Roberto Bartalini, Sabina Spannocchi (a cura di) Omaggio a Giovanni Pisano Catalogo della mostra Comune di Pistoia ,00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roberto Bartalini, Sabina Spannocchi (a cura di) Omaggio a Giovanni Pisano Catalogo della mostra Comune di Pistoia ,00"

Transcript

1 Esther Diana, Lisa Di Zanni, Maria Cristina Masdea, Claudio Rosati, Valerio Tesi, Elena Testaferrata (a cura di) Guida al Museo dello Spedale del Ceppo. Pistoia Comune di Pistoia 2017 Riccardo Spinelli (a cura di) Attorno all'opera: la Presentazione di Gesù al Tempio di Anton Domenico Gabbiani Catalogo della mostra ,00 Roberto Bartalini, Sabina Spannocchi (a cura di) Omaggio a Giovanni Pisano Catalogo della mostra Comune di Pistoia 2017

2 Giovanni Agosti (a cura di) Prêt-à-porter di Giovanni Frangi Catalogo della mostra Officina libraria, Milano ,00 Pistoia, Montale, Quarrata: il nostro Novecento Polistampa, Firenze 2017 Elena Testaferrata, Giacomo Guazzini (a cura di) Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi del Cinquecento ,00 Giacomo Guazzini, Valentina Baffi Due pittori tardogotici fiorentini per Pistoia. Mariotto di Nardo e Rossello di Jacopo Franchi ,00

3 Marco Pierini (a cura di) Federico Gori. Come afferrare il vento Catalogo della mostra ,00 Anna Brancolini (a cura di) Giorgio Ulivi. Tra segno e luce Catalogo della mostra , C'era Togliatti. Fotografie di Mario Carnicelli Catalogo della mostra Comune di Pistoia 2014 Il teatro delle cose. Interpretazione e mediazione nelle case di artisti e scrittori Settegiorni, Pistoia ,00

4 Tommaso Puccini nel bicentenario della morte Settegiorni, Pistoia ,00 Ludovico Pratesi (a cura di) Oltre il giardino. L idea del giardini nell arte contemporanea. Un omaggio a Pietro Porcinai Catalogo della mostra ,00 Elena Testaferrata, Giacomo Guazzini (a cura di) Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento ,00 Ludovico Pratesi (a cura di) Luciano Fabro, Fernando Melani. Scultura a due voci Catalogo della mostra ,00

5 Rosanna Morozzi, Annamaria Iacuzzi (a cura di) Andrea Lippi, disegni. Strane fantasie, ignoti desideri, pallide visioni, sogni, chimere 2012 Elena Testaferrata (a cura di) Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi del Trecento ,00 Fulvio Cervini, Andrea De Marchi, Guido Tigler Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento ,00 Donatella Giuntoli Fernando Melani. Un'esperienza bio-artistica ,00

6 Ludovico Pratesi, Benedetta Carpi De Resmini (a cura di) Viaggio in Italia. Sguardi internazionali sull'italia contemporanea Catalogo della mostra ,00 Maria Valbonesi Sorprese d'arte a Pistoia Polistampa, Firenze 2010 Ludovico Pratesi Gianni Ruffi. Per fermare il tempo Ludovico Pratesi, Adriana Polveroni (a cura di) Arte/natura, natura/arte. Paesaggio e arte contemporanea in Toscana Catalogo della mostra ,00

7 Annamaria Iacuzzi (a cura di) Remo Gordigiani. Il futuro nel passato Catalogo della mostra 2008 Annamaria Iacuzzi (a cura di) Mario Nannini. Nel laboratorio dell'opera. Disegni e dipinti Centro di Documentazione sull'arte Moderna e Pistoiese, Pistoia 2006 Anna Agostini, Annamaria Iacuzzi (a cura di) I percorsi della figurazione a Pistoia Centro di Documentazione sull'arte Moderna e Pistoiese, Pistoia ,00 Marino Marini e il nudo ,00

8 Annamaria Iacuzzi (a cura di) Umberto Mariotti. L'universo è in casa ,00 Corrado Zanzotto. Un segno plastico 2004 Marino Marini e il ritratto ,00 Silvia Lucchesi (a cura di) In visita. Giovani artisti a Pistoia Centro di Documentazione sull'arte Moderna e Pistoiese, Pistoia ,00

9 Fernando Melani. La casa-studio 2004 I Musei di Pistoia. Vademecum 2004 Cristina Palandri. La Pace un dono ,00 Marino Marini e il teatro ,00

10 Rossella Campana (a cura di) Renzo Agostini. Il Cenacolo pistoiese di Giovanni Costetti e l'alternativa del colore ,00 Giuliano Serafini (a cura di) Carlo Contini. L'isola e il mondo Polistampa, Firenze ,00 Aristodemo Capecchi. Opere dal 1992 al Roberto Agnoletti, Franco Bevilacqua (a cura di) Itinerari Michelucciani a Pistoia. Opere e progetti nella città e nel territorio Polistampa, Firenze 2002

