Le notti buie dello Stato italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le notti buie dello Stato italiano"

Transcript

1

2 Le notti buie dello Stato italiano Alcuni sostengono che l'italia, intesa come uno Stato con tutto quello che ne consegue, abbia cessato di esistere durante i 55 giorni del sequestro di Aldo Moro. Altri lo negano. (Enrico Deaglio, Patria ) In occasione del 40 anniversario dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro (9 maggio 1978), le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano una bibliografia per ricordare la sua vita e il difficile contesto storico-politico del periodo conosciuto come anni di piombo, nel quale si verificò un'estremizzazione della lotta politica che si tradusse nell'attuazione della lotta armata e di atti di terrorismo. I titoli presenti sono stati selezionati all'interno del patrimonio posseduto dalle Biblioteche Comunali Fiorentine. Le tematiche principali riguardano, oltre alla figura di Aldo Moro e la vicenda del suo rapimento e della sua uccisione da parte delle Brigate Rosse, organizzazione politica estremista su cui si trovano in bibliografia diversi approfondimenti, le testimonianze dei parenti delle vittime del terrorismo nero e rosso in Italia (ricordiamo tra gli eventi più significativi la strage alla stazione di Bologna il 2 agosto del 1980 e quella di piazza Fontana il 12 settembre del 1969). Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione. La bibliografia è curata dalle volontarie e dai volontari del Servizio Civile Nazionale e Regionale

3 Direzione Cultura e Sport Servizio Biblioteche, Archivi e Politiche Giovanili P.O. Biblioteche

4 BIBLIOTECA DELLE OBLATE Emmanuel Ammara, Abbiamo ucciso Aldo Moro. Dopo 30 anni un protagonista esce dall'ombra, Roma: Cooper, 2008 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA AMA Corrado Belci - Guido Botrato, Moro, la Dc, il terrorismo, Brescia: Morcelliana, 2006 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA BEL Marco Belpoliti, Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse, Parma: Ugo Guanda, 2012 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA BEL Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza: Roma, Dietro le quinte del sequestro Moro, Torino: Einaudi, 2008 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA BIA Sandra Bonsanti, Il gioco grande del potere. Da Gelli al caso Moro, da Gladio alle stragi di mafia. I misteri della Repubblica nel racconto della giornalista che li visse in prima persona, Milano: Chiarelettere, 2013 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA BON Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo, Milano: Mondadori, 2008 SOCIETÀ SERVIZI-SOCIALI CAL Luigi Caldarelli, Il terrorismo e le sue maschere. L'uso politico delle stragi, Bologna: Pendragon, 1996 BAR 0017 Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma: Edizioni e/o, 2006 LETTERATURA NARRATIVA CARLO Pino Casamassima, Il libro nero delle Brigate Rosse. Gli episodi e le azioni della più nota organizzazione armata dagli anni di piombo fino ai nostri giorni, Roma: Newton Compton editori, 2007 SOCIETÀ POLITICA CAS

5 Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse, Roma: DeriveApprodi, 2013 SOCIETÀ PACE-E-GUERRA CAS Manlio Castronuovo, Vuoto a perdere. Le Brigate rosse, il rapimento, il processo e l'uccisione di Aldo Moro, Nardo: Besa, c2007 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA CAS Marco Clementi, La pazzia di Aldo Moro, Milano: Rizzoli, 2006 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA CLE Roberto Contu, Anni di piombo, penne di latta gli scrittori dentro gli anni complicati, Passignano sul Trasimeno: Aguaplano, E 645 Guido Crainz, Il Paese reale. Dall'assassinio di Moro all'italia di oggi, Roma: Donzelli, 2012 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA CRA Antonio D'Agnelli - Katia Ferri, Il terrorismo e le stragi. Strumenti per lo studio della violenza politica in Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta, Firenze: C.D. & V., 2005 TER DAGN.A Marco Damilano, Democristiani immaginari. Tutto quello che c'è da sapere sulla Balena bianca, Firenze: Vallecchi, 2006 SOCIETÀ POLITICA DAM Giuseppe De Lutiis, Il golpe di via Fani, Milano: Sperling & Kupfler, 2007 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA DEL Giorgio Galli, Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 ad oggi, Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2007 SOCIETÀ POLITICA GAL Aldo Giannuli, Il Noto servizio, Giulio Andreotti e il caso Moro, Milano: Tropea, 2011 SOCIETÀ POLITICA GIA

6 Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, 1973 LETTERATURA NARRATIVA GINZB Miguel Gotor, Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano, Torino: Einaudi, 2011 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA GOT Sergio Lenci, Colpo alla nuca, memorie di una vittima del terrorismo, Bologna: Il Mulino, 2009 SOCIETÀ POLITICA TUT Aldo Moro, Lettere 16 marzo - 9 maggio 1978, [s.l.] Associazione Nova Cultura, F 460 Aldo Moro, Lettere dalla prigionia, Torino: Einaudi, 2008 CIVILTÀ-PROGRESSO STORIA-E-PREISTORIA MOR Pietro Nenni, Pietro Nenni, Aldo Moro. Carteggio , Scandicci: La Nuova Italia, 1998 BAR 1961 Gino Pallotta, Aldo Moro. L'uomo, la vita, le idee, Milano: Massimo, C 043 Pierpaolo Pasolini, Petrolio, Milano: Mondadori, 2005 LETTERATURA NARRATIVA PASOL Italo Petra, Moro, fu vera gloria?, Milano: Garzanti, E 08 Lorenzo Ruggiero, Dossier Brigate Rosse, La lotta armata nei documenti e nei comunicati delle prime Br, Milano: Kaos, 2007 SOCIETÀ POLITICA DOS Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Milano: Feltrinelli, 1999 LETTERATURA NARRATIVA SCIAS

7 Corrado Stajano, Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini, Torino: Einaudi, 1994 SOCIETÀ ECONOMIA STA Luca Telese, Cuori neri, Milano: Saggi Sperling & Kupfer, 2008 SOCIETÀ POLITICA VEN TEL Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Torino: Einaudi, 2009 INFORMAZIONE-GENERALE GIORNALISMO-EDITORIA TOB Sebastiano Vassalli, L'italiano, Torino: Einaudi, 2007 LETTERATURA NARRATIVA VASSA Angelo Ventura, Per una storia del terrorismo italiano, Roma: Donzelli, 2010 SOCIETÀ POLITICA VEN Attilio Veraldi, Il vomerese, Cava De' Tirreni: Avagliano, 2004 LETTERATURA GIALLI VERAL Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Roma: L'Unità, 1993 BAR 2485 BIBLIOTECA PALAGIO DI PARTE GUELFA Adalberto Baldoni - Sandro Provvisionato, Anni di piombo, Milano: Sperling & Kupfer, BAL Marco Baliani, Corpo di stato. Il delitto Moro, Milano: Rizzoli, BAL Barbara Balzerani, Compagna luna, Milano: Feltrinelli, BAL

