Stefano Pescarmona Agronomo Agroecologo Agricoltore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stefano Pescarmona Agronomo Agroecologo Agricoltore"

Transcript

1 Stefano Pescarmona Agronomo Agroecologo Agricoltore Nato a Savigliano(CN) il 7 aprile 1973 Coniugato con due figli Residente a San Polo d Enza in Via Fornace 3 Tel: Mail: stefano.pescarmona@gmail.com POSIZIONE ATTUALE Libero professionista Attività di consulenza e formazione in ambito agroecologico e gastronomico Docente di Agricoltura Sostenibile e Orticoltura Ecologica, Biodynamic Viticulture e School Ecological Gardening al corso di Laurea triennale e ai Master in Food Culture Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Consulente per l agricoltura biodinamica Azienda Vitivinicola Ceretto Cooperativa Agricola San Patrignano - Vinyer de la Ruca Imprenditore agricolo presso l Azienda Agricola Podere Magia Produzione di ortaggi e vini con il metodo biodinamico, organizzazione e sviluppo di fattoria didattica e sociale FORMAZIONE 1990 Diploma Magistrale presso l Istituto G.Soleri di Saluzzo (CN) 1995 Tecnico addetto all agricoltura biologica e biodinamica 2000 Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie - Università di Firenze 2001 Esame di Stato per l esercizio della professione di Agronomo 2002 Uditore al Master di Agricoltura Ecologica - Università di Firenze 2005 Visiting Scientist in Agroecology - Berkeley, California Corsi di specializzazione Incontri di aggiornamento in agricoltura biodinamica 1995 Addetto all agricoltura biologica-dinamica, Regione Toscana 1997 Fitopatologia vegetale, Università di LouvaineLaNeuve(Belgio) 2001 Innovazione e gestione delle imprese agricole, Mipaf 2002 Tecnico controllore in agricoltura biologica, CertiQuality - Milano 2003 Vitigni da vino francesi - ENSAM di Montpellier, Francia 2005 Agroecology Berkeley University 2006 Tecnico ispettore Demeter 2006 Agricoltura sostenibile e Orticoltura Urbana - La Habana, Cuba 2007 Tecniche di potatura leggera nel vigneto Unisg 2011 Corso di cristalizzazione sensibile Cristian Marcel, Vinimage 2013 Corso per operatore agrituristico Dinamica, Reggio Emilia

2 AMBITI DI COMPETENZA _ ESPERIENZE LAVORATIVE (dettagli in allegato) - Consulenze e ricerca in agricoltura sostenibile, biologica e biodinamica, educazione alimentare e ambientale, orticoltura ecologica - Formazione su tematiche inerenti l agricoltura sostenibile, l educazione ambientale e alimentare - Ispettore Demeter per la certificazione della qualità biodinamica - Viticultura Eroica Socio dell azienda vitivinicola Vinyer de la Ruca, Banyuls (Francia) - Orticoltura e Viticoltura Biodinamica: agricoltore presso l azienda agricola Podere Magia di San Polo d Enza (RE) - Autore di diversi articoli e pubblicazioni su cibo e agricoltura sostenibile - Relatore a numerosi convegni e seminari nazionali e internazionali - Manovalanza agricola specializzata Incarichi e premi - Membro del comitato scientifico di Slow Food per l Agricoltura Sostenibile - Membro della giuria del concorso vitivinicolo Bancarelvino Vincitore del bando Noi Reggiani per esempio con il progetto Cultivando - Vincitore borsa di ricerca Master dei talenti della società civile - Fondazione G.Goria Lingue straniere Buona conoscenza di Inglese, Francese e Spagnolo Conoscenze informatiche Office, Wordpress, Imovie, StatGraphics Plus, Internet Referenze Carlo Petrini, Fondatore di SlowFood Miguel Altieri, Professore di Agroecologia-Università di Berkeley Andrea Muccioli, Comunità di San Patrignano Alessandro Ceretto, Azienda Viticola Ceretto Giovanni Ongaro, Cooperativa Agricola La Collina Giovanni Legittimo, Funzionario Demeter Italia Carlo Triarico, Presidente dell Associazione per l Agricoltura Biodinamica In conformità alla legge 675/96 autorizzo l azienda al trattamento dei dati personali

3 ALLEGATO _ CV di Stefano Pescarmona Consulenze in agricoltura biodinamica, agroecologia e ecogastronomia Az.Agr. SanPatrignano, Az.Agr. Ceretto, Az. Agr. Vinyer de la Ruca, Az.Agr. Matteo Correggia, Az. Agr. Carussin, Az. Agr. Cascina degli Ulivi, Az. Agr. La Collina, Az. Agr. LaRuota, Az. Agr. Poggio Tre Lune, Az. Agr. Spaventapasseri, Az.Agr. Ortosano, Az. Agr. Paolo Rota, Az. Agr. Polenta e Frisella, Coop. Agr. Caseificio Santa Rita, Fattoria RosaLimone, Reggia di Venaria Reale, Associazione Slowfood Italia, Associazione per l Agricoltura Biodinamica, Associazione Fattorie Didattiche della Provincia di Reggio Emilia, Associazione GiùperTerra, A.U.S.L Scandiano, Regione Piemonte, Regione Liguria, Regione Toscana. Manovalanza agricola specializzata Az. Agr. Anfossi, Albenga (SV), Az. Agr. Rivoria, Lagnasco (CN), Az. Agr. Poggio Tre Lune, Rignano sull arno (FI), Az. Agr. Occhio, Zerbolo (PV), Az. Agr. Cascina degli Ulivi, Novi Ligure (AL), Az. Agr. La Fermina, Gualeguay (Entrerios Argentina) Formazione e didattica o Ideatore e Responsabile del primo Orto Ecologico Didattico Universitario presso l Università di Scienze Gastronomiche. o Docente di Agricoltura Sostenibile e Orticoltura Ecologica al corso di Laurea triennale della medesima Università. o Docente di Biodynamic Viticulture and School Gardening ai Masters in Food Culture presso l Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo o Docenze di educazione alimentare nelle Scuole Primarie di Reggio Emilia nell ambito del progetto Frutta nelle Scuole o Docenze di orticoltura ecologica, agricoltura sostenibile e educazione ambientale su tutto il territorio nazionale o Docenze di agricoltura biodinamica presso l Università di Firenze, Torino, Berkeley, Habana, Pollenzo o Docenze in numerosi corsi per agricoltori professionisti e hobbisti o Sviluppo progetti di formazione presso case circondariali, comunità di recupero, associazioni culturali, cooperative agricole, istituti scolastici, enti pubblici e privati o Ideatore e relatore del primo seminario internazionale di viticoltura biodinamica presso l Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo o Consulente e formatore dei formatori del progetto di educazione Orto in Condotta di Slow Food o Coordinatore del progetto internazionale Università di Agroecologia Contadina dell Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

