FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI"

Transcript

1 ANNESSO N. 7 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1970 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ESERCIZIO FINANZIARIO TABELLA 15 - ANNESSO N. 7.

2

3 1* - TABELLA 15 - ANNESSO N. 7. NOTE ILLUSTRATIVE

4

5 PARTE I. - ENTRATE GESTIONE DEI RESIDUI Le singole voci dei residui attivi al 31 dicem bre 1967 sono state già illustrate in sede di consuntivo 1967; si rileva, ora, che a chiusura dell esercizio finanziario 1968 risultano ancora da riscuotere le seguenti partite di entrata: lire quale differenza in corso di accertamento per proventi derivanti dalla convenzione con rin P S relativam ente alla emissione dei ruoli 1967; lire per recupero delle spese di emissione dei ruoli II serie 1966 competenza 1967 (il recupero a carico delle Casse M utue è avvenuto nel corso del 1968) e per piccole anticipazioni già reintegrate; lire per depositi cauzionali e fondo spese economato da riportare a nuovo esercizio; lire per contributo 30 per cento di competenza 1965, 1966 e 1967 al P. S. N. da riscuotere nel corso dell esercizio 1969; lire per assegnazione pro capite dello Stato di competenza degli anni 1965 e 1966, salvo detrazione delle quote corrispondenti a posizioni contributive. indebite; lire per l assegnazione statale 1967 per l assistenza gratuita ai pensionati; lire per il recupero di vecchie anticipazioni su contributi alle Gasse di Napoli (lire ) e Trieste (lire ), da assorbire entro il COMPETENZA E n t b a t e e f f e t t i v e o r d in a r ie Le entrate effettive di competenza sono costituite come appresso: Capitolo 1 - La quota di trattenuta sull assegnazione pro capite dello Stato (lire 452 milioni ) per il finanziamento della Federazione, è calcolata in lire 134 su n unità scritte nel ruolo I serie 1968 competenza 1968, su n unità dei ruolo I serie 1968 competenza 1967 e su n unità del ruolo I serie 1969 competenza Capitolo 2 - Interessi attivi (lire ) m aturati a tutto il 31 dicembre 1968 sulle giacenze di cassa della Federazione presso la Banca Nazionale del Lavoro e per sole lire e sul c/c postale

6 6 Capitolo 3 - Altre entrate (-lire ) derivanti dai proventi della pubblicità (lire 1 milione ) e dalle quote di adesione (lire ) alla rivista «M utualità Artigiana» nonché dalla vendita di m ateriale fuori uso (lire ). Inoltre si sono ricevuti rimborsi di spese da parte delle OC. MM. per la fornitura dei targhettari a loro favore per complessive lire E n t r a t e e f f e t t i v e s t r a o r d in a r ie Capitolo 4 - Convenzione INPS - Contributo per l emissione dei ruoli esattoriali di I serie 1968 lire Capitolo 5 - Rimborso spese da parte del Consorzio SATRIS di Messina per emissione dei ruoli di quella provincia (lire ). Capitolo 6 - Altre entrate. In esecuzione della delibera del Consiglio Centrale in data 2 aprile 1969, sono state imputate al presente capitolo lire degli interessi maturati sulla sovvenzione straordinaria di lire 10 m iliardi per la copertura della spesa straordinaria di aggiornamento degli schedari centrale e periferici e per la rilevazione dei dati di R. M. sui redditi artigiani, riferiti al Capitolo 7 - Per memoria. P a r t it e d i g ir o Capitolo 8 - Contributi assicurativi e previdenziali (lire ) trattenuti sugli emolum enti corrisposti ai dipendenti. (lire ) operate sui compensi ai componenti gli Or Capitolo 9 - Ritenute erariali gani Collegiali e ai dipendenti. Capitolo 10 - Riscossione per c/terzi (lire ). Le principali voci di entrata in questo capitolo sono i contributi per Enti di Patronato, per gli artigiani pensionati optanti per l INAM, le ritenute al personale (per prestili vari, cessioni di stipendio e ONAOSI), il contributo a carico dello Stato di due rate esattoriali per le aziende danneggiate dall alluvione del novembre Capitolo 11 - Partite sospese (lire ). Comprendono i rim borsi delle spese anticipate dalla Federazione al Consorzio degli E sattori per i ruoli I serie 1967 e I serie 1968 per conto delle Casse Mutue; le somme introitate per offerte di alcune Casse Mutue a favore dei terremotati della Sicilia; la mensilità anticipata al personale dipendente da recuperare secondo le modalità da stabilire per tutti gli Enti m utualistici interessati; rimborsi a titolo vario da parte di alcune Casse Mutue. Capitolo 12 - Fondo economato e depositi cauzionali (lire ) per il recupero della dotazione provvisoria di lire dal fondo economato e dei depositi cauzionali corrisposti alla ACEA, per fitti locali, per affrancatrice e per fondo minute spese per il Consiglio Centrale.

