Convegno in onore di Corrado Gini (Padova, 7-8 Settembre 2015) *** Ricordo di un Maestro (7 Settembre 2015, Archivio antico, Palazzo Bo )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convegno in onore di Corrado Gini (Padova, 7-8 Settembre 2015) *** Ricordo di un Maestro (7 Settembre 2015, Archivio antico, Palazzo Bo )"

Transcript

1 Convegno in onore di Corrado Gini (Padova, 7-8 Settembre 2015) *** Ricordo di un Maestro (7 Settembre 2015, Archivio antico, Palazzo Bo ) Programma (provvisorio) 14:00 14:30 Indirizzi di saluto delle autorità Rettore dell Università di Padova Direttore del Dipartimento di Scienze Statistiche Presidente dell ASA Associazione per la Statistica Applicata Presidente della SIS Società Italiana di Statistica Presidente: prof.ssa Alessandra Salvan, Direttore del Dipartimento di Scienze Statistiche Relazione del prof. Giuseppe Leti (Università di Roma La Sapienza ) Corrado Gini as a Master in Statistics Discussant: prof. Italo Scardovi (), prof. B. Vittorio Frosini (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), 16:00 16:30 Coffee break Presidente: prof. Felice Vian (Università di Padova) 16:30 17:00 Corrado Gini, professor in Statistics at Padua University, prof. Felice Vian e prof. Silio Rigatti Luchini (Università di Padova) 17:00 18:00 Gini s contribution to economics studies, prof. Luciano Greco (Università di Padova) Discussant: prof. Michele Zenga (Università di Milano-Bicocca), prof. Andrea Furlan (Università di Padova) 18:00 Chiusura della giornata 1

2 Convegno nazionale su: La statistica per l analisi dei fenomeni giudiziari, forensi e formativi 8 settembre 2015 Complesso Santa Caterina, Università di Padova (Via C. Battisti 241) Programma scientifico (provvisorio) Presidente: prof. B. Vittorio Frosini (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) 9:00 10:30 Sessione plenaria: Round table on Statistics for forensics, prof. Paolo Garbolino (Università IUAV di Venezia) prof.ssa Julia Mortera (Terza Università di Roma) prof. Carlo Rosati (Virginia Commonwealth University, FBI, USA) Full-profile conjoint analysis: some measuring, modeling and levels of aggregation prof. Franco Taroni (University of Lausanne, CH) 10:30 11:00 Coffee break 11:00 12:00 I Sessione di comunicazioni spontanee 12:00 13:00 Sessione plenaria: Human capital of migrants in and out of Italy, prof. Giorgio Vittadini (Università di Milano-Bicocca), prof. Furio Camillo (Università di Bologna), prof. Andrea Cammelli (, AlmaLaurea) Discussant: prof. Gian Carlo Blangiardo (Università di Milano) Prof. Luigi Campiglio (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) 13:00-14:30 Lunch 14:30 15:30 II Sessione di comunicazioni spontanee 15:30 16:30 III Sessione di comunicazioni spontanee 16:30 17:00 Coffee break 2

3 17:00 18:00 Sessione plenaria: Criteria for extending inferences to populations, prof. Fortunato Pesarin (Università di Padova) Discussant: prof. Giovanni A. Fava (, State University of New York at Buffalo) Prof. Luigi Biggeri (Università di Firenze) 18:00 Conference closing Temi principali del convegno - Corrado Gini, professore all Università di Padova - Statistica per gli studi giuridici e forensi - Valutazione delle evidenze nelle analisi forensi - Capitale sociale e competenze - Occupazione dei laureate e analisi del mercato del lavoro - Migrazione di cervelli e braccia - Esperimenti su scelte e preferenze - Scale di misura vs. conjoint measurement - Ranking and rating per migliorare la qualità - Ranking and rating per il marketing - Analisi di vignette - Metodi per la valutazione della qualità dei dati - Integrare dati ricavati da indagini e fonti ammnistrative - Campioni selection-biased - Osservazione indiretta dei fenomeni - Dati mancanti o censurati, ma informativi - I pericoli della statistica - Le sfide della statistica Riviste da considerare per la pubblicazione Genus Metron Statistica Applicata Italian Journal of Applied Statistics Statistica Cena sociale (7 Settembre 2015) I partecipanti e le persone accompagnatrici sono invitate ad una cena sociale in un ristorante padovano. Alla cena parteciperanno anche ex allievi della già Facoltà di Scienze Statistiche e rappresentanti della famiglia Gini. Premio per i migliori articoli 3

