Guida Informativa e Regolamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida Informativa e Regolamento"

Transcript

1 Guida Informativa e Regolamento PREMESSA

2 A seguito dell Accordo con le Organizzazioni Sindacali firmato il 21 maggio 2018, è stata prevista la possibilità, su base volontaria da parte di ciascun dipendente a tempo indeterminato con CCNL Trasporto Aereo, di convertire in tutto o in parte il Premio di Risultato in Flexible Benefit. Optando per l erogazione in Flexible Benefit del Premio di Risultato, il dipendente potrà fruire delle attuali agevolazioni fiscali previste dalla normativa artt. 51 e 100 del TUIR. L azienda non garantisce per gli anni successivi il mantenimento dei benefit contenuti nel presente documento, in particolare nel caso in cui venissero apportate modifiche alla normativa fiscale. Si precisa che la Legge di Bilancio 2017 prevede la conversione del Premio di Risultato fino ad un importo massimo di euro annue per tutti i dipendenti che abbiano percepito, nel periodo di imposta precedente, un reddito da lavoro dipendente di importo non superiore a euro. Scegliendo la conversione in Flexible Benefit del Premio di Risultato, il dipendente potrà fruire delle attuali agevolazioni fiscali e contributive previste dalla normativa e della maggiorazione dell importo con la quota di TFR come stabilito dall Azienda attraverso l Accordo. Di seguito lo schema esemplificativo del vantaggio del Flexible Benefit: Erogazione Premio di Risultato in modalità consueta Premio di Risultato fruito attraverso Flexible Benefit Premio di Risultato lordo Contributi INPS Tasse IRPEF Trattamento di Fine Rapporto - 9 (Aliquota 9,19%) - 9 (Aliquota agevolata 10%) Accantonamento Erogazione 7 Premio di Risultato netto

3 IL PORTALE ONLINE ADR OneFlex La scelta dei Flexible Benefit nel limite dell importo disponibile avverrà esclusivamente attraverso il Portale online dedicato ADR OneFlex, attraverso il quale il dipendente gestirà le richieste e le pratiche di inoltro dei giustificativi di spesa da rimborsare. Per accedere al portale OneFlex ciascun dipendente potrà utilizzare le credenziali - username e password per il primo accesso - ricevute da AON nella propria casella . Una volta entrato in possesso delle credenziali è necessario accedere immediatamente al portale per modificare la password. In caso di richieste tecniche relative all utilizzo del portale, recupero delle credenziali, informazioni sulle categorie di spese rimborsabili e all idoneità dei giustificativi, stato delle pratiche in validazione, etc. puoi rivolgerti al servizio clienti di AON: Numero Verde: dedicato: foryou@aon.it 3

4 COME FUNZIONA Il Premio di Risultato erogato in Flexible Benefit consente al dipendente di spendere il proprio ammontare a disposizione in un menù di prodotti e servizi, ed è stato progettato in modo tale da utilizzare le agevolazioni fiscali a favore del dipendente, ove previsto dalla legislazione vigente in materia fiscale. La normativa fiscale (artt. 51 e 100 del TUIR) identifica le aree di defiscalizzazione e le modalità di erogazione del Flexible Benefit: 1. per alcuni benefit è ammessa una modalità Rimborso (il dipendente sostiene la spesa e ne richiede il rimborso) 2. per altri benefit è previsto l Acquisto Diretto attraverso il Portale online dedicato ADR OneFlex all indirizzo Il dipendente può effettuare la scelta della conversione del premio di risultato attraverso il Portale online dedicato ADR OneFlex, indicando attraverso l apposita funzionalità, il valore economico della quota da convertire in punti flex. La richiesta dei servizi è da effettuare sempre attraverso il Portale online ed entro il 30 novembre Ogni richiesta effettuata dopo tale data, pertanto, non potrà essere evasa. I punti flex residui alla data del 30 novembre, verranno liquidati con le competenze di dicembre. In tal caso verranno meno le condizioni agevolate e l erogazione della corrispondente quota aggiuntiva di TFR che verrà accantonata nelle modalità ordinarie.. Con riferimento alla modalità Rimborso si precisa che: - potrà essere richiesto il rimborso per le spese effettuate a partire dal 1 Gennaio 2018 e fino al 30 novembre 2018, purchè rientranti nelle fattispecie previste dalla normativa; - i rimborsi richiesti saranno soggetti a validazione da parte di AON; - qualora il valore delle spese richieste a rimborso fosse superiore all importo a disposizione, si procederà ad erogare rimborsi per un importo pari al limite massimo disponibile; - le spese per le quali è stato ottenuto il rimborso attraverso Flexible benefit non potranno essere portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi. In caso di spese non 4

5 interamente rimborsate sarà possibile portare in detrazione la parte eccedente e quindi non rimborsata tramite Flexible Benefit come previsto dalla normativa vigente; - l azienda declina ogni responsabilità in merito alla scelta da parte del dipendente attraverso il Portale rispetto alle spese da portare a rimborso, alla veridicità delle informazioni fornite o dell autenticità dei giustificativi, nonché del loro eventuale utilizzo fraudolento. Con riferimento alla modalità Acquisto Diretto si precisa che: - potranno essere effettuati entro il 30 novembre tali acquisti dovranno valere un importo non superiore al limite massimo disponibile Di seguito viene presentata la tabella riassuntiva dell offerta di servizi presenti sul Portale e un approfondimento specifico per ciascun Benefit. BENEFIT BENEFICIARIO TIPOLOGIA DI SERVIZIO MODALITÀ E TEMPISTICHE 1 Spese Mediche Dipendente, Familiari e/o Convivente More Uxorio Rimborso Accredito diretto su conto corrente del dipendente entro il mese successivo dalla conferma della richiesta 2 Prestazioni Mediche Dipendente, Familiari e/o Convivente More Uxorio Acquisto diretto Entro il mese successivo dalla conferma della richiesta, in relazione ai tempi del fornitore del servizio 3 Spese scolastiche Solo Familiari Rimborso Accredito diretto sul primo cedolino utile del dipendente 4 Abbonamento al trasporto pubblico Dipendenti Familiari a carico Rimborso Accredito diretto sul primo cedolino utile del dipendente 5 Spese socioassistenziali Solo Familiari Rimborso Accredito diretto sul primo cedolino utile del dipendente 6 Cultura, Sport e Tempo Libero Dipendente e Familiari Acquisto diretto Entro il mese successivo dalla conferma della richiesta, in relazione ai tempi del fornitore del servizio 5

