Verbale della seduta del Consiglio Direttivo del 28 novembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale della seduta del Consiglio Direttivo del 28 novembre 2016"

Transcript

1 Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell Innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca Verbale della seduta del Consiglio Direttivo del 28 novembre 2016 Vista la convocazione del Consiglio Direttivo effettuata in data 24/11/2016 dal Presidente pro-tempore prof. Angelo Oreste Andrisano dell Università di Modena e Reggio Emilia, in data 28 novembre 2016 alle ore si è riunito il Consiglio Direttivo di Edunova presso la Sala Blu del Rettorato dell Università di Modena e Reggio Emilia (Via Università 4) per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazione 2. Questioni amministrative e variazioni di bilancio 3. Bilancio pre-consuntivo Attività 2016 sia di progetti comuni sia delle sedi 5. Indicazioni di bilancio pre-consuntivo Attività Varie ed eventuali Sono presenti: Prof. Angelo Oreste Andrisano, Rettore dell Università di Modena e Reggio Emilia, Presidente pro-tempore Prof. Tommaso Minerva, Direttore di Edunova, Università di Modena e Reggio Emilia Prof. Livio Zerbini, delegato e-learning, Università di Ferrara Dott. Andrea Maggi, delegato Università di Ferrara Prof. Andrea Lasagni, delegato e-learning Università di Parma con delega a rappresentare anche la Prof. sta Ossiprandi, pro-rettrice alla Didattica dell Università di Parma. Sig.ra Cinzia Tedeschi, in qualità di segretario verbalizzante della seduta. Il Consiglio Direttivo è legalmente riunito e vista la validità della seduta si procede alla discussione dei punti all Ordine del giorno. 1. COMUNICAZIONI Non vi sono comunicazioni. 2. QUESTIONI AMMINISTRATIVE E VARIAZIONI DI BILANCIO Il Presidente pro-tempore illustra al Consiglio le variazioni di bilancio e autorizzazioni di incasso ai sensi del Regolamento Contabile di gestione come atti direttorali del Centro Edunova rispettivamente nr. 4, 5, 6, 7 e 8. Il Presidente ricorda che la attività contabile è regolarmente gestita all interno del gestionale U-GOV per progetti e competenze dei singoli atenei. 1

2 Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell Innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca Il Consiglio, uditi i riferimenti del Presidente, approva all unanimità le variazioni degli atti direttoriali nr. 4, 5 6, 7 e 8, rispettivamente allegati nr. 1, 2, 3, 4 e 5 del presente verbale. 3. BILANCIO PRE-CONSUNTIVO 2016 Il Presidente pro-tempore, nel ricordare che l attività contabile è gestita in U-GOV su progetti intestati direttamente agli atenei membri, illustra il bilancio pre-consuntivo 2017 come riportato nell allegato nr. 6. Si tratta, di fatto, di un resoconto contabile alla data odierna e includendo gli impegni già assunti fino alla fine del Il bilancio consuntivo verrà sottoposto a chiusura dei conti contabili e comunque entro Aprile Dal resoconto contabile pre-consuntivo emerge sia l impegno, anche in termini finanziari, in progetti comuni (soprattutto con l Università di Parma) e l oculata gestione contabile che risulterà in disponibilità residue per il 2017 pari a per Unimore e per UniPr oltre all intero ammontare del Fondo Comune pari a Il Presidente precisa che il fondo comune 2016 è stato deliberatamente non utilizzato per costituire una riserva per gli anni successivi. Si indica anche una stima della quota parte degli atenei membri (Art. 15 del regolamento) che, alla data attuale, verrebbe così determinata: Unimore 70%; UniPr 30%; UniFe 0%. Il Presidente apre la discussione al termine della quale viene posta ai voti l approvazione del resoconto finanziario pre-consuntivo Il Consiglio, approva all unanimità il bilancio pre-consuntivo ATTIVITA 2016 SIA DI PROGETTI COMUNI SIA DELLE SEDE Il Presidente pro-tempore passa la parola al Direttore, che illustra al Consiglio le principali attività in cui il Centro Edunova è stato coinvolto nel corso del 2016 (vedi allegato nr. 7 e 7bis). Il Centro Edunova è stato coinvolto sia in progetti comuni e integrati tra i vari Atenei sia in progetti propri e specifici dei tre atenei membri. Per quanto riguarda i progetti comuni si citano: - il Progetto EduOpen; - il Corso di Laurea Interateneo in Scienze e Tecniche Psicologiche; - Il Corso di Laurea Magistrale in Filosofia; - La Conferenza EMEMITALIA2016; - L avvio di un servizio di videoconferenza; - L allestimento di aule multimediali attrezzate; - L avvio di una esperienza di supporto tecnico, sistemistico e di sviluppo in outsourcing. 2

