S.A.R.N.eP.I. Firenze, Novembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S.A.R.N.eP.I. Firenze, Novembre 2015"

Transcript

1 19 Congresso Nazionale S.A.R.N.eP.I. Firenze, Novembre 2015 Programma Preliminare xxx 1

2 COMITATI PRESIDENTE DEL CONGRESSO A. Messeri PRESIDENTI ONORARI P. Busoni L. Bussolin L. Mirabile COMITATO SCIENTIFICO DIRETTIVO S.A.R.N.E P.I. Presidente M. Astuto Past President N. Zadra Incoming President M. Sammartino Tesoriere D. Salvo Consiglieri A. Guddo, E. Lampugnani, S. Picardo SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion S.r.l. Provider ECM N.622 Via Mauro Macchi, Milano - ITALY Tel.: Fax: info@startpromotion.it SEGRETERIA S.A.R.N.eP.I. Start Promotion S.r.l. Provider ECM N.622 Via Mauro Macchi, Milano - ITALY Tel.: Fax: info@startpromotion.it 2

3 B. Anderson Auckland (NZ) S. Avenali Firenze C. Azzari Firenze R. Baggi Firenze F. Borrometi Napoli C. Breshan Klangerfurt (A) P. Busoni Firenze L. Bussolin Firenze D. Colosimo Firenze G. Conti Roma A. Davidson Parkville (AUS) J. Desparmet Montreal (CDN) N. Disma Genova A. Gentili Bologna C. Giugni Firenze C. Greco Firenze F. Guarracino Pisa R.J. Houmes Rotterdam (NL) G. Ivani Torino A. Mancino Roma J. Mayordomo Colunga Avilés (E) F. Melosi Firenze A. Messeri Firenze L. Mirabile Firenze N. Parri Firenze M. Pennica Firenze S. Picardo Roma M. Piastra Roma M. Pittiruti Roma G. Rizzo Firenze C. Ronco Vicenza F. Rossetti Firenze P. Serio Firenze V. Settimelli Firenze F. Silenzi Firenze R. Silipo Firenze G. Soldati Lucca L. Tortorolo Roma A. Wolfler Milano FACULTY 3

4 PROGRAMMA Giovedì 12 novembre Registrazione dei Partecipanti Apertura del Congresso LETTURE MAGISTRALI Anesthesia and the developing brain: still one of the big unanswered questions? A. Davidson Le vie del respiro L. Mirabile Pediatric pharmacology B. Anderson Venerdì 13 novembre Nuove metodologie per la diagnosi di sepsi C. Azzari ECMO in pediatria R.J. Houmes Emofiltrazione in pediatria C. Ronco Gestione del paziente con ostruzione delle vie aeree P. Serio BREAK Linee guida sul trauma cranico: sempre attuali L. Bussolin La favola di Cappuccetto Rosso S. Picardo Comunicazioni libere 4

5 13.00 LUNCH SESSION Attuali indicazioni all uso del surfattante dal prematuro al paziente pediatrico Emergence delirium in children: functional explanation and possible treatments A. Davidson What we need for a safe neonatal anesthesia N. Disma Update in Neuroanestesia R. Silipo ESRA-ASRA recommendations in pediatric regional anesthesia G. Ivani BREAK NIV: Nuove indicazioni e nuove modalità J. Mayordomo Colunga Comunicazioni libere ASSEMBLEA SOCI Sabato 14 novembre Paracetamolo and NSAID: what is more appropriate for neonates and children? B. Anderson things I learned in the treatment of pain J. Desparmet Cure palliative pediatriche: quando l hospice può essere la risposta F. Borrometi Dolore cronico nel bambino: Ospedale e Territorio senza dolore G. Rizzo BREAK Comunicazioni libere Chiusura del Congresso PROGRAMMA 5

6 19 Congresso Nazionale S.A.R.N.eP.I. SABATO 14 NOVEMBRE SESSIONE NURSING a numero chiuso per un massimo di 50 partecipanti 6 I SESSIONE MATTINA L'assistenza infermieristica pediatrica in area critica: esperienza cliniche e buone pratiche II SESSIONE POMERIGGIO L'assistenza atraumatica nel bambino

