VIVA LETTORE. 100 ANNI DI VITA E PENSIERO Milano,ottobre- novembre Sotto gli auspici di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIVA LETTORE. 100 ANNI DI VITA E PENSIERO Milano,ottobre- novembre Sotto gli auspici di"

Transcript

1 100 ANNI DI VITA E PENSIERO Mano,ottobre- novembre 2018 Ideazione e realizzazione Main partner Con patrocinio di Media partner Sotto gli auspici di

2 01 Soc Digitale_7 sett-defa.qxp_layout 1 07/09/18 15:20 Pagina 1 IL NELLA SOCIETÀ DIGITALE Giornata internazionale di studio in occasione dei 100 anni di Vita e Pensiero Università Cattolica del Sacro Cuore Aula Magna Largo Agostino Gemelli 1, Mano lunedì 8 ottobre 2018 ore 9.45 Saluti introduttivi FRANCO ANELLI Rettore dell Università Cattolica del Sacro Cuore AURELIO MOTTOLA Vita e Pensiero ore MARYANNE WOLF UCLA, Los Angeles Come cambia cervello che legge in un mondo digitale MIGUEL BENASAYAG Collectif Malgré tout, Parigi L attenzione dell occhio quieto. Il tempo del lettore nella società iperveloce ore Rinfresco* ore PABLO D ORS Amigos del desierto, Madrid Il senzio, la parola, lettore «Prendi e leggi»: reading dalle Confessioni di sant Agostino CARLO OSSOLA Collège de France, Parigi Amico lettore L'incontro nella distanza ore Coffee break ore Concerto dell Orchestra Sinfonica Esagramma musiche di Beethoven, Dvorak, Gershwin dirigono Gabriele Rubino e Francesca Vergani Per info: info@vivalettore.it tel #vivalettore #100VP * ingresso libero con registrazione: i primi 150 iscritti riceveranno un pass per buffet e l omaggio del centenario La Giornata rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale della scuola organizzate dall Università Cattolica, in quanto Soggetto qualificato dal MIUR (Direttiva n. 170 del 21/03/2016). La partecipazione dà luogo agli effetti previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n del 15/09/2016).

3 02 Dialoghi Lett_10 settembre-a3_stampa.qxp_layout 1 10/09/18 11:48 Pagina 1 DIALOGHI SUL Incontri in occasione del centenario di Vita e Pensiero Fondazione Corriere della Sera Sala Buzzati, ore Via Eugenio Balzan 3, Mano 16 ottobre 2018 Oltre la pagina. Lettura profonda, immaginazione e creatività SILVano PEtroSIno Università Cattolica del Sacro Cuore, Mano PIErangELo SEqUErI Istituto giovanni Paolo II, roma coordina PaoLo DI StEFano Corriere della Sera 23 ottobre 2018 Lettore, resistenza critica e politica MaSSIMo CaCCIarI Università Vita-Salute San raffaele, Mano JoSEP MarIa ESqUIroL Università di Barcellona coordina PIErgaEtano MarChEttI Fondazione Corriere della Sera 30 ottobre 2018 «La Scrittura cresce con lettore». Il paradigma della Bibbia, grande codice dell Occidente Enzo BIanChI Comunità di Bose PIEro BoItanI Università degli Studi di roma La Sapienza coordina aldo grasso Università Cattolica del Sacro Cuore, Mano 6 novembre 2018 Il nativo digitale è ancora un lettore? gabrio FortI Università Cattolica del Sacro Cuore, Mano MattEo LanCInI Fondazione Minotauro, Mano coordina PIEr LUIgI VErCESI Corriere della Sera Per info: info@vivalettore.it tel #vivalettore #100VP Ingresso libero con prenotazione su Le iscrizioni si aprono 10 giorni prima di ogni incontro.