3 Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell Innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca Il relazione ai progetti comuni viene evidenziata le difficoltà organizzative che si stanno riscontrando nella gestione ed erogazione del corso di Laurea Magistrale in Filosofia (interateneo con UniPr, UniMoRe e UniFe). Si auspica che i Rettori degli Atenei possano verificare, per il prossimo anno accademico, correttivi organizzativi o l assunzione di altre decisioni comuni e condivise, circa l eventuale ri-progettazione. Per quanto riguarda le attività della sede di UNIMORE si ricordano, tra le altre: - L avvio del progetto MOOCs@UNIMORE; - L allestimento di 10 aule multimediali attrezzate; - L avvio del Corso di Laurea Triennale in Scienze dell Educazione in modalità blended; - L avvio della positiva esperienza di outsourcing dei servizi e risorse in Cloud e l utilizzo di Software as a Service (SaaS); - Il supporto all organizzazione della Conferenza Europea sulla Dislessia (EDA2016); - il supporto all organizzazione del Premio Nazionale dell Innovazione 2016; - La normale gestione del supporto a 5 Corsi di Studio in modalità blended/fad; - La normale attività di supporto a: o gestione eventi; o streaming eventi; o grafica e produzione multimediale; o terza missione e relazioni con il territorio. Per quanto riguarda le attività della sede di UNIPR si ricordano, tra le altre: - L avvio dei portali Elly per tutti i Dipartimenti (oltre utenti); - L integrazione dei portali Elly con i servizi di Identity di Ateneo e con i servizi delle biblioteche e del Centro Linguistico di Ateneo; - Allestimento Aula per lezioni del Corso di Studi in Psicologia; - Avvio del servizio di videoriprese e streaming di eventi; - Pubblicazione di 12 corsi e 2 percorsi Moocs sul portale EduOpen; - L avvio di un servizio di supporto e assistenza agli utenti; - La sperimentazione del servizio di videoconferenza. Prende la parola il prof. Zerbini, delegato dell Università di UniFe che, considerando la marginale attività che ad oggi caratterizza l Università di Ferrara, illustra come l Ateneo stia riorganizzando la struttura di riferimento (SEA di UniFe) e precisa che si diversi progetti siano in fase di realizzazione e che presto potranno essere condivisi. Prende la parola il prof. Lasagni, delegato dell Università di UniPr, comunicando che pur essendo dimissionario dal ruolo di delegato dell e-learning a far tempo dal mese di ottobre, rimarrà in carica fino al 31/08/2017, per consentire all Ateneo di Parma di riorganizzare la struttura amministrativa che è stata strutturata nell anno 2017 e definire linee di programmazione nell ambito dell e-learning per proseguire con la proficua e efficace collaborazione fino ad ora raggiunta. 3

