Bando Scuola, Giovani e Mondo del lavoro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bando Scuola, Giovani e Mondo del lavoro"

Transcript

1 Bando Scuola, Giovani e Mondo del lavoro Area: Formazione e Ricerca Risorse assegnate: Nr progetti sostenuti: 34 Data di approvazione: Consiglio di Amministrazione del 20 luglio 2018 ENTE BENEFICIARIO LOCALITÀ OGGETTO CONTRIBUTO Istituto Istruzione Superiore Laeng Meucci Osimo (AN) Realizzazione del progetto biennale Strumenti tecnologici per la valorizzazione turistica dei beni culturali, un modello: l Istituto Campana in rete con l Istituto di Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto e l Istituto Campana per l Istruzione Permanente di Osimo Comitato Provinciale per Orientamento Scolastico e Professionale - Cosp Realizzazione del progetto biennale Tra scuola e lavoro: competenze in azione per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Superiori della rete Cooperativa Sociale Samarcanda Onlus Schio (VI) Realizzazione del progetto NEET 4.0 in rete con l Associazione FabLab di Grezzana Istituto Professionale Statale I. A. Lampertico Realizzazione del progetto Rete Schola: dalla palestra digitale al mondo del lavoro, in rete con l Istituto Scotton di Breganze, per gli studenti delle classi terze e quarte Associazione FabLab Liceo Artistico Nani Boccioni Cooperativa Sociale Circolo Cultura e Stampa Bellunese Grezzana (VR) Realizzazione del progetto AlternaLab- Alternanza Scuola Lavoro presso FabLab e Megahub di Schio per gli studenti del triennio degli Istituti in rete Realizzazione del progetto StArt-up, percorsi di scuolaimpresa nel settore creativo e culturale per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Liceo Realizzazione del progetto Pane e Cultura: competenze per lavorare al servizio delle Arti con rete con Fondazione Atlantide di e Fondazione Teatri delle Dolomiti di

2 CFS Centro per la Formazione e la Sicurezza di Associazione Agorà per lo sviluppo della formazione Seminario Gregoriano - Liceo Classico Lollino Sedico (BL) Realizzazione di un cantiere sperimentale di ricomposizione degli intonaci non decorati nella chiesa di San Bernardo a Cesana di Lentiai Realizzazione del progetto Donne nella storia di - Costruzione di un percorso multidisciplinare per giovani Neet, in rete con Istituto Sorelle della Sacra Famiglia Realizzazione del progetto Sulle tracce di Papa Luciani attraverso la provincia di per gli studenti della classe terza Fondazione Pergolesi Spontini Jesi (AN) Realizzazione del progetto Banco di scena per gli studenti delle classi terze e quarte del Liceo Scientifico da Vinci e del Liceo Artistico Mannucci di Jesi Liceo Artistico Statale G. De Fabris Nove (VI) Realizzazione del progetto biennale CER.T.A CERamica Territorio Artigianato per giovani Neet Politecnico di Milano Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale Manoni Istituto Tecnico Statale Commerciale Geometri Pasini Milano Suzzara (MN) Schio (VI) Realizzazione del progetto Mantova Lab e Innovazione per il lavoro Dalla ricerca del lavoro alla ricerca per il lavoro presso il Polo Territoriale di Mantova Realizzazione del progetto Alternanza civica e cultura: competenze e tecniche per lo sviluppo economico e professionale in area culturale per gli studenti delle classi terze e quarte degli Istituti in rete Realizzazione del progetto di valorizzazione del sito ex castello di Pievebelvicino e del pilone della fune telodinamica da parte delle classi quarte e quinte dell Istituto Istituto di Istruzione Superiore Bettino Padovano Senigallia (AN) Realizzazione del progetto biennale Scuola ed imprese di filiera nel comparto motoristico per gli studenti della classe quarta degli indirizzi professionali e tecnici della meccanica, meccatronica e manutenzione Istituto Istruzione Superiore G. Galilei Ostiglia (MN) Realizzazione del progetto biennale FabLab per innovare