7 7 Capitolo 13-fi) - Contributo degli assicurati al F.S.N. (lire ) corrispondente alla quota di lire 300 x n unità del ruolo 1968 e lire 300 x n unità dei ruoli del Capitolo 13-Ô) - Sovvenzione dello Stato al F.S.N. (lire ) erogato in base alle leggi n. 77 del 10 febbraio 1961 e n. 659 del 21 luglio Capitolo 13-c) - Interessi attivi (lire ) m aturati al 31 dicembre 1968 sulle giacenze del F.S.N. e sulla assegnazione statale straordinaria (v. cap. 16). Capitolo 14 - Riscossione assegnazione pro capite dello Stato (legge n. 1533) per n iscritti nel ruolo 1968 e per n unità accertate a completamento dei ruoli per l anno 1967 con un totale di unità n x lire: Lire Capitolo 14-bis) - Riscossione assegnazione pro capite dello Stato (legge n. 1243) per numero unità iscritte nel ruolo I serie 1968 competenza L assegnazione di cui al presente capitolo non è prevista per i ruoli I serie 1968 e I serie 1969 competenza 1967 in quanto essa ha decorrenza dal 1 gennaio n x = lire Capitolo 15 - Assegnazione capitaria statale per assistenza ai pensionati di lire Capitolo 16 - Assegnazione statale straordinaria. L assegnazione straordinaria di lire 10 m i liardi di cui alla legge 27 luglio 1967, n. 659 è stata interam ente riscossa. Capitolo 17 - Parte dell assegnazione straordinaria è stata erogata alle Gasse M utue deficitarie sotto forma di m utuo da restituire in quattro annualità con rate semestrali anticipate dal gennaio L intero am m ontare dei m utui (lire ) è stato iscritto tra le somme da riscuotere. 1** - TABELLA 15 - ANNESSO N. 7.

8 PARTE II. - USCITE G e s t i o n e d e i r e s i d u i A fine esercizio i residui passivi derivanti dal consuntivo 1967 risultano pagati per lire ; sono ancora da estinguere le seguenti voci per un mporto di lire : a) Elezioni (accantonamento per Assemblea quadriennale).. L b) In te rm u tu e c) Acquisto mobili e m acchine (centralino telefonico).» d) Versamento oneri f i s c a l i e) Pagamenti per c / t e r z i /) Partite s o s p e s e g) Pondo di s o lid a r i e tà h) Versamento alle Casse assegnazione pro-capite Stat..» (a) i) Assegnazione statale 1967 per l assistenza ai pensionati.» COMPETENZA U s c it e e f f e t t i v e o r d in a r ie Capitolo 1 - Assemblea Nazionale (lire ). Rimborso spese di viaggio e diarie per n. 79 Presidenti provinciali per l Assemblea di Montecatini del 19 e 20 giugno 1968 (lire ) e stam pa della relazione m orale e finanziaria (lire ). Capitolo 2 - Rimborso spese di viaggio, diarie, gettoni (lire ). Per la partecipazione alle 12 riunioni della Giunta e alle 8 riunioni del Consiglio nonché per le visite effettuate alle Casse Mutue da parte di componenti gli Organi Centrali, sono state rim borsate spese ferroviarie per lire e sono stati corrisposti, rispettivamente, gettoni di presenza e diarie per lire e lire Il capitolo comprende anche il rimborso forfettario di lire ai componenti del Collegio dei Sindaci. Capitolo 3 - Indennità di carica al Sig. Presidente: lire mensili per un totale di lire (1) Trattasi essenzialmente dell assegnazione statale di competenza degli anni 1965 e 1966 per la quale la Federazione è tuttora in attesa di conguaglio da parte del Ministero del lavoro.

9 9 Capitolo 4 - Elezioni (lire ) Ë il normale accantonamento annuale di una quota per fronteggiare le spese per lo svolgimento della Assemblea quadriennale, per il rinnovo delle cariche sociali della Federazione Nazionale. Capitolo 5 - Interm utue - Il capitolo è indicato per memoria in quanto non risultano assunti im pegni di spesa. Capitolo 6 - Funzionamento Commissioni (lire ). Questo capitolo comprende le diarie e le indennità per le Commissioni istituite dal Consiglio Centrale e precisamente: F. S. N... L Acquisto s e d e...» Regolamentazione Previdenza e Q u ie scen z a...» Esame bilanci Preventivi e C o n s u n tiv i...» C o n c o r s i...» Inquadramento del p e rs o n a le...» Contratti e beni p a trim o n ia li...» Conferenza o rg an izzativ a...» Archiviazione c e n t r a l e...» V a r i e...» Capitolo 7 - Corsi di aggiornamento. Sono state spese lire per l organizzazione della riunione dei dirigenti sanitari. Capitolo 8 - Notiziario e Mutualità Artigiana (lire ). Per le due pubblicazioni si sono spese: lire per la stampa; lire per la spedizione; lire per ia legatura in fascicoli del notiziario; lire per compensi per le collaborazioni e le consulenze; lire per la provvigione ai procuratori di pubblicità; lire quali compensi per articoli pubblicati e lire per l acquisto di foto ed altro materiale. Capitolo 9 e 10 - Stipendi e lavoro straordinario. Gli stipendi (lire ) e il compenso per il lavoro straordinario (lire ) corrispondono agli emolumenti, aggiunte familiari ed altri assegni pagati agli 89 dipendenti della Federazione, così ripartiti per categorie: 1 direttore, 3 ispettori centrali, 8 capi servizio, 2 capi ufficio, 11 funzionari della carriera direttiva, 23 impiegati di concetto, 31 impiegati d ordine e 10 subalterni. Nell importo degli stipendi sono comprese lire per aggiunte di famiglia e lire per scala mobile. La spesa presenta un aumento del 5,45 per cento circa rispetto a quella dell esercizio precedente a causa dell aumento della scala mobile e per la corresponsione dell acconto di lire mensili sui futuri m iglioramenti. Capitolo 11 - I premi di rendimento (lire ) sono stati pari a due mensilità di stipendio. Ne hanno fruito tutti gli impiegati, nessuno avendo riportato per l anno 1967 qualifica inferiore a distinto. Capitolo 12 - Contributi assicurativi e previdenziali (lire ). Nel capitolo figurano ancora da pagare lire per contributi assicurativi sugli stipendi di dicembre 1968 e tredicesim a mensilità. Capitolo 13 - Indennità di missione e spese di viaggio. L importo di lire comprende le diarie (lire ) e rim borsi delle spese di viaggio (lire ) per le m issioni effettuate da funzionari della Federazione presso le seguenti località: Ancona, Ascoli, Asti, Bari, Benevento, Bologna, Bolzano, Cagliari, Caserta, Catania, Chieti, Como, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Grosseto, Lecce, Massa, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Pesaro, Pisa, Pistoia, Potenza, Salerno, Sondrio, Taranto, Teramo, Torino, Trento, Udine, Venezia, Montecatini, Castellammare, Fiuggi, Sorrento.