11 Il museo in piazza. Itinerario storico artistico per la scuola dal Museo Civico alla Piazza del Duomo 2002 Elena Boretti, Chiara d'afflitto e Carlo Vivoli (a cura di) Niccolò Puccini. Un intellettuale pistoiese nell'europa del primo Ottocento Edifir, Firenze 2001 Paolo Fabrizio Iacuzzi (a cura di) Piero Bigongiari. Voci in un labirinto Polistampa, Firenze 2000 Chiara d'afflitto, Danilo Romei (a cura di) I Teatri del Paradiso. La personalità, l'opera, il mecenatismo di Giulio Rospigliosi (papa Clemente IX) Maschietto&Musolino, Siena ,00

12 Renato Barilli, Pietro Clemente, Cesare Vivaldi Gianni Ruffi Maschietto&Musolino, Siena ,00 Bruno Corà (a cura di) Giuseppe Uncini. L'immaginaria misura Gli Ori, Prato 2000 Kristian Zahrtmann e Il Matrimonio mistico di Pistoia. Il sogno di un pittore straniero nell'italia dell'ottocento Maschietto&Musolino, Siena ,00 Aladino Sforzi 1999

13 Bruno Corà (a cura di) Dani Karavan Maschietto&Musolino, Siena ,00 Bruno Corà (a cura di) Diego Esposito. Passaggi Sika, Milano 1998 Susanna Ragionieri (a cura di) Pietro Bugiani ( ). Gli anni tra le due guerre Maschietto&Musolino, Siena 1998 Giuseppe Gavazzi. Le sculture 1998

14 Roberto Barni. Affezioni Maschietto&Musolino, Siena 1997 Marco Bazzini, Lucia Fiaschi Pistoia per conoscere ,00 Mirando Iacomelli. Storie ,00 Marco Bazzini, Lucia Fiaschi Il taccuino del viaggiatore. Appunti per una gita a Pistoia 1997

15 Agenore Fabbri. Opere Lalli, Pistoia 1997 Sigfrido Bartolini (a cura di) Giulio Innocenti ( ) Polistampa, Firenze 1997 Le Fabbriche della Musica. La costruzione degli strumenti musicali a Pistoia dal secolo dal secolo XVIII secolo ad oggi Pacini, Pisa 1996 Chiara d'afflitto Il Museo Civico di Pistoia Scala, Firenze ,00

16 Franco Bovani. Opere Maschietto&Musolino, Firenze-Siena 1996 Bruno Corà (a cura di) Castellani Charta, Milano 1996 Pistoletto Charta, Milano 1995 Il linguaggio della passione in Lorenzo Viani e Andrea Lippi Maria Pacini Fazzi, Lucca 1995

17 Bruno Corà (a cura di) Oltreluogo. Bassiri, Garutti, Messina, Nunzio, Pirri, Tirelli Charta, Milano 1995 Rosanna Morozzi (a cura di) Mario Nannini, un futurista a Pistoia ( ) Maschietto&Musolino, Firenze-Siena 1995 Bruno Corà (a cura di) Ranaldi Charta, Milano 1994 Chiara d'afflitto, Antonio Natali, Carlo Sisi (a cura di) Gianni Cacciarini. Opere Maschietto&Musolino, Firenze-Siena 1994

18 Bruno Corà (a cura di) Fabroniopera. Luciano Fabro Charta, Milano 1994 Lucia Gai Il complesso monumentale di S. Francesco in Pistoia 1994 Flavio Bartolozzi. Segno e colore 1994 Alessandro Andreini (a cura di) Carlo Emanuele Sguazzoni architetto ,00

19 Bruno Corà (a cura di) Kounellis. Esposizione di paesaggi invernali Charta, Milano 1993 Umberto Buscioni Mistero e rivelazione del quotidiano Mazzotta, Milano 1992 Centenario del miracolo della Madonna dell'umiltà a Pistoia Società Pistoiese di Storia Patria, Pistoia 1992 Jorio Vivarelli Etruria, Pistoia 1991

20 Mirando Iacomelli 1990 Mario De Micheli (a cura di) Marino Marini 1990 Renato Barilli (a cura di) Gianni Ruffi. Le trappole del senso Electa, Milano ,00 Luana Cappugi (a cura di) Egle Marini Electa, Milano ,00 Bruno Corà (a cura di) Fernando Melani. La casa-studio, le esperienze, gli scritti dal 1945 al 1985 Electa, Milano 1990

21 La chiesa dello Spirito Santo. Arte, Restauri e Storia 1988 Andrea Ottanelli Auto, treni, aerei. Le Officine meccaniche San Giorgio di Pistoia 1987 Le stagioni della radio. Apparecchi radio dagli inizi al Abiti e Costumi Futuristi 1985

