UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE"

Transcript

1 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 1 Il giorno 14 Ottobre 2013 alle ore presso la sala riunioni della Sezione di Fisica del Dipartimento di Chimica Fisica Ambiente dell Università di Udine via Delle Scienze, 206 si riunisce il gruppo dei referenti della sede di Udine Master in Professione Formatore in Didattica delle scienze Master PDFS d ora in poi -, col seguente Partecipanti alla riunione: 1. approvazione ordine del giorno 2. comunicazioni 3. adempimenti 4. costituzione collegio docenti 5. pianificazione insegnamenti 6. varie. ORDINE DEL GIORNO RIF.TO NOME 6 DU-R Dott. Alberto STEFANEL Pres Consiglio del corso 7 [Rappresentante degli studenti - da definirsi] 1 DU-PO Prof.ssa Marisa MICHELINI 8 DU-AG Dott. Stefano VERCELLATI 2 Dott. Laura DECIO RIF.TO Partecipano anche: Pres 3 DO Dott.ssa Maria Luisa SCILLIA 9 4 PA Prof. Lorenzo Gianni SANTI 10 Dott.ssa Maria Lucia GALLO 5 DU-R Dott. Luca BENCIOLINI RIFERIMENTI DI Dirigenti Scolastici DS Docente di scuola DU Docenti Universitari, di cui PO Professori Ordinari, PA Professori associati, R Ricercatori, AG Aggregati a dipartimenti UniUD, in quanto inseriti in gruppi di ricerca. Il presente verbale è composto di n. 7 pagine e n. 2 allegati che ne fanno parte integrante e contiene le deliberazioni assunte, sottoscritte nel corso della riunione. La riunione è presieduta dalla Prof.ssa Marisa Michelini.

2 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 2 Svolge la funzione di il Prof. Lorenzo Santi con la collaborazione di Maria Lucia Gallo. Il, verificata la presenza di un sufficiente numero di partecipanti, dichiara la seduta aperta alle ore 16:30. OGGETTO 1. Approvazione ordine del giorno I presenti, - richiamata la convocazione alla riunione del giorno 7 Ottobre 2013 (all.1) ACCOLGONO all unanimità l Ordine del Giorno proposto: 1. approvazione ordine del giorno 2. comunicazioni 3. adempimenti 4. costituzione collegio docenti 5. pianificazione insegnamenti 6. varie OGGETTO 2. Comunicazione Il comunica quanto segue: la procedura di attribuzione degli insegnamenti è completata; le attribuzioni in relazione ai bandi sono state pubblicate in rete e quindi i vari insegnanti sono ufficialmente nominati. Vi sono variazioni da apportare agli insegnamenti come da riunione del 16 Settembre 2013; a seguito della nomina bisogna ora procedere alla sottoscrizione dei contratti; qualora fossero necessarie delle modificazioni all insegnamento previsto, ciascuno dovrà comunicare la variazione nel presente Consiglio e formalizzare l eventuale rinuncia a parte dell insegnamento con uno specifico documento a parte; nella riunione precedente è stato consegnato il contratto di insegnamento a: Dott.ssa Decio Laura, Dott. Fera Giuseppe, Dott. Luigi Vidus, Dott.ssa Strani Erika, Dott.ssa Scillia Maria Luisa, Dott.ssa Burba Gabriella, Dott.ssa Novel Daniela, Dott. Vercellati Stefano;