10 10 Capitolo 14 - Indennità di quiescenza. T rattasi dell accantonamento dell indennità di quiescenza per il personale dipendente calcolato sulla base di 15 dodicesimi di stipendio per ogni anno di servizio, pari a lire Capitolo 15 - Divise uscieri e camici (lire ). Si sono spese lire per la fornitura di grem biuli di lavoro al personale addetto al M ultilith e al Centro Elettrocontabile e lire per la fornitura delle divise estive ed invernali agli autisti ed agli uscieri. Capitolo 16 - Interventi a favore del personale (lire ). Trattasi di erogazioni di carattere straordinario concesse al personale in occasione di particolari eventi fam iliari, comportanti aggravio di spesa. Capitolo 16-bis) - Personale incaricato (lire ) per gli incarichi conferiti per i settori legale, assistenziale, stampa, tecnico p er il Centro Meccanografico, per le visite medico-fìscali al personale dipendente. Capitolo 16-ter) - Personale temporaneo (lire ). Nel corso dell esercizio sono stati assunti in più riprese, con contratto a term ine, 25 elmenti per fronteggiare le esigenze di lavoro. Spese di amministrazione per il funzionamento della Federazione. Alcuni capitoli di spesa non necessitano di particolari chiarim enti data la loro specifica destinazione. Si ritiene sufficiente il seguente dettaglio: Capitolo 17. Spese c o n d o m in ia li... L Fitto locali di Via Terenzio 33 e di Via De Sanctis 9 e 13..» Capitolo 18. L Illuminazione e forza m o t r i c e... L Riscaldamento...» Capitolo 19. L Spese te le fo n ic h e...l Spese postali e spedizione p a c c h i...» Capitolo Cancelleria e stampati: L Modelli 503/M e 125 bis per Casse Mutue Provinciali L Stampati per la Federazione e rilegatura volumi....» Materiale m ultilith, Xerox e targhettatrice...» Cancelleria per u f f i c i......» A. G. I. saldo f a t t u r a...» Stampati per elenchi pensionati e v a r i...» L

11 11 Capitolo 21 - M anutenzione mobili, locali e macchine (lire ). Comprende l onere per la pulizia dei locali di Via Terenzio e Via De Sanctis; per la m anutenzione delle macchine da scrivere, da calcolo e per l apparecchio M ultilith; per le norm ali riparazioni e m a nutenzione degli im pianti e degli uffici. Nel capitolo sono compresi anche gli oneri straordinari relativi al trasferimento dei Servizi Contributi e Meccanografico e conseguenti lavori di adattam ento dei nuovi locali. Capitolo 22 - Manutenzione automezzi spese e locomozione (lire ). Sono incluse le spese per carburanti e lubrificanti: le riparazioni e il bollo di circolazione per gli automezzi FIAT FIAT FIAT 600 e furgone 600 OM; il rim borso delle spese di locomozione; il posteggio delle autovetture e il rinnovo delle patenti di guida agli autisti. Capitolo 23 - Acquisto di pubblicazioni-giornali e riviste. Per abbonamenti annuali alla G.U. ed alle altre pubblicazioni giuridiche e sanitarie che interessano la Federazione e per l acquisto di quotidiani si sono spese lire Capitolo 24 - Spese legali e contenzioso (lire ). Comprende lire di onorari per assistenza dinanzi al Consiglio di Stato nel ricorso della dipendente Sig.ra Frisenna e lire per rimborso spese legali alla stessa dipendente; nonché la tassa di iscrizione all albo degli avvocati del consigliere di I classe Dott. Bellini. Capitolo 25 - Assicurazione, spese bancarie e varie (lire ). Le spese si riferiscono all assicurazione degli automezzi per la responsabilità civile; alle assicurazioni dei locali contro l incendio e il furto dei valori; contro gli infortuni ai componenti del Consiglio Centrale; all assicurazione INAIL per gli addetti alle macchine; al rim borso spese bancarie per lo svolgimento del servizio di cassa. Capitolo 26 - Spese di rappresentanza e pubbliche relazioni (lire ). In questo capitolo sono comprese le seguenti spese: a) rappresentanza lire ; b) contributo annuo a favore del circolo ricreativo (CRAL) dei dipendenti lire ; acquisto agende dell artigianato lire Capitolo 27 - Servizi accentrati. Com prende le seguenti spese: affitto locali di Via Terenzio 33, lire ; locazione sia norm ale che tem poranea, delle macchine IBM (10 perforatrici, 4 verifìcatrici, 1 selezionatrice, 1 complesso 360 mod. 20) lire ; acquisto schede per ruoli e statistica lire ; fornitura di stampati vari (intercalari, frontespizi, riassunti, moduli bianchi a striscia continua, ecc.) lire ; nastri magnetici lire 7 m i lioni ; compensi agli operatori lire ; acquisto dei nastri carbonati per le m acchine scriventi e varie lire Capitolo 28 - Acquisto mobili macchine e attrezzature (lire ). Per l acquisto e il rinnovo delle seguenti apparecchiature: affrancatrice postale, macchine da calcolo, armadi porta nastri m agnetici, stufe elettriche, arm adi, altri mobili. P a r t it e d i g ir o Capitolo 36 - Fondo di solidarietà nazionale. Come risulta dalle delibere del Consiglio Centrale del 16 ottobre 1968 e del 19 dicembre 1968 il Fondo è stato ripartito come segue: Lire alle Casse Mutue; Lire p er eventuali calam ità e situazioni contingenti. Per i Capitoli 31, 32, 33, 34, 35, 37, 37-bis, 38, 39 e 40 si rim anda alla illustrazione fornita per i rispettivi capitoli 8, 9, 10, 11, 12, 14, ik-bis, 15, 16 e 17 delle entrate.