3 Associazione Sportiva Dilettantistica La Grande Sfida Colognola ai Colli (VR) Realizzazione del progetto Anch io sono capace per studenti e Neet Casa Generalizia Pia Società Torinese San Giuseppe Roma Progetto Lavoratorium - spazio generativo per educare al lavoro attraverso il lavoro a Istituto Adriano Olivetti Gestione dell Economie e delle Aziende Ancona Realizzazione del progetto Cultural Heritage Manager: laboratorio esperienziale per Manager dello Sviluppo Culturale per giovani Neet in rete con la Fondazione Angelo Colocci di Offida e la Fondazione Lavoroperlapersona di Jesi Istituto Istruzione Superiore San Giovanni Bosco Viadana (MN) Realizzazione del progetto biennale di Alternanza Civica e Tecnologia: crescita delle competenze digitali in rete in una logica peer to peer con gli Istituti della rete Liceo Artistico G. Romano Mantova Realizzazione del progetto Alternanza Civica e Creatività: competenze, nuove produzioni e lavori al Creative Lab di Mantova in rete con l'istituto Superiore Bonomi Mazzolari ESU Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Realizzazione del progetto Social Startup Liceo Scientifico Statale Belfiore Mantova Realizzazione del progetto biennale Alternanza Civica e festival culturali, competenze e programmazione in rete per una buona alternanza per gli studenti delle classi terze e quarte dei due Licei in rete Società Cooperativa Sociale Sol.Co. Realizzazione del progetto Take a Way un percorso di guida all autoimprenditorialità per l innovazione sociale per giovani Neet in rete con l Associazione Cob Social

4 Ispettoria Salesiana San Zeno Realizzazione del progetto Internet delle cose: le nuove sfide dell industry 4.0 con gli Istituti della rete Istituto Tecnico Commerciale Statale Guido Piovene Realizzazione del progetto Il Manager sono io: la mia Start Up per gli studenti del triennio del diurno e del serale Scuola Apostolica Bertoni degli Stimmatini Realizzazione di azioni di Alternanza Scuola Lavoro per la Biologia Molecolare per la scuola Alle Stimate Fondazione Edulife Onlus Realizzazione del progetto Cultura Futuro Lavoro in rete con l Associazione Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale di Comune di Santorso Santorso (VI) Realizzazione del progetto Attiv-azione. Percorsi di potenziamento personale per l occupabilità dei giovani dai 16 ai 30 anni Istituto Tecnico Tecnologico Economico Galilei Arzignano (VI) Realizzazione del progetto biennale G.I.T.A. Galilei Incoming Travel Agency per gli studenti dei vari indirizzi di studio dell Istituto Comune di Feltre Feltre (BL) Realizzazione del progetto Dolomiti Re-start: generazioni creative per giovani Neet Istituto Istruzione Superiore U. Masotto Noventa Vicentina (VI) Realizzazione del progetto Robotica-mente-Alternanza Scuola Lavoro-Portiamo il futuro del lavoro in classe per gli allievi del triennio

5 Engim Veneto Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo Realizzazione del progetto biennale LIFT: l impresa formativa territoriale Una palestra per la crescita e per il lavoro presso la sede Voltolini di Scaligera Formazione di Totale

Esiti Bando Cantiere Didattica

Esiti Bando Cantiere Didattica Esiti Bando Cantiere Didattica Area: Formazione e Ricerca Risorse assegnate: 1.250.000 Nr progetti sostenuti: 60 Data di approvazione: Consiglio di Amministrazione del 18 luglio 2017 ENTE BENEFICIARIO

Dettagli

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA io SCELGO ELENCO ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA LICEO VIRGILIO MANTOVA 17 gennaio 2013 ore 17.00

Dettagli

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA II GRADO STATALE:

SCUOLA SECONDARIA II GRADO STATALE: SCUOLA SECONDARIA II GRADO STATALE: Unità scolastiche, classi e alunni per comune della scuola in provincia di Vicenza, in Veneto e in Italia. Corsi diurni e serali. Anni scolastici 2015/16 2016/17 Comune

Dettagli

PORTFOLIO: CORSI DI FORMAZIONE, ATTIVITÀ DIDATTICHE e LABORATORI

PORTFOLIO: CORSI DI FORMAZIONE, ATTIVITÀ DIDATTICHE e LABORATORI Pag.1 PORTFOLIO: CORSI DI FORMAZIONE, ATTIVITÀ DIDATTICHE e LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2016 2017 LICEO Scientifico Galilei, Macerata (MC) Maggio 2017 Progetti di robotica per il potenziamento dell apprendimento

Dettagli

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI

Dettagli

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA. COD. AUTONOMIA NOME SCUOLA Tipo scuola INDIRIZZO Articolazione. Classico. liceo. Linguistico. liceo. Scientifico. liceo.

