CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 28/10/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 28/10/2016"

Transcript

1 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 28/10/2016 PRESENZE ORDINE DEL GIORNO Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazione verbali sedute precedenti 3. Trasparenza atti del Consiglio di amministrazione 4. Informativa sull attività degli Uffici 5. Variazioni al Bilancio di previsione per l anno 2016: eventuali deliberazioni conseguenti 6. Bilancio di previsione per l anno 2017: eventuali deliberazioni conseguenti 7. Gestione del patrimonio: eventuali deliberazioni conseguenti 8. Assistenza: eventuali deliberazioni conseguenti 9. Contribuzione: eventuali deliberazioni conseguenti 10. Comunicazione: eventuali deliberazioni conseguenti 11. Patrocini, eventi formativi e convegni: eventuali deliberazioni conseguenti 12. Varie ed eventuali DELIBERE ASSUNTE

2 NUM. 77/2016 VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE La delibera approva la proposta di variazioni al bilancio di previsione per il 2016, nella versione da trasmettere al Collegio Sindacale e poi al Consiglio di Indirizzo Generale. Le variazioni al bilancio di previsione 2016 accolgono gli scostamenti registrati in corso d anno, rispetto a quanto originariamente preventivato, nell impiego delle risorse economiche e patrimoniali dell ENPAP, oltre quelli che si prevedono intervengano entro il termine dell anno. Delibera: a. di licenziare la proposta di variazioni al bilancio di previsione dell esercizio 2016, corredata dai seguenti documenti: budget 2016 riclassificato secondo lo schema di cui all allegato 1 del D.M. 27/03/2013; budget triennale ( ) di cui all art. 2, co. 4, lettera a) del D.M. 27/03/2013; relazione illustrativa del budget triennale; piano degli indicatori e dei risultati attesi; b. di trasmetterla: i. al Collegio Sindacale perché la esamini e formuli le proprie osservazioni e conclusioni, ai sensi dell art. 12, comma 5, dello Statuto; ii. al Consiglio di indirizzo generale per l approvazione, ai sensi dell art. 7, comma 4 lettera d), dello Statuto; c. di conferire delega al Presidente per apportare le eventuali revisioni formali che dovessero rivelarsi necessarie alla proposta di variazioni al bilancio di previsione, non influenti sulle risultanze del bilancio stesso.

3 NUM. 78/2016 BILANCIO DI PREVISIONE La delibera approva la proposta di bilancio di previsione per il 2017, nella versione da trasmettere al Collegio Sindacale, per la redazione della relativa relazione, e al Consiglio di Indirizzo Generale, per la definitiva approvazione. Il bilancio di previsione 2017 contiene la stima delle entrate contributive dell anno successivo e la programmazione dell utilizzo delle risorse economiche e patrimoniali dell ENPAP, con riferimento alla gestione previdenziale ed assistenziale, alla gestione finanziaria e all organizzazione dell Ente. Il bilancio di previsione 2017 approvato dal Consiglio di indirizzo generale è integralmente pubblicato sul sito internet dell Ente, sezione trasparenza bilanci. Delibera: a. di licenziare la proposta di bilancio di previsione dell esercizio 2017, corredata dai seguenti documenti: budget 2017 riclassificato secondo lo schema di cui all allegato 1 del D.M. 27/03/2013; budget triennale ( ) di cui all art. 2, co. 4, lettera a) del D.M. 27/03/2013; relazione illustrativa del budget triennale; piano degli indicatori e dei risultati attesi; b. di trasmetterla: i. al Collegio Sindacale perché la esamini e formuli le proprie osservazioni e conclusioni, ai sensi dell art. 12, comma 5, dello Statuto; ii. al Consiglio di indirizzo generale per l approvazione, ai sensi dell art. 7, comma 4 lettera d), dello Statuto; c. di conferire delega al Presidente per apportare le eventuali revisioni formali che dovessero rivelarsi necessarie alla proposta di bilancio di previsione, non influenti sulle risultanze del bilancio stesso.

4 NUM. 79/2016 OPERAZIONI DI DISINVESTIMENTO E DI REINVESTIMENTO IN STRUMENTI FINANZIARI. Al fine della progressiva attuazione all Asset Allocation Strategica adottata dall Ente che prevede, tra l altro, un aumento della duration del patrimonio anche per il tramite dell acquisto di obbligazioni legate all inflazione e di polizze di capitalizzazione, con questa delibera il Consiglio di amministrazione si determina per il disinvestimento di un BTP detenuto in portafoglio non legato all inflazione per un valore nominale di 25 milioni di euro e il successivo investimento in un obbligazione governativa emessa dallo Stato italiano, a lunga scadenza con rendimento legato all inflazione, per un valore nominale di 35 milioni di euro. Delibera: A) di procedere alla dismissione, alle migliori condizioni di mercato, e comunque ad un prezzo minimo (c.d. corso secco ) pari a (omissis) del seguente titolo di Stato Italiano a tasso fisso: (omissis); B) di procedere all acquisto, alle migliori condizioni di mercato, e comunque ad un prezzo massimo (c.d. corso secco ) non superiore a (omissis) del seguente titolo di Stato Italiano legato all inflazione: (omissis); C) di dare mandato al Presidente di rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione procedendo ad effettuare le operazioni di cui ai precedenti punti A) e B) entro e non oltre la fine del corrente anno; D) di considerare il titolo di cui al precedente punto B) come strategico per l Ente in un ottica di lungo periodo e, dunque, da detenere fino alla naturale scadenza, con la conseguente classificazione tra le immobilizzazioni finanziarie ai fini del bilancio dell Ente.

5 NUM. 80/2016 INVESTIMENTI: AGGIORNAMENTO ASSET ALLOCATION STRATEGICA. Dopo l avvio operativo nel 2015della nuova Asset Allocation Strategica, a completamento del più ampio progetto di strutturazione di un processo decisionale chiaro, trasparente e tracciabile in materia di investimenti finanziari, con questa delibera il Consiglio di amministrazione provvede ad effettuare il primo aggiornamento della strategia dell assetto del portafoglio finanziario dell Ente e ciò a seguito delle nuove risultanze dell analisi integrata attivo-passivo condotta dal Risk Advisor sulla scorta dei più recenti dati tecnico-attuariali, di indicatori economici attesi e della struttura del patrimonio dell Ente alla data del 30 giugno 2016 e delle conseguenti proposte formulate dal consulente finanziario, in linea con quanto previsto dal Regolamento per la Gestione del Patrimonio dell ENPAP. L Asset Allocation Strategica deliberata dal Consiglio di amministrazione è pubblicata sul sito internet dell Ente, sezione trasparenza patrimonio e investimenti. Delibera: A) di aggiornare, a far tempo dal 1 gennaio 2017, l Asset Allocation Strategica dell Ente di cui al punto A) della deliberazione n. 22/15 del 20 marzo 2015, secondo le seguenti indicazioni: (omissis); B) di aggiornare, a far tempo dal 1 gennaio 2017, le asset class di cui al punto D) della deliberazione n. 22/15 del 20 marzo 2015, comunicandole, per quanto di competenza, alla società (omissis) al fine di aggiornare le linee guida di investimento ( investment guidelines ) del comparto della SICAV di diritto lussemburghese (omissis) specificamente dedicato all Ente (omissis) secondo le seguenti indicazioni: (omissis).