4 03 Sapienza Umano_10sett-A3.qxp_Layout 1 10/09/18 16:45 Pagina 1 SAPIENZA DELL UMANO Quattro parole per ricominciare in collaborazione con l Arcidiocesi di Mano 10 ottobre - ore Basica di San Simpliciano Piazza S. Simpliciano, 7 - Mano PABLO d ORS Amigos del desierto, Madrid Presi da Dio. In principio l entusiasmo Interventi di padre BEPPE LAVELLI e ALFONSO COLZANI 17 ottobre - ore Basica di Sant Ambrogio Piazza S. Ambrogio, 15 - Mano JOSÈ TOLENTINO MENDONÇA Biblioteca Apostolica Vaticana, Roma «Chi ha sete venga». Elogio del desiderio Interventi di don CESARE PAGAZZI e DAVIDE RONDONI 24 ottobre - ore Basica di San Nazaro Piazza S. Nazaro, 5 - Mano LUCIANO MANICARDI Comunità di Bose Felicemente imperfetti. La sapienza del limite Interventi di don ANTONIO TORRESIN e SILVIA LANDRA 7 novembre - ore Basica di Sant Eustorgio Piazza S. Eustorgio, 1 - Mano GIULIANO ZANCHI Fondazione Bernareggi, Bergamo Riaprire i passaggi. Il futuro della tradizione Interventi di don SERGIO MASSIRONI e CHIARA GIACCARDI Per info: info@vivalettore.it tel #vivalettore #100VP

5 04 I giusti 10settB.qxp_Layout 1 11/09/18 12:38 Pagina 1 I GIUSTI CONTINUANO A LEGGERE Festa per un secolo di libri Vita e Pensiero in collaborazione con Bookcity Mano novembre Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Agostino Gemelli, 1 - Mano 100 lettori per un secolo di libri* coordina Alessandro Zaccuri domenica 18 novembre - ore Sala A come A - Teatro Franco Parenti Via Pier Lombardo, 14 - Mano ospite d onore ALBERTO MANGUEL Buenos Aires I LIBRI E LA VITA a seguire reading di attori e lettori partecipano Giuseppe Lupo, Svano Petrosino, Roberto Righetto, Alessandro Zaccuri con gli studenti e i collegiali dell'università Cattolica «Un uomo che coltiva suo giardino, come voleva Voltaire. Chi è contento che sulla terra esista la musica. Chi scopre con piacere una etimologia. Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in senzio agli scacchi. Il ceramista che intuisce un colore e una forma. Il tipografo che compone bene questa pagina che forse non gli piace. Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto. Chi accarezza un animale addormentato. Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto. Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson. Chi preferisce che abbiano ragione gli altri. Tali persone, che si ignorano, stanno salvando mondo». JORGE LUIS BORGES, I giusti Per info: info@vivalettore.it tel #vivalettore #100VP #igiusti *Ogni giorno 25 letture tratte dai capolavori della letteratura, della fosofia e della spiritualità: per diventare un lettore registrati sul sito dell iniziativa.

Giustizia e Letteratura. a cura di G. Forti, C. Mazzucato, A. Visconti TEMI LA GRANDE GUERRA STORIE E PAROLE DI GIUSTIZIA.

Giustizia e Letteratura. a cura di G. Forti, C. Mazzucato, A. Visconti TEMI LA GRANDE GUERRA STORIE E PAROLE DI GIUSTIZIA. Giustizia e Letteratura a cura di G. Forti, C. Mazzucato, A. Visconti TEMI LA GRANDE GUERRA STORIE E PAROLE DI GIUSTIZIA a cura di Gabrio Forti, Alessandro Provera Il volume è stato pubblicato con i fondi

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

#BCM16. 17/20 novembre 2016

#BCM16. 17/20 novembre 2016 #BCM16 17/20 novembre 400 editori, 150.000 presenze 1.400 classi associazioni, 866 eventi fondazioni 2015 PARTECIPANTI SCUOLE CASE EDITRICI EVENTI PromossoDA da PROMOSSO Comitato Promotore Bookcity ASSOCIAZIONE