7 19 Congresso Nazionale S.A.R.N.eP.I. CORSI SATELLITE GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE CORSO GESTIONE DELLE VIE AEREE IN ETÀ PEDIATRICA FBS ED ALTRI DEVICES CORSO L ACCESSO VASCOLARE PEDIATRICO OGGI: BEST PRACTICE, RACCOMANDAZIONI, TRAINING CORSO GESTIONE DEL BAMBINO TRAUMATIZZATO SABATO 14 NOVEMBRE CORSO ULTRASOUND PEDIATRIC CRITICAL CARE

8 CORSO GESTIONE DELLE VIE AEREE IN ETÀ PEDIATRICA FBS ED ALTRI DEVICES Responsabile Scientifico: P. Serio GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE CORSO Relatori: S. Avenali Firenze R. Baggi Firenze A. Gentili Bologna P. Serio Firenze A. Wolfler Milano Accreditamento ECM richiesto: Medico chirurgo Corso a numero chiuso e prevede un massimo di 21 partecipanti Quote di iscrizione: 150,00 non abbinata SARNePI 100,00 abbinata SARNePI RAZIONALE Conoscenza delle peculiarità anatomofisiologiche pediatriche Acquisizione di competenza nell utilizzo dei diversi presidi disponibili per l età pediatrica in relazione alla diversa patologia respiratoria: PRESIDI EXTRAGLOTTICI VIDEOLARINGOSCOPIO BRONCOSCOPIA (rigida e flessibile) Registrazione dei Partecipanti Introduzione al Corso SESSIONE TEORICA Peculiarità anatomiche e fisopatologiche pediatriche, strumentazione ed ambiente endoscopico A. Gentili La gestione delle vie aeree difficili pediatriche: quali device? A. Wolfler Utilizzo del fibrobroncoscopio nella gestione della via aerea complessa: condotta anestesiologica e tecnica endoscoscopica P. Serio Utilizzo del FBS in terapia intensiva pediatrica S. Avenali BREAK SESSIONE PRATICA WS1: Presidi sopraglottici e videolaringoscopio WS2: Broncoscopia flessibile WS3: Broncoscopia rigida Tutors: S. Avenali, R. Baggi, A. Gentili, P. Serio, A. Wolfler Chiusura del Corso 8

9 CORSO L ACCESSO VASCOLARE PEDIATRICO OGGI: BEST PRACTICE, RACCOMANDAZIONI, TRAINING Responsabile Scientifico: F. Rossetti GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE Relatori: C. Breshan Klangerfurt (A) M. Pittiruti Roma F. Rossetti Firenze Corso a numero chiuso e prevede un massimo di 20 partecipanti Registrazione dei Partecipanti Introduzione al corso Il ruolo della ecoguida nell accesso vascolare nel paziente pediatrico: evidenze e raccomandazioni dalla letteratura internazionale M. Pittiruti Venipuntura ecoguidata nel paziente pediatrico: visualizzazione dei vasi, tecnica di venipuntura, controllo delle complicanze F. Rossetti Accesso venoso nel neonato e nel bambino: l importanza dei materiali, delle metodologie e delle nuove tecnologie M. Pittiruti L approccio ecoguidato alla vena anonima nei neonati di basso peso: esperienza dell ospedale di Klagenfurt C. Breshan La tecnica ECG per il controllo della punta del catetere F. Rossetti Come addestrare all accesso venoso ecoguidato in ambito pediatrico: evidenze e raccomandazioni dalla letteratura internazionale M. Pittiruti LUNCH La costruzione di un simulatore biologico per il training sull accesso vascolare: dimostrazione diretta ai partecipanti M. Pittiruti, F. Rossetti CORSO Quote di iscrizione: 150,00 non abbinata SARNePI 100,00 abbinata SARNePI BREAK Venipuntura su simulatore da parte dei discenti Chiusura del Corso 9