4 Due premi di import 700 e 350 Euro saranno assegnati per i due migliori articoli di statistica applicata che saranno sottomessi per la pubblicazione, dopo referaggio, da giovani studiosi, ad uno dei giornali ufficiali del convegno. Il concorso è aperto a studiosi di età 39 anni o meno alla data dell 8 settembre Il contributo scientifico del partecipante al concorso dovrà essere esplicito sull articolo. Il bando è patrocinato dalla Fondazione Franca e Diego De Castro. Workshop (8 September 2015) Un workshop di mezza giornata sul tema: Compositional data (CoDa) methods in the analysis of customer surveys sarà organizzato dal prof. Ron Kenett nel pomeriggio dell 8 settembre. Il workshop si rivolge sia a neolaureati, sia a persone che operano in contesti in cui si applicano indagini sulla clientela. Nel workshop si presenteranno applicazioni della metodologia CoDa per l analisi di indagini sulla clientela e i risultati delle indagini saranno confrontati con analoghi risultati presentati nel volume di Kenett e Salini (2011). Il workshop durerà 4 ore, interrotte da un coffee break. Mostra multimediale La mostra multimediale su Gini and Statistics in the First Half of the Nineteenth Century mira a collocare Gini nel periodo in cui la statistica stava emergendo come disciplina scientifica in Italia e nel mondo. La mostra si sposterà di università in università e nelle istituzioni pubbliche nelle quali Gini ha vissuto e/o operato e si fermerà all Istat, l Istituto fondato da Gini nel 1926 e di cui è stato presidente per 6 anni. Tasse d iscrizione Convegno di Padova, 8 settembre: 70 Euro Workshop CoDa, 8 settembre: - Normale: 25 Euro - Studenti gratis Scadenze rilevanti 15 Giugno 2015: invio degli abstract delle comunicazioni spontanee 30 Giugno 2015: accettazione degli abstract per la presentazione al convegno 30 Novembre 2015: invio dell articolo nella forma completa per il concorso per giovani studiosi Comitato organizzatore locale prof. Felice Vian (Università di Padova, coordinatore) prof. Mario Bolzan (Università di Padova) dott.ssa Maria Teresa Coronella () prof.ssa Monica Chiogna (Università di Padova) 4

5 ing. Roberto Lago (Provincia di Padova) dott. Lorenzo Maragoni (Università di Padova) prof. Stefano Mazzuco (Università di Padova) prof. Corrado Provasi (Università di Padova) prof. Bruno Scarpa (Università di Padova) prof. Silio Rigatti Luchini (Università di Padova) Comitato scientifico prof. Luigi Fabbris (Università di Padova, ASA, coordinatore) prof.ssa Francesca Bassi (Università di Padova, SIS) prof.ssa Giovanna Capizzi (Università di Padova) prof. Corrado Crocetta (Università di Foggia) prof. B. Vittorio Frosini (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, ASA) prof. Ron Kenett (Università di Torino, KPA) prof. Giuseppe Leti (Università di Roma La Sapienza ) prof.ssa Paola Monari () prof. Fortunato Pesarin (Università di Padova) prof. Giuseppe Puggioni () prof. Fabrizio Ruggeri (CNR-IMATI, ISI) prof.ssa Germana Scepi (Università Federico II di Napoli) Segreteria Dott.ssa Monica Boscolo Anzoletti Web Designer and Supervisor Dott. Mirko Moro Dott.ssa Silvia Sartorelli 5

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici.

