CITTÁ DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto 15 Tel. 02 / Fax 02 /

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÁ DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto 15 Tel. 02 / Fax 02 /"

Transcript

1 CITTÁ DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto 15 Tel. 02 / Fax 02 / SERVIZI PER IL TERRITORIO APPALTO DI GESTIONE SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGISALE STAGIONI INVERNALI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO TECNICO Casorate Primo, ottobre 2010

2 SOMMARIO ART. 1 - OGGETTO E AMMONTARE DELL APPALTO... 3 ART. 2 - DURATA DELL APPALTO E REVISIONE PREZZI... 3 ART. 3 - CAUZIONE DEFINITIVA... 3 ART. 4 - DESCRIZIONE DEI LAVORI SERVIZIO DI ATTENZIONE METEREOLOGICA: SERVIZIO DI COORDINAMENTO: SERVIZIO DI SPARGISALE: SERVIZIO DI SGOMBRANEVE:... 4 ART. 5 - SEDE OPERATIVA DI PARTENZA DEI MEZZI OPERATIVI... 5 ART. 6 - PREZZI DELL APPALTO - PAGAMENTI... 6 ART. 7 - PENALE PER IL RITARDO... 6 ART. 8 - ATTREZZATURA MATERIALI COMUNALI IN CONSEGNA RIPARAZIONI... 6 ART. 9 - SPESE CONTRATTUALI... 6 ART NORMATIVA E PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE RESCISSIONE DEL CONTRATTO... 6 ART ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL APPALTATORE E RESPONSABILITA... 7 ART DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI DELLE PRESTAZIONI A MISURA E DELLE SOMMINISTRAZIONI DETERMINATE CON IL METODO DELLE ECONOMIE INVARIABILITÀ DEI PREZZI... 8 ART PIANO PER LA SICUREZZA... 9 ART RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO... 9 ART DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO

3 ART. 1 - OGGETTO E AMMONTARE DELL APPALTO. Formano oggetto del presente appalto le forniture e le prestazioni occorrenti per l espletamento del servizio di attenzione meteorologica, sgombero neve e spargisale nelle strade, piazze ed altri spazi pubblici di pertinenza del Comune ed in qualsiasi ogni altra località del territorio comunale, con esclusione di quelle di competenza della Provincia di Pavia, relativamente ad una specifica area del territorio indicata nella planimetria allegata al presente documento. L ammontare dell appalto è pari ad Euro 2.500,00 annui oltre ad I.V.A. che compensano il servizio di attenzione meteorologica, coordinamento e disponibilità dei mezzi d opera. Per il triennio l importo complessivo dell appalto è, quindi, pari ad Euro 7.500,00 oltre I.V.A. prevista per legge. ART. 2 - DURATA DELL APPALTO E REVISIONE PREZZI. Il presente appalto è valevole per le stagioni invernali 2010/ / /2013. La stagione invernale è da comprendersi tra il 15 Novembre al 30 Marzo, con la tacita estensione, per il tempo strettamente necessario a fronteggiare eventi nevosi oltre il 30 marzo o antecedenti il 15 Novembre; in questo caso il compenso per l allerta e tutti i servizi connessi verrà erogato in frazioni proporzionali. Il contratto è soggetto a revisione periodica del prezzo, come disposto dall art. 115 del D.Lgs. 163/2006. ART. 3 - GARANZIE E COPERTURE ASSICURATIVE. A) CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art. 75, D.Lgs. n. 163/06. L offerta da presentare per l affidamento dell esecuzione degli appalti pubblici è corredata da una cauzione pari al 2% dell importo dei lavori. La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto per volontà dell aggiudicatario ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. Ai non aggiudicatari la cauzione è restituita non appena avvenuta la aggiudicazione. Tale cauzione può essere: 1) reale (contanti, titoli pubblici o garantiti dallo Stato); 2) assicurativa con clausola di pagamento a prima richiesta (operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale); 3) bancaria con clausola di pagamento a prima richiesta (operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale) Deve essere accompagnata dall impegno di un fideijussore verso il concorrente a rilasciare la garanzia fideiussoria definitiva nel caso di aggiudicazione. La cauzione provvisoria, prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa, contenente clausole limitative della responsabilità dell istituto fideiussore, comporterà l esclusione della gara dell impresa che l abbia presentata. B) CAUZIONE DEFINITIVA. L esecutore dei lavori è obbligato, ai sensi dell art. 113, D.Lgs. n. 163/06, a costituire una garanzia fideiussoria del 10% dell importo degli stessi. In caso di aggiudicazione con ribasso superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento. La garanzia copre: a) l adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del risarcimento dei danni derivanti dall eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse; 3