10 CORSO GESTIONE DEL BAMBINO TRAUMATIZZATO Responsabili Scientifici: L. Bussolin, G. Conti GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE CORSO Relatori: L. Bussolin Firenze G. Conti Roma A. Mancino Roma N. Parri Firenze M. Piastra Roma V. Settimelli Firenze F. Silenzi Firenze Accreditamento ECM richiesto: Medico chirurgo Corso a numero chiuso e prevede un massimo di 25 partecipanti Registrazione dei Partecipanti Introduzione al corso Caratteristiche anatomiche e fisiologiche del paziente pediatrico con trauma L. Bussolin Principi del CRM L. Bussolin Primary survey e stabilizzazione N. Parri Secondary survey A. Mancino BREAK Trauma cranico N. Parri Trauma vertebra-midollare A. Mancino SNACK LUNCH Trauma toracico ed addominale G. Conti, M. Piastra Ustione M. Piastra Abuso F. Silenzi Aspetti psicologici V. Settimelli Quote di iscrizione: 150,00 non abbinata SARNePI 100,00 abbinata SARNePI Chiusura del Corso 10

11 CORSO ULTRASOUND PEDIATRIC CRITICAL CARE Responsabile Scientifico: F. Melosi SABATO 14 NOVEMBRE Relatori: D. Colosimo Firenze C. Giugni Firenze C. Greco Firenze F. Guarracino Pisa F. Melosi Firenze M. Pennica Firenze G. Soldati Lucca L. Tortorolo Roma Corso a numero chiuso e prevede un massimo di 15 partecipanti Quote di iscrizione: 150,00 non abbinata SARNePI 100,00 abbinata SARNePI Registrazione dei Partecipanti Introduzione al Corso Cenni di fisica del suono Acquisizione immagini e interpretazione Utilizzo dei comandi di base C. Giugni AiRWAY Tecnica ecografica, punti di repere C. Giugni BREATHING 1 Ecografia Polmonare nel paziente critico (principali quadri patologici acuti) F. Melosi BREATHING 2 Ecografia Polmonare nel paziente critico (Procedure invasive eco guidate) G. Soldati BREAK CIRCULATION 1 Ecodinamica (Tecnica ecografica, principali quadri patologici acuti) F. Guarracino CIRCULATION 2 Ecodinamica (Monitoraggio emodinamica eco guidato) F. Guarracino LUNCH DISABILITY Ecografia trans-bulbare, ecografia trans fontanellare (cenni), eco cranio M. Pennica EXPOSURE EFAST, versamento addominale L. Tortorolo SESSIONE PRATICA - US ABCDE WS1: Gestione integrata dell arresto intraospedaliero L. Tortorolo, D. Colosimo WS2: Gestione integrata di insufficienza respiratori acuta dispnea G. Soldati, C. Greco WS3: Gestione integrata dello shock F. Guarracino, F. Melosi Chiusura del Corso CORSO 11

12 INFORMAZIONI INFORMAZIONI SEDE CONGRESSUALE GRAND HOTEL BAGLIONI Piazza Unità Italiana, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion S.r.l. Provider ECM N.622 Indirizzo: Via Mauro Macchi, Milano Tel.: Fax: info@startpromotion.it Sito: VARIAZIONE E SMARRIMENTO BADGE La variazione del nominativo di iscrizione o lo smarrimento del badge determinerà la remissione del badge con un costo di 10,00 + IVA 22% CONTRIBUTI SCIENTIFICI I partecipanti sono invitati a presentare i contributi scientifici inerenti l anestesia, la rianimazione o la terapia intensiva pediatrica sotto forma di presentazioni orali e/o poster (le presentazioni orali saranno tenute in lingua italiana). All accettazione dell abstract il tipo di presentazione sarà riconfermato a cura del Comitato Scientifico. Gli interessati dovranno trasmettere l abstract del proprio lavoro alla Segreteria Organizzativa del Congresso entro e non oltre il 14 settembre 2015 esclusivamente online attraverso il sito 12

13 QUOTE DI ISCRIZIONE ENTRO IL 14 SETTEMBRE Soci SIAARTI-AAROI -S.A.R.N.e P.I. 230,00 Non Soci 250,00 Infermieri 90,00 Specializzandi e studenti Ingresso gratuito* DOPO IL 14 SETTEMBRE Soci SIAARTI-AAROI -S.A.R.N.e P.I. 250,00 Non Soci 270,00 Infermieri 100,00 Specializzandi e studenti Ingresso gratuito* * Registrazione direttamente in sede Congressuale dietro presentazione del libretto universitario, senza diritto al kit congressuale. Le quote di iscrizione si intendono IVA 22% inclusa. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 26 ottobre L iscrizione al 19 Congresso S.A.R.N.e P.I. dà diritto a: - Cartella congressuale* - Badge di accesso alle sessioni scientifiche - Attestato di partecipazione - Cocktail inaugurale - Colazione di lavoro - Coffee break * La cartella congressuale è garantita solo ai preiscritti registrati per l intero evento. ISCRIZIONE ONLINE Le iscrizioni (Congresso, Corsi) e le prenotazioni alberghiere presso gli alberghi convenzionati dovranno essere effettuate esclusivamente online al sito Al sito indicato saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione della scheda di iscrizione e il pagamento delle relative quote. INFORMAZIONI 13