6 NUM. 81/2016 VALUTAZIONE SOCIETA DI GESTIONE FONDO. Con questa delibera il Consiglio di amministrazione si determina per valutare, in sintonia con gli altri enti investitori, l opportunità di pervenire alla sostituzione della società di gestione di un fondo di cui l Ente detiene una partecipazione. Delibera di dare delega al Presidente (omissis). NUM. 82/2016 ALTRE FORME ASSISTENZIALI: BANDI La delibera definisce le modalità di applicazione delle seguenti forme di assistenza per l anno 2016: contributo per anziani non autosufficienti o per inabilità temporanee o permanenti, contributi una tantum per catastrofe o calamità naturali, contributi per spese funerarie, assegni di studio a figli di iscritti deceduti o inabili. I bandi permettono di applicare concretamente le disposizioni di regolamento per ciascuna forma assistenziale, stabilendone le condizioni di richiesta ed erogazione concreta delle diverse provvidenze assistenziali. Delibera: di approvare lo schema allegato alla presente delibera in quanto diretto ad ottemperare all art. 2.1 del Regolamento delle forme di assistenza e rendere concretamente applicabili per l anno 2016 le misure ivi previste disponendo, tra l altro, gli importi relativi ai singoli interventi, le modalità di acquisizione della documentazione, i criteri di selezione, i punteggi da attribuire per la formazione delle graduatorie e le modalità di corresponsione degli interventi stessi; di dare mandato al Presidente affinché proceda all approvazione dei testi dei bandi - che verranno predisposti sulla base dei criteri sanciti nella presente delibera disponendone altresì la successiva pubblicazione e/o diffusione nelle forme disciplinate dagli schemi di cui all allegato, allegato da intendersi parte integrante e sostanziale della presente delibera.

7 NUM. 83/2016 NUM. 84/2016 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE - APPROVAZIONE DOMANDA. L Ente ha adottato la nuova forma assistenziale a sostegno della Professione, con l obiettivo di supportare e valorizzare la libera professione di psicologo mediante l adozione di misure volte a favorire ed agevolare l accesso ad iniziative di finanziamento garantito e agevolato come intervento a sostegno degli iscritti nell ambito dell avvio o dello sviluppo e promozione dell attività professionale. A seguito della pubblicazione del primo bando 2016, con questa delibera il Consiglio di amministrazione accoglie una domanda rispondente ai criteri del bando. Delibera di valutare favorevolmente, nell ambito del Bando INTERVENTO A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE - annualità 2016 la domanda dell iscritto matricola (omissis), trasmettendo il nominativo alla società finanziaria (omissis), per le successive valutazioni di competenza ai fini del merito creditizio, per l ottenimento del finanziamento richiesto da parte dell Istituto di credito convenzionato. RECUPERO CREDITI. Nell ambito della procedura avviata nel 2015 per il recupero dei crediti nei confronti degli iscritti con posizioni debitorie nei confronti dell Ente di importo rilevante e per i quali l iter legale ha determinato l emissione di decreti ingiuntivi, con questa delibera il Consiglio di amministrazione definisce i criteri e le modalità per l accoglimento di eventuali proposte di transazione con sottoscrizione di un accordo che prevede il pagamento immediato di un acconto non inferiore al 20% del debito, la liquidazione dell ulteriore dovuto in forma rateale in un arco di tempo non superiore a 48 mesi, oltre al pagamento delle spese legali e di giudizio maturate a seguito della pronuncia del decreto ingiuntivo. Delibera: di accogliere le proposte di transazione per la definizione dei debiti da parte di iscritti nei confronti dell Ente, come dettagliatamente riepilogate nell elenco allegato che costituisce parte integrale e sostanziale della presente deliberazione; di dare mandato al Presidente rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione procedendo a sottoscrivere con le controparti gli accordi transattivi, previa predisposizione degli atti a tal fine necessari a cura del Legale dell Ente.

8 NUM. 85/2016 NUM. 86/2016 CERTIFICATO DI REGOLARITA CONTRIBUTIVA. Pervengono correntemente all ENPAP da parte degli iscritti o di Pubbliche Amministrazioni richieste di rilascio di Certificati di Regolarità Contributiva (CRC) che attestino la regolarità della posizione contributiva ENPAP del professionista iscritto all Ente. Con questa delibera il Consiglio di amministrazione, in considerazione dell esperienza operativa, individua nell importo di 20 euro la soglia di significatività delle scoperture al di sotto della quale emettere comunque il Certificato. Delibera di emettere il Certificato di Regolarità Contributiva anche nei casi in cui l intera posizione contributiva dell iscritto presenti delle scoperture a titolo di contributi, interessi e sanzioni non versati, al netto di eventuali crediti a favore dell iscritto medesimo, di importo complessivo pari o inferiore a Euro 20,00. COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E UFFICIO STAMPA. Dopo la realizzazione del processo di revisione dell attività di comunicazione istituzionale dell Ente, che ha portato al restyling grafico, strutturale e dei contenuti del sito internet, nonché al restyling dell immagine coordinata dell ENPAP, con questa delibera il Consiglio di amministrazione conferma anche per l anno 2017, alla luce dei positivi risultati ottenuti nel 2016, la realizzazione di un attività istituzionale di comunicazione finalizzata ad assicurare un corretto flusso informativo nei confronti degli iscritti, delle istituzioni, della stampa e dei media in generale. Delibera: di porre in essere, per l anno 2017, un attività istituzionale di comunicazione così da assicurare un corretto flusso informativo nei confronti degli iscritti, delle istituzioni, della stampa e dei media in generale; di dare mandato al Presidente di porre in essere tutti gli ulteriori atti necessari a rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione, anche con riferimento all affidamento degli specifici incarichi necessari per la selezione, l affidamento, nonché la stipula del relativo contratto, avendone definito il contenuto e i termini, delle seguenti figure professionali: a) SOCIAL MEDIA e WEB MANAGER; b) ADDETTO STAMPA; c) GRAFICO PUBBLICITARIO; di individuare, per l anno 2017, in Euro (omissis), oltre IVA, il limite complessivo massimo di spesa per la realizzazione di tali attività.

9 NUM. 87/2016 VENTENNALE DEGLI ENTI DEL 103. Con la precedente delibera n. 32/16 il Consiglio di amministrazione si era determinato, in sintonia con gli altri Enti, di organizzare un evento per ottimizzare il comune assetto dei valori creato nel corso del ventennio dall emanazione del d.lgs. n. 103/96, che disciplina gli enti previdenziali dei professionisti ENPAP (Psicologi), ENPAB (Biologi), ENPAPI (Infermieri), EPAP (Attuari, Chimici, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Geologi) e EPPI (Periti Industriali). Con questa delibera, il Consiglio di amministrazione provvede ad un ulteriore stanziamento per la concreta attuazione dell iniziativa. Delibera: - di stanziare (omissis), oltre IVA, destinati alla promozione, mediante apposita campagna sulla carta stampata, dei contenuti e dei temi oggetto di riflessione nel corso dell iniziativa Ventennale 103, con imputazione degli oneri complessivi a carico della voce Spese per servizi agli iscritti, di promozione ed editoriali del Bilancio di Previsione per l anno 2016; - di affidare, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/16, il servizio in oggetto alla società (omissis), per un importo pari a (omissis), oltre IVA; - di nominare quale RUP della procedura il Responsabile della Funzione Acquisti e Servizi Interni dell Ente; - di dare mandato al Presidente di porre in essere gli atti necessari a rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione, esperendo tutte le formalità di rito per la definizione e sottoscrizione del relativo contratto.

10 NUM. 88/2016 ORGANIZZAZIONE WORKSHOP. Alla luce del successo della prima edizione tenutasi in Roma, con questa delibera il Consiglio di Amministrazione si determina per l organizzazione anche in Milano di una seconda edizione del WORKSHOP per la presentazione dell e-book contenente gli esiti della ricerca di mercato commissionata dall Ente su Posizionamento e promozione della figura dello psicologo. Delibera: - di prevedere l organizzazione, nella città di Milano, di una seconda edizione, dopo quella nella città di Roma, di un apposito workshop finalizzato alla presentazione dell e-book contenente le risultanze della ricerca di mercato Posizionamento e promozione della figura dello psicologo, aperto a tutti gli Psicologi e trasmesso in diretta streaming; - di dare mandato al Presidente di porre in essere gli atti necessari a rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione, anche con riferimento all affidamento diretto di uno specifico incarico a società specializzata del settore per la realizzazione dell evento, oltre che per la definizione dell eventuale compenso e/o rimborso spese da riconoscere ai relatori e agli eventuali moderatori; - di individuare in Euro (omissis), oltre IVA, il limite complessivo massimo di spesa per la realizzazione di tale attività.