4 b) il rimborso delle somme pagate in più all appaltatore rispetto alle risultanze della liquidazione finale, salva comunque la risarcibilità del maggior danno; c) le maggiori spese sostenute per il completamento dei lavori nel caso di risoluzione disposta in danno dell appaltatore; d) le inadempienze derivanti dalla inosservanza di norme e prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori comunque presenti in cantiere. Tale cauzione può essere: 1) assicurativa con clausola di pagamento a prima richiesta (operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale); 2) bancaria con clausola di pagamento a prima richiesta (operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante e rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale) Deve permanere fino al certificato di collaudo provvisorio o di regolare esecuzione e comunque non oltre 12 mesi dalla ultimazione dei lavori. C) POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER DANNI DI ESECUZIONE E RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI. (Art. 103 Reg.) Almeno dieci giorni prima della consegna dei lavori l appaltatore deve trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza di assicurazione per: 1) danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere anche preesistenti verificatesi nel corso dell esecuzione dei lavori. 3) danni a terzi causati nel corso dell esecuzione dei lavori. Il massimale è pari al 5% della somma assicurata di cui al punto 1) con un minimo di euro ed un massimo di di euro). La garanzia fidejussoria, a pena di esclusione dalla gara, deve essere conforme agli schemi di polizza tipo di cui al comma 1 del Decreto 12/03/2004 n 123 ed alle schede tecniche contenute nell allegato allo stesso Decreto 123/2004. D) REQUISITI DEI FIDEIUSSORI. Le cauzioni sono prestate da istituti di credito o da banche autorizzate all esercizio dell attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 o da imprese di assicurazione autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l obbligo di assicurazione. (cfr. anche comma 4, art. 107 Regolamento). E) CONCORRENTI RIUNITI. GARANZIE E BENEFICI. Le imprese riunite in associazione temporanea devono eseguire i lavori nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento. In caso di riunione di concorrenti ai sensi dell articolo 37, D.Lgs. n. 163/06, le garanzie fideiussorie e le garanzie assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, dall impresa mandataria o capogruppo in nome e per conto di tutti i concorrenti. I benefici di cui all art. 75, comma 7, D.Lgs. n. 163/06, saranno applicati solo se tutte le imprese riunite sono in possesso della certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO La cauzione definitiva commisurata al 10% dell ammontare dell appalto, verrà prestata a garanzia dell adempimento di tutte le obbligazioni dell Appaltatore, del risarcimento di eventuali danni derivanti dall inadempimento delle obbligazioni stesse e resterà a disposizione dell Amm.ne Appaltante fino alla scadenza dell appalto. L Appaltatore ha l obbligo di reintegrare la cauzione di cui l Amm.ne Appaltante abbia dovuto valersi, in tutto od in parte, durante l esecuzione del contratto. La cauzione può essere prestata sia in numerario, sia in titoli, sia con fideiussione di un Istituto di Credito di diritto pubblico o di una Banca o di una Compagnia di Assicurazione di interesse nazionale. In alternativa a quanto sopra è facoltà dell Amministrazione prescindere dal richiedere una cauzione a norma dell art. 45 del R.D , n 827; in tal caso dovrà essere migliorato il prezzo di aggiudicazione. La cauzione definitiva è prestata al momento della stipulazione del contratto. 4