PROVINCIA DI MANTOVA. COD. AUTONOMIA NOME SCUOLA Tipo scuola INDIRIZZO Articolazione. Classico. liceo. Linguistico. liceo. Scientifico. liceo. PIANO PROVINCIALE DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA DI SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROVINCIA DI MANTOVA COD. AUTONOMIA

Dettagli

ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DISPONIBILITA A. S.

ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DISPONIBILITA A. S. Classe di concorso A017 Ancona ITC Benincasa Ore 8 o 10 Fabriano ITCG Morea Jesi ITCG Cuppari Ore 9 o 10 Senigallia ITCG Corinaldesi Senigallia Ipsarct Panzini Senigallia Ipsarct Panzini corso serale Ancona

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Ungaretti ALTISSIMO (VI) a.s SOPRA LA MEDIA

ISTITUTO COMPRENSIVO Ungaretti ALTISSIMO (VI) a.s SOPRA LA MEDIA ISTITUTO COMPRENSIVO Ungaretti ALTISSIMO (VI) a.s. 2014-15 SOPRA LA MEDIA http://www.venetolavoro.it/sopralamediaweb/web/index/home/ ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO A.S. 2014/2015 MONTECCHIO MAGGIORE

Dettagli

SCUOLE APERTE OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA

SCUOLE APERTE OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA ELENCO ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA Liceo Virgilio Mantova LICEO CLASSICO 19 dicembre 2015 ore 15.00 15 gennaio 2016 dalle ore18.00 alle ore 24.00 LICEO LINGUISTICO 12

Dettagli

Bando Sessione Erogativa

Bando Sessione Erogativa Bando Sessione Erogativa Ambiti d intervento: Assistenza agli Anziani; Arte Attività e Beni Culturali; Educazione, Istruzione e Formazione; Volontariato, Filantropia e Beneficienza. Risorse assegnate:

Dettagli

ACCORDO DI RETE. VISTI l art.7 del DPR 275 del 1999 e l art. 1 comma 2 della Legge 107/2015

ACCORDO DI RETE. VISTI l art.7 del DPR 275 del 1999 e l art. 1 comma 2 della Legge 107/2015 PREMESSA VISTO VISTO l'art. 15 della Legge n. 241/1990 che dispone: omissis.. le pubbliche amministrazioni possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di

Dettagli

OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI E CFP PROVINCIA DI MANTOVA A.S. 2018/2019

OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI E CFP PROVINCIA DI MANTOVA A.S. 2018/2019 n Istituti Superiori - CFP Data Ora 1 3 "Gonzaga" - CASTIGLIONE STIVIERE 2 "Bonomi-Mazzolari" - MANTOVA "D'Arco - D'Este" - MANTOVA OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI E CFP PROVINCIA DI MANTOVA A.S. 2018/2019

Dettagli

I PROGETTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 CICLO

I PROGETTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 CICLO I PROGETTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 CICLO Campagna Straordinaria per la diffusione della salute e della sicurezza nelle scuole del Veneto Io Porto sicurezza Cuore del progetto è l'analisi da parte

Dettagli

EDUCAZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE

EDUCAZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE EDUCAZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Alla data del 31 dicembre 2016 sono state deliberate a valere sul settore Educazione, istruzione e formazione risorse per euro 3.871.000,00. Di seguito l elenco dei Beneficiari

Dettagli

Giornata di studio SICUREZZA NEI CENTRI STORICI Jesi 31/5/2017

Giornata di studio SICUREZZA NEI CENTRI STORICI Jesi 31/5/2017 Giornata di studio SICUREZZA NEI CENTRI STORICI Jesi 31/5/2017 LA SICUREZZA DELL EDILIZIA SCOLASTICA NELLA PROVINCIA DI ANCONA Ing. Alessandra Vallasciani Provincia di Ancona - Settore III Lavori Pubblici

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Soggetti e loro Funzioni Liceo Scientifico Statale A. Antonelli - Novara Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Docente Referente di Progetto Comitato Scientifico di Istituto

Dettagli

REGIONE MARCHE. ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI Report A.S. 2008/2009 PROVINCIA DI ANCONA

REGIONE MARCHE. ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI Report A.S. 2008/2009 PROVINCIA DI ANCONA REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI Report A.S. 2008/2009 PROVINCIA DI ANCONA 1 Sezione 1. Dati dimensionali degli Istituti Scolastici di istruzione secondaria di secondo grado 1.1. Distribuzione

Dettagli

PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO MIUR-ADSI. Anno scolastico

PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO MIUR-ADSI. Anno scolastico PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO MIUR-ADSI Anno scolastico 2016-2017 Coordinatori del progetto: Prof. Luciano Monti e Dott. Roberto Cerroni Genesi dell Azione Pilota

