L agenda del Club. GITA A VERONA Sabato, 4 ottobre Allipalli Serata dedicata all India. Martedì 14 Ottobre ore 19,30 Circolo Mozart

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L agenda del Club. GITA A VERONA Sabato, 4 ottobre Allipalli Serata dedicata all India. Martedì 14 Ottobre ore 19,30 Circolo Mozart"

Transcript

1 Anno Rotariano Riunione numero 8 del 4 ottobre 2003 Bollettino numero 1870 Segreteria operativa: Via Padova, Milano Tel. e Fax milanopvittoria@rotary2040.it L agenda del Club Martedì 14 Ottobre ore 19,30 Allipalli Serata dedicata all India E gradita la presenza dei coniugi Martedì, 21 Ottobre 2003 Nanotecnologie nuove frontiere nel trattamento delle superfici Ing. Sebastiano Luridiana Martedì, 28 ottobre 2003 h S. Messa per i defunti Chiesa dei Frati Cappuccini h I distretti industriali italiani:l esempio di Lumezzane Dott.ssa Alberta Marniga E gradita la presenza dei coniugi Martedì, 4 Novembre ore Programma alfabetizzazione Dott. Giorgio Cottino GITA A VERONA Sabato, 4 ottobre 2003 Nei primi decenni del Novecento tre amici solevano trovarsi nel più famoso bar situato sulla piazzetta prospiciente la basilica di S. Zeno in Verona. Erano Angelo Dall Oca Bianca, di professione pittore, Renato Simoni che sarebbe poi diventato un famoso giornalista e commentatore e Berto Barbarani, poeta dialettale. Quest ultimo si assunse il compito di perpetuare le abitudini dei veronesi. Ed è proprio con la lettura di alcuni piccanti e coloriti spaccati della vita veronese, raccontati da Berto Barbarani, che Dino Rebay ci ha preparato alla visita della città scaligera. Oltrepassata Porta Nuova, siamo quindi entrati nella grande conchiglia Veronese. Infatti il grande Michele Sanmicheli, oltre ad aver ideato e realizzato le porte di ingresso alla città realizzò anche tutta la cinta difensiva, costituita da bastioni collegati con le varie porte di ingresso. La cinta difensiva si estendeva, senza soluzione di continuità, da un punto all altro dell Adige, in modo da chiudere il tessuto urbano in una specie di grande conchiglia, i cui contorni erano definiti dal percorso del fiume raccordato da tutta la serie di bastioni difensivi. Agli inizi del 1500 i rapporti tra Venezia e Verona si incrinarono a seguito di un tradimento della città veronese. Quando i veneziani riconquistarono la città distrussero tutto ciò che era presente nel raggio di 1 Km all esterno della barriera difensiva del Sanmicheli e del percorso dell Adige. Tutta questa zona ha così mantenuto il nome di spianata ed aveva lo scopo di impedire che i nemici potessero avvicinarsi alla città senza essere osservati. La visita è iniziata con la basilica di S. Zeno ed è proseguita con l Arco dei Gavi, vicino a Castelvecchio, Porta Borsari, Teatro Romano, Arena di Verona, Casa di Giulietta, Arche Scaligere, Cantina Romana, sotto il ristorante 12 Apostoli, Chiesa S. Fermo.

2 La basilica di S. Zeno può essere considerata il capolavoro dello stile romanico nell Italia Settentrionale. la ciesa dorme. E su la gran fossada se distende una patina de oro vecio, svampito, tuta lavorada par onor de San Zen, vescovo moro. Sotto l arco di Gavi è possibile ammirare un tratto originale dell antica via Postumia, che collegava Genova con Aquileia ed entrava in Verona attraverso Porta Borsari. Il teatro romano, costruito sulle pendici meridionali del colle di S. Pietro, rimane uno dei più grandiosi complessi scenografici dell Italia settentrionale. In piazza Bra, di fronte all Arena si può ammirare uno stupendo edificio ideato e realizzato da Michele Sanmicheli, ma è doveroso ricordare che il genio Sanmichelesco è presente in tutti i luoghi principali di Verona. Sembra inoltre che Sanmicheli sia stato uno dei primi maestri del Palladio che ha poi realizzato la sua arte nel vicentino. Non è dato invece sapere se la rivalità tra i magna gatti vicentini ed i veronesi tutti matti sia iniziata dal rapporto amore/odio che si instaura tra maestro e allievo, quando quest ultimo supera il primo. (per la cronaca i veneziani erano conosciuti come gran signori ed i padovani gran dottori ) L arena di Verona, che per molti anni è stato considerato il 2 o anfiteatro romano, viene ora collocato al 4 posto in ordine di importanza, dopo il Colosseo, l anfiteatro di S. Maria Capua Vetere e l arena romana di Milano. Per avere un idea della grandiosità dell opera va ricordato che l arena poteva ospitare spettatori, quando la città di Verona contava solo abitanti; le porte d ingresso e uscita erano perciò state ridenominate come vomitori. A differenza dell arena romana di Milano, cui solo recentemente sono iniziati i lavori per una degna valorizzazione, l arena di Verona può essere considerata il tempio della lirica, pur in presenza di una non felice acustica per questo genere di spettacoli. Si deve infatti ad una felice intuizione del tenore Giovanni Zenatello che nel 1913 mise in scena l Aida in occasione del primo centenario della nascita di Verdi. Ed è sicuramente un vanto del nostro club ricordare che il nostro consocio Gianfranco De Bosio, quale sovrintendente dell Arena di Verona negli anni novanta è stato uno degli artefici del successo della stagione lirica veronese ed ha contribuito a portare la fame dell Arena oltre i confini nazionali, richiamando ogni anno più di mezzo milione di spettatori. Le arene scaligere, superbi sepolcri della dinastia scaligera, oltre a custodire le spoglie di Can Grande Della Scala, di Mastino Primo e Secondo, rappresentano il monumento funebre della dinastia scaligera. La basilica di S. Anastasia, che il tempo tiranno non ci ha permesso di visitare, più che una chiesa rappresenta un vero e proprio museo. In essa si sarebbero potuti ammirare l altare del Redentore, l altare di S. Vincenzo Ferreri, l altare dell Immacolata, l altare di S. Martino, l altare di S. Rosa da Lima, la Cappella del Crocifisso, la Cappella Cavalli, la Cappella Pellegrini, l Altare Maggiore, il Monumento a Cortesia Serego, la Cappella di S. Anna, la Cappella Salemi, la Sagrestia, la Cappella del Rosario, l Organo, l Altare di S. Pietro Martire. Vicino alla tomba di Giulietta è possibile visitare il ludus scuola romana per gladiatori. Le fondamenta di questa scuola sono costituite da anfore in terracotta, provenienti dalla Spagna e contenenti sugo di pomodoro di cui i romani erano particolarmente ghiotti e ne consumavano in gran quantità. Una volta degustato il contenuto le anfore venivano ripulite ed utilizzate per la conservazione del vino retico corrispondente all attuale Valpolicella. Da ciò deriva la meritata fama di Verona città costruita sul vino. E per non tradire la fama della città scaligera, che tutti hanno brindato al perfetto anfitrione con dell ottimo retico, prelevato dalla speciale riserva del Ristorante 12 Apostoli. Luigi Bellavita