Dettagli

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e Coro Polifonico ROMA TRE Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A. 1999-2000 e 2000-2001 Anno 1999 Dicembre 1999 - Festa delle Matricole A.A. 1999-2000. ROMA TRE, locali ex-mattatoio. - Natale

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO Sotto l Alto Patrocinio del Parlamento Europeo All'interno del Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Con il patrocinio della Rappresentanza

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte. Pro Loco Comune di GRUMELLO ARTE Sinfonia settembre ottobre novembre dicembre 2017 Sinfonia Là, dove la collina si apre a disegnare un dolcissimo golfo, s adagia il paese che sembra scivolare dal profilo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo Diocesi di Mantova Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze dell Antichità Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia Accademia Nazionale

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 23 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 23 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 23 settembre 2016 Rassegna Stampa 23-09-2016 FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019 GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO 23/09/2016 21 Matera lavora sulla qualità= Non agitatevi, Matera lavora sulla

Dettagli

Giornata Internazionale di Studi America Latina: la violenza e il racconto a cura del prof. Vincenzo Arsillo

Giornata Internazionale di Studi America Latina: la violenza e il racconto a cura del prof. Vincenzo Arsillo Università Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati in collaborazione con Comitato Pari Opportunità Archivio Scritture Scrittrici Migranti Giornata Internazionale di Studi America Latina:

Dettagli

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT 15-16 GIUGNO 2018 ROMA RESPONSABILI SCIENTIFICI: DANIELA DI GIUDA ANNA RITA BENTIVOGLIO

Dettagli

Le ragioni del Salone Europeo della Cultura di Venezia

Le ragioni del Salone Europeo della Cultura di Venezia Le ragioni del Salone Europeo della Cultura di Venezia Venezia e la Venice Region si candidano al ruolo di Capitale Europea della Cultura per il 2019. Il Salone Europeo della Cultura di Venezia intende

Dettagli

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013 Road Show Modena, 19 ottobre 2013 9.15 Registrazione Partecipanti Welcome Coffee 9.45 Saluto delle Istituzioni Giuseppenicola TOTA Comandante Accademia Militare Vasco ERRANI (*) Regione Emilia-Romagna

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II

MESE DI DICEMBRE 2017 INFORMAZIONI PER I VOLONTARI AVO BOLLATE. Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II MESE DI DICEMBRE 2017 Ospedale Sacco - Rsa: San Martino e Papa Giovanni Paolo II VITA ASSOCIATIVA 2 sabato dalle ore 9.30 Sala Testori Palazzo Regione Lombardia Convegno Il malato e la malattia nelle diverse

Dettagli

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Convegno di studi in onore di Alberto de Roberto Presidente del Consiglio di Stato per i suoi cinquanta anni di toga. Autore: convegno

Dettagli

LEGACY. Giornate in memoria di Stefano Rodotà CODEX E CIVITAS TORINO, MARZO 2018

LEGACY. Giornate in memoria di Stefano Rodotà CODEX E CIVITAS TORINO, MARZO 2018 LEGACY Giornate in memoria di Stefano Rodotà CODEX E CIVITAS TORINO, 15-18 MARZO 2018 Per informazioni: International University College Torino 011.19704050 - legacy.convegnotorino2018@gmail.com 1 CODEX

Dettagli

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari Comune di Camugnano Comune di Lizzano in Belvedere Scuola Superiore di giornalismo Ilaria Alpi Organizzazione Daniele Giacobazzi Servizio turismo del comune di Lizzano in Belvedere. Ha collaborato all

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.00 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI Camera dei deputati ARS Assemblea Regionale Siciliana CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE D E L L E R E G I O N I E D E L L E P R O V I N C E A U T O N O M E INCONTRO INTERISTITUZIONALE

Dettagli

Corsi p. Pino Piva SJ Mese ignaziano a tappe - II tappa Per tutti

Corsi p. Pino Piva SJ Mese ignaziano a tappe - II tappa Per tutti Corsi 2019 1 gennaio (cena al sacco) 6 gennaio (pranzo) 8 gennaio (cena) 12 gennaio (colazione) 14 gennaio (cena) 23 gennaio (colazione) 14 gennaio (cena) 23 gennaio (colazione) 31 gennaio (cena) 3 febbraio

Dettagli

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici.