14 INFORMAZIONI PENALI DI ANNULLAMENTO ISCRIZIONE Le rinunce, fatte prevenire esclusivamente per iscritto entro il 7 settembre 2015 daranno diritto al rimborso del 50% della quota di iscrizione. Dopo tale data NON si effettuerà rimborso. HOTEL CONVENZIONATO GRAND HOTEL BAGLIONI Piazza Unità Italiana, Firenze Doppia Uso Singola 160,00 Doppia Superior 185,00 TASSA DI SOGGIORNO Da saldare in hotel direttamente al checkout. Tassa prevista per soggiorni in hotel a Firenze: 4,50 a persona. MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento delle quote di iscrizione e delle prenotazioni alberghiere, potrà essere effettuato tramite: BONIFICO BANCARIO: intestato a START PROMOTION S.r.l. Banca : BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA 0125 Filiale Milano Doria IBAN: IT 60 G BIC CODE: POCIITM1 Nella causale del bonifico dovrà essere indicato: Congresso S.A.R.N.e P.I. 2015, Nome e Cognome del Partecipante. Nel caso in cui il pagamento sia relativo ad un Corso e/o ad una prenotazione alberghiera, si prega di menzionare anche il nome del Corso e/o dell hotel. CARTA DI CREDITO: (VISA, MASTERCARD, MAESTRO, MONETA) ASSEGNO BANCARIO O CIRCOLARE Intestato a START PROMOTION S.r.l. ed inviato, unitamente ad una lettera accompagnatoria indicante i dati anagrafici e la causale del pagamento, alla Segreteria Organizzativa START PROMOTION S.r.l. Via Mauro Macchi, Milano Tel Fax

15 La copia del pagamento (bonifico bancario, assegno) dovrà essere anticipata alla Segreteria Organizzativa via fax al n , unitamente ad una lettera accompagnatoria indicante i dati anagrafici e la causale del pagamento. FATTURAZIONE La fattura verrà emessa all indirizzo fornito durante l iscrizione online (compilazione obbligatoria) al sito Il ricevimento della fattura confermerà l avvenuta iscrizione RICHIESTA DI ESENZIONE IVA ENTI PUBBLICI Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota di iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne specifica richiesta alla Segreteria Organizzativa indicando i dati per la fatturazione, il nominativo del dipendente e l articolo di legge di riferimento. La richiesta dovrà essere presentata prima di aver effettuato l iscrizione online al sito Il pagamento, a mezzo bonifico bancario, dovrà essere al netto delle spese. Non è possibile richiedere il rimborso dell IVA e l emissione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto. PRENOTAZIONE ALBERGHIERA La prenotazione alberghiera dovrà essere effettuata online durante la registrazione al sito entro e non oltre il 26 ottobre 2015 INFORMAZIONI 15

16

19 Congresso Nazionale. S.A.R.N.eP.I. Firenze, 12 14 Novembre 2015. Grand Hotel Baglioni. Piazza Unità Italiana, 6. xxx. Programma Preliminare

19 Congresso Nazionale. S.A.R.N.eP.I. Firenze, 12 14 Novembre 2015. Grand Hotel Baglioni. Piazza Unità Italiana, 6. xxx. Programma Preliminare xxx 19 Congresso Nazionale S.A.R.N.eP.I. Firenze, 12 14 Novembre 2015 Grand Hotel Baglioni Piazza Unità Italiana, 6 Programma Preliminare 1 COMITATI PRESIDENTE DEL CONGRESSO A. Messeri PRESIDENTI ONORARI

Dettagli

17 Congresso Nazionale

17 Congresso Nazionale Programma Preliminare 17 Congresso Nazionale NH MIDAS - Via Aurelia, 800-00165 Roma Comitati Lorem Comitati ipsum Presidente del congresso G. Conti Istituto di Anestesiologia e Rianimazione, Terapia Intensiva