3 Rotary Club Milano Porta Vittoria Motto del Rotary International: Tendi la mano Motto del Club: Conoscersi per scoprire i mille volti della solidarietà Consiglio Direttivo Presidente: Giuseppe Callegari. Riunione del 4 Ottobre 2003 Past President: Innocenzo Scullica - Incoming President: Tomaso Quattrin Vice Presidenti: Marino Magri, Adalberto Predetti. Tesoriere: Alfredo Vigano - Prefetto: Luca Mazzola Consiglieri: Giuseppe Binaschi, Mauro D Addazio, Dario Del Corno, Vittorio Leoni, Alberto Lunghini Soci onorari: Gabriele Albertini, Elio Cerini, Gianfranco De Bosio, Alberto De Mazzeri, Vitaliano Peduzzi Segretario: Angela Bonsignorio Paolo ANTONA 0 Fabio Alessandro FILE' 5 Federico MORGANTINI 5 Agostino AVANZINI 0 Roberto FRANCESCHINI 1 Pierluigi NOVELLO C P 4 Es Luca BARGNA 4 Filippo GALLI 0 Gianfranco PAJANI (ES) 2 Giuseppe BARRANCO 1 Marina. GASPAROTTO 3 Mario PELLEGATTA 0 Luigi BELLAVITA C P 8 Anna GERVASONI 2 Aurelio PERANI 6 Alberto BENI 1 Giovanni GIUNTA 2 Enzo PICCIOCCHI 1 Antonio BERTINI 4 Andrea GRISOTTI 0 Domenico PIZZI 3 Giuseppe BINASCHI C P 8 Marco GUALTIERI 0 Adalberto PREDETTI C P 6 Maurizio BOCCHIOLA 6 Sergio GUSELLA C P 8 Tomaso QUATTRIN C P 8 Angela C P 8 Maria Nives IANNACONE 2 Luciano RACO C P 8 BONSIGNORIO Enrico BOVATI (ES) 0 Giovanni IUDICA 4 Dino REBAY C P 5 Gianni BRUSEGANI 1 Arnaldo LAMBERTENGHI C P 5 Alessandro REGGIORI 0 (ES Luciano CALASTRI 5 Vittorio LEONI C P 8 Innocenzo SCULLICA 2 Giuseppe C P 8 Alberto LUNGHINI 5 Luciana SERRA 0 CALLEGARI Giuseppe CATTANEO 4 Enzo LURIDIANA 3 Luciano STROPPA 3 Mara CAVERNI (Cg) 0 Marino MAGRI C P 8 Pietro TAMBURRINI 0 Simone CIMINO 1 Luigi MANCIOPPI 2 Ezio TORTORA 3 Marco COMASTRI 3 Silvio MANGIAFICO 7 Carlo TRIBUNO C P 4 Massimo COSTA 4 Vittorio MANGILI 3 Armando VALSECCHI P 6 Mauro D ADDAZIO 5 Paolo MASSARI 0 Alfredo VIGANO' C P 4 Marisa DE SANTIS 0 Marino MASSARO 0 Mario ZAFFARONI 1 Dario DEL CORNO 2 Luca MAZZOLA P 8 Gennaro ZANGIACOMI O P 7 Bernardo 4 Giuseppe MAZZONI C P 7 DRAGHETTI Giuseppe FERRARIS MORTARINO 5 Egidio MITI 0 (P) presenza conviviale; (G) assenza giustificata; (C) con coniuge; (O) con ospite; (CG) congedo; (ES) esente obbligo di presenza Ospiti del Club Soci Onorari presenti Visitatori Rotariani 2 1 No. dei Soci 70 Soci Presenti 20 Esenti Presenti Percentuale Provv. Presenze I nostri Soci impegnati nel Distretto: Marino Magri : Segretario Distrettuale Luciano Raco : Presidente Commissione Programmi Educativi Carlo Tribuno : Presidente Commissione Rapporti con le Istituzioni Armando Valsecchi : Azione Interesse Pubblico Luigi Bellavita : Commissione Educazione e orientamento al lavoro Giuseppe Binaschi: Commissione Alfabetizzazione Giuseppe Cattaneo : Commissione Rapporti con le Istituzioni Tomaso Quattrin : Sottocommissione Borse di Studio ed Ex Borsisti Sergio Gusella è il Responsabile della Commissione FOR (Family of Rotary) per il ns. Club 30%