6 7 Viaggi e Vacanze Dipendente e Familiari Acquisto diretto Immediata 8 Previdenza Complementare Solo Dipendente Versamento diretto Versamento mese successivo alla scelta 9 Voucher Solo Dipendente Acquisto diretto Entro 5 giorni dalla conferma della richiesta 6

7 1. SPESE MEDICHE Beneficiari ammissibili: - Il dipendente - Il coniuge o convivente more uxorio (in questo caso deve essere presente nello stato di famiglia) - I figli (legittimi, legittimati, naturali, adottivi) - I fratelli e le sorelle - I genitori - I suoceri e le suocere - I generi e le nuore Spese ammissibili: Sono rimborsate le spese mediche e franchigie/scoperti di polizze sanitarie sostenute nel periodo dal 1 Gennaio 2018 e fino al 30 novembre 2018 (vedi in calce Elenco completo spese ammissibili e Prestazioni non rimborsabili ). Procedura di Rimborso: 1) Il rimborso delle Spese Mediche avverrà a seguito dell iscrizione alla Cassa Sanitaria di Aon (Cassa Previline Assistance) e contestualmente alla sottoscrizione di una Garanzia per la perdita dell autosufficienza definita Long Term Care (LTC). Con l iscrizione alla Cassa Previline Assistance il lavoratore acquisterà la LTC con un contributo annuo di 5 che verrà trattenuto sul credito Welfare 1. 2) Selezionare a Portale il benefit Spese mediche ; 3) Inserire nell apposita maschera i campi richiesti: importo della ricevuta, importo da rimborsare, beneficiario della spesa, numero e data della ricevuta ed eventuali commenti; 4) Allegare la ricevuta 2 fattura, ricevuta fiscale, scontrino parlante, busta paga per collaboratori familiari ai fini di assistenza domiciliare-infermieristica - che deve necessariamente riportare i 1 Per maggiori informazioni sulla Polizza LTC, vedi allegato al presente regolamento 2 In caso di ricevute in lingua straniera è necessario presentare la seguente documentazione aggiuntiva: - traduzione autenticata in italiano del giustificativo o in alternativa dichiarazione su carta intestata della struttura stessa o un'autocertificazione del dipendente, con la traduzione del documento; - se la valuta di pagamento è diversa dall Euro, la documentazione comprovante il tasso di cambio utilizzato, che deve essere quello relativo alla data di pagamento dell importo. Il tasso di cambio in vigore in un determinato giorno è reperibile nel sito Internet della Banca d'italia. Per i documenti fiscali di importo superiore a 77,47 è necessaria la marca da bollo ( 2,00), a meno che: - l importo sia già comprensivo di IVA; - l istituto/soggetto sia esente (art. 17 DLgs. D Dic. 97). In tal caso, deve essere espressamente indicato nel documento. 7

8 dati identificativi della struttura completi (denominazione, attività, codice fiscale o partita IVA, indirizzo del soggetto che fornisce il servizio) e il beneficiario del servizio. In caso la ricevuta includa anche voci di spesa non rimborsabili o già rimborsate, è necessario rendere chiaramente identificabili le voci e gli importi per i quali si richiede rimborso; 5) Le spese sostenute direttamente dal dipendente saranno rimborsate sul conto corrente entro il mese successivo alla richiesta di rimborso, previa convalida della documentazione presentata. Limiti di rimborso: Sarà possibile inserire richieste di rimborso fino ad un limite massimo di 250 Euro. Elenco completo spese ammissibili AREA RICOVERO: - Spese ricovero; - Intervento ambulatoriale; - Spese parto naturale/cesareo; - Pre/post day parto naturale e cesareo; - Day hospital; - Retta per l accompagnatore; - Laserchirurgia; - Spese pronto soccorso; - Spese per assistenza domiciliare post-ricovero. AREA VISITE SPECIALISTICHE E ACCERTAMENTI DI ALTA DIAGNOSTICA: - Visite/accertamenti di prevenzione, Check Up; - Visite specialistiche (visite effettuate da medico chirurgo fornito di regolare specializzazione); - Funzionalità ormonale e spermiogramma; - Accertamenti di laboratorio. AREA CURE DENTARIE: - Cure odontoiatriche (conservativa, chirurgia semplice, radiologia, paradontologia, endodonzia, implantologia); - Cure ortodontiche (terapie ortodontiche con apparecchio fisso o mobile). AREA LENTI E MONTATURE: 8

9 - Lenti / Montature Correttive; - Lenti a contatto. AREA DISPOSITIVI MEDICI: - Protesi Ortopediche, acustiche e presidi ortopedici; - Dispositivi medici. ALTRE PRESTAZIONI RIMBORSABILI: - Farmaci; - Vaccini; - Psicoterapia; - Cure fisioterapiche e riabilitative; - Medicina omeopatica; - Nutrizionista (le spese sostenute per il nutrizionista sono da considerarsi curative se non diversamente specificato sulla fattura); - Cure termali; - Assorbimento franchigie/scoperti di polizze sanitarie attive es. Unisalute (nel caso il dipendente abbia richiesto il rimborso di una fattura delle categorie citate e sia rimasta scoperta una parte della stessa può essere richiesto il rimborso di quest ultima). Prestazioni non rimborsabili - Parafarmaci - Spese per interventi estetici - Prestazioni sanitarie per animali domestici/veterinarie - Integratori alimentari - Creme anti-età o di bellezza - Prestazioni odontoiatriche effettuate presso strutture non riconosciute dal Ministero della Salute 9

10 2. PRESTAZIONI MEDICHE Beneficiari ammissibili: - Il dipendente - Il coniuge o convivente more uxorio (in questo caso deve essere presente nello stato di famiglia) - I figli (legittimi, legittimati, naturali, adottivi) - I fratelli e le sorelle - I genitori - I suoceri e le suocere - I generi e le nuore Spese ammissibili: Acquisto diretto da effettuare fino al 30 novembre 2018 relativo a: - Pacchetto di n 2 visita dentistica e ablazione del tartaro; - Pacchetto di n 2 Terapie fisioterapiche manuali; - Pacchetto n 4 Sedute di Massoterapia distrettuale. Le prestazioni acquistate possono essere utilizzate nei termini descritti al momento dell acquisto a Portale. Procedura di Acquisto: 1) Come nel rimborso delle Spese Mediche, l acquisto delle Prestazioni Mediche è utilizzabile solo previa iscrizione annuale del dipendente alla Cassa Previline Assistance, tramite la sottoscrizione della polizza LTC. 2) Selezionare a Portale il benefit Prestazioni mediche ; 3) Selezionare il pacchetto desiderato; 4) Selezionare Invia pagamento ; 5) L acquisto verrà operato direttamente da Aon; 6) Entro il mese successivo dalla conferma della richiesta, in relazione ai tempi del fornitore del servizio, il dipendente riceverà una mail con il documento che darà diritto all utilizzo del servizio prescelto, previa convalida della richiesta. Limiti di acquisto: Non previsti. 10