4 Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell Innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca Il Consiglio, preso atto delle comunicazioni programmatiche dell Università di Ferrara e valutato con immenso rammarico quanto riferito in merito all Unviersità di Ferrara, con l auspicio che possa essere rivista la posizione del prof. Lasagni anche in funzione della proficua attività e collaborazione fino ad ora raggiunta, approva all unanimità. 5. INDICAZIONI DI BILANCIO PRE-PREVENTIVO 2017 Il Presidente pro-tempore nel ricordare che i dati per redigere un bilancio preventivo non sono attualmente disponibili in quanto gli Atenei non hanno ancora deliberato il proprio bilancio 2017 illustra le ipotesi preventive sulla base delle informazioni sommarie disponibili al momento e sulle disponibilità residue del 2016 (allegato nr. 8). Per tutti gli atenei viene messa a bilancio la quota relativa al fondo comune pari a Si confermano gli impegni di UNIMORE e UNIPR sui progetti comuni interateneo: servizio di videoconferenza e supporto tecnico. Per UNIMORE si conferma, sostanzialmente, lo stanziamento del 2016 con un lieve incremento relativo ai fondi destinati al Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e una richiesta per l avvio di una sperimentazione di esternalizzazione della connessione della rete, pari a La stima delle prestazioni a tariffa viene mantenuta inferiore al 2016, in via cautelativa. Per quanto riguarda UNIPR si è predisposto una proposta di bilancio preventivo utilizzando esclusivamente la disponibilità residua del 2016 con l obiettivo, comunque, di garantire continuità di servizio e personale di supporto per tutto il Il bilancio preventivo verrà comunque aggiornato nella prima seduta utile dopo le delibere degli Atenei. Il Consiglio, all unanimità, approva. 6. ATTIVITA 2017 Il Presidente pro-tempore passa la parola al Direttore, che illustra al Consiglio le principali attività in cui il Centro Edunova verrà coinvolto nel corso del 2017 (allegato nr. 9). Per quanto riguarda i progetti comuni: - mettere a sistema il servizio di videoconferenza per UNIMORE e UNIPR; - stimolo a una riprogettazione del Corso di Laurea Magistrale interateneo in Filosofia; - procedere nella integrazione di servizi e piattaforme comuni (Es. sistema di ticketing, SaaS, project management, ); - EDUOPEN: o Avvio delle certificazioni; o Avvio dei Master e Corsi di Perfezionamento in Open Online Learning. 4

5 Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell Innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca Per quanto riguarda UNIMORE: - Completamento di oltre 30 corsi MOOCs previsti dal progetto biennale MOOCs@UNIMORE; - Razionalizzazione dell offerta Corsi di Studio in modalità FAD/Blended e Moocs con la redazione di Linee Guida specifiche; - Avvio, in Pro3, del progetto su Competency Based Teaching and Learning; - Messa a regime dei servizi e risorse in cloud e SaaS; - Sperimentazione outsourcing connessione di rete; - oltre alle solite attività. Il Consiglio, all unanimità, approva. 7. VARIE ED EVENTUALI Il Presidente pro-tempore invita il Direttore a illustrare l ipotesi di adesione al Centro Edunova di altri Atenei. Il Direttore informa che nell ambito del progetto Eduopen si è aperta una riflessione sul futuro di EduOpen la cui convenzione scade il 30 Aprile Una delle ipotesi più accreditate è quella di mantenere la gestione all interno del Centro Edunova con l adesione degli atenei più attivi, che di fatto costituirebbero uno Steering Committee. E stato manifestato un interesse delle Università di Foggia, Genova e Venezia. L Università di Foggia e di Genova hanno manifestato anche un interesse a mettere in comune servizi. Si rende, pertanto, necessario l avvio di una riflessione sulle modalità di adesione, peraltro già previste nel regolamento, di altri atenei. Si apre una discussione dalla quale emerge un forte interesse circa il coinvolgimento di altri Atenei, da valutare comunque con i rispettivi uffici legali e amministrativi. Il Consiglio prende atto e rinvia la discussione delegando il Direttore ad un approfondimento con gli Atenei citati. Null altro essendovi su cui deliberare, la seduta è tolta alle ore Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente pro-tempore (prof. Angelo O. Andrisano) La Segreteria (sig.ra Cinzia Tedeschi) 5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20 ENTRATE EDUNOVA RENDICONTO SOMMARIO PRE-CONSUNTIVO 2016 Edunova UniMore UniPr UniFe Trasferimento Atenei membri ,00 Prestazioni a tariffa ,00 Trasferimento EduOpen TOTALE ,00 USCITE Progetti Comuni Fondo Comune ,00 Videoconferenza ,00 Supporto Tecnico ,00 Attrezzature Aule ,00 Totale Progetti Comuni ,00 Progetti Atenei Personale e prestazioni professionali ,00 Impegno Contratti Personale TD a fine 2016 e conguaglio oneri fiscali contratti ,00 Impegno Contratti TD e Collaborazioni attive 2017 (3TD + 1 Collaborazione) ,00 Impegno Acquisto Attrezzature a fine ,00 Cloud hosting e servizi SaaS ,00 Produzione Attività, attrezzature, missioni e spese generali ,00 Totale Progetti Atenei ,00 Residuo di gestione ,00 Fondi immobilizzati per conto altre strutture Ateneo ,00 0,00 0,00 Disponibilità Residua Atenei , , ,53 0,00 Fondo Comune Edunova QUOTA PARTE AI SENSI ART. 15 REGOLAMENTO 100,00% 70,16% 29,84% 0,00% 1