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici. SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale 14. dicembre ore 9.30-19.00 Hotel Marriott Via Washington, 66

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

S E D E. Teramo, 10 aprile 2017 F.to Il Decano del Collegio Docenti Prof. Stelio Mangiameli

S E D E. Teramo, 10 aprile 2017 F.to Il Decano del Collegio Docenti Prof. Stelio Mangiameli Prot. n. 0005487 del 11/04/2017 - [UOR: 00054 - Classif. III/6] FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Ai componenti il Collegio Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Processi di armonizzazione del diritto tra

Dettagli

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano XXV Convegno di studio Enrico de Nicola Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, 14-15 marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano Qual è il ruolo della giustizia penale nella regolamentazione

Dettagli

Master Erasmus Mundus en Cultures Littéraires Européennes - CLE. Università di Bologna. a.a ERASMUS MUNDUS CLE. 7 settembre 2018 ore 11 15,30

Master Erasmus Mundus en Cultures Littéraires Européennes - CLE. Università di Bologna. a.a ERASMUS MUNDUS CLE. 7 settembre 2018 ore 11 15,30 Università di Bologna a.a. 2018-19 ERASMUS MUNDUS CLE 7 settembre 2018 ore 11 15,30 Scuola di Lettere e Beni Culturali Via Zamboni, 38 Aula VI (piano terra) Presentazione del Corso Prof.ssa Anna Soncini

Dettagli

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina 09:00 Sala prove del Teatro Verdi L alfabeto dei sentimenti Spettacolo di disegni e musica con Sonia MariaLuce Possentini e Lorenzo Tozzi PER GLI STUDENTI DELLE

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013 Feedback Tecnico e Organizzativo con gli Allenatori in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI SERVIZI Formia, 21-22 Settembre 2013 Scuola Nazionale

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO 1967-1968 ENRICO ADAMI ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO 1969-1970 TULLIO MASSERINI CONSIGLIO DIRETTIVO 1971-1972 EZIO ANDENNA CONSIGLIO DIRETTIVO 1973-1974 AVV. DARIO DESCROVI

Dettagli

Rassegna del 03/03/2017

Rassegna del 03/03/2017 Rassegna del 03/03/2017 EVIDENZA 03/03/17 Centro 30 Tornano Al Bano e Romina... 2 03/03/17 Corriere Adriatico 25 Romina e Al Bano insieme L'8 agosto a Cattolica... 3 03/03/17 Corriere della Sera Roma 03/03/17

Dettagli

NUOVA PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDÌ 11 MARTEDÌ luglio 2016 Hotel della Torre, Trevi (PG)

NUOVA PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDÌ 11 MARTEDÌ luglio 2016 Hotel della Torre, Trevi (PG) Liberazione interiore trasformazione del mondo NUOVA 11-17 luglio 2016 Hotel della Torre, Trevi (PG) PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDÌ 11 14:00-16:00 arrivi ed accoglienza 16:00-19:00 e : L insurrezione

Dettagli

Calendario Eventi. da: 14 Giugno 2019 a: 15 Settembre Ricordo di Giacomo Matteotti. Between me and P.