4 o Ideatore del Master of Food di Orticoltura Ecologica presso Slow Food o Coordinatore nel Master in Agricoltura Ecologica presso l Università di Firenze Imprenditoria Fondatore e amministratore delle aziende agricole Vinyer de la Ruca di Banyuls (Francia) e Podere Magia di San Polo d Enza Interventi a Convegni e Seminari Reggio Emilia, 6 settembre 2014 FestaReggio Workshop: Agricoltura Contadina e accesso alla Terra Novellara, 22 settembre Festival Uguali/Diversi Tavola Rotonda: I giovani ritornano in campagna e in bottega : una strada per il futuro? Reggio Emilia, aprile 2012 Ciclo di incontri aperti al pubblico ColtivaRE: la salute della terra e dell uomo Comune di Reggio Emilia Bologna, 20 gennaio 2012 Rassegna Cinevino a cura di Jonathan Nossiter - Cinema, vino e il futuro del mondo Reggio Emilia, 5 giugno 2011 Dinamico, festival internazionale di circo contemporaneo - Città e campagna, spazzatura e agricoltura Serralunga, 18 febbraio 2011 Seminario Sostenibilità e viticoltura, Fontanafredda Principi e tecniche per la sostenibilità in viticoltura Pollenzo, 3 novembre 2010 Università di Scienze Gastronomiche Biodynamic Agriculture Torino, 24 ottobre 2010 Salone del Gusto L orto ecologico didattico come strumento di educazione ecogastronomica Pollenzo, 19 aprile 2010 Università di Scienze Gastronomiche/SlowFood L agricoltura biodinamica, la qualità alimentare e la ricerca scientifica Bilbao, 10 dicembre 2009 Algusto, fiera gastronomica Agricoltura e cibo tra humus e petrolio

5 Torino, 26 ottobre Terra Madre, incontro mondiale Comunità del Cibo - Tecniche per la gestione sostenibile del suolo e delle piante in agricoltura Pollenzo, 20 settembre 2008 Closed-Meeting dell Accademia Italiana di Conservativa - Agricoltura, biologia e pensiero sistemico Bagnacavallo, 31 maggio 2008 Figli di un bacco minore, fiera enologica - Presentazione del libro La vigna, il vino e la biodinamica di Nicolas Joly Bologna, 3 febbraio 2008 Convegno: Ricerca sulla filiera del pane e della pasta con i semi antichi di cereali da agricoltura biodinamica. - Regione Emilia Romagna Buono, pulito, giusto: principi di ecogastronomia Cuneo, 28 settembre 2007 Workshop: L educazione ambientale in Provincia Granda L orto didattico, uno strumento di educazione ambientale e alimentare SanPatrignano, estate 2007 Comunità di recupero San Patrignano Ciclo di incontri di enogastronomia, agroecologia e agricoltura biodinamica Pollenzo, 19 aprile 2007 Università di Scienze Gastronomiche Ciclo di seminari su cibo, agricoltura, economia e sostenibilità Quali agricolture: convenzionale, integrata, biologica, biodinamica Mezzano, 28 febbraio 2007 Comune di Mezzano Orticoltura ecologica e sviluppo sostenibile: il ruolo degli orti urbani e scolastici San Patrignano, 26 settembre Experimenta - Squisito Patata Love Story Torino, 28 ottobre Terra Madre, incontro mondiale delle Comunità del Cibo I risultati della ricerca sull agricoltura biodinamica e la qualità dei suoli La Habana, 10 maggio VI Encuentro Mondial de Agroecologia - Conferencia de Agricultura Orgánica y Sostenible Dalla difesa del diritto al piacere all agricoltura ecologica: l evoluzione del movimento internazionale Slow Food Giaveno, 13 maggio 2005 Convegno: Gli organismi geneticamente modificati tra scienza, normativa e salute - Le ragioni di Slow Food

6 Sabaudia, novembre XXIV Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica - Il futuro del vino Torino, 26 novembre Convegno: «Le risorse territoriali nello sviluppo locale» Università di Architettura e Politecnico di Torino - L Università di Scienze Gastronomiche e l Agenzia di Pollenzo: un progetto internazionale per la valorizzazione del territorio e delle risorse locali Torino, ottobre 2004 Terra Madre: incontro mondiale delle Comunità del Cibo Biodinamica: introduzione all approccio Torino, Settembre 2004 Talk show Il riso e l alimentazione Vicoforte, 4-5 Settembre Seminario Internazionale: «Piccoli vini del Mediterraneo» - I vitigni autoctoni minori: un patrimonio di tipicità, tradizione e biodiversità Pollenzo, Giugno Seminario Internazionale: «Viticoltura e Agricoltura Biodinamica - Università di Scienze Gastronomiche» - Il punto di vista tecnico: immagini e riflessioni Pinerolo, 8 Maggio Convegno: «Prodotti tipici e agricoltura biologica: valorizzazione e tutela in epoca di OGM» Agricoltura biologica e biodinamica: i risultati delle prove DOK Venturina, 30 Gennaio 2004 Convegno:«80 anni di agricoltura biodinamica: proposte per lo sviluppo ecologico avanzato della Regione Toscana» - Risultati e prospettive della ricerca in agricoltura biodinamica Sabaudia, novembre XXIII Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica Relazione finale sui laboratori di viticoltura Corsi e lezioni Pollenzo (CN), Corso di Biodynamic Agriculture ai Masters in Food Culture and Sustainability presso l Università di Scienze Gastronomiche Pollenzo (CN), Corso di Orticoltura Ecologica e Agricoltura Sostenibile al corso di Laurea triennale presso l Università di Scienze Gastronomiche Marcianise (CE), aprile 2014 Corso di orticoltura ecologica e agricoltura sostenibile e Corso