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici. SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale 14. dicembre ore 9.30-19.00 Hotel Marriott Via Washington, 66

Dettagli

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud III CONVEGNO SISEC SVILUPPO E DISEGUAGLIANZE A Sud del Nord e a Nord del Sud Università degli Studi di Napoli "Federico II" Napoli, 31 gennaio-2 febbraio 2019 SEDE DEL CONVEGNO Dipartimento di Scienze

Dettagli

Obiettivi del convegno:

Obiettivi del convegno: Obiettivi del convegno: Evidenziare lo stato dell arte della formazione universitaria sul nonprofit e sulla cooperazione in Italia, presentandone caratteri distintivi e specifiche peculiarità territoriali.

Dettagli

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI Camera dei deputati ARS Assemblea Regionale Siciliana CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE D E L L E R E G I O N I E D E L L E P R O V I N C E A U T O N O M E INCONTRO INTERISTITUZIONALE

Dettagli

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica e I Congresso della Società Italiana di Neuroetica - SINe UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della magistratura: villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai mutato (e prolungato)

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 D'ONOFRIO Antonio Università degli Studi a Campania "Luigi Vanvitelli" FIS/07 2 DE PASQUALE Salvatore

Dettagli

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca 26 Maggio 2015 Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca Vittorio Ravaioli Agenda - Mattina 10.30 10.45 11.15 11:45 12:30 Inizio lavori Vittorio Ravaioli - Cineca Prof. Marco Ferretti -

Dettagli

CATANZARO, 10-11 FEBBRAIO 2014 Sede Corso di Laurea in Sociologia Via Scesa Eroi, 23 - Catanzaro

CATANZARO, 10-11 FEBBRAIO 2014 Sede Corso di Laurea in Sociologia Via Scesa Eroi, 23 - Catanzaro ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SOCIOLOGIA Sezione di Sociologia della Salute e della Medicina CATANZARO, 10-11 FEBBRAIO 2014 Sede Corso di Laurea in Sociologia Via Scesa Eroi, 23 - Catanzaro PROGRAMMA CONVEGNO

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 02 - Scienze fisiche 1 ILLUMINATI Fabrizio * Università degli Studi di SALERNO FIS/02 130 2 SORAMEL Francesca Università

Dettagli

Cardiologie Aperte Iniziativa rivolta agli Anziani Iniziativa rivolta a Dipendenti dello Stato

Cardiologie Aperte Iniziativa rivolta agli Anziani Iniziativa rivolta a Dipendenti dello Stato GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE Domenica 27 settembre 2009 PRENDITI CURA DEL TUO CUORE Sempre... in ogni luogo, e in ogni momento Manifestazione promossa dalla World Heart Federation Società Italiana di

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/05 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 DE PASQUALE Salvatore Università degli Studi di SALERNO FIS/01 2 ILLUMINATI Fabrizio Università degli

Dettagli

L aderenza alla terapia e la presa in carico del paziente

L aderenza alla terapia e la presa in carico del paziente L aderenza alla terapia e la presa in carico del paziente PROGRAMMA PRELIMINARE 20 / 22 Settembre 2018 Hotel Royal Continental, via Partenope 38-44, Napoli Programma Preliminare Giovedì 20 settembre 2018

Dettagli

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Palermo Osservatorio sul Federalismo Anci Upi Uncem - LegaAutonomie sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Dottorato Decreto n. 194208 (1435) Anno 2017 IL RETTORE - Visto il bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XXX, emanato con D.R. n. 558

Dettagli

Corsi di Formazione-Informazione

Corsi di Formazione-Informazione LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA - Direzione Regionale Assetto Istituzionale, Prevenzione e Assistenza Territoriale - Programmazione dei servizi territoriali e delle attività distrettuali e dell'integrazione

Dettagli

SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, Milano.

SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, Milano. GIOVEDI 15 MAGGIO 2003 SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE 15-16 maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 20123 Milano Programma SESSIONE PLENARIA Ore 15 15.30 Vincenzo

Dettagli

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE CAISIAL - Centro per l Innovazione e lo Sviluppo nell Industria Alimentare in collaborazione con: Gevi Academy Agenzia per il Lavoro M2Q Laboratorio Pubblico Privato di R&S in campo agroindustriale FORMAZIONE

Dettagli

Corsi di Formazione-Informazione

Corsi di Formazione-Informazione LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA - Direzione Regionale Assetto Istituzionale, Prevenzione e Assistenza Territoriale - Programmazione dei servizi territoriali e delle attività distrettuali e dell'integrazione

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE (Decreto n. 474). UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA Nomina delle commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa della II sessione 2007 e suppletive I sessione 2007 193 (Art. 3)

Dettagli

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO In collaborazione con Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL DANNO DI RILEVANZA MEDICO-LEGALE 11-12 MAGGIO 2018 SALA

Dettagli

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno 2014 Marco Catarci marco.catarci@uniroma3.it Dipartimento di Scienze della Formazione 1 Composizione e linee di ricerca del Dipartimento Composizione

Dettagli

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale 17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale Innovazione Didattica Universitaria e Strategie degli Atenei Italiani in collaborazione

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) organizza il Convegno Scientifico Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto dall Ordine degli Avvocati di Lecce nella misura di n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione,

Dettagli

I nostri soci sostenitori. Ingegneria Sismica Italiana IL COMITATO SCIENTIFICO MISSION LE LINEE DI AZIONE CHI PUO ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

I nostri soci sostenitori. Ingegneria Sismica Italiana IL COMITATO SCIENTIFICO MISSION LE LINEE DI AZIONE CHI PUO ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI Ingegneria Sismica Italiana MISSION La missione dell Associazione ISI è quella di coinvolgere i diversi attori che operano nell ambito dell Ingegneria Sismica Italiana in un gruppo dinamico che li rappresenti

Dettagli

Promosso da: Sponsorizzato da: Con il sostegno di:

Promosso da: Sponsorizzato da: Con il sostegno di: Promosso da: Con il sostegno di: Sponsorizzato da: Il Progetto Nel 2016 abbiamo deciso di creare un premio, in piena condivisione con la famiglia Solesin, in memoria di Valeria, ricercatrice italiana presso

Dettagli

Il Cervello, l Anima, la Coscienza

Il Cervello, l Anima, la Coscienza XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Psicosomatica Il Cervello, l Anima, la Coscienza I nuovi saperi della Psicosomatica Milano, 10-11 novembre 2017 Starhotels Business Palace Via

Dettagli

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate Prof. Enrico Pugliese Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma- Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2015 Nomina a membro esterno nel

Dettagli

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive www.visioneindustria.it Ipertesto dedicato ai sistemi di visione industriali La tecnologia della visione industriale ha vissuto in anni recenti una fase

Dettagli

LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:

LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI: Struttura Didattica Territoriale Decentrata Corte d Appello di Firenze Ordine degli Avvocati di Firenze Sezione Toscana GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:

Dettagli

ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission

ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission ISI è sperimentazione, aggiornamento, dialogo mission Coinvolgere i diversi attori che operano nell ambito dell Ingegneria Sismica Italiana in un gruppo dinamico che li rappresenti e li promuova, organizzando

Dettagli

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DIAGNOSTA TECNOLOGO DEL CALCESTRUZZO PER LA SICUREZZA DELL AMBIENTE E DEL COSTRUITO Il corso è patrocinato dalla

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE

III CONGRESSO NAZIONALE III CONGRESSO NAZIONALE ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORENSI OGNI CONTATTO LASCIA UNA TRACCIA Tecnologie moderne al servizio delle Scienze Forensi Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata a supporto

Dettagli

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

www.prevenzioneover50.it Come concepire e promuovere un invecchiamento in salute L aspettativa di vita continua ad aumentare in tutta Europa e nel resto del mondo. Con l invecchiamento aumenta il rischio

Dettagli

Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro

Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro convegno Il Sistema Universitario Campano: la cooperazione tra gli Atenei per rispondere alle sfide della società su formazione, innovazione, lavoro Università degli Studi di Napoli L Orientale Napoli,

Dettagli

Sviluppo Imprese in Sicurezza

Sviluppo Imprese in Sicurezza Workshop Sviluppo Imprese in Sicurezza 30 giugno 2009 ore 9.00-17.00 Hotel Maggior Consiglio via Terraglio 140, Treviso Confindustria, in collaborazione con Inail e Fondirigenti, avvia un programma d azione