Calendario Eventi. da: 14 Giugno 2019 a: 15 Settembre Ricordo di Giacomo Matteotti. Between me and P. Calendario Eventi da: 14 Giugno 2019 a: 15 Settembre 2019 Ven, 14 Giugno 17.30-19.30 900 Ingresso libero Martini. Gli anni della formazione (1927-1962) Presentazione del libro che racconta i primi anni

Dettagli

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA PROGRAMMA Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA

Dettagli

Strepitosa Silvia Priori con Carmen per Terra e Laghi Strepitosa, Silvia Priori nella sua città artistica, all Ucc di Varese, accolta dai suoi fan e autorità per l avvio di Terra e Laghi che coinvolge

Dettagli

PROGRAMMA DELLA 59ma SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE. Palermo, 25/29 Agosto 2008

PROGRAMMA DELLA 59ma SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE. Palermo, 25/29 Agosto 2008 PROGRAMMA DELLA 59ma SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE Palermo, 25/29 Agosto 2008 Lunedì 25 - San Paolo Palace Hotel Centro Congressi Ore 17,00 Celebrazione d inizio - S.E. Mons. Paolo Romeo, Arcivescovo Metropolita

Dettagli

13 DICEMBRE PRESSO CARCERE DI SAN VITTORE: quadrangolare di calcio a 5, seconda coppa Pier Mario Vello, Torneo riservato.

13 DICEMBRE PRESSO CARCERE DI SAN VITTORE: quadrangolare di calcio a 5, seconda coppa Pier Mario Vello, Torneo riservato. EVENTI COLLATERALI 11-18 DICEMBRE presso PALAZZO REALE: ingresso ridotto alla mostra Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco presentando la cartolina del compleanno reperibile sul sito www.fondazionecariplo.it

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE CURE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA: LA NUOVA SFIDA AL CONTENZIOSO CON LA LEGGE

LA SICUREZZA DELLE CURE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA: LA NUOVA SFIDA AL CONTENZIOSO CON LA LEGGE I Edizione LA SICUREZZA DELLE CURE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA: LA NUOVA SFIDA AL CONTENZIOSO CON LA LEGGE 24/2017 18 Gennaio 2018 Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Aula Vito Razionale Scientifico:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Ferrara, 22 marzo 2011 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Ferrara OGGETTO: Esami di Laurea Specialistica in Progettazione e Gestione degli, Eventi e dei

Dettagli

Anno Dai Libri Verbali Assemblee Dai Libri Verbali Consigli Direttivi

Anno Dai Libri Verbali Assemblee Dai Libri Verbali Consigli Direttivi Bozza Anno 1972 Dalla rivista Urbanistica Informazione n.1 del Gennaio 1972 si legge: Consiglio Direttivo della Sezione Toscana, Umbria, con sede in Via degli Alfani, 76-78, Firenze: Adriano Montemagni

Dettagli

Per pregare con questo sussidio:

Per pregare con questo sussidio: Per pregare con questo sussidio: 1. Scegli uno spazio della casa nel quale pregare ogni giorno. Un semplice segno può aiutarti: il presepio, un immagine sacra. 2. Apri il libretto e fai il segno della

Dettagli

Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017

Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017 Prima edizione APPRENDERE IL FUTURO Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017 Centro Storico RASSEGNA STAMPA Aggiornata al: 15/11/2018 Sommario Comune di Camaiore maggio 2017... 3 Università degli Studi di Firenze

Dettagli

II SEMINARIO DI STUDI

II SEMINARIO DI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SEMINARIO DI STUDI LATINOAMERICANI II SEMINARIO DI STUDI DI CODIFICAZIONE MUNICIPALE. L ESEMPIO DELLA CONSOLIDAZIONE DELLE LEGGI DEL MUNICIPIO

Dettagli

Perché la poesia ha questo compito sublime. Ad Antonia Pozzi nel centenario della nascita

Perché la poesia ha questo compito sublime. Ad Antonia Pozzi nel centenario della nascita LA CASA DELLA POESIA Perché la poesia ha questo compito sublime. Ad Antonia Pozzi nel centenario della nascita Settimana di studio, 3-8 maggio 2012 A cura di Matteo M. Vecchio 1 PROGRAMMA Giovedì 3 maggio