11 3. SPESE SCOLASTICHE Beneficiari ammissibili: - Il coniuge - I figli (legittimi, legittimati, naturali, adottivi) - I fratelli e le sorelle - I genitori - I suoceri e le suocere - I generi e le nuore Spese ammissibili: Sono rimborsate le spese scolastiche sostenute nel periodo dal 1 Gennaio 2018 e fino al 30 novembre 2018 (vedi in calce Elenco completo spese ammissibili ), incluso il contributo a carico del dipendente per analoghe iniziative aziendali. Procedura di Rimborso: 1) Selezionare a Portale il benefit Spese scolastiche ; 2) Inserire nell apposita maschera i campi richiesti: importo della ricevuta, importo da rimborsare, beneficiario della spesa, numero e data della ricevuta ed eventuali commenti; 3) Allegare la ricevuta 3 fattura, ricevuta fiscale, ricevuta del bollettino postale/bancario, MAV, autocertificazioni, dichiarazione su carta intestata della scuola o istituto che ha fornito la prestazione/servizio - che deve necessariamente riportare i dati identificativi della struttura completi (denominazione, attività, codice fiscale o partita IVA, indirizzo del soggetto che fornisce il servizio) e il beneficiario del servizio. Se un documento si riferisce a più beneficiari è necessario che gli importi vengano scorporati e specificati. Il dipendente dovrà inserire una richiesta per ogni beneficiario con la relativa quota parte di importo. In caso la ricevuta includa anche voci di spesa non rimborsabili o già 3 In caso di ricevute in lingua straniera è necessario presentare la seguente documentazione aggiuntiva: - traduzione autenticata in italiano del giustificativo o in alternativa dichiarazione su carta intestata della struttura stessa o un'autocertificazione del dipendente, con la traduzione del documento; - se la valuta di pagamento è diversa dall Euro, la documentazione comprovante il tasso di cambio utilizzato, che deve essere quello relativo alla data di pagamento dell importo. Il tasso di cambio in vigore in un determinato giorno è reperibile nel sito Internet della Banca d'italia. Per i documenti fiscali di importo superiore a 77,47 è necessaria la marca da bollo ( 2,00), a meno che: - l importo sia già comprensivo di IVA; - l istituto/soggetto sia esente (art. 17 DLgs. D Dic. 97). In tal caso, deve essere espressamente indicato nel documento. 11

12 rimborsate, è necessario rendere chiaramente identificabili le voci e gli importi per i quali si richiede rimborso; 4) Allegare la relativa evidenza di pagamento - timbro o dicitura pagato / pagato in data, bonifico bancario, addebito sul conto corrente, addebito su carta di credito, contabile del MAV, etc.); 5) In caso di rimborso relativo a materiale didattico, allegare documenti o autocertificazioni con l indicazione del dettaglio dei testi acquistati e il nome del dipendente 6) Le spese sostenute direttamente dal dipendente saranno rimborsate sul primo cedolino utile, previa convalida della documentazione presentata. Limiti di rimborso: Non previsti. Elenco completo spese ammissibili - Asilo nido: spese di iscrizione e frequenza; - Scuola materna: spese di iscrizione e frequenza; - Scuola primaria: spese di iscrizione e frequenza; - Scuola secondaria: spese di iscrizione e frequenza; - Università: spese di iscrizione e frequenza; - Master di specializzazione: spese di iscrizione e frequenza; - Corsi di lingua in Italia o all estero; - Prescuola e/o doposcuola: spese di iscrizione e frequenza: - Campus estivi e/o invernali, vacanze studio, ludoteche residenziali e non in Italia o all estero: spese di iscrizione e frequenza; - Esami di Stato; - Test di ammissione; - Materiale didattico: libri scolastici adottati dal Ministero dell Istruzione e/o eventuale materiale didattico/informatico/tecnologico previsto dal Piano dell Offerta Formativa dei singoli Istituti; - Mensa scolastica; - Trasporto scolastico o abbonamento trasporto pubblico per studenti; - Viaggi e pernottamenti correlati; - Servizi di baby-sitting e/o tagesmutter. 12

13 4.ABBONAMENTI AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, REGIONALE E INTERREGIONALE Beneficiari ammissibili: Il dipendente, per le spese sostenute per sé stesso e per i familiari a carico. Spese ammissibili: Sono rimborsate le spese sostenute per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale nel periodo 1 Gennaio 2018 e fino al 30 Novembre Procedura di Rimborso: 1) Selezionare a portale il box Trasporto pubblico 2) Inserire nell apposita maschera i campi richiesti : importo della ricevuta, importo da rimborsare, beneficiario della spesa, numero e data della ricevuta ed eventuali commenti; 3) Allegare la ricevuta 4 fattura, ricevuta fiscale, scontrino parlante, busta paga. Limiti di rimborso: Non sono previsti limiti di rimborso. Sarà possibile inserire richieste entro l importo massimo a disposizione. 3 In caso di ricevute in lingua straniera è necessario presentare la seguente documentazione aggiuntiva: - traduzione autenticata in italiano del giustificativo o in alternativa dichiarazione su carta intestata della struttura stessa o un'autocertificazione del dipendente, con la traduzione del documento; - se la valuta di pagamento è diversa dall Euro, la documentazione comprovante il tasso di cambio utilizzato, che deve essere quello relativo alla data di pagamento dell importo. Il tasso di cambio in vigore in un determinato giorno è reperibile nel sito Internet della Banca d'italia. Per i documenti fiscali di importo superiore a 77,47 è necessaria la marca da bollo ( 2,00), a meno che: - l importo sia già comprensivo di IVA; - l istituto/soggetto sia esente (art. 17 DLgs. D Dic. 97). In tal caso, deve essere espressamente indicato nel documento. 13