Dettagli

SIMEUP. S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana. Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna EPLS 2009

SIMEUP. S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana. Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna EPLS 2009 SIMEUP pro vita contra dolorem semper S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana Italian Resuscitation Council Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

Milano EPLS aprile novembre 2010 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna SIMEUP

Milano EPLS aprile novembre 2010 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna SIMEUP Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna 16 17 aprile 2010 SIMEUP 26 27 novembre 2010 pro vita contra dolorem semper S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

CORSI VAM 2011 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA

CORSI VAM 2011 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA Invasiva e Non Invasiva 23-24 Maggio L ABC DELLA VENTILAZIONE INVASIVA E NON INVASIVA Chairman: Milano (Congresso Smart) 20-21 Ottobre CORSO NIV VENTILAZIONE NON INVASIVA,

Dettagli

S.A.R.N.eP.I. 19 Congresso Nazionale. Firenze, 12 14 Novembre 2015. Grand Hotel Baglioni PROGRAMMA WORK IN PROGRESS... Piazza Unità Italiana, 6

S.A.R.N.eP.I. 19 Congresso Nazionale. Firenze, 12 14 Novembre 2015. Grand Hotel Baglioni PROGRAMMA WORK IN PROGRESS... Piazza Unità Italiana, 6 19 Congresso Nazionale S.A.R.N.eP.I. Firenze, 12 14 Novembre 2015 Grand Hotel Baglioni Piazza Unità Italiana, 6 Con il patrocinio di PROGRAMMA WORK IN PROGRESS... 1 19 S.A.R.N.eP.I. Imparare dal passato,

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

22 Congresso Nazionale

22 Congresso Nazionale Programma Preliminare Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 22 Congresso Nazionale ROMA, 8-10 Novembre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Società di

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE

SARNePI. 23 Congresso Nazionale. FERRARA Settembre 2019 Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGRAMMA PRELIMINARE Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 23 Congresso Nazionale SARNePI Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana FERRARA 12-14 Settembre 2019 Azienda

Dettagli

Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo

Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo Bergamo, 22-24 Settembre 2016 Centro Congressi Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo Presidente del Congresso Valter Sonzogni Presidente S.A.R.N.e P.I. Marina Sammartino S.A.R.N.e

Dettagli

S.A.R.N.e P.I. preliminare. Congresso Nazionale NOVEMBRE 2010 Centro Congressi Magazzini del Cotone GENOVA. programma. S.A.R.N.e P.I.

S.A.R.N.e P.I. preliminare. Congresso Nazionale NOVEMBRE 2010 Centro Congressi Magazzini del Cotone GENOVA. programma. S.A.R.N.e P.I. S.A.R.N.e P.I. Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana Istituto Giannina Gaslini Ospedale Pediatrico IRCCS Congresso Nazionale S.A.R.N.e P.I. Segreteria Organizzativa: Start

Dettagli

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic BEsT Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic Della Società Italiana di Anestesia e Terapia Intensiva CardioToracoVascolare e della società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma, 29-30 ottobre

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo Richiesti i crediti ECM VIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA PROGRAMMA PRELIMINARE Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo 7-8-9 Ottobre 2004 BERGAMO

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic BEsT Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic Della Società Italiana di Anestesia e Terapia Intensiva CardioToracoVascolare e della società Italiana di Chirurgia Cardiaca Roma, 19-20 marzo

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO 22-23 maggio 2013 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 8.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic

Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic BEsT Certificazione in Ecocardiografia Transesofagea - Basic Della Società Italiana di Anestesia e Terapia Intensiva CardioToracoVascolare e della società Italiana di Chirurgia Cardiaca Reggio Calabria,

Dettagli

22 Congresso Nazionale

22 Congresso Nazionale Programma Preliminare Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana 22 Congresso Nazionale ROMA, 8-10 Novembre 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Società di

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo

VIII CONGRESSO NAZIONALE. SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA. Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo Richiesti i crediti ECM SOCIETÀ di ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE e PEDIATRICA ITALIANA PROGRAMMA DEFINITIVO Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo 7-8-9 Ottobre 2004 BERGAMO S.A.R.N. e P.I. Società