Dettagli

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE CONGRESSO AIRSAM --------------------------------------- 6 7 8 NOVEMBRE 2008 --------------------------------------- MATERA AUDITORIUM DI PIAZZA SEDILE --------------------------------------- PIANO DI

Dettagli

DaltroCanto In collaborazione con L Istituto Nazionale Tostiano

DaltroCanto In collaborazione con L Istituto Nazionale Tostiano L Associazione musicale DaltroCanto In collaborazione con L Istituto Nazionale Tostiano Presenta V stage di armonia respiratoria e spontaneità del suono nel canto lirico Docente Donata D Annunzio Lombardi

Dettagli

TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione

TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione ASSESSORATO ALLA CULTURA E SPETTACOLO TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione 2011-2012 Prezzi per singolo biglietto Informazioni e biglietteria MOLTE FEDI SOTTO LO STESSO CIELO nella Casa delle Arti

Dettagli

Education. Opera PREVIEW Opera domani Opera it. Opera. Opera Baby. Opera KIDS

Education. Opera PREVIEW Opera domani Opera it. Opera. Opera Baby. Opera KIDS Education 2018 PREVIEW 0-6 6+ 9 MENO Baby KIDS domani it Orchestra in gioco SCUOLA PAROLE CHIAVE Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola. (Talmud, testo sacro ebraico) INNOVAZIONE La musica

Dettagli

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) Circolo degli Esteri VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) L avviso di convocazione dell Assemblea è stato inviato a firma del Presidente del Circolo a tutti

Dettagli

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Cultura. Lecco e Como più vicine con la rassegna Le Primavere 1 Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Tra gli ospiti Padre Enzo Bianchi e l alpinista Simone Moro,

Dettagli

NOVARA Dalla pietra alla rete: l avventura delle carte geografiche

NOVARA Dalla pietra alla rete: l avventura delle carte geografiche NOVARA Dalla pietra alla rete: l avventura delle carte geografiche Mostra e conferenze sulla storia di un caso editoriale novarese Progetto didattico e culturale della Provincia di Novara dal 12 novembre

Dettagli

Lo stato degli standard di rendicontazione per gli enti non profit

Lo stato degli standard di rendicontazione per gli enti non profit SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Lo stato degli standard di rendicontazione per gli enti non profit 6. marzo ore 9.30-12.30 Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula Pio XI Largo Gemelli,

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 GENNAIO 2012 Addì, in Verona presso lo studio del Direttore - Piastra Odontoiatrica Policlinico G.B. Rossi, alle ore 14.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

e musica Winter School LETTERATURA : Robert Schumann e la musica come letteratura Area Umanistica e dei Beni culturali

e musica Winter School LETTERATURA : Robert Schumann e la musica come letteratura Area Umanistica e dei Beni culturali Winter School LETTERATURA e musica 1856-2016: Robert Schumann e la musica come letteratura Area Umanistica e dei Beni culturali I e d i z i o n e Milano, 2 4 dicembre 2016 Università Cattolica del Sacro

Dettagli

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Firenze 2018 torna in città QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Eventi collaterali intorno al soggetto dell opera Il Prigioniero e al periodo

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Diocesi di Milano QUATTRO GIORNI CATECHISTI 2007 EDUCARE ALL AMORE. La famiglia e l educazione all amore come trasmissione della fede

Diocesi di Milano QUATTRO GIORNI CATECHISTI 2007 EDUCARE ALL AMORE. La famiglia e l educazione all amore come trasmissione della fede Diocesi di Milano QUATTRO GIORNI CATECHISTI 2007 EDUCARE ALL AMORE La famiglia e l educazione all amore come trasmissione della fede L INVITO E RIVOLTO: AI CATECHISTI E ALLE CATECHISTE, AGLI OPERATORI