4 NOTIZIE DAL CLUB Martedì 14 Ottobre 2003 ALLIPALLI Serata dedicata all India L orario di inizio della conviviale viene anticipato alle ore Per motivi organizzativi è importante dare al più presto l adesione di partecipazione. Venerdì 10 Ottobre 2003 Luciana Serra, socio del nostro Club, inaugurerà al Teatro Carlo Felice di Genova la Stagione Lirica con l Opera Il Viaggio a Reims di G. Rossini. Chi fosse interessato a partecipare è gentilmente pregato di dare la propria adesione al Segretario. NOTIZIE DAL DISTRETTO Sabato 11 Ottobre 2003 Incontro con i Neo Soci presso la sede di Alleanza Assicurazioni V.le Don Luigi Sturzo, 35 Milano Sono invitati a partecipare tutti i Soci che recentemente sono entrati a far parte del ns. Club e che non hanno mai frequentato questo corso. ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Segretario: Angela Bonsignorio cell Segreteria operativa: Via Padova, Milano MI Tel.. e Fax milanopvittoria@rotary2040.it Il Club si riunisce presso il il 1 e 3 martedì del mese alle ore e 4 martedì alle.00.. Via Mozart, Milano Tel / Fax VERSAMENTI E DONAZIONI AL CLUB La quota sociale o altri contributi possono essere affidati al nostro Tesoriere Alfredo Vigano o inviati attraverso bonifico bancario al seguente conto: Banca Popolare di Sondrio C/C 4481/47 - ABI CAB intestato a: Rotary Club Milano Porta Vittoria. Indicare il mittente e la causale del versamento

5 PROGRAMMI DEI ROTARY MILANESI Settimana n 9 Anno sociale 2003/2004 dal 13 al 17 Ottobre 2003 CLUB Data /Orario SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE AQUILEIA Lun. 13 FIORI Lun. 13 Jolly President GIARDINI Lun. 13 ore 19,45 MANZONI Lun. 13 ore 8 NORD EST Lun. 13 SUD Lun. 13 SUD EST Lun. 13,15 SUD OVEST Lun. 13 VERCELLINA Lun. 13 ore 19,45 LINATE Mart. 14 MILANO Mart. 14 NORD Mart. 14 Porta Vittoria Mart. 14 SAN BABILA Mart. 14 SEMPIONE Mart. 14 VISCONTEO Mart. 14 ore 19 Arco della Pace Merc. 15 MI-CA' GRANDA Merc. 15 EST Merc. 15 FIERA Merc. 15 ore 19,30 OVEST Merc. 15 Interclub: CASTELLO ROTARACT Giov. 16 CORDUSIO Giov. 16 ore 8 DUOMO Giov. 16 EUROPA Giov. 16,30 NORD OVEST Giov. 16 SAN SIRO Giov. 16 SAN CARLO Naviglio Grande Giov. 16 SETTIMO Giov. 16 MONFORTE Ven. 17 MI-P.ta Venezia Sabato 25 ottobre G. Hotel Duomo A. Menafoglio B. D. Crosti C. G. Introvigne Rotaract-Interact e azione professionale La Terrazza Ing. D. D'Ambrosio Il ruolo dei vigili del fuoco Grand Hotel Milan Incontro fra noi -riservato ai soci- Jolly Touring Dott. B. Quatraro La riforma del diritto delle società Jolly Touring C. Haegstroem La storia dell'ikea Dott. G. Trivulzio l'equivoco rotariano Informazione rotariana a cura del Presidente Società Giardino Prof. R. Vaccani Sotto la pelle delle relazioni Jolly Hotel Milano Due Circolo Stampa D. Masciandri Conferenza sul mondo della seta Dott. A. Gerbi A 30 anni dalla scomparsa di Raffaele Mattioli il suo "lungo viaggio" attraverso la politica Ristorante Savini Dott. P. Cella Terminator Scwartzenegger emulo di Reagan? Allipalli: serata dedicata all'india Dott. Padula (titolo da definire) Jolly Touring Ing. M. Dalmazzo Premio Galileo Galilei Prof.ssa M. Azzi Visentini Consiglio presso Vittadini Pranzo fra noi Il giardino italiano e l'europa: la fortuna di un modello Circolo Stampa D.ssa M. Baldini Bellezza della tecnologia e tecnologia della bellezza Circolo Stampa M. Mazzucchelli (titolo da definire) Jolly Touring On. M. P. Garavaglia Una milanese a Roma: esperienza del Vice- Sindaco Bar Zucca Ing. C. Cardani Incontro di formazione rotariana G. Venturini Il turismo sostenibile: cultura ed ambiente Circolo Stampa Dott. A. Turetta Le medicine alternative complementari Circolo Mozart Avv. P. Parigi Marketing degli avvocati Circolo Stampa Arch. S. Lungo Presentazione progetto azione per le nuove generazioni: software gestionale per le piccole medie imprese Attività rotariana Società Giardino Prof. F. Ogliari Milano e i suoi trasporti fra storia e cronaca Circolo Stampa Gita a Ferrara (programma in Segreteria) Locanda della Tamerice IL centenario del Rotary International, nelle immagini di Roberto Gavioli Mostra "Degas e Italiani" a Palazzo Diamanti IIncontro con la cucina Ferrarese Amici e ospiti