7 di educazione alimentare e ambientale Centro Commerciale Campania Reggio Emilia, marzo 2014 Corso di orticoltura biologica e biodinamica Agenzia di Formazione in Agricoltura Dinamica Marcianise (CE), febbraio 2012 Corso di orticoltura ecologica e agricoltura sostenibile e Corso di educazione alimentare e ambientale Centro Commerciale Campania Serramazzoni (MO), gennaio 2012 Introduzione all agricoltura biodinamica: principi, tecniche e risultati scientifici Coop. Agr. Caseificio Santa Rita Reggio Emilia, 25 ottobre 2011 Master in Food Culture and Communications L agricoltura biodinamica tra mito e realtà Reggio Emilia, aprile/giugno 2011 Incontro rivolto a medici omeopati - L agricoltura biodinamica: basi epistemologiche, tecniche e risultati scientifici Reggio Emilia, aprile/giugno 2011 Corsi di orticoltura ecologica Coop. Agr. La Collina Crognolo, aprile 2011 Corso di qualità alimentare e agricoltura sostenibile - Cooperativa Sociale La Collina e La Quercia Salvaterra, giugno 2011 Corso di orticoltura ecologica e agricoltura sostenibile Ausl Scandiano Scuole elementari della provincia di Reggio Emilia, febbraioaprile 2011 Programma Frutta nelle Scuole Educazione alimentare ed ambientale Melle (CN), marzo 2011 Corso di orticoltura biodinamica - Comune di Melle Venarla Reale (TO), marzo 2011 Corso di educazione ambientale Reggia di Venarla Reale Scandiano (RE), maggio-giugno 2010 Corso di orticoltura biologica e biodinamica Centro diurno San Lorenzo, A.S.L Scandiano Alba, gennaio 2009 Corso di viticoltura biodinamica, agricoltura sostenibile e marketing eco-gastronomico - Azienda agricola Ceretto

8 Reggio Emilia, ottobre 2009 Corso di orticoltura biologica Centro Sociale Spallanzani Cittadella, aprile 2009 Corso di orticoltura biodinamica AgriBio Veneto Pollenzo, aprile 2008 Corso di viticoltura sostenibile per operatori rumeni Università di Scienze Gastronomiche Italia, Orticoltura biologica e educazione ambientale - Progetto Orto in Condotta di SlowFood 90 lezioni per insegnanti in diverse scuole primarie e secondarie del territorio italiano. Corso intensivo di progettazione e gestione di un orto ecologico didattico per formatori Slow Food Borgo San Lorenzo, 28 marzo 2009 Corso di Orticoltura biologica Cooperativa Archimede Reggio Emilia, febbraio-marzo 2009 Corso di educazione ambientale e agricoltura sostenibile Associazione Fattorie Didattiche di Reggio Emilia e Dinamica Bra, ottobre 2008-aprile 2009 Corso completo di orticoltura ecologica e agricoltura sostenibile Museo Civico Craveri e SlowFood Cissone, dicembre Corso completo di agricoltura biodinamica Associazione AgriBio Piemonte - La gestione biodinamica del suolo Cissone, dicembre Corso completo di agricoltura biodinamica Associazione AgriBio Piemonte - Il suolo in agricoltura biodinamica Sant Agata dei Goti, dicembre Corso di agricoltura biodinamica Associazione AgriBio Campania - Introduzione alla viticoltura biodinamica Crognolo, giugno-ottobre 2008 Corso di qualità alimentare e agricoltura sostenibile - Cooperativa Sociale La Collina e La Quercia SanPatrignano, primavera 2007 Corso di Orticoltura e Viticoltura biologica e biodinamica San Patrignano, Febbraio-Marzo 2007 Corso d viticoltura biodinamica, Agricoltura sostenìbile e marketing ecogastronomico - Cooperativa agricola di San Patrignano

9 Soave, aprile 2006 Corso di viticoltura biodinamica Coldiretti Veneto Dicembre 2005 Lezione su tecniche e principi di agricoltura biodinamica Corso di Agroecology presso l Università di Berkeley - USA Torino, Giugno 2004 Lezione su tecniche e principi di agricoltura biodinamica Master di Agricoltura Ecologica presso la Facoltà di Scienze Agrarie dell Università di Firenze Firenze, Maggio 2004 Lezione su tecniche e principi di agricoltura biodinamica Corso di Laurea in Agricoltura Biologica presso la Facoltà di Scienze Agrarie dell Università di Torino Fossano, marzo Corso completo di agricoltura biodinamica Associazione AgriBio Piemonte. Argomento: L arte del compostaggio biodinamico Corsi di agricoltura biodinamica presso gli istituti circondariali di Prato, Empoli, Sollicciano e presso associazioni di agricoltori e consumatori. Incontri di studio con agricoltori biodinamici toscani. Pubblicazioni Il futuro del vino Atti del XXIV Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica di Sabaudia - Associazione per l Agricoltura Biodinamica, 2004 Il punto di vista tecnico: immagini e riflessioni - Atti del Seminario Internazionale di Viticoltura e Agricoltura Biodinamica Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Viticoltura e Agricoltura Biodinamica - Cura degli atti del seminario internazionale Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, 2004 L Università di Scienze Gastronomiche e l Agenzia di Pollenzo: un progetto internazionale per la valorizzazione del territorio e delle risorse locali Atti del Convegno: Le risorse territoriali nello sviluppo locale. Ed. Alinea, Firenze, Tra argilla, humus e petrolio Rivista Slow Food