Dettagli

Convegno Congiunto SIRM

Convegno Congiunto SIRM Convegno Congiunto SIRM VI RADUNO GRUPPO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Il Radiologo Clinico: ruolo ed identità CORSO ITINERANTE DI RADIOLOGIA MUSCOLO-SCHELETRICA Il Radiologo Clinico: dal sintomo al segno MODENA

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

ITALIA CHIAMA MESSICO

ITALIA CHIAMA MESSICO ITALIA CHIAMA MESSICO DRAMMATURGIE A CONFRONTO PROGETTO SPECIALE CENDIC 2017 ECOSISTEMA INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLA DRAMMATURGIA ITALIANA CONTEMPORANEA - MADE IN ITALY CON IL SOSTEGNO DEL MINISTERO PER

Dettagli

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini Calendario delle attività 2014/2015 Settembre 2014 01 lunedì 02 martedì 03 mercoledì

Dettagli

Comune di Scandicci e Scandicci Cultura con il contributo di Regione Toscana

Comune di Scandicci e Scandicci Cultura con il contributo di Regione Toscana Comune di Scandicci e Scandicci Cultura con il contributo di Regione Toscana presentano IL LIBRO DELLA VITA artisti, scrittori e politici raccontano il libro che gli ha cambiato la vita II Edizione a cura

Dettagli

Quarta edizione della Settimana della lettura. 15-21 aprile 2013. Eventi promossi e /o realizzati dall USR per la Lombardia VARESE E PROVINCIA

Quarta edizione della Settimana della lettura. 15-21 aprile 2013. Eventi promossi e /o realizzati dall USR per la Lombardia VARESE E PROVINCIA Quarta edizione della Settimana della lettura 15-21 aprile 2013 Eventi promossi e /o realizzati dall USR per la Lombardia VARESE E PROVINCIA 16 aprile 2013 Ri-Leggere i Promessi Sposi di Busto Arsizio

Dettagli

Classifica generale TEAM

Classifica generale TEAM Classifica generale 1 RADAELLI EROS - BRAMBILLA DANILO 01:34:03.20 00:00:00 M 1 42 b BRAMBILLA DANILO M 00:47:02 07:50 42 a RADAELLI EROS M 00:47:02 07:50 2 MOLTENI MANUEL - CHICCO DAVIDE 01:40:00.80 00:05:58

Dettagli

PROGRAMMA. > LUNEDÌ 23 LUGLIO L estetica come linguaggio della cultura [4 cfp]

PROGRAMMA. > LUNEDÌ 23 LUGLIO L estetica come linguaggio della cultura [4 cfp] PROGRAMMA DOMENICA 22 LUGLIO Ore 16 in stazione a Siena ritrovo e spostamento a Montalcino Ore 18 accoglienza nella sede della Scuola Permanente dell Abitare a Montalcino (SI) e cena libera (non compresa)

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA N. 04/208 E CONFERIMENTO D INCARICHI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA 1-3 APRILE NUOVO CINEMA SACHER SCUOLA V.GIOBERTI INIZIATIVA PROMOSSA E ORGANIZZATA DA

Dettagli

Rassegna del 30/04/2016

Rassegna del 30/04/2016 Rassegna del 30/04/2016 DICONO DI NOI Giornale di Sicilia Bimbi, sortilegi e ortaggi: la favola è servita Sit 1 Giornale di Sicilia Chifari roberto 3 Intervista a Leoluca Orlando - Orlando: potenzieremo

Dettagli

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30 CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione Apertura dei lavori: RICCARDO FRAGNITO Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 Saluti: RAIMONDO PASQUINO Rettore Magnifico -

Dettagli

II Anno Aula Magna ore 13,00 coordinatore Dott.ssa Barbara Cano

II Anno Aula Magna ore 13,00 coordinatore Dott.ssa Barbara Cano PRESENTAZIONE ATTIVITA E OBIETTIVI DEL PROGETTO SOCIAL CARE AREA LUDICO RICREATIVA E CULTURALE II Anno 2018-2019 Aula Magna ore 13,00 coordinatore Dott.ssa Barbara Cano DATE ALL UOMO LA DIGNITA E LASCIATELO