Dettagli

Gold sponsor: Silver sponsor: Con il patrocinio di. Comunicazione a cura di:

Gold sponsor: Silver sponsor: Con il patrocinio di. Comunicazione a cura di: Promosso da: Con il sostegno di: Gold sponsor: Silver sponsor: Con il patrocinio di Comunicazione a cura di: Il Progetto L Obiettivo Abbiamo deciso di creare un premio, in piena condivisione con la famiglia

Dettagli

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE 11 Marzo 2019 Auditorium S.Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale F. Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Descrizione Università Politecnica delle Marche Ancona, 8-9-10 Febbraio 2012 Il corso sarà focalizzato sull analisi

Dettagli

XII Workshop di Geofisica e III Giornata di Formazione

XII Workshop di Geofisica e III Giornata di Formazione XII Workshop di Geofisica e Fondazione Museo Civico Rovereto Rovereto, Sala conferenze Fortunato Zeni, Giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2015 Il Convegno, rivolto a ricercatori, liberi professionisti, funzionari

Dettagli

UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA

UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA UPDATE IN PEDIATRIC NEUROTRAUMA 18 Settembre 2018 Aula M. Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza Sant Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI RELATORI Nicola Pirozzi Geert Meyfroidt Corrado

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA06 - Allegato 1 per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze

Dettagli

IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE BARI, 19-20 OTTOBRE 2012 FACOLTA DI ECONOMIA VIA C. ROSALBA

Dettagli

LA FIDUCIA NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI E COMUNITARIE

LA FIDUCIA NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI E COMUNITARIE DI ROMA LA SAPIENZA DI FIRENZE CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO DI NAPOLI FEDERICO II DI PADOVA DI CATANIA Centro Interuniversitario per la Ricerca sulla Genesi e sullo Sviluppo delle Motivazioni Prosociali

Dettagli

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Descrizione Università Politecnica delle Marche Ancona, 22-23-24 Febbraio 2012 Il corso sarà focalizzato sull analisi

Dettagli

19/20/27/28 MAGGIO 2014

19/20/27/28 MAGGIO 2014 Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER OPERATORI DI DIRITTO E PROFESSIONISTI DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE Profili della responsabilità nelle attività complesse

Dettagli

18 Congresso Nazionale FIA 2015

18 Congresso Nazionale FIA 2015 18 Congresso Nazionale FIA 2015 Palacongressi di Rimini 30 ottobre 1 novembre 2015 Venerdì 30 ottobre PROGRAMMA DEI LAVORI h. 14.30 Apertura congresso e mostra merceologica Sala ANFITEATRO h. 15.30 Saluti

Dettagli

PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA

PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA Ore 9:30 13:00 Presiede e coordina Prof. Giorgio Gaja Professore Emerito di Diritto Internazionale nell Università di Firenze Ore 09,00-09,30 Ore 09,30 10,00 Ore 10,00 13,00

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON IL SOSTEGNO DI : E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano

Dettagli

UNIVERSITÀ DI UDINE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

UNIVERSITÀ DI UDINE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE UNIVERSITÀ DI UDINE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE Convegno Le responsabilità degli operatori e degli utenti di Internet Udine, 7 e 8 maggio 2004 Università di Udine, Sala

Dettagli

Università degli studi di Messina Aula Magna Rettorato Piazza Pugliatti 1 Messina

Università degli studi di Messina Aula Magna Rettorato Piazza Pugliatti 1 Messina IV Congresso Ruolo della Real World Evidence a supporto delle politiche del farmaco: Dai big data all intelligenza artificiale e terapie digitali" Razionale L evidenza generata dai dati della reale pratica

Dettagli

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive www.visioneindustria.it Ipertesto dedicato ai sistemi di visione industriali La tecnologia della visione industriale ha vissuto in anni recenti una fase

Dettagli

Commissione. Concorso Notarile

Commissione. Concorso Notarile www.notaio.org Commissione Concorso Notarile 2010 www.notaio.org Decreto 1 febbraio 2012 - Costituzione della Commissione esaminatrice del concorso, per esame, a 200 posti di notaio, indetto con decreto