22 Mario Nigro Mazzotta, Milano 1984 Enrico Crispolti Nativi. Per un modello formale dell'universo. Trentacinque anni di ricerca ,00 Artisti e cultura visiva del Novecento ,00 Giovanni Michelucci. La pazienza delle stagioni Vallecchi, Firenze 1980 Maria Cecilia Mazzi (a cura di) Museo Civico di Pistoia. Catalogo delle collezioni La Nuova Italia, Firenze 1982

23 Maria Cecilia Mazzi, Carlo Sisi (a cura di) La città e gli artisti. Pistoia tra avanguardie e Novecento La Nuova Italia, Firenze 1980 Maria Cecilia Mazzi, Carlo Sisi (a cura di) Cultura dell'ottocento a Pistoia. La collezione Puccini La Nuova Italia, Firenze 1977

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento 4 5 Il presente volume è promosso e realizzato da Sommario in collaborazione con Università degli Studi

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento Il presente volume è promosso e realizzato da in collaborazione con Università degli Studi di Firenze Dipartimento SAGAS (Storia Archeologia

Dettagli

Opera Laboratori Fiorentini c/o Musei dell Antico Palazzo dei Vescovi-Pistoia

Opera Laboratori Fiorentini c/o Musei dell Antico Palazzo dei Vescovi-Pistoia Annamaria Iacuzzi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Indirizzo Cellulare Telefono E-mail Partita iva IACUZZI, Annamaria omissis omissis omissis iacuzzia17@gmail.com omissis Nazionalità Italiana

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte Modulo n 1 L invenzione del Rinascimento Prima metà del 400 - Il Rinascimento e la nuova idea dell arte La nuova concezione

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

P r o v i n c i a d i P i s t o i a

P r o v i n c i a d i P i s t o i a P r o v i n c i a d i P i s t o i a COMUNICATO STAMPA RITORNANO LE CONFIDENZE DELL ARTE A CASA DEGLI ARTISTI COME AMICI CON IL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA PISTOIESE Il programma

Dettagli

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Trecento

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Trecento IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Trecento 4 5 Il presente volume è promosso e realizzato da Sommario in collaborazione con Università degli Studi di Firenze Dipartimento di storia delle

Dettagli

ARGENTARIO GOLF CLUB

ARGENTARIO GOLF CLUB CLASSIFICA Singola Parziale Gener. 1 Categoria Netto Stableford - 1 Giro domenica 12 aprile 2015 18.11.46 Pagina 1 di 1 1 PALLINI ENRIK ARGENTARIO 10 J 36 2 TURCO ROBERTO ROMA ACQUASANTA 7 S 34 3 PALLINI

Dettagli

UMBERTO BUSCIONI L ANIMA SEGRETA DELLE COSE a cura di Gabi Scardi

UMBERTO BUSCIONI L ANIMA SEGRETA DELLE COSE a cura di Gabi Scardi UMBERTO BUSCIONI L ANIMA SEGRETA DELLE COSE a cura di Gabi Scardi Questo volume è stato realizzato in occasione della mostra UMBERTO BUSCIONI L ANIMA SEGRETA DELLE COSE a cura di Gabi Scardi allestita

Dettagli

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica D020-10 Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica COMUNE DI APRICA (SO) PROGETTO DEFINITIVO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO E DEPURATIVO COMUNALE PIANO PARTICELLARE DI DATI CATASTO

Dettagli

Classifica Livorno Sup-Standard

Classifica Livorno Sup-Standard Classifica Diottra Livorno cognome nome Poligono LIVORNO #RIF! 1 Baragatti Matteo Pisa 200,17 #RIF! 2 Calamai Fabrizio Cascina 199,09 #RIF! 3 Mencacci Loriana Livorno 198,11 #RIF! 4 Andreini Ottorino Livorno

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. Benvenuti Daniele - Fire Bartoli Alessandro - Fire Firenze Trota Lago A.P.S.D. (Soffritti-Venturelli).0 - - - - - - - -. -. 0 (D) Scatizzi Maurizio - Fire Mazzoni Enrico - Fire Firenze Trota Lago A.P.S.D.

Dettagli

La mostra e il catalogo sono dedicati a Chiara d'afflitto

La mostra e il catalogo sono dedicati a Chiara d'afflitto La mostra e il catalogo sono dedicati a Chiara d'afflitto ATTORNO ALL OPERA: LA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO DI ANTON DOMENICO GABBIANI a cura di Riccardo Spinelli PROVINCIA DI PISTOIA Comitato Promotore

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale "Il Monumento a Ilaria del Carretto" Attività del Comitato Nazionale LUCCA

Dettagli

CALENDARIO TESI A.A. 2012/13 SESSIONE AUTUNNALE TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE PRESENTI NELL ORARIO D INIZIO INDICATO.