12 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE A L CONTO CONSUNTIVO 1968 V e r b a l i N. 108 Signori Presidenti, il Consiglio Centrale della Federazione Nazionale Casse Mutue Artigiane Vostra approvazione il Conto consuntivo per l esercizio 1968 che chiude con sultanze: sottopone alla le seguenti ri- S i t u a z i o n e f i n a n z i a r i a Fondo di Gassa al 1 gennaio L Riscossioni: in c/competenza... L in c / r e s i d u i...» Totale L Pagam enti: in c /c o m p e te n z a...l in c / r e s i d u i...» Fondo di cassa al 31 dicem bre 1968 L che, dedotta la somma algebrica: Residui attivi ( + ) dell esercizio in. L Residui passivi ( ) i n...» viene a chiudere l anno 1968 con un avanzo di amministrazione di.. L (+)

13 13 - C o n t o e c o n o m ic o Entrate effettive di c o m p e te n z a...l Uscite effettive di c o m p e te n z a...» Avanzo di c o m p e te n z a...» Avanzo di Cassa al 1 gennaio » Residui attivi ( + ) esercizi precedenti.... L Residui passivi ( ) esercizi precedenti....» (-) Risultanze economiche della gestione per l esercizio 1968 L S t a t o p a t r i m o n i a l e Attività al 31 dicembre L Passività al 31 dicembre » Attivo netto patrim oniale L Attivo netto finanziario risultante come segue: Fondo di Gassa al 31 dicem bre 1968 L Residui attivi ( + )...» Residui passivi ( )...» Attività complessiva L Relativam ente al conto finanziario, va rilevato che le riscossioni in conto competenza sopra indicate per l esercizio 1968 in lire si riferiscono per lire ad entrate effettive, ordinarie e straordinarie, inerenti al funzionamento della Federazione, m entre lire riguardano entrate per partite di giro, quali somme destinate a vario titolo alle Casse Mutue Provinciali. In particolare l enorme divario fra tali entrate e quelle analoghe dei precedenti esercizi (lire nel 1967 e lire nel 1966) è dovuto essenzialmente alla riscossione dell assegnazione straordinaria dello Stato di 10 m iliardi di lire disposta con legge 27 luglio 1967, n. 659 ed al raddoppio del contributo ordinario dello Stato a mente dell art. 2 del decreto legge 30 ottobre 1967, n j Il contributo straordinario, i cui criteri di ripartizione e di erogazione stabiliti dal Consiglio Centrale della Federazione sono stati approvati dai Ministeri vigilanti, è stato quasi completamente distribuito nell esercizio: lire quale parziale erogazione del totale

14 14 delle spettanze e lire quali m utui concessi alle Gasse provinciali che versavano in m aggiori difficoltà; resteranno, pertanto da erogare a fine esercizio soltanto lire Per gli altri contributi si verificano invece sfasature, che finiscono per interessare sia i residui attivi che quelli passivi, specialmente a causa della diversità dei tempi di accredito delle varie quote da parte del Ministero del Lavoro e dello stesso sistema del definitivo accertamento. Per altro nel 1968 l effettiva erogazione della parte più consistente del Fondo di solidarietà nazionale non ha potuto aver luogo a causa della lunga ricerca, da parte del Consiglio Centrale, di criteri parzialm ente innovativi, che riflettessero meglio che in passato le reali esigenze di solidarietà nell ambito della m utualità artigiana. Per quanto concerne la gestione dei fondi di competenza riguardanti esclusivamente la B ederazione, la flessione del gettito della quota di contributo ordinario statale è stata solo parzialmente compensata da maggiori entrate per altri titoli. Di contro le uscite hanno fatto registrare un incremento, dovuto essenzialmente alle spese per la Conferenza organizzativa, per la sistemazione di alcuni servizi in nuovi locali e per il personale. Per quanto riguarda quest ultim a voce risulta in uscita - anche se m antenuta fra le partite sospese - una mensilità della gratifica anticipata nell ottobre 1968 a seguito di apposita delibera d urgenza della Giunta Centrale, convocata con i poteri del Consiglio, alla cui adozione il Collegio sindacale, in base alle istruzioni m inisteriali, aveva espresso parere nettam ente negativo. Tale ingiustificata erogazione dovrà essere recuperata non appena perverranno le preannunciate istruzioni da parte degli Organi tutori. T utti i dati riportati nella situazione finanziaria, nel conto economico e nello stato patrimoniale sono-conformi alle risultanze delle scritture contabili controllate dal Collegio Sindacale, che ha provveduto alle prescritte verifiche, accertando la regolarità della gestione. L avanzo di amministrazione di lire verificatosi nell esercizio 1968 è costituito da lire , provenienti dagli avanzi degli esercizi precedenti e da lire provenienti dall avanzo di competenza. Di tale avanzo il Consiglio Centrale, in sede di approvazione del preventivo 1969, ha già deliberato di attribuire lire 45 m ilioni al pareggio del preventivo suddetto. L attivo netto patrimoniale, anche per l esercizio in esame, risulta composto dalla somma di lire , corrispondente al valore di acquisto deh immobile in cui ha sede la Federazione più una lira simbolica attribuita come valore attuale dei mobili, delle macchine e delle attrezzature descritti in inventario, secondo le decisioni adottate dalla Federazione nel 1967 a seguito del completamento delle operazioni di aggoirnamento a valore dell inventario. Signori Presidenti, il Collegio dei Sindaci, pur riconfermando le proprie riserve in ordine alla deliberazione del 24 ottobre 1968 relativa alla già m enzionata anticipazione di una m ensilità della gratifica ai dipendenti, intende dare atto a tutti gli Organi della Federazione degli oculati criteri seguiti nella loro azione amministrativa ed esprime parere favorevole all approvazione del bilancio consuntivo dell anno I l C o l l e g io S in d a c a l e Dott. Luigi Orga, Presidente Dott. Salvatore Russo, Membro Comm. Ulderico Gasparri, Membro Sen. Prof. Salverino De Vito, Membro Cav. Antonio Solinas, Membro