Dettagli

Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5

Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5 Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5 SPERIMENTAZIONE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO SVILUPPO E RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA DUALE NELL AMBITO DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Percorsi

Dettagli

SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO

SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO RIFERIMENTI NORMATIVI CON LA LEGGE N. 107/2015, I PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, LAVORO, DI CUI AL D.LGS. 77/2005, SONO ATTUATI OBBLIGATORIAMENTE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA STANZIAMENTO IN ATTO (DATI AL )

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA STANZIAMENTO IN ATTO (DATI AL ) CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA LINEE (DATI AL 30.11.2018) PROPOSTE PER IL 2019 LINEA 1 AZIONI ED INTERVENTI PER L'INNOVAZIONE E L'AMBIENTE LINEA 2 AZIONI ED INTERVENTI

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Verga Acquedolci. Orientamento classi terze

Istituto Comprensivo G. Verga Acquedolci. Orientamento classi terze Istituto Comprensivo G. Verga Acquedolci Orientamento classi terze CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO I SEI PERCORSI DELL AREA LICEALE MUSICALE E COREUTICO SCIENZE UMANE ARTISTICO I NUOVI LICEI Tutti i

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/04/2019 n. 415

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/04/2019 n. 415 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/04/ n. 415 Settore II 2.1 - Area Bilancio e Controllo di Gestione, Economato, Patrimonio mobiliare e Servizi scolastici 2.1.6 - UO Programmazione provinciale della rete

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 653 DEL 19/07/2017 U.C. ISTRUZIONE OGGETTO: FONDO SPESE DI FUNZIONAMENTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

Dettagli

ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI E CFP PROVINCIA DI MANTOVA A.S. 2015/2016

ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI E CFP PROVINCIA DI MANTOVA A.S. 2015/2016 ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SUPERIORI E CFP PROVINCIA DI A.S. 2015/2016 n Istituti Superiori - CFP Sede - via Data Ora 1 ISTITUTO SUPERIORE "Gonzaga" CASTIGLIONE STIVIERE Fratelli Lodrini, 32 18 dicembre

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X All. A Requisiti per l individuazione dei docenti oggetto di proposta di incarico triennale.

Dettagli

Dopo la terza media dove vado?

Dopo la terza media dove vado? Dopo la terza media dove vado? Il sistema scolastico e formativo A cura del C.O.S.P Centro di Orientamento Scolastico e Professionale Via Bardassano, 5a - 10132 Torino tel. 011 01138750 - cosp@comune.torino.it

Dettagli

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY

OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY OPEN DAY SCUOLE APERTE ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI MANTOVA OPEN DAY OPEN DAY ELENCO OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI E PROFESSIONALI NELLA PROVINCIA DI

Dettagli

Direzione Formazione e Istruzione Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto

Direzione Formazione e Istruzione Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto Direzione Formazione e Istruzione Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto 3 Indice Le principali finalità L obiettivo strategico Gli obiettivi operativi I soggetti

Dettagli

Dopo la terza media dove vado?

Dopo la terza media dove vado? Dopo la terza media dove vado? Il sistema scolastico e formativo Anno 2018-19 A cura del C.O.S.P Centro di Orientamento Scolastico e Professionale Via Bardassano, 5a - 10132 Torino tel. 011 01138750 -

Dettagli

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016 Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016 31 gennaio 2017 I risultati conseguiti nel Test d'ingresso sono messi in relazione con la provenienza scolastica e territoriale degli studenti. Le informazioni

Dettagli

INFORMAZIONI PER L ORIENTAMENTO

INFORMAZIONI PER L ORIENTAMENTO INFORMAZIONI PER L ORIENTAMENTO IL SISTEMA D ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE OPZIONI DI SCELTA DOPO LA TERZA MEDIA In Emilia Romagna, gli studenti in uscita dalla scuola media possono quindi scegliere

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. 251 DEL 12/11/2013

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018 Denominazione progetto CURVATURA MARITTIMO PORTUALE E DEI NODI INTERMODALI Priorità cui si riferisce Alternanza Scuola/Lavoro. Facilitare l inserimento dei

Dettagli

Sheet /06/ , /06/ , /06/ ,00 ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PROGETTO CHROMAESIS - 2^ EDIZIONE.