CALENDARIO TESI A.A. 2012/13 SESSIONE AUTUNNALE TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE PRESENTI NELL ORARIO D INIZIO INDICATO. CALENDARIO TESI A.A. 2012/13 SESSIONE AUTUNNALE TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE PRESENTI NELL ORARIO D INIZIO INDICATO. l presenti elenchi sono stilati sulla base della consegna dei lavori di tesi e

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA EDCUL - SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

COMUNE DI PISTOIA EDCUL - SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. COMUNE DI PISTOIA EDCUL - SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 1619961 NUMERO D ORDINE Registro Generale 85 del 18/01/2017 OGGETTO: PALAZZO FABRONI - MOSTRA

Dettagli

Programma autunno 2017

Programma autunno 2017 Consiglio Territoriale Tirreno Gruppo - Toscana Firenze Programma autunno 2017 Percorsi culturali pagg 3-4 Abbonamenti e spettacoli pag 5 Cultura Gite sociali pag 6 Turismo Sport e Tempo Libero Programma

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

GIORGIO ULIVI tra segno e luce. a cura di Anna Brancolini

GIORGIO ULIVI tra segno e luce. a cura di Anna Brancolini GIORGIO ULIVI tra segno e luce a cura di Anna Brancolini Il presente volume accompagna la realizzazione della mostra GIORGIO ULIVI tra segno e luce Pistoia, Palazzo Fabroni 20 dicembre 2014 15 febbraio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SETTORE SCIENTIFICO ORE CFU DOCENTI DISCIPLINARE 1458103 METODOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE L-ART/04

Dettagli

COGNOME NOME DIPARTIMENTO SEDE DI SERVIZIO ALESSANDRINI ADRIANO Ingegneria Civile e Ambientale Via Santa Marta, ALLOTTA BENEDETTO Ingegneria

COGNOME NOME DIPARTIMENTO SEDE DI SERVIZIO ALESSANDRINI ADRIANO Ingegneria Civile e Ambientale Via Santa Marta, ALLOTTA BENEDETTO Ingegneria COGNOME NOME DIPARTIMENTO SEDE DI SERVIZIO ALESSANDRINI ADRIANO Ingegneria Civile e Ambientale ALLOTTA BENEDETTO Ingegneria Industriale ALPARONE LUCIANO Ingegneria dell'informazione AMINTI PIER LUIGI Ingegneria

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2012 A27624 AVV. CETRANO ANNALISA 1 10 2012 A24070 AVV. MASINI DARIO 2 10 2012 A25172 AVV. PITORRI JACOPO MARIA 2 10 2012 A24434 AVV. RUSSINO GIOVANNI 3 10 2012 A28224 AVV. ANTETOMASO CESARE 3 10

Dettagli

PROGRAMMA 2015 ASSOCIAZIONE AMICI

PROGRAMMA 2015 ASSOCIAZIONE AMICI PROGRAMMA 2015 ASSOCIAZIONE AMICI Incontri in Accademia Visite a studi di noti Artisti, Architetti e Scultori Passeggiate Romane Gite Culturali 09 gennaio ore 16:00 Visita alla mostra I bassifondi del

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

TROFEO FINE ESTATE 2 e 3 settembre 2017 STAND 50 METRI CL3P/CLT/PL LINEA SABATO 2/9/17 ORE 15,00 SEZIONE CAT SPEC

TROFEO FINE ESTATE 2 e 3 settembre 2017 STAND 50 METRI CL3P/CLT/PL LINEA SABATO 2/9/17 ORE 15,00 SEZIONE CAT SPEC TIRO A SEGNO NAZIONALE Sezione di PIETRASANTA Associazione Sportiva Dilettantistica Via Verzieri, 2-55045 Pietrasanta (Lu) - Tel. e Fax 054/04 - cell. 33 e-mail: info@tsnpietrasanta.it sito www..tsnpietrasanta.it

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls RISULTATI COLLEGI Collegio Num. Seggi Votanti h Votanti h Votanti Bianche Nulle Voti Validi 12:00 17:00 definitivo Voti % voti Voti % voti Voti % voti 1

Dettagli

MAGGIO Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Ponte Buggianese - c/o Soccorso Pubblico Via Manin 22 Montecatini Terme - Tel.

MAGGIO Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Ponte Buggianese - c/o Soccorso Pubblico Via Manin 22 Montecatini Terme - Tel. Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Ponte Buggianese - c/o Soccorso Pubblico Via Manin 22 Montecatini Terme - Tel. 0572-909033 01/05/2016 S- MEINI STEFANO S-FESTIVO DIURNO - 2 TENAGLIA ANTONIO FESTIVO

Dettagli

Classifica a Box di Giornata. Note. Orario 11:40:38. Giudice di Gara Bartolozzi Vito. Direttore di Gara Borghi Fabio

Classifica a Box di Giornata. Note. Orario 11:40:38. Giudice di Gara Bartolozzi Vito. Direttore di Gara Borghi Fabio Renzi Lorenzo - Fire Bartolini Gianni - Fire Bonarcadi Andrea - Fire Gentili Enrico - Fire Mealli Luca - Fire Redditi Maurizio - Fire Rossi Pier francesc - Fire Benucci Giulio - Fire Chimentelli Daniele

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2014/2015

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2014/2015 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2014/2015 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SSD CFU ORE DOCENTE 9 Prof.ssa Guglielmina Gregori Metodologia per la storia L-ART/04 5 1458103 8 Prof.

