Steve McCurry. Le storie dietro le fotografie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Steve McCurry. Le storie dietro le fotografie"

Transcript

1 Steve McCurry. Le storie dietro le fotografie In questo libro sono presentate storie di cui sono stato testimone, altre che sono andato a scovare e altre che mi sono balzate davanti agli occhi quando meno me lo aspettavo. [ ] Il libro è il resoconto di queste esperienze, ma anche delle storie che ci sono dietro. È un tributo ai luoghi in cui sono stato, alle cose che ho visto e alle persone che ho conosciuto. Steve McCurry Le storie dietro le fotografie Phaidon-Electa, 2013 Con queste parole Steve McCurry introduce il volume Steve McCurry, le storie dietro le fotografie, pubblicato da Electa nel settembre Quattordici reportage sono raccontati da fotografie e documenti: oggetti, diari, biglietti del treno, passaporti, banconote, mappe, articoli di giornale. Ne emerge il ritratto di un uomo che parla di (e ad) altri uomini, con tutte le difficoltà legate alla guerra, alle calamità naturali, alla diversità culturali e all incontro con l altro. Racconta delle volte in cui ha rischiato di morire o ha perso la macchina fotografica, spiega le problematiche legate a ciascun reportage reportage che al fruitore spesso possono sembrare facili per bellezza e incisività e il suo metodo di lavoro: Quando arrivo in un posto, trascorro i primi giorni a guardarmi attorno. Cerco di entrare in sintonia con lo spirito del luogo e delle persone, di valutarne le potenzialità. Faccio qualche scatto di prova, per capire se ci sono difficoltà tecniche, ma senza troppe ricerche preliminari. Mi piace scoprire da solo che cos è che rende unico un certo luogo.

2 Petrolio in fiamme. Campi petroliferi di al-ahmadi, Kuwait, 1991 E per fare ciò cerca di adattarsi al paese in cui si trova, spesso confondendosi con la gente locale. Già nel suo primo reportage in una zona di guerra in Afghanistan si finge afghano e attraversa il paese assieme ad un gruppo di ribelli mugiahidin. Vive come loro ed entra nelle loro storie: Essere un fotografo vuol dire innanzi tutto raccontare una storia. Da questi scatti in bianco e nero, realizzati con la Kodak Tri-x, emergono la complessità della fede islamica, della lotta armata e dell identità nazionale, tanto da vincere il Robert Capa Gold Metal, importantissimo premio del fotogiornalismo. Nel 1983 fotografa l Asia meridionale (India, Pakistan, Bangladesh) dal treno, influenzato dalla lettura del libro The Great Railway Bazaar (1975) di Paul Theroux. Viaggia in direzione sud-est lungo la fitta rete ferroviaria costruita dagli inglesi durante il periodo coloniale, raccontando le stazioni e i treni come microcosmo, come luoghi da cui emergono tutte le contraddizioni della società indiana. Tra il 1983 e il 1984 fotografa i monsoni in Australia, Bangladesh, Cina, India, Indonesia e Sri Lanka. Descrive come la natura influenzi il modo in cui la gente vive e come i sopravvissuti contrastino gli effetti distruttivi delle piogge torrenziali.

3 Sharbat Gula, la ragazza afghana, nel campo profughi di Nasir Bagh, nei pressi di Peshawar, Pakistan, 1984 Sempre del 1984 è la sua immagine più celebre, realizzata per National Geographic in un campo profughi e nota come Ritratto di una ragazza afghana. È un icona del conflitto, una storia individuale con cui parla di questioni universali. Rappresenta le sofferenze che la guerra causa ai bambini e le conseguenze dei conflitti sui civili. Mi accorsi subito di quella ragazzina, chiamata, come seppi dopo Sharbat Gula. Aveva un espressione intensa, tormentata, e uno sguardo incredibilmente penetrante eppure aveva solo dodici anni. La rifotografa nel 2003: un volto invecchiato, ma non nello sguardo. Nel 1991 documenta i danni ambientali subiti dal Kuwait durante la guerra del Golfo provocata dall incendio di centinaia di pozzi petroliferi, mentre tra il 1993 e il 1996 ritrae la città di Bombay (dal 1995 Mumbai), città degli estremi e delle contraddizioni. È infatti la più ricca città dell India con una fiorente classe media, dove però oltre metà dei suoi abitanti vive in strada o negli slums. Da una parte, quindi, l opulenza sfrenata, Bollywood e la volontà di essere percepita come una metropoli moderna e occidentale, dall altra il sistema delle caste e la povertà.

4 L interno desolato del World Financial Center che faceva parte del complesso del World Trade Center, New York, 11 settembre 2001 Racconta non solo l Asia e le guerre del Medio Oriente, ma un altro evento cruciale della storia recente. L 11 settembre 2001 è a New York: dalla terrazza di casa vede il fumo che si leva dai grattacieli e inizia a scattare. Poi si dirige verso Ground Zero, dove realizza alcune delle immagini più emblematiche di questa tragedia. Giovane monaco in una sala da tè, Bodh Gaya, India, 2000 Fotografa il Kashmir, lo Yemen, gli hazara (una minoranza etnica afghana), dove esegue ritratti dotati di forte profondità e veridicità. È affascinato dal Tibet, paese che, nonostante i tumulti sociali e politici del XX secolo, è rimasto inalterato e ricco di spiritualità. I simboli della cultura occidentale sono sempre più presenti non solo in questo paese, ma anche in altre nazioni buddhiste, dove ritrae scene che indicano il (con)fondersi di culture: un monaco buddhista che beve Coca Cola o donne col burka che comprano scarpe sportive in un mercato in Afghanistan. In Birmania, Cambogia, Canada, Corea del Sud, India, Giappone, Laos, Nepal, Polonia, Sri Lanka, Thailandia e USA realizza immagini

5 dei rituali, dei devoti e della cultura buddhista, cercando di comprendere una mentalità tanto diversa da quella occidentale ma senza paternalismo. La relazione tra buddhismo e fotografia è fortissima: così come nella meditazione, anche nell arte bisogna essere presenti e aperti all altro. Dice McCurry: In ogni impresa creativa, sia che tu stia componendo una nuova canzone sia che tu stia scrivendo un romanzo, devi essere consapevole, in armonia col momento. Eleonora Roaro ABBONATI A D ARS

Il continente asiatico

Il continente asiatico Il continente asiatico L Asia è il più grande continente del mondo. E centrale rispetto agli altri continenti perché: Unito all Europa attraverso i monti Urali che ne segnano il confine; Unito all Africa

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada)

Dettagli

Interventi Civili di Pace per la prevenzione e trasformazione dei conflitti. Modulo 1 Geopolitica dei conflitti e ruolo dell'informazione

Interventi Civili di Pace per la prevenzione e trasformazione dei conflitti. Modulo 1 Geopolitica dei conflitti e ruolo dell'informazione Interventi Civili di Pace per la prevenzione e trasformazione dei conflitti Modulo 1 Geopolitica dei conflitti e ruolo dell'informazione Conoscere gli effetti della guerra per comprendere l urgenza della

Dettagli

Nella vita ci sono persone che possiedono il dono di comunicare agli altri con maggior efficacia mediante il linguaggio, l utilizzo di

Nella vita ci sono persone che possiedono il dono di comunicare agli altri con maggior efficacia mediante il linguaggio, l utilizzo di Steve McCurry Nella vita ci sono persone che possiedono il dono di comunicare agli altri con maggior efficacia mediante il linguaggio, l utilizzo di p a r o l e a r t i c o l a t e, s a g a c i, p e r

Dettagli

Il Mondo di STEVE MCCURRY Reggia di Venaria 1 aprile 25 settembre 2016 Citroniera delle Scuderie Juvarriane

Il Mondo di STEVE MCCURRY Reggia di Venaria 1 aprile 25 settembre 2016 Citroniera delle Scuderie Juvarriane Il Mondo di STEVE MCCURRY Reggia di Venaria 1 aprile 25 settembre 2016 Citroniera delle Scuderie Juvarriane Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2013 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

La geografia del Rischio Paese secondo UBI Banca. UBI BANCA - Ettore Mario Santinelli, Responsabile Crediti Istituzionali Brescia, 15 giugno 2016

La geografia del Rischio Paese secondo UBI Banca. UBI BANCA - Ettore Mario Santinelli, Responsabile Crediti Istituzionali Brescia, 15 giugno 2016 La geografia del Rischio Paese secondo UBI Banca UBI BANCA - Ettore Mario Santinelli, Responsabile Crediti Istituzionali Indice Introduzione Il ruolo di UBI Banca nel trading internazionale delle aziende

Dettagli

Beirut, Dalla guida LonelyPlanet:

Beirut, Dalla guida LonelyPlanet: Beirut, 2009 Dalla guida LonelyPlanet: Questa città offre volti diversi al viaggiatore, a seconda del punto in cui ci si trova. I palazzi d epoca coloniale restaurati con grande maestria e le moschee del

Dettagli

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35 Indice Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli Introduzione 27 Parte prima. Fare geografia 33 1. Il geografo 35 1.1. La geografia senza geografi 35 1.2. L Olimpo dei geografi 38 1.3. Quattro

Dettagli

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

22. L economia mondiale Ciak, si impara! 21. La popolazione Ciak, si impara! 1. La popolazione mondiale E64 La demografia L urbanesimo Quali paesi sono i più grandi e più popolati? Perché la popolazione è cresciuta così rapidamente? 2. Composizione

Dettagli

ۍزفسوی هللام Malala Yousafzai

ۍزفسوی هللام Malala Yousafzai یوسفزۍ مالله Malala Yousafzai Malala nasce a Mingora, in Pakistan il 12 luglio 1997. E un attivista pakistana; la più giovane vincitrice del premio nobel per la pace. All età di 11 anni diventa celebre

Dettagli

Partenze da aprile 2016 a ottobre 2016 TOUR GUIDATI

Partenze da aprile 2016 a ottobre 2016 TOUR GUIDATI LEGENDA TIPOLOGIE DI VIAGGIO: TOUR GUIDATI (pag. 1-4) Esperienze uniche (tour guidati con una sola data di partenza) VIAGGI CON ARCHEOLOGO (pag. 5) LE GRANDI CROCIERE ESPLORATIVE (pag. 5) TREKKING WORLD

Dettagli

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua Indice Modulo E: La Terra in generale GUARDA! 19. Il pianeta Terra 1. La Terra nello spazio E4 Che rapporto c è fra la Terra e la Luna? 2. La forma e le dimensioni della Terra E6 3. La rappresentazione

Dettagli

L avventura del sapere

L avventura del sapere L avventura del sapere sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: "più in là!". (Montale, Maestrale) Vi starete chiedendo

Dettagli

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri.

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri. Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione delle Sedi diplomatico-consolari del Ministero degli Affari Esteri. Asia e Tabella 1 Afghanistan Distribuzione degli italiani

Dettagli

Cubetto si perde. Libro 2

Cubetto si perde. Libro 2 Cubetto si perde Libro 2 Per consigli su come usare i libri e le mappe, visita primotoys.com/resources Storia di Erin Eby Illustrazioni di Momo Oggi Cubetto non va a scuola, perché la sua mamma lo porta

Dettagli

La rivalità sino-indiana. nel contesto asiatico

La rivalità sino-indiana. nel contesto asiatico La rivalità sino-indiana nel contesto asiatico La geografia India e Cina sono separate da massicce catene montuose per la quasi totalità del loro confine. Per questa ragione nel corso dei secoli i due

Dettagli

20 NOVEMBRE ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA

20 NOVEMBRE ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA 20 NOVEMBRE 2014 25 ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Il 20 novembre 1989 l Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato la Convenzione sui Diritti dell Infanzia e dell

Dettagli

Grazie. paola scapaticci press office ph

Grazie. paola scapaticci press office ph Da: paola scapaticci Oggetto: SPIRITUS MARCO BERETTA@MIA FAIR 4-5-6 MAY 2012 Data: 30 aprile 2012 18.40.20 GMT+02.00 A: mail@marcoberetta.it Rispondi a: paola scapaticci

Dettagli

Wim Wenders: "Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione"

Wim Wenders: Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione Wim Wenders non si è mai considerato un vero narratore, ma qualcuno che ama preoccuparsi delle immagini, siano esse quadri, disegni o fotografie: queste ultime lo hanno da sempre interessato e più di qualsiasi

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI SETTEMBRE 2010

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI SETTEMBRE 2010 IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI SETTEMBRE 2010 A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OREFICERIA - DATI NAZIONALI CAP. 071

Dettagli

ANNI FOTO. La Resilienza di Roberto GRILLO

ANNI FOTO. La Resilienza di Roberto GRILLO 10 ANNI IN 10 FOTO La Resilienza di Roberto GRILLO Fino al 5 aprile 2009 le foto di Roberto Grillo sono in bianco e nero, come tutto il suo percorso fotografico da foto reporter. Dal terremoto cambia la

Dettagli

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% Asia L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% delle terre emerse; si colloca quasi interamente

Dettagli

L ONU RAZZISMO NO ALLA DISCRIMINAZIONE

L ONU RAZZISMO NO ALLA DISCRIMINAZIONE L ONU RAZZISMO GIORNATA CONTRO IL RAZZISMO NO ALLA DISCRIMINAZIONE The Help e le opere ONU Onu: Organizzazione delle Nazioni Unite Fondata nel 1945 per mantenere la pace dopo la seconda guerra mondiale

Dettagli

LA COLONIZZAZIONE DELL INDIA GANDHI. colonizazzione

LA COLONIZZAZIONE DELL INDIA GANDHI. colonizazzione LA COLONIZZAZIONE DELL INDIA & La GANDHI colonizazzione La colonizzazione dell India Nel 1858 l India diventa colonia brittanica con la sottoscrizione del Governement of India Act, che mette fine all Impero

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 30 Aprile 2010

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 30 Aprile 2010 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 30 Aprile 2010 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero della Salute Italiano, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal Centro Europeo di

Dettagli

Tel

Tel Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Grazie al vertice Asem la reputazione di Milano nel mondo spicca il volo Cdc- Voices

Dettagli

ME VS. PHOTAGRAPHY. Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli

ME VS. PHOTAGRAPHY. Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli ME VS. PHOTAGRAPHY Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli La fotografia di Matteo Procaccioli ha catturato la mia attenzione fin da subito. Tuttavia, capire quale fosse l aspetto che più mi teneva incollata

Dettagli

INDICE IL BAGAGLIO GEOGRAFICO IL NOSTRO PIANETA

INDICE IL BAGAGLIO GEOGRAFICO IL NOSTRO PIANETA INDICE 0 IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL SISTEMA SOLARE 2 2 PROIEZIONI E CARTOGRAFIA DIGITALE 4 3 LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DI VULCANI E TERREMOTI 6 4 I SATELLITI ARTIFICIALI 8 GEOSTORIA L esplorazione dello

Dettagli

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008 8. Lo sviluppo ineguale (1945-28) Pil pro capite in dollari USA a PPA, 28 54 Cile 14.528 55 Messico 14.534 56 Libia 14.192 57 Argentina 14.48 6 Russia 15.947 63 Turchia 13.138 66 Romania 12.6 67 Bulgaria

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI AGOSTO 2009

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI AGOSTO 2009 IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI AGOSTO 2009 A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OREFICERIA - DATI NAZIONALI CAP. 071 12

Dettagli

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland), spesso designato con la

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland), spesso designato con la Il regno unito Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland), spesso designato con la sineddoche Inghilterra, è uno stato dell'europa

Dettagli

Progetto Crescere nel mondo :

Progetto Crescere nel mondo : Progetto Crescere nel mondo : Milano guarda al futuro! Alessandro Sartorio Primario, Divisione di Auxologia e Malattie Metaboliche Direttore, Laboratorio Sperimentale Ricerche Auxo-endocrinologiche Responsabile,

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III. Costituzione LA NOSTRA BUSSOLA. Scegli un punto cardinale

Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III. Costituzione LA NOSTRA BUSSOLA. Scegli un punto cardinale Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III Costituzione N O E S LA NOSTRA BUSSOLA Scegli un punto cardinale Costituzione Popolo sovrano N Valori O E No alla guerra! S Pensieri...

Dettagli

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico Strumenti della Geografia L orientamento Longitudine e Latitudine La cartografia Le proiezioni cartografiche Le rappresentazioni di dati (Areogrammi,

Dettagli

Frank Horvat. La Véronique

Frank Horvat. La Véronique Comunicato stampa Giovedì 3 Marzo 2005 Libreria d arte Assolibri di Firenze inaugura la mostra fotografica di Frank Horvat La Véronique La Véronique è un lavoro fotografico realizzato tra l ottobre del

Dettagli

Biografia e paesaggio. Premio Nobel. Interviste DALAI LAMA

Biografia e paesaggio. Premio Nobel. Interviste DALAI LAMA Biografia e paesaggio Interviste DALAI LAMA Premio Nobel Opere Tematiche DALAI LAMA If we develop a good heart, real appreciation, love and compassion for others, our life will improve. HEINRICH HARRER

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OGGETTI DI GIOIELLERIA DIVERSI DALL'ARGENTO - DATI NAZIONALI

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

Statistica Denaro falso 2013

Statistica Denaro falso 2013 CHF Svizzera Monete Valore nominale Quantità Totale Falsificazione conio 1 342 342 2 463 926 5 787 3'935 20 9 180 20 ct. falsato su 1 fr. 1 603 603 Totale Monete 2'204 5'986 Banconote Copie a colori 10

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

La Scuola SAN BAO al Festival dell Oriente!

La Scuola SAN BAO al Festival dell Oriente! La Scuola SAN BAO al Festival dell Oriente! I prossimi 20, 21 e 22 Ottobre si svolgerà a Perugia (Bastia Umbra) la 1 Edizione del Festival dell Oriente...che cos è il Festival? Mostre fotografiche, bazar,

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia

Dettagli

con il patrocinio del Comune di Vicenza

con il patrocinio del Comune di Vicenza con il patrocinio del Comune di Vicenza...il barbiere da uomo è un mestiere difficile, fatto di taglio e di ascolto. E quasi una vocazione, più di uno psicologo: un amico, un confessore. Ti taglia via

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

euro euro euro Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione

Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione esiste oggi un problema di fame nel mondo? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che negli anni passati?

Dettagli

Il problema dell accesso agli. un introduzione. esiste oggi un problema di fame nel mondo??

Il problema dell accesso agli. un introduzione. esiste oggi un problema di fame nel mondo?? Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione esiste oggi un problema di fame nel mondo?? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che negli anni passati?

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 25 Giugno 2010

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 25 Giugno 2010 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 25 Giugno 2010 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero della Salute Italiano, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal Centro Europeo di

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 1.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

GIANNI BERENGO GARDIN. STORIE DI UN FOTOGRAFO Torna la Grande Fotografia a Palazzo Reale con Gianni Berengo Gardin

GIANNI BERENGO GARDIN. STORIE DI UN FOTOGRAFO Torna la Grande Fotografia a Palazzo Reale con Gianni Berengo Gardin GIANNI BERENGO GARDIN. STORIE DI UN FOTOGRAFO Torna la Grande Fotografia a Palazzo Reale con Dal 14 giugno Palazzo Reale presenta la mostra GIANNI BERENGO GARDIN. Storie di un fotografo, che dopo il grande

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Il problema dell accesso agli. un introduzione. esiste oggi un problema di fame nel mondo??

Il problema dell accesso agli. un introduzione. esiste oggi un problema di fame nel mondo?? Il problema dell accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo: un introduzione esiste oggi un problema di fame nel mondo?? com è cambiato nel tempo? è oggi più grave o meno grave che negli anni passati?

Dettagli

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione geografica del Ministero degli Affari Esteri.

Presenza degli italiani residenti all estero. Mappatura in base alla ripartizione geografica del Ministero degli Affari Esteri. Presenza degli italiani all estero. Mappatura in base alla ripartizione geografica del Ministero degli Affari Esteri. Asia e Oceania Tabella 1 MAE Asia e Oceania Distribuzione degli italiani all estero

Dettagli

Donne in Iran. Teheran Le donne che usano l autobus per spostarsi devono salire nella parte posteriore. Davanti salgono gli uomini.

Donne in Iran. Teheran Le donne che usano l autobus per spostarsi devono salire nella parte posteriore. Davanti salgono gli uomini. Donne in Iran Nell immaginario collettivo, pochi altri paesi al mondo sono il luogo dove le differenze, soprattutto di diritti, tra uomo e donna sono così abissali. L iran della rivoluzione culturale ci

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017 Ufficio Statistica Report statistico (12/03//2018) Stranieri e italiani per della cittadinanza a Palermo anno 2017 Il presente report vuole offrire un analisi per cittadinanza e area geografica dei cittadini

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OGGETTI DI GIOIELLERIA DIVERSI DALL'ARGENTO - DATI NAZIONALI

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/2015

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/2015 FRANCHIGIA ED BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/201 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada) o USD

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OGGETTI DI GIOIELLERIA DIVERSI DALL'ARGENTO - DATI NAZIONALI

Dettagli

A destra la provincia de L Aquila dopo il terremoto del 6 Aprile 2009.

A destra la provincia de L Aquila dopo il terremoto del 6 Aprile 2009. Mohamed dice che non posso salire sul tetto di quella casa per scattare la foto. Chissà poi perchè voglio andare fin lassù. Dice anche che oltre non si può andare: lì è Israele. Lo guardo in faccia e mi

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Luglio 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Luglio 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 1 Luglio 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no e dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA FITTIZIA (CON VIA NON TERRITORIALE) BOMBONINA BORGO SAN GIUSEPPE CENTRO STORICO CERIALDO CONFRERIA F M T F M T F M T F M T F M T F M T AFGHANISTAN ALBANIA 3 6 9 26 36 62 66 627 22 26 48 14 25 ALGERIA 2

Dettagli

Caos Sublime - parte seconda

Caos Sublime - parte seconda Caos Sublime - parte seconda Mohamed dice che non posso salire sul tetto di quella casa per scattare la foto. Chissà poi perchè voglio andare fin lassù. Dice anche che oltre non si può andare: lì è Israele.

Dettagli

World happiness report 2016

World happiness report 2016 World happiness report 2016 World happiness report è un indice del grado di felicità delle popolazioni di 157 paesi nel mondo, misurata attraverso determinati parametri, voluto dall Assemblea delle Nazioni

Dettagli

Il mondo arabo. L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia

Il mondo arabo. L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia il testo: 01 L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia L Arabia si trova in Asia. L Arabia è una penisola (cioè una terra bagnata per tre parti dal mare e una parte attaccata ad un altra terra).

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA Tabella "P" Elenco dei materiali Autorizzati per Paese Paese Valore Cod. Cat. Descrizione Categoria Algeria E 2.270.000 Arabia Saudita E 593.811 Argentina E 112.696 Australia E 49.021.786 Austria E 158.836.303

Dettagli

PAESI CHE NEL MONDO, CONTINUANO A MANTENERE LA PENA DI MORTE, NONOSTANTE DIVERSI DI LORO ADERIRONO ALLA : CARTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL UOMO

PAESI CHE NEL MONDO, CONTINUANO A MANTENERE LA PENA DI MORTE, NONOSTANTE DIVERSI DI LORO ADERIRONO ALLA : CARTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL UOMO PAESI CHE NEL MONDO, CONTINUANO A MANTENERE LA PENA DI MORTE, NONOSTANTE DIVERSI DI LORO ADERIRONO ALLA : CARTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL UOMO DA : AMNESTY INTERNATIONAL --- SEZIONE ITALIANA LIST

Dettagli

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 [1]Il Signore disse ad Abram:

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 22 33 55 Belgio 46 65 111 Danimarca 11 14 25 Finlandia 1 18 19 Francia 488 550 1.038 Germania 172 215 387 Unione

Dettagli

CALENDARIO VIAGGI E WORKSHOP 2015/2016/

CALENDARIO VIAGGI E WORKSHOP 2015/2016/ CALENDARIO VIAGGI E WORKSHOP 2015/2016/2017 SETTEMBRE 2015-2015 - - Costa Rica: 3 14 Settembre (paesaggio; fauna; avifauna; macro). - Parchi Ovest USA: 27 Settembre 8 Ottobre (paesaggio). OTTOBRE 2015

Dettagli

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan Indocina francese: Vietnam Cambogia Laos Guerra in Vietnam Da guerra anti-coloniale a competizione est-ovest Alla Francia subentrano gli Stati Uniti Le origini della

Dettagli

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi Offriamo in questa sede la traduzione non ufficiale del Global Climate Report redatto dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) relativo al mese di novembre 2017. Il documento originale,

Dettagli

turismo Tavola Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni

turismo Tavola Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni capitolo 8 Tavola 8.1 - Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni 2007-2013 ANNO ESECIZI ALBERGHIERI N. Camere Letti 2007 870 43.013 85.240 2008 875 43.306 85.931 2009 934 46.874

Dettagli

UNWANTED SOUVENIR. DAESUNG LEE dal 16 al 18 GIUGNO. MOSTRA FOTOGRAFICA di. Festival Ritmi e Danze dal Mondo

UNWANTED SOUVENIR. DAESUNG LEE dal 16 al 18 GIUGNO. MOSTRA FOTOGRAFICA di. Festival Ritmi e Danze dal Mondo UNWANTED SOUVENIR MOSTRA FOTOGRAFICA di DAESUNG LEE dal 16 al 18 GIUGNO Festival Ritmi e Danze dal Mondo Giavera del Montello (TV) Parco Villa Wassermann La Mostra Nell immaginario collettivo luoghi come

Dettagli

1 https://it.wikipedia.org/wiki/convenzione_di_dublino. 2 Per i docenti che ne fanno richiesta per motivi didattici è disponibile il testo integrale.

1 https://it.wikipedia.org/wiki/convenzione_di_dublino. 2 Per i docenti che ne fanno richiesta per motivi didattici è disponibile il testo integrale. PACE SOLIDARIETÀ INTEGRAZIONE Educare alla non violenza. Diritti umani: pace e non violenza, solidarietà e migranti : questo è il titolo dell incontro, programmato per le classi Terze, svoltosi il giorno

Dettagli

McCurry. Steve. visioni umbre I. Sensational Umbria

McCurry. Steve. visioni umbre I. Sensational Umbria Proprio Sappiamo ma McCurry Colori Le Non è ne Diffusione : 25000 Pagina 6: il fotografo 0 0 6 portfolio Steve McCurry visioni umbre I a fotografia di Steve McCurry è idolatrata in tutto il mondo per la

Dettagli

Protocollo concernente la proibizione di usare in guerra gas asfissianti, tossici o simili e mezzi batteriologici

Protocollo concernente la proibizione di usare in guerra gas asfissianti, tossici o simili e mezzi batteriologici Protocollo concernente la proibizione di usare in guerra gas asfissianti, tossici o simili e mezzi batteriologici Firmato a Ginevra il 17 giugno 1925 I plenipotenziari sottoscritti a nome dei loro rispettivi

Dettagli

ASEAN COUNTRY PRESENTATION

ASEAN COUNTRY PRESENTATION ASEAN COUNTRY PRESENTATION Focus Singapore, Indonesia, Malesia Torino, 27 giugno 2017 Dott. Massimiliano Mercurio Doganalista A.E.O. LA NORMATIVA COMUNITARIA REGOLAMENTO (UE) N. 952/2013 DEL PARLAMENTO

Dettagli

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Maschi Femmmine Totale Austria 13 33 46 Belgio 44 63 107 Danimarca 12 11 23 Finlandia 3 18 21 Francia 466 561 1.027 Germania 173 208 381 UNIONE

Dettagli

LA NARRAZIONE TRA MEDICINA E

LA NARRAZIONE TRA MEDICINA E LA NARRAZIONE TRA MEDICINA E BIBBIA: UNA PROSPETTIVA DI SENSO. 1 Sr Carla Corbella s.a. 10 giugno 2013 La prospettiva narrativa come una prospettiva di senso rileggere i fatti dell esistenza nell ordine

Dettagli

PERSECUZIONE. Cosa intendiamo: Maltrattamento verso singoli o gruppi di persone a motivo della fede in Gesù.

PERSECUZIONE. Cosa intendiamo: Maltrattamento verso singoli o gruppi di persone a motivo della fede in Gesù. PERSECUZIONE Cosa intendiamo: Maltrattamento verso singoli o gruppi di persone a motivo della fede in Gesù. Come si manifesta: Abusi fisici, torture, rapimenti, mutilazioni, distruzione di proprietà, imprigionamenti,

Dettagli

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per:

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per: MALTRATTAMENTI CONTRO FAMILIARI O CONVIVENTI 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014* AFGHANISTAN 1 1 1 1 1 1 3 3 ALBANIA 11 84 95 12 95 107 6 130 136 13 152 165 8 164 172 14 157 171 10 181 191

Dettagli

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione Tavola 1.12 - Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza EUROPA 19.591 22.114 25.695 29.834 31.236 32.635 34.279 35.223 34.029 33.017 Unione Europea (b) 7.344 8.634 11.408 14.260

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

Testo in adozione: Mondo Sostenibile 3(Ambienti, Popoli, Risorse e Stati del Mondo); Fedrizzi Enzo e Della Valentina Gianluigi; Minerva Scuola ed.

Testo in adozione: Mondo Sostenibile 3(Ambienti, Popoli, Risorse e Stati del Mondo); Fedrizzi Enzo e Della Valentina Gianluigi; Minerva Scuola ed. ISTITUTO COMPRENSIVO DI VALLEMOSSO-PETTINENGO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PETTINENGO Classe III A PROGRAMMA DI GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2017-18 Testo in adozione: Mondo Sostenibile 3(Ambienti,

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

DOSSIER. Fotoreportage dalle Afriche SGUARDI ESPRESSI. di GIORGIO COSULICH DE PECINE

DOSSIER. Fotoreportage dalle Afriche SGUARDI ESPRESSI. di GIORGIO COSULICH DE PECINE DOSSIER Fotoreportage dalle Afriche SGUARDI ESPRESSI di GIORGIO COSULICH DE PECINE Dall alto in senso orario: il Tazara Express in viaggio da Dar es Salaam (Tanzania) a Kapiri Mposhi (Zambia); donna etiopica

Dettagli

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA 1 1 FACT SHEET A.7 I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana Il Marocco si conferma come il paese di provenienza degli alunni

Dettagli