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 19 APRILE 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Indice. Come leggere questo libro: un consiglio pratico...» 15. Abbreviazioni dei libri della Bibbia usate nel testo...» 16

Indice. Come leggere questo libro: un consiglio pratico...» 15. Abbreviazioni dei libri della Bibbia usate nel testo...» 16 Indice Prefazioni... pag. 5 Curare l uomo è onorare Dio (perché anch Egli ha cura dell uomo) ( Dante Lafranconi)...» 6 Gli occhi misericordiosi di Dio (Don Olivo Dragoni)...» 7 Dialoghi di salute (Attilio

Dettagli

Il Cervello, l Anima, la Coscienza

Il Cervello, l Anima, la Coscienza XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Psicosomatica Il Cervello, l Anima, la Coscienza I nuovi saperi della Psicosomatica Milano, 10-11 novembre 2017 Starhotels Business Palace Via

Dettagli

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp.

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp. AREA CULTURALE 1 CORALE MADONNA DI LOURDES C.F. 94518490159 A SOSTEGNO DELL ATTIVITA 2007 Mandato Num. 922 del 15.02.2010 Delibera G.C Num. 368/2007 350,00 CORPO MUSICALE SANTA CECILIA BAREGGIA 1902 C.F.

Dettagli

PASSI BIBLICI DIFFICILI

PASSI BIBLICI DIFFICILI Anselm Grün PASSI BIBLICI DIFFICILI Interpretati in chiave spirituale Queriniana Introduzione La Bibbia è la base essenziale del cristianesimo. E a volte non è per niente facile. Nel l Antico Testamento,

Dettagli

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano XXV Convegno di studio Enrico de Nicola Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, 14-15 marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano Qual è il ruolo della giustizia penale nella regolamentazione

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 12 settembre 2016 Rassegna Stampa 12-09-2016 TEMI D'INTERESSE CORRIERE DELLA SERA 12/09/2016 3 CORRIERECONOMIA 12/09/2016 22 ITALIA OGGI SETTE 12/09/2016 2 MATTINO 12/09/2016 13

Dettagli

LA CTU DOPO LA LEGGE GELLI

LA CTU DOPO LA LEGGE GELLI Presidente Dott. Gabriele Aru GIOVEDI 22 NOVEMBRE 2018 LA CTU DOPO LA LEGGE GELLI Quale garanzia per il sanitario il cittadino e la struttura Università degli Studi di Milano Aula magna Via Festa del Perdono,

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, Milano.

SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, Milano. GIOVEDI 15 MAGGIO 2003 SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE 15-16 maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 20123 Milano Programma SESSIONE PLENARIA Ore 15 15.30 Vincenzo

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 D'ONOFRIO Antonio Università degli Studi a Campania "Luigi Vanvitelli" FIS/07 2 DE PASQUALE Salvatore

Dettagli

Oratorio Pratocentenaro 1

Oratorio Pratocentenaro 1 Oratorio Pratocentenaro 1 Carissimo, carissima, come forse saprai dal 10 al 21 Ottobre la nostra Parrocchia vivrà un momento straordinario grazie alla presenza di più di trenta frati e suore francescane:

Dettagli

VIII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Identità locali e autonomia dei territori

VIII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Identità locali e autonomia dei territori DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del corso di dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto,

Dettagli

Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano del design

Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano del design Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano del design curatela della mostra Triennale di Milano Palazzo dell Arte Triennale Design museum 12 Aprile, 29 Maggio 2011 Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

Comitato Nazionale per l apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti Comitato per lo sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica

Comitato Nazionale per l apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti Comitato per lo sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica 1. Documentazione» EE.VV. ottobre 2014, Evento» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti

Dettagli