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo. Ponzi Virgilio 20,5 2 23 4 26,5 2 4 1 33,5 2 Bottazzi Gino 13 2 15 4 3 1 23 2 4 3 1 33,0 2 M3 134 258469 Cattani Tullio 19,5 2 22 4 25,5 2 4 31,5 2 Maccini Nello 14,5 2 17 4 2 22,5 2 4 2 1 31,5 Ferrari

Dettagli

lunedì 23 settembre 2013 ore 8:30

lunedì 23 settembre 2013 ore 8:30 indirizzo pittura / triennio lunedì 23 settembre 2013 ore 8:30 1 Agrò Giulia Russo Radice Duro 2 Falanga Adriana Russo Duro Federici 3 Nardo Agnese Russo Radice Lombardo 4 Scudeler Sara Russo Giansiracusa

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017 CODICE ESAME INSEGNAMENTO SETTORE SCIENTIFICO ORE CFU DOCENTI DISCIPLINARE 1458103 METODOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE L-ART/04

Dettagli

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI- 2017

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI- 2017 PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI- 2017 Incontri in Accademia Visite a studi di noti Artisti, Architetti e Scultori Passeggiate Romane Gite Culturali 19 gennaio 2017 h.17,00 Visita guidata alla mostra Artemisia

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA II SESSIONE ANNO 2015

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA II SESSIONE ANNO 2015 ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA II SESSIONE ANNO 2015 ELENCO DEGLI AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA ORALE Num. CANDIDATO AMMISSIONE SOSTENIMENTO PROVA

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

andrea lippi disegni strane fantasie, ignoti desideri pallide visioni, sogni, chimere

andrea lippi disegni strane fantasie, ignoti desideri pallide visioni, sogni, chimere andrea lippi disegni strane fantasie, ignoti desideri pallide visioni, sogni, chimere Il presente volume accompagna la mostra andrea lippi disegni strane fantasie, ignoti desideri pallide visioni, sogni,

Dettagli

Diffusione: Quotidiano Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 2. Fond.CassaRisp.Pt-Pescia

Diffusione: Quotidiano Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 2. Fond.CassaRisp.Pt-Pescia Diffusione: 5.699 6-2-208 3. Pag. 2 Diffusione: 5.699 5-2-208 28/29 Pag. 3 Diffusione: 2.735 5-2-208 4. Pag. 4 Diffusione: 2.735 5-2-208 4 Pag. 5 Diffusione: 4.555 5-2-208 3. Pag. 6 4-2-208 / 2 Venerdì,

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giulio Carlo Argan Attività

Dettagli

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA DATA TURNO: 01/10/2018 37074 GENTILI ELENA 43567 DI CLEMENTE GINO LUCA DATA TURNO: 02/10/2018 20671 GRECO BENEDETTO 26944 MARSANO VALERIA DATA TURNO: 03/10/2018 26294 MARCONE CLAUDIO 26810 ARPINO LAURA

Dettagli

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2018

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2018 migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2018 100 metri 10"8 Siro BUSINI Rieti 1989 11"22 Emiliano RASPI Livorno 1999 11"1 Michele CEPPATELLI Pisa 1985 11"1 Alberto CHIODI Volterra 1991 11"46

Dettagli

COMPENSI LORDI AMMINISTRATORI DI ROMA CAPITALE 2016 Luglio_Agosto_ Settembre 2016 (Fonte: Ragioneria Generale- XX U.O.) Settembre Sindaca

COMPENSI LORDI AMMINISTRATORI DI ROMA CAPITALE 2016 Luglio_Agosto_ Settembre 2016 (Fonte: Ragioneria Generale- XX U.O.) Settembre Sindaca COMPENSI LORDI AMMINISTRATORI DI ROMA CAPITALE 2016 2016 (Fonte: Ragioneria Generale- XX U.O.) Sindaca VIRGINIA RAGGI 12.691,82 9.762,94 9.762,94 32.217,70 Totale complessivo 12.691,82 9.762,94 9.762,94

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

Allegato A - Graduatoria Quota fissa contributo. 2 Palazzo Vecchio 85, , , ,24 Associazione MUS.E

Allegato A - Graduatoria Quota fissa contributo. 2 Palazzo Vecchio 85, , , ,24 Associazione MUS.E 1 Centro di Ateneo Museo di Storia Naturale 89,041 7.594,94 8.231,37 15.826,31 Università di Pisa - Museo di Storia Naturale 2 Palazzo Vecchio 85,622 7.594,94 7.915,30 15.510,24 Associazione MUS.E 3 Museo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di L'AQUILA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

M Di Costanzo Melania Prof.D. Bonaduce Prof. G. Tocchetti Prof. Abete

M Di Costanzo Melania Prof.D. Bonaduce Prof. G. Tocchetti Prof. Abete 1 SUDDIVISIONE AFP MEDICINA INTERNA LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 6 ANNO Matricola Cognome Nome DAL 26/10 AL 03/11 DAL 06/11 AL 14/11 DAL 15/11 AL 22/11 M39003459 Di Costanzo Melania Prof.D.