6 Quarta Lettera del Governatore ALESSANDRA FARAONE LANZA Governat Mese dell Azione Professionale Cari amici, il Rotary nel mese di ottobre ci sollecita a mettere al centro dell attenzione una delle quattro vie d Azione, quella Professionale. Il richiamo alla professionalità ci è indicato, come ben sapete, dallo stesso scopo del Rotary della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, riconoscere la dignità di far sì che esse vengano esercitate nella maniera più degna, quali mezzi per servire la società Quindi, il compito primario che ci compete è l adesione a nobili principi etici e deontologici nello svolgimento delle professioni; ciò significa tenere un atteggiamento ispirato alla lealtà, all onestà, alla correttezza nelle nostre relazioni di lavoro così da costituire un modello di integrità morale oltre che di qualificazione professionale. Quest anno siamo alle soglie del Centesimo anniversario del nostro sodalizio e, se ripercorriamo la sua storia a ritroso, il bilancio della sua operosità è davvero lusinghiero per quanto concerne il miglioramento della qualità di vita nel mondo. Tuttavia, i problemi sono ben lontani dall essere risolti, quindi, ai rotariani si richiede un ulteriore impegno all interno dei propri club, nell ambito della comunità locale ed internazionale con particolare riguardo alla propria sfera professionale per continuare in futuro quell opera di solidarietà sin qui compiuta. Il messaggio rotariano su questo tema assume un ampia valenza: la nostra professionalità deve essere messa a disposizione della società, dei bisogni che in essa maturano, specialmente nel contesto della realtà occupazionale. Esorto i Club ad operare con la massima serietà per i progetti da essi stessi elaborati, per i progetti suggeriti dal Distretto in questo settore, nei quali le competenze e le professionalità di ciascuno possano intervenire a favore della società civile a noi vicina così come delle comunità più lontane, afflitte da estreme necessità di sopravvivenza. Il nostro Distretto sta dimostrando grande attività e spirito di servizio rispondendo con i programmi concreti predisposti dalla Commissione Educazione e Orientamento al lavoro e dalla Commissione Accoglienza ed Assistenza Stranieri. Vi ringrazio per quanto state già facendo o avete in animo di fare nell ambito dell Azione Professionale con progetti di educazione, di orientamento al lavoro e di tutoraggio per la Nuova Imprenditoria. Confido che il mio suggerimento di oggi solleciti nuovi propositi di generosità e di volontariato per migliorare sempre più la validità delle nostre opere dell Azione Professionale che resta la via di elezione per far conoscere a chi vive intorno a noi il vigore, l efficacia, l utilità dei principi della nostra associazione. Come è stato da me enunciato nelle linee programmatiche all Assemblea del nostro Distretto il 12 Aprile scorso, vi suggerisco di individuare, tra i soci dei vostri club, rotariani disposti a offrire il proprio tempo, le proprie capacità professionali quali volontari. Sono convinta che la presenza di qualificate professionalità e di esperienze di volontari possa dare ai progetti un valore aggiunto in termini di coinvolgimento dei soci ai problemi del servizio, per l entusiasmo che sa riversare il volontario a conclusione della missione. Il tema del mese mi suggerisce di ricordare ai Club che già fanno parte dell Associazione Premio Rotary alla Professionalità il loro impegno a sostenerla e di estendere l invito a partecipare ai Club che ancora non aderiscono all iniziativa. Vi comunico che Lunedì, 23 febbraio 2004, a Lecco, si terrà la manifestazione di consegna dei Premi in concomitanza della Commemorazione di Paul Harris. Cari amici, buon lavoro nel segno di Lend a hand

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 32 del 16 maggio 2006 Bollettino n. 1970 Consiglio

Dettagli

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese

L agenda del Club. Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Visita al Museo Alfa Romeo di Arese Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 06 del 19 settembre 2006 Notiziario numero 1980 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 31 del 9 maggio 2006 Bollettino n. 1969 Consiglio Direttivo

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1998-1999

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1998-1999 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1998-1999 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi

L agenda del Club. La pelle dell orso. Politica ed economia all'inizio del 2007 Prof. Michele Salvati. Argomento: la Cina Walter Ambrogi Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 25 del 27 febbraio 2007 Notiziario numero 1999 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva

L agenda del Club. Il R.C. Follonica premia Marco Comastri. Conviviale soppressa per pausa estiva Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 2 del 10 luglio 2007 Notiziario numero 2014 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T T

Dettagli

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040

Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Rotary Club Milano Porta Vittoria Fondato nel 1958 Distretto 2040 Motto del Presidente del Club Vivere il Rotary Anno Rotariano 2005-2006 Riunione n. 24 del 14 marzo 2006 Bollettino n. 1962 Consiglio Direttivo

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

L agenda del Club. PDG Alessandra Faraone Lanza Il mondo cambia e il Rotary. Martedì 31 ottobre 2006. 5 martedì conviviale soppressa