Dettagli

LE SFIDE DELLA PEDIATRIA A... Roma 7-9 dicembre 2017 Tit Professione * Area Specialistica * Cognome * Nome * Indirizzo (1) CAP Città Provincia Tel.* Fax E-mail * Codice Fiscale * Luogo Data di Nascita

Dettagli

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Corsi della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini Milano, 7-8 maggio VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Ventilazione Non Invasiva dalla A alla Z Chairman: Bologna, 25-26

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

S.A.R.N.e P.I. Programma preliminare. Scuola di Medicina dell Università degli Studi di Torino. Con il patrocinio di:

S.A.R.N.e P.I. Programma preliminare. Scuola di Medicina dell Università degli Studi di Torino. Con il patrocinio di: S.A.R.N.e P.I. Programma preliminare Con il patrocinio di: Scuola di Medicina dell Università degli Studi di Torino Comitati Faculty Presidente del Congresso G. Ivani Comitato Scientifico Locale A. Conio,

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

CORSI VAM 2010 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA L ABC DELLA VENTILAZIONE CORSO NIV CORSO CLASSIC. Invasiva e Non Invasiva

CORSI VAM 2010 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA L ABC DELLA VENTILAZIONE CORSO NIV CORSO CLASSIC. Invasiva e Non Invasiva CORSI VAM 2010 VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA Invasiva e Non Invasiva 2010 Corsi Educazionali Smart 24-25 Maggio 28-29 Ottobre 16-17 Dicembre L ABC DELLA VENTILAZIONE Chairman: Milano (Congresso Smart)

Dettagli

L ACCESSO VENOSO CENTRALE NEL NEONATO E NEL BAMBINO

L ACCESSO VENOSO CENTRALE NEL NEONATO E NEL BAMBINO L ACCESSO VENOSO CENTRALE NEL NEONATO E NEL BAMBINO 28 Aprile 2017 Aula Salviati - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù P.zza Santo Onofrio, 4 00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott. Alessandro Crocoli -

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO Napoli, 13-15 Febbraio 2012 A.O. di Rilievo Nazionale A. Cardarelli 2 Corso Napoli, 13-15 Febbraio 2012 A.O. di Rilievo Nazionale A. Cardarelli L endoscopia delle vie aeree, nata e sviluppatasi in ambiente

Dettagli

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia DIRETTORE DEL CORSO: Maria Antonietta Bressan 1 PRESENTAZIONE Destinatari del Corso Il Corso

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

CORSO BASE ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA gennaio 2012

CORSO BASE ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA-URGENZA gennaio 2012 F I N A L I T À L ecografia in emergenza-urgenza, con l ausilio dei dati clinici e laboratoristici, ha assunto negli ultimi anni un ruolo preminente nell inquadramento del malato critico. L esame ecografico

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE:

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE: CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE: 22-23 gennaio 2014 Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Piazzale Volontari del Sangue, PAVIA III

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO DI INTRODUZIONE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ULTRASUONI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA Crediti ECM n. 4

CORSO TEORICO DI INTRODUZIONE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ULTRASUONI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA Crediti ECM n. 4 Codice interno: FOI1900231 ID evento: 134801 CORSO TEORICO DI INTRODUZIONE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ULTRASUONI NELLA PRATICA INFERMIERISTICA Crediti ECM n. 4 I EDIZIONE: 18 aprile 2019 II EDIZIONE: 20 novembre

Dettagli

Per maggiori informazioni consultare il sito:

Per maggiori informazioni consultare il sito: SCOPO DEL CORSO Il Corso è rivolto al Personale Sanitario che svolge la propria attività nei Pronto Soccorso, in modo particolare agli Infermieri dei Pronto Soccorso della Lombardia e di altre Regioni

Dettagli

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Percorso di PRONTO SOCCORSO Percorso di PRONTO SOCCORSO 1a Edizione Diagnosi e il trattamento delle più comuni emergenze del cane e del gatto. PERCORSO IN 3 TAPPE 1a tappa 8-9-10 Novembre 13 2a tappa 24-25-26 Gennaio 14 3a tappa

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

Corsi. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva

Corsi. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva A, OGN BOL 24-25 bre Otto VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva lla Z aaa l l a d IV O N on Invasiva S R CO lazione N VA i A Vent an: S. N m r i Cha è un Corso introduttivo dal contenuto

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

Milano. aprile 2011 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna. Italian Resuscitation Council.

Milano. aprile 2011 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna. Italian Resuscitation Council. Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana Italian Resuscitation Council 15 16 aprile

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO ROMA, 4-6 febbraio 2019 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM

Dettagli

Corso di Ecografia Toracica

Corso di Ecografia Toracica Corso di Ecografia Toracica 3-4 Maggio 2019 A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Edificio 4 - Piano 2 - Aula Mistretta Via S. Sofia, 78-95123 Catania Responsabili Scientifici: Claudia Crimi, Catania Francesco

Dettagli

Corso teorico pratico di Alta Formazione in Ecografia toracica ed ecoendoscopia bronchiale

Corso teorico pratico di Alta Formazione in Ecografia toracica ed ecoendoscopia bronchiale Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio UOC Pneumologia Corso teorico pratico di Alta Formazione in Ecografia toracica ed ecoendoscopia bronchiale Direttori del corso: Riccardo

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA i 15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA Pisa, 27 29 gennaio 2016 parte teorica Pisa, 2 febbraio 10 dicembre 2016 parte pratica Università degli Studi di Pisa Dipartimento Cardiotoracico

Dettagli

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 16-18 aprile 2018 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA

Dettagli

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE 26 27 28 MARZO 2015 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PSA & CF SRL Via Procaccini, 24 21100 Varese Tel 0332.318641

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

Programma prima giornata: venerdì 01.04.16 / 30.09.16

Programma prima giornata: venerdì 01.04.16 / 30.09.16 CORSO TEORICO PRATICO VENIPUNTURA ECOGUIDATA NEL NEONATO E NEL BAMBINO CFF ECM N.. 1199 Prima edizione: 01.02.04.2016 Seconda edizione: 30.09 01.10.2016 Orario: venerdì 9.30-19.00; sabato 8.30-17.00 Corso

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO UPDATE ED. 0: 12-13 ottobre 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MERCOLEDì 12 OTTOBRE 8.00 Registrazione

Dettagli

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale CORSO BASE DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale GENOVA 18 aprile 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROGRAMMA

Dettagli

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Massimo Volpe Presidente Uscente Alberto Morganti Vice Presidente Claudio Borghi Segretario Maria Lorenza

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO III EDIZIONE: 20-21 maggio 2014 CREDITI ECM N. 19,1 Aula C (terzo piano) Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Dettagli

Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2017 PISTOIA Maggio 2017.

Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2017 PISTOIA Maggio 2017. Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2017 PISTOIA 15-18 Maggio 2017 Programma Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva

Corsi. I FONDAMENTALI della Ventilazione Meccanica Chairman: E. Calderini CORSO NIV. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Corsi della Ventilazione Meccanica Chairman: Milano, 7-8 maggio VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva Ventilazione Non Invasiva dalla A alla Z Chairman: Bologna, 25-26 ottobre di Ventilazione

Dettagli

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITÀ NOVARA Dip. per la Salute della Donna e del Bambino S.C. Ortopedia e Traumatologia Pediatrica Direttore: Dott. Gino Rocca Diagnosi e trattamento

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 3 MARZO 8.00 Registrazione

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA i 15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA Pisa, 27 29 gennaio 2016 parte teorica Pisa, 2 febbraio 10 dicembre 2016 parte pratica Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana Dipartimento

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Hotel NH Collection Roma Centro

Hotel NH Collection Roma Centro Hotel NH Collection Roma Centro Via dei Gracchi 324 00192 Roma VENERDI 3 maggio MATTINA ORE 11.00-13.00 CORSI con dimostrazioni pratiche di metodiche ed apparati PERCORSO VASCOLARE PATOLOGIA FLEBO-LINFATICA:

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA Napoli, 11-13 Marzo 2013 3 Corso Gruppo Italiano di Endoscopia Respiratoria Pediatrica Interdisciplinare IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA L endoscopia delle vie aeree, nata e

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente

Con il patrocinio di. Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY. Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Con il patrocinio di Corso di Aggiornamento Nazionale TIME SURGERY WEEK SURGERY Il medico e l infermiere sono la prima terapia del paziente Programmare gli interventi Coordinatore Scientifico : Dott. Francesco

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5-7 dicembre 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA Promosso dal Gruppo di Studio di Nefrologia Neonatale CATANZARO 6-7 Marzo 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA

Dettagli

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI OBIETTIVI Il corso si prefigge: L adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita per ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all asfissia Far acquisire conoscenze teoriche

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017 CONGRESSO NAZIONALE X X X IV SIIA INFORMAZIONI SCIENTIFICHE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giovambattista Desideri

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019 CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019 Hotel NH Collection Roma Centro Via dei Gracchi 324 00192 Roma VENERDI 3 maggio MATTINA ORE 11.00-13.00 CORSI con dimostrazioni pratiche di metodiche ed apparati

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio

Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio 2018 www.insidep2018.it Con grande piacere il mio Team ed io annunciamo il primo insidep che si terrà il 22-23 febbraio 2018 presso l Ospedale Universitario

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia ROMA 15-16 febbraio 2016

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA promosso dal Gruppo di Studio di Terapia Intensiva della Prima Infanzia ROMA 15-16 febbraio 2016

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

25 CONGRESSO NAZIONALE

25 CONGRESSO NAZIONALE 25 CONGRESSO NAZIONALE SIUMB XXIX GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 14-17 novembre 2015 PROGRAMMA FORMATIVO 2015 Corsi Teorici Avanzati Congresso Nazionale SCHEDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 21/22/23 giugno 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

Le urgenze otorinolaringoiatriche

Le urgenze otorinolaringoiatriche Le urgenze otorinolaringoiatriche Ferrara, 23 marzo 2013 Cari Colleghi ed Amici, il nostro GERO ha compiuto tre anni, è ancora giovanissimo ma dà chiari segni di vitalità e sviluppo. L argomento che ho

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

Corsi. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva

Corsi. VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva VENTILAZIONE ARTIFICIALE MECCANICA invasiva e non invasiva, ANO 67 gio Mag MIL IF I TAL ica N E n AM ecca OND one M ilazi Vent. FOTI a l l e :G d rman i a h C è un Corso introduttivo dal contenuto innovativo,

Dettagli

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA XXIV CONGRESSO NAZIONALE SIUMB Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia XXVII GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Utilizzare un modulo

Dettagli

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto Istruttori Commissione consultiva di Simulazione ad alta fedeltà della SIN Dott Francesco Messina (Napoli) Dott. Emilio

Dettagli

XVIII Corso Nazionale ADI

XVIII Corso Nazionale ADI Nutrizione Dalle evidenze alla realtà ROMA 24-26 OTTOBRE 2019 SAVE the DATE XVIII Corso Nazionale ADI Presidente Giuseppe MALFI, Cuneo Past-President Antonio CARETTO, Brindisi Segretario Generale Carmela

Dettagli

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI CONVEGNO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI LA SORVEGLIANZA A CONFRONTO 24-25 maggio 2018 CAGLIARI SEDE DEL CONVEGNO Hotel Regina Margherita V.le Regina Margherita, 44, Cagliari COME RAGGIUNGERE

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

L ACCESSO VENOSO CENTRALE NEL NEONATO E NEL BAMBINO

L ACCESSO VENOSO CENTRALE NEL NEONATO E NEL BAMBINO WORKSHOP TEORICO-PRATICO L ACCESSO VENOSO CENTRALE NEL NEONATO E NEL BAMBINO 16 Febbraio 2018 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli, 38 - Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SISIP

CONGRESSO NAZIONALE SISIP 1 / 5 Il rapido cambiamento dell assetto del sistema sanitario, la riduzione progressiva delle risorse disponibili, l aumento dell incidenza di malattie croniche e cronico-degenerative tra i bambini e

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo Vitamina D e Patologie del Metabolismo Osseo In Pediatria Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood 17 maggio 2013 Hotel Galilei, Pisa PROGRAMMA Presidente Giuseppe Saggese (IN RICHIESTA) PATROCINI

Dettagli

XX Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM XXII Corso di Aggiornamento in Emaferesi per Personale Infermieristico e Tecnico

XX Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM XXII Corso di Aggiornamento in Emaferesi per Personale Infermieristico e Tecnico SIdEM Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione Cellulare XX Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM XXII Corso di Aggiornamento in Emaferesi per Personale Infermieristico e Tecnico UDINE, 12-13 OTTOBRE

Dettagli