11 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 16/12/2016 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazione verbali sedute precedenti 3. Trasparenza atti del Consiglio di amministrazione 4. Informativa sull attività degli Uffici 5. Elezioni CdA e CIG : eventuali deliberazioni conseguenti 6. Gestione del patrimonio: eventuali deliberazioni conseguenti 7. Rivalutazione montanti contributivi: eventuali deliberazioni conseguenti 8. Assistenza: eventuali deliberazioni conseguenti 9. Contribuzione: eventuali deliberazioni conseguenti 10. Personale: eventuali deliberazioni conseguenti 11. Patrocini, eventi formativi e convegni: eventuali deliberazioni conseguenti 12. Varie ed eventuali DELIBERE ASSUNTE

12 NUM. 89/2016 OPERAZIONI DI INVESTIMENTO IN STRUMENTI FINANZIARI. Con questa delibera, il Consiglio di amministrazione individua quattro diversi strumenti gestiti operanti nelle strategie private debt, così come previsti nell Asset Allocation Strategica (AAS) dell Ente, definendone l investimento per complessivi 30 milioni di euro. La selezione degli strumenti è avvenuta attraverso una procedura a cura dell Investment Advisor dell Ente, precedentemente incaricata con la delibera n. 59/2016. Anche questa delibera si colloca all interno del complessivo processo di strutturazione di un sistema sicuro e trasparente di gestione del patrimonio. Delibera: A) di investire complessivamente 30 milioni di Euro nei seguenti strumenti di investimento: (omissis); B) di considerare tali fondi come strategici per l Ente in un ottica di lungo periodo e, dunque, da classificare tra le immobilizzazioni finanziarie ai fini del bilancio dell Ente; C) di dare mandato al Presidente di compiere tutte le operazioni e gli atti necessari per rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione. NUM. 90/2016 OPERAZIONI DI INVESTIMENTO IN STRUMENTI FINANZIARI. Il Consiglio di amministrazione, preso atto delle risultanze delle selezioni precedentemente avviate e considerati gli investimenti già operati nel comparto della SICAV di diritto lussemburghese appositamente dedicato all ENPAP, con questa delibera si determina per l investimento di ulteriori somme in strumenti gestiti da due diversi gestori operanti nei sottocomparti di tipo equity e da ulteriori due diversi gestori operanti nei sotto-comparti di tipo bond.

13 NUM. 91/2016 Delibera: A) di assegnare ai seguenti gestori dei sotto-comparti di tipo equity (omissis), le seguenti ulteriori somme, procedendo, conseguentemente, alla sottoscrizione di ulteriore quote di partecipazione al capitale del comparto dedicato all Ente della citata SICAV per un ammontare corrispondente (omissis); B) di assegnare ai seguenti gestori dei sotto-comparti di tipo bond (omissis), le seguenti ulteriori somme, procedendo, conseguentemente, alla sottoscrizione di ulteriore quote di partecipazione al capitale del comparto dedicato all Ente della citata SICAV per un ammontare corrispondente (omissis); C) di considerare l investimento di cui ai precedenti punti A) e B come strategico per l Ente in un ottica di lungo periodo e, dunque, da classificare tra le immobilizzazioni finanziarie ai fini del bilancio dell Ente; D) di dare mandato al Presidente di comunicare quanto deliberato ai precedenti punti A) e B) alla società (omissis) e di compiere le operazioni e gli atti necessari per rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione. OPERAZIONE DI INVESTIMENTO IN STRUMENTI FINANZIARI. Al fine della progressiva attuazione all Asset Allocation Strategica adottata dall Ente che prevede, tra l altro, un aumento della duration del patrimonio anche per il tramite dell acquisto di obbligazioni legate all inflazione e di polizze di capitalizzazione, con questa delibera il Consiglio di amministrazione si determina per l investimento di ulteriori 10 milioni di euro nominali in un obbligazione governativa emessa dallo Stato italiano, a lunga scadenza con rendimento legato all inflazione. Delibera: A) di procedere all acquisto, alle migliori condizioni di mercato, e comunque ad un prezzo massimo (omissis) del seguente titolo di Stato Italiano legato all inflazione (omissis); B) di dare mandato al Presidente di rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione procedendo ad effettuare l operazione di cui al precedente punto A) entro e non oltre due mesi dalla data di approvazione della presente deliberazione; C) di considerare tale titolo come strategico per l Ente in un ottica di lungo periodo e, dunque, da detenere fino alla naturale scadenza, con la conseguente classificazione tra le immobilizzazioni finanziarie ai fini del bilancio dell Ente.

14 NUM. 92/2016 RICONOSCIMENTO DI UNA PIÙ ELEVATA RIVALUTAZIONE SUI MONTANTI DEGLI ISCRITTI. A seguito delle osservazioni ministeriali formulate sulla precedente delibera n. 13/16 del 31 marzo 2016 con la quale il Consiglio di amministrazione, per la prima volta, ha riconosciuto ai risparmi pensionistici degli iscritti un rendimento più elevato rispetto al coefficiente indicato dall ISTAT, collegato alle variazioni del PIL Italiano, l Ente ha provveduto ad effettuare gli ulteriori approfondimenti richiesti, sempre con l ausilio della consulenza di uno Studio attuariale. La nuova relazione attuariale, completa degli elementi aggiuntivi richiesti dai Ministeri, ha confermato la piena solvibilità della gestione Enpap nel lungo termine: la maggiore rivalutazione riconosciuta sui montanti degli iscritti non altera in nessun modo la solvibilità dell Ente, rimanendo assicurato il rispetto dell equilibrio tecnico, economico e finanziario. Con questa nuova deliberazione il Consiglio di amministrazione ha pertanto confermato di riconoscere un rendimento più elevato ai risparmi degli iscritti: si ricorda, infatti, che la delibera si tradurrà operativamente in un aumento dell interesse attribuito al montante accumulato da ciascun iscritto che, per quest anno, passa da 0,5058% (rendimento indicato dall ISTAT) al 2,9708% (rendimento specifico ENPAP); il che significa un impatto di 246,50 Euro su un ogni scaglione di montante di Euro. Applicato ogni anno sul lungo periodo, il provvedimento avrà un effetto rilevante anche sull ammontare della futura pensione. La deliberazione, prima di diventare esecutiva, deve essere formalmente approvata dai Ministeri vigilanti. Delibera: - di confermare l attribuzione al montante di ciascuno degli iscritti di un importo aggiuntivo, in misura proporzionale al montante stesso, di entità complessiva pari al 100% della differenza fra il rendimento degli investimenti effettivamente conseguito nell anno 2015 ed il totale degli importi attribuiti a titolo di capitalizzazione minima dei montanti, applicando ai montanti oggetto di rivalutazione dell anno 2015 un ulteriore tasso di rivalutazione pari al 2,4650%; - di dare mandato al Presidente di trasmettere ai Ministeri Vigilanti la presente deliberazione, corredata dalla nota predisposta dallo Studio Attuariale dell Ente.