L agenda del Club. PDG Alessandra Faraone Lanza Il mondo cambia e il Rotary. Martedì 31 ottobre 2006. 5 martedì conviviale soppressa Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 10 del 10 ottobre 2006 Notiziario numero 1984 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040. Anno Rotariano 1999-2000 Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni Distretto 2040 Anno Rotariano 1999-2000 Segreteria: Via Cascina Belcasule, 11-20141 Milano - Tel/Fax 02-53 54 23 52 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDI non festivi

Dettagli

Presidente Rotaract Mi-Sesto S.G.: MASSIMO MINOTTI Presidente R.C. Mi-Sesto S.G. : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO

Presidente Rotaract Mi-Sesto S.G.: MASSIMO MINOTTI Presidente R.C. Mi-Sesto S.G. : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO /v/u INTERCLUB CON ROTARACT MILANO-SESTO S. GIOVANNI ROTARACT MILANO CENTRO ROTARACT MILANO NORD-OVEST ROTARACT MILANO SAN SIRO ROTARACT MILANO SANT'AMBROEUS ROTARACT MILANO SUD-OVEST ROTARACT VARESE INTERACT

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

L agenda del Club. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto. Budapest, 50 anni dopo Vittorio Mangili

L agenda del Club. Visita all Abbazia di Chiaravalle Pranzo all antica trattoria del Laghetto. Budapest, 50 anni dopo Vittorio Mangili Anno Rotariano 2006-07 Riunione numero 20 del 16 gennaio 2007 Notiziario numero 1994 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI ! " # $ $ # % & ' ( $ % ) % ) ) # # * +, #, Presidente: Massimo Costa Past President: Domenico Pizzi Incoming President: Salvatore D Andrea Vice Presidenti: Pierluigi Novello Pierpaolo Perotto Consiglieri:

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO Riunione n. del 6 Dicembre 1988 Iscritti n.68 Bollettino n. 1296 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) = 75 % Presiede : GIUSEPPE FERRARIS MORTARINO Presenti : 48 AMATO AVANZINI BARBACCIA BARGNA

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe FERRARIS MORTARINO FERRARIS (01) MANGIAFICO GARAVOGLIA (01) MAZZA

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe FERRARIS MORTARINO FERRARIS (01) MANGIAFICO GARAVOGLIA (01) MAZZA Riunione n. 1 del 5 Luglio 1988 Iscritti n. 68 Bollettino n. 1282 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) = 69,23 % Presiede: Giuseppe FERRARIS MORTARINO Presenti: n. 44 + 1 AMATO BARGNA BAZZI BENI

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia NOTIZIARIO N. 2118 A.R. 2010-2011 Conviviale n. 06 del 26 ottobre 2010 Motto del Presidente:

Dettagli

ULISSE SARTINI. Rassegna fotografica. 28 giugno 1992 Città del Vaticano, Sala Clementina Presentazione del ritratto di S. S.

ULISSE SARTINI. Rassegna fotografica. 28 giugno 1992 Città del Vaticano, Sala Clementina Presentazione del ritratto di S. S. ULISSE SARTINI Rassegna fotografica 18 marzo1990 Castel S. Giovanni, Collegiata S. Giovanni Battista S. Em. il Cardinale Agostino Casaroli e Ulisse Sartini durante la presentazione del ritratto del Cardinale

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI ! " # $ % % $ & '! ( * + % ', ',, $ $ ( -. $. Presidente: Massimo Costa Past President: Domenico Pizzi Incoming President: Salvatore D Andrea Vice Presidenti: Pierluigi Novello Pierpaolo Perotto Consiglieri:

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Prenotazione obbligatoria

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI. Prenotazione obbligatoria !#"%$'&)(*+",$'-/.02143'5 687:9=@?/;+;>A B2C2D2CFEFGH;/I JK7KI L MNGPOQG+RTSGPMUL V2B2C2WYXRTVZSV2B2C2CY[2\]B2C2CYX ^YÀ _)a7 a7:ij:?b_2v'c4bdq?j`xd27:e%? fgq=

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

L agenda del Club. La Crisi delle Società Calcistiche. Pierpaolo Perotto. Martedì, 8 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 20.00

L agenda del Club. La Crisi delle Società Calcistiche. Pierpaolo Perotto. Martedì, 8 Giugno 2004 Circolo Mozart ore 20.00 Anno Rotariano 2003-2004 Riunione numero 37 Del 1 giugno 2004 Bollettino numero 1898 L agenda del Club La Crisi delle Società Calcistiche Pierpaolo Perotto Martedì, 8 Giugno 2004 ore 20.00 Come circoleremo

Dettagli

L agenda del Club. Lunedì, 4 febbraio 2008. L Università Italiana nell attuale momento storico politico Prof. Dino Piero Giarda

L agenda del Club. Lunedì, 4 febbraio 2008. L Università Italiana nell attuale momento storico politico Prof. Dino Piero Giarda Anno Rotariano 2007-08 Riunione numero 19 del 22 gennaio 2008 Notiziario numero 2030 Segreteria operativa: Via Padova, 10 20131 Milano Tel. e fax 02 26 13 802 F O N D A T O N E L 1 9 5 8. D I S T R E T

Dettagli

Bollettino n. 10 Giugno 2012

Bollettino n. 10 Giugno 2012 Bollettino n. 10 Giugno 2012 PIERLUIGI RIONDATO Presidente 2011/2012 EVENTI DEL MESE DI GIUGNO (giugno mese dei circoli professionali) Giovedì 07 giugno -Ore 20.15, sede ristorante Al Gallo di Noale. "Cos'è

