italiano scelto da diverse case di produzione cinematografiche europee per girare movie di Freeski e Freeride.

italiano scelto da diverse case di produzione cinematografiche europee per girare movie di Freeski e Freeride. Due giorni insieme a sciatori come te provenienti da tutta italia, per una session di Freeride e Freestyle applicato al fuoripista con i consigli dei coach di Freeskischool e le guide alpine locali Mattino

Dettagli

CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE FESTE BARDONECCHIA (TO)

CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE FESTE BARDONECCHIA (TO) CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE FESTE BARDONECCHIA (TO) La Storia & il Contesto Bardonecchia, adagiata in una conca soleggiata, attorniata da splendide montagne con cime che superano i 3000m, è uno degli

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK Caro amico /amica socio dello Sci Club La Valletta, anche il prossimo anno il nostro sci club, organizza il tradizionale week-and di carnevale. Questʼanno

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

Venite ad esplorare la valle della Maurienne ed offrite alla vostra famiglia delle meritate vacanze in montagna.

Venite ad esplorare la valle della Maurienne ed offrite alla vostra famiglia delle meritate vacanze in montagna. Venite ad esplorare la valle della Maurienne ed offrite alla vostra famiglia delle meritate vacanze in montagna. Nel cuore di una natura incontaminata e soleggiata, lasciatevi andare alla contemplazione

Dettagli

Appartamenti in Trentino

Appartamenti in Trentino Appartamenti in Trentino Appartamento a Pejo / Val di Sole Appart. in Val di Sole Offerta n.1 Descrizione: Tre appartamenti disposti su tre piani in rustico alle porte di S. Bernardo in Val di Rabbi in

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Hotel Capo d Orso Thalasso & Spa

Hotel Capo d Orso Thalasso & Spa Hotel Capo d Orso Thalasso & Spa Sala meeting: sala congressi che ospita fino a 150 persone. Ottima location per conciliare lavoro e relax. Da vedere: Arcipelago di La Maddalena, Costa Smeralda e Gallura.

Dettagli

Sport, Divertimento, Relax all aria aperta nella Natura incontaminata

Sport, Divertimento, Relax all aria aperta nella Natura incontaminata Sport, Divertimento, Relax all aria aperta nella Natura incontaminata Immerso nella natura incontaminata delle splendide terre toscane della Garfagnana, tra le Alpi Apuane e l Appennino Tosco-Emiliano,

Dettagli

Fiesta Hotel Cala Nova

Fiesta Hotel Cala Nova Spagna Ibiza Fiesta Hotel Cala Nova HHH Valutazione Località SANTA EULALIA DEL RIO - ES CANAR ALL INCLUSIVE 143 Spagna Ibiza Fiesta Hotel Cala Nova Il Fiesta Cala Nova è un grazioso hotel situato a Es

Dettagli

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni Programma inverno 2014/15 Attività per tutta la famiglia. Limite età bimbi Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni ACTIVITY

Dettagli

Alpe di Mera Scopello (VC)

Alpe di Mera Scopello (VC) Alpe di Mera Scopello (VC) PROGETTO SCUOLE IN MONTAGNA 2015/2016 Proposte dedicate alle Scuole Elementari, Medie e Superiori, Cral aziendali, Associazioni Sportive Alla cortese attenzione: Dirigenti scolastici

Dettagli

Andrea Quadrio Curzio

Andrea Quadrio Curzio "QC Terme è un sogno nato, e condiviso con mio fratello Saverio, nel 1982 e che oggi raccoglie cinque bellissimi centri benessere che costituiscono il più importante ed innovativo gruppo nel settore turistico-termale

Dettagli

PIAN DELLE BETULLE - L'ultimo Paradiso

PIAN DELLE BETULLE - L'ultimo Paradiso PIAN DELLE BETULLE - L'ultimo Paradiso L'ULTIMO PARADISO Lasciarsi alle spalle la vita caotica della città a partire alla volta di località tranquille, senza rumori nel completo relax sentendosi in paradiso,