Sheet /06/ , /06/ , /06/ ,00 ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PROGETTO CHROMAESIS - 2^ EDIZIONE. USCITE CORRENTI: trasferimenti correnti MANDATO DESCRIZIONE MANDATO BENEFICIARIO IMPORTO N. DATA 4945 30/06/2017 400,00 4944 30/06/2017 400,00 4943 30/06/2017 4942 30/06/2017 ZELLI GIANLUIGI ASSOCIAZIONE

Dettagli

Bando Cultura ENTE BENEFICIARIO LOCALITÀ OGGETTO CONTRIBUTO

Bando Cultura ENTE BENEFICIARIO LOCALITÀ OGGETTO CONTRIBUTO Bando Cultura Area: Arte e Promozione della Cultura Risorse assegnate: 2.500.000 Nr progetti sostenuti: 63 Data di approvazione: Consiglio di Amministrazione del 29 maggio 2019 Accademia Agricoltura Scienze

Dettagli

La riforma del secondo ciclo. Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini

La riforma del secondo ciclo. Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini La riforma del secondo ciclo Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini 1 La riforma Moratti (2003) Un sistema a due gambe Gli otto licei (classico,scientifico,linguistico,

Dettagli

La documentazione degli istituti tecnici. Aspetti organizzativi e didattici. delle Delivery Unit Regionali

La documentazione degli istituti tecnici. Aspetti organizzativi e didattici. delle Delivery Unit Regionali Riordino degli Istituti tecnici: seconda fase Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 DeliveryUnitNazionale Coordina

Dettagli

ORIENTAMENTO UNA SCELTA PER IL FUTURO

ORIENTAMENTO UNA SCELTA PER IL FUTURO ORIENTAMENTO UNA SCELTA PER IL FUTURO Non solo voti e pareri, ma passioni e predisposizioni Nella scelta della scuola superiore, non vanno considerati solo i voti scolastici e i pareri di insegnanti e

Dettagli

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico I.T.S. A.Martini AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MARKETING E RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

Dettagli

CAMPUS ORIENTA...IL TUO FUTURO

CAMPUS ORIENTA...IL TUO FUTURO CAMPUS ORIENTA...IL TUO FUTURO Cavallerizza del Castello Sforzesco di Vigevano 16/17/18 Novembre 2016 19 Novembre 2016 dalle 8:30 alle 13:30 (riservato alle classi) dalle 14:30 alle 17:30 (entrata libera)

Dettagli

Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli

Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli indirizzi presenti su territorio; Presentazione degli indirizzi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S Ambito territoriale di Ravenna autonome Ordine istruz. Settore Indirizzi di studio Articolazioni / OPZIONI Istituto Tecnico Geometri ITG "C. Morigia" - ITAS "L.Perdisa" Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Dettagli

Anno scolastico e formativo 2011/2012

Anno scolastico e formativo 2011/2012 Settore, Istruzione, Lavoro Anno scolastico e formativo 2011/2012 Iscrizioni alle classi prime degli Istituti Superiori e dei C.F.P. nella provincia di (febbraio 2011) Studenti del terzo anno delle scuole

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione ALLEGATO 1 DINAMICHE DELLA MENTE E DEL COMPORTAMENTO Accademia Europea C.R.S.-I.D.E.A. ; PALESTRA PER GLI INSEGNANTI. ALLENARE LA VOCE, IL RESPIRO E IL MOVIMENTO PER LA GESTIONE DELLA CLASSE. Arche Associazione

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro I percorsi di Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro 14 febbraio 2017 VICENZA www.orientainsieme.it orientainsieme@gmail.com 43 Partner CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 1. Istituto S. Gaetano

Dettagli

COMUNI Maschi Femmine Totale

COMUNI Maschi Femmine Totale Indice di possesso del diploma di scuola media superiore per sesso nei comuni della provincia di Vicenza al Censimento 2001. COMUNI Maschi Femmine Totale 24001 Agugliaro 25,28 25,25 25,26 24002 Albettone

Dettagli

Il FabLab «Vallo di Diano» Percorsi innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro

Il FabLab «Vallo di Diano» Percorsi innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro Il FabLab «Vallo di Diano» Percorsi innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro Il contesto territoriale Il Vallo di Diano è un Area Interna ubicata a Sud di Salerno, nel parco Nazionale del Cilento, Vallo

Dettagli

PROGETTI a.s

PROGETTI a.s PROGETTI a.s. 2018-2019 All interno del Piano Triennale dell Offerta Formativa vengono proposti per il triennio 2016-19, compatibilmente con le risorse che saranno erogate, alcuni progetti per l ampliamento