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Lions Club Domodossola

Lions Club Domodossola Lions Club Domodossola 1965-2015 Cinquantesimo dalla fondazione I Service del cinquantesimo Per la città. per gratitudine : 1) Restauro del Monumento a G. A cura di impresa di restauro locale, secondo

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 GUSELLA Rotary Club Milano - Sesto San Giovanni - Distretto 2040 Anno Rotariano 1996-1997 Segreteria: Piazzetta Guastalla n 3-222 Milano- Tei 02-599039 Fax 02-551874 Riunioni Conviviali: 1 e 3 MARTEDÌ'

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093

Dettagli

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary ROTARY INTERNATIONAL Service above Self He Profits Most Who Serves Best Distretto 2110 Sicilia e Malta Club n. 12537 ROTARY CLUB PALERMO MONREALE c/o Via Messina Marine n. 91 90123 Palermo Tel.0916211112

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia NOTIZIARIO N. 2163 A.R. 2011-2012 Conviviale n. 24 del 17 aprile

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572 Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - (BG) tel./fax 0363/992572 Anno XXI n. 32 del 12 maggio 2015 Presiede: Dario Bertulazzi Ristorante Palazzo Colleoni L informazione Radiofonica 2.0 Relatori:

Dettagli

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile 2015. Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, 170 - Padova. 1 Congresso Regionale

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile 2015. Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, 170 - Padova. 1 Congresso Regionale Consulta Regionale Consulenti del Lavoro del Veneto Con il patrocinio di: Provincia di Padova Comune di Padova 1 Congresso Regionale Consulenti del Lavoro del Veneto 23 e 24 2015 Centro Congressi Padova

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe Ferraris Mortarino * * * * * * * * *» * * * * * * *

Rotary Club. Milano - Sesto San Giovanni - 2O4 distretto. Presiede: Giuseppe Ferraris Mortarino * * * * * * * * *» * * * * * * * Riunione n. del Gennaio 1989 Iscritti n. 68 Bollettino n. 1298 Presenza odierna in percentuale (provvisoria) Presiede: Giuseppe Ferraris Mortarino Presenti : 44 AMATO AVANZINI BARBACCIA BARGNA BARRANCO

Dettagli

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008.

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008. 24 Marzo 2008 ore 17 Apertura ufficiale dell Anno Centenario nel Santuario del Sacro Cuore in Como La solenne Concelebrazione sarà presieduta dal Superiore Generale con la partecipazione delle due Congregazioni

Dettagli

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB:

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB: BOLLETTINO 2081 Giovedì 3 Dicembre 2015 Conviviale Relatori: prof. Sergio BORTOLANI & dr. Gabriele COCEANI Ristorante dei Cacciatori-Rolandini di Verolengo Distretto 2031 Governatore Massimo Tosetti Presidente

Dettagli

Nuovi bandi e decreti di nomina

Nuovi bandi e decreti di nomina Nuovi bandi e decreti di nomina Due nuovi bandi della Commissione consultiva per le nomine, firmati dal presidente dell Assemblea regionale Davide Gariglio, sono stati pubblicati sul B.U. della Regione

Dettagli

ROTARY CLUB BRESCIA CASTELLO Distretto 2050 Rotary International

ROTARY CLUB BRESCIA CASTELLO Distretto 2050 Rotary International Ufficio di segreteria: Via Moretto, 12-25122 Brescia Tel. 030 290522 Fax. 030 2937631 email: rcbresciacastello@rotaryhousebrescia.it NOTIZIARIO DEL CLUB Anno Rotariano 2014/2015 Numero 15 - Riunione del

Dettagli

Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia. NOTIZIARIO n. 2260 A.R. 2015-2016 22 settembre 2015 www.rotarymilanoportavittoria.org

Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia. NOTIZIARIO n. 2260 A.R. 2015-2016 22 settembre 2015 www.rotarymilanoportavittoria.org TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2260 A.R. 2015-2016 22 settembre 2015 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail: rotaryportavittoria@gmail.com

Dettagli

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 o m a g g i o a H A R I N G Invito Caro Collega Anche per il 2016 la tua Sezione Andi Como-Lecco ti propone un offerta formativa che affronta tematiche

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

"PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE

PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO IV EDIZIONE "PREMIO NAZIONALE DI POESIA CITTÀ DI SAN GIORGIO A CREMANO" IV EDIZIONE In copertina Dai giardini di Villa Vannucchi Foto di Carlo Nobili TALENTI VESUVIANI ASSOCIAZIONE ARTISTICO-CULTURALE "PREMIO NAZIONALE

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? a cura di G1ANANDREA BERNÀGOZZI Prefazione di ANTONIO MARZANO Atti del convegno organizzato dalla Fondazione Manlio

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

MISSIONE ITALIANA IN BRASILE Belo Horizonte, San Paolo, Porto Alegre 27-31 Marzo 2006 DRAFT 02/03/06 27 MARZO 2006 BELO HORIZONTE

MISSIONE ITALIANA IN BRASILE Belo Horizonte, San Paolo, Porto Alegre 27-31 Marzo 2006 DRAFT 02/03/06 27 MARZO 2006 BELO HORIZONTE MISSIONE ITALIANA IN BRASILE Belo Horizonte, San Paolo, Porto Alegre 27-31 Marzo 2006 DRAFT 02/03/06 27 MARZO 2006 BELO HORIZONTE Mattina ore 13.00 ore 14.30 Arrivo della delegazione imprenditoriale italiana