Dettagli

33 Corso Dirigenziale (incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti pubblici-art. 18 d.lgs. N.33/2013-) COMPENSO (AL LORDO IRAP A CARICO AMM.

33 Corso Dirigenziale (incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti pubblici-art. 18 d.lgs. N.33/2013-) COMPENSO (AL LORDO IRAP A CARICO AMM. 33 Corso Dirigenziale (incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti pubblici-art. 18 d.lgs. N.33/2013-) cognome nome oggetto incarico data inizio data fine durata ore SCUOLA SUPERIORE POLIZIA CORSI FORMAZIONE

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di Brindisi

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di Brindisi Seduta del giorno 18 marzo 2013, ore 9.00 Prof. Longo Mariano 1 D Aprile Laura Mancarella Maria 2 Annese Gianfranco Mancarella Maria 3 Trenta Maria Tonia Mancarella Maria 4 Coppola Tiziana Piccioli Resta

Dettagli

CALENDARIO TESI SESSIONE ESTIVA 2014/2015

CALENDARIO TESI SESSIONE ESTIVA 2014/2015 CALENDARIO TESI SESSIONE ESTIVA 2014/2015 TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE PRESENTI NELL ORARIO D INIZIO INDICATO. l presenti elenchi sono stilati sulla base della consegna dei lavori di tesi e dell

Dettagli

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015 migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015 100 metri 10"8 Siro BUSINI Rieti 1989 11"22 Emiliano RASPI Livorno 1999 11"1 Michele CEPPATELLI Pisa 1985 11"1 Alberto CHIODI Volterra 1991 11"3

Dettagli

Via Amati, 26, 51100, Pistoia, Italia. Sesso M Data di nascita 03/08/1971 Nazionalità Italiana

Via Amati, 26, 51100, Pistoia, Italia. Sesso M Data di nascita 03/08/1971 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Lorenzo Cipriani Lorenzo Cipriani Via Amati, 26, 51100, Pistoia, Italia 0573 479859 +39 339 7149522 lorenzo.cipriani1@gmail.com Sesso M Data di nascita 03/08/1971

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

Corri e Salsiccia Classifica tempi e bonus

Corri e Salsiccia Classifica tempi e bonus Corri e Salsiccia 2017 - Classifica tempi e bonus S = Salsicce F = Fagioli P = Peperoncino B = Birre Sesso Categoria Pettorale Cognome Nome Tempo di gara S F P B Bonus Tempo finale F Seniores Veterani

Dettagli

Collegio dei docenti del Dottorato Regionale SAA Pegaso

Collegio dei docenti del Dottorato Regionale SAA Pegaso Collegio dei docenti del Dottorato Regionale SAA Pegaso n. Cognome Nome Ateneo/Struttura Ruolo Settore 1. ANDREI Osvalda SIENA PA M- STO/07 2. ARAGOSTI Andrea PISA RU L-FIL- 3. BARCHIESI Alessandro SIENA

Dettagli

AVIS REGIONALE TOSCANA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2009 Progetto Il dono nello zaino IV edizione GRADUATORIA DEI VOLONTARI IDONEI

AVIS REGIONALE TOSCANA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2009 Progetto Il dono nello zaino IV edizione GRADUATORIA DEI VOLONTARI IDONEI AVIS REGIONALE TOSCANA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2009 Progetto Il dono nello zaino IV edizione GRADUATORIA DEI VOLONTARI IDONEI Avis Comunale Buggiano (1 VOLONTARIO) 1 Balduini Michela 12/05/1986 54/110

Dettagli

Natura e Uomo. La collezione Bolzani

Natura e Uomo. La collezione Bolzani Natura e Uomo. La collezione Bolzani Museo d arte Mendrisio 25 marzo 15 luglio 2018 Le donazioni importanti costituiscono un avvenimento nella storia di un Museo d arte, perché arricchiscono le sue collezioni

Dettagli

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo Prof. Caputo Paola Prof. Covic Ivica Prof. Degli Esposti Lorenzo Prof. Poli Matteo

Dettagli

CAMPIONATO FIT JUNIOR PROGRAM 2016/17 PROV. DI BENEVENTO

CAMPIONATO FIT JUNIOR PROGRAM 2016/17 PROV. DI BENEVENTO PROV. DI BENEVENTO CATEGORIA ORANGE - maschile Nominativo Punteggio Circolo 1. CAPORASO Fabrizio 5500 CT TELESIA 2. PETRUZZIELLO Carmine 1700 TC GRASSANO 3. VESSICHELLI Nicolò 1100 CT TELESIA 4. MANCINI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001 195

Dettagli

PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015

PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015 Verso EXPO 2015 PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015 Un palinsesto di iniziative dedicato a tutti gli artisti che hanno fatto grande Milano Palazzo Reale 10 aprile - 13 luglio 2014