21 1 1 Centro Interateneo EDUNOVA 2 3 Attività EDUNOVA sede UNIPR anno 2016: 4 una sintesi in 5 punti 5 Autore: A. Lasagni - Novembre 2016

22 1 1 #01: portali Elly-Moodle [parte I] Nr. 19 piattaforme (15 per i dipartimenti + 4 servizi) à progettazione RINNOVO per l a.a 2016/17 con UOS Sicurezza à aumento nr. Utenti (iscritti): oltre 29mila Da gennaio a settembre 2016: circa ticket Formazione docenti: oltre 10 incontri in 6 mesi Speciale: ELLY.MEDICINA Supporto per azione ruolo RAQ-controllo qualità

23 1 1 #01: portali Elly-Moodle [parte II] Attività di comunicazione per servizi di supporto: riunioni con UOS Comunicazione, contatti con RPP, partecipazione a Open Day ecc. ecc. Portali Elly e corsi sicurezza per studenti: rinnovo del servizio per a.a. 2016/2017 con NUOVO portale dedicato; Protocolli/plugin specifici per supporto a Elly.Biblioteche e Elly.Cla[Linguistico].

24 #02: gestione procedure videoriprese/streaming Avvio ritardato (da giugno 2016) Mappatura aule-apparati IT con tecnici (Bergonzi-Ziliotti): dotazione «non adeguata» in vari plessi dell Ateneo Eventi «gestiti» (settembre-novembre): oltre 10 eventi + 4 sedute del Senato Accademico

25 #03: gestione servizio di videoconferenza Procedure «ereditate» -ADOBE CONNECT: febbraio-settembre 2016 circa 3/4 richieste al mese per riunioni di gruppi di ricerca; Nuovi test con BLACKBOARD COLLABORATE: contatti internazionali prof. Cilloni e Notte dei Ricercatori In attesa di soluzione «strutturata» per gestione NUOVO servizio di ateneo

26 1 #04: altri interventi/azioni anno Avvio lezioni per CDS Interateneo PSICOLOGIA Esperienza con piattaforma MOOCs EDUOPEN 5

27 1 #05: i nuovi MOOCs EDUOPEN pathway («Orientenglish» «Didatech»), che includono 12 corsi-moocs, erogati tra il 21 aprile e il 13 luglio docenti (esperti nazionali e internazionali sulla base delle competenze) e 5 tutor didattici Media iscritti: «Orientenglish»=800 e «Didatech» = 500 Futuro? Richieste da Scuole Superiori e utenti-insegnanti

28 EDUNOVA PRE-PREVENTIVO 2017 Edunova UniMore UniPr UniFe ENTRATE Residuo di gestione Trasferimento Atenei membri Sperimentazione esternalizzazione connessione rete Prestazioni a tariffa TOTALE USCITE Progetti Interateneo Fondo Comune Videoconferenza Supporto Tecnico Attrezzature Aule Totale Progetti Comuni Progetti Atenei Personale e prestazioni professionali Acquisto attrezzature e servizi Esternalizzazione connessione rete Hosting e servizi SaaS in cloud Costi produzione attività a tariffa Missioni e spese generali Totale Progetti Atenei Residuo di gestione Fondi immobilizzati per conto altre strutture Ateneo Disponibilità Residua Atenei FONDO COMUNE EDUNOVA Entrate Residuo di gestione Quote Atenei Incassi Eduopen TOTALE Uscite Rimborsi Eduopen a Cineca Rimborsi Eduopen ad Atenei Missioni Promozione e Comunicazione TOTALE

29 PER IL 2017

30 EDUOPEN Avvio delle Certificazioni; Master in Open OnLine Learning in modalità sperimentale Open Learning; UNIMORE: completamento di oltre 30 corsi Moocs; Messa a regime del servizio di videoconferenza anche per UniPr; Stimolo a una riprogettazione del CdS Magistrale in Filosofia; Maggiore integrazione servizi e piattaforme comuni;