15 CONTO CONSUNTIVO 1968

16

17 17 RISULTANTE DEL CONTO CONSUNTIVO 1968 C o n t o f i n a n z i a r i o Pondo cassa al 1 dicem bre 1968 L Riscossioni in c/ c o m p e te n z a...» Riscossioni aderenti al b ila n c io...» Riscossioni in c /r e s id u i...» Totale riscossioni L Pagamenti in c /c o m p ete n z a... L Pagamenti aderenti al b ila n c io...» Pagamenti in c / r e s i d u i...» Totale pagam enti L Avanzo di cassa al 31 dicembre 1968 L. Residui attivi...» Totale attività...» Residui passivi...» Attivo netto finanziario L

18 18 Capitolo DESCRIZIONE Riscosso Da riscuotere Totale Saldo cassa al 1 gennaio Residui a t t i v i CATEGORIA I ENTRATE EFFETTIVE A - O r d in a r ie I) Finanziamento (legge 29 dicem bre 1956 N. 1533) Assegnazione capitaria dello Stato Totale finanziamento II) Interessi attivi e altre entrate: Interessi a t t iv i : Altre e n t r a t e Totale interessi attivi e altre entrate Totale entrate effettive ordinarie B - S t r a o r d in a r ie III) Entrate p er attività del centro elettrocontabile: Convenzione I N P S Consorzio Nazionale Meccanizzazione R u o l i Altre e n t r a t e Totale entrate straordinarie Totale entrate effettive ordinarie e straordinarie

19 19 Capitolo DESCRIZIONE Riscosso Da riscuotere Totale CATEGORIA II MOVIMENTO CAPITALI IV) Entrate d iverse: Entrate d iv e r s e... CATEGORIA III PARTITE DI GIRO V) P.d.G. Inerenti al bilancio: Trattenute contributi assicurativi e p revidenziali Trattenute oneri fiscali Riscossioni per conto terzi Partite s o s p e s e Fondo economato e depositi cauzionali Totale P.d.G. inerenti al bilancio Totale entrate competenza , Totale entrate di bilancio

20 Capitolo DESCRIZIONE Riscosso Da riscuotere Totale VI) P.d.G. Aderenti al bilancio: 13 Fondo Solidarietà Nazionale (legge 29 dicembre 1956 n. 1533) A) Contributo degli assicurati al FSN B) Sovvenzioni dello Stato al FSN C) Interessi attivi al FSN Totale Fondo Solidarietà Nazionale Assegnazione capitaria statale per c / CC.MM.PP. (Legge 1533) bis Assegnazione capitaria statale per c / CC.MM.PP. (Legge 1243) Assegnazione capitaria statale per assistenza pensionati VII) Fondo Solidarietà Nazionale (legge 27 luglio 1967 N. 659): 16 Assegnazione statale straordinaria Rate mutui rimborsate dalle Casse Mutue Provinciali Interessi a t tiv i... Totale P.d.G. aderenti al bilancio Totale generale entrate

21 21 Capitolo DESCRIZIONE Pagato Da pagare Totale Residui p a s s i v i CATEGORIA I USCITE EFFETTIVE A O r d in a r ie I) Spese organi amministrativi centrali: 1 Assemblea N a z io n a le Rimborso spese viaggio-diariegettoni Indennità di c a r ic a E le z io n i In te r m u tu e Totale spese organi amministrativi centrali II) Spese per studi e informazioni: 6 Funzionamento commissioni Corsi di aggiornamento Notiziario e «Mutualità Artigiana» Totale spese studi e propaganda III) Spese per il personale: 9 Stipendi e altri assegni fissi Compenso per lavoro straordinario Premi di rendim en to

22 22 Capitolo DESCRIZIONE Pagato Da pagare Totale Contributi assicurativi e previdenziali Indennità di missione e spese di v ia g g io Indennità di quiescenza Divise uscieri e camici per il personale Interventi a favore del personale bis Personale in c a r ic a to ter Personale tem poraneo Totale spese per il personale IV) Spese di amministrazione: 17 Spese condominiali e fitto locali Illuminazione e riscaldamento P o ste le g r a fo n ic h e Cancelleria e stampati Manutenzione locali e beni mobili Manutenzione automezzi e locomozione Acquisto di pubblicazioni - giornali e r i v i s t e Spese legali e contenzioso Assicurazioni - spese bancarie - varie Rappresentanza e pubbliche rela z i o n i Totale spese di amministrazione

23 23 Capitolo DESCRIZIONE Pagato Da pagare Totale V) Spese per servizi accentrati centro elettrocontabile: 27/a Fitto l o c a l i /b Fitto m a c c h in e /c Stampati e spese generali Totale spese per servizi accentrati Totale uscite effettive ordinarie B - S t r a o r d in a r ie VI) Spese straordinarie: 28 Acquisto mobili, macchine e attrezzature Fondo integrazione stanziamenti. Totale uscite effettive straordinarie Totale uscite effettive ordinarie e straordinarie CATEGORIA II MOVIMENTO DI CAPITALI VII) Uscite d iverse: 30 Uscite d iv e r s e...