15 NUM. 93/2016 CONTRIBUTO PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI O PER INABILITÀ TEMPORANEE O PERMANENTI: NUOVO BANDO PER L ANNO A seguito dell approvazione da parte dei Ministeri vigilanti della modifica al Capo II del Regolamento delle Forme di Assistenza, relativo al Contributo per anziani non autosufficienti o per inabilità temporanee o permanenti, al fine di estendere l erogazione, oltre che alla categoria dei titolari di pensione Enpap già prevista, anche agli iscritti attivi, in regola con tutti gli adempimenti, che abbiano il coniuge, o persona a cui sono uniti civilmente, ovvero un familiare entro il I grado, fiscalmente a carico, in situazione di non autosufficienza o di inabilità temporanea o permanente, con questa delibera il Consiglio di amministrazione modifica e integra il bando per l anno 2016, sostituendolo a quello precedentemente adottato, al fine di tenere conto della più ampia platea degli iscritti beneficiari di tale forma assistenziale. Delibera: a) di modificare ed integrare la propria precedente deliberazione n. 82/16 del 28 ottobre 2016, annullando il punto 1 contributo per anziani non autosufficienti o per inabilità temporanee o permanenti delle MODALITA APPLICATIVE FORME DI ASSISTENZA PER L ANNO 2016 e approvando, in sostituzione, l allegato schema, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; b) di dare mandato al Presidente affinché proceda all approvazione del testo del bando, in sostituzione di quello precedentemente adottato, da predisporsi sulla base dei nuovi criteri sanciti nella presente deliberazione disponendone altresì la successiva pubblicazione e/o diffusione nelle forme disciplinate dallo schema allegato.

16 NUM. 94/2016 INDENNITA MALATTIA E INFORTUNIO: BANDO La delibera definisce le modalità di applicazione dell indennità di malattia e infortunio per il Il bando consente di applicare concretamente le disposizioni di regolamento di assistenza, stabilendo le condizioni di richiesta ed erogazione delle indennità. Delibera: di approvare lo schema allegato alla presente deliberazione in quanto diretto ad ottemperare all art. 2.1 del Regolamento delle Forme di Assistenza e rendere applicabile la misura di cui al Capo III del medesimo Regolamento per l anno 2017, disponendo, tra l altro, lo stanziamento e le modalità di computo dell indennità come definite, in ultimo, mediante la deliberazione n. 72/13 del 13 dicembre 2013, le modalità di acquisizione della documentazione, i criteri di selezione, i punteggi da attribuire per la formazione delle graduatorie e le modalità di corresponsione degli interventi stessi; di dare mandato al Presidente affinché proceda all approvazione dei testi definitivi dei bandi che verranno predisposti con cadenza trimestrale sulla base dei criteri sanciti nella presente delibera e ne disponga la successiva pubblicazione e/o diffusione come previsto nel medesimo allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. NUM. 95/2016 CONTRIBUTO ECONOMICO PATERNITÀ GENITORIALITÀ: BANDO La delibera definisce le modalità di applicazione del contributo economico per la paternità e genitorialità per l anno Il bando permette di applicare concretamente le disposizioni di regolamento, stabilendone le condizioni di richiesta ed erogazione del contributo.

17 NUM. 96/2016 Delibera: di approvare lo schema allegato che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, in quanto diretto ad ottemperare all art. 2.1 del Regolamento delle Forme di Assistenza e rendere applicabile la misura di cui al Capo VII del medesimo Regolamento CONTRIBUTO ECONOMICO PER LA PATERNITA E GENITORIALITA per l anno 2017, disponendo, tra l altro, lo stanziamento e le modalità di computo dell indennità, le modalità di acquisizione della documentazione, i criteri di selezione, i punteggi da attribuire per la formazione delle graduatorie e le modalità di corresponsione degli interventi stessi; di dare mandato al Presidente affinché proceda all approvazione dei testi definitivi dei bandi che verranno predisposti con cadenza trimestrale sulla base dei criteri sanciti nella presente delibera e ne disponga la successiva pubblicazione e/o diffusione come previsto nel medesimo allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. INTERVENTI ASSISTENZIALI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE: BANDO La delibera definisce le modalità di applicazione del contributo economico finalizzato agli interventi assistenziali a sostegno della professione per l anno Il bando permette di applicare concretamente le disposizioni di regolamento, stabilendone le condizioni di richiesta ed erogazione concreta del contributo. Delibera di approvare lo schema allegato che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, in quanto diretto ad ottemperare all art. 2.1 del Regolamento delle Forme di Assistenza e rendere applicabile la misura di cui al Capo VIII del medesimo Regolamento INTERVENTI ASSISTENZIALI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE per l anno 2017 disponendo, tra l altro, le modalità di acquisizione della documentazione, i criteri di selezione, i punteggi da attribuire per la formazione delle graduatorie da formare ai fini del successivo inoltro delle richieste all Istituto di credito individuato per l erogazione del finanziamento.

18 NUM. 97/2016 NUM. 98/2016 INTERVENTI ASSISTENZIALI PER STATO DI BISOGNO: BANDO La delibera definisce le modalità di applicazione dell erogazione di sussidi per stato di bisogno per l anno Il bando permette di applicare concretamente le disposizioni di regolamento, stabilendone altresì le condizioni di richiesta ed erogazione concreta del sussidio. Delibera: a) di attivare, per l anno 2017, la forma di assistenza di cui al Capo IX del Regolamento delle Forme di Assistenza dell Ente, stanziando un importo complessivo di Euro ,00 (centomila/00); b) di stabilire, per ciascuna richiesta ammissibile, un sussidio lordo massimo fino a Euro ,00 (diecimila/00), fermo restando lo stanziamento complessivo; c) di destinare lo stanziamento di cui al punto a) a copertura degli eventi verificatisi nell anno 2017 a fronte di domande formulate entro il termine di sei mesi dall evento che ha determinato lo stato di disagio economico; d) di dare mandato al Presidente affinché proceda all approvazione del bando - che verrà predisposto sulla base dei criteri sanciti nella presente delibera e ne disponga la successiva pubblicazione e/o diffusione, avendo previsto le modalità di acquisizione della documentazione, i criteri di selezione e le modalità di corresponsione del sussidio. INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE - APPROVAZIONE DOMANDA. Nel 2015 l Ente ha adottato la nuova forma assistenziale a sostegno della Professione, con l obiettivo di supportare e valorizzare la libera professione di psicologo mediante l adozione di misure volte a favorire ed agevolare l accesso ad iniziative di finanziamento garantito e agevolato - progetto microcredito - come intervento a sostegno degli iscritti nell ambito dell avvio o dello sviluppo e promozione dell attività professionale. A seguito della pubblicazione del primo bando, con questa delibera il Consiglio di amministrazione accoglie la domanda rispondente ai criteri del bando, affidando nel contempo a società specializzata per la valutazione del merito creditizio.

19 Delibera di valutare favorevolmente, nell ambito del Bando INTERVENTO A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE - annualità 2016 la domanda di finanziamento, per un importo pari ad euro (omissis), dell iscritto matricola (omissis), trasmettendo il nominativo alla società finanziaria (omissis), per le successive valutazioni di competenza ai fini del merito creditizio, per l ottenimento del finanziamento richiesto da parte dell Istituto di credito convenzionato. NUM. 99/2016 STATO DI BISOGNO : APPROVAZIONE GRADUATORIA. A partire da 2015 l Ente ha adottato la nuova forma assistenziale per gli iscritti, la tutela per Stato di Bisogno che ha l obiettivo di sostenere, con un contributo economico, situazioni di gravità importante ed eccezionale che abbiano seriamente compromesso l equilibrio economico, lavorativo ed esistenziale dell iscritto e della sua famiglia. Con questa delibera, il Consiglio di amministrazione approva la graduatoria delle domande rispondenti ai criteri del bando per l anno 2016, non accogliendo le domande che invece sono risultate non rispondenti a tali criteri. Delibera di accogliere, relativamente al Bando ASSISTENZA PER STATO DI BISOGNO - annualità n. 3 (tre) domande riferite ai soggetti riportati nell allegato A), che costituisce parte integrante della presente deliberazione, attribuendo a ciascuno di essi l importo lordo indicato nella medesima tabella, nel massimale previsto dall art. 5 del Bando stesso; di non poter accogliere n. 4 (quattro) domande di cui all allegato B) che costituisce anch esso parte integrante della presente deliberazione, in quanto non ammissibili per l assenza dei requisiti previsti dall art 2.2 del citato Bando ASSISTENZA PER STATO DI BISOGNO - annualità 2016.