Dettagli

Proposta SCI Gennaio Febbraio 2015

Proposta SCI Gennaio Febbraio 2015 Proposta SCI Gennaio Febbraio 2015 1 PACCHETTO SCI 7 notti/ 8 giorni La seguente offerta propone tre diverse location per le vostre vacanze che sono incantevoli allo stesso modo ma che differiscono per

Dettagli

NEVEGAL SCUOLA ITALIANA SCI. La neve più vicina a casa tua

NEVEGAL SCUOLA ITALIANA SCI. La neve più vicina a casa tua SCUOLA ITALIANA SCI NEVEGAL SCUOLA ITALIANA SCI La neve più vicina a casa tua INVERNO 2014-2015 I nuovi maestri... UN MAESTRO PER AMICO La sede della Scuola Italiana Sci Nevegal è situata all entrata del

Dettagli

RESIDENZA UNIVERSITARIA

RESIDENZA UNIVERSITARIA LIU11713A_depl-RESID_592x210mm_chiuso-148,5 05/12/13 17:52 Pagina 1 La Residenza in cifre LIUC Residenza Universitaria Carlo Pomini Il luogo ideale per vivere l esperienza LIUC. Fuori dal caos, a un passo

Dettagli

Primi passi sulla neve. Le stazioni sciistiche per divertirsi e imparare a sciare

Primi passi sulla neve. Le stazioni sciistiche per divertirsi e imparare a sciare Primi passi sulla neve Le stazioni sciistiche per divertirsi e imparare a sciare Incanti d inverno formato famiglia Val di Non oltre lo sci Val di Non, la montagna più dolce. La famosa terra delle mele

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA

CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA VILLAGGIO FORESTERIA ACCADEMIA ACROBATICA Viale C. Colombo 35 47042 Cesenatico (Fc) www.villaggioaccademia.it Prezzi : Pensione completa 36,

Dettagli

Il benessere. del corpo e dello spirito

Il benessere. del corpo e dello spirito Il benessere del corpo e dello spirito Una pausa di pieno benessere e relax, per godere della vita in una piccola città turistica famosa per le sue acque termali e per le piacevoli occasioni di svago offerte

Dettagli

Scopri la Toscana. anche d inverno

Scopri la Toscana. anche d inverno Scopri la Toscana anche d inverno ABETONE LO SCI PROTAGONISTA Consorzio Abetone Multipass Via Brennero 429-51021 Abetone (PT) Tel. + 39 0573 60557 - +39 0573 606780 +39 0573 60556 (Bollettino neve) www.multipassabetone.it

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO

PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO PROGRAMMA SETTIMANALE DAL 21 DICEMBRE AL 13 MARZO LUNEDI Andalo h. 10,00 / 15,00 -SCI: corso tempo pieno dal lunedì al venerdì Kids 6+ Corso di sci tenuto da Maestri di sci e Guide Alpine per dare ai tuoi

Dettagli

Valle d aosta. suggestive zone della Valle d Aosta. È un Club. spazi dedicati ai bambini. e sportiva. La sua. sciistico del Monte Rosa.

Valle d aosta. suggestive zone della Valle d Aosta. È un Club. spazi dedicati ai bambini. e sportiva. La sua. sciistico del Monte Rosa. LA TRINITE Valle d aosta IL MASSIMO COMFORT NEL CUORE DELLE ALPI. L igv Club La Trinité sorge in una delle più suggestive zone della Valle d Aosta. È un Club ideale per famiglie con spazi dedicati ai bambini

Dettagli

Pila. Dove. Il Villaggio. Il sogno di svegliarsi direttamente sulle piste.

Pila. Dove. Il Villaggio. Il sogno di svegliarsi direttamente sulle piste. Valle d Aosta Pila Il sogno di svegliarsi direttamente sulle piste. Dove La Valle d Aosta ospita un patrimonio naturale di rara bellezza, racchiuso in aree protette, siti di notevole interesse faunistico

Dettagli

INVERNO 2016. Periodo natalizio. Christmas in white. 27 dicembre: cascate di ghiaccio nelle Orobie Valtellinesi

INVERNO 2016. Periodo natalizio. Christmas in white. 27 dicembre: cascate di ghiaccio nelle Orobie Valtellinesi INVERNO 2016 Periodo natalizio Il periodo natalizio propone una serie di attività che permettono di provare le esperienze proposte lungo tutto l inverno. Al contempo rendi le tue vacanze natalizie indimenticabili

Dettagli

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture.