24 24 Capitolo DESCRIZIONE Pagato Da pagare Totale CATEGORIA III PARTITE DI GIRO VIII) P.d.G. inerenti al bilancio: 31 Versamento contributi assicurativi e p revidenziali Versamento oneri fiscali Pagamenti per conto terzi Partite s o s p e s e Fondo economato e depositi cauzionali Totale P.d.G. inerenti al bilancio Totale uscite di competenza Totale uscite di bilancio IX) P.d.G. aderenti al bilancio: 36 Riparto Fondo Solidarietà Nazionale Riparto assegnazione capitaria statale (Legge 1533) bis Riparto assegnazione capitaria statale (Legge 1243) Riparto assegnazione capitaria statale assistenza pensionati

25 25 Capitolo DESCRIZIONE Pagato Da pagare Totale X) Fondo Solidarietà Nazionale (legge 27 luglio 1967 N. 659): Riparto assegnazione statale straordinaria , Concessioni mutui alle Casse Mutue P ro v in cia li Riparto in te r e ssi Totale P.d.G. aderenti al bilancio Totale generale uscite RESIDUI ATTIVI 1967 o S a. ni ü VOCI DI BILANCIO Somme da riscuotere (risultanti dal consun- 1967) in aumento V a r ia z io n i in diminuzione T o t a l e Somme riscosse nel 1968 Somme da riscuotere al 31 dicembre Assegnazione capitaria dello Stato Interessi a t t i v i Altre e n tr a te Convenzione INPS Riscossioni per conto terzi Partite s o s p e s e Fondo economato e depositi c a u z io n a li _ a 13b Contributo degli assicurati al F S N Sovvenzione dello Stato al FSN ' c Interessi attivi al FSN Assegnazione capitaria statale per c/cc.pp Assegnazione capitaria statale per assistenza pensionati Recupero anticipazioni su assegnazione statale T o t a l e

26 26 RESIDUI PASSIVI Capitolo I VOCI DI BILANCIO Somme da pagare Varia ZIONI in aumento in diminuzione T o t a l e Somme pagate nel 1968 Da pagare al 31 dicembre Assemblea Nazionale Rimborso spese viaggio-diarie g e t t o n i E lezio n i I n t e r m u t u e Funzionamento commissioni Corsi di aggiornamento Notiziario e «Mutualità Artigiana» Stipendi e altri assegni fissi Compenso per lavoro straordinario Contributi assicurativi e previdenziali Indennità di missione e spese di v ia g g io Interventi a favore del personale Personale incaricato w _ bis 16 Personale temporaneo ter 17 Spese condominiali e fitto locali _ 18 Illuminazione e riscaldamento P ostelegrafonich e Cancelleria e stampati Manutenzione locali e beni m o b ili Manutenzione automezzi e locomozione Acquisto di pubblicazioni - giornali e r iv iste Spese legali e contenzioso

27 RESIDUI PASSIVI o s ft CB U VOCI DI BILANCIO Somme da pagare V a h ia z io n i in aumento in diminuzione T o t a l e Somme pagate nel 1968 Da pagare al 31 dicemnel Assicurazioni - spese bancarie - v a r ie Rappresentanza e pubbliche r e la z io n i b Fitto m a c c h in e c Stampati e spese generali Acquisto mobili, macchine e a t t r e z z a t u r e Versamento contributi assicurativi e previdenziali.., Versamento oneri fiscali Pagamenti per conto terzi Partite s o s p e s e Riparto Fondo Solidarietà Nazionale Riparto assegnazione capitaria statale Riparto assegnazione capitaria statale assistenza pensionati Totale

28 STATO PATRIMONIALE DESCRIZIONE A l 31 d ic e m b r e 1968 Parziali Totali A l 31 d i c e m b r e 1967 Parziali Totali SITUAZIONE PATRIMONIALE Attività I m m o b ili... Mobili, macchine e attrezzature.. Fondo indennità quiescenza: a) F e d e r a z io n e... Capitali e in te r e s s i... b) Casse Mutue Provinciali... Capitali e in te r e s s i... Accantonamenti : E le z io n i Totale attività patrimoniali. Passività Indennità quiescenza: a) F e d e r a z io n e... b) Casse Mutue Provinciali... Fondo ammortamento mobili.... Fondo spese ele z io n i Totale passività patrimoniale Patrimonio netto SITUAZIONE FINANZIARIA Attività Fondo cassa al 31 dicembre.... Residui a t t iv i P assività Totale attività. Residui p a s s i v i Attivo netto finanziario Attività complessiva

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1977 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per Fanno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI ANNESSO N. 8 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 PARTE I - ENTRATE S O M M E A C C E R T A T E N. D E N O M I N A Z I O N E INIZIALI IN AUMENTO IN DIMINUZ.