Dettagli

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16 «Diverse voci» 12 Con il patrocinio di e con il contributo di progetto MusiCremona a cura del Rotary club Cremona - distretto 2050 Comitato scientifico Raffaella Barbierato Angela Bellardi Maria Luisa

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO - PAVIA sito web

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO - PAVIA  sito web RICEVIMENTO PARENTI DELLA CLASSE 5AC 1 Briganti Rosanna LAB.TECNOL.CHIM. martedì 11.08 12.00 2 Burdisso Marina CHIMICA ORG. martedì 10.00 10.52 3 Castagnola Anna Maria MATEMATICA martedì 09.00 10.00 4

Dettagli

AULA SCARPA. SEDUTA DI LAUREA 15 APRILE 2019 (lunedì)

AULA SCARPA. SEDUTA DI LAUREA 15 APRILE 2019 (lunedì) 15 APRILE 2019 (lunedì) 1. Giampaolo Azzoni Presidente 1 laureando 2. Silvia Cipollina 1 laureando 3. Stefano Colloca 1 laureando 4. Michele Madonna 8 laureandi 5. Paolo Piantavigna Segretario ORDINE DI

Dettagli

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Gli esami di Laurea in - BENI CULTURALI 9101 - CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 14/03/2016, ORE 10:00 CORSO 9101 BONAZZA ELISA CARDINALI FEDERICA DE PAOLI ALESSANDRO DESIDERI CECILIA GROSSI GIORGIA HENA

Dettagli

INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA ANNO 2009

INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA ANNO 2009 COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA Provincia di Pisa INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA ANNO 2009 ART. 1 COMMA 735 LEGGE 296/06 (FINANZIARIA

Dettagli

Classifica a Box di Giornata. Note. Orario 14:22:42. Giudice di Gara Bartolozzi Vito. Direttore di Gara xx yy

Classifica a Box di Giornata. Note. Orario 14:22:42. Giudice di Gara Bartolozzi Vito. Direttore di Gara xx yy Renzi Lorenzo - Fire Bartolini Gianni - Fire Bonarcadi Andrea - Fire Gentili Enrico - Fire Masciadri Marco - Merc Morbidelli Gian franco - Merc Bravi Fabrizio - Merc Barbagli Fausto - Merc Benvenuti Daniele

Dettagli

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89)

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89) 7/5/19 6:10 AM Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89) Appelli d'esame (dal 05/07/2019 al 04/07/2020) ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA 15/07/2019 Studio del docente 08:30 BEJOR GIORGIO A

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 1 ESPOSITO FORTUNA ECONOMIA DI PIETRO MICHELE ECONOMIA 114,4 4 3 SIGNORIELLO VINCENZO ECONOMIA 114,4 4

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 1 ESPOSITO FORTUNA ECONOMIA DI PIETRO MICHELE ECONOMIA 114,4 4 3 SIGNORIELLO VINCENZO ECONOMIA 114,4 4 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA N. COGNOME NOME DIPARTIMENTO PUNTEGGIO MEDIA PONDERATA X RAPPORTO ESAMI/ANNO ISCRIZIONE MESI 1 ESPOSITO FORTUNA ECONOMIA 120 4 2 DI PIETRO MICHELE ECONOMIA 114,4 4 3 SIGNORIELLO

Dettagli

6. INDICE DELLE DATE

6. INDICE DELLE DATE 1800 Nascita di 159. 1818 Nascita di Cristina Bellavite 160. 1843 Nascita di Maria Rubinelli 154. 1845 Nascita di Lucia Rubinelli 155. 1850 Nascita di Gaetano Rubinelli 156. 1854 Nascita di Chiara Rubinelli

Dettagli

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO Singolare Maschile Open - Sing. Masch. 4.1 - FINALE 27/07/2018-11/08/2018 iscritti n 19 Tabellone compilato il 25/07/2018 alle ore 18:32 e subito esposto (1) PAVAN MASSIMO - 4.1 PAVAN q13 D'AMBROSI FEDERICO

Dettagli

Voti ai candidati Sezioni: 14 su 14

Voti ai candidati Sezioni: 14 su 14 Voti di LEGA SALVINI LOMBARDIA 2.866 595 GULINO DANIELA Nome 1 PAOLA LORENZA CASSINA 196 3.062 2 FRANCO ALFREDO DE DOMENICO 3 2.869 3 DANIEL GENUALDI 23 2.889 4 ATTILIO MARTEGANI 11 2.877 5 CRISTIAN MAZZINI

Dettagli

Calendario tesi di laurea Sessione Dicembre 2017

Calendario tesi di laurea Sessione Dicembre 2017 Calendario tesi di laurea Sessione Dicembre 2017 Lunedì 18 dicembre 2017, ore 09.00 Ex cappelletta - piano terra Presidente: Virginio Marzocchi Commissione: Stefano Velotti, Francesco Tommasi, Diana Quarantotto,