Dettagli

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale 1 Obiettivi Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI Denominazione Istituzione scolastica Istituto Tecnico Statale L EINAUDI Indirizzo, numero telefonico e fax sede centrale Via Prati, 2-42015 Correggio (RE) Tel. 0522

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 26

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 26 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO COMUNICATO DOCENTI N. 26 AI DOCENTI Si inoltra il prospetto attività ASL 2016-2017 predisposte sulla base dei dati pervenuti, quale proposta da discutere

Dettagli

Relazione introduttiva Simonetta Pellegrini

Relazione introduttiva Simonetta Pellegrini 1 Relazione introduttiva Simonetta Pellegrini 2 L impatto dei processi di riforma a Siena 1 Le tendenze dal lato dell offerta la diffusione del modello degli Istituti Comprensivi ampliamento dell offerta

Dettagli

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro a cura di Francesco Celentano Francesco Celentano 1 Le tre direttrici del potenziamento dell alternanza scuola-lavoro Lo sviluppo dell orientamento

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Galilei-Moro»

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Galilei-Moro» Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Galilei-Moro» Liceo Classico Aldo Moro Liceo Scientifico Galileo Galilei Via dei Mandorli, 29 71043 Manfredonia (FG) 0884 58 57 28 PEO fgis04200a@istruzione.it

Dettagli

Il Sistema Nazionale di Istruzione

Il Sistema Nazionale di Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna Servizio Ispettivo Ufficio V AT Bologna Il Sistema Nazionale di Istruzione Organizzazione, contenuti, prospettive DT Dr. Prof. Marco GUSPINI E. Soverini

Dettagli

ATTIVAZIONE PRODOTTI E SERVIZI NEGLI ISTITUTI CAMPAGNA PROMOZIONALE DI AUTUNNO

ATTIVAZIONE PRODOTTI E SERVIZI NEGLI ISTITUTI CAMPAGNA PROMOZIONALE DI AUTUNNO PIANO STRATEGICO METROPOLITANO BOLOGNA Il rilancio dell'educazione tecnica Azioni per il rilancio dell'istruzione tecnica secondaria di secondo grado ad indirizzo manifatturiero con il contributo della

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI. Anno scolastico 2011/2012

PROVINCIA DI CREMONA SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI. Anno scolastico 2011/2012 PROVINCIA DI CREMONA SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI PIANO PROVINCIALE DI DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE EX DPR 233/98 ANALISI DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA PRESENTE NELLE

Dettagli

REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI

REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI ALLEGATO C AL DECRETO 58 4/6/215 REGIONE VENETO GIUNTA REGIONALE SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI PROGETTO RIENTRANTE NEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC, EX FONDO PER LE AREE SOTTOUTILIZZATE, FAS)

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI

COLLEGIO DOCENTI COLLEGIO DOCENTI 19.09.2017 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L'Alternanza Scuola Lavoro - ASL è una metodologia didattica che permette agli

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016 COSA C È DI NUOVO? 1. IL PRIMO PIANO POST PROVINCE: UNA PROGRAMMAZIONE UNITARIA PER L INTERA REGIONE 2. UNA PROGRAMMAZIONE IN UNA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paolo Giovanni Del Nero. Nome: Indirizzo : via Giuseppe Pozzobonelli Milano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paolo Giovanni Del Nero. Nome: Indirizzo : via Giuseppe Pozzobonelli Milano CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Paolo Giovanni Del Nero Indirizzo : via Giuseppe Pozzobonelli 6 20162 Milano E-mail : paolodelnero@libero.it Nazionalità: italiana Data di nascita 06 febbraio

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Oggetto: Calendario di incontri per l ORIENTAMENTO per l anno scolastico 2011/2012. Il calendario di incontri

Dettagli

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova Padova, 19 settembre 2016 Mirca Varotto Tirocinio (o Stage) curriculare Alternanza Scuola Lavoro (ASL) ASL APPRENDIMENTO

Dettagli

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi Scuola aperta corsi diurni Venerdì 11 Novembre 2016, dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì 16 Dicembre 2016,dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì

Dettagli

Oggetto: modifica convocazione assemblee sindacali in orario di servizio

Oggetto: modifica convocazione assemblee sindacali in orario di servizio All attenzione del personale dell Istituto All attenzione del Dirigente Istituti Scolastici provincia di Mantova Conservatorio Campiani di Mantova p.c. RSU d Istituto Oggetto: modifica convocazione assemblee

Dettagli

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico I.T.S. A.Martini AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MARKETING E RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