14 5. SPESE SOCIO-ASSISTENZIALI Beneficiari ammissibili: - Il coniuge - I figli (legittimi, legittimati, naturali, adottivi) - I fratelli e le sorelle - I genitori - I suoceri e le suocere - I generi e le nuore Spese ammissibili: Sono rimborsate le spese sostenute per l assistenza sociosanitaria dei familiari anziani o non autosufficienti sostenute nel periodo dal 1 Gennaio 2018 e fino al 30 novembre 2018 (vedi in calce Elenco completo spese ammissibili ). Per anziano si intende il familiare di età maggiore o uguale a anni 75. Per non autosufficiente si intende il familiare con certificazione di non autosufficienza permanente (certificato Legge 104 o altro documento equipollente) o temporanea (certificato fornito del medico curante attestante la momentanea condizione del paziente). Procedura di Rimborso: 1) Selezionare a Portale il benefit Spese socio-assistenziali ; 2) Inserire nell apposita maschera i campi richiesti: importo della ricevuta, importo da rimborsare, beneficiario della spesa, numero e data della ricevuta ed eventuali commenti; 3) Allegare la ricevuta 5 fattura, ricevuta fiscale, busta paga per collaboratori familiari ai fini di assistenza domiciliare - che deve necessariamente riportare i dati identificativi della struttura completi (denominazione, attività, codice fiscale o partita IVA, 5 In caso di ricevute in lingua straniera è necessario presentare la seguente documentazione aggiuntiva: - traduzione autenticata in italiano del giustificativo o in alternativa dichiarazione su carta intestata della struttura stessa o un'autocertificazione del dipendente, con la traduzione del documento; - se la valuta di pagamento è diversa dall Euro, la documentazione comprovante il tasso di cambio utilizzato, che deve essere quello relativo alla data di pagamento dell importo. Il tasso di cambio in vigore in un determinato giorno è reperibile nel sito Internet della Banca d'italia. Per i documenti fiscali di importo superiore a 77,47 è necessaria la marca da bollo ( 2,00), a meno che: - l importo sia già comprensivo di IVA; - l istituto/soggetto sia esente (art. 17 DLgs. D Dic. 97). In tal caso, deve essere espressamente indicato nel documento. 14

15 indirizzo del soggetto che fornisce il servizio) e il beneficiario del servizio. Se un documento si riferisce a più beneficiari è necessario che gli importi vengano scorporati e specificati. Il dipendente dovrà inserire una richiesta per ogni beneficiario con la relativa quota parte di importo. In caso la ricevuta includa anche voci di spesa non rimborsabili o già rimborsate, è necessario rendere chiaramente identificabili le voci e gli importi per i quali si richiede rimborso; 4) Allegare la relativa evidenza di pagamento - timbro o dicitura pagato / pagato in data, bonifico bancario, addebito sul conto corrente, addebito su carta di credito, contabile del MAV, etc.); 5) Le spese sostenute direttamente dal dipendente saranno rimborsate sul primo cedolino utile, previa convalida della documentazione presentata. Limiti di rimborso: Non previsti. Elenco completo spese ammissibili - Operatori Socio Assistenziali (OSA); - Servizi di assistenza a familiari disabili o non autosufficienti; - Spese per assistenza domiciliare (contratto nazionale Badanti/Colf); - Servizi infermieristici; - Servizi di assistenza domiciliare; - Rette/Quote case di cura. 15

16 6. CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO Beneficiari ammissibili: - Il dipendente - Il coniuge - I figli (legittimi, legittimati, naturali, adottivi) - I fratelli e le sorelle - I genitori - I suoceri e le suocere - I generi e le nuore Spese ammissibili: Acquisto diretto da effettuare fino al 30 novembre 2018 relativo a servizi legati alla cultura, allo sport e/o al tempo libero. I servizi acquistati possono essere utilizzate nei termini descritti al momento dell acquisto a Portale. Procedura di Acquisto: 1) Selezionare a Portale il benefit Cultura o Sport o Tempo Libero ; 2) Selezionare il pacchetto desiderato; 3) Confermare la scelta; 4) L acquisto verrà operato direttamente da Aon; 5) Entro il mese successivo dalla conferma della richiesta, in relazione ai tempi del fornitore del servizio, il dipendente riceverà una mail con il documento che darà diritto all utilizzo del servizio prescelto, previa convalida della richiesta. Limiti di acquisto: Non previsti. Elenco esemplificativo di spese ammissibili - Abbonamenti predefiniti relativi all attività sportiva; - Pacchetti predefiniti relativi a benessere; - Servizi legati ad attività ricreative; - Corsi di lingua e/o corsi di formazione. Nuove Convenzioni: Il dipendente potrà proporre nuove strutture da convenzionare e inserire nel network inviando una a 16

17 indicando i dati della struttura (ragione sociale, indirizzo, contatti, etc.). 7. VIAGGI E VACANZE Beneficiari ammissibili: - Il dipendente - Il coniuge - I figli (legittimi, legittimati, naturali, adottivi) - I fratelli e le sorelle - I genitori - I suoceri e le suocere - I generi e le nuore Spese ammissibili: Acquisto diretto da effettuare fino al 30 novembre 2018 relativi a pacchetti viaggi e vacanze predefiniti disponibili a Portale o concordati con una delle agenzie viaggio convenzionate. I servizi acquistati possono essere utilizzate nei termini descritti al momento dell acquisto a Portale. Procedura di Acquisto Pacchetti: 1) Selezionare a Portale il benefit Viaggi e Vacanze ; 2) Selezionare il pacchetto desiderato; 3) Confermare la scelta; 4) L acquisto verrà operato direttamente da Aon; 5) Entro il mese successivo dalla conferma della richiesta, in relazione ai tempi del fornitore del servizio, il dipendente riceverà una mail con il documento che darà diritto all utilizzo del servizio prescelto, previa convalida della richiesta. Procedura di Acquisto Agenzia: 1) Contattare direttamente l agenzia viaggio convenzionata; 2) Definire un determinato pacchetto viaggio per i beneficiari individuati; 3) L agenzia fornirà al dipendente un preventivo indicante i beneficiari del viaggio, con elenco dettagliato dei servizi compresi e l importo totale del pacchetto; 17

18 4) Entro 48 ore, selezionare a Portale il benefit Viaggi e Vacanze e selezionare l agenzia desiderata; 5) Inserire l importo corrispondente e il numero identificativo del preventivo dell agenzia; 6) L agenzia viaggi prenoterà in favore dei beneficiari il viaggio preventivato e il dipendente riceverà una mail con il documento che darà diritto all utilizzo del servizio prescelto. Limiti di acquisto: Non previsti. Nuove Convenzioni: Il dipendente potrà proporre nuove agenzie da convenzionare e inserire nel network inviando una a nuoveconvenzioni@aon.it, indicando i dati dell agenzia (ragione sociale, indirizzo, contatti, etc.). 18