10 Un orto didattico all Università Rivista dell Università di Scienze Gastronomiche Produrre meno è una via etica per arrivare a fare più profitti - La Stampa, 8/7/2007 Frutticoltura e Orticoltura: elementi di sostenibilità per un consumo critico Dispensa Master of Food di Ortofrutta Slowfood Editore I vitigni autoctoni minori: un patrimonio di tipicità, tradizione e biodiversità Atti del Seminario Internazionale: Piccoli vitigni del mediterraneo Vicocoforte (CN) Sostenibilità, viticoltura biodinamica e riflessioni generali Rivista MilleVigne, numero di ottobre 2008 Organic school garden for an environmental, food and gastronomic education: the University of Gastronomic Sciences of Pollenzo case studies Poster nella sezione Organic Agriculture Relationship witn Nature Conservation and Biodiversity al 16 th Organic World Congress "L agroecologia per un mondo sostenibile, 15/08/ Magazine Padiglione Italia Expo 2015 Gli orti ecologici educano al gusto 30/08/ Magazine Padiglione Italia Expo 2015 Traduzioni e Consulenze Scientifiche I piaceri della cantina. Jay McInerney Bompiani Editore I diritti della terra. Alle radici dell agricoltura naturale. Sir Albert Howard - Slowfood Editore Orto in condotta. Autori vari Slowfood Editore Foody, alla scoperta del cibo Food Editore

ALLEGATO _ CV di Stefano Pescarmona

ALLEGATO _ CV di Stefano Pescarmona ALLEGATO _ CV di Stefano Pescarmona Consulenze in agricoltura biodinamica, agroecologia e ecogastronomia Az.Agr. SanPatrignano, Az.Agr. Ceretto, Az.Agr Correggia, Az. Agr. Carussin, Az. Agr. Cascina degli

Dettagli

Stefano Pescarmona AGRONOMO BIODINAMICO, AGROECOLOGO www.stefanopescarmona.it

Stefano Pescarmona AGRONOMO BIODINAMICO, AGROECOLOGO www.stefanopescarmona.it Stefano Pescarmona AGRONOMO BIODINAMICO, AGROECOLOGO www.stefanopescarmona.it POSIZIONE ATTUALE Libero professionista Attività di consulenza e formazione in ambito agronomico, agroecologico e ecogastronomico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome MAURIZIO CECI E-mail maurizio@ceci.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita MEDESANO, 3

Dettagli

Prof. Andrea Marchini. Curriculum Vitae

Prof. Andrea Marchini. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-Mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Codice Fiscale Prof. Andrea Marchini Curriculum Vitae ANDREA MARCHINI Via dell Aratro 43 06132 PERUGIA

Dettagli

Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Programma didattico e delle giornate

Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Programma didattico e delle giornate Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Programma didattico e delle giornate Corso Orti scolastici e orticoltura urbana Obiettivi formativi Realizzare un'offerta formativa destinata a soggetti di varia

Dettagli

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ai contatti riportati in calce.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ai contatti riportati in calce. Full immersion in Wine Corso di inglese rivolto agli operatori del mondo del vino \\ Etna Wine Lab propone un corso di inglese vitienologico e del turismo del vino rivolto ai produttori ed operatori del

Dettagli

IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale

IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale RISULTATI E PROSPETTIVE Antonio Danieli Direttore Generale Fondazione Golinelli GLI ATTORI Promotori

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI. Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967

CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI. Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967 CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI DATI PERSONALI STUDI COMPIUTI Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967 - Laurea in Economia e Commercio, conseguita nel 1994, presso

Dettagli

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO).

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO). Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO). - Laureato in Medicina Veterinaria con voti 107/110 presso l Università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Si concede l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) Reggio Emilia, gennaio 2009 INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

FOR MOTHER EARTH CENTER

FOR MOTHER EARTH CENTER 1986 dott.sa Carmela Lo Presti Esperienze professionali nell educazione ambientale 1986/2015 aggiornato a Dicembre E tra i fondatori della Coop. P.A.N. Proposte Armoniche Naturali - Bastia Umbra (PG).

Dettagli

Master in. Food Design. Milano

Master in. Food Design. Milano Master in Food Design 22 26 giugno 2015 2015 venerdì febbraio Civitanova Marche Milano LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM Via Carlo Bo, 1 20143 Milano T +39 02 891412311 F +39 02 891412371

Dettagli

CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI

CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI CURRICULUM VITAE di PENELOPE VECLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PENELOPE VECLI Indirizzo VIA CHIAVARI 5/E - 43125 PARMA (PR) ITALIA Telefono 0521/995811 0521/ 994302 (cell. 320/4370840) Fax 0521/995819

Dettagli

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica CURRICULM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL VISCOVO ANNA Data di nascita 24/07/1958 qualifica Specialista Attività Amministrative Amministrazione COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Incarico Attuale Responsabile

Dettagli

Paolo Zalera CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA

Paolo Zalera CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA Nato a Parma il 20 ottobre 1965 Residente in Parma - Via Catalani, 11 Codice fiscale ZLRPLA65R20G337V DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

Dettagli

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORCUCCI ROBERTO Indirizzo VIA DI SOTTO N 7/1 65125 PESCARA Telefono 0854171719-3476720536 E-mail Sito personale Nazionalità