Dettagli

Nel contesto dell amministrazione della giustizia in Italia

Nel contesto dell amministrazione della giustizia in Italia U.I.F. SEZIONE DI NAPOLI Con il patrocinio del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Napoli ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATI ITALIANI hanno organizzato presso la sede UIF in Napoli, Nuovo Palazzo di Giustizia

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO A.R. 2015-2016

CONSIGLIO DIRETTIVO A.R. 2015-2016 PRESIDENTE VICE PRESIDENTI SEGRETARIO Distretto 2050 ROTARY INTERNATIONAL Anno Rotariano 2015-2016 - Presidente R.I.: K. R. RAVINDRAN Governatore DISTRETTO 2050: Omar BORTOLETTI Assistente del Governatore

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione Roma, 25 agosto 2015 OGGETTO: Ufficio Legale e Contenzioso - Documento sottoscritto Al Ministro On. Giuliano Poletti gabinettoministro@pec.lavoro.gov.it segreteriaministro@pec.lavoro.gov.it Al Segretario

Dettagli

Bollettino di Club Ottobre 2015

Bollettino di Club Ottobre 2015 Bollettino di Club Ottobre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

MENSILE DI INFORMAZIONE DEL ROTARY CLUB SACILE - CENTENARIO

MENSILE DI INFORMAZIONE DEL ROTARY CLUB SACILE - CENTENARIO BOLLETTINO MENSILE DI INFORMAZIONE DEL ROTARY CLUB SACILE - CENTENARIO BOLLETTINO LUGLIO 2011 Indirizzi posta: P.zza del Popolo, 11-33077 Sacile tel. 377 2133010 Mail rcsacilecentenario@rotary2060.it Sede

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI ! " # # "! $ %! & ' '! ( ) # % * % * * " " +, - " - Presidente: Massimo Costa Past President: Domenico Pizzi Incoming President: Salvatore D Andrea Vice Presidenti: Pierluigi Novello Pierpaolo Perotto

Dettagli

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA PDR 216 COMUNE DI PIETRACAMELA Legge n. 77/29 e Decreto del Commissario Delegato per la Ricostruzione n. 3/21 AMBITO INTERMESOLI. Perimetrazioni ed Ambiti Elaborato 4 AMBITO P4. INTERMESOLI Perimetrazioni

Dettagli

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA 1 43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA Fiuggi, 25-26 ottobre 2013 Programma Venerdì 25 ottobre 2013 Ore 14.30 - Registrazione 15.00 - Inaugurazione (F. Russo, presidente

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia NOTIZIARIO N. 2168 A.R. 2012-2013 Conviviale n. 01 del 3 luglio

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

XXXIII ASSEMBLEA NAZIONALE DELL UNIONE DEI CONSOLI ONORARI IN ITALIA

XXXIII ASSEMBLEA NAZIONALE DELL UNIONE DEI CONSOLI ONORARI IN ITALIA XXXIII ASSEMBLEA NAZIONALE DELL UNIONE DEI CONSOLI ONORARI IN ITALIA Sotto l Alto Patronato del Signor Presidente della Repubblica Italiana e col Patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di

Dettagli

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio MISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di: Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Pavia. Sondrio e Varese. PALAZZO ARESE

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE TORINO PALAZZO

Dettagli

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a DS GIULIANO Sandro PER GLI AFFARI GENERALI SERVIZIO ASSISTENZA ED ATTIVITA' SOCIALI DS GRAZIOSO FUSCO Errico VENEZIA BOLOGNA DS VETRO Tiziano FUORI RUOLO PRESSO LA PROTEZIONE CIVILE NEO DS BONACCORSO Gaetano

Dettagli

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 Ai Giudici Self Crono Referenti Regionali Al GTL GEROLA Mauro Vincenzo ABATE Vincenzo CATANZANI Maurizio PICCHI Federico CORTELLINO Mauro Al

Dettagli

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo Giovedì 9 aprile, noi alunni della classe 1L ci siamo recati in centro per una visita guidata a Verona comunale. La prima tappa è stata ai portoni della Bra. Qui, la professoressa Zangrandi ci ha dato

Dettagli

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AVVOCATI, MEDICI E PSICOLOGI L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016 ISTITUTO DI MEDICINA LEGALE VIA LUIGI MANGIAGALLI,

Dettagli

ROTARY CLUB MONTEBELLUNA DISTRETTO 2060 ANNO ROTARIANO 2008-2009 PRESIDENZA: ROBERTO CONTENTO

ROTARY CLUB MONTEBELLUNA DISTRETTO 2060 ANNO ROTARIANO 2008-2009 PRESIDENZA: ROBERTO CONTENTO ROTARY CLUB MONTEBELLUNA DISTRETTO 2060 ANNO ROTARIANO 2008-2009 PRESIDENZA: ROBERTO CONTENTO P R O G R A M M A : LUGLIO MERCOLEDì 02 Presentazione del direttivo, Presidenti di commissione. 01 Linee generali

Dettagli

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18 MARZO 2016 Circolare Allievi n. 529 Circolare Docenti n.681 Ai Docenti Agli Allievi Alle Famiglie All Ufficio Contabilita OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) 14-18