8 Francesco Barilli - Matteo Fenoglio, Piazza Fontana, Padova, BeccoGiallo, BAR Giovanni Bianconi, Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse, Torino: Einaudi, BIA Giorgio Bocca, Noi terroristi. Dodici anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti, Milano: Garzanti, BOC Michele Brambilla, L'eskimo in redazione, quando le Brigate Rosse erano sedicenti, Milano: Bompiani, BRA Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo, Milano: Mondadori, CAL ARM Guido Crainz, Il paese reale. Dall'assassinio Moro all'italia di oggi, Roma: Donzelli, CRA Enrico Deaglio, Patria , Milano: Il Saggiatore, DEA Giovanni Fasanella, Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire, Milano: Chiarelettere, FAS Antonio Ferrari, Il segreto, Milano: Chiarelettere, FER Giorgio Galli, Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi, Milano: Baldini Castoldi Dalai, GAL Agnese Moro, Un uomo così, Milano: Rizzoli, MOR

9 Aldo Moro, Lettere dalla prigionia, Torino: Einaudi, MOR Valerio Morucci, La peggio gioventù. Una vita nella lotta armata, Milano: Rizzoli, MOR Sandro Provvisionato, Misteri d'italia, Bari: Laterza, PRO Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, SCI Leonardo Sciascia, Todo modo, Torino: Einaudi, SCI Corrado Stajano, Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini, Torino: Einaudi, STA Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Roma: L'Unità, ZAV BIBLIOTECA PIETRO THOUAR - Q1 Barbara Balzerani, Compagna luna, Milano: Feltrinelli, BAL Giorgio Bocca, Il terrorismo italiano , Milano: Club italiano dei lettori, BOC Marco Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, CAL Ferdinando Camon, Occidente, Milano: Garzanti, CAM DEP

10 Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma: Edizioni e/o, CAR Paolo Cucchiarelli, Il segreto di Piazza Fontana, Ponte alle Grazie, CUC Enrico Deaglio, Patria , Milano: Il Saggiatore, DEA Giorgio Galli, Storia del partito armato, Milano: Rizzoli, GAL Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, GIN Loriano Macchiavelli, Strage, Torino: Einaudi, 2010 Gialli MAC Indro Montanelli Mario Cervi, L'Italia negli anni di piombo ( ). Milano: Rizzoli, MON Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Mario Moretti, Brigate rosse. Una storia italiana, Milano: Anabasi, MOR Maria Fida Moro, La casa dei cento Natali, Milano: Rizzoli, MOR DEP Guido Panvini, Ordine nero, guerriglia rossa. La violenza politica nell'italia degli anni Sessanta e Settanta, , Torino: Einaudi, PAN Pier Paolo Pasolini, Petrolio, Milano: Mondadori, PAS

11 Edgardo Pellegrini - Eduardo M. Di Giovanni - Marco Ligini, La strage di stato. Controinchiesta, Roma: La nuova sinistra edizioni Samonà e Savelli, STR Italo Pietra, Moro fu vera gloria?, Milano: Garzanti, PIE Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, SCI Leonardo Sciascia, L'affaire Moro. Seguito dalla relazione parlamentare, Palermo: Sellerio, SCI Leonardo Sciascia, Todo modo, Torino: Einaudi, SCI Corrado Stajano, Il sovversivo. L'Italia nichilista. Storie di una società ferita, Torino: Einaudi, STA Nadia Terranova, Gli anni al contrario, Torino: Einaudi, TER Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Torino: Einaudi, TOB Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Milano: Mondadori, ZAV BIBLIOTECA FABRIZIO DE ANDRÉ - Q1 Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, CAL Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Torino: Einaudi, DEC

12 Giovanni Fasanella, Segreto di Stato. La verità da Gladio al caso Moro, Torino: Einaudi, FAS Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Grandi Lettere, GIN Ferdinando Imposimato, I 55 giorni che hanno cambiato l Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera, Roma: Newton Compton, IMP Indro Montanelli-Mario Cervi, L Italia degli anni di piombo ( ), Milano: Rizzoli, MON Leonardo Sciascia, L affaire Moro: Parlamentare, Milano: Adelphi, SCI con aggiunta la Relazione Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Adelphi, SCI Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Pier Paolo Pasolini, Petrolio, Torino: Einaudi, PAS Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Torino: Einaudi, TOB BIBLIOTECA MARIO LUZI -Q2 Gian Mario Bravo, L'estremismo in Italia, Roma: Editori Riuniti, 1982 Ragazzi BRA Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là, letto da Luca Zingaretti, Milano: Mondadori, 2008 Ragazzi LIB CAL

13 Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma: Edizioni e/o, CAR Geraldina Colotti, Il segreto, Milano: Mondadori, 2003 Ragazzi NAR1 marrone COL Marco Damilano, Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia, Milano: Feltrinelli, DAM Enrico Deaglio, Patria, , Milano: Il Saggiatore, DEA Richard N. Gardner, Mission: Italy. Gli anni di piombo raccontati dall'ambasciatore americano a Roma, , Milano: Mondadori, GAR Federico Gennaccari, L'Italia del terrorismo , Roma: Curcio Editore, GEN Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, GIN Il terrorismo e le sue maschere. L uso politico delle stragi, Bologna: Pendragon, TER Ferdinando Imposimato, I 55 giorni che hanno cambiato l'italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera, Roma: Newton Compton, IMP Carlo Lucarelli, Piazza Fontana, Torino, Einaudi: LUC Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Maria Fida Moro, La casa dei cento Natali, Milano: Rizzoli, MOR

14 Pier Paolo Pasolini, Petrolio, Torino: Einaudi, PAS Licia Pinelli - Piero Scaramucci, Una storia quasi soltanto mia, Milano: Feltrinelli, PIN Marco Sassano, La politica della strage, Padova: Marsilio, SAS Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, SCI Leonardo Sciascia, Todo modo, Milano: Adelphi, SCI Nadia Terranova, Gli anni al contrario, Torino: Einaudi, TER Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Torino: Einaudi, TOB Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Milano: Mondadori, ZAV BIBLIOTECA DINO PIERACCIONI - Q2 Michele Brambilla, L'eskimo in redazione. Quando le brigate rosse erano sedicenti, Milano: Bompiani, ,409 BRA Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, CAL

15 Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là, letto da Luca Zingaretti, Milano: Mondadori, CAL Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma: Edizioni e/o, 2001 GIALLI CAR Gian Carlo Caselli, Le due guerre. Perché l'italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia, Milano: Melampo, CAS Girolamo De Michele, Tre uomini paradossali, Torino: Einaudi, DEM Sergio Flamigni, La tela del ragno. Il delitto Moro, Edizioni Associate, FLA Indro Montanelli Mario Cervi, L'Italia degli anni di piombo ( ), Milano: Rizzoli, SCI Pieri Paolo Pasolini, Petrolio, Torino: Einaudi, PAS Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, Palermo: Sellerio, SCI Leonardo Sciascia, Todo modo, Milano: Adelphi, SCI Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Milano: Adelphi, SCI Corrado Stajano, Il sovversivo. L'Italia nichilista. Storie di una società ferita, Torino: Einaudi, [1992] STA Benedetta Tobagi, Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita, Torino: Einaudi, TOB