Dettagli

ESITO PRESELEZIONI ELENCO AMMESSI ALLE SELEZIONI E AMMESSI CON RISERVA. Tecnico per la commercializzazione del Vino nel Mercato Estero

ESITO PRESELEZIONI ELENCO AMMESSI ALLE SELEZIONI E AMMESSI CON RISERVA. Tecnico per la commercializzazione del Vino nel Mercato Estero ESITO PRESELEZIONI ELENCO AMMESSI ALLE SELEZIONI E AMMESSI CON RISERVA Tecnico per la commercializzazione del Vino nel Mercato Estero ordine alfabetico Cod. provv. 05/2016 87 ADORNATO ILENIA MARIA AMMESSO/A

Dettagli

PROGRAMMA / EVENTI MARTEDÌ 9 APRILE 2019

PROGRAMMA / EVENTI MARTEDÌ 9 APRILE 2019 MARTEDÌ 9 APRILE 2019 TOUR DEI LABORATORI aperti con visite guidate LAB. DI PITTURA: aula 256 quartetto musicale a cura degli allievi della scuola 16.00 / 17.30 PRESENTAZIONE VOLUME: I laboratori dell

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA SEDUTA DEL 10 luglio 2014 ORE 9,15 Sala delle lauree Via Ostiense, 161 Roma Prof. Bruno Bises Presidente Prof. Giandonato Caggiano Prof Aurelio Gentili Prof. Giovanni Girelli Prof ssa Elena Granaglia Prof.

Dettagli

COPPA DEL PRESIDENTE COSMOPOLITAN

COPPA DEL PRESIDENTE COSMOPOLITAN C OSMOPOLITAN GOLF & COUNTRY CLUB COPPA DEL PRESIDENTE COSMOPOLITAN 18 BUCHE 1^ 2^ CAT. MEDAL, 3^ CAT. STABL. DOMENICA 2 NOVEMBRE 2014 1 CATEGORIA MEDAL CORRIAS CLEMENTINA 66 1 LORDO GABBANINI RANIERI

Dettagli

Legge Finanziaria 2007 art. 1, commi : elenco aggiornato degli incarichi di amministratore delle società

Legge Finanziaria 2007 art. 1, commi : elenco aggiornato degli incarichi di amministratore delle società Montecatini Congressi Convention Bureau della Provincia di Pistoia S.C.R.L. P.IVA 01435780471 Sede Legale - Viale Verdi, 68 Montecatini Terme (PT) Sede Operativa Via Manzoni, 7 Montecatini Terme (PT) Telefono:

Dettagli

TORNEO TOSCANA 2017 Classifica di Società

TORNEO TOSCANA 2017 Classifica di Società Classifica di Società Class. Società 1 a Prova 2 a Prova 3 a Prova 4 a Prova 5 a Prova Totali Punti Pen. Punti Pen. Punti Pen. Punti Pen. Punti Pen. Punti Pen. 1 F.C. SAN FELICE AURORA Bernardoni Stonfo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZI E FORNITURE BENI ALL. C PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA UO MUSEI E BENI CULTURALI

AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZI E FORNITURE BENI ALL. C PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA UO MUSEI E BENI CULTURALI AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZI E FORNITURE BENI ALL. C PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SERVIZIO EDUCAZIONE E CULTURA UO MUSEI E BENI CULTURALI DATA DETERMINA DI AFFIDAMENTO E C.I.G. n. 90 del 21.01. CIG

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Seduta del 23/01/2018 Ore 11:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Seduta del 23/01/2018 Ore 11:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Seduta del /0/08 Ore :00. Prof. Roberto Di Santo Presidente. Prof. Marco Pierini Segretario. Prof. Roberta Costi. Prof. Silvana Gaetani. Prof. Maura Palmery. Prof. Carlotta Marianecci. Prof. Giuditta Bravaccino

Dettagli

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07 RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07 1. Agostini Fiammetta Inglese Mercoledì 10,00-10,50 Biblioteca P.T. 2. Baccari Anna Maria Scienze 1, 2 e 3 Giovedì del mese 11,05-12,00 Biblioteca P.T 3. Barbini Donatella

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA. SEDUTA DEL 25 settembre 2014 ORE14,30 Sala delle lauree

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA COMMISSIONE DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA. SEDUTA DEL 25 settembre 2014 ORE14,30 Sala delle lauree SEDUTA DEL 25 settembre 2014 ORE14,30 Sala delle lauree Via Ostiense, 161 Roma Prof. Giorgio Costantino Presidente Prof. Antonio Corrotta Prof Enrico Mezzetti Prof Maria Alessandra Sandulli Prof. Mario

Dettagli

Classifica Individuale Campionato Italiano

Classifica Individuale Campionato Italiano Classifica Individuale Campionato Italiano Posizione Cognome Nome Compagnia Tessera Categoria Tipologia arco Punti Vitali Protetti 1 Leoni Lorenzo 2248 41582 CAD LONGBOW 85 2 0 2 Pegollo Alessandro 2248

Dettagli