19 8. PREVIDENZA COMPLEMENTARE Beneficiari ammissibili: - Il dipendente Procedura di Versamento: 1) Selezionare a Portale il benefit Previdenza Complementare ; 2) Inserire nell apposita maschera il numero di Punti Flex che si intende versare al Fondo di Previdenza Complementare presso il quale sono versati correntemente i propri contributi (es. Prevaer); 3) L importo in Euro equivalente ai Punti Flex sarà versato mensilmente al Fondo, previa convalida della richiesta. Limiti di versamento: Non previsti. 19

20 9. VOUCHER Beneficiari ammissibili: - Il dipendente Spese ammissibili: Acquisto diretto da effettuare fino al 30 novembre 2018 voucher buoni spesa, carburante, e-commerce, shopping etc. di importi predefiniti. I servizi acquistati possono essere utilizzate nei termini descritti al momento dell acquisto a Portale. Procedura di Acquisto: 1) Selezionare a Portale il benefit Voucher ; 2) Selezionare il pacchetto desiderato; 3) Confermare la scelta; 4) L acquisto verrà operato direttamente da Aon; 5) Entro 5 giorni dalla conferma della richiesta, in relazione ai tempi del fornitore del servizio, il dipendente riceverà una mail con il documento che darà diritto all utilizzo del servizio prescelto, previa convalida della richiesta. Limiti di acquisto: La normativa consente di ricevere un importo massimo di cosiddetti fringe benefit fino a 193,00 Euro annui. L azienda eroga di anno in anno un valore diverso per ciascun dipendente (strenna natalizia, contributo per assicurazione extraprofessionale etc.). Il Portale specificherà per ciascun dipendente il limite di fruizione del Benefit. Nuove Convenzioni: Il dipendente potrà proporre nuove agenzie da convenzionare e inserire nel network inviando una a nuoveconvenzioni@aon.it, indicando i dati dell agenzia (ragione sociale, indirizzo, contatti, etc.). 20

21 ALLEGATO 1 MODALITA DI SOTTOSCRIZIONE POLIZZA LONG TERM CARE Sottoscrizione della Garanzia per la perdita dell autosufficienza Long Term Care. Tipo di Benefit: Sottoscrizione della Garanzia per la perdita dell autosufficienza, d ora in avanti definita Long Term Care «LTC» che prevede il riconoscimento di un indennizzo (rendita temporanea) in caso di sopravvenuta malattia o infortunio che abbia per conseguenza l incapacità totale di svolgere alcune attività elementari della vita quotidiana. Beneficiari: Il dipendente. Modalità di fruizione: Una volta compilati i campi richiesti per l iscrizione alla Cassa Previline di Aon e aver cliccato «Invia Modulo» è necessario confermare il pop-up di sottoscrizione della LTC cliccando il tasto «salva» per la presa in carico della richiesta. Una volta confermato il processo, si potrà inoltre accedere al servizio «spese mediche» e richiedere rimborsi delle spese sanitarie sostenute nell anno solare in corso per sè stesso ed i propri familiari. Modalità di Erogazione: La copertura prevederà un indennizzo di 500,00 al mese per una durata di 24 mesi in caso di perdita di 3 attività elementari della vita quotidiana su 4 (nutrirsi, vestirsi, lavarsi, muoversi). Allegati consultabili: All interno della pagina di servizio presente a portale è possibile prendere visione dell informativa sulla Privacy della Cassa Sanitaria e delle condizioni contrattuali, le esclusioni,le carenze e le condizioni di non assicurabilità. Note: LA SOTTOSCRIZIONE DEL SERVIZIO LONG TERM CARE E OBBLIGATORIO NEL CASO SI VOGLIA CHIEDERE RIMBORSI NELLA SEZIONE «SPESE MEDICHE 21

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di AT&T Italia. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 Gennaio 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Equita SIM. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Benefit Guida Informativa e Regolamento

Benefit Guida Informativa e Regolamento Flexible Benefit Guida Informativa e Regolamento Maggio 2018 Versione 4 Il presente documento illustra le regole di funzionamento dei seguenti importi Flexible Benefits a disposizione dei dipendenti: Euro

Dettagli

Regolamento Piano Welfare

Regolamento Piano Welfare Regolamento Piano Welfare A2 Regalo di Natale Il presente documento descrive il Regalo di Natale destinato ai dipendenti di DNP Italia con qualifica di Impiegati, Quadri e Dirigenti assunti entro il 31

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di delle BCC del Piemonte, V. d Aosta e Liguria. BENEFICIARI DEL PIANO DI

Dettagli

Regolamento Piano Welfare

Regolamento Piano Welfare Regolamento Piano Welfare 2017-2018 Gennaio 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti sulla base di quanto previsto dall accordo sindacale sul

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti del Gruppo Duferdofin Nucor. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di ALBASIDER S.p.A. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

Benefit Guida Informativa e Regolamento

Benefit Guida Informativa e Regolamento Flexible Benefit Guida Informativa e Regolamento Settembre 2017 Versione 1 Il presente documento illustra le regole di funzionamento dei seguenti importi Flexible Benefits a disposizione dei dipendenti:

Dettagli

REGOLAMENTO. Il Piano Welfare 2018 per il personale non dirigente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

REGOLAMENTO. Il Piano Welfare 2018 per il personale non dirigente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli REGOLAMENTO Il Piano Welfare 2018 per il personale non dirigente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato

Dettagli

Benefit Guida Informativa e Regolamento

Benefit Guida Informativa e Regolamento Flexible Benefit Guida Informativa e Regolamento Giugno 2018 Versione 3 Il presente documento illustra le regole di funzionamento dei seguenti importi Flexible Benefits a disposizione dei dipendenti: 1.

Dettagli

Regolamento Piano Welfare Abbvie 2019

Regolamento Piano Welfare Abbvie 2019 Regolamento Piano Welfare Abbvie 2019 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare 2019 destinato ai dipendenti Abbvie. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Inglass spa. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

REGOLAMENTO. Il Piano Welfare 2019 per il personale non dirigente dell Università Cattolica del Sacro Cuore

REGOLAMENTO. Il Piano Welfare 2019 per il personale non dirigente dell Università Cattolica del Sacro Cuore REGOLAMENTO Il Piano Welfare 2019 per il personale non dirigente dell 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti dell Università Cattolica Del Sacro

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Nice SPA. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Flexible Benefits destinato ai dipendenti di Aon in Italia con qualifica di Impiegati, Quadri e Dirigenti

Dettagli

Regolamento Piano Welfare Manni Group

Regolamento Piano Welfare Manni Group Regolamento Piano Welfare Manni Group Marzo 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il Welfare aziendale è un insieme di beni e servizi messi a disposizione dall Azienda per aumentare il benessere dei propri dipendenti