20 NUM. 100/2016 INDENNITÀ DI MATERNITÀ ISCRITTE CONVENZIONATE CON IL SSN. Con questa delibera il Consiglio di amministrazione definisce i criteri e le modalità per la sottoscrizione di un accordo transattivo con le iscritte all Ente che hanno presentato ricorso in via giudiziale per ottenere l integrazione a carico dell ENPAP del trattamento economico di maternità obbligatoriamente previsto dall Accordo Collettivo in favore delle professioniste titolari di rapporto di convenzione a tempo indeterminato con Aziende Sanitarie o Enti Militari, definendo le vertenze avviate in epoca antecedente all approvazione da parte dei Ministeri vigilanti delle modifiche al Regolamento per la corresponsione dell indennità di maternità, senza ulteriori oneri per rivalutazione monetaria e interessi legali e con un contenuto aggravio per spese legali rispetto a quanto mediamente liquidato dall Autorità Giudiziaria, anche considerando gli oneri per l assistenza legale dell Ente. Delibera: - di conferire mandato al Presidente al fine di sottoscrivere, con l assistenza legale dell avv. (omissis), un accordo transattivo con le sottoelencate iscritte patrocinate dall avv. (omissis) per il riconoscimento e la conseguente erogazione dell integrazione all indennità di maternità nel limite massimo degli importi di seguito riepilogati (omissis) complessivamente pari a (omissis); - di riconoscere all avv. (omissis) il contributo per le spese legali pari a complessivi (omissis), oltre IVA e Cassa Forense.

21 NUM. 101/2016 RECUPERO CREDITI. Nell ambito della procedura avviata nel 2015 per il recupero dei crediti nei confronti degli iscritti con posizioni debitorie nei confronti dell Ente di importo rilevante e per i quali l iter legale ha determinato l emissione di decreti ingiuntivi, con questa delibera il Consiglio di amministrazione definisce i criteri e le modalità per l accoglimento di eventuali proposte di transazione con sottoscrizione di un accordo che prevede il pagamento immediato di un acconto non inferiore al 20% del debito, la liquidazione dell ulteriore dovuto in forma rateale in un arco di tempo non superiore a 48 mesi, oltre al pagamento delle spese legali e di giudizio maturate a seguito della pronuncia del decreto ingiuntivo. Delibera: di accogliere le proposte di transazione per la definizione dei debiti da parte di iscritti nei confronti dell Ente, come dettagliatamente riepilogate nell elenco allegato che costituisce parte integrale e sostanziale della presente deliberazione; di dare mandato al Presidente rendere pienamente esecutiva la presente deliberazione procedendo a sottoscrivere con le controparti gli accordi transattivi, previa predisposizione degli atti a tal fine necessari a cura del Legale dell Ente. NUM. 102/2016 ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO. Con questa delibera, il Consiglio di Amministrazione stabilisce di procedere alla trasformazione a tempo indeterminato di un contratto di lavoro in scadenza stabilizzando l attuale struttura organizzativa, sia per assicurare l efficienza dell ordinaria operatività delle attività degli Uffici, sia per consolidare l investimento dell Ente nella formazione del personale. Delibera di procedere alla trasformazione a tempo indeterminato, con decorrenza (omissis), del contratto di lavoro a tempo determinato, avente scadenza (omissis), in essere con il dipendente (omissis), con inquadramento nell area (omissis), livello retributivo (omissis), di cui al vigente CCNL AdEPP per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali Privati.

22 NUM. 103/2016 ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO. Con questa delibera, il Consiglio di Amministrazione stabilisce di procedere alla trasformazione a tempo indeterminato di un contratto di lavoro in scadenza stabilizzando l attuale struttura organizzativa, sia per assicurare l efficienza dell ordinaria operatività delle attività degli Uffici, sia per consolidare l investimento dell Ente nella formazione del personale. Delibera di procedere alla trasformazione a tempo indeterminato, con decorrenza (omissis), del contratto di lavoro a tempo determinato, avente scadenza (omissis), in essere con il dipendente (omissis), con inquadramento nell area (omissis), livello retributivo (omissis), di cui al vigente CCNL AdEPP per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali Privati. NUM. 104/2016 PATROCINIO EVENTO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PSICOLOGIA. Con questa delibera, il Consiglio di Amministrazione, nel quadro più generale degli interventi promossi in favore degli iscritti nell ottica dello sviluppo della professione, sostiene con il patrocinio non oneroso l organizzazione di un iniziativa formativa rispondente ai criteri previsti dal vademecum interno per la concessione di patrocini. Delibera la concessione del patrocinio non oneroso all evento Master in psicologia dello sport approccio integrato, organizzato dall Associazione ASPIC Psicologia per lo sport di Reggio Calabria Italy, che inizierà a Roma il 25 marzo 2017, condizionatamente alla piena rispondenza dell iniziativa a tutti i criteri previsti dal Vademecum interno per la concessione di patrocini dell ENPAP.

23 NUM. 105/2016 NUM. 106/2016 SPONSORIZZAZIONE EVENTO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PSICOLOGIA. Con questa delibera, il Consiglio di Amministrazione, nel quadro più generale degli interventi promossi in favore degli iscritti nell ottica dello sviluppo della professione, definisce l entità del contributo concesso a sostegno dell organizzazione di un iniziativa di promozione della cultura della psicologia rispondente ai criteri previsti dal vademecum interno per la concessione di patrocini. Delibera la concessione del patrocinio oneroso al Congresso Nazionale La violenza dei/nei legami: riconoscerla, significarla, affrontarla., organizzato dall Associazione C.O.I.R.A.G., che si terrà a Torino il maggio 2017, assegnando un contributo economico nella misura di (omissis), condizionatamente alla piena rispondenza dell iniziativa a tutti i criteri previsti dal Vademecum interno per la concessione di patrocini dell ENPAP. SPONSORIZZAZIONE EVENTO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PSICOLOGIA. Con questa delibera, il Consiglio di Amministrazione, nel quadro più generale degli interventi promossi in favore degli iscritti nell ottica dello sviluppo della professione, definisce l entità del contributo concesso a sostegno dell organizzazione di un iniziativa di promozione della cultura della psicologia rispondente ai criteri previsti dal vademecum interno per la concessione di patrocini. Delibera la concessione del patrocinio oneroso al Convegno Maschera e psicoterapia, organizzato dall Associazione Italiana Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Gruppo - AIPCCG, che si terrà a Venezia Isola di San Servolo l 11 febbraio 2017, assegnando un contributo economico nella misura di (omissis), condizionatamente alla piena rispondenza dell iniziativa a tutti i criteri previsti dal Vademecum interno per la concessione di patrocini dell ENPAP.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 30/07/2015

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 30/07/2015 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 30/07/2015 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 28/04/2016

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 28/04/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 28/04/2016 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 26/10/2018

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 26/10/2018 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 26/10/2018 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Elisa Faretta Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 09/02/2018

DELIBERE ASSUNTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 09/02/2018 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 09/02/2018 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Elisa Faretta Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE. 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Approvazione verbale sedute precedenti. 3. Trasparenza atti del Consiglio di amministrazione

DELIBERE ASSUNTE. 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Approvazione verbale sedute precedenti. 3. Trasparenza atti del Consiglio di amministrazione CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 14/07/2017 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Elisa Faretta Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 05/01/2017