Dettagli

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena. CURRICULUM VITAE Luca PEROZZI luogo di nascita: Siena data di nascita: 4 febbraio 1966 e.mail: segreteria.generale@av.camcom.it Tel.: 0825694303 Fax: 0825694312 POSIZIONE ATTUALMENTE OCCUPATA Dall ottobre

Dettagli

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico

Dettagli

1976-1980 LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA CON LODE

1976-1980 LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA CON LODE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GAETANO PENOCCHIO Telefono 0302290612 Fax 0302423170 E-mail gapenoc@tin.it 36, VIA MAIERA, 25123 BRESCIA ITALY NAZIONALITÀ

Dettagli

ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com

ISABELLA BERRINO. Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI ISABELLA BERRINO Via Pasteur n. 87 18012 Bordighera (IM) ITALIA + 39 347.137.66.18 Isabella.berrino54@gmail.com Sesso FEMMINA Data di nascita 25/12/1954 A Bordighera (IM) Nazionalità

Dettagli

CEA CAIRO MONTENOTTE

CEA CAIRO MONTENOTTE CEA CAIRO MONTENOTTE Enti di riferimento: Comunw di Cairo M.tte (capofila), Altare, Carcare, Dego e Piana Crixia. Data di inizio attività: Dicembre 2009 Sede/Come raggiungerci: Corso Italia, 45 Cairo Montenotte

Dettagli

Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443. Nazionalità: italiana

Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443. Nazionalità: italiana Carla Maestrini Dati anagrafici Residenza Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443 Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita:

Dettagli

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011

MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011 MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011 Master in Comunicazione Strategica Multimediale Primo Livello Obiettivi formativi Il master, organizzato dall Università degli Studi di Milano Facoltà

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Catania Santa Data di nascita 02/03/1954 Qualifica Assistente Sociale Coordinatore Amministrazione Incarico attuale Posizione Organizzativa- Progettazione e Gestione Fondi Extra

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA LUIGI ALAMANNI, 8 REGGIO EMILIA 42123 Telefono 328/1647588 349/2742407 Fax E-mail dottmargheritarusso@gmail.com

Dettagli

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110;

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110; Curriculum vitae -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110; -) Avvocato giuslavorista iscritto all albo degli avvocati di Modena; -) è Dottore di

Dettagli

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria La scienza in campo Marisa Porrini Facoltà di Agraria Il sistema agricolo non opera più secondo un modello prettamente produttivo, ma si sta orientando verso la salvaguardia delle risorse naturali, della

Dettagli

Curriculum vitae. Qualifica funzionale Q2 nel ruolo organico della Giunta Regionale Lombarda

Curriculum vitae. Qualifica funzionale Q2 nel ruolo organico della Giunta Regionale Lombarda Curriculum vitae CAVAGNA BENIAMINO Direzione Generale Agricoltura U.O. Politiche Agroambientali e Servizi per le imprese - Struttura Servizi fitosanitari, matr. 12731/3 Qualifica funzionale Q2 - UOO Supporti

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOLENI BEATRICE RESIDENZA : VIA VENETO, 3 24035 CURNO (BG) Telefono 346/9630675 E-mail bea.mazzoleni@gmail.com Nazionalità Codice

Dettagli

Laurea in Viticoltura ed enologia. Agraria PIANO DEGLI STUDI

Laurea in Viticoltura ed enologia. Agraria PIANO DEGLI STUDI PIANO DEGLI STUDI Il corso di laurea ha frequenza obbligatoria (minimo 70%) al 2 e al 3 anno di corso per gli insegnamenti obbligatori, ma non per quelli a scelta programmata e autonoma. La percentuale

Dettagli

claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e CURRICULUM VITAE Claudia Bianchi INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI CLAUDIA Indirizzo VIA BACCIO DA MONTELUPO, 31-50018 SCANDICCI - FIRENZE Telefono 333.5995055 Codice fiscale E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Vista la D.G.R. n. 48-7403 del 7.4.2014 che ha:

Vista la D.G.R. n. 48-7403 del 7.4.2014 che ha: REGIONE PIEMONTE BU19 14/05/2015 Codice A17090 D.D. 23 marzo 2015, n. 163 Reg.CE 1698/2005 art. 20 e 21 - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Piemonte - Misura 111 - Azione 1 - Sottoazione

Dettagli

Studio di Consulenza Barbano Barbano Di Maggio Dott.ssa Rosa

Studio di Consulenza Barbano Barbano Di Maggio Dott.ssa Rosa C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBANO DI MAGGIO ROSA Indirizzo Residenza VIA PIAVE N. 42 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) Indirizzo Studio VIA PIAVE N.

Dettagli

ERICA FRANCHI CURRICULUM VITAE. ERICA FRANCHI, nata ad Arezzo il 26 giugno 1956. Vive fra Arezzo (Misciano) e Firenze, Scandicci.

ERICA FRANCHI CURRICULUM VITAE. ERICA FRANCHI, nata ad Arezzo il 26 giugno 1956. Vive fra Arezzo (Misciano) e Firenze, Scandicci. ERICA FRANCHI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI ERICA FRANCHI, nata ad Arezzo il 26 giugno 1956. Vive fra Arezzo (Misciano) e Firenze, Scandicci. ATTIVITÀ PROFESSIONALE 1976-1982 Varie aziende tessile-abbigliamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955

CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955 Schema A (rif.art.172) CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome e nome: Palombo Aldo Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955 Residenza: via Fabbricata,

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) v4.2015 Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) circa 2.400 studenti iscritti corpo docente di 111 professori e

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. Area Tecnico Edilizia. Amministrazione e Finanza Servizio Patrimonio Immobiliare

Categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. Area Tecnico Edilizia. Amministrazione e Finanza Servizio Patrimonio Immobiliare C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAPONE STEFANO Indirizzo VIALE CAMPANIA, 25 20133 MILANO Telefono 0223999328 Fax 0223999326 E-mail stefano.sapone@polimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Patrizia Balzani Indirizzo(i) Via Santa Maria del Fiore 35 60030 Morro d Alba