16 BIBLIOTECA VILLA BANDINI - Q3 Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza: Roma Dietro le quinte del sequestro Moro, Torino: Einaudi, BIA Giorgio Bocca, Moro: una tragedia italiana, Milano: Bompiani, BOC Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo, Milano: Mondadori, CAL Pino Casamassima, Il libro nero delle brigate rosse. Gli episodi e le azioni della più nota organizzazione armata degli anni di piombo fino ai giorni nostri, Roma: Newton Compton, CAS Gianni Cipriani, Brigate Rosse la minaccia del nuovo terrorismo, Milano: Sperling & Kupfer, CIP Marco Clementi Paolo Persichetti Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla campagna di primavera, Roma: DeriveApprodi, CLE 1 Guido Crainz, Il paese reale. Dall'assassinio di Moro all'italia di oggi, Roma: Donzelli, CRA Ermanno Detti, Gilda. Gli anni di piombo anni d'amore, Napoli: Liguori, 2006 RAGAZZI NR DET Fedeli alla linea: Dalla nascita del PCC. La storia delle Brigate Rosse raccontata attraverso i documenti dell'organizzazione, a cura del Soccorso Rosso Internazionale, Roma: Red Star Press, FED

17 Sergio Flamigni, Patto di omertà. Il sequestro e l'uccisione di Aldo Moro: i silenzi e le menzogne della versione brigatista, Milano: Kaos, FLA Alberto Franceschini, Mara, Renato e io. Storia dei fondatori delle BR, Milano: A. Mondadori, FRA Giorgio Galli, Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi, Milano: Baldini Castoldi Dalai, [2005] GAL Giuseppe Genna, Nel nome di Ishmael, Milano: Oscar Mondadori, GENNAIO Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Club degli editori, GIN Il terrorismo e le sue maschere. L'uso politico delle stragi, Bologna: Pendragon, TER Arturo Carlo Jemolo, Questa repubblica. Dalla all'assassinio di Aldo Moro, Firenze: F. Le Monnier, JEM contestazione Stefania Limiti Sandro Provvisionato, Complici. Caso Moro: il patto segreto tra DC e BR, Milano: Chiarelettere, LIM Massimo Mastrogregori, I due prigionieri. Gramsci, Moro e la storia del Novecento italiano, Genova-Milano: Marietti, MAS Indro Montanelli Mario Cervi, L'Italia degli anni di piombo ( ), Milano: Rizzoli, MON

18 Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Aldo Moro, Lettere: 16 marzo-9 maggio 1978, Rovigo: Nova Cultura, MOR Maria Fida Moro, La casa dei cento Natali, Milano: Rizzoli, MOR Pier Paolo Pasolini, Petrolio, Torino: Einaudi, PAS Italo Pietra, Moro, fu vera gloria?, Milano: Garzanti, PIE Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, Palermo: Sellerio, SCI Leonardo Sciascia, Todo modo, Milano: Club degli editori, SCI Gustavo Selva Eugenio Marcucci, Il martirio di Aldo Moro. Cronaca e commenti sui 55 giorni più difficili della Repubblica, Bologna: Cappelli, SEL Corrado Stajano, Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini, Torino: Einaudi, STA Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Roma: L'Unità, ZAV I ZAV II

19 BIBLIOTECA DEL GALLUZZO - Q3 Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, CAL Guido Crainz, Il Paese reale. Dall assassinio di Moro all Italia di oggi, Roma: Donzelli Editore, CRA Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, GIN Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, SCI Leonardo Sciascia,Todo modo, Milano: Adelphi, SCI Attilio Veraldi, Il vomerese, Milano: Rizzoli, VER BIBLIOTECANOVA ISOLOTTO - Q4 Luca Bagnasco, Il caso Moro. Attacco al cuore dello stato, Padova: BeccoGiallo, 2017 FUMETTI 2017 BAGN.L CAS Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma Dietro le quinte del sequestro Moro, Torino: Einaudi, 2008 CONOSCERE STORIA BIAN.G ESE Giovanni Bianconi, Mi dichiaro prigioniero politico. Storie delle brigate rosse, Torino: Einaudi, 2003 INFORMACARCERE ICB 0030

20 Silvio Bonfigli Jacopo Sce, Il delitto infinito. Ultime notizie sul sequestro Moro, Milano: Kaos, 2002 CONOSCERE STORIA BONF.S DEL Sandra Bonsanti, Il gioco del potere. Da Gelli al caso Moro, da Gladio alle stragi di mafia. Il mistero della Repubblica nel racconto della giornalista che li visse in prima persona, Milano: Chiarelettere, 2013 CONOSCERE 2014 STORIA BONS.S GIO Anna Laura Braghetti Paola Tavella, Il prigioniero, Milano: Feltrinelli, 2004 INFORMACARCERE ICB.0132 Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, 2007 CONOSCERE PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI CALA.M STO Ferdinando Camon, Occidente, Milano: Garzanti, 1975 LETTURE-DEP ITALIANA CAMO.F OCC Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma, Edizioni e/o, 2006 LETTURE PROSA ITALIANA CARL.M ARR Marco Clementi, La pazzia di Aldo Moro, Roma: Odadrek, 2001 CONOSCERE STORIA CLEM.M PAZ Guido Crainz, Il paese reale. Dall'assassinio di Moro all'italia di oggi, Roma: Donzelli, 2012 CONOSCERE STORIA CRAI.G PAE Renato Curcio, A viso aperto. Intervista di Mario Scialoja, Milano: Mondadori, 1993 CONOSCERE SCIENZA POLITICA CURC.R AVI Marco Damilano, Democristiani immaginari. Tutto quello che c'è da sapere sulla Balena bianca, Firenze: Vallecchi, [2006] CONOSCERE SCIENZA POLITICA DAMI.M DEM

21 Enrico Deaglio, Patria , Milano: Il Saggiatore, 2009 CONOSCERE STORIA DEAG.E PAT Girolamo De Michele, Tre uomini paradossali, Torino: Einaudi, 2004 LETTURE PROSA ITALIANA DEMI.G TRE Ermanno Detti, Gilda. Anni di piombo e d'amore, Napoli: Liguori, 2006 GIOVANI-ADULTI PROSA DETT.E GIL Giovanni Fasanella Antonella Grippo, I silenzi degli innocenti, Milano: Bur, 2006 CONOSCERE PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI FASA.G SIL Sergio Flamigni, Convergenze parallele, Milano: Kaos, 1998 CONOSCERE STORIA FLAM.S CON Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse, Milano: Kaos, 2004 CONOSCERE SCIENZA POLITICA FLAM.S SFI Giorgio Galli, Piombo rosso. La storia completa della lotta armata italiana dal 1970 a oggi, Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2004 CONOSCERE STORIA GALL.G PIO Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Edizioni grandi lettere 1974 LETTURA-FACILITATA CORPO GINZ.N CAR Agostino Giovagnoli, Il caso Moro. Una tragedia repubblicana, Bologna: Il Mulino, 2005 CONOSCERE STORIA GIOV.A CAS Miguel Gotor, Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano, Torino: Einaudi, 2011 CONOSCERE STORIA GOTO.M MEM Ferdinando Imposimato Sandro Provvisionato, Doveva morire, Milano: Chiarelettere, 2008 CONOSCERE STORIA IMPO.F DOV

22 Indro Montanelli Mario Cervi, L'Italia degli anni di piombo ( ), Milano: Rizzoli, 1991 CONOSCERE STORIA MONT.I ITA Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, 1978 LETTURE PROSA ITALIANA MORA.A VIT Mario Moretti, Brigate rosse. Una storia italiana, Milano: Anabasi,1994 CONOSCERE-DEP MORE.M BRI Dario Morgante, La compagna P38. Il romanzo delle Brigate Rosse, Roma: Newton, 2007 LETTURE PROSA ITALIANA MORG.D COM Aldo Moro, Lettere dalla prigionia, Torino: Einaudi, [2009] CONOSCERE STORIA MORO.A Anna Negri, Con un piede impigliato nella storia, Milano: Feltrinelli, 2009 CONOSCERE SCIENZA POLITICA NEGR.A Pier Paolo Pasolini, Petrolio, Milano: Mondadori, 1992 LETTURE PROSA ITALIANA PASO.P PET Italo Pietra, Moro fu vera gloria?, Milano: Garzanti, 1983 CONOSCERE STORIA MORO Sandro Provvisionato, Misteri d'italia, Roma-Bari: Laterza, 1993 CONOSCERE STORIA Vladimiro Satta, Odissea nel caso Moro. Viaggio controcorrente attraverso la documentazione della Commissione stragi, Roma: EDUP, 2003 CONOSCERE STORIA SATT.V ODI Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, 1971 PUNTO LETTURA LUCIANO GORI N SCI Leonardo Sciascia, L'affaire Moro. Seguito dalla relazione parlamentare, Palermo: Sellerio, 2009 CONOSCERE STORIA SCIA.L AFF

23 Leonardo Sciascia, Todo modo, Milano: Adelphi, 1995 LETTURE PROSA ITALIANA SCIA.L TOD Corrado Stajano, Il sovversivo. L'Italia nichilista: storie di una società ferita, Torino: Einaudi, 1992 CONOSCERE SCIENZA POLITICA STAJ.C SOV Giorgio Steimetz, Questo è Cefis. L'altra faccia dell'onorato presidente, Milano: Effigie, 2010 CONOSCERE ECONOMIA CEFI.E Adriano Sofri, L'ombra di Moro, Palermo: Sellerio, 1991 CONOSCERE STORIA SOFR.A OMB Luca Telese, Cuori neri, Milano: Sperling Paperback, 2006 CONOSCERE SCIENZA POLITICA TELE.L CUO Nadia Terranova, Gli anni al contrario, Torino: Einaudi, 2015 LETTURE PROSA ITALIANA TERR.N ANN Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Torino, Einaudi, 2009 CONOSCERE EDITORIA GIORNALISMO TOBA.W Benedetta Tobagi, Una stella incoronata di buio, Torino: Einaudi, 2013 CONOSCERE 2014 STORIA TOBA.B STE Sebastiano Vassalli, L'italiano, Torino: Einaudi, 2007 LETTURE PROSA ITALIANA VASS.S\ITA Attilio Veraldi, Il vomerese, Cava de' Tirreni: Avagliano, 2004 LETTURE PROSA ITALIANA VERA.A VOM Gian Mario Villalta, Tuo Figlio, Milano: Mondadori, 2004 LETTURE PROSA ITALIANA VILL.G TUO Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Roma: L'Unità, 1994 PUNTO LETTURA LUCIANO GORI S 945 ZAV

24 BIBLIOTECA ORTICOLTURA - Q5 Elena Aga-Rossi, Dal Partito popolare alla Democrazia cristiana, Bologna: Cappelli stampa, AGA Nanni Balestrini - Primo Moroni, L'orda d'oro La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, Milano: Feltrinelli, BAL Gianni Baget Bozzo - Giovanni Tassani, Aldo Moro. Il politico nella crisi: , Firenze: Sansoni, MOR Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Oscar Mondadori, CAL Ferdinando Camon, Occidente, Milano: Garzanti, CAM Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma: Edizioni e/o, CAR Giuseppe Chiarante, La Democrazia Cristiana, Roma: Editori Riuniti, CHI Renato Curcio, A viso aperto: intervista di Mario Scialoja, Milano: Mondadori, CUR Sergio Flamigni, Convergenze parallele, Milano: Kaos, FLA Gianni Flamini, Il partito del golpe. Le strategie della tensione e del terrore dal primo centrosinistra organico al sequestro Moro, Ferrara: Bovolenta editore, c FLA

25 Enrico Franceschini, Avevo vent anni. Storia di un collettivo studentesco , Milano: Feltrinelli, FRA Giorgio Galli, Storia del partito armato, Milano: Rizzoli, GAL Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, GIN Indro Montanelli, I conti con me stesso. Diari , Milano: Rizzoli, MON Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Ruggero Orfei, L occupazione del potere. I democristiani 45-75, Milano: Longanesi, ORF Giampaolo Pansa, Storie italiane di violenza e terrorismo, Roma-Bari: Laterza, PAN Italo Pietra, Moro, fu vera gloria?, Milano: Garzanti, MOR Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Milano: Adelphi, SCI Leonardo Sciascia,Todo modo, Torino: Einaudi, SCI Corrado Stajano, Il sovversivo. Vita e morte dell anarchico Serantini, Torino: Einaudi, STA

26 Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Torino: Einaudi, TOB Sebastiano Vassalli, L italiano, Torino: Einaudi, VAS Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Milano: Mondadori, ZAV Moro. Una tragedia italiana, a cura di Giorgio Bocca, Milano: Bompiani, MOR Il compromesso storico, a cura di Pietro Valenza, Roma: Newton Compton, 1975 SL POL LAP BIBLIOTECA FILIPPO BUONARROTI - Q5 Enzo Biagi - Eugenio Scalfari, Come andremo a incominciare?, Milano: Rizzoli, BIA Giorgio Bocca, Noi terroristi. Dodici anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti, Milano: Garzanti, BOC Giorgio Bocca, Il terrorismo italiano: , Milano: Rizzoli, BOC Gian Mario Bravo, L estremismo in Italia, Roma: Editori Riuniti, BRA Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, 2008 GIOVANI-ADULTI GA CAL

27 Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma, Edizioni e/o, CAR Giuseppe Chiarante, La Democrazia Cristiana, Roma: Editori Riuniti, CHI Giorgio Galli, Storia del partito armato, Milano: Rizzoli, GAL Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, GIN Miguel Gotor, Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l anatomia del potere italiano, Torino: Einaudi, GOT Gigi Moncalvo, Oltre la notte di piombo. Walter Tobagi, Carlo Alberto dalla Chiesa, Guido Galli, Giuseppe Taliercio, Enrico Riziero Galvaligi, Vittorio Bachelet, Torino: Edizioni Paoline, MON Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani, MOR Aldo Moro, Lettere dalla prigionia, a cura di Miguel Gotor, Torino: Einaudi, GOT Maria Fida Moro, La casa dei cento Natali, Milano: Rizzoli, MOR Maria Fida Moro, In viaggio con mio papà, Milano: Rizzoli, MOR Luca Pollini, Musica leggera. Anni di piombo. Assalto al cielo a colpi di note nell'italia degli anni Settanta, Milano: No Reply, POL

28 Franco Rodano, Questione democristiana e compromesso storico, Roma: Editori Riuniti, ROD Marco Sassano, La politica della strage, prefazione di Umberto Terracini, Padova: Marsilio, SAS Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, SCI Leonardo Sciascia, Todo modo, Milano: Adelphi, SCI Leonardo Sciascia, L affaire Moro, Parlamentare, Palermo: Sellerio, MOR con aggiunta la Relazione Corrado Stajano, Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini, Torino: Einaudi, SER Antonio Tabucchi, Tristano muore. Una vita, Milano: Feltrinelli, TAB Giuseppe Tamburrano, L iceberg democristiano, Milano: SugarCo Stampa, TAM Nadia Terranova, Gli anni al contrario, Torino: Einaudi, TER Gian Mario Villalta, Tuo figlio, Milano: Mondadori, VIL

29 Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Milano: Mondadori, ZAV Giuseppe Zupo - Vincenzo Marini Recchia, Operazione Moro. I fili ancora coperti di una trama politica criminale, Milano: Angeli, c ZUP BIBLIOTECA ITI LEONARDO DA VINCI - Q5 Giorgio Bocca, Il terrorismo italiano , Milano: Rizzoli, 1978 D.1 VIII 5 Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime di terrorismo, Milano: Mondadori, Massimo Carlotto, Arrivederci amore, ciao, Roma: Edizioni e/o, Antonio R. D'Agnelli Katia Ferri, Il terrorismo e le stragi. Strumenti per lo studio della violenza politica in Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta, Firenze: C.D.&V., Enrico Deaglio, Patria , Milano: Il Saggiatore, Gianni Flamini, Il libro che lo stato italiano non ti farebbe mai leggere. Stragi impunite all'ombra dei servizi segreti deviati, Roma: Newton Compton, Natalia Ginzburg, Caro Michele, Milano: Mondadori, Alberto Moravia, La vita interiore, Milano: Bompiani,

30 Giovanni Pellegrino, Luci sulle stragi. Per la comprensione dell'eversione e del terrorismo, Lecce: Piero Manni, Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, Palermo: Sellerio, Leonardo Sciascia, Il contesto. Una parodia, Torino: Einaudi, Leonardo Sciascia, Todo modo, Torino: Einaudi, Sebastiano Vassalli, L'italiano, Torino: Einaudi, Gian Mario Villalta, Tuo figlio, Milano: Mondadori,

31 Biblioteca delle Oblate Via dell Oriuolo, 24 tel Biblioteca Palagio di Parte Guelfa Piazzetta di Parte Guelfa tel /30 Biblioteca Pietro Thouar Piazza Torquato Tasso, 3 tel bibliotecathouar@comune.fi.it Biblioteca Fabrizio De André Via delle Carra, 2 tel bibliotecadeandre@comune.fi.it Biblioteca dei Ragazzi Via Tripoli, 34 tel bibliotecaragazzi@comune.fi.it Biblioteca Mario Luzi Via Ugo Schiff, 8 tel bibliotecaluzi@comune.fi.it Biblioteca Dino Pieraccioni Via Aurelio Nicolodi, 2 tel bibliotecapieraccioni@comune.fi.it Biblioteca Villa Bandini Via del Paradiso, 5 tel bibliotecavillabandini@comune.fi.it Biblioteca del Galluzzo Via Senese, 206 tel /59 bibliotecagalluzzo@comune.fi.it BiblioteCaNova Isolotto Via Chiusi, 4/3 A tel bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it Biblioteca Filippo Buonarroti Viale Guidoni, 188 tel bibliotecabuonarroti@comune.fi.it Biblioteca Orticoltura Via Vittorio Emanuele II, 4 tel bibliotecaorticoltura@comune.fi.it Biblioteca ITI Leonardo da Vinci Via del Terzolle, 91 tel bibliotecaiti@comune.fi.it

32

Aldo Moro QUARANTA ANNI FA

Aldo Moro QUARANTA ANNI FA Aldo Moro QUARANTA ANNI FA ALDO MORO: 40 ANNI FA Il 16 marzo del 1978 il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro venne rapito dalle Brigate Rosse. I cinque agenti della sua scorta furono uccisi.

Dettagli

Moro Un caso lungo trent anni

Moro Un caso lungo trent anni 1978-2008 Moro Un caso lungo trent anni Biblioteca Comunale di Limbiate maggio 2008 ALDO MORO 1978: Il sequestro e l uccisione ACCAME, Falco Moro si poteva salvare. 96 quesiti irrisolti sul caso Moro Massari,

Dettagli

Saggistica. Baliani, Marco Corpo di stato : il delitto Moro Milano : Rizzoli, Moro, Aldo Sequestro

Saggistica. Baliani, Marco Corpo di stato : il delitto Moro Milano : Rizzoli, Moro, Aldo Sequestro Saggistica Agnelli ha paura e paga la questura : i documenti dello spionaggio e della corruzione FIAT [Roma] : Edizioni di Lotta continua(is), 1972 Roma : Edizioni di Lotta continua 1. FIAT - Attività

Dettagli

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE. outdoor education. iniziative green per bambine, bambini e adulti/e. nelle biblioteche comunali fiorentine

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE. outdoor education. iniziative green per bambine, bambini e adulti/e. nelle biblioteche comunali fiorentine ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE VERDE outdoor education iniziative green per bambine, bambini e adulti/e Cosa c è sotto l albero? Un libro! Letture sulla natura, l estate e gli animali del bosco e laboratorio

Dettagli

SOMMARIO. Prologo... 13

SOMMARIO. Prologo... 13 SOMMARIO Prologo... 13 I LA STRATEGIA DELLA TENSIONE......19 1. Strategy of tension...19 2. Dal 1949, la DC e il PCI...20 3. Boia chi molla. I Neri...24 4. Sul filoatlantismo. Né USA, né URSS, Europa nazione....28

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

Storia del giornalismo

Storia del giornalismo Storia del giornalismo Lezione quattordici Di fronte al terrorismo Dal 1969 al 1984, l Italia fu flagellata da una forte ondata di terrorismo, uno di matrice fascista e uno di matrice extraparlamentare

Dettagli

9 Maggio"Giorno della memoria"

9 MaggioGiorno della memoria COMUNE DI MACOMER 9 Maggio"Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice Libri e altri documenti posseduti dalla BIBLIOTECA COMUNALE Legge 4 maggio 2007, n.56

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963.

BIBLIOGRAFIA. Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963. BIBLIOGRAFIA Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963. Amato G., Duello a sinistra. Socialisti e comunisti nei lunghi anni settanta, Bologna, Il Mulino, 1982.

Dettagli

Bibliografia La stagione dei movimenti : 1968 Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa

Bibliografia La stagione dei movimenti : 1968 Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa Bibliografia La stagione dei movimenti : 1968 Testi presenti nella Biblioteca Gabriele De Rosa Il manifesto : analyses et theses de la nouvelle extreme-gauche italienne presentees par Rossana Rossanda.

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

Strage di via dei Georgofili 27 maggio maggio 2018 XXV anniversario

Strage di via dei Georgofili 27 maggio maggio 2018 XXV anniversario Strage di via dei Georgofili 27 maggio 1993-27 maggio 2018 XXV anniversario Il Tramonto Il pomeriggio se ne va. Il tramonto si avvicina, un momento stupendo, il sole sta andando via (a letto). È già sera.

Dettagli

bibliografia a cura della biblioteca Lame

bibliografia a cura della biblioteca Lame Bologna 2 agosto 1980/2008 XXVIII anniversario della strage alla stazione bibliografia a cura della biblioteca Lame (vignetta apparsa nel 2007 su Paparazzin, foglio satirico del quotidiano Liberazione)

Dettagli

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma Il convivio Giusti Livorno 1 1 A cura di Luca Clerici Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 1700-1861 A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Mondadori Milano 2008 978-88- 04-54806-5

Dettagli

da Arbasino a Zavattini

da Arbasino a Zavattini Letteratura Italiana del 900 da Arbasino a Zavattini Parte II - da Longanesi a Zavattini 1) Longanesi Leo - Ci salveranno le vecchie zie?. 1954, Longanesi. Edizione prima. Condizioni: buono. 25,00 2) Longanesi

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

VERDE. dal 13 aprile al 19 giugno. iniziative green per bambine, bambini e famiglie. in caso di maltempo gli eventi all aperto saranno annullati

VERDE. dal 13 aprile al 19 giugno. iniziative green per bambine, bambini e famiglie. in caso di maltempo gli eventi all aperto saranno annullati ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE iniziative green per bambine, bambini e famiglie dal 13 aprile al 19 giugno in caso di maltempo gli eventi all aperto saranno annullati APRILE Sabato 13 Ore 14.30 Biblioteca

Dettagli

LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA

LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA LA COSTITUZIONE NELL'ITALIA REPUBBLICANA La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si

Dettagli

Tekster til italiensk tekstanalyse

Tekster til italiensk tekstanalyse 1 Calvino, Italo: "Il pastore che non cresceva mai" 1 Kilde: Fiabe italiane Mondadori, 1975 2 Calvino, Italo: "Se una notte d'inverno un viaggiatore" 4 Kilde: Se una notte d'inverno un viaggiatore Einaudi,

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Emilio Lussu Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Emilio Lussu Bibliografia orientativa (1934-2003) ********************************************************************************

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino Per Il Maggio dei Libri 2017 La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino Selezione di testi della Biblioteca di Storia Ardita, Sebastiano Catania

Dettagli

Distribuzione INTERSCIENZE 10/ / / /2015

Distribuzione INTERSCIENZE 10/ / / /2015 UOMODORO Ruggero, Bradamante e l'ippogrifo SARO' UNA STAR di Andrea Dalla Verde NARRATIVA BIANCO E NERO Il fascino e la dannazione SOPRACCHIAMATO GNICCHE IL MAESTRO SCIABOLE E TRITOLO 1974, le stragi e

Dettagli

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2.

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2. Storia e civiltà d'italia Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2. Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org Opava 1977 Con la crisi del movimento del Sessantotto, i giovani

Dettagli

Storia del giornalismo

Storia del giornalismo Storia del giornalismo GIORNALISTI degli anni sessanta e settanta Lezione dodicesima Anni Sessanta Fusioni e concentrazioni di giornali Volontà di diminuire i costi aziendali e avere più forza nei confronti

Dettagli

Se lo scrittore morde

Se lo scrittore morde Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Se lo scrittore morde Narrazione e responsabilità Bibliografia

Dettagli

CALeNdARio CiViLe. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani. a cura di Alessandro Portelli. Saggi di

CALeNdARio CiViLe. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani. a cura di Alessandro Portelli. Saggi di CALeNdARio CiViLe Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani a cura di Alessandro Portelli Adachiara Zevi Angiolina Arru Raoul Pupo Vittoria Franco Alessandro Portelli Gianpasquale Santomassimo

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti i dispari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti i pari 56 1 VIA

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14

Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14 1 2 1968-1969 la grande contestazione nelle Università 12 dicembre 1969 strage di piazza Fontana 17 morti 88 feriti 28 maggio 1974 strage di piazza della Loggia a Brescia 8 morti e 102 feriti 4 agosto

Dettagli

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri Il Premio Strega Fondato nel 1947 a Roma da Maria e Goffredo Bellonci, presso la cui abitazione si ritrovavano fin dal 1944 gli Amici della domenica,

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Liberi tutti / Pietro Grasso Editore: Sperling & Kupfer, 2012 Descrizione fisica: 225 p. Collana: (Saggi - Sperling & Kupfer 22) Soggetto: Mafia

Liberi tutti / Pietro Grasso Editore: Sperling & Kupfer, 2012 Descrizione fisica: 225 p. Collana: (Saggi - Sperling & Kupfer 22) Soggetto: Mafia LEGGERE IL PRESENTE Football clan : perché il calcio è diventato lo sport più amato dalle mafie / Raffaele Cantone, Gianluca Di Feo Descrizione fisica: 282 p. Soggetto: Calcio e Criminalità organizzata

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI: BIBLIOGRAFIA TESTI: Montale, E., Ossi di seppia, 2 0 edizione con l introduzione di Alfredo Gargiulo, Torino, Ribet, 1928. Id., Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1996. Id., Due sciacalli

Dettagli

CLINICA MANGIAGALLI - MI

CLINICA MANGIAGALLI - MI Allegritti Eleonora Anestesiologia X Ambrosini Maria Teresa Anestesiologia X Azzari Serena Anestesiologia X Balestra Laura Anestesiologia X Bullejos Garcia Elena Anestesiologia X Calderini Edoardo Anestesiologia

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

IL CAMMINO DELLA MEMORIA

IL CAMMINO DELLA MEMORIA Scuola CFP Vantini Rezzato IL CAMMINO DELLA MEMORIA Progetto di educazione alla cittadinanza responsabile rivolto agli alunni della Scuola delle Arti e della Formazione Professionale Rodolfo Vantini e

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE Sezione:N 9 Da collocazione:b 173 A collocazione:b 184 Stato conservazione: Tipo materiale : Ordinamento:serie, inventario 2 000138955 Provenienza: Lanfranco & Sciacca Valore: 19,90 L'*uomo di paglia /

Dettagli

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese Bibliografia CORRADO AUGIAS Biblioteca Archimede di Settimo Torinese *Basta compiti! : non è cosi che si impara / Maurizio Parodi ; con i contributi di Corrado Augias e Maurizio Maggiani. - Casale Monferrato

Dettagli

Violenza politica e storia d Italia negli anni Sessanta e Settanta

Violenza politica e storia d Italia negli anni Sessanta e Settanta I dannati della rivoluzione Violenza politica e storia d Italia negli anni Sessanta e Settanta a cura di Angelo Ventrone eum > società e politica eum > società e politica I dannati della rivoluzione Violenza

Dettagli

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa progetto Nova dal fascismo alla liberazione Il paese in quegli anni in qr (memoria pubblica eredita della nova antifascista) Festa civile del Glossario 25 aprile: scrivo quello che so di questa festa Fonti

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI

COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI Lista: Movimento 5 stelle Elezioni Europee/Comunali/Regionali 2014 del 25 Maggio 2014 Riepilogo dei voti dei candidati DE MAIO Massimo 21 DI GIROLAMO Gabriella 0 DI SIMONE

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2018

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2018 AIELLO GIACOMO Incarichi nel triennio 2 5 7 1 ANAS SPA COMMISSIONI 08/10/2018 2 Universita' degli Studi di Roma La Sapienza ALTRE TIPOLOGIE 08/10/2018 ALBENZIO GIUSEPPE Incarichi nel triennio 9 3 12 1

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

SERVIZIO CONTRATTUALISTICA, GESTIONE DEL PATRIMONIO E LEGALE UNITA' LEGALE E CONTENZIOSO ELENCO IN ORDINE ALFABETICO DI AVVOCATI

SERVIZIO CONTRATTUALISTICA, GESTIONE DEL PATRIMONIO E LEGALE UNITA' LEGALE E CONTENZIOSO ELENCO IN ORDINE ALFABETICO DI AVVOCATI CIVILE SEZIONE CIVILE 1 ASSIRELLI GLENDA FORLI'-CESENA 2 BIAMONTE ALESSANDRO NAPOLI 3 BOSIN CRISTIANO ROMA 4 CALI' MARIO NAPOLI 5 CALZOLARI UMBERTO FORLI'-CESENA 6 CANNONE ALESSANDRO MILANO 7 CASTAGNOLI

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Mostra bibliografica Festa della Repubblica Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale Mostra bibliografica Festa della Repubblica Visionabile dal 29 Maggio al 08 Giugno 2015 La Festa della Repubblica

Dettagli

Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro

Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro Lista: Movimento 5 stelle Massimo DE MAIO 7 41,18% Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00% Francesca DI SIMONE 2 11,76% Comune di Canistro

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

INCARICHI DI COLLABORAZIONE, CONSULENZA E NOMINE A SOGGETTI ESTERNI

INCARICHI DI COLLABORAZIONE, CONSULENZA E NOMINE A SOGGETTI ESTERNI Andriani Antonia Sabina Docenza corsi istituzionali A.A. 2014/2015 Docente a contratto 20/10/2014 30/09/2015 5.250,00 1.575,00 3.675,00 20/10/2014 4087 Delibera CdA del 10/10/2014 Arrighi Maurizio Docenza

Dettagli

FILMOGRAFIA SULLA MAFIA

FILMOGRAFIA SULLA MAFIA FILMOGRAFIA SULLA MAFIA presso il CENTRO CINEMA LINO VENTURA La mafia, lo ripeto ancora una volta, non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori,

Dettagli

LETTERATURANTIMAFIA I LIBRI DELLA LEGALITÀ DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

LETTERATURANTIMAFIA I LIBRI DELLA LEGALITÀ DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI LECCO I LIBRI DELLA LEGALITÀ DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI LECCO La bibliografia è una proposta di letture sui temi della legalità, della lotta a tutte le mafie e della promozione di comportamenti

Dettagli

TROFEO MINO GALBUSERA - PIERO MACCANI SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

TROFEO MINO GALBUSERA - PIERO MACCANI SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE VETERANI MASCHILE 1 13 ACQUISTAPACE Fabio 1955 SO4A VALLI DEL BITTO 36.01 100 2 11 CURTONI Giorgio 1951 0003 GS ALPINI VALGEROLA 36.04 80 3 10 ZUGNONI Marco 1953 0003 GS ALPINI VALGEROLA 36.69 60 4 6 BAVO

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica D020-10 Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica COMUNE DI APRICA (SO) PROGETTO DEFINITIVO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO E DEPURATIVO COMUNALE PIANO PARTICELLARE DI DATI CATASTO

Dettagli

Rassegna del 18/10/2018

Rassegna del 18/10/2018 Rassegna del 18/10/2018 18/10/18 Corriere della Sera Roma 18/10/18 Corriere della Sera Roma 18/10/18 Corriere della Sera Roma EVIDENZA 11 Colta e pop, Festa del Cinema al via - Festa del cinema al via

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia 10 FEBBRAIO 2017 Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani BAMBARA, Gino La guerra di Liberazione nazionale in Jugoslavia

Dettagli

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO 18 Buche Stableford a 3 Categorie (Playing handicap fino a 12; 13-20; 21-36) Sabato, 19 Marzo 2016 C.B.A. = -1 1 a Categoria 1 lordo SANDRO SEVERI Punti

Dettagli

ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LIVORNO ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO 31 ottobre 2018 Elenco n. 2 degli aventi diritto al voto n. 91 elettori LISTA SEZIONALE SOTTOSEZIONE ELBA Sede di

Dettagli

Rassegna del 20/05/2016

Rassegna del 20/05/2016 20 maggio 2016 Rassegna del 20/05/2016 ESPRESSO 26/05/16 ESPRESSO 1 Copertina... 1 26/05/16 ESPRESSO 12 Rompiamo il buio - Spezziamo il buio: i RegeniLeaks Pratellesi Marco 2 26/05/16 ESPRESSO 26 Intervista

Dettagli

RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE

RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE SCRITTI 1 REGIO ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI di Firenze TITOLO: Studi in onore di Riccardo Della Volta EDITORE: Firenze, Poligrafica Universitaria

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA 1 04/12/2018 397/2010 Monocratica Esecuzioni NICOLAJ ELVIRA 2 04/12/2018 85-3/2011 Monocratica Reclamo COLANTONIO FEDERI 3 04/12/2018 35/2012 Monocratica Esecuzioni MARAESSE GIAMPAOLO JUNIOR PANTANETTI

Dettagli

L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Assemblea dei Soci Roma Automobile Club d Italia 15 Novembre 2012 L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Ing. Pasquale Cialdini - AIIT Ing.

Dettagli

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30 15 CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 SELEZIONE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORI ELENCO AMMESSI COGNOME E NOME GIORNO

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2016 A23205 AVV. DI MARTINO MARIELLA 3 10 2016 A43519 AVV. COSIMI BENEDETTO 3 10 2016 A43567 AVV. DI CLEMENTE GINO LUCA 4 10 2016 A41710 AVV. PASCUCCI ELEONORA 5 10 2016 A41777 AVV. ADILARDI MARIA

Dettagli

STEFANO GIAZZON. L affaire Moro di Leonardo Sciascia (o della memoria imbarazzante)

STEFANO GIAZZON. L affaire Moro di Leonardo Sciascia (o della memoria imbarazzante) STEFANO GIAZZON L affaire Moro di Leonardo Sciascia (o della memoria imbarazzante) In La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre

Dettagli

CAMPIONATO FIT JUNIOR PROGRAM 2016/17 PROV. DI BENEVENTO

CAMPIONATO FIT JUNIOR PROGRAM 2016/17 PROV. DI BENEVENTO PROV. DI BENEVENTO CATEGORIA ORANGE - maschile Nominativo Punteggio Circolo 1. CAPORASO Fabrizio 5500 CT TELESIA 2. PETRUZZIELLO Carmine 1700 TC GRASSANO 3. VESSICHELLI Nicolò 1100 CT TELESIA 4. MANCINI

Dettagli

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008) CITTA DI CASTELLANZA BIBLIOTECA CIVICA GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008) AUTORE TITOLO EDITORE ANNO COLLOCAZIONE SOGGETTO I giusti d'italia: i non ebrei che salvarono

Dettagli

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo. Ponzi Virgilio 20,5 2 23 4 26,5 2 4 1 33,5 2 Bottazzi Gino 13 2 15 4 3 1 23 2 4 3 1 33,0 2 M3 134 258469 Cattani Tullio 19,5 2 22 4 25,5 2 4 31,5 2 Maccini Nello 14,5 2 17 4 2 22,5 2 4 2 1 31,5 Ferrari

Dettagli

GOLF CLUB I GIRASOLI

GOLF CLUB I GIRASOLI CLASSIFICA Singola Parziale Gener. Lordo Stableford - 1 Giro giovedì 27 aprile 2017 16.37.08 Pagina 1 di 2 1 FALLARDI WILLIAM GIRASOLI 5 32 2 SORDELLO SIMONE BOVES 6 J 28 3 MICELI PAOLO GIRASOLI 15 S 26

Dettagli

STRADARIO COMUNE DI TORRILE

STRADARIO COMUNE DI TORRILE STRADARIO COMUNE DI TORRILE TOPONIMI FRAZIONE Dispari Pari VIA DEL COMUNE S.POLO 1 999 2 998 VIA GIACOMO BRODOLINI S.POLO 1 999 2 998 STRADA GIUSEPPE DI VITTORIO S.POLO 1 999 2 998 STRADA DON CARLO GNOCCHI

Dettagli

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione SCHEDA BIOGRAFICA Corso di Laurea: Scienze della comunicazione Insegnamento/i: Letteratura comparata L-FIL-LET/14 Nome: MIRELLA Cognome SERRI e-mail: mirella.serri@fastwebnet.it Curriculum (in italiano)

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

ASD CIRCOLO TENNIS MOSCIANO - ABRUZZO - TORNEO IV CAT. M "MEMORIAL ANGELO CORDONE" Memorial A. Cordone - Tabellone 4a Cat Sing Masch.

ASD CIRCOLO TENNIS MOSCIANO - ABRUZZO - TORNEO IV CAT. M MEMORIAL ANGELO CORDONE Memorial A. Cordone - Tabellone 4a Cat Sing Masch. ASD CIRCOLO TENNIS MOSCIANO - ABRUZZO - TORNEO IV CAT. M "MEMORIAL ANGELO CORDONE" Memorial A. Cordone - Tabellone 4a Cat Sing Masch. 27/07/2013-04/08/2013 iscritti n 101 Tabellone confermato il 26/07/2013

Dettagli

STRADARIO COMUNE DI TORRILE

STRADARIO COMUNE DI TORRILE STRADARIO COMUNE DI TORRILE TOPONIMI FRAZIONE Dispari Pari VIA DEL COMUNE S.POLO 1 999 2 998 VIA GIACOMO BRODOLINI S.POLO 1 999 2 998 STRADA GIUSEPPE DI VITTORIO S.POLO 1 999 2 998 STRADA DON CARLO GNOCCHI

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01191760 Autore: Titolo: *Tutto il meglio di Carosello : 1957-1977 / a cura di Guia Croce ; con scritti di Edmondo Berselli e Aldo Nove Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008 Descrizione

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA PROMOZIONE DELLA LETTURA Ottobre 2005 MOVIMENTO INT.LE DONNE E POESIA 5 ottobre DONNE E GIUSTIZIA SERVIZI VOLONTARIAT O FERRARA 7 ottobre ore 16 di Lidia FIORENTINI Una fattoria rosso veneziano (Comunicarte

Dettagli

CIRCOSCRIZIONE DI CARBONIA IGLESIAS

CIRCOSCRIZIONE DI CARBONIA IGLESIAS CIRCOSCRIZIONE DI CARBONIA IGLESIAS Cifra individuale di ciascun candidato alla carica di consigliere regionale PRESIDENTE FRANCESCO DESOGUS MOVIMENTO 5 STELLE ZANDARA PAOLO 1.253 1 MARIO CARLA 331 3 MURGIONI

Dettagli

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017 BACOSI GIULIO Incarichi nel triennio 5 0 5 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE (EX FINANZE) DOCENZE 18/01/2017 31/12/2017 BASILICA FEDERICO Incarichi nel triennio 9 2 11 1 UNITELMA SAPIENZA DOCENZE

Dettagli

Scritto da Francesco Chiamulera Mercoledì 22 Giugno :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Giugno :56

Scritto da Francesco Chiamulera Mercoledì 22 Giugno :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Giugno :56 CAMON, MANZON, PETRI, PICCA, SORTINO, RUMIZ e VELADIANO PER IL PREMIO CORTINA. CAMANNI, FORNARI, MATINO, MELANDRI, RESTA, VIDOTTO E "DOLOMITI D'AMPEZZO" PER IL PREMIO DELLA MONTAGNA. Sotto l autorevole

Dettagli

La Costituzione e la Repubblica Italiana

La Costituzione e la Repubblica Italiana La Costituzione e la Repubblica Italiana nel catalogo del Cidra 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'italia è cresciuta, Presidenza del Consiglio dei ministri, Direzione generale delle informazioni,

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2012 A27624 AVV. CETRANO ANNALISA 1 10 2012 A24070 AVV. MASINI DARIO 2 10 2012 A25172 AVV. PITORRI JACOPO MARIA 2 10 2012 A24434 AVV. RUSSINO GIOVANNI 3 10 2012 A28224 AVV. ANTETOMASO CESARE 3 10

Dettagli

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute L ebook soppianterà il libro di carta? E, comunque, la sua diffusione, preannunciata come una rivoluzione pari

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO PIACENZA 21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna Sestola, 18 febbraio 2009 Pista Beccadella Partenza mt 1700 Tracciatore Pelloni Romolo Arrivo mt 1530

Dettagli

PROGRAMMA 8-12 marzo Tempo di Libri. Padiglione 4 Stand B89 B95 D90 D96 Fieramilanocity (Viale Scarampo Milano)

PROGRAMMA 8-12 marzo Tempo di Libri. Padiglione 4 Stand B89 B95 D90 D96 Fieramilanocity (Viale Scarampo Milano) PROGRAMMA 8-12 marzo Tempo di Libri Padiglione 4 Stand B89 B95 D90 D96 Fieramilanocity (Viale Scarampo Milano) GIOVEDI 8 MARZO 2018 L'oggetto libro: Laboratorio di marmorizzazione della carta Presentazione

Dettagli

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI REGIONALI 2005 - VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI CANDIDATI DELLA LISTA N. 1 UDEUR VOTI DI LISTA VALIDI 40 S. 1 S. 2 S. 3 S. 4 S. 5 S. 6 S. 7 S. 8 S.10 S.11 S.12 S.13 S.14 S.15 S.16 S.17 S.18 S.19 S.20 S.21

Dettagli

SCHEDE BIANCHE ,46 SCHEDE NULLE ,89

SCHEDE BIANCHE ,46 SCHEDE NULLE ,89 Eletti Sezioni n: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Totali % 1 FIAMMA TRICOLORE CIAFFONI ALDO 2 PATTO PER FOSSOMBRONE CONTI MARCELLO 3 IL PONTE - VERSO IL FUTURO FRANCINI LUCIANO 4 NUOVO PSI TRAMONTANA MARIO

Dettagli

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Palermo Osservatorio sul Federalismo Anci Upi Uncem - LegaAutonomie sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del

Dettagli

SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA. luogonascitastudent e

SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA. luogonascitastudent e SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA tipo richiest a annoscol astico iscrizio ne scuola cognomestudente nomestudente luogonascitastudent

Dettagli

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO 08.05 INCONTRO CON LORENZO DEL BOCA AUTORE DEL LIBRO POLENTONI PIEMME CON FRANCESCO SAVERIO TORRESE E CON L INTERVENTO HOTEL DOMINA HOME ROYAL ORE 18,00 15.05 INCONTRO

Dettagli