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 05/01/2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 05/01/2017 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

conseguenti DELIBERE ASSUNTE

conseguenti DELIBERE ASSUNTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 24/04/2015 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE. 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Approvazione verbali sedute precedenti. 3. Trasparenza atti del Consiglio di amministrazione

DELIBERE ASSUNTE. 1. Comunicazioni del Presidente. 2. Approvazione verbali sedute precedenti. 3. Trasparenza atti del Consiglio di amministrazione CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 27/04/2017 PRESENZE ORDINE DEL GIORNO Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 26/10/2017

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 26/10/2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO 26/10/2017 PRESENZE ORDINE DEL GIORNO Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Elisa Faretta Chiara Santi Stefania Vecchia 1. Comunicazioni

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE COMMENTO INTRODUTTIVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 11/05/2018

DELIBERE ASSUNTE COMMENTO INTRODUTTIVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 11/05/2018 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 11/05/2018 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Elisa Faretta Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE COMMENTO INTRODUTTIVO

DELIBERE ASSUNTE COMMENTO INTRODUTTIVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 13/07/2018 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Elisa Faretta Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

DELIBERE ASSUNTE COMMENTO INTRODUTTIVO

DELIBERE ASSUNTE COMMENTO INTRODUTTIVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 08/07/2016 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 05/02/2016

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 05/02/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 05/02/2016 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 22/01/2015

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 22/01/2015 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GIORNO: 22/01/2015 PRESENZE Felice Damiano Torricelli (Presidente) Federico Zanon (Vice Presidente) Laura Recrosio Chiara Santi Stefania Vecchia ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 1611 DEL 10/10/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE RIDETERMINAZIONE GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL SERVIZIO RAGIONERIA, ECONOMATO E RISORSE

Dettagli

Osservatorio sull ENPAB

Osservatorio sull ENPAB Novembre 2011 www.logicaprevidenziale.it Sommario Ente di Previdenza dei Biologi (E.N.P.A.B.)... 3 1.1 Quadro Generale... 3 1.2 L Assetto Contabile... 5 1.3 Dal 2004 al 2010... 7 2 www.logicaprevidenziale.it

Dettagli

PROGETTO MICROCREDITO BANDO ANNO 2019

PROGETTO MICROCREDITO BANDO ANNO 2019 PROGETTO MICROCREDITO BANDO ANNO 2019 Art.1 PREMESSA 1.1 L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi (ENPAP), in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3, comma 3, dello Statuto,

Dettagli

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019.

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019. e, p.c.:.all Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati direzione@eppi.it Al Ministero dell Economia e delle Finanze R.G.S. I.G.F. - Ufficio VIII ufficiocoordinamento.ragionieregenerale@tesoro.it

Dettagli

A relazione dell'assessore Giordano:

A relazione dell'assessore Giordano: REGIONE PIEMONTE BU4 24/01/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2012, n. 20-4949 Piano straordinario per l'occupazione approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 33-869 del

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 BANDO

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA - PRIMO SEMESTRE ASSISTENZA DOMICILIARE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA - PRIMO SEMESTRE ASSISTENZA DOMICILIARE BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA Ex art. 4 bis Regolamento ex art. 19 bis per l erogazione dei trattamenti di assistenza, approvato dal Min. Lavoro e della Previdenza Sociale in data 22/10/2008 (pubblicato

Dettagli

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DI PIERREL S.P.A. DEL 22 NOVEMBRE 2017 AI SENSI DELL ARTICOLO 125-QUATER, SECONDO COMMA DEL D. LGS. N. 58/199 Nell assemblea

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 BANDO

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 BANDO

Dettagli

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali Deliberazione n. 95 del 11 dicembre 2018 Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Componenti: - Gianfrancesco Lecca in rappresentanza

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA - PRIMO SEMESTRE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA - PRIMO SEMESTRE BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA Ex art. 4 bis Regolamento ex art. 19 bis per l erogazione dei trattamenti di assistenza, approvato dal Min. Lavoro e della Previdenza Sociale in data 22/10/2008 (pubblicato

Dettagli

Osservatorio sull EPAP

Osservatorio sull EPAP Novembre 2011 www.logicaprevidenziale.it Sommario Ente Pluricategoriale (E.P.A.P)... Errore. Il segnalibro non è definito. 1.1 Quadro Generale... Errore. Il segnalibro non è definito. 1.2 L Assetto Contabile...

Dettagli

Osservatorio sull ENPAP

Osservatorio sull ENPAP Novembre 2011 www.logicaprevidenziale.it Sommario Ente degli Psicologi (E.N.P.A.P.)... 3 1.1 Quadro Generale... 3 1.2 L Assetto Contabile... 5 1.3 Dal 2000 al 2010... 6 2 www.logicaprevidenziale.it Ente

Dettagli

ENPAPI. L Infermiere Libero Professionista : previdenza ed assistenza

ENPAPI. L Infermiere Libero Professionista : previdenza ed assistenza ENPAPI L Infermiere Libero Professionista : previdenza ed assistenza Chi è ENPAPI È l Ente di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, istituito com Fondazione di diritto privato, è costituito

Dettagli

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA DI ROMA: IL PROCESSO DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Fabrizio Di Lazzaro. Lisbona, settembre 2013

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA DI ROMA: IL PROCESSO DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Fabrizio Di Lazzaro. Lisbona, settembre 2013 FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA DI ROMA: Prof. Fabrizio Di Lazzaro Lisbona, settembre 2013 Il Fondo Pensione per i Dipendenti della Banca di Roma rientra nella categoria dei preesistenti, è

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.) pag. 1 Modulo

Dettagli

Piano degli investimenti finanziari (art.3, comma 3, del D.Lgs. 30/06/1994 n. 509)

Piano degli investimenti finanziari (art.3, comma 3, del D.Lgs. 30/06/1994 n. 509) Piano degli investimenti finanziari - 2017 (art.3, comma 3, del D.Lgs. 30/06/1994 n. 509) Piano strategico di investimento e di risk budgeting (art.4.3 e art. 7.4 del Regolamento per la gestione del Patrimonio

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI SANLURI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI SANLURI SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI SANLURI DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N DEL / / Proposta n. STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO Sviluppo Organizzativo

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE E.P.A.P. Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale Via Vicenza, 7-00185 Roma Tel: 06 69.64.51 - Fax: 06 69.64.555 E-mail: info@epap.it - Sito web: www.epap.it Codice fiscale: 97149120582 BANDO

Dettagli

Tabella 1 RIVALUTAZIONE DEI COMPENSI

Tabella 1 RIVALUTAZIONE DEI COMPENSI Tabella 1 RIVALUTAZIONE DEI COMPENSI Art. 33, commi 2 e 5 - Gestione previdenziale dei Medici di medicina generale Art. 35, commi 1, lett. b) e 5 - Gestione previdenziale degli specialisti ambulatoriali

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO CIG [ BA]

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO CIG [ BA] ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO CIG [78453381BA] Affidamento del servizio triennale di revisione dei bilanci dell EPPI e della Tesip S.r.l. e per la verifica del prospetto di determinazione della quota parte

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO CIG[ ]

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO CIG[ ] Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO CIG[7334142570] Procedura per l affidamento servizio quadriennale di consulenza attuariale ex art. 36 c. 2 lett. a) del D.lgs.50/2016. Il presente Capitolato Tecnico è costituito

Dettagli

Documento sulla politica di investimento

Documento sulla politica di investimento DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 1292 I Sezione Speciale Fondi Pensione Preesistenti Documento sulla politica di investimento Redatto ai sensi

Dettagli

Le indennità di carica e i gettoni di presenza sono stati stabiliti dal Consiglio nazionale nel 2005 Nel 2011 è stata deliberata una riduzione del 10%