Dettagli

Nome e Cognome TORELLI GRAZIA Data di nascita Chianciano Terme (Siena) 20 agosto 1958

Nome e Cognome TORELLI GRAZIA Data di nascita Chianciano Terme (Siena) 20 agosto 1958 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome TORELLI GRAZIA Data di nascita Chianciano Terme (Siena) 20 agosto 1958 Qualifica Consigliere Amministrazione Comune di Chianciano Terme Incarico attuale

Dettagli

Schema di riferimento aziende. Nome azienda Comparto e attività svolte Bisogni rilevati. Consulenza come agronomo e certificatore comparto biologico

Schema di riferimento aziende. Nome azienda Comparto e attività svolte Bisogni rilevati. Consulenza come agronomo e certificatore comparto biologico Analisi fabbisogni formativi AGRI.COM - Corso per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli Le attività che sono state messe in atto per l analisi dei fabbisogni formativi e sull utenza

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATERZANINI ANDREA MARCO Telefono +39.030.9887446 Fax +39.030.9887445 E-mail Nazionalità dsm@aochiari.it Italiana Data di nascita BRESCIA,

Dettagli

Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Nome SMILARI VALERIO Data di nascita 21/12/1959 Qualifica DIRIGENTE VETERINARIO Amministrazione ASUR ZONA TERRITORIALE 3 FANO Incarico attuale DIRETTORE SANITA ANIMALE Numero

Dettagli

continuativa per il Collegio Professionale e per i singoli iscritti. Sempre per conto del medesimo ente ha svolto funzioni di commissario di esame

continuativa per il Collegio Professionale e per i singoli iscritti. Sempre per conto del medesimo ente ha svolto funzioni di commissario di esame Avv. Andrea Andrich Nato a Peschiera sul Garda il 09.04.1959. Laureato all università di Bologna nel 1984, con tesi in Diritto Civile (prof. Luigi Ferri), svolge attività nel campo del diritto civile e

Dettagli

F ORMATO EUROPEO ANNA MARIA VECCHI PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO ANNA MARIA VECCHI PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Luogo e data di nascita CARPI, 20 GIUGNO 1969 Nazionalità Italiana E-mail annamariavecchi@libero.it ANNA MARIA VECCHI ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Paolo Cavagliano Via Solferino,30 13011 BORGOSESIA (VC) Tel 348 7900832 Dati personali PAOLO CAVAGLIANO nato a Borgosesia (VC) il 3 Novembre 1975, residente a Borgosesia (VC)

Dettagli

Roberto Curtolo CURRICULUM SINTETICO. Istruzione e formazione * Nato a Venezia il 30/12/1956

Roberto Curtolo CURRICULUM SINTETICO. Istruzione e formazione * Nato a Venezia il 30/12/1956 Roberto Curtolo CURRICULUM SINTETICO Nato a Venezia il 30/12/1956 Istruzione e formazione * 1971 1976 Istituto Tecnico G. Marconi Padova Diploma di perito per l industria dell abbigliamento Votazione 60/60

Dettagli

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena. CURRICULUM VITAE Luca PEROZZI luogo di nascita: Siena data di nascita: 4 febbraio 1966 e.mail: luca.perozzi@av.camcom.it Tel.: 0825694303 POSIZIONE ATTUALMENTE OCCUPATA Dall ottobre 2007 Segretario Generale

Dettagli

Aule - Laboratori - Palestra - Aree verdi attrezzate - Campo Sportivo - Mensa

Aule - Laboratori - Palestra - Aree verdi attrezzate - Campo Sportivo - Mensa Aule - Laboratori - Palestra - Aree verdi attrezzate - Campo Sportivo - Mensa Campi, Serre, Frutteti, Orto, Vigneto, Impianto di compostaggio, Cantina di vinificazione il corso di studi professionale quinquennale:

Dettagli

serena mortari Studi e titoli

serena mortari Studi e titoli Studi e titoli 9 maggio 2011 Conseguimento dottorato di ricerca in Scienze dell Educazione e della Formazione Continua, presso l Università degli Studi di Verona, con tesi dal titolo Sicurezza e disabilità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E DI MONICA PECORINI INFORMAZIONI PERSONALI Telefono 055/3241780 Fax 055/3241799 E-mail monica.pecorini@artea.toscana.it Data di nascita 12/06/1964 INCARICO ATTUALE IN ART A

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI ED INCARICHI RICOPERTI

ESPERIENZE PROFESSIONALI ED INCARICHI RICOPERTI FRANCESCA D ANGELO Luogo e data di nascita: Roma il 2 febbraio 1952 Qualifica: Dirigente Tecnico Ruolo Unico Aree Naturali Protette della Regione Lazio Decorrenza: Marzo 2005; Titolare della struttura:

Dettagli

marinellamoccia@libero.it

marinellamoccia@libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita MOCCIA, Marinella marinellamoccia@libero.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome

Dettagli

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIAVONI PAOLO Data di nascita 31/07/1963 Qualifica COLLABORATORE TECNICO ESPERTO DS3 Amministrazione Azienda ULSS 22 di Bussolengo Incarico attuale Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE Marcellino Dini nato a Mignanego (Ge), il 15 marzo 1958 residente a Genova, via L. Zamperini 11c Tel: 0107455705 E-mail: ibelius@infinito.it Io sottoscritto,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome JIN CAI 金 才 Luogo e Data di nascita WENZHOU, 28 Giugno 1989 Residenza Via Maria Guidoboni 35 44122 FERRARA (FE) - ITALIA Stato Civile Celibe Codice Fiscale JNI CAI

Dettagli

Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione conseguita presso la facoltà di Filosofia dell Università La Sapienza di Roma.

Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione conseguita presso la facoltà di Filosofia dell Università La Sapienza di Roma. Carlo Bellucci, nato a Roma l 8 luglio 1955 Residente a Capranica (VT) - 01012 - loc.tà Valle del Serpente, 1 Tel. 3292914104 E-mail: carlobellucci@hotmail.com Titoli Laurea in Scienze dell Educazione

Dettagli

Fabrizio Fabbri curriculum vitae

Fabrizio Fabbri curriculum vitae Fabrizio Fabbri curriculum vitae Nato a: Forlì il 09/07/1977 Residente a: Forlimpopoli, Via Ronco, 6-47034 (FC) Stato civile: celibe Recapito telefonico: 328/9465196 e-mail: fabrizio.fabbri6@unibo.it CF:

Dettagli

OTTOBRE 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM

OTTOBRE 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM OTTOBRE 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM 14 Cinema Miramare Proiezione film L Ultimo pugno di terra ore 20.00 15 16 WORKSHOP L olio extravergine di oliva dalla pianta alla tavola; i produttori incontrano

Dettagli

Pasquale Critone Via Sicilia n.2 85037 Sant Arcangelo (PZ)

Pasquale Critone Via Sicilia n.2 85037 Sant Arcangelo (PZ) Curriculum vitae di Pasquale Critone - 1 / 8 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pasquale Critone Via Sicilia n.2 85037 Sant Arcangelo (PZ) Telefono 0973/ 61.11.84 cell. 339.38.40.553 Fax 0973/61.28.91

Dettagli

Università di Padova Facoltà di Agraria Master in: Cooperazione allo sviluppo nelle aree rurali

Università di Padova Facoltà di Agraria Master in: Cooperazione allo sviluppo nelle aree rurali Università di Padova Facoltà di Agraria Master in: Cooperazione allo sviluppo nelle aree rurali Sito web: www.agraria.unipd.it E-mail: presid.agraria@unipd.it Obiettivi formativi Formazione tecnica e culturale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 2012 Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro);

CURRICULUM VITAE. 2012 Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro); CURRICULUM VITAE Pesaro, 12 giugno 2013 Dati anagrafici Nome e cognome: ANTONIO PETRUZZI Data e luogo di nascita: 04/07/1975 Torino Residenza: Pesaro, via Cherubini n. 34 Studio: Pesaro, via Nitti n. 34

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941 Nazionalità Italiana Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X Indirizzo Via Nicolò Tron, 11 30126

Dettagli

FRANCESCA CATTANEO. Indirizzo : Via Galvani 1-54100 Massa (MS) Facoltà di Medicina Veterinaria. Votazione 103/110 Relatore Prof. P.

FRANCESCA CATTANEO. Indirizzo : Via Galvani 1-54100 Massa (MS) Facoltà di Medicina Veterinaria. Votazione 103/110 Relatore Prof. P. FRANCESCA CATTANEO INFORMAZIONI PERSONALI Nazionalità : italiana Indirizzo : Via Galvani 1-54100 Massa (MS) ISTRUZIONE 21/12/1990 Università degli Studi di Pisa Facoltà di Medicina Veterinaria Tesi di

Dettagli

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Cognome: Cristiana Adinolfi Nata a : Taranto il 15/02/1982 Residente: Strada di Lacugnano n. 180 Città : Perugia Cap. : 06132 Prov : Pg

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia FINALITA Preparare figure professionali, che secondo la legge 129/91 hanno diritto al titolo di Enologo. Compito dell Enologo è quello di soddisfare le esigenze

Dettagli

ARPA Lazio Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa c/o Unità amministrativa

ARPA Lazio Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa c/o Unità amministrativa Curriculum Vitae SANDRO CASCIANI INFORMAZIONI PERSONALI Sandro Casciani Sesso M Data di nascita 10/06/1963 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

Marcella Gabbiani architetto Il DfA e l attività IIDD.

Marcella Gabbiani architetto Il DfA e l attività IIDD. studio ajs Il DfA e l attività. L si propone di: Collaborare con istituti nazionali ed esteri che abbiano interessi ed obiettivi affini. Aderire e partecipare ai programmi della Unione Europea in favore

Dettagli

Il biologico in Piemonte

Il biologico in Piemonte Quaderno della Il biologico in Piemonte 7 Chi promuove il progetto Filiera Corta Bio nella regione Agri.Bio. Piemonte è stata fondata, nel 2007, quale associazione regionale di promozione dell agricoltura

Dettagli

1972 Collegio dei Geometri della Provincia di Venezia Mestre Venezia. Iscrizione all Albo Professionale con il numero 928

1972 Collegio dei Geometri della Provincia di Venezia Mestre Venezia. Iscrizione all Albo Professionale con il numero 928 LUIGI SARTORELLO Piazza Indipendenza n. 10 30027 San Donà di Piave (VE) Telefono 0421/332412 Fax 0421/332412 Dati personali Data di nascita: 03.06.1950 Luogo di nascita: SAN DONA DI PIAVE Residenza: MUSILE

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dr. Michele Presutti Dirigente Sanitario Direttore S.C. Ricerca e Formazione Dipartimento Programmazione e Controllo Azienda Sanitaria Locale TO3 Regione Piemonte CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Aprile

Dettagli

Servizi per la formazione Servizi per la formazione

Servizi per la formazione Servizi per la formazione Il nostro network di professionisti con competenze differenti e integrate può fornire una docenza specializzata in diversi ambiti relativi al marketing e allo sviluppo del territorio. I nostri servizi

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pavia al n.649

Dettagli

Iolanda Frangella. Informazioni personali. Formazione H +39 349 0952135, +39 342 5054637. Iolanda.frangella@libero.it. data di nascita 27 Ottobre 1985

Iolanda Frangella. Informazioni personali. Formazione H +39 349 0952135, +39 342 5054637. Iolanda.frangella@libero.it. data di nascita 27 Ottobre 1985 Iolanda Frangella H +39 349 0952135, +39 342 5054637 Iolanda.frangella@libero.it Informazioni personali data di nascita 27 Ottobre 1985 luogo di nascita residenza domicilio cittadinanza Paola (CS), Italia