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture. In occasione di EXPO 2015, AIM, Associazione Interessi Metropolitani, sta attivando con l'ordine degli Architetti, Paesaggisti e Pianificatori di Milano, Torino e Cuneo, una serie di itinerari sul tema

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Il Piemonte rilancia. Management del Turismo e conseguito

Il Piemonte rilancia. Management del Turismo e conseguito Il Piemonte rilancia news by P.R. il Turismo di Charme A LATO, ANDREA PASQUARELLI. IN QUESTA PAGINA E A DESTRA IN ALTO, IMMAGINI DELL HOTEL MERCURE ROYAL DI TORINO. NELLA PAGINA A DESTRA AL CENTRO E IN

Dettagli

HOTEL CONVEZIONATI PER IL RADUNO 13/14/15 SETTEMBRE 2013 - Ex Scuola Allievi Finanzieri di Mondovì. MONDOVI'

HOTEL CONVEZIONATI PER IL RADUNO 13/14/15 SETTEMBRE 2013 - Ex Scuola Allievi Finanzieri di Mondovì. MONDOVI' HOTEL CONVEZIONATI PER IL RADUNO 13/14/15 SETTEMBRE 2013 Ex Scuola Allievi Finanzieri di Mondovì. MONDOVI' HOTEL RISTORANTE I GELSI HOTEL 3 STELLE CON RISTORANTE INDIRIZZO: VIA CONTI DI SAMBUY 20/3 Strada

Dettagli

Lo spettacolo delle Dolomiti e la gara Dobbiaco - Cortina. Settimana dal 1 al 8 Febbraio 2015.

Lo spettacolo delle Dolomiti e la gara Dobbiaco - Cortina. Settimana dal 1 al 8 Febbraio 2015. Lo spettacolo delle Dolomiti e la gara Dobbiaco - Cortina Settimana dal 1 al 8 Febbraio 2015. Un ambiente naturale unico, nominato patrimonio mondiale dall UNESCO, piste per sci di fondo perfettamente

Dettagli

www.clubhotelregina.it

www.clubhotelregina.it C O M E A R R I V A R E RESCHENPASS MERANO/MERAN MÜNCHEN INNSBRUCK BRESSANONE BRIXEN BOLZANO BOZEN REGINA E FASSA MAZZIN Dolomiti Dolomiten Karerpass Passo Costa Lunga LIENZ WIENZ CANAZEI VIGO E POZZA

Dettagli

PREZZI ESTATE-INVERNO

PREZZI ESTATE-INVERNO PREZZI ESTATE-INVERNO La storia del Casone Ricco di storia, fu edificato nel 1845 per volere di Francesco IV duca di Modena e Reggio come posta e cambio dei cavalli. Nel corso degli anni Il Casone subì

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

I PROFUMI DELLA NOTTE ED I COLORI DELLE OMBRE

I PROFUMI DELLA NOTTE ED I COLORI DELLE OMBRE I PROFUMI DELLA NOTTE ED I COLORI DELLE OMBRE ESCURSIONI INVERNALI NOTTURNE Data Iniziativa Trafiletto descrittivo Costo a persona 19/12 Sulle orme dei giganti al tepor Cosa c è di meglio del calore di

Dettagli

XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2006 Viabilità - trasporti sistema Olimpico - possibilità di sosta per il turismo itinerante

XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2006 Viabilità - trasporti sistema Olimpico - possibilità di sosta per il turismo itinerante XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI TORINO 2006 Viabilità - trasporti sistema Olimpico - possibilità di sosta per il turismo itinerante Come arrivare a Torino: Collegamenti con la rete autostradale: Torino-Milano/Venezia

Dettagli

Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione 1995 19 aprile - 20 aprile 2014

Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione 1995 19 aprile - 20 aprile 2014 Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione 1995 19 aprile - 20 aprile 2014 Haute Savoie Mont Blanc Cup Numero di squadre: 48 Number of games: 5 Categorie: Pulcini, Esordienti 1, Giovanissimi

Dettagli

Dan Meis ci racconta 10 foto del nuovo Stadio della Roma

Dan Meis ci racconta 10 foto del nuovo Stadio della Roma Dan Meis ci racconta 10 foto del nuovo Stadio della Roma Dan Meis, l architetto che ha concepito il nuovo, splendido Stadio della Roma illustra agli appassionati 10 nuovi spazi della futura casa giallorossa

Dettagli

SCIARE in provincia di Brescia stagione 2010-2011

SCIARE in provincia di Brescia stagione 2010-2011 SCIARE in provincia di Brescia stagione 2010-2011 Ski area: TEMÙ (mt. 1121-1960) PONTE DI LEGNO (mt. 1250-2120) TONALE (mt. 1788-2585) PRESENA (mt. 2585-3016) : 100 km di piste tutte collegate e coperte

Dettagli

DOLOMITI SNOW&FUN! 21-22 FEBBRAIO 2015

DOLOMITI SNOW&FUN! 21-22 FEBBRAIO 2015 DOLOMITI SNOW&FUN! 21-22 FEBBRAIO 2015 castello, val di fiemme snow&fun! febbraio.2015 Questo spettacolare comprensorio è un irresistibile richiamo per chi, sci o snowboard ai piedi, vuole godersi sensazionali

Dettagli

Vivi il Chianti con noi

Vivi il Chianti con noi Vivi il Chianti con noi Con noi che in questa terra siamo nati, che di questa terra vediamo l armonia di paesaggi unici e affascinanti, che di questa terra gustiamo il sapore di un vino inconfondibile

Dettagli

Cell. 333-6517013 Email: info@kristalski.com www.kristalski.com

Cell. 333-6517013 Email: info@kristalski.com www.kristalski.com La nuova Kristal Ski nasce dal sogno dei suoi fondatori di creare un nuovo modo di far vivere lo sci alle famiglie: un ambiente giovane e dinamico, dove i bambini più piccoli imparano con simpatia a scivolare

Dettagli

BED AND BREAKFAST: B&B

BED AND BREAKFAST: B&B 2 3 Convezioni Friuli Venezia Giulia - Agriturismo - Bed and Breakfast - Escursioni - Hotel - Parchi a Tema - Parchi Acquatici - Ristoranti - Scuole di lingua - Vini Produzione e vendita AGRITURISMO: Agriturismo

Dettagli

FONDAZIONE OTAF CENTRO DI VACANZA SOMMASCONA-OLIVONE

FONDAZIONE OTAF CENTRO DI VACANZA SOMMASCONA-OLIVONE FONDAZIONE OTAF CENTRO DI VACANZA SOMMASCONA-OLIVONE La Valle di Blenio Con le sue bellezze naturali, archeologiche e storiche e la vasta offerta di attività per ogni tipo di esigenza, la Valle di Blenio

Dettagli

PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA

PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA PRESENTAZIONE AREA PISA FIERE SEDE IN VIA AURELIA SUD, 9 LOC. COLTANO PISA Il Polo fieristico Pisa Fiere è un ex opificio industriale della prima metà del novecento interamente ristrutturato; L ambiente

Dettagli

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano splendida baia con accesso diretto al mare bungalow fino a 4 persone

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano splendida baia con accesso diretto al mare bungalow fino a 4 persone Orange Club Al Nabila Grand Makadi Località MAKADI BAY ALL INCLUSIVE Grande complesso situato a sud di Hurghada in località Makadi. Affacciato sulla splendida baia di Sharm El Arab, sorge in posizione

Dettagli

SWITZERLAND. English & Ski

SWITZERLAND. English & Ski SWITZERLAND English & Ski Dal 6 Dicembre 2014 ATTIVITA E INTRODUZIONE AL CAMP Questa vacanza invernale è dedicata soprattutto allo sport e al divertimento e alla pratica della lingua inglese. Lezioni di

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

CASCINA RESTAURANT & SUITES

CASCINA RESTAURANT & SUITES Costruita nel XVI secolo su ordine di Filippo Tana, Governatore di Torino e Marchese di Entracque e Verolengo, la Cascina Marchesa è stata completamente recuperata e restaurata nel 2012. L affascinante

Dettagli

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.)