Le indennità di carica e i gettoni di presenza sono stati stabiliti dal Consiglio nazionale nel 2005 Nel 2011 è stata deliberata una riduzione del 10% Costi organi collegiali Le indennità Le indennità di carica e i gettoni di presenza sono stati stabiliti dal Consiglio nazionale nel 2005 Nel 2011 è stata deliberata una riduzione del 10% 2010 2011 2012

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA

REGOLAMENTO GENERALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA Approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze in data 14 novembre 2012 REGOLAMENTO GENERALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Decreto n. 1302/2018 Regolamento per l erogazione di sussidi al personale del Politecnico di Torino IL DIRETTORE GENERALE Visto lo Statuto del Politecnico di Torino emanato con D.R. n. 418 del 29/11/2011;

Dettagli

EPAP Investimenti, rendimenti, rivalutazioni

EPAP Investimenti, rendimenti, rivalutazioni EPAP Investimenti, rendimenti, rivalutazioni Padova 21 ottobre 2016 Alberto Bergianti dottore agronomo 0522/245091-329/0979981 - a.bergianti@studiobergianti.it SE TU INTENDI LA VECCHIEZZA AVER PER SUO

Dettagli

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018 Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018 Programma di promozione per lo sviluppo economico e l organizzazione di servizi alle imprese (D.M. n. 149 del 22 maggio 2017): Progetto Punto Impresa Digitale Incremento

Dettagli

n. 584 del

n. 584 del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 584 del 10.09.2018 Struttura proponente: U.O.C. Gestione delle Risorse Umane. Oggetto: Progressione economica orizzontale, personale universitario e personale aziendale,

Dettagli

SOMMARIO. Profilo dell autore. Presentazione 1. Introduzione 3

SOMMARIO. Profilo dell autore. Presentazione 1. Introduzione 3 Profilo dell autore XIII Presentazione 1 Introduzione 3 CAPITOLO PRIMO IL SISTEMA PREVIDENZIALE ED ASSISTENZIALE DEGLI AVVOCATI 5 1. Lineamenti del sistema di previdenza e assistenza forense 5 2. La tutela

Dettagli

Osservatorio sull EPPI

Osservatorio sull EPPI Novembre 2011 www.logicaprevidenziale.it Sommario Osservatorio sull EPPI Ente dei Periti Industriali (E.P.P.I.)... Errore. Il segnalibro non è definito. 1.1 Quadro Generale... Errore. Il segnalibro non

Dettagli

Indice V I LA PRIVATIZZAZIONE DELLE CASSE, IL RAPPORTO CONTRIBUTIVO, LE TUTELE NON PENSIONISTICHE

Indice V I LA PRIVATIZZAZIONE DELLE CASSE, IL RAPPORTO CONTRIBUTIVO, LE TUTELE NON PENSIONISTICHE Indice V INDICE AUTORI XIII I LA PRIVATIZZAZIONE DELLE CASSE, IL RAPPORTO CONTRIBUTIVO, LE TUTELE NON PENSIONISTICHE L INCERTO DESTINO DELLA PRIVATIZZAZIONE DELLA PREVIDENZA DEI LIBERI PROFESSIONISTI TRA

Dettagli

LA PREVIDENZA DEL COMMERCIALISTA

LA PREVIDENZA DEL COMMERCIALISTA Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma LA PREVIDENZA DEL COMMERCIALISTA CONSIDERAZIONI, RIFLESSIONI E SOLUZIONI Commissione ordinamento della professione Pasquale di Falco

Dettagli

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 3 dell 8/01/2019 Il presente regolamento è finalizzato ad

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA TOCE (Provincia del Verbano Cusio Ossola) ******

COMUNE DI GRAVELLONA TOCE (Provincia del Verbano Cusio Ossola) ****** COMUNE DI GRAVELLONA TOCE (Provincia del Verbano Cusio Ossola) ****** REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE (Approvato con Delibera G.C. n. 40 del 17.03.2017) INDICE Art. 1 - PROGRESSIONE

Dettagli

AREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE

AREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE N. 110-15257/ 2018 Oggetto: DECRETO N. 506 33357 DEL 15.12.2016. BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI DI AREA PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI OCCUPATI. PERIODO

Dettagli

Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61. Pratica n

Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61. Pratica n Centro di Responsabilita 68 Centro di Costo 61 Pratica n. 1908243 Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del servizio legale specializzato finalizzato alle attivita di supporto giuridico ed amministrativo

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31)

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31) VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31) Il giorno 26 aprile 2011 si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti. Viene presa visione della relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU47 23/11/2017

REGIONE PIEMONTE BU47 23/11/2017 REGIONE PIEMONTE BU47 23/11/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 17 novembre 2017, n. 24-5937 Impiego temporaneo e straordinario di soggetti disoccupati e sottoposti a misure restrittive della liberta'

Dettagli

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna

a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato per l Ordine di Bologna ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI e PRESTAZIONI PREVIDENZIALI della CNPADC NUOVE MISURE A SOSTEGNO DELL ADEGUATEZZA a cura di Teresa Zambon Segretario della Commissione Cassa di Previdenza e Welfare UNGDCEC e Delegato

Dettagli

COMUNE DI AFRICO. (Provincia di Reggio Calabria) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE

COMUNE DI AFRICO. (Provincia di Reggio Calabria) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE COMUNE DI AFRICO (Provincia di Reggio Calabria) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE CRITERI E SISTEMA DI VALUTAZIONE (Approvato con Delibera C.S. N. 57 DEL 28.09.2016

Dettagli

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA - PRIMO SEMESTRE SUSSIDI PER SPESE FUNERARIE

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA - PRIMO SEMESTRE SUSSIDI PER SPESE FUNERARIE BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA Ex art. 4 bis Regolamento ex art. 19 bis per l erogazione dei trattamenti di assistenza, approvato dal Min. Lavoro e della Previdenza Sociale in data 22/10/2008 (pubblicato

Dettagli

COMUNE DI CAPOLONA. (Provincia di Arezzo) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE

COMUNE DI CAPOLONA. (Provincia di Arezzo) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE COMUNE DI CAPOLONA (Provincia di Arezzo) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE (Approvato con Delibera G.M. n. xx del xxxxx) 1 INDICE Art. 1 - PROGRESSIONE ECONOMICA

Dettagli

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE Responsabile di settore: GILIBERTI GENNARO Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI DIREZIONE GENERALE SEGRETERIA GENERALE E RISORSE UMANE SEGRETARIO CDA AUDIT INTERNO INFORMATION TECHNOLOGY ACQUISTI E SERVIZI INTERNI COMUNICAZIONE DIREZIONE SERVIZI

Dettagli

SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 07/12/2012

SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 07/12/2012 DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1509 DEL 07/12/2012 RICHIAMATO l Argomento di Giunta

Dettagli

Struttura e composizione degli allegati

Struttura e composizione degli allegati ADEMPIMENTI EX ART. 2 e 3 del D.M. 27 MARZO 2013 142 Struttura e composizione degli allegati La presente sezione accoglie gli allegati previsti dal Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del

Dettagli

VERBALE N. 54 ARESS PUGLIA. Il giorno 15 del mese di gennaio 2019, alle ore 16.40, presso l Agenzia

VERBALE N. 54 ARESS PUGLIA. Il giorno 15 del mese di gennaio 2019, alle ore 16.40, presso l Agenzia VERBALE N. 54 ARESS PUGLIA Il giorno 15 del mese di gennaio 2019, alle ore 16.40, presso l Agenzia Regionale A.R.E.SS., si è riunito il Collegio Sindacale per la verifica su Bilancio preventivo economico

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE E L AFFIDAMENTO DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO

REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE E L AFFIDAMENTO DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE E L AFFIDAMENTO DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO AI SENSI DELL ART.10 CCNL 20/09/2001 1 Indice Funzioni di coordinamento... ART. 1 Individuazione delle Funzioni di Coordinamento