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 440.000,00-90.000,00

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL TERMINE RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI ASSOCIATIVI Tassa annuale

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONE COMPETENZA ESERCIZI 2013 Situazione a martedì 31 dicembre 2013 ACCERTAMENTI Riscosse Totale Accertamenti riscuotere A-0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +25.922,88

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 500.000,00-30.000,00

Dettagli

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA ANNESSO N. 2 allo stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per Tanno finanziario 1975 CONTO CONSUNTIVO ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA ESERCIZIO FINANZIARIO 1973 - TABELLA 9 - ANNESSO

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONE COMPETENZA ESERCIZI 2015 Situazione a giovedì 31 dicembre 2015 ACCERTAMENTI Riscosse Totale Accertamenti riscuotere A-0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +40.000,00

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI ANNESSO N. 12 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE

Dettagli

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE

Rimaste da riscuotere. Totale DIFFERENZE Autorità per l'energia elettrica e il gas - conto del bilancio (articolo 30 del Regolamento di contabilità) Rendiconto della gestione per l'esercizio 1 gennaio 1999-31 dicembre 1999 - Quadro riassuntivo

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA ENTRATE Approvato il 16/12/2014 Competenza Codice Sigla Descrizione Residui Attivi A-0 A-1 E-1 E-1-01 E-1-01-001 E-1-01-002 E-1-01-003 E-1-01-004 E-1-01-005 E-1-01-006 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto)

Dettagli

01.1 Contributi ordinari , , ,00

01.1 Contributi ordinari , , ,00 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste BILANCIO CONSUNTIVO - ENTRATE 1/1/2009-31/12/2009 CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE RISCOSSE RISCUOTERE

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Approvato dal Consiglio il 27/01/2009 35139 PADOVA - Via San Prosdocimo 6 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE * CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90. Fondo iniziale di cassa presunto ,71 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 383.

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90. Fondo iniziale di cassa presunto ,71 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 383. PARTE I - ENTRATE Anno 2013 fine per 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90 50.021,39 Fondo iniziale di cassa

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2017 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 60.964,00 0,00 60.964,00 32.578,11 0,00 32.578,11-28.385,89

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019 ENTRATA Residui attivi presunti alla fine Fondo Iniziale di Cassa presunto 90.020,91 Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/19 Disavanzo di amministrazione 149.467,14 Cassa 16 1 1 101 Redditi da lavoro dipendente 145.761,32

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2014 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 16.000,00 0,00 16.000,00 203,71 0,00 203,71-15.796,29 0,00

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2016 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 50.000,00 0,00 50.000,00 16.090,65 0,00 16.090,65-33.909,35

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 1 gennaio 2010-31 dicembre 2010 - Entrate GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI degli incassi Riscosse SOMME ACCERTATE Residui all'inizio Riscossi Rimasti da Totali residui

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2018 Dal 01/01/2018 Al 31/12/2018 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2018 2017 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012 ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012 Descrizione Totale Entrate + residui T I T O L O I E N T R A T E C O N T R I B U T I V E Tassa annuale a ruolo 190.034,80 Tassa

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2017 Dal 01/01/2017 Al 31/12/2017 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2016 2017 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

Cap. 1 Spese convocazione Assemblea 3.000, , ,00. Cap. 2 Spese elezioni Organi Istituzionali 0,00 0,00 0,00

Cap. 1 Spese convocazione Assemblea 3.000, , ,00. Cap. 2 Spese elezioni Organi Istituzionali 0,00 0,00 0,00 TITOLO I Spese correnti Cat. 1 Spese Organi Istituzionali Cap. 1 Spese convocazione Assemblea 3.000,00 3.000,00 3.000,00 Cap. 2 Spese elezioni Organi Istituzionali Cap. 3 Spese assicurazioni componenti

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 25.884,00 25.884,00 23.706,00

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/18 Disavanzo di amministrazione 126.478,85 8.476,84 8.476,84 8.476,84 Cassa 16 1 1 101 Redditi

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2014

(di competenza e di cassa) anno 2014 2014 ORDINE DEI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA (di competenza e di cassa) anno 2014 Situazione al 31/12/2014 Versione 1.1. - 12 gennaio 2015 Titolo I - Entrate Contributive

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2012 2011 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE 1. Rendiconto finanziario Entrate GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PREVISIONI SOMME ACCERTATE Scostamento Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui

Dettagli

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco Rendiconto Finanziario 2016 (approvato dal CD in data 15/02/2017) RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE CORRENTI RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE CONTRIBUTI A CARICO DEGLI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015 (PARTE I - ENTRATE) GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RISCOSSI AL RISCOSSIONI PRESUNTE DAL RISCUOTERE al per l'esercizio Avanzo di amministrazione presunto TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Residui attivi Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01 ENTRATE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Approvato dal Consiglio il 24/01/2012 35139 PADOVA - Via San Prosdocimo 6 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE * CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di BENEVENTO

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di BENEVENTO Viale Antonio Mellusi, 8-82100 Benevento (Italia) C.F. 80000990624 Tel. 0824.51792 - Fax 0824.312414 Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2015 ACCERTAMENTI Residui Riscossi Totali Previsioni

Dettagli

SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI

SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI ANNESSO N. 17 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1975 CONTO CONSUNTIVO SERVIZIO PER I CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI ESERCIZIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO 2001-31 DICEMBRE 2001 Entrate Tit. Cat. Cap. Denominazione definitiva Variazione per l'esercizio 2001 esercizio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000 Delibera 203/99 (adottata il 28 dicembre 1999) BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO 2000 31 DICEMBRE 2000 (Supplemento ordinario n. 235 alla Gazzetta

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota annuale - ruoli esattoria 100.000,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota annuale - ruoli esattoria 105.000,00

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DI COMPETENZA PARTE I - ENTRATE GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE CASSA PREVISIONE SOMME ACCERTATE RESIDUI ATTIVI TOTALE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo 19.186,40-3.905,00 9.460,00 5.8,40 16.280,00.101,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017 DENOMINAZIONE CAPITOLO RENDICONTO PREVISIONE PREVISIONE PREVISIONE ANNO 2015 2016 2017 2017 cap ENTRATE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi l'anno Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO. Previsioni Anno 2013