5 ART. 4 - DESCRIZIONE DEI LAVORI. Il servizio di sgombero neve e spargisale, oggetto del presente appalto, si articola secondo le seguenti fasi d intervento: 4-1. Servizio di attenzione metereologica: La ditta appaltatrice autonomamente e con propria responsabilità dovrà garantire 24 ore su 24, mediante monitoraggio continuo della situazione metereologica, l allertamento in caso di necessità dei mezzi operativi di espletamento del servizio sgombraneve e spargisale dalle ore del 15 novembre alle ore del 30 marzo. Detta sorveglianza dovrà quindi essere in grado ove possibile di prevedere, e comunque di percepire sempre il verificarsi di condizioni meteo avverse (nevicate e/o gelate), mediante appositi bollettini meteo e sopralluoghi in loco al fine di garantire obbligatoriamente la presenza sul territorio di ogni mezzo ritenuto idoneo entro un ora dall inizio delle precipitazioni che superano uno spessore di coltre nevosa di 4 cm Servizio di coordinamento: La ditta appaltatrice dovrà inoltre nominare un responsabile coordinatore del servizio che avrà il compito di coordinare i mezzi operativi allertati secondo le diverse necessità che di volta in volta dovranno garantire un efficiente servizio. La figura del coordinatore responsabile del servizio per ragioni pratiche potrà essere ricoperta da più operatori secondo turni di reperibilità che andranno a discrezione della ditta appaltatrice per i quali l appaltatore è tenuto obbligatoriamente a comunicare qualsiasi variazione dell elenco succitato. Il coordinatore dovrà quindi dirigere i mezzi assicurandosi che ogni strada, indicata nella planimetria allegata, qualora necessario anche con ripetuti passaggi, sia in condizioni transitabili. Le priorità dovranno obbligatoriamente interessare le vie e gli spazi pubblici specificati nei sottoelencati servizi di sgombraneve e spargisale. Il Coordinatore al termine del servizio entro e non oltre le 24 ore dovrà comunicare, all ufficio tecnico a mezzo fax ( ), apposito rapporto di servizio in cui risultano specificati i materiali e le ore dei noli dei mezzi impiegati. L Amministrazione Comunale, qualora lo ritenga necessario, potrà comunque intervenire ad opera dei tecnici dell ufficio lavori pubblici o Polizia Locale, con ordini diretti ed insindacabili, nella direzione delle operazioni di sgombero neve e spargisale, a tal fine la Società appaltatrice dovrà fornire appositi recapiti telefonici presso i quali contattare i responsabili del servizio, 24 ore su Servizio di spargisale: Il servizio ha lo scopo di evitare, per quanto possibile, formazioni di ghiaccio sulla sede stradale al fine di acconsentire in sicurezza il transito veicolare, mediante l impiego dei seguenti mezzi e materiali. Mezzi: i mezzi impiegati dovranno essere n. 2 (due) mezzi dotati di spanditori automatici di sabbia e sale, che interverranno in aree comunali contraddistinte e specificate nella planimetria redatta ed allegata, e più precisamente: a) n 1 (un) mezzo di grossa dimensione: impiegato nelle strade a maggior intensità di traffico, contraddistinte nell allegata planimetria; b) n 1 (un) mezzo di media dimensione: impiegato nelle strade con ridotto calibro stradale, contraddistinte nell allegata planimetria. Il servizio antigelo dovrà pertanto limitarsi alle vie succitate ed indicate in planimetria, solo in caso di eccezionali gelate, esteso alle rimanenti vie. Il servizio, nelle vie suddette, dovrà comunque avvenire obbligatoriamente nelle seguenti modalità: intervento preventivo in caso di gelate notturne: 5

6 - in caso di temperature inferiori ai 0 centigradi e di cielo sereno, i mezzi dovranno intervenire preventivamente in modo di garantire entro e non oltre le ore 6.00 il completamento del servizio. intervento in caso di precipitazioni nevose: - il mezzi spargisale dovranno intervenire immediatamente, non appena abbiano inizio le precipitazioni; - dovrà essere ripetuto al termine del servizio di sgombraneve. Materiali: Per il servizio antigelo, l appaltatore, dovrà custodire e adoperare i materiali che gli verranno forniti dalla stazione appaltante Servizio di sgombraneve: Gli interventi potranno avvenire in qualunque ora del giorno o della notte, in giornata festiva o feriale, durante il lavoro di sgombero neve il movimento del mezzo dovrà essere continuo fino ad ultimazione del servizio senza alcuna interruzione. Tutte le prestazioni dovranno essere eseguite a perfetta regola d arte e secondo quanto prescrivono le leggi e le norme in materia, impiegando mano d opera specializzata e attrezzature adeguate. Il servizio sgombraneve oggetto del presente appalto dovrà essere effettuato con n. 2 (due) mezzi di adeguata potenza (autocarri, trattori escavatori), attrezzati con lama che interverranno in aree comunali contraddistinte e specificate nella planimetria allegata entro un ora dall inizio delle precipitazioni che superano uno spessore di coltre nevosa di 4 cm. Non compressi. a) n 1 (uno) mezzo di grossa dimensione, (lama 2,50-3,50): impiegato nelle vie di maggior intensità di traffico: b) n 1 (uno) mezzo di media dimensione (lama 2,00-3,00): impiegato nelle vie con ridotto calibro stradale: Il servizio di sgombraneve dovrà riservare la massima priorità alle vie e spazi pubblici evidenziati nelle planimetrie allegate (in rosso), e di seguito a tutte le altre (evidenziate in giallo). Si precisa che in C.so Europa Unita (area mercato) si dovrà intervenire entro e non oltre le ore 6,00 del Gioved - giorno di mercato. ART. 5 - SEDE OPERATIVA DI PARTENZA DEI MEZZI OPERATIVI A fine di assicurare la presenza operativa sul territorio entro e non oltre un ora dall inizio delle precipitazioni, la ditta appaltatrice dovrà tenere disponibili i mezzi richiesti in sedi operative nel territorio del Comune di Casorate Primo in un Comune con esso confinante. Tale dichiarazione dovrà essere obbligatoriamente allegata all offerta in sede di gara. ART. 6 - PREZZI DELL APPALTO PAGAMENTI. Di seguito vengono riportati i prezzi unitari delle varie prestazioni di servizio: a) nolo mezzi impiegati: MEZZO D OPERA mezzo coordinatore mezzo spartineve mezzo spargisale pala gommata (unicamente per il tempo netto impiegato nelle operazioni di carico sale) Badilante PREZZO UNITARIO. 50,00/ora. 80,00/ora. 85,00/ora. 50,00/ora. 28,00/ora I prezzi del servizio si intendono per l impiego orario del mezzo perfettamente funzionante, in qualsiasi momento nell arco delle ventiquattro ore, senza distinzione per prestazioni notturne e/o festive, comprensivo di personale di guida, carburanti, ecc., computando le operazioni con partenza e arrivo alla sede di appartenenza, (per un massimo di ore 0,30 per viaggio di andata e ore 0,30 per viaggio di ritorno). 6