Dettagli

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI

CALENDARIO DELLE PROSSIME CONVIVIALI ! " # # " $ $ % & ' & "! % % " ( ) * " Presidente: Domenico Pizzi Past President: Alberto M. Lunghini Incoming President: Massimo Costa Vice Presidenti: Alfredo Viganò Pierpaolo Perotto Consiglieri: Luca

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

AGENDA DEGLI INCONTRI DEI CLUB APERTI AD AMICI E OSPITI. Mese di SETTEMBRE 2014

AGENDA DEGLI INCONTRI DEI CLUB APERTI AD AMICI E OSPITI. Mese di SETTEMBRE 2014 4/9/2014 IWC Ciriè Valli di Lanzo Visita guidata alla mostra Alta Moda, Grande Teatro 16,30 Venaria Reale Lea Hesse 0119279560, cell. 3468611409, leahesse@interfree.it 07/09/2014 IWC Milano Gita a Venezia

Dettagli

16.04.2007 Rist. La Terrazza Sala Meili

16.04.2007 Rist. La Terrazza Sala Meili Numero 33 12.04.2007 GIARDININEWS R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Paolo Favole Vice Presidente: Antonio Faraone Piero Ravetta Segretario: Tesoriere: Prefetto: Franco

Dettagli

Calendario delle principali manifestazioni rotariane

Calendario delle principali manifestazioni rotariane Calendario delle principali manifestazioni rotariane SEMINARIO VISIONE FUTURA 17 novembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN) PRE SIPE 15 dicembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN)

Dettagli

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero 3-11 6 Gennaio 2008. Pagina 1 di 10

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero 3-11 6 Gennaio 2008. Pagina 1 di 10 NOTIZIARIO Pagina 1 di 10 Gennaio :: Mese della Sensibilizzazione del Rotary Servire al di sopra degli interessi personali LE PAROLE E LA SAGGEZZA DI PAUL HARRIS Chi sa abbandonarsi nell interesse di una

Dettagli

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA C.so Genova 1/2-18039 VENTIMIGLIA(IM) - Tel./Fax. 0184.33814 WWW.perind.imperia.it - e-mail: info@perind.imperia.it

Dettagli

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità COMUNICAZIONE 1. Scopo 2. Riferimenti 3. Definizioni 4. Linee guida 5. Matrice attività / responsabilità All. 1 Rubrica telefonica All. 2 Indice bollettino pq 07 [16/01/2013] [1] COMUNICAZIONE 1. SCOPO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2040 Italia NOTIZIARIO N. 2062 A.R. 2008-2009 Conviviale n. 15 del 20 Gennaio 2009 Motto del Presidente: Celebriamo Milano Presidente: Domenico

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP

Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP Piazza Matteotti, 1 telefax: 0831 229678 - ambiente@comune.brindisi.it

Dettagli

PROSSIMI EVENTI DEL CLUB

PROSSIMI EVENTI DEL CLUB TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2248 A.R. 2014-2015 RIUNIONE N. 26 DEL 16 aprile 2015 Presidente: Giuseppe Ferraris

Dettagli

QUADRANTE A Zona a Traffico Limitato

QUADRANTE A Zona a Traffico Limitato Allegato 5 QUADRANTE A piazza del Carmine, area antistante la Basilica piazza San Pietro in Ciel d Oro, area antistante la Basilica, civici 3, 4, piazza della Vittoria, lato S.ta Maria Gualtieri via XX

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale FEDERCULTURE La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale Primo Rapporto Annuale Federculture a cura di Roberto Grossi e Marco Meneguzzo Touring Club Italiano Federculture Presidente

Dettagli

FORUM DI APERTURA SANREMO 21 SETTEMBRE

FORUM DI APERTURA SANREMO 21 SETTEMBRE SANREMO 21 SETTEMBRE Ai Presidenti dei Rotaract Club Distretti 2031 e 2032 A tutti i Soci dei Rotaract Club Distretti 2031 e 2032 E, p.c.: Ai Rappresentanti Distrettuali Rotaract dei Distretti d Italia

Dettagli

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso Mercoledì 16 Marzo alle ore 20.00 al PalaBerta di Montegrotto Terme Broetto Virtus Padova e De Longhi Treviso 1 / 5 Insieme a favore di Telethon. Lo avevamo anticipato già prima di Natale e l evento è

Dettagli

CURIA DIOCESANA BRESCIA. Organigramma della Curia, foglio presenze, orari di ricevimento, orari apertura e sedi degli uffici

CURIA DIOCESANA BRESCIA. Organigramma della Curia, foglio presenze, orari di ricevimento, orari apertura e sedi degli uffici CURIA DIOCESANA BRESCIA Organigramma della Curia, foglio presenze, orari di ricevimento, orari apertura e sedi degli uffici Marzo 2011 CURIA DIOCESANA - BRESCIA Foglio presenze, orari di ricevimento, orari

Dettagli

IX SERATA DI GALA DELLA CONSULTA

IX SERATA DI GALA DELLA CONSULTA IL PRESIDENTE DELLA CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO INVITA LA S.V. ALLA IX SERATA DI GALA DELLA CONSULTA ALLA PRESENZA DELLE ED ALLA PRESENZA DEL GRAN CANCELLIERE DEGLI ORDINI DINASTICI DI CASA SAVOIA

Dettagli

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 Sede: SPLENDID HOTEL VENEZIA RISORSE PER IL RIAVVIO DELLE AZIENDE IN CRISI (anche ex ante) VENERDI 21 MARZO 2014 PRIMA SESSIONE ORE 15.30 17.00 Prof.

Dettagli