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 silatechsrl@legalmail.it A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai Dirigenti di SILATECH S.r.l. ed ai dipendenti della sede di

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti delle Società F.lli De Cecco S.p.A, Molino e Pastificio Pescara S.p.A.,

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di PHILIPS LIGHTING ITALY SPA e ILTI LUCE SRL. BENEFICIARI DEL PIANO DI

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 6 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Nexans Italia Spa. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 Gennaio 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti sulla base di quanto previsto dal Verbale di Accordo di II

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 Gennaio 2018 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti sulla base di quanto previsto dall accordo sindacale sul Welfare

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Om.en consulenze S.R.L. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di NORDMECCANICA SPA. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Piano Flexible Benefits Mc4You 2018

Piano Flexible Benefits Mc4You 2018 Piano Flexible Benefits Mc4You 2018 Data di decorrenza: 06.02.2017 Data di aggiornamento: 10.04.2018 Contents IL PIANO FLEXIBLE BENEFITS MC4YOU... 2 I SERVIZI OFFERTI DAL PIANO... 4 1. ASSISTENZA SANITARIA...

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Markas S.r.l. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 Gennaio 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Flexible Benefits destinato ai dipendenti di Aon Italia con qualifica di Impiegati, Quadri

Dettagli

Regolamento Piano Welfare Gruppo Pieralisi

Regolamento Piano Welfare Gruppo Pieralisi Regolamento Piano Welfare Gruppo Pieralisi A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di GRUPPO PIERALISI. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Sun Chemical Group S.p.a.. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Modine Pontevico Srl. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di YKK Mediterraneo Spa. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di POLIMODA. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di ECV. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano di

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Aon S.p.a., Aon Hewitt Risk Management & Consulting S.r.l Aon Italia

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Unione degli Industriali della Provincia di Pordenone. BENEFICIARI

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Mahle Componenti Motori Italia SpA. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 REGOLAMENTO Il presente regolamento definisce le linee guida per l utilizzo della piattaforma e dei servizi ivi contenuti. Per qualsiasi regolamento di dettaglio disciplinato

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 Gennaio 2017 Gruppo San Benedetto A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti del Gruppo San Benedetto: Acqua Minerale

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 Marzo 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Clivet. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

Regolamento Piano Welfare

Regolamento Piano Welfare Regolamento Piano Welfare 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di RICHEMONT. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano di

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di dobank, dosolutions, do RealEstate. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di delle aziende associate a Confindustria Friuli Venezia Giulia.. BENEFICIARI

Dettagli

Regolamento Piano Welfare Ugitech

Regolamento Piano Welfare Ugitech Regolamento Piano Welfare Ugitech A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Ugitech. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di DALLAN SPA BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 Settembre 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di ALMAG S.p.A. e di HUG S.p.A., secondo quanto previsto

Dettagli

Regolamento Piano Welfare

Regolamento Piano Welfare Regolamento Piano Welfare 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di DoBank, DoSolutions e Do RealEstate. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono

Dettagli

Regolamento Piano di Welfare 2018 Flexible Benefit

Regolamento Piano di Welfare 2018 Flexible Benefit Regolamento Piano di Welfare 2018 Flexible Benefit A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento ha l obiettivo di descrivere il Piano di Welfare destinato alla collettività dei dipendenti delle seguenti

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Valentino Spa. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

Regolamento Piano Welfare

Regolamento Piano Welfare Regolamento Piano Welfare 1 A. IL PIANO DI WELFARE Con il presente Regolamento viene descritto il Piano Welfare, e sue modalità di fruizione, destinato ai dipendenti del Gruppo Rina, in applicazione delle

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti delle società Riva Acciaio Spa e Riva Forni Elettrici Spa. BENEFICIARI DEL

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Inglass Spa. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE La Società, nel corso

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Comdata. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE L accesso al Piano e la conseguente

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti del Gruppo CEFLA. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

Regolamento Piano Welfare Biesse

Regolamento Piano Welfare Biesse Regolamento Piano Welfare Biesse A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti del gruppo BIESSE. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti sulla base di quanto previsto dall Accordo Sindacale sul Welfare Aziendale.

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di BETA UTENSILI SPA. In ottemperanza a quanto previsto dall art. 17 Sezione

Dettagli

STAR S.p.A. Regolamento Flexible Benefit 2018

STAR S.p.A. Regolamento Flexible Benefit 2018 STAR S.p.A. Regolamento Flexible Benefit 2018 1 A. IL PIANO FLEXIBLE BENEFIT 2018 Il presente documento descrive il Piano di Flexible Benefit 2018 (di seguito il piano ) destinato ai dipendenti di STAR

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 2018 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare Veroneasy life destinato ai dipendenti a cui si applica il Contratto Avicolo di Gruppo. BENEFICIARI

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Datalogic. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

DUSSMANN SERVICE S.r.l. Regolamento Flexible Benefit 2018

DUSSMANN SERVICE S.r.l. Regolamento Flexible Benefit 2018 DUSSMANN SERVICE S.r.l. Regolamento Flexible Benefit 2018 0 Divisione Flexible Benefits Anno 2018 A. PREMESSA Il presente documento descrive il Piano Benefit destinato ai dipendenti di Dussmann Service.

Dettagli

Regolamento Piano Welfare. - CCNL metalmeccanici - Conversione PdR (contratto secondo livello)

Regolamento Piano Welfare. - CCNL metalmeccanici - Conversione PdR (contratto secondo livello) Regolamento Piano Welfare - CCNL metalmeccanici - Conversione PdR (contratto secondo livello) 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di ALMAG

Dettagli

PIANO WELFARE 2018 REGOLAMENTO

PIANO WELFARE 2018 REGOLAMENTO PIANO WELFARE 2018 REGOLAMENTO 1 A. IL PIANO WELFARE 2018 Il presente documento regolamenta il Piano di Welfare destinato ai Dipendenti del GRUPPO ELECTROLUX in ITALIA. Il Piano di Welfare, per l anno

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Uniform Spa BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

WELFARE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ONLINE AON HEWITT WELFARE

WELFARE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ONLINE AON HEWITT WELFARE WELFARE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA ONLINE AON HEWITT WELFARE INFORMATIVA PRIVACY REVISIONI DEL DOCUMENTO Revisione Data Sintesi dei cambiamenti 1.0 Nov. 2017 Stesura iniziale. 1.1 Mar.

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018

Regolamento Piano Welfare 2018 Regolamento Piano Welfare 2018 MILANO VERBANIA TORINO BOLOGNA PADOVA FIDENZA MARANELLO ROMA LECCE TIRANA (ALB) A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2018 Bain & Company Italy, Inc.