Dettagli

CERIMONIA DI ACCOGLIENZA DEI NUOVI ISCRITTI ALL ALBO ORATORIO SAN FILIPPO NERI - VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

CERIMONIA DI ACCOGLIENZA DEI NUOVI ISCRITTI ALL ALBO ORATORIO SAN FILIPPO NERI - VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 CERIMONIA DI ACCOGLIENZA DEI NUOVI ISCRITTI ALL ALBO ORATORIO SAN FILIPPO NERI - VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 I soggetti giuridici che interessano gli Psicologi sono tre: Ordine regionale degli Psicologi Ordine

Dettagli

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018 III SETTORE SERVIZI SOCIALI -SERVIZI CULTURALI-SERVIZI AL CITTDINO E CIMITERO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: Art. 11 Legge 431/1998 â Contributi integrativi ai canoni di locazione â Approvazione

Dettagli

DECRETO N Del 02/12/2016

DECRETO N Del 02/12/2016 DECRETO N. 12817 Del 02/12/2016 Identificativo Atto n. 417 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE (PNSS) - ASSEGNAZIONE DI COFINANZIAMENTI

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CARBONIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CARBONIA SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CARBONIA DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N DEL Proposta n. 2199 del 14/11/2017 STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO AFFARI

Dettagli

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,- &'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-!"#$% #! " #,3(,')(4*3,5,()-, 5(46,(47,5'*)--*33,''*-)425'),34*5)-,8)+4&/2&&*,+,-41,()'*92)5'*&,32, Visto l articolo 18 della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 RISORSE A DISPOSIZIONE L importo complessivo

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali; DGR N. 186 DEL 8 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio. Misure 211, 212 e 214 - Disposizioni per la raccolta delle domande di aiuto/pagamento per

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 708 Del 13/07/2018 Welfare Locale OGGETTO: Assegni di cura e contributi assistenti familiari - Anziani - Nuove concessioni -

Dettagli

S.R.R. ATO N. 4 AGRIGENTO Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Est

S.R.R. ATO N. 4 AGRIGENTO Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Est S.R.R. ATO N. 4 AGRIGENTO Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Est Sede legale: piazza Aldo Moro,1 92100 Agrigento Uffici: piazza Trinacria zona industriale

Dettagli

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Comune di Vignola (Provincia di Modena) Comune di Vignola (Provincia di Modena) Determinazione nr. 243 Del 11/05/2018 SERVIZIO PATRIMONIO E PROGETTAZIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL'ART. 31 COMMA 8 E DELL'ART. 36 COMMA 1 LETT.

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA CAMERALE N.15 DEL 7/02/2014

DELIBERAZIONE DI GIUNTA CAMERALE N.15 DEL 7/02/2014 DELIBERAZIONE DI GIUNTA CAMERALE N.15 DEL 7/02/2014 Oggetto: Iniziative promozionali e di incentivazione a favore dei flussi turistici verso la provincia di Napoli - Annualità 2014 - Provvedimenti Si riporta

Dettagli

microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati, finalizzata a sostenere la

microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati, finalizzata a sostenere la 38134 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 25 ottobre 2013, n. 1990 Sostegno allo start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati. Approvazione Schema di accordo di

Dettagli

IL CONTRIBUTO ATTUARIALE E LA GESTIONE FINANZIARIA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

IL CONTRIBUTO ATTUARIALE E LA GESTIONE FINANZIARIA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE IL CONTRIBUTO ATTUARIALE E LA GESTIONE FINANZIARIA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Pamela Tiripicchio Ordine degli Attuari 16 giugno 2016 Il ruolo dell ATTUARIO nelle forme pensionistiche complementari

Dettagli

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n. 3640281 del 20.10.2015 Oggetto: Affidamento all Ing. Ivo Castellani, pubblico dipendente di altra amministrazione aggiudicatrice, ai sensi dell

Dettagli

Decreto della Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

Decreto della Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Decreto la Presidente la Regione Lazio (ibera Consiglio dei Ministri 23 aprile 2010) DECRETO n. OGGETTO: Sistema tariffario per l Accreditamento Regionale dei Provider - Adempimenti in materia di Aggiornamento

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NUM. 89 DEL

APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NUM. 89 DEL Regolamento Comunale recante norme e criteri per la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche di cui all art. 113 del Decreto legislativo 18/4/2016 num. 50 e s. m. e i. APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 10/18 D ORD. DI DATA

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 10/18 D ORD. DI DATA CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 10/18 D ORD. DI DATA 27.04.2018 Oggetto: Approvazione Rendiconto della gestione dell esercizio

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA Responsabile di settore: GALLORI FRANCO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio. Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali - Disposizioni

Dettagli

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno Proposta di delega al Consiglio di Gestione ad aumentare il capitale sociale ai sensi dell art. 2349, comma 1, e

Dettagli

DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA IL DIRETTORE GENERALE C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA Comuni di Collegno e Grugliasco DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA Oggetto: Dipendenti del Consorzio. Fondo per le politiche di sviluppo

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 487 Del 16/05/2018 Welfare Locale OGGETTO: FRNA - Assegni di cura e contributi assistenti familiari-anziani - Nuove Concessioni

Dettagli

Articolato legislativo sulla totalizzazione (testo concordato - 1 luglio 2003) Articolo 1 Totalizzazione dei periodi assicurativi

Articolato legislativo sulla totalizzazione (testo concordato - 1 luglio 2003) Articolo 1 Totalizzazione dei periodi assicurativi Articolato legislativo sulla totalizzazione (testo concordato - 1 luglio 2003) Articolo 1 Totalizzazione dei periodi assicurativi 1. Ferme restando le vigenti disposizioni in materia di ricongiunzione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

CODICE DELLA TRASPARENZA. (adottato dal Consiglio di Amministrazione dell 8 novembre 2018)

CODICE DELLA TRASPARENZA. (adottato dal Consiglio di Amministrazione dell 8 novembre 2018) CODICE DELLA TRASPARENZA (adottato dal Consiglio di Amministrazione dell 8 novembre 2018) Prot. 191038 del 08/11/2018 I N D I C E 1. Premessa pag. 3 2. Destinatari pag. 3 3. Pubblicazione di documenti,

Dettagli

Industria e Innovazione S.p.A. INDICE

Industria e Innovazione S.p.A. INDICE Relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di Amministrazione di Industria e Innovazione S.p.A. ai sensi dell art. 72 comma 1 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modifiche ed integrazioni,

Dettagli

Pioneer Futuro Documento sul Regime Fiscale

Pioneer Futuro Documento sul Regime Fiscale Pioneer Futuro Documento sul Regime Fiscale Il presente documento è aggiornato al 1 gennaio 2015. Il presente documento integra il contenuto della nota informativa relativa all adesione al fondo pensione

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE OGGETTO: Approvazione dei verbali della Commissione Tecnica relativi all esame delle istanze presentate per l anno 2010 ai sensi dell art. 82 della Legge regionale 7 giugno 1999, n. 6, e s.m.i.. IL DIRETTORE

Dettagli

S.R.R. ATO N. 4 AGRIGENTO Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Est

S.R.R. ATO N. 4 AGRIGENTO Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Est S.R.R. ATO N. 4 AGRIGENTO Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Est Sede legale: piazza Aldo Moro,1 92100 Agrigento Uffici: piazza Trinacria zona industriale

Dettagli

ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3/5 CAPITALE SOCIALE EURO P.A.

ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3/5 CAPITALE SOCIALE EURO P.A. ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3/5 CAPITALE SOCIALE EURO 50.000.000,00 INTERAMENTE SOTTOSCRITTO E VERSATO NUMERO DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DI GENOVA E CF 01371160662

Dettagli