3 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 3 viene ricordato che gli insegnamenti in piattaforma sono organizzati in modo da essere visibili a tutti i docenti oltre che a tutti gli studenti indipendentemente dal tema; i moduli sono per ciascun tema quattro: il primo modulo comprende i nuclei dall 1 al 4, il secondo contiene i nuclei dal 5 al 7 (parti didattiche), il terzo modulo i nuclei dall 8 al 10 (progettazione da parte dell insegnante) e ultimo modulo, il quarto, contiene i nuclei dal 12 al 15. I requisiti per la calendarizzazione degli insegnamenti, effettuata su delega del Consiglio dal Dott. Stefanel e dalla Prof.ssa Michelini, erano i seguenti: 1 - non più di 10 ore la settimana di insegnamento, 2 sovrapposizione parziale dei moduli in modo che la fase di progettazione di un area si sovrapponga con la parte di studio di un altra area per un graduale passaggio dagli elementi propedeutici di studio, a quelli di progettazione e poi a quelli di sperimentazione, 3 conclusione degli insegnamenti entro la primavera 2015 perché resti un tempo sufficientemente ampio alla progettazione e alla sperimentazione di tesi. La calendarizzazione effettuata prevede la conclusione degli insegnamenti il 4 Febbraio 2015, restano quindi a disposizione dei corsisti il II semestre dell A.S. 2014/2015 e il primo semestre dell A.S. 2015/2016 per attività di tesi. Tutte le sperimentazioni di micro-teaching devono essere concluse precedentemente; la Commissione deputata ha fatto l analisi dei titoli e la ha integrata con l analisi dei progetti a cui molti del Consiglio allargato hanno contribuito come referee esterni alla commissione incaricata e composta dalla Prof.ssa Marisa Michelini, dal Prof. Lorenzo Santi, e dal Dott. Alberto Stefanel. Nella valutazione, sono stati rispettati i requisiti previsti da bando e in particolare il peso maggiore è stato dato ai progetti. Sono stati ammessi 30 candidati su 32 domande pervenute. Tutti sono stati informati degli esiti della selezione, che sono stati anche affissi all albo; viene comunicato che sono stati attribuiti gli insegnamenti e il contratto di piattaforma al Dott. Casoto in data 10 ottobre 2013; il Dott. Casoto ha ricevuto i dati degli insegnanti e riceverà quelli degli iscritti per procedere all accreditamento; è stato approvato il Progetto Europeo HOPE, progetto incentrato sul rapporto scuola università e sulla formazione insegnanti. Al Progetto hanno aderito 71 dipartimenti europei. Il giorno 15 ottobre alle ore 18 ci sarà un seminario sul Progetto presso l Università di Udine a cui i docenti del Master sono invitati;

4 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 4 il giorno 18 ottobre 2013 sarà ospite a Udine il Prof. Titulaer: farà un seminario al Liceo Marinelli a due classi dell Istituto Malignani e agli studenti interessati del Marinelli stesso. OGGETTO 3. Adempimenti Il Consiglio delibera che gli adempimenti da parte dei corsisti sono i seguenti: - lo svolgimento dei compiti assegnati in ciascun insegnamento dal docente responsabile; - gli interventi in forum e la visitazione di tutti i materiali che sarà monitorata da un tracciamento elettronico; - il superamento dei 10 esami previsti, due per ciascuna tematica (si veda più avanti la voce esami ); progettare e realizzare interventi di micro-teaching con studenti o con gruppi di insegnanti (si veda più avanti la voce micro sperimentazioni tematiche ); - progettare un intervento didattico per la tesi finale, sperimentarlo e redigere la tesi finale. OGGETTO 4. Costituzione collegio docenti Come da bando n.535, Avviso di selezione n.2/dcfa per insegnamenti del Master universitario di durata biennale di II livello in Professione Formatore in Didattica delle Scienze, pubblicato in data 17/09/2013 dal DCFA, il Consiglio di corso in data 30 Settembre 2013 ha attribuito gli insegnamenti. L insegnamento F1 è stato attribuito alla Prof.ssa Marisa Michelini. La Prof.ssa Marisa Michelini comunica che rinuncia al compenso a favore della ricerca dipartimentale. Non risultano inoltre modifiche di programma a F1. L insegnamento F2 è stato attribuito al Prof. Lorenzo Santi; non risultano modifiche di programma a F2. L insegnamento F 3 è stato attribuito al Dott. Alberto Stefanel e non ci sono modifiche di programma. L insegnamento F4 è stato attribuito al Dott. Giuseppe Fera che comunica che non terrà il NUCLEO 7.4 (3 ore) della tematica PROPRIETÀ E STRUTTURA DELLA MATERIA, e pertanto l insegnamento attribuito al Dott. Fera viene modificato in 18 ore. L insegnamento F5 è stato attribuito al Dott. Stefano Vercellati che non ha comunicazioni a proposito. L insegnamento F7 è stato attribuito al Dott. Mario Valter Colombo che non ha comunicazioni a proposito.