Dettagli

IL POLO LICEALE A LECCO

IL POLO LICEALE A LECCO Proposta di riorganizzazione dell'offerta formativa e di dimensionamento scolastico dell'istruzione scondaria di secondo grado in Provincia di per l'anno scolastico 2015/2016 IL POLO LICEALE A LECCO 1)

Dettagli

Promozione di Corretti stili di vita

Promozione di Corretti stili di vita P.f. Istruzione, Formazione Integrata, Diritto allo Studio e Controlli di primo livello Promozione di Corretti stili di vita nell ambito dell Avviso Pubblico Percorsi formativi di lingua italiana (L2)

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova Progettazione Manutenzione Edilizia e Sicurezza ottobre 2008 ottobre 2009 Piano Triennale LL.PP. 2010-2012 le opere realizzate i cantieri aperti le opere in fase di progettazione 1 EDILIZIA E SICUREZZA:

Dettagli

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica Anno scolastico e formativo 2016/2017 Fonte dati: Istituti Superiori e C.F.P. Provincia di Direzione Organizzativa VI Lavoro e Centri per l Impiego Servizio Questo

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE GALILEO GALILEI Crema (CR) Istituto Tecnico: Settore Tecnologico Liceo Scientifico: opzione Scienze Applicate VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

Dettagli

DOMANDA DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FSEPON-LA

DOMANDA DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FSEPON-LA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARO Corso della Repubblica 23 03044 Cervaro (Fr) Cod.Mecc. FRIC843003 Uffici

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 pag. 1/8 ALLEGATOA alla Dgr n. 2748 del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n. 2748 del 29 dicembre 2014 giunta regionale 9^ legislatura PROPON 14 COOPERATIVA SOCIALE DIEFFE NOVENTA PADOVANA PD Operatore

Dettagli

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI Prot. 6338/C34a Lucca, 3 novembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie di I Grado LUCCA Ai Docenti referenti Orientamento Oggetto: - -- PROGETTO ORIENTAMENTO I. S. I. FERMI - GIORGI -- Anche

Dettagli

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica Anno scolastico e formativo 2017/2018 Fonte dati: Istituti Superiori e C.F.P. Provincia di Direzione Organizzativa VI Lavoro e Centri per l Impiego Servizio Questo

Dettagli

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO 2013

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO 2013 ALLEGATO B) PIANO DI ATTUAZIONE ANNO 2013 1. FONDAZIONI ITS E OFFERTA FORMATIVA Nel corso del 2013 dovranno essere conseguiti gli obiettivi di razionalizzazione, rafforzamento e completamento della rete

Dettagli

con il contributo dell Associazione CIVIS - AV&Co Roma, 24 novembre 2015 LUISS Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli Viale Pola, 12

con il contributo dell Associazione CIVIS - AV&Co Roma, 24 novembre 2015 LUISS Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli Viale Pola, 12 INDAGINE sulla Prevenzione del fenomeno dei NEET e Alternanza Scuola-Lavoro nel Centro-Nord. Una sfida possibile e un banco di prova per l intero Paese con il contributo dell Associazione CIVIS - AV&Co

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel. 0871 65931 www.liceomasci.it LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI Uno tra i primi in Italia e primo in assoluto in Abruzzo, il Liceo Scientifico Statale

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 787 del 8 NOV pag. 1/11

Allegato B al Decreto n. 787 del 8 NOV pag. 1/11 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 787 del 8 NOV. 2006 pag. 1/11 586 ISTITUTO SUPERIORE LICEO LING.CO CADORE AURONZO DI CADORE BL Scuola superiore 65 1.365,00 587 ISTITUTO SUPERIORE ITAS-LIC.ART.

Dettagli

NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI

NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI ANALIZZARE, VALUTARE, IMPLEMENTARE I.T.T.S. Prof. Simone Casucci, TUTOR GRUPPO DI LAVORO TERNI I. T. I. E GEOMETRI ALLIEVI SANGALLO TERNI MONTANA NICOLA

Dettagli

A cura di InformaGiovani Modena

A cura di InformaGiovani Modena A cura di InformaGiovani Modena IL SISTEMA DELL ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IL SISTEMA REGIONALE IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) LA STRUTTURA DELL INCONTRO 1. Quadro Normativo 2. Sistema

Dettagli

Orientamento scolastico

Orientamento scolastico Orientamento scolastico Rete Istituzioni scolastiche Comunità di Valle della Vallagarina e Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri 17 novembre 2011 Ricerca - mt 1 passaggi separazione tra studio-lavoro-ricerca

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE

LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE STRUTTURA ORGANIZZATIVA, ORGANI E RISORSE UMANE COINVOLTI A) STUDENTI CLASSE 3D1 LICEO SCIENZE APPLICATE CLASSE 3D2 LICEO SCIENZE APPLICATE CLASSE 4D1 LICEO SCIENZE

Dettagli

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO LICEI Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Musicale e Coreutico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo delle Scienze

Dettagli

I SISTEMI FORMATIVI ISTRUZIONE SCOLASTICA (IS) FORMAZIONE PROFESSIONALE (FP) APPRENDISTATO (AP)

I SISTEMI FORMATIVI ISTRUZIONE SCOLASTICA (IS) FORMAZIONE PROFESSIONALE (FP) APPRENDISTATO (AP) I SISTEMI FORMATIVI ISTRUZIONE SCOLASTICA (IS) FORMAZIONE PROFESSIONALE (FP) APPRENDISTATO (AP) I SISTEMI FORMATIVI anni 14 ISTRUZIONE FORMAZIONE 15 APPRENDISTATO 16 17 qualifica 18 diploma qualifica (è

Dettagli

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Valutazione d impatto

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Valutazione d impatto Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile Valutazione d impatto Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile 29 aprile 2016 Governo e Fondazioni di origine bancaria, rappresentate

Dettagli

Classe di concorso A061

Classe di concorso A061 Classe di A061 di insegnamento Licei Artistici Istituti Tecnici Istituti Professionali LICEO ARTISTICO indirizzo AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia

Dettagli

Progetti proposti dal Gruppo Alternanza Scuola Lavoro. Liceo Classico Beccaria a.s

Progetti proposti dal Gruppo Alternanza Scuola Lavoro. Liceo Classico Beccaria a.s Progetti proposti dal Gruppo Alternanza Scuola Lavoro Liceo Classico Beccaria a.s. 2018-19 Procedono per scorrimento biennale o triennale: Progetto Z-Lab (Banca Intesa) (20 studenti che concludono quest

Dettagli

orientamento in rete a.s

orientamento in rete a.s Schio via Pietro Maraschin 9 orientamento in rete a.s. 2017-18 Orientamento in rete 2010-11 Schio Orientamento in rete 2010-11 primo biennio comune 34 ore settimanali al termine del quale viene scelto

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMASCO

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMASCO ordinamento tecnico e (ordinamento ) IV ANNO Liceo Classico I.I.S. "RACCHETTI - DA VINCI" via Palmieri, 4 Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane - Opzione Economico-sociale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S Ambito territoriale di Ravenna autonome Ordine istruz. Settore Indirizzi di studio Articolazioni / OPZIONI Istituto Tecnico Geometri ITG "C. Morigia" - ITAS "L.Perdisa" Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Dettagli

Bando Cultura ENTE BENEFICIARIO LOCALITÀ OGGETTO CONTRIBUTO. Accademia d'arte Lirica Osimo (AN) Realizzazione del progetto La Musica dei Poeti. 35.

Bando Cultura ENTE BENEFICIARIO LOCALITÀ OGGETTO CONTRIBUTO. Accademia d'arte Lirica Osimo (AN) Realizzazione del progetto La Musica dei Poeti. 35. Area: Risorse assegnate: Bando Cultura Arte e Promozione della Cultura 1.701.000 (budget di bando pari ad 1,5 milioni integrato con risorse extra) Nr progetti sostenuti: 64 Data di approvazione: Consiglio

Dettagli

FONDAZIONE CARIVERONA: APPROVATO IL BILANCIO D ESERCIZIO E DI MISSIONE PER IL 2017

FONDAZIONE CARIVERONA: APPROVATO IL BILANCIO D ESERCIZIO E DI MISSIONE PER IL 2017 COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE CARIVERONA: APPROVATO IL BILANCIO D ESERCIZIO E DI MISSIONE PER IL 2017 Il Consiglio Generale della Fondazione Cariverona, riunitosi sotto la presidenza del Professor Alessandro

Dettagli

Allegato B alla Dgr n. del pagina 1 di 7

Allegato B alla Dgr n. del pagina 1 di 7 Allegato B alla Dgr n. del pagina 1 di 7 ELENCO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PARITARIE AMMESSE A CONTRIBUTO 325 Sc 2009 860 SCUOLA PARITARIA "AGOSTI" BELLUNO BL Scuola media 35 NO 0 0 35 910,00 325 Sc

Dettagli