7 b) Materiali impiegati nel servizio antigelo, per quanto non fornito dalla stazione appaltante: Fornitura di sabbia viva di cava Fornitura di sale marino industriale Fornitura di sghiacciatore esotermico. 18,80/mc. 55,00/t. 5,50/kg In aggiunta a tali prezzi verrà corrisposto all appaltatore un compenso per ogni singola stagione, (dal 15 Novembre al 30 Marzo), e precisamente: c) compenso stagionale - attenzione meteo e reperibilità: spese per servizio attenzione meteo sentinella (cap. 4-1.) coordinatore responsabile (cap. 4-2.). 300,00/a corpo. 400,00/a corpo mezzi con attrezzatura nolo: n 2 mezzi spargisale (cap. 4-3.). 400,00/a mezzo n 2 mezzi spartineve (cap. 4-4.). 500,00/a mezzo per un totale di ,00 annui. Il pagamento sarà effettuato in numero due soluzioni corrispondenti al totale delle prestazioni effettuate entro la fine del mese di dicembre e entro la fine del mese di marzo e comunque entro 90 giorni dalla presentazione della fattura. L importo relativo alla reperibilità verrà pagato in due soluzioni (per il periodo sino 31 dicembre e per il periodo sino al 30 marzo) e comunque entro 90 giorni dalla presentazione della fattura. Sull importo complessivo costituenti l appalto verrà applicato lo sconto contrattuale offerto in sede di gara. ART. 7 - PENALE PER IL RITARDO. In caso di ritardo all inizio dei lavori e quindi oltre un ora dall inizio delle precipitazioni, che superano una coltre nevosa con uno spessore maggiore a 5 cm., sarà applicata una penale corrispondente al doppio del costo orario del mezzo che non ha operato, oltre alla decurtazione proporzionale della somma di reperibilità. Inoltre in caso di mancata effettuazione dei servizi appaltati, oltre alla rifusione di tutti i danni derivanti all Amministrazione Comunale, che potrà avvalersi di altre ditte specializzate, riversando la spesa sostenuta a carico della ditta appaltatrice inadempiente, verrà applicata una penale corrispondente al doppio del costo orario del mezzo che non ha operato; rimane comunque impregiudicata ogni ulteriore azione per rifusione di eventuali danni causati in dipendenza del mancato servizio, che saranno richiesti da terzi all Amministrazione Comunale e che a cura della stessa Amministrazione verranno individuati anche a distanza di tempo dall evento. ART. 8 - ATTREZZATURA MATERIALI COMUNALI IN CONSEGNA RIPARAZIONI. Nel caso di necessità l ente comunale può richiedere la prestazione di personale esterno della ditta appaltante, con l utilizzo di mezzi di proprietà comunale. In questo caso gli operatori della ditta appaltante saranno responsabili della perfetta tenuta dei mezzi di proprietà comunale e della loro eventuale manutenzione. 7