Dettagli

Segretario Generale iscritto all Albo dei Segretari Comunali e Provinciali in fascia professionale A)

Segretario Generale iscritto all Albo dei Segretari Comunali e Provinciali in fascia professionale A) Vitale Maria Data di nascita 23 FEBBRAIO 1955 Segretario Generale iscritto all Albo dei Segretari Comunali e Provinciali in fascia professionale A) Comuni di Ponte San Pietro e Ranica Segretario Generale

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l Anno Accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di: Economia della qualità e marketing agroalimentare Course title: Economics of Quality and Marketing in the AgroFood

Dettagli

Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: 329 2106181 Indirizzo e-mail: giorgio.venanzi@alice.

Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: 329 2106181 Indirizzo e-mail: giorgio.venanzi@alice. Curriculum Vitae 03/09/13 Informazioni personali Nome / Cognome GIORGIO VENANZI Data di nascita 23/04/1963 Attuale posizione lavorativa Esperienze professionali precedenti Recapito Residenza: 00053 Civitavecchia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome ADELINI ROBERTA E-mail roberta.adelini@gmail.com - roberta@adelini.it Cittadinanza Italiana Sesso Donna Occupazione desiderata/settore professionale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA 1/5

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA 1/5 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERMAURO SALA Telefono 348 8406421 E-mail Sala.piermauro@sancarlo.mi.it Linkedin http://it.linkedin.com/pub/piermauro-sala/15/a44/17 Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Anna Colombini Indirizzo(i) Università Ca Foscari Dorsoduro 3246 30123 Venezia Fax 041 2347567 E-mail colombin@unive.it Cittadinanza

Dettagli

Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it

Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it CURRICULUM VITAE DOTTORESSA GIOVANNA IMPERIALE Pietra Ligure 13.3.2014 Cognome e Nome IMPERIALE GIOVANNA Data di nascita 13.2.1961 Qualifica COLLABORATORE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Pubblicazioni: 1- Manuale informativo per la sicurezza e la salute in ambiente ospedaliero per gli operatori sanitari

CURRICULUM VITAE. Pubblicazioni: 1- Manuale informativo per la sicurezza e la salute in ambiente ospedaliero per gli operatori sanitari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Faenza Salvatore Data di nascita 18.08.1952 Amministrazione ASL CN1 Uff. Legale - Incarico attuale Collaboratore tecnico professionale esperto uff. D.U.V.R.I.

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Giovanni Iapichino Luogo e Data di nascita: Palermo, 8 Maggio 1954 E-mail: giovanni.iapichino@unipa.it STUDI EFFETTUATI E TITOLI

Dettagli

GRUPPO NATURALISTICO del FORMIGGINI

GRUPPO NATURALISTICO del FORMIGGINI LICEO A. F. FORMIGGINI SCIENTIFICO E CLASSICO SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTO DIDATTICO P.O.F. a.s. 2015/2016 Titolo del progetto: GRUPPO NATURALISTICO del FORMIGGINI " NUTRIRE l uomo. senza danneggiare

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Nazionalità Sesso Impiego ricercato / Settore di competenza Esperienza professionale Date AIEZZA FLORIANA italiana F Formazione e Orientamento

Dettagli

via Giovanni da Verrazzano, 3 52025 Montevarchi (AR)

via Giovanni da Verrazzano, 3 52025 Montevarchi (AR) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Anna Marchi Telefono 055/9108227 via Giovanni da Verrazzano, 3 52025 Montevarchi (AR) Cellulare

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria www.agrariamedicinaveterinaria.unipd.it Data Titolo della presentazione Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, risorse

Dettagli

Fiera del Levante Bari, 17/20 ottobre 2013 Programma (agg. al 12 ottobre 2013)

Fiera del Levante Bari, 17/20 ottobre 2013 Programma (agg. al 12 ottobre 2013) Fiera del Levante Bari, 17/20 ottobre 2013 Programma (agg. al 12 ottobre 2013) Giovedì 17 ottobre 9.30 Padiglione Nuovo Cerimonia di inaugurazione Agrilevante 2013 10.00 Sala Regione Puglia (Pad. 20) Conferenza

Dettagli

CURRICULUM. TITOLI DI CARRIERA (Servizi presso P.A. e/o Enti privati specificando qualifica e date)

CURRICULUM. TITOLI DI CARRIERA (Servizi presso P.A. e/o Enti privati specificando qualifica e date) CURRICULUM DATI ANAGRAFICI: Cognome Nome MARCO Nato/a a COMMISSARI NARNI (TR) il 28/02/1964 Residente a MORLUPO (RM) Via G. DI VITTORIO N 14 TITOLI DI STUDIO (Diploma, Laurea e Specializzazione): Biennio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI FAUSTO Indirizzo VIA FLAMINIA 396 60020 PALOMBINA NUOVA ANCONA ITALIA Telefono Uff. 071

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ansuini GRAZIELLA Data di nascita 02/02/1955 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione A.S.L. RM/D Incarico attuale Direttore Amministrativo dei PP.OO. Numero 06/56482275

Dettagli

CRISTINA MAMBELLI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

CRISTINA MAMBELLI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA CRISTINA MAMBELLI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA FORMAZIONE 1997. Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale A. Oriani, Ravenna. 1997-2004. Corso di Laurea in Psicologia indirizzo psicologia

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3382694316 E-mail dpennone@provincia.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da gennaio 2003 ) Capo ufficio

Dettagli

marialuisa.busso@izsto.it

marialuisa.busso@izsto.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUSSO MARIA LUISA Indirizzo 10154 Torino, via Bologna 148 Telefono 011/2686413 Fax 011/2487770 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 20.04.1963

Dettagli