PREVENTIVO ECONOMICO. Previsioni Anno 2013 INE DEGLI ARCHITETTI,PIANIFICATORI,PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TERA PROVENTI ANNO 2015 Descrizione 2013 2014 2015 Quote rinnovi esercenti 105.000,00 102.630,00 108.000,00 Quote nuove

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01 ENTRATE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 43.331,67 1.219,51 42.112,16 2.1.2 Mobili ed Impianti 59.296,35 512,40 58.783,95 2.1.3 Macchine Ufficio 858,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo.441,40-275,00 8.140,00 24.026,40 13.970,00 37.996,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

USCITE PER GLI ORGANI DELL'ORDINE

USCITE PER GLI ORGANI DELL'ORDINE BILANCIO USCITE PREV 2018 CODICE DESCRIZIONE 11 001 0001 compensi ed indennità consiglieri 11 001 0002 assicurazione consiglieri 3.42 11 001 0003 assegni ed indennità alla presidenza USCITE PER GLI ORGANI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 32.560,00 32.560,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 34.760,00 34.760,00 31.920,00

Dettagli

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti per l approvazione del conto consuntivo dell esercizio finanziario 2008 e del bilancio di previsione dell esercizio finanziario

Dettagli

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI

Variazioni + aumento - diminuz. Previsioni Previsioni Cap. Art. Denominazione TITOLO I - SPESE CORRENTI TITOLO I - SPESE CORRENTI I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI - 1 Spese elezioni organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 2 Spese convocazione Assemblee 103,00 0,00 103,00 3 Spese Assicurazioni componenti

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA ENTRATE Somme Accertate Iniziali Variazioni riscossi da riscuotere

Dettagli

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti

Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli Assemblea degli iscritti per l approvazione del conto consuntivo dell esercizio finanziario 2009 e del bilancio di previsione dell esercizio finanziario

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI CAGLIARI

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI CAGLIARI RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE CASSA Previsioni Somme accertate iniziali variazioni definitive accertato incassato da iniziali

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE

BILANCIO di PREVISIONE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI ENNA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE 1 - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Importi espressi in Eur D E N O M I N A Z I O N E attivi esercìzio

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi di di Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 a seguito delle VARIAZIONI

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 a seguito delle VARIAZIONI BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 a seguito delle CAPIT. ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 00/00 Avanzo di Amministrazione presunto al 31 dicembre 2012 294.294,35 00/00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI 2-1 - AZIENDA Dal 01/01/2 al /12/2 RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi ordinari 12.675,76 4.9,90 7.743,86 7.743,86 Tassa prima iscrizione Albo 0 Tassa prima iscrizione

Dettagli

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2013 ENTRATE Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti 1. - Direzione Generale 1. - Entrate Correnti 1.01. - Trasferimenti Correnti 1.01.01. Contributo di funzionamento MUR 78.055.975,75 8.630.423,06

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 13.780,00 13.780,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quote iscritti 411. 411. 389.521,26 21.396,38

Dettagli

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno di cassa P-0 U-1 U-1-01 U-1-01-001 U-1-01-002 U-1-01-003 U-1-01-004 U-1-01-005 U-1-01-006 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) TITOLO I - SPESE CORRENTI CATEGORIA I - Spese per gli organi istituzionali

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018 IL TESORIERE IL PRESIDENTE IL DIRETTORE IL REVISORE DEI CONTI RIEPILOGO ENTRATE Denominazione Preventivo riscosse da riscuotere Totali Diff. in Diff. in Titolo I Entrate

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012

I.N.A.F. RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2012 ENTRATE Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti 1. - Direzione Generale 1. - Entrate Correnti 1.01. - Trasferimenti Correnti 1.01.01. Contributo di funzionamento MUR 80.455.666,00 3.417.038,00

Dettagli

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE TITOLO I: ENTRATE CORRENTI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014 ENTRATE 01 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO ISCRITTI 11010001

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/23 ANNESSO 17 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6 PARTE I - ENTRATE Anno 2016 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 545.763,26 1.1.1 1.1.2 Contributi ordinari

Dettagli

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI ANNESSO N. 3 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Approvato dal Consiglio il 11-01-2011 35139 PADOVA - Via San Prosdocimo 6 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondo iniziale di cassa e avanzo

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 2.1.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 2.906,62 2.906,62 2.1.3 Macchine Ufficio 5.929,74 5.929,74 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pisa

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pisa ENTRATE di A-0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +910.080,26 +916.259,99 A-1 FONDO DI CASSA (presunto) +173.378,76 +962.874,38 E-1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI E-1-01 CATEGORIA I - Entrate contributive

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Contributi ordinari 364.000,00 364.000,00

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 a seguito di e ASSESTAMENTI ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 00/00 Avanzo di Amministrazione presunto al 31 dicembre 2015 247.408,19 00/00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2017 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2017 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2017 a seguito di e ASSESTAMENTI ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 00/00 Avanzo di Amministrazione presunto al 31 dicembre 2016 349.174,05 00/00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0001 Contributi ordinari 112.520,00-435,00 112.085,00 103.385,00 8.700,00

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2012

PREVENTIVO ECONOMICO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2012 ORDINE DEGLI ARCHITETTI,PIANIFICATORI,PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TERAMO CORSO DE MICHETTI 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 PROVENTI PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2012 Descrizione Previsioni

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 123.500,00 123.500,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0001 Contributi iscritti all'albo 317.500,00 317.500,00

Dettagli