Dettagli

Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri

Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri 20-21 -22 febbraio 2019 Hotel Croce di Malta Viale IV Novembre, 18, 51016 Montecatini Terme PT PROGRAMMA Mercoledì 20 febbraio

Dettagli

L istituzionalizzazione delle relazioni pubbliche e della comunicazione

L istituzionalizzazione delle relazioni pubbliche e della comunicazione Congresso EUPRERA 2008 Call for Papers L istituzionalizzazione delle relazioni pubbliche e della comunicazione in collaborazione con e 16-18 Ottobre 2008, Milano, Italia Euprera (European Public Relations

Dettagli

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA Martedì 7 giugno 2011 ore 9.00 14.00 Sala Gialla - Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza

Dettagli

1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA

1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA Ospedale Bambino Gesù e SIMGePeD 1 RIUNIONE DI REVISIONE DEI PDTA DI MALATTIE RARE AD ALTA FREQUENZA Pediatri Ospedalieri, Pediatri di Famiglia, Associazioni di Famiglie 26 Febbraio 2018 Auditorium S.

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/0 - BIOCHIMICA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20080703ABI0C90 per il settore BIO/0 bandita il 07/03/2008 presso Univ. FOGGIA - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA Commissario ALLEVI

Dettagli

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni ASS.I.TERM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA TERMINOLOGIA Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni XXVII Convegno Internazionale Ass.I.Term 6-7 aprile 2017 AREA DELLA RICERCA DEL CNR - UNIVERSITÀ

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, e successive modificazioni e integrazioni; VISTO il decreto del Presidente

Dettagli

Convegno Talassemie ed Emoglobinopatie: nuovi approcci diagnostici e terapeutici 3 giugno 2019

Convegno Talassemie ed Emoglobinopatie: nuovi approcci diagnostici e terapeutici 3 giugno 2019 Convegno Talassemie ed Emoglobinopatie: nuovi approcci diagnostici e terapeutici 3 giugno 2019 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN EGITTOLOGIA Programma a.a. 2015/2016

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN EGITTOLOGIA Programma a.a. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI programma aggiornato al 07.03.2016 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN EGITTOLOGIA Programma a.a. 2015/2016 Direttore: Prof. Paola Buzi Tutor: Dr. Angelo Colonna Ogni

Dettagli

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

CALL FOR PAPERS ARCHITETTURA MEDIEVALE: IL TRECENTO MODELLI, TECNICHE, MATERIALI

CALL FOR PAPERS ARCHITETTURA MEDIEVALE: IL TRECENTO MODELLI, TECNICHE, MATERIALI ARCHITETTURA MEDIEVALE: IL TRECENTO MODELLI, TECNICHE, MATERIALI Convegno internazionale Castello del Valentino, Torino, Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da ZAGATO Moica a BRANDOLINO Erica: LOSSO avv. Giovanna di Belluno Presidente MARCON dott. Simone di Belluno Componente titolare CERATO dott.ssa Maristella di Venezia Componente titolare

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI BANDO DEL 18-11-2013 RELATIVO A N. 15 BORSE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI DESTINATE AL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA DEL

Dettagli

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015 Corso residenziale nazionale a cura Dell Area scientifico- culturale SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018POR032 IL RETTORE D.R n. 233/2019 del 22.01.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

Convegno su Preferenze, scelte e qualità dei risultati e seminario sulla sperimentazione PROGRAMMA

Convegno su Preferenze, scelte e qualità dei risultati e seminario sulla sperimentazione PROGRAMMA Convegno su Preferenze, scelte e qualità dei risultati e seminario sulla sperimentazione Università di Bari, Aula Magna e Centro Polifunzionale ex-poste 9-10 Luglio 2015 PROGRAMMA Il convegno mira a promuovere

Dettagli

roma 14 Maggio 2011 la QuAlità in endoscopia Digestiva 1 Workshop AnnuAle sied lazio CritiCità e soluzioni nella regione lazio Crowne Plaza

roma 14 Maggio 2011 la QuAlità in endoscopia Digestiva 1 Workshop AnnuAle sied lazio CritiCità e soluzioni nella regione lazio Crowne Plaza Sezione Lazio roma 14 Maggio 2011 1 Workshop AnnuAle sied lazio Crowne Plaza St. Peter s Hotel & SPA la QuAlità in endoscopia Digestiva CritiCità e soluzioni nella regione lazio CON IL PATROCINIO DI PRESIDENTE