31 UNIMORE Razionalizzazione offerta CdS FAD/Blended; Linee Guida per i CdS Blended e per i Moocs; Linee Guida per Master e Corsi di Perfezionamento in modalità Open Online Learning; Avvio, in Pro3, del progetto su Competency Based Teaching and Learning; Messa a regime servizi e risorse in cloud e SaaS; Sperimentazione outsourcing connessione di rete della sede; Oltre alle solite attività

Relazione Triennale

Relazione Triennale EDUNOVA Relazione Triennale 2014-2017 Preparato per: Consiglio Direttivo EDUNOVA del 10 Gennaio 2018 Preparato da: Tommaso MINERVA, Direttore 9 gennaio 2018 EDUNOVA 2014/2015 - L AVVIO Il Centro Interateneo

Dettagli

Verbale della seduta del Consiglio Direttivo del 10 gennaio 2018

Verbale della seduta del Consiglio Direttivo del 10 gennaio 2018 Centro Interateneo per le Tecnologie a supporto dell Innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca Verbale della seduta del Consiglio Direttivo del 10 gennaio 2018 Vista la convocazione

Dettagli

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. Economiche DIPARTIMENTO di Scienze Economiche Obiettivi di AQ per il per l anno 2019 (documento approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19.02.2019) Il presente documento articola in maniera dettagliata

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

L OPEN EDUCATION PER CONNETTERE SCUOLA, UNIVERSITÀ E FORMAZIONE

L OPEN EDUCATION PER CONNETTERE SCUOLA, UNIVERSITÀ E FORMAZIONE L OPEN EDUCATION PER CONNETTERE SCUOLA, UNIVERSITÀ E FORMAZIONE TOMMASO MINERVA UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA BEYOND E-LEARNING. NEW MEDIA CLASSROOM: MODELLI E PRATICHE UNIVERSITA DI CAGLIARI -

Dettagli

Progetto EDUOPEN. Piattaforma MOOCs (Massive Open Online Courses) federata EDUOPEN - PIATTAFORMA MOOCS FEDERATA

Progetto EDUOPEN. Piattaforma MOOCs (Massive Open Online Courses) federata EDUOPEN - PIATTAFORMA MOOCS FEDERATA Progetto EDUOPEN Piattaforma MOOCs (Massive Open Online Courses) federata Il progetto REALIZZAZIONE DA PARTE DI NUMEROSI ATENEI ITALIANI DI CORSI APERTI E GRATUITI CHE PREVEDONO IL PAGAMENTO DI PICCOLE

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 29597 II/10 Rep. n. 277/2016 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 12 dicembre 2011 Oggi 12 dicembre 2011 alle ore 9.30, presso la sala del Consiglio

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012 Il giorno 28 marzo 2012, ad ore 11,00, presso l Aula V, della Facoltà di Economia, si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0030334 del 21.04.2017 (Allegato 1),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/ Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (e INNOVAZIONE DEL PRODOTTO) è convocato il giorno martedì 26 maggio alle 11,00 in Aula Magna del DTG,

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

OGGETTO: INTEGRAZIONE AL CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI A SUPPORTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA PREMESSO CHE:

OGGETTO: INTEGRAZIONE AL CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI A SUPPORTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA PREMESSO CHE: Prot. n. 191203 Rep. 376/2018 Modena, 11/12/2018 Spett.le More Service S.r.l. Via Allegri, n. 13 Reggio Emilia moreservice@open.legalmail.it OGGETTO: INTEGRAZIONE AL CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Piano Operativo Annuale della Qualità (POAnQ) 2015

Piano Operativo Annuale della Qualità (POAnQ) 2015 Piano Operativo Annuale della Qualità (POAnQ) 2015 Azioni intraprese nel periodo luglio 2014 - febbraio 2015 Nr. Azione Documentazione (*) Responsabilità primaria e secondaria (RS) 1 Presentazione in assemblea

Dettagli

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018 1 VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018 L'anno duemiladiciotto, il giorno dieci del mese di aprile, alle ore 10:15 presso una sala del rettorato della

Dettagli

Catalogo dei Servizi ICT edizione Parma, 10 dicembre 2015

Catalogo dei Servizi ICT edizione Parma, 10 dicembre 2015 Catalogo dei Servizi ICT edizione 2016 Parma, 10 dicembre 2015 SOMMARIO 4 Perché uncatalogodeiservizi ICT 4 Cos è ilcatalogodeiservizi ICT 4 Cosa non è il Catalogo dei Servizi ICT 4 Le responsabilità dei