Regolamento Piano Welfare 2018 Bain & Company Italy, Inc. Regolamento Piano Welfare 2018 Bain & Company Italy, Inc. 1 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti della società Bain & Company Italy, Inc. BENEFICIARI

Dettagli

WELFARE KOHLER Regolamento

WELFARE KOHLER Regolamento WELFARE KOHLER 2018 Regolamento Sommario A. IL PIANO DI WELFARE... 2 B. I SERVIZI OFFERTI DAL PIANO... 5 1. ASSISTENZA SANITARIA... 6 2. ISTRUZIONE... 7 3. ASSISTENZA AI FAMILIARI... 12 4. PREVIDENZA COMPLEMENTARE...

Dettagli

M_D GAID REG AON WELFARE in AID Digitally signed by ADA ROBERTI Date: :14:05 CET

M_D GAID REG AON WELFARE in AID Digitally signed by ADA ROBERTI Date: :14:05 CET AON WELFARE in AID AON CHI SIAMO 1# Provider di Flexible Benefits in Italia Oltre 300.000 dipendenti gestiti Oltre 850.000 rimborsi welfare effettuati Più di 150 Mln. di premi welfare erogati Oltre 30.000

Dettagli

RIMBORSO SPESE DI ISTRUZIONE ASILO / SCUOLA MATERNA / SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO / UNIVERSITA / MASTER / CORSI DI LINGUA

RIMBORSO SPESE DI ISTRUZIONE ASILO / SCUOLA MATERNA / SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO / UNIVERSITA / MASTER / CORSI DI LINGUA RIMBORSO SPESE DI ISTRUZIONE ASILO / SCUOLA MATERNA / SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO / UNIVERSITA / MASTER / CORSI DI LINGUA Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA... 2 2. BENEFICIARIO

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti TDIT. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano di Welfare

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 A. IL PIANO DI WELFARE PREMESSE E FINALITA DEL PIANO L azienda, consapevole del fatto che la soddisfazione dei dipendenti è determinata anche dalle condizioni di equilibrio

Dettagli

Regolamento. Piano Welfare Actv S.p.A.

Regolamento. Piano Welfare Actv S.p.A. Regolamento Piano Welfare 2017-2019 Actv S.p.A. 1 Introduzione L accordo sindacale sottoscritto il 29 giugno 2017 tra ACTV S.p.A. e le rappresentanze sindacali ha posto le basi per la creazione di un Fondo

Dettagli

Regolamento. Regolamento

Regolamento. Regolamento Regolamento Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE 1 BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE 1 VALIDITA DEL PIANO DI WELFARE 1 IMPORTI RESIDUI ALLA CHIUSURA DEL PIANO DI WELFARE 1 STRUTTURA DEL

Dettagli

Regolamento Conto Welfare 2018 dbwelfare

Regolamento Conto Welfare 2018 dbwelfare Regolamento Conto Welfare 2018 dbwelfare Per i dipendenti delle Società Deutsche Bank S.p.A. DB Consorzio S.c.a r.l. appartenenti alle categorie delle Aree Professionali e dei Quadri Direttivi 1 A. IL

Dettagli

Manuale Servizi VEGA Welfare 2019

Manuale Servizi VEGA Welfare 2019 Manuale Servizi VEGA Welfare 2019 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di Vega Carburanti S.p.A. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari

Dettagli

RIMBORSO SPESE CAMPUS E VACANZE STUDIO CENTRI ESTIVI/INVERNALI / VACANZE STUDIO / CORSI DI LINGUA. Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA...

RIMBORSO SPESE CAMPUS E VACANZE STUDIO CENTRI ESTIVI/INVERNALI / VACANZE STUDIO / CORSI DI LINGUA. Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA... 1 RIMBORSO SPESE CAMPUS E VACANZE STUDIO CENTRI ESTIVI/INVERNALI / VACANZE STUDIO / CORSI DI LINGUA Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA... 2 2. BENEFICIARIO DEL SERVIZIO... 2 3. GIUSTIFICATIVO DELLA SPESA...

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 Febbraio 2019 2019 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti delle Società del Gruppo Equita. BENEFICIARI DEL PIANO

Dettagli

Piano Flexible Benefits Mc4You 2017

Piano Flexible Benefits Mc4You 2017 Piano Flexible Benefits Mc4You 2017 Visto e approvato da: Stefano Dedola Mario Federico Data di decorrenza: 06.02.2017 Data di aggiornamento: 24.05.2017 INDICE A. Il Piano Flexible Benefits Mc4You 3 B.

Dettagli

Regolamento. Piano Welfare

Regolamento. Piano Welfare Regolamento Regolamento Piano Welfare A. IL PIANO DI WELFARE 3 BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE 3 VALIDITA DEL PIANO DI WELFARE 3 IMPORTI RESIDUI ALLA CHIUSURA DEL PIANO DI WELFARE 4 MODALITA DI FRUIZIONE

Dettagli

SIPA S.p.A. Regolamento Piano Welfare

SIPA S.p.A. Regolamento Piano Welfare SIPA S.p.A. Regolamento Piano Welfare 2017-2019 1 Premessa Il presente documento descrive il Piano Welfare destinato ai lavoratori di S.I.P.A. S.p.A. (di seguito, la Società ) delle sedi di Vittorio Veneto

Dettagli

RIMBORSO SPESE ASSISTENZA FAMILIARI ASSISTENZA FAMILIARI / PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI / BABY-SITTER. Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA...

RIMBORSO SPESE ASSISTENZA FAMILIARI ASSISTENZA FAMILIARI / PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI / BABY-SITTER. Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA... RIMBORSO SPESE ASSISTENZA FAMILIARI ASSISTENZA FAMILIARI / PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI / BABY-SITTER Sommario 1. SOSTENITORE DELLA SPESA... 2 2. BENEFICIARIO DEL SERVIZIO... 2 3. GIUSTIFICATIVO DELLA SPESA...

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019

Regolamento Piano Welfare 2019 Regolamento Piano Welfare 2019 1 Sommario A. IL PIANO DI WELFARE... 2 B. I SERVIZI OFFERTI DAL PIANO... 3 1. ISTRUZIONE... 4 2. ASSISTENZA AI FAMILIARI... 7 3. ABBONAMENTO AL TRASPORTO PUBBLICO... 7 4.