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

NT/ddr D.R. n. 7261. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

NT/ddr D.R. n. 7261. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE NT/ddr D.R. n. 7261 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; IL RETTORE VISTO il D.P.R. 23 marzo

Dettagli

In collaborazione con. Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL

In collaborazione con. Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL In collaborazione con Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL DANNO DI RILEVANZA MEDICO-LEGALE 11-12 MAGGIO 2018 SALA

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI LA RIFORMA della RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA e IL MODELLO VENETO di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI Convegno Venerdì 10 marzo 2017 9:30-16:30 DIPARTIMENTO MEDICINA LEGALE DEL LAVORO

Dettagli

Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting

Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting Bozza di Programma della Prima Edizione dell International Participants Meeting Milano e Villa Erba (Cernobbio-Como) 25 27 ottobre, 2011 Milano Lunedì 24 ottobre Arrivo dei Partecipanti Martedì, 25 ottobre

Dettagli

CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO 2017 CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO NATURA STORIA LIBERTÀ AMBIENTE PENSIERO TECNOLOGIA SOCIETÀ VITA Il tuo talento, verso il futuro. PROGRAMMA CORSO Pavia, 10-15 luglio 2017 Scuola Universitaria Superiore

Dettagli

Treviso settembre ottobre 2017

Treviso settembre ottobre 2017 Treviso 29.30 settembre 2017 01 ottobre 2017 Sopra Dibattito presso il Palazzo dei Trecento Sotto Il Labirinto Statistico in Piazza dei Signori Il progetto Statistica e demografia: una consolidata alleanza

Dettagli

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952) Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

UNIVERSITÀ DI TORINO

UNIVERSITÀ DI TORINO UNIVERSITÀ DI Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione comparativa a posti di professore ordinario e professore associato IL RETTORE Vista la Legge 3/7/1998, n. 210; Visto

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

Tavola 1 - Richieste Sistan per tipo di ente Anni

Tavola 1 - Richieste Sistan per tipo di ente Anni Allegato Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissione per la garanzia della qualità dell'informazione statistica 12 Febbraio 2016 Tavola 1 - Richieste Sistan

Dettagli

XI Convegno Nazionale Biodiversità. II Circolare Giugno 2016 Matera

XI Convegno Nazionale Biodiversità. II Circolare Giugno 2016 Matera XI Convegno Nazionale Biodiversità BIODIVERSITÀ E INTENSIFICAZIONE ECOSOSTENIBILE II Circolare 9-10 Giugno 2016 Matera Organizzazione a cura di: Università degli Studi della Basilicata - Scuola di Scienze

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Sassari Pontificia Facoltà Teologica Meridionale. dell'italia

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Sassari Pontificia Facoltà Teologica Meridionale. dell'italia Conunissione per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca in FONTI SCRITTE DELLA CIVILTÀ MEDITERRANEA - XÀ.'VIII ciclo, così composta: Prof.ssa Cecilia Tasca -P.O. Prof.ssa Pinuccia Franca Simbula

Dettagli

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica AREA INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica,

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2017 Ferrara Giugno 2017 Arcispedale Sant Anna Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara Via Aldo Moro, 8 CONA

CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2017 Ferrara Giugno 2017 Arcispedale Sant Anna Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara Via Aldo Moro, 8 CONA CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2017 Ferrara 15-16 Giugno 2017 Arcispedale Sant Anna Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara Via Aldo Moro, 8 CONA LO SCREENING HPV COME MODELLO: TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Dettagli

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA

LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA LA NUTRIZIONE NEGLI ANNI DUEMILA 12.00 Aperitivo di Benvenuto e Inizio Registrazioni 13.45 Saluti del Presidente dell Ordine Nazionale dei Biologi Sen. Dott. Vincenzo D Anna Apertura dei lavori Dott. Gianni

Dettagli