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.) I CORSI Alla VALENTINE S troverete una gamma di corsi di adatti a tutte le esigenze e a tutti i livelli. Per rendere più facile l inserimento nella classe adatta alle loro conoscenza linguistiche, gli

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

Un romantico San Valentino in Montagna

Un romantico San Valentino in Montagna Un romantico San Valentino in Montagna 11-12 FEBBRAIO 2012 14-15 FEBBRAIO 2012 18-19 FEBBRAIO 2012 Un idea per trascorrere un San Valentino all insegna del relax, della natura e del buon cibo in un magnifico

Dettagli

L assistente turistico. Paola Mariani

L assistente turistico. Paola Mariani L assistente turistico Paola Mariani Chi è l assistente turistico? E colui che assiste il cliente e che segue i clienti dal momento del loro arrivo all aeroporto in una determinata località fino al momento

Dettagli

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS Appartamenti in complesso residenciale turistico con piscine, bar, ristorante, mini-golf e tutti i servizi, a Los Cristianos los cristianos - ubicazione los cristianos

Dettagli

CASINO DI SAINT-VINCENT PACCHETTI NEW 2012

CASINO DI SAINT-VINCENT PACCHETTI NEW 2012 CASINO DI SAINT-VINCENT PACCHETTI NEW 2012 A Saint-Vincent TI ASPETTA UN SOGNO...VIENI A VIVERLO! Le Formule che ti proponiamo ti offrono la possibilità di acquistare suggestivi soggiorni al Grand Hotel

Dettagli

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino e qualità di servizio come il Castello di Rossino ne

Dettagli

RE M A C. Residenza - Viale Madonna Cantù

RE M A C. Residenza - Viale Madonna Cantù RE M A C Residenza - Viale Madonna Cantù benvenuto a casa tua! Re.M.A.C è emozione di vivere in una casa da sogno. Ambienti semplici, spaziosi e luminosi, che si animano nei volumi sorprendenti di terrazzi

Dettagli

La Freewhite è un Associazione Sportiva di Sestriere nata nel 2004 e dedita alla promozione dello Sport, e in particolare degli Sport Invernali, con

La Freewhite è un Associazione Sportiva di Sestriere nata nel 2004 e dedita alla promozione dello Sport, e in particolare degli Sport Invernali, con & Freewhite & Fiat Autonomy 7 anni di successi insieme Premesse La Freewhite è un Associazione Sportiva di Sestriere nata nel 2004 e dedita alla promozione dello Sport, e in particolare degli Sport Invernali,

Dettagli

Via Orazio Vecchi, 21 50127 F I R E N Z E

Via Orazio Vecchi, 21 50127 F I R E N Z E Al Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale Ancona Il Villaggio Olimpico di Bardonecchia (TO) offre alle scuole della regione Marche, in periodi distinti per ogni provincia, l opportunità di realizzare

Dettagli

BED & BREAKFAST sul lago d Iseo

BED & BREAKFAST sul lago d Iseo MIRAMONTI room & breakfast Il tuo BED & BREAKFAST sul lago d Iseo MIRAMONTI room & breakfast Ospitalità 7 Relax 19 Le camere 11 Servizi 23 La colazione 15 Come raggiungerci 29 Benvenuti al Miramonti Il

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

ValeggioTravelGuide. La nuova guida Turistica per visitare la città d arte di Valeggio sul Mincio e i suoi dintorni

ValeggioTravelGuide. La nuova guida Turistica per visitare la città d arte di Valeggio sul Mincio e i suoi dintorni La nuova guida Turistica per visitare la città d arte di Valeggio sul Mincio e i suoi dintorni Abbiamo realizzato una nuova guida turistica interattiva per la città di Valeggio sul Mincio, per scoprire

Dettagli