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2019 TEAPAK srl

Regolamento Piano Welfare 2019 TEAPAK srl Regolamento Piano Welfare 2019 TEAPAK srl A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di TeaPak srl. PREMESSE E FINALITA DEL PIANO E DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti di VHIT S.p.A.. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano

Dettagli

Policy Flexible Benefits 2019 Philips Innovations Gaggia Philips Espresso Industries

Policy Flexible Benefits 2019 Philips Innovations Gaggia Philips Espresso Industries Policy Flexible Benefits 2019 Philips Innovations Gaggia Philips Espresso Industries Indice INTRODUZIONE... 3 PHILIPS4YOU - IL PIANO DI FLEXIBLE BENEFITS... 7 1.ASSISTENZA SANITARIA... 8 1.1 LONG TERM

Dettagli

EDENRED. I vantaggi del Welfare aziendale per i Dipendenti

EDENRED. I vantaggi del Welfare aziendale per i Dipendenti EDENRED I vantaggi del Welfare aziendale per i Dipendenti Welfare aziendale Ilwelfare aziendale è l insieme delle iniziative e dei servizi che l azienda offre ai propri dipendenti. Il dipendente ha la

Dettagli

Il Piano di Welfare di:

Il Piano di Welfare di: Il Piano di Welfare di: Anno 2018 Introduzione ai Flexible Benefits I Piani di Welfare Aziendale (PWA), nella forma dei Flexible Benefits, consentono a ciascun dipendente di scegliere autonomamente la

Dettagli

Policy Flexible Benefits 2019 Philips S.p.A

Policy Flexible Benefits 2019 Philips S.p.A Policy Flexible Benefits 2019 Philips S.p.A Indice INTRODUZIONE... 3 PHILIPS4YOU - IL PIANO DI FLEXIBLE BENEFITS... 7 1.ASSISTENZA SANITARIA... 8 1.1 LONG TERM CARE 11 2.ASSISTENZA SOCIO - SANITARIA...

Dettagli

PIANO WELFARE FCA-CNHI 2017 BENEFICI E FUNZIONAMENTO

PIANO WELFARE FCA-CNHI 2017 BENEFICI E FUNZIONAMENTO PIANO WELFARE FCA-CNHI 2017 BENEFICI E FUNZIONAMENTO ACCORDO QUADRO FCA-CNHI FIM-UILM-FISMIC-AQCF-UGL IL SISTEMA WELFARE: ADESIONE VOLONTARIA CONVENIENZA FISCALITÀ FAVOREVOLE e +5% UTILIZZO SEMPLICE E

Dettagli

QUAL E IL LIMITE MASSIMO DI SOLDI TRASFORMABILI /CONVERTIBILI DI PDR IN WELFARE E SPENDIBILI NELL ANNO PREVISTI DALL ART.51 E DALL ART.100 DEL TUIR?

QUAL E IL LIMITE MASSIMO DI SOLDI TRASFORMABILI /CONVERTIBILI DI PDR IN WELFARE E SPENDIBILI NELL ANNO PREVISTI DALL ART.51 E DALL ART.100 DEL TUIR? QUAL E IL LIMITE MASSIMO DI SOLDI TRASFORMABILI /CONVERTIBILI DI PDR IN WELFARE E SPENDIBILI NELL ANNO PREVISTI DALL ART.51 E DALL ART.100 DEL TUIR? SERVIZI OFFERTI DAL PIANO WELFARE AI DIPENDENTI ALSTOM

Dettagli

Regolamento Piano Welfare 2017

Regolamento Piano Welfare 2017 Regolamento Piano Welfare 2017 A. IL PIANO DI WELFARE Il presente documento descrive il Piano di Welfare destinato ai dipendenti ALBERTINI. BENEFICIARI DEL PIANO DI WELFARE Sono destinatari del Piano di

Dettagli

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare REGOLAMENTO Piano Easy Welfare 1 TIPOLOGIE DI SERVIZI E BENEFICIARI Di seguito viene presentata una tabella riassuntiva dei servizi disponibili a portale. SERVIZI TIPOLOGIA BENEFICIARI RIF.T.U.I.R. Famiglia

Dettagli

REGOLAMENTO Piano MyAlstom 2018

REGOLAMENTO Piano MyAlstom 2018 REGOLAMENTO Piano MyAlstom 2018 1 IL PIANO WELFARE 1. Premessa e obiettivi ALSTOM vuole rinnovare l attenzione nei confronti dei propri dipendenti per remunerare l attività svolta e rispondere a esigenze

Dettagli

REGOLAMENTO. Piano Welfare GRUPPO CAP

REGOLAMENTO. Piano Welfare GRUPPO CAP REGOLAMENTO Piano Welfare GRUPPO CAP 1 IL PIANO WELFARE 1. Premessa e obiettivi Il Gruppo CAP considera il benessere delle persone uno degli obiettivi chiave dell azienda e crede nell importanza di dare

Dettagli

A FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICO AVVENUTA IL 26/11/2016 NEL GRUPPO ALSTOM ITALIA SI E DATO AVVIO AL PIANO MY ALSTOM

A FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICO AVVENUTA IL 26/11/2016 NEL GRUPPO ALSTOM ITALIA SI E DATO AVVIO AL PIANO MY ALSTOM A FRONTE DEL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICO AVVENUTA IL 26/11/2016 FIRMATO DA FIM FIOM UILM FEDERMECCANICA NEL GRUPPO ALSTOM ITALIA SI E DATO AVVIO AL PIANO MY ALSTOM L accordo firmato da Fim Fiom Uilm

Dettagli

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare

REGOLAMENTO. Piano Easy Welfare REGOLAMENTO Piano Easy Welfare 1 IL PIANO WELFARE 1. Premessa e obiettivi Il welfare ha l obiettivo di introdurre politiche e strumenti che possano conciliare vita privata e vita lavorativa, oltre a mantenere

Dettagli

Idee Soluzioni Valore. Documento riservato e confidenziale Welfare Company S.r.l. 2017

Idee Soluzioni Valore. Documento riservato e confidenziale Welfare Company S.r.l. 2017 Idee Soluzioni Valore Documento riservato e confidenziale Welfare Company S.r.l. 2017 QUI! Group La forza nel Gruppo Idee Soluzioni Valore QUI! Group è il primo gruppo italiano leader nel settore dei titoli

Dettagli

INsintesi. Dal 13 Febbraio e fino al 27 Novembre 2017 puoi utilizzare il tuo conto Welfare

INsintesi. Dal 13 Febbraio e fino al 27 Novembre 2017 puoi utilizzare il tuo conto Welfare INsintesi Dal 13 Febbraio e fino al 27 Novembre 2017 puoi utilizzare il tuo conto Welfare A partire dal 13 Febbraio 2017 e fino al 27 Novembre 2017 è possibile utilizzare il proprio conto welfare per le

Dettagli