Dettagli

METODOLOGIE E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA - OPEN E DIGITAL EDUCATION TOMMASO MINERVA

METODOLOGIE E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA - OPEN E DIGITAL EDUCATION TOMMASO MINERVA METODOLOGIE E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA - OPEN E DIGITAL EDUCATION TOMMASO MINERVA Ingredienti Pepe nero q.b. Montasio stagionato o semistagionato 500 g Patate (peso da pulite) 500 g Cipolle (peso da

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA E ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO DI GRADO BORGO A BUGGIANO VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 2/2015 Il giorno 14 del mese

Dettagli

Anno Nucleo di Valutazione. Documento approvato nella seduta del 28 Novembre 2016

Anno Nucleo di Valutazione. Documento approvato nella seduta del 28 Novembre 2016 Nucleo di Valutazione Monitoraggio sull applicazione degli strumenti di valutazione della performance individuale (art. 18 del D.Lgs. n. 150/09 e Delibera CIVIT n. 23/2013 allegato 3) Anno 2015 Documento

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018

Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018 Via Gramsci, 14-43126 Parma Tel: +39 0521 033184 fax: +39 0521 033185 e-mail: amministrazione.dimec@unipr.it - PEC: DipMedicina@pec.unipr.it Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018 Dipartimento di Medicina

Dettagli

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015;

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n del 3 marzo 2015; DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA REP. Nr. 2719/2018 Registrato il 25/10/2018 AFFISSO ALL ALBO Dal 25/10/2018 al 09/11/2018 IL RETTORE VISTA la legge del 13 luglio 2015, n. 107 - Riforma del sistema nazionale

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il

Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il Centro Universitario Servizi per la Ricerca e per la Didattica

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Piano coperture A.A. 2007/2008 3) Modalità svolgimento tesi di laurea e calcolo voto finale 4) Attività in

Dettagli

E-FEEDBACK L interazionetelematica con glistudenti

E-FEEDBACK L interazionetelematica con glistudenti E-FEEDBACK L interazionetelematica con glistudenti Prof. Christian Micheloni Delegato del Rettore per E-Learning Università degli Studi di Udine Dipartimento di Matematica ed Informatica Feedback: elearning

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre 2017 Convocazione (email del 10 novembre 2017) Cari Colleghi e membri del GAV della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2018)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2018) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre 2018 Convocazione (email del 13 settembre 2018) Ai membri del Consiglio di Corso di Studio della Laurea Magistrale in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018 Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018 Il giorno 25 del mese di Gennaio dell anno 2018, alle ore 16:00, presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi, sede di viale della Primavera

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00128/MAP-APP/lb

Dettagli

RIPENSARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA Percorso formativo sui metodi di insegnamento universitario

RIPENSARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA Percorso formativo sui metodi di insegnamento universitario RIPENSARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA Percorso formativo sui metodi di insegnamento universitario Prof. Pierpaolo Limone Università di Foggia Ancona, 20 maggio e 7 giugno 2016 Sommario Due giornate seminariali:

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AREA AMMINISTRATIVA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI Ufficio Affari Generali Finanziari Rep. n. 928/2007 Prot. n. 14811 del 5/07/2007 Titolo VI Classe 8 Fasc. IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

Gestione delle relazioni e dei conflitti

Gestione delle relazioni e dei conflitti Valore P.A. - Corsi di formazione 2018 Soggetto proponente Codice fiscale 80002170720 Psicologia, Comunicazione (FOR.PSI.COM) DELL Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Direttore del Dipartimento,

Dettagli

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi Pag. 1 di 5 VERBALE N: SCUOLA: PLESSO DI: Tipo riunione: COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Classe: Data: 29/06/2017 Dalle ore: 16:30 Alle ore: 1900 Ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre 2017 Convocazione (email del 13 settembre 2017) Cari Colleghi, il giorno giovedì 21 settembre 2017, alle ore 12.30, presso

Dettagli

la necessità di aggiornare le denominazioni dei nuovi Dipartimenti; D E C R E T A

la necessità di aggiornare le denominazioni dei nuovi Dipartimenti; D E C R E T A Prot. n. 68474 IL R E TTOR E DECRETO RETTORALE N. 174 VISTA VISTO VISTO VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240, Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 Il giorno 13 ottobre 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato Palazzo