5 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 5 L insegnamento G1 è stato attribuito al Dott. Luca Benciolini che non ha comunicazioni a proposito. L insegnamento G2 è stato attribuito al Dott. Carlo Costantino. Il dott. Carlo Costantino rinuncia al NUCLEO 1.2 (2 ore) della tematica TEMPO, e NUCLEO 5.2 (2 ore) della tematica AMBIENTE LOCALE E GLOBALE, come concordato nel Consiglio del 16 Settembre Pertanto l insegnamento attribuito al Dott. Costantino viene modificato in 5 ore. L insegnamento G3 è stato attribuito al Dott. Ciro Iaquinto che rinuncia al NUCLEO 7.5 (6 ore) della tematica ENERGIA, come concordato nel Consiglio del 16 Settembre Pertanto l insegnamento attribuito al Dott. Iaquinto viene modificato in 4 ore. L insegnamento G4 è stato attribuito alla Dott.ssa Erica Strani, che non ha comunicazioni a proposito. L insegnamento G5 è stato attribuito al Dott. Luigi Vidus, che rinuncia a NUCLEO 7.8 (1 ora), NUCLEO 7.9 (1 ora) NUCLEO 8.4 (2 ore) e NUCLEO 8.5 (2 ore) della tematica PROPRIETÀ E STRUTTURA DELLA MATERIA. Pertanto l insegnamento attribuito al Dott. Vidus viene modificato in 6 ore. L insegnamento C1 è stato attribuito alla Dott.ssa Maria Luisa Scillia che dichiara di dedicare l intero NUCLEO 5.1 della tematica MOTO a tematiche di astronomia. L insegnamento B1 è stato attribuito alla Dott.ssa Laura Decio che rinuncia a: NUCLEO 7.1 (1 ora), NUCLEO 7.2 (1 ora) e NUCLEO 7.3 (1 ora) della tematica PROPRIETÀ E STRUTTURA DELLA MATERIA. Pertanto l insegnamento attribuito alla Dott.ssa Decio viene modificato in 29 ore. L insegnamento B2 è stato attribuito alla Dott.ssa Daniela Novel che rinuncia al 50% di NUCLEO 8.1 (1 ora), NUCLEO 10.2 (1 ora) e NUCLEO 13.1 (2 ore) della tematica AMBIENTE LOCALE E GLOBALE. Pertanto l insegnamento attribuito alla Dott.ssa Novel viene modificato in 27 ore. L insegnamento CO è stato attribuito alla Dott.ssa Gabriella Burba che non ha modifiche. L insegnamento RD è stato attribuito alla Prof.ssa Marisa Michelini che non ha modifiche. La Prof.ssa Michelini comunica che rinuncia al compenso a favore della ricerca dipartimentale. Per quanto concerne l attribuzione delle tematiche di insegnamento di cui alle rinuncia sopra indicate si delibera di attribuire in forma seminariale i rispettivi insegnamenti come di seguito indicato: NUCLEO 7.4 (3 ore) della tematica PROPRIETÀ E STRUTTURA DELLA MATERIA alla Prof.ssa Marisa Michelini; NUCLEO 1.2 (2 ore) della tematica TEMPO al Dott. Luigi Vidus; NUCLEO 5.2 (2 ore) della tematica AMBIENTE LOCALE E GLOBALE al Dott. Ciro Iaquinto;

6 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 6 NUCLEO 7.5 (6 ore) della tematica ENERGIA al Dott. Luigi Vidus; NUCLEO 7.8 (1 ora), NUCLEO 7.9 (1 ora), NUCLEO 8.4 (2 ore) e NUCLEO 8.5 (2 ore) della tematica PROPRIETÀ E STRUTTURA DELLA MATERIA al Dott. Costantino; al Dott. Cotantino viene inoltre attribuito in aggiunta al suo insegnamento il NUCLEO 1.1 (3 ore) della tematica AMBIENTE LOCALE E GLOBALE in termini di esemplificazione didattiche; NUCLEO 7.1 (1 ora), NUCLEO 7.2 (1 ora) e NUCLEO 7.3 (1 ora) della tematica PROPRIETÀ E STRUTTURA DELLA MATERIA e il 50% di NUCLEO 8.1 (1 ora), NUCLEO 10.2 (1 ora) e NUCLEO 13.1 (2 ore) della tematica AMBIENTE LOCALE E GLOBALE alla Dott.ssa Tiziana Bortoluzzi. In questo modo il numero totale delle ore previste per gli insegnamenti risulta incrementato solo delle 3 ore del NUCLEO 1.1 della tematica AMBIENTE LOCALE E GLOBALE. Si riesaminano tutti i contenuti di tutti gli insegnamenti confrontandoli con il Progetto nazionale e si riscontra una sostanziale adesione ai principi ispiratori e ai contenuti previsti rilevando che le uniche modifiche effettuate sono di rilevanza di alcuni argomenti rispetto ad altri e un forte incremento degli elementi didattici rispetto a quelli di riflessione disciplinare che in termini formali si traducono nello svolgimento di più ore di Li, Lsi e Ldi rispetto alle ore di Lu, Lsu e Ldu previste originariamente. Il Consiglio delibera che il Collegio Docenti è quindi così costituito: Marisa Michelini Lorenzo Santi Alberto Stefanel Giuseppe Fera Stefano Vercellati Mario Valter Colombo Luca Benciolini Carlo Costantino Ciro Iaquinto Erica Strani Luigi Vidus Maria Luisa Scillia Laura Decio

7 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 7 Daniela Novel Gabriella Burba Tiziana Bortoluzzi Paolo Casoto Burba Gabriella OGGETTO 5. Pianificazione insegnamenti Si delibera che gli insegnamenti saranno calendarizzati come da documento in allegato (all.2). Si delibera che ogni docente deve comunicare le date di esame entro l 11 Novembre 2013, data entro la quale ogni docente dovrà anche inserire almeno la presentazione dell insegnamento in piattaforma. Si raccomanda di inserire in piattaforma, oltre alla presentazione, anche la data degli esami in modo da garantire la massima trasparenza agli iscritti. Risulta indispensabile un aiuto al coordinamento didattico di Stefano Vercellati per il coordinamento della docenza, il tutoraggio in piattaforma, la verbalizzazione delle attività e il raccordo con il gestore della piattaforma. Tale figura deve anche essere in grado di poter effettuare i verbali quindi si propone di istituirla come figura di supporto al Consiglio come tecnico didattico per svolgere funzioni di Segreteria Didattica e Manager Didattico del Master. Verrà effettuato un bando annuale allo scopo. OGGETTO 6. Varie e membri del Consiglio non hanno altre questioni da affrontare. Non essendoci altro da discutere e deliberare, la seduta è tolta il giorno 14 Ottobre 2013 alle ore 17:30. Approvato, letto e sottoscritto Udine, 14 Ottobre 2013

8 14 Ottobre 2013 Verbale n. 5/2013 Pag. verbale: 8 ALLEGATO 01

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 14 Ottobre 2013 Verbale n. 4/2013 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE. MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 14 Ottobre 2013 Verbale n. 4/2013 Pag. 14 Ottobre 2013 Verbale n. 4/2013 Pag. verbale: 1 Il giorno 14 ottobre 2013 alle ore 15:00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica del Dipartimento di Chimica Fisica Ambiente dell Università di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE CONSIGLIO DEL IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE () 24 Agosto 2015 Verbale n. 20/2015 Pag. verbale: 1 Il giorno 24 Agosto 2015 alle ore 15.00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE CONSIGLIO DEL IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE () 12 Giugno 2014 Verbale n. 11/2014 Pag. verbale: 1 Il giorno 12 Giugno 2014 alle ore 11.00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 13 aprile 2015 Verbale n. 17/2015 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 13 aprile 2015 Verbale n. 17/2015 Pag. IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE () 13 aprile 2015 Verbale n. 17/2015 Pag. verbale: 1 Il giorno 13 Aprile alle ore 12.00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 24 febbraio 2015 Verbale n. 16/2015 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 24 febbraio 2015 Verbale n. 16/2015 Pag. IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE () 24 febbraio 2015 Verbale n. 16/2015 Pag. verbale: 1 Il giorno 24 Febbraio alle ore 14.00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 16 Dicembre 2014 Verbale n. 14/2014 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE MASTER IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE (PFDS) 16 Dicembre 2014 Verbale n. 14/2014 Pag. IN PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLE SCIENZE () 16 Dicembre 2014 Verbale n. 14/2014 Pag. verbale: 1 Il giorno 16 Dicembre alle ore 15.00 presso la sala riunioni della Sezione di Fisica del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00128/MAP-APP/lb

Dettagli

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/F1 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

Verbale n. 4 FORMULAZIONE DEI GIUDIZI COMPLESSIVI E INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO IDONEO

Verbale n. 4 FORMULAZIONE DEI GIUDIZI COMPLESSIVI E INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO IDONEO VERBALE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI I FASCIA MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010 A VALERE SULLE RISORSE ASSEGNATE

Dettagli

VERBALE N. 1. Alle ore 16 del giorno 15 luglio 2019, si svolge la riunione in forma telematica tra i seguenti Professori:

VERBALE N. 1. Alle ore 16 del giorno 15 luglio 2019, si svolge la riunione in forma telematica tra i seguenti Professori: Procedura di chiamata ad 1 posto di professore universitario di ruolo, fascia degli ordinari, riservata a professori associati in servizio nell Ateneo, ai sensi dell Art. 24, c. 6 della L. 240/2010, Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore12,00 nella sala riunione,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedure valutative

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI CHIMICA E CHIMICA

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VERNOLE,CASTRI,CAPRARICA Via della Repubblica,s.n.c. 73029 - Tel. 0832892032 Fax 0832269378 email LEIC85600E@istruzione.it codice

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00 Prot. n. 24186 II/10 Rep. n. 348/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 12.7.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8] Prot. n. 0062158 del 11/04/2018 - [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8] DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA E STATISTICA Delibera Classificazione: II/8 N. allegati: 1 Ufficio proponente: Segreteria Amministrativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali N. 1 del 2017 del 14/12/2017 Il giorno 14 dicembre 2017, alle ore 15:30, a seguito di regolare convocazione del Coordinatore trasmessa

Dettagli

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1 Pag. 1 Rep. n.7/2016 Prot. n. 1288 del 7/9/2016 Anno 2016 Tit. II Cl. 10 Fasc. 1 Venerdì 2 settembre 2016 in Padova, alle ore 12:00, si è riunita nello studio del Direttore la Giunta del SPGI, per discutere

Dettagli

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini Procedura selettiva per il conferimento di 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 ex comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre

Dettagli

Prot. n. 1794/C23 Bisceglie 20/09/2016. Circolare n. 9/ All attenzione di: DOCENTI PERSONALE ATA ALBO ATTI S E D E

Prot. n. 1794/C23 Bisceglie 20/09/2016. Circolare n. 9/ All attenzione di: DOCENTI PERSONALE ATA ALBO ATTI S E D E Prot. n. 1794/C23 Bisceglie 20/09/2016 Circolare n. 9/2016-17 All attenzione di: DOCENTI PERSONALE ATA ALBO ATTI S E D E Oggetto: CONVOCAZIONE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO Con la presente sono convocati i

Dettagli

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore10,00 nella Sala riunioni,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedura valutativa

Dettagli

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO riservato ai professori di prima fascia VERBALE 14 dicembre 2016 verbale n. 13 Cdip/2016 Pagina 1 / 5 In data 14 dicembre 2016, in Venezia, nella sede di Ca Tron, alle ore 17,00,

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA VERBALE della Commissione di Valutazione per la selezione dei candidati per la stipula di contratti per la copertura di

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO VERBALE della riunione del Consiglio semiristretto (ai Professori di I e II fascia) di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne del giorno 13 Giugno 2014 (N. 10) convocato presso la Sala Lauree

Dettagli

Università degli Studi di Verona

Università degli Studi di Verona Oggi 13 settembre 2006, in Verona presso la Sala Verde in Piramide, alle ore 14:30 sono convenuti i sotto indicati Signori, componenti il Consiglio del : Componenti Prof.ssa Bonacina Maria Paola Prof.Ordinario

Dettagli

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Verbale 1 (Criteri di valutazione)

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Verbale 1 (Criteri di valutazione) presso l Verbale 1 (Criteri di valutazione) 1 presso l Il giorno 29/10/2018, alle ore 15.30, ha luogo, in via telematica, la prima riunione della Commissione giudicatrice della procedura di chiamata diretta

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 04 NOVEMBRE 2013 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA '«ivfverslta' DEGL! STUDI DI PADOVA I. ri"9(p3 -'Prot. n'aflllrl àel A3\0^ j'2o/{^ CU A Sl{-4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2019PA502- Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di

Dettagli

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06 Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia Seduta del 14 giugno 2018 Sono presenti: il Presidente: Prof.ssa Gabriella Antonucci; il Responsabile Amministrativo Delegato: Dott.ssa Daniela

Dettagli

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011 Il Consiglio di Corso di laurea in Scienze della comunicazione

Dettagli

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia pagina 1 / 2 VAI ALL'ODG Oggi, in Venezia, in aula B delle Terese, alle ore 10:00, si riunisce il Consiglio di dipartimento, convocato

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGÙ STUDI PI PADOVA.

UNIVERSITÀ' DEGÙ STUDI PI PADOVA. UNIVERSITÀ' DEGÙ STUDI PI PADOVA. Rep. n Jio&A «Prot. na h $ \ ^ ^ d e l 0 Anno Tr». \jd Gl. A ««fc Z. I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA dell art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita

Dettagli

Decreto del Direttore Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali DECRETA

Decreto del Direttore Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali DECRETA Decreto del Direttore Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con DRD 1417 del 30 giugno 2017, con particolare riferimento all art.

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) VERBALE DELLA COMMISSIONE INCARICATA DI VALUTARE, IN VIA PRELIMINARE, LE CANDIDATURE PERVENUTE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA FINALIZZATI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI LABORATORIO

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

Modena, 07/11/2018 al Dirigente Scolastico del IT Fermi. ai docenti interessati

Modena, 07/11/2018 al Dirigente Scolastico del IT Fermi. ai docenti interessati Modena, 07/11/2018 al Dirigente Scolastico del IT Fermi al Dirigente Scolastico del IPS Cattaneo-Deledda al Dirigente Scolastico del IIS Guarini al Dirigente Scolastico del sms Soliera al Dirigente Scolastico

Dettagli

IL PRORETTORE ALLA DIDATTICA, TERZA MISSIONE E ACCREDITAMENTO DECRETA

IL PRORETTORE ALLA DIDATTICA, TERZA MISSIONE E ACCREDITAMENTO DECRETA Scuola Normale Superiore Prot. n.0012039 del 25/06/2019 Decreti Direttore n.320/2019 SDA-MOB/mp SDA-MOB SDA-ALL SRC SDF ALBO (fino al 31 luglio 2019) IL PRORETTORE ALLA DIDATTICA, TERZA MISSIONE E ACCREDITAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Giurisprudenza. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Verbale N.

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Giurisprudenza. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Verbale N. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Giurisprudenza Scuola di specializzazione per le professioni legali Verbale N. 1/2016 Stralcio della riunione del Consiglio Direttivo del 7 giugno 2016

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

All Albo on line della scuola. Alla sezione PON del sito web istituzionale. Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

All Albo on line della scuola. Alla sezione PON del sito web istituzionale. Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 10 aprile 2019 Verbale 04/2019 Il giorno 10 del mese di aprile dell anno duemiladicianove, alle ore 12,00,

Dettagli

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 1 (Riunione preliminare) Procedura di valutazione per un posto di ruolo di Prima Fascia da ricoprire mediante chiamata, ai sensi dell articolo 24, comma 6, della Legge 30 dicembre 2010, numero 240 Facoltà di Scienze della Formazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA Regolamento del Consiglio di Area Didattica

Dettagli

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari verbale n.10 dcp/2018 seduta riservata ai professori di prima fascia pagina 1 / 2 VAI ALL'ODG Oggi, in Venezia, in aula Gradoni del Cotonificio, alle ore 9:30 si riunisce il Consiglio di Dipartimento,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore «Enrico Mattei» - Maglie. Istituto tecnico settore tecnologico

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore «Enrico Mattei» - Maglie. Istituto tecnico settore tecnologico I.I.S.S. "ENRICO MATTEI" C.F. 92000250750 C.M. LEIS038005 aoo_leis038005 - I. I. S. S. E. MATTEI Prot. 0006491/U del 14/10/2017 12:19:35 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore «Enrico Mattei» - Maglie

Dettagli

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del CSIE Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Verbale Riunione Telematica della Commissione

Dettagli

I.P.S.I.A DALMAZIO BIRAGO

I.P.S.I.A DALMAZIO BIRAGO Torino, 06 settembre 2018 A Tutti i Docenti CIRCOLARE N. 7 Si ricorda che oggi alle ore 14,30, presso la sede di Corso Novara 65, si svolgeranno le riunioni di dipartimento con il seguente ordine del giorno:

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 240/2010 (D.R. 999/ /05/ /06/ IV

PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 240/2010 (D.R. 999/ /05/ /06/ IV PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/B2 DIRITTO DEL LAVORO - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO PRESSO

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA U N IV E R S IT À DEGL! STUDI DI PADOV A Rep. n A \4? t - Prot. n d e l Anno Tit. Oh CI. \ Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2018PA 505 - Allegato 2 per la chiamata di n. 1 posto

Dettagli

La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 164/2019 del22 /01/2019 composta dai:

La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 164/2019 del22 /01/2019 composta dai: PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. l POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/Gl - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE IUS/17 DIRITTO PENALE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19, della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 - approvazione N. o.d.g.: 05.2 S.A. 25/03/2014 Verbale n. 3/2014 UOR: Area Affari

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Prot. 124005 del 05/06/2019 IL DECANO VISTA la legge L. 30 dicembre 2010, n. 240, Norme in materia di organizzazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Nucleo di Valutazione Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Il giorno 10 gennaio 2008 alle ore 14:00 presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA N. 253/2014 DEL 23.05.2014 E PUBBLICATA SUL SITO ISTITUZIONALE DELL ATENEO IL 23.05.2014 VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA Il giorno 14.07.2014 alle ore 08 ha luogo la prima riunione della Commissione giudicatrice

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 662 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Protocollo di intesa avente ad oggetto lo scambio di Presidenti di commissione incaricati

Dettagli

vì[ CI. 4. fmm <òq.t\

vì[ CI. 4. fmm <òq.t\ UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA n* ! 1- vì[ CI. 4. fmm

Dettagli

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016; PROPOSTA CRITERI DI VALUTAZIONE BONUS DOCENTI A.S. 2015/2016 VISTA LA LEGGE 107/2015 ART. 1 COMMA 129; CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016; ACQUISITI I PARERI

Dettagli

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 18/04/2016 In data 18/04/2016 alle ore 15.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre 2017 Convocazione (email del 13 settembre 2017) Cari Colleghi, il giorno giovedì 21 settembre 2017, alle ore 12.30, presso

Dettagli

UNIVERSITÀ1DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ1DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ' DEGL! STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. n ^T-6qo2 de! 2é. lo(b(p Anno Ttt» \ \ CI. \ Fase* "Xj UNIVERSITÀ1DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2018PA506 - Allegato 2 per la chiamata di n.

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 06/12/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 06/12/2016 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 06/12/2016 OGGETTO Nomina della Commissione per il Paesaggio di cui all art. 153 Legge Regionale

Dettagli

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo. Consiglio dei Corsi di Studio in Chimica Industriale Documento di Sintesi sulla Valutazione della Didattica da parte degli studenti Anno Accademico 2014-2015 - Elaborato e discusso dal Gruppo di Accreditamento

Dettagli

SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLO STUDIO EP-DICLO-TIOF , DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PROPOSTA DA LB RESEARCH

SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLO STUDIO EP-DICLO-TIOF , DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PROPOSTA DA LB RESEARCH ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000167 del 18/02/2016 - Atti U.O. Comitato Etico Oggetto: SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLO STUDIO EP-DICLO-TIOF-01-2015, DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa; Decreto n. 91/2013 prot. 1619 VII/1.2 del 26/11/2013 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000980 del 15/06/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLO STUDIO CQAW039A2314, DA EFFETTUARSI

Dettagli

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 1 (Riunione preliminare) Procedura di valutazione per un posto di ruolo di Seconda Fascia da ricoprire mediante chiamata, ai sensi dell articolo 24, comma 6, della Legge 30 dicembre 2010, numero 240 Facoltà di Lettere dell Università

Dettagli

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA Numero 91 Oggetto: CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. INDIVIDUAZIONE DEL FUNZIONARIO CON POTERE SOSTITUTIVO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 47787 del 22.06.2018 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 302/2018 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 24 maggio 2018 IX. MODICA

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n S H - Prct. iw S W i* dsl ls(o^(sudl^ Anno &0U Tit. ^ CI. A Fase. /44. { UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA189 - Allegato n.1 per la chiamata

Dettagli

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ* DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n - Prot. 0 del J ( ( HoCft1 Anno Tit. Oli CI. / ( Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA189 - Allegato n. 5 per la chiamata di n.

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le professioni legali

Scuola di Specializzazione per le professioni legali Università degli Studi di Messina Scuola di Specializzazione per le professioni legali ESTRATTO VERBALE N 6 L anno 2017, il giorno 16 novembre 2017, alle ore 15.40, si è riunito presso il Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RICHIESTA, LA PREDISPOSIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE PROVE FINALI DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI

REGOLAMENTO PER LA RICHIESTA, LA PREDISPOSIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE PROVE FINALI DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI REGOLAMENTO PER LA RICHIESTA, LA PREDISPOSIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE PROVE FINALI DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI Le prove finali si distinguono in due tipi: Art. 1 - Tipologia delle prove finali a) elaborazione

Dettagli

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Mauro Catenacci. Prof. Stefano Manacorda. Prof. Vincenzo Militello

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Mauro Catenacci. Prof. Stefano Manacorda. Prof. Vincenzo Militello UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO PROCEDURA VALUTATIVA RELATIVA ALLA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI SECONDA FASCIA DA RICOPRIRE MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 -

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000880 del 01/06/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLO STUDIO 192024-092, DA EFFETTUARSI

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/C2 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Rep. 75 Prot n /07/2018

Rep. 75 Prot n /07/2018 Rep. 75 Prot n. 42632 24/07/2018 Oggetto: Selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto lo svolgimento di attività didattiche integrative a insegnamenti ufficiali a.a. 2018-19

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione Roma, 14.3.2017 Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Nota di Trasmissione OGGETTO: "Trasmissione degli atti e del verbale relativo

Dettagli

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Il presente Regolamento, in conformità ai principi, alle disposizioni dello Statuto e della

Dettagli