8 ART. 9 - SPESE CONTRATTUALI. Tutte le spese relative al contratto susseguente al presente appalto sono a carico dell Appaltatore comprese le spese di scritturazione dell atto di appalto, delle copie occorrenti, delle eventuali registrazioni, diritti e ogni qualsivoglia onere accessorio. ART NORMATIVA E PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE RESCISSIONE DEL CONTRATTO. Il presente appalto è soggetto all esatta osservanza di tutte le condizione stabilite: - nel Capitolato Generale d Appalto dei Lavori Pubblici, approvato con D.M n. 145, se ed in quanto applicabile per attività di prestazione, servizio, e senza altro per le norme richiamate nonché in tutto ciò che non sia in opposizione con le condizioni espresse nel presente Capitolato; - nelle disposizioni di legge vigenti in materia di prestazioni di servizio ed in particolare le legge 827/24. Inoltre, come già descritto sopra in più occasioni, se applicabile nella fattispecie dal presente contratto di prestazione di servizi, l impresa è obbligata all osservanza della Legge n 55 con particolare richiamo a quanto prescritto all art. 18. È obbligata infine all osservanza delle Leggi e Regolamenti in vigore in materia d appalto pubblici prestazioni di servizio, e in particolare delle Leggi n 1423 del , n 575 del e n 646 del È a carico dell Appaltatore ogni provvedimento fiscale che venisse applicato durante il corso dello svolgimento delle prestazioni ed operazioni, e ciò senza possibilità alcuna di rivalsa nei riguardi dell Amm.ne Comunale. L Appaltatore, presentando l offerta, dichiara implicitamente di accettare tutte le norme e prescrizioni del presente Capitolato Speciale d Appalto, quelle dei Capitolati Generali d Appalto e delle varie disposizioni di leggi, regolamenti, e norme sopra richiamati. L Amministrazione Comunale Appaltante si riserva, qualora la Ditta, a giudizio insindacabile dell Amm.ne Comunale stessa, violi uno dei disposti legislativi, normativi o regolamentari sopra richiamati, si dimostri manchevole ad uno qualsiasi dei patti contrattuali del presente Capitolato o si mostri lenta e negligente, od inadempiente e/o su proposta del competente Ufficio Tecnico nella persona del Direttore delle Prestazioni o Responsabile del Procedimento, la facoltà di rescindere il contratto in qualsiasi momento, impregiudicata ogni altra azione per eventuali danni come sotto meglio riportato. In tale fattispecie, infatti, la Ditta appaltatrice, non potrà accampare pretese di sorta. Inoltre la Ditta risponderà di un nuovo contratto e delle esecuzioni d ufficio delle prestazioni in corso al momento della rescissione del contratto; per tale danno e per tutti gli atti derivanti dalla rescissione stessa e/o dalle esecuzioni d ufficio, nessuno escluso, l Amministrazione si rivarrà sulle somme ancora dovute a qualsiasi titolo alla Ditta appaltatrice, oltre che sulle cauzioni previste e sulle ritenute di garanzia. ART ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL APPALTATORE E RESPONSABILITA. E a carico dell Appaltatore l osservanza delle norme derivanti dalle vigenti Leggi e Decreti relativi alle assicurazioni varie degli operai contro gli infortuni sul lavoro che potranno intervenire in corso d appalto. In particolare l Impresa è chiamata all osservanza delle norme di cui all art. D.P.R. n 547 del e n 164 del circa la prevenzione contro gli infortuni, se applicabili alla fattispecie del presente contratto di prestazioni di servizio, ed dalle norme indicate nella legge n 55 art. 18, infine alle norme del D.Lgs. n 626 del , e successive modificazioni e integrazioni, e D.Lgs. 494 / Resta comunque inteso che non si farà luogo all emissione di alcun pagamento se prima l Appaltatore non abbia presentato, su esplicita richiesta all ufficio tecnico e/o funzionario richiedente, le relative polizze di assicurazione, le denuncie di legge e le prove delle avvenute ai fini assicurativi. L appaltatore dovrà fornire all ufficio tecnico comunale, la prova di aver ottemperato regolarmente alla disposizione di legge sull assunzione obbligatoria degli invalidi di guerra. La corresponsione di paghe agli operai e conseguenti indennità di contingenza, assegni familiari, indennità di lavoro straordinario festivo o normale non dovrà essere inferiore a quelle dei contratti collettivi di lavoro vigenti nella località e nel tempo in cui si svolgono le prestazioni ed i lavori. 8

9 In caso di violazione degli obblighi suddetti e sempre che la violazione sia stata accertata anche su precise segnalazioni dell Amministrazione Comunale o denunciata dal competente ispettorato del Lavoro, ed enti previdenziali vari, la stazione Appaltante opererà delle trattenute di garanzia del 20% sui certificati di pagamento, previa diffida all impresa a corrispondere entro il termine di giorni cinque, quanto dovuto o comunque definire la vertenza con i lavoratori, senza che ciò possa dare titolo alla ditta appaltatrice per il risarcimento di danni o pagamento di interessi sulle somme trattenute per i motivi di cui sopra. L Appaltatore dovrà trasmettere prima dell inizio dei lavori la documentazione di avvenuta denuncia degli Enti Provvidenziali, Assicurativi di antinfortunistici e a richieste esplicite il piano delle misure di sicurezza fisica dei lavoratori a norma delle leggi vigenti, ivi inclusa la 626 e secondo quanto dispone l art. 18 della Legge 55/90 e l art. 9 del D.P.C.M n. 55, se applicabile alla fattispecie del presente contratto di prestazione di servizi. ART DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI PREZZI DELLE PRESTAZIONI A MISURA E DELLE SOMMINISTRAZIONI DETERMINATE CON IL METODO DELLE ECONOMIE INVARIABILITÀ DEI PREZZI. I prezzi unitari, in base ai quali saranno pagate le prestazioni di servizio appaltate a misura e le reperibilità, si intendono comprensivi dei seguenti oneri, per i quali non potrà essere richiesto alcun maggior compenso, rispetto al prezzo unitario stesso: 1. Tutte le spese per gli accorgimenti o messe a punto delle attrezzature a nolo necessarie all esecuzione delle prestazioni, atte a svolgere il servizio a regola d arte. 2. Tutte le spese per l assicurazione obbligatoria dei mezzi attrezzati per quanto riguarda la responsabilità civile verso terzi per fatti inerenti e dipendenti dall esenzione delle prestazioni di servizio appaltato, per danni provocati o conseguenti alle operazioni stesse, nessuno escluso. 3. Tutte le spese per licenza e/o autorizzazioni occorrenti all esecuzione delle prestazioni. 4. Le segnalazioni luminose di ingombro e di servizio dei mezzi compresi i relativi allacciamenti elettrici; 5. Gli oneri per il trasporto, carico e scarico dei materiali impiegati nelle aree di lavoro; 6. L autorizzazione alla circolazione prescritta dalle vigenti disposizioni; 7. Le pre-segnalazioni necessarie e previste dal nuovo codice della strada, di autocarri e di automezzi in manovra; 8. Tutti gli oneri incombenti al datore di lavoro per quanto concerne la mano d opera secondo le vigenti norme (assicurazione operai presso l INAIL e INPS); 9. L osservanza delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, come indicato al precedente art. n 11; 10. Tutte le spese per l assistenza tecnica alle singole prestazioni di servizio ed operazioni varie; 11. Tutte le responsabilità per la buona conservazione delle prestazioni in fase d esecuzione, per la custodia dei materiali ed attrezzi in deposito, per eventuali danni provocati da proprie maestranze alle opere esistenti, per l uso d impianti, per l impiego di attrezzi e per il transito dei veicoli. Si esclude, invece, in via assoluta ogni e qualsiasi compenso, da parte della stazione Appaltante, per danni e furti di materiali, attrezzi, ecc. dell assuntore, sia per il fatto di terzi che dovuti a causa di forza maggiore, durante o in attesa di espletamento delle prestazioni di servizio di cui al presente appalto. ART PIANO DI SICUREZZA. L Appaltatore è tenuto a presentare entro trenta giorni dall aggiudicazione, e comunque prima dell inizio dei lavori, il Piano Operativo di Sicurezza, di cui alla D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.; la redazione di detti piani di sicurezza sono a cura esclusiva e spese dell appaltatore. Deve altresì presentare, prima dell inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denuncia agli enti previdenziali, assicurativi ed infortunistici, ai sensi dell art. 9 del D.P.C.M. n 55 del L appaltatore può, anche in corso d opera, presentare modifiche al piano sostitutivo della sicurezza e di coordinamento senza pretendere la corresponsione di oneri aggiuntivi. Le gravi o ripetute violazioni dei piani di sicurezza da parte dell appaltatore, previa formale messa in mora, costituiscono causa di risoluzione del contratto. 9

10 Il piano suddetto dovrà essere consegnato all Amministrazione dall appaltatore prima della stipula del contratto e messo a disposizione del proprio coordinatore prima della consegna dei lavori. Per quanto non contemplato nel presente articolo si rinvia al rispetto integrale delle disposizioni contenute nelle leggi vigenti in materia e successive modifiche ed integrazioni. ART RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. Il Responsabile unico del Procedimento, nominato dalla Stazione Appaltante, è l Arch. Donato Lamacchia. L Appaltatore con l assunzione dei lavori e la sottoscrizione del contratto dichiara di ben conoscere le funzioni ed i poteri conferiti al suddetto Responsabile unico del Procedimento in ordine al contratto, ai lavori, allo svolgimento di essi e alle varie fasi di verificare controllo. ART DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO. Fanno parte del contratto: - Il presente Capitolato Speciale di Appalto; - Tavola Planimetria Generale della viabilità. Il piano operativo di sicurezza deve essere presentato dall appaltatore prima della firma del contratto e deve riguardare ogni aspetto della sicurezza, delle protezioni e delle procedure interne eventualmente standardizzate, introdotte a tali fini ed infine una stretta concessione e riferimento con gli obblighi di cui al D.Lgs. 81/2008 per la Ditta Appaltatrice. ART ACCORDO BONARIO - DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE. Per la definizione delle controversie si applicheranno gli artt.240, 241 e 243, D.Lgs. n. 163/06. 10

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13 SERVIZIO SGOMBERO NEVE STRADE COMUNALI STAGIONE INVERNALE 2018/2019 e STAGIONE INVERNALE 2019/2020 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO e ELENCO PREZZI 1 Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale 2.000.000,00, interamente versati; iscritta al Registro delle Imprese di

Dettagli

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI C.F. 83000210696 C.so Umberto I tel. 0873958131 fax 0873951951 P.IVA 00248510695 e-mail:tecnico@celenzasultrigno.com *Medaglia d Argento al Merito Civile* UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO) AREA TECNICA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA CALCOLO DELLA SPESA PROSPETTO ECONOMICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE SULLE STRADE COMUNALI PER LE STAGIONI INVERNALI 2014/2015

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PASTI AL PERSONALE DIPENDENTE DELL ENTE. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA Spett.le, lì.. Premesso che: (a) in data la Corte di appello di Roma (di seguito per brevità anche Amministrazione ) ha aggiudicato alla (in seguito, per brevità anche

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: CAPITOLATO TECNICO per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: L'appalto ha per oggetto la fornitura, per le stagioni invernali

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG 7225095103 Domande e risposte ai quesiti ricevuti aggiornato al 31.10.2017 1. E' possibile indicare il dettaglio dei

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Art. 1 Oggetto dell appalto Forma oggetto del presente appalto il servizio di trasporto, con mezzi d

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sul territorio del Comune di Valdaone. SCHEMA DI CAPITOLATO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Oggetto: fornitura di: n. 2 motocarri APE TM benzina CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura L appalto ha per oggetto l acquisto di: un motocarro APE TM benzina avente le seguenti

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

SERVIZIO TECNICO - URBANISTICO

SERVIZIO TECNICO - URBANISTICO SERVIZIO TECNICO - URBANISTICO Prot. N.14543 TITO, 03.12.2009 RACCOMANDATA A.R. OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA senza previa pubblicazione del bando di gara per la realizzazione dell intervento per il contenimento

Dettagli

BANDO DI GARA N

BANDO DI GARA N TERRA DI LAVORO S. p. A. c o n s o c i o u n i c o Stazione Appaltante Unica Provinciale di Caserta TERRA DI LAVORO S.P.A. OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n. 2 15010 MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/993900-P.IVA 00858620065 BANDO DI EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SGOMBERO NEVE E

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali DISCIPLINARE DI GARA RICHIESTA D OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale 2.000.000,00, interamente versati; iscritta al Registro delle Imprese di

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese COMUNE DI TAINO Provincia di Varese Servizio lavori pubblici APPALTO PER LA MANUTENZIONE IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OPERE DA ELETTRICISTA Taino, Agosto 2018 OPERE DA ELETTRICISTA

Dettagli

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; qualora il ribasso sia superiore al 20 per

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 REGIONE CAMPANIA - Assessorato ai Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti - Aeroporti ed Opere Marittime

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino ------------------ BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI NELL INCROCIO DI VIA TETTI AIASSA,

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

PER L ESECUZIONE DEI LAVORI 10ª DIREZIONE Lavori Pubblici Via Plinio, 75-74121 TARANTO Tel. 099.4581923 Fax 099.4581128 segreteriallpp@comune.taranto.it Cod. Fisc. 80008750731 P. IVA 00850530734 FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI PER L

Dettagli

**** ***** ***** **** TRA

**** ***** ***** **** TRA CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA A DOMICILIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI DIMISSIONI PROTETTE MEGLIO

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 153 del 23/07/2013 pag. 1/8

Allegato A al Decreto n. 153 del 23/07/2013 pag. 1/8 23/07/2013 pag. 1/8 Reg. n. del REGIONE VENETO UNITA DI PROGETTO GENIO CIVILE DI PADOVA OGGETTO: Affidamento lavori complementari ai sensi dell art. 57, comma 5, lettera a) del D.Lgs 163/2006. CUP: CIG:

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

Descrizione dell Operazione garantita:

Descrizione dell Operazione garantita: Allegato 4 Allegato 1 alla DGR. n. 4151 del 22 dicembre 2004 POLIZZA FIDEIUSSORIA A GARANZIA DI CONTRATTI DI APPALTO ai sensi dell Art.30 della L.R. Veneto del 7 novembre 2003, N. 27 DESCRIZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale delle Marche Ufficio Risorse materiali DISCIPLINARE DI GARA RICHIESTA D OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RILEGATURA

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL) Quesito N.1 Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL) Risposta N.1 Il numero di lavoratori in somministrazione attualmente

Dettagli

Capitolato speciale d appalto

Capitolato speciale d appalto Capitolato speciale d appalto Gara per l affidamento del servizio di Biblioteca : Retroconversione del catalogo storico a schede cartacee della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Art. 1 OGGETTO DELL

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2014 Lotto n. 1: CIG 6048106EF2 Lotto n. 2: CIG 6048121B54 Lotto n. 3: CIG 60481356E3 Lotto n. 4: CIG 6048140B02 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

AMTAB S.p.A. BARI - Contratto. Per l affidamento dell incarico triennale delle funzioni di medico

AMTAB S.p.A. BARI - Contratto. Per l affidamento dell incarico triennale delle funzioni di medico AMTAB S.p.A. BARI - Contratto Per l affidamento dell incarico triennale delle funzioni di medico competente e degli accertamenti sanitari del personale dipendente AMTAB S.p.a., ai sensi del d.lgs 81/2008.

Dettagli

ALLEGATO Q SCHEMA DI CAUZ IONE DEFINIT IVA CONT RATT O DI FORNITURA

ALLEGATO Q SCHEMA DI CAUZ IONE DEFINIT IVA CONT RATT O DI FORNITURA 1 di 5 ALLEGATO Q SCHEMA DI CAUZIONE DEFINITIVA CONTRATTO DI FORNITURA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI AUTOBUS NUOVI URBANI CLASSE I E CLASSE II SECONDO IL REGOLAMENTO UNECE N. 107/2010 CON MOTORE

Dettagli

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di Comune di Collesalvetti Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, OGGETTO: Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI CITTÀ DI GRUGLIASCO PROVINCIA DI TORINO SETTORE LL.PP. - AREA INFRASTRUTTURE GESTIONE INFRASTRUTTURE GESTIONE VIABILITÀ INVERNALE SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE

Dettagli

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Piano Neve 2014/2015 - Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve Prot. 0045058/14 Avezzano, 18.11 2014 AVVISO PUBBLICO PIANO DI SGOMBERO NEVE STAGIONE 2014-2015 MANIFESTAZIONE

Dettagli

Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/ Fax 0121/

Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/ Fax 0121/ Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/361111 - Fax 0121/374285 http://www.comune.pinerolo.to.it CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI LIBRI PER LE BIBLIOTECHE CIVICHE DI PINEROLO ANNI 2010

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Per ovviare alle esigenze legate all usura di capi di vestiario parte dell uniforme, il Corpo di Polizia

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI)

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI) CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEI SERVIZI DI CSP, CSE E SUPPORTO AL R.U.P. RELATIVI ALLA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELL'OFFICINA DI VIA SALARIA

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara]

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara] FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara] PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DELL ART. 53, COMMA

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della CONTRATTO DI APPALTO Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della ASP Firenze Montedomini, con la presente scrittura privata da far valere ad ogni effetto di legge tra: - l Azienda Pubblica

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio Rep. n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI ALL ESECUZIONE DEL PIANO DI CARAT- TERIZZAZIONE AMBIENTALE EX D.LGS. 152/2006 DELL

Dettagli

COMUNE DI CARREGA LIGURE

COMUNE DI CARREGA LIGURE Regione Piemonte Provincia di Alessandria COMUNE DI CARREGA LIGURE cod. fisc.: 92003030068 Via Capoluogo, 48 15060 Carrega Ligure (AL) email: comune.carrega@alice.it part. IVA: 00686650060 Tel.: +39 0143

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali DISCIPLINARE DI GARA RICHIESTA D OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Infrastrutture e Mobilità 2017 04879/033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 608 approvata il 14 novembre 2017 DETERMINAZIONE:

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA SCHEMA DI CONTRATTO MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA Piazza Giuramento, 155-24030 Pontida (BG) CONTRATTO DI APPALTO PER RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLE COPERTURE DEL COMPLESSO ABBAZIALE DEL

Dettagli