Dettagli

VERBALE N. 6. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

VERBALE N. 6. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti VERBALE N. 6 L anno duemiladiciassette addì 28 del mese di aprile alle ore 10:30 previa l osservanza di tutte le formalità previste dalle vigenti disposizioni, si è riunito presso la Presidenza del Conservatorio,

Dettagli

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del CSIE Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Verbale Riunione Telematica della Commissione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 Il giorno 12 gennaio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

Prot. n. 0082709 del 24/11/2016 - [UOR: MANAGERD - Classif. III/2] Estratto Verbale della Giunta di Facoltà Seduta ordinaria del 19 gennaio 2017 Il giorno 19 gennaio 2017 alle ore 14:30, presso

Dettagli

REGOLAMENTO PER CENTRO SERVIZI SISTEMI INFORMATIVI E COMUNICAZIONE - SIC

REGOLAMENTO PER CENTRO SERVIZI SISTEMI INFORMATIVI E COMUNICAZIONE - SIC REGOLAMENTO PER CENTRO SERVIZI SISTEMI INFORMATIVI E COMUNICAZIONE - SIC Emanato con Decreto 30 novembre 1998, n. 132 Ultime modifiche emanate con Decreto 27 marzo 2013, n. 353 Entrate in vigore il 12

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2177 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Fondazione Bruno Kessler: rimodulazione impegni, assegnazione delle risorse per la copertura

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s. 2017-18 L anno 2017, addì settembre, alle ore, presso l aula del, si è riunito il Consiglio della classe per discutere il seguente ordine del giorno

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 17.4.2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la dattica, l orientamento ed i servizi agli studenti qualifica Cognome e nome Presenze Rettore

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * * VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ASSOCIATI GISMa * * * L anno duemilaotto, il giorno 25 del mese di febbraio in Bologna, presso l Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna in

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11 VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11 Il giorno 01 dicembre 2011 alle ore 9.00 presso il Rettorato di questa Università, Via S. Maria in Gradi n. 4, si è riunito la Commissione Welfare per

Dettagli

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018 Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018 Il giorno 7 del mese di maggio dell anno 2018, alle ore 16:30, presso il Liceo Scientifico Statale Francesco d Assisi, sede di viale della Primavera

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DISABILITÀ DELL UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DISABILITÀ DELL UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DISABILITÀ DELL UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Art. 1 Principi generali L Università della Tuscia istituisce il Servizio Disabilità con la finalità di assicurare agli studenti con disabilità

Dettagli

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018 Bando per il Corso di Perfezionamento in Tutor on line Anno accademico 2017/2018 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto rettorale n. 194 del 30 luglio 2012

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Politiche Società Territorio

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Politiche Società Territorio Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Politiche Società Territorio Il giorno 22 Luglio 2016, alle ore 10.30, su convocazione del Coordinatore, presso la sala riunioni del Dipartimento

Dettagli

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013 ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013 Corso di Laurea in Ingegneria Civile-Ambientale Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 8625) dal 24 luglio al 8 agosto 2019

Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 8625) dal 24 luglio al 8 agosto 2019 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 8625) dal 24 luglio al 8 agosto 2019 Il Rettore Decreto n. 819 Anno 2019 Prot. n. 133381 VISTA la Legge 27 dicembre 2017, n. 205, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016 COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016 Il giorno 4 ottobre 2016, alle ore 12:30, presso la Sala Riunioni della Presidenza

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra, si è riunita, ai sensi degli artt. 84 e 85

Dettagli

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre 3) Varie ed eventuali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO del giorno 12 GIUGNO 2018 - ore 15.00 PROMEMORIA a cura dell Area Organi Collegiali Centrali di Ateneo Il Senato Accademico è stato convocato

Dettagli

Riunioni Nucleo di Valutazione di Ateneo - Indice Ordine del Giorno (dal 2014)

Riunioni Nucleo di Valutazione di Ateneo - Indice Ordine del Giorno (dal 2014) Riunioni Nucleo di Valutazione di Ateneo - Indice Ordine del Giorno (dal 2014) 1 ANNO 2018 - ORDINE DEL GIORNO 25 ottobre 2018 1) Verbale del 26-27 settembre 2018 approvato per via telematica 3) Relazione

Dettagli

Nucleo di Valutazione di Ateneo

Nucleo di Valutazione di Ateneo Nucleo di Valutazione di Ateneo Integrazione al parere (espresso il 17/2/2015) in ordine all attivazione dei corsi di studio e alla programmazione a livello locale degli accessi per l a.a. 2015/16 Venezia,

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

Programmazione triennale 2016/2018. Validazione del Nucleo di Valutazione dell Università Politecnica delle Marche

Programmazione triennale 2016/2018. Validazione del Nucleo di Valutazione dell Università Politecnica delle Marche Programmazione triennale 2016/2018 Validazione del Nucleo di Valutazione dell Università Politecnica delle Marche 12/12/2016 Programmazione triennale 2016/2018 Validazione del Nucleo di Valutazione Premessa

Dettagli

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

A.S.P. CITTÀ DI PIACENZA A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA" Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 PIACENZA ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 20 marzo 2019 Verbale 03/2019 Il giorno 20 del mese di marzo dell anno duemiladicianove, alle ore 15,00,

Dettagli

Modelli per la sostenibilità economica del Network Eduopen

Modelli per la sostenibilità economica del Network Eduopen EDUOPEN NETWORK Modelli per la sostenibilità economica del Network Eduopen Approvato dal Gruppo di Lavoro ad Ancona in data 19 novembre 2015 Approvato da Comitato dei Rettori a Roma in data 19 Novembre

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata VERBALE DELLA COMMISSIONE SENATORIALE PER LA DIDATTICA E LA RICERCA RIUNIONE DEL 12 SETTEMBRE 2017 Il giorno 12 settembre 2017, alle ore 12,40, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione sita al VII

Dettagli

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI VERBALE n. 1 CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2018-2019 Il giorno 7 del mese di novembre dell anno2018 alle ore 15.30 Presso la sala riunione della Scuola Pontificia Paolo VI, convocato con appositi

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax

Dettagli

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1 Pag. 1 Rep. n.7/2016 Prot. n. 1288 del 7/9/2016 Anno 2016 Tit. II Cl. 10 Fasc. 1 Venerdì 2 settembre 2016 in Padova, alle ore 12:00, si è riunita nello studio del Direttore la Giunta del SPGI, per discutere

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del Verbale n. 29 - Riunione del 28.2.2017 Il 28 febbraio 2017 alle ore 14 presso la sede di Roma dell Università degli Sudi Niccolò Cusano- Telematica Roma (Unicusano) sita alla Via don Carlo Gnocchi n. 3,

Dettagli

Gli indicatori della ricerca

Gli indicatori della ricerca Gli esiti della Programmazione Strategica Triennale Gli indicatori della ricerca Roberto Tovo Ferrara, 2 dicembre 2010 Mission UNIFE nel Piano Strategico Triennale Università di ricerca, 1. profondamente

Dettagli

Obiettivi di AQ per il 2018 Del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale

Obiettivi di AQ per il 2018 Del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Obiettivi di AQ per il 2018 Del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Obiettivi di

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

VERBALE N (omissis)

VERBALE N (omissis) LICEO STATALE Melchiorre Gioia con sezioni Classica, Linguistica e Scientifica viale Risorgimento,1 29121 Piacenza +39 0523 306209 +39 0523 332233 liceogioia@liceogioia.it www.liceogioia.it VERBALE N.

Dettagli

Art. 4 - Procedura di valutazione 10 PUNTI 15 PUNTI 3 PUNTI 1 PUNTO 1 PUNTO

Art. 4 - Procedura di valutazione 10 PUNTI 15 PUNTI 3 PUNTI 1 PUNTO 1 PUNTO REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPEGNO DIDATTICO, DI RICERCA E GESTIONALE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO AI FINI DELL ATTRIBUZIONE DEGLI SCATTI STIPENDIALI Art. 1

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1)

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1) COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1) Il giorno 17 Dicembre 2004 alle ore 10, nella Sala Consiliare del Rettorato dell Università degli Studi di Siena si riunisce

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO UNIFGCLE - Prot. n. 0033675 - I/3 del 05/12/2017 - Decreto del Rettore - 1399/2017 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO I termini relativi a persone che, nel presente Regolamento,

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015 Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo 21 aprile 2015 Il giorno 21 aprile 2015, alle ore 9:00, presso la Sala del Consiglio dell Università per Stranieri